Ritorno alla realtà Strategie di investimento 2019 - HSBC Asset Management
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ritorno alla realtà Strategie di investimento 2019 Novembre 2018 This presentation is intended for Professional Clients as defined by MIFID only and should not be distributed to or relied upon by Non Professional (retail) Clients. This is a marketing support which does not constitute neither an investment advice or a recommendation to buy or sell investment. This commentary provided is not the result of investment research. It has not been prepared in accordance with legal requirements designed to promote the independence of investment research and is not subject to any prohibition on dealing ahead of its dissemination. Non contractual document
Ritorno alla realtà Panoramica Mercato Contesto macro Strategia di investimento Temi principali e previsioni di mercato 2 Non contractual document
Panoramica 3
Ritorno alla realtà Introduzione Il 2018 è stato un anno difficile per gli investitori. Dopo i rendimenti eccezionali del 2017, il mercato probabilmente si era abituato ad un simile contesto. Un significativo re-pricing della Fed, un rapido apprezzamento del dollaro, le incertezze politiche ed i timori di crescita, hanno caratterizzato il 2018 e provocato elevata volatilità nei mercati finanziari. Complessivamente i rendimenti sono stati deludenti, per quanto non fossero al di fuori dell’ordinario. La buona notizia è che, nonostante il pessimismo, i fondamentali continuano ad essere buoni. La divergenza del 2018 sta finendo e prevediamo un trend moderato di crescita globale e di inflazione nel 2019. I profitti corporate restano solidi. Politiche economiche meno favorevoli creano delle difficoltà, anche se la paura del mercato di un’imminente fine del ciclo sono ingiustificate. Lo scenario macro dipenderà in parte dall’America e dalla Cina. Il modo in cui le questioni macro e politiche evolveranno, avrà un impatto significativo sull’azione del mercato. L’altra grande variabile sconosciuta è l’inflazione globale. Siamo ancora in un regime di inflazione basso, ma il ciclo (oramai maturo) comporta dei rischi. Gli investitori sono impreparati per questo tipo di shock. In questo contesto, ha ancora senso restare favorevoli al rischio anche se gli asset rischiosi non avranno un andamento ben definito e gli investitori dovranno adattarsi al mercato. Ci sono ancora delle buone opportunità di investimento a prezzi interessanti. Ed esistono varie opportunità per creare un portafoglio multiasset resiliente considerate le valutazioni molto interessanti delle obbligazioni. Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. 4 Non contractual document
Ritorno alla realtà Temi principali Macro Temi Temi di Investimento Ritorno alla realtà Crescita a prezzi ragionevoli La volatilità del mercato è ritornata ai livelli Le preoccupazioni degli investitori sulla recessione standard. La crescita globale sta diventando più e la fine del ciclo sono ingiustificate. Le asset class moderata e l’inflazione è sotto controllo persino più sensibili alla crescita del mercato si sono dopo 10 anni dalla crisi. deprezzate notevolmente nel 2018 Politica economica neutrale Gli asset considerati sicuri lo sono davvero? Gli effetti degli stimoli fiscali negli USA si ridurranno I ritorni attesi dei titoli di stato americani sono nel 2019. La politica economica della Fed sta migliorati, ma il rendimento può ancora salire. ritornando ad essere neutrale. Ed anche le altre Possono essere considerati in una ottica di banche centrali stanno facendo un passo indietro, diversificazione nei portafogli multiasset? ma la direzione futura è chiara. Due motori di crescita Resilienza di portafoglio Il regime di “divergenza ciclica” è terminato. La Un miglioramento delle valutazioni delle crescita americana sta diventando più contenuta e obbligazioni americane nel 2018 significa che gli gli stimoli della politica supportano la crescita in investitori possano comprare asset class short- Cina. Ci sono 2 motori di crescita. duration a prezzi migliori Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 5 Non contractual document
Ritorno alla realtà Temi principali Crescita a prezzi ragionevoli Gli asset considerati sicuri, Resilienza di portafoglio lo sono davvero? I rischi di recessione sono Le tradizionali convinzioni sugli Le problematiche macro e bassi ed i fondamentali asset considerati sicuri non politiche avranno un impatto corporate sono ancora buoni. hanno funzionato nel 2018. significativo sull’andamento del Le obbligazioni continuano a mercato. non avere ritorni interessanti – In questo difficile contesto, Restiamo a favore di asset non ci sono premi tali da sarà importante costruire un rischiosi e preferiamo il coprire il rischio duration. portafoglio resiliente. mercato azionario rispetto a quello obbligazionario I titoli di stato americani Il re-pricing dei tassi americani corporate. sembrano più attraenti, ma il ha creato delle opportunità per rischio rimane. il carry delle obbligazioni short In termini relativi li preferiamo duration americane. I mercati emergenti e gli asset rispetto alle obbligazioni asiatici sono interessanti, ma governative degli altri paesi bisogna essere selettivi. sviluppati. Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 6 Non contractual document
Mercato 7
Un anno impegnativo per gli investitori Performance delle varie asset class nel 2018 40 30 20 %, USD Rendimento totale 10 0 -10 Government Bonds Corporate Bonds EM Debt Equity Other Asset Classes -20 US Cash US Global Global ILBs Global IG Global HY USD EM Local EM US Equities Global EM Equities WTI Oil Gold Hedge Listed US Dollar Treasuries Bonds (H) (H) Credit (H) Credit (H) Debt Debt Equities Funds Private Equity 2017 2018 YTD Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. All asset class returns shown as USD total returns (unhedged) unless stated. (H) - Refers to currency-hedged USD total returns. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 8 Non contractual document
Cosa è successo? Eventi principali che hanno influenzato le performance delle asset class nel 2018 110 Aumento dei Iniziano le Rischi idiosincratici nelle rendimenti dei tensioni economie dei mercati Treasury & “inflation commerciali tra emergenti più deboli narrative” US-Cina (Turchia, Argentina) Re-pricing del 105 rendimento dei Treasury a 10 anni USD Total Return Index, Jan 2018 = 100 100 95 Un cambio di regime: la fine rally del dollaro del “Goldilocks” e l’inizio della “Divergenza Ciclica” 90 I fondamentali in Cina deludono 85 80 gennaio 18 marzo 18 maggio 18 luglio 18 settembre 18 novembre 18 Global Treasuries (H) DM Equity EM Equity Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. All asset class returns shown as USD total returns (unhedged) unless stated. (H) - Refers to currency-hedged USD total returns. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 9 Non contractual document
Quali sono stati i fattori principali? Aumento dei rendimenti dei Treasury ed apprezzamento del dollaro La politica restrittiva della Fed ha comportato un significativo re-pricing La divergenza tra USA e resto del mondo ha supportato il dollaro 3,4% 110 3,0% 105 2,6% 100 Index, Jan 2017 = 100 Yield 2,2% 95 1,8% 90 1,4% 85 Crescita globale sincronizzata Divergenza USA vs mondo 1,0% 80 gen-17 mag-17 set-17 gen-18 mag-18 set-18 gen-17 mag-17 set-17 gen-18 mag-18 set-18 US 2Y US 10Y US dollar versus majors US dollar versus EM Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 10 Non contractual document
Volatilità politica ≠ volatilità di mercato L’incertezza politica è aumentata, ma la volatilità del mercato resta contenuta Il 2018 è stato caratterizzato da problematiche politiche in Europa, Brexit, tensioni dovute alla guerra commerciale tra USA-Cina e timori negli mercati emergenti. Nonostante ciò, abbiamo assistito a dei picchi di volatilità, ma non ad una aumento diffuso continuo e sostenuto della volatilità nei mercati. Il mercato ha avuto dei picchi di volatilità che resta comunque L’incertezza politica sta aumentando a livello globale sotto controllo Global Economic Policy Global Cross Uncertainty Index Asset Volatility, 300 accordo del Index gabinetto britannico 45 280 sulla Brexit timori di Powell 40 260 sulla crescita dei elezioni tassi americani messicane 35 240 220 dazi tra 30 USA-Cina 200 elezioni 25 brasiliane 180 20 elezioni 160 timori sul italiane debito argentino 15 140 Elezioni incertezza della midterm rallentamento politica americane della Cina 10 120 monetaria in Turchia 100 5 gen-18 mar-18 mag-18 lug-18 set-18 nov-18 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 11 Non contractual document
Contesto di mercato impegnativo Volatilità a livelli standard, ma cosa è accaduto alla diversificazione? La volatilità episodica di quest’anno, potrebbe sembrare brusca ed eccessiva. Tuttavia in realtà, non è altro che un ritorno ad un contesto di mercato più tipico e standard. Come abbiamo già detto: l’andamento anomalo è stato quello del 2017, non del 2018. Questo contesto è stato impegnativo per gli investitori multi-asset – dato che le obbligazioni americane non hanno fornito i benefici della diversificazione. La volatilità del mercato azionario globale è ancora sotto la media storica Le obbligazioni americane non hanno diversificato i portafogli Numero di >1% giorni di Asset returns scambio del MSCI AC World in 2018 2017 Average (2010-2018) 2018 2% US Equity US Treasury 45 40 0% 35 30 -2% 25 -4% 20 15 -6% 10 -8% 5 0 Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec -10% Total Return YTD End-Jan sell-off October sell-off Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 12 Non contractual document
Come si comporteranno i mercati emergenti? I mercati emergenti sono entrati in un negativo “doom loop” nel 2018 Rendimento dei mercati azionari emergenti nel 2018 “Doom loop” nei mercati emergenti nel terzo trimestre 2018 10% I rischi idiosincratici emergono nelle economie più deboli (Turchia, Argentina) 0% -10% Sell-off negli EM -20% influenza il mercato YTD Equity Returns (USD) Gli investitori cominciano -30% a pensare: “chi è il prossimo?” ? -40% Altri EM sono -50% La spinta di crescita degli impattati EM si affievolisce e l’inflazione aumenta Cambiamento della -60% propensione al rischio a causa delle tensioni nel commercio -70% Shock del dollaro -80% americano Poland China A India China H Thailand Korea Taiwan Russia Mexico Indonesia Malaysia Brazil Argentina Turkey South Africa Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 13 Non contractual document
Ma non ci sono solo cattive notizie… I profitti corporate restano solidi Profitti mercato azionario globale vs prezzi Scomposizione del rendimento del mercato azionario 140 Multiple Expansion Earnings Growth Dividend Yield FX USD.TR Price Index Earnings Index 25% 20% 135 15% 130 10% MSCI AC World, Index 2007=100 125 5% 0% 120 -5% 115 -10% -15% 110 -20% 105 -25% 100 -30% gen-17 mag-17 set-17 gen-18 mag-18 set-18 USA WORLD EM Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 14 Non contractual document
Ma non ci sono solo cattive notizie… Gli asset rischiosi hanno avuto complessivamente negli ultimi 10 anni un andamento al rialzo 300 250 Global Equity Excess Return: 9.7% USD Total Return, Index 2009=100 200 Global Credit Excess Return: 5.6% 150 Global Bond Excess Return: 0.7% 100 50 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 15 Non contractual document
Contesto macro 16
Macro overview Il 2018 ha visto il ritorno della divergenza ciclica, dopo la sincronizzazione globale avuta nel 2016-17. In particolare, la crescita americana si è rafforzata, supportata dagli stimoli fiscali, mentre il resto del mondo ha rallentato. Nel 2019 gli USA avranno un ritmo di crescita moderato più nella norma, dato che gli stimoli fiscali si ridurranno e la Fed continuerà gradualmente la sua politica monetaria restrittiva. A livello globale la crescita seguirà il suo andamento standard. Con poche eccezioni nei mercati emergenti, l’inflazione rimane ampliamente sotto controllo, nonostante si intravedano a medio termine rischi al rialzo nell’inflazione americana. Nella seconda metà del 2019, la politica monetaria e fiscale americana sarà probabilmente neutrale. Altre economie sviluppate adotteranno politiche monetarie restrittive, anche se in zona euro ed in Giappone tale processo sarà molto lento, e quindi si avranno pochi interventi nel 2019. I rischi principali a livello globale sono: uno shock al rialzo dell’inflazione americana che porterebbe a tassi di interesse più alti di quelli attesi; una crescita in Cina inferiore alle aspettative; una crescita contenuta in eurozona che potrebbe alimentare le preoccupazioni sulla posizione fiscale italiana. Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. 17 Non contractual document
Divergenza ciclica americana Gli stimoli fiscali americani hanno supportato la sovra-performance La crescita globale è stata contenuta nel 2018, a seguito dell’andamento dei mercati non americani Gli stimoli fiscali del presidente Trump hanno influito in gran parte sulla sovra-performance Sovra-performance americana US fiscal outlier 2,0 Nowcasts (difference from trend, 3mma, pp) US divergence US World World ex-US 1,5 1,0 Sychronised upturn 0,5 0,0 -0,5 -1,0 -1,5 gen-14 gen-15 gen-16 gen-17 gen-18 Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 18 Non contractual document
La politica americana sta supportando sempre in misura minore Ma molto lontano dall’essere restrittiva Gli stimoli fiscali negli USA si ridurranno nel 2019. La crescita sarà moderata, ma è troppo presto per pensare ad un brusco andamento al ribasso La politica monetaria sta diventando meno accomodante, ma è ancora lontana dall’essere restrittiva La probabile evoluzione della politica punta ad un trend di crescita nella norma più che alla recessione. Supporto fiscale Dove è il punto neutro per la politica monetraria? Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 19 Non contractual document
Timori eccessivi sulla recessione americana La curva dei rendimenti potrebbe non essere un indicatore di recessione affidabile La piattezza della curva di rendimento è stata fonte di preoccupazione per gli investitori nel 2018 La Fed preferisce utilizzare i tassi a breve termine come indicatori dei rischi di recessione – lo spread 3 mesi–2 anni non è indicativo di una recessione a breve termine. Ma i tassi a breve termine sono un buon indicatore del rischio di La curva dei rendimenti si è appiattita recessione Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 20 Non contractual document
Rischio di aumento dell’inflazione americana Pressioni verosimilmente si manifesteranno più tardi nel 2019 Nel breve termine, l’inflazione americana rimarrà ai livelli attuali Ma più a lungo termine, ci sono rischi di inflazione al rialzo, ed il rischio maggiore per l’economia potrebbe essere un aumento repentino dell’inflazione piuttosto che una recessione US unit labour costs contained for now L’inflazione americana aumenterà più avanti nel 2019 Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 21 Non contractual document
Rischio di aumento dell’inflazione americana Stime su inflazione e salari La crescita dei salari reali americani è dovuta al restringimento del mercato del lavoro Se le aspettative a medio termine dell’inflazione dovessero risalire dai valori correnti, relativamente bassi, la crescita nominale dei salari potrebbe salire bruscamente I salari reali americani stanno crescendo L’inflazione attesa sarà fondamentale Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 22 Non contractual document
L’economia in Cina ha rallentato La politica restrittiva ha influito sull’economia La crescita cinese ha rallentato nel 2018, come evidenziato dall’indice Li Kegiang e dall’andamento del PIL Il rallentamento è stato determinato principalmente dai minori investimenti nel mercato obbligazionario, a seguito della politica restrittiva. La crescita cinese si è attenuata Gli investimenti hanno risentito della politica restrittiva Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 23 Non contractual document
Inversione della politica in Cina Una crescita stabile è più probabile di un rimbalzo sostenuto Da metà 2018, le autorità hanno adottato un allentamento delle politiche monetarie e fiscali in diversi modi Dal nostro punto di vista, è più probabile che l’azione intrapresa porti ad una crescita stabile, piuttosto che ad un rimbalzo sostenuto Allentamento della politica monetaria Politica fiscale Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 24 Non contractual document
Tensioni commerciali USA-Cina Gli USA hanno introdotto maggiori tariffe sulle importazioni di prodotti cinesi L’amministrazione americana ha dato seguito alle minacce sull’aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina per un valore di USD200MLD Le tariffe sono state stabilite inizialmente al 10% e cresceranno fino al 25% nel 2019 se non riusciranno a stringere un nuovo accordo commerciale Il rischio principale è che gli Stati Uniti estendano i dazi su tutte le importazioni dalla Cina, e che la Cina reagisca con azioni di rappresaglia Crescita PIL Scenario Base Scenario peggiore (Oxford Economics baseline versus adverse scenario) 2019 2020 World 2.8 2.7 25% di dazi su Scenario base + ∆ adverse -0.1 -0.2 USD50MLD da entrambi i US 2.5 1.7 lati Secondo trimestre 2019 ∆ adverse -0.1 -0.2 10% di dazi su importazioni dalla Cina 25% dazi su importazioni Eurozone 1.6 1.6 addizionali dalla Cina per addizionali dal valore di un valore di USD267MLD ∆ adverse 0.0 0.0 USD200MLD – che aumenteranno fino al 25% China 6.0 5.7 nel primo trimestre 2019 ∆ adverse -0.3 -0.6 5-8% di dazi su Dazi su importazioni dagli Japan 1.2 0.1 importazioni addizionali dagli USA dal valore di USA per un valore di ∆ adverse 0.0 -0.1 USD130MLD aumentati USD60MLD – che dal 25% al 50% South Korea 2.5 2.5 aumenteranno fino al 25% nel primo trimestre 2019 ∆ adverse 0.0 -0.5 25% di dazi su Taiwan 2.1 2.0 importazioni addizionali ∆ adverse -0.1 -0.4 dagli USA dal valore di USD20MLD nel primo trimestre 2019 Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 25 Non contractual document
Rallentamento ciclico dei mercati emergenti Performance differenti tra i vari mercati emergenti La crescita dei mercati emergenti (escluso la Cina) è sensibilmente rallentata nel 2018 e sta procedendo al ritmo di crescita media a 5 anni I dati sull’attività manifatturiera (PMI) evidenziano che la maggior parte dei mercati emergenti hanno rallentato, anche se per alcuni, la propensione al consumo resta al di sopra della media a 5 anni post-2012 Rallentamento ciclico dei mercati emergenti Ma le dinamiche non sono uniformi Crescita vs output potenziale Manufacturing Jan-18 Feb-18 Mar-18 Apr-18 May-18 Jun-18 Jul-18 Aug-18 Sep-18 Oct-18 1,8 PMIs China 51.5 51.6 51.0 51.1 51.1 51.0 50.8 50.6 50.0 50.1 1,6 Crescita solida, inflazione Nov-17 Jan bassa “sweet spot” 49.9 51.4 50.7 51.6 51.7 50.3 50.5 51.9 50.7 50.5 Indonesia 1,4 Oct-17 Feb South Korea 50.7 50.3 49.1 48.4 48.9 49.8 48.3 49.9 51.3 51.0 Dec-17 Mar 1,2 Taiwan 56.9 56.0 55.3 54.8 53.4 54.5 53.1 53.0 50.8 48.7 India 52.4 52.1 51.0 51.6 51.2 53.1 52.3 51.7 52.2 53.1 1 Brazil 51.2 53.2 53.4 52.3 50.7 49.8 50.5 51.1 50.9 51.1 0,8 Mexico 52.6 51.6 52.4 51.6 51.0 52.1 52.1 50.7 51.7 50.7 Apr May 0,6 Russia 52.1 50.2 50.6 51.3 49.8 49.5 48.1 48.9 50.0 51.3 Turkey 55.7 55.6 51.8 48.9 46.4 46.8 49.0 46.4 42.7 44.3 0,4 Less growth, more inflation Jun Poland 54.6 53.7 53.7 53.9 53.3 54.2 52.9 51.4 50.5 50.4 0,2 Jul 0 Aug -0,2 Sep -0,4 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 Inflazione vs Obiettivo Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 26 Non contractual document
L’inflazione dei mercati emergenti sta crescendo da un livello basso In media, l’inflazione dei mercati emergenti resta contenuta Alcuni mercati emergenti hanno visto crescere l’inflazione a seguito del deprezzamento della valuta (ad esempio Turchia e Argentina) Mentre l’inflazione core sta gradualmente aumentando in molti mercati emergenti, il tasso di inflazione media resta relativamente contenuto. Exchange-rate passing through Contesto con bassa inflazione * Brazil, Chile, China, Colombia, Hungary, India, Indonesia, Malaysia, Mexico, Poland, Philippines, Russia, South Africa, South Korea, Taiwan, Thailand Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 27 Non contractual document
Divergenza politica Non tutti i mercati emergenti hanno avuto bisogno di aumentare i tassi La politica monetaria è intervenuta a favore delle valute più deboli e sull’aumento dell’inflazione ma gli interventi sono stati limitati. Turchia e Argentina hanno aumentato i tassi in maniera aggressiva (di circa 40pp e di 16pp rispettivamente), stabilizzando la situazione La crescita di queste economie ha sofferto, ma alcuni indicatori sono migliorati – il deficit delle partite correnti attuale della Turchia si è ridotto sensibilmente Tasso di cambio a 10 anni vs “bilancio” delle partite correnti in dollari Differenti politiche monetarie Turkey Mexico Colombia Argentina Dec-17 Oct-18 Brazil Poland Russia South Africa India China Philippines Indonesia Malaysia Korea Thailand Taiwan -5% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 28 Non contractual document
I rischi in Europa L’uscita può essere un processo tortuoso La crescita dell’Eurozona ha rallentato rispetto all’andamento «sopra la norma» avuto all’inizio del 2018, ed è tornato ai precedenti livelli standard di crescita L’indebolimento riflette in gran parte l’andamento del settore manifatturiero e una minore crescita del denaro comporta rischi di downside nel settore dei servizi nel 2019 Uno shock verso il basso alla crescita europea potrebbe potenzialmente cambiare la posizione dell’Italia L’attività manifatturiera sta tornando a livelli normali L’andamento del denaro indica rischi di downside Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 29 Non contractual document
Italia sul filo del rasoio Il rapporto debito/PIL potrebbe essere facilmente ridotto Se tutto andrà secondo i piani, la proposta di bilancio del governo italiano comporterà una riduzione graduale del rapporto debito/PIL Ma le ipotesi di crescita del governo sono ottimistiche e persino un modesto movimento al ribasso potrebbe spingere più in alto il rapporto debito/PIL Il rapporto debito/PIL del governo tende ad aumentare bruscamente in presenza di movimenti negativi, quando la crescita nominale risulta ben al di sotto dei tassi di interesse a 10 anni Cosa succederà dopo il prossimo movimento al ribasso? La crescita conta molto 140 Italian general government gross debt (% of GDP) Next downturn ? 135 Increasing debt 130 125 120 115 110 105 IMF April 100 Forecasts IMF Oct 95 90 2001 2004 2007 2010 2013 2016 2019 2022 Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 30 Non contractual document
Cosa deciderà il Regno Unito? Deal, no deal o no Brexit? Le modalità con cui attuare la Brexit non sono ancora chiare, tutto è possibile: «deal», «no deal» o «no Brexit» Nessuna maggioranza in parlamento o nel paese per il «no deal» - se dovesse verificarsi, sarebbe un errore di calcolo Accettare il «deal» o il «no Brexit» sembrano le ipotesi più probabili, ed è probabile che la volatilità aumenti fin quando non verranno risolte Brexit timeline Brexit barometer Voto parlamentare della GB su UK-UE accordo di uscita (Dic 2018) Ulteriori tentativi di spingere il Voto parlamento UE parlamento britannico a trovare un accordo di uscita Lasciare Estendere UK lascia l’UE il 29 l’UE senza l’articolo 50 Marzo e negozia accordo relazioni future Elezione Secondo generale referendum Accettare accordo UE-UK? Rinegoziare l’accordo? Accettare l’accordo Restare nell’UE? UK-UE? Lasciare l’UE senza Restare in UE? accordo? Source: Macrobond, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 31 Non contractual document
Strategia di investimento 32
Cosa ha prezzato il mercato? Aspettative di crescita ed inflazione nelle dinamiche di mercato Le percezioni di crescita del mercato si erano appiattite dalla fine di gennaio e sono recentemente scese. Questo implica che i mercati stiano scontando più di un semplice rallentamento della crescita Le aspettative del mercato sull’inflazione erano al rialzo, ed hanno raggiunto il loro picco a metà anno. Le paure riguardo all’inflazione sono sovrastimate? I mercati stanno scontando un rallentamento della crescita Le aspettative di inflazione sono scese da metà anno AMG Market-Implied AMG Market-Implied Growth Index Inflation Index 106 100 2018 2018 104 99 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. 98 102 97 100 96 98 95 96 94 94 93 2015 2016 2017 2018 2015 2016 2017 2018 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 33 Non contractual document
Cosa sta prezzando il mercato? Mappa del mercato del quarto trimestre Politiche in UK (7%) Brexit (6%) Utilizzando il “linguaggio naturale” e le tecniche di apprendimento, possiamo identificare i temi principali del mercato: EM (3%) Mercato negativo & recessione Sell-off del mercato obbligazionario & Fed BCE (4%) Preoccupazioni politiche europee (Italia e Italy (8%) Brexit) e posizione della BCE Mercato del lavoro Mancanza di attenzione da parte degli (2%) investitori sull’inflazione Politiche americane (4%) Profitti Corporate (6%) Fed (7%) Yuan / PBOC (3%) Mercato americano Obbligazioni / (7%) Treasuries (9%) Mercato negativo / recessione (11%) Source: Quid, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 34 Non contractual document
Il mercato teme una recessione Ma in realtà si tratta di un cambiamento del ciclo I cicli economici non sono regolari. Ciò che conta sono gli squilibri ( che sono a livelli moderati ) La natura del ciclo è cambiata. Ci troviamo in un ciclo caratterizzato da bassa volatilità. I periodi di espansione economica più duratura (dal 1949) I cicli più lenti – ma più stabili Crescita Australia 1992-today 107 Vecchio ciclo Nuovo ciclo Expansion Australia 1962-1982 83 • Minore volatilità • La tecnologia aiuta nella gestione UK 1956-1974 • Settore dei servizi più stabile 71 France 1975-1993 70 US 1991-2008 67 . UK 1992-2008 . 64 Recession . US 2010-today 36 0 20 40 60 80 100 120 Expansion = no. of consecutive quarters of positive yoy real GDP growth Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 35 Non contractual document
I timori del mercato Siamo ancora in regime di bassa inflazione e bassi tassi di interesse Siamo ancora in un regime di bassa inflazione I rendimenti più alti del mercato obbligazionario globale hanno impattato sul mercato nel 2018. Ma i tassi di interesse restano ai loro minimi storici – e siamo ancora in un regime di bassi tassi di interesse L’inflazione resterà sotto controllo Un regime di bassi tassi di interesse Median Developed Economies US 10y Inflation Treasury Yield Emerging Economies 18% Rate (5y 13% 16% 11% 14% 9% 12% 7% 10% 5% 3% 8% 1% 6% -1% 4% -3% 2% -5% 1918 1928 1938 1948 1958 1968 1978 1988 1998 2008 2018 0% 1800 1806 1812 1818 1824 1830 1836 1842 1848 1854 1860 1866 1873 1879 1885 1891 1897 1903 1909 1915 1921 1927 1933 1939 1946 1952 1958 1964 1970 1976 1982 1988 1994 2000 2006 2012 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 36 Non contractual document
I fondamentali sono ancora buoni Profittabilità corporate e spesa in conto capitale Nonostante le performance contenute del mercato azionario, i profitti corporate ed i margini di profitto netto restano solidi e sono migliorati quest’anno Ciò vale non solo per gli Stati Uniti. I mercati sviluppati (escluso gli USA) ed i mercati emergenti hanno riportato interessanti crescite di profitto e margini migliori Inoltre, la spesa in conto capitale ha continuato a crescere nel corso del 2018 Margini di profitto netto US financing gap* USD bn (SAAR, 4Q smoothing) 2016 2017 2018 YTD 300 10% Capital Expenditures exceed Corporate Cash Flow 200 9% 100 8% 0 7% -100 -200 6% -300 Corporate Cash Flow exceed 5% Capital Expenditures -400 4% US Whole Economy US Equity World ex US EM -500 (NIPA) 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 2006 2008 2010 2012 2014 2016 2018 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. *Nonfinancial corporate business financing gap calculated as the difference between capex (including fixed investments and inventory change with IVA) and gross savings less net capital transfers paid. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 37 Non contractual document
I fondamentali sono ancora buoni Tassi di default corporate I tassi di default a livello globale sono diminuiti. Ci si aspetta che tale tendenza continui nel 2019 Cosa potrebbe andare storto? L’aumento del debito corporate e del costo dei tassi di interesse sono un rischio in un contesto di tassi crescenti. Ma, per adesso, i fondamentali non sembrano vulnerabili; il «leverage» è a livelli moderati e la copertura è alta I tassi default a livello globale sono diminuiti … …mentre il ratio di copertura degli interessi è salito 4,5 Moody's trailing 12m default rate Actual Moody's Forecast 14% 4,0 Coverage (LTM EBITDA/Net LTM Interest Expense) 12% 10% 3,5 8% 3,0 6% 2,5 4% 2,0 2% 0% 1,5 1999 2002 2005 2008 2011 2014 2017 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2013 2015 2017 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 38 Non contractual document
Opportunità implicite Dove possiamo prevedere crescita, considerati i prezzi? 11 10 Government bonds Credit 0.3 9 Equity Sharpe Ratio EM fixed income Alternatives 8 Risk Premia atteso (%, Nominal, USD) 7 Japan Equity (H) Asia ex Japan Equity China A Equity (Onshore) 6 EM Equity 0.2 Eurozone Equity (H) Sharpe Ratio Local EMD Private Equity 5 China H Equity Asia HY Japan Equity 4 Asia Local Bonds Eurozone Equity US Equity 3 DM Equity Global REITs 0.1 Hedge Funds Sharpe Ratio Commodities 2 Euro HY Hard Currency EMD Asia IG Global Credit Global HY US IG 1 US 2y Note Euro IG US TIPS Global ABS Global ILBs US 10y Note 0 Japanese JGBs UK Gilts -1 German Bunds -2 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 Volatilità attesa (%) 1. Global Fixed Income assets are shown hedged to USD. Local EM debt, Equity and Alternative assets are shown unhedged Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 39 Non contractual document
Crescita a prezzi ragionevoli Le “opportunità” nei mercati emergenti sembrano interessanti Il re-pricing dei tassi americani rende la scelta tra obbligazioni vs equity meno immediata I mercati emergenti e l’Asia hanno buone probabilità di crescita Anche il credito è un ulteriore alternativa per accedere alla crescita. Seppure ci siano, in prospettiva, dei ritorni migliori rispetto al 2017, questi non sono ancora interessanti Componenti dei ritorni attesi del mercato azionario Il risk premium del credito non è alto, ma è migliorato CRP (bp) 10% 250 Local Cash Rate Median Equity Risk Premium 8% Spot Currency Return Current 200 Median 6% 150 Current 4% Median 100 Current 2017 2% 2017 2017 50 0% -2% 0 World Emerging Markets Asia Ex Japan Global IG Global HY EMBI Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 40 Non contractual document
Gli asset considerati sicuri, lo sono davvero? Un re-pricing dei tassi di interesse reale degli USA Le variazioni dei rendimenti di quest’anno sono dipesi dai tassi reali. Può continuare questo trend dei tassi di interesse reale? I Treasury a 10 anni hanno deluso le aspettative e non hanno diversificato. La correlazione tra obbligazioni/azioni non ha aiutato gli investitori in presenza di andamenti al ribasso, per cui potrebbe essere opportuno un premio al rischio maggiore Il maggior indebitamento del governo americano e la politica della Fed potrebbero mettere ulteriormente sotto pressione i rendimenti I Treasury non sono stati di supporto nel sell-off del mercato I tassi reali hanno spinto i rendimenti più in alto azionario US 10y Yield Asset returns during US 10y Real Yield equity sell-offs US Equity Return 3,4% 1,2% 10% US Treasury Return US 10y Nominal Treasury Yield (LHS) ? US 10y Real Treasury Yield (RHS) 1,1% 5,7% 3,2% 3,3% ? 1,0% 1,3% 0% 0,9% -0,3% 3,0% -1,5% 0,8% -5,9% 2,8% 0,7% -10% -9,1% -9,2% -9,71% 0,6% 2,6% 0,5% -16,2% 2,4% 0,4% -20% gen 2018 apr 2018 lug 2018 ott 2018 Sep-Oct 08 May-10 Aug-15 Feb-18 Oct-18 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 41 Non contractual document
Gli asset considerati sicuri, lo sono davvero? Aumento dei rendimenti attesi Le aspettative sull’inflazione americana sono state recentemente riviste al ribasso. Il mercato adesso sta prezzando una inflazione più alta simile a quella della fine del 2017 Uno dei principali rischi da monitorare è l’aumento delle aspettative sull’inflazione che spingerebbe i rendimenti più in alto Il premio al rischio dei Treasury è cresciuto nel corso dell’anno – esiste un buon valore relativo dei titoli di stato americani rispetto a quelli degli altri mercati sviluppati (per es: Bund, JGB e Gilt) Probabilità implicita nel mercato di un’inflazione americana pari Andamento storico del risk premium nel mercato obbligazionario al 3% o superiore a livello globale Market-implied Bond Risk probability Premium US 10y Treasury 30,0% 1,0% Germany 10y Bund 25,0% 0,5% 20,0% 0,0% 15,0% -0,5% 10,0% 2018 -1,0% 5,0% -1,5% 0,0% -2,0% gen-15 lug-15 gen-16 lug-16 gen-17 lug-17 gen-18 lug-18 aprile 15 aprile 16 aprile 17 aprile 18 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 42 Non contractual document
Costruire un portafoglio resiliente Opportunità di rendimento con bassa duration Il re-pricing dei tassi americani ha creato delle opportunità per il carry interessante delle obbligazioni short duration americane per la prima volta da tempo. Il mercato in tal modo ci offre la possibilità di creare un portafoglio resiliente I rendimenti americani adesso sono più alti del dividendo dello Ritorni coperti attesi vs 1 anno fa S&P 500 3,5% S&P 500 Dividend Yield US 2y Treasury Yield Hedged Expected Return 1-year ago Latest 4,5% 3,0% 4,0% 2,5% 3,5% 3,0% 2,0% 2,5% 1,5% 2,0% 1,5% 1,0% 1,0% 0,5% 0,5% 0,0% 0,0% 2010 2012 2014 2016 2018 2y UST US IG 1-5y Duration = 1.9 Duration = 2.8 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Investment involves risk. Past performance is not indicative of future performance. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 43 Non contractual document
Costruire un portafoglio resiliente Il dollaro americano può essere nuovamente una fonte di sicurezza? Dopo la divergenza avuta nel 2018, ci sono ora «due» tassi di cambio del dollaro Questo significa che il dollaro avrà dinamiche differenti verso i principali mercati sviluppati e verso le valute dei mercati emergenti Verso le principali valute dei mercati sviluppati rimarrà nel range attuale. Mentre sarà diverso verso le valute dei mercati emergenti non amate che si sono particolarmente deprezzate. Tasso di cambio reale effettivo del dollaro vs i mercati principali Andamento valutario USD/CNY particolare nel 2018 sviluppati ed i mercati emergenti Index CNY Currency 115 USD REER vs Majors 7,0 USD REER vs Others (EM) ? 113 6,9 111 6,8 109 6,7 6,6 107 6,5 105 6,4 103 6,3 101 6,2 99 6,1 97 6,0 2015 2016 2017 2018 2015 2016 2017 2018 Source: Bloomberg, HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 44 Non contractual document
Rischi principali da monitorare Il mix crescita/inflazione Alto impatto nelle economie emergenti aumenta le possibilità di Un aumento significativo Inflation shock raggiungere livelli e repentino dell’inflazione, superiori supporta un sell-off sia Rimbalzo nel mercato dei obbligazionario che mercati azionario emergenti La crescita dei salari Le tensioni commerciali ed Tensioni aumenta la spesa per in generale il rallentamento commerciali/ consumi supportando la dell’economia in Cina, Macro Cina crescita hanno un impatto I salari significativo sulla crescita supportano i globale consumi Sorpresa Sorpresa negativa Continuo positiva andamento positivo dei profitti societari Incertezza L’incertezza politica politica impatta sul «sentiment» di I profitti corporate mercato (Italia, Brexit, continuano ad essere Politiche USA ecc.) piuttosto solidi nonostante la preoccupazione di aver raggiunto i valori massimi Basso impatto Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 45 Non contractual document
Temi principali e previsioni di mercato 46
Ritorno alla Realtà Temi Principali Macro Temi Temi di Investimento Ritorno alla Realtà Crescita a prezzi ragionevoli La volatilità del mercato è ritornata ai livelli Le preoccupazioni degli investitori sulla recessione standard. La crescita globale sta diventando più e la fine del ciclo sono ingiustificate. Le asset class moderata e l’inflazione è sotto controllo persino più sensibili alla crescita del mercato si sono dopo 10 anni dalla crisi. deprezzate notevolmente nel 2018 Politica economica neutrale Gli asset considerati sicuri lo sono davvero? Gli effetti degli stimoli fiscali negli USA si ridurranno I ritorni attesi dei titoli di stato americani sono nel 2019. La politica economica della Fed sta migliorati, ma il rendimento può ancora salire. ritornando ad essere neutrale. Ed anche le altre Possono essere considerati in una ottica di banche centrali stanno facendo un passo indietro, diversificazione nei portafogli multiasset? ma la direzione futura è chiara. Due motori di crescita Resilienza di portafoglio Il regime di “divergenza ciclica” è terminato. La Un miglioramento delle valutazioni delle crescita americana sta diventando più contenuta e obbligazioni americane nel 2018 significa che gli gli stimoli della politica supportano la crescita in investitori possano comprare asset class short- Cina. Ci sono 2 motori di crescita. duration a prezzi migliori Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. For illustrative purposes only 47 Non contractual document
Ritorno alla Realtà Temi Principali Crescita a prezzi ragionevoli Gli asset considerati sicuri, Resilienza di portafoglio lo sono davvero? I rischi di recessione sono Le tradizionali convinzioni sugli Le problematiche macro e bassi ed i fondamentali asset considerati sicuri non politiche avranno un impatto corporate sono ancora buoni. hanno funzionato nel 2018. significativo sull’andamento del Le obbligazioni continuano a mercato. non avere ritorni interessanti – In questo difficile contesto, Restiamo a favore di asset non ci sono premi tali da sarà importante costruire un rischiosi e preferiamo il coprire il rischio duration. portafoglio resiliente. mercato azionario rispetto a quello obbligazionario I titoli di stato americani Il re-pricing dei tassi americani corporate. sembrano più attraenti, ma il ha creato delle opportunità per rischio rimane. il carry delle obbligazioni short In termini relativi li preferiamo duration americane. I mercati emergenti e gli asset rispetto alle obbligazioni asiatici sono interessanti, ma governative degli altri paesi bisogna essere selettivi. sviluppati. Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 48 Non contractual document
Ritorno alla realtà Visioni della strategia di investimento Positive view Neutral view Asset Class View Comments Negative view Global DM bonds Bassi ritorni attesi nel mercato obbligazionario globale in uno scenario economico poco favorevole. I rischi potrebbero cambiare Aggregates Global Credit I fondamentali corporate e macro restano solidi ed i ritorni attesi sono aumentati, ma non ancora abbastanza Le valutazioni sono interessanti in termini relativi nonostante i rischi sulle previsioni di crescita, ed i fondamentali corporate restano Global Equities solidi Il “margine di sicurezza” è abbastanza ampio da coprire i diversi rischi. Ad ogni modo, il contesto resta complesso per cui risulta EM asset classes fondamentali essere selettivi ed adattarsi alla situazione di mercato I titoli di stato americani hanno valutazioni interessanti rispetto altre obbligazioni globali. I migliori ritorni risk-adjusted sono nella parte US breve della curva Bonds Continuiamo a vedere un premio al rischio negativo nelle obbligazioni europee; gli investitori non sono premiati ma penalizzati nel Europe prendere duration risk La maggior parte delle obbligazioni dei mercati emergenti offrono ritorni attesi elevati: alti tassi di interesse reale, premi al rischio Local currency EM bonds positivi, e valute a prezzi favorevoli Il premio per assumere il rischio di credito è ancora limitato. E opportuno beneficiare della crescita globale anche con altre asset class DM Credit (per es. mercato azionario) Credits Asia Credit Carry interessante rispetto al mercato corporate dei paesi sviluppati, una solida attività ed una politica monetaria neutra è di supporto Hard Currency EM bonds I ritorni attesi sono aumentati dopo la debolezza del mercato nel 2018 ma ci sono altre opportunità di investimento più favorevoli Prevediamo una crescita di profitti continua. Le valutazioni sembrano interessanti, ed i prezzi in termini relativi (vs EM asset e DM Developed Markets bonds) suggeriscono un sovrappeso più contenuto Equities Interessanti valutazioni dei mercati azionari e valutari, combinati con un «sentiment» negativo di mercato e con un miglioramento Emerging Markets macro economico Asia (inc Japan) Il mercato azionario asiatico offre alti ritorni risk-adjusted e una crescita ragionevole dei profitti in un contesto di rischi ben noti Ci sono “due” tassi di cambio del dollaro. Il dollaro vs le valute dei principali paesi sviluppati rimarrà nel range attuale. Il dollaro vs US dollar determinate valute emergenti risulta già al massimo. Other Commodities I ritorni attesi per le commodities sono neutri e preferiamo altre forme di protezione dall’inflazione L’inflazione è sottoprezzata ma con alto rischio. Preferiamo global linkers ai nominali – ma siamo molto diffidenti sulla duration molto Index-linked bonds lunga Source: HSBC Global Asset Management, November 2018. Any views expressed were held at the time of preparation and are subject to change without notice. While any forecast, projection or target where provided is indicative only and not guaranteed in any way. HSBC Global Asset Management accepts no liability for any failure to meet such forecast, projection or target. For illustrative purposes only 49 Non contractual document
Puoi anche leggere