Tanto pesava poco... www.poliziapenitenziaria.it - Polizia Penitenziaria
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Poste Italiane S.p.A. Sped. in A.P. DL n.353/03 conv. in Legge n.46/04 - art 1 comma 1 - Roma aut. n. 30051250-002 Tanto poco... pesava anno XXII • n. 225 • febbraio 2015 www.poliziapenitenziaria.it
sommario 3 anno XXII • numero 225 Fotografa questo febbraio 2015 codice e leggi la rivista sul tuo cellulare In copertina: L’Appuntato Caputo schiacciato dal masso di facebook con il peso aggiunto dei vertici del DAP Per ulteriori approfondimenti visita il sito www.poliziapenitenziaria.it 5 l’editoriale 4 Quanto è veloce l’Amministrazione quando si tratta di punire il personale Organo Ufficiale Nazionale del S.A.P.Pe. di Donato Capece Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria il pulpito 5 Direttore responsabile: Donato Capece Commenti facebook: se anche capece@sappe.it il Ministro si schiera contro... di Giovanni Battista de Blasis Direttore editoriale: Giovanni Battista de Blasis deblasis@sappe.it Capo redattore: Roberto Martinelli il commento 6 martinelli@sappe.it Polizia Penitenziaria Redazione cronaca: Umberto Vitale, cresce la fiducia degli italiani Pasquale Salemme 6 di Roberto Martinelli Redazione politica: Giovanni Battista Durante 8 Progetto grafico e impaginazione: lo sport 8 © Mario Caputi (art director) www.mariocaputi.it Nuovi arrivi in casa Fiamme Azzurre “l’appuntato Caputo” e “il mondo dell’appuntato Caputo” di Lady Oscar © 1992-2015 by Caputi & de Blasis (diritti di autore riservati) Direzione e Redazione centrale Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma l’osservatorio 10 tel. 06.3975901 r.a. • fax 06.39733669 20 Scrivere su internet non è come parlare al bar... e-mail: rivista@sappe.it di Giovanni Battista Durante web: www.poliziapenitenziaria.it Le Segreterie Regionali del Sappe, sono sede delle Redazioni Regionali di: mondo penitenziario 20 Polizia Penitenziaria-Società Giustizia & Sicurezza L’istituto penitenziario Registrazione: come sistema “burnout” di Mario Salzano Tribunale di Roma n. 330 del 18 luglio 1994 22 Stampa: Romana Editrice s.r.l. Via dell’Enopolio, 37 00030 S. Cesareo (Roma) crimini e criminali 22 Andrej Romanovic Cikatilo Finito di stampare: febbraio 2015 Parte I di Pasquale Salemme Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana Chi vuole ricevere la Rivista direttamente al proprio domicilio, può farlo Il S.A.P.Pe. versando un contributo di spedizione pari a 25,00 euro, se iscritto SAPPE, è il sindacato oppure di 35,00 euro se non iscritto al Sindacato, tramite il c/c postale più rappresentativo n. 54789003 intestato a: Polizia del Corpo di Polizia POLIZIA PENITENZIARIA - Società Giustizia & Sicurezza Penitenziaria Penitenziaria Via Trionfale, 79/A - 00136 Roma n.225 febbraio specificando l’indirizzo, completo, dove va spedita la rivista. 2015
4 l’editoriale Quanto è veloce la nostra Amministrazione quando si tratta Donato Capece Direttore Responsabile Segretario Generale del Sappe di punire il personale capece@sappe.it apete tutti quel che è accaduto istituzionale. indirizzo su certe dinamiche che i S nei giorni scorsi ad alcuni colleghi della Polizia Penitenziaria. Chi ha scritto messaggi stupidi, gravi e insensibili se ne assumerà le responsabilità. Ma sospenderli dal vertici del DAP non possono non aver osservato in precedenza. E se non sono stati capaci di osservarle, allora Alcuni di loro, sedici, sono stati servizio d’ufficio mi sembra davvero sono ancora più colpevoli. sospesi dopo essere stati identificati abnorme e sproporzionato. Ultima importante considerazione. quali autori di commenti sul suicidio Facile, troppo facile adesso per i I commenti su facebook che sono poi di una persona ristretta a Milano vertici del DAP diramare roboanti valsi i provvedimenti di sospensione Opera, postati su facebook. comunicati stampa sulle indagini e erano stati postati sul profilo di una Non abbiamo avuto alcuna esitazione sugli esemplari provvedimenti organizzazione sindacale ad affermare che esultare per la disciplinari intrapresi. assolutamente minoritaria ma affiliata morte di un detenuto è cosa ignobile Con pari solerzia, il Ministro della all’Osapp. e vergognosa. Giustizia, il Governo e il Parlamento, Il segretario generale di quest’ultimo Ma altrettanto abnorme e ora dovrebbero a loro volta indagare sindacato ha diramato, in tutta Italia, sproporzionata è stata la risposta e mettere in campo tutti i una comunicazione nella quale tra dell’Amministrazione Penitenziaria, provvedimenti normativi e disciplinari l’altro dice di essere stato l’unico a su sollecitazione del Ministro della nei confronti dei vertici del difendere i colleghi (cosa per altro Giustizia: sospendere dal servizio Dipartimento dell’amministrazione non vera!) e di averlo fatto per sedici appartenenti alla Polizia penitenziaria (presenti e soprattutto “dovere e obbligo deontologico”. Penitenziaria è un provvedimento passati) che sono i principali, e più Ci chiediamo dove fosse costui sbagliato ancorché formalmente colpevoli, responsabili dello sfascio quando la sua compagna di partito irregolare. del sistema penitenziario padre, a Ilaria Cucchi discreditava colleghi del Quelle frasi sono da censurare senza mio avviso, di quelle gravi Servizio scorte di Roma, accusandoli se e senza ma, ma un percorso esternazioni che hanno gettato di aver picchiato un uomo disciplinare ha regole e forme da discredito su tutto il Corpo di Polizia ammanettato per la strada. osservare che, in questo caso Penitenziaria. Il SAPPE, con il sottoscritto, era tra specifico, non sono state rispettate. Ciò nondimeno la responsabilità, loro, a tutela loro e dell’onorabilità Il Dap con questi provvedimenti ha penale e disciplinare, è personale e del Corpo anche attraverso la dimostrato ancora una volta di essere come tale dovrà essere valutata, predisposizione di una querela alla incapace di gestire situazioni critiche, procedendo con le adeguate singole signora. tant’è che, invece di cercare di capire sanzioni; ma se un gruppo di persone Come abbiamo fatto per i colleghi le cause di certi fenomeni (ancorché appartenenti al Corpo di Polizia coinvolti, loro malgrado, nella triste gravi) pensa solo a reagire in Penitenziaria si lascia andare a vicenda di Stefano Cucchi. maniera eclatante e sproporzionata, commenti del genere (e non è certo Di quel segretario generale sindacale al solo scopo di evitare ogni la prima volta che fatti simili ricordiamo solo quando dichiarò, era assunzione di responsabilità. avvengono e non sono sempre e solo il 2 febbraio 2013: “Gli Sospendere dal servizio un poliziotto, questi i colleghi che si sono lasciati inqualificabili e continui senza un percorso disciplinare che andare ad analoghe dichiarazioni), riferimenti, quali veri e propri spot preveda contestazione e difesa, è non siamo solo davanti ad un elettorali di Carlo Giovanardi ad fuori dalle norme previste ed è manipolo di superficiali o di persone Ilaria Cucchi e alla drammatica un’anomalia illegittima che, infatti, incapaci di valutare le possibili vicenda del fratello Stefano, sono la l’Amministrazione Penitenziaria non ricadute delle proprie parole, sia sul conferma di un metodo, introdotto ha mai adottato. piano personale che su quello in politica nell`ultimo ventennio Lo abbiamo detto e lo ripetiamo. Il collettivo, ma siamo di fronte ad un soprattutto dalla compagine di cui suicidio di un detenuto è sempre - problema culturale che deriva da l`ex ministro è parte, in cui lo Polizia oltre che una tragedia personale - pesanti responsabilità per la carenza scontro personale e le accuse hanno Penitenziaria una sconfitta per lo Stato e dunque ci di formazione del personale, prima, e preso il posto della dialettica e dei n.225 vuole il massimo rispetto umano e che, poi, vanno alla deriva in contenuti”. Era tempo di campagna elettorale...H febbraio 2015 cristiano ancor prima di quello dissennate carenze di controllo e di
il pulpito 5 Commenti facebook: se anche il Ministro si schiera contro di noi... Giovanni Battista de Blasis DirettoreEditoriale Segretario Generale Aggiunto del Sappe deblasis@sappe.it e pure il Ministro della eventualmente, accertare altre/alte ovverosia quella del “chissenefrega S Giustizia cede al “furor di popolo” e si schiera contro di noi, allora il Corpo di Polizia responsabilità. Va anche detto che, sotto il profilo morale, appare deprecabile dei motivi e delle cause, l’importante è che Ministero e Dap prendano le distanze ...” Penitenziaria può anche essere l’operazione mediatica di Repubblica Insomma, non si tratta affatto di disciolto e i colleghi nelle carceri che, ignorando consapevolmente schierarsi tra “colpevolisti ed evacuati come si fa con i dipendenti l’episodio in per se stesso (il suicidio innocentisti” ma di ricercare cause delle ambasciate quando ci sono gravi di un detenuto), ha montato un caso e motivazioni a monte di certe disordini che mettono a repentaglio la sui commenti dei colleghi perché fa reazioni, si tratta di “guardarsi vita del personale. più notizia l’uomo che morde il cane dentro” ... Indubbiamente, i provvedimenti di piuttosto che il cane che morde sospensione dal servizio adottati dal l’uomo. (...interessante e condivisibile Nella foto: Dap su input del Ministro, per i sedici - in tal senso - l’articolo pubblicato dal l’icona di colleghi che hanno scritto commenti Garantista il 21 febbraio scorso) facebook disdicevoli su facebook, sembrano un Come già detto, regolamento di eccesso di potere del Dipartimento, disciplina del Corpo di Polizia perdipiù irragionevole, illogico e Penitenziaria alla mano, non si riesce sproporzionato rispetto ai fatti a riscontrare alcuna fattispecie contestati. punibile con la sospensione dal A vedere e rivedere, a valutare e servizio e/o con il licenziamento, che rivalutare, a leggere e rileggere quei possa essere addebitata ai colleghi che commenti (effettivamente indegni) hanno postato i commenti su Se, invece, alla fine questa storia non riusciamo, però, ad individuare facebook. dovesse essere chiusa con la infrazioni disciplinari addebitabili ai Lo scandalo mediatico è tutto punizione “esemplare” di sedici poliziotti penitenziari che prevedano sommato comprensibile, e per certi sciagurati, vorrà dire che il problema una sanzione superiore alla versi anche legittimo, ma il Ministro rimarrà irrisolto ed, anzi, finirà deplorazione. della Giustizia e il Capo del Dap non paradossalmente per essere ancor più In Italia, grazie a Dio, siamo in uno possono assumere provvedimenti solo alimentato. Stato di Diritto dove vige il principio di sulla scorta dell’emotività, magari Il rischio ulteriore è quello stretta legalità fondato sul brocardo spinti dal desiderio di far uscire al più dell’isolamento della Polizia nullum crimen nulla poena sine presto Ministero e Dipartimento dalle Penitenziaria dalla società civile e, lege e, quindi, nessuna pena può polemiche, piuttosto che ricercare i soprattutto, da chi la dirige, coi essere inflitta se non sia motivi che sottendono a certe parole singoli poliziotti sempre più soli ed espressamente sancita dalla legge ed a certi atteggiamenti. abbandonati dalle istituzioni. come conseguenza di un La superficiale incoscienza con la In buona sostanza, alla fine, c’è stata comportamento previsto come reato. quale i nostri colleghi hanno scritto una esasperazione oltre misura della Pertanto, anche se i commenti postati quei commenti (che peraltro sono sciocchezza (se pur gravissima) di dai colleghi sono deprecabili, cosa abbastanza frequente sui social) pochi sventurati, con ancorché ignobili, una condanna è sintomo di un malessere profondo l’estremizzazione delle conseguenze morale non può trasformarsi sic et che pervade il carcere e chi ci lavora come fossero l’origine di tutti i mali. simpliciter in una condanna del quale andrebbero assolutamente E tutto questo, temiamo, soltanto per disciplinare. ricercate le cause. Quelle cause che, allontanare ogni sospetto dal vero E se non possiamo giustificare evidentemente, non possono essere nocciolo del problema: la discutibile poliziotti penitenziari che hanno cancellate con una sanzione gestione delle carceri da parte del espresso certi commenti, così cinici e disciplinare. Dap e dei suoi dirigenti. crudeli, non possiamo, però, negare Purtroppo, i dieci minuti di riunione E le sedici sospensioni dal servizio Polizia loro il sacrosanto diritto ad un dedicati dal Ministro Orlando a questa sono un ulteriore salto di qualità nella Penitenziaria n.225 procedimento/processo che consenta triste vicenda sembrano andare nella direzione dello scaricabarile sulla Polizia Penitenziaria... H febbraio di difendersi e che possa, direzione diametralmente opposta, 2015
6 il commento Polizia Penitenziaria, Roberto Martinelli cresce la fiducia degli italiani Capo Redattore Segretario Generale Aggiunto del Sappe l Grande Fardello, ovvero la Nel clima di generale sfiducia, Polizia Penitenziaria e i suoi I martinelli@sappe.it Burocrazia e Fisco, sono il vero evidenzia ancora il Rapporto, le Forze appartenenti ‘a prescindere’, da chi gancio che trattiene l’Italia. dell’Ordine e quelle Armate era convinto di avere la “verità in Un freno alla fuoriuscita del Paese continuano ad essere un punto fermo tasca” senza una staccio di prova. dalla crisi che lo attanaglia e alla per gli italiani. Eppure, chi ha seguito il doloroso ripresa di un’economia che potrebbe I risultati dell’indagine, infatti, non caso di Stefano Cucchi sapeva bene contare sull’enorme potenzialità della solo confermano che il consenso che per quanto riguarda i poliziotti quale dispone ancora l’Italia. espresso dagli italiani nei confronti penitenziari non poteva che esserci Una potenza inespressa, imbrigliata e delle Forze di Polizia e Armate è che l’assoluzione, non essendoci stato condizionata da un sistema di regole e ampio e sempre al di sopra del 50%, il pestaggio. vincoli soffocanti. ma anche che continua a crescere. La fiducia degli italiani verso la Polizia E l’avvio del percorso di riforme che il E non mancano le (per noi piacevoli) Penitenziaria è dunque motivo di governo sta tentando di imboccare è sorprese. Va intanto registrato, da orgoglio e soddisfazione, per tutto il Nelle foto: l’unica via di uscita possibile, sempre parte dell’Istituto, come la Corpo di Polizia Penitenziaria e per sotto il volume del che si riescano a superare le diminuzione dei tassi di fiducia nelle noi del SAPPE che, da sempre, siamo Rapporto Italia resistenze interne al nostro sistema Istituzioni di sicurezza, controllo e impegnati per valorizzare il ruolo 2015 che lottano per il mantenimento dello prevenzione registrati nel corso del sociale e istituzionale dei Baschi statu quo, fatto di privilegi, 2014 abbiano rappresentato un Azzurri. Mettendoci la faccia: al centro palinsesti corporativismi, spartizioni e interessi fenomeno marginale. partecipando alle trasmissioni nelle televisivi consolidati. Tornano infatti in crescita i varie emittenti Tv nazionali Rai- Carabinieri con il 73,4% dei consensi (+3,5%), recuperando in parte i 6,4 punti percentuali persi lo scorso anno. Anche Guardia di Finanza e Polizia di Stato tornano a segnare un andamento positivo, ma la prima supera la seconda con il 66,8% del gradimento contro il 63%. Si tratta di un sorpasso che si verifica per la prima volta all’interno della serie storica 2008- 2015. In aumento anche il dato riferito al Corpo Forestale dello Stato (dal 62,6% del 2014 al 64,6% del 2015), Mediaset-Sky-La7 e locali, nelle radio; confermando uno stretto rapporto di intervenendo con interviste, stima presso gli italiani. dichiarazioni e contributi sui La Polizia penitenziaria – ed ecco la quotidiani, sui periodici, sulle agenzie piacevole sorpresa che più di stampa. Con l’impegno direttamente ci riguarda ed interessa - ultraventennale di questa Rivista – balza in avanti di ben 12,2 punti ideata, fatta e scritta da poliziotti (57,8%) rispetto allo scorso anno. Un penitenziari! - che esce ogni mese risultato eccellente, tanto più se si ininterrottamente ed ha – con considera che arriva dopo uno orgoglio! – l’indicazione “Polizia Sono queste alcune delle indicazioni stillicidio costante di denigrazioni Penitenziaria” nella testata e che che emergono dal Rapporto Italia ingiuste e ingiustificate per episodi di veicola verso la società esterna, i Polizia 2015 dell’Eurispes, Istituto di Studi morte in carcere. cittadini, e le istituzioni i nostri Penitenziaria Politici, Economici e Sociali che dal Basta pensare ad esempio al caso commenti, le nostre opinioni, le n.225 febbraio 1982 racconta l’Italia attraverso Cucchi e il continuo battage mediatico nostre storie: con il blog e il sito 2015 ricerche, indagini, analisi e Rapporti. negativo che ha colpito il Corpo di internet del SAPPE.
il commento 7 Abbiamo occupato lo spazio immenso Da un lato ci sono i detenuti, molto partecipando a queste iniziative? che l’Amministrazione Penitenziaria motivati e sempre più preparati ad Il confortante dato diffuso dal ha, colpevolmente, trascurato in tema affrontare un discorso sul carcere, Rapporto 2015 dell’Eurispes deve – di comunicazione. anche grazie alle innumerevoli dovrebbe – essere invece da stimolo Basti pensare, giusto per fare un paio associazioni che si occupano di per mettere davvero le basi per nuove di esempi, che lo stesso dato fornito problemi sociali in generale e di quelli e incise forme di comunicazione dall’Eurispes non è stato commentato penitenziari in particolare, dall’altra istituzionale, che il SAPPE auspica e da alcuna Autorità ministeriale e parte c’è un’opinione pubblica spesso sollecita da anni, sulla professione e dipartimentale, come invece avrebbe morbosa che si appassiona a fatti sulla funzione sociale della Polizia meritato. estremi, una volta è la Penitenziaria. O vogliamo parlare della Rivista rappresentazione teatrale in carcere E’ importante per il Paese conoscere il istituzionale Le Due Città, che ha dei “poveri detenuti”, un’altra volta è lavoro svolto dai nostri colleghi, è “chiuso bottega” in fretta e furia e che lo sdegno per l’amnistia ad un importante che la Società riconosca e non aveva alcun poliziotto ergastolano che abbia scontato “solo” sostenga l’attività risocializzante della penitenziario nel Comitato di 35 anni di carcere o per uno che è Polizia Penitenziaria e ne comprenda i Redazione, composto anche da evaso come nei film. sacrifici sostenuti per svolgere tale persone che neppure erano In mezzo, l’Amministrazione attività; un difficile compito portato giornaliste? Nell’editoria delle Forze di Penitenziaria, che sta imparando a avanti garantendo al contempo la Polizia abbiamo Il Carabiniere, sfruttare l’interesse dell’opinione sicurezza all’interno e all’esterno degli Polizia Moderna, Il Finanziere, Il pubblica sulla prima parte, cioè Istituti. Forestale: perché noi dovevamo avere cavalcando l’onda del buonismo e Altro che i deliri cinici e ignobili di chi Le Due Città? Forse per tenere presentando i numerosi progetti di si compiace per il suicidio di un nascosto quel termine, Polizia, che recupero e di reinserimento dei detenuto. evidentemente creava prurito a talune detenuti nella società. Il nostro Corpo è costituito da persone anime candide del Dap? O per meglio Poco importa se le statistiche, queste che credono nel proprio lavoro, che diffondere articoli autoreferenziali sì che ci sono (da qualche parte ci hanno valori radicati e un forte senso sulla rieducazione e sul trattamento o sono), dimostrano non solo che quelli d’identità e d’orgoglio. su iniziative senza alcun interesse realmente recuperati e reinseriti sono Per questo pretendiamo un serio solo una minima parte e che gli sforzi per ottenere questi irrisori risultati costano alla società un notevolissimo sforzo economico, ma dimostrano anche che tutti gli altri, la stragrande maggioranza dei detenuti, vive all’interno degli Istituti in condizioni non certo degne di una delle sette/otto Nazioni più industrializzate. Pochissimo, quasi nulla, viene detto sulla Polizia Penitenziaria e i problemi che deve affrontare, e quasi sempre risolve, all’interno degli Istituti penitenziari. Nelle foto: mediatico (se non quello di chi le Il fenomeno che si sta cristallizzando sopra il logo diffonde), come il mercatino natalizio sempre più è una situazione in cui le dell’Eurispes dei detenuti e similiaria? attenzioni mediatiche si dedicano ad a fianco Ed è secondo voi normale che nel attività teatrali, progetti di recupero, francobollo momento in cui scrivo questo articolo, campagne di pulizia delle commemorativo 19 febbraio 2015, il sito internet spiagge, tutte iniziative istituzionale della Polizia Penitenziaria lodevoli e importanti proponga, tra le pubblicazioni, ancora se possono essere il calendario del 2014 anziché quello utili a sensibilizzare impegno del 2015 o, ancora, citi come l’opinione pubblica dell’Amministrazione Provveditore della Liguria un dirigente sul carcere, ma Penitenziaria andato in pensione il 1 ottobre 2013? quanti detenuti finalizzato a tutelare e Va detto anche sembra davvero essersi coinvolgono, quanti di promuovere Polizia instaurato uno strano cortocircuito nel loro effettivamente adeguatamente l’immagine Penitenziaria n.225 flusso comunicativo delle informazioni ottengono una possibilità di della Polizia Penitenziaria presso l’opinione pubblica. H febbraio sul sistema penitenziario. recupero e reinserimento nella società 2015
8 lo sport pianoforte). E’ stata argento a squadre Nuovi arrivi in casa negli Europei U23 2013 in Francia e 13ª individuale lo scorso anno in Macedonia. Lady Oscar rivista@sappe.it Fiamme Azzurre Il settore velocità della canoa si è invece incrementato con l’avvento di Norma MURABITO (Taormina/Messina – 12 ottobre 1987). Olimpica ai Giochi di Londra 2012, aveva inizio del 2015 ha visto caratteristiche, è giunta quarta agli conquistato il pass nel K1 200 nello L’ ventuno nuovi atleti entrare a far parte del gruppo sportivo Fiamme Azzurre: 19 sono andati a 800 metri ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino nell’agosto 2014, a pochissimo dal cogliere la medaglia di spareggio di qualificazione olimpica svoltosi a Poznan. La campionessa siciliana era arrivata rinverdire le sezioni delle discipline bronzo, comunque brava e lucida da seconda dietro l’ucraina Klinova, olimpiche, altri due sono stati inseriti migliorare il suo personale in una centrando uno dei due posti che invece nella sezione riservata alle occasione così importante e ad alto garantivano l’accesso alla XXX edizione specialità paralimpiche. tasso emotivo. dei Giochi Olimpici Estivi. Nelle foto: I neo-assunti, che per valore e E’ stata semifinalista ai Mondiali U18 sopra prospettive di crescita meritano una di Donetsk e argento alle Gymnasiadi Ciclismo Elena Bellò presentazione dettagliata, sono: Elena di Brasilia nel 2013 e vanta 55.30 sui Quattro arrivi nelle due ruote, tra pista al centro Bellò e Lorenzo Veroli (atletica 400m e 2:06.31 sugli 800m (nella e strada: la new-entry più titolata è Chiara leggera), Chiara Sabattini e Norma finale olimpica), MPN allieve sui 600m Rossella RATTO (Moncalieri/Torino – Sabattini Murabito (canoa), Francesco Ceci, (1:30.36). 20 ottobre 1993), bronzo nella prova a destra Simona Frapporti, Rossella Ratto e Lorenzo VEROLI (Recanati/Macerata – in linea élite ai Mondiali 2013 in Susanna Zorzi Susanna Zorzi (ciclismo), Antonio 5 settembre1992) specialista dei Toscana e argento nella rassegna Esposito (judo), Tommaso Rossano 400m ostacoli con un personale di iridata juniores 2010. Sempre nella (pugilato), Alessandro Baciocchi e 50.95 (47.92 sui 400m piani). stagione 2010/2011 aveva conquistato Niagol Stoyanov (tennis tavolo), E’ giunto quinto nella finale dei il bronzo agli europei su strada di Massimiliano Mandia e Claudia Mondiali allievi di Bressanone 2009. Ankara 2010 più due ori all’europeo Mandia (tiro con l’arco), Delian Stateff Semifinalista sia agli Europei juniores strada e crono di Offida 2011. ed Elena Petrini (triathlon), Mattia di Tallinn 2011, sia agli Europei U23 Specialista della strada è anche Camboni, Vittorio Bissaro e Silvia di Tampere 2013, è uno degli atleti più Susanna ZORZI (Thiene/Vicenza – 13 Sicouri (vela), Eleonora Sarti (para- promettenti nella sua specialità. marzo 1992), bronzo nella crono a archery) e Giancarlo Masini squadre negli ultimi Mondiali di (para-ciclismo). Canoa Ponferrada e campionessa europea U23 nel 2013 in Repubblica Ceca. Chiara SABATTINI (Genova – 21 Terza al Mondiale Cronosquadre 2014 Atletica leggera dicembre 1993) inaugura nelle (Astana - BePink) e ugualmente Elena BELLO’ (Schio/Vicenza – 18 Fiamme Azzurre il settore della canoa bronzo al Mondiale Juniores 2009. gennaio 1997), a 17 anni entra a far slalom, che andrà ad affiancarsi a Quanto al settore della pista, sia nel parte della squadra della Polizia quello della velocità nella pagaia, già settore maschile sia in quello Penitenziaria dopo un biennio di ricco di soddisfazioni e risultati femminile, arrivano due colonne della Polizia risultati importanti che la vedono in importanti. Chiara unisce agli undici nazionale azzurra della specialità: Penitenziaria continua ascesa nel panorama allenamenti settimanali (tra palestra e Francesco CECI (Ascoli Piceno – 18 n.225 febbraio dell’atletica italiana. canoa) la passione per la musica dicembre 1989) e Simona FRAPPORTI 2015 Mezzofondista per talento e (è al nono anno di conservatorio nel (Gavardo/Brescia – 14 luglio 1988).
lo sport 9 Ceci è attualmente il miglior esponente Vincitore del “Guanto d’Oro” 2013, Stateff, più volte campione italiano di italiano della velocità su pista. Simona, Tommaso è anche uno studente ed un categoria, nel 2013, tra gli altri più volte campionessa nazionale nella ragazzo modello: dopo un diploma risultati, ha conseguito il bronzo nel velocità olimpica ed in quella scientifico conseguito con il massimo campionato europeo juniores. individuale, condivide la passione delle dei voti è iscritto al corso di laurea in Elena Petrini invece già dal 2010, a due ruote con una famiglia di ciclisti: Ingegneria Chimica alla Federico II di soli 18 anni ha iniziato ad affacciarsi ai anche i fratelli Mattia e Marco corrono Napoli. Frequenta l’azione cattolica, si grandi risultati internazionali vincendo in bicicletta. reca ogni domenica a messa, impegni i mondiali di aquathlon (junior), i sportivi permettendo ed è membro campionati nazionali di triathlon e di della corale. È alto 190 cm, ha aquathlon nonché la Coppa nazionale Judo disputato 34 incontri dei quali ne ha Junior. Approda in Fiamme Azzurre una delle vinti 26; è stato vincitore del promesse azzurre più accreditata per Campionato Youth nel 2011, farsi strada nella categoria olimpica al campione italiano universitario e Vela limite dei 73kg: Antonio ESPOSITO Guanto d’oro 2013. La Polizia Penitenziaria, già avviata (Melito/Napoli – 18 novembre 1994), nella minialtura con uno dei migliori in questa categoria ha già messo in Tennis da tavolo equipaggi italiani del J24 e con una Due atleti della nazionale maschile inaugurano una nuova sezione mai praticata prima nelle Fiamme Azzurre: Alessandro BACIOCCHI (Perugia – 21 maggio 1995) ha partecipato più volte agli Europei e ai Mondiali giovanili vincendo il titolo continentale a squadre juniores a Ostrava nel 2013, dopo il bronzo dell’anno precedente, mentre il naturalizzato Niagol STOYANOV cascina il titolo mondiale juniores (Sofia/Bulgaria – 31 maggio 1987) è bella realtà di scuola giovanile dl Nelle foto: sopra 2013 a Lubiana e l’oro europeo U23 a da diverse stagioni una delle colonne settore, ha avviato il suo impegno Mattia Camboni Wroclaw. Cresciuto sportivamente nella della squadra olimpica italiana, anche in due classi olimpiche: palestra di Star Judo Club di Scampia argento a squadre agli ultimi Giochi difenderanno i colori delle Fiamme a sinistra del Maestro Giovanni Maddaloni, da del Mediterraneo di Mersin 2013. Azzurre il campione mondiale Antonio Esposito un paio di anni per allenarsi frequenta juniores 2013 (e bicampione iridato la Nippon Judo Club di Ponticelli, non Tiro con l’arco U17 nel 2011 e 2012) di “Windsurf” in basso potendo contare, nella sua Melito, di Mattia CAMBONI (Civitavecchia/Roma Tommaso Rossano strutture adeguate a sostenerne la A far crescere e rinverdire la squadra – 26 aprile 1996) e i migliori crescita sportiva. di tiro con l’arco sono arrivati due esponenti azzurri della classe dei fratelli originari di Salerno: catamarani “Nacra-17”, Vittorio Massimiliano e Claudia MANDIA BISSARO (Verona – 1° giugno 1987) e Pugilato (entrambi nati a Battipaglia/Salerno, Silvia SICOURI (Genova – 27 Anch’egli figlio della florida tradizione rispettivamente il 24 gennaio 1990 e il settembre 1987), più volte sul podio pugilistica di Marcianise che tanti 21 ottobre 1992), già molto affermati in prove di Coppa del Mondo. talenti ha regalato all’Italia (su tutti il a livello internazionale in varie specialità, dall’arco olimpico al tiro di cugino Clemente Russo), la new-entry della Polizia Penitenziaria nel pugilato campagna, dalle indoor al 3-D. Sport paralimpici è Tommaso ROSSANO (Piedimonte I nuovi arrivi sono quelli di Giancarlo Matese/Caserta – 29 giugno 1993), MASINI (Pontevico/Brescia – 10 nella categoria supermassimi - +91kg. Triathlon gennaio 1970) nel para-ciclismo Delian STATEFF (Roma – 26 marzo (categoria C1), argento della 1994) ed Elena PETRINI (Spoleto/PG cronometro iridata 2014 e la – 11 febbraio 1992), vanno ad campionessa di para-archery Eleonora incrementare l’ottimo settore del SARTI (proveniente dall’Arcieri triathlon delle Fiamme Azzurre, reso Castenaso - 10 marzo 1986), che va ad Polizia grande da atleti del calibro di Nadia aggiungersi agli altri grandi interpreti Penitenziaria n.225 Cortassa e attualmente da Alex dell’arco paralimpico, Alberto Simonelli ed Elisabetta Mijno. H febbraio Buttazzoni e Davide Uccellari. 2015
10 l’osservatorio Scrivere su internet nostro avviso, la necessità di procedere alla sospensione. Proprio in ragione di tale non è come parlare considerazione, l’amministrazione avrebbe dovuto valutare anche gli effetti a cui facevamo riferimento Giovanni Battista Durante Redazione Politica Segretario Generale al bar... prima, cioè il danno e le conseguenze sulla vita di questi colleghi e delle loro Aggiunto del Sappe famiglie. durante@sappe.it Ci auguriamo che, passato il clamore a vicenda che ha visto coinvolti l’eccessivo clamore mediatico è stato mediatico, quando si tratterà di L sedici appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, i quali hanno fatto dei commenti inopportuni fatto in questi giorni. Mi è capitato di parlare con alcuni giornalisti autorevoli ed anche loro valutare la sanzione disciplinare, coloro che saranno chiamati a giudicare, lo faranno con una su facebook, relativamente al suicidio hanno convenuto sul fatto che il maggiore attenzione. di un detenuto romeno, merita un clamore è stato davvero eccessivo, per E’ vero, come scrive il Capo approfondimento che tenterò di fare fatti che vanno stigmatizzati, ma non Dipartimento nella premessa del attraverso la mia rubrica. criminalizzati. provvedimento di sospensione, che Il Sono ormai ventisei anni che sono nel Anche il Senatore Manconi, che non si personale di polizia penitenziaria Corpo e da ventitré faccio attività è mai distinto per essere vicino alle deve mantenere standard elevati di sindacale. Forze di polizia, pare abbia detto che onestà e di integrità personali. Nel Corpo ho ricoperto tutti i ruoli e ciò che è accaduto va inquadrato nel Rispettare e tutelare il diritto alla nel sindacato ho iniziato da segretario clima di esasperazione che si vive vita di ogni persona. locale di Bologna. nelle carceri. Gli istituti penitenziari devono Dico questo per evidenziare che Una situazione fatta di continue essere gestiti in un contesto etico conosco un po’ la nostra realtà, il aggressioni al personale di Polizia che sottolinea l’obbligo di trattare “nostro mondo”; lo conosco al punto Penitenziaria, di cui nessuno tutti i detenuti con umanità e di da poter dire che la Polizia parlerebbe mai, se non lo facesse il rispettare la dignità inerente ad Penitenziaria non è quella che può sindacato: chi ha mai parlato di quei ogni essere umano... ma riteniamo emergere da semplici commenti da colleghi che hanno ricevuto sputi in che quei colleghi non siano venuti bar, perché come tali vanno faccia, sangue infetto ed escrementi meno a questi principi, non avendo inquadrati. addosso? posto in essere alcun atto concreto in Quei colleghi hanno commesso una E’ vero, tutto questo non giustifica il tale direzione, anzi, siamo sempre più sciocchezza, nel fare quei deprecabili comportamento dei colleghi, ma convinti, come già scritto all’inizio di commenti, ma di ciò si tratta, niente di l’iniziativa del Dipartimento è questo articolo, che quei colleghi più, perché sono più che sicuro che evidentemente abnorme rispetto ai sarebbero i primi ad intervenire per fatti. salvare la vita di qualsiasi detenuto Non c’era, a nostro avviso, nessuna che dovesse tentare il suicidio. necessità di procedere alla Questo per rafforzare il nostro sospensione, considerato che, per pensiero, rispetto al fatto che il cose molto più gravi, provvedimento sia abnorme, fermo l’amministrazione non lo ha fatto. restando che le frasi scritte sono Crediamo che tutto sia stato deprecabili e meritano un’attenzione condizionato dal clamore mediatico, disciplinare adeguata. ma un’amministrazione dello Stato Quindi, bene avrebbe fatto non può farsi condizionare dal l’amministrazione ad avviare l’azione clamore dei media, ha l’obbligo di disciplinare, senza procedere alla valutare e giudicare con freddezza e sospensione cautelare dal servizio. distacco, anche perché si tratta di E’ opportuno, comunque, che questa Nella foto: sarebbero i primi ad intervenire se provvedimenti che incidono in vicenda, con le sue abnormità, sia un agente in sezione vedessero che un detenuto si sta maniera significativa sulla vita delle mediatiche, sia per le iniziative togliendo la vita, così come fanno in persone: si provi ad immaginare come assunte dall’amministrazione, sia da tanti; infatti, sono più di mille i possa vivere una famiglia monito a tutti i colleghi, affinchè detenuti che ogni anno vengono salvati monoreddito, in una grande città, con capiscano che scrivere su un social Polizia dalla Polizia Penitenziaria. metà stipendio; già fanno molta fatica network non è come parlare al bar Penitenziaria Certo non si possono giustificare, ma con lo stipendio intero. con quattro amici, fermo restando che n.225 neanche trattare come se fossero dei Ma, al di là di tali considerazioni, che certe frasi non sono condivisibili neanche al bar. H febbraio 2015 criminali, cosa che attraverso pure sono rilevanti, non c’era, a
mondo penitenziario 11 Salute e privazione Rosa Cirone Casa Circondariale di Prato rivista@sappe.it della libertà: il caso toscano I l 7 Gennaio 2015, presso l’Aula in molti casi si presenta difficile e erano al limite della sopravvivenza, le Magna della Facoltà di Medicina complessa. Il mio intervento si è troviamo anche nel secolo successivo; e Chirurgia di Firenze, si è svolto focalizzato essenzialmente sugli aspetti i reclusi venivano stipati in condizioni il convegno “L’infermiere e il storici, ovvero su come il legislatore disumane, l’igiene era del tutto detenuto – Riflessione nei secoli ha inteso sì punire chi si inesistente. sull’Assistenza Infermieristica fosse macchiato di un delitto ma Soltanto a quelli affetti da malattie Penitenziaria” a cui hanno anche considerare il recluso venivano somministrate quattro once partecipato molti studenti con bisognoso di cure al pari degli altri di carne. Per quelli “sani”, trenta l’intenzione di conoscere alcuni dei cittadini, naturalmente con le once di pane e quattro once di tanti aspetti che fanno parte differenze che ha comportato nei minestra cotta. dell’organizzazione sanitaria secoli l’evoluzione del concetto di Anche il personale di custodia viveva all’interno degli istituti penitenziari. pena. in condizioni non diverse da quelle dei L’iniziativa prende le mosse da una Vi chiederete perché parlare di storia prigionieri; essi patirono la fame per collaborazione che ho avuto l’onore della cura o della sanità penitenziaria lunghi periodi per la mancata ed il piacere di avere con la Prof. quando sarebbe opportuno e riscossione del già misero salario. Donatella Lippi, Docente di Storia necessario parlare delle numerose Le continue suppliche non limitarono della Medicina nella stessa Facoltà, in criticità attuali? le gravi conseguenze; tuttavia, alcuni occasione di una mostra organizzata Citerò un’affermazione che il famoso tra i provvedimenti furono risolutivi, nel 2012, anno del bicentenario della storico March Bloch scrisse nel 1949 quali l’obbligo di imbiancare a calce nascita di Filippo Pacini, insigne nel suo libro più famoso “Apologia tutte le carceri; gli stessi carcerieri medico pistoiese e che si è protratta della storia: L’incomprensione del erano responsabili della pulizia degli nel tempo quando, nel gennaio 2014, presente cresce fatalmente immobili, i medici della loro è stato pubblicato il libro “Storia della nell’ignoranza del passato”. disinfestazione con acido muriatico. Scuola Medica Pistoiese”, la cui Soffermandoci al solo caso toscano, Il conte Petitti di Roreto, considerato il autorevole premessa porta appunto la non si potrà che parlare del grande “Bentham della riforma carceraria firma di Donatella Lippi. Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, italiana”, affermò che alle Murate massimo esempio di Nelle foto: sovrano illuminato, famoso a sinistra per il grande equilibrio Filippo Pacini con cui governava il suo a fianco popolo, egli ha lasciato Pietro Leopoldo I un’impronta indelebile D’Asburgo Lorena nella storia del diritto. Nell’antico Carcere delle Stinche, da una descrizione del 1781, possiamo apprendere che “le donne disponevano di un piccolo ospedale attiguo Per l’Amministrazione penitenziaria alle stanze ed una nuova ‡ era presente il Commissario Giuseppe infermeria molto grande Pilumeli che ha parlato in maniera era destinata agli uomini puntuale e circostanziata dell’attuale vicino alla cappella”. situazione della sanità penitenziaria, Ma la realtà delle carceri alla luce delle “rivoluzioni” legislative toscane , come negli altri Polizia avvenute negli ultimi anni che non stati, non era certo Penitenziaria n.225 hanno tuttavia risolto le molteplici “gradevole”. febbraio criticità correlate ad una gestione che Le condizioni concrete che 2015
12 mondo penitenziario “aveva veduto le più belle celle loro destino ...trovansi inabili del ome è noto, il personale di ancora trovate fra le tante carceri percorse”. Nel 1840 iniziarono i lavori di tutto ad eseguire la gita a piedi, fanno istanza, o di rimanere o per una Cavalcatura...”. C Polizia Penitenziaria, oltre a garantire tutte le attività descritte nei precedenti numeri della ristrutturazione del penitenziario di Il regolamento del 1845, sempre a presente rivista (Dipartimento, Centri San Gimignano, già nel 1833 tutela dell’igiene e della salubrità, Giustizia Minorile, Istituti Penali), ergastolo per le donne a regime stabilì la soppressione dei “luoghi opera anche nei Centri di prima comune. comodi” e fu garantito il costante accoglienza (più conosciuti con Si separarono i locali in cui venivano approvvigionamento d’acqua. l’acronimo CPA). svolte le attività lavorative da quelli Il Dott. Carlo Morelli, visitando nel Il CPA è una struttura autonoma, adibiti a dormitorio in modo da 1854 il carcere di Volterra, colpito da distante e diversa dall’Istituto Penale ristabilire un minimo di regole gravi epidemie, constatò che su 385 Minorile, che dipende comunque dal igieniche. detenuti, 35 godenti salute perfetta e Centro Giustizia Minorile regionale La salvaguardia delle norme igieniche florida, 128 sani abbastanza, 52 sani, competente per territorio. Invero, in fu probabilmente una delle cause che ma alquanto infiacchiti ed emaciati, alcune realtà d’Italia i CPA sono determinarono nel 1841 la dotazione 71 con qualche inizio della malattia adiacenti agli Istituti Penali, con delle recluse di “un vestiario dominante (tubercolosi), 68 più o ingressi separati o addirittura sono uniforme”. meno malati lievi o comuni, i più però ricavati in locali separati, ma inglobati Una circostanza abbastanza singolare per la malattia dominante, e negli IPM. Detti centri sono strutture adibite ad ospitare - con carattere di continuità sulle 24 ore- minorenni in stato di arresto, fermo o accompagnamento e ciò fino all’udienza di convalida che deve concretizzarsi entro 96 ore dal fermo. In virtù del disposto dell’art.9 del DPR del 22 settembre 1988, detti centri devono garantire la tutela dei minorenni senza configurarsi come strutture penitenziarie. I Corpi di polizia che operano sul territorio, su disposizione della Procura della Repubblica Minorile, accompagnano i minori presunti autori di reato al più vicino CPA consegnandoli al personale del Corpo di Polizia Penitenziaria che li tutela Nelle foto: fu quella di adibire un solo custode finalmente 31 allettati e in più o meno fino all’udienza davanti al Giudice per sopra l’ingresso alla sorveglianza dell’intero pericolo della vita, affetti da malattia le Indagini Preliminari. dell’ex carcere di San Gimignano penitenziario e di sopperire alla dominante. Scopi principali dei Centri di Prima mancanza di esso investendo Sono molte le curiosità da cui un Accoglienza sono: a destra dell’incarico la moglie dell’unico lettore attento può trarre riflessioni e • fornire i primi elementi di Leopoldo II custode. forse anche stimoli per trovare conoscenza dei minori all’autorità l’ultimo Granduca Presso l’Archivio di Stato di Pistoia, a soluzioni alle mille difficoltà che tutti giudiziaria procedente; di Toscana testimonianza della grande modernità gli operatori incontrano oggi nella • svolgere attività di sostegno e della legislazione toscana, ho quotidianità. chiarificazione nel confronto dei ritrovato un interessante documento Concludendo, non si può fare altro minori; datato 1840 che raccomanda i che affermare: dall’abolizione della • collaborare con gli altri servizi “Ministri di Polizia che si trovano tortura e della pena di morte, fino ad minorili; di fronte a individui affetti da arrivare all’ultimo codice di Leopoldo • instaurare contatti immediati con le malattie cutanee, e delle donne II, la Toscana è stata per molti anni famiglie. gravide, di esaminare se possa una delle protagoniste dello scenario Scopi principali dei Centri di Prima procedersi alla sostituzione d’una della legislazione europea; anche se Accoglienza nei confronti dei minori diversa misura”. non realizzò appieno gli obiettivi che sono: Polizia Ma già nel 1815, “...nelle si era prefissata, forse più di ogni • indurre il minore alla riflessione sul Penitenziaria verificazioni dello stato di salute di stato italiano, ebbe la consapevolezza reato commesso; n.225 quei Detenuti, che dovendo essere di riconoscere in molte occasione i • spingere il minore a relazionarsi in limiti della giustizia. H febbraio 2015 trasportati ad altre Carceri, o al maniera adeguata con gli altri;
giustizia minorile 13 I Centri di Prima Accoglienza per minori nella Giustizia Minorile Ciro Borrelli Referente Sappe per la Formazione e Scuole G. Minorile • sollecitare il minore ad assumersi le fermezza. Oggi l’art.20 D.Lgs. libertà personale è di competenza del borrelli@sappe.it proprie responsabilità rispetto alle 272/1989 prevede che l’operatore di Corpo di Polizia Penitenziaria ai sensi proprie azioni; xpolizia deve: dell’articolo 5 comma 2 della legge • assistenza in sede di convalida e • evitare l’uso di strumenti di 395/90. Dalla stessa norma derivano giudizio. coercizione fisica salvo in caso di l’esclusività di alcune competenze, in Il lavoro dei CPA mira ad una necessità per ragioni di sicurezza; particolare di tutte le attività che non mediazione giudiziaria con le varie • trattenere i minorenni in locali possono essere svolte da altri autorità al fine di fornire i primi separati da quelli che ospitano i operatori, quali le perquisizioni, le elementi di conoscenza del minore maggiorenni già arrestati o fermati; traduzioni, gli atti di PG, i relativamente al proprio contesto • adottare cautele al fine di collegamenti con le altre Forze di familiare personale e sociale. proteggere il minore dalla curiosità Polizia e così via. Nel caso in cui ci si trovi davanti a casi del pubblico limitandone disagi, in cui siano coinvolti minori stranieri, sofferenze materiali e psicologiche. dei quali spesso è difficile l’identificazione, in base all’art. 349 Tratto dalla circolare D.G.M. del Cpp, gli organi di Polizia del 28 dicembre 2006 provvedono all’identificazione La presenza della Polizia Penitenziaria attraverso rilievi antropometrici (ad nel CPA assume una particolare esempio una radiografia del polso per specificità: si tratta di valorizzare la accertare l’età) e rilievi segnaletici di portata del dettato normativo, carattere descrittivo, fotografico e attualizzandolo alla peculiarità del dattiloscopico. Tutti questi dati servizio e favorendo l’impegno della contribuiscono all’elaborazione di un Polizia Penitenziaria non solo modulo denominato “cartellino nell’espletamento delle attività di segnaletico”, unico documento vigilanza, ma anche nello sviluppo di relativo alla personalità del minore una più attenta competenza straniero. nell’ambito dell’osservazione e trattamento dei minori, così da fornire Il CPA nell’iter processuale all’equipe quel contributo di del minore conoscenza insostituibile che deriva Il minore macchiatosi di reato ha il dal quotidiano contatto professionale suo primo contatto nell’ambito del con l’utenza Gli operatori di Polizia Penitenziaria Nella foto: sistema giudiziario coi servizi di Il personale del Corpo assicura che i concorrono al raggiungimento degli il CPA di Napoli Polizia preposti al controllo del minori: obiettivi del servizio, integrandosi con territorio. Il primo impatto del minore • non si allontanino dal CPA , le altre figure professionali con la giustizia è stato oggetto di commettendo il reato di evasione; nell’accoglienza e nella attività di attenzione già nel 1975 da parte dell’ • non mettano in atto gesti auto ed chiarificazione e di sostegno dei ONU prevedendo all’art.10 comma 3 etero-lesivi, minori. Essi registrano il che i contatti tra le Forze dell’Ordine e • non commettano ulteriori reati, comportamento dei minori e ne il minore colpevole di reato devono • rispettino le regole di vita comune. condividono le osservazioni con il avvenire nel rispetto del suo stato Devono garantire, inoltre, l’accesso personale dell’area tecnica, giuridico, evitando di nuocergli e alla struttura ai soli soggetti aventi partecipando all’equipe. tenendo sempre conto delle diritto e a tutti coloro che vengono In questo ambito si inserisce in piena circostanze del caso. Infatti il contatto autorizzati, di volta in volta, dagli integrazione il contributo della Polizia iniziale è fondamentale perché organi giudiziari competenti. Penitenziaria, in una chiave di potrebbe influenzare l’atteggiamento La presenza della Polizia Penitenziaria specializzazione nel settore minorile, del minore verso la società e lo Stato. all’interno dei Centri di Prima di interazione con le altre figure Polizia Il successo di ogni intervento dipende Accoglienza è prevista istituzionali, di compartecipazione alla Penitenziaria n.225 molto da questi primi approcci, per istituzionalmente: infatti l’esecuzione realizzazione degli obiettivi del servizio. H febbraio cui si raccomanda benevolenza e dei provvedimenti restrittivi della 2015
14 diritto e diritti Diritto al congedo ordinario durante l’aspettativa speciale Giovanni Passaro Segretario Provinciale Sappe passaro@sappe.it aro Giovanni, ECCESSO DI POTERE: difetto di Al riguardo l’orientamento C in qualità di rappresentante sindacale del SAPPe e diretto interessato della seguente questione motivazione, carenza di presupposti, carenza di istruttoria, erroneità e travisamento dei fatti, nonché per giurisprudenziale ha evidenziato che il diritto del lavoratore alle ferie annuali, tutelato dall’art. 36 della Costituzione, (che per dovere di cronaca riporto), illogicità e irrazionalità manifesta. è ricollegabile non solo ad una vorrei un tuo parere: lo scrivente, La Pubblica Amministrazione, nel funzione di corrispettivo dell’attività già appartenente al Corpo di Polizia valutare le istanze dei dipendenti, è lavorativa, ma altresì - come Penitenziaria è stato convocato, tenuta ad attuare le disposizioni in riconosciuto dalla Corte costituzionale presso la Scuola di Formazione e di materia in modo da non vanificare la nelle sentenze n. 616 del 1987 e n. aggiornamento, per la tutela offerta dal legislatore e quindi, 158 del 2001- al soddisfacimento di frequentazione del corso di anche ai fini di non prestarsi ad esigenze psicologiche fondamentali formazione per la nomina ad allievo eventuali abusi, a effettuare una del lavoratore, il quale - a prescindere Vice Ispettore, e posto in stato di rigorosa, oggettiva, chiara e concreta dalla effettività della prestazione - “aspettativa speciale” ex art. 26, istruttoria predisponendo tutti gli mediante le ferie può partecipare più comma 2, D.lgs. 443/92, senza accertamenti necessari. incisivamente alla vita familiare e sospensione del trattamento Violazione e falsa applicazione sociale e può vedersi tutelato il economico in godimento, né dell’art. 34 del Dlgs 443/92; nonché proprio diritto alla salute dell’anzianità di servizio. per eccesso di potere per sviamento, nell’interesse dello stesso datore di Al termine del predetto corso di errore sui presupposti, travisamento lavoro; da ciò consegue che la formazione con provvedimento prot. della realtà, mancanza assoluta o, maturazione di tale diritto non può GDAP-0027297-2015 del 26.01.2015 quanto meno, insufficienza di essere impedita dalla sospensione del del Direttore Generale del Personale motivazione, ingiustizia manifesta. rapporto per la frequentazione del e della Formazione è stato negato il La prima censura sul modus agendi corso di formazione del lavoratore. diritto al congedo ordinario della P.A. è che il provvedimento in Poiché il nostro ordinamento tutela il maturato durante il corso di questione non ha tenuto conto della diritto alle ferie in tutti i casi in cui la formazione (11/11/2013 – pregressa appartenenza al Corpo di mancata prestazione lavorativa non sia 17/11/2014). A tal proposito, ritengo Polizia Penitenziaria e si basa solo su imputabile alla volontà indebita l’azione amministrativa riferimenti normativi “…il diritto al dell’interessato, bensì dipenda dalla con la quale il Direttore Generale del congedo ordinario matura dalla legge o da uno stato di necessità, va Personale e della Formazione ha data di nomina in prova”, ovvero ritenuta la maturazione del diritto alle negato il diritto al congedo riporta una legge superata dall’art. 14, ferie anche per i periodi di frequenza ordinario maturato. del Decreto del Presidente della del sopra citato corso di formazione. Vorrei il tuo parere. Repubblica 31 luglio 1995, n.395, Lo status di allievo vice ispettore non è Grazie infatti, il comma 2, art. 34, del D.Lgs regolamentato dalla normativa di 443/92 riporta “Fino a quando settore, né da atti interni della P.A. da entile collega, cui possano regolamentarsi le varie G non sara’ determinata la disciplina a parere dello scrivente il sui congedi mediante gli accordi di situazioni giuridiche. provvedimento amministrativo cui al comma 14 dell’articolo 19 Il provvedimento posto in essere de qua assunto dalla Direzione della legge 15 dicembre 1990, n. appare arbitrario, privo di alcuna Generale del Personale e della 395”. motivazione e lede i diritti soggettivi formazione appare palesemente Inoltre, la circolare DAP n° degli interessati. Inoltre, durante lo illegittimo in diritto per: 3426/5876 del 27/04/1996, svolgimento del corso di formazione VIOLAZIONE DI LEGGE: per la falsa esplicativa del DPR 395/1995, al risulta che gli allievi sono stati applicazione dell’art. 34, del D.Lgs. punto 3 del congedo ordinario recita impiegati in attività di servizio, con 443/1992 e per violazione dell’art. 14, “…oltre ai casi espressamente relativo armamento, durante la festa Polizia del Decreto del Presidente della previsti dalla legge, il congedo del Corpo di Polizia Penitenziaria del Penitenziaria Repubblica 31 luglio 1995, n.395 ordinario viene maturato solo in 15 maggio 2014, il cambio della n.225 febbraio (Nuova disciplina in tema di festività, relazione alla effettiva prestazione guardia al Quirinale dello stesso 15 2015 congedi, aspettativa e permessi); dell’attività lavorativa”. maggio 2014, la parata delle forze
diritto e diritti 15 dell’ordine del 2 giugno 2014, riferimento. punto di vista dei soggetti che nonché, impiegato in turni di servizio, Le ferie maturano durante il periodo partecipano alla vicenda (dal punto di seppur non operativo, durante il di aspettativa per infermità e di vista soggettivo). periodo di on the job. malattia, atteso che il diritto del Infine, altra caratteristica del diritto Infine, la disposizione impartita nel lavoratore alle ferie annuali tutelato alle ferie è, inoltre, la sua completa provvedimento esame del quesito ha dall’art. 36 Cost., è ricollegabile non autonomia rispetto alle vicende del determinato una disparità di solo a una funzione di corrispettivo rapporto di lavoro. Invero, la stessa trattamento tra i neo vice ispettori ed dell’attività lavorativa, ma anche al Corte Costituzionale con la decisione il restante personale appartenente al soddisfacimento di esigenze n. 66 del 1963 ha dichiarato Corpo durante il periodo di malattia, psicologiche fondamentali del l’incostituzionalità dell’art. 2109 c.c. in quanto quest’ultimi hanno lavoratore; in particolare il diritto alla laddove subordinava il diritto alle ferie regolarmente maturato il diritto alle maturazione (e alla fruizione) delle ad un anno di attività lavorativa. ferie; mentre i destinatari del ferie – a prescindere dall’effettività Da ciò consegue che la maturazione provvedimento sopra citato hanno della prestazione lavorativa – consente di tale diritto non può essere impedita dovuto rinunciare al diritto alle ferie al prestatore di partecipare più dalla sospensione del rapporto per la costituzionalmente garantito. Infatti, incisivamente alla vita familiare e frequentazione del corso di l’art. 7, par. 1, della direttiva sociale, vedendosi in tal modo tutelato formazione del lavoratore e che la 03/88/CE, concernente taluni aspetti il proprio diritto alla salute anche stessa autonomia privata, nella dell’organizzazione dell’orario di nell’interesse dello stesso datore di determinazione della durata delle lavoro, deve essere interpretato nel lavoro. In tal caso, la Pubblica ferie ex art. 2109 c.c., trova un limite senso che osta a norme o a prassi Amministrazione ha disciplinato, in insuperabile nella necessità di nazionali che prevedono che il diritto maniera differente, casi del tutto parificare ai periodi di servizio quelli alle ferie annuali retribuite sia identici dal punto di vista della realtà di aspettativa speciale del lavoratore subordinato a un periodo di lavoro fattuale che li costituisce (ossia dal per la frequentazione del corso da effettivo minimo durante il periodo di punto di vista oggettivo) ovvero dal allievo vice ispettore. H Richiedi il tuo indirizzo e-mail di PoliziaPenitenziaria.it: tuonome@poliziapenitenziaria.it La posta elettronica offerta a tutti gli appartenenti al Corpo, in servizio e in congedo. Visita il sito www.poliziapenitenziaria.it per scoprire modalità R G BAT IS e procedure per attivare il servizio. 100 M Polizia Penitenziaria n.225 febbraio 2015
Puoi anche leggere