UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Lunedì, 05 febbraio 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA Lunedì, 05 febbraio 2018 Prime Pagine 05/02/2018 Prima Pagina Il Sole 24 Ore 1 05/02/2018 Prima Pagina Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) 2 05/02/2018 Prima Pagina Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 3 Il Resto del Carlino Ravenna 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 34 «Una Casa della salute al centro Asp di Voltana» 4 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 34 Materna Capanne, le iscrizioni scadono domani 5 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 34 Rapina col cutter in tabaccheria 6 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 46 Lavezzola 0 Casalecchio 3 7 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 46 Ravarino 1 Conselice 2 8 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 47 Castrocaro 1 Alfonsine 1 9 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 47 Massa Lombarda 1 Fya Riccione 1 10 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 47 Sanpaimola 1 Real San Lazzaro 1 11 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 48 Cotignola 6 Sampierana 0 12 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 49 Bagnacavallo 0 Civitella 0 13 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 49 Camerlona e Ponterotto accelerano al comando 14 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 55 La Foris Index non riesce più a vincere 15 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 55 Poche difficoltà per la Liverani Lugo 16 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 56 Ultramaratona, ok Cagnani Morara tricolore jr nell' alto 17 05/02/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57 Circolo Sport da far perdere la testa 18 Corriere di Romagna Ravenna 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 27 Castrocaro beffato al 94' dai "fratelloni" Innocenti 20 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 27 Fya infinita e Indelicato la premia Al Massa non basta Boschi 22 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 29 Il Sanpaimola si morde le mani Il Real va a punto 24 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 30 Il Conselice preferisce la ripresa 25 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 30 Il Lavezzola paga care le distrazioni 26 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 31 Il Cotignola travolge la Sampierana 27 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 32 Il Bagnacavallo fa solo paura al Civitella 28 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 43 Bellaria, altro tiebreak vincente "Puntoni" salvezza per la Pagnoni 29 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 45 Russi frena l' Aics e Massa allunga Acsi sola in vetta 31 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 47 ALESSANDRO FIOCCHI Gaio, che battaglia Vince dopo tre ore ed entra in tabellone 32 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 47 Il Circolo Sport batte a sorpresa il Nafta Forlì 33 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 54 S.Agata, una serata culturale sulla storia cittadina 35 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 54 Altri patti di collaborazione con cittadini e associazioni 36 05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 54 Rivitalizzare il commercio e il comparto agricolo: si studiano misure 37
05/02/2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Pagina 56 Terremerse, incontri per un' agricoltura moderna 38 Pubblica Amministrazione ed Enti Locali 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 2 Ro. Ac. Con la domanda tempestiva si bloccano ipoteca e fermo 39 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 2 Rosanna AciernoValentina Melis Tasse e contributi non pagati: uno sconto per mettersi in regola 41 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 4 Luigi Lovecchio Nelle delibere dei sindaci una «sanatoria»... 43 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 6 Pa e aziende pubbliche in ritardo e con pochi fondi 45 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 18 Pasquale Mirto Comuni fusi, parità di gettito al 2015 47 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 18 Giuseppe Debenedetto Esenzione Tasi per gli occupanti confermata per i 49 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 18 Giuseppe DebenedettoCristiano Dell' Oste Imposta di soggiorno fuori dal blocco nel 2018 51 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 19 Luigi Lovecchio Anche il Cosap è rottamabile 53 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 19 Pasquale Mirto Tari gonfiata sulle pertinenze, rimborsi a carico del 55 05/02/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 32 Alberto Barbiero Rischiostatuti sull' elenco in house 57 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 9 Tasse fondiarie con la trappola 59 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 10 Abitazioni e pertinenze contigue 62 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 10 Benefici fiscali formato famiglia 63 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 11 ANDREA BONGI Immobili occupati senza tasse Niente Imu e 65 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 12 Tari/Tarsu, tariffe insindacabili 68 05/02/2018 Italia Oggi Sette Pagina 12 Sì a quote più alte per gli alberghi 70
5 febbraio 2018 Il Sole 24 Ore Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 1
5 febbraio 2018 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 2
5 febbraio 2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Prima Pagina Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 3
5 febbraio 2018 Pagina 34 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna LUGO INTERPELLANZA DI 'PER LA BUONA POLITICA' «Una Casa della salute al centro Asp di Voltana» UN POLO sanitario unificato, da realizzarsi in un' unica struttura, che si ponga come punto di riferimento per i cittadini bisognosi di assistenza. A richiederne la realizzazione è il gruppo consigliare 'Per la Buona Politica', attraverso un' interpellanza presentata al sindaco di Lugo Davide Ranalli. La struttura individuata e ritenuta più idonea, visto che già comprende un centro assistenza per anziani gestito dall' Asp, un servizio infermieristico e un nucleo di cure primarie gestito dai medici di medicina generale, sorge a Voltana, frazione situata a una ventina di chilometri a nord di Lugo. Nella domanda presentata al primo cittadino, i consiglieri comunali Davide Aleotti, Roberto Drei, Ilva Marangoni e Silvano Verlicchi rilevano che «nelle località densamente popolate situate a nord del C o m u n e d i Lugo, q u a l i Belricetto, San Bernardino, Giovecca, Frascata, Passogatto, Ciribella, Chiesanuova e la stessa Voltana, nonché nelle zone di campagna confinanti con i comuni di Conselice, Alfonsine, Fusignano, risiede un numero rilevante di cittadini over 65 anni». Alla luce delle caratteristiche del territorio e della distanza dai servizi offerti dagli ospedali di Lugo, Faenza e Ravenna e delle esigenze di cure primarie dei residenti, l' interpellanza individuerebbe, proprio nella già esistente realtà voltanese, un importante «punto di riferimento per i cittadini bisognosi di assistenza, in quanto luogo di accoglienza, orientamento ai servizi, continuità dell' assistenza e gestione delle patologie croniche». CONSIDERANDO inoltre che «le case della salute, rappresentando una delle priorità del programma di mandato della Giunta della Regione Emilia Romagna, devono essere programmate e pianificate quanto prima come indicato nella delibera di giunta regionale n. 2128/2016», il gruppo consigliare di opposizione chiede pertanto al sindaco di pronunciarsi in proposito, mettendo in atto «ogni azione utile affinchè l' Ausl Romagna accolga al più presto la richiesta di realizzare la casa della salute a Voltana». Richiesta che, oltre a essere già accolta all' unanimità dalla locale Consulta nella seduta dello 5 dicembre, è stata avanzata dallo stesso gruppo consigliare nel documento relativo alle osservazioniproposte al Dup 20182020, inviato all' amministrazione comunale il 15 dicembre. Al primo cittadino, allo scopo di avvicinare sempre di più i servizi sanitari all' utente, si richiede pertanto «di avviare, nelle sedi istituzionali preposte, i necessari confronti per addivenire ai percorsi di pianificazione, di progettazione, di reperimento risorse allo scopo di definire i tempi d' attuazione». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 4
5 febbraio 2018 Pagina 34 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna BAGNACAVALLO Materna Capanne, le iscrizioni scadono domani C' È TEMPO fino a domani per iscriversi alla scuola dell' infanzia comunale Le Capanne di V i l l a n o v a d i Bagnacavallo p e r l ' a n n o scolastico 2018/2019. La domanda può essere presentata, solo online, dalle famiglie dei bambini nati negli anni 2013, 2014 e 2015. L' iscrizione si effettua accreditandosi al sito Federa e compilando l' apposito modulo sul sito http://servizionline.labassaromagna.it/Servizi online/Scuola. Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate dal 13 al 27 febbraio sul sito dell' Unione dei Comuni della Bassa Romagna, mentre il 6 marzo avverrà la pubblicazione delle graduatorie definitive. Entro il 26 marzo le famiglie dovranno poi confermare per iscritto l' accettazione del posto. Info. servizieducativi@unione.labassaromagna.it. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 5
5 febbraio 2018 Pagina 34 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna SAN PATRIZIO È SUCCESSO SABATO. CASE BERSAGLIATE DAI LADRI TRA CONSELICE E LUGO Rapina col cutter in tabaccheria HA MINACCIATO la titolare con un cutter e si è fatto consegnare l' incasso della giornata. Una rapina in piena regola, quella che è andata in scena nel tardo pomeriggio di sabato all' edicolatabaccheria 'Chersoni' di via Mameli a San Patrizio di Conselice. Il blitz è scattato intorno alle 18 quando all' edicolatabaccheria del paese ha fatto irruzione un uomo con il volto coperto il quale, dopo aver estratto un taglierino, ha minacciato la titolare facendosi consegnare da lei l' intero contenuto della cassa: si parla di alcune centinaia di euro. Un lampo e il rapinatore solitario si era già dileguato, fortunatamente senza fare male a nessuno. Tanto lo spavento però per la titolare che ha allertato i carabinieri, prontamente intervenuti sul posto. Subito sono scattate le ricerche nell' intera provincia e anche in quelle limitrofe di Ferrara e Bologna. Il malvivente, come detto, ha agito da solo ma è verosimile che ad attenderlo all' esterno ci fossero uno o più complici. Non è la prima volta che la tabaccheria di San Patrizio viene presa di mira. A novembre 2013 si consumò un altro colpo simile a quello di sabato. In quel caso a entrare in azione, alle 19.30 circa, furono due individui, entrambi con il volto travisato. Uno di questi, impugnando una pistola, intimò alla titolare di consegnare l' incasso, anche in quell' occasione pari ad alcune centinaia di euro. Non contenta, la coppia razziò anche un elevato numero di 'gratta e vinci'. Le indagini dei carabinieri della stazione di Conselice consentirono di identificare uno dei due malviventi (uno straniero domiciliato a Massa Lombarda che in quei giorni alloggiava in un hotel ristorante della zona), il quale fu poi indagato a piede libero per rapina aggravata. SEMPRE l' altra sera si sono registrati un furto a Conselice e un tentato furto a Voltana. Nel primo caso, approfittando della breve assenza dei padroni di casa, i ladri sono penetrati all' interno attraverso una porta sul retro di una villetta a schiera in piazza Menni. Abitazione che avrebbero raggiunto dopo aver attraversato un' area verde. A Voltana, invece, tra le 18 e le 20, i topi d' appartamento hanno tentato un furto in una casa di via Indipendenza, traversa di via Fiumazzo. Ad accorgersene è stato il proprietario, un 34enne che era rientrato intorno alle 20.15. Nonostante la casa sia stata messa sottosopra, per sua fortuna i malviventi, per nulla intimoriti dalla presenza di un grosso cane libero in cortile, non hanno asportato nulla. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Luigi Scardovi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 6
5 febbraio 2018 Pagina 46 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Lavezzola 0 Casalecchio 3 LAVEZZOLA: Battout, De Cristofaro (41' pt Battaglia), Buratti, Santandrea, Bunda (22' st Ciullo), Pelotti, Errico (20' pt Giordani), Scala (32' st Loreti), Fancello, Rimondi (7' st Palladino), De Martino. A disposizione: Feletti Morelli, Guiati. All.: Morelli. CASALECCHIO: Cordisco, Cusato, Farnè (25' st Boscati), Balzani, Naldi, De Angelis, Afriyie (39' st Molinati), Caballero, Hoda (20' st Rondoni), Sinani (31' st Martinelli), Piscopo (31' st Joiner). A disposizione: Diolaiti, Stefanelli. All.: Binotto. Arbitro: Vandi di Rimini. Reti: 3' pt Afriyie (C), 1' st Caballero (C), 29' st Cusato (C). Note: Ammoniti: Scala (L), Hoda (C). HARAKIRI del Lavezzola. i padroni di casa 'regalano' un gol per tempo ad un Casalecchio cinico e spietato. Al 3' Buratti sbaglia la misura del retropassaggio e serve Afriyie che non deve far altro che insaccare a porta sguarnita. Alla mezz' ora bel tiro di Caballero, ma è pronta la risposta di Battout. La ripresa si apre così come si era aperta la prima frazione: errore in disimpegno di Buratti, ne approfittano gli ospiti servendo il liberissimo Caballero che con un sinistro chirurgico supera Battout. Il 30 finale è firmato da Cusato con un piattone al volo sugli sviluppi di un corner. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 7
5 febbraio 2018 Pagina 46 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Ravarino 1 Conselice 2 RAVARINO: Accarrino, Fiorentini, Sammartino, Sovili, Aldedja, Guerra (20' st Covili), Piediscalzi, Vecchio, Capone, Cumani, Boschetto (29' st Ferrari). A disposizione: Sanci, Chamudis, Dalle Donne, Minardi, Marsigli. All.: Fanton. CONSELICE: Montanari, Argentini (44' st Lepore), Tirello, Sciuto, Pagani, Pomini, Prosperi (32' st Naqraoui), Burnelli, Alvieri (46' st Souza Martins), Roccati, Poggi (1' st Negrini). A disposizione: Bosi, De Martino. All.: Tarozzi. Arbitro: Finchi di Ferrara. Reti: 10' st rig. Roccati (C), 31' st Capone (R), 40' st Sciuto (C). Note: Ammoniti: Guerra (R), Vecchio (R), Argentini (C), Pomini (C), Burnelli (C). IL CONSELICE passa nel finale, i padroni di casa riescono a recuperare l' iniziale svantaggio ma cedono a cinque minuti dal termine. Accade tutto nella ripresa. Al 10' viene atterrato un giocatore del Conselice in area di rigore e il direttore di gara assegna senza esitazioni il penalty agli ospiti. Della battuta si incarica Roccati che realizza. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 31' con Capone che trafigge Montanari con un colpo di testa ravvicinato. Al 40' grande inserimento di Sciuto che taglia la difesa e supera l' incolpevole Accarrino con un preciso tocco da pochi passi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 8
5 febbraio 2018 Pagina 47 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Castrocaro 1 Alfonsine 1 CASTROCARO: Ruffilli (25' st Spada), Casotti, Panzavolta, Bamonte (39' st Pellino), Battistini, Bentivoglio, Stucchi, Bergamaschi, Pezzi (44' st Cortini), Battiloro (29' st Bonavita), Gurioli. All.: Scozzoli. ALFONSINE: Lusa, Gramigna, Sarto, Magri, Varrella, Rossi (29' st Gennari), Ricci Maccarini (39' st Renzi), Lombardi, R. Innocenti, F. Innocenti, Santucci (45' st Botti). All.: Gori. Arbitro: Mescoli di Modena. Reti: 5' st Bamonte, 49' st R. Innocenti. Castrocaro TERMINA senza vincitori né vinti la partitissima del Battanini, ma è il Castrocaro che deve recitare il mea culpa per aver gettato alle ortiche 2 punti. Primo tempo avaro di emozioni. Al 22' gli ospiti rompono gli indugi: punizione di F. Innocenti, Ruffilli si accartoccia e neutralizza. Rispondono i termali al 23': bolide di Stucchi dal limite, palla che fa la barba al palo. Nella ripresa la gara s' infiamma. Al 5' il Castrocaro passa: punizione di Battiloro e tocco vincente sottomisura di Bamonte. Replica l' Alfonsine al 9': punizione velenosa di F. Innocenti, Ruffilli si rifugia in corner. Spingono i ravennati. Al 15' incornata di R. Innocenti, monumentale Ruffilli. Al 31' il Castrocaro può chiuderla: Pezzi per Bergamaschi, che schiaccia di testa; Lusa rintuzza sui piedi dello stesso Bergamaschi, che si divora il gol sparando sul portiere. Gol sbagliato, gol subìto: in zona Cesarini R. Innocenti irrompe di testa e firma l' 11. Marco Lombardi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 9
5 febbraio 2018 Pagina 47 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Massa Lombarda 1 Fya Riccione 1 MASSA LOMBARDA: Bracchetti, Zuccarino, Hysa (48' st Zalambani), Gabrielli, Selleri, Ragazzini, Venturi, Baldini, Valli (18' st Tonini), Malo (39' st Albonetti), Boschi (33' st Dene). A disp. Bombardini, Zalambani, Fabini, Ballardini. All. Nannini. FYA RICCIONE: Mignani, Sottile, Piscaglia,Serafini,De Luigi, Nanni, Lunadei (25' st Alberigi), Cangini, Indelicato, Passarino (6' st Basile), Tamagnini (12' st Protino). A disp. :Basilico, Radchenko, Sylla, Contarini, Basile. All. Lepri. Arbitro: Di Stefano di Cesena. Reti: 28' pt Boschi (rig.), 47' st Indelicato. Massa Lombarda IN EXTREMIS gli ospiti ottengono un pareggio che, alla luce delle occasioni, è da considerarsi meritato. Dopo un tiro al 10' di Venturi che impegna Mignani, al 19' Indelicato si presenta solo davanti a Bracchetti ma si fa respingere il tiro. Massa in vantaggio al 28' su rigore concesso per fallo di Piscaglia su Venturi e trasformato da Boschi. Al 37' grande parata di Bracchetti su conclusione di Serafini. Nella ripresa al 73' il portiere massese respinge con un piede sulla linea una conclusione a botta sicura di Protino. Tre minuti dopo Indelicato centra il palo. Poi l' incontenibile Indelicato al 92' raccoglie un cross di Basile, realizzando di testa il meritato pareggio. Nonostante l' amaro in bocca per essere stata raggiunti a tempo quasi scaduto, il Massa Lombarda ha inanellato il sesto risultato utile consecutivo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 10
5 febbraio 2018 Pagina 47 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Sanpaimola 1 Real San Lazzaro 1 SANPAIMOLA: Baldani, Temporin, Mengolini, Meacci, Landini, Musiani (46' st Alpi), Carboni (26' st Maranini), Errani, Russomanno (9' st Piancastelli), Borini, Colino. All.: Mariani. REAL SAN LAZZARO: Maglia, Toraldo (49' st Plescia), Giosuè, Hernandez, Pasculli, Diouf, Tine (35' pt Robey Tyler), Traficante, Giacobbe (30' st Hurtado), Grieco (26' pt Rangoni), Mbengue. All.: Pasculli. Arbitro: Benevelli di Modena. Reti: 16' st Giacobbe (R), 21' st Carboni (S). Note: espulso: Mengolini (S) al 11' st. Sant' Agata s u l Santerno IL SANPAIMOLA impatta clamorosamente 11 tra le mura amiche col Real San Lazzaro fanalino di coda: per gli emiliani è in assoluto il secondo risultato utile a oggi in campionato, mentre i romagnoli la cui vittoria alla vigilia sembrava poco più che una formalità gettano alle ortiche due punti pesantissimi in chiave salvezza. Il primo tempo è di rara bruttezza, durante il corso dei primi 45 soporiferi minuti non si registra nulla oltre alla sterile supremazia locale. Il primo a provarci è Landini in avvio di ripresa, ma il suo tiro viene rimpallato in angolo; segue a ruota Colino, ma la sua conclusione a botta sicura si infrange sulla traversa. Al 61' ecco l' incredibile vantaggio ospite: cross di Mbengue dalla sinistra, Giacobbe infila in rete. Il vantaggio dura tuttavia appena 5': Carboni beffa il portiere avversario, leggermente fuori dai pali, con un tiro dalla lunga distanza (66'). Nei 20 minuti finali il Sanpa ha diverse occasioni per portarla a casa: le più clamorosa capitano a Colino, che a porta praticamente sguarnita manda sopra la traversa in sforbiciata (77') per poi vedersi togliere da Maglia un gol che sembrava fatto (90'). Finisce 11. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 11
5 febbraio 2018 Pagina 48 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Cotignola 6 Sampierana 0 COTIGNOLA: C e s a r e t t i , L e o n a r d i ( 2 9 ' s t Sartori), Carapia, Serra, Orlando, Manaresi, Pirazzoli (24' st Hdada), Paganelli, Bazhdari (22' st Castellani), Fabbi (39' st Tamburini), Mengozzi (40' st Minardi). All.: Folli. SAMPIERANA: Magnani, Salvi (22' st Spignoli), Braccini (4' st Pippi), Quaranta (20' st Simoncini), Valgiusti, Petrini (19' st Corzani), Battistini (10' st Cimatti), Canali, Chiarini, Manenti, Gregori. All.: Rossi. Arbitro: Colella di Rimini. Reti: 9' pt Bazhdari (C), 31' pt Aut. Quaranta (S), 2' st Leonardi (C), 17' st rig. Bazhdari (C), 38' st Fabbi (C), 46' st rig. Manaresi (C). PASSANO 9' e arriva il vantaggio: Bazhdari lancia Fabbi che gli restituisce il pallone e l' attaccante insacc. Alla mezz' ora il raddoppio: angolo di Manaresi e deviazione nella propria porta di Quaranta. A inizio ripresa il terzo gol con Manaresi che serve Mengozzi, sponda per Leonardi e gol. Al 17' poker di rigore di Bazhdari. Al 38' Fabbi che ribatte a rete una respinta del portiere. Nel recupero altro rigore, trasforma Manaresi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 12
5 febbraio 2018 Pagina 49 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Bagnacavallo 0 Civitella 0 BAGNACAVALLO: Grandi, Domi, Signani, Maccolini, Vincenzi, Francesconi, Ndiaye I., Mara, Nicoletti (43' st Foschini), Cavalieri (19' st Bucci), Donati (23' st Dirani). A disposizione: Ghetti, Malavolti, Cani, Calderoni. All.: Mazzotti. CIVITELLA: Fiumi, Tumedei, Bellavista, Golinucci, Morigi, Prati, Sassi, Savorelli, Ferrari, Pirani, Bara (35' st Cucchi). A disposizione: Mosconi, Budrioli, Ranieri, Ricci, Milanesi. All.: Dini. Arbitro: Tabaku di Faenza. Note: ammoniti Vincenzi (B), Mara (B), Nicoletti (B), Foschini (B), Tumedei (C), Bellavista (C), Prati (C). SECONDO PAREGGIO consecutivo a reti inviolate per il Bagnacavallo che ferma sul suo campo il Civitella. Prima parte di gara a favore degli ospiti che tengono in mano il pallino del gioco e sfiorano il gol al 21': Grandi compie un ottimo intervento sventando la conclusione di Sassi da fuori area. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con un altro atteggiamento e chiudono il Civitella in difesa fino al 90'. Il portiere ospite, alla fine probabilmente il migliore in campo, riesce a sventare un paio di ottime occasioni create da Ndiaye e Donati. Un tempo per ciascuno e un pareggio che tutto sommato rispecchia quanto visto in campo. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 13
5 febbraio 2018 Pagina 49 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Calcio amatoriale Campionato Over 35 Uisp, concluso il girone d' andata. Colpo dell' Irish Pub San Zaccaria Camerlona e Ponterotto accelerano al comando Forlì GIOCATE le gare dell' ultima giornata d' andata del campionato romagnolo Over 35 Uisp. Nel girone A cade l' imbattibilità del Club Forza Forlì, sconfitto sul campo dell' Irish Pub San Zaccaria, mentre la capolista Camerlona supera il Frugesport Massalombarda. Nel gruppo B il Ponterotto resta solo al comando grazie al successo nello scontro diretto col Fiorenzuola Cesena. Gruppo A: Irish Pub San ZaccariaClub Forza Forlì 21, Camerlona RavennaFrugesport Massalombarda 21, Viola Lido di ClaseGs Elettromeccanica Forlì 13, Cà Pancòt Forlì Cral Mattei Ravenna 33. Classifica: Camerlona Ravenna 25; Club Forza Forlì 20; Gs Elettromeccanica Forlì 17; Cral Mattei Ravenna 13; Viola Lido di Classe 12; Bagnacavallo O v e r , C à P a n c ò t F o r l ì 1 0 ; Deportivo Casalborsetti 7; Irish Pub San Zaccaria 6; Frugesport Massalombarda 1. Gruppo B: Fiorenzuola CesenaPonterotto Rimini 13, Boca SantarcangeloCalcio Forense Riccione 11, Cesenatico Over Dismano Utd Cesena 32. Classifica: Ponterotto 22; Cesenatico Over 21; Dismano Utd 16, Fiorenzuola, Calcio Forense 15; Italtex San Colombano, Boca 11; Bar Latino Rivazzurra 5; Forza Vigne Cesena 2; Diavoli Rossi Santarcangelo 1. Programma. Questa sera (21,15): DeportivoGs Elettromeccanica (Casalborsetti), Irish Pub San ZaccariaCà Pancòt (San Pietro in Campiano), ViolaBagnacavallo (Fosso Ghiaia), CamerlonaClub Forza Forlì (Classe), FrugesportCral Mattei (Campo Fruges, Massalombarda), Bar LatinoDismano Utd (Miramare), Calcio ForenseItaltex (Spontricciolo), FiorenzuolaForza Vigne (campo Via Balbo, Cesena), Cesenatico OverBoca (Pinarella), PonterottoDiavoli Rossi (campo Don Pippo, Rimini). Franco Pardolesi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 14
5 febbraio 2018 Pagina 55 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Volley serie C Terza sconfitta consecutiva, questa volta arrivata al tiebreak La Foris Index non riesce più a vincere Foris Index Cm Conselice 2 Romagna Banca Bellaria 3 (2513, 1525, 2519, 2125, 1215) FORIS INDEX CONSELICE: Vecchi 3, Fratucelli 19, Roncacè 9, Saiani 14, Belloni 11, Garavini 8, Dirani (L1), Pelloni (L2), Rizzi, Contarini 1, Vespignani. N.e., Ciuffoli, Babini. All.: Valli. BELLARIA: Campi 20,. Alessandri 2, Mancinelli 12, Bertacca 19, Tamburini 6, Pivi 9, Casali (L), De Rosa 10, Cucchi, Tosi Brandi. N.e. Bastoni. All.: Botteghi. Note. Battute vincenti: Conselice 4, Bellaria 5. Battute sbagliate: Conselice 5, Bellaria 6. Muri: Conselice 6, Bellaria 12. Errori: Conselice 13, Bellaria 27. ConseliceTERZA sconfitta consecutiva per la Foris Index Cm Conselice, arresasi al tie break alla Romagna Banca Bellaria al termine di un incontro che ha lasciato molti rimpianti nei romagnoli. Ancora una volta la squadra di coach Valli dimostra troppo discontinuità e non riesce a strappare l' intera posta agli avversari, nonostante i recuperi di Fratucelli e Dirani. Dopo un primo set dominato e vinto 2513, la Foris Index Cm si blocca ed è il Bellaria che si impone con un pesante passivo, vincendo 2515. Copione simile anche nei successivi due set, dove i romagnoli vincono il terzo 2519, perdendo poi il quarto 2125, colpita dai punti di Campi e dell' ex Bertacca. Nel tie break, Conselice parte bene andando sul 54 poi Bellaria recupera grazie ai muri e chiude i conti sul 1512, conquistando due preziosi punti per la classifica. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 15
5 febbraio 2018 Pagina 55 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Volley serie C femminile Netto successo sul campo del Team Volley Bologna Poche difficoltà per la Liverani Lugo Team Volley Bologna 0 Liverani Castellari Lugo 3 (1925, 1925, 1425) TEAM VOLLEY BOLOGNA: Bacchilega 1, Tampieri 7, Taiani, Roversi 11, Lipparini, Gherardi 15, Gobbi 5, Trenti, Malossi, Folli, Milani, Dal Monte (L). All. Lorenzini. LIEVRANI LUGO: Milesi 10, Grasso 5, Rizzo 10, Piovaccari 3, Capriotti 2, Dall' Olmo 3, Lauciello, Corrente 4, Cavalli (L1), Pignatta (L2), Gaddoni 1, Cavazza, Martelli 1. All.: Marone. Note. Battute vincenti: Volley Team 6, Lugo 6. Battute sbagliate: Volley Team 12, Lugo 4 . Muri: Volley Team 3, Lugo 7. BolognaTUTTO facile per la Liverani Castellari Lugo che inaugura il girone di ritorno con una netta vittoria in casa del Team Volley Bologna, mantenendo il secondo posto in classifica alle spalle del San Marino. Coach Marone ha potuto inoltre ruotare tutte le giocatrici a disposizione, dando spazio anche a coloro che non hanno avuto un elevato minutaggio nella prima parte di campionato. Nel primo set, le lughesi devono lottare soltanto nelle prime azioni per poi prendere il largo sul 1713 e chiudere i conti sul 2519. Le bolognesi provano poi a reagire, ma gli sforzi sono inutili, perchè Lugo non perde lucidità e vince 2519, stesso punteggio del set precedente. Nel terzo parziale addirittura non c' è storia: la Liverani Castellari parte fortissimo andando sull' 83 per poi dilagare sul 2514. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 16
5 febbraio 2018 Pagina 56 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Atletica leggera Riflettori su podismo e indoor Ultramaratona, ok Cagnani Morara tricolore jr nell' alto Rossetta TANTI BIG dell' ultramaratona come il lombardo Marco Bonfiglio e il romagnolo Nicola Placucci si sono ritrovati ieri alla prima edizione della 6 ore Ippociock, podistica a Fusignano su un anello di 4,2 km con 91 atleti al via. I primi al traguardo della maratona sono stati il veneziano Federico Bruni e l' emiliana Ilaria Marchesi, ma il maggior numero di chilometri dopo sei ore li ha coperti il veneto Nicola Zuccarello (76 km), seguito dal faentino Luca Cagnani e da Scoglio, entrambi con 64 km. Fra le donne successo alla friulana Sara Lavarini con 60 km, davanti a Feltrin (59 km) e Sabbatini (58 km). Romagnoli nella top ten della Maratonina del campanile a Ponte S. Giovanni, in Umbria, vinta dal keniano Kugat (1.02'09), grazie al nono posto del forlivese Alessandro Raiti (1.12'49). Fra i tanti romagnoli che hanno preso parte ai Tricolori indoor di atletica leggera Junior e Promesse di Ancona, medaglie per le junior lughesi Marta Morara, oro con 1,79 nell' alto, e Valentina Bianchi, argento nei 60 ad ostacoli. Poco fortuna invece per la cesenate Margherita Magnani nella trasferta americana alla caccia del pass per i Mondiali indoor. Nei Millrose Games di New York, la romagnola non ha infatti completato i 3000, fermandosi poco dopo il passaggio al secondo chilometro (parziale di 5'59''01). Massimo Luotto. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 17
5 febbraio 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Il Resto del Carlino Ravenna Biliardo A1 boccette Fibis, Nafta ko in casa coi ravennati: in vetta scappa il Leon d' Oro Circolo Sport da far perdere la testa Forlì NAFTA Abbigliamento Taverna Verde Forlì affondato dal Circolo Sport Ravenna e il Leon d' Oro scappa via: questo il sunto della corsa al vertice nella 22ª giornata della serie A1 regionale Fibis di boccette. Nafta Abbigl. T. VerdeCircolo Sport Ravenna 24: L. Ravaglia e F. Turchi contro F. Benedetti e A. Berti 8017, A. Corbetta c P. Gamboni 11490, S. Nanni e F. Perugini c S. Bolognesi e GL. Chiarini 6080, L. Molduzzi c A. Nadery 81 100, A. Galli c C. Leonardi 69104, G. Peruchetti c S. Cardellini 91102. Italiana Ass. BussecchioClai Sasso Morelli 4 2: L. Versari e M. Morri c M. Mengoli e L. Nannoni 8060, I. Minoccheri c L. D' Ambra 11098, R. Batani e GC. Calò c D. Tinarelli e W. Cantelli 6887, D. Ricci c R. Zanelli 10495, E. Rosa c M. Brusa 10094, A. Raggi c S. Giannoni 91107. Leon d' Oro MolinellaBorin President Ronco 51: P. Vitelli e A. Pinardi c R. Romualdi e F. Ravaioli 8072, A. Messori c C. Bartolini 10676, L. Morara e A. Monti c G. Catellani e G. Cacciatori 8827, F. Campeggio c D. Calubani 81104, C. Sandrini c M. Grilli 10690, F. Corradini c R. Bosi 10149. Manuel Caffè BocciofilaPerla Verde Riccione 24: A. Bandini e A. Stella c S. Palazzesi e C. Ugolini 7881, M. Cicali c A. De Antonis 36105, M. Zoffoli e A. Bacci c P. Brilli e R. Cesarini 8446, C. Gasperini c C. Spadoni 90100, V. Cristofori c P. Felici 10187, M. Mazzarini c F. Marchini 90104. Pronto Poster 7CrociariBbzo Cafè Villanova 33: M. Prati e A. Casadei c V. Beffa e D. Ancarani 8160, R. Bassenghi c S. Laghi 89106, R. Paterna e J. Mazzesi c L. Capriotti e L. De Carli 6180, B. Cicognani c A. Dalmonte 10047, M. Foiera c R. Verlicchi 10351, M. Fantini c E. Vanni 94100. Tex Master NovellaraNg Biliardi Cotignola 51: C. Gualandri e C. Bussei c F. Morini e S. Baruzzi 8848, D. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 18
5 febbraio 2018 Pagina 57 Il Resto del Carlino (ed.
5 febbraio 2018 Pagina 27 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Castrocaro beffato al 94' dai "fratelloni" Innocenti L' Alfonsine con Federico e Riccardo rimedia il risultato nel recupero dopo il vantaggio termale realizzato da Bamonte in avvio di ripresa C A S T R O C A R O 1 ALFONSINE 1 CASTROCARO : Ruffilli (24' st Spada), Casotti, Panzavolta, Bamonte (38' st Pellino), Battistini, Bentivoglio, Stucchi, Bergamaschi, Pezzi (43' st Cortini), Battiloro (28' st Bonavita), Gurioli. A disp: Spagnoli, Rava, Sbaragli. All.: Scozzoli. ALFONSINE : Lusa, Gramigna, Sarto, Magri, Varrella, Rossi (28' st Gennari), Ricci Maccarini (38' st Renzi), Lombardi, R. Innocenti, F. Innocenti, Santucci (44' st Botti). A disp: La Ganga, Morelli, Mazzoni, Derjai. All.: Gori. ARBITRO : Mescoli di Modena. RETI : 5' st Bamonte, 49' st R. Innocenti. AMMONITI : Battistini, Varrella. CASTROCARO MATTEO DALL' AGATA Un solo punto "di tanta speme oggi mi resta". Parafrasando Ugo Foscolo, è questo l' amaro bilancio dell' incontro con l' Alfonsine per il Castrocaro. Dopo aver accarezzato per oltre 90' il sogno di battere la lanciattisima squadra di Gori, i termali incassano, infatti, al 94', il pareggio ospite, vanificando una prestazione sopra le righe. Per l' Alfonsine, invece, l' 11 vale una mezza vittoria e consente di portare a 11 i risultati utili consecutivi. Pur decimato dalle assenze, ilCastrocaro mette subito alle corde gli avversari, esibendo un gioco fluido e è sceso in campo ha dato tutto, e ha sopperito al meglio alle tante assenze. Peccato perché con Bergamaschi abbiamo avuto anche la palla del 20». Contento come se avesse vinto, invece, il tecnico dell' Alfonsine Mattia Gori: «Pareggiare al 95' è una grande soddisfazione. Avevamo 3 defezioni importanti, fra cui quella della nostra punta, Filippi, e, alla luce del risultato della Savignanese, l' 11 equivale a un successo. Dopo un primo tempo non bello, siamo andati sotto su palla inattiva, cosa che non è da noi; alla fine i nostri sacrifici sono stati ripagati». veloce, mentre gli ospiti si affidano alle doti e al mestiere dei fratelli Innocenti. La prima occasione porta proprio la firma di Federico, che al 21' impegna Ruffilli su punizione. Immediata la replica dei padroni di casa, con Stucchi (alto). Al 29', sempre Stucchi si vede annullare un gol, poi, più nulla sino al 34' quando Ruffilli blocca l' incornata di Magri. Nella ripresa, il Castrocaro sblocca subito il risultato grazie a una punizione di Battiloro sul secondo palo, dove Bamonte realizza (5'). Gli ospiti cercano il pareggio. Al 9', punizione di F. Innocenti, deviata in angolo da Ruffilli, che si ripete al 15' su colpo di testa di R. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 20
5 febbraio 2018 Pagina 27 Corriere di Romagna
5 febbraio 2018 Pagina 27 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Fya infinita e Indelicato la premia Al Massa non basta Boschi HANNO DETTO Nannini: «L' 11 ci sta» Lepri: «Tanto lavoro ma poco concreti» MASSALOMBARDA 1 F Y A R I C C I O N E 1 MASSALOMBARDA : Bracchetti, Zuccarino, Hysa (47' st Zalambani), Gabrielli, Selleri, Ragazzini, Venturi, Baldini, Valli (18' st Tonini), Malo (39' st Albonetti), Boschi (33' st Dene). A disp.: Bombardini, Fabini, Ballardini. All.: Nannini. FYA RICCIONE: Mignani, Sottile, Piscaglia, Serafini, De Luigi, Nanni, Lunadei (25' st Alberigi), Cangini, Indelicato, Passarino (7' st Basile), Tamagnini (12' st Protino). A disp. : Basilico, Radchenko, Sylla, Contarini. All. : Lepri. ARBITRO: Di Stefano di Cesena. RETI: 28' st Boschi (rig.), 47' st Indelicato. AMMONITI: Selleri, Venturi, Basile, Alberigi, Albonetti, Hysa. MASSA LOMBARDA La Fya non finisce mai: a Massava s o t t o n e l p u n t e g g i o , r e a g i s c e , colpisce due volte il palo ma in piena zona Cesarini è Indelicato a respingere il sorpasso bianconero. La prima emozione al 10'su una buona azione corale bianconera la palla arriva a Venturi che tenta il bersaglio grosso con il destro ma Mignani, con qualche brivido, concede solo il corner. Cinque minuti dopo il copione sembra ripetersi con lo stesso Venturi protagonista che perde però il tempo sia per il passaggio per Valli che per il tiro e Piscaglia sventa. Gli ospiti pericolosissimi al 18': cross di Passarino per Indelicato ma Bracchetti con un piccolo miracolo sventa, ripetendosi 2' dopo su Tamagnini e al 23' sul tiro cross ancora di Passarino. Al 28' la formazione di Nannini passa in vantaggio: Piscaglia affonda Venturi in area, dal dischetto si presenta Boschi che spiazza Mignani. L' undici di Lepri non demorde, al 33' Gabrielli deve sventare una pericolosa incursione dalla sinistra di Passarino e al 37' Serafini mette alla prova i riflessi di Bracchetti. La ripresa riparte a buon ritmo, con Piscaglia che prova a risolvere una mischia al 51' ma il pallone colpisce la parte alta della traversa. Quando scocca l' ora di gioco ci prova Malo da trenta metri con una conclusione insidiosa ma ancora Mignani si disimpegna in angolo. Al 72' altro intervento decisivo di Bracchetti di piede su Pro tino. La Fya rischia l' harakiri alla mezzora: Gabrielli prende palla, Piscaglia Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 22
5 febbraio 2018 Pagina 27 Corriere di Romagna
5 febbraio 2018 Pagina 29 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Il Sanpaimola si morde le mani Il Real va a punto SANPAIMOLA 1 REAL SAN LAZZARO 1 SANPAIMOLA :Baldani, Temporin, Mengolini, Meacci, Landini, Musiani (46' st Alpi), Carboni (26' st Maranini), Errani, Russomanno (9' st Piancastelli), Borini, Colino. A disp.: Calderoni, Tonetti, Spada, Alessandrini. All.: Mariani. REAL SAN LAZZARO :Maglia, Toraldo (49' st Plessia), Giosuè, Hernandez, G. Pasculli, Diouf, Tine (35' st Robey), Trafficante, Giacobbe (30'st Luccarini), Grieco (26'st Hurtado), Mbengue. A disp.: Privileggio. All.: P. Pasculli. ARBITRO :Benevelli di Moidena. RETI :18'st Giacobbe, 21'st Carboni. AMMONITI :Tini, Giacobbe. ESPULSO :11'st Mengolini. SANT' AGATA S U L SANTERNO I l Sanpaimola non riesce a vincere nemmeno con il Real San Lazzaro e anzi rischia grosso, ma manca anche il raddoppio (11). Dopo un primo tempo di noia assoluta, al 48'Landini costringe un difensore ospite a deviare in angolo. Sessanta secondi dopo Colino cetra la traversa. Il Sanpaimola attacca, ma al 56' resta in dieci per il doppio giallo di Mengolini e al 63' ne approfittano gli ospiti con Mbengue che sulla fascia serve Giacobbe che deposita in rete. Passano tre minuti e Carboni da 25 metri batte Maglia. Colino potrebbe segnare il 21, ma prima calcia alto sotto porta, poi al 93' impegna Maglia. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 24
5 febbraio 2018 Pagina 30 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Il Conselice preferisce la ripresa RAVARINO 1 CONSELICE 2 R A V A R I N O :Accarrino, Fiorentini, Sammartino, Sovilj, Aldedja, Guerra ( 20 ' st Sanci), Piediscalzi, Vecchio, Capone, Cumani, Boschetto (29' st Covini). A disp.: Ferrari, Chamudish, Dalledonne, Minardi, Marsigli. All.: Fanton. CONSELICE :Montanari, Argentini ( 44 ' st Lepore), Tirello, Sciuto, Pagani, Pomini, Prosperi (40' st Naqraoui), Brunelli, Alvieri (46' st Souza), Roccati, Poggi (1' st Negrini). A disp.: Bosi, De Martino. All.: Tarozzi. ARBITRO :Finchi di Ferrara. RETI :10 ' st Roccati (rig.), 31' st Capone, 40' st Sciuto. AMMONITI :Guerra, Vecchio, Argentini, Pomini, Brunelli. RAVARINO (MO) Il Conselice viene a capo del Ravarino solo all'85'. La partita inizia con un dominio totale dei gialloblu, incapaci, però, di sbloccare l'incontro. Nella ripresa attaccano con più veemenza e al 10', dopo un fallo su Alvieri in area, Roccati realizza il rigore. PareggiaCapone ditesta, masul finale Sciuto segna il raddoppio. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 25
5 febbraio 2018 Pagina 30 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Il Lavezzola paga care le distrazioni LAVEZZOLA 0 C A S A L E C C H I O 3 LAVEZZOLA :Baattout, De Cristofaro (41' pt Battaglia), Buratti, Santandrea, Bunda ( 22 'st Ciullo), Pelotti, Errico (20'pt Giordani), Scala (32'st Loreti), Fancello, Rimondi (7'st Palladino), De Martino. A disp. : Felletti Morelli, Battaglia, Guiati. All.: Morelli. CASALECCHIO :Cordisco, Cusato, Farnè (25' st Boscati), Balzani, Naldi, De Angelis, Afriyie ( 39 'st Molinati), Caballero, Hoda (20'st Rondoni), Sinani (31'st Martinelli), Piscopo (31' st Joner). A disp.: Diolaiti, Stefanelli. All.: Binotto. ARBITRO :Vandi di Rimini RETI :3'pt Afriyie, 1'st Caballero, 29'st Cusato. AMMONITI :Scala, Hoda. L AVE Z ZO L A Il Lavezzola soccombe al cospetto del Casalecchio, che con due gol a inizio dei due tempi indirizza la partita a suo favore. I padroni di casa prendono i primi due gol in maniera distratta. Dopo tre minuti da un retropassaggio errato di Buratti ne approfitta Afriye, che insacca a porta vuota. Al 30' ap pena dentro all'area Caballero impegna Battout, pronto a ribattere in tuffo. Ad avvio ripresa ancora un disimpegno sbagliato di Buratti, palla a centro area smistata per Caballero che di sinistro segna. A fine gara, su un angolo dalla destra, la palla arriva dalla parte opposta, dove la difesa di casa ancora una volta non attenta permette a Cusato di piatto di battere Battout, che non trattiene la palla. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 26
5 febbraio 2018 Pagina 31 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Il Cotignola travolge la Sampierana COTIGNOLA 6 SAMPIERANA 0COTIGNOLA :Cesaretti, Leonardi (29'st Sartoni), Carapia, Serra, Orlando, Manaresi, Pirazzoli (24'st Hdada), Paganelli, Bazhdari ( 22 'st Castellari), Fabbi (39'st Tamburini), Mengozzi (40'st Minardi). All.: Folli. SAMPIERANA :Magnani, Salvi (22'st Spignoli), Braccini (4'st Pippi), Quaranta, Valgiusti, Petrini (19'st Corzani), Battistini ( 10 'st Cimatti), Canali, Chiarini (20'st A. Simoncini), Manenti, Gregori. All.: Rossi. ARBITRO :Colella di Rimini. RETI :9'pt Bazhdari, 31'pt Quaranta (aut.), 2' st Leonardi, 9' st Bazhdari (rig. ), 38 ' st Fabbi, 46' st Manaresi (rig.). AMMONITI :Pirazzoli, Braccini, Cimatti, Can ali. COTIG NOLA Vince il set il Cotignola, che strapazza la Sampierana e conferma il 2° posto. A rompere l'equilibrio è Bazhdari al 9', poi un autogol di Quaranta vale ilraddoppio. Nella ripresa apre Leonardi, al 62' arriva il rigore di Bazhdari, seguito nel finale dalla rete di Fabbi e dall'altro rigore di Manaresi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 27
5 febbraio 2018 Pagina 32 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna 1ª CATEGORIA GIRONE G Il Bagnacavallo fa solo paura al Civitella BAGNACAVALLO 0 C I V I T E L L A 0 BAGNACAVALLO :Grandi, Domi, Signani, Maccolini, Vincenzi, Francesconi, I. Ndiaye, Mara, Nicoletti (43' st Foschini), Cavalieri ( 19 ' st Bucci), Donati (23' st Dirani Da Silva). A disp.: Ghetti, Malavolti, Cani, Calderoni. All.: Mazzotti (squalificato). CIVITELLA :Fiumi, Tumadei, Bellavista, Golinucci, Morigi, Prati, Sassi, Savorelli, Ferrari, Pirani, Bara (1' st Cucchi). A disp. : Mosconi, Budrioli, Ranieri, Ricci, Milanesi, Ranieri. All.: Dini (squalificato). ARBITRO :Tabaku di Faenza. AMMONITI :Nicoletti, Mara, Vincenzi, Foschini, Bellavista, Prati, Tumadei. BAG NACAVALLO Il Bagnacavallo rallenta l'av a nzata del Civitella, che resta secondo e guadagna un punto sulla capolista. Un pareggio a reti inviolate al termine di una gara però dove non mancano le emozioni. Per i biancorossi è il secondo pari consecutivo senza segnare e stavolta lascia l'amaro in bocca per le occasioni avute ma non concretizzate sotto porta. Il Civitella corre non pochi rischi contro i ragazzi di Mazzoni, squalificato, così come il tecnico ospite Dini. La partita si accende subito, infatti dopo appena due minuti Nicoletti si procura la prima azione pericolosa andando a raccogliere sul primo palo lo scarico di I. Ndiaye, ma la sua girata dà solo l'illusione del gol, finendo sull'esterno della rete. Gli ospiti ringraziano e capiscono che non sarà un pomeriggio facile e così iniziano a macinare gioco e per tutto il primo tempo pressano il Bagnacavallo, che dopo la sfuriata iniziale sembra nascondersi. Al 21' gli ospiti si spingono in maniera decisa per la primavolta inattacco conun bolide di Sassi dal limite che costringe Grandi agli straordinari. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con un altro atteggiamento e chiudono il Civitella nella propria metà campo. Fiumi si ritrova ad avere parecchio lavoro da fare, riuscendo però ogni volta a neutralizzare gli attacchi, così da salvare la propria porta. Due le azioni più insidiose dei biancorossi. Prima I. Ndiaye va in progressione sulla fascia, entra in area,si accentrata, scarta gli avversari e va al tiro, ma Fiumi c'è e allontana. È poi Donati più tardi a raccogliere una respinta della difesa ospite da angolo che indirizza all'incr ocio dei pali, dove Fiumi si esalta andando in volo a evitare che la palla entri in porta. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 28
5 febbraio 2018 Pagina 43 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna C UOMINI & C DONNE Bellaria, altro tiebreak vincente "Puntoni" salvezza per la Pagnoni RAVENNA Seconda vittoria esterna consecutiva al tiebreak per il Romagna Banca Bellaria, che soffre sul campo di una combattiva Foris Index Cm Conselice ma alla fine porta a casa 2 punti e si conferma seconda forza del campionato. I bellariesi riescono a vincere in rimonta una partita che si è rivelata molto difficile dopo un avvio da incubo (1325, 2515, 1925, 2521, 1512). Prosegue la sua folle corsa la capolista Modena Est che espugna il campo dello Zinella Bologna con un sofferto 31 (2516, 30 28, 2125, 2624), mentre ritrova il terzo posto il Conad Atlas Santo Stefano che vince con un secco 30 (14, 16, 17) sul terreno del fanalino di coda Artestampa Modena. Riprende la marcia vincente la Titan Services San Marino che supera in un match giocato a sprazzi da entrambe le squa dre 32 (2515, 2519, 1325, 2025, 1614) il Volley Club Cesena, mentre ottiene un successo fondamentale in chiave salvezza il Pagnoni San Giovanni in Marignano che supera 30 (20, 21,21) tra le mura amiche un dimesso Rubicone Involley. La Spem Faenza lotta al Pala Panini ma esce sconfitta 30 (23, 17, 23) contro il Modena Volley, mentre nello spareggio salvezza il Venturoli Bologna conquista la sua terza vittoria consecutiva andando a vincere 32 (25 18, 2325, 2125, 2523, 1510) sul campo dell' Anderlini Modena. Donne Come da pronostico nella prima di ritorno vincono le prime tre della classe, mentre si stacca dal gruppo di elite Cattolica. La capolista Banca San Marino soffre ma esce con tre punti dalla trasferta di San Martino in Strada. La squadra di Nanni vince 31 (2517, 1525,3028, 2519) e difende la prima piazza. Bene anche la Gut Chemical Bellaria che s' impone 30 (21, 22, 21) sul Pgs Bellaria Bologna e la Liverani CastellariLugo che va a vincere senza troppi patemi 30 (19, 19, 14) sul campo del Team Volley Bologna ultimo in classifica. Il Cattolica paga le tre settimane di inattività andando a perdere sul campo di un pimpante Rubicone Involley che batte 31 (2520, 2426, 2522, 2516) la squadra di Medri e rientra prepotentemente in Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 29
5 febbraio 2018 Pagina 43 Corriere di Romagna
5 febbraio 2018 Pagina 45 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna D UOMINI & D DONNE Russi frena l' Aics e Massa allunga Acsi sola in vetta RAVENNA Questi i risultati della prima giornata di ritorno: Scuola Pallavolo RaBudrio 32 (2522, 2125, 2225, 2517, 157), Burson BagnacavalloYz Bo 30 (18, 19, 20), Poggi San Lazzaro Around Team Cesena 23 (10 25, 2522, 2523, 1925, 1115), Viserba Zinella Bo 31 (2826, 1925, 2515, 2826), CrevalcorePontelagoscuro 32 (2518, 2931, 2520, 1725, 158), Ferrara Bunge Romagna 13 (2521, 1625, 2325, 2325), Sesto ImoleseBellaria 31 (2519, 2325, 2512, 25 16). Classifica: Bagnacavallo, Viserba 34; Bunge 29; Yz 26; Crevalcore 23; Bellaria, Ferrara 22; Scuola di Pallavolo 21; Around 18; Pontelagoscuro, Sesto Imolese 17; San Lazzaro 16; Zinella 9; Budrio 6. D donne girone C Questi i risultati della 14ª giornata: OstellatoCasalecchio 13 (2125, 21 25, 2515, 2225) , Vado Teodora Ra 30(11, 18, 13), Around Team CesenaMigliaro 30 (19, 20, 14), RedaMolinella 03 (18, 23, 9), Venturoli BoVillanova 30 (18, 22, 19), CalderaraMassa 03 (18, 21, 18), RussiAics Fo 32 (2521, 2225, 1525, 2523, 1614). Classifica: Massa 39; Aics 34; Molinella 31; Russi 20; Venturoli, Vado 28; Around 24; Casalecchio 20; Ostellato 17; Calderara 13; Migliaro 11; Reda 10; Villanova 8; Teodora 1. D donne girone D Così la 14ª giornata: Acerboli SantarcangeloPontevecchio Bologna 03 (14, 19,21), AlfonsineBudrio 13 (2325, 1025, 25 20, 1925), Emanuel RiminiNettunia Bologna 30 (12,16, 20), Studio Montevecchi Imola Top Motor Santarcangelo 30 (16, 12, 23), Olimpia Cmc RavennaRiccione 23 (2516, 2125, 2519, 2125, 415), Castel San Pietro Cesenatico 30 (20, 21, 17), San LazzaroAcsi Ra 13 (2325, 2522, 2325, 1525). Classifica: Acsi Ra 35; Emanuel, Castel San Pietro 34; Nettunia 32; Budrio 30; Clai 26; Pontevecchio 25; Alfonsine 23; San Lazzaro 19; Riccione, Acerboli 10; Top Motor 8; Olimpia, Cesenatico 4. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 31
5 febbraio 2018 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Gaio, che battaglia Vince dopo tre ore ed entra in tabellone A Quito il faentino ha piegato in rimonta Giannessi Stasera la finalissima del torneo Open di Cesena QUITO Grande vittoria di Federico Gaio nel turno decisivo delle qualificazioni del torneo Atp a Quito. Il 25enne di Faenza, dopo essersi imposto all' esordio 64, 67, 63 sulbrasiliano Daniel Dutra Da Silva, ha vinto una vera e propria battaglia durata quasi tre ore contro Giannessipiegato 36, 76(5), 76 (7). Già in tabellone Stefano Travaglia (Ct Massa) che all' esordio trova lo spagnolo Andujar. Open Ct Cesena Finale stasera (20.30) per l' Open che ha visto in semifinale Francesco Giorgetti (Tennis Viserba), Edoardo Pompei (Tc Faenza) e Alessandro Dragoni. Quarti: Della TommasinaZanni 62,62, Giorgetti Barducci 63, 63, Pompei Marco Giangrandi 52, rit. , DragoniNatazzi 61, 62. Paguera Cristian Carli e Pietro Licciardi al via nel tabellone principale del torneo Itf Men' s Future. Jerba Francesco Forti battuto 64, 75 dal francese Cornut Chauvinc nel 1° turno delle qualificazioni del torneo Itf Men' s Future. Sharm El Sheik Il sammarinese Marco De Rossi supera anche il 2° turno delle qualificazioni del torneo Itf Men' s Future battendo 64,36,62 l' ucraino Zarichanskyy. Federico Bertuccioli direttamente al secondo turno affronta il russo Dubinsky. Barbiano di Cotignola Agli ottavi l' Open del Ct Villa Bolis. Terzo turno: Caterina Greco Alessia Ercolino 63, 63, Matilde MagriniLetizia Benini 63, 6 3, Matilde AldiAndrea Maria Artimedi 63, 61, Antonella La Cava Sara Donnini 61, 64. Sofia Stefano Napolitano ko 46, 64, 63 con lo slovacco Kovalik nelle qualificazioni del torneo Atp. Winter Cup Lorenzo Rottoli trascina l' Italia alla qualificazione alla fase finale della Winter Cup Under 16 battendo l' Inghilterra 21 e il portacolori del Ct Massa si è imposto 62,61 su Gil. Poi in doppio con Malgaroli ha ceduto 46, 61, 108 a JonesPierleoni. Ora la sfida contro l' Olanda. ALESSANDRO FIOCCHI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 32
5 febbraio 2018 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. RavennaImola) Corriere di Romagna Ravenna Il Circolo Sport batte a sorpresa il Nafta Forlì FORLÌ Si è giocata la 22ª giornata del campionato di A1. Nafta Abbigliamento Taverna Verde Circolo Sport Ravenna 24 L. Ravaglia e F. Turchi contro F. Benedetti e A. Berti 8017, A. Corbetta c P. Gamboni 11490, S. Nanni e F. Perugini c S. Bolognesi e GL. Chiarini 6080, L. Molduzzi c A. Nadery 81100, A. Gallic C. Leonardi 69104, G. Peruchetti c S. Cardellini 91102. Italiana BussecchioClai Sasso Morelli 42 L. Versari e M. Morri c M. Mengoli e L. Nan noni 8060, I. Minoccheri c L. D' Ambra 11098, R. Batanie GC. Calò c D. Tinarelli e W. Cantelli 6887, D. Ricci c R. Zanelli 10495, E. Rosa c M. Brusa 10094, A. Raggi c S. Giannoni 91107. Leon d' Oro Molinella 1 Borin President Ronco 51 P. Vitelli e A. Pinardi c R. Romualdi e F. Ravaioli 8072, A. Messori c C. Bartolini 10676, L. Morara e A. Monti c G. Catellani e G. Cacciatori 8827, F. Campeggio c D. Calubani 81104, C. Sandrini c M. Grilli 10690, F. Corradini c R. Bosi 10149. Manuel Caffè Bocciofila Perla Verde Riccione 24 A. Bandini e A. Stella c S. Palazzesi e C. Ugolini 7881, M. Cicali c A. De Antonis 36105, M. Zoffoli e A. Bacci c P. Brilli e R. Cesarini 8446, C. Gasperini c C. Spadoni 90100, V. Cristoforic P. Felici 10187, M. Mazzarini c F. Marchini 90104. Pronto Poster SettecrociariBbzo Cafè Villanova 33 M. Prati e A. Casadei c V. Beffa e D. Ancarani 81 60, R. Bassenghic S. Laghi 89106, R. Paterna e J. Mazzesi c L. Capriotti e L. De Carli 6180, B. Cicognani c A. Dalmonte 10047, M. Foiera c R. Verlicchi 10351, M. Fantini c E. Vanni 94100. Tex Master NovellaraNg Biliardi Cotignola 51 C. Gualandri e C. Bussei c F. Morinie S. Baruzzi 8848, D. Ga violi c L. Casadei 32101, G. Catellani e D. Baraldi c M. Pieri e R. Marangoni 8113, A. Lugli c M. Pirazzini 1009, L. Beneventi c M. Tarroni 10183, S. Bussei c E. Facciani 10046. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132017 Continua > 33
Puoi anche leggere