CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2018/2019 - "Rossini" Visciano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il presente curricolo verticale, parte integrante del POF/PTOF d’istituto, è il percorso che l’Istituto Comprensivo di Viscia no ha progettato per consentire agli allievi di conseguire gradualmente i traguardi di sviluppo delle competenze delle Indicazioni nazionali della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012. Il curricolo verticale permette di evitare frammentazioni, segmentazioni, ripetitività del sapere e di tracciare un percorso unitario, contribuendo sicuramente alla costruzione di una positiva comunicazione tra i diversi ordini di scuola. Attraverso gli apprendimenti svilu ppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, l’allievo dovrà essere gradualmente capace di iniziare ad affrontare, in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche di ogni età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue d imensioni. Tutto ciò, oltre ad assicurare l’acquisizione di competenze, abilità e conoscenze, permette di favorire la realizzazione di u n proprio “progetto di vita” per quello che sarà l’uomo e il cittadino del mondo. La progettazione di un curricolo verticale garantisce alla nostra Istituzione scolastica: • Maggiore condivisione nella progettazione delle classi; • Realizzazione di una più puntuale continuità orizzontale e verticale; • Possibilità di predisporre certificati di competenza per ogni settore formativo condivisi da tutti perché progettati in una prospettiva unitaria; • Realizzazione di un continuum formativo, che diviene il cardine di un Istituto Comprensivo; • Occasione di scambi e proposte per il miglioramento dell’Offerta Formativa dell’Istituto; • Occasione di maggiore confronto sui tempi educativi e didattici Un curricolo per le competenze L’ultimo ventennio della ricerca pedagogica ha restituito al mondo della scuola un nuovo paradigma dell’apprendimento che pone al centro della scena didattica non solo” il soggetto che apprende”, ma soprattutto il “come” un allievo apprende. Focalizzare l’attenzione sulle strategie che l’alunno mette in gioco, verificarne i processi, leggere il coinvolgimento emotivo, psichico e attitudinale significa rilevare ed accertare i livelli di abilità raggiunti nel processo di apprendimento di cui ogni alunno deve essere reso consapevole. Non si tratta più di accertare “ciò che lo studente sa, ma ciò che sa fare con ciò che sa” ; l’apprendimento è un processo continuo e dinamico nel corso del quale l’allievo manipola, usa ed orchestra le proprie conoscenze, le proprie risorse interne, siano esse cognitive o affettive e volitive, per utilizzare in maniera originale e feconda le risorse esterne che il contesto offre. Il costrutto di competenza risulta comprensivo delle tre dimensioni dell’apprendimento: le conoscenze, intese come il sapere codificato, ossia ciò che l’alunno sa; le abilità, intese come gli schemi operativi che permettono al soggetto di agire con strategie di pensiero, ossia ciò che l’alunno sa fare; le disposizioni ad agire, gli atteggiamenti attraverso cui l’alunno relaziona con l’esterno mostrando attitudini, talenti e/o disagi, ossia come l’alunno mostra di saper fare; Progettare per competenze significherà condividere un percorso alla luce delle competenze chiave previste dai piani europei per lo sviluppo e la crescita formativa dei nuovi cittadini che si confronteranno con un mondo sempre più esperto e aperto ai cambiamenti repentini del vivere sociale. Le discipline e i diversi linguaggi disciplinari saranno strumenti didattici entro cui disegnare un processo di formazione volto a stimolare la crescita, non solo 2
culturale, ma anche emotiva e responsabile di un allievo che, nel primo ciclo di istruzione, forma il futuro uomo e cittadino. In linea con la vision dell’Istituto, il progetto di scuola, che intende garantire il successo formativo di ogni alunno e formare i cittadini del domani, è chiamato a rispondere a sfide di educazione ed istruzione imprescindibili da tale approccio e deve, nell’ambito della pianificazione del curricolo, puntare allo sviluppo delle competenze chiave europee (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006)2. Esse sono quelle di cui tutti hanno bisogno per lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione; compito del sistema educativo d’ istruzione e formazione del primo ciclo è dunque accogliere la pluralità delle alunne e degli alunni, offrire a tutti i gli strumenti per sviluppare le competenze chiave a un livello tale che li prepari e li motivi alla prosecuzione degli studi e costituisca la base per ulteriori occasioni di apprendimento, anche nella vita lavorativa. Ogni attività, nella salvaguardia di un processo di formazione volto a garantire livelli di inclusività sempre più attenti, accoglie ogni alunno nella sua singolarità ed adegua i percorsi didattici al fine di assicurare lo sviluppo di tutte le potenzialità formative ad ogni allievo che sarà parte di un mondo del lavoro sempre più dinamico e competente. Il curricolo verticale si presenta come strumento per costruire, dalla scuola dell’infanzia al termine del primo ciclo, l’unitarietà dell’ apprendimento che va da “un conoscere esperienziale” ad una più consapevole conoscenza dei saperi “ intesa nella specificità delle discipline, nonché nelle connessioni che tra loro esistono. Il curricolo: si propone di garantire il raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo (al termine della scuola dell’infanzia, al termine della classe 3^ e classe 5^ della scuola primaria e al termine della scuola secondaria di I grado), adeguando i percorsi didattici alle esigenze ed ai tempi degli studenti; delinea le “conoscenze essenziali” e gli “obiettivi minimi” ritenuti indispensabili per l’avvicinamento al traguardo pianificato; non perde mai di vista la necessità di prevedere fasi di lavoro utili per la verifica degli apprendimenti attraverso unità di apprendimento e compiti di realtà. La fase operativa del curricolo si dispiega, infatti, nelle progettazioni di classe che vanno ad identificare e focalizzare meglio i destinatari dell’azione, intercettando possibili disagi e/o eccellenze nell’apprendimento. Quadro di riferimento Fonti di legittimazione: Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente; [Gazzetta ufficiale L 394 del 30.12.2006, pag. 10] D.P.R. 22 giugno2009 n. 122: coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni; D.P.R. 11 febbraio 2010: approvazione dei traguardi di sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione; D.M. n.254 del 16 novembre 2012 Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del D.P.R. 20 marzo 2009, n. 89. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Fonti di legittimazione: D.Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017; D.M. n.742 del 3 ottobre 2017 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Carmela Maria Napolitano 3
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VISCIANO “GIOACCHINO ROSSINI” CURRICOLO INFANZIA Anno scolastico 2018-2019 4
CAMPI DI ESPERIENZA AREA LINGUISTICO – ESPRESSIVO - MUSICALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFANZIA IL BAMBINO: Comunica ed esprime bisogni, emozioni, pensieri attraverso il linguaggio verbale, utilizzandolo in modo differenziato e appropriato nelle diverse attività Usa il linguaggio verbale nelle interazioni con i coetanei e con gli adulti, dialogando, chiedendo spiegazioni, spiegando Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie Riconosce la propria lingua materna differenziandola dal dialetto Comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando i linguaggi non verbali e diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione Sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, anche utilizzando le tecnologie Sperimenta le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo nello spazio e nel tempo CAMPO DI ESPERIENZA: “I DISCORSI E LE PAROLE” ITALIANO Obiettivi di apprendimento 3 anni 4 anni 5 anni Comunicare e conoscere Arricchire il lessico con parole Utilizzare vocaboli nuovi; Riflettere sulla lingua, confronta lingue nuove; diverse; sperimentare la pluralità dei linguaggi; riconoscere e sperimentare il linguaggio poetico. Ascolto e parlato esprimere i ascoltare in maniera attiva • Ascoltare, comprendere e bisogni primari; semplici storie; ripetere filastrocche, poesie e ascoltare, memorizzare e conte; ripetere semplici filastrocche • Partecipare a conversazioni di gruppo; 5
Scrittura e lettura di immagini Sperimentare la lingua nei suoi Rispettare i concetti topologici Descrivere immagini con ricchezza dei diversi aspetti; nelle produzioni grafiche; termini; acquistare fiducia nelle sue colorare e discriminare i confini eseguire attività di pre-grafismo in capacità espressive; delle immagini rappresentate; maniera consapevole; descrivere le sue utilizzare la lingua per descrivere le . rappresentazioni grafiche; immagini; usare il colore per leggere immagini descrivendo in esprimere emozioni e modo semplice persone ed oggetti; comunicare disagi o stati di avvicinarsi alla lingua scritta, benessere; comunicare attraverso il racconto . grafico; 6
AREA STORICO- GEOGRAFICA – SOCIALE CAMPO DI ESPERIENZA: “IL SE’ E L’ ALTRO” STORIA Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE- INFANZIA IL BAMBINO: Riconosce le proprie esigenze, i Conoscere figure della scuola Esprimere in modo corretto Esprimere esigenze e propri sentimenti, i propri diritti e i rispettivi ruoli esigenze e sentimenti propri; sentimenti propri; e i diritti degli altri, i valori, le Instaurare relazioni; Riconoscere il proprio ruolo nella Collaborare con i compagni; proprie ragioni e sa esprimerle rispettare piccole regole; scuola e quello di altre figure. Organizzare le informazioni; collocare in modo sempre più adeguato controllare ed esprimere Organizzare le informazioni; situazioni ed eventi nel tempo; con adulti e coetanei. bisogni e sentimenti; ricostruire simbolicamente la Comprendere la differenza tra il tempo Ascolta, si confronta con cooperare per la realizzazione giornata scolastica con strumenti vissuto a scuola e il tempo vissuto a casa; adulti e coetanei, riconosce e di un fine comune; predisposti; Essere autonomi nella cura della rispetta le differenze, gioca e accettare le prime regole di usare le fonti iconiche; propria persona e del proprio lavora in modo costruttivo e convivenza; ricostruire attraverso diverse materiale di lavoro; creativo con gli altri bambini. Produrre e riferire forme di documentazione (la Riconoscersi come membro della verbalmente semplici eventi propria storia e le proprie propria famiglia, della scuola, della più Sa di avere una storia del passato recente; tradizioni); vasta comunità sociale; personale e familiare, conosce le tradizioni della Superare il distacco dalle strumenti concettuali; Essere consapevoli di avere diritti e famiglia, della comunità e le figure parentali; orientarsi nel tempo attraverso la doveri; comprendere e mette a confronto con altre. Riconoscere la propria e l’altrui routine quotidiana; condividere norme di identità sessuale; produrre e rielaborare comportamento; Si orienta nelle prime Interagire con adulti e verbalmente i propri vissuti, le Crescere con gli altri in una prospettiva generalizzazioni di passato, coetanei; storie e le narrazioni; interculturale; presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e Riconoscere e riferire i propri stati autonomia negli spazi che gli emotivi; sono familiari tempo e nello Relazionarsi con gli altri durante spazio della vita quotidiana i giochi simbolici e cooperativi; Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, su ciò che è giusto, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. 7
GEOGRAFIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SÉ E L’ALTRO Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: Giocare in piccolo gruppo; Interagire con l’ambiente attraverso un Individua le posizioni di Esplorare spazi. Riconoscere gli spazi personali e preciso adattamento dei parametri quelli comuni spazio-temporali; oggetti e persone nello Operare in spazi spazio, usando termini come linguaggio della geo-graficità; grafici delimitati; sopra, sotto, avanti, dietro, collocare correttamente nello spazio se esplorare lo spazio circostante, stesso, oggetti, persone seguendo delle destra, sinistra, ecc., segue correttamente un percorso colorare nello spazio definito; indicazioni verbali; sulla base di indicazioni conoscere la propria realtà definire la regione interna ed esterna; verbali. territoriale (paese-tradizioni). conoscere la propria realtà territoriale Esplora l’ambiente (paese-tradizioni). circostante. CITTADINANZA E COSTITUZIONE CAMPO DI ESPERIENZA: “IL SÉ E L’ALTRO Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE Il bambino gioca in modo Riconoscere le prime regole di Mettere in atto le prime regole di Riconoscere e rispettare le più semplici costruttivo e creativo con gli vita sociale; vita sociale, rispettando gli esseri norme morali; altri, sa argomentare, partecipare ai giochi e alle umani, la natura e gli animali; comprendere chi è fonte di autorità e confrontarsi, sostenere le attività di gruppo; riconoscere e associare i simboli di responsabilità nei diversi proprie ragioni con adulti e rispettare i compagni; delle principali festività; contesti; bambini. rispettare semplici regole di partecipare al gioco cooperando seguire la attività della giornata Riconosce i più importanti convivenza; con i compagni; scolastica con ordine; segni della sua cultura e del giocare in maniera ordinata; organizzare giochi di ruolo; superare gli atteggiamenti di egoismo e territorio, le istituzioni, i rispettare le figure adulte. coinvolgere i compagni; dare spazio anche ai compagni; servizi pubblici, il aiutare i compagni, cooperando rispettare le normali regole del vivere funzionamento delle piccole nelle attività. comune; comunità e della città. coinvolgere chi ha più difficoltà di adattamento nei giochi di ruolo. 8
EDUCAZIONE FISICA CAMPO D’ESPERIENZA: IL CORPO E IL MOVIMENTO Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: Riconoscere le principali parti Percepire il proprio corpo; Percepire il proprio corpo; vive pienamente la propria del corpo su se stessi; riconoscere le principali parti del acquisire coscienza e controllo del corporeità, ne percepisce il affinare le capacità senso- corpo su se stessi e sugli altri e proprio corpo nella sua totalità, potenziale comunicativo ed percettive ed utilizzarle per rappresentarle graficamente; interagendo anche con l’ambiente; espressivo, matura condotte esplorare l’ambiente iniziare a prendere coscienza del discriminare e riprodurre strutture che gli consentono una buona circostante; proprio corpo e delle sue ritmiche varie e articolate; autonomia nella gestione della esprimersi e comunicare con il potenzialità (fisiche, comunicative, coordinare le proprie azioni motorie giornata a scuola; corpo; espressive) ; individualmente e in relazione al gruppo; riconosce i segnali e i ritmi del elaborare l’esperienza in forme esprimersi e comunicare con il esprimersi e comunicare con il corpo; proprio corpo, le differenze espressive di movimento; corpo; assumere alcune posture e compiere sessuali e di sviluppo e adotta riconoscere ciò che fa bene e assumere alcune posture e gesti e azioni con finalità espressive e pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana male al corpo in termini di compiere gesti e azioni con finalità comunicative; alimentazione; alimenti e azioni; espressive e comunicative; portare a termine giochi ed esperienze; Prova piacere nel movimento e orientarsi nello spazio sezione giocare; aver cura del proprio corpo; sperimenta schemi posturali e e scuola; muoversi con destrezza nei giochi essere autonomi nell’alimentarsi e nel motori, li applica nei giochi riconoscere ciò che fa bene e liberi e guidati; vestirsi; individuali e di gruppo, anche male al corpo in termini di portare a termine giochi ed utilizzare in modo idoneo attrezzature, con l’uso di piccoli attrezzi ed è alimenti e azioni; esperienze; giochi, materiali e saperli riporre; in grado di adattarli alle giocare; avere cura del proprio corpo; conoscere e rappresentare la sagoma situazioni ambientali portare a termine giochi ed curare la propria persona, corporea; all’interno della scuola e esperienze; l’ambiente, gli oggetti personali, i curare la propria persona, gli oggetti dell’aperto; aver cura del proprio corpo; materiali comuni nella prospettiva personali, l’ambiente e i materiali in Controlla l’esecuzione del della salute e dell’ordine; partecipare ai giochi e alle prospettiva della salute e dell’ordine; gesto, valuta il rischio, attività di gruppo; associare semplici brani musicali muoversi con destrezza nei giochi liberi e interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella maturare abilità di motricità alle diverse fasi di una guidati; musica, nella danza, nella fine e globale. drammatizzazione; muoversi nello spazio da soli o in comunicazione espressiva associare il movimento del corpo gruppo coordinando i movimenti in ai diversi brani; base ai suoni e ai rumori. muoversi e comunicare con il corpo secondo fantasia e creatività. 9
ARTE E IMMAGINE CAMPO DI ESPERIENZA: “IMMAGINI, SUONI, COLORI” Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: Esprimere pensieri ed Esprimere pensieri ed emozioni Esprimere pensieri ed emozioni con Comunica, esprime emozioni, emozioni con immaginazione e con immaginazione e creatività; immaginazione e creatività; racconta, utilizzando le varie creatività; esplorare materiali diversi con tutti sperimentare varie tecniche espressive in possibilità che il linguaggio del esplorare materiali diversi con i sensi; modo libero e su consegna; corpo consente. tutti i sensi; manipolare materiali scoprendone utilizzare materiali e strumenti tecniche Inventa storie e sa esprimerle manipolare materiali le diverse potenzialità espressive e espressive e creative; attraverso la scoprendone le diverse comunicative; esplorare le potenzialità offerte dalle drammatizzazione, il disegno, la potenzialità espressive e osservare e leggere le immagini; tecnologie; pittura e altre attività comunicative; leggere immagini diverse per osservare immagini, forme, colori e manipolative; utilizza materiali osservare e leggere le inventare storie reali e fantastiche; oggetti dell’ambiente utilizzando le e strumenti, tecniche immagini; comprendere ed apprezzare l’arte; capacità visive e l’orientamento nello espressive e creative; esplora distinguere immagini, forme, favorire occasioni di osservazione e spazio; le potenzialità offerte dalle colori e oggetti osservando la percezione del bello creando inventare storie ed esprimerle attraverso tecnologie. propria realtà; momenti di incontro con l’arte; il disegno, la pittura e altre attività riconoscere e denominare i sperimentare, con diverse manipolative; colori fondamentali; tecniche, la combinazione dei descrivere ciò che vede in un’opera esplorare i materiali a colori fondamentali; d’arte esprimendo le proprie emozioni e disposizione e utilizzarli con riconoscere e denominare i colori derivati; sensazioni; creatività; utilizzare i colori in modo pertinente; manifestare curiosità e utilizzare semplici strumenti; dare forma alle proprie esprimersi attraverso il disegno, la piacere nel partecipare a capacità creative; pittura e altre attività manipolative; spettacoli di vario tipo distinguere suoni e rumori utilizzare materiali e strumenti, (teatrali, musicali, visivi, di dell’ambiente; sviluppare interesse tecniche espressive e creative; animazione); per l’ascolto della musica e per la esplorare le potenzialità offerte dalle riconoscere e riprodurre suoni tecnologie; onomatopeici e versi degli fruizione di forme di arte; ascoltare e distinguere brani avvicinarsi all’arte attraverso la visione animali; guidata delle opere di alcuni pittori e partecipare al canto corale. musicali con andamenti diversi. riprodurle. 10
MUSICA CAMPO DI ESPERIENZA: “IMMAGINI, SUONI, COLORI Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: Sperimentare la musica come Sperimentare la musica come Sperimentare la musica come linguaggio Segue con curiosità e piacere linguaggio universale; linguaggio universale; universale; spettacoli di vario tipo discriminare suoni e rumori riconoscere il proprio corpo come esprimere emozioni attraverso il (teatrali, musicali e di nell’ambiente circostante; strumento musicale; linguaggio del corpo(forme di animazione; sviluppa sperimentare il contatto con i riconoscere i suoni delle vocali; rappresentazione e drammatizzazione); interesse per l’ascolto della media; sperimentare il contatto con i distinguere i suoni delle vocali da quelli musica e per la fruizione di produrre e percepire le diverse media; delle consonanti; opere d’arte. sonorità utilizzando la voce, il produrre e riprodurre suoni; sperimentare il contatto con i media; Scopre il paesaggio sonoro corpo, gli oggetti; esplorare le proprie possibilità costruire semplici strumenti musicali attraverso attività di compie le prime esperienze sonoro-espressive ed utilizzare con materiali di recupero con cui percezione e produzione sonore, riproducendo semplici voce, corpo, oggetti per semplici produrre sequenze sonoro-musicali; musicale utilizzando voce, testi ascoltati. produzioni musicali; sviluppare la coordinazione ritmico – corpo e oggetti. sperimenta e combina elementi motoria. Esplora i primi alfabeti musicali di base, producendo musicali, utilizzando anche i semplici sequenze sonoro-musicali; simboli di una notazione informale per codificare i suoni percepiti e riprodurli 11
AREA MATEMATICO – SCIENTIFICO – TECNOLOGICA MATEMATICA CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: riconoscere le differenze di Ordinare, confrontare e misurare Riconoscere numeri e quantità; raggruppa e ordina oggetti e quantità; oggetti; aggiungere e togliere oggetti da un materiali secondo criteri effettuare semplici classificare, riconoscere insieme; diversi, ne identifica alcune classificazioni; differenze e associare elementi; raggruppare, seriare, ordinare oggetti; proprietà, confronta e valuta orientarsi nello spazio scuola; Riconoscere i concetti topologici operare semplici conteggi con quantità; sperimentare lo spazio e il fondamentali: sopra sotto, filastrocche e canti; utilizza simboli per registrarle; tempo attraverso il movimento; dentro…; collocare nello spazio se stesso, oggetti e esegue misurazioni usando organizzarsi gradualmente nel conoscere e discriminare alcune persone secondo gli indicatori di strumenti alla sua portata. tempo e nello spazio a partire figure geometriche; posizione; Ha familiarità sia con le dai propri vissuti; trovare soluzioni a piccoli muoversi nello spazio con strategie del contare e riconoscere forme, problemi; consapevolezza; dell'operare con i numeri sia caratteristiche di oggetti di vita rappresentare oggetti in base ad riconoscere semplici caratteristiche dei con quelle necessarie per quotidiana. una proprietà. solidi ( scatole, palle, dado ecc.); eseguire le prime misurazioni di riconoscere la relazione causa- effetto; lunghezze, pesi, e altre classificare oggetti e figure in base ad quantità. una proprietà. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini appropriati. 12
SCIENZE CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE IL BAMBINO: Esplorare e descrivere oggetti Esplorare e descrivere oggetti e Esplorare e descrivere oggetti e Osserva con attenzione il suo e materiali; materiali ; materiali; corpo, gli organismi viventi e i esplorare la realtà attraverso esplorare la realtà attraverso l’uso esplorare la realtà attraverso l’uso di loro ambienti, i fenomeni l’uso dei cinque sensi; dei cinque sensi; tutti i sensi, descrivendo con linguaggio naturali, accorgendosi dei loro osservare e sperimentare sul osservare e sperimentare sul verbale e non ,oggetti e materiali; cambiamenti. campo; campo; osservare e sperimentare sul campo; Raggruppa e ordina oggetti e osservare, manipolare, osservare, manipolare, elementi osservare, manipolare; riconoscere e materiali secondo criteri elementi del mondo naturale e del mondo naturale e artificiale descrivere le differenti caratteristiche del diversi, ne identifica alcune artificiale; l'uomo i viventi e l'ambiente; mondo naturale e artificiale; l'uomo i proprietà, confronta e valuta l'uomo i viventi e l'ambiente; riconoscere le differenze tra il viventi e l'ambiente; quantità; riconoscere le differenze tra il mondo naturale e quello artificiale; confrontare le caratteristiche tra uomo, Utilizza simboli per registrarle; mondo naturale e quello identificare le differenze tra il animali e piante. esegue misurazioni usando artificiale; modo vegetale e quello animale. strumenti riconoscere le differenze tra i alla sua portata vari esseri viventi. 13
TECNOLOGIA CAMPO DI ESPERIENZA: “LA CONOSCENZA DEL MONDO” Obiettivi di apprendimento TRAGUARDI PER LO SVILUPPO 3 anni 4 anni 5 anni DELLE COMPETENZE Vedere e osservare Cominciare a capire gli Cominciare a capire gli elementi Capire, riflettere e rappresentare con elementi del mondo artificiale; del mondo artificiale; disegni gli elementi del mondo artificiale; osservare i fenomeni naturali e raggruppare e ordinare secondo raggruppare e ordinare secondo criteri gli organismi viventi sulla base criteri diversi, confrontare e diversi, confrontare e valutare quantità; di criteri o ipotesi; valutare quantità; utilizzare semplici simboli per registrare; provare interesse per gli orientarsi nel tempo della vita compiere misurazioni mediante semplici artefatti tecnologici; quotidiana; strumenti; esplorare, porre domande, riferire eventi del passato recente collocare correttamente nello spazio se discutere, confrontare ipotesi dimostrando consapevolezza della stesso, oggetti, persone; seguire e spiegazioni; loro collocazione temporale; correttamente un percorso sulla base di cogliere le trasformazioni cogliere le trasformazioni naturali; indicazioni verbali; naturali; osservare i fenomeni naturali e gli orientarsi nel tempo della vita collocare correttamente nello organismi viventi sulla base di quotidiana; spazio se stesso, oggetti, criteri o ipotesi; riferire eventi del passato recente persone; provare interesse per gli artefatti dimostrando consapevolezza della loro seguire correttamente un tecnologici, esplorare e scoprire collocazione temporale; percorso sulla base di semplici funzioni e possibili usi; formulare correttamente riflessioni e indicazioni verbali. chiedere spiegazioni relativamente considerazioni relative al futuro agli oggetti della vita quotidiana; immediato e prossimo; riferire eventi del passato recente cogliere trasformazioni naturali; dimostrando consapevolezza della esplorare, porre domande, discutere, loro; confrontare; Riconoscere macchine e provare interesse per gli artefatti meccanismi che fanno parte della tecnologici, esplorare e scoprire funzioni propria realtà. e possibili usi. 14
RELIGIONE CATTOLICA Obiettivi di apprendimento Campi di esperienza 3 anni 4 anni 5 anni Il sé e l’altro: La Bibbia e le altre fonti; Dio e l’uomo; Osservare ed esplorare il mondo con Scoprire nei racconti del Vangelo la riconoscere che la venuta di scoprire con gioia e stupore le curiosità; persona e l’insegnamento di Gesù, da cui Gesù è motivo di gioia e meraviglie della natura come dono ascoltare, comprendere e saper narrare apprendere che Dio è Padre di tutti e che la soprattutto d’amore; di Dio;. semplici e brevi racconti biblici; Chiesa è la comunità di uomini e donne identificare la Chiesa come conoscere l’esistenza della Bibbia apprezzare, rispettare e custodire i doni unite nel suo nome, per sviluppare un luogo di preghiera come libro sacro; della natura; positivo senso di sé e sperimentare condiviso dalla famiglia di ascoltare e conoscere racconti conoscere la persona di Gesù, le sue relazioni serene con gli altri, anche appartenenza; evangelici del Natale e della scelte di vita, le persone che ha appartenenti a differenti tradizioni acquisire i valori etici e Pasqua; incontrato e il suo messaggio d’amore culturali e religiose. religiosi; riconoscere il linguaggio religioso; raccontato nel Vangelo Il linguaggio scoprire che Gesù parla di riconoscere i segni e i simboli del religioso; amore e di pace; Natale e della Pasqua; saper cogliere il valore dell’amicizia e riconoscere gesti di amicizia e I valori etici e religiosi; della collaborazione; di aiuto; scoprire che Gesù parla di amore e riconoscere i segni e i simboli del Natale riconoscere uguaglianze di pace; e della Pasqua, della Chiesa (canti, feste) e differenze tra sé e gli altri. conoscere i simboli legati alle anche nell’arte sacra; tradizioni e alle ricorrenze civili e compiere gesti di attenzione, rispetto e religiose; cura verso il mondo; iInteriorizzare i sentimenti di: maturare atteggiamenti di amicizia, di reciprocità, fratellanza, pace. dialogo e di perdono. Immagini, suoni e colori: Riconoscere riconoscere i segni e i simboli riconoscere alcuni simboli cristiani; riconoscere i principali simboli cristiani alcuni linguaggi simbolici e figurativi del Natale e della Pasqua individuare e rappresentare i che caratterizzano le tradizioni del Natale caratteristici delle tradizioni e della vita esprimere i propri sentimenti simboli della tradizione cristiana e della Pasqua; dei cristiani (segni, feste, preghiere, religiosi attraverso il disegno. anche in occasione delle festività Rappresentare gesti di amicizia e di canti, gestualità, spazi, arte), per poter solenni. fratellanza; esprimere con creatività il proprio Raccontare le proprie rappresentazioni vissuto religioso. grafiche per esprimere sentimenti ed emozioni. 15
ascoltare racconti evangelici La Bibbia e le altre fonti; Riconoscere e apprendere che Dio è I discorsi e le parole: del Natale e della Pasqua; Scoprire nei racconti del Vangelo la Padre e la Chiesa famiglia; Imparare alcuni termini del linguaggio saper cogliere il valore persona di Gesù ed il suo saper accogliere la diversità; cristiano, ascoltando semplici racconti dell’amicizia e della insegnamento; saper collegare esperienze personali a biblici, saper narrare i contenuti collaborazione. porre domande su ciò che è bene concetti e valori universali; riutilizzando i linguaggi appresi, per o male, sulla giustizia; saper cogliere i segni della vita cristiana e sviluppare una comunicazione comprendere che esistono propri intuirne i significati; significativa anche in ambito religioso. diritti, propri doveri e regole del porre domande sui temi religiosi, sulle vivere insieme. diversità culturali ; raggiungere consapevolezza dei propri diritti e doveri, e rispettare le regole del vivere insieme. La conoscenza del mondo: Osservare Osservare il mondo sviluppare sentimenti di Saper esprimere con le parole e i gesti la con meraviglia ed esplorare con curiosità circostante; responsabilità rispetto alle propria esperienza religiosa; il mondo, riconosciuto dai cristiani e da scoprire le cose del mondo creazioni del mondo; riconoscere simboli e luoghi sacri; tanti uomini religiosi come dono di Dio come doni del Creato. apprezzare la natura come dono di mostrare rispetto per i luoghi sacri; Creatore, per sviluppare sentimenti di Dio; avere cura dell’ambiente che ci circonda. responsabilità nei confronti della realtà, abitandola con fiducia e speranza. 16
17
COMPETENZA CHIAVE: la comunicazione nella madrelingua Capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali; ITALIANO ELEMENTI DI RACCORDO SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA- SCUOLA SECONDARIA SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Usa la lingua italiana , arricchisce e precisa il Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, nel proprio lessico, comprende parole e discorsi. rispettando registri adeguati. rispetto delle idee altrui, maturando la consapevolezza che il dialogo ha anche valore civile e aiuta a comprendere opinioni nei vari ambiti culturali e sociali. Utilizza il linguaggio verbale in differenti Ascolta e comprende testi di vario tipo utilizzando strategie Ascolta e comprende testi di vario tipo “diretti” e “trasmessi” dai situazioni comunicative. di lettura adeguate agli scopi. media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente. Usa il linguaggio per progettare attività e Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli Usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e definirne regole fondamentali e quelli di alto uso; comprende ed utilizza i collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni linguaggi disciplinari. e concetti. Sperimenta le prime forme di comunicazione Scrive testi corretti nell’ortografia. Scrive correttamente testi di diverso tipo, adeguati a situazioni, attraverso la scrittura utilizzando diversi Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze argomenti, scopi e destinatari. strumenti. fondamentali dell’organizzazione logico-sintattica della Padroneggia e applica in situazioni diverse le strutture fondamentali Sperimenta la pluralità di lingue. frase semplice, delle parti del discorso e dei principali relative al lessico, alla morfologia, alla sintassi; utilizza le conoscenze connettivi. metalinguistiche per comprendere con maggiore precisione i significati E’ consapevole che nella comunicazione sono usate varietà dei testi e per correggere i propri scritti. diverse di lingua e lingue differenti. Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo. Produce testi multimediali. 18
ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA’ Traguardo al termine CLASSE 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ Traguardo al termine CLASSE 4^ CLASSE 5^ della classe 3^ della classe 5^ Ascolto e parlato: Ascoltare in modo attivo Ascoltare e Ascoltare e Ascolto e parlato: Comprendere Ascoltare, comprendere l’alunno partecipa in racconti e comprenderne comprendere le comprendere le diverse l’alunno partecipa a l’argomento, i diversi e partecipare a una uno scambio informazioni principali argomentazioni e le scambi comunicativi passaggi in una discussione a più voci , il contenuto. comunicativo delle conversazioni battute dei vari rispettando il turno, conversazione a più voce intervenendo al interlocutori al fine di e le diverse posizioni prendendo la parola. Esprimere oralmente le affrontate in gruppo intervenire. adeguando il registro e dell’interlocutore in una momento giusto e Racconta storie ed classe e\o delle storie formulando messaggi discussione su argomenti facendo un intervento proprie opinioni. esperienze personali. lette dall’insegnante. Intervenire in modo chiari e pertinenti familiari. ben organizzato con pertinente in un dialogo valide argomentazioni a Raccontare in modo o conversazione Prendere la parola in un sostegno delle proprie Produrre testi orali dialogo rispettando i turni opinioni. comprensibile esprimendo in modo coerenti e un’esperienza chiaro il proprio parere. di parola. comunicativamente personale. Ascoltare storie e efficace Ascoltare in modo attivo Partecipare a una racconti cogliendone spiegazioni ed conversazione tenendo Intervenire nella un registro adeguato e anche taluni significati esposizioni fatte in conversazione con un sostenendo le proprie impliciti; raccontare un classe, comprendendo semplice contributo l’argomento e le idee. fatto a cui si è assistito personale pertinente. informazioni principali. facendo una cronaca Ascoltare una storia chiara e completa. Riferire correttamente Raccontare semplici comprendendone sia il un breve messaggio. storie inventate significato globale che Ascoltare storie e rispettando la situazione analitico e facendo racconti con struttura iniziale, lo svolgimento e previsioni sul suo non lineare, la conclusione. svolgimento e finale. ricostruendone l’ordine Raccontare una Raccontare storie di vario temporale dei fatti. esperienza scolastica genere seguendo l’ordine riferendo nel giusto cronologico e logico Ascoltare un’esposizione ordine tutti i passaggi dando tutte le su un tema di attualità e significativi. informazioni necessarie. comprenderne lo scopo, il senso globale e Individuare in una Esprimere emozioni e analitico. descrizione orale i dati stati d’animo nel riguardanti persone, raccontare esperienze personali. Ascoltare un’esposizione animali, ambiente. su un argomento di Ascoltare e Ascoltare una studio e porsi in comprendere il senso esposizione diretta su un atteggiamento attivo, 19
globale e le diverse argomento di studio e richiamando alla sequenze narrative di formulare domande memoria quello che si sa racconti, fiabe, favole, pertinenti, comprenderne sull’argomento. miti e leggende. le informazioni principali e secondarie. Ascoltare un’esposizione Ascoltare e comprendere le informazioni principali Fare una esposizione su un argomento di di un semplice testo orale su un argomento di studio raccontando e espositivo, istruzioni studio chiara, ordinata e seguendo l’ordine dei relative all’esecuzione di coerente, utilizzando una fatti, mettendo in una attività motoria, scaletta, uno schema, evidenza elementi manuale, ecc, e testi una mappa. essenziali che orali di tipo funzionale. caratterizzano Comprendere il contenuto maggiormente la storia. Esporre informazioni in e lo scopo dei messaggi modo chiaro e ordinato, trasmesso dai media. Esporre risultati di una con frasi sintatticamente semplici seguendo uno ricerca personale su un schema o tracce di argomento di interesse domande. generale, seguendo una scaletta precedentemente preparata; Ascoltare e comprendere istruzioni per attività complesse, comprendendo e collegando i vari passaggi; esporre un argomento di studio usando lessico specifico e facendo eventuali collegamenti. 20
Lettura: Leggere semplici Leggere semplici e Leggere e Lettura: Leggere ad alta voce Leggere testi narrativi di l’alunno comprende e testi rispettando i brevi testi, comprendere testi di l’alunno comprende in modo espressivo, vario genere:individuando le interpreta testi di vario tratti prosodici. cogliendone le vario genere con tono ed interpreta testi di dando il giusto tono informazioni tipo. informazioni adeguato alla vario tipo, utilizzando alle battute dei Comprendere le essenziali situazione, strategie per personaggi. Padroneggia la lettura strumentale sia ad alta informazioni leggere brevi testi individuando gli analizzarne il voce sia in modalità principali trasmesse rispettando la pausa elementi essenziali, le contenuto. Leggere e silenziosa. dal testo sia esplicite, indicata dal punto. sequenze e le Ricerca informazioni in comprendere il senso sia implicite. relazioni cause effetto più fonti. globale e analitico Comprende il senso attraverso semplici delle storie, le globale di brevi testi inferenze. informazioni dirette e letterali e poetici. inferenziali semplici. Leggere e comprendere testi Applicare strategie di descrittivi di persone, vario tipo per animali, ambienti. comprendere le immagini, le parole e Leggere e le espressioni dal comprendere alcune contesto. caratteristiche tipologiche in semplici Dare una testi poetici. interpretazione personale del testo, Leggere e partendo dal suo comprendere testi contenuto e forma. informativi di tipo divulgativo mostrando Leggere un testo di saper ricavare le poetico per informazioni utili riconoscerne le all’ampliamento delle caratteristiche formali proprie conoscenze. e comprenderne i significati letterali e Leggere e quelli figurati. comprendere testi informativi di tipo Ricavare informazioni disciplinare dirette e inferenziali individuando da testi informativi e l’argomento di cui si realizzare uno scopo parla e le informazioni pratico applicando principali. tecniche utili. 21
Scrittura: Costruire un Comunicare per Scrivere rispettando le Scrittura: Raccogliere e Raccogliere le idee per l’alunno produce testi di semplice testo iscritto con semplici convenzioni ortografiche. l’alunno produce testi organizzare le idee scrivere un racconto, vario tipo in relazione ai seguendo un ordine frasi. organizzandone per pianificare la personale e non e differenti scopi logico e Scrivere piccoli avvisi e l’elaborazione, traccia di un organizzarle per punti in comunicativi. cronologico. Scrivere sotto memorandum, e-mail o pianificando traccia e racconto. una scaletta o in uno Scrive testi con frasi dettatura frasi biglietti per breve contenuto. schema. semplici e compiute, rispettando le più comunicazione, regole di Esprime per iscritto Scrivere testi comportamento semplici narrativi coerenti e rispettando le semplici convenzioni esperienze ed emozioni Produrre racconti scritti ma chiare e convenzioni ortografiche ortografiche.. personali o di altri. coesi rispettando la in prima o terza persona, comunicativamente e di interpunzione. struttura e l’ordine realistici o fantastici, efficaci. Riflettere sulla lingua sequenziale dei fatti, coerenti, coesi e e arricchire il lessico. Descrivere persone e corretti dal punto di ortograficamente corretti, animali, riferendo i vista ortografico, inserendo gli opportuni caratteri e quelli inerenti morfosintattico e elementi descrittivi. al comportamento. lessicale. Scrivere, su modello, Scrivere testi narrativi Scrivere un testo testi creativi del tipo del tipo descrittivo con filastrocche, non sense , cronaca\resoconto, modalità espositive poesie, racconti, racconti su un evento di adatte all’oggetto e brevi con giochi di esperienza diretta o alla tipologia della parole. inventata , rispettando descrizione. l’ordine degli eventi e i Scrivere testi regolativi, connettivi indispensabili Scrivere testi creativi, finalizzati alla per la coesione filastrocche poesie, realizzazione di ricette; rispettando le scrivere relazioni su principali esperienze scolastiche o caratteristiche del approfondimenti di temi testo poetico. di attualità o di studio. Scrivere semplici Rielaborare, anche testi regolativi, anche attraverso l’uso del in forma schematica. computer, testi di base per finalizzarli a scopi o Scrivere una lettera a destinatari diversi o scopo informativo e adattarli a punti di vista un breve articolo di differenti. cronaca. Rielaborare testi con un Riscrivere un testo, numero decrescente di adattandolo a parole. cambiamenti di vario tipo: personaggi, situazioni, punti di 22
vista; sintetizzandolo o parafrasandolo. Riflessione sugli usi della Ampliare il proprio Migliorare il patrimonio Conoscere le Riflessione sugli usi Distinguere le parti Conoscere e applicare lingua: lessico usando linguistico attraverso principali della lingua: del discorso in parti le convenzioni l’alunno riconosce la termini specifici al nuove parole. convenzione l’alunno padroneggia le variabili e invariabili. ortografiche. struttura della frase negli contesto o ortografiche e conoscenze elementi essenziali. argomento. Riconoscere e saperle applicare. fondamentali Riconoscere e Distinguere le parti del Presta attenzione alla osservare alcune dell’organizzazione denominare i discorso in parti grafia. Usare correttamente i rregole ortografiche. Riconoscere alcune logico-sintattica della principali tratti variabili e invariabili. segni di interpunzione fondamentali parti frase. grammaticali delle Riordinare le parole per Riflettere su alcune del discorso o parole: genere, Riconoscere le formare frasi di senso caratteristiche compiuto. categorie lessicali: grado, persona, principali parti del morfologiche delle verbo, nome, modo, tempo. discorso e alcune parole Distinguere uno\ tanti aggettivo sottocategorie dei maschile\femminile qualificativo, Riconoscere i verbi (pronominali, articolo, pronome principali meccanismi ausiliari, servili). . personale, soggetto. di derivazione, di alterazione, di Riconoscere i principali Riconoscere i tratti composizione e il loro meccanismi di grammaticali di valore semantico. derivazione e il loro genere, numero, valore semantico. persona, tempo. Riconoscere in una frase i vari tipi di Riconoscere e Riconoscere i verbi concordanza e gli distinguere in una ausiliari. elementi della frase frase i vari tipi di nucleare. concordanza e gli Distinguere tra elementi costitutivi. parole primitive e Riconoscere la derivate di alta funzione dei principali Riconoscere la frequenza. segni di differenza tra frase Riconoscere in una punteggiatura, di nucleare e frase frase la CONOSCENZE connettivi e usare ESSENZIALI complessa. concordanza e gli correttamente. elementi costitutivi. Comprendere la funzione del discorso Riconoscere la frase diretto e del discorso nucleare e la sua indiretto. completezza. Riconoscere la Riconoscere la funzione dei segni di funzione dei segni di punteggiatura e usarli punteggiatura e correttamente. usarli correttamente. 23
Ampliare il Conoscere il significato patrimonio lessicale di prefissi, suffissi, anche attraverso la sinonimi e contrari nella ricognizione di formazione di parole parole appartenenti appartenenti al a determinati campi vocabolario lessicali. fondamentale e a quello di altro uso. Arricchire il lessico e memorizzare parole nuove collocandole in famiglie lessicali. CONOSCENZE ESSENZIALI Le vocali Arricchimento del Rielaborazione La discussione: Uso del lessico Suoni dolci e duri lessico con parole orale, individuale o prendere in appropriato a seconda Digrammi e ed espressioni collettiva di testi. considerazione della situazione trigrammi nuove. Rielaborazione affermazioni e comunicativa e delle Letture di storie con Composizione e orale, individuale o argomenti di altri, discipline. didascalie, brevi scomposizione di collettiva di testi. intervenire e Produzione di opinioni frasi, testi misti, un testo. Comprensione del sostenere il proprio dal proprio punto di vista parole immagini. Racconti con frasi rapporto tra punto di vista. su un argomento. semplici storie in semplici e l’ordine delle parole Arricchimento del Ricerca di informazioni stampato minuscolo. compiute di una in una frase e il suo lessico riflettendo nel testo per uno scopo storia personale significato. sul significato delle specifico. e/o fantastica. Riconoscimento e parole e utilizzando Comprensione del utilizzo delle parti il vocabolario. rapporto tra l’ordine del discorso. Produzione di testi delle parole in una frase corretti dal punto e il suo significato. di vista morfo- sintattico. 24
COMPETENZA CHIAVE: la comunicazione in lingua straniera Oltre alle principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua, richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza dipende da numerosi fattori e dalla capacità di ascoltare, parlare, leggere e scrivere; LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA’ Traguardo al termine CLASSE 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ Traguardo al CLASSE 4^ CLASSE 5^ della classe 3^ termine della classe 5^ Ascolto (comprensione Ascoltare e comprendere Percepire il ritmo e Saper ascoltare, Ascolto Saper ascoltare, Saper ascoltare, orale) saluti l’intonazione come comprendere ed (comprensione orale) comprendere ed comprendere ed L’alunno comprende elementi comunicativi. eseguire istruzioni e L’alunno eseguire istruzioni e eseguire istruzioni e vocaboli, e brevi Ascoltare e comprendere procedure. comprende brevi procedure. procedure. messaggi orali relativi parole, suoni ed Comprendere comandi utili messaggi orali e ad ambiti conosciuti espressioni della L2 per lo svolgimento delle Saper ascoltare e scritti relativi ad attività in classe. comprendere Saper ascoltare e Saper ascoltare e ambiti conosciuti comprendere semplici comprendere semplici e Ascoltare, comprendere semplici e chiari ed eseguire comandi e Ascoltare una storia e messaggi e frasi di e chiari messaggi con chiari messaggi con istruzioni operative ricomporre le rispettive uso quotidiano, lessico e strutture note lessico e strutture note immagini. pronunciati su argomenti familiari. su argomenti familiari. Ascoltare e comprendere chiaramente e canzoni, filastrocche, Partecipare ad una lentamente, con Saper ascoltare e Saper ascoltare e semplici storie, brevi canzone mediante il lessico e strutture comprendere il senso comprendere il senso dialoghi. mimo e/o ripetizione di note su argomenti familiari. globale di brevi globale di brevi parole. Identificare suoni e storie e dialoghi storie e dialoghi parole e abbinarli a Saper ascoltare e multimediali. multimediali. Presentare sé stessi e gli immagini. altri. comprendere il senso globale di Saper ascoltare e Saper ascoltare e Salutare e congedarsi Chiedere e dire il nome e brevi storie. comprendere brevi comprendere brevi storie l’età. storie e dialoghi e dialoghi multimediali, Presentarsi e chiedere il multimediali, individuandone parole nome delle persone. Numerare e classificare individuandone parole chiave, frasi e vocaboli oggetti e luoghi. familiari chiave, frasi e vocaboli noti. Cantare una canzone. noti. Formulare frasi di Identificare il tema Recitare una filastrocca. auguri per le varie generale di un discorso ricorrenze e festività. in cui si parla di Rispondere a semplici argomenti conosciuti. domande. 25
Formulare semplici frasi Parlato ( produzione e Ripetere e riconoscere la Riconoscere semplici Produrre semplici Parlato ( produzione Descrivere in maniera Descrivere persone, interazione orale) categoria dei vocaboli frasi con il lessico frasi significative e interazione orale) semplice se stesso, un luoghi, oggetti L’alunno comunica in relativi al lessico acquisito con il lessico L’alunno descrive in amico, luoghi ed utilizzando il lessico e le modo semplice e ascoltato acquisito modo semplice e oggetti. strutture linguistiche comprensibile; Interagire con un chiaro aspetti del incontrate; Interagire con un compagno utilizzando Interagire con un proprio vissuto Parlare delle proprie Riferire semplici compagno per espressioni e frasi compagno per preferenze informazioni afferenti la presentarsi e/o giocare memorizzate adatte presentarsi e/o sfera personale alla situazione. giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione. Lettura ( comprensione Comprendere, immagini Comprendere frasi riferite Comprendere Lettura Leggere e Leggere semplici testi, scritta) e brevi messaggi con ad oggetti, luoghi, cartoline, immagini (comprensione comprendere brevi e identificare L’alunno comprende supporto visivo o sonoro persone, situazioni note; e brevi messaggi scritta) semplici testi, informazioni per una semplici indicazioni con supporto visivo L’alunno comprende i accompagnati comprensione globale, date in lingua straniera Comprendere immagini Comprendere immagini e o sonoro, cogliendo messaggi e le indicazioni preferibilmente da riconoscendo il e lessico noto. lessico noto. parole e frasi di in lingua straniera supporti visivi, vocabolario e le frasi ambiti linguistici già riconoscendo il lessico di cogliendo il loro familiari acquisiti. classe e le strutture significato globale. degli ambiti familiari 26
Scrittura (produzione Scrivere parole e Riconoscere ed Scrivere parole e Scrittura (produzione Scrivere semplici frasi Scrivere in forma scritta) semplici strutture utilizzare semplici semplici frasi scritta) per descrivere, comprensibile frasi L’alunno descrive in legate a se stessi strutture relative a se stesso, L’alunno scrive presentarsi, per semplici e brevi per forma scritta aspetti linguistiche. ai propri interessi e correttamente il lessico ringraziare; presentarsi, descrivere relativi agli ambiti Riconoscere e copiare preferenze. familiare ed usa le persone, oggetti, studiati anche correttamente i Scrivere semplici strutture linguistiche animali; utilizzando espressioni vocaboli con il frasi inerenti al Usare nella adatte al contesto e frasi memorizzate supporto delle lessico acquisito e scrittura il lessico chiedere informazioni immagini. con il supporto acquisito. inerenti agli ambiti visivo o sonoro. conosciuti. CONOSCENZE ESSENZIALI I saluti e le Lessico di: Lessico di classe Lessico di classe Lessico e strutture presentazioni I giocattoli La famiglia La casa e gli arredi linguistiche da I colori La famiglia e la Gli animali I lavori utilizzare con: Le forme casa Gli aggettivi La daily routine La casa, gli arredi Gli oggetti scolastici Il corpo Tempo libero e Ampliamento del I mestieri e la tipologia Numeri Animali divertimento lessico dei verbi di lavoro Cibo Il corpo Elementi di cultura I negozi Giocattoli Le principali Festività Semplici percorsi CLIL Present progressive Animali espressioni Ampliamento del Festività Il passato dei verbi Vestiti meteorologiche e i lessico dei verbi Percorsi CLIL Festività vestiti Elementi di cultura Festività Semplici percorsi CLIL Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento Classe 4^ Classe 5^ L’alunno osserva la struttura delle frasi e riflette sui Usare correttamente la struttura di parole e frasi. Osservare e riflettere sulla struttura delle frasi e sui modi d’uso modi d’uso della lingua straniera, cogliendone il Riflettere sulla posizione degli elementi in una frase. della lingua nei contesti d’uso. rapporto tra frase ed intenzione comunicativa. Riconoscere e nominare il lessico relativo a vari ambiti. CONOSCENZE ESSENZIALI Le question words. Le question words. Le abilità e i permessi (can). Le abilità e i permessi (can). Simple present. Present progressive. Le tre forme della frase e differenze nella Le tre forme della frase e differenze nella costruzione dei costruzione dei verbi. verbi. Riflessione sulle strutture linguistiche per esprimere Brevi cenni al passato dei verbi. l’orario. 27
Puoi anche leggere