UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Mercoledì, 14 marzo 2018 - Unione dei Comuni della ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Mercoledì, 14 marzo 2018 Prime Pagine 14/03/2018 Prima Pagina Il Sole 24 Ore 1 14/03/2018 Prima Pagina Italia Oggi 2 14/03/2018 Prima Pagina Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) 3 14/03/2018 Prima Pagina Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 4 Il Resto del Carlino Ravenna 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 47 Violento scontro tra auto e furgone Un 79enne al Bufalini 5 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 51 Le nevicate e i volontari 6 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 56 Fiocco rosa per Cosmohelp: nata una bimba arrivata dal Kosovo 7 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 «Ottimi risultati dai trattamenti contro le termiti» 8 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 Adele Tellarini è la 'lughese eccellente' 9 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 CONSELICE, COMMEDIA DIALETTALE DOMANI A TEATRO 10 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 Mountain bike, team lughese in Sudafrica 11 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 Scontro sulla 'San Vitale': auto vola nel fossato, due persone all'... 12 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 58 «Con il mio showroom provo a dare una mano a rivitalizzare il... 13 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 58 Corso sull' utilizzo dello smartphone 15 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 58 Due serate per un' alimentazione consapevole 16 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 58 Le piazze del centro diventano un grande 'salone del gusto' 17 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 61 Voltana Mostra su Caravaggio, presentazione a 19 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 76 Impegni casalinghi per Reda e Reno 20 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 76 L' Alfonsine prova a fermare la capolista Savignanese 22 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 76 Oggi si gioca anche in Seconda e Terza 24 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 76 Per la Virtus Faenza c' è l' ostacolo S.Sofia 25 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 77 Con 41 punti e 20 rimbalzi Porcellini trascina il Russi 26 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 78 C' è lo scontro diretto tra Fulgur e Viserba 27 14/03/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 78 Sorridono Liverani Lugo, Olimpia e Fenix 29 Corriere di Romagna Ravenna 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 3 Lo strappo del Pri dopo le elezioni «Il Pd svolti al centro o sono... 31 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 8 Scontro all' incrocio, ferito 79enne in auto finito contro un furgone 33 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 18 Dall' Eccellenza alla 3ª Categoria: è un mercoledì... 34 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 36 All' Abbey road in scena Buda e i Jumboreel 35 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 37 Altri casi di bambine malate seguite e assistite da Cosmohelp 36 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 37 Tre nuovi laureati in Chimica e tecnologie per l' ambiente 37 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 39 I vini faentini in vetrina in giro per l' Europa 38 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 Acquerelli in esposizione 39
14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 Controllo delle termiti 40 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 La Madel al Cosmoprof 41 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 Prodotti tipici in primo piano Una nuova vetrina per la città 42 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 Riaperta la Sanitaria Ortopedia 43 14/03/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 41 Violento schianto all' incrocio: in due all' ospedale 44 Pubblica Amministrazione ed Enti Locali 14/03/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 12 Pagina a cura diLuigi Lovecchio Pagamenti delle Pa con verifica sui debiti già dai 5mila euro 45 14/03/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 12 Banche dati a supporto del pignoramento presso terzi 47 14/03/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 22 Marco Mobili Stanleybet chiude l' accordo con le Entrate 49 14/03/2018 Italia Oggi Pagina 36 MATTEO BARBERO Sblocco progressivo degli avanzi 51
14 marzo 2018 Il Sole 24 Ore Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 1
14 marzo 2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 3
14 marzo 2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 4
14 marzo 2018 Pagina 47 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna SULL' ADRIATICA Violento scontro tra auto e furgone Un 79enne al Bufalini VIOLENTO impatto tra due auto, due feriti di cui uno trasportato al Bufalini in elicottero. Un' auto e un furgone si sono scontrati ieri intorno alle 14.30 sull' Adriatica a nord di Ravenna, vicino al confine con Glorie e Alfonsine. Un 35enne al cui fianco sedeva un collega di lavoro stava percorrendo la statale al volante di un furgone Citroen Jumper con direzione di marcia RavennaFerrara. Giunto all' incrocio con via Basilica però si è scontrato con la Fiat Panda condotta da un 79enne di Alfonsine, che procedeva in direzione opposta e che stava svoltando a sinistra per immettersi nella via Basilica. Nel violento urto sono rimasti feriti il pensionato e il passeggero del furgone:il primo è stato trasportato in elicottero al Trauma Center del Bufalini di Cesena, mentre il secondo se l' è cavata con ferite di media gravità ed è stato trasportato in ambulanza all' ospedale di Ravenna. Illeso invece il conducente del furgone. Sul posto sono poi intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Lugo e la polizia municipale di Ravenna. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 5
14 marzo 2018 Pagina 51 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Le nevicate e i volontari RICORDATE il film Rocco e i suoi fratelli? Erano lucani immigrati a Milano; il primo lavoro che trovarono fu spalare la neve. Come sempre la storia si ripete. Ho letto che a Pesaro i richiedenti asilo nella recente nevicata sono stati organizzati dalla Amministrazione comunale per pulire le strade. Chapeau! Mi sembra un' esperienza positiva che avrebbe dovuto diffondersi anche in altre città. Nell' interesse degli stessi migranti che avrebbero avuto una grande visibilità positiva, allontanandoli dagli stereotipi troppo diffusi della sicurezza e criminalità. Angelo Ravaglia Lugo *** Il film che lei cita è del 1960. All' epoca, e anche negli anni successivi, dopo che aveva nevicato erano spesso i volontari a spalare la neve. Ho sentito racconti di persone che si offrivano di liberare stazione e binari ferroviari da neve e ghiaccio. Bastava presentarsi, venivano forniti una vanga o un piccone e si poteva iniziare. Erano altri tempi. Oggi è un po' più complicato, per fortuna mi viene da dire, perché ovviamente i volontari devono essere coperti da un' assicurazione nel caso dovessero farsi male, devono avere strumenti ed equipaggiamento adeguati e devono essere anche pagati per il lavoro svolto. Insomma ci sono maggiori tutele. Non so esattamente come la faccenda sia stata gestita a Pesaro, però nel nostro caso l' impegno organizzativo sarebbe forse stato superiore rispetto all' utilità. Visto che comunque si è trattato di una nevicata di due giorni scarsi. Quando parlo di volontari mi riferisco a chiunque, non solo ai richiedenti asilo. Perché non mi piace che i profughi vengano tirati in ballo come se fossero un jolly da utilizzare tutte le volte che c' è bisogno di portare a termine un lavoro, qualunque esso sia. Come una sorta di punizione. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 6
14 marzo 2018 Pagina 56 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna SOLIDARIETÀ LA MADRE DELLA PICCOLA AFFETTA DA UNA GRAVE CARDIOPATIA CONGENITA È GIUNTA IN ITALIA GRAZIE ALL' ASSOCIAZIONE Fiocco rosa per Cosmohelp: nata una bimba arrivata dal Kosovo FIOCCO rosa per Cosmohelp. In queste ultime settimane l' associazione umanitaria manfreda si è occupata di un caso particolarmente delicato. A fine gennaio Cosmohelp aveva ricevuto la segnalazione di una ragazza del Kosovo in stato di gravidanza il cui feto presentava una cardiopatia congenita molto complessa. Nel suo Paese non avrebbero avuto le strutture adeguate né il personale medico in grado di poter salvare il piccolo in grembo. Era infatti necessario che la ragazza partorisse in Italia vicino a un centro di cardiochirurgia pediatrica di alta specializzazione. Cosmohelp, in collaborazione con l' associazione Mercatino della Solidarietà Riciclare si può, di Villanova di Bagnacavallo, si è mobilitata per far arrivare la ragazza in Italia in tempo prima del parto. Il 17 febbraio la neomamma è arrivata in Italia accompagnata dalla madre ed è stata ricoverata nell' unità operativa di ostetricia del Sant' Orsola di Bologna. Il 28 febbraio, alle 2 del mattino, è nata la sua bimba. Il parto naturale è stato senza complicanze: la piccola è stata immediatamente trasferita in terapia intensiva dell' unità operativa di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica del Sant' Orsola. I cardiochirurghi in questi giorni tengono monitorato il quadro clinico della neonata e a breve decideranno come intervenire. Nel frattempo la piccola è stata sottoposta a un intervento nel reparto di chirurgia pediatrica per un' ernia diaframmatica. «È stata un' esplosione di gioia per tutti noi sapere che la piccola è venuta al mondo ha detto il presidente di Cosmohelp, Giovanni Rosti ; è la bimba più piccola di cui ci siamo occupati, prima ancora della sua nascita». La mamma e la piccola è probabile debbano ora restare in Italia per le cure ancora alcuni mesi, prima di poter ritornare nel loro Paese. Tra pochi giorni verrà invece dimessa, sempre dal Sant' Orsola, una bambina di origine marocchina di due anni affetta anche lei da una grave cardiopatia congenita. La bambina e la madre erano arrivate in Italia nell' ottobre dello scorso anno. La bimba era stata ricoverata prima nel reparto di pediatria a Ravenna per eseguire gli esami necessari all' intervento. Varie vicissitudini cliniche hanno ritardato di alcuni mesi la data dell' intervento; il 5 marzo la bimba è stata operata a Bologna. L' intervento è andato bene e la piccola verrà dimessa e ritornerà nella 'Casa dei bimbi' di Cosmohelp. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 7
14 marzo 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna COTIGNOLA «Ottimi risultati dai trattamenti contro le termiti» SEMBRA essere stata debellata l' infestazione di termiti a Cotignola scoperta nel 2015. E' quanto emerge dai controlli effettuati nel corso del 2017, anno in cui si è concluso il ciclo triennale di interventi per contrastare appunto la presenza di termiti sotterranee in una zona del territorio di Cotignola. Gli interventi erano stati avviati circa 3 anni fa, a seguito appunto dell' accertamento della presenza di alcuni focolai, al fine di evitarne l' ulteriore diffusione con i conseguenti potenziali danni agli edifici; la distruzione delle colonie, sottolinea il Comune in una nota, «è avvenuta direttamente nel terreno con interventi a basso impatto ambientale e senza nebulizzare insetticidi negli ambienti esterni. E per la prima volta dal 2015, lo scorso anno nessuna stazione è risultata infestata da termiti nelle aree private e pubbliche. I cittadini coinvolti hanno aderito al programma di controllo predisposto dal Servizio Igiene dell' Unione dei Comuni della Bassa Romagna, mentre il Comune di Cotignola ha effettuato i trattamenti nelle aree pubbliche, con esiti estremamente efficaci e in linea con le previsioni iniziali». QUINDI si è chiuso il ciclo di tre anni che era stato programmato e, rimosse le stazioni di controllo interne ai fabbricati, rimane solo da realizzare la verifica semestrale che dovranno eseguire direttamente i cittadini sulle stazioni esca poste nelle aree esterne, come indicato dalla ditta che ha svolto i servizi di disinfestazione. «I positivi risultati raggiunti sia nelle aree pubbliche, sia in quelle private evidenziano l' importanza del lavoro di squadra tra privati cittadini e istituzioni ha dichiarato il vicesindaco Pier Luca Baldini solo grazie alla collaborazione attiva dei privati, che hanno saputo cogliere l' importanza del problema, è stato possibile ottenere questi risultati». Il Comune di Cotignola, attraverso il Servizio Igiene dell' Unione dei Comuni, proseguirà il monitoraggio nelle aree pubbliche per tutto il 2018. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 8
14 marzo 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna ACLI LUGO Adele Tellarini è la 'lughese eccellente' ADELE Tellarini, neuropsichiatra infantile, verrà premiata sabato prossimo, 17 marzo, 'Lughese eccellente 2018'. La consegna del premio, istituito 8 anni fa dal Circolo Acli di Lugo, avverrà alle 18 nella sala assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo in via Manfredi 10, nel corso della Giornata dell' Aclista. Sarà il sindaco Ranalli a consegnare il premio ad Adele Tellarini, nata a San Lorenzo il 15 maggio 1955. Dopo aver frequentato le scuole elementari e m e d i e a San Patrizio e Conselice, s i è diplomata al liceo scientifico di Lugo e quindi laureata in medicina e chirurgia alla Università di Bologna nel 1981. Ha lavorato a Codigoro, Ferrara, Casalecchio e ora a San Lazzaro di Savena; svolge anche l' attività di psicoterapeuta infantile. Da sempre impegnata nell' ambito cattolico, era amica di Novella Scardovi, e con altri amici nel '90 ha fondato l' Associazione San Giuseppe e Santa Rita per accogliere minori e disabili, ora collabora anche con l' Opera Casa Novella. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 9
14 marzo 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna CONSELICE, COMMEDIA DIALETTALE DOMANI A TEATRO Domani, giovedì 15 marzo, al teatro comunale d i Conselice l a c o m p a g n i a G a d d i Lugo porterà in scena alle 20.30 la commedia dialettale 'La camisa dla Madòna', tre atti di Corrado Contoli e regia di Laura Ercolani. Lo spettacolo era previsto l' 1 marzo ed era stato rinviato per il maltempo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 10
14 marzo 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna CICLISMO VETRICINI E ANCARANI DA DOMANI IN GARA ALLA 'ABSA CAPE EPIC' DI 8 TAPPE Mountain bike, team lughese in Sudafrica DUE LUGHESI parteciperanno da domani, giovedì, al 28 marzo, alla 'Absa Cape Epic', gara di mountain bike a tappe che si svolge in Sudafrica, nella regione di Cape Town. La competizione prevede 8 tappe, per un totale di 658 km e un dislivello complessivo di 13.530 metri. E tra i pochi team italiani selezionati per partecipare a questa gara 'mitica' c' è anche l' associazione lughese di mountain bike 'Trial Bike', col presidente Gianluca Vetricini e Daniele Ancarani. E i due lughesi nei giorni scorsi hanno incontrato il sindaco Davide Ranalli, l' assessore allo sport Pasquale Montalti, l' assessore Valentina Ancarani, il consigliere Ivan Rossi, Cristian Zanzi dell' Ufficio Sport e Daniela Versari dell' Ufficio Promozione urbana. «È sempre un onore e un piacere portare le felicitazioni della città a degli atleti pronti a portare il nome di Lugo lontano dai propri confini ha detto Ranalli, accogliendo i due ciclisti in Rocca Mi auguro che Gianluca e Daniele possano trarre il massimo da questa esperienza, non solo in termini di risultati, ma anche come arricchimento di spirito». L' Absa Cape Epic è una delle più importanti competizioni di mountain bike sul panorama mondiale, alla quale vi partecipano i campioni più affermati (650 coppie di riders provenienti da tutto il mondo); è inoltre la più seguita al mondo e la più trasmessa in tv. Maggiori informazioni sulla gara sono disponibili sul sito www.capeepic.com. La partecipazione della coppia del team Trial Bike sarà patrocinata dal Comune di Lugo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 11
14 marzo 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Scontro sulla 'San Vitale': auto vola nel fossato, due persone all' ospedale L' incidente alle 14 all' incrocio con via Crociarbasso GRANDE spavento nel primo pomeriggio di ieri alle porte di Lugo a causa di una violenta collisione tra due auto avvenuta all' incrocio tra via Dè Brozzi il tratto lughese della provinciale 'San Vitale' e via Crociarbasso. Il bilancio dell' incidente è di due persone ferite in condizioni di media gravità. Lo scontro tra le due vetture è avvenuto poco prima delle 14, quando una 58enne di Sant' Agata s u l Santerno stava percorrendo, al volante di una 'Ford CMax', la provinciale 'San Vitale' con direzione di marcia Bologna Ravenna. Giunta all' incrocio con via Crociarbasso la vettura è venuta a collisione con una 'Mercedes' condotta da un 84enne di Cotignola, che da quest' ultima via stava immettendosi appunto sulla stessa 'San Vitale'. IN SEGUITO all' impatto la 'Mercedes' condotta dall' 84enne è piombata nel fossato a lato della strada, mentre l' altra vettura è rimasta sulla sede stradale arrestando la sua corsa qualche decina di metri più avanti rispetto al punto della collisione tra le due auto. Sul posto, oltre a due ambulanze ed al mezzo avanzato di soccorso con a bordo il medico, sono intervenuti nel giro di pochi minuti i vigili del fuoco del locale Distaccamento. Il pensionato cotignolese è stato trasportato con un codice '1' (cioè quello di bassa gravità) all' ospedale di Lugo, mentre la donna santagatese di 58 anni è stata trasportata all' ospedale 'Santa Maria delle Croci' di Ravenna con un codice di media gravità. Ad effettuare i rilievi di legge è stata la Polizia Municipale della Bassa Romagna, che ha anche provveduto a chiudere un tratto della 'San Vitale', e precisamente quello compreso dall' intersezione con via Fiumazzo a quella con via Bedazzo. E NON appena la Polizia Municipale della Bassa Romagna aveva ultimato i rilievi, si è verificato nel medesimo incrocio un secondo incidente che per fortuna non ha registrato feriti. Coinvolte anche in questo caso due auto. Una percorreva la 'San Vitale' in direzione di Lugo e l' altra si immetteva sulla stessa 'San Vitale' da via Bedazzo. lu.sca. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 12
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna ARTIGIANATO NOVITA' IN VIA BARACCA «Con il mio showroom provo a dare una mano a rivitalizzare il centro» «IL MONDO del commercio e dell' artigianato è sempre in evoluzione, quindi la cosa migliore, anziché lamentarsi, è cogliere il momento giusto per realizzare i propri progetti». A parlare è Enrico Negrini, 52 anni, artigiano lughese che realizza mobili ed elementi di arredo e che è il primo, dopo tante chiusure, ad aprire un negozio nella centralissima via Baracca, nel tratto pedonale. Il negozio, che è anche uno showroom, si chiama 'Linea Sebastiano', è in via Baracca 38, e sarà inaugurato sabato 17 e domenica 18 marzo, alle 15 in entrambe le giornate. «APRIRE questo esercizio è per me la realizzazione di un sogno che inseguivo da tempo afferma con soddisfazione Negrini Ho cominciato a fare il fabbro nel 1987, nel laboratorio di mio padre, a Conselice, dove sono nato e cresciuto. Mi sono poi dedicato alla realizzazione di mobili, in ferro, acciaio, ottone e legno e negli anni 2000 ho lavorato a Bologna in un piccolo negozio tutto mio in via Santo Stefano. Avevo una buona clientela, che ancora adesso conservo, però il mio sogno era lavorare nel mio territorio d' origine, quindi ho individuato questo negozio in pieno centro a Lugo e l' ho scelto con convinzione, anche perché penso che via Baracca, bellissima strada storica lughese, meriti di essere rivitalizzata con la presenza di negozi di qualità e torni ad essere la strada dello shopping e il luogo di aggregazione che è stata per tanti anni». ENRICO Negrini non ce l' ha con i centri commerciali che, come dicono in molti, hanno spostato l' attenzione dei consumatori fuori dai centri storici provocando la 'morìa' dei piccoli negozi. Si è trattato, afferma, «di un cambiamento che rientra nell' evoluzione della società. Tra l' altro anche nei piccoli centri sono arrivate le grandi catene di negozi, dove i prezzi sono più convenienti ma la qualità più scarsa, e anche a causa della crisi economica hanno avuto successo. Ma a mio parere prosegue il fabbroartigiano adesso c' è un' inversione di tendenza: le persone stanno tornando a guardare alla qualità, all' oggetto personalizzato, e io, come artigiano, lo vedo bene. A fronte delle grandi catene estere che vendono i mobili 'fai da te', ci sono tante persone che chiedono all' artigiano di fiducia elementi d' arredo che siano unici, belli, e creati rigorosamente in base alle proprie esigenze». DUNQUE, in questo mondo che è tutto, quasi, basato sulle tecnologie, l' artigianato ha ancora un suo ruolo? «Eccome osserva in conclusione Enrico Negrini e lo stanno capendo, anche se a poco a poco, anche i giovani, che cominciano a mostrare interesse a questo tipo di lavoro». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 13
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna BAGNACAVALLO Corso sull' utilizzo dello smartphone A BAGNACAVALLO sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di alfabetizzazione digitale 'Pane e internet', che partirà lunedì 19 marzo al centro culturale 'Le Cappuccine'. Previste 8 lezioni (lunedì e mercoledì dalle 16 alle 18) sull' utilizzo di smartphone e tablet. Iscrizioni all' Urp del Comune, 054528088. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 15
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna BAGNACAVALLO DOMANI PARTE UN' INIZIATIVA DELLA PRO LOCO Due serate per un' alimentazione consapevole L' ALIMENTAZIONE è al centro di due appuntamenti promossi dalla Pro Loco di Bagnacavallo con il titolo 'Conoscere per scegliere. Incontri per consumatori consapevoli'. Il primo è in programma domani, giovedì 15, nella sala di Palazzo Vecchio in piazza della Libertà, dove alle 20.30 il professor Giovanni Dinelli della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell' Università di Bologna parlerà di 'Coltivare salute con il biologico, dal campo alla tavola'. Nel corso della serata verrà anche illustrato il progetto Virgo, finanziato dalla Regione. Saranno evidenziati i principali risultati della ricerca condotta per selezionare le migliori varietà di frumento tenero a taglia alta, per migliorare le tecniche di coltivazione in accordo ai principi dell' agricoltura biologica/biodinamica, e per assicurare un prodotto finale (pane) caratterizzato da ottimali proprietà nutrizionali e salutistiche. Il secondo appuntamento, 'Buono a sapersi', si terrà venerdì 23 marzo alle 20.30 al Circolo Frassati, in via Mazzini 1, in collaborazione con Slow Food Godo e Bassa Romagna. Micaela Mazzoli e Matteo Monti, docenti di Slow Food Italia, parleranno delle etichette alimentari. «Si spiegheranno i pro e contro dei diversi luoghi della spesa e i vantaggi del rapporto diretto tra produttore e consumatore». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 16
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna EVENTO TORNA LA MANIFESTAZIONE "BELL' ITALIA" Le piazze del centro diventano un grande 'salone del gusto' Si potranno assaporare speck, cannoli, lardo e tartufo I PRODOTTI tipici di tutto il territorio nazionale saranno 'serviti' in piazza a Lugo nel prossimo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 marzo, in occasione di 'Bell' Italia', la mostra mercato di gastronomia e prodotti alimentari delle regioni italiane. L' iniziativa, alla 2ª edizione lughese dopo quella svoltasi l' anno scorso, verrà ospitata in piazza Martiri e in Largo della Repubblica, dalle 9 alle 21 in entrambe le giornate, con la presenza di oltre una ventina di 'pagode', stand dove si potranno acquistare i prodotti tipici di regioni vicine e lontane e dove si troveranno anche assaggi dei vari prodotti. L' iniziativa è stata presentata ieri in Rocca dal sindaco Davide Ranalli insieme a Pasquale Montalti assessore alla promozione urbana, Giancarlo Melandri e Bruno Checcoli, rispettivamente direttore e presidente della Confesercenti di Lugo, che ha promosso l' iniziativa, realizzata da Explicom. 'Bell' Italia', ha sottolineato il sindaco, «è uno dei numerosi eventi di prestigio presenti nel calendario di Lugo. Un evento che l' anno scorso ha incontrato una notevole partecipazione di pubblico e che si ispira alla bellezza: la bellezza di poter acquistare nel cuore della Romagna anche i prodotti delle altre zone d' Italia e che quindi unisce, e un' Italia unita è ciò che serve proprio ora. Nelle scorse ore abbiamo comunicato l' avanzamento dei lavori di riqualificazione del Pavaglione, quindi è bello anche pensare che moltissime persone si aggireranno tra i prodotti d' Italia, osservando la bellezza del nostro quadriportico». NEGLI stand si potranno trovare prodotti che andranno dallo speck tirolese al pecorino sardo, dai cannoli siciliani alla piadina romagnola, dal lardo di colonnata al tartufo d' alba e molto altro ancora. Non mancheranno gli 'street food', tra i quali, ha affermato Melandri, «ci sarà una novità locale ispirata alla tradizione: i cappelletti da passeggio. E mentre i visitatori passeggeranno, potranno vedere anche le proposte commerciali lughesi e le bellezze della città». Per promuovere il commercio del territorio, ha aggiunto Checcoli, «occorre cercare di creare una connessione tra i prodotti che arrivano e il contesto che li ospita. Quindi l' evento sarà caratterizzato da una particolare iniziativa: 6, tra negozi e locali di ristoro, proporranno sconti e omaggi legati ad acquisti». Si tratta, ha sottolineato Montalti, «del primo evento di primavera che si svolge sul nostro territorio, che si sta caratterizzando particolarmente per l' attenzione alla gastronomia». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 17
14 marzo 2018 Pagina 58 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 61 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Voltana Mostra su Caravaggio, presentazione a Villa Ortolani IL SALONE Nobile diVilla Ortolani di Voltana di Lugo, in piazza dell' Unità 13, stasera alle 21 ospita la presentazione della mostra 'L' eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio', allestita ai Musei San Domenico di Forlì fino al 17 giugno. Saranno presenti la critica d' arte Serena Togni e l' assessore alla Cultura del Comune di Lugo Anna Giulia Gallegati. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 19
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Calcio Promozione Nei recuperi del girone D ospitano stasera Savarna e Tropical Coriano Impegni casalinghi per Reda e Reno Ravenna ANCHE il campionato di Promozione recupera questa sera, alle 20.30, le partite dell' 8ª giornata di ritorno, che non si era disputata il 25 febbraio a causa del maltempo. Nel girone D il lanciatissimo Cotignola secondo della classe, reduce da 6 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 7 giornate è di scena a Rimini sul sintetico della Polisportiva Stella. L' undici di mister Folli (18 reti nelle ultime 4 giornate) è una autentica macchina da gol e, con la forza della continuità, punta ad insidiare la capolista Cattolica, che però vanta ancora 8 punti di vantaggio. Ad un solo punto di distacco dai lughesi c' è un sorprendente Del Duca Ribelle. La formazione di Castiglione di Ravenna gioca in trasferta, al campo Cocif di Longiano, contro il Gambettola, che non subisce reti da 4 turni, e che propone uno dei cecchini del girone, ovvero il bomber Angeli, vicecannoniere con 18 reti. Il Reda, reduce dal ko interno contro il Ronco, riprende la marcia, affrontando (a Villa Selva di Forlì) il Savarna. I padroni di casa dovranno rinunciare agli squalificati Zoli e Kane, mentre per gli ospiti, che devono rimontare 5 punti sulla zona salvezza, un turno di stop per lo squalificato Calandra. Punti che valgono in prospettiva per la zona playoff sono quelli in palio al 'Nostini' di Sant' Alberto dove la Reno, reduce da 2 vittorie di fila dedicate alla memoria di Simone Rispoli, ospita il Tropical Coriano, che a sua volta non segna da 3 giornate. In fondo alla classifica il Savio si gioca una fetta di salvezza, affrontando in trasferta l' Igea Marina, ovvero la formazione su cui fare la corsa per evitare la retrocessione diretta ed agganciare il playout. I punti di distacco fra le due rivali sono ora 14; per arrivare allo spareggio andrebbero dimezzati. Le altre gare di oggi: CavaCattolica, GatteoBellaria, PietracutaRonco Edelweiss, Sampierana Torconca. Questa la classifica del girone D dopo 25 giornate: Cattolica 55 punti, Cotignola e Torconca 47, Del Duca Ribelle 46, Ronco Edelweiss 44, Pietracuta 42, Tropical Coriano 40, Reda 39, Gambettola e Reno 38, Stella 33, Cava 31, Igea Marina 30, Sampierana 27, Savarna 25, Savio 16, Gatteo 15, Bellaria 3 NEL GIRONE C, al 'Buscaroli' diConselice, la formazione di mister Tarozzi ospita il Sesto Imolese in un derby fra squadre in cerca di riscatto. I padroni di casa vengono dallo 00 nell' altro derby con lo Sparta Castelbolognese, mentre gli ospiti, scivolati a una sola lunghezza dalla zona playout, sono reduci dal clamoroso 05 di Voghenza sul campo del Gualdo Voghiera. Gli estensi, dal canto loro, attendono la visita del Lavezzola. Lo Sparta invece è a Borgo Tossignano contro il Valsanterno. Le altre gare di oggi:AnzolavinoRavarino, CasalecchioBorgo Panigale, CoppareseMolinella, Faro Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 20
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna L' Alfonsine prova a fermare la capolista Savignanese Sfide tra le prime 4 A Classe arriva il Castrocaro, confronto tra la 2ª e la 3ª Ravenna IL CAMPIONATO di Eccellenza, dopo le numerose gare rinviate nelle scorse settimane a causa del maltempo, è costretto a fare gli straordinari. Così, tra oggi pomeriggio (CerviaProgresso si gioca alle 15) e stasera (tutte le altre partite sono in programma alle 20.30) si recuperano gli incontri dell' 8a giornata di ritorno del girone B. Ed è un turno decisamente importante, perchè le prime 4 squadre della classifica si affrontato fra di loro. AlfonsineSavignanese. Il campo principale di oggi è il 'Brigata Cremona', dove la capolista deve fare i conti con lo stato di forma dei padroni di casa, quarti a 6 punti dalla vetta, e annunciati in forte ripresa dopo l' 80 corsaro di domenica a San Lazzaro. La goleada ha catapultato Riccardo Innocenti (18 reti) e Filippi (14) ai primi due posti della classifica marcatori. Lo spettacolo è dunque assicurato, anche se la difesa della Savignanese (18 gol subiti) è fra le migliori. D' altro canto però, con 54 gol, l' attacco biancoazzurro è ampiamente il più prolifico della categoria. ClasseCastrocaro. Seconda in classifica contro la terza, la miglior difesa contro il secondo miglior attacco. Non c' è molto da aggiungere se non che gli ospiti, alla quarta trasferta consecutiva, hanno vinto gli ultimi 4 match giocati lontano da casa, peraltro incassando un solo gol. Massa LombardaRussi. Per via delle 3 sconfitte consecutive da cui sono reduci i bianconeri (scivolati a 3 punti dalla zona playout, occupata proprio dai 'falchetti'), quella del 'Dini e Salvai' diventa una sfida che vale molto. Negli ultimi 8 scontri diretti il Russi non ha mai vinto, racimolando però 5 pareggi. Fya RiccioneFaenza. Con il blitz di Massa Lombarda, i manfredi sono usciti nuovamente dalla zona playout. La formazione di mister Assirelli si sta mettendo in grande evidenza per i colpi esterni (3 quelli consecutivi), ma anche per qualche vittima eccellente (il Classe). I padroni di casa, sesti in classifica e al riparo da pericoli, non amano le mezze misure, come testimonia il numero dei pareggi (appena 4). CerviaProgresso. Le due squadre sono appaiate al 14° posto, in piena zona playout, con 4 punti da recuperare sulla zona salvezza. I gialloblù hanno il morale alto, essendo reduci dal rocambolesco pareggio contro la Savignanese, maturato al 93' sugli sviluppi di un calcio di rigore di Bondi corretto in Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 22
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Calcio dilettanti Oggi si gioca anche in Seconda e Terza Ravenna DOPO il maltempo, che comunque non sta dando ancora tregua, e dopo il primo weekend con il ritorno della Seconda e Terza Categoria, ecco che vanno in scena i primi recuperi. Infatti questa sera tutte le partite iniziano alle 20.30 o alla 14.30 in caso di mancanza di luce artificiale si giocano ben sei partite. In Seconda Categoria si disputano le gare relative alla 4ª giornata di ritorno, non disputate lo scorso 18 febbraio. Nel girone O una sola sfida ma fondamentale, per la classifica: il Lido Adriano ospita il Santerno che, vincendo, volerebbe in testa in solitudine. Nel girone P, invece, scendono in campo: FrugesportVita, M. BubanoBagnara e RocchigianaRonta. Due gare anche in Terza Categoria, una per gruppo. In quello A giocano BisanzioDarsena, nel B MarradeseSantagatasport: una vittoria dei locali li porterebbe in vetta tutti soli. u.b. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 24
14 marzo 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Calcio Prima categoria Le gare di oggi Per la Virtus Faenza c' è l' ostacolo S.Sofia Ravenna NEPPURE il tempo di rifiatare e si torna in campo nel girone G di Prima Categoria, per recuperare le gare della 20ª giornata. Conclusa questa tornata a parte le due giornate da recuperare integralmente resterebbe da giocare solo la sfida Santa SofiaReal Fusignano. Proprio il Santa Sofia del bomber del girone Andreoli 17 reti sin qui è l' avversario della Virtus Faenza che gioca sul campo 'Samorini'. Dopo la bella vittoria di Fosso Ghiaia, la formazione di Lucatini vuole confermarsi e garantirsi un posto nei playoff. Vincendo farebbe un favore a se stessa e al Real Fusignano, uscito ottimamente vittorioso domenica scorsa della sfida salvezza col Tre Martiri: i neroverdi giocheranno domani sera il derby col Gs Romagna sul sintetico di Sant' Apollinare in classe (inizio alle 21). Completa il quadro delle partite di recupero il confronto CivitellaDue Emme con i locali che, vincendo, si garantirebbero un vantaggio decisamente consistente su Solarolo e Virtus Faenza per il secondo posto. PROGRAMMA dei recuperi della 20ª giornata, partite alle 20.30: Virtus FaenzaSanta Sofia (campo Samorini, Faenza), CivitellaDue Emme; domani, alle 21, Gs RomagnaRealFusignano (sul campo in sintetico Sant' Apollinare in Classe). Classifica dopo 23 giornate: Fratta Terme 50 punti; Civitella 44; Solarolo 37; Virtus Faenza 36; San Vittore 33; Fosso Ghiaia e San Leonardo 32; Bagnacavallo 30; Meldola 26; Pianta, Due Emme, Gs Romagna 24; Forlimpopoli,Santa Sofia 16; Real Fusignano 15; Tre Martiri 13. u.b. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 25
14 marzo 2018 Pagina 77 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Basket Promozione Superato a fatica l' Ibr Rimini Con 41 punti e 20 rimbalzi Porcellini trascina il Russi Russi UN Andrea Porcellini (nella foto) da record, con 41 punti segnati e 20 rimbalzi catturati, trascina il Basket Russi (Bagioni, Bramante, Samori 9, Beghi, Laghi 8, Montanari, Porcellini 41, Stefanelli 3, Balzani 1, Franceschini 7, Rosti 6, Spiriti 1. All.: Tesei) alla vittoria contro l' Ibr Rimini, regolato 7666 (parziali 1930; 3444; 5554) non senza faticare. Con questo risultato il Russi resta al secondo posto insieme ai cugini della Spem Ravenna (Bellanti 6, Bergamaschi 2, Bigazzi 4, Cirillo 8, Fabbri 6, Gigante 6, Morigi 11, Piani 3, Vistoli 9, Zudetich 6, Mazzotti. All.: Casciello), pure loro costretti a sudare più del dovuto per battere l' Aics Forlì 6158 (1610; 3221; 4839). Un testa a testa che potrebbe continuare fino allo scontro diretto alla penultima giornata. Vince anche il Faenza Basket Project (Troni 3, Santo 18, Grandolfi 5, Dalmonte 6, Biancoli 1, Catani 4, Pantani 3, Santandrea 8 , M o r s i a n i 1 6 , G r e g o r i n e , Bombardini, Fabbri ne. All.: Alfieri), ormai fuori dalla corsa playoff, superando il Massa Basket (Ugulini 8, Montanari 10, Orselli 3, Berardi L. 5, Guardigli 5, Berardi R., Asioli M. 14, Pinardi 6, Asioli G.M., Valenti 2, Pongolini 4, Bertini M.. All. Bertini L.) 6457 (1718; 3930; 5047). Un ko pesante per i massesi, ancora ultimi insieme al Fusignano (Montanari 15, Scardovi, Zanchini, Zanzi 7, Berardelli 6, Nigro 2, Maestri 7, Bucchi 2, Vecchi 15, Miglioli 2. All. Ortasi) caduto 5658 (715; 2732; 3441) in casa del Basket 2000 San Marino. CLASSIFICA: Stella Rimini 36; Spem e Russi 28; ; La FioritaSan Marino 26; Villanova* 22; Faenza 18; Aics* e Basket 2000 San Marino 12; Morciano** 10; Ibr 8; Fusignano e Massa 6 (* partite in meno). Luca Del Favero. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 26
14 marzo 2018 Pagina 78 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Volley serie D Venerdì il match clou tra le due capoliste del girone C maschile C' è lo scontro diretto tra Fulgur e Viserba Ravenna SI CONSOLIDA il primo posto del Massa nel girone C della serie D femminile: la capolista ha vinto 30 sia il recupero a Cesena con l' Around Team (16, 12, 20) che il derby casalingo con il Russi (12, 14, 14), riportando a 8 i punti di vantaggio sul Molinella. Sconfitte invece Reda, in 3 set a domicilio contro Migliaro (20, 19, 18), e Teodora, ko 30 a Castenaso per mano del Villanova (18, 15, 16), sempre più in fondo alla classifica. Già stasera scende in campo il Reda, a Bologna contro la Venturoli, per poi proseguire sabato col derby in testacoda alla 'Montanari' di Ravenna (alle 18) tra Teodora e Massa e il match casalingo del Russi (alle 20.30) contro Calderara. Classifica: Massa 53 punti, Molinella 45, Forlì 41, Venturoli Bo* e Russi 35, Vado 30, Casalecchio 28, Ostellato* 27, Around T. Cesena 26, Migliaro 22, Villanova Bo 18, Calderara* e Reda* 16, Teodora 1 (* una gara in meno). Nel girone D femminile prosegue la bagarre nelle prime posizioni del raggruppamento con l' Acsi che mantiene la vetta in comproprietà con Rimini grazie al successo interno in 3 set sulla Top Motor (10, 12, 7). Scivola in modo pesante l' Alfonsine in terra bolognese, battuta 30 dal Pontevecchio (17, 15, 23) e ricacciata lontana dai playoff. Si toglie la seconda gioia stagionale, attesa da ottobre, l' ultima della classe Olimpia Master, che a Santarcangelo piega al tiebreak l' Acerboli (2520, 2515, 1725, 1425, 1015). Venerdì gioca in casa l' Alfonsine, ospitando l' Acerboli (alle 21), sabato è il turno di Acsi, a Budrio in un match insidioso, e Olimpia Master, che alla 'Ricci Muratori' (alle 21) affronta la leader Rimini. Classifica: Acsi Ra e Rimini 47 punti, Nettunia Bo* 44, Castel S.Pietro 40, Pontevecchio Bo eBudrio 39, Imola 32, Alfonsine* 31, San Lazzaro 24, Riccione 12, Top Motor* e Acerboli 11, Cesenatico* 10, Olimpia Master 6 (* una gara in meno). NEL GIRONE C maschile grazie a un doppio successo in 3 set la Fulgur Burson torna in testa alla classifica, raggiungendo Viserba: i bagnacavallesi hanno regolato prima a Ferrara la 4 Torri (17, 16, 18), poi i 'baby cugini' della Bunge, nel recupero disputato lunedì scorso (19, 22, 14). In precedenza i giovani ravennati avevano vinto il derby con la Scuola di Pallavolo, battendola 30 (22, 23, 16) al termine di una sfida combattuta. Tutte e tre di venerdì le prossime partite: la Scuola di Pallavolo allo 'Scientifico' (alle 20.30) affronta la 4 Torri, la Fulgur Burson ospita il Viserba nello scontro diretto tra leader (alle 21.30) e la Bunge è infine di scena a Pontelagoscuro. Classifica: Bagnacavallo e Viserba 49 punti, Bunge 41, Yz Bo 36, Pontelagoscuro* 29, Scuola di Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 27
14 marzo 2018 Pagina 78 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 78 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Volley serie C In campo maschile la Conad Ville Unite consolida il 3° posto Sorridono Liverani Lugo, Olimpia e Fenix Ravenna LA 19ª giornata del girone C della serie C femminile vede la capolista Liverani Lugo battere 30 a domicilio il Cattolica (20, 20, 23) e portare a 7 il numero di vittorie di fila e aumentare a 5 le lunghezze di vantaggio sull' inseguitrice San Marino, ko a Savignano. Continua la bella marcia dell' Olimpia Master (Poggi 5, Toppetti 13, Morolli 15, Fusaroli 12, Monaco 12, Maiolani 8; liberi Casadio e Urbinati. All. Rizzi), che in terra bolognese supera in rimonta in 4 set il Pgs (2725, 1725, 2225, 1625) e si avvicina alla zona playoff. Sorride anche la Fenix Faenza (Alberti 14, A. Emiliani 2, B. Emiliani 6, Francesconi 6, Gorini 6, Guardigli 10, Melandri 4, Maines 8, Pasini 12; liberi Martelli e Greco. All. Serattini), che batte 31 in casa il fanalino Ozzano (2516, 25 23, 2125, 2522) e mette la freccia ai danni della Greppia (G. Colombo 7, F. Colombo 2, Villa 13, Pappacena 13, Lvova 4, Caniato 8, Piraccini, Fortunati; libero Loffredo. All. Briganti), sconfitta dal in 4 frazioni (1425, 27 25, 2325, 1925). Tutte sabato le prossime gare: in casa giocano, entrambe alle 18, la Liverani, a Lugo ospita le felsinee del Pgs, e l' Olimpia Master, alla 'Mattioli' contro il Pontevecchio; trasferte invece La Greppia, a Serravalle contro San Marino, e la Fenix, a San Martino in Strada. Classifica: Lugo 46 punti, S.Marino 41, Bellaria* 39, Rubicone* 34, Cattolica 33, Olimpia Master 30, Faenza* 25, Cervia* 23, Pgs Bo* 19, Sammartinese* e Pontevecchio Bo* 18, Bologna Rossa 8, Ozzano* 5 (* una gara in meno). Nel girone B maschile quinta affermazione di fila a San Pietro in Vincoli per la Conad Ville Unite Atlas (Fantini 2, Silvestroni 9, Taglioli 21, Piadelli 10, Casadei 6, Martini 3, Monti, Scarpellini 4, Dellacasa 0; libero Monti. All. De Marco), che battendo 30 San Giovanni in Marignano (24, 21, 14) consolida la 3ª posizione, mentre compie un bel salto avanti il Volley Club (Gherardi 2, Venturini 2, Cardia 21, Aldini 16, Bellettini 13, G. Rossi 5, Grottoli 2, Bellomo 4, Mazzi 1; libero Pirazzoli. All. Minguzzi), vittorioso 31 a Cesena sui modenesi dell' Anderlini (2519, 2510, 2325, 2517). A spuntarla nel derby di Conselice sono i padroni di casa della Foris Index, che mettono in ghiaccio la salvezza ma inguaiano i faentini della Spem (Soglia 4, Pierini 1, Marchetti 6, Rota 7, Giusti 4, Giugni 6, Skandalakis 3, Lobietti 2, Bianchedi, Cicognani; liberi Berti e Fabbri. All. Visani) sconfiggendoli in soli 3 set (15, 19, 24). Si riprende sabato, con la Spem che ospita al 'Bubani' (alle 20.30) il Volley Club, mentre sono in viaggio in terra modenese sia l' Atlas, sul campo della capolista, sia la Foris Index, che fa visita all' Anderlini. Classifica: Modena Est* 51 punti, Bellaria* 43, Atlas 39, Cesena 34, Modena Volley 33, Rubicone e S.Marino 32, Zinella 30, Conselice 28, Venturoli Bo 18, San Giovanni M. e Faenza Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 29
14 marzo 2018 Pagina 78 Il Resto del Carlino (ed.
14 marzo 2018 Pagina 3 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Lo strappo del Pri dopo le elezioni «Il Pd svolti al centro o sono problemi» Fusignani detta la nuova rotta : «Non la penso come Salvini, ma bisogna sentire il respiro della gente» RAVENNA Smaltito il risultato elettorale il vicesindaco Eugenio Fusignani veste i panni del segretario provinciale del Pri e nel giorno del direttivo dell' edera lancia un messaggio preciso al Pd dettando una nuova agenda: «O l' asse delle alleanze si sposta al centro o nasceranno problemi. Non si deve cedere alle tentazioni di tornare alle coalizioni plurali pseudo uliviste. La coalizione parte da Pd e Pri che insieme aprono ad altre forze. Su porto, turismo e cultura i risultati sono evidenti, il sindaco è un ottimo amministratore. Ma va fatta una correzione di rotta per interpretare il sentire comune. Siamo stati molto bravi nel rapporto con il mondo delle associazioni, con l' imprenditoria; c' è stima sul sindaco e l' amministrazione, ora però bisogna sintonizzarsi sulla piazza, sentire il respiro della gente». L' agenda Per far valere il peso del centro nell' alleanza con il Pd, Fusignani lanciatemi pesanti come macigni per creare un solco frai dem e la sinistra dei fuoriusciti. «Prima di tutto bisogna rafforzare la sicurezza anche se molto non dipende dai Comuni, ma quell' 1%assegnato voglio farlo. Poi occorre rivedere l' atteggiamento sulle politiche dell' immigrazione, con correzioni di rotta. E quando dico questo non è nella direzione di Salvini. Ma deve passare il messaggio che questa città non è il bengodi e che il fenomeno dell' immigrazione non è un' oppor tunità nel momento in cui in tutto il Paese viene sentito come un problema». Parole dure, mai udite prima che si mescolano agli inviti a sostenere le piccole realtà commerciali, a curare particolarmente il centro storico, la viabilità e a prestare attenzione al fore se. Questo il percorso per confermare l' alleanza al governo e sconfiggere il centrodestra. «Per Ravenna non sono preoccupato, abbiamo tre anni davanti. Sono ottimista». 14 comuni La ricetta di governo di Ravenna per Fusignani va estesa perché le dinamiche nazionali non intaccheranno gli equilibri locali, ma intanto le elezioni amministrati vein 14 comuni del ravennate nel 2019 non agitano solo il Pd. «Teoricamente tutte le città sono a rischio se si sbagliano le alleanze. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 31
14 marzo 2018 Pagina 3 Corriere di Romagna
14 marzo 2018 Pagina 8 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Scontro all' incrocio, ferito 79enne in auto finito contro un furgone RAVENNA Violento scontro nel primo pomeriggio di ieri a Glorie tra un furgonee un' auto. L' incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti da parte della Municipale, si è verificato verso le 14.30 all' altezza dell' incrocio tra la Reale e via Basilica. Stando a quanto ricostruito sembra che mentre il conducente di una Fiat Panda stava per immettersi nella laterale sia avvenutala collisione con il veicolo commerciale che procedeva sulla statale in direzione di Alfonsine. Nell' impatto ad avere la peggio è stato il 79enne in auto; nonostante sia sempre rimasto cosciente, è stato soccorso dall' elimedica e portato al Bufalini di Cesena. Illeso invece il 35enne alla guida del furgone, mentre il passeggero ha riportato lievi lesioni per le quali è stato medicato all' ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Lugo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 33
14 marzo 2018 Pagina 18 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna CAMPIONATI DILETTANTISTICI Dall' Eccellenza alla 3ª Categoria: è un mercoledì ricco di recuperi Mercoledì dedicato ai recuperi. Eccellenza Girone B Va in scena l' intera 8ª giornata di ritorno. Si parte alle ore 15 con Cervia Progresso, si prosegue alle ore 20.30 con AlfonsineSavignanese, ClasseCastrocaro, DiegaroSanpaimola, Fya Riccio ne Faenza, MarignaneseSan Pietro in Vincoli, Massa R u s s i , R e a l San LazzaroGranamica e CorticellaArgentana. Promozione Girone C Alle 20.30 l' 8ªgiornata di ritorno: ConseliceSesto imolese, Gualdo VoghieraLavezzola e ValsanternoSparta. Promozione Girone D Alle 20.30 l' 8ªgiornata di ritorno: Cava Giovanile Cattolica, Gam bettola Del Duca, GatteoBellaria, IgeaSavio, PietracutaRonco, RedaSavarna, Reno Tropical, SampieranaTorconca, StellaCotignola. 1' Categoria Girone E Si recuperano SiepelungaOsteria Grande, Placci Fontanelice e TrebboLibertas Castello. 1' Categoria Girone G Si giocano stasera Virtus Faenza Santa Sofia, CivitellaDue Emme e domani alle 21 a Classe Gs R o m a g n a R e a l Fusignano. 1 ' C a t e g o r i a Girone H Si gioca BagnoVerucchio. 2' Categoria Nel Girone O: Lido Adriano San terno. Nel Girone P: FrugesportVita, Mordano Bagnarae RocchigianaRonta, tutte alle 20.30. 3' Categoria Forlì Cesena Si disputa l' intera 3ª giornata di ritorno: AroundPanighina, ArtusianaReal Meldola, CollinelloBorghigiana, Edelweiss Bagnolo, FiumaneseMevaniola, LongianeseVigne, San C o l o m b a n o San Carlo e Torres avio Sp.Predappio. 3' Categoria Ravenna Si recuperano Bisanzio Darsena e MarradeseSantagata Sport. Coppa EmiliaRomagna 1' Categoria Si gioca alle 20.30 la semifinale d' andata PorrettaFratta Terme. Coppa EmiliaRomagna 2' Categoria Vanno in scena i quarti di ritorno, in campo per le squadre romagnole Ronconfreddo e Sporting Valbidente che si affrontano alle 20.30. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 34
14 marzo 2018 Pagina 36 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna All' Abbey road in scena Buda e i Jumboreel CERVIA Per il ciclo "Musichiacchiere", Massimo Buda parlerà domani sera alle 21 di Bruce Springsteen, nel consueto appuntamento del giovedì all' Abbey road cafè. "The boss", questo il suo soprannome, vanta 40 anni di carriera e 120 milioni di dischi venduti. Ad eseguire alcuni suoi brani sarà Lorenzo Semprini. Sabato alle 21, invece, l' Abbey road ospita il concerto dei "Jumboreel", una formazione che si ispira all' irish folk' n roll. Sarà il modo migliore per festeggiare la tradizionale festa di San Patrizio. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 35
14 marzo 2018 Pagina 37 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Altri casi di bambine malate seguite e assistite da Cosmohelp FAENZA In queste ultime settimane Cosmohelp si è occupata di un caso particolare. A fine gennaio l' associazione aveva ricevuto la segnalazione di una ragazza del Kosovo in gravidanza, il cui feto presentava una cardiopatia congenita molto complessa. Nel suo paese non avrebbero avuto le strutture adeguate né il personale medico in grado di poter salvare il piccolo in grembo. Cosmohelp, in collaborazione con il Mercatino della solidarietà Riciclare si può di Villanova di Bagnacavallo, siè mobilitata con urgenza per riuscire a far arrivare la ragazza in Italia. La gestan te è stata seguita e ricoverata al S. Orsola di Bologna: in seguito è nata la piccola. Probabilmente la mamma e la bimba dovranno restare in Italia per le cure ancora alcuni mesi. Tra pochi giorni verrà invece dimessa dal S. Orsola una bambina di origine marocchina di due anni affetta anche lei da una grave cardiopatia congenita. La bambina e la madre erano arrivate in Italia in ottobre 2017. Il 5 marzo la bimba è stata operata e a breve la piccola verrà dimessa. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 36
14 marzo 2018 Pagina 37 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Tre nuovi laureati in Chimica e tecnologie per l' ambiente FAENZA Il corso di laurea faentino in Chimi cae tecnologie per l' ambiente e per i materiali si appresta a "sfornare" tre nuovi laureati. La cerimonia di conferimento delle lauree triennali è programmata oggi alle 15.30 alla sede del corso di laurea faentino (via Granarolo 62), nella sala con ferenze di Centuria. Il programma della giornata prevede, dopo il saluto delle autorità, una breve presentazione degli elaborati finali da parte degli studenti e, a seguire, alle 16.15, la proclamazione dei nuovi laureati: Manuel Bersani, 22 anni, di Fusignano; E d o a r d o B o n d i , 2 4 a n n i , d i Cesena; Arianna Ercolani, 27 anni, di Gatteo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 37
Puoi anche leggere