Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS

Pagina creata da Elena La Rocca
 
CONTINUA A LEGGERE
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
MENU
La tradizione è la mia ispirazione, i miei
piatti sono la mia espressione, il menù la
mia melodia
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
ANTIPASTI
                           WINTER IN BLOOM

 Crema di zucca e carota, cardoncelli castagne,mandorla salata e łatticełło
                                                                       9 euro

                                 IL FRITTO
                    (Baccalà e l’Alice delle Meraviglie)

Baccalà in tempura, alice croccante e maionese vegetale al peperone crusco
                                                                     14 euro

                             LA MELANZANA

   Melanzana in doppia cottura, salsa al pomodoro, basilico e pecorino
                                                                     9 euro

                     COME UN PROSCIUTTO E FICHI

   Carpaccio di cavallino marinato 24 ore, maionese al ciliegino, burrata
                              e mosto di fichi
                                                                       12 euro

                              UOVO NASCOSTO
  Uovo a 64°, cicoria selvatica, spuma di parmigiano e tè nero affumicato
                                                                      10 euro

                       CALAMARO E GAMBERO ROSSO
Tagliatella di calamaro cotta a bassa temperatura, crudo di gambero rosso,
                  frutto della passione e gaspacho di arancia
                                                                     12 euro

                  DEGUSTAZIONE FORMAGGI DI CECCA
                   Degustazione formaggi “Di Cecca”
                                                                      14 euro
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
PRIMI PIATTI
                                 TUTTOFUNGO

 Tagliatella cotta in brodo di funghi, funghi cardoncelli, jus e polvere di fungo
                                                                            10 euro

                           STRACOTTO DI CONIGLIO

  Raviolo ripieno di stracotto di coniglio, umami di pomodoro,
                      spuma di parmigiano
													 14 euro

                          ACQUERELLO DI INVERNO

 Riso acquerello in crema di zucca, castagne, aglio nero e polvere
                        di peperone crusco
										min.2 persone 18 euro

                        ORECCHIETTE E RAPE IN NERO

Orecchietta di grano arso e nero di seppia, rape,alici del Cantabrico e siero aci-
               dulo di scamorza affumicata al pane di altamura
													 12 euro

                     “FAVE, CICORIA E GAMBERO ROSSO

  Tortello ripieno di favetta bianca e cicoriella selvatica,
          crudo di gambero rosso e la sua bisque
													 16 euro
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
SECONDI PIATTI
                           MAIALINO FONDENTE

        Filetto di maialino, jus di funghi e liquirizia, rape contadine”
                                                                           14 euro

                    BOMBETTE TRA PUGLIA E GRECIA

                 Bombette di capocollo di Martina Franca,
       riduzione del vino“ Progetto Calcarius”, yogurt e patata dolce
                                                                           12 euro

                             VITELLO TONNATO

        Filetto di vitello scottato,spuma tonnata,polvere di capperi
                              e carciofo fondente

                                                                           20 euro

                                  INFANZIA

           “Gnumereddi”, mosto di fichi, crema di barbabietola e
                     sfoglia di pane di grano arso

                                                                           12 euro

                              POLPO ARROSTO

Polpo arrosto, sabbia di mandorle al pomodoro, crema di peperone crusco
                          giardiniera fatta in casa
													 15 euro
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
DESSERT

                                LA MERENDA DEL SUD

               Spuma di zabaione al marsala, caffè e krapfen caldo
                                                                                        6 euro

                           LA VANIGLIA E I FRUTTI ROSSI

Semifreddo alla vaniglia in zuppetta di frutti di bosco, fragole all’aceto di lam-
                    pone, chips di barbabietola e menta
                                                                            6 euro

                                      CIOCCONELLO

Frolla con mousse al cioccolato, salsa al sigaro toscanello e gel di Rhum bianco

                                                                                        6 euro

                                    MANDORLOTTO

     Parfait alla mandorla tostata, salsa mou e liquirizia, mandorla salata
                                                                          6 euro

   Tutti i prodotti arrivati freschi sono stati abbattuti in loco mediante abbattitore rapido di
 temperatura.Per maggiori informazioni e per la lista degli allergeni rivolgersi al personale di
                                     sala, un nostro responsabile
           è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
Carta dei Vini
Abbiamo selezionato per voi una serie di piccoli pro-
duttori ,che lavorano sia in vigna che in cantina nella
 maniera più naturale possibile,dei veri e propri arti-
giani ,custodi ed interpreti del loro terroir.....La nostra
 è una scelta naturale ma senza estremismi cercando
           di rispettare l’autenticità del vino.
                 in collaborazione con
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
Bollicine
Naturalmente Frizzante Casabelfi (Glera)                                                                                                     20 euro
Il Bianco “NaturalmenteFrizzante” Rifermentato in bottiglia di Casa Belfi è un vino frizzante leggero e molto vivace, prodotto con rifermentazio-
ne naturale in bottiglia, come vuole la tradizione, e quindi coi lieviti in sospensione. Si esprime con ricchi profumi di fiori, frutta e crosta di pane,
regalando una beva scorrevole, esile, sapida e molto fresca

Frecciabomb Bianc Progetto Calcarius (Falanghina)                                                                                            20 euro
Il Frecciabomb è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia, prodotto da uve di Bombino Bianco in purezza. Si presenta di colore giallo
paglierino intenso. Al naso i profumi ricordano la frutta, il miele e la macchia mediterranea. Al sorso è teso e dritto, con una bella spinta acida.

Atmosphere Jo Landron (Folle Blanche,Pinot Noir)                                                                                             35 euro
Vino spumante ottenuto da un blend di Folle Blanche, e Pinot Noir. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con ricordi di fiori, accompagna-
ti da frutta a polpa bianca e roccia bagnata. In bocca è cremoso e con buona freschezza ed equilibrio. fruttato e sapido. Chiude lungo con una
delicata nota amarognola.

Cremant d’Alsace André et Lucas Rieffel (Pinot Auxerrois,Pinot Gris)                                                                         35 euro
Extrabrut di nome, ma pas dosè di fatto questo eccellente cremant è composto da un 45/60% di Pinot auxerrois, un 30%di Pinot gris (in maggio-
ranza provenienti da vigneti Grand cru.!!), e da un 10/25% di Riesling, con quest’ultima varietà in percentuale variabile e crescente nelle annate
calde e avare in termini di acidità

Cremant de Bourgogne Gabin et Felix Richoux (Pinot Noir,Chardonnay)                                                                               ND
Un vino traboccante di giovinezza e audacia. La sua freschezza e vigore sono una questione di consenso generale. Col tempo acquista la maesto-
sità di un grande vino. Il brut rispecchia fedelmente la sua personalità vivace e netta. Come demise o sec, la vivacità cede alla morbidezza e lascia
spazio a una nuova impressione gustativa, quella della dolcezza.

Franciacorta Dosaggio 0 Arcari Danesi (Chardonnay,Pinot Bianco)                                                                              40 euro
Il Franciacorta Dosaggio Zero di Arcari Danesi è uno spumante millesimato prodotto con Metodo SoloUva, cioè senza aggiunta di zuccheri
esogeni, e affinato per 31 mesi sui lieviti in bottiglia. Note di agrumi e frutta gialla spiccano da una trama sapida, fresca e minerale

Alsace Cremant Pierre Frick (Pinot Auxerrois)                                                                                                 50 euro
La Bollicina secondo Pierre Frick!

Frecciabomb Rosé Progetto Calcarius (Nero di Troia)                                                                                          20 euro
RiFermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale (Pet Nat).Uno spumante con sentori di frutta esotica e chiare note di litchi e
maracuja.

Belen Rosé Metodo Classico Ferdinando Principiano (Barbera)                                                                                   25 euro
Rosa antico cristallino con perlage fine e duraturo. Al naso esprime tutto il frutto fresco e vivace della barbera, e anche in degustazione risulta
croccante e ricco di acidità. Il finale è teso e sapido.

Franciacorta Solo Uva Rosè (Pinot Noir)                                                                                                      45 euro
Il Franciacorta Brut SoloUva è uno spumante fresco, minerale e fruttato, prodotto con Metodo Classico con sola aggiunta di mosto e succo d’uva,
affinato sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Note di mela, pesca e salvia emergono da una tessitura fine ed elegante, di buona freschezza e sapidità

Cremant d’Alsace Mister Pink André et Lucas Rieffel (Pinot Noir)                                                                            45 euro
Mister Pink, un cremant rosè interamente a base di Pinot Noir. Questo splendido spumante è ricavato da una uva eccellente che dopo aver affina-
to per 10 mesi in legni grandi e neutri, viene messa in bottiglia dove affina per mesi sui propri lieviti.
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
Champagne
I nostri Champagne provengono da piccoli Recoltant Manipolant che coltivano le proprie uve
senza l‘utilizzo di prodotti chimici di sintesi e le vinificano nella maniera più naturale possibile

                                          (Meunier,Chardonnay)
Champagne Pinot Chevauchet “Cuvee Joyeuse”(Meunier,Chardonnay)                                                                                  55 euro
Vigneron di Champagne da 4 generazioni la cui produzione annuale non supera le 30mila bottiglie realizzato dalla vinificazione esclusiva delle
uve provenienti dai vigneti di proprietà.Parliamo complessivamente di 4 ettari composti da 27 parcelle distribuite nel cuore di Epernay tra la Cote
de Blancse la Vallee de la Marne su terreni argillo-calcarei ricchi di silicati. Lo spirito aziendale è presto spiegato nella continua ricerca dell’eccel-
lenza e rispetto dell’ambiente.Eccellenza perseguita attraverso scelte ben precise come ad esempio quella di favorire lunghi periodi di affinamento
in bottiglia (minimo 5 anni) e ’utilizzo di dosi minime di solforosa

Christophe Lefévre “Cuvee de Reserve “Brut Nature (Pinot Noir,Pinot Meunier)                                                                    60 euro
La cuvée Réserve dello Champagne Christophe Lefèvre è una cuvée tutta in rotondità e finezza. Assemblata a partire da 20% di Pinot Nero e 80%
di Pinot Meunier. Invecchiato per 50 mesi in cantina, questo champagne bio si caratterizza per la sua mineralità.

Jaques Lassaigne “Les Vignes de Montgueux “BdB Brut Nature (Chardonnay)                                                                         75 euro
Grazie alle sue emblematiche cuvee blanc de blancs, pieni di finezza e mineralità, Jacques Lassaigne con il figlio Emmanuel, rappresentano i “pri-
mi” veri grandi promotori del terroir di Montgueux. Emmanuel, che si occupa della vinificazione coltiva le sue vigne con la massima naturalezza
possibile, seguendo i cicli del sole e della luna e adottando tecniche biologiche e biodinamiche con l’intento preciso di salvaguardare pianta e
terreno. Emmanuel è un fanatico del processo di vinificazione. La sua tecnica oltre a donare perlage e finezza da primato favorisce una sensibile
riduzione di utilizzo di solforosa. I dosaggi sono volutamente minimi al fine di valorizzare la grandezza del terroir.

Benoit Dinvault Pur Meunier Millesime (Pinot Meunier)                                                                                          80 euro
Piccolo produttore di grande talento amico e concittadino di Jerome Prevost, Benoit Dinvault lavora e trasforma quasi esclusivamente uve di
Pinot Meunier, condizione giustificata dal fatto che presso Gueux, dove ha sede l’azienda, gran parte della superficie vitata è occupata da questa
varietà. Dopo il debutto ad inizio anni 2000, Benoit abbandona da subito l’utilizzo di insetticidi ed implementa l’utilizzo di agenti biologici.

Clandestin “Les Sembables “Brut Nature (Pinot Noir)                                                                                            85 euro
Metti insieme Monsieur Bertrand Gautherot (fondatore e propietario di Champagne Vouette et Sorbeé) e Benoit Doussot giovanissimo talento
borgognone ed il capolavoro é presto fatto!Fermentazioni spontanea e affinamento in botti da 350/360 litri,nessuna chiarifica,nessun dosaggio.
Così si definiscono:Maison di vignerons del XXI secolo ,di istinto Bourguignon e di convinzione Champenoise...

Pierre Gerbais “Grain de Celles Rosé “Extra Brut (Pinot Noir,Pinot Blanc,Chardonnay) 70 euro
I Gerbais sono vignaioli a Celles-Sur-Ource da tre generazioni. Il timone dell’azienda è ora nelle mani di Pascal Gerbais che con la sua energia ha
dato un’ulteriore spinta qualitativa all’azienda, focalizzando l’attenzione sulla cura quasi maniacale della vigna. Tutti gli Champagne di Gerbais
sostano almeno 30 mesi sui lieviti prima di essere degorgiati.

Marguet “Shaman 17 “Extra Brut Grand Cru (Pinot Noir,Chardonnay)                                                                               80 euro
BenoÎt Marguet è un vigneron esperto e visionario, appartenente a quella nuova generazione di produttori di Champagne che si è posta all’atten-
zione degli appassionati e dei bevitori più esperti ed esigenti per uno stile anticonvenziale e per un approccio biodinamico in vigna e in cantina.
Il lavoro in vigna è effettuato esclusivamente con due cavalli e, per i trattamenti, sono ammessi solo decotti, concimi vegetali e olii esenziali, nel
rispetto dell’agricoltura biodinamica e dell’aromaterapia. Le vinificazioni sono svolte con soli lieviti indigeni in barrique bordolesi e tini di rovere,
con lunghe soste sulle fecce fini e uso molto limitato di solfiti, quasi inesistente.

André Beaufort” Rosé Polisy” Brut (Pinot Noir)                                                                                                  95 euro
Il marchio storico è André Beaufort, ma l’artefice di questi grandi Champagne è il figlio Jacques, pioniere della viticoltura biologica. Sin
dal 1969 le sue vigne non ricevono alcun trattamento di sintesi chimica e, per limitare l’impatto ambientale del rame (tollerato nel biologico), da
anni sperimenta l’omeopatia e l’aromaterapia. La certificazione BIO arriva nel 1971. I vini sono accattivanti, di straordinaria beva, con ricordi di
spezie esotiche. Negli ultimi anni i figli di Jacques hanno portato nuova energia alla conduzione di vigneti e cantina con sempre maggior attenzio-
ne alla naturalità.
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
Vini Bianchi
                                                                        Puglia

BiancoPuglia Progetto Calcarius (Bombino
                                 Bombino))                                                                                                 20 euro
Un vino dal carattere forte. Aromi di limone, arancia e pera, con note floreali. In bocca spicca l’acidità tipica del Bombino, è sapido e forte, con
echi di agrumi e ananas

Nu litr Orange Progetto Calcarius (Falanghina)
                                   Falanghina)                                                                                             20 euro
Uve coltivate su sassi bianchi di origine kimmeridgiana a 150 metri di altitudine. Fermentazione spontanea con macerazione di 5 giorni sulle
bucce in tini aperti e rottura manuale del cappello senza filtrazione. Orange wine che nasce da uve di Falanghina in purezza. La fermentazione
è spontanea con macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti con rottura manuale del cappello. Vino non filtrato. Al naso si riconoscono
profumi di frutta matura, sentori speziati e di erbe officinali. Al sorso è appagante e si distingue per la sua salinità e freschezza.

Hellen Bianco Progetto Calcarius (Greco)
                                  Greco)                                                                                                   22 euro
Uve coltivate su sassi bianchi di origine kimmeridgiana a 150 metri di altitudine. Fermentazione spontanea con macerazione di 5 giorni sulle
bucce in tini aperti e rottura manuale del cappello senza filtrazione. Greco dal colore paglierino. Al naso si esprime con sentori di scorza di limo-
ne e cedro, note di fiori di sambuco e cenni di gesso. Al palato si rivela fresco, sapido ed equilibrato.

GaraGino Bianco (Malvasia
                 Malvasia Istriana)                                                                                                        28 euro
Vero e proprio “ vin de garage” ... Malvasia Istriana ,macerazione sulle bucce per 10 gg, nessuna filtrazione ...Vino dalla spiccata aromaticità
,sorretto da una freschezza e sapidità incredibile

Amphora Cristiano Guttarolo (Verdeca,Chardonnay)
                             Verdeca,Chardonnay)                                                                                                ND
Bianco orange affinato in anfore di terracotta, ottenuto da due vitigni autoctoni pugliesi: Verdeca e Chardonnay. Note minerali, gessose e calcaree
impreziosite da un spalla acida sorprendente.

                                                              Friuli Venezia Giulia

Sauvignon di Jacopo Necotium                                            .                                                                   18 euro
Vino bianco ottenuto da uve sauvignon con fermentazione in inox senza svolgere la malolattica. Affinamento sui propri lieviti. Dal colore giallo
paglierino. Al naso intriganti note fruttate. Al palato è fresco e fragrante.

Ribolla Gialla Necotium                                                                                                                     18 euro
Giallo paglierino, alla vista ed un bouquet fruttato, al naso. Si articola in note di frutta e fiori bianchi, con un finale ammandorlato ed un timbro
molto minerale. Al gusto è fine e delicato, cesellato in un intreccio di freschezza e sapidità che invogliano alla beva

Jakot Orange Franco Terpin (Friulano)
                            Friulano)                                                                                                      44 euro
Il Jakot di Franco Terpin è un vino bianco macerato ottenuto dal vitigno Friulano, cresciuto argillosi del Collio caratterizzato per le stratificazio-
ne di calcare e silice ,in friulano questo tipo di terreno si chiama: Ponka. Grazie alla lunga maceraziine sulle bucce Il bouquet è complesso ed
elegante d con note che spaziano da profumi più fruttati a sentori più balsamici. Il sorso rivela equilibrio e piacevole freschezza.
Piatti sono la mia espressione, il menù la mia melodia - MENU - Amazon AWS
Veneto

Masieri Bianco La Biancara (Garganega
                            Garganega,Trebbiano
                                      Trebbiano))                                                                                           20 euro
Angiolino Maule é il fondatore del movimento Vin Nature in Italia ,il suo Masoeri é un bianco del vicentino ottenuto da un assemblaggio di
Garganega e Trebbiano. La vinificazione e l’affinamento in acciaio permette di conservare il volto giovane e fragrante del frutto. Note fresche di
frutta bianca, agrumi succosi, cenni di erbe aromatiche e accenti minerali arricchisco- no un corpo di media struttura, equilibrato e scorrevole, di
intensa freschezza minerale.

                                                                          Toscana

Bianco di Ampelaia Orange Ampeleia (Trebbiano,Ansonica,Malvasia
                                    Trebbiano,Ansonica,Malvasia Bianca)
                                                                Bianca)                                                                     28 euro
Il Bianco di Ampeleia nasce da un vigna in cui convivono, secondo tradizione, perlopiù viti di Trebbiano con un saldo di Ansonica e Malvasia
bianca. Vinificazione sulle bucce e affinamento in cemento. Aranciato, profuma di cera, erbe alpine, tè verde e albicocca disidratata, è ammaliante
e non va servito troppo freddo. In bocca è continuo, salino, calibratamente tannico e, specie nel finale, lascia una traccia gustativa importante e
appagante. Vino da formaggi, da minestre ma anche da grandi pesci arrosto.

                                                                          Marche

Le Oche Fattoria San Lorenzo (Verdicchio
                              Verdicchio))                                                                                                   18 euro
Il vini di Natalino di Fattoria San Lorenzo ormai sono famosi in tutto il mondo. Il Verdicchio il Le Oche fermenta per 3 mesi in vasche di cemento
dove matura per altri 12 mesi sui lieviti. Fiori di ginestra e gran tocco minerale.

                                                                          Abruzzo

Trebbiano d’Abruzzo Francesco Cirelli                                                                                                        18 euro
Vino bianco fresco, appagante e dissetante dallo stile piacevolmente rustico, di accesa mineralità e freschezza. Delicate note floreali e fruttate
accompagnano una beva scorrevole e rinfrescante. Vinificato in acciaio e affinato per 4 mesi sulle fecce fini

Don Carlino De Fermo (Pecorino
                      Pecorino))                                                                                                             28 euro
Pecorino in purezza prodotto a Loreto Aprutino secondo il credo artigianale e biodinamico di Stefano Papetti Ceroni. Un bianco elettrico,
verticale e viscerale, affinato in vasche di cemento e in botti di legno, che guarda al Mare Adriatico in lontananza, sfoderando sia al naso che al
palato aromi minerali e salmastri, uniti a profumi di erbe aromatiche e polpa di frutta matura.

                                                                      Campania

Fiano d’Avellino Ciro Picariello                                                                                                            22 euro
Ciro Picariello = Fiano.Vinificazione e successivo affinamento in vasche d’acciaio inox con frequenti batonnages per 10-12 mesi. Naso tipico, con
note torbate, fieno, fiori bianchi e pietra focaia. Potente e minerale.
e tagliente !
Sicilia
Lucido Marco De Bartoli (Catarratto
                         Catarratto))                                                                                                    20 euro
Un Catarratto territoriale, forte ed elegante. Non viene addizionato di dosi eccessive di solforosa. La sensazione olfattiva si caratterizza per
intensi profumi fruttati, sbuffi salmastri e dai piacevoli aromi di scorza di limone e mela verde. Al palato è fresco, minerale, equilibrato e lungo.
Luminoso e caparbio!

Vigna verde Marco De Bartoli (Grillo
                              Grillo))                                                                                                   20 euro
Vino bianco ottenuto da uve Grillo, nonché il primo vino bianco del mastro vignaiolo. Al naso esprime note di fiori di campo, ananas e frutta
esotica. Elegante al palato e dai ritorni fruttati, fresco e dal finale leggermente amarognolo a testimoniarne la caratteristica persistenza. Un vino
che riserva emozioni nel tempo

Trebbiano 17 Francesco Guccione                                                                                                           30 euro
La T sta per Trebbiano, un vitigno molto caro a Francesco, riscoperto e lodato per ogni suo pregio. È coltivato a tendone in una vecchia vigna
di 35 anni che regala vini straordinari. Vinificato sia in botti grandi sia in acciaio dopo una leggera macerazione sulle bucce. Un vino che lascia
a bocca aperta! Chi pensava che questa varietà fosse esclusivamente abruzzese o toscana?

Integer Orange Marco De Bartoli (Zibibbo)                                                                                                 40 euro
Isola di Pantelleria , interpretazoone unica dello Zibibbo di Marco de Bartoli in pieno stile Domaine Matassa , vendemmia intorno alla prima
decade di ottobre, l’uva diraspata fermenta in botti usate a contatto con le bucce per circa 10 giorni. Il vino affina per almeno 10 mesi sulle fec-
ce fini. Zero filtrazioni Zero solforosa aggiunta . Mango ed albicocca. Fiori d’arancio ed erbe aromatiche. Polputo ma allo stesso tempo fresco e
bevibile...

                                                                      Esteri

Trinqu’âmes Domaine La Grange (Sauvignon Blanc)                                                                                           22 euro
Sauvignon espressivo e fragrante , al naso esprime aromi di frutti bianchi e frutta esotica. L’ingresso in bocca è vivace e agrumato, con una
trama vellutata e una bella sapidità.

Mosel Trocken, A.J. Adam (Riesling)                                                                                                       25 euro
La tradizione del riesling Mosella in un bicchiere. Freschezza e leggerezza ben accompagnate da una sottile morbidezza al palato.

Handcrafted Gruner Veltliner Martin Andorfer (Grüner Veltliner)                                                                           25 euro
Vino bianco austriaco di grande finezza e purezza che nasce da una singola vigna piantata nel 1976. Al sorso mostra un corpo delicato, teso
e molto fresco, di pregevole mineralità e di grande ricchezza, sorretto da un tipico bouquet di agrumi, pepe bianco ed erbe aromatiche.Nin
filtrato e non chiarificato.

Numero 6 André et Lucas Rieffel (Gewurztraminer)                                                                                          25 euro
La cuvée numero 6 dei vigneron Lucas et Andre Rieffel è composta in grande maggiorità da vecchie vigne di Gewurztraminer e un tocco di
moscato per equilibrare il tutto. Vino dalla beva compulsiva.

Bourgogne Cuvee Des 4 Terroirs, Domaine Chevrot (Aligoté)                                                                                 30 euro
Questo Bourgogne Aligoté ti sedurrà per la complessità, la potenza e la ricchezza. Una delizia di Bourgogne bianco, fresco, floreale al fiuto e
fruttato in bocca.
Damned Mountain Kesbury (Sauvignon Blanc)                                                                                                           ND
Traduzione libera dal francese “Les Monts Damnes” in onore al grande cugino made in Sancerre, è un progetto unico nel suo genere che si pone
l’obiettivo di sintetizzare al meglio, sotto una singola etichetta, i caratteri del Sauvignon Blanc di Marlborough (Nuova Zelanda) Uve Sauvignon
Blanc provenienti dai vigneti delle Southern Valleys, fermentazione spontanea, vinificazione con raspi interi e affinamento in acciaio e barrique
sulle fecce fini. Bassissimo livello di So2

Riesling Rock André et Lucas Rieffel (Riesling)                                                                                              30 euro
Agricoltura biodinamica certificata; vigneti ripidi in collina su terreni calcarei e calcarei; allevamento tradizionale in grandi botti di legno da 2.400
litri; imbottigliato non chiarificato/non filtrato senza aggiunta di solforosa.

Silice Domaine des Ardoisieres (Jaquere)                                                                                                     30 euro
Micro produttore della Savoie tra i piu importanti sulla scena del Vino Naturale Francese ...
La cuvee Silice é ottenuta da uve Jaquere in purezza.Il bouquet è vivace e brillante, con gradevoli note di agrumi e mela verde. La bocca prolunga
la sensazione dolce e di freschezza con delicate note di fiori bianchi e una purezza cristallina, e termina con un lieve tocco di mandorla amara. Il
carattere audace, pietroso e minerale di questo vino bianco rispecchia le caratteristiche dei vigneti terrazzati da cui nasce.

Bel air Domaine La Grange Tiphaine (Chenin Blanc)                                                                                            35 euro
Bel Air è ottenuto da un vigna di Chenin Blanc che ha circa 70 anni e coltivato su un terroir di argilla rossa con selce e affioramento di roccia cal-
carea. La vendemmia è manuale, con tavolo di cernita sul terreno. La fermentazione alcolica avviene con lieviti indigeni, quindi il vino affina per 3
mesi in vasche di cemento, sulle fecce fini .Naso fiori bianchi erba appena tagliata .....

Pinot Blanc H Gerard Shueller (Pinot Blanc)                                                                                                  40 euro
Vino che regala note di fiori bianchi e al palato si dimosta fresco e minerale. Affinamento per circa 9 mesi in botti, sui lieviti. Ovviamente da
Bruno il vino viene imbottigliato senza filtrazione e senza solforosa. Questo Pinot Blanc vi conquisterà!

Macon Verzé AOC 2018 Nicolas Maille (Chardonnay)                                                                                             40 euro
Bellissima espressione di Chardonnay della Bourgogne .Pressatura diretta. Lunghissima fermentazione spontanea con lieviti indigeni (6-8 mesi).
in acciaio . Affinamento senza travasi. Imbottigliamento dopo blanda filtrazione.

Sancerre Blanc AOC Quarterons Sebastian Riffault (Sauvignon)                                                                                 50 euro
Loira per il suo approccio ipernaturale al vino.Il suo Sauvignon non viene filtrato prima di essere imbottigliato.e non vi é nessuna aggiunta di
solforosa . Al naso si riconoscono profumi floreali e fruttati seguiti da note minerali. Al sorso è armonioso e delicato, secco e rinfrescante, caratte-
rizzato da una piacevole freschezza. Il finale è persistente, aromatico e minerale e con una lieve nota ossidativa

Chablis Terroir de Berù 17 Chateau de Béru (Chardonnay)                                                                                      60 euro
Chardonnay coltivato in agricoltura biodinamica nel Clos de Beru. Vendemmia manuale, fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox con
lieviti indigeni. Affinamento per 14-16 mesi in vasche di acciaio inox con le proprie fecce fini. Vino ricco, fresco e sapido, dato dal microclima
collinare ventilato e dalla raccolta dei grappoli a piena maturazione...la migliore annata degli ultimi 10 anni

Chassagne Montrachet Premier Crù Morgeot 2017 Thomas Morey (Chardonnay)                                                                      115 euro
Questo splendido Chardonnay si presenta con un bouquet aromatico di pregevole intensità, ricchezza e complessità che gioca su note in primis
floreali, per poi virare su profumi propri della frutta secca, come le arachidi e le nocciole tostate. Ad apertura completa infine sprigiona aromi
opulenti e confortevoli di miele e frutta esotica matura, come mango e ananas. È al sorso però che si rivela un campione di potenza ed eleganza,
evidenziando un attacco al sorso leggermente verde ed erbaceo che si sviluppa travolgente per sapidità e morbidezza, con intensi aromi di pere
mature a concludere con dolcezza l’analisi di un capolavoro enologico.
Vini Rosati
                                                                          Puglia

Nu litr Rosa Progetto Calcarius (Negramaro)                                                                                                        20 euro
E’ un vino con bassa gradazione alcolica e che presenta un colore rosa corallo. Al naso si esprime, in particolare, con sentori di mirtilli rossi e
melograno. Al palato si rivela fresco e sapido; chiude con rimandi floreali.

Soul Glou (Primitivo)                                                                                                                              30 euro
Fermentazione spontanea con macerazione carbonica di 2 giorni, senza controllo della temperatura, poi pressatura verticale e fermentazione fina-
le in acciaio. Non filtrato. Invecchiamento 6 mesi in vasche d’acciaio. Vino estremamente fruttato, con un carattere gioioso ma fuori dagli schemi.
Grande bevibilità e mineralità.

Rosato Cristiano Guttarolo (Primitivo)                                                                                                              30 euro
Rosato dal colore straordinario, ottenuto pressando direttamente il Primitivo con fermentazione spontanea in acciaio per 15 giorni e affinamento
in acciaio per 8 mesi. Interpretazione di rosato asciutto e dritto con tannino e spezie.

Roz (Nero di troia,Aleatico)                                                                                                                       35 euro
Aleatico e Nero di Troia si fondono in un vino pieno di energia, dall’aromaticità bucolica di fiori e frutti rossi selvatici. Al palato, salinità e fre-
schezza dei frutti rossi regalano un equilibrio davvero intrigante.

                                                                         Abruzzo

Cerasuolo D’Abruzzo Francesco Cirelli (Montepulciano)                                                                                              20 euro
Vino rosato fresco, sapido ed equilibrato, vinificato e affinato sulle fecce fini in acciaio. Profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie delicati
animano un sorso sapido, leggero e rinfrescante, di grande piacevolezza. Vino Biologico

                                                                           Sicilia

Rosanera (Nero d’Avola 100%)                                                                                                                       25 euro
Macerazione a contatto sulle bucce per 5 ore, vinificato in bianco in vasche inox a temperatura controllata. Affina in acciaio per sei mesi e tre in
bottiglia. Rosa canina, violetta e richiami minerali

Rosato Bonavita (Nerello Mascalese,Nerello Cappuccio,Nocera)                                                                                            ND
Nasce da un blend di uve siciliane: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera. Maturato brevemente in acciaio, rivela tutta la fragranza
schietta e fruttata in un sorso delicato, appagante e snello, tinto da aromi di piccoli frutti rossi, erbe mediterranee ed essenze floreali. Semplice-
mente il miglior rosato d’Italia.

Maquè Rosè (Perricone 100%)                                                                                                                        30 euro
Vinificato in bianco, fermentazione in vasche inox da 25 hl a temperatura controllata. Affina in botti di rovere da 25 hl. Fresco e dall’incredibile
bevibilità. Frutti rossi nel bicchiere.
                                                                         Francia

Le Poteau Rosé Alternative Bis (Cinsault,Syrah)                                                                                                             ND
Le poteau rose marca l’esempio caratteristico dei rosati del sud della francia: eccellente aromaticità, note speziate, bocca asciutta e sensuale. sue
note di lampone e ribes rosso portano una bella freschezza e una sensazione ariosa alla fine.

                                     Pinot Noir)
Osez le Rosé Gabin et Félix Richoux (Pinot                                                                                                             ND
Fine espressione di Pinot Nero, con note di acidità di scorza d’arancia e frutta di amarena. L’acidità porta tutta questa eleganza attraverso un finale
garbato.
Vini Rossi
                                                                       Puglia
Gioia del Colle DOC Fatalone (Primitivo)                                                                                                       22 euro
Il vero primitivo di Gioia. Vino rosso corposo, intenso e di robusta struttura, maturato molto lentamente per 12 mesi in acciaio e per altri 12 in
grandi botti di rovere. Frutta matura, erbe balsamiche, spezie dolci e sfumature tostate animano un sorso caldo e di grande corpo ma anche fresco
e minerale, di lunga persi- stenza. Old school rulez!

Gioia del Colle DOC Fatalone Riserva (Primitivo)                                                                                               24 euro
Colore rosso rubino intenso con toni lievemente granati. Profumo caratteristico di frutta matura, leggero speziato e tostato, con un finale quasi
balsamico. Corposo, ricco in mineralità e freschezza, buona sapidità, notevolmente equilibrato, morbido, intenso gusto di amarena e prugna,
tendente al vellutato, con note mature di mora e gelso, speziato di pepe garofano e cacao. La caratteristica che rende unico e autentico il nostro
Primitivo di Gioia del Colle è il tipico retrogusto di mandorlato.!

Uno di noi Tenuta Macchiarola (Primitivo)                                                                                                      25 euro
Si tratta del primo rosso prodotto da tenuta macchiarola che, come suggerisce il nome, uno di noi, è l’embrema di quella conviviliatà ed ospitalità
tipica della puglia. Siamo a Lizzano (TA) a 4 km dal mare, dove i terreno diventa bianco,sabbioso e ricco di calcare, quindi rispetto ai primitivi di
manduria, è vellutato, scorrevole,fresco al palato e mediterraneo al naso.

Don Franco Tenuta Macchiarola (Negramaro)                                                                                                       25 euro
Come per il primitivo, anche il negramaro si contraddistingue più per scorrevolezza e freschezza che per concentrazione e tannino. Vino avvol-
gente ed armonico dai colori accesi e sentori intriganti, asciuga sapientemente il palato, dissetandolo.

Joha Cristiano Guttarolo (Susumaniello)                                                                                                           ND
Il Susumaniello di Crispiano è un vino unico… un rosso prodotto sulle alture della Murgia barese e affinato per un anno in acciaio. Il naso pro-
fuma di amarena, macchia mediterranea, erbe aromatiche, mare e terra bruciata. Il sorso svela un volto rustico, schietto e fresco, ricco di richiami
marini e mediterranei

                                                                      Piemonte

Alastor Cascina Baricchi (Nebbiolo,Pinot Noir)                                                                                                  16 euro
Da tutte le uve rosse aziendali, uvaggio in prevalenza di Pinot Noir e Nebbiolo con un 20% di Nebbiolo e Barbera vinificate in macerazione carbo-
nica affina in acciaio e vetroresi-na. Vinosità e frutta fresca ai massimi livelli, immediatezza spinta che ricorda i migliori Beaujolais Nouveau…da
bere fresco e a secchiate!

Barolo DOCG Sera Vezza 2016                                                                                                                    115 euro
I vigneti storici si trovano nella zona geologica più antica dell’area del Barolo (sottozona di Castelletto e Perno), da cui nascono vini di grande
complessità, eleganza e longevità, godibili fin da giovani. La conduzione dei vigneti e la vinificazione vengono seguite da Sara e suo papà Roberto
Vezza. Dal 2004 è iniziata la conduzione biologica dei vigneti, con una forte vocazione alla sperimentazione per la sostenibilità aziendale.
Veneto

Rosso Masieri La Biancara (Cabernet Sauvignon,Merlot,Tai Rosso)                                                                             20 euro
Vino rosso fresco e polposo, da apprezzare nella sua gioventù. Viene ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Tai Rosso fermentate con i
propri lieviti e lasciate riposare in acciaio per mantenere tutti i profumi primari. È un vino dal bagaglio odoroso fruttato e minerale, di buona
struttura e di grande bevibilità.

Amarone della Valpolicella DOCG 2018 Bovaro (Corvina, Corvinone, Rondinella)                                                                50 euro
Colore rosso granato intenso e impenetrabile, presenta all’olfatto aromi complessi di amarena sotto spirito e prugna secca, floreali di viola appas-
sita e una moltitudine di spezie dolci in cui si susseguono vaniglia, chiodi di garofano e cannella, con accenni di tostatura. Il sorso è prorompente,
strutturato e al tempo stesso incredibilmente morbido, accarezzato da un tannino vellutato che conduce verso un lungo finale di mon cherie

                                                             Friuli Venezia Giulia

Quinto Quarto Rosso Franco Terpin (Merlot,Cabernet Sauvignon)                                                                               24 euro
Uvaggio di uve Merlot e Cabernet Sauvignon fermentato spontaneamente senza controllo della temperatura per due settimane, affinato in acciaio
per un anno. Un rosso semplice di buona struttura, setoso ed avvolgente.

                                                                     Toscana

                   Alicante Nero,Alicante Bouschet,Carignano,Sangiovese,Mourvedre)
Un Litro Ampeleia (Alicante                                                                                                                  18 euro
Cinque vitigni mediterranei uniti in un unico vino, la macchia mediterranea a dominare il paesaggio con i profumi delle sue essenze: questo è il
litro Ampelaia, un rosso da litro da bere a tutto pasto.

                                                                     Abruzzo

Montepulciano D’Abruzzo Francesco Cirelli                                                                                                        ND
Feremntazione a contatto con le bucce per 2 settimane. Affinamento in acciaio, Ribes nero e ciliegia, bellissima bevibilità. Un vino immediato e
versatile dal pane e salame all’agnello al forno.

                                                                    Basilicata

Russè Artechè (Aglianico)                                                                                                                   22 euro
Da un vigneto di 2 ha con viti di 20 anni. Suolo siliceo a medio impasto. Fermenta ed affina in vasche di cemento. Bella declinazione di Aglianico
del Vulture: fresco e vivo. Il naso è una macedonia di frutti rossi con le solite note salate in sottofondo. Bocca slanciata e succosa. Del nome non si
pronuncia la “e” finale e sta per rosso

                                                                       Sicilia

Rosso di Contrada Marabino (Nero D’Avola)                                                                                                   18 euro
Vino rosso fermo dal profilo gustativo fine e corposo, animato da tannini morbidi e da sensazioni olfattive che ricordano frutti rossi e spezie,
affinato per 12 mesi in botti di rovere. Vino Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali

Frappato Azienda Agricola COS                                                                                                               24 euro
Giusto Occhipinti fa a vino naturale in Sicilia da più di 30 anni ed édavvero un mito . Nin ama stare sotto i riflettori ma preferisce far parlare i
suoi vini .Il suo frappato é un vino a tratti setoso ....
Vinificato in vasche di cemento ,al naso si esprime con piacevoli cenni di ciliegia, mora ed arancia, con un finale che ricorda il pellame. Al palato
è fresco e piacevole, dotato di una buona trama tannica. Vino fatto come una volta con metodi artigianali..
Esteri

                                  Cabernet Franc)
Saumur Champigny Thierry Germain (Cabernet                                                                                                         30 euro
Thierry Germain é tra i giovani artefici della Nouvelle Vogue del vino naturale in Loira, il suo Saumur Champigny é un Cabernet Franc elegan-
tissimo e precisissimo. Al naso note verdi di peperone ,mora e violetta, In bocca è equilibrato e reattivo, fresco e ben definito. Chiusura pulita e
persistente

                                         Syrah)
Crozes Hermitage Equinoxe Domaine Equis (Syrah)                                                                                                  30 euro
Prodotto nella parte nord della Valle del Rodano, dove nascono i syrah più eleganti del mondo, questo vino è fresco e speziato, con note di mora e
mirtillo, ma anche di incenso, liquirizia e carbone.

                         Gamay)
Wild Soul Julien Sunier (Gamay)                                                                                                                    30 euro
La cuvèee “Wild Soul” di Julien come tutti i Gamay è un vino croccante e succoso e a tratti divertente, dotato di una sottile mineralitá dovuta ai
terreni granitici. Vi stupirà per la sua beva sbarazzina.

                                          Carignan)
Baby Bandito Follow ur Dreams Testalonga (Carignan)                                                                                               35 euro
Africa.Bellissima espressione di Carignan estremamente aromatico e di corpo leggero con aromi di bacche e fiori schiacciati. Al palato amarena,
fragola e un’acidità brillante, poi note floreali di pot-pourri, violette e un finale salato, persistente.

                        Pinot Noir)
Alsace Jean Ginglinger (Pinot                                                                                                                     36 euro
Jean Ginglinger é un dei primi artefici del vini naturale in Alsazia ,i suoi Pinot Noir sono delle vere e proprie spremute di Terroir......Vini senza
compromessi , ovviamente zero solforosa.Nonostante questo sia il suo Pinot Noir di ingresso in realtà parte delle uve proviene da vigneti del sui
Gran Cru’...Quindi un vino dal rapporto qualità prezzo incredibile

                                              Pinot Noir)
Bourgogne Irancy 2017 Gabin et Felix Richoux (Pinot                                                                                               40 euro
Irancy é una delle nuove denominazioni del Pinot Noir in Bourgogne .Confinante con la regione dello Chablis con la quale condivide gli stessi
suoli calcarei.Pinot Noir di grande eleganza. Le uve provengono da un vigneto situato a sud/sud-ovest ad un altitudine media di 150-200 mslm,
composto da vigne piantate tra il 1945 e il 2015. .

                                 Pinot Noir)
Bourgogne Rouge Domaine Chevrot (Pinot                                                                                                            40 euro
Situato nel lembo più meridionale della Côte de Beaune il Domaine Chevrot è il paradigma della realtà borgognona dalle autentiche origini fami-
liari e contadine.I vini di Chevrot sono caratterizzati da uno stile denso, dal frutto esplosivo e preciso oltre che da una onnipresente connotazione
dinamica nel segno di una fedele trasposizione dello spirito insito nel terroir di Maranges e Santenay, ma al netto di alcune “rusticita’” che spesso
una meno attenta interpretazione di questi siti lascia trapelare. Una Borgogna di stile e tradizione per vini dal grande potenziale evolutivo.

                                      Pinot Noir)
Alsace Strangeberg 2019 Pierre Frick (Pinot                                                                                                        50 euro
Il lieu di “Strangenberg” interpreta con classe, stile e autenticità il prestigioso Pinot Noir all’interno del territorio alsaziano. Raffinato e fine, libera
delica- tamente note di frutta rossa per espandersi poi verso profumi più evoluti di spezie dolci e tostatura. Al palato ha un ingresso di buona
avvolgenza, poi rivela subito una freschezza aromatica e dei tannini ben scolpiti
Monkey Gone to Heaven Testalonga (Mourvedre)                                                                                                   60 euro
El Bandito Testalonga all anagrafe Craig Hawkins giovane produttore ribelle ha cambiato il modo di produrre vino in Sud Africa...
Da una vigna ad alberello piantata nel 2001 a 220 metri di altitudine su terreni argillosi. Resa 25 hl/ha. L’uva fermenta a grappolo intero per tre
giorni in una botte aperta da 500 litri, dopodichè viene pigiata per ultimare la fermentazione sempre nello stesso contenitore. Al naso note mento-
late, violetta e pepe. Sorso polputo con tannini fitti ma delicati.Tra i miei rossi preferiti in carta

                                     Pinot Noir)
Gevrey Chambertin di Sylvie Esmonin (Pinot                                                                                                     95 euro
Lo Gevrey Chambertin rappresenta una delle più nobili e aristocratiche espressioni di Pinot Nero della Borgogna. Prende il nome dal piccolo
comune francese posizionato all’estremità nord della zona del Côte de Nuits .
Si tratta di uno dei luoghi più sacri e remoti della vite , abbraccia un territorio che sembra disegnato apposta per la coltivazione dell’uva. Una
patria d’oro del mondo enologico, costellata da 9 favolosi Grand Cru che trovano in Chambertin e in Clos de Bèze i gioielli più splendenti della
corona. Assaggiare una delle diverse interpretazioni di questa tipologia significa avere tra le mani una tra le bottiglie più leggendarie e celebri
dell’universo enologico!

Chambolle Musigny di Domaine Luis Bollot (Pinot
                                          Pinot Noir)                                                                                         95 euro
Chambolle Musigny & é un vero microcosmo vitivinicolo, i suoi Pinot Noir sono riconosciuti unanimemente tra i più sottili, eleganti, femmi-
nili, orientaleggianti (la presenza di variegate nuances speziate è il tratto più immediatamente riconoscibile) e seducenti dell’intera Borgogna ;
ciò è dovuto alla struttura dei terreni, in particolare alla presenza di suoli ricchi di rocce calcaree, marne e ciottoli, i quali rendono i vini meno
austeri rispetto a quelli dei comuni siti più a nord della regione; in particolare, qui i terreni possiedono un bonus di calcare attivo, che determina,
successivamente, vini dalla colorazione scarica, dotati più di fragranza che di potenza ... La classe !!
APERITIVI BLOOM
  DRINK CON DEGUSTAZIONE DI TAPAS DELLO CHEF
                   Alcolico 15 euro
                  Analcolico 12 euro

          DISTILLATI
         RUM BOMPLAND 55° - 9 euro/4 euro
            RUM BOMPLAND 40° - 8 euro
        VODKA BLACK COW - 10 euro/5 euro
          VODKA ILLE-GAL - 8 euro/4 euro
        VODKA GREY GOOSE - 8 euro/4 euro
       VODKA MOSKOSKAYA - 5 euro/2.5 euro
             GIN HENDRICK’S - 6 euro
          GIN TANQUERAY NR.10 - 6 euro
              GIN DI PUGLIA - 6 euro
                 GIN LUZ - 6 euro
        TEQUILA DON JULIO - 12 euro/6 euro
TEQUILA ESPOLON REPOSADO AMBRATA - 6 euro/3 euro
 WHISKY JOHNNY WALKER PLATINUM - 15 euro/7 euro
        WHISKY RYE BULLEIT - 12 euro/6 euro
        WHISKY LAPHROAIG - 8 euro/4 euro
     WHISKY BULLEIT BOURBON - 8 euro/4 euro
          WHISKY JAMESON - 6 euro/3 euro
            HENNESSY COGNAC - 7 euro
           GRAPPA DI AMARONE - 6 euro
           GRAPPA LA PROIBITA - 5 euro
          GRAPPA LA QUARANTA - 4 euro
LIQUORI
          COINTREAU - 5 euro
          CHARTREUSE - 7 euro
            SAMBUCA - 5 euro
         BAILEYS - 5 euro/2,5 euro
        GRAND MARNIER - 5 euro
          FRANGELICO - 5 euro
    AMARETTO DI SARONNO - 5 euro
       BITTER CAMPARI - 4,5 euro
   CARPANO ANTICA FORMULA - 8 euro
      VERNEY VERMOUTH - 8 euro
           MARTINI - 4,5 euro
       AMARO JEFFERSON - 6 euro
          AMARI VARI - 5 euro
        BANYULS BLANC - 5 euro
MOSCATO ROSA PASSITO LAIMBURG - 5 euro
  SAUTERNES GRANDE RESERVE - 5 euro
   LINFASALENTO ALLORELLO - 4 euro
    LINFASALENTO SALVIETTA - 4 euro
   LINFASALENTO LIMONCELLO - 4 euro
 LINFASALENTO FINOCCHIETTO - 4 euro
    LINFASALENTO FOCU MEU - 4 euro
COCKTAILS D’AUTORE
 “Immaginate di passeggiare in un campo fiorito. Profumi di fiori ed erbe aromatiche pervadono le
narici fino ad inebriare i sensi. Il vostro corpo si carica di vitale energia. In fondo l’azzurro del mare.

                                         BLOOM MARTINI
Una deliziosa passeggiata in campagna racchiusa in un bicchiere: bourbon whiskey aromatizzato al
                  miele, infuso di grappa e camomilla, zafferano, succo di limone.
                                                10 euro
                                           BLOOM MULE
Un viaggio tra i profumi e sapori esotici: distillato di cereali, liquore di passiflora edulis, zenzero e
                                  cetriolo freschi, soda allo zenzero.
                                                10 euro
                                            BLOOM EVER
  Un amore estivo, il dolce sapore dell’inizio e quello amaro della fine…meglio brindare: liquore
 di achillea moscata e genziana, vermouth allo zafferano, chiodi di garofano, mandorle e agrumi,
                                     distillato di ginepro, origano.
                                                10 euro
                                          BLOOM SPRITZ
Regalatevi bouquet di fiori e piante spontanee tutto da bere: distillato di ginepro, liquore di fiori di
                sambuco, amaro al rabarbaro e bucce di agrumi, basilico, prosecco.
                                                10 euro
                                           BLOOM SOUR
Agosto. Mezzogiorno. Il canto delle cicale, la macchia mediterranea ed una incredibile sete da pla-
care: amaro di genziana e rosmarino e bergamotto, miele di fiori d’arancia, succo di limone, menta
                                         fresca, albume d’uovo
                                                10 euro
BLOOM CHILI
E’ sera. Si balla, si balla e si balla. Un caffè per tirare fino all’alba: distillato di cereali, infuso di rum al
                                caffè, caffe espresso, cannella, peperoncino.
                                                     10 euro
                                          BLOOM MARGARITA
Polline e erba bruciata….primavera ed estate in un sol colpo: distillato di agave leggermente affumi-
    cato, liquore di bucce d’arancia, polline, succo di limone, basilico, cannella, peperoncino, sale.
                                                     10 euro
                                              BLOOM MOJITO
    A maggio, l’aria si profuma di rose. Noi ne abbiamo fatto un drink: distillato cubano di canna
   da zucchero, sciroppo di rose ed ibisco, menta fresca, succo di lime petali di rosa esiccati, soda
                                                    10 euro
                                             BLOOM MISSION
Spiaggia, amici, musica, divertimento ed un caldo tremendo: distillato brasiliano di canna da zucche-
                       ro, pesche nettarine, ananas, miele millefiori, menta fresca.
                                                     10 euro
                                                BLOOM TIKI
 Un bacio al tramonto. Un brivido lungo la schiena. Desiderio e passione: distillato di canna da zuc-
       chero, liquore di bucce d’arancia, infuso di fiori di karkadè, succo di lime, menta fresca.
                                                    10 euro
BIRRE ARTIGIANALI
                                BIRRIA DEL GARGANO

B
SAISON DEL GARGANO
    irra di frumento d’ispirazione belga con spezie e grano antico Saragolla. Rustica ed intrigante,

      con note di cereali e fiori di campo, speziata con timo, ginepro, pepe rosa e sambuco

                                                  7 euro/14 euro

B
BIANCA DEL GARGANO
    irra di frumento d’ispirazione belga, arricchita con scorza d’arancio del Gargano IGP, zagare e

      grano duro Senatore Cappelli. Fragrante e floreale, caratterizzata da note agrumate

                                                  7 euro/ 14 euro

                                BEVANDE
                ACQUA MINERALE ORSINI “Black & Platinum”- 2 euro

                                       BEVANDE - 2,5 euro

                                    Birra Stella Artois - 3 euro

                                           CAFFÈ - 1 euro

                  Le informazioni circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie
                         o intolleranze sono disponibili rivolgendosi al personale in servizio
Puoi anche leggere