Comune di Russi sabato, 07 dicembre 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Russi sabato, 07 dicembre 2019 Prime Pagine 07/12/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna) 4 Prima pagina del 07/12/2019 07/12/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 5 Prima pagina del 07/12/2019 Cronaca 07/12/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 10 6 Anniversario Liberazione Celebrazioni domani a Russi Cultura e Turismo 07/12/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 71 7 Chiostro del Carmine A Lugo taglio del nastro per la mostra di 'Rustico' 06/12/2019 RavennaNotizie.it ROBERTO ZALAMBANI, ROBERTO AGUZZONI 8 In Biblioteca a Russi la rassegna 'LetteraNatura': si apre con "Cinquant' anni da un' idea" 06/12/2019 Ravenna24Ore.it 9 Lugo: "Rustico - Opere" Un esposizione a dieci anni dalla scomparsa di Giuseppe Rustichelli 07/12/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53 10 Russi, in biblioteca libri d' autunno Economia e Lavoro 07/12/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 8 11 Mercatone Uno si infrangono le speranze dei clienti beffati Politica locale 06/12/2019 Ravenna Today 12 Camera di Commercio, Lista per Ravenna: "La logica impone l' unificazione, ma il Pd rema contro" 06/12/2019 Ravenna Today 14 Il sindaco di Russi invita i cittadini a iscriversi alle 'sardine': "Propaganda del Pd" 06/12/2019 Ravenna24Ore.it 15 Russi: al via i percorsi di rigenerazione della stazione e di elaborazione partecipativa del nuovo PUG 06/12/2019 Ravenna24Ore.it 16 Russi: Andrea Flamigni (Lega per Russi): "Ma il sindaco è superpartes? L' indignazione dei cittadini 06/12/2019 Ravenna Today 17 Salvini contro la Nutella: "Usa nocciole turche". Ma poi ci ripensa sanità, sociale e servizi per l'infanzia 06/12/2019 Ravenna Today 18 A Cotignola concerti, spettacoli e lotteria per accompagnare le feste di Natale
06/12/2019 RavennaNotizie.it 21 Quattro passi per Russi: il Natale inizia sabato 7 dicembre con coro gospel accensione dell' albero 07/12/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 44 23 Un sabato natalizio dedicato ai più piccini sport 06/12/2019 Ravenna Today 25 Calco, nuovi arrivi al Faenza: iniezione di esperienza e qualità 07/12/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 76 26 Promozione, a rinforzare l' attacco del Russi è arrivato Dumitru 06/12/2019 RavennaNotizie.it 27 Tre nuovi arrivi per il Faenza con Nicola Manaresi, Giovanni Conti e Luca Pioppo Pubblica Amministrazione ed Enti Locali 07/12/2019 Il Sole 24 Ore Pagina 3 28 Decreto fiscale al via, omnibus da 93 articoli 07/12/2019 Italia Oggi Pagina 28 30 P.a., due domande per la buonuscita 07/12/2019 Italia Oggi Pagina 29 GIOVANNI GALLI 32 Imu/Tasi, conto da 10,3 mld
[ § 1 § ] sabato 07 dicembre 2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 4
[ § 2 § ] sabato 07 dicembre 2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 5
[ § 1 5 1 1 4 8 7 1 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 10 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Cronaca Anniversario Liberazione Celebrazioni domani a Russi RUSSI Domani a Russi le celebrazioni istituzionali in piazza, al cimitero e in teatro per ricordare il 75° anniversario della Liberazione «e onorare i gloriosi Caduti, Partigiani, Reduci e quei Militari che disertando scelsero la via della clandestinità unendosi ai Resistenti. Vogliamo consegnare questo messaggio di storia vera ed attuale ai giovani, agli studenti, - si legge in una nota del Comune - affinché possano affacciarsi all' aurora radiosa del XXI° Secolo che tutti speriamo apportatore di unavera giustizia e di Pace universale». Il programma: alle 9 Santa messa alla Chiesa Arcipretale; alle 10 in Piazza Farini esibizione della Banda Città di Russi, seguiranno il corteo con deposizione di corone alle lapidi dei Caduti e alle 10.45 l' intervento del presidente dell' Anpi Ivano Artioli al teatro Comunale. Alle 11:15 letture animate e canti dei ragazzi della primaria "A. Lama". Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 6
[ § 1 5 1 1 4 8 7 4 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 71 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Cultura e Turismo Chiostro del Carmine A Lugo taglio del nastro per la mostra di 'Rustico' Inaugura oggi alle 16 nel Chiostro del Carmine di Lugo la mostra 'Rustico - opere', un' esposizione della donazione di Giuseppe Rustichelli a dieci anni dalla sua scomparsa. Giuseppe Rustichelli, detto Rustico, come architetto svolge un' intensa attività di progettista, realizzando edifici come la Fabbrica Everest di Fusignano, la scuola elementare di Russi, il Liceo scientifico e il Padiglione dell' Ospedale di Lugo e Villa Mazzari a Lugo. La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2020. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 7
[ § 1 5 1 1 4 8 7 6 § ] venerdì 06 dicembre 2019 RavennaNotizie.it Cultura e Turismo In Biblioteca a Russi la rassegna 'LetteraNatura': si apre con "Cinquant' anni da un' idea" ROBERTO ZALAMBANI, ROBERTO AGUZZONI Ultimo appuntamento per la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco di Russi in collaborazione con il Comune di Russi 'LetteraNatura - Libri d' autunno', in Biblioteca Comunale alle 16. Sabato 7 dicembre sarà la volta di 'Cinquant' anni da un' idea. Gino Gatta e Punta Alberete' di e con Roberto Aguzzoni, presenta Roberto Zalambani. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 8
[ § 1 5 1 1 4 8 7 7 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna24Ore.it Cultura e Turismo Lugo: "Rustico - Opere" Un esposizione a dieci anni dalla scomparsa di Giuseppe Rustichelli L' inaugurazione della mostra è prevista per domani sabato 7 dicembre alle 16 Sabato 7 dicembre alle 16, nel Chiostro del Carmine di Lugo, verrà inaugurata la mostra Rustico - opere: un' esposizione della donazione di Giuseppe Rustichelli a dieci anni dalla sua scomparsa. Giuseppe Rustichelli, detto Rustico, lughese di nascita, dopo avere studiato all' Accademia di Belle Arti di Carrara, si iscrive a quella di Firenze e poi a Roma, dove completa gli studi in arti plastiche. Nella capitale, tra il 1936 e il 39;40, entra in contatto con diversi artisti, tra i quali Fazzini, Mazzacurati, Guttuso e Martini, che lo incoraggiano al lavoro di scultore. Nel 1947 ottiene la laurea in architettura e per alcuni anni è assistente di Marino Mazzacurati al Liceo Artistico di Roma. Come architetto svolge un' intensa attività di progettista, realizzando edifici pubblici in ambito ravennate e faentino, come la Fabbrica Everest di Fusignano, la scuola elementare di Russi, il Liceo scientifico e il Padiglione dell' Ospedale di Lugo e Villa Mazzari a Lugo. L' evento è organizzato dal Comune di Lugo e la mostra sarà visitabile, dal 7 dicembre al 10 gennaio 2020, nei giorni e negli orari di apertura del complesso del Carmine. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 9
[ § 1 5 1 1 4 8 8 1 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Cultura e Turismo Russi, in biblioteca libri d' autunno Prosegue la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco di Russi in collaborazione con il Comune 'LetteraNatura - Libri d' autunno', nella Biblioteca Comunale fino al 7 dicembre a sabati alterni alle con inizio alle 16. Gli autori, presenti in sala, presenteranno i loro volumi in compagnia di un moderatore che guiderà l' incontro. Letture a cura de La Faville. Oggi appuntamento con 'Cinquant' anni da un' idea. Gino Gatta e Punta Alberete', di e con Roberto Aguzzoni; presenta Roberto Zalambani. Per info: 0544 587656. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 10
[ § 1 5 1 1 4 8 7 8 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 8 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Economia e Lavoro Mercatone Uno si infrangono le speranze dei clienti beffati Sciolti i contratti per l' acquisto dei beni mobili conclusi con Shernon Holding. La merce acquistata non sarà consegnata RAVENNA Non sembrano esserci più spiragli per i clienti del Mercatone Uno che dopo il fallimento dell' azienda si erano ritrovati senza la merce acquistata e con gli acconti già pagati. Dopo la cessione dell' azienda la speranza era quella di riuscire ad avere i mobili dai nuovi proprietari, o gli anticipi pagati ma ormai pare certo che non sarà così. La lettera Come riportato ieri da Repubblica si chiude l' ultimo spiraglio di speranza per i circa 20.000 di clienti che aspettavano la consegna di cucine, camere da letto e mobili acquistati da Mercatone Uno per un totale di circa quattro milioni di euro. Una consegna che non avverrà mai. A confermare la notizia una lettera dei giorni scorsi del curatore fallimentare di Milano Marco Angelo Russo a tutti i creditori e i consumatori. Una lettera nella quale afferma: «Comunico lo scioglimento dal contratto per l' acquisto dei beni mobili concluso con Shernon Holding srl». La crisi di Shernon «non ha consentito alla società poi fallita di approvvigionarsi regolarmente della merce necessaria per evadere gli ordini via via ricevuti». In pratica i fornitori del Merca tone Uno non hanno prodotto i mobili già acquistati e parzialmente pagati dai clienti per evitare di aumentare i debiti di Shernon Holding. La lettera del curatore fallimentare non lascia margini di speranza e anche i clienti che avevano acquistato merce al Mercatone Uno di Russi probabilmente non vedranno nè la loro merce, nè i soldi anticipati. Tanti i clienti beffati A maggio in tanti si erano ritrovati davanti le porte chiuse del Mercatone di Russi quando si erano recati al negozio per ritirare la propria merce, senza sapere cosa fare e come muoversi. Niente merce e soldi volatilizza ti, oltre al danno la beffa. Tral' altro l' azienda si era presa una responsabilità rilevante nell' aprire i negozi e accettare acconti anche nella giornata in cui già erano consapevoli dell' espressione del Tribunale in merito al fallimento. A questo punto i clienti rimasti senza mobilie senza soldi possono solo mettersi in fila, tra i creditori, sperando di riuscire ad avere qualcosa. Una possibilità molto remota considerando che dopo il fallimento i fondi residui vengono distribuiti prima ai creditori privilegiati, tra cui compaiono le banche, poi arrivano i lavoratori e infine, ammesso che resti qualcosa, i clienti. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 11
[ § 1 5 1 1 4 8 7 3 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today Politica locale Camera di Commercio, Lista per Ravenna: "La logica impone l' unificazione, ma il Pd rema contro" Nel Consiglio comunale di martedì tutti i gruppi hanno votato a favore dell' ordine del giorno "Per la tutela della Camera di Commercio di Ravenna"; solo Lista per Ravenna ha votato contro 1 Il sindaco di Russi invita i cittadini a iscriversi alle 'sardine': "Propaganda del Pd" 2 Salvini contro la Nutella: "Usa nocciole turche". Ma poi ci ripensa 3 Elezioni regionali 2020, Andrea Liverani presenta la sua campagna 'Cambiamo marcia' 4 Italia Viva, Repubblicani e Ama Ravenna uniti in una coalizione di centrosinistra Video del giorno Attendere un istante: stiamo caricando il video... Nel Consiglio comunale di martedì tutti i gruppi hanno votato a favore dell' ordine del giorno "Per la tutela della Camera di Commercio di Ravenna"; solo Lista per Ravenna ha votato contro. "Al di là degli ingannevoli giri di parole, il documento impegnerebbe "il Sindaco e la Giunta ad attivarsi con urgenza nei confronti del Governo nazionale" per mantenere in vita, a se stante, il nostro ente camerale, nonostante sia tuttora in corso la riforma di legge del 2015 tesa alla "riduzione del numero delle Camere di Commercio mediante accorpamento e razionalizzazione delle sedi e del personale": una riforma sacrosanta perché questi enti pubblici rispondano con efficienza alla loro storica finalità di associare le imprese del proprio territorio per tutelarne gli interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro servizi, ma anche perché spendano meglio i loro soldi, per di più risparmiando poltrone retribuite - commentano il capogruppo di Lista per Ravenna Alvaro Ancisi e il vicepresidente Gianfranco Spadoni - Relatore della proposta di legge alla Camera dei deputati fu un parlamentare del Pd, che ora le rema contro a Ravenna. Ma non già a "supporto indispensabile del tessuto imprenditoriale dell' intera Provincia", come afferma. Lo dimostra il fallito tentativo di fondere la Camera di commercio di Ravenna con quella di Ferrara, disgraziato progetto basato sulla spartizione di poltrone, contro cui Lista per Ravenna ha condotto una strenua opposizione fino a che, nel gennaio di quest' anno, la Regione ha dovuto fare marcia indietro". "Con questa giravolta, il Pd vuole tenere isolata la piccola Camera di Commercio di Ravenna non per rispondere agli interessi generali della nostra città - continuano i due esponenti di Lista per Ravenna - Nel 2018 è perfino riuscito a dirottare 3 milioni del magro bilancio camerale alla costruzione di un nuovo palazzetto dello sport al Pala de André, anziché a favore delle imprese produttive e dell' occupazione. Basti dire che tale bilancio registra per il 2019 entrate per 6,7 milioni, di cui 4,5 a carico delle imprese (con un aumento del 20%), mentre solo 1,5 è speso per interventi promozionali a favore delle imprese stesse. Non è dunque vero, come scritto nell' ordine del giorno del Pd, che la Camera di Ravenna si pone "quale supporto indispensabile del tessuto imprenditoriale dell' intera Provincia". Nel più recente bollettino demografico camerale si legge che al 30 settembre 2019 le imprese registrate sono state 38.722, cioè 504 in meno rispetto al 2018 e 2.012 rispetto al 2014: "nuovo minimo storico", anche se "all' opposto, Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 12
[ § 1 5 1 1 4 8 7 3 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today Politica locale a livello nazionale, trova ulteriore conferma la crescita del numero delle imprese, in atto dal 2013". Noi restiamo fermi nell' indicare la strada - già tracciata ad esempio con la sanità e i trasporti pubblici e dalle stesse categorie imprenditoriali più qualificate - di unificare le Camere di Commercio di Ravenna dell' Area vasta della Romagna, idonea e attrezzata per raggruppare territori omogenei sul piano socio-economico, oltreché storico e culturale. Il potere del Pd ravennate su quello nazionale è noto. Non resta dunque che appellarsi alle altre forze di governo, 5 Stelle, Italia Viva e Leu, perché non si associno a questa manovra di bassa bottega, e a tutte le forze dell' opposizione parlamentare perché non la lascino passare sotto banco". Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 13
[ § 1 5 1 1 4 8 7 5 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today Politica locale Il sindaco di Russi invita i cittadini a iscriversi alle 'sardine': "Propaganda del Pd" A lanciare l' accusa è Andrea Flamigni, capogruppo di Lega per Russi, che punta il dito contro il primo cittadino Valentina Palli e contesta il suo aver invitato alcune persone, su Facebook, a iscriversi al gruppo 'Sardine di Russi' 1 Elezioni regionali 2020, Manuela Rontini lancia la sua candidatura a sostegno di Bonaccini 2 Elezioni regionali 2020, Andrea Liverani presenta la sua campagna 'Cambiamo marcia' 3 Tutela della Camera di commercio di Ravenna, approvato odg in consiglio comunale 4 Italia Viva, Repubblicani e Ama Ravenna uniti in una coalizione di centrosinistra Video del giorno Attendere un istante: stiamo caricando il video... "Inviti sui social ad iscriversi ad un gruppo locale che si definisce apartitico sono giunti, in queste settimane, a diversi abitanti di Russi. Peccato che di apartitico non ci fosse nulla e che, dando un' occhiata al profilo degli amministratori del gruppo, sia emersa a sorpresa una verità sconcertante". A lanciare l' accusa è Andrea Flamigni, capogruppo di Lega per Russi, che punta il dito contro il primo cittadino Valentina Palli e contesta il suo aver invitato alcune persone, su Facebook, a iscriversi al gruppo 'Sardine di Russi'. "L' invito è arrivato direttamente dal primo cittadino, rigorosamente Pd - spiega Flamigni - Cosa che ha fatto indignare moltissimi utenti dei social, che ci hanno segnalato lo sconcerto di fronte a una così palese strumentalizzazione. E' evidente che la buona prassi vorrebbe che il sindaco di una località, qualunque sia la sua appartenenza politica, una volta eletto fosse super partes. Sindaco di tutti e non solo di chi lo ha votato. Solo in questo modo un amministratore può acquisire, davvero, credibilità e fiducia. Non pretendiamo tanto, ma da qui a fare propaganda partitica attiva ce ne passa. E' da questi episodi, insomma, che risulta evidente come gli esponenti dem si considerino esenti dall' osservanza di certe regole e, comunque, sempre dalla parte della ragione. Ma il sindaco ha fatto male i conti. Il gruppo Lega per Russi si farà sentire forte e chiaro, pur dall' opposizione. Certi fatti, come quello denunciato, non dovranno più accadere. Se il primo cittadino vuol fare politica attiva per il proprio partito, può farlo dimettendosi dal ruolo di sindaco. Sicuramente Russi ne trarrà un beneficio". Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 14
[ § 1 5 1 1 4 8 8 2 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna24Ore.it Politica locale Russi: al via i percorsi di rigenerazione della stazione e di elaborazione partecipativa del nuovo PUG L' Amministrazione comunale ha ritenuto di avviare questi percorsi all' insegna dell' innovazione sociale e della collaborazione civica, Con la riunione di staff tenutasi oggi - comunica il sindaco Valentina Palli - , prende formale avvio il processo per lo sviluppo di due percorsi partecipativi che vedranno impegnato il Comune di Russi e la cittadinanza nei prossimi mesi. L' ente ha partecipato al Bando 2019 della Regione Emilia Romagna per la concessione dei contributi a sostegno dei processi di partecipazione (L.R.15/2018), in una doppia veste, aggiudicandosi complessivamente la somma di 28.800,00 Euro. Il primo percorso, "Russi Laboratorio 2030" , che vede il Comune quale ente promotore, con la partecipazione del Nucleo Volontari Protezione Civile, Pro Loco Russi aps e Pubblica Assistenza di Russi odv, quali sostenitori, prevede un progetto in cui la cittadinanza sarà chiamata a partecipare nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Urbanistico Generale. Tavolo di negoziazione, incontri pubblici tematici, questionari, sondaggi, tante le idee che entreranno il gioco e che vedranno la cittadinanza protagonista della nuova pianificazione. Il secondo progetto, "Ri- partiamo dalla stazione" , è stato proposto dall' Associazione Dilettantistica Basket Club Russi ed il Comune ha aderito quale partner unitamente a Unione Sportiva Russi - settore calcio a 5, Formula Sport asd, Assocazione G.S. Lamore, Polisportiva Bertold Brecht, ASD Baseball Softball Club Godo, Associazione Sci Club Scarpantibus e a FINMA srl - quest' ultima proprietaria dell' area - e prevede lo sviluppo di un percorso di rigenerazione che riguarda l' area della stazione ferroviaria e di riuso temporaneo della limitrofa area produttiva dismessa denominata ex- Faedi. L' Amministrazione comunale ha ritenuto di avviare questi percorsi all' insegna dell' innovazione sociale e della collaborazione civica , allo scopo di stimolare la partecipazione della cittadinanza nell' ideazione della Russi del futuro. Nei primi mesi del 2020 sarà organizzato un incontro pubblico per il lancio e la presentazione delle iniziative. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 15
[ § 1 5 1 1 4 8 8 3 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna24Ore.it Politica locale Russi: Andrea Flamigni (Lega per Russi): "Ma il sindaco è superpartes? L' indignazione dei cittadini Molti utenti dei social indignati per l' invito del sindaco ad iscriversi ad un gruppo locale che si definisce apartitico anche se non lo è "Inviti sui social ad iscriversi ad un gruppo locale che si definisce apartitico sono giunti, in queste settimane, a diversi abitanti di Russi. Peccato che di apartitico non ci fosse nulla e che dando un' occhiata al profilo degli amministratori del gruppo sia emersa, a sorpresa, una verità sconcertante.L' invito è arrivato direttamente dal primo cittadino, rigorosamente Pd. Cosa che ha fatto indignare moltissimi utenti dei social che ci hanno segnalato lo sconcerto di fronte a una così palese strumentalizzazione. E' evidente che la buona prassi vorrebbe che il sindaco di una località, qualunque sia la sua appartenenza politica, una volta eletto, fosse super partes. Sindaco di tutti e non solo di chi lo ha votato. Solo in questo modo un amministratore può acquisire, davvero, credibilità e fiducia. Non pretendiamo tanto, ma da qui a fare propaganda partitica attiva ce ne passa. E' da questi episodi, insomma, che risulta evidente come gli esponenti dem si considerino esenti dall' osservanza di certe regole e, comunque, sempre dalla parte della ragione. Ma il sindaco ha fatto male i conti. Il gruppo Lega per Russi si farà sentire forte e chiaro, pur dall' opposizione. Certi fatti, come quello denunciato, non dovranno più accadere. Se il primo cittadino vuol fare politica attiva per il proprio partito, può farlo dimettendosi dal ruolo di sindaco. Sicuramente Russi ne trarrà un beneficio".Lo afferma in una nota il capogruppo Lega per Russi, Andrea Flamigni. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 16
[ § 1 5 1 1 4 8 8 4 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today Politica locale Salvini contro la Nutella: "Usa nocciole turche". Ma poi ci ripensa Durante il comizio di giovedì sera a Ravenna, infatti, Matteo Salvini dialogando con una signora dal palco ha rinnegato la Nutella, dopo essersi fatto immortalare mentre la mangiava 1 Il sindaco di Russi invita i cittadini a iscriversi alle 'sardine': "Propaganda del Pd" 2 Salvini contro la Nutella: "Usa nocciole turche". Ma poi ci ripensa 3 Elezioni regionali 2020, Andrea Liverani presenta la sua campagna 'Cambiamo marcia' 4 Italia Viva, Repubblicani e Ama Ravenna uniti in una coalizione di centrosinistra Video del giorno Attendere un istante: stiamo caricando il video... Approfondimenti Salvini arringa i suoi: "Se vinciamo in Emilia-Romagna scriviamo una pagina di storia che cambia il mondo" 5 dicembre 2019 Le abitudini alimentari del leader della Lega, ampiamente sbandierate sui social network, aprono una nuova polemica. Durante il comizio di giovedì sera a Ravenna, infatti, Matteo Salvini dialogando con una signora dal palco ha rinnegato la Nutella, dopo essersi fatto immortalare mentre la mangiava. "Non ho freddo, mangio pane, salame e due sardine e sto anche meglio". Al suggerimento di mangiare Nutella, il leader della Lega ha risposta così: "La Nutella no, sa che ho cambiato? Perchè ho scoperto che la Nutella usa nocciole turche e io preferisco aiutare le aziende che usano prodotti italiani, aiutare gli agricoltori italiani, perchè ce ne è bisogno". La sua frase è diventata virale e non sono mancate le repliche. Immediato l' attacco di Matteo Renzi, che scrive su tweeter: "Nei giorni di Ilva, Alitalia, legge di bilancio, summit Nato, il senatore Matteo Salvini attacca la Nutella". La Ferrero non ha mai fatto mistero sulla provenienza delle nocciole per produrre la popolare crema spalmabile. Sul sito si legge: "Acquistiamo le nostre nocciole principalmente in Turchia e in Italia". Anche perchè la produzione italiana non è sufficiente al fabbisogno dell' industria dolciaria. E in giornata il leader della Lega ha "aggiustato" il tiro pubblicando un video su Facebook: "Per addolcire la giornata, una fetta di pane e Nutella con una richiesta alla Ferrero: comprate ingredienti italiani, dallo zucchero alle nocciole, per aiutare i nostri agricoltori". Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 17
[ § 1 5 1 1 4 8 7 0 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today sanità, sociale e servizi per l'infanzia A Cotignola concerti, spettacoli e lotteria per accompagnare le feste di Natale Il calendario di eventi si apre il 7 dicembre e prosegue fino all' Epifania. Spazio anche ai mercatini e a "E' trèb in piàza" 1 Weekend immacolato: alberi e spettacoli di Natale tra pony, Paolo Cevoli e presepi 2 "Ravenna per mano": così i simboli dei mosaici abbattono le barriere del patrimonio 3 Camera Work 2020: parte il nuovo concorso per i giovani talenti della fotografia 4 Da "Giobbe" all' omaggio a Edith Piaf, grandi spettacoli al Ridotto del Goldoni Video del giorno Attendere un istante: stiamo caricando il video... Durante le festività natalizie Cotignola si arricchisce di eventi e iniziative che accompagneranno i cittadini, grandi e piccoli, per un mese. Numerosi gli eventi musicali in programma nella Chiesa di San Francesco (via San Francesco 15). Sabato 7 dicembre alle 20.45 è in programma il concerto della corale San Pier Damiani di Russi, diretto dal maestro Daniela Peroni. Ingresso a offerta libera. Domenica 15 dicembre alle 17 c' è la XIV edizione del Tripudio Natalizio, in onore del Maestro Ghetti. Si esibiranno quattro cori: Alea di Cotignola e H. Dunant di Lugo, Gruppo Corale "Arcangelo Corelli" di Fusignano e Gruppo corale di Castrocaro Terme e Terre del Sole. L' ingresso è libero. Domenica 22 dicembre alle 20.30 è in programma il concerto "Aspettando Natale" a cura di Musical box. L' ingresso è a offerta libera, l' incasso sarà devoluto alla parrocchia. Al termine rinfresco per tutti. Anche nella Chiesa di Santo Stefano di Cotignola (piazza Vittorio Emanuele II) sono in programma due concerti: venerdì 20 dicembre alle 20.30 c' è "Natale Insieme", il concerto con gli alunni delle classi V delle scuole primarie di Barbiano e Cotignola e della scuola secondaria inferiore, mentre lunedì 6 gennaio alle 17 c' è il Concerto per l' Epifania, con brani sacri e natalizi eseguiti dai cori Alea e Henry Dunant. Infine, a Barbiano, nella chiesa di Santo Stefano (via Antica Pieve), domenica 22 dicembre alle 17 c' è il tradizionale Concerto di Natale delle corali parrocchiali. Due le presentazioni letterarie che avranno luogo nella biblioteca "Luigi Varoli" (corso Sforza 24) entrambe alle 20.30: mercoledì 11 dicembre Sergio Spada, autore di Condottieri di Romagna I e II (ed. Il Ponte Vecchio) dialogherà con la ricercatrice storica Lisa Emiliani, soffermandosi sulle figure di Muzio Attendolo Sforza e Alberico da Barbiano, mentre il mercoledì 18 sarà presentato in anteprima Le sorelle Scarano- Due stravaganti zitelle di Gilda Altomare (ed. Tempo al libro). Per quanto riguarda le iniziative per i bambini, mercoledì 11 dicembre a Barbiano, in piazza Alberico, è in programma la festa dell' albero di Natale. Alle 10.30 la scuola dell' Infanzia "Il Grillo parlante" e alle 16.45 la scuola primaria "Carducci", con le insegnanti e le famiglie, vivranno un momento di gioia e di condivisione dello spirito natalizio. Ciascun alunno appenderà il proprio addobbo al grande albero di Natale collocato sotto i portici della piazza, poi le classi reciteranno poesie natalizie e canteranno. Nel corso del pomeriggio ci sarà l' estrazione Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 18
[ § 1 5 1 1 4 8 7 0 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today sanità, sociale e servizi per l'infanzia dei numeri vincenti della lotteria di Natale, organizzata dai rappresentanti di classe e la presentazione ufficiale del Calendario 2020 della Primaria di Barbiano, realizzato nell' ambito del progetto "A scola ad dialet". Venerdì 20 dicembre parte dalla scuola primaria "Angeli del Senio" lo spettacolo itinerante "I Re Magi in viaggio - La stella cometa...racconta!", a cura del Teatro del Drago. La partenza è alle 10.30 e si arriverà in piazza Vittorio Emanuele II, dove la pro Loco offrirà la merenda a tutti i bambini. Sabato 21 dicembre nel palazzetto dello sport di Barbiano (via Neri 1), l' associazione Progetto Ritmica Romagna A.s.d. organizza dalle 19 fino alla mattina successiva, il Pigiama party di Natale... in palestra! Cena, giochi e intrattenimento, scambio dei regali, pernottamento in sacco a pelo, colazione e scambio di Auguri. Nella stessa giornata presso la biblioteca comunale, alle 10.30 è in programma "Storie da spacchettare sotto l' albero", letture a cura dei volontari Natiperleggere dell' Unione dei Comuni della Bassa Romagna, per bimbi dai 3 ai 5 anni e mamma e papà. A Barbiano, sono due le feste in programma nella sala comunale (piazza Alberico), martedì 24 dicembre alle 15.30 c' è la festa per bambini "Aspettando babbo Natale", con fini benefici pro Emergency, mentre lunedì 6 gennaio alle 16 c' è la festa della Befana con Avis Barbiano, spettacolo d' intrattenimento per grandi e piccini aspettando l' arrivo della Befana con vin brulè e pizza fritta. Tra le mostre, prosegue fino al 19 gennaio 2020 la mostra Selvatico[14] atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti. Le sedi sono a Cotignola il museo civico "Luigi Varoli", a Fusignano il Museo civico San Rocco e a Villanova di Bagnacavallo l' Ecomuseo delle erbe palustri. Info e orari su www.museovaroli.it . Spazio anche ai mercatini. A Barbiano, in piazza Alberico, sabato 7 dicembre al mattino e al pomeriggio, l' associazione Vita Cuorevivo propone le Stelle di Natale per Ail Ravenna, mentre presso la parrocchia, sabato 7 dicembre dalle 18 in poi e domenica 8 tutta la giornata, c' è il tradizionale mercatino missionario per raccogliere fondi da destinare ai più bisognosi. Inoltre, martedì 10 dicembre l' associazione Fab Lab, organizza presso la propria sede, dalle 20 alle 23, in viale Vassura 16/F, "A Maker Xmas", una festa a porte aperte, per soci e non, per ripercorrere gli eventi dell' anno e fare quattro chiacchiere con i più curiosi. Venerdì 20 dicembre nel palazzetto dello sport di Barbiano, dalle 15 alle 20, l' associazione Progetto Ritmica Romagna organizza una lezione a porte aperte di Natale. Si tratta di una dimostrazione delle lezioni di Ginnastica Ritmica dei Corsi Formativi, Avanzati e di Gioco-Ginnastica, oltre all' esibizione della Squadra Agonistica e delle Classi Promozionali. Martedì 24 dicembre a Barbiano, presso la chiesa di Santo Stefano alle 22, c' è la consueta vigilia con Avis Barbiano e Orizzonte 3000: tradizionale scambio di auguri di Natale con panettone e vin brulè per tutti. Da venerdì 3 a lunedì 6 gennaio 2020 in piazza Vittorio Emanuele II torna "E' trèb in piàza": musica, intrattenimento, si mangia e si beve attorno al fuoco sempre acceso, con le associazioni del territorio e rete imprese CotignolaInvita. Befana per i bambini il pomeriggio di lunedì 6 gennaio. Infine, domenica 5 gennaio alle 19.45 al Circolo campagnolo (Via Roma 46) c' è la Tombola di beneficenza con Avis Cotignola. La serata prevede la premiazione dei donatori benemeriti, la tradizionale tombola di beneficenza organizzata dall' Avis comunale di Cotignola in collaborazione con il Cral Vulcaflex Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 19
[ § 1 5 1 1 4 8 7 0 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today sanità, sociale e servizi per l'infanzia e lo stesso Circolo Campagnolo. A tutti gli intervenuti verrà offerto un buffet e a tutti i bambini presenti anche la calza della Befana (fino a esaurimento scorte). Alle 23 si terrà il consueto 'Super Bingo' (tombola con super premi). Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 20
[ § 1 5 1 1 4 8 8 0 § ] venerdì 06 dicembre 2019 RavennaNotizie.it sanità, sociale e servizi per l'infanzia Quattro passi per Russi: il Natale inizia sabato 7 dicembre con coro gospel accensione dell' albero 'Quattro passi per Russi' è il calendario degli appuntamenti per le festività natalizie realizzato dal Comune in collaborazione con il Consorzio dei Commercianti, la Pro Loco e altre Associazioni del territorio. Come da tradizione il ricco calendario di eventi animerà tutto il periodo delle festività (e oltre) con gli spettacoli della stagione teatrale di prosa e quelli dedicati ai ragazzi, le attività natalizie della Biblioteca e tante altre iniziative come il concerto di Natale della Banda Città di Russi e le mostre allestite nell' ex Chiesa in Albis (Pietro Lenzini), al 'Puntoincomune' (Aleksandar Velichkovski e Aleksandra Miteva) e nella Sala 'La Cassa' (Roberto Marchini e Clorinda Dell' Aquila). Novità di quest' anno, per la prima volta in assoluto verrà allestita a Russi, in piazza Dante, una pista di pattinaggio sul ghiaccio in funzione dal 1° dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 nei seguenti orari: 10:00- 13:00/14:00-19:00/20:30-24:00 nei festivi; 14:00-19:00/20:30-24:00 nei feriali. Ingresso e noleggio pattini 8, ingresso con pattini propri 6. IL PROGRAMMA Sabato 7 Dicembre 15:30 Vie del Centro Storico IL TRENINO DI OSVALDO 15:30 Via Cavour LA FILATRICE DI SOGNI INAUGURAZIONE MOSTRA 17:00 Sala 'La Cassa', Corso Farini PERCORSI COMUNICATIVI DI ARTE E VITA di Roberto Marchini e Clorinda Dell' Aquila (dal 7 al 29 dicembre nei seguenti orari: feriali 10.00-12.00 e 15.30-18.30; sabato e domenica 15.30-18.30) 17:15 Piazza Dante CORO GOSPEL 'THE VOICE OF JOY' 18:00 Piazza Dante ACCENSIONE DELL' ALBERO DI NATALE e INAUGURAZIONE MOSTRE 18:30 Ex Chiesa in Albis, Piazza Farini IL CORPO DELLE IMMAGINI' di Pietro Lenzini (dal 7 dicembre al 12 gennaio nei seguenti orari: martedì e venerdì 10.00-12.00; festivi e prefestivi 10.00-12.00 e 15.00- 18.00; chiusa il 25, 31 dicembre e 1 gennaio) A seguire Puntoincomune, Piazza Farini '12' di Aleksandar Velichkovski e 'ERMAPHRODITE' di Aleksandra Miteva (dal 7 dicembre al 12 gennaio nei seguenti orari: martedì e venerdì 10.00- 12.00; festivi e prefestivi 10.00-12.00 e 15.00-18.00; chiusa il 25, 31 dicembre e 1 gennaio) Martedì 10 Dicembre 20:45 Teatro Comunale JUBILATE DEO, POESIA E MUSICA Associazione Culturale Ettore Masoni Venerdì 13 Dicembre 15:30 Vie del Centro Storico TEATRINI VIAGGIANTI Un' orchestrina viaggiante di musicanti e affabulatori di altri tempi Sabato 14 Dicembre 17:00 Piazza Farini e Vie del Centro FIACCOLATA PER LA PACE 17:30 Vie del Centro Storico CRYSTAL WINGS Bianche ali della musica e dell' incanto Domenica 15 Dicembre 14:30 Giardino Ugo La Malfa PRESEPE VIVENTE Asilo Giardino L.C. Farini 18:00 e 20:00 Teatro Comunale UN POSTER PER LA PACE Premiazione del concorso Sabato 21 Dicembre 16:30 Piazza Dante SPETTACOLO SULLA PISTA DI PATTINAGGIO Polisportiva Fanano Domenica 22 Dicembre 20:45 Teatro Comunale CONCERTO DI NATALE Banda Città di Russi Martedì 24 Dicembre 14:00 Vie del Centro Storico I BABBI NATALE CONSEGNANO I DONI NELLE CASE DEI BAMBINI Centro Sociale Porta Nova Venerdì 27 Dicembre 16:00 Vie del Centro Storico PER LE VIE DEL TESORO Caccia al tesoro itinerante, spettacolo animazione Sabato 28 Dicembre 16:00 Vie Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 21
[ § 1 5 1 1 4 8 8 0 § ] venerdì 06 dicembre 2019 RavennaNotizie.it sanità, sociale e servizi per l'infanzia del Centro Storico ARCHIMOSSI Orchestra itinerante tutta al femminile di archi, viole e violini 17:00 Piazza Farini MADAMA SCINTILLA GUERRIERA DI LUCE Spettacolo di fuoco Venerdì 3 Gennaio 21:00 Chiesa Arcipretale CORO GOSPEL 'THE VOICE OF JOY' Sabato 4 Gennaio 16:00 Vie del Centro Storico PER LE VIE DEL TESORO Caccia al tesoro itinerante, spettacolo animazione Domenica 5 Gennaio 20:45 Teatro Comunale UGO SANCHEZ JR. Presenta WOOOW Magic comedy show INGRESSO GRATUITO Lunedì 6 Gennaio 15:00 Cine Teatro Jolly LA BEFANA DEI RAGAZZI SAN PANCRAZIO Martedì 10 Dicembre 10:30 Piazza Zauli L' ALBERO DELLA CITTÀ Addobbiamo l' albero con le decorazioni realizzate dalla scuola dell' infanzia 16:30 Vie del Centro PRESEPE VIVENTE Domenica 5 Gennaio 14:30 Museo della Vita contadina in Romagna TOMBOLA DELLA BEFANA a favore dello IOR Lunedì 6 Gennaio 9:30 Partenza dal Circolo Endas, Via G. Randi 47 STAFFETTA DELLA BEFANA GODO Sabato 7 Dicembre 9:00-18:00 Centro Giovanile, Via Croce MERCATINO 'VIVACI COLORI' 16:00 Centro Giovanile, Via Croce ASPETTANDO IL NATALE Babbo Natale porta i dolcetti ai bambini Domenica 8 Dicembre 9:00-18:00 Centro Giovanile, Via Croce MERCATINO 'VIVACI COLORI' 10:30 Piazza Nullo Baldini L' ALBERO DELLA CITTÀ Addobbiamo l' albero - Associazione Teguriense Martedì 24 Dicembre 14:00-16:00 Partenza da Piazza Nullo Baldini LA CAROVANA DI NATALE Dolcetti per le vie - Associazione Teguriense 16:00-17:00 Piazza Nullo Baldini BRINDISI CON BABBO NATALE E LE SUE SORPRESE dal 24 Dicembre al 2 Febbraio Pieve S. Stefano in Tegurio PRESEPE BIBLIOTECA COMUNALE DI RUSSI Sabato 14 Dicembre 10:00 FACCIAMO STORIE CON LE FAVILLE Sabato 21 Dicembre 10:00 L' ORA DELLE STORIE CENTRO SOCIALE PORTA NOVA DI RUSSI Lunedì 16 Dicembre 15:00 I BAMBINI AUGURANO BUON NATALE Sabato 21 Dicembre 20:45 CONCERTO DEL CORO Voci senza tempo Venerdì 3 Gennaio 21:00 CANZONI RESISTENTI con Daniele Cristofori Lunedì 6 Gennaio 15:00 ARRIVA LA BEFANA Canta Daniela Peroni CENTRO COMMERCIALE I PORTICI RUSSI Venerdì 13 Dicembre 16:45 SPETTACOLO DI BURATTINI Sabato 14 Dicembre 15:30 ANDRO: è successa una cosa incredibile Animazione e spettacolo circense Venerdì 20 Dicembre 16:45 CLOWN E TRUCCABIMBI Sabato 28 Dicembre 16:45 CLOWN E TRUCCABIMBI Per info: www.comune.russi.ra.it. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 22
[ § 1 5 1 1 4 8 8 6 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 44 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) sanità, sociale e servizi per l'infanzia Un sabato natalizio dedicato ai più piccini Apre il Villaggio di Avds in piazza San Francesco. Marina, oggi inaugura il presepe di ferro dei Portuali, domani quello di Mancano poco più di due settimane a Natale, e si sente: questo weekend sarà tutto a tema. Uno degli eventi più attesi è l' inaugurazione del presepe di sabbia di Marina: il taglio del nastro avverrà domani alle 15.30 alla diga foranea sud. Fino al 20 gennaio sarà possibile visitarlo dal 16 al 20 dicembre e dal 7 al 17 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 e nei weekend e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18, e dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. Quest' anno a Marinara sarà possibile ammirare anche il presepe di ferro di Compagnia Portuale di Ravenna e Circolo Portuali Ravenna, in passato in Darsena: l' inaugurazione è oggi alle 18. Tante le iniziative in centro. A palazzo Rasponi Dalle Teste, in piazza Kennedy, oggi e domani weekend natalizio con Cna. Nel salone delle feste stasera alle 19.30 si terrà una cena di beneficenza per lo Ior di Ravenna, con i 'tavoli d' autore' realizzati da artisti e botteghe. Alla cena si può partecipare su prenotazione, chiamando 0544 34299 o 0544 560294. Ma sarà possibile donare allo Ior anche dalle 10 alle 19 nel palazzo oggi e domani, tra con gli eventi gratuiti per i bambini: laboratori, casa di Babbo Natale, stanza dei Lego, truccabimbi (domani mattina) e l' arrivo di Babbo Natale (domani pomeriggio). L' Ail, associazione contro le leucemie, oggi e domani sarà invece in piazzetta Einaudi e in via Cavour con due banchetti con le stelle di Natale a favore della ricerca, acquistabili con a partire da 12 euro. Orari: dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19. In piazza San Francesco i donatori di sangue dell' ospedale di Ravenna di Advs inaugurano oggi alle 16 il villaggio natalizio, che domani alle 15.30 ospiterà anche i balli country dei 'Wild angels Romagna'. Da oggi al 6 gennaio poi al museo Classis (via Classense 29) e alla Domus dei tappeti di pietra (via Barbiani 16) è possibile acquistare biglietti regalo per il museo di Classe da donare ad amici e parenti I più piccoli oggi alle 16 a Tamo, in via Rondinelli 2, potranno realizzare un addobbo in mosaico, mentre al Mar, in via di Roma 13, oggi dalle 10 alle 17 costruiranno con i Lego assieme all' artista Riccardo Zangelmi. Prenotazione obbligatoria a 0544 482487, tariffe: 5 euro per i bambini dai 5 anni, 7 per i genitori. Infine a Russi oggi tanti eventi. Dalle 15.30 in centro c' è il 'Trenino di Osvaldo', mentre alle 15.30 in via Cavour sarà inaugurata la mostra 'La filatrice di sogni'. Alle 17 alla sala 'La Cassa' in corso Farini 'Percorsi comunicativi di arte e vita' di Roberto Marchini e Clorinda dall' Aquila, mentre alle 17.15 in piazza Dante si esibirà Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 23
[ § 1 5 1 1 4 8 8 6 § ] sabato 07 dicembre 2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) sanità, sociale e servizi per l'infanzia il coro gospel 'The voice of joy'. Alle 18 in piazza Dante sarà acceso l' albero, e infine alle 18.30 all' ex chiesa in Albis di piazza Farini c' è 'Il corpo delle immagini' di Pietro Lenzini. A Godo, invece, oggi e domani dalle 9 alle 18 al centro giovanile di via Croce c' è il mercatino 'Vivaci colori', con incursione di Babbo Natale oggi alle 16. Domani alle 10.30, invece, in piazza Nullo Baldini l' associazione Teguriense addobba l' albero. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 24
[ § 1 5 1 1 4 8 7 2 § ] venerdì 06 dicembre 2019 Ravenna Today sport Calco, nuovi arrivi al Faenza: iniezione di esperienza e qualità Esce un Faenza Calcio ridisegnato dai primi giorni del mercato di dicembre. Tre sono infatti i nuovi arrivi, uno per reparto 1 Volley, la cena di Natale dell' Olimpia Teodora 2 Scherma, Alessia Pizzini decima ai Campionati Italiani Under 23 di spada 3 Pallamano, Romagna in trasferta, il presidente: "Ripetere l' atteggiamento" 4 Calco, nuovi arrivi al Faenza: iniezione di esperienza e qualità Video del giorno Attendere un istante: stiamo caricando il video... Esce un Faenza Calcio ridisegnato dai primi giorni del mercato di dicembre. Tre sono infatti i nuovi arrivi, uno per reparto. In difesa torna in biancoazzurro, dopo 8 anni, Nicola Manaresi, difensore centrale di grande personalità che può fare anche il centrocampista per le notevoli capacità tecniche e di gioco. Nato il 25 giugno 1986 proviene dal Cotignola, dove ha giocato cinque anni. In precedenza Alfonsine, Russi, Faenza, Classe e Conselice. A centrocampo si inserisce Giovanni Conti, nato il 4 aprile 1989, miglior play del torneo di Eccellenza da cui scende, avendo vestito fino a pochi giorni fa la maglia della Marignanese. In precedenza ha militato in serie D nella Recanatese, nel Ribelle e nella Correggese. E' giocatore di assoluta qualità in termini di palleggio e verticalizzazione. Infine, l' attacco faentino potrà contare su velocità e potenza di Luca Pioppo, 11 reti l' anno passato in Eccellenza nel SanpaImola da cui proviene. Nato il 13 luglio 1989, Pioppo ha vestito anche le maglie di Corticella e Sasso Morelli. "Diamo il benvenuto a tre giocatori di grande esperienza e personalità - dice il direttore sportivo Nicola Cavina - che andando a rinforzare la spina dorsale della squadra, daranno un contributo importante sotto il profilo della crescita globale del gruppo". A fronte di tre arrivi, sono quattro le partenze. I difensori Diego Franceschini e Mattia Spada si accasano rispettivamente al Solarolo (Promozione girone C) e Vita Granarolo (III Categoria), il centrocampista bolognese Leandro Selleri è in attesa di definire la sua posizione, mentre l' attaccante Gianlorenzo Roselli scende in I Categoria al San Rocco. Il Faenza calcio ringrazia gli atleti che lasciano la società, ringraziandoli per il contributo fornito con grande dedizione e augura loro le migliori fortune sportive. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 25
[ § 1 5 1 1 4 8 7 9 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) sport Promozione, a rinforzare l' attacco del Russi è arrivato Dumitru La sconfitta nel derby col Faenza ha interrotto la serie di 9 risultati utili consecutivi fra le mura amiche del Russi. Una striscia positiva che ha proiettato il Russi in vetta al girone D di Promozione, posizione ancora mantenuta, per un punto, nonostante il ko nel derby. «Ammetto che la sconfitta col Faenza - dice il direttore sportivo Luca Miserocchi - è stato il peggiore risultato della stagione. Continuare la striscia dei risultati positivi, dopo la sconfitta esterna col Torconca alla 4ª giornata, sarebbe stato molto importante per il morale della squadra. Stiamo cercando di ottenere un risultato importante in questo campionato e abbiamo le carte in regola per potercela fare» Che il Russi abbia ambizioni è confermato dall' arrivo dell' attaccante Adrian Dumitru dal Tropican Coriano che la scorsa stagione ha disputato un buon campionato nella Del Duca Ribelle. Dumitru potenzierà l' attacco e farà da spalla a Salomone autore di 9 reti di cui tre su calcio di rigore. Mario Silvestri. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 26
[ § 1 5 1 1 4 8 8 5 § ] venerdì 06 dicembre 2019 RavennaNotizie.it sport Tre nuovi arrivi per il Faenza con Nicola Manaresi, Giovanni Conti e Luca Pioppo Esce un Faenza Calcio ridisegnato dai primi giorni del mercato di dicembre. Tre sono infatti i nuovi arrivi, uno per reparto. In difesa torna in biancoazzurro, dopo 8 anni, Nicola Manaresi , difensore centrale di grande personalità che può fare anche il centrocampista per le notevoli capacità tecniche e di gioco. Nato il 25 giugno 1986 proviene dal Cotignola, dove ha giocato cinque anni. In precedenza Alfonsine, Russi, Faenza, Classe e Conselice.A centrocampo si inserisce Giovanni Conti , nato il 4 aprile 1989, miglior play del torneo di Eccellenza da cui scende, avendo vestito fino a pochi giorni fa la maglia della Marignanese. In precedenza ha militato in serie D nella Recanatese, nel Ribelle e nella Correggese. E' giocatore di assoluta qualità in termini di palleggio e verticalizzazione.Infine, l' attacco faentino potrà contare su velocità e potenza di Luca Pioppo , 11 reti l' anno passato in Eccellenza nel SanpaImola da cui proviene. Nato il 13 luglio 1989, Pioppo ha vestito anche le maglie di Corticella e Sasso Morelli.'Diamo il benvenuto a tre giocatori di grande esperienza e personalità - dice il direttore sportivo Nicola Cavina - che andando a rinforzare la spina dorsale della squadra, daranno un contributo importante sotto il profilo della crescita globale del gruppo'.A fronte di tre arrivi, sono quattro le partenze. I difensori Diego Franceschini e Mattia Spada si accasano rispettivamente al Solarolo (Promozione girone C) e Vita Granarolo (III Categoria), il centrocampista bolognese Leandro Selleri è in attesa di definire la sua posizione, mentre l' attaccante Gianlorenzo Roselli scende in I Categoria al San Rocco.Il Faenza calcio saluta 'gli atleti che lasciano la società, ringraziandoli per il contributo fornito con grande dedizione e augura loro le migliori fortune sportive'. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 27
[ § 1 5 1 1 4 8 8 7 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 3 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione ed Enti Locali OK DELLA CAMERA IN PRIMA LETTURA Decreto fiscale al via, omnibus da 93 articoli Il provvedimento passa blindato al Senato per il via libera entro Natale Marco Mobili, Giovanni Parente - ROMA Il decreto fiscale diventa un maxi- omnibus. Con il via libera della Camera (248 voti a favore e 87 contrari) il provvedimento d' urgenza collegato alla manovra lievita passando da 60 a 93 articoli con le 35 norme introdotte nel corso dell' esame in commissione Finanze (due delle misure iniziali sono state soppresse: il prestito ponte Alitalia e le sanzioni sui Pos). A questa infornata di interventi si devono aggiungere altre 35 disposizioni introdotte sotto forma di commi aggiuntivi sotto forma di bis, ter, quater e che, nel caso dell' articolo 57 quasi interamente dedicato agli enti locali, arrivano a toccare il «comma quinquiesdecies». Un tetto oltre il quale il decreto comunque non andrà. Il provvedimento, infatti, ora passerà all' esame del Senato che, visti i tempi ristretti di approvazione in quanto dovrà essere convertito in legge entro il giorno di Natale, non sarà più emendato. Tra le misure introdotte in corso di esame spiccano soprattutto la riscrittura del calendario dell' assistenza fiscale con il 730, proposta dal relatore Gian Mario Fragomeli (Pd), che dal 2021 potrà essere presentato fino al 30 settembre. E che con una finestra mobile di invio consentirà ai contribuenti di non subire ritardi nell' erogazione delle somme chieste a rimborso nelle buste paga o con i ratei di pensione. Arriva anche la riduzione del saggio di interesse di mora, proposta dalla relatrice e presidente della Commissione Finanze, Carla Ruocco (M5S), applicato al versamento di tasse e debiti fiscali a rate o per ritardati pagamenti, così come ai rimborsi. La misura variabile prima fissata in un range da 0,5 a 4,5% passa ora a un intervallo tra 0,1 e 3 per cento. Le opposizioni dal canto loro portano a casa con la Lega il ravvedimento operoso per i tributi locali possibile fino al momento dell' accertamento del comune o dell' ente territoriale e l' invio trimestrale dell' esterometro. Forza Italia ha trainato il voto all' unanimità sulla riscrittura dei Pir. I piani individuali di risparmio tornano di fatto all' antico prevedendo che del 70% dell' intero investimento una quota del 30% deve essere indirizzata verso l' economia reale. Di quest' ultima quota un 5% sarà vincolate alle piccole e piccolissime imprese non quotate. A tenere banco, però, sono state soprattutto le modifiche alle ritenute sugli appalti e alle manette agli evasori. Nel primo caso, si è cercato di escludere dall' ambito applicativo i committenti più piccoli, come i condomini, e di semplificare l' applicazione evitando alle imprese committenti di anticipare la provvista per il versamento delle ritenute dovute dalle società appaltatrici o subappaltatrici. Tutto Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 28
[ § 1 5 1 1 4 8 8 7 § ] sabato 07 dicembre 2019 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione ed Enti Locali passerà per la copia del versamento con il modello F24. Nel secondo caso, dopo uno scontro nella maggioranza con Italia Viva che chiedeva un dietrofront complessivo, c' è stato un intervento a due vie: da un lato, sono state attenuate le pene per i reati più lievi come gli omessi versamenti di ritenute o Iva e ancora con la possibilità di ricorrere alla confisca per sproporzione solo per le violazioni fraudolente; dall' altro lato, la maggioranza e il Governo hanno ampliato la responsabilità amministrativa delle imprese (in base al decreto «231») a un maggior numero di illeciti fiscali penalmente rilevanti. Inoltre su iniziativa del sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa (M5S), salta la sanzione (fissa e proporzionale) per esercenti e commercianti che negano ai clienti l' utilizzo del Pos. Su questo fronte, in fase di approvazione finale del decreto in Aula, il Governo ha accolto l' ordine del giorno presentato dall' opposizione (gruppo «Cambiamo!») che lo impegna a un accordo con l' Abi per rendere gratuiti, o comunque poco onerosi, sia i costi di utilizzo delle carte per gli utenti, sia quelli del Pos per i commercianti. © RIPRODUZIONE RISERVATA Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 29
[ § 1 5 1 1 4 8 8 9 § ] sabato 07 dicembre 2019 Pagina 28 Italia Oggi Pubblica Amministrazione ed Enti Locali Fabiana Dadone invia dpcm al Cds P.a., due domande per la buonuscita DANIELE CIRIOLI - Doppia domanda e un massimo di 145 giorni di attesa per ricevere in anticipo (e in prestito) la buonuscita (Tfr, Tfs ecc.). La prima è la «domanda di certificazione del diritto» al Tfr, Tfs o altra prestazione di fine servizio: è presentata all' Inps e l' Inps potrà rispondere entro 90 giorni. Una volta ottenuta tale certificazione, va presentata una seconda domanda, quella di anticipo vera a propria, a una banca: la banca la trasmette all' Inps per il nulla osta che l' Inps avrà 30 giorni di tempo per il rilascio. Avuto l' ok dall' Inps, la banca procederà infine a liquidare l' anticipo-prestito di buonuscita nei successivi 15 giorni. A stabilirlo è lo schema di dpcm che il ministero della Funzione pubblica guidato da Fabiana Dadone ha trasmesso al Consiglio di stato per il parere. Il testo dà attuazione alla misura dell' anticipazione della buonuscita ai dipendenti pubblici (altrimenti l' attesa può arrivare anche a otto anni), mediante un prestito al consumo d' importo fino a 45 mila euro, prevista dal dl n. 4/2019, convertito dalla legge n. 26/2019. Il provvedimento è al consiglio di stato per il previsto parere. Un anticipo in prestito. La misura, introdotta con l' operazione «quota 100» a inizio anno, consentirà di ricevere prima la buonuscita con il ricorso a un prestito garantito dallo stato. L' importo massimo del prestito è fissato alla misura massima della buonuscita cui si ha diritto, comunque non oltre 45 mila euro. Il prestito sarà rimborsato, comprensivo di interessi e di una «commissione» di garanzia (cioè un secondo interesse pari allo 0,01% del finanziamento) al momento dell' effettiva percezione della buonuscita. Quindi chi ha diritto a una buonuscita non superiore a 45 mila può al massimo ottenere un prestito pari all' importo cui ha diritto; chi ha diritto a buonuscita di misura superiore, può al massimo ottenere 45.000 euro. Come funziona. Il dpcm, innanzitutto, stabilisce che il finanziamento (cosiddetto Anticipo Tfs/Tfr) si rivolge a tutti i dipendenti pubblici (cioè ai dipendenti di amministrazione di cui all' art. 1, comma 2, del dlgs n. 165/2001) con diritto a pensione, sia che abbiano già cessato dal servizio, anche prima dell' entrata in vigore del dpcm, sia che lo faranno in futuro. Quindi fissa la procedura: il lavoratore deve prima di tutto chiedere all' ente erogatore del Tfr/Tfs (in genere l' Inps) la certificazione del diritto all' anticipazione. La relativa domanda va presentata in via telematica, autonomamente (se in possesso di Pin o Spid o altre credenziali pubbliche) o per il tramite di patronati e intermediari dell' Inps (quindi anche i consulenti del lavoro). Ricevuta la domanda, Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 30
Puoi anche leggere