5a LB Liceo Linguistico - A.S. 2020/2021 - IIS Majorana-Corner

Pagina creata da Vincenzo Olivieri
 
CONTINUA A LEGGERE
I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA”
   Licei Classico – Linguistico - Scientifico
              MIRANO - VENEZIA

     DOCUMENTO
         DEL
CONSIGLIO DELLA CLASSE

                a
         5 LB
Liceo Linguistico

  A.S. 2020/2021
Coordinatore di classe: prof.ssa Isabella Bozza

                            Consiglio di classe:
             Docenti                               Discipline

         Federica Caputo                 LINGUA e LETTERATURA ITALIANA

           Paola Sandre                   1^LINGUA e CULTURA INGLESE
   Amy Elizabeth M. Gasparetto
           Cristina Zuin                 2^ LINGUA e CULTURA TEDESCA
          Boris Otto Lena
          Isabella Bozza                 3^LINGUA e CULTURA SPAGNOLA
  M. Elena Guyet/ Rosa M. Urbina
        Patrizia Fiasconaro                   STORIA e FILOSOFIA

         Francesca Terren                    MATEMATICA e FISICA

Salvatore Raniolo/ Maria F. Manni              SCIENZE NATURALI

      Sebastiana Rosa Giunta                   STORIA DELL’ARTE

          Valentina Zorzi                 SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE

          Paola Mozzato                      RELIGIONE CATTOLICA

                                     2
INDICE

0. Premessa                                                                                 Pag. 4

1. Presentazione sintetica della classe
   a) Breve storia del triennio                                                             Pag. 4
   b) Continuità didattica nel triennio                                                     Pag. 5
   c) Situazione di partenza della classe nell’anno in corso                                Pag. 6

2. Obiettivi formativi a carattere generale raggiunti                                       Pag. 6

3. Conoscenze, abilità e competenze raggiunte                                               Pag. 7
   a) Insegnamento in lingua straniera CLIL                                                 Pag. 8

4. Insegnamento di Educazione Civica                                                        Pag.9
   a) Contenuti e tempi delle discipline individuate                                        Pag.9
   b) Obiettivi in termini di competenze e conoscenze                                      Pag.12

5. Attività extra/intercurricolari effettivamente svolte
  a) Alternanza scuola Lavoro PCTO                                                         Pag.14
  b) Altre attività (scambi, soggiorni all’estero, certificazioni)                         Pag.14

6. Criteri di valutazione adottati                                                         Pag.19

7. Risultati finali raggiunti                                                              Pag.20

ALLEGATO A
Relazioni finali sulla programmazione relativa alle discipline dell’ultimo anno di corso

DISCIPLINE
ITALIANO                                                                                   Pag.   21
INGLESE                                                                                    Pag.   26
TEDESCO                                                                                    Pag.   33
SPAGNOLO                                                                                   Pag.   42
STORIA                                                                                     Pag.   49
FILOSOFIA                                                                                  Pag.   54
MATEMATICA                                                                                 Pag.   59
FISICA                                                                                     Pag.   62
SCIENZE                                                                                    Pag.   66
STORIA DELL’ARTE                                                                           Pag.   70
SCIENZE MOTORIE                                                                            Pag.   73
IRC                                                                                        Pag.   78

ALLEGATO B
Elenco degli argomenti assegnati a ciascun candidato per la realizzazione dell’elaborato
concernente le discipline caratterizzanti oggetto del colloquio ai sensi dell’OM 53 del
03/03/2021 art. 18, comma 1, lettera a)                                                 Pag. 80

ALLEGATO C
Elenco dei testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano
durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio ai
sensi dell’OM 53 del 03/03/2021 art. 18, comma 1, lettera b)                               Pag. 81

                                                   3
Premessa

L’anno scolastico 2020/2021 è stato caratterizzato dall’emergenza epidemiologica da COVID-
19, che ha impedito una regolare frequenza delle classi, La percentuale di didattica in presenza
per le classi dell’ultimo anno è stata la seguente:

-         14 settembre / 27 ottobre: 100% presenza (tutti giorni)
-         28 ottobre / 6 novembre: 25% in presenza (1 giorno su 4)
-         7 novembre 2020 / 31 gennaio 2021: 100% distanza
-         1 febbraio / 13 marzo 2021: 50% in presenza (1 giorno su 2)
-         15 marzo / 31 marzo 2021: 100% a distanza
-         7 aprile / 24 aprile 2021: 50% in presenza (1 giorno su 2)
-         26 aprile / 5 giugno: 83% in presenza (5 giorni su 6)

Nei periodi al 100% a distanza è stata effettuata una Didattica Digitale Integrata secondo le
linee guida inserite nel PTOF del Liceo (Sezione I, parte II, F)

1. Presentazione sintetica della classe

1.a Breve storia del triennio

La classe 5ªLB, formata attualmente da 19 ragazze e 5 ragazzi ha assunto l'attuale assetto a
seguito di alcune variazioni nell'arco del triennio che sono riportate nella seguente tabella:

                    Numero         Studenti        Iscritti da   Promossi     Non      Ritirati o
                    studenti     iscritti della   altra classe              promossi
                                stessa classe        o altro                           Trasferiti
                                                    istituto

    Classe terza       25             25               -            24         -           1

    Classe quarta      24             24               -            24         -           -

    Classe quinta      25             24               1            24         -           1

All’inizio del terzo anno la classe presentava un profilo abbastanza omogeneo sia nella
motivazione allo studio che nello sviluppo delle abilità fondamentali e nel metodo di
apprendimento. Sul piano degli obiettivi cognitivi comportamentali trasversali in generale gli
studenti hanno dimostrato verso le discipline del secondo Biennio liceale, un certo interesse
e una adeguata disposizione ad apprendere, partecipando al dialogo educativo in maniera nel
complesso attiva. Tutto questo si è tradotto in una progressione negli apprendimenti che ha
reso possibile, per la maggior parte degli studenti, il raggiungimento degli obiettivi formativi
generali con risultati complessivamente discreti. Nel corso del 2^quadrimestre si segnala il
ritiro di uno studente per motivi comprovati di salute.

                                                  4
All’inizio del quarto anno la classe si presentava più matura sia nella motivazione allo studio
che nello sviluppo delle abilità fondamentali così come nel consolidamento del metodo di
apprendimento. Rispetto allo stravolgimento del tradizionale modo di fare scuola, dovuto
all’emergenza sanitaria tuttora in atto che ha comportato un rapido cambiamento della
didattica tradizionale con il passaggio alla DAD, si è notato come gli studenti siano riusciti
rapidamente ad adattarsi, dimostrandosi propositivi nella risoluzione dei problemi relativi
all’organizzazione delle video lezioni e alla gestione delle attività proposte sia in forma sincrona
che asincrona. Ciò nonostante, a livello generale si è notato un aumento della motivazione allo
studio e dell’interesse verso le diverse discipline, per cui il profitto generale della classe alla
fine del quarto anno si è attestato su risultati pienamente discreti.

All’inizio del quinto anno si è inserito nella classe un nuovo studente proveniente da un altro
istituto, che però a causa anche dell’insufficiente numero dei giorni di presenza alle lezioni si è
ritirato    definitivamente il 22/01/21. Nel corso dell’anno gli studenti hanno dimostrato
disponibilità al dialogo culturale, un atteggiamento positivo anche rispetto ai nuovi docenti di
Italiano, Inglese e Scienze e si sono dimostrati responsabili e consapevoli dell’impegno loro
richiesto in preparazione all’Esame di Stato.

Il comportamento nel corso del triennio è stato in generale corretto. La disponibilità al dialogo
culturale ha contribuito a creare, durante tutto il percorso liceale e in maniera ancor più
solidale, nonostante il difficile periodo, durante quest’ultimo anno di scuola, un clima sereno e
favorevole all'apprendimento, e un atteggiamento di collaborazione sia tra pari che verso gli
insegnanti.

Si evidenziano, inoltre, un particolare entusiasmo e un grande interesse verso tutte le attività
extracurricolari proposte nel triennio: lo scambio culturale con una scuola tedesca di Augsburg,
i soggiorni linguistici, la disputa filosofica, il progetto MOVE a Siviglia, le certificazioni
linguistiche, le attività di PCTO e tante altre sono state sempre affrontate con grande
motivazione e serietà.

Tutti gli studenti hanno appreso nel corso dell’intero quinquennio le seguenti lingue:

- INGLESE 1^ lingua
- TEDESCO 2^ lingua
- SPAGNOLO 3^ lingua.

1.b   Continuità didattica nel triennio

La classe, nel corso del triennio, non ha potuto fruire di continuità didattica
nell’insegnamento di Italiano, Inglese, Scienze e lettorato di Spagnolo. Per le altre
Discipline il percorso è stato invece continuativo e regolare: diversi docenti hanno seguito la
classe a partire dal primo anno.

Gli studenti hanno saputo comunque adattarsi a questi avvicendamenti manifestando
disponibilità verso i nuovi insegnanti e adeguandosi rapidamente ai metodi didattici proposti.

            MATERIA               3° anno              4° anno               5°anno

           ITALIANO              Camerin N.           Camerin N.            Caputo F.

                                                 5
INGLESE            De Salvio A.           De Salvio A.        Sandre P.
              1^ L.           Gasparetto A. E.       Gasparetto A. E.   Gasparetto A. E.

            TEDESCO              Zuin C.                Zuin C.             Zuin C.
              2^ L.             Lena B. O.             Lena B. O.          Lena B. O.

           SPAGNOLO              Bozza I.              Bozza I.            Bozza I.
             3^ L.              Guyet M. E.           Guyet M. E.         Urbina R.M.

            STORIA             Fiasconaro P.          Fiasconaro P.      Fiasconaro P.

           FILOSOFIA           Fiasconaro P.          Fiasconaro P.      Fiasconaro P.

         MATEMATICA              Terren F.              Terren F.          Terren F.

             FISICA              Terren F.              Terren F.          Terren F.

            SCIENZE             Pegoraro E.            Pegoraro E.      Raniolo S./Manni
                                                                              M.F.

            STORIA               Favaro D.             Giunta S.R.        Giunta S. R.
           DELL’ARTE

           ED. FISICA             Zorzi V.              Zorzi V.            Zorzi V.

              I.R.C.            Mozzato P.             Mozzato P.         Mozzato P.

1.c   Situazione di partenza della classe nell’anno in corso:

La classe ha iniziato l’anno scolastico con l’impegno e la consapevolezza di essere arrivata alla
fine del quinquennio, senza mai sottrarsi ai suoi doveri scolastici. Per quanto riguarda la
frequenza scolastica, si rileva che a causa dell’emergenza sanitaria, la frequenza per alcuni
studenti non ha potuto essere sempre regolare, ed inoltre l’andamento didattico irregolare di
quest’anno ha causato alcune difficoltà sul piano della programmazione delle attività,
soprattutto in relazione alle verifiche scritte; ciò nonostante, i ritmi di apprendimento sono
stati nel complesso adeguati e hanno consentito in quasi tutte le discipline uno svolgimento
abbastanza regolare della programmazione.

Si può pertanto affermare che la progressione negli apprendimenti all’interno della DDI, è stata
comunque continua e ha consentito di raggiungere nel complesso gli obiettivi specifici di
apprendimento proposti nei diversi ambiti disciplinari.

2. Obiettivi formativi a carattere generale raggiunti

Premesso che obiettivo precipuo del corso di studi è la formazione all’interculturalità, impostata
sul confronto con realtà, culture e civiltà diverse, favorendo l’educazione ai valori fondamentali
della convivenza civile e democratica, del rispetto, dell’accettazione degli altri e delle
“diversità”, il Consiglio della classe 5ªLB ritiene di aver sostanzialmente raggiunto a livello
generale gli obiettivi prefissati sul piano relazionale-comportamentale. In particolar modo gli
studenti hanno dimostrato, soprattutto nel corso del secondo Biennio:

                                                 6
●      un atteggiamento di apertura al dialogo e al confronto sul piano culturale
●      senso di responsabilità, flessibilità, capacità di adattamento e di accettazione dell’altro e
       del diverso da sé, evidenziate anche attraverso la partecipazione ai progetti di classe
       (ad esempio, scambio culturale, visite e soggiorni di studio, progetti culturali)
●      disponibilità all’impegno e alla collaborazione, sia nel lavoro individuale che nelle attività
       di gruppo
●      un atteggiamento responsabile verso l’ambiente scolastico e le sue regole
●      la capacità di adeguare il proprio metodo di studio alle nuove e più complesse realtà di
       apprendimento
●      un atteggiamento responsabile nello svolgimento delle attività di PCTO, in quanto
       hanno sviluppato una personalità capace di esercitare i propri diritti e doveri di
       cittadino, di operare responsabilmente, di autopromuovere la propria crescita umana e
       culturale.

Durante il Quinto anno e in particolar modo nei periodi di Didattica a Distanza, gli studenti
hanno dimostrato:
●     un atteggiamento maturo e responsabile rispetto alle indicazioni fornite dai docenti e
      dalla Scuola
●     puntualità nell’esecuzione di compiti assegnati
●     disponibilità nell’interazione con docenti e compagni
●     flessibilità e capacità di adattamento.

3. Conoscenze, abilità e competenze raggiunte

Per quanto riguarda gli obiettivi cognitivi trasversali raggiunti, si può dire che gli studenti della
classe 5ªLB, nonostante il quadro non sia ovviamente del tutto omogeneo e i livelli di
apprendimento si presentino diversificati:

●      hanno sviluppato le capacità linguistico-espressive, irrinunciabili delle singole discipline,
       ad un livello discreto
●      hanno consolidato le capacità di comprensione, analisi, sintesi, astrazione,
       generalizzazione, deduzione, riflessione ed esposizione critica, in relazione ai concetti
       appresi e alla realtà circostante
●      sanno cogliere i nessi interdisciplinari per collegare le conoscenze acquisite, integrando
       così i vari ambiti disciplinari.

Sul piano delle competenze operative, gli studenti sono in grado di:

●      ricercare le fonti, utilizzare le informazioni desunte e saperle organizzare
●      utilizzare, leggere, decodificare grafici, tabelle, statistiche, formule, utilizzare i
        linguaggi specifici
●      valutare le conoscenze e le abilità, tra quelle possedute, più idonee ad affrontare e
       risolvere problemi
●      utilizzare il lessico base, specifico di discipline non linguistiche, in lingua straniera
       (CLIL di Scienze in L2-inglese)
●      utilizzare in situazioni nuove quanto appreso precedentemente e operare in situazione
●      competenza digitale: utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche in internet,
       elaborare testi, creare presentazioni usando vari programmi, utilizzare piattaforme
       digitali come Drive, GSuite/Classroom; partecipare a video conferenze online.

                                                  7
3a. Insegnamento in lingua straniera CLIL (Content and Language Integrated
Learning):

●      STORIA DELL’ARTE

Durante il terzo anno è stata organizzata una visita al museo Guggenheim di Venezia con
guida in lingua INGLESE (2 ore)

●      SCIENZE NATURALI
Al quinto anno sono state proposte tre Unità di Apprendimento di SCIENZE in L2 INGLESE per
un totale di 7 ore, al fine di dare agli studenti l’opportunità di utilizzare l’inglese come lingua
veicolare in contesti diversi e, attraverso lo studio di determinati contenuti disciplinari,
migliorare le loro competenze:

1^quadrimestre:

●      "Biotechnology and Sustainable Agriculture" (2 lezioni)
●      Oral presentations of study cases CRISPR-Cas9 in agriculture and plant biotechnology
       (2 lezioni)
●      Agenda 2030 - Introduzione al Green Deal e al Life-Cycle Assessment (1 lezione)

2^quadrimestre:

●      Ecosystem services and oral presentations (2 lezioni)

                                                8
4. Insegnamento di Educazione Civica

L’insegnamento dell’educazione Civica, introdotto dalla Legge 92 Agosto 2019, ha avuto come
obiettivo “la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici,
giuridici, civici e ambientali della società” (articolo 2, comma 1), per raggiungere “la capacità
di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita
civica, culturale e sociale della comunità” (articolo 1, comma 1).
A tal fine sono stati promossi comportamenti improntati a una cittadinanza consapevole, non
solo dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza, ma anche delle sfide del presente e
dell’immediato futuro.
L'insegnamento dell'Educazione Civica si è svolto per un ammontare di ore non inferiore alle
33*.
Per la pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese, che spaziano in più
aree del sapere e dell’agire, ha avuto un carattere trasversale, declinato in più discipline
secondo la tabella che segue:

4.a Contenuti e tempi delle discipline individuate:

 Disciplina         Ore                 Tematiche, autori, percorsi                   Tempi

              5                 1. La divisione dei poteri:                      Primo
              (effettivamente   ●       Parlamento                               Quadrimestre
              svolte 12)        ●       Presidente della Repubblica
                                ●       Governo
                                ●       Magistratura (amministrazione della
                                Giustizia)

                                2. Confronto tra Costituzioni sui temi:
                                ●       libertà individuali
                                ●       istruzione
                                ●       salute
                                ●       religione
                                ●       minoranze
                                ●       esercito e difesa
                                ●       famiglia
                                3. Il diritto al lavoro (excursus anche a
                                partire da K. Marx)
                                ●       La sicurezza sul lavoro
                                ●       L’occupazione e la disoccupazione
                                ●       Il lavoro dignitoso e la crescita
                                economica (le crisi economiche nell’età
                                industriale)

              5                 1.   La Costituzione Italiana:                   Secondo
Storia –      (effettivamente   ●      Origini e confronto con Statuto           Quadrimestre
Filosofia     svolte 8)                 Albertino
                                ●      Il ruolo dell’Assemblea Costituente
                                (Ass. presbite e Compromesso Costituzionale)
                                ●      Divisione dei poteri
                                ●      Pluralismo
                                ●      Persona (e Personalismo)
                                ●      Uguaglianza formale e sostanziale
                                ●      Partiti politici (il ruolo)
                                ●      I Referendum

                                               9
●      Pubblica Amministrazione e organi
                         locali (accenni)
                 ●      Excursus sulle diverse concezioni di
                        Democrazia (rappresentativa, diretta,
                       stile occidentale e socialdemocrazia)
                 2.   Educazione alla legalità
                 ●      Corruzione
                 ●      Mafia
                 ●      Terrorismo
                 ●      Ruolo dello Stato
                 3.   Unione Europea e Organismi internazionali
                 ●      Excursus storico UE
                 ●      Istituzioni
                 ●      Carta diritti
                 ●      ONU
                 Prof. Salvatore Raniolo:
             2   1.      Le      vaccinazioni      obbligatorie   e Primo
                 consigliabili: aspetti giuridici e cittadinanza;   Quadrimestre
                 2.      La nostra impronta sull’ambiente.
                 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
                 Prof.ssa Maria Francesca Manni:
 Scienze
             2   1.     Produzione di polimeri termoindurenti e Secondo
                 termoplastici: le plastiche indistruttibili. Le Quadrimestre
                 bioplastiche;
                 2.     Editing genetico e terapie.

                 ●      La prima costituzione spagnola del
                        1812.
                 ●      La pena di morte in Spagna
                        nell’Ottocento e Novecento, l’abolizione
             2          della pena di morte con la fine della      Primo
                        dittatura franchista nel 1975;             Quadrimestre
                 ●      Ricerca personale sulla pena di morte
Spagnolo                attualmente in vigore nei vari Paesi del
(3^lingua)              mondo;

             2   ●      Le dittature in Argentina con J.Videla,
                        in Cile con A. Pinochet e in Spagna con Secondo
                        F.Franco;                               Quadrimestre
                 ●      El caso de los Desaparecidos;
                 ●      Il caso Pinochet nell’articolo di M.
                         Vargas Llosa;
                 ●      La costituzione del 1978;
                 ●      L’emancipazione femminile in
                         Ispanoamerica.

             2   ●      Il sistema politico: elezioni, suffragio   Primo
                        universale, legge elettorale.              Quadrimestre
                 ●      Mehrheitswahlrecht und
                 Verhältniswahlrecht in Italien und in
                 Deutschland (il sistema maggioritario e
Tedesco          proporzionale)

                                10
(2^lingua)         2         ●       In ricordo delle vittime dell’Olocausto:   Secondo
                             Lesetexte aus Perfekt zum Abitur, Loescher         Quadrimestre
                             2020: “Die Stolpersteine” ; “Abschied von
                             Sidonie” di E. Hackl
                             ●       Intellettuali e potere: Bertolt Brecht
                             und Thomas Mann
                             ●       Video: Es lebe die Demokratie!: Dalla
                             Repubblica di Weimar alla presa di potere di
                             Hitler; gli anni della Guerra Fredda e gli
                             obiettivi dell’Unione Europea (EU) oggi.

                   2         ●      Art. 9 I beni culturali, la loro            Primo
                                    valorizzazione e la loro circolazione.      quadrimestre
                             ●      Il paesaggio e i beni paesaggistici.

Storia
dell’Arte          2         ●      La tutela italiana e internazionale,        Secondo
                                    l’Agenda 2030.                              quadrimestre
                             ●      Il concetto di tutela come mezzo per
                                    preservare l’identità di una nazione.
                             ●      I luoghi dei Beni Culturali - Il Museo

Inglese              5       figure femminili, emancipazione                    Primo
1^lingua     (effettivamente femminile                                          quadrimestre
                svolte 11)
                             Charlotte Bronte
                             - Jane Eyre, Women feel just as men feel
                             - Video: English – Bronte Sisters

                             Emmeline Pankhurst
                             - Hartford speech November 1913
                             - ‘I incite this meeting to rebellion’ speech,
                             October 1912
                             - ‘We are here in our efforts to become
                             lawmakers' speech

                             V.Woolf
                             - A Room of one’s own, Shakespeare’s sister
                             will be born some day

                             - Video: Malala Yousafzai UN Speech: Girl Shot
                             in Attack by Taliban Gives Address/The New
                             York Times

                             - Video: Emma Watson at the HeForShe
                             Campaign 2014 – Official UN video

                             - Video: Rep. Alexandria Ocasio-Cortes (D-NY)
                             Responds to Rep. Ted Yoho (R-FL)

                             G.B.Shaw
                             - Mrs. Warren’s Profession
Italiano           3         ●      La guerra oggi                              Secondo
                             ●      Migrazioni di ieri e di oggi                quadrimestre

                                            11
* Il CdC, attraverso la voce della referente, prof.ssa Patrizia Fiasconaro, tiene a precisare che
se nell’ottica di una partecipazione corale il più possibile allargata le 33 ore annuali previste
erano state assegnate a più discipline, alla fine dell’anno ciascuna materia ha realmente svolto
più di quanto inizialmente previsto. Questa constatazione, nel corso della prima
sperimentazione dell’insegnamento dell’Educazione Civica, costituisce un’ulteriore conferma
della natura trasversale della disciplina stessa.

4.b OBIETTIVI in termini di COMPETENZE E CONOSCENZE

                       Competenze                                           Conoscenze

Le competenze sociali e civiche includono quelle               Conoscere l’organizzazione
personali, interpersonali e interculturali; riguardano         costituzionale ed amministrativa del
tutte le forme di comportamento che consentono alle            nostro Paese e quella di alcuni Paesi
persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla     Europei.
vita sociale e lavorativa.
Esse si riferiscono alla capacità di agire da cittadini        Conoscere i valori che ispirano gli
responsabili e di partecipare alla vita civica e sociale, in   ordinamenti comunitari e
base alla comprensione delle strutture e dei concetti          internazionali, nonché la loro origine,
sociali, economici, giuridici e politici, oltre che            i compiti e le funzioni essenziali.
all’evoluzione a livello globale e della sostenibilità:
                                                               Conoscere le libertà fondamentali
-Essere consapevoli del valore e delle regole della vita       dell’individuo garantite dalla
democratica anche attraverso l’approfondimento degli           Costituzione e le loro limitazioni.
elementi fondamentali del diritto che la regolano.
                                                            Conoscere il valore della legalità.
-Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza,
di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri Conoscere le forme di tutela a favore
all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.      della famiglia, della scuola, della
                                                            salute dei cittadini.
-Perseguire il principio di legalità e di solidarietà
dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi,    Conoscere i modi in cui si concretizza
valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e  la partecipazione dei cittadini alla
alle mafie.                                                 vita politica.

-Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, Conoscere il significato di sviluppo
politici, sociali, economici e scientifici.                 eco-sostenibile.

-Comportarsi in modo da promuovere il benessere fisico, Conoscere gli obiettivi di sostenibilità
psicologico, morale e sociale.                             sanciti a livello comunitario
                                                           attraverso l’Agenda 2030.
-Rispettare l’ambiente, curarlo, conservarlo, migliorarlo,
assumendo il principio di responsabilità.                  Conoscere situazioni e forme del
                                                           disagio giovanile e adulto nella
-Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e società contemporanea.
di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di
sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso     Conoscere il concetto di patrimonio
l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.                 culturale e della sua conservazione.

-Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale e dei        Conoscere alcuni aspetti del web
beni pubblici comuni.                                          (social e netiquette, identità digitale
                                                               e privacy, bullismo e cyberbullismo,
-Partecipare al dibattito culturale.                           fake news, fonti on line).
                                                 12
-Esercitare i principi della cittadinanza digitale, con       Conoscere le politiche sulla tutela
competenza e coerenza rispetto al sistema integrato di        della riservatezza applicate dai
valori che regolano la vita democratica.                      servizi digitali relativamente all'uso
                                                              dei dati personali.
-Analizzare, confrontare e valutare criticamente la
credibilità e l'affidabilità delle fonti di dati, informazioni e Conoscere le norme comportamentali
contenuti digitali                                               da osservare nell'ambito dell'utilizzo
                                                                 delle tecnologie digitali e
-Essere consapevoli di come le tecnologie digitali               dell'interazione in ambienti digitali.
possono influire sul benessere psicofisico e
sull'inclusione sociale, con particolare attenzione ai           Conoscere il lessico specifico dei
comportamenti riconducibili al bullismo e al                     diversi ambiti dell’insegnamento.
cyberbullismo.

-Utilizzare in modo appropriato il lessico specifico dei
diversi ambiti dell’insegnamento.

                                                       La referente, Prof.ssa Patrizia Fiasconaro

                                                  13
5. Attività extra/intercurricolari effettivamente svolte

L’effettivo svolgimento delle attività extracurricolari è stato, anche per quest’anno scolastico,
impedito dall’emergenza epidemiologica: per questo l’effettuazione dei percorsi previsti è stata
fortemente ridimensionata rispetto alle programmazioni dei precedenti anni scolastici.

5.a – Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento PCTO

La progettazione di questi percorsi contribuisce a sviluppare le competenze richieste dal profilo
educativo, culturale e professionale del corso di studi. Il concetto di competenza, intesa come
«comprovata capacità di utilizzare, in situazioni di lavoro, di studio o nello sviluppo
professionale e personale, un insieme strutturato di conoscenze e di abilità acquisite nei
contesti di apprendimento formale, non formale o informale», presuppone l’integrazione di
conoscenze con abilità personali e relazionali; questi percorsi possono, quindi, offrire allo
studente occasioni per risolvere problemi e assumere compiti e iniziative autonome, per
apprendere attraverso l’esperienza e per elaborarla/rielaborarla all’interno di un contesto
operativo.
Inoltre, sulla scorta delle raccomandazioni contenute nell’Agenda Europea 2020, per
fronteggiare un mercato del lavoro in continua evoluzione, accanto al potenziamento delle
competenze di base si rende necessario sviluppare le competenze trasversali che consentono
di affrontare percorsi professionali diversificati ed imprevedibili, inserendosi positivamente
nell’ambiente lavorativo, interagendo in maniera efficace con gli altri. E poiché il profilo in
uscita dello studente liceale non ha carattere strettamente professionalizzante ma presenta per
tutti gli indirizzi competenze incentrate sullo sviluppo delle capacità di riflessione critica e
sull’acquisizione di una metodologia autonoma e flessibile nell’approccio ai problemi,
particolarmente significativi diventano proprio gli obiettivi perseguiti nell’ambito trasversale.
In considerazione di ciò il Liceo Majorana-Corner intende quindi sviluppare con questi percorsi
le seguenti competenze trasversali:

●      Competenze di crescita personale
●      Competenze organizzative
●      Competenze comunicative e relazionali

Nel monte ore confluiscono le seguenti attività:

●      Attività interne obbligatorie
●      Attività interne opzionali
●      Attività esterne

5.b – Altre attività
Oltre ad essersi avvicendati nel ruolo di rappresentanti di classe, gli studenti della 5aLB
durante il triennio finale hanno svolto le seguenti attività:

CLASSE TERZA a.s. 2018/2019

●      Scambio culturale con l'Istituto “Gymnasium bei St. Anna” di AUGSBURG, Germania
       (23 studenti); dal 20 al 26 ottobre 2018 la classe ha ospitato i suoi partner tedeschi
       mentre dal 6 al 12 aprile 2019 la classe è andata ospite ad Augsburg
●      Uscita di un pomeriggio a Padova il 22 ottobre 2018 con i partner tedeschi
●      Uscita di una giornata a Venezia il 23 ottobre 2018 con i partner tedeschi
●      Uscita di una giornata a Vicenza il 24 ottobre 2018 con i partner tedeschi

                                                14
●      Soggiorno linguistico estivo a Valencia (12 studenti)
●      Soggiorno linguistico estivo a Edimburgo (3 studenti)
●      Storia dell’Arte: visita al museo Guggenheim di Venezia con guida in inglese
●      Storia dell’Arte: uscita di una giornata ad Altino e all’isola di Torcello
●      Partecipazione al progetto MOVE con soggiorno linguistico a Siviglia di due settimane
       14-27/07 (14 studenti)
●      Partecipazione al progetto PON “Pedala con Aristotele” (2 studenti)
●      Partecipazione al laboratorio mobile in orario curricolare per le lingue spagnolo e
       tedesco per la realizzazione di prodotti multimediali in lingua tramite dispositivi digitali
●      Progetto Peer Educator (4 studenti)
●      Corso Tutor per le classi prime (2 studenti)
●      Partecipazione alle attività di orientamento della scuola: Expo e Open Day (12 studenti)
●      Attività di educazione alla salute su HIV
●      Competizione d’istituto di atletica leggera (22 studenti)
●      Partecipazione al progetto Deutschland-Plus: due settimane di soggiorno all’estero a
       presso il Gymnasium bei St. Anna di Augsburg, luglio 2019 (3 studenti)
●      Partecipazione al Progetto FAI "Apprendisti Ciceroni" (2 studenti)

CLASSE QUARTA a.s. 2019/2020

●      Partecipazione di tutta la classe nel primo quadrimestre al laboratorio mobile in orario
       curricolare per le lingue spagnolo e tedesco per la realizzazione di prodotti multimediali
       in lingua tramite dispositivi digitali IPad
●      Corso di formazione per i rappresentanti di classe (2 studenti)
●      Progetto Auschwitz "Fra storia e memoria": incontri di preparazione e viaggio 5-9/11
       (5 studenti)
●      partecipazione alla Giornata dedicata ai Martiri della città di Mirano 11/12 (2 studenti)
●      Lezione spettacolo "Vola libero" sulla Mafia e Legalità il 31/01 in Auditorium
●      Conferenza di Educazione Civica sui principi della Costituzione Italiana 21/02
●      Conferenza sul tema della Salute “la prevenzione del diabete”
●      Visione film in lingua spagnola e dibattito finale: “Un otoño sin Berlín” organizzato
       dall’Aispal di Padova
●      Progetto di disputa filosofica (tutta la classe) il 18/02
●      Partecipazione alla Giornata contro la violenza sulle donne
●      Progetto Peer Educator (4 studenti)
●      progetto Accoglienza classi prime (6 studenti)
●      Certificazione linguistica B2 di tedesco (9 studenti)
●      Certificazione linguistica B2 di spagnolo 2^fase del Progetto MOVE 20/11 (14 studenti)
●      Partecipazione progetto musicale “Musica nelle parole” (2 studenti).

Progetti annullati a causa dell’emergenza sanitaria (marzo-giugno 2020):
●     Viaggio d'istruzione in SICILIA, con l'agenzia "Addiopizzo", dal 1 al 6 marzo 2020
●     Spettacolo teatrale "Il Farnace" di Vivaldi con percorso introduttivo e spettacolo al
      teatro La Fenice di Venezia
●     Spettacolo teatrale di Goldoni: "La Locandiera" al teatro Corso di Mestre
●     Storia dell’Arte: uscita a Possagno al museo Canova e visita di Villa Maser
●     Corso di 20 ore per la Certificazione linguistica di spagnolo B2 (7 studenti )

                                                 15
CLASSE QUINTA a.s. 2020/2021

●    Progetto Peer Educator (due studenti)
●    Peer education: Incontro formativo relativo alle buone pratiche del Covid (2 studenti)
●    Intervento di sensibilizzazione alla solidarietà tramite donazione del sangue AVIS
●    Partecipazione alle attività di orientamento della scuola: Expo e Open Day
●    (2 studenti)
●    Certificazione linguistica di tedesco B2 (9 studenti)
●    Certificazione B2 Inglese (12 studenti)
●    Certificazione C1 Inglese (6 studenti)
●    Orientamento in uscita - partecipazione a JOB&ORIENTA, Verona (3 studenti)
●    Prova Alpha Test
●    Progetto Fai “Apprendisti Ciceroni” annullato a fine ottobre causa
     emergenza sanitaria e riproposto il 15 e il 16/05 (1 studente)
●    Progetto Erasmus Plus KA1 (3 studenti)
●    Educazione civica: incontro formativo on line promosso dall’USR Veneto “La notte del
     Veneto: gli attentati terroristici dal 1977 al 1981 riletti 40 anni dopo” il 30/04

                                             16
Una parte degli studenti ha partecipato ai seguenti soggiorni linguistici estivi
all’estero, progetti inseriti nel PTOF e organizzati dalla Scuola

                        EDIMBURGO      VALENCIA       SIVIGLIA
   N°      Studente         a.s.          a.s.           a.s.
                          2018-19       2018-9         2019-20

    1      *****                            X

    2      *****

    3      *****                            X            X

    4      *****                            X            X

    5      *****

    6      *****                            X            X

    7      *****                                         X

    8      *****             X                           X

    9      *****                            X            X

    10     *****                            X

    11     *****                            X            X

    12     *****

    13     *****

    14     *****                            X            X

    15     *****                            X

    16     *****            X                            X

    17     *****

    18     *****            X                            X

    19     *****                                         X

    20     *****

    21     *****                            X            X

    22     *****                                         X

    23     *****                            X            X

    24     *****                            X

                                       17
Certificazioni linguistiche conseguite
A tal proposito è da rilevare che la motivazione allo studio delle lingue straniere è stata sempre
positiva e costante: buona parte degli alunni, a conclusione del triennio, possiede l’attestazione
dell’accertamento delle conoscenze linguistiche ai livelli B2/C1 del QCER nelle tre lingue
studiate, rilasciato dagli Enti per le Certificazioni Europee accreditati. Alla luce delle nuove
disposizioni del Garante per la Privacy, nella tabella seguente gli studenti vengono identificati
solo attraverso il riferimento numerico.

                           CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        N°    Studente
                           1^Lingua Inglese     2^Lingua Tedesco     3^Lingua Spagnolo
                                  (19)                  (9)                  (14)

        1     *****                B2

        2     *****                B2                   B2

        3     *****                C1                   B2                    B2

        4     *****                                                           B2

        5     *****

        6     *****                                     B2                    B2

        7     *****                C1                   B2                    B2

        8     *****                                     B2                    B2

        9     *****                B2                   B2                    B2

        10    *****                B2

        11    *****                                     B2                    B2

        12    *****                C1

        13    *****                B2

        14    *****                C1                                         B2

        15    *****                C1

        16    *****                B2                   B2                    B2

        17    *****                C1

        18    *****                B2                                         B2

        19    *****                B2                                         B2

        20    *****                B2

        21    *****                B2                                         B2

        22    *****                                                           B2

        23     *****               B2                   B2                    B2

        24    *****                B2

                                               18
6. Criteri e strumenti di valutazione approvati dal Collegio dei docenti e fatti propri
dal Consiglio di classe

                      Interviene con pertinenza, conosce ed espone i contenuti con
                      chiarezza, in modo articolato e con integrazioni personali; utilizza
10     Eccellente
                      metodi e procedure espressive con padronanza e autonomia; organizza
 9      Ottimo
                      con efficienza il proprio lavoro; la produzione è creativa, coerente e
                      corretta.
                      Partecipa attivamente, conosce i contenuti in modo completo e li sa
                      esporre con chiarezza; utilizza con padronanza metodi e procedure
8        Buono
                      espressive; organizza il proprio lavoro con precisione; la produzione è
                      coerente e corretta.
                      Conosce i contenuti che sa esporre con discreta chiarezza; utilizza
                      metodi e procedure espressive con soddisfacente autonomia; esegue le
7       Discreto      consegne con diligenza anche se con qualche imprecisione; si
                      organizza nel proprio lavoro; la produzione è sostanzialmente corretta
                      e apprezzabile.
                      Conosce i contenuti delle discipline anche se con qualche incertezza e li
                      espone in modo semplice. Guidato, si orienta nell’uso e
6      Sufficiente    nell’applicazione di metodi e procedure espressive; esegue le consegne
                      e i compiti commettendo errori non gravi; la produzione non è sempre
                      precisa e coerente, ma è nel complesso accettabile.
                      Mostra alcune lacune nella conoscenza dei contenuti; l’esposizione è
                      imprecisa o disorganica. Con qualche difficoltà si orienta nell’uso di
5       Mediocre      metodi e procedure espressive. Esegue le consegne in modo talvolta
                      superficiale o saltuario; la produzione è limitata o rispecchia un
                      metodo approssimativo o mnemonico.
                      Presenta gravi lacune nella conoscenza dei contenuti che espone in
                      modo frammentario. Non sa orientarsi nell’uso e nell’applicazione di
4     Insufficiente   metodi e procedure espressive. Commette gravi errori nell’esecuzione
                      delle consegne e dei compiti che saltuariamente fa; la produzione è
                      disorganica e incoerente.
                      Non conosce alcuno dei contenuti in modo accettabile, l’esposizione
3
       Nettamente     non è valutabile. Non mostra alcun interesse all’apprendimento e
2
      insufficiente   all’uso di metodi e procedure espressive. La produzione è nulla o
1
                      praticamente inesistente.

                                             19
7. Risultati finali raggiunti

Alla fine del quinto anno il profilo della classe, sulla base delle prove di verifica e delle
osservazioni sistematiche condotte seguendo il calendario della DDI, risulta nel complesso
positivo. Nonostante il disagio e le difficoltà dovute all’alternarsi dell’ attività didattica in
presenza con quella a distanza, anche se svolta in prevalenza in modalità sincrona, gli studenti
hanno sempre partecipato attivamente e con senso di responsabilità, manifestando altresì un
atteggiamento corretto e rispettoso verso i docenti. Anche l’impegno, nonostante le difficoltà
sopra evidenziate, si è mantenuto per quasi tutti gli studenti pressoché regolare e diligente.

Il CdC esprime pertanto un giudizio positivo per quanto riguarda l’andamento disciplinare, la
partecipazione al dialogo educativo e il lavoro svolto dagli studenti nei vari ambiti disciplinari.
Sul piano didattico relativo alla valutazione degli apprendimenti, tenuto conto dei criteri
generali di valutazione deliberati nel PTOF, si conferma un andamento positivo per quasi tutti
gli studenti, che si attesta in riferimento agli obiettivi formativi generali, su valori mediamente
buoni. Si rileva, tuttavia, che il livello di padronanza metodologica non risulta per tutti
omogeneo: un piccolo gruppo di studenti rimane ancorato ad un approccio manualistico e
presenta delle incertezze o fragilità in talune materie che penalizzano in parte il profitto
complessivo individuale. Per contro, vi è un buon numero di studenti che dimostra di aver
acquisito un metodo di studio efficace e personale, ottenendo un profitto più che buono, in
taluni casi ottimo, in tutte le discipline.

Alla luce di quanto osservato, il Consiglio di classe ritiene che il quadro generale in termini di
profitto, crescita civile e culturale possa considerarsi complessivamente buono.

Mirano, 15 maggio 2021

          Il coordinatore                                  La Dirigente Scolastica

          Prof.ssa Isabella Bozza                          Prof.ssa Monica Guaraldo

                                                20
ALLEGATO A

                          LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. MAJORANA”
                             LICEO CLASSICO STATALE “E. CORNER”
                                      MIRANO – VENEZIA

                       RELAZIONI FINALI DELLE SINGOLE DISCIPLINE

                                        RELAZIONE FINALE

Materia: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Docente: Prof.ssa FEDERICA CAPUTO
Anno Scolastico 2020/2021

1.    In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti
traguardi in termini di:

1a. CONOSCENZE

●      Conoscere    testi letterari significativi e relativa contestualizzazione storico-culturale.
●      Conoscere    i tratti essenziali e l’evoluzione storica dei diversi generi letterari.
●      Conoscere    le modalità e le tecniche di produzione di testi appartenenti a diverse
       tipologie.
●      Conoscere    le diverse modalità e tecnologie per l’esposizione orale
.
1b. ABILITÀ

ASCOLTARE:
 • Saper prendere appunti in funzione dei diversi tipi di comunicazione.
 • Saper formulare domande pertinenti ai fini di una corretta comprensione.

LEGGERE:
●       Affinare le tecniche di analisi di testi letterari appartenenti ai diversi generi.
• Individuare temi e messaggi di un testo.
• Individuare struttura, tipologia e scopo comunicativo di un testo: saperne ricavare le
informazioni.
• Saper utilizzare le informazioni ricavate dai testi e saperle collegare al fine di produrre testi
personali.

SCRIVERE:
• Saper reperire, selezionare, organizzare le informazioni.
• Saper progettare un testo (scaletta/mappa concettuale), secondo le modalità richieste dalla
tipologia.
• Saper produrre le seguenti tipologie testuali: parafrasi, riassunto, analisi testuale,
relazione/esposizione, testo argomentativo, (tipologie A, B, C).

1c. COMPETENZE
●       Riuscire a creare legami tra le informazioni apprese, sia all’interno della singola
disciplina sia tra discipline diverse (ad es. Storia, Storia dell'Arte e Filosofia).
• Utilizzare il ragionamento e il proprio pensiero per riformulare i contenuti appresi.

                                                   21
• Sviluppare uno spirito critico che consenta di compiere scelte e prendere decisioni.
• Individuare, nell’ambito scolastico e non, le opportunità per accrescere la propria cultura
(conferenze, concorsi, corsi di formazione…).
• Non perdere l’atteggiamento di curiositas e di interesse rispetto a ciò che può offrire una
cultura più approfondita o una maggiore crescita nel proprio percorso di studio e di vita.
●       Lo sviluppo di un proprio punto di vista critico e il sentimento di curiositas sono stati
raggiunti a livelli diversi dagli studenti che, comunque, hanno sempre accettato in modo
positivo provocazioni e spunti di discussione.

2. CONTENUTI DELLA DISCIPLINA E LORO ORGANIZZAZIONE

UGO FOSCOLO          La vita e la poetica (recupero programma A.S. 2019/20)
                     Da i Sonetti:
                     A Zacinto
                     Alla Sera

                     Da Le ultime Lettere di Jacopo Ortis:
                     Il sacrificio della patria nostra è consumato
ALESSANDRO           La vita, le opere classicistiche, la concezione della storia e della
MANZONI              letteratura, gli Inni Sacri, la lirica patriottica e civile, la questione della
                     lingua, le tragedie (recupero programma A.S. 2019/20).

                     Da Le Odi:
                     Il Cinque Maggio
GIACOMO              La vita e le fasi della poetica
LEOPARDI             La poetica dell’indefinito, della morte, del nulla, della noia
                     Dallo Zibaldone:
                     La teoria del piacere pp. 16-18
                     Il vago, l'indefinito e le rimembranze della fanciullezza p.18
                     Indefinito e infinito p. 19
                     Teoria della visione pg.21
                     Suoni indefiniti p. 20
                     La rimembranza p. 21
                     Il giardino del dolore (in fotocopia)

                     Dai Canti:
                     Infinito pp. 32-33
                     Alla luna p. 150
                     La sera del dì di festa pp. 38-40
                     A Silvia pp. 57-59
                     La quiete dopo la tempesta pp. 66-67
                     Il sabato del villaggio pp. 70-71
                     Canto notturno di un pastore errante dell’Asia pp.77-82
                     Il passero solitario pp.86-88
                     A se stesso p. 90
                     La ginestra o il fiore del deserto pp. 99-108 (vv. 37-51; 111-157; 297-
                     317)

                     Dalle Operette morali:
                     Dialogo della Natura e di un Islandese pp. 115-120
                     Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere pp. 133-134 (con
                     visione del cortometraggio di Ermanno Olmi)
                     Cantico del gallo silvestre pp. 123-126

LA                   C. Arrighi La Scapigliatura e il 6 febbraio (in fotocopia)
SCAPIGLIATURA        E. Praga Preludio (da Penombre) pp. 165-166
                     E. Praga Vendetta Postuma (da Penombre) (in fotocopia)
                                                22
A. Boito Case Nuove (da Il libro dei versi) pp. 189-190
IL              I fondamenti teorici; i precursori; Émile Zola; Gustave Flaubert
NATURALISMO
FRANCESE
IL VERISMO      G. Verga: la vita e le opere; somiglianze e differenze con il Naturalismo
ITALIANO E      francese
GIOVANNI        Da Vita nei campi:
VERGA           Fantasticheria pp. 328-331
                Rosso Malpelo pp. 333-343
                La Lupa pp. 416-419

                Da Novelle rusticane:
                La roba pp. 379-382

                Da I Malavoglia:
                Il mondo arcaico e l’irruzione della storia pp. 361-363
                La conclusione del romanzo: l'addio al mondo pre-moderno pp. 369-373
IL              La visione del mondo decadente; la poetica del decadentismo; temi e miti
DECADENTISMO,   della    letteratura    decadente;     Decadentismo     e Romanticismo;
IL SIMBOLISMO   Decadentismo e Naturalismo.
e CHARLES
BAUDELAIRE      La poesia simbolista.

                Charles Baudelaire:
                Da Lo spleen di Parigi:
                Perdita d’aureola pp. 437-438

                Da I fiori del male:
                Corrispondenze p. 349
                Spleen pp. 355-356
GIOVANNI        La vita e la poetica, l’ideologia politica, i temi della poesia pascoliana, le
PASCOLI         soluzioni formali.
                Da Il fanciullino
                Una poetica decadente pp. 602-606

                Da Myricae:
                Lavandare (in fotocopia)
                Arano pp. 621-622
                X Agosto pp. 623-624
                L’assiuolo pp. 626-627
                Temporale p. 630
                Novembre p. 632
                Il lampo p. 635

                Da I Poemetti:
                Digitale Purpurea pp. 645-648

                Da I Canti di Castelvecchio:
                Il gelsomino notturno pp. 662-663

                La grande proletaria si è mossa (in fotocopia)
GABRIELE        Vita e fasi della poetica (gli esordi, l’estetismo, la fase della bontà, i
D’ANNUNZIO      romanzi del superuomo).

                Da Il Piacere:
                Il ritratto dell’esteta pp. 591-593

                                            23
Da Alcyone:
                La sera fiesolana pp. 561-563
                La pioggia nel pineto pp. 568-571
                Meriggio pp. 573-575
ITALO SVEVO     La vita e la cultura di Svevo.
                L'affermarsi dell'inetto come protagonista novecentesco: Una vita, Senilità
                e La coscienza di Zeno.

                Da La coscienza di Zeno:
                Il fumo pp. 834-837
                La morte del padre pp. 845-846
                La profezia di un'apocalisse cosmica pp. 869-870
LUIGI           La vita, la visione del mondo, la poetica.
PIRANDELLO      Intervista “Andrea Camilleri racconta Pirandello”
                https://www.youtube.com/watch?v=v2noC6Zx0ys

                Dalle Novelle per un anno:
                Ciàula scopre la luna pp. 909-914
                Il treno ha fischiato pp.907-912

                Da Il fu Mattia Pascal:
                Lo “strappo nel cielo di carta” e la “lanterninosofia” pp. 941-945
                “Non saprei proprio dire ch’io mi sia” pp. 947-948

                Da Quaderni di Serafino Gubbio operatore:
                “Viva la Macchina che meccanizza la vita!” pp. 955-957

                Da Uno, nessuno e centomila
                “Nessun nome” pp. 961-962
I FUTURISTI *   F. T. Marinetti: la vita e l'ispirazione
                Manifesto del Futurismo pp. 661-663
                Manifesto tecnico della letteratura futurista pp. 664-666
                A Palazzeschi Lasciatemi divertire (Canzonetta da L'incendiario) pp. 672-
                674
GIUSEPPE        La vita e le opere.
UNGARETTI *     Da L’Allegria:
                In memoria p. 177
                Fratelli p. 181
                Veglia p. 183
                San Martino del Carso p. 191
                Mattina p. 195
                Soldati p. 196
DANTE,          Canto I; Canto III (parafrasi vv. 42-90); canto XXXIII*.
PARADISO

EDUCAZIONE      Le migrazioni ieri e oggi
CIVICA (3h)     La guerra oggi

                                            24
3. METODI
Per quanto concerne la scelta metodologica è stata sin dall’inizio dell’anno privilegiata la
centralità del testo, la cui analisi è stata condotta a livello intratestuale, extratestuale e, in
alcune fasi, anche intertestuale. Tale chiave di lettura ha evidenziato agli studenti la
consapevolezza della complessità dei fatti letterari, posti in continua relazione con il contesto
storico, oltre che con le altre tradizioni culturali sia antiche che moderne.
Generalmente la tipologia di lezione adottata è stata la lezione frontale, ma nella fase
dell’interpretazione la lezione ha assunto una forma aperta, caratterizzata dall'intervento degli
studenti guidati dall'insegnante.
Non sono mancate inoltre occasioni di ricerca e approfondimenti su temi letterari proposti e
sviluppati dagli studenti e dall'insegnante, che hanno poi esposto alla classe quanto appreso.

4. MEZZI
Per l'organizzazione del lavoro si è utilizzato principalmente il libro di testo, integrato da altri
strumenti: appunti, saggi, approfondimenti, filmati e video, risorse in rete.

Testi in adozione:
G. BALDI, S. GIUSSO, M. RAZETTI, G. ZACCARIA, I Classici nostri contemporanei, Vol. 3.1 Da
Leopardi al Primo Novecento e Vol. 3.2 Dal periodo tra le due guerre ai giorni nostri, Paravia
DANTE ALIGHIERI, Paradiso, in qualsiasi edizione commentata posseduta dagli studenti

5. SPAZI
Spazio aula in presenza, piattaforma Gmeet e Classroom a distanza.

6. TEMPI
4 ore settimanali perlopiù da 45/50 minuti.

7. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

Sia nel primo che nel secondo quadrimestre, è stata svolta un verifica scritta (somministrata
secondo le diverse tipologie previste dall’Esame di Stato) e due prove con valore di orale. Oltre
che attraverso l’interrogazione orale, la verifica delle conoscenze si è attuata anche mediante
esposizioni e approfondimenti personali a conclusione dei diversi percorsi didattici.
La valutazione è stata intesa come attestazione del livello di conoscenza e di approfondimento
critico raggiunto sulla base dei seguenti elementi:
• Proprietà espressiva
• Correttezza delle conoscenze
• Capacità di ragionamento – collegamento secondo criteri di logicità e consequenzialità.

Per quanto riguarda le prove scritte, esse hanno seguito i parametri condivisi dal Dipartimento
di Lettere.

Mirano, 11/05/2021                                La docente, Prof.ssa Federica Caputo

                                                25
RELAZIONE FINALE

Materia: LINGUA E CULTURA INGLESE (1^lingua)
Docente: Prof.ssa PAOLA SANDRE
Anno Scolastico 2020/2021

1.In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti
traguardi minimi in termini di:

1.a Conoscenze
Le funzioni comunicative e le aree lessicali già acquisite nel primo biennio e nel secondo
biennio sono state sviluppate e ampliate in relazione alle competenze linguistico-comunicative
da raggiungere alla fine del quinto anno, corrispondenti al livello B2 per la maggior parte degli
studenti, in alcuni casi al livello C1 e in un caso al livello C2 del Quadro Comune Europeo di
Riferimento.
Le conoscenze riguardano aspetti di civiltà, aspetti artistici, sociali e culturali, selezionati sia
secondo l’asse diacronico che sincronico, sino a comprendere sezioni temporali recenti e
contemporanee.

1b.Abilità

Al termine del quinto anno del corso di studi, lo studente
-comprende in modo globale selettivo testi orali e scritti su argomenti diversificati.
-produce testi orali e scritti strutturati e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni su
un’ampia gamma di argomenti.
-partecipa a conversazioni e interagisce nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera
adeguata al contesto, sostenendo le proprie opinioni con le opportune argomentazioni.
-elabora testi orali e scritti di diverse tipologie e generi, su temi di attualità, letteratura,
cinema e arte.
-riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici
(funzioni, registri, ecc.), anche in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una
consapevolezza delle analogie e differenze con la lingua italiana;
-utilizza lessico e forme testuali adeguate per lo studio e l’apprendimento di altre discipline;
-utilizza nello studio della lingua abilita e strategie di apprendimento acquisite studiando altre
lingue straniere.
-lo studente comprende e analizza aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua,
con particolare riferimento all’ambito sociale e letterario su argomenti di attualità, letteratura,
cinema, arte
-legge, analizza e interpreta testi letterari con riferimento ad una pluralità di generi quali il
racconto, il romanzo, la poesia, il testo teatrale, ecc. relativi ad autori particolarmente
rappresentativi della tradizione letteraria del paese di cui si studia la lingua.
-analizza e confronta testi letterari di epoche diverse con testi letterari italiani o relativi ad altre
culture anche utilizzando le nuove tecnologie multi-mediali.
-riconosce similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse
(es. cultura lingua straniera vs cultura lingua italiana)

                                                  26
-riflette sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro in contesti multiculturali.
Tali obiettivi sono stati pienamente raggiunti dagli studenti, ovviamente a livelli diversi a
seconda delle caratteristiche individuali e percorso scolastico di ciascuno.

1c.Competenze

Gli studenti hanno mediamente raggiunto un discreto livello di autonomia nell’utilizzo della
lingua, vale a dire strategie comunicative efficaci che favoriscono la loro capacità di
comprendere, riflettere, confrontare, esprimere la propria opinione su argomenti di carattere
sociale, culturale e personale, anche in un’ottica di multiculturalità. Per alcuni di loro, la
competenza linguistica raggiunta è buona o più che buona e, in un caso, molto al di sopra del
livello che uno studente generalmente raggiunge al termine del corso di studi.

2.Contenuti della disciplina e loro organizzazione

Historical/                  Authors and Texts
Cultural background

THE ROMANTIC AGE

- Percy Bysshe Shelley,      P.B.Shelley
302                          - Ode to the West Wind, 304
- Video: L21 Shelley life
and context

THE VICTORIAN AGE

- The dawn of the            Charles Dickens
Victorian Age, 4             - Oliver Twist
- video: The Dawn of the     The workhouse, 40
Victorian Age                Oliver wants some more, 42
- The Victorian
Compromise, 7                - Video: #The school of life Letteratura-Charles
- B2 EXAMS, Life in          Dickens
Victorian Britain, 8
(homework)                   - Video: Linda Cliatt-Wayman: How to fix a broken
- The American Civil War,    school? Lead fearlessly, love hard
14                           https://www.youtube.com/watch?v=Xe2nlti47kA
- video: Jeremy Irons,
Words that changed the
world (da 07:52 a 17:10)
- Internet point, Abraham
Lincoln, 16 (homework)
- The later years of
Queen Victoria’s reign, 17
- The Late Victorians, 20
- Video: The later years
of Victoria’s Reign

TOPIC 6, Women in the

                                                27
world, 306                    TOT. 9 ore
- Gains in women’s rights
haven’t made women
happier. Why is that?,        Cittadinanza e costituzione (figure femminili,
307                           emancipazione
- Woman’s work by Tracy       femminile)
Chapman, 309
- All those handerchiefs      Charlotte Bronte
by Monica Ali, 310            - Jane Eyre, Women feel just as men feel, 56
                              - Video: English – Bronte Sisters

                              Emmeline Pankhurst
                              - Hartford speech November 1913
                              - ‘I incite this meeting to rebellion’ speech, October
                              1912
                              - ‘We are here in our efforts to become lowmakers’
                              speech

                              V.Woolf
                              - A Room of one’s own, Shakespeare’s sister will be
                              born some day

                              - Video: Malala Yousafzai UN Speech: Girl Shot in
                              Attack by Taliban Gives Address/The New York Times

                              - Video: Emma Watson at the HeForShe Campaign
                              2014 – Official UN video
                              (see guidelines given for E.Pankhurst)

                              - Video: Rep. Alexandria Ocasio-Cortes (D-NY)
                              Responds to Rep. Ted Yoho (R-FL)

                              G.B.Shaw
                              - Mrs. Warren’s Profession, 141

                              Film consigliati:
                              Vanity Fair (Thakeray)
                              The Scarlet Letter (Hawthorne)

                              TOT. 11 ore

LITERATURE AND
GENRES

- The Victorian novel, 24
- American Renaissance,
27
- The late Victorian novel,
28
- Aestheticism and

                                                 28
Decadence, 29
- Charles Dickens, 37
- The Bronte sisters, 54
- W.Whitman, 88
- Video: Walt Whitman
Journalist/Mini Bio/BIO
- G.B.Shaw, 140             Walt Whitman
                            - Song of the open road, 91
                            - Text bank, 59, Song of Myself
                            - Text bank, 58, I hear America Singing
2° quadrimestre
- The Civil Rights          TOT. 9 ore
Movement in the USA, p.
566 (Performer Literature
and Culture, vol. 3)        RACISM IN THE US
                            - Juneteenth, a milestone for the Black American
                            Community
                            - Video: Juneteenth: What you need to know/History
                            - Video: Why all Americans should honor Juneteenth
                            - Toni Morrison, Beloved (lettura alcune parti scelte
                            dalla docente)
                            - approfondimento: Jim Crow and the Jim Crow laws
                            - Malcom X, Biography, textbank 133 (Performer
                            Literature and Culture, vol.3)
                            - Video: Who was Malcom X? TRT World
                            - M.Luther King, I have a dream, p. 566 to 569
                            (Performer Literature and Culture, vol. 3)
                            - How Watermelons Became a Racist Trope,
                            William R.Black December 8, 2014 (article)
                            Videos:
                            - Cops meet police brutality protests with more police
                            brutality/The daily social distancing show (Trevor
                            Noah)
                            - America protest police brutality and systemic
                            racism

                            TOT. 11 ore

THE MODERN AGE

- From the Edwardian Age    Joseph Conrad
to WWI, 156                 - Heart of Darkness, The Horror, 223
- Video: The Edwardian
Age and the First World     D.H.Lawrence
War                         - Sons and Lovers, The Rose bush, 232
- Britain and the First
World War, 158              E.M.Forster
- Video: What it was like   - A Passage to India, Aziz and Mrs.Moore, 240
to be a trench soldier in
WWI                         James Joyce
- The Age of Anxiety, 161   - Dubliners, Gabriel’s Epiphany, 257

                                              29
- A window on the            - Ulysses, Molly’s Monologue (copia)
unconscious, 164
(homework)                   Virginia Woolf
- Video: PSYCHOTHERAPY       - Mrs Dalloway, Clarissa and Septimus, 268
– Sigmund Freud The
School of Life
- The inter-war years,
166
- Video: The inter-war
years and the Second
World War
- The Second World War,
168

LITERATURE AND
GENRES:

- Modernism, 176
- Modern Poetry, 178
- The modern novel, 180
- The Interior Monologue,
182

AUTHORS AND TEXTS:
- Video: Course hero,
Heart of Darkness by
Joseph Conrad, summary
and analysis
- Joseph Conrad, 216
- H.H.Lawrence, 227
- Edward Morgan Forster,
234
- Video: Literature, James
Joyce, The school of life
- James Joyce, 248
- Video: Why should you
read Virginia Woolf?
Iseult Gillespie, TED ED

- Virginia Woolf, 264        TOT. 16 ore

THE PRESENT AGE
- The Sixties and
Seventies, 319               Philip Larkin
- Video: Review of the       - Annus Mirabilis, 351
Sixties (1970) British
Pathé
- Video: The post-war
years, the Sixties and the
Seventies.                   TOT. 4 ore

                                               30
Si indicano di seguito i contenuti delle lezioni di lettorato svolte dalla prof.ssa Amy
Gasparetto in compresenza con la prof.ssa Paola Sandre, per un totale di 30 ore ca.

Debates:
●     Should we buy Christmas gifts?
●     Should national exams be abolished?
●     Should we be allowed to own weapons/guns?

Articles read and discussed:
●       "Understanding Student Mobbists" from The New York Times by David Brooks (March
2018)
●       “Social Media are a Trap” an interview of Zygmunt Bauman from El Pais (In English) by
R. De Querol (Jan. 2016)
●      “Austerity has created indifference towards climate change” Irish Times by P.
Woodworth (December 2018)
●      “If you think individuals’ actions can’t solve our environmental crisis, you’re wrong –
here’s why” from The Independent by G. Wilson-Powell (March 2019)
●      "Pandemics result from destruction of nature, say UN and WHO" from The Guardian by
Damian Carrington (June 2020)

Video clips shown to provoke a conversation:
●      Halloween and its origins. Video clips shown: The History of Halloween (Mojo),
Halloween History | National Geographic; What really happened during the Salem Witch Trials
- Brian A. Pavlac (TedED); What is McCarthyism? And how did it happen? - Ellen Schrecker
(TedED)
●      A TedEd video on the American Supreme Court (watched at home)
●      A TEdEd video on the voting system in the States (watched at home)
●      We watched the documentary “Bowling for Columbine” by Michael Moore (2002)

Other topics which we discussed in class:

●      The origins of Halloween
●      Greta Thunberg’s environmental movement and consumerism (environment)
●      Terrorism on Capitol Hill (January 6th, 2021)
●      Conspiracy theories (on mass shootings)

3.METODI
In presenza:
Nel proporre i contenuti previsti dalla programmazione iniziale, ho optato per la lezione-
stimolo, la metodologia denominata flipped-class e la ricerca guidata, così da rendere lo
studente protagonista del percorso formativo. Il testo è stato la base di partenza per l’analisi,
la riflessione e la sintesi, sia si sia trattato di un testo letterario, materiale video o articoli di
attualità o altro argomento. La riflessione letteraria è stata condotta seguendo le linee guida
offerte dal libro di testo arricchita da spunti offerti dalla docente e approfondita tramite
materiale video e poi ricostruita dagli studenti stessi che hanno potuto così esprimere personali
opinioni in seguito a un’attenta analisi critica. I testi e il materiale multimediale usati per
l’approfondimento linguistico sono stati seguiti da attività di comprensione e produzione orale,
nonché di riflessione morfosintattica e lessicale, condotta secondo un procedimento induttivo e
di fissazione, con esercitazioni scritte, per giungere al riutilizzo libero e personale in testi
caratterizzati da un buon livello di correttezza, coesione e coerenza.

                                                 31
Puoi anche leggere