UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Sabato, 06 aprile 2019 - Unione dei Comuni della ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA
Sabato, 06 aprile 2019
Prime Pagine
06/04/2019 Prima Pagina
Il Sole 24 Ore 1
06/04/2019 Prima Pagina
Italia Oggi 2
06/04/2019 Prima Pagina
Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) 3
06/04/2019 Prima Pagina
Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 4
Il Resto del Carlino Ravenna
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
Droga a Massa: condannati marito e moglie 5
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
Morini acquisisce Ronconi e Liverani 7
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
Videosorveglianza: sono in arrivo altre 9 telecamere 9
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
VILLANOVA IL MERCATINO LA SOFFITTA IN PIAZZA 10
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
«Torniamo a far vivere la località» 11
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
«Un nuovo supermercato, ma a Lugo ce n' è bisogno?» 12
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
Cotignola, luci sul lago Inaugura l' illuminazione 13
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
In 500 alla pedalata sulle pieghevoli 14
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
La Resistenza sconosciuta', incontro 15
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
Paola Pula inaugura questa mattina la sede del comitato elettorale 16
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
A Traversara di Bagnacavallo comincia la Fiera di Primavera 17
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Assemblea dell' Avis provinciale Saranno presentati i risultati 2018 18
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Castello di Zagonara, si presenta la campagna di scavi 19
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Concerto per Cristiana, il bilancio della tradizionale iniziativa 20
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
'Fatti e personaggi di Bagnacavallo', la presentazione del libro 21
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Foto benefiche con i propri animali del cuore 22
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
La fisica del tempo: ne parla Luigi Foschini 23
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
'La Maga buca sogni' In scena lo spettacolo a favore della Lilt 24
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Nella chiesa del Pio Suffragio i ragazzi della scuola di musica Malerbi 25
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 54
Premio di letteratura per ragazzi Giovanna Righini Ricci 26
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 69
Giovanili Alfonsine, storico successo dell'Under 16. Poker Ravenna 27
06/04/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 70
Lugo, c' è Bernareggio: occhio a Laudoni 28
Corriere di Romagna Ravenna
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 5 FEDERICO SPADONI
Condannato per droga accusa la moglie: «Le dosi erano sue e dell'... 29
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 10
Oggi pomeriggio l' assemblea annuale dell' Avis della provincia di Ravenna 31
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 23 VALERIO ROILA
Orva, parte la caccia ai due punti che servono per centrare i play -out 32
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 24
Delude la Carrasco Il fusignanese Bonoli chiude col 20° tempo 33
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 39
BAGNACAVALLO 34
06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 39
CONSELICE 3506/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 39 LUGO 36 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 43 Sfida fra baby -chef all' Alberghiero 37 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 45 AMALIO RICCI GAROTTI «No a un nuovo supermercato in centro a Lugo» 39 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 45 DIEGO LEONI La Fonderia Morini ha acquisito la Ronconi&Liverani 40 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 45 Patto per lo sviluppo: in Rocca il punto sullo stato di attuazione 42 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 "Fatti e personaggi di Bagnacavallo" 43 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 I risultati del concerto per Cristiana 44 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 In arrivo altre 9 telecamere a Sant' Agata 45 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 Inizia la Festa della Primavera in Fiore 46 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 La Lega lancia Luca Zannoni 47 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 Lugo Vintage festival: 302 gli espositori 48 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 Paola Pula inaugura la sede elettorale 49 06/04/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 47 AMALIO RICCI GAROTTI Pronti per la pedalata 430 appassionati di Graziella 50 Pubblica Amministrazione ed Enti Locali 06/04/2019 Il Sole 24 Ore Pagina 4 Marco Mobili Gianni Trovati Condoni, valgono 7 miliardi le multe ancora da pagare 51 06/04/2019 Il Sole 24 Ore Pagina 4 J.M.D. Ricordiamoci di chi paga nei tempi 53 06/04/2019 Il Sole 24 Ore Pagina 18 Ok alla condanna per politici e funzionari 54 06/04/2019 Il Sole 24 Ore Pagina 18 Conti economici, rinvio al 2020 55 06/04/2019 Italia Oggi Pagina 29 FRANCESCO CERISANO Dismissioni, comuni padroni 57 06/04/2019 Italia Oggi Pagina 31 SERGIO TROVATO Riscaldamento, prova per l' Imu 59
6 aprile 2019
Il Sole 24 Ore
Prima Pagina
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
16 aprile 2019
Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Prima Pagina
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
36 aprile 2019
Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Prima Pagina
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
46 aprile 2019
Pagina 52 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
IN TRIBUNALE MA IL CONSORTE TIRA IN BALLO IL PRESUNTO AMANTE DI LEI
Droga a Massa: condannati marito e moglie
ERANO stati arrestati in una sera di fine
agosto scorso dai carabinieri San Lorenzo d i
Lugo in un' abitazione di Massa Lombarda con
circa un etto di cocaina e due chili di
marijuana. I tre ieri mattina davanti al gup
Andrea Galanti, hanno rimediato altrettante
pene. Nel dettaglio Fatos Sula, 44enne
albanese scarcerato a dicembre ma con
divieto di fare ritorno nella provincia di
Ravenna, con l' avvocato Nicola Casadio ha
formalizzato un patteggiamento a 3 anni e 4
mesi di carcere. Prima di lui in abbreviato la
connazionale 31enne Dorina Baha, sempre
difesa dall' avvocato Casadio, al termine del
rito abbreviato è stata condannata a 4 anni e 4
mesi. La donna da dicembre è libera con
obbligo di firma. Infine il marito, il 25enne
lughese Mattia Zirpoli, falegname incensurato
e difeso dall' avvocato Francesco De Angelis,
è stato condannato a 4 anni e 2 mesi. Il
giovane, che non ha presentato istanze di
liberazione, si trova ancora ai domiciliari (le
richieste pena del pm d' udienza Silvia Ziniti
erano state di 4 anni e 6 mesi a testa).
I guai per i tre si erano profilati in un primo controllo dei militari in una sala giochi a carico del 44enne
albanese, un uomo da tempo tenuto sott' occhio in ragione dei frequenti viaggi in Italia con visto
turistico. Nell' auto a sua disposizione, poco dopo erano stati trovati una dose di coca, un coltello, un
cacciavite e 2.750 euro in contanti tra il portafogli e il marsupio. Di lì alla perquisizione domiciliare, il
passo era stato breve.
L' UOMO condivideva l' alloggio a Massa Lombarda con la connazionale 31enne e con il marito di lei.
La donna era stata poi sottoposta a ispezione personale - con esigo negativo - da una dottoressa del
pronto soccorso. Ma in casa, nella camera matrimoniale, erano stati trovati diversi involucri contenenti
cocaina e piazzati dentro a barattoli per un totale di un etto circa di polvere bianca. In un ripostiglio
erano inoltre trovati più di 2 chili di marijuana in buste termosaldate. I tre erano infine stati accompagnati
in carcere. Sula, una volta interrogato, aveva in buona sostanza detto che tutta la roba era sua.
Circostanza sulla quale le difese hanno puntato per dimostrare l' estraneità alle contestazioni penali
degli altri due imputati. Tanto più che i contanti erano stati trovati all' ospite 44enne. Insomma - hanno
sostenuto i legali davanti al giudice - non si poteva a loro avviso parlare di concorso nel reato ma al
massimo di connivenza, cioè di uno scenario senza risvolti penalmente rilevanti.
Scontato insomma il ricorso in appello non appena, entro 90 giorni, verranno depositate le motivazioni
della sentenza. A partire dell' entità delle pene irrogate che per le difese, al di là del discorso sulle
responsabilità, non sarebbero congrue al ruolo avuto da Sula nella vicenda. Il caso potrebbe conoscere
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
Continua --> 56 aprile 2019
Pagina 52 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Morini acquisisce Ronconi e Liverani
Cotignola, la Fonderia ora ha il 95% delle quote. Sollievo per i 47 dipendenti
IERI nella sala consigliare del comune di
Cotignola, a seguito dell' acquisizione del 95%
delle quote aziendali della Ronconi e Liverani
s.r.l. da parte della Fonderia Morini s.r.l., si è
svolto un incontro tra la direzione dell' azienda
e le rispettive rappresentanze economiche e
sociali per fare il punto sull' operazione di
acquisizione aziendale e sulle prospettive in
termini di sviluppo economico e
occupazionale.
Erano presenti il sindaco Luca Piovaccari, la
proprietà della Fonderia Morini rappresentata
da Luca Morini, Enrico Morini e Augusto
Morini, Luciano Tarozzi e Elena Randi delle
associazioni di categoria e Giuseppe Nuccio e
Marco Riciputi per le rappresentanze dei
lavoratori.
«La Fonderia Morini e l' azienda Ronconi e
Liverani - ha spiegato il sindaco - da oltre 40
anni lavorano in sinergia ma negli ultimi tempi
si erano evidenziate situazioni di criticità che
avevano condotto nel febbraio scorso alla
messa in liquidazione dell' azienda.
Poi fortunatamente si sono create le condizioni
per risolvere la situazione e l' 11 marzo la Fonderia Morini ha acquisito il 95% delle quote della Ronconi
e Liverani. I dipendenti sono 47, di cui 42 a tempo indeterminato e 5 a tempo determinato e la loro
situazione non dovrebbe destare preoccupazioni, anzi le prospettive sarebbero buone. La Fonderia
Morini che è una azienda molto florida ha recentemente ottenuto commesse importanti e ha già iniziato
una opera di razionalizzazione del lavoro nella realtà produttiva acquisita, puntando a migliorare l'
organizzazione, ad aumentare i livelli di sicurezza e ad adeguare le macchine.
«LE PROSPETTIVE di questa acquisizione - ha precisato Luca Morini - sono buone perché abbiamo
integrato la Ronconi e Liverani in un sistema integrato solido che può contare su di un 40 % del prodotto
di esportazione.
Noi intendiamo progressivamente risolvere la parte debitoria e investire in tecnologia per lavorare
meglio e per potere avere un miglior impatto sul mercato».
Ottimista anche Enrico Morini che ha affermato: «l' azienda che abbiamo acquisito ha buone
maestranze alle quali serviva soprattutto un punto di riferimento.
Noi stiamo cercando di darglielo lavorando sui flussi di lavoro e apportando alcuni cambiamenti».
I due rappresentanti dei lavoratori Marco Riciputi della Uil e Giuseppe Nuccio della Fiom Cgil si sono
entrambi detti sollevati per la risoluzione della crisi e soddisfatti anche per l' aiuto prestato dall'
amministrazione comunale.
«Restano però da risolvere - hanno detto - i problemi legati al tema della sicurezza che ha purtroppo
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
Continua --> 76 aprile 2019 Pagina 52 Il Resto del Carlino (ed.
6 aprile 2019
Pagina 52 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
SANT' AGATA
Videosorveglianza: sono in arrivo altre 9 telecamere
LA GIUNTA comunale di Sant' Agata s u l
Santerno ha approvato il progetto esecutivo
per l' installazione di ulteriori nove telecamere
per la videosorveglianza del territorio
comunale.
I dispositivi saranno sistemati all' incrocio tra le
vie San Vitale, Belfiore e Fornace, all' incrocio
tra la San Vitale e via Roma, all' intersezione
tra la via Bastia e via Angiolina, nel Grande
Parco Vatrenus e in via Ricci Curbastro (area
artigianale), con un investimento di quasi
62mila euro. In particolare, cinque delle nove
telecamere saranno installate nell' area
artigianale, tra via Ricci Curbastro e via San
Martino. Di queste, due si troveranno all'
incrocio tra via San Martino e via Ricci
Curbastro, una al bivio tra via Ricci Curbastro
e via San Martino e due nel ramo più estremo
della via Ricci Curbastro. Le altre quattro
saranno invece poste all' incrocio tra la San
Vitale e via Fornace, che rappresenta un punto
di grande traffico e varco di accesso all' area
sportiva comunale; sul semaforo all' entrata di
via Roma, ingresso principale al centro del
paese; all' incrocio con la strada provinciale 13 Bastia e via Angiolina per il monitoraggio dell' entrata al
centro urbano su una strada a elevato scorrimento e nel Grande Parco Vatrenus, luogo di aggregazione
frequentato in tutte le fasce orarie. Con l' inserimento delle nuove telecamere, i sistemi operativi sul
territorio di Sant' Agata diventano così 16. A questi si aggiunge il varco per il controllo in tempo reale
delle targhe all' incrocio tra la San Vitale e via Lunga.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
96 aprile 2019
Pagina 52 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
VILLANOVA IL MERCATINO LA SOFFITTA IN
PIAZZA
Domani a Villanova di Bagnacavallo si terrà il
secondo appuntamento con il mercatino del
riuso La Soffitta in Piazza. Nella Sala Azzurra
del Palazzone sarà allestita la mostra
fotogafica Lamone e Senio: territorio, arti e
mestieri, a cura di Terre del Lamone e Amici
del Senio.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
106 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
BAGNACAVALLO IL CANDIDATO DELLA LEGA, LUCA ZANNONI, SI PRESENTA
«Torniamo a far vivere la località»
LUCA ZANNONI, 35 anni, bagnacavallese
'doc', è il candidato a sindaco di Bagnacavallo
per la Lega alle elezioni amministrative del 26
maggio. Zannoni si è presentato ieri alla
cittadinanza in un incontro a cui hanno
partecipato anche Samantha Gardin,
segretario provinciale della Lega, e il
parlamentare Jacopo Morrone. «Ho accettato
con entusiasmo questa sfida perché ho a
cuore Bagnacavallo e il benessere dei suoi
cittadini», ha dichiarato Zannoni, «crescendo
in questo paese ho avuto modo di vedere la
metamorfosi che ha avuto negli anni, e l'
involuzione che ne ha caratterizzato la vita
sociale negli ultimi decenni.
Mi capita di pensare, per esempio, a quanto
fosse popolato il mercato del sabato in piazza:
faccio poi il confronto con la situazione attuale,
dove le bancarelle hanno lentamente, ma
costantemente, lasciato spazi vuoti sulla
piazza. Stesso dicasi per i negozi del centro
stretti nella morsa dell' incontrollata apertura
dei centri commerciali e scelte urbanistiche
discutibili e limitanti».
IL CANDIDATO ha poi puntato il dito su «gli eventi dei martedì d' estate, cominciati richiamando
tantissime persone ma che negli anni hanno registrato una costante flessione, sia nelle attività proposte
che nel numero di visitatori. Penso anche alla piazza, che di sera era sempre popolata, e dove si poteva
girare tranquillamente. Ora invece, la sera è praticamente deserta e nient' affatto sicura». A proposito di
sicurezza, Zannoni ha sottolineato «come siano aumentati gli episodi di violenza privata negli ultimi
decenni, e di conseguenza i cittadini si sono sentiti abbandonati dall' amministrazione di fronte a un
problema così dilagante soprattutto da quando la Polizia Municipale è stata destinata dai sindaci dell'
Unione dei Comuni al solo elevamento di sanzioni amministrative». Infine, «le tradizioni, che si stanno
via via perdendo, come ad esempio l' uso del dialetto, che i nostri ragazzi conoscono appena o per
niente, e che si potrebbe introdurre nelle scuole o con progetti che valorizzino il teatro dialettale.
Penso che Bagnacavallo debba e possa esser maggiormente valorizzata, sostenendo l' iniziativa
privata e incentivando il ripristino del tessuto commerciale nel centro storico, così da invertire l' attuale
tendenza che lo vede svuotarsi.
Tutto questo però», ha concluso, «non si realizza da soli, abbiamo infatti bisogno dei cittadini che hanno
a cuore il futuro di Bagnacavallo affinché partecipino senza timore al cambiamento».
l.m.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
116 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
PER LA BUONA POLITICA GASPERONI
«Un nuovo supermercato, ma a Lugo ce n' è
bisogno?»
«UN nuovo supermercato nel cuore di Lugo:
6600 metri quadrati da adibire ad area
commerciale e parcheggi nella zona dell' ex
Consorzio agrario». Lo prevede una delibera
di giunta e a renderlo noto è Gianluca
Gasperoni, responsabile del programma
economico della Buona politica. Per Gasperoni
quella dell' amministrazione è «una scelta
sbagliata: non abbiamo bisogno dell'
ennesimo supermercato, considerato che,
oltre a quelli esistenti, presto vi sarà un Conad
di 2000 metri quadrati nell' ex acetificio Venturi
e altri 1500 metri quadrati di struttura
alimentare in zona viale de' Brozzi». Continua:
«Il Comune di Lugo sta perfezionando un
accordo (previsto dall' allegato alla delibera di
giunta 154 del 12/9/2018) per la zona dell' ex
Consorzio agrario vicino a piazza Garibaldi. Si
tratta di 6.600 metri quadrati in cui verrà
realizzata un' area commerciale (si parla della
multinazionale tedesca Aldi, attiva nel settore
della grande distribuzione discount) e
parcheggi che rientrano negli interventi di
rigenerazione urbana. La domanda è: Lugo ha
bisogno di un altro supermercato? Sono queste le operazioni urbanisticamente rilevanti che guardano al
futuro?
»
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
126 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Cotignola, luci sul lago Inaugura l' illuminazione
IL percorso pedonale che cinge il lago del
parco Pertini a Cotignola h a d a p o c o u n a
nuova e completa illuminazione. Oggi tante
iniziative per l' inaugurazione. Si parte alle
18.30 da piazza Vittorio Emanuele II con una
camminata.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
136 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
In 500 alla pedalata sulle pieghevoli
Si parte il 13 da Lugo in sella alle biciclette Cinzia e Graziella
SARANNO circa 500 i partecipanti alla 6a
edizione di 'Orgoglio Pieghevole', la pedalata
in sella alle biciclette pieghevoli vecchio stile
(come 'Graziella' e 'Cinzia') in programma
sabato 13 aprile con partenza da piazza
Baracca a Lugo. L' iniziativa è stata presentata
ieri in Rocca da Paolo Cristofori, ideatore e
organizzatore della manifestazione, Teseo
Alebbi dell' unione cicloturistica 'Francesco
Baracca', Oscar Pirazzini dell' associazione
GirodellaRomagna.net, Pasquale Montalti,
assessore allo sport.
«SQUADRA vincente non si cambia», ha
affermato Cristofori, «quindi l' iniziativa sarà
come quelle precedenti, ma con più
partecipanti: infatti ogni anno le adesioni
crescono, basti pensare che alla prima
edizione si contarono 120 partecipanti, mentre
nell' ultima sono stati 411. Quest' anno ci
saranno anche più stranieri: oltre ai tedeschi,
ci saranno austriaci, svizzeri e un argentino».
Lo spirito, ha aggiunto Cristofori, «è sempre
quello goliardico di chi vuole divertirsi, infatti i
nostri pedalatori si vestiranno anche stavolta in
modo buffo e un po' pazzo». Il ritrovo per le iscrizioni e il ritiro pacco gara sarà come sempre al
'Maracanà', in via Madonna delle Stuoie 1, dalle 7 alle 8,15, poi ci si trasferirà in piazza Baracca da dove
sarà dato il via alle 9. Da qui i ciclisti pedaleranno per 64 chilometri, tutti pianeggianti, fino a Valle Santa
di Campotto e ritorno a Lugo. Lungo il percorso saranno allestiti 3 ristori, il primo all' Agriturismo
Massari a Chiesanuova di Conselice, il secondo a Valle Santa di Campotto e il terzo a San Patrizio (con
l' ormai 'mitico' mix tonno, fagioli, cipolla) prima della pedalata per il ritorno.
IL PERCORSO si svolgerà su strade aperte al traffico e quindi tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto
del codice della strada e ad avere con sé l' occorrente per le piccole riparazioni. All' arrivo, sempre a
Madonna delle Stuoie, sarà allestito il pasta party finale, che sarà seguito da una serie di premiazioni
per le biciclette e gli abbigliamenti più estrosi, per chi sarà il primo a ritirarsi per cedimento meccanico o
fisico, per il mezzo più bello e tanto altro.
L' iscrizione è possibile fino al giorno stesso della gara e costa 28 euro per i non tesserati e 25 euro per
i tesserati. Per registrarsi si può compilare l' apposito modulo scaricabile dal sito
www.orgogliopieghevole.it La pedalata è organizzata con la collaborazione della Cicloturistica Baracca
e Girodellaromagna.net Info: 338 1407179 (Paolo Cristofori), 339 2336788 (Michele Tenasini).
Lorenza Montanari © RIPRODUZIONE RISERVATA.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
146 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
La Resistenza sconosciuta', incontro
'LA RESISTENZA sconosciuta: le due anime
della guerra partigiana' è il titolo della
conferenza in programma domani alle 10,30
nel Salone Estense della Rocca di Lugo.
Relatori saranno Gianfranco Stella, s torico e
scrittore, e il filosofo Stefano Pierucci.
L' incontro, organizzato da Forza Italia, sarà
condotto da Alberto Ancarani, vice
coordinatore regionale 'azzurro'.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
156 aprile 2019
Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Paola Pula inaugura questa mattina la sede del
comitato elettorale
LA campagna elettorale di Paola Pula -
ricandidata a sindaco di Conselice alla guida
della lista 'Oltre con Paola Pula sindaco'
prosegue con una serie di incontri tematici,
che si svilupperanno su tutte e tre le frazioni
del territorio comunale: Conselice, Lavezzola e
San Patrizio.
Sono previsti tre appuntamenti, organizzati
nella sede degli ex uffici della Coop. agricola
Braccianti di via Costa 35.
Proprio l' inaugurazione della sede elettorale è
l' evento previsto per questa mattina alle 11.
Poi, nella stessa sede, sono in programma
due serate a tema: lunedì 8 alle 21, su 'La
rigenerazione urbana: il progetto di Villa
Verlicchi'; venerdì 12 alle 21, su 'Territorio,
imprese, persone e famiglie'.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
166 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
A Traversara di Bagnacavallo comincia la Fiera di
Primavera
A Traversara di Bagnacavallo oggi e domani
va in scena il primo week-end della 37°
edizione della Festa della Primavera in Fiore
che proporrà spettacoli per grandi e piccoli,
intrattenimento, mostre e ritrovi musicali,
cultura, e sport. Il sabato sera e la domenica a
pranzo e cena funzionerà lo stand
gastronomico.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
176 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Assemblea dell' Avis provinciale Saranno presentati i
risultati 2018
SARÀ un momento di confronto e di
progettazione per il futuro l' annuale
assemblea di Avis provinciale Ravenna, in
programma oggi a Bagnacavallo al ristorante
Bocon Divino (via Macallo 38). L'
appuntamento, che prenderà il via dalle 14.30,
è come sempre aperto a tutti i soci, ma anche
a chi vuole avvicinarsi al mondo Avis e
conoscerne le attività. Nel corso dell'
Assemblea verranno presentati i risultati dell'
anno scorso, in termini di donazioni ma anche
di progetti di sensibilizzazione messi in
campo. Sarà anche l' occasione per
presentare il Bilancio sociale 2018.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
186 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Castello di Zagonara, si presenta la campagna di
scavi
IL Castello di Zagonara sarà protagonista a
Lugo oggi in occasione della presentazione
della prossima campagna di scavi
archeologici che si svolgerà tra maggio e
giugno.
L' evento inizierà alle 16 con l' apertura del
deposito archeologico di Lugo (ingresso da
piazza Trisi 4), che potrà essere visitato da
gruppi di 10 persone (necessaria prenotazione
a giannigambi@racine.ra.it o
info@chartaforfun.com).
Dalle 16.30 ci si sposta nella manica lunga
dell' ex convento del Carmine con la
presentazione di due mostre: l' esposizione
del fotografo Marco Babini e la mostra 'Fornaci
e Fornaciai'. Alle 18 la nuova campagna di
scavi viene presentata nell' Aula magna dell'
ex Convento del Carmine.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
196 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Concerto per Cristiana, il bilancio della tradizionale
iniziativa
OGGI alle 17.30 nel Salone estense della
Rocca di Lugo l' associazione 'In chiave
Cristiana' invita la cittadinanza e tutti coloro
che l' hanno sostenuta in questi anni a un
momento di condivisione dei risultati della
tradizionale iniziativa Concerto per Cristiana.
Il concerto per Cristiana, che si tiene al Teatro
Rossini, quest' anno è stato impostato come
concorso canoro per giovani artisti; vi hanno
inoltre partecipato cantanti, musicisti, artisti,
autorità e aziende sostenitrici.
L' appuntamento, aperto a tutti, è patrocinato
dal Comune di Lugo e si concluderà con un
aperitivo.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
206 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
OGGI A PALAZZO VECCHIO
'Fatti e personaggi di Bagnacavallo', la
presentazione del libro
ALLE 18 nella Sala di Palazzo Vecchio la Pro
Loco di Bagnacavallo presenterà il libro 'Fatti e
personaggi di Bagnacavallo'.
Pubblicato da Edit, il volume racconta delle
persone e storie che animarono il paese dal
periodo prima della Seconda guerra mondiale
fino ai primi anni '70. Il libro sarà a
disposizione dei presenti a offerta libera.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
216 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
SOLIDARIETÀ DOMANI SARÀ ALLESTITO UN SET. IL RICAVATO AIUTERÀ L' ENPA
Foto benefiche con i propri animali del cuore
«UN incontro tra due anime, una simbiosi
perfetta: ecco cos' è il rapporto tra un umano e
il suo animale d' affezione». A parlare è Ilaria
Bellini, avvocato lughese e legale dell' Enpa di
Lugo (sezione locale dell' ente nazionale
protezione animali), che illustra l' iniziativa
'Raccontiamo una storia', in programma
domani a partire dalle 10 all' Hotel Ala d' Oro.
«L' iniziativa nasce dall' incontro con i fotografi
dello studio Symbiosis di Modena», spiega
Ilaria, che si occupa anche dell'
organizzazione di eventi finalizzati a
raccogliere fondi per l' attività dell' Enpa, «che
ci hanno chiesto di fare un servizio fotografico
nell' infermeria felina che gestiamo a Bizzuno.
Gli scatti hanno immortalato i mici insieme ai
volontari che se ne prendono cura. Abbiamo
dunque pensato di dare la possibilità a chi lo
desidera di farsi fare un servizio fotografico
insieme al proprio animale d' affezione (cane,
gatto, coniglio, pappagallo, ecc.) perché negli
scatti di fotografi sensibili a questo tema si
coglie la tenerezza e l' amore incondizionato
che lega i nostri animali a noi e viceversa». L'
iniziativa prevede l' allestimento di un apposito set fotografico.
Chi desidera usufruire di questa possibilità, il cui ricavato andrà in gran parte all' Enpa, può mettersi in
contatto con l' Enpa di Lugo o con Ilaria Bellini su Facebook o via Messenger.
l.m.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
226 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
BIBLIOTECA DEL LICEO
La fisica del tempo: ne parla Luigi Foschini
È IN programma oggi alle 16.30 nella
biblioteca del Liceo di Lugo (viale Orsini 6) il
penultimo incontro di scienza dell'
associazione per lo Sviluppo della cultura, in
cui si parlerà della fisica del tempo. Luigi
Foschini, dell' Istituto nazionale di astrofisica -
Osservatorio astronomico di Brera, parlerà
partendo dalla considerazione che si è soliti
pensare al tempo come qualcosa che scorre o
che passa; si spazializza il tempo pensando
alla durata e ci si perde nei misteri della
domanda: che cos' è il tempo? Invece la fisica
insegna che già farsi domande sulla natura del
tempo non ha senso.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
236 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
AL TEATRO GOLDONI
'La Maga buca sogni' In scena lo spettacolo a favore
della Lilt
LA Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori
e Istituto oncologico romagnolo presenteranno
questa sera alle 20.45 al Teatro Goldoni di
Bagnacavallo lo spettacolo 'La maga buca
sogni', portato in scena dalla compagnia Amici
del Pronto Soccorso di Lugo.
L' iniziativa, che gode del patrocinio del
Comune, dell' Ausl della Romagna e della Pro
L o c o d i Bagnacavallo, è p e n s a t a p e r
raccogliere fondi a favore dei progetti della Lilt
e, principalmente, il Progetto andrologico,
avviato nell' ottobre scorso per garantire una
visita andrologica ai circa 300 studenti maschi
delle classi seconde delle scuole superiori di
Lugo.
«La Lilt e lo Ior, pur realizzando distinti progetti
operativi, ritengono sia importantissima una
forte collaborazione tra di loro e con tutti gli
altri attori impegnati in campo oncologico per
un' efficace lotta al comune nemico: il tumore -
spiegano i promotori dell' iniziativa -. Per
questo abbiamo dato vita allo spettacolo, che
dopo Lugo presentiamo ora a Bagnacavallo».
Trenta fra attori e ballerini porteranno in scena
il testo scritto da Stefano Para da un' idea di Andrea Para. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione
con la Confartigianato provinciale di Ravenna. Biglietti: 10 euro.
La prevendita è attiva presso il Chiribilli Bistrò, in piazza della Libertà 40 a Bagnacavallo. Per
informazioni: 345 4233751 e ravenna@lilt.it.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
246 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Nella chiesa del Pio Suffragio i ragazzi della scuola
di musica Malerbi
DOMANI alle 17.30 la scuola di musica
Giuseppe e Luigi Malerbi organizza nella
chiesa del Pio Suffragio di Lugo il tradizionale
Concerto di primavera.
Per l' occasione sarà offerta a tutta la
cittadinanza la possibilità di ascoltare un
programma comprendente i più famosi autori
del repertorio classico tra cui Haendel,
Telemann, Charpentier, Mozart, Beethoven e
Chopin. A esibirsi ci saranno oltre trenta
studenti della scuola di musica, molti dei quali
hanno partecipato alla recente visita alla città
gemella tedesca di Kulmbach. Sarà possibile
ascoltarli come solisti, in ensemble cameristici
e all' interno della Piccola Orchestra Malerbi. L'
ingresso è libero.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
256 aprile 2019
Pagina 54 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
TEATRO COMUNALE DI CONSELICE
Premio di letteratura per ragazzi Giovanna Righini
Ricci
AL TEATRO comunale di Conselice l a
cerimonia finale del premio di letteratura per
ragazzi Giovanna Righini Ricci. Oggi dalle 15
sarà premiata l' opera vincitrice. Per l'
occasione il ricco programma di premiazioni
sarà accompagnato da momenti musicali.
Dopo i saluti dell' amministrazione comunale,
alle 15.30 si procederà alla premiazione dei
'super lettori' e dei 'bibliotecari per un giorno',
mentre alle 16 è in programma la
presentazione della giuria adulti e della giuria
ragazzi. Alle 16.30 verrà premiata l' opera
vincitrice del Premio, che sarà protagonista
anche poco dopo, quando Marianna Cappelli e
Antonio Ferrara ne leggeranno alcuni brani.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
266 aprile 2019
Pagina 69 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
VOLLEY
Giovanili Alfonsine, storico successo dell'Under 16.
Poker Ravenna
Alfonsine T R A G U A R D O s t o r i c o p e r l a
Pallavolo Alfonsine, r i t o r n a t a c a m p i o n e
provinciale dopo ben ventuno anni. La squadra
di Pelloni ha vinto la final four del campionato
Under 16 femminile, superando in finale la
Fulgur Mixer Bagnacavallo per 3-1 (25-19, 18-
25, 4-25, 19-25). Esulta anche il Porto Robur
Costa, aggiudicatosi i titoli provinciali Under
18 maschile e Under 13 3x3 maschile, che si
aggiungono a quelli Under 14 e Under 16: un
poker davvero prestigioso. Nell' Under 18 i
ravennati hanno battuto l' Involley Conselice
per 3-0, coppia qualificatasi alla fase
regionale. Nell' Under 13 3x3, la Consar
Romagna A ha vinto il girone finale battendo la
Consar Ravenna 2-1, la Spem Faenza 3-0 e la
Scuola Pallavolo Ravenna 3-0. Seconda la
Consar Ravenna che ha vinto le altre due
partite 3-0 contro Scuola Pallavolo e Spem.
Per i faentini un ottimo terzo posto. Per Porto
RoburCosta e Spem ora le finali regionali, il
primo maggio a Cesena.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
276 aprile 2019
Pagina 70 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Il Resto del Carlino Ravenna
Basket B Alle 20.30 al PalaBanca. I lombardi schierano il top scorer del girone
Lugo, c' è Bernareggio: occhio a Laudoni
Lugo L' ORVA Lugo scende in campo questa
sera alle 20.30 ospitando sul parquet del Pala
Banca la Lissone Interni Bernareggio in un
match che ha molti significati al di la di quelli
di classifica. L' Orva vuole confermare la
buona impressione offerta un paio di settimane
fa con Reggio Emilia, quando da 0-17 si è poi
imposta 87-82, ma anche mostrare tutta la
voglia di lottare per un obiettivo ancora
possibile: il terzultimo posto, che diventerebbe
realtà soltanto superando Crema in classifica.
L' Orva deve vincere sempre e sperare che nel
frattempo Crema non faccia più di 2 punti nelle
restanti tre partite.
Complicato ma non impossibile.
Ma intanto l' Orva deve battere Bernareggio e
l' impresa non è facile. Settima con 28 punti, la
squadra lombarda coltiva l' obiettivo playoff,
ma deve guardarsi dagli assalti di almeno altre
cinque squadre. In più, tra la zona playoff e la
zona playout ci sono soltanto 4 punti:
perdendo si potrebbe restare invischiati negli
spareggi salvezza. Dunque sarà una
Bernareggio più che motivata quella che farà
visita all' Orva questa sera. Bernareggio viene da tre vittorie consecutive e ha quasi il 50% di vittorie
nelle gare esterne (6 vinte, 7 perse).
LA SQUADRA di coach Cardani esprime una discreta propensione offensiva con 74 punti di media e
una buona tenuta difensiva con 72.7 concessi. Ma è soprattutto a rimbalzo che mostra le cose migliori
dal momento che: con 38 di media è terza del girone B.
Il quintetto base è collaudato e comprende Todeschini in regia, Laudoni guardia, Pagani centro, Restelli
ala piccola, Bossola ala grande. L' uomo più pericoloso è Stefano Laudoni, top scorer del girone B con
20.3 punti a partita, mentre Todeschni è in cima negli assist: 5.6. Ma tutti gli uomini del quintetto sono in
grado di andare in doppia cifra e raccogliere rimbalzi: in questa statistica brillano i 7.8 di Pagani, mentre
dalla panchina si alzano elementi affidabili quali Baldini, Di Gianvittorio e Monina.
Stefano Pece.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
286 aprile 2019
Pagina 5 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
Condannato per droga accusa la moglie: «Le dosi
erano sue e dell' amante»
Dopo la sentenza ha confessato un matrimonio finto per la cittadinanza. «Il suo vero
compagno è un altro»
RAVENNA Appena il giudice ha finito di
pronunciare la sentenza di condanna si è
alzato in piedi e ha preso parola dicendo che il
matrimonio con la donna che era imputata
assieme a lui per traffico di stupefacenti era
finto. Non lo era invece- ha aggiunto- la
relazione che quest' ultima aveva con un suo
connazionale, un albanese ospitato sotto il
tetto coniugale. Come mai non dirlo prima?
Forse perché l' amante si era assuntola
responsabilità di tutta la droga trovata in casa,
quando lo scorso agosto tutti e tre erano stati
arrestati.
È questo il colpo di scena che ieri ha colto di
sorpresa pubblico ministero e difensori nell'
aula del giudice per l' udienza preliminare
Andrea Galanti, dove il 24enne lughese Mattia
Zirpoli e la moglie (almeno sulla carta) Dorina
Baha, 30enne albanese, sono stati condannati
in abbreviato rispettivamente a 4 anni e 2 mesi
e 4 anni e 4 mesi. E a quel punto il sostituto
procuratore Cristina D' Aniello ha chiesto la
trasmissione degli atti alla Procura per
approfondire i risvolti Il pm Cristina D' Aniello
penali legati al falso matrimonio, contratto -
come ammesso dall' imputato - solo per
garantire alla donna la cittadinanza italiana.
I fatti L' arresto era avvenuto a Massa
Lombarda il 28 agosto 2018. I carabinieri
avevano fermato la donna assieme all' "ospite
di casa", un 43enne albanese, all' uscita di una sala slot a Sant' Agata sul Santerno. Oltre a una notevole
quantità di contanti, aveva no anche trovato nell' auto della 30enne, in uso al connazionale, una dose di
un grammo circa di cocaina. Da qui la decisione di procedere con la perquisizione domiciliare, a casa di
Zirpoli, indicato dalla donna come suo marito. Nella camera matrimoniale, nascosto dentro alcuni vasi,
era saltato fuori un etto circa di cocaina purissima, mentre dallo sportello della cucina i militari avevano
trovato due chili di marijuana.
Il 24enne era stato trovato in casa, solo, mentre giocava a playstation al piano superiore.
Per tutti era scattato l' arresto, anche se fin dalle prime battute il 43enne albanese si era assunto la
piena responsabilità dello stupefacente, raccontando di essere solo ospite dei coniugi.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
Continua --> 296 aprile 2019 Pagina 5 Corriere di Romagna
6 aprile 2019
Pagina 10 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
DONAZIONI
Oggi pomeriggio l' assemblea annuale dell' Avis
della provincia di Ravenna
RAVENNA Sarà un momento di confronto e di
progettazione per il futuro, l' annuale
Assemblea diAvis Provinciale Ravenna, in
programma domani, oggi a Bagnacavallo (Ra)
presso il Ristorante Bocon Divino (via Ma callo
38). L' appuntamento, che prenderà il via dalle
ore 14,30, è come sempre aperto a tutti i soci,
ma anche a chi vuole avvicinarsi al mondo
Avis e conoscerne le attività. Saranno presenti,
oltre ai dirigenti dell' Associazione, il Sindaco
di Bagnacavallo, E l e o n o r a P r o n i ; L a u r a
Bocciarelli, Vicepresidente Avis Emilia
Romagna; Daniele Vincenzi, responsabile del
Servizio di medicina trasfusionale dell' Ausl a
Ravenna; Daniele Perini, consigliere
provinciale con delega a Volontariato e
Associazionismo; e il dottor Mauro Marabini,
direttore dell' Unità Operativa Cure Prima
Marco Bellenghi rie di Ravenna. Nel corso dell'
Assemblea verranno presentati i risultati dell'
anno scorso, in termini di donazioni ma anche
di progetti di sensibilizzazione messi in
campo, e condivisii nuovi obiettivi di un'
Associazione che rappresenta sempre più un
punto di riferimento nel mondo della salute, in
provincia e non solo.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
316 aprile 2019
Pagina 23 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
SERIE B GIRONE B
Orva, parte la caccia ai due punti che servono per
centrare i play -out
LUGO Snocciolato e finalmente completato,
col pellegrinaggio infruttuoso a Orzinuovi, il
rosario delle preghiere per le missioni
impossibili, l' Orva apre il capitolo finale della
sua stagione, quello che porta verso il Giudizio
Universale che distinguerà i sommersi dai
salvati. Tre iparagrafi dascrivere, con scenari
aperti: intanto la certezza matematica di
evitare la retrocessione diretta, per cui bastano
soli due punti, da conquistare stasera al
PalaBanca (ore 20,30, arbitri Bartolini e
Guercio di Ancona), contro una Bernareggio in
corsa play-off, o sperando che il fanalino Desio
p e r d a n e l s i m u l t a n e o i m p e g n o d i San
Vendemiano. Il secondo step è provare a
superare Crema per assicurarsi una sfidante
play -out meno solida: allo stato attuale Reggio
Emilia, con cui Lugo ha vinto 14 giorni fa e
perso all' andata di un punto, anziché Ozzano,
o ancor peggio Lecco o Vicenza. Servirebbe
però far bottino pieno nelle tre gare finali,
perché Crema, dopo due duri impegni con
Faenza e San Vendemiano, chiuderà in casa
con Desio. Infine scoccheranno i play -out e ci
sarà tempo per parlarne: oggi non vanno
distolti gli occhi dal primo bersaglio.
«Bernareggio viene da tre vittorie - sottolinea
coach Galetti - e ha nel top scorer del girone
Lau doni un trascinatore inarrestabile. All'
andata giocammo male e mi infastidii perché
mollammo: dobbiamo riscattare quella disfatta. Alla classifica non ci guardo: anche se non avessimo più
possibilità di cambiare posizione, non giocheremo mai senza motivazione. Mi interessa di più crescere
per farci trovare pronti per i play -out, sperando di conquistarli dopo questa giornata».
VALERIO ROILA
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
326 aprile 2019
Pagina 24 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
SUPERSPORT 300
Delude la Carrasco Il fusignanese Bonoli chiude col
20° tempo
ARAGON Dominano i piloti Ktm di Olanda e
Germania le prime prove Supersport 300. La
sessione è divisa in due gruppi, ciascuno di 26
piloti. Nel primo, quello in cui era inserita la
campionessa Ana Carrasco (ieri solo al 9ª in
2'09"828) guidano le danze l' olandese
Meuffels e il tedesco Janig, rispettivamente in
2'08"099 e 2'08"231, precedendo l'
indonesiano Hendra-Pratama (Yamaha) in
2'08"552 e lo spagnolo Gonzales (Kawasaki,
2'08"885).
Il primo degli italiani, 12°, è Omar Bonoli di
Fusignano (Yamaha) in 2'10"271. Nel secondo
gruppo, miglior crono di un altro olandese,
Steeman, davanti al tedesco Kappler in
2'08"203 e in 2'08"389, a precedere la
Kawasaki dell' altro "tulipano" Deroue in
2'08"819 e la Yamaha del francese Verdoia.
Facendo la somma dei riscontri cronometrici,
Bono li ha ottenuto il 20° miglior tem.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
336 aprile 2019
Pagina 39 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
BAGNACAVALLO
:: PALAZZO VECCHIO Alle 18 la
presentazione del libro Fatti e personaggi di
Bagnacavallo ( E d i t ) . : : B O T T E G A
MATTEOTTI Alle 21 il duo TYke in concerto. In
fo : 0545 60784.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
346 aprile 2019
Pagina 39 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
CONSELICE
:: TEATRO COMUNALE Dalle 15 la cerimonia
di premiazione della XIII edizione del Premio
di letteratura per ragazzi Gio v an n a Righini
Ricci. Info: 0545 986928.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
356 aprile 2019
Pagina 39 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
LUGO
:: INCONTRO SCIENZA Alle 16.30 nella
biblioteca del Liceo di Lugo (viale Orsini 6) si
parla di fisica del tempo con Luigi Foschini.
Ingresso libero. :: SCAVI ARCHEOLOGICI
Dalle 16 l'apertura straordinaria del deposito
archeologico (ingresso da piazza Trisi 4) e alle
18 la nuova campagna di scavi viene
presentata nell'Aula magna dell'ex convento
del Carmine.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
366 aprile 2019
Pagina 43 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
Sfida fra baby -chef all' Alberghiero
Istituti da tutta Italia per la gara fra i fornelli a tema vegetariano su "La cucina del
Benessere"
RIOLO TERME Si è conclusa con la vittoria
dell' Istituto alberghiero (Ipseoa) di Vinchiaturo
in provincia di Campobasso la sfida
vegetariana "La cucina del Benessere". Il
concorso, giunto alla quarta edizione, è
organizzato da Natura Nuova, azienda di
Bagnacavallo, l e a d e r n e l l a p r o d u z i o n e e
confezione di prodotti biologici e vegetali in
collaborazione con l' Istituto alberghiero Artusi
di Riolo Terme (fuori gara), impegnato nell'
allestimento della serata di gala, abbinata alla
finale, svoltasi mercoledì 3 aprile.
Centoventi invitati e una giuria qualificata di
naturopati, nutrizionisti, alimentaristi hanno
decretato il trionfo della scuola molisana in
gara con una brigata di cuoche (tutte
studentesse) autrici della ricetta del dolce:
Mousse al tofu e cioccolato con croccante al
tempeh, inserto all' arancia e gelèe allo yogurt
su salsa al tè verde matcha.
In gara erano quattro istituti italiani, chiamati a
realizzare in diretta un antipasto (l' Alberghiero
di Loreto), un primo (Viareggio), un secondo
(Spoleto) e un dolce (Vinchiaturo). In giuria gli
esperti Annalisa Calandrini, Mirco Rocca,
Deborah Cefali e Luca Lifauci. La loro
valutazione dei piatti è alla fine risultata uguale
a quella espressa dal pubblico, che ha votato
su schede valide per il premio della Critica
popolare.
A introdurre la sfida il "patron" di Natura Nuova, Gabriele Longanesi, che ha rimarcato la filosofia
aziendale basata sul benessere e un' alimentazione biologica tradizionale, «un percor so iniziato 20 anni
fa e che questo concorso vuole valorizzare evidenziando ricette e idee con prodotti diversi». L' azienda
ha fornito gli ingredienti.
Il coordinatore di progetto, Marco Ferruzzi, ha spiegato il tema proposto: «Preparazione di piatti a base
di temph e tofu, legati al corretto utilizzo delle proteine vegetali in una dieta a basso contenuto di
Fodmap: acronimo inglese di Formentable Oligo-Di-Monosaccharides and Polyols, in sostanza
carboidrati a corta catena contenuti in alcuni cibi, scarsamente assorbiti dalle pareti intestinali».
Alla scuola vincitrice è andato un premio di 500 euro da destinare all' acquisto di nuove attrezzature per
la cucina dell' Istituto. Soddisfazione per la riuscita dell' iniziativa ha espresso Iole Matassoni, dirigente
scolastica del Pellegrino Artusi. Perla cronaca, al secondo posto si è classificato l' antipasto preparato
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
Continua --> 376 aprile 2019 Pagina 43 Corriere di Romagna
6 aprile 2019
Pagina 45 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
«No a un nuovo supermercato in centro a Lugo»
Gasperoni (Per la buona politica): «Scelta fuori dal tempo. Piccolo commercio
penalizzato»
LUGO «Non serve un nuovo ipermercato». Per
Gianluca Gasperoni, responsabile del
programma economico della Buona politica, la
decisione della giunta di ricavare un nuovo
grosso punto vendita di 6.600 mq «è una
scelta sbagliata - spiega -: non abbiamo
bisogno dell' ennesimo supermercato,
considerato che, oltre a quelli esistenti, presto
vi sarà un Conad di 2.000 metri quadrati nell'
ex acetificio Venturi e altri 1.500 me tri quadrati
di struttura alimentare in zona viale de'
Brozzi».
Scendendo nei dettagli, in base ad una
delibera di Giunta, nella zona centralissima
dell' ex Consorzio agrario, il Comune sta
perfezionando, con la proprietà, un accordo
(previsto dall' allegato alla delibera di giunta
154 del 12/9/2018).
«Si tratta - chiarisce Gasperoni - di 6.600 mq
in cui verrà realizzata un' area commerciale (si
parla della multinazionale tedesca Aldi, attiva
nel settore della grande distribuzione discount)
e parcheggi che rientrano negli interventi di
rigenerazione urbana. La domanda è: Lugo ha
bisogno di un altro supermercato?
Sono queste le operazioni urbanisticamente
rilevanti che guardano al futuro? È
sconcertante - prosegue Gasperoni - leggere
che tale intervento è importante per dar forza e
incisività attrattiva anche al centro storico. È
questa la città del futuro che ha in mente Ranalli?».
E conclude: «Si tratta di una scelta che dimostra l' assenza di una visione: un mercato saturo. La nostra
idea di mercato coperto alimentare in centro invece vuole riportare a vivere la città quotidianamente e
con un' attenzione alla socialità. Il nostro obiettivo è tutelare il piccolo commercio e l' artigianato di
prossimità».
AMALIO RICCI GAROTTI
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
396 aprile 2019
Pagina 45 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
La Fonderia Morini ha acquisito la Ronconi&Liverani
Salvi i posti di lavoro; mantenuti i 42 contratti a tempo indeterminato. L' acquirente era il
principale cliente
COTIGNOLA La Fonderia Morini ha acquisito
il 95% delle quote azionarie della
Ronconi&Liverani, azienda specializzata in
rifiniture e saldature. Il passaggio di proprietà,
presentato alla stampa ieri dopo un incontro
con tutte le rappresentanze sindacali
presieduto dal sindaco di Cotignola Luca
Piovaccari, è avvenuto ufficialmente a metà
marzo.
Situazione difficile «Verso la fine dell' anno la
Ronconi&Liverani ci ha convocato per
comunicarci di voler attivare un percorso di
cassa integrazione ordinaria -ha dichiarato
Giuseppe Nuccio della Fiom/Cgil -.
Durante quella fase siamo venuti a
conoscenza della situazione grave, a livello
economico ed organizzativo, che riversava all'
interno dell' azienda».
Tutela del lavoro Tutti i contratti a tempo
indeterminato, nello specifico 42, saranno
salvaguardati e continueranno ad esistere alle
medesime condizioni contrattuali: «La prima
grande notizia, riguardo l' acquisizione della
Ronconi&Liverani da parte della Fonderia
Morini, è il salvataggio dei posti di lavoro -ha
aggiunto Marco Riciputi della Uil-. I lavoratori
godono di una specializzazione difficilmente
spendibile altrove e per questo avrebbero
faticato a trovare un' altra sistemazione, anche
per questo l' acquisizione è una grande notizia
per la comunità di Cotignola».
Dal punto di vista della Fonderia Morini l' acquisizione rappresenta un importante investimento che
integra la filiera produttiva: «Precedentemente eravamo il principale cliente della Ronconi&Liverani - ha
spiegato Luca Morini -. Nell' immediato dovremo cercare di risolvere la situazione debitoria per poi
investire in tecnologie che possano migliorare la produttività dell' azienda».
La riorganizzazione La nuova proprietà ha annunciato novità anche dal punto divista organizzativo, dato
che negli ultimi mesi i lavoratori avevano denunciato una situazione critica sia per quanto riguardava i
processi lavorativi, ma soprattutto per ciò che concerneva il tema della sicurezza. «Siamo entrati in un'
azienda con una buona manovalanza, che però era lasciata un po' alla deriva - ha sottolineato Enrico
Morini -.
Stiamo ordinando i flussi di lavo ro, abbiamo già nominato il responsabile di stabilimento, dovremo
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
Continua --> 406 aprile 2019 Pagina 45 Corriere di Romagna
6 aprile 2019
Pagina 45 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Corriere di Romagna Ravenna
Patto per lo sviluppo: in Rocca il punto sullo stato di
attuazione
LUGO A u n a n n o e s a t t o d a l l a s u a
sottoscrizione, i firmatari del Patto strategico
per lo sviluppo economico e sociale della
Bassa Romagna si sono ritrovati ieri mattina
nel Salone Estense della Rocca per verificare
lo stato di attuazione: Giunta dell' Unione,
rappresentanti del Tavolo dell' imprenditoria,
organizzazioni sindacali, ordini e collegi
professionali, scuole superiori del territorio.
È stata l' occasione per analizzare insieme ai
referenti dei progetti contenuti nel Patto, lo
stato di avanzamento delle azioni condivi se
un anno fa su temi di interesse collettivo quali
la promozione del territorio e delle sue
eccellenze, la valorizzazione dei servizi alla
persona, lo sviluppo di percorsi di
orientamento, di formazione e di alternanza
scuola -lavoro in collaborazione tra scuole e
realtà economiche, il marketing delle aree
produttive per favorire l' insediamento di
imprese commerciali, della produzione e dei
servizi.
Si è fatto poi ilpunto sull' avvio di progetti di
interesse culturale e artistico, come Terrena, la
rassegna di land art avviata con successo l'
anno scorso, nonché su progetti per il
potenziamento della sicu rezza quali l'
installazione dei varchi di accesso al territorio,
strumenti che, come convenuto nel Patto per la
Sicurezza sottoscritto con la Prefettura, gli enti
locali mettono a disposizione della Polizia locale e delle forze dell' ordine a supporto di un più capillare
controllo del territorio. Si è parlato anche dell' impegno profuso dall' Unione per la sostenibilità
ambientale e il risparmio energetico, nonché dell' evoluzione del progetto Futuro Green, di cui molti tra i
firmatari del patto sono partner.
In chiusura è stato condiviso lo stato di attuazione dell' Agenda Digitale, dove le politiche sull'
innovazione digitale trasversale ai servizi interni e alla cittadinanza sono state apprezzate dalla
Regione.
Molti degli intervenuti hanno ribadito l' importanza dell' Unione e del suo iter di rafforzamento
organizzativo e istituzionale, per favorire ulteriormente lo sviluppo economico e sociale del territorio
della Bassa Romagna.
-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
42Puoi anche leggere