Rubrica di valutazione delle competenze per ambiti disciplinari

Pagina creata da Sabrina Mosca
 
CONTINUA A LEGGERE
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA D.M. 01/12/2000
                  “S. ANGELA MERICI”
                   Via Monte Ortigara 14 – 24121 Bergamo
                              Tel. 035 242642
                          primaria@istitutomerici.it
                             www.istitutomerici.it

      Rubrica di valutazione delle competenze
               per ambiti disciplinari

Riferimento alla Nuova Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 2018
RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classe prima

DIMENSIONE DI        CRITERI              OBIETTIVI DI
COMPETENZA                                APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                              OBIETTIVO
ad analizzare        valutare                                                        SUFFICIENTE               BUONO                DISTINTO                OTTIMO
                                                              NON RAGGIUNTO
ASCOLTO E            Comprensione e       Ascolta e           Fatica a prestare     Presta                Presta attenzione     Ascolta e              Ascolta e
PARLATO              comunicazione        comprende le        attenzione anche      attenzione            con discontinuità     interagisce in         interagisce in
                                          informazioni        saltuariamente e      saltuariamente        e interagisce in      modo corretto e        modo pertinente
                                          principali negli    non interagisce       ed interagisce        modo non sempre       pertinente.            e per tempi
                                          scambi              negli scambi          con difficoltà        pertinente.                                  prolungati.
                                          comunicativi.       comunicativi.         negli scambi
                                                                                    comunicativi.

LETTURA E            Tecnica di lettura   Legge e             Fatica a leggere      Legge se guidato      Legge in modo         Legge in modo          Legge in modo
COMPRENSIONE         Individuazione       comprende parole    anche se guidato      e/o supportato.       sillabico.            corretto.              corretto,
                     delle informazioni   e semplici testi.   e/o supportato.                                                                          scorrevole e
                                                                                                                                                       comprende.

ACQUISIZIONE ED      Conoscenza e         Amplia il proprio   Fatica a capire e     Capisce e utilizza    Capisce e utilizza    Capisce e utilizza     Capisce e utilizza
ESPANSIONE DEL       utilizzo dei         patrimonio          utilizzare in         in ambito orale e     abbastanza            sia in ambito          con pertinenza,
LESSICO              vocaboli in ambito   lessicale.          ambito orale e        scritto con la        correttamente, in     orale sia scritto, i   sia in ambito
RICETTIVO E          orale e scritto in                       scritto i vocaboli    guida                 ambito orale e        vocaboli               orale sia scritto, i
PRODUTTIVO           riferimento ad                           fondamentali e        dell’insegnante i     scritto i vocaboli    fondamentali e         vocaboli
                     esperienze                               quelli di alto uso.   vocaboli              fondamentali e        quelli di alto uso.    fondamentali e
                     scolastiche ed                                                 fondamentali e        quelli di alto uso.                          quelli di alto uso.
                     extrascolastiche                                               quelli di alto uso.
SCRITTURA ED         Produzione di        Scrive parole e     Fatica a scrivere     Scrive solo           Scrive sotto          Scrive sotto           Scrive sotto
ELEMENTI DI          testi                semplici frasi.     anche solo            copiando.             dettatura e           dettatura e            dettatura e
GRAMMATICA           Uso delle            Utilizza le         copiando.                                   autonomamente         autonomamente          autonomamente
ESPLICITA E          convenzioni          principali                                                      in modo poco          in modo                in modo corretto.
RIFLESSIONE          ortografiche         convenzioni                                                     corretto.             abbastanza
SUGLI USI DELLA                           ortografiche.                                                                         corretto.
LINGUA
RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classe Seconda

DIMENSIONE DI        CRITERI              OBIETTIVI DI
COMPETENZA                                APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                  OBIETTIVO
                                                                    NON RAGGIUNTO
                                                                                          SUFFICIENTE          BUONO                DISTINTO                 OTTIMO
ad analizzare        valutare
ASCOLTO E            Comprensione e       Ascolta e comprende       Fatica a prestare     Presta            Presta             Ascolta e interagisce    Ascolta e
PARLATO              comunicazione        informazioni negli        attenzione anche      attenzione        attenzione con     in modo corretto e       interagisce in
                                          scambi comunicativi       saltuariamente e      saltuariamente    discontinuità e    pertinente.              modo pertinente e
                                          e nei testi.              non interagisce       ed interagisce    interagisce in                              per tempi
                                                                    negli scambi          con difficoltà    modo non                                    prolungati.
                                                                    comunicativi.         negli scambi      sempre
                                                                                          comunicativi.     pertinente.

LETTURA E            Tecnica di lettura   Legge ad alta voce        Fatica a leggere      Legge solo se     Legge in modo      Legge in modo            Legge in modo
COMPRENSIONE                              brevi testi.              anche se guidato      guidato e/o       sillabico e        corretto e               corretto,
                     Individuazione       Legge e comprende         e/o supportato.       supportato.       comprende le       scorrevole,              scorrevole ed
                     delle informazioni   semplici e brevi testi.                                           informazioni       comprende in modo        espressivo.
                                                                                                            essenziali.        funzionale.              Comprende in
                                                                                                                                                        modo completo.
ACQUISIZIONE ED      Conoscenza e         Amplia il proprio         Fatica a capire e     Capisce e         Capisce e          Capisce e utilizza sia   Capisce e utilizza
ESPANSIONE DEL       utilizzo dei         patrimonio lessicale.     utilizzare in         utilizza in       utilizza           in ambito orale sia      con pertinenza, sia
LESSICO              vocaboli in                                    ambito orale e        ambito orale e    abbastanza         scritto, i vocaboli      in ambito orale sia
RICETTIVO E          ambito orale e                                 scritto i vocaboli    scritto con la    correttamente,     fondamentali e quelli    scritto, i vocaboli
PRODUTTIVO           scritto in                                     fondamentali e        guida             in ambito orale    di alto uso.             fondamentali e
                     riferimento ad                                 quelli di alto uso.   dell’insegnante   e scritto i                                 quelli di alto uso.
                     esperienze                                                           i vocaboli        vocaboli
                     scolastiche ed                                                       fondamentali e    fondamentali e
                     extrascolastiche                                                     quelli di alto    quelli di alto
                                                                                          uso.              uso.
SCRITTURA            Produzione di        Scrive didascalie e       Fatica a scrivere     Scrive solo se    Scrive sotto       Scrive sotto             Scrive sotto
RIFLESSIONE          testi                semplici frasi.           anche se guidato      guidato e         dettatura e/o      dettatura e/o            dettatura e/o
LINGUISTICA                                                         e/o supportato.       supportato.       autonomament       autonomamente in         autonomamente in
                     Uso delle            Utilizza le principali                                            e in modo poco     modo corretto.           modo corretto.
                     convenzioni          convenzioni                                                       corretto.
                     ortografiche         ortografiche.
                                                                                                            Riconosce          Riconosce e              Riconosce e
                     Riconoscimento e     Riconosce e                                                       alcune parti del   denomina alcune          denomina con
                     denominazione di     denomina alcune                                                   discorso.          parti del discorso       sicurezza le parti
                     alcune parti del     parti del discorso                                                                   note.                    del discorso note.
                     discorso
RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi Terza - Quarta - Quinta

DIMENSIONE DI        CRITERI          OBIETTIVI DI
COMPETENZA                            APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado                                  OBIETTIVO
                                                                                          SUFFICIENTE                  BUONO                DISTINTO               OTTIMO
ad analizzare        a valutare                                  NON RAGGIUNTO
ASCOLTO E            Comprensione     Comprende messaggi        Fatica a               Comprende solo se       Comprende in modo         Comprende in         Comprende in
PARLATO              ed esposizione   di diverso tipo.          comprendere anche      guidato.                essenziale.               modo corretto.       modo corretto e
                                                                se guidato.                                                                                   approfondito.
                                      Riferisce esperienze                             Si esprime in modo      Si esprime in modo        Si esprime in
                                      personali ed esporre      Fatica ad              poco chiaro e non       corretto e abbastanza     modo corretto,       Si esprime in modo
                                      un argomento.             esprimersi in modo     sempre pertinente.      pertinente.               coerente ed          corretto, coerente e
                                                                chiaro e pertinente.                                                     pertinente.          originale.
                                      Interagisce nelle
                                      diverse situazioni
                                      comunicative.

LETTURA E            Tecnica di       Utilizzare strategie di   Fatica a utilizzare    Utilizza strategie di   Utilizza strategie di     Utilizza strategie   Utilizza strategie di
COMPRENSIONE         lettura          lettura funzionali allo   strategie di lettura   lettura funzionali      lettura funzionali allo   di lettura           lettura funzionali
                                      scopo.                    funzionali allo        allo scopo solo se      scopo in modo             funzionali allo      allo scopo in
                     Individuazione                             scopo se guidato.      guidato.                abbastanza corretto.      scopo.               autonomia e
                     delle            Leggere e                                                                                                               correttamente.
                     informazioni     comprendere testi di      Va sostenuto nella     Comprende con           Comprende in modo         Comprende ed
                                      vario tipo.               comprensione delle     difficoltà le           essenziale ma             estrapola            Comprende in
                                                                informazioni           informazioni            complessivamente          informazioni in      modo immediato
                                                                essenziali di un       principali di un        adeguato.                 modo autonomo e      esprimendo
                                                                testo.                 testo.                                            completo.            valutazioni critiche
                                                                                                                                         Opera                ed operando
                                                                                                                                         collegamenti.        collegamenti.

SCRITTURA            Produzione di    Produce e rielabora       Produce testi          Produce semplici        Produce testi usando      Produce testi        Produce testi
                     testi            testi con                 usando un              testi con la guida      un linguaggio semplice,   coerenti usando      personali usando
                                      caratteristiche           linguaggio poco        dell’insegnante.        abbastanza chiaro ed      un linguaggio        un linguaggio ricco
                     Correttezza      diverse.                  chiaro e adeguato.                             adeguato.                 chiaro ed            e originale.
                     ortografica e                                                     Produce testi                                     appropriato.
                     grammaticale     Scrive rispettando le     Produce testi          ortograficamente        Produce testi                                  Produce testi
                                      convenzioni               ortograficamente       poco corretti.          ortograficamente          Produce testi        ortograficamente
                                      ortografiche e            non corretti.                                  abbastanza corretti.      ortograficamente     corretti.
                                      grammaticali.                                                                                      corretti.
ACQUISIZIONE ED   Conoscenza e     Amplia il proprio        Fatica a                Se guidato             Comprende e utilizza in   Comprende e           Comprende e
ESPANSIONE DEL    utilizzo dei     patrimonio lessicale.    comprendere e           comprende e            modo appropriato il       utilizza in modo      utilizza in
LESSICO           vocaboli in                               utilizzare in modo      utilizza in modo       lessico di base per       pertinente il         autonomia un
RICETTIVO E       ambito orale e                            appropriato il          appropriato il         comunicare oralmente      lessico di base       lessico ricercato
PRODUTTIVO        scritto in                                lessico di base per     lessico di base per    e per iscritto.           per comunicare        per comunicare
                  riferimento ad                            comunicare              comunicare                                       oralmente e per       oralmente e per
                  esperienze                                oralmente e per         oralmente e per                                  iscritto.             iscritto.
                  scolastiche ed                            iscritto.               iscritto.
                  extrascolastiche
                                                            Fatica a utilizzare
                                                            parole e termini
                                                            specifici legati alle
                                                            discipline di studio.

ELEMENTI DI       Conoscenza         Riconosce le           Fatica a riconoscere    Riconosce le           Riconosce le principali   Riconosce le          Riconosce le
GRAMMATICA        delle principali   principali categorie   le principali parti     principali parti del   parti del discorso in     principali parti      principali parti del
ESPLICITA E       categorie          morfologiche e         del discorso anche      discorso solo se       frasi semplici.           del discorso in       discorso in modo
RIFLESSIONE       grammaticali       sintattiche.           se guidato.             guidato.                                         modo corretto e       corretto, completo
SUGLI USI DELLA                                                                                            Individua gli elementi    completo in frasi     ed approfondito.
LINGUA            Conoscenza                                                                               sintattici della frase    più complesse.
                  delle funzioni                                                                           minima.                                         Individua gli
                  sintattiche                                                                                                        Individua gli         elementi sintattici
                                                                                                                                     elementi sintattici   anche in frasi più
                                                                                                                                     anche in frasi più    complesse.
                                                                                                                                     complesse.
RUBRICA VALUTATIVA ARTE E IMMAGINE Classi Prima - Seconda

 DIMENSIONE DI           CRITERI              OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                                APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado    Che cosa vado a                                  OBIETTIVO
                                                                                           SUFFICIENTE            BUONO              DISTINTO             OTTIMO
  ad analizzare           valutare                                  NON RAGGIUNTO
                     Utilizzo di colori   Usa colori e materiali   Fatica a utilizzare   Utilizza colori e   Utilizza colori e    Utilizza colori e   Utilizza colori e
ESPRIMERSI E         materiali e          come elementi            colori e materiali    materiali in modo   materiali in         materiali in        materiali in modo
COMUNICARE           tecniche             espressivi.              in modo adeguato.     adeguato se         modo                 modo corretto       originale.
                     orientandosi                                                        supportato          abbastanza           ed espressivo. I    I lavori sono
                     nello spazio del                                                    dall’insegnante.    corretto. I lavori   lavori sono         accurati e ricchi
                     foglio                                                                                  sono essenziali.     accurati.           di elementi
                                                                                                                                                      espressivi.

OSSERVARE E          Lettura e            Descrive immagini ed     Fatica a descrivere   Descrive in modo    Descrive ed          Descrive ed         Descrive ed
LEGGERE              descrizione di       opere d’arte.            anche in modo         semplice e          messaggi visivi      analizza            analizza in modo
IMMAGINI             immagini e opere                              semplice e            generico le         ed opere d’arte.     messaggi visivi     originale
                     d’arte                                        generico le           immagini e le                            ed opere d’arte.    messaggi visivi
                                                                   immagini e le         opere d’arte.                                                ed opere d’arte.
COMPRENDERE ED                                                     opere d’arte.
APPREZZARE LE
OPERE D’ARTE
RUBRICA VALUTATIVA ARTE E IMMAGINE Classi Terza - Quarta - Quinta

 DIMENSIONE DI           CRITERI           OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                             APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                 OBIETTIVO
                                                                                           SUFFICIENTE            BUONO              DISTINTO             OTTIMO
  ad analizzare           valutare                               NON RAGGIUNTO
                     Utilizzo di         Usa colori, materiali   Fatica a utilizzare     Utilizza colori e   Utilizza colori e    Utilizza colori e   Utilizza colori e
ESPRIMERSI E         tecniche e colori   e tecniche diverse.     colori e materiali in   materiali in modo   materiali in         materiali in        materiali in modo
COMUNICARE                                                       modo adeguato.          adeguato se         modo                 modo corretto ed    originale.
                                                                                         supportato          abbastanza           espressivo.         I lavori sono
                                                                                         dall’insegnante.    corretto. I lavori   I lavori sono       curati e ricchi di
                                                                                                             sono essenziali.     curati.             elementi
                                                                                                                                                      espressivi.

                     Lettura e           Descrive immagini       Fatica a descrivere     Descrive le         Descrive ed          Descrive ed         Descrive ed
OSSERVARE E          descrizione di      ed opere d’arte.        le immagini le          immagini e le       analizza in modo     analizza in modo    analizza in modo
LEGGERE              immagini e opere                            immagini e le           opere d’arte se     generico             autonomo e          originale e
IMMAGINI             d’arte                                      opere d’arte.           guidato.            messaggi visivi      completo            completo
                                                                                                             ed opere d’arte.     messaggi visivi     messaggi visivi ed
                                                                                                                                  ed opere d’arte.    opere d’arte.
COMPRENDERE ED
APPREZZARE LE
OPERE D’ARTE
RUBRICA VALUTATIVA INGLESE Classi Prima - Seconda

 DIMENSIONE DI         CRITERI         OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                         APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado                              OBIETTIVO
                                                                                      SUFFICIENTE                BUONO                DISTINTO             OTTIMO
ad analizzare        a valutare                              NON RAGGIUNTO
                     Comprensione    Comprendere            Fatica a               Con l’aiuto             Con l'aiuto             Comprende           Comprende
ASCOLTO              orale           vocaboli,              comprendere            dell’insegnante         dell'insegnante         vocaboli,           autonomamente
                                     istruzioni,            vocaboli,              comprende               comprende               istruzioni,         vocaboli,
                                     espressioni e frasi    istruzioni,            parzialmente            vocaboli, istruzioni,   espressioni e       istruzioni,
                                     di uso quotidiano,     espressioni e frasi    vocaboli, istruzioni,   espressioni e frasi     frasi di uso        espressioni e
                                     pronunciati            di uso quotidiano,     espressioni e frasi     di uso quotidiano,      quotidiano,         frasi di uso
                                     chiaramente e          pronunciati            di uso quotidiano,      pronunciati             pronunciati         quotidiano,
                                     lentamente relativi    chiaramente e          pronunciati             chiaramente e           chiaramente e       relativi a se
                                     a se stesso, ai        lentamente relativi    chiaramente e           lentamente relativi     lentamente          stesso, ai
                                     compagni, alla         a se stesso, ai        lentamente relativi     a se stesso, ai         relativi a se       compagni, alla
                                     famiglia.              compagni, alla         a se stesso, ai         compagni, alla          stesso, ai          famiglia.
                                                            famiglia.              compagni, alla          famiglia.               compagni, alla
                                                                                   famiglia.                                       famiglia.

                     Produzione e    Produrre frasi         Fatica a produrre      Con l’aiuto             Con l’aiuto             Produce frasi       Produce
PARLATO              interazione     significative          frasi significative    dell’insegnante         dell’insegnante         semplici riferite   autonomamente
                     orale           riferite ad oggetti,   riferite ad oggetti,   produce                 produce frasi           ad oggetti,         frasi significative
                                     luoghi, persone,       luoghi, persone,       parzialmente frasi      semplici riferite ad    luoghi, persone,    riferite ad
                                     situazioni note.       situazioni note.       semplici riferite ad    oggetti, luoghi,        situazioni note.    oggetti, luoghi,
                                     Interagire con un      Interagire con un      oggetti, luoghi,        persone, situazioni     Interagisce         persone,
                                     compagno per           compagno per           persone, situazioni     note.                   semplicemente       situazioni note.
                                     presentarsi e/o        presentarsi e/o        note.                   Interagire con un       con un              Interagisce in
                                     giocare,               giocare,               Interagire con un       compagno per            compagno per        modo sicuro con
                                     utilizzando            utilizzando            compagno per            presentarsi e/o         presentarsi e/o     un compagno per
                                     espressioni e frasi    espressioni e frasi    presentarsi e/o         giocare, utilizzando    giocare,            presentarsi e/o
                                     memorizzate            memorizzate            giocare, utilizzando    espressioni e frasi     utilizzando         giocare,
                                     adatte alla            adatte alla            espressioni e frasi     memorizzate adatte      espressioni e       utilizzando
                                     situazione.            situazione.            memorizzate adatte      alla situazione.        frasi               espressioni e
                                                                                   alla situazione.                                memorizzate         frasi
                                                                                                                                   adatte alla         memorizzate
                                                                                                                                   situazione.         adatte alla
                                                                                                                                                       situazione.
Comprensione   Comprendere            Fatica a               Con l’aiuto               Con l’aiuto               Comprende            Comprende
LETTURA     scritta        cartoline, biglietti   comprendere            dell’insegnante           dell’insegnante           semplici             autonomamente
                           o brevi messaggi,      cartoline, biglietti   comprende                 comprende                 cartoline,           cartoline,
                           accompagnati           o brevi messaggi,      parzialmente              cartoline, biglietti o    biglietti o brevi    biglietti o brevi
                           preferibilmente da     accompagnati           cartoline, biglietti o    brevi messaggi,           messaggi,            messaggi,
                           supporti visivi o      preferibilmente da     brevi messaggi,           accompagnati              accompagnati         accompagnati
                           sonori, cogliendo      supporti visivi o      accompagnati              preferibilmente da        preferibilmente      preferibilmente
                           parole e frasi già     sonori, cogliendo      preferibilmente da        supporti visivi o         da supporti          da supporti visivi
                           acquisite a livello    parole e frasi già     supporti visivi o         sonori, cogliendo         visivi o sonori,     o sonori,
                           orale.                 acquisite a livello    sonori, cogliendo         parole e frasi già        cogliendo            cogliendo parole
                                                  orale.                 parole e frasi già        acquisite a livello       parole e frasi già   e frasi già
                                                                         acquisite a livello       orale.                    acquisite a          acquisite a livello
                                                                         orale.                                              livello orale.       orale.

SCRITTURA   Produzione     Scrivere parole e      Fatica a scrivere      Con l’aiuto               Con l’aiuto               Scrive parole e      Scrive
            scritta        semplici frasi di      parole e semplici      dell’insegnante           dell’insegnante           semplici frasi di    autonomamente
                           uso quotidiano         frasi di uso           scrive parzialmente       scrive parole e           uso quotidiano       parole e frasi di
                           attinenti alle         quotidiano             parole e semplici         semplici frasi di uso     attinenti alle       uso quotidiano
                           attività svolte in     attinenti alle         frasi di uso              quotidiano attinenti      attività svolte in   attinenti alle
                           classe e ad            attività svolte in     quotidiano attinenti      alle attività svolte in   classe e ad          attività svolte in
                           interessi personali    classe e ad            alle attività svolte in   classe e ad interessi     interessi            classe e ad
                           e del gruppo.          interessi personali    classe e ad interessi     personali e del           personali e del      interessi
                                                  e del gruppo.          personali e del           gruppo.                   gruppo.              personali e del
                                                                         gruppo.                                                                  gruppo.
RUBRICA VALUTATIVA INGLESE Classi Terza - Quarta - Quinta

  DIMENSIONE DI          CRITERI         OBIETTIVI DI
   COMPETENZA                          APPRENDIMENTO
 Quali aspetti vado    Che cosa vado                                OBIETTIVO
                                                                                          SUFFICIENTE                BUONO               DISTINTO               OTTIMO
   ad analizzare         a valutare                             NON RAGGIUNTO
ASCOLTO               Comprensione     Comprendere brevi       Fatica a                Guidato                  Con l’aiuto           Comprende brevi      Comprende
                      orale            dialoghi, istruzioni,   comprendere brevi       dall’insegnante prova    dell’insegnante       dialoghi,            autonomamente
                                       espressioni e frasi     dialoghi, istruzioni,   a comprendere            comprende brevi       istruzioni,          dialoghi,
                                       di uso quotidiano       espressioni e frasi     semplici e brevi         dialoghi,             espressioni e        istruzioni,
                                       se pronunciate          di uso quotidiano       dialoghi, istruzioni,    istruzioni,           frasi di uso         espressioni e frasi
                                       chiaramente e           se pronunciate          espressioni e frasi di   espressioni e frasi   quotidiano se        di uso quotidiano e
                                       identificare il tema    chiaramente e           uso quotidiano se        di uso quotidiano     pronunciate          identifica il tema
                                       generale di un          fatica a identificare   pronunciate              se pronunciate        chiaramente e        generale di un
                                       discorso in cui si      il tema generale di     chiaramente e            chiaramente e         identifica il tema   discorso in cui si
                                       parla di argomenti      un discorso in cui si   identifica               identifica il tema    generale di un       parla di argomenti
                                       conosciuti.             parla di argomenti      sommariamente il         generale di un        discorso in cui si   conosciuti.
                                       Comprendere brevi       conosciuti.             tema generale di un      discorso in cui si    parla di             Comprende testi
                                       testi multimediali      Fatica a                discorso in cui si       parla di              argomenti            multimediali
                                       identificandone         comprendere brevi       parla di semplici        argomenti             conosciuti.          identificandone
                                       parole chiave e il      testi multimediali.     argomenti                conosciuti.           Comprende brevi      parole chiave e il
                                       senso generale.                                 conosciuti.              Con l’aiuto           testi                senso generale.
                                                                                       Guidato                  dell’insegnante       multimediali
                                                                                       dall’insegnante prova    comprende brevi       identificandone
                                                                                       a comprendere            testi multimediali    parole chiave e il
                                                                                       semplici e brevi testi   identificandone       senso generale.
                                                                                       multimediali             parole chiave e il
                                                                                       cercando di              senso generale.
                                                                                       identificarne parole
                                                                                       chiave e il senso
                                                                                       generale.

                      Produzione e     Descrivere              Fatica a descrivere     Guidato                  Con l’aiuto           Descrive             Descrive
PARLATO               interazione      persone, luoghi e       persone, luoghi e       dall’insegnante cerca    dell’insegnante       persone, luoghi e    accuratamente
                      orale            oggetti familiari       oggetti familiari       di descrivere            descrive persone,     oggetti familiari    persone, luoghi e
                                       utilizzando parole      utilizzando parole e    persone, luoghi e        luoghi e oggetti      utilizzando          oggetti familiari.
                                       e frasi già             frasi già incontrate    oggetti familiari        familiari             parole e frasi già   Riferisce
                                       incontrate              ascoltando e/o          utilizzando parole e     utilizzando parole    incontrate           informazioni
                                       ascoltando e/o          leggendo.               frasi già incontrate     e frasi già           ascoltando e/o       complesse
                                       leggendo.               Fatica a riferire       ascoltando e/o           incontrate            leggendo.            afferenti alla sfera
Riferire semplici      semplici                 leggendo.                 ascoltando e/o         Riferisce             personale,
                           informazioni           informazioni             Riferire semplici         leggendo.              semplici              integrando il
                           afferenti alla sfera   afferenti alla sfera     informazioni              Riferisce semplici     informazioni          significato di ciò
                           personale,             personale.               afferenti alla sfera      informazioni           afferenti alla        che si dice in
                           integrando il          Interagisce in modo      personale, aiutandosi     afferenti alla sfera   sfera personale,      mimica e gesti.
                           significato di ciò     poco comprensibile       con mimica e gesti.       personale,             integrando il         Interagisce in
                           che si dice in         con un compagno o        Cerca di interagire in    integrando il          significato di ciò    modo chiaro e
                           mimica e gesti.        con un adulto con        modo comprensibile        significato di ciò     che si dice in        comprensibile con
                           Interagire in modo     cui si ha familiarità,   con un compagno o         che si dice in         mimica e gesti.       un compagno o
                           comprensibile con      fatica ad utilizzare     con un adulto con cui     mimica e gesti.        Interagisce in        con un adulto,
                           un compagno o con      espressioni e frasi      si ha familiarità,        Interagisce in         modo                  utilizzando
                           un adulto con cui si   adatte alla              utilizzando               modo                   comprensibile         espressioni e frasi
                           ha familiarità,        situazione.              espressioni e frasi       comprensibile          con un compagno       adatte alla
                           utilizzando                                     adatte alla               con un compagno        o con un adulto       situazione.
                           espressioni e frasi                             situazione.               o con un adulto        con cui si ha
                           adatte alla                                                               con cui si ha          familiarità,
                           situazione.                                                               familiarità,           utilizzando
                                                                                                     utilizzando            espressioni e
                                                                                                     espressioni e frasi    frasi adatte alla
                                                                                                     adatte alla            situazione.
                                                                                                     situazione.

            Comprensione   Leggere e              Fatica a leggere e       Guidato                   Con l’aiuto            Legge e               Legge e
LETTURA     scritta        comprendere brevi      comprendere brevi        dall’insegnante legge     dell’insegnante        comprende brevi       comprende
                           e semplici testi,      e semplici testi,        brevi e semplici testi,   legge e                e semplici testi,     chiaramente e
                           accompagnati           accompagnati da          accompagnati da           comprende brevi        accompagnati          autonomamente
                           preferibilmente da     supporti visivi.         supporti visivi, non      e semplici testi,      preferibilmente       testi,
                           supporti visivi,                                cogliendone il loro       accompagnati da        da supporti           accompagnati, a
                           cogliendo il loro                               significato globale.      supporti visivi,       visivi, cogliendo     volte, da supporti
                           significato globale                                                       cogliendo il loro      il loro significato   visivi, cogliendo il
                           e identificando                                                           significato globale    globale e             loro significato
                           parole e frasi                                                            e identificando        identificando         globale e
                           familiari.                                                                parole e frasi         parole e frasi        identificando
                                                                                                     familiari.             familiari.            parole e frasi
                                                                                                                                                  familiari.

            Produzione     Scrivere in forma      Fatica a scrivere in     Guidato                   Con l’aiuto            Scrive in forma       Scrive,
SCRITTURA   scritta        comprensibile          forma                    dall’insegnante           dell’insegnante        comprensibile         autonomamente,
                           messaggi semplici      comprensibile            scrive in forma           scrive in forma        messaggi              in forma
                           e brevi per            messaggi semplici e      semplice e                comprensibile          semplici e brevi      comprensibile,
presentarsi, per        brevi per              comprensibile brevi      messaggi semplici    per presentarsi,     messaggi semplici
                                fare gli auguri, per    presentarsi, per       messaggi per             per presentarsi,     per fare gli         per presentarsi,
                                ringraziare o           fare gli auguri, per   presentarsi, per fare    per fare gli         auguri, per          per fare gli auguri,
                                invitare qualcuno,      ringraziare o          gli auguri, per          auguri, per          ringraziare o        per ringraziare o
                                per chiedere o dare     invitare qualcuno,     ringraziare o invitare   ringraziare o        invitare             invitare qualcuno,
                                notizie, ecc.           per chiedere o dare    qualcuno, per            invitare qualcuno,   qualcuno, per        per chiedere o
                                                        notizie, ecc.          chiedere o dare          per chiedere o       chiedere o dare      dare notizie, ecc.
                                                                               notizie, ecc.            dare notizie, ecc.   notizie, ecc.

                  Riflessione   Osservare coppie        Fatica a osservare     Guidato                  Con l’aiuto          Osserva coppie       Osserva
RIFLESSIONE       linguistica   di parole simili        coppie di parole       dall’insegnante          dell’insegnante      di parole simili     autonomamente
SULLA LINGUA E                  come suono e            simili come suono e    osserva coppie di        osserva coppie di    come suono e ne      coppie di parole
SULL’APPRENDIME                 distinguerne il         distinguerne il        parole simili come       parole simili        distingue il         simili come suono
NTO                             significato.            significato.           suono.                   come suono e ne      significato.         e ne distingue il
                                Osservare parole        Osservare parole       Osserva parole ed        distingue il         Osserva parole       significato.
                                ed espressioni nei      ed espressioni nei     espressioni nei          significato.         ed espressioni       Osserva
                                contesti d’uso e        contesti d’uso e       contesti d’uso e non     Osserva parole ed    nei contesti d’uso   autonomamente
                                coglierne i rapporti    coglierne i rapporti   sempre ne coglie i       espressioni nei      e ne coglie i        parole ed
                                di significato.         di significato.        rapporti di              contesti d’uso e     rapporti di          espressioni nei
                                Osservare la            Fatica a osservare     significato.             ne coglie i          significato.         contesti d’uso e ne
                                struttura delle frasi   la struttura delle     Guidato                  rapporti di          Osserva la           coglie chiaramente
                                e mettere in            frasi e mettere in     dall’insegnante          significato.         struttura delle      i rapporti di
                                relazione costrutti     relazione costrutti    osserva la struttura     Osserva la           frasi e mette in     significato.
                                e intenzioni            e intenzioni           delle frasi, senza       struttura delle      relazione            Osserva la
                                comunicative.           comunicative.          mettere in relazione     frasi e mette in     costrutti e          struttura delle
                                Riconoscere che         Fatica a               costrutti e intenzioni   relazione            intenzioni           frasi e ne mette
                                cosa si è imparato e    riconoscere che        comunicative.            costrutti e          comunicative.        chiaramente in
                                che cosa si deve        cosa si è imparato e   Non sempre               intenzioni           Riconosce che        relazione costrutti
                                imparare.               che cosa si deve       riconosce che cosa si    comunicative.        cosa si è            e intenzioni
                                                        imparare.              è imparato e che cosa    Riconosce che        imparato e che       comunicative.
                                                                               si deve imparare.        cosa si è imparato   cosa si deve         Riconosce
                                                                                                        e che cosa si deve   imparare.            autonomamente
                                                                                                        imparare.                                 che cosa si è
                                                                                                                                                  imparato e che
                                                                                                                                                  cosa si deve
                                                                                                                                                  imparare.
RUBRICA VALUTATIVA MATEMATICA Classi Prima - Seconda

NUMERI E CALCOLO
DIMENSIONE DI      CRITERI            OBIETTIVI DI
COMPETENZA                            APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado Che cosa vado                                 OBIETTIVO
ad analizzare      a valutare                                                            SUFFICIENTE               BUONO             DISTINTO               OTTIMO
                                                             NON RAGGIUNTO
                   Utilizzo delle     Conta, legge,        Fatica a contare,        Conta, legge, scrive,      Conta, legge,       Conta, legge,      Conta, legge, scrive,
COMPETENZA         diverse            scrive,              leggere e scrivere,      rappresenta, ordina e      scrive,             scrive,            rappresenta, ordina e
PROCEDURALE        modalità per       rappresenta,         rappresentare,           opera con i numeri         rappresenta,        rappresenta,       opera con i numeri
OPERATIVO -        rappresentare il   ordina e opera con   ordinare e operare       naturali in modo non       ordina e opera      ordina e opera     naturali in piena
CONCRETA           numero             i numeri naturali.   con i numeri naturali    sempre corretto e/o con    con i numeri        con i numeri       autonomia con
(concetti e                                                nonostante l’aiuto       l’aiuto dell’insegnante.   naturali in modo    naturali in        correttezza e
procedure)                            Esegue semplici      dell’insegnante.                                    abbastanza          modo autonomo      padronanza.
                   Utilizzo delle     operazioni e                                  Esegue semplici            autonomo e/o        e corretto.
                   diverse            applica procedure                             operazioni e applica       corretto.                              Esegue semplici
                   tecniche di        di calcolo.          Fatica ad eseguire       procedure di calcolo in                        Esegue semplici    operazioni e applica
                   calcolo                                 semplici operazioni e    modo non sempre            Esegue semplici     operazioni e       procedure di calcolo in
                                                           ad applicare             corretto e/o con l’aiuto   operazioni e        applica            piena autonomia con
                                                           procedure di calcolo     dell’insegnante.           applica procedure   procedure di       correttezza e
                   Impiego dei        Riconosce,           nonostante l’aiuto                                  di calcolo in       calcolo in modo    padronanza.
                   procedimenti       rappresenta e        dell’insegnante.                                    modo abbastanza     autonomo e
                   per                risolve semplici                                                         autonomo e/o        corretto.          Riconosce,
                   rappresentare e    problemi.            Fatica a riconoscere e   Riconosce e rappresenta    corretto.                              rappresenta e risolve
                   risolvere                               rappresentare            semplici problemi in                           Riconosce,         in piena autonomia
                   problemi                                semplici problemi        modo non sempre            Riconosce,          rappresenta e      mente semplici
                                                           nonostante l’aiuto       corretto e/o con l’aiuto   rappresenta e       risolve semplici   problemi con
                                                           dell’insegnante.         dell’insegnante.           risolve semplici    problemi in        correttezza e
                                                                                                               problemi in modo    modo autonomo      padronanza.
                                                                                                               abbastanza          e corretto.
                                                                                                               autonomo e/o
                                                                                                               corretto.
SPAZIO E FIGURE
                  Utilizzo degli        Si orienta nello      Fatica ad            Si orienta nello        Si orienta nello      Si orienta nello      Si orienta nello
COMPETENZA        indicatori spaziali   spazio fisico.        orientarsi nello     spazio e riconosce      spazio e riconosce    spazio e riconosce    spazio e riconosce
PROCEDURALE                                                   spazio fisico e a    figure                  figure                figure                figure
OPERATIVO -       Riconoscimento                              riconoscere le       geometriche in          geometriche in        geometriche in        geometriche in
CONCRETA          delle principali      Riconosce le          figure               modo non sempre         modo abbastanza       modo autonomo e       piana autonomia
(concetti e       figure                principali figure     geometriche          corretto e/o con        autonomo e/o          corretto.             con correttezza e
procedure)        geometriche           geometriche.          nonostante l’aiuto   l’aiuto                 corretto.                                   padronanza.
                                                              dell’insegnante.     dell’insegnante.

RELAZIONI DATI E PREVISIONI
                  Mettere in            Classifica e mette    Fatica a             Classifica e mette      Classifica e mette    Classifica e mette    Classifica e mette
COMPETENZA        relazione secondo     in relazione.         classificare e       in relazione            in relazione in       in relazione in       in relazione in
PROCEDURALE       un criterio dato                            mettere in           secondo un              modo abbastanza       modo autonomo e       modo pienamente
OPERATIVO -                             Raccoglie dati e li   relazione secondo    criterio dato in        autonomo e/o          corretto.             autonomo con
CONCRETA          Costruire un          rappresenta           un criterio dato     modo non sempre         corretto.                                   correttezza ed
(concetti e       semplice grafico      graficamente.         nonostante l’aiuto   corretto e/o con                              Raccoglie dati e li   efficacia.
procedure)                                                    dell’insegnante.     l’aiuto                 Raccoglie dati e li   rappresenta
                                                                                   dell’insegnante.        rappresenta           graficamente in       Raccoglie dati e li
                                                              Fatica a                                     graficamente in       modo autonomo e       rappresenta
                                                              raccogliere dati e   Raccoglie i dati e li   modo abbastanza       corretto.             graficamente in
                                                              rappresentarli       rappresenta             autonomo e/o                                modo pienamente
                                                              nonostante l’aiuto   graficamente in         corretto.                                   autonomo,
                                                              dell’insegnante.     modo non sempre                                                     corretto e adatto
                                                                                   corretto e/o con                                                    alle diverse
                                                                                   l’aiuto                                                             situazioni.
                                                                                   dell’insegnante.
RUBRICA VALUTATIVA MATEMATICA Classi Terza - Quarta - Quinta

NUMERI E CALCOLO
DIMENSIONE DI           CRITERI         OBIETTIVI DI
COMPETENZA                              APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado ad   Che cosa vado                             OBIETTIVO
                                                                                          SUFFICIENTE                BUONO            DISTINTO               OTTIMO
analizzare              a valutare                            NON RAGGIUNTO
                        Utilizzo di     Legge, scrive,        Fatica a leggere,      Rappresenta le entità      Rappresenta le      Rappresenta le      Dispone di una
COMPETENZA              diverse         rappresenta,          scrivere, ordinare     numeriche in modo non      entità numeriche    entità              conoscenza
PROCEDURALE             modalità per    ordina ed opera       e operare con i        sempre corretto e/o        in modo             numeriche in        articolata e
OPERATIVO -             rappresentare   con i numeri interi   numeri interi e        con l’aiuto                abbastanza          modo                flessibile delle
CONCRETA (concetti      il numero       e decimali.           decimali               dell’insegnante.           autonomo e/o        autonomo e          entità numeriche.
e procedure)                                                  nonostante l’aiuto                                corretto.           corretto.
                                                              dell’insegnante.
                        Utilizzo di     Esegue le quattro
COMPETENZA              diverse         operazioni.           Fatica ad applicare    Applica gli algoritmi di   Applica gli         Applica gli         Applica gli
LINGUISTICA E DI        tecniche di                           algoritmi di calcolo   calcolo scritto e le       algoritmi di        algoritmi di        algoritmi di calcolo
RAPPRESENTAZIONE        calcolo                               scritto strategie di   strategie di calcolo       calcolo scritto e   calcolo scritto     scritto e le
                                        Riconosce e risolve   calcolo orale          orale in modo non          le strategie di     e le strategie di   strategie di calcolo
                        Impiego di      situazioni            nonostante l’aiuto     sempre corretto e/o        calcolo orale in    calcolo orale in    orale in modo
                        procedimenti    problematiche.        dell’insegnante.       con l’aiuto                modo                modo                corretto, flessibile,
                        per                                                          dell’insegnante.           abbastanza          autonomo e          produttivo.
                        rappresentare                         Fatica ad                                         autonomo e/o        corretto.
                        e risolvere                           analizzare                                        corretto.                               Analizza situazioni
                        problemi                              situazioni             Analizza situazioni                            Analizza            problematiche ed
                                                              problematiche e ad     problematiche e applica    Analizza            situazioni          applica procedure
                                                              applicare              procedure risolutive in    situazioni          problematiche       risolutive flessibili
                                                              procedure              modo non sempre            problematiche       ed applica          diverse tra loro con
                                                              risolutive             corretto e/o con l’aiuto   ed applica          procedure           efficacia e in piena
                                                              nonostante l’aiuto     dell’insegnante.           procedure           risolutive in       autonomia.
                                                              dell’insegnante.                                  risolutive in       modo
                                                                                                                modo                autonomo e
                                                                                                                abbastanza          corretto.
                                                                                                                autonomo e/o
                                                                                                                corretto.
SPAZIO E FIGURE
                     Classificazione   Descrive,            Fatica a descrivere,   Denomina, classifica e     Descrive,            Descrive,         Descrive,
COMPETENZA           delle figure      denomina,            denominare,            riproduce figure           denomina,            denomina,         denomina,
PROCEDURALE          geometriche       classifica e         classificare e         geometriche in modo        classifica e         classifica e      classifica e
LOGICO OPERATIVA     secondo le loro   riproduce figure     riprodurre figure      non sempre corretto        riproduce figure     riproduce         riproduce figure
(concetti e          caratteristiche   geometriche.         geometriche            e/o con l’aiuto            geometriche in       figure            geometriche in
procedure)                                                  nonostante l’aiuto     dell’insegnante.           modo                 geometriche in    piena autonomia
                    Disegno di                              dell’insegnante.                                  abbastanza           modo              con correttezza e
                    figure                                                                                    autonomo e/o         autonomo e        padronanza.
                    geometriche                                                                               corretto.            corretto.
                    evidenziando
                    gli
                    elementi
                    fondamentali
RELAZIONI DATI E PREVISIONI
                    Conoscenza ed      Misura e confronta   Fatica                 Effettua misurazioni,      Effettua             Effettua          Effettua
COMPETENZA          uso delle          grandezze.           nell’effettuare        stabilisce relazioni e     misurazioni e        misurazioni e     misurazioni e
PROCEDURALE         misure                                  misurazioni e a        interpreta grafici in      stabilisce           stabilisce        stabilisce relazioni
LOGICO-OPERATIVA                       Rappresenta, legge   stabilire relazioni    modo non sempre            relazioni tra        correttamente     tra unità di misura
(concetti e         Lettura e          ed interpreta        nonostante l’aiuto     corretto e/o con l’aiuto   unità di misura      relazioni tra     corrispondenti in
procedure)          interpretazione    relazioni, dati,     dell’insegnante.       dell’insegnante.           corrispondenti       unità di misura   piena autonomia
                    di grafici         probabilità.                                                           in modo              corrispondenti.   con correttezza e
COMPETENZA          Indagini                                Fatica a stabilire                                abbastanza                             padronanza.
LINGUISTICA E DI    statistiche                             relazioni ed                                      autonomo e/o
RAPPRESENTAZIONE                                            interpretare grafici                              corretto.            Interpreta e      Interpreta e
                    Probabilità                             nonostante l’aiuto                                                     costruisce        costruisce grafici in
                                                            dell’insegnante.                                  Interpreta e         grafici in modo   modo pienamente
                                                                                                              costruisce grafici   autonomo e        autonomo con
                                                                                                              in semplici          corretto.         correttezza e
                                                                                                              contesti in modo                       padronanza.
                                                                                                              abbastanza
                                                                                                              autonomo e/o
                                                                                                              corretto.
RUBRICA VALUTATIVA SCIENZE Classi Prima - Seconda

DIMENSIONE DI        CRITERI              OBIETTIVI DI
COMPETENZA                                APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                OBIETTIVO
                                                                                       SUFFICIENTE             BUONO             DISTINTO            OTTIMO
ad analizzare        valutare                                   NON RAGGIUNTO
                     Impiego in           Osserva e descrive    Fatica ad            Osserva e descrive    Osserva,           Osserva,           In piena
ESPLORARE,           situazione           elementi della        osservare e          elementi della        individua e        individua e        autonomia
OSSERVARE E          concreta, delle      realtà attraverso i   descrivere           realtà in modo        descrive           descrive           osserva, individua
DESCRIVERE LA        capacità di          sensi                 elementi della       non sempre            elementi della     elementi della     e descrive
REALTÀ               osservazione,                              realtà nonostante    completo e/o con      realtà in modo     realtà in modo     elementi della
                     classificazione e    Riconosce esseri      l’aiuto              l’aiuto               abbastanza         completo.          realtà in modo
                     descrizione          viventi e non e la    dell’insegnante.     dell’insegnante.      completo.                             completo, preciso
                                          loro relazione con                                                                                     e pertinente .
                     Identificazione di   l’ambiente.
                     oggetti inanimati                          Fatica ad                                                     Identifica e
                     ed esseri viventi                          identificare e       Identifica e          Identifica e       descrive oggetti   In piena
                                                                descrivere oggetti   descrive oggetti      descrive oggetti   inanimati e        autonomia
                     Riconoscimento e                           inanimati e          inanimati e viventi   inanimati e        viventi in modo    Identifica e
                     descrizione di                             viventi              in modo non           viventi in modo    completo.          descrive oggetti
                     alcuni cicli                               nonostante l’aiuto   sempre completo       abbastanza                            inanimati e viventi
                     naturali                                   dell’insegnante.     e/o con l’aiuto       completo.                             in modo completo,
                                                                                     dell’insegnante.                                            preciso e
                                                                                                                                                 pertinente.
RUBRICA VALUTATIVA SCIENZE Classi Terza - Quarta - Quinta

DIMENSIONE DI        CRITERI           OBIETTIVI DI
COMPETENZA                             APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                 OBIETTIVO
                                                                                         SUFFICIENTE           BUONO              DISTINTO             OTTIMO
ad analizzare        valutare                                     NON RAGGIUNTO
OSSERRVARE E         Impiego           Osserva, analizza,        Fatica ad osservare    Osserva e          Osserva,            Osserva,            In piena
SPERIMENATRE         consapevole in    sperimenta e              e descrivere           descrive in        individua,          individua,          autonomia
SUL CAMPO            situazione        descrive la realtà.       semplici dati          modo non           descrive semplici   descrive semplici   osserva,
                     concreta del                                nonostante l’aiuto     sempre preciso     dati in modo        dati in modo        individua,
                     procedimento                                dell’insegnante.       semplici dati      essenziale.         completo.           descrive semplici
                     scientifico                                                        e/o guidato                                                dati in modo
                                                                                        dall’insegnante.                                           completo, preciso
                                                                                                                                                   e pertinente.
CONOSCENZA ED        Conoscenza dei    Organizza le              Fatica ad              Organizza con      Conosce e           Conosce e           Conosce e
ESPOSIZIONE          contenuti         informazioni e le         organizzare le         difficoltà le      organizza i         organizza i         organizza i
                                       mette in relazione        informazioni ed        informazioni ed    contenuti in        contenuti in        contenuti in modo
                     Esposizione       per riferirle, utilizza   evidenzia difficoltà   espone i           modo                modo completo;      completo e sicuro;
                                       il lessico specifico.     nell’esposizione dei   contenuti in       abbastanza          li espone con       li espone con
                                                                 contenuti              modo poco          corretto; li        proprietà           precisione e con il
                                                                 nonostante l’aiuto     preciso.           espone con          lessicale.          lessico specifico
                                                                 dell’insegnante.                          buona proprietà                         della disciplina.
                                                                                                           di linguaggio.
RUBRICA VALUTATIVA TECNOLOGIA Classi Prima - Seconda

 DIMENSIONE DI          CRITERI         OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                          APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado                               OBIETTIVO
                                                                                      SUFFICIENTE               BUONO             DISTINTO              OTTIMO
  ad analizzare        a valutare                            NON RAGGIUNTO
VEDERE ED            Osservazione     Osserva oggetti      Fatica ad osservare      Osserva oggetti di      Osserva oggetti    Osserva oggetti     Osserva oggetti
OSSERVARE            ed uso           d’uso comune per     oggetti di uso comune    uso comune in           di uso comune      di uso comune in    di uso comune in
                     appropriato di   individuarne la      nonostante l’aiuto       modo non sempre         in modo            modo corretto.      piena autonomia
                     oggetti          funzione.            dell’insegnante.         corretto e/o con        abbastanza                             e in modo
                                                                                    l’aiuto                 corretto.                              preciso.
                                                                                    dell’insegnante.
INTERVENIRE E        Esecuzione di    Segue semplici       Fatica ad eseguire       Esegue con              Esegue semplici    Esegue le           Esegue le
TRASFORMARE          istruzioni       istruzioni d’uso.    semplici istruzioni      difficoltà le           istruzioni d’uso   istruzioni d’uso    istruzioni d’uso
                                                           d’uso nonostante         istruzioni date.        in modo            in modo corretto.   in piena
                                                           l’aiuto                                          abbastanza                             autonomia e in
                                                           dell’insegnante.                                 corretto.                              modo corretto ed
                                                                                                                                                   efficace.

                                             RUBRICA VALUTATIVA TECNOLOGIA Classi Terza - Quarta - Quinta

 DIMENSIONE DI          CRITERI         OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                          APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado                              OBIETTIVO
                                                                                       SUFFICIENTE                 BUONO           DISTINTO             OTTIMO
  ad analizzare        a valutare                           NON RAGGIUNTO
VEDERE ED            Osservazione e   Osserva.             Fatica ad osservare,    Osserva, rappresenta       Osserva,            Osserva,         Osserva,
OSSERVARE            descrizione      rappresenta e        rappresentare e         e descrive elementi        rappresenta e       rappresenta      rappresenta e
                                      descrive elementi    descrivere elementi     del mondo artificiale      descrive            e descrive       descrive elementi
                                      del mondo            del mondo artificiale   in modo non sempre         elementi del        elementi del     del mondo
                                      artificiale.         nonostante l’aiuto      corretto e/o con           mondo artificiale   mondo            artificiale in piena
                                                           dell’insegnante.        l’aiuto                    in modo             artificiale in   autonomia e in
                                                                                   dell’insegnante.           abbastanza          modo             modo preciso.
                                                                                                              corretto.           corretto.
INTERVENIRE E        Esecuzione       Segue istruzioni     Fatica a seguire        Segue istruzioni d’uso     Segue istruzioni    Utilizza in      Utilizza in modo
TRASFORMARE                           d’uso ed utilizza    istruzioni d’uso e ad   ed utilizza semplici       d’uso ed utilizza   modo             appropriato e
                                      semplici strumenti   utilizzare semplici     strumenti anche            semplici            corretto         sicuro semplici
                                      anche digitali per   strumenti anche         digitali in modo non       strumenti anche     semplici         strumenti anche
                                      l’apprendimento.     digitali nonostante     sempre adeguato e/o        digitali.           strumenti        digitali.
                                                           l’aiuto                 con l’aiuto                                    anche
                                                           dell’insegnante.        dell’insegnante.                               digitali.
RUBRICA VALUTATIVA STORIA Classi Prima - Seconda

  DIMENSIONE DI             CRITERI           OBIETTIVI DI
   COMPETENZA                               APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado ad    Che cosa vado a                                 OBIETTIVO
                                                                                              SUFFICIENTE           BUONO             DISTINTO            OTTIMO
     analizzare               valutare                                NON RAGGIUNTO
 USO DELLE FONTI        Comprensione di     Comprende fatti ed       Fatica ad ascoltare     Ascolta e          Ascolta e          Ascolta e          Ascolta e
                        fatti ed eventi     eventi, attraverso       e comprendere,          comprende se       comprende in       comprende in       comprende in
                                            l’ascolto o la lettura   anche se                opportunamente     modo               modo corretto.     modo preciso e
                                            di storie e racconti.    opportunamente          guidato.           essenziale.                           completo.
                                                                     guidato.

ORGANIZZAZIONE          Individuazione da   Individua elementi       Fatica a riconoscere    Se guidato         Individua in       Individua in       Individua in
DELLE                   fonti diverse di    per la ricostruzione     elementi del            riconosce          parte elementi     modo adeguato      modo autonomo
INFORMAZIONI            informazioni        del vissuto              proprio vissuto,        elementi del       del suo vissuto.   elementi per la    elementi per la
                                            personale.               anche se                proprio vissuto.                      ricostruzione      ricostruzione del
                                                                     opportunamente                                                del vissuto        vissuto
                                                                     guidato.                                                      personale.         personale.

STRUMENTI               Organizzazione      Ordina e colloca nel     Fatica a collocare i    Colloca i fatti    Colloca alcuni     Ordina fatti ed    Ordina con
CONCETTUALI             delle conoscenze    tempo fatti ed           fatti sulla linea del   sulla linea del    eventi sulla       eventi in modo     sicurezza fatti ed
                                            eventi.                  tempo, anche se         tempo solo se      linea del tempo    corretto e li sa   eventi e li colloca
                                                                     opportunamente          guidato.           in modo            collocare nel      correttamente
                                            Organizza le             guidato.                                   essenziale.        tempo.             nel tempo.
                                            conoscenze
                                            acquisite in semplici
                                            schemi temporali.

PRODUZIONE              Produzione ed       Rappresenta le           Fatica a riferire le    Rappresenta e      Rappresenta e      Rappresenta e      Rappresenta e
SCRITTA E ORALE         esposizione         conoscenze apprese       conoscenze              riferisce le       riferisce le       riferisce le       riferisce le
                        scritta e orale     mediante schemi,         apprese, anche se       conoscenze         conoscenze         conoscenze         conoscenze
                                            disegni, brevi testi e   opportunamente          apprese, se        apprese in         apprese in modo    apprese in modo
                                            le riferisce in modo     guidato.                opportunamente     modo               adeguato.          corretto e
                                            semplice.                                        guidato.           essenziale.                           autonomo.
RUBRICA VALUTATIVA STORIA Classi Terza - Quarta - Quinta

  DIMENSIONE DI              CRITERI            OBIETTIVI DI
   COMPETENZA                                 APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado ad    Che cosa vado a                                    OBIETTIVO
                                                                                                 SUFFICIENTE            BUONO            DISTINTO              OTTIMO
     analizzare              valutare                                    NON RAGGIUNTO
 USO DELLE FONTI        Discriminazione      Ricava informazioni        Fatica a riconosce      Riconosce le        Riconosce le      Individua            Seleziona e
                        di diverse fonti     da fonti di diverso        le diverse fonti        diverse fonti       diverse fonti     autonomamente,       utilizza le
                        per la               tipo.                      storiche, anche se      storiche solo se    storiche in       in modo corretto,    diverse
                        ricostruzione                                   opportunamente          guidato.            modo              le diverse           tipologie di fonti
                        storica                                         guidato.                                    essenziale.       tipologie di fonti   storiche in
                                                                                                                                      storiche per         modo sicuro e
                                                                                                                                      ricavare             personale.
                                                                                                                                      informazioni.
ORGANIZZAZIONE          Lettura e uso di     Si orienta nel tempo e     Fatica a mettere in     Mette in            Mette in          Organizza            Organizza con
DELLE                   cronologie e carte   nello spazio               relazione               relazione           relazione         autonomamente        precisione e
INFORMAZIONI            storico-             attraverso la lettura di   cronologica fatti ed    cronologica fatti   cronologica       ed in modo           sicurezza le
                        geografiche.         carte storico-             eventi, anche se        ed eventi, se       fatti ed eventi   corretto le          informazioni
                                             geografiche.               opportunamente          opportunamente      in modo           informazioni per     per individuare
                                                                        guidato.                guidato.            essenziale.       individuare          relazioni
                                                                                                                                      relazioni            cronologiche.
                                                                                                                                      cronologiche.
 STRUMENTI              Elaborazione e       Elabora                    Fatica a                Rappresenta i       Rappresenta e     Elabora e            Elabora e
 CONCETTUALI            rappresentazione     rappresentazioni           rappresentare i         diversi aspetti     sintetizza in     sintetizza           sintetizza con
                        sintetica delle      sintetiche delle           diversi aspetti delle   delle società       modo              autonomamente        sicurezza i
                        società studiate.    società studiate e le      società studiate.       studiate, se        essenziale i      e in modo            diversi aspetti
                                             confronta.                                         opportunamente      diversi aspetti   corretto i diversi   delle società
                                                                                                guidato.            delle società     aspetti delle        studiate,
                                                                                                                    studiate.         società studiate.    mettendoli in
                                                                                                                                                           relazione.

 PRODUZIONE             Produzione ed        Organizza le               Fatica a                Organizza le        Organizza le      Organizza            Organizza in
 SCRITTA E ORALE        esposizione          informazioni e le          memorizzare e a         informazioni e le   informazioni e    autonomamente        modo preciso e
                        scritta e orale.     mette in relazione per     riferire i contenuti,   espone in modo      le espone in      le informazioni      sicuro le
                                             riferirle usando un        anche se                semplice, se        modo              in modo              informazioni e
                                             lessico specifico.         opportunamente          opportunamente      essenziale.       completo e le        le espone con
                                                                        guidato.                guidato.                              espone con un        linguaggio
                                                                                                                                      linguaggio           specifico.
                                                                                                                                      appropriato.
RUBRICA VALUTATIVA GEOGRAFIA Classi Prima - Seconda

 DIMENSIONE DI           CRITERI             OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                               APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado    Che cosa vado a                                  OBIETTIVO
                                                                                            SUFFICIENTE              BUONO               DISTINTO               OTTIMO
  ad analizzare           valutare                                  NON RAGGIUNTO
ORIENTAMENTO         Utilizzo degli       Si orienta nello spazio   Fatica ad              Si orienta nello     Si orienta e usa      Si orienta e          Utilizza con
                     indicatori           utilizzando i punti di    orientarsi nello       spazio vissuto,      gli indicatori        utilizza in modo      sicurezza gli
                     topologici.          riferimento arbitrari e   spazio, anche se       se                   spaziali in modo      corretto e            indicatori
                                          convenzionali.            opportunamente         opportunamente       essenziale.           autonomo gli          spaziali.
                                                                    guidato.               guidato.                                   indicatori
                                                                                                                                      spaziali.

LINGUAGGIO           Osservazione e       Legge e produce           Fatica a leggere       Legge e produce      Legge e produce       Legge e produce       Legge e produce
DELLA                rappresentazione     semplici                  e/o produrre           semplici             semplici              semplici              semplici
GEOGRAFICITÀ         dello spazio         rappresentazioni          semplici               rappresentazioni     rappresentazioni      rappresentazioni      rappresentazioni
                                          iconiche e                rappresentazioni       iconiche e           iconiche e            iconiche e            iconiche e
                                          cartografiche,            iconiche e             cartografiche, se    cartografiche, in     cartografiche, in     cartografiche,
                                          utilizzando legende.      cartografiche,         opportunamente       modo essenziale.      modo autonomo         con sicurezza e
                                                                    anche se               guidato.                                   e corretto.           precisione.
                                                                    opportunamente
                                                                    guidato.

PAESAGGIO            Descrizione dei      Individua gli elementi    Fatica ad              Individua gli        Individua in          Individua in          Individua e
                     paesaggi dei         fisici e antropici che    individuare gli        elementi fisici e    modo essenziale       modo corretto         descrive con
                     diversi ambienti.    caratterizzano i          elementi fisici e      antropici che        gli elementi fisici   gli elementi fisici   sicurezza gli
                                          paesaggi dei diversi      antropici che          caratterizzano i     e antropici che       e antropici che       elementi fisici e
                                          ambienti.                 caratterizzano i       paesaggi dei         caratterizzano i      caratterizzano i      antropici che
                                                                    paesaggi dei           diversi ambienti,    paesaggi dei          paesaggi dei          caratterizzano i
                                                                    diversi ambienti       se                   diversi ambienti.     diversi ambienti.     paesaggi dei
                                                                    anche se               opportunamente                                                   diversi ambienti.
                                                                    opportunamente         guidato.
                                                                    guidato.

REGIONE E            Conoscenza delle     Riconosce, nel proprio    Fatica a               Riconosce, nel       Riconosce, nel        Riconosce, nel        Riconosce, nel
SISTEMA              funzioni dei vari    ambiente di vita, le      riconoscere, nel       proprio              proprio               proprio               proprio ambiente
TERRITORIALE         spazi e delle loro   funzioni dei vari spazi   proprio ambiente       ambiente di vita,    ambiente di vita,     ambiente di vita,     di vita, le funzioni
                     connessioni.         e delle loro              di vita, le funzioni   le funzioni dei      le funzioni dei       le funzioni dei       dei vari spazi e
                                          connessioni.              dei vari spazi e       vari spazi e delle   vari spazi e delle    vari spazi e delle    delle loro
                                                                    delle loro             loro connessioni,    loro connessioni,     loro connessioni,     connessioni, con
connessioni, anche      se                   in modo              in modo corretto    sicurezza e
                                                                       se                      opportunamente       essenziale.          e autonomo          precisione.
                                                                       opportunamente          guidato.
                                                                       guidato.

PRODUZIONE           Produzione ed       Rappresenta le                Fatica a riferire le    Rappresenta e        Rappresenta e        Rappresenta e       Rappresenta e
SCRITTA E ORALE      esposizione         conoscenze apprese            conoscenze              riferisce le         riferisce le         riferisce le        riferisce le
                     scritta e orale     mediante schemi,              apprese, anche se       conoscenze           conoscenze           conoscenze          conoscenze
                                         disegni, brevi testi e le     opportunamente          apprese, se          apprese in modo      apprese in modo     apprese in modo
                                         riferisce in modo             guidato.                opportunamente       essenziale.          adeguato.           corretto e
                                         semplice.                                             guidato.                                                      autonomo.

                                               RUBRICA VALUTATIVA GEOGRAFIA Classi Terza – Quarta - Quinta

 DIMENSIONE DI           CRITERI           OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                             APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                      OBIETTIVO
                                                                                               SUFFICIENTE             BUONO               DISTINTO              OTTIMO
  ad analizzare           valutare                                    NON RAGGIUNTO
ORIENTAMENTO         Utilizzo di punti   Si orienta nello            Fatica e orientarsi      Si orienta nello     Si orienta nello     Si orienta nello     Si orienta nello
                     di riferimento      spazio utilizzando          nello spazio             spazio               spazio               spazio utilizzando   spazio utilizzando
                     convenzionali       punti di riferimento        utilizzando punti di     utilizzando          utilizzando punti    punti di             punti di
                                         convenzionali.              riferimento              punti di             di riferimento       riferimento          riferimento
                                                                     convenzionali,           riferimento          convenzionali, in    convenzionali, in    convenzionali, con
                                                                     anche se                 convenzionali,       modo essenziale.     modo corretto e      sicurezza e
                                                                     opportunamente           se                                        autonomo.            precisione.
                                                                     guidato.                 opportunamente
                                                                                              guidato.

LINGUAGGIO           Lettura ed          Legge e utilizza i          Fatica a leggere e       Legge e utilizza i   Legge e utilizza i   Legge e utilizza i   Legge e utilizza i
DELLA                utilizzo di dati,   diversi tipi di carte       utilizzare i diversi     diversi tipi di      diversi tipi di      diversi tipi di      diversi tipi di
GEOGRAFICITÀ         mappe e carte       geografiche e grafici.      tipi di carte            carte                carte                carte geografiche    carte geografiche
                                                                     geografiche, anche       geografiche, se      geografiche, in      e grafici, in modo   e grafici, con
                                                                     se opportunamente        opportunamente       modo essenziale.     corretto e           sicurezza e
                                                                     guidato.                 guidato.                                  autonomo.            precisione.
PAESAGGIO         Conoscenza          Conosce gli elementi    Fatica a riconosce      Riconosce gli       Riconosce gli       Riconosce gli        Conosce gli
                  degli elementi di   che caratterizzano i    gli elementi che        elementi che        elementi che        elementi che         elementi che
                  principali          principali paesaggi e   caratterizzano i        caratterizzano i    caratterizzano i    caratterizzano i     caratterizzano i
                  paesaggi            individua analogie e    principali paesaggi,    principali          principali          principali           principali
                  individuando        differenze.             anche se                paesaggi, se        paesaggi, in        paesaggi             paesaggi e
                  analogie e                                  opportunamente          opportunamente      modo essenziale.    individuando         individua analogie
                  differenze                                  guidato.                guidato.                                analogie e           e differenze.
                                                                                                                              differenze, in
                                                                                                                              modo corretto e
                                                                                                                              autonomo.

REGIONE E         Acquisizione del    Acquisisce il           Fatica a riconoscere    Riconosce il        Conosce il          Conosce il           Conosce il
SISTEMA           concetto di         concetto di regione     il concetto di          concetto di         concetto di         concetto di          concetto di
TERRITORIALE      regione             geografica e lo         regione geografica,     regione             regione             regione              regione geografica
                  geografica          utilizza nei diversi    anche se                geografica e lo     geografica e lo     geografica e lo      e lo utilizza nei
                                      contesti.               opportunamente          utilizza nei        utilizza in modo    utilizza in modo     diversi contesti
                                                              guidato.                diversi contesti,   essenziale nei      corretto e           con sicurezza e
                                                                                      se                  diversi contesti.   autonomo nei         precisione.
                                                                                      opportunamente                          diversi contesti.
                                                                                      guidato.

PRODUZIONE        Produzione ed       Organizza le            Fatica a                Organizza le        Organizza le        Organizza            Organizza in
SCRITTA E ORALE   esposizione         informazioni e le       memorizzare e a         informazioni e le   informazioni e le   autonomamente        modo preciso e
                  scritta e orale     mette in relazione      riferire i contenuti,   espone in modo      espone in modo      le informazioni in   sicuro le
                                      per riferirle usando    anche se                semplice, se        essenziale.         modo completo e      informazioni e le
                                      il lessico specifico.   opportunamente          opportunamente                          le espone con un     espone con
                                                              guidato.                guidato.                                linguaggio           linguaggio
                                                                                                                              appropriato.         specifico.
RUBRICA VALUTATIVA EDUCAZIONE CIVICA Classi Prima - Seconda

  DIMENSIONE DI             CRITERI           OBIETTIVI DI
   COMPETENZA                               APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado ad   Che cosa vado a                                OBIETTIVO
                                                                                            SUFFICIENTE              BUONO               DISTINTO               OTTIMO
     analizzare             valutare                                NON RAGGIUNTO
COSTITUZIONE            Conoscenza delle   Comprende i concetti    Fatica a                Comprende             Comprende            Comprende             Comprende
                        regole per         del prendersi cura di   comprendere             l’importanza          l’importanza         l’importanza          l’importanza
                        promuovere i       sé, della comunità,     l’importanza delle      delle regole per      delle regole per     delle regole per      delle regole per
                        principi di        dell’ambiente.          regole per              prendersi cura        prendersi cura       prendersi cura        prendersi cura di
                        solidarietà,                               prendersi cura di       di sé, della          di sé, della         di sé, della          sé, della
                        uguaglianza e                              sé, della comunità,     comunità,             comunità,            comunità,             comunità e
                        rispetto della                             dell’ambiente,          dell’ambiente, se     dell’ambiente,       dell’ambiente, in     dell’ambiente,
                        diversità.                                 anche se                opportunamente        in modo              modo corretto e       mettendo in atto
                                                                   opportunamente          guidato.              abbastanza           autonomo.             atteggiamenti
                                                                   guidato.                                      adeguato.                                  positivi.

SVILUPPO                Rispetto verso     Rispetta gli altri,     Fatica a rispettare     Rispetta gli altri,   Rispetta gli         Rispetta gli altri,   Rispetta
SOSTENIBILE             gli altri,         l’ambiente e la         gli altri, l’ambiente   l’ambiente e la       altri, l’ambiente    l’ambiente e la       pienamente gli
                        l’ambiente e la    natura.                 e la natura, anche      natura, se            e la natura, in      natura, in modo       altri, l’ambiente e
                        natura.                                    se                      opportunamente        modo                 adeguato.             la natura.
                                                                   opportunamente          guidato.              abbastanza
                                                                   guidato.                                      adeguato.

 CITTADINANZA           Uso corretto dei   Utilizza i diversi      Fatica a utilizzare i   Utilizza i diversi    Utilizza i diversi   Utilizza i diversi    Utilizza i diversi
 DIGITALE               diversi device.    device.                 diversi device,         device, se            device, in modo      device, in modo       device, in modo
                                                                   anche se                opportunamente        abbastanza           adeguato.             autonomo e
                                                                   opportunamente          guidato.              adeguato.                                  corretto.
                                                                   guidato.
RUBRICA VALUTATIVA EDUCAZIONE CIVICA Classi Terza - Quarta - Quinta

 DIMENSIONE DI           CRITERI             OBIETTIVI DI
  COMPETENZA                               APPRENDIMENTO
Quali aspetti vado   Che cosa vado a                                      OBIETTIVO
                                                                                                SUFFICIENTE              BUONO              DISTINTO              OTTIMO
  ad analizzare           valutare                                     NON RAGGIUNTO
COSTITUZIONE         Conoscenza delle     Comprende che la            Fatica a                 Comprende che        Comprende che        Comprende che        Comprende
                     regole per           convivenza civile si        comprendere che la       la convivenza        la convivenza        la convivenza        pienamente che
                     promuovere i         basa sui principi di        convivenza civile si     civile si basa sui   civile si basa sui   civile si basa sui   la convivenza
                     principi di          solidarietà,                basa sui principi di     principi di          principi di          principi di          civile si basa sui
                     solidarietà,         uguaglianza e rispetto      solidarietà,             solidarietà,         solidarietà,         solidarietà,         principi di
                     uguaglianza e        delle diversità.            uguaglianza e            uguaglianza e        uguaglianza e        uguaglianza e        solidarietà,
                     rispetto della                                   rispetto delle           rispetto delle       rispetto delle       rispetto delle       uguaglianza e
                     diversità.                                       diversità, anche se      diversità, se        diversità, in        diversità, in        rispetto delle
                                                                      opportunamente           opportunamente       modo                 modo adeguato.       diversità.
                                                                      guidato.                 guidato.             abbastanza
                                                                                                                    adeguato.

                                                                      Fatica e riconosce il
                                                                      concetto di regione
                     Comprensione         Conosce il concetto di      geografica e i           Riconosce il         Riconosce il         Conosce il           Conosce
                     del concetto di      regione geografica e i      sistemi                  concetto di          concetto di          concetto di          pienamente il
                     regione              sistemi organizzativi       organizzativi che        regione              regione              regione              concetto di
                     geografica e         che regolano i              regolano i rapporti      geografica e i       geografica e i       geografica e i       regione
                     prima                rapporti fra i cittadini.   fra i cittadini, anche   sistemi              sistemi              sistemi              geografica e i
                     conoscenza dei                                   se opportunamente        organizzativi che    organizzativi che    organizzativi che    sistemi
                     sistemi                                          guidato.                 regolano i           regolano i           regolano i           organizzativi che
                     organizzativi che                                                         rapporti fra i       rapporti fra i       rapporti fra i       regolano i
                     regolano i                                                                cittadini, se        cittadini, in        cittadini, in        rapporti fra i
                     rapporti fra i                                                            opportunamente       modo                 modo adeguato.       cittadini.
                     cittadini.                                                                guidato.             abbastanza
                                                                                                                    adeguato.
SVILUPPO             Consapevolezza       È consapevole e             Fatica a porre           Pone attenzione      Comprende le         È consapevole e      È pienamente
SOSTENIBILE          ed attenzione        attento nei confronti       attenzione alle          alle                 problematiche        attento nei          consapevole e
                     verso l’ambiente     dell’ambiente e pone        problematiche            problematiche        ambientali           confronti            attento nei
                     naturale per         attenzione alle             ambientali attuali       ambientali           attuali e future,    dell’ambiente e      confronti
                     acquisire            problematiche               e future, anche se       attuali e future,    in modo              pone attenzione      dell’ambiente e
                     conoscenze,          ambientali attuali e        opportunamente           se                   essenziale.          alle                 pone attenzione
                     valori, attitudini   future.                     guidato.                 opportunamente                            problematiche        alle
                     ed esperienze                                                             guidato.                                  ambientali           problematiche
Puoi anche leggere