PER I DIRITTI PER IL LAVORO - FlpNewsn. 236 8 ottobre 2014 PERIODICO DI INFORMAZIONE CULTURALE POLITICA SINDACALE E SOCIALE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FlpNews n. 236 • 8 ottobre 2014 PERIODICO DI INFORMAZIONE CULTURALE POLITICA SINDACALE E SOCIALE PER I DIRITTI PER IL LAVORO
FLP NEWS IL PERIODICO DELLA FEDERAZIONE LAVORATORI PUBBLICI E FUNZIONI PUBBLICHE Sito www.flp.it e-mail: flpnews@flp.it redazione: Via Roberto Bracco, 45 – 80133 Napoli redazione romana: ViaPiave, 61 – 00187 Roma editore: FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche registrazione tribunale di Napoli n. 24 del 01.03.2004 Iscrizione al R.O.C. n. 12298 Direttore FLP News è un periodico gratuito di informazione culturale, politica, Marco Carlomagno sindacale e sociale, dell’Associazione Sindacale FLP (Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche), che informa, tutela e Direttore Responsabile assiste i lavoratori italiani. Roberto Sperandini E’ diffuso in formato cartaceo e disponibile online. Può essere scaricato dal sito internet www.flp.it; in tale sito trove- Comitato Editoriale rete anche informazioni aggiornate relative ai singoli settori sinda- Lauro Crispino, Roberto Sperandini, cali, nonché tutte le indicazioni per iscriversi alla FLP. Chiunque può collaborare con la redazione, inviando notizie, commenti Vincenzo Patricelli o articoli da pubblicare in formato Word, all’indirizzo e-mail: flpnews@flp.it. Progetto Grafico e Impaginazione I contenuti espressi negli articoli firmati dai collaboratori, sia interni Chiara Sernia che esterni, sono da considerare opinioni personali degli autori che non impegnano pertanto la FLP. Redazione romana Via Piave, 61 - 00187 Roma Associato USPI Unione Stampa TEL. 06 - 42000358 TEL. 06 - 42010899 periodica italiana pubblicità FAX. 06 - 42010628 e-mail: flpnews@flp.it FLP (Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche) Redazione: Via Piave, 61 – 00187 Roma Marco Carlomagno, Roberto Sperandini, Lauro Crispino, Tel. 06- 42000358 Fax. 06 - 42010268 Vincenzo Patricelli e-mail: flpnews@flp.it sito internet: www.flp.it R IC O N O S C I M E N T O. D E L . C R E D I T O. D’ I M P O S TA . P E R Collaboratori: ININVESTIMENTI IN CAMPAGNE PUBBLICITARIE LOCA- Gabriella Carlomagno, Elio Di Grazia, Claudio Impera- LIZZATE tore, Dario Montalbetti, Giancarlo Pittelli, Rinaldo Sa- Grazie alla legge 289 e alla delibera CIPE successiva le imprese che tolli, Pasquale Nardone, Fabio Tozzi, Piero Piazza, Rai- incrementano i propri investimenti pubblicitari in campagne su mezzi locali mondo Castellana, Maurizio Polselli certificati, anche per l’anno 2006, otterranno delle agevolazioni fiscali. Le informazioni e la modulistica per richiedere il credito d’imposta sono Comitato Scientifico: disponibili all’indirizzo dell’Agenzia delle Entrate: Leonardo Bugiolacchi, Marco Carlomagno, Vittorio Http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruzzo/cop/bonus_pubblicita.htm Carlomagno, Amelia Crasta, Vincenzo Maria Cesaro, Stefano Dumontet, Ezio Ercole, Gennaro Ferrara, Lu- cilla Gatt, Riccardo Izzo, Gaetano Laghi, Francesco Lambiase, Maria Luigia Melillo, Claudio Quintano, Ma- rio Quinto, Antonio Scamardella, Concezio Ezio Sciarra, Maurizio Sibilio • Flp News ottobre
SOMMARIO 04 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Per i Diritti per il Lavoro 10 Incontro Aran 12 AGENZIE FISCALI: dogane e monopoli Proposta inquadramento idonei 14 AAMS 16 MINISTERI: difesa 3° Congresso 18 Schema decreto organici 20 MINISTERI: giustizia Riunione auditorium aula musica 18 MINISTERI: interno Formazione FLP 22 MINISTERI: bac Secondo Congresso Nazionale Bac 24 NOTIZIE DAL CANILE 26 RICICLO CREATIVO 28 L’ANGOLO DELLE RICETTE Dolci 30 RETROSCENA Film Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER I DIRITTI, PER IL LAVORO. E’ “ L’Italia non fa eccezione, un momento molto dif- diversi segmenti del mondo del lavo- anzi il Governo attuale ficile e complicato per il ro, quasi a propugnare l’idea che mondo del lavoro: la crisi l’aumento delle tutele per i sottoccu- – in perfetta continuità economica ha portato pati e la soluzione dei problemi lavo- con i governi precedenti quasi dovunque una contrazione dei rativi per i disoccupati dipenda dalla – spinge sulla contrappo- posti di lavoro e le politiche della riduzione dei diritti per gli occupati. maggior parte dei Paesi industrializ- L’Italia non fa eccezione, anzi il sizione tra un’inesistente zati stanno portando a un aggrava- Governo attuale – in perfetta con- categoria dei “garantiti” mento delle condizioni economiche tinuità con i governi precedenti – e sociali dei lavoratori. spinge sulla contrapposizione tra e quelle dei precari e dei La revisione al ribasso dei modelli di un’inesistente categoria dei “garanti- disoccupati, non riuscen- welfare - in stato avanzato in alcuni ti” e quelle dei precari e dei disoccu- do in alcun modo a paesi come la Germania, appena pati, non riuscendo in alcun modo a abbozzata in altri come l’Italia - comprendere che l’unico modo per comprendere che l’unico rischia di cancellare cinquanta anni aumentare il lavoro è una diversa modo per aumentare il di conquiste sociali. politica economica e fiscale e il varo lavoro è una diversa poli- Quasi tutti i governi cercano di far di una politica industriale sinora ine- passare l’idea che dalla crisi si esca sistente e non la riduzione di salari tica economica e fiscale abbassando i salari – anche nomi- e diritti. e il varo di una politica nali – dei lavoratori dipendenti e La CSE/FLP ritiene inaccettabili industriale sinora inesi- diminuendo i diritti e la partecipazio- le dichiarazioni del Presidente del ne sui posti di lavoro, idee tanto stru- Consiglio dei Ministri che ha para- stente e non la riduzione mentali quanto sbagliate e smentite gonato quelli che lui ritiene lavorati di salari e diritti.” dai fatti. garantiti – segnatamente dipendenti Ciò che è ancor più grave è la disin- pubblici e lavoratori a tempo indeter- voltura con la quale, pur di ridurre minato – ai bianchi durante il regime i diritti dei lavoratori, non si esiti sudafricano dell’apartheid. un attimo a contrapporre tra di loro Intendiamo invece mettere al cen- • Flp News ottobre
tro della nostra azione la persona e tutti e deve avere la massima esplica- recuperare per il futuro quegli spazi di zione possibile negli spazi sociali ed democrazia che a causa delle politiche economici. liberiste rischiano di venir meno sia sui Nella Pubblica amministrazione sta tor- posti di lavoro sia nella società. nando prepotentemente alla ribalta la Per questo, è nostra ferma intenzione concezione in voga negli anni 80 del connettere le lotte per una pubblica secolo scorso, di stampo reaganiano amministrazione più equa, giusta, libera e thatcheriano ma portata avanti negli dalla corruzione e dagli sprechi delle anni successivi anche dai governi labu- “caste”, più democratica e rispettosa dei risti inglesi, che il Governo, inteso come diritti economici e sociali dei lavoratori la pubblica amministrazione, non sia la alle analoghe lotte contro le politiche soluzione ma il problema e che pertanto sociali e del lavoro di altri segmenti della lo Stato deve diminuire al massimo la società: lavoratori del privato, studen- sua presenza nella società e lasciare ti, forme attive di cittadinanza devono che i cittadini “se la sbrighino da soli”. essere i nostri compagni di strada. Una politica che in quei paesi ha porta- Dovunque ci siano iniziative che riven- to alla diminuzione dei livelli di welfare, dichino l’aumento degli spazi di parteci- alla crescita delle disuguaglianze socia- pazione democratica saremo presenti e li, alla distruzione di una società coesa e attori protagonisti. all’affermarsi di un egoismo molto simile L’interconnessione delle lotte è la rispo- alla “legge del più forte”. sta che la CSE/FLP vuole dare a tutti In questo modo, secondo le dottrine coloro che vorrebbero mantenere lo iperliberiste, si può fare a meno di molti status quo o addirittura peggiorarlo con- dipendenti pubblici, che andrebbero trapponendo le diverse categorie di licenziati, e ridurre la spesa e le tasse – cittadini in una sterile guerra che non è beninteso partendo dai più ricchi e non nostra intenzione combattere. certo dai più poveri. Il concetto di cittadinanza è unico per In Italia da almeno un ventennio i soliti Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 5
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE rapporto tra pubblica amministrazione e valori costituzionali. Se la democrazia è assicurata dalle ele- zioni e dal loro regolare svolgimento, la pubblica amministrazione ha molto a che vedere con il presidio del carattere liberale e di quello sociale della Carta Costituzionale. Purtroppo negli anni il principio di indi- pendenza del pubblico dipendente dalla politica è stato progressivamente eroso e il carattere sociale dello Stato è messo pesantemente in discussione da quanti sostengono che il welfare di natura universale non è più sostenibile econo- micamente. La CSE/FLP intende difendere il ruolo della amministrazione pubblica a difesa dei valori della Costituzione e contra- sterà ogni ulteriore tentativo di inge- renza e sottomissione della gestione amministrativa a questa o quella parte politica. noti presentano la pubblica ammini- La CSE/FLP resta ancorata saldamente strazione come il covo dei fannulloni alla concezione moderna di pubblica quando non degli aguzzini dei cittadini amministrazione: l’apparato burocratico onesti, tacendo però le conseguenze, per essere forte e funzionare nell’esclu- soprattutto per le fasce più deboli della sivo interesse del Paese deve avere popolazione, di un ritiro dello Stato e dei un mandato chiaro da parte dei politici, servizi da esso offerti. un’etica professionale marcata e godere Per risolvere i problemi del miglioramen- dell’appoggio dei politici, senza subire le to dei servizi, affermare il diritto di tutti interferenze nell’attività quotidiana. a una pubblica amministrazione crea- La CSE/FLP continuerà a invocare, trice di valore per cittadini e imprese, quindi, misure organizzative che ren- ridurre gli sprechi è necessario uno sfor- dano efficace l’azione amministrativa, zo economico e organizzativo che incida piani e programmi politici chiari, lotta sui pezzi della macchina amministrativa agli sprechi per liberare risorse a favore presidiati da “caste” molto potenti. degli investimenti non più rimandabili Più semplice ma sicuramente meno e una seria legge anticorruzione sul equo è prendere le scorciatoie di tagli modello di quelle previste nei Paesi lineari e riduzione dei salari spacciandoli maggiormente industrializzati. per efficientamento nonché occupare Insomma, una pubblica amministrazio- “manu militari” la macchina pubblica e ne che crei valore e non lo distrugga. usarla a fini di consenso. Nessun arretramento, soprattutto in La CSE/FLP intende invece partire dal campi strategici per i cittadini quanto • Flp News ottobre
Bisogna superare l’obsolescenza dell’architettura tecnologica del Paese: gli investimenti nella banda larga sono stati annunciati nell’ultimo decennio una miriade di volte senza che mai vi fosse un’azione concreta. A causa dei mancati investimenti anche infrastrutturali molte imprese hanno difficoltà a svilupparsi e non si è messo in moto un processo virtuoso che avrebbe permesso la creazio- ne di una grande quantità di posti di lavoro. per il sistema-Paese: scuola, sanità, Bisogna superare l’obsolescen- assistenza devono restare servizi za dell’architettura tecnologica del pubblici e garantiti a tutti i cittadi- Paese: gli investimenti nella banda ni. Le risorse per l’efficientamento larga sono stati annunciati nell’ultimo possono essere trovate all’interno decennio una miriade di volte senza dello stesso perimetro attingendo che mai vi fosse un’azione concreta. non a fondi risparmiati tagliando gli A causa dei mancati investimenti stipendi come è avvenuto in questi anche infrastrutturali molte imprese anni o bloccando il turn-over ma hanno difficoltà a svilupparsi e non tagliando sprechi. Applicazione dei si è messo in moto un processo costi-standard, esclusione del profit- virtuoso che avrebbe permesso la to nei servizi alla persona, dare final- creazione di una grande quantità di mente vita al principio costituzionale posti di lavoro. secondo il quale l’istruzione è pubbli- Occorre altresì battersi per la sem- ca e i privati possono istituire scuole plificazione di norme e procedure solo ed esclusivamente senza oneri burocratiche, scettro oppressivo di per lo Stato sono le prime misure uno Stato che si comporta sempre che possono garantire l’assunzione più come un sovrano medievale e dei precari non per dare lavoro di tratta i suoi cittadini come suddi- tipo assistenziale ma perché sono ti. I primi a pagare il prezzo della necessari per il miglioramento dei mancata semplificazione di norme servizi, dall’istruzione alla sanità, e procedure sono proprio i lavora- dalla ricerca alla tutela dei beni arti- tori pubblici, stretti tra il desiderio stici ed architettonici. impossibile di soddisfare al meglio i Accanto a queste misure una lotta diritti dei cittadini e il rischio reale che senza quartiere – dimenticata da la burocrazia si vendichi attraverso questo e dai precedenti governi - a procedimenti disciplinari allorquando evasione fiscale e contributiva, e il singolo lavoratore prova a usare il corruzione, fenomeni che sottraggo- buon senso anziché procedure spes- no indisturbati centinaia di miliardi so insensate. all’anno nonché distorsivi della con- Oggi il Governo non fa che annun- correnza e della libertà d’impresa, ciare ogni giorno una nuova riforma possono permettere servizi pubblici e fare promesse che non vengo- universali a costi contenuti. no mantenute. Sull’amministrazione Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 7
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE pubblica ha varato una legge che non ha di ridurre subito il numero e la dimensio- raggiunto nessun altro obiettivo se non ne di quei carrozzoni che sono le società quello di apparire inutilmente punitiva per i partecipate e in house, che si eliminino le lavoratori; l’obiettivo sul quale incalzeremo consulenze indebite (quasi tutte), che vi sia il Governo è invece annunciare ogni giorno una lotta senza quartiere agli sprechi e alle una semplificazione dei rapporti tra Stato e “caste” presenti anche nelle amministrazio- cittadino da varare il giorno successivo. ni pubbliche italiane. Tra i fattori di cambiamento il principale Avremo un Governo credibile quando ce ne non può che essere l’investimento sulle sarà uno che abbia il coraggio di fare una persone. Un decennio di insulti da parte legge contro la corruzione, sia nel pubblico della classe politica ha portato riduzioni che nel privato, degna di quelle esistenti dein diritti dei lavoratori ma nessun bene- nei paesi civili e quando avremo risultati ficio tangibile per i cittadini. Cinque anni tangibili contro l’enorme lotta all’evasione di blocco contrattuale hanno impoverito fiscale. Prima che ciò avvenga non ci sarà un’intera categoria precipitando una buona governo che ci avrà soddisfatto appieno. parte dei suoi componenti da ceto medio a A quanti vorrebbero un sindacato incapace “nuovi poveri”, soprattutto nelle aree metro- di guidare, insieme alle altre forze sociali, il politane. cambiamento e la rivoluzione che secondo Il rinnovo contrattuale non è più rimanda- noi è necessaria, rispondiamo che la CSE/ bile, la CSE/FLP contrasterà ogni tentativo FLP è presente e vuole dialogare con tutte di procrastinare il blocco dei contratti, vera le forze sane di questo Paese. e propria violazione del patto sociale tra Tutte le parti del movimento sindacale lavoratore e datore di lavoro, in questo caso devono uscire dallo spazio angusto delle ancor più grave in quanto il datore di lavoro singole categorie e avviare una lotta unita- è lo Stato. ria e globale per i diritti. Fermi restando gli Oltre ai rinnovi contrattuali la pubblica utili ruoli delle rispettive confederazioni sin- amministrazione ha bisogno di un grande dacali, non è possibile continuare a dele- progetto unitario di riorganizzazione che gare esclusivamente ad esse il compito di non avvenga per decreto bensì attraverso unire i lavoratori, i cittadini, le imprese sane. la valorizzazione delle persone, l’investi- È questo un onere che deve essere impe- mento in responsabilità e in formazione, la rativo categorico per tutte le federazioni modifica del ruolo della burocrazia, la ria- sindacali, senza steccati o vincoli di appar- pertura di spazi di democrazia all’interno tenenza settaria. degli uffici. Per questo scenderemo in piazza a difesa Insieme alle forze sociali e politiche sane dei diritti dei lavoratori e cittadini di questo di questo Paese, intendiamo impegnarci a Paese, non contrapposti ad altri che hanno fondo non solo per soddisfare i bisogni dei scelto strade diverse ma in un’ottica inclu- cittadini ma per anticiparli. siva, l’inizio di un rinascimento democratico Fondi per investire nel rinnovo dei contratti, che deve costruire nuovi rapporti sociali e nella formazione, nel miglioramento unire ciò che la cattiva politica cerca di divi- tecnologico, in progetti positivi, nello sbloc- dere. perché il sindacato non è una forza co delle carriere ve ne sono a miliardi. È ora inutile ma bensì necessaria. • Flp News ottobre
Siamo convinti che un nuovo modo di fare sindacato sia possibile e che ci sia bisogno di sindacato a tutti i livelli del mondo del lavoro. Intendiamo continuare a raccogliere le istanze e le proposte nei singoli luoghi di lavoro, dove è necessario opporsi al ten- tativo ormai palese di ridurre al silenzio non solo ogni voce di dissenso ma anche i tentativi di partecipazione democratica alla vita degli uffici. Vogliamo proporre lotte e percorsi comuni a quelle forze sociali che intendono superare il modello industriale basato sulla assoluta subalternità della forza lavoro, riaffermare il diritto democratico ad un contratto nazio- nale che disciplini trasversalmente i livelli salariali e normativi. Per questo scenderemo in Ci batteremo per superare ogni limite al piazza a difesa dei diritti pieno dispiegamento della rappresentanza dei lavoratori e cittadi- e della democrazia sui luoghi di lavoro e rifiutiamo accordi come quello ni di questo Paese, non del 31 maggio 2013 sulle rappresentanze contrapposti ad altri che sindacali, che eliminano il diritto al dissenso hanno scelto strade diver- e limitano fortemente il diritto di sciopero. La CSE/FLP vuole riaffermare i propri carat- se ma in un’ottica inclusi- teri di libertà, autonomia e indipendenza da va, l’inizio di un rinasci- qualunque potere sia esso politico, econo- mento democratico che mico o trasversale. La CSE/FLP propone il rinnovamento sin- deve costruire nuovi rap- dacale dal basso. Non è il ruolo del sin- porti sociali e unire ciò che dacalismo ad essere venuto meno né la la cattiva politica cerca di crisi di rappresentanza investe i bisogni dei lavoratori, che continuano a crescere e a dividere. perché il sindaca- pretendere tutela. to non è una forza inutile Ci sono tanti uomini e donne sani in ogni organizzazione: la CSE/FLP/FLP vuole dia- ma bensì necessaria. logare con loro e costruire insieme a loro un nuovo modello virtuoso di rappresentanza dei diritti dei lavoratori, sempre più a rischio irrilevanza. Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 9
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Interlocutorio il secondo incontro all’ARAN per definire l’accordo su alcune problematiche relative al rapporto di lavoro UN CONFRONTO SURREALE, “DA PRIMA REPUBBLICA”, MENTRE CONTINUA INCESSANTE LO SMANTELLAMENTO DELLA P.A. E RESTANO BLOCCATI CONTRATTI E RETRIBUZIONI. S Se si vogliono veramen- econda riunione in Aran, rilevanti questioni relative al rapporto dopo quella di apertura del di lavoro. te risolvere le criticità 18 u.s., con all’odg la stipula Ma l’atto di indirizzo vincola l’Aran, evidenti dalla sovrappo- di un nuovo accordo qua- non certo il sindacato, che deve sizione delle norme e da dro (CCNQ) sul rapporto di invece rispondere al mandato che gli lavoro. viene dai lavoratori! interventi improvvisati Il titolo pomposo delle convocazio- Detto questo intendiamo chiarire che e punitivi di Governo e ni non tragga in inganno… l’Aran, comunque, anche sulle poche mate- Parlamento su malattie, sulla base dell’atto di indirizzo del rie sulle quali l’Aran intende nego- Governo, intenderebbe infatti limitare ziare, non intendiamo in alcun modo esami diagnostici, per- l’ambito della negoziazione solo ad sottrarci. messi studio etc, ebbene alcuni aspetti del rapporto di lavo- Per rendere però proficua la trattativa ro, principalmente quelli relativi alle è necessario innanzitutto conoscere noi ci stiamo, ma faccia- assenze per malattie ed alle pro- in dettaglio gli spazi d’azione dell’A- molo subito. Perché noi blematiche del diritto allo studio per ran rispetto ai singoli temi. abbiamo ancora tanto, il personale con contratto a tempo Cosa al momento non chiara, atteso determinato. che i contenuti dell’atto di indirizzo ma tanto da fare a difesa Una trattativa quindi già in partenza sono stati solo riassunti “a voce” dai della dignità, della pro- assolutamente circoscritta a quello rappresentanti dell’Aran. fessionalità e della tutela che la Funzione Pubblica ha deci- Per noi è ineludibile ribadire preli- so che si deve trattare e che ha minarmente che una nuova rego- del reddito dei lavoratori inserito nell’atto di indirizzo, mentre lamentazione pattizia delle materie e delle lavoratrici del pub- (secondo loro) dovrebbero restare in esame, dopo le recenti incursioni blico impiego. fuori dal negoziato numerose altre legislative, non può certamente limi- • Flp News ottobre
tarsi a recepire tali disposizioni, ma deve muoversi nella dico ridotto solo ad alcune, specifiche, materie. direzione di superare le criticità e le iniquità esistenti, Non vogliamo più assistere al solito “andamento lento” portando al livello più elevato oggi presente nei diversi ed alle ritualità tipiche delle riunioni che da troppo tempo, CCNL il livello di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. in maniera sistematica, si susseguono in Funzione Cosa assolutamente ardua e complessa se permane Pubblica e in Aran, che dimostrano come le distanze tra nell’atto d’indirizzo, come dichiarato dall’Aran, il vincolo le aspettative ed i bisogni dei lavoratori e quelle delle di non creare con l’accordo in questione, una “riduzione caste sindacali, sempre più autoreferenziali e sostan- degli attuali risparmi”. zialmente interessate alla propria sopravvivenza, sia Il che significa per loro cercare di fare un’operazione sempre più incolmabile. a costo zero che difficilmente può coniugarsi con il Questo è un Governo che quello che gli interessa lo riconoscimento di maggiori diritti, con l’aggravante che decide a suon di decreti legge e fa della velocità e del permangono le norme che prevedono la prevalenza decisionismo il suo fiore all’occhiello. Nel solco della della legge sui contratti e l’impossibilità per gli stessi di continuità con Brunetta ha presentato un Disegno di derogare ad essa. legge sulla PA che oltre a depotenziare e smantellare la Se qualcuno quindi pensa che con la firma del sindacato presenza dello Stato sul territorio prevede un ulteriore si possano avallare per via contrattuale le nefandezze taglio delle materie oggetto di contrattazione ed una dei governi che si sono succeduti in questi anni con il forte contrazione delle sedi negoziali decentrate. Non disconoscimento “condiviso” del diritto alla salute dei c’è quindi tempo da perdere. pubblici dipendenti, ha sbagliato di grosso. Se si vogliono veramente risolvere le criticità eviden- La priorità per noi della FLP resta il rinnovo economico ti dalla sovrapposizione delle norme e da interventi e normativo dei contratti nazionali di lavoro ed il supera- improvvisati e punitivi di Governo e Parlamento su mento delle norme relative al blocco delle retribuzioni e malattie, esami diagnostici, permessi studio etc, ebbene della carriere. noi ci stiamo, ma facciamolo subito. Perché noi abbiamo Non è pensabile che mentre permangono tali odiose ancora tanto, ma tanto da fare a difesa della dignità, misure e continua la campagna di attacco al lavoro della professionalità e della tutela del reddito dei lavora- pubblico il sindacato possa impelagarsi in interminabili e tori e delle lavoratrici del pubblico impiego. dilatorie dispute capziose sul “sesso degli angeli”. Se è vero che rispediamo al mittente l’idea di barattare i giusti e dovuti riconoscimenti economici, dopo un decen- nio di sostanziale blocco dei salari, con il pannicello caldo del solo contratto giuridico proposto dai sindacati consociativi, tanto più è pericoloso un “contrattino” giuri- Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 11
AGENZIE FISCALI: DOGANE E MONOPOLI LA FLP FORMALIZZA LA PROPOSTA PER L’INQUADRAMENTO DEGLI IDONEI DELLA PROCEDURA PER L’ACCESSO ALLA TERZA AREA N el corso della riunio- dalla normativa Brunetta-Tremonti ne che si è tenuta ieri ed è, tra l’altro, la stessa norma che pomeriggio presso la l’Agenzia chiede di applicare per il “E’ evidente che ove dovessero sede centrale dell’Agen- passaggio di sezione del personale effettivamente concretizzarsi zia la FLP Finanze, facendo seguito ex AAMS ai fini del riconoscimen- ulteriori proposte, immediata- a quanto scritto negli ultimi notiziari to dell’indennità di amministrazione ed in continuità con le iniziative di dogane. mente operative e praticabili, questi ultimi due anni, ha chiesto Le risorse nel bilancio dell’agenzia e non invece mirate a prendere all’Agenzia di avvalersi di quan- ci sono sia per lo scorrimento delle tempo o a tenere tutti buoni, to previsto dall’art 1, comma 346, graduatorie della procedura interna della Legge 244/2007 che in deroga che per il passaggio di sezione del come purtroppo avvenuto in alla normativa vigente, ed ai fini del personale ex AAMS e le due vicen- questi mesi, siamo pronti come rafforzamento della lotta all’evasio- de quindi non sono alternative o in FLP a fare tutto quanto nelle ne ed alle frodi, permetterebbe di contrapposizione. superare da subito gli impedimenti I tempi sono stretti e quindi que- nostre possibilità per sostene- frapposti dalla Funzione Pubblica sta ci pare la migliore soluzione re tali iniziative nell’interesse allo scorrimento della graduatoria percorribile in un momento così delle colleghe e dei colleghi.” degli idonei della procedura interna delicato che oggettivamente rende di passaggio dalla seconda alla difficile l’ipotesi di una nuova norma terza area, senza la necessità di speciale in deroga da approvare in ulteriori interventi normativi. tempi brevi. Questa infatti è la legge che a suo Tra l’altro lo stesso OdG approvato tempo opportunamente interpreta- dal Senato il mese scorso in sede ta, ha permesso l’inquadramento di conversione del DL sul pubblico dei vincitori della medesima pro- impiego impegna il Governo ad cedura, nonostante i vincoli posti autorizzare l’Agenzia a effettuare • Flp News ottobre
lo scorrimento e si muove quindi che fa le leggi e non il Governo. perfettamente all’interno della nostra È chiaro invece che il Parlamento proposta, rafforzandone la portata e ha inteso dare un preciso indirizzo l’esigibilità. politico di “via libera” all’operazio- E’ evidente che ove dovessero effet- ne e il Governo, con il suo parere tivamente concretizzarsi ulteriori favorevole, ha acconsentito. La FLP proposte, immediatamente operati- chiede un iter amministrativo certo ve e praticabili, e non invece mirate e non un’altra procedura legislativa a prendere tempo o a tenere tutti carica di incertezza per i lavoratori buoni, come purtroppo avvenuto in interessati. questi mesi, siamo pronti come FLP Nel corso della prossima riunione a fare tutto quanto nelle nostre pos- prevista per mercoledì 1 ottobre sibilità per sostenere tali iniziative verificheremo a che punto siamo e nell’interesse delle colleghe e dei decideremo le ulteriori iniziative da colleghi. intraprendere. Quello che davvero non riusciamo a Le altre materie all’odg sono state capire è perché con una norma già aggiornate ai prossimi appuntamenti esistente e in deroga, che non ha per impegni della parte pubblica, bisogno di autorizzazioni (la legge a partire dall’importante apertura 244 autorizza già l’assunzione fino del confronto sulla rivisitazione del a concorrenza dei fondi stanziati), modello convenzionale che regola un ordine del giorno che impegna il i rapporti tra Ministero e agenzie, Governo ad adottare le opportune con particolare riferimento ai sistemi iniziative, nei limiti dei vincoli assun- incentivanti, fino a quelle più specifi- zionali, per attingere alla graduatoria che, ma non per questo meno senti- degli idonei e il parere favorevole te, del personale ex AAMS. all’Ordine del Giorno dato dallo stes- Abbiamo invece sottoscritto, sulla so Governo, bisogna fare norme - e base dei verbali provenienti dalla quindi affrontare una procedura che singole DID dopo i confronti con fa perdere altro tempo e dall’incerto le OO.SS territoriali, una tabella di esito - quando è sufficiente fare un aggiornamento degli Uffici destina- decreto direttoriale nel quale viene tari dell’indennità di disagio che pub- citato, oltre alla norma, l’ordine del blicheremo appena l’Agenzia prov- giorno della Camera. vederà ad inviarla sottoscritta da Se il Parlamento avesse voluto dire tutte le parti contraenti. che era necessaria una norma l’a- vrebbe fatta, visto che è il Parlamento Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 13
AGENZIE FISCALI: DOGANE E MONOPOLI Nuovo rinvio per le questioni del personale ex AAMS N on siamo corsi a scri- dell’ultima riunione è stata negativa. vere questo notiziario Per l’agenzia non vi sono le condi- L’agenzia si è dichiarata perché ancora una volta zioni per provvedere all’inquadra- dell’avviso che è necessa- la riunione dell’altro ieri mento applicando quanto previsto è stata troppo simile a dalle deroghe previste della legge rio un cambiamento radi- quelle che da tempo si susseguono 244 del 2007, nonostante la stessa cale, non solo delle voci in Via Carucci. sia stata utilizzata, lo ricordiamo, Tanti argomenti all’odg che però per inquadrare i vincitori della pro- riguardanti il personale, quasi sempre non vengono nean- cedura dopo i pareri negativi del ma anche del sistema che trattati o, appena abbozzati, Ministero della Funzione Pubblica degli obiettivi, del mecca- vengono poi rinviati alla riunione e dell’Economia e venga ora pro- successiva che, probabilmente, li posta, sempre dall’agenzia, come nismo di accreditamento e rinvierà all’altra … e quindi non vi strumento per iniziare il processo di gestione dei fondi, pro- erano grandi notizie da diramare. di passaggio da una sezione all’al- ponendo un percorso su Un film in buona parte già visto, che tra del personale ex AAMS. A tale potrebbe essere solo noioso se non proposito hanno portato a sostegno più riunioni per elaborare fossero in gioco tante aspettative delle loro tesi alcune decisioni dei una proposta complessiva da parte del personale che invece TAR che in questi mesi, a fronte di condivisa. vorrebbe che le questioni in molti alcuni ricorsi di idonei, si sono pro- casi annose e già assolutamen- nunciati in senso negativo su diritto te sviscerate in tutti i loro aspetti, allo scorrimento delle graduatorie fossero affrontare e risolte e non . Ma tali ricorsi, comunque ancora invece rinviate “sine die” in attesa tutti in primo grado, invocano la di un intervento salvifico che guarda prevalenza e la priorità dello scor- caso dovrebbe venire sempre da rimento delle graduatorie in luogo altri soggetti… dell’acquisizione di nuove unità di Ma andiamo con ordine: personale con la mobilità esterna, e Sulla problematica dell’inquadra- non fanno alcun riferimento all’ap- mento degli idonei della procedura plicazione della norma speciale da interna per l’accesso alla terza area noi segnalata che, come è noto, la risposta dell’agenzia alla propo- non si pone in alternativa alle altre sta da noi formalizzata nel corso forme di reclutamento, ma è com- • Flp News ottobre
plementare, attese le carenze che comunque persistono nella terza area. L’agenzia ha poi dichiarato che, pur ritenendo necessaria una nuova norma per dare corso agli inquadramenti, non intende farsi promotrice di un’iniziativa in tal senso dopo la bocciatura dell’emendamento che fu presentato l’anno scorso. A seguito di tali dichiarazioni come FLP abbiamo ritenuto necessario ribadire con decisione come per noi invece sussistono le condizioni per dare corso in via amministrativa agli inquadramenti e non lasceremo nulla d’intentato per dare una risposta positiva ai colleghi, visti anche i tempi ristretti della validità delle graduatorie. A partire dall’interessare con immediatezza la Funzione Pubblica che si è espressa favorevolmente come Governo all’odg del Senato che ha indi- cato proprio la via amministrativa quale soluzione per inquadrare gli idonei . Le altre OO.SS., purtroppo, non hanno ritenuto di spendere una parola a sostegno di quanto da noi detto e si sono affrettate, chi più chi meno, a prendere atto di quanto dichiarato dall’amministrazione, impegnandosi, anche in questo caso con diversi toni, a interessare esponenti della maggioranza e dell’opposizione per far presentare emendamenti da approvare nel corso dei prossimi lavori par- lamentari. Pur nutrendo forti perplessità sull’esito di tali operazioni, che danno oggettivamente l’impressione di un’operazione di facciata (l’agenzia ha detto che non si opporrà nel caso sarà interpellata!!), faremo comunque tutta la nostra parte anche in tale direzione per l’approvazione della nuova norma ad hoc, ove le iniziative annunciate si consolidassero. PERSONALE SEZIONE MONOPOLI Nuovo rinvio invece sulle questioni da tempo segnalate del personale della sezione monopoli (a partire dalla mancata erogazione delle cosiddette provvi- denze). L’agenzia continua a insistere sul rapporto che vi sarebbe tra provvidenze e passaggio da una sezione all’altra, sia per usare tali risorse come fonte di finan- ziamento che come momento di effettiva equiparazione/integrazione. La sostanza è però quella che mentre permane la divisione in sezioni e il diffe- rente trattamento retributivo, i colleghi della sezione Monopoli non percepiscono neanche le somme a titolo di provvidenze. A tal fine l’agenzia ha dato notizia della riproposizione della norma, a suo tempo non approvata e oggi presente nel disegno di legge sulla cosiddetta “voluntary disclosure”. Proposta che dopo il passaggio e la condivisione dell’Ufficio legislativo del Ministero dell’Economia dovrebbe essere fatta propria dall’esecutivo e inserita nella legge di stabilità insieme a quella, sempre proposta dall’agenzia, per abrogare le priorità in caso di nuove assunzioni per il personale idoneo dei concorsi per tirocinanti indetti dall’agenzia delle entrate nel 2011 . RIVISITAZIONE DELLE CONVENZIONI L’agenzia si è dichiarata dell’avviso che è necessario un cambiamento radicale, non solo delle voci riguardanti il personale, ma anche del sistema degli obiettivi, del meccanismo di accreditamento e di gestione dei fondi, proponendo un per- corso su più riunioni per elaborare una proposta complessiva condivisa. Un percorso ambizioso, per noi della FLP assolutamente necessario, alla luce dell’obsolescenza del sistema convenzionale, a 15 anni dalla sua sperimenta- zione e delle leggi che si sono succedute, che hanno cambiato profondamente lo scenario di riferimento, con i tagli continui alle risorse delle agenzie ed ai fondi del personale. Ma sulla quota incentivante e sul comma 165 non si può perdere tempo e biso- gna da subito dare certezze sia sulle somme che sui tempi di erogazione. E su questo l’autorità politica, il DF e i vertici delle due agenzie debbono subito aprire il confronto, come promesso a fine luglio. Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 15
MINISTERI: DIFESA CENTINAIA DI ASSISE IN TUTTA ITALIA PER DISCUTERE SULLE PROBLEMATICHE DI P.I. E DIFESA LA FLP DIFESA HA CELEBRATO IL SUO 3°CONGRESSO S i è celebrato a Boario Terme, specifiche che toccano i dipendenti nei giorni 4 e 5 ottobre uu. ss., pubblici, e, più in particolare, sulle E’ stato, a giudizio unani- il 3° Congresso Nazionale problematiche che interessano da FLP DIFESA, che ha chiuso vicino i dipendenti civili della Difesa. me di tutti i partecipanti, la tornata congressuale 2014 I Congressisti hanno ascoltato in un Congresso davvero della Difesa (in precedenza, erano apertura la relazione introduttiva eccezionale nei contenu- stati celebrati i congressi di tutte del Coordinatore Generale uscen- le Strutture Aziendali, Provinciali e te, GC Pittelli, che ha affrontato ti. Vi hanno preso parte Interregionali/Regionali), e che anti- tutte le più importanti problemati- i delegati eletti nelle cipa solo di qualche settimana l’ulti- che sindacali ed organizzative, cui assemblee congressuali mo e più importante appuntamento, è poi seguito l’intervento di E. Di quello relativo al Congresso della Grazia della Segreteria Generale Interregionali/Regionali, Federazione FLP, in programma a FLP, che ha toccato tutte le questio- che nella due giorni con- metà novembre p.v.. Uno sforzo ni sui cui è attualmente impegnata la gressuale di Boario hanno organizzativo straordinario, fatto di Federazione. Si è dunque aperto il centinaia di congressi celebrati nelle dibattito congressuale, approfondito dibattuto sulle problema- diverse sedi, che è arrivato dopo e articolato, che ha visto intervenire tiche di carattere generale anni di forte impegno e di lavoro ben venticinque delegati, più della e su quelle più specifiche faticoso, che ha coinvolto tutti i livelli metà dei partecipanti, che hanno del Sindacato, da quello nazionale a offerto preziose testimonianze delle che toccano i dipendenti quelli territoriali. realtà lavorative di provenienza pubblici, e, più in partico- E’ stato, a giudizio unanime di tutti e offerto contributi interessanti e i partecipanti, un Congresso dav- stimolanti, che hanno arricchito il lare, sulle problematiche vero eccezionale nei contenuti. Vi dibattito e dato plasticamente la che interessano da vicino hanno preso parte i delegati elet- misura della crescita notevole dei i dipendenti civili della ti nelle assemblee congressuali nostri quadri e della qualità che con- Interregionali/Regionali, che nella traddistingue oggi il nostro gruppo Difesa. due giorni congressuale di Boario dirigente. hanno dibattuto sulle problematiche Sul piano più generale e politico, il di carattere generale e su quelle più Congresso ha fatto proprio in ogni • Flp News ottobre
sua parte il documento di FLP/CSE elezione degli Organismi dirigenti sui diritti e sul lavoro (Notiziario n. nazionali (Coordinatore Generale; 105 del 1 ottobre) segnalando la Segreteria Nazionale; Direzione necessità che la nostra lotta per una Nazionale; Comitato Direttivo diversa riforma della P.A. si intrecci Nazionale; Collegio dei Revisori dei sempre più con le iniziative di altri Conti e Segretario Amministrativo) pezzi di società civile per estendere per il prossimo quadriennio e, infi- i diritti e creare lavoro, e tutto questo ne, all’elezione dei 12 delegati FLP a partire dai posti di lavoro e renden- DIFESA al prossimo Congresso do protagonisti i lavoratori. Sul fronte Nazionale di Federazione. del pubblico impiego, il Congresso A conclusione del Congresso, è ha espresso un giudizio fortemente stato approvata all’unanimità l’al- negativo sulla c.d. “riforma” Renzi- legata “mozione finale”, che rac- Madia e ha segnalato che un pro- comandiamo all’attenzione di tutti i cesso riformatore serio deve pas- nostri quadri ed RSU, e più in gene- sare attraverso il coinvolgimento di rale di tutti i colleghi. tutti gli attori interessati e deve porre La due giorni di Boario ha reso al centro della discussione il lavoro evidente che, come si leggeva nel pubblico e il suo stretto legame con manifesto del Congresso, “FLP l’efficienza della P.A. Sul fronte delle DIFESA C’E’” per davvero, e si can- problematiche interne alla Difesa, dida ad “esserci sempre di più”, con la “civilizzazione”, il riassetto delle tutti i propri quadri e con tutte le RSU FF.AA., la riorganizzazione dell’area elette nelle proprie liste, per soste- T/A, e una diversa distribuzione del nere le ragioni della nostra gente e salario accessorio hanno costituito battersi per affermarle. gli argomenti su cui si è sviluppata la discussione. La parte terminale dell’assise con- gressuale è stata dedicata all’ Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 17
MINISTERI: DIFESA FLP DIFESA CHIEDE I DATI RELATIVI ALLE ATTUALI ECCEDENZE E INFORMAZIONI SUI NUMERI RELATIVI AI TRANSITI EX DM 18.05.2018 SCHEMA DECRETO ORGANICI, NESSUNA RISPOSTA DA SMD SUL RISCHIO RIGIDITA’ S Si è tenuta a palazzo sintetizzare: Caprara la riunione tecnica - trattasi di provvedimento con oriz- disposta dal Sottosegretario zonte temporale al 31.12.2015, Rossi a seguito dell’ul- meramente transitorio, che poi timo incontro del 31 luglio (vds. lascerà il posto ai DPCM triennali Notiziario n. 83 di pari data) e che di rideterminazione degli organici era finalizzato, con riferimento allo per raggiungere le 20.000 unità al schema di Decreto Ministeriale di 2024 (L.244); ripartizione in ambito Difesa delle - è orientato alla riorganizzazio- dotazioni conseguenti ai tagli del DL ne/efficientamento/modernizzazio- 6.07.2012, n.95 (spending review) ne delle strutture della Difesa, al e di cui al DPCM 22.01.2013, “ad mantenimento delle professionalità approfondire l’evoluzione e lo svi- specifiche, alla reinternalizzazione luppo degli organici del personale di lavori e servizi e all’offerta degli civile della Difesa” (fg. Gabinetto stessi servizi sul mercato, al rilancio Ministro n. 31249 del 5 ago u.s.). della formazione e allo sblocco del In apertura della riunione, che si turnover; è tenuta a tavoli uniti, è stata pre- - i profili prof. da incrementare sono sieduta dal Capo del 1° Rep. di quelli di area tecnica (funzionari/ SMD e ha visto la presenza di tutti assistenti vari: meccanici; elettro- gli SS.MM. di F.A. e del Cdo Gen. nici, edili; grafici; etc.), ma anche dell’Arma, sono state illustrate alle di area amministrativa (funzionari/ OO.SS. , per il tramite di slide che assistenti con competenze conta- pubblicheremo sul nostro sito non bili); appena ci saranno pervenute da - gli obiettivi sono: il potenziamento SMD, quadro normativo, premes- dell’area logistica (Poli EI, Arsenali se, criteri e linee ispiratrici dello MM e Reparti man. AM) cui si schema di DM, che possiamo così associa la riduzione delle funzioni • Flp News ottobre
territoriali; il mantenimento delle aree “centrale” e della in deroga ai criteri del DPCM 22.01.2013. Ci si chiede “formazione”. allora perché questa norma non sia stata inserita nel Estremamente interessante la relazione del Capo D.Lgs. n. 8, risolvendo dunque il problema alla radice. del 1° Reparto, totalmente condivisibile sul piano Ma nessuna risposta è arrivata al riguardo. delle finalità, ma che però non ci pare abbia dato Sul problema eccedenze in rapporto ai nuovi organici, risposta al problema che noi avevamo posto con la FLP DIFESA ha ribadito la necessità di una riunione nota al Sottosegretario (si veda il Notiziario n. 72 del urgente per conoscerne i dati emersi dall’indagine 7.07.2014). In quella nota, avevamo infatti segnalato disposta dal Gabinetto (vds. Notiziario n. 96); ha chie- che “la ripartizione per Regioni e per OO.PP. fissata sto inoltre di conoscere i numeri relativi ai colleghi ex in un decreto ministeriale determinerebbe una condi- militari transitati con DM 18.04.2002, suddivisi nei due zione di evidente rigidità al sistema, con pericolose periodi (2002-2012 e 2012-2014), e il loro computo agli ricadute in materia di mobilità interna ed esterna, di effetti della determinazione delle stesse eccedenze, reimpiego e anche sotto il profilo delle nuove assun- dati che ci dovrebbero essere forniti nel corso della zioni, vitali per Poli, Arsenali e CC.TT” e abbiamo prossima riunione fissata per l’8 ott. p.v. . conseguentemente proposto “che il DM in questione A margine della riunione, il Cdo Generale CC ha riporti esclusivamente la ripartizione per profilo profes- illustrato il provvedimento di razionalizzazione dei sionale, evidenziandone solo la dotazione nazionale, Comandi Legione CC Basilicata e Molise (interes- lasciando poi ad atti interni dell’A.D. la ripartizione tra sata una sola professionalità civile) e di cui alla nota OO.PP. e Regioni, come peraltro da sempre avviene che pubblichiamo sul nostro sito web, mentre la F.A. per le dotazioni organiche di Ente”. Le nostre preoccu- Aeronautica ha dato informazioni sulla riorganizzazio- pazioni sulla “rigidità” del sistema sono state peraltro ne (dal 1 dic. p.v.) della Sz. RSSTA di Capo Frasca in riconosciute, in sede di riunione con FLP DIFESA del Poligono, con mantenimento delle attuali articolazioni. 31 lug., dallo stesso on. Rossi, che ha ipotizzato l’in- Fraterni saluti. IL COORDINATORE GENERALE – serimento nel primo decreto correttivo di una norma Giancarlo Pittelli Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 19
MINISTERI: GIUSTIZIA A Roma la FLP incontra tantissimi colleghi nell’aula della Musica“stracolma” e dopo incamera il sostegno dei Comitati di lotta!!! Intanto c’è chi parla di bugie…. senza pensare invece che i fatti sono fatti e questi sono i fatti I l mondo è bello perché è vario” Sicuramente la convoca- zione del 9 ottobre alle ore 15,30, presso l’Aula Falcone sulla ogni occasione negli incontri avuti con l’Amministrazione, anche se riguardanti altre materie. La FLP ci ha sempre creduto e per questo aspetterà con ansia l’incon- La FLP non ha firmato il CCI del Riqualificazione a firma del Capo tro del 9 per vedere cosa l’Ammini- 2010 ormai cassato da diverse Dipartimento dott. Barbuto, ha strazione intende per riqualificazio- colto di sorpresa molti lavoratori ed ne e come affronterà la tematica, sentenze, mentre ha sempre anche alcuni suoi rappresentanti. ma soprattutto proverà, ancora una sostenuto e non ha mai smesso Risponde certamente a realtà che volta, a ricostituire un fronte unitario di credere (anche circondato da chi più chi meno tutti hanno chiesto al fine di portare a casa un risultato un incontro all’Amministrazione positivo da troppo tempo atteso da un silenzio assordante…) sulla riqualificazione. tutti i lavoratori. nella Progressione in Carriera, Quello che invece bisogna precisa- Una cosa è certa basta andare sul re è che la FLP lo ha fatto prima e nostro sito per verificare se quanto Ricollocazione, Riqualificazione dopo la firma del CCI del 29 luglio fin qui detto risponde a verità, per- Giuridica ed Economica……. 2010 e incessantemente ha chiesto ché i fatti sono fatti e questi sono i degli Ausiliari della che era improcrastinabile aprire fatti. un Tavolo MONOTEMATICO sulla Rammentiamo che il CCI è stato Giurisdizione !!!! ricollocazione, progressione in car- oggetto di numerosi ricorsi che riera, riqualificazione del personale hanno visto vincenti i colleghi ricor- tutto. renti, dimostrazione che il contratto Per di più negli ultimi sei mesi integrativo è stato sbriciolato come non si contano quante note sulla una gruviera in tutte le parti. Non è tematica sono state da noi inviate sufficiente una nota a verbale per alle massime cariche del nostro cancellare quello che in tutti questi Ministero, ma, si nota, soprattutto, anni hanno dovuto subire i colleghi con quale impegno, forza e per- giudiziari per gli effetti devastanti sistenza la FLP lo ha ricordato in dello stesso CCI. Quel contratto • Flp News ottobre
non andava firmato e per questo oggi va riscritto Intanto grande affluenza alle assemblee indette insieme. dalla FLP partite il 25 settembre da Palermo, il Ci sembra di ripercorrere l’incredulità e il fra- 2 ottobre grande partecipazione all’Aula della stornante silenzio assordante di quando la FLP Musica di Roma, dove per la prima volta si 3 anni fa presentò l’iniziativa “UN EURO PER sono visti colleghi arrivare da tutti gli Uffici ed FARE GIUSTIZIA”, consistente in un ricorso pre- addirittura anche dal Ministero, riempiendo inte- sentato davanti al Giudice del Lavoro di Roma gralmente l’aula. (primo Tribunale d’Europa) contro il BLOCCO I colleghi hanno condiviso le posizioni della FLP, DEI CONTRATTI per incostituzionalità …..per ma addirittura, altra nota ulteriormente incorag- “MIRACOLO” il Giudice della sezione lavoro ha giante, è il fatto tangibile che anche i Comitati trasmesso gli atti alla Corte Costituzionale per di Lotta di Roma hanno dato sostegno alla FLP decidere nello stupore totale di tutti…altri fatti! e si sono dichiarati pronti a scendere in lotta in Mentre ora, tutti, invece di costituirsi ad adiuvan- qualunque momento. dum con la nostra Federazione (che lo ha pure Ulteriore segno importante è arrivato dalla rete prospettato) stanno facendo la nostra stessa che già dalle prime ore della mattinata (succes- strada con 3 anni di ritardo, ma per fatti propri. siva alla pubblicazione dell’informativa N.150, Così facendo andremo solo alle calende gre- che annunciava l’incontro sulla riqualificazione,) che. sono arrivate oltre 300 e.mail di suggerimenti e Allora forti di queste esperienze e nel solo inte- indicazioni sull’argomento. resse di TUTTI i lavoratori, chiederemo agli altri Le nostre idee sono sempre frutto delle vostre sindacati un tavolo unitario tra tutte le OO.SS. idee e la base che deve indicare la via maestra per presentare celermente una proposta unica da percorrere. prima dell’arrivo degli effetti della spending Ad ogni modo la FLP ha già dato risposta a tutte review. le e.mail pervenute. E’ vero la FLP non ha nè il 30 nè il 20% di rap- Ecco, le lotte di tutti questi anni della FLP, presentatività, ma una cosa è certa, è sempre senza nessuna sosta, sono servite a far capire stata da una parte sola, dalla parte dei lavoratori all’Amministrazione che senza una vera riquali- ……“a prescindere dalle telequisquilie”diceva il ficazione giuridica, ma anche economica (visto buon Totò. che il contratto 2006/2009 alla Giustizia non è Faremo in modo di trovare la giusta amalgama mai stato applicato), nessuna innovazione è per formulare una proposta di ricollocazione, possibile se non si coinvolgono gli ausiliari della progressione in carriera, riqualificazione per giurisdizione. Al settore Giustizia bisogna rico- tutto il personale. noscere ai lavoratori quelle attività, quei lavori Ad ogni modo sempre sul nostro sito trovere- e quelle mansioni che ormai fanno da tanti anni te tutte le ultime proposte che abbiamo fatto senza nessun riconoscimento. all’Amministrazione, pronte ad essere utilizzate Pertanto, bisogna riorganizzare l’organizzazio- come base per un lavoro comune e nello stesso ne, effettuare gli interpelli, dare ai lavoratori un tempo siamo disponibili a confrontarci anche su salario accessorio adeguato rimpinguando il altre proposte. FUA e istituendo nuove indennità come quella di Si ricorda che la FLP anche nell’ultima riunione sportello, di videoterminale, informatiche, vere ha presentato una relazione all’Amministrazione relazioni sindacali, sicurezza effettiva sui posti chiedendo gentilmente che la stessa potesse di lavoro, rivisitazione delle piante organiche e essere modificata e integrata dalle altre OO.SS. della geografia giudiziaria; il tutto recuperando al fine di portare anche lì una proposta condivi- risorse dai risparmi possibili già indicati e pre- sa. Ancora fatti non parole. sentati dalla FLP in altre occasioni. Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche 21
MINISTERI : BAC 2° CONGRESSO NAZIONALE FLP BAC 27 – 28 settembre 2014 S i è tenuto presso la Sala tro della propria azione la tutela dei Congressi del Comune lavoratori e l’interesse comune di di Casperia in provincia tutti i cittadini. di Rieti il 2° Congresso Gradito l’intervento del Capo nazionale della FLP-BAC. di Gabinetto, prof. Giampaolo Nel discorso tenuto in apertura D’Andrea, che ha partecipato ad un dei lavori, il Segretario nazionale vivace dibattito con la folta platea uscente, dott. Rinaldo Satolli, dopo dei congressisti, ai quali ha presen- aver sottolineato come la gravissi- tato un quadro ampio e approfon- ma situazione sociale ed economi- dito sulle novità di maggior rilievo ca del Paese imponga al sindacato previste nel Decreto di riorganizza- di intensificare il proprio impegno zione. Nel corso del suo intervento, a tutela delle categorie sociali più sollecitato dalle domande poste dai deboli ed esposte ai contraccolpi Dirigenti sindacali presenti, il prof. della crisi, ha ribadito la necessità D’Andrea ha espresso la volontà da di vigilare con la massima atten- parte dei vertici politici del MiBACT zione sulle misure che il Governo è di affrontare e risolvere in via priori- in procinto di adottare in materia di taria alcune fra le problematiche più regime dei contratti di lavoro. critiche che affliggono la gestione Entrando nel merito specifico del dei beni culturali, prime fra tutte settore cultura, il Segretario nazio- la carenza organica e la mobilità. nale uscente ha evidenziato lo stato Soltanto in questo modo, ha dichia- di massima allerta in vista della rato il Capo di Gabinetto, sarà pos- imminente riorganizzazione del sibile tradurre in termini realmente MiBACT, garantendo che, ancora efficaci e funzionali i contenuti del una volta, la FLP-BAC porrà al cen- Decreto riorganizzativo. • Flp News ottobre
Puoi anche leggere