DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - CLASSE: 5 SEZ.C LICEO LINGUISTICO A.S. 2018/2019 - IIS Lorenzo FEDERICI

Pagina creata da Margherita Diana
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO
DEL CONSIGLIO
  DI CLASSE
   D.P.R. N° 323 del 23/07/98, O.M. n° 29 del 13/02/01

    CLASSE: 5
      SEZ.C
LICEO LINGUISTICO
  A.S. 2018/2019
INDICE
Composizione del Consiglio di Classe .......................................................................................................................3
Composizione della Classe ........................................................................................................................................4
Piano didattico della Classe........................................................................................................................................5
Presentazione della Classe ......................................................................................................................................17
   Giudizio del Consiglio di Classe ............................................................................................................................17
   Consuntivo attività curricolari/extracurricolari del triennio relative a Cittadinanza e Costituzione ........................18
   Certificazioni conseguite .......................................................................................................................................19
Competenze trasversali e orientamento ...................................................................................................................20
CLIL ..........................................................................................................................................................................22
Consuntivo attività pluridisciplinari ............................................................................................................................23
Criteri di valutazione delle Prove d’Esame ...............................................................................................................27
   Griglie per la prima prova scritta ...........................................................................................................................27
   Griglie per la seconda prova scritta ......................................................................................................................30
   Griglia per il colloquio ............................................................................................................................................32
Programma effettivamente svolto per ogni disciplina ...............................................................................................33
   Lingua e letteratura italiana ...................................................................................................................................33
   Inglese ...................................................................................................................................................................37
   Tedesco.................................................................................................................................................................42
   Spagnolo ...............................................................................................................................................................44
   Storia .....................................................................................................................................................................50
   Filosofia .................................................................................................................................................................53
   Matematica ............................................................................................................................................................55
   Fisica .....................................................................................................................................................................57
   Scienze naturali .....................................................................................................................................................59
   Storia dell'Arte .......................................................................................................................................................68
   Scienze motorie e sportive ....................................................................................................................................71
   I.R.C. .....................................................................................................................................................................73

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                                        pagina 2                                      I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

  Composizione del Consiglio della classe 5^ sez. C Liceo Linguistico
  (con asterisco il nome del coordinatore)

                                                       DOCENTI
                                                                                             Continuità didattica
    Cognome                                 Nome                        Materia
                                                                                                nel triennio
    GUGLIUZZA                                   ANNA                    ITALIANO                            5ª
      REGOLO                               PATRIZIA                     INGLESE                       3ª – 4ª – 5ª
      HOLMES                                SUSAN            CONVERSAZIONE INGLESE                          5ª
       VALOTI                        NATALINA ELENA                     TEDESCO                          4ª – 5ª
   SIGISMONDI                           NADIA MARIA          CONVERSAZIONETEDESCO                        3ª – 5ª
       VILLA *                            ROBERTO                     SPAGNOLO                           4ª – 5ª
TUTUSAUS GALINDO                            NURIA          CONVERSAZIONE SPAGNOLO                           5ª
    DELZOPPO                              STEFANO                       STORIA                              5ª
       TESTA                          MARIA TERESA                    FILOSOFIA                             5ª
     COLOMBI                           MARIA CHIARA                  MATEMATICA                       3ª –4ª – 5ª
     COLOMBI                           MARIA CHIARA                      FISICA                             5ª
    CIMARELLI                              TONINO                  SCIENZE NATURALI                   3ª – 4ª – 5ª
   QUATTRONE                             RAFFAELLA                 STORIA DELL’ARTE                         5ª
      RIGANÒ                 GIUSEPPE VITTORIO SERGIO              SCIENZE MOTORIE                          5ª
    CONFENTE                            ANNAMARIA                        I.R.C.                       3ª – 4ª – 5ª
    MORGANTE                      VINCENZO RICCARDO                   SOSTEGNO                           4ª – 5ª

   ARISTOTILE                             CLEONICE                    SOSTEGNO                        3ª –4ª – 5ª

  Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico           pagina 3                   I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

     CLASSE: 5ª              SEZIONE: C          INDIRIZZO: LICEO LINGUISTICO

                                                    TOTALE ALUNNI
                       Maschi                           Femmine                        Totale
                            3                                17                           20

                              totale alunni provenienza scolastica nel triennio
                                              dalla stessa         da altra sezione
           Anno scolastico                                                            da altro Istituto
                                                sezione              o indirizzo
                2016/2017                         19                      1                     -
                2017/2018                         20                      -                     -
                2018/2019                         20                      -                     -

                                        Scrutinio anni scolastici precedenti
                                                                              con sospensione del
              Classe               Promossi            Non promossi
                                                                                    giudizio
               Terza                     17                    -                        3
              Quarta                     16                    -                        4

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                  pagina 4                   I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
PIANO DIDATTICO DELLA CLASSE

SEZIONE 1 – SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

La classe è composta da 20 alunni tutti provenienti dalla 4^CL dell’anno scolastico 2017/2018.
Il percorso formativo pregresso e l’osservazione sistematica effettuata dai singoli docenti durante le prime attività
didattiche confermano il giudizio complessivamente positivo già espresso in passato sull’andamento della classe
in termini di profitto. Si sottolinea, tuttavia, una discreta polarizzazione degli esiti tra un consistente gruppo di
studenti capaci di raggiungere risultati soddisfacenti e talora eccellenti e uno sparuto gruppo di alunni che, invece,
palesano una preparazione di base frammentaria anche a causa di lacune strutturali già evidenziate nel corso
degli anni scolastici precedenti.
Dal punto di vista del comportamento, la classe rispetta il regolamento di Istituto e mantiene rapporti corretti con
tutte le componenti dell’ambiente scolastico. Tanto nella relazione con gli insegnanti quanto in quella tra
compagni si evidenzia il tentativo di stabilire un proficuo dialogo educativo, premessa necessaria affinché l’azione
didattico-educativa stessa si svolga in un clima sereno, disteso e collaborativo.
Rispetto a quanto rilevato in passato, in avvio di anno scolastico si apprezza un seppur timido miglioramento nella
partecipazione in aula, non più limitata alla ricezione passiva dei contenuti trasmessi dagli insegnanti, ma
orientata all’acquisizione di un metodo di lavoro funzionale alla rielaborazione critica di quanto appreso. Si ritiene
che questa rinnovata capacità di far fronte agli stimoli proposti dai docenti sia almeno in parte motivata dall’esito
positivo delle iniziative, delle attività e dei progetti attuati nel corso dell’anno scolastico precedente e spesso
realizzati in compresenza o in sinergia tra insegnanti. È in queste occasioni, infatti, che i discenti hanno
dimostrato di avere colto appieno il significato di un percorso educativo volto alla crescita della persona e non
soltanto allo sviluppo di competenze.
A fare da contraltare, si insiste nel segnalare la necessità che gli alunni maturino una più efficace capacità
organizzativa e una maggiore autonomia per far fronte a un carico di lavoro che, inevitabilmente, in alcune fasi
potrà risultare gravoso.
Attualmente non si ravvisa la necessità di attivare percorsi di riallineamento. Ogni insegnante si impegna tuttavia
a procedere a un recupero in itinere qualora dovessero essere riscontrate difficoltà da parte di gruppi di alunni
rispetto a specifici temi trattati in aula.
SEZIONE 2 – OBIETTIVI GENERALI DI CAR ATTERE FORM ATIVO E/O PROFESSIONALE
TRANSDISCIPLINARI.

Attraverso le singole discipline di studio previste dal curricolo del liceo linguistico e la loro interazione, il Consiglio
di Classe si propone di favorire la formazione delle studentesse e degli studenti, fornendo loro la possibilità di
acquisire competenze di ordine culturale, metodologico, operativo e critico. Tale proposito è linea con quanto
delineato nella Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei di cui al D.P.R. 89/2010. Vi
si legge infatti che “i percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una
comprensione approfondita della realtà” e per la maturazione di un approccio “razionale, creativo, progettuale e
critico” alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi. In questo quadro di riferimento, i licei si pongono come obiettivo
di carattere generale l’acquisizione da parte del discente di conoscenze, abilità e competenze utili tanto per il
“proseguimento degli studi di ordine superiore” quanto per l’“inserimento nella vita sociale e nel mondo del
lavoro”.
Alla luce di queste indicazioni di base, gli obiettivi educativi, formativi e cognitivi che ci si prefigge di raggiungere
vengono descritti in termini di competenze di cittadinanza, così come previsto in prima istanza dall’allegato 2 del
D.P.R. 139/2007 e, in seconda battuta, dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto:

                                          •   Impiegare correttamente materiali e strumenti didattici;
                                          •   pianificare il tempo dedicato allo studio;
   Imparare ad imparare                   •   utilizzare in modo produttivo il lavoro svolto in classe, seguendo
                                              attentamente le lezioni e prendendo appunti quando necessario;
                                          •   impiegare semplici strategie di autocorrezione;

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                pagina 5                      I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
•   impiegare semplici strategie di autovalutazione.

                                          •   Applicare i metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;
          Progettare                      •   realizzare un percorso di ricerca stabilendo obiettivi significativi, valutando i
                                              vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione, formulando
                                              ipotesi e verificandone la validità.
                                          •   Comprendere messaggi di diverso genere, espressi mediante linguaggi
                                              (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e supporti (cartacei,
                                              informatici e multimediali) altrettanto diversi;
                                          •   rappresentare eventi, fenomeni, principii, concetti, norme, procedure,
                                              atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, argomentazioni utilizzando linguaggi
         Comunicare                           diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse
                                              conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e
                                              multimediali);
                                          •   acquisire una modalità espositiva – scritta e orale – corretta, pertinente,
                                              efficace e personale;
                                          •   impiegare con adeguata proprietà il linguaggio dei diversi ambiti
                                              disciplinari.
                                          •   Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le
                                              proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo
                                              all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel
                                              riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri;
                                          •   contribuire in modo attivo e costruttivo al dialogo educativo, partecipando in
 Collaborare e partecipare                    maniera consapevole alle attività della vita scolastica ai più svariati livelli;
                                          •   favorire la socializzazione tra studenti e insegnanti abituandosi alla
                                              cooperazione, al lavoro collettivo, alla solidarietà in classe, nella scuola e
                                              nei più ampi contesti sociali;
                                          •   contribuire attivamente ai momenti di costruzione collaborativa del sapere,
                                              tanto tra pari quanto con gli insegnanti.
                                          •   Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere
                                              al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui,
  Agire in modo autonomo                      le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità;
       eresponsabile                      •   rispettare le norme comportamentali convenute e gli impegni assunti, in
                                              particolare la puntualità all’inizio delle lezioni
                                          •   usare in modo rispettoso i laboratori, le strutture e il materiale scolastico.
                                          •   Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi,
     Risolvere problemi                       individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati,
                                              proponendo soluzioni e utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e
                                              metodi delle diverse discipline.
                                          •   Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti,
                                              collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche
 Individuare collegamenti e                   appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo,
                                              cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze,
            relazioni                         coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica;
                                          •   confrontare, organizzare e collegare informazioni e contenuti di diverse
                                              discipline (obiettivi interdisciplinari e multidisciplinari);
                                          •   comprendere le culture altre e operare confronti con la propria.
                                          •   Acquisire e interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi
                                              ambiti e attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità
         Acquisire e                          e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni;
 interpretarel’informazione               •   distinguere criticamente dati o concetti tra fondamentali ed accessori;
                                          •   impiegare in modo autonomo strumenti e metodi al fine di ampliare e
                                              approfondire le conoscenze.

Lo schema sopra riportato include anche alcune delle pratiche che il Profilo culturale, educativo e professionale
dei Licei (PECUP, cfr. Allegato A dell’anzidetto D.P.R. 89/2010) segnala come requisiti necessari per raggiungere
appieno gli obiettivi precedentemente enunciati.

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                   pagina 6                        I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
Infine, sempre per mezzo dell’anzidetto PECUP, le conoscenze, le abilità e le competenze a cui si è
precedentemente fatto riferimento vengono più specificamente declinate per il percorso di studi del liceo
linguistico. In tal senso, i discenti dovranno dimostrare di avere acquisito la padronanza di tre lingue (livello B2
del Quadro Comune Europeo di Riferimento per inglese e spagnolo, livello B1 per tedesco) oltre l’italiano, “il che
implica altresì un processo di apprendimento che intende guidare alla piena comprensione dell’identità storica e
culturale di civiltà diverse da quella di partenza”. Nel dettaglio, gli studenti dovranno dimostrare di
     •    saper comunicare in inglese, spagnolo e tedesco all’interno di “vari contesti sociali e in situazioni
          professionali utilizzando diverse forme testuali”;
     •    essere in grado di riconoscere in ottica comparativa almeno alcuni degli elementi strutturali caratterizzanti
          le lingue studiate, passando abbastanza agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
     •    poter affrontare specifici contenuti disciplinari in una lingua diversa dall’italiano;
     •    conoscere, almeno in parte, la cultura, la storia, la letteratura e le manifestazioni artistiche dei paesi di cui
          hanno studiato la lingua;
     •    “sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio”.

SEZIONE 3 –GLI OBIETTIVI PLURIDISCIPLINARI

Al fine di sviluppare obiettivi trasversali alle discipline, vengono previsti percorsi formativi e didattici specifici.
Il primo, inserito nel PTOF dell’Istituto, riguarda i concetti di sicurezza, prevenzione e responsabilità. Poiché la
classe ha dimostrato di avere maturato negli anni le competenze attese, il percorso è da intendersi come
momento di aggiornamento.
Il secondo, che coinvolge le discipline di lingua e letteratura italiana, inglese, spagnolo, tedesco e storia dell’arte
si propone, approfondendo il nucleo tematico del ricordo e della nostalgia all’interno della letteratura e dell’arte del
Novecento, di migliorare le competenze linguistiche degli alunni e di invitarli a cogliere analogie e continuità, ma
anche differenze e rotture tra contesti letterari diversi nell’ambito delle trasformazioni storiche del secolo scorso.
Il terzo rappresenta la proposta, valida per quest’anno scolastico, in ordine all’alternanza scuola-lavoro. A
conclusione del percorso intrapreso dalla classe terza, si intende guidare gli studenti alla elaborazione di una
ricerca da realizzare seguendo indicazioni metodologiche precise e da presentare in sede di prova orale
dell’esame di Stato come rielaborazione personale di un aspetto osservato preferibilmente durante i tirocini in
struttura o in occasione degli incontri formativi in presenza svolti gli anni scolastici precedenti.
Infine, sono presenti due percorsi CLIL. Il primo riguarda lo studio di alcuni concetti basilari di fisica quantistica e
di come siano stati anticipati nell’opera letteraria dello scrittore argentino Jorge Luis Borges, potendo così
proporre una riflessione sulla relazione tra scienza e finzione nel secolo scorso. Svolgeranno questo modulo gli
insegnanti di spagnolo (Prof. Roberto Villa) e fisica (Prof.ssa Maria Chiara Colombi).
Il secondo, invece, coinvolge le discipline di tedesco e italiano e intende approfondire i tratti caratteristici del
linguaggio della propaganda nazionalsocialista, indagandone altresì i risvolti politici, sociali e ideologici. Si
incaricano dello svolgimento di questo modulo la Prof.ssa Natalina Valoti (tedesco) e la Prof.ssa Anna Gugliuzza
(italiano).
Segue la progettazione di ogni percorso sopra menzionato.

     -    Progetto di Istituto sulla cultura della sicurezza

                       Per una cultura della sicurezza: dalla prevenzione alla responsabilità

Discipline                                                   Livelli di acquisizione
coinvolte
               Conoscenze                     Abilità/capacità                  Competenze

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                      pagina 7                    I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
▪    Conoscere gli             ▪     Riconoscere situazioni di      ▪
                                                                               Saper individuare i fattori di rischio,
               incidenti più frequenti        rischio.                    valutare i medesimi e attivare misure
               a scuola per poterli           ▪     Sperimentare le prime preventive e protettive per la sicurezza e
               prevenire.                     norme di sicurezza ed       salubrità degli ambienti scolastici.
               ▪    Conoscere le              imparare a rispettarle.     ▪    Essere cosciente delle proprie
               procedure da                   ▪     Eseguire le istruzioni per
                                                                          responsabilità in materia di sicurezza a
               applicare in caso di           il piano di evacuazione in  scuola.
               emergenza.                     caso di incendio, alluvione,▪    Mettere in atto comportamenti sani e
               ▪    Conoscere le              terremoto, esalazione di gas o
                                                                          sicuri per sé e per gli altri.
               figure preposte ad             fumi.                       ▪    Saper collaborare con l'insegnante al
               intervenire.                   ▪     Riconoscere le personeprimo soccorso.
               ▪    Conoscere la                                          ▪
                                              cui fare riferimento in caso di  Utilizzare correttamente le indicazioni
               normativa legislativa in       pericolo (protezione civile,relative al percorso di evacuazione dalla
               materia di sicurezza           unità cinofile, croce rossa,scuola.
   Tutte       ✓ D.Lsg. 626/1994              vigili del fuoco.           ▪    Osservare le disposizioni e istruzioni
               ✓ D. Lsg. 81/2008              ▪     Identificare quegli spazi
                                                                          impartite da DS e preposti.
               ▪    Conoscere le              che riservano potenziali    ▪    Utilizzare correttamente macchine,
               attività di prevenzione        pericoli (laboratori, palestra,
                                                                          utensili, sostanze, mezzi di trasporto e
               che si effettuano              vie di transito, corridoio, vie di
                                                                          dispositivi di sicurezza e protezione.
               periodicamente a               accesso e di esodo.)        ▪    Usare comportamenti adeguati nelle
               scuola.                        ▪     Mettere in relazione  zone della scuola più sensibili al verificarsi
               ▪    Conoscere le              cause ed effetti.           di incidenti (palestra, laboratorio)
               elementari nozioni di                                      ▪    Prendersi cura della propria sicurezza
               primo soccorso.                                            e salute e di quella delle altre persone
                                                                          presenti su cui ricadano gli effetti delle
                                                                          proprie azioni o omissioni, conformemente
                                                                          alla sua formazione, alle istruzioni e ai
                                                                          mezzi ricevuti.
                                                                          ▪    Contribuire all'adempimento degli
                                                                          obblighi previsti a tutela della salute e
                                                                          sicurezza.
Tempi          Si prevedono sei ore da affrontare nel corso dell'anno scolastico. In particolare le discipline che
               prevedono l'utilizzo della palestra e dei laboratori affronteranno lezioni introduttive legati ai rischi
               connessi all'uso degli ambienti frequentati
Modalità       I contenuti affrontati rientreranno nelle prove periodiche di evacuazione.
di verifica

     -     Percorso pluridisciplinare su ricordo e nostalgia nell’arte e nella letteratura del Novecento

ARGOMENTO                                         A grief ago: ricordo e nostalgia nell’arte e nella letteratura del Novecento
DISCIPLINE COINVOLTE                                         inglese, spagnolo, tedesco, storia dell’arte, filosofia

                                                     -    Conoscere le declinazioni più significative del tema del ricordo e
                                                          della nostalgia nelle letterature di cui si studia la lingua.
                                                     -    Conoscere il contesto storico e letterario entro cui si colloca il
                       CONOSCENZE                         tema dato, cogliendo le ricadute delle esperienze conoscitive
                                                          dell’umanità sul suo immaginario.
                                                     -    Conoscere gli strumenti dell’analisi retorica.
                                                     -    Comunicazione nella lingua madre: esprimere e interpretare
                                                          concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale
                                                          sia scritta; interagire adeguatamente sul piano linguistici in
                                                          un’intera gamma di contesti culturali e sociali.
                                                     -    Comunicazione nella lingua straniera: comprendere, descrivere
LIVELLI DI                                                e rappresentare, anche per analogie e differenze, le connessioni
                                                          tra opere letterarie appartenenti a culture diverse impiegando un
ACQUISIZIONE                                              registro adeguato e strutturando il proprio testo – scritto e orale
                                                          – in modo coerente e coeso.
                                                     -    Imparare a imparare, applicando semplici strategie di
                                                          autocorrezione, operando correttamente nelle attività in gruppo e
                                                          adeguando il proprio metodo di studio e di ricerca ad attività che
                       COMPETENZE
                                                          coinvolgono più discipline.
                                                     -    Stabilire opportuni collegamenti e relazioni tra discipline e tra
Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                       pagina 8                        I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
contesti e opere appartenenti a diverse tradizioni letterarie
                                                         anche attraverso l’analisi del testo.
                                                 -       Identificare le strategie retoriche applicate per esprimere ricordi
                                                         nostalgia in testi narrativi e poetici del Novecento europeo.
                                                 -       Collocare il tema del ricordo e della nostalgia all’interno delle
                       CAPACITÀ                          trasformazioni storiche del secolo scorso.
                                                 -       Comprendere la prospettiva olistica ed enciclopedica del sapere
                                                         e la sua complessa struttura reticolare.
                                                                                2° quadrimestre
TEMPI DI EFFETTUAZIONE                        (moduli da 4 o più ore per ciascuna disciplina coinvolta + verifica svolta
                                                                 nell’ambito delle singole materie)

     -    Alternanza scuola-lavoro

                  ARGOMENTO                                           Verso l’esame di Stato: laboratorio di ricerca
                                                                     (e di riflessione sull’alternanza scuola-lavoro)
           DISCIPLINE COINVOLTE                                                           tutte

                                                     -    Conoscere approfonditamente un argomento specifico a scelta,
                                                          preferibilmente esito dell’osservazione svolta durante il percorso
   LIVELLI DI                                             di alternanza scuola-lavoro.
 ACQUISIZIONE            CONOSCENZE                  -    Conoscere le principali fonti a disposizione per svolgere una
                                                          ricerca.
                                                     -    Conoscere i principi di funzionamento dei programmi di
                                                          videoscrittura.
                                                     -    Conoscere le modalità di costruzione dell’apparato citazionale e
                                                          della bibliografia.
                                                     -    Comunicazione nella lingua madre: padroneggiare pienamente la
                                                          lingua italiana, modulando la capacità di ricorrere a una sintassi e
                                                          a un lessico adeguati a seconda dei diversi contesti e scopi
                                                          comunicativi.
                                                     -    Imparare a imparare: acquisire un metodo di studio autonomo e
                                                          flessibile che consenta di condurre ricerche e approfondimenti
                                                          personali, nonché di continuare in modo efficace i successivi
                          COMPETENZE                      studi, potendo così procedere a un aggiornamento lungo l’arco
                                                          della propria vita.
                                                     -    Stabilire opportuni collegamenti e relazioni tra fenomeni, concetti
                                                          ed eventi anche in ottica interdisciplinare, cogliendone la natura
                                                          sistemica e fornendone un’interpretazione critica all’interno di un
                                                          testo coerentemente argomentato.
                                                     -    Acquisire e interpretare l’informazione: acquisire e interpretare
                                                          criticamente l’informazione ricevuta, valutandone l’attendibilità e
                                                          distinguendo tra fatti e opinioni.
                                                     -    Progettare: elaborare e realizzare un progetto riguardante lo
                                                          sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro.
                                                     -    Selezionare opportunamente il tema oggetto
                                                          dell’approfondimento.
                                                     -    Identificare gli obiettivi specifici che ci si propone di raggiungere
                            CAPACITÀ                      con la ricerca.
                                                     -    Comprendere l’informazione riportata in testi letterari o saggi
                                                          divulgativi.
                                                     -    Comprendere la prospettiva olistica ed enciclopedica del sapere e
                                                          la sua complessa struttura reticolare.
                                                                                       2° quadrimestre
                                                                        20 ore totali, da suddividere come segue:
                   TEMPI DI                          -    4 ore ripartite in due incontri di 2 ore ciascuno sulla metodologia
                EFFETTUAZIONE                             della ricerca e le buone prassi di scrittura;
                                                     -    2 ore di elaborazione della presentazione dell’elaborato svolto;
                                                     -    2 ore di rendicontazione del lavoro effettuato;
                                                     -    12 ore di studio, approfondimento, strutturazione e redazione
                                                          dell’elaborato a casa.

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                     pagina 9                          I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
Ore a scelta per lo studente su base volontaria:

                                                              Peer to peer
                                                            Banda musicale
                                                               Open day
                              Seminari di formazione proposti durante l’anno con circolari apposite
                                                           Bergamo Scienza
                                                           Mattina da liceale
                                                        Deviazione provvisoria
                                              (frequenza di un numero minimo di incontri)
                                               Mattina da liceale (Certificazione interna)
                                                     Frequenza corsi universitari

     -    CLIL (Content and Language Integrated Learning)

                                              ¿Borges precursor científico? De El jardín de senderos que se bifurcana la
                                                 física cuántica / Borges scienziato? Da Il giardino dei sentieri che si
            ARGOMENTO
                                                                     biforcano alla fisica quantistica
     DISCIPLINE COINVOLTE                                                    fisica, spagnolo

                                                 -    Conoscere gli eventi e i progressi scientifici che hanno portato alla
                                                      nascita della fisica quantistica e alla elaborazione della teoria
                                                      dell’interpretazione a molti mondi.
                                                 -    Conoscere gli snodi principali del dibattito scientifico nella seconda
                                                      metà del XX° secolo.
                       CONOSCENZE                -    Conoscere le principali caratteristiche della letteratura dello scrittore
                                                      argentino Jorge Luis Borges, con particolare attenzione agli aspetti
                                                      contenutistici e ai riferimenti al mondo della scienza.
                                                 -    Conoscere i contenuti del racconto Il giardino dei sentieri che si
                                                      biforcano (1941).
                                                 -    Conoscere il contesto storico in cui è stato scritto l’anzidetto
                                                      racconto.
                                                 -    Comunicazione nella lingua madre: esprimere e interpretare
                                                      concetti, fatti e opinioni in forma sia scritta sia orale riguardo a uno
                                                      dei nodi della fisica degli ultimi ottanta anni, vale a dire la nascita
   LIVELLI DI                                         della fisica quantistica e la teoria dell’interpretazione a molti mondi;
ACQUISIZIONE                                          interagire adeguatamente sul piano linguistico impiegando un
                                                      lessico adeguato alla materia scientifica.
                                                 -    Comunicazione nella lingua straniera: saper leggere e interpretare
                                                      un racconto poliziesco con evidenti riferimenti alla fisica,
                       COMPETENZE                     collocandolo nell’ambito della letteratura ispanoamericana del XX°
                                                      secolo; comprendere, descrivere e rappresentarele connessioni tra
                                                      la letteratura (dunque l’esperienza artistica) e la scienza, con
                                                      specifico riferimento alla teoria dell’interpretazione a molti mondi;
                                                      impiegare un registro e un lessico adeguati alla fisica, strutturando i
                                                      propri testi e il proprio parlato in modo coerente e coeso.
                                                 -    Imparare a imparareapplicando semplici strategie di autocorrezione,
                                                      operando correttamente nelle attività in gruppo e adeguando il
                                                      proprio metodo di studio e di ricerca ad attività che coinvolgono più
                                                      discipline.
                                                 -    Stabilire opportuni collegamenti e relazioni tra discipline.
                                                 -    Collocare le vicende studiate nel contesto dell’evoluzione letteraria e
                                                      scientifica del ventesimo secolo.
                         CAPACITÀ
                                                 -    Identificare la possibile relazione tra finzione e investigazione
                                                      scientifica.
                                                 -    Comprendere la prospettiva olistica ed enciclopedica del sapere e la
                                                      sua complessa struttura reticolare.
Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                   pagina 10                         I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
2° quadrimestre(modulo da 4/6 ore, alcune delle quali – se possibile – in
                                                                compresenza + verifica comune)
   TEMPI DI EFFETTUAZIONE

             ARGOMENTO                           IL LINGUAGGIO DELLA PROPAGANDA NEI REGIMI TOTALITARI
         DISCIPLINE COINVOLTE                                    lingua e letteratura italiana, tedesco

                                                  -   Conoscere il fenomeno della propaganda come manipolazione
                                                      della lingua e come manifestazione del potere
                                                  -   Conoscere il contesto storico in cui tali fenomeni si sono
                          CONOSCENZE                  sviluppati cogliendo l’idea di fondare nuove gerarchie di valori e
                                                      massificare la società
                                                  -   Mostrare, attraverso la lettura commentata dei testi in lingua
                                                      originale, il funzionamento del linguaggio della propaganda nei
    LIVELLI DI
                                                      regimi totalitari
 ACQUISIZIONE                                     -   Comunicazione nella lingua madre.
                                                  -   Comunicazione nella lingua straniera
                          COMPETENZE
                                                  -   Imparare a imparare.
                                                  -   Consapevolezza ed espressione culturale.
                                                  -   Acquisire terminologia specifica
                                                  -   Analizzare e Riconoscere la capacità mistificatoria del linguaggio
                                                      della propaganda
                                                  -   Comprendere i vari significati del tema; il contesto storico,
                             CAPACITÀ                 politico, linguistico e letterario nonché ideologico che circonda i
                                                      fatti.
     TEMPI DI EFFETTUAZIONE                                   2° quadrimestre - 8 ore (4 tedesco/4 italiano)

SEZIONE 4 – GLI APPROCCI METODOL OGICI E DIDATTICI

Il Consiglio di Classe intende adottare una metodologia eclettica capace di includere molteplici approcci didattici,
in modo tale che ciascun docente possa adattare il proprio intervento in aula alle esigenze disciplinari, nonché al
livello di partenza della classe. Ciò non toglie che l’intera azione didattica ed educativa sia orientata a collocare lo
studente al centro del processo di insegnamento e apprendimento. Di seguito vengono elencate le principali
modalità con cui i docenti del Consiglio di Classe si propongono di realizzare le attività didattiche.

     •    Lezione frontale classica.
     •    Presentazione interattiva (lezione frontale articolata con interventi).
     •    Discussione in aula.
     •    Attività in laboratorio.
     •    Esercitazione individuale.
     •    Lavoro di ricerca di gruppo o individuale anche di tipo testuale.
     •    Problem solving.
     •    Brainstorming.
     •    Utilizzo di audiovisivi.
     •    Analisi di testi o manuali.
     •    Role play.
     •    Visite guidate.
     •    Utilizzo di supporti informatici multimediali.
     •    Esposizione in lingua.
     •    Lezione dialogata, anche in presenza dei docenti di conversazione in lingua straniera.
     •    Compiti di realtà.

     -    STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI

Il Consiglio di Classe si assume altresì la responsabilità di adottare varie strategie al fine di mettere le
studentesse e gli studenti nella condizione di raggiungere gli obiettivi prefissati. Concretamente, i docenti del
Consiglio di Classe si impegnano a

     •    richiedere e sollecitare uno studio costante accompagnato da riflessione e rielaborazione personale;
Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                pagina 11                      I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
•    distribuire incarichi su attività di interesse comune e assegnare agli alunni argomenti da spiegare ai
          compagni;
     •    stimolare l'interesse e l'attenzione attraverso la problematizzazione degli argomenti, cercando insieme
          agli alunni soluzioni o interpretazioni;
     •    insegnare agli alunni a riassumere e schematizzare i contenuti proposti in classe, individuando gli aspetti
          più importanti, e a guidare gli alunni stessi nella formulazione dei collegamenti e delle elaborazioni interni
          alla disciplina o trasversali alle varie materie di insegnamento, suggerendo così metodi di indagine;
     •    mettere in atto una correzione motivata degli elaborati per orientare gli alunni alla maturazione di una
          migliore consapevolezza delle proprie capacità, dei propri limiti e del processo formativo in cui sono
          coinvolti;
     •    impiegare linguaggi specifici, spiegando il lessico proprio delle singole discipline e correggendo
          sistematicamente i vocaboli usati impropriamente;
     •    realizzare, se opportuno, laboratori in gruppi misti creati in base alle abilità e alle competenze raggiunte
          dagli alunni allo scopo di promuovere il recupero, il consolidamento o il rinforzo di quanto già acquisito
          attraverso tecniche di apprendimento cooperativo;
     •    applicare i principii della didattica laboratoriale, costruendo situazioni di apprendimento finalizzate alla
          realizzazione di compiti autentici e di realtà.

SEZIONE 5 – L’ORG ANIZZAZIONE E LA SCANSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, ANCHE
            PER I CARICHI DI LAV ORO.

Così come indicato nel piano delle attività previste per l’anno scolastico 2018/2019 (cfr. Circ. n. 057), le attività
didattiche sono suddivise in due periodi. Il primo è iniziato il 12 settembre 2018 e si concluderà, il 22 dicembre
2018. Al termine del primo periodo – e più specificamente tra il 7 e il 17 gennaio 2019 – è prevista una settimana
di cosiddetta “pausa didattica”, momento di riflessione e recupero di argomenti risultati ostici e che hanno
determinato valutazioni insufficienti. Il secondo periodo inizia il 18 gennaio 2019 e si chiude in concomitanza con il
termine delle attività didattiche. Le prove di recupero delle insufficienze rilevate nel primo periodo devono essere
effettuate entro il 9 febbraio 2018. Entro questa stessa data è necessario comunicare gli esiti di tali prove.
Per quanto riguarda il numero minimo di valutazioni per materia, si rimanda al PTOF alle programmazioni annuali
delle   aree     disciplinari. In   linea     di    massima,      tuttavia,   si  prevede      quanto   segue:

     •    per discipline sia scritte che orali:
              o 2 prove scritte e 1 orale nel primo periodo, eccezion fatta per le lingue straniere, che prevedono
                  l’effettuazione di 2 prove scritte e 2 prove orali, una delle quali svolta in compresenza tra il
                  docente della materia e il docente di conversazione.
              o 2 prove scritte e 2 orali nel secondo periodo.

     •    Per discipline solo orali:
              o 2 prove orali nel primo periodo.
              o 2 prove orali nel secondo periodo.

Per ciascun periodo, in presenza di un minimo di due valutazioni orali da attribuire, una prova può eventualmente
essere sostituita da un test scritto.
Al fine di evitare un eccessivo carico di lavoro concentrato in singoli giorni o periodi, il Consiglio di Classe si
impegna a una distribuzione razionale delle attività di verifica, cercando di non effettuare, salvo casi eccezionali,
più di una prova sommativa scritta al giorno. La riconsegna e la discussione delle prove di verifica corrette
avverrà di norma entro 15 giorni dalla data di somministrazione. Le verifiche corrette saranno consegnate
dall’insegnante agli studenti che, dopo la presa visione, le riconsegneranno al docente. Gli studenti potranno
richiederne copia per esaminarle con calma o farne la fotografia.

Il Consiglio di Classe ritiene inoltre di non dovere suggerire o prescrivere uno specifico numero di ore di studio
giornaliero, insistendo tuttavia sulla necessità di mantenere un atteggiamento responsabile rispetto al lavoro a
casa, che va gestito e pianificato con lungimiranza, nonché svolto con costanza, impegno e puntualità,
rispettando sempre le scadenze date.

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico             pagina 12                       I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
SEZIONE 6 – I CRITERI DI VALUTAZ IONE RELATIVI AI RIS ULTATI SCOLASTICI DEGLI
          STUDENTI,   ALL’ANDAME NTO   APPRENDITIVO    DELLA   CLASSE,   ALLA
          PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI CLASSE E AI COMPORT AMENTI

La valutazione è intesa non solo come semplice momento classificatorio o momento finale di giudizio, ma come
occasione di verifica della programmazione, avente come scopo quello di correggere, adeguare e sviluppare il
processo di acquisizione delle competenze.
Pertanto, la valutazione non sarà esclusivamente sommativa, ma anche:

     •    diagnostica (mirata alla rilevazione dell’adeguatezza della preparazione degli alunni in relazione alla
          programmazione di nuove attività didattiche);
     •    formativa (in fieri o in itinere per verificare che il processo di insegnamento e apprendimento stia
          funzionando nel modo opportuno e per consentire, qualora necessario, di rimodulare le attività didattiche);
     •    orientativa (volta ad acquisire elementi utili per orientare l’alunno nelle sue scelte future, tanto in termini
          scolastici o professionali, quanto in termini personali).

Le valutazioni del primo e secondo periodo scolastico non sono il risultato della media matematica delle
rilevazioni effettuate nel corso dell’anno scolastico, ma tengono conto dell’impegno, della partecipazione e
dell’evoluzione del livello di apprendimento e del processo formativo degli alunni, nonché, laddove rilevanti, gli
aspetti inerenti all’area socio-affettiva.
La valutazione si configura pertanto come proposta di voto, formulata e motivata dal singolo insegnante e assunta
collegialmente dal Consiglio di Classe.
I criteri per l’attribuzione del voto di condotta sono indicati nel PTOF dell’Istituto. Allo stesso documento ci si
attiene per l’identificazione dei criteri da adottare nell’attribuzione delle singole valutazioni disciplinari, fatta salva
l’opportunità di impiegare eventuali griglie o rubriche specifiche predisposte dalle aree di riferimento o in
occasione dello svolgimento di percorsi interdisciplinari.

     - STRUMENTI PER LA VERIFICA FORMATIVA
Al fine di ricavare indicazioni operative per il proseguimento delle spiegazioni e in ragione di quanto sopra
esposto, si renderà opportuna l'osservazione in itinere del processo di apprendimento degli studenti mediante le
seguenti modalità:

     •    osservazione del lavoro svolto in classe.
     •    Valorizzazione del contributo degli studenti durante le lezioni.
     •    Analisi dei compiti svolti a casa.
     •    Risultati delle esercitazioni collettive.
     •    Risultati di brevi test su abilità specifiche.
     •    Valutazione di lavori individuali e/o di gruppo che richiedono la ricerca autonoma di fonti e di dati per
          l’approfondimento e l’ampliamento di un argomento

    - STRUMENTI PER LA VERIFICA SOMMATIVA
Per il controllo del profilo scolastico ai fini della classificazione, gli strumenti utilizzati saranno:
     •    l'interrogazione lunga;
     •    l'interrogazione breve;
     •    il tema o il problema;
     •    le prove strutturate o semi-strutturate;
     •    il questionario;
     •    la relazione;
     •    gli esercizi;
     •    l'analisi guidata del testo.

Le valutazioni sono visionabili tramite il registro elettronico, che ogni singolo docente si impegna ad aggiornare
quotidianamente.
Periodicamente, in occasione delle riunioni del Consiglio di Classe, i docenti – tramite il registro elettronico –
provvederanno a inviare un’annotazione, con richiesta di colloquio, alle famiglie degli alunni che dovessero
registrare risultati negativi.

     -    VERIFICHE IN PARALLELO

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico                pagina 13                         I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
Attualmente è stato stabilite che per la classe quinta si procederà alla valutazione in parallelo della simulazione
della prima e della seconda prova scritta dell’esame di Stato. Tali simulazioni avverranno nel corso del secondo
periodo.
Allo stesso modo, si potranno considerare verifiche in parallelo – a meno che non vengano comunicate diverse
indicazioni ministeriali – le prove INVALSI previste nel mese di marzo per le discipline di lingua e letteratura
italiana, matematica e inglese.
SEZIONE 7 – I CRITERI PER IL RECUPERO E LE ATTIVIT À DI APPROFONDIMENTO

Per garantire a tutti gli studenti il successo formativo, si effettueranno attività di recupero in itinere nella normale
pratica didattica, viene programmata una settimana di pausa didattica con approfondimenti e recuperi durante le
ore curricolari al termine del primo periodo e si prevedono eventuali corsi di recupero che dovessero rendersi
necessari.
Sarà altresì possibile attingere a un pacchetto orario pari a 20 unità per attività di recupero o di approfondimento
in vista del sostenimento dell’esame di Stato. Ciascun insegnante, previa comunicazione al Consiglio di Classe,
potrà impiegare queste risorse orarie. Fanno parte di questo pacchetto, e verranno pertanto scalate dalla somma
totale, 2 ore destinate agli incontri propedeutici alla realizzazione dell’elaborato di rendicontazione dell’esperienza
di alternanza scuola-lavoro da presentare all’esame di Stato (cfr. con gli obiettivi disciplinari di cui sopra).
È inoltre avviato il percorso di “scuola aperta” per le discipline di inglese, matematica, fisica e scienze naturali. Il
calendario degli incontri per i mesi di novembre, dicembre e gennaio è pubblicato nella Circolare 112 del 27
ottobre 2018.
All’interno delle attività di approfondimento si prevede che gli studenti svolgano il ruolo di tutor all’interno delle
attività di peer to peer (momenti in cui alunni delle classi più avanzate, dopo aver seguito un percorso di
formazione, fungono da supporto per studenti più giovani che manifestano il bisogno di ulteriori spiegazioni e
chiarimenti).
SEZIONE 8 –LE ATTIVITÀ CURRICOLARI E/O E XTRACURRICOLARI

La classe sarà coinvolta nelle seguenti attività:

     •    Educazione alla convivenza / alla salute / alla cittadinanza attiva
             o Percorsi di consapevolezza e approfondimento che consisteranno in incontri specifici su
                 tematiche di carattere sociale (memoria, legalità, globalizzazione, volontariato, informazione) per
                 un totale di 4 ore.
             o Incontri con esperti e testimoni del nostro tempo nell’ambito del percorso “Nelle terre di mezzo”.
             o Spettacolo teatrale “La memoria della Shoa’”.
             o Incontri sul mondo del volontariato per un totale di 4 ore più un ulteriore incontro propedeutico
                 iniziale (su richiesta).
             o Percorso di 6 ore di sensibilizzazione e informazione sul tema dell’AIDS “Osare la speranza 2.0”
                 – valigetta degli attrezzi HIV/AIDS (presentazione del progetto in classe e svolgimento individuale
                 online)
             o Per quanto riguarda i progetti specifici e trasversali, 40 studenti delle classi quinte potranno
                 partecipare a un incontro in collaborazione con OO.RR, Polizia di Stato, 118, Università, ASL e
                 AIDO denominato “Lezione di vita” (gennaio 2019); 40/50 studenti potranno poi partecipare alla
                 fase conclusiva del percorso teatrale organizzato all’interno dell’esperienza carceraria (secondo
                 quadrimestre).
             o Quattro studentesse partecipano alla visita presso i luoghi della legalità e dell’antimafia a Napoli
                 tra il 4 e l’8 dicembre. Accompagnatrice: Prof.ssa Maria Teresa Testa.

     •    Commissione poesia
             o Gli alunni potranno partecipare, su basa volontaria, agli incontri – svolti in orario pomeridiano –
                proposti dagli insegnanti della Commissione poesia. Quest’anno il programma delle iniziative, che
                verrà ufficializzato tramite apposita circolare, prevede una lezione rivolta in particolare agli
                studenti del liceo linguistico relativa alla figura e all’opera del poeta spagnolo Miguel Hernández,
                di cui si suggerisce la frequenza.

     •    Scienze motorie
              o Partecipazione su base volontaria ai campionati studenteschi indetti per quest’anno scolastico
                 dall’Ufficio provinciale di scienze motorie e alle attività del Centro sportivo scolastico

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico            pagina 14                       I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
programmate nel pomeriggio nelle palestre dell’Istituto e per le quali seguirà un calendario
                    specifico.
               o    Partecipazione al corso di primo soccorso durante le ore curricolari di scienze motorie per un
                    totale di 4 ore e alla formazione per l’uso del defibrillatore per 4 ore effettuate nella mattinata di
                    un sabato che verrà successivamente indicato con apposita comunicazione.

     •    Inglese
              o Il 18 ottobre 2018 la classe si recherà presso il cinema Capitol di Bergamo per assistere alla
                  proiezione in lingua originale del film Mary Shelley di Haifaa al-Mansour (USA-GB-LUX, 2017).
                  Costo dell’attività: 4 € per ciascun alunno e trasporto da attribuire al fondo classe.
                  Accompagnatori: Prof.ssa Patrizia Regolo, Prof.ssa Anna Gugliuzza.
              o Il 12 gennaio 2019 si propone di assistere allo spettacolo in lingua inglese The strange case of
                  Dr. Jekyll and Mr. Hyde. Costo dell’iniziativa: 12 € ciascuno + le spese di trasporto.
                  Accompagnatori: Prof.ssa Patrizia Regolo, Prof.ssa Anna Gugliuzza. Sostituto: Prof.ssa Natalina
                  Valoti.

     •    Spagnolo
             o Il 21 febbraio 2019 la classe si recherà presso il teatro Oggioni di Bergamo per assistere alla
                 messa in scena dello spettacolo musicale in lingua spagnolaLa zapatera prodigiosa della
                 compagnia Palkettostage. Lo spettacolo è tratto dall’omonima opera di Federico García Lorca.
                 Costo dell’attività: 12 € per ciascuno studente e trasporto da attribuire al fondo classe.
                 Accompagnatori: Prof. Roberto Villa, Prof.ssa Raffaella Quattrone. Sostituto: Prof.ssa Maria
                 Teresa Testa.
             o Il 28 gennaio 2019 la classe avrà l’occasione di visitare la mostra “Picasso e il Mito” presso il
                 Palazzo Reale di Milano. Il costo della visita è pari a 8 € per ogni studenti, a cui andrà aggiunta
                 una cifra per la guida. Il trasporto è a carico del budget di classe. Accompagnatori: Prof. Roberto
                 Villa, Prof.ssa Raffaella Quattrone. Sostituto: Prof.ssa Maria Chiara Colombi.

     •    Tedesco
             o In data da definire, nel secondo periodo, si propone di assistere allo spettacolo teatrale in lingua
                 tedesca dal titolo L’austriaca presso l’Istituto. Costo dell’attività: 15 € ciascuno.

     •    Storia
              o Sabato 18 maggio 2019, camminata sui luoghi della Resistenza partigiana in Valcavallina. Si
                 ipotizza di partire dal paese di Fonteno per arrivare alla casa-museo della Resistenza sui Colli di
                 San Fermo. Ad eccezione delle spese di trasporto, non sono previsti costi aggiuntivi, se non
                 un’offerta libera che i ragazzi potranno donare all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia a cui
                 è deputata la gestione della casa-museo. Accompagnatori: Prof.ssa Maria Chiara Colombi, Prof.
                 Roberto Villa. Sostituto: Prof.ssa Maria Teresa Testa.

     •    Italiano
               o Visita al “Vittoriale”, se si verificheranno le condizioni, con data da definire. Eventuali
                   accompagnatori: Prof.ssa Gugliuzza, Prof.ssa Maria Chiara Colombi, Prof. Vincenzo Morgante.

SEZIONE 9 – I VIAGGI DI ISTRUZIO NE.

In attesa della delibera del Consiglio di Istituto, il Consiglio di Classe propone una visita di istruzione a Lisbona e
Sintra tra l’8 aprile 2019 e il 13 aprile 2019.
Docenti accompagnatori: Prof. Tonino Cimarelli (scienze naturali), Prof.ssa Natalina Valoti. Sostituto: Prof. Pier
Guido Gortan.

SEZIONE 10 – I MEZZI E GLI STRUMENTI DI CUI SI H A NECESSIT À E DI CUI SI PROPONE
             L’ACQUISTO.

Il Consiglio di Classe non ravvisa la necessità di inoltrare specifiche richieste di acquisto e rimanda alle proposte
delle aree disciplinari.
SEZIONE 11 –CALENDARIO: INCONTRI DEL CON SIGLIO; TEMPI DI RIC EVIMENTO.

Secondo quanto stabilito dal succitato piano annuale delle attività, sono previsti i seguenti incontri e i seguenti
momenti dedicati al ricevimento delle famiglie degli alunni:
Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico               pagina 15                       I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
-    12/10/2018, Consiglio di Classe (solo docenti).
    -    15/10/2018, inizio del ricevimento settimanale dei genitori.
    -    25/10/2018, elezione dei rappresentanti di classe degli studenti.
    -    26/10/2018, elezione dei rappresentanti di classe dei genitori.
    -    13/11/2018, h. 16:00 (dalle 17:00 per genitori e studenti), Consiglio di Classe aperto
    -    11/12/2018, ricevimento collettivo.
    -    22/12/2018, chiusura del ricevimento settimanale dei genitori.
    -    17/1/2019, h. 17:30, Consiglio di Classe per lo scrutinio del primo periodo (solo docenti).
    -    21/1/2018, ripresa del ricevimento settimanale dei genitori.
    -    25/3/2019, h. 16:00 (dalle 17:00 per genitori e studenti), Consiglio di Classe aperto
    -    11/4/2018, ricevimento collettivo.
    -    3/5/2018, h. 16:00, Consiglio di Classe (solo docenti).
    -    25/5/2018, chiusura del ricevimento settimanale dei genitori.
    -    5/6/2018, h. 18:00, Consiglio di Classe per lo scrutinio finale (solo docenti)
    -    13/6/2018, colloqui docenti/genitori per alunni non promossi o con giudizio sospeso.
Le date e i periodi sopra indicati potrebbero subire leggere variazioni a causa di esigenze organizzative.

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico             pagina 16                         I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

GIUDIZIO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

La classe 5^ sezione C del liceo linguistico dell’Istituto “Lorenzo Federici” è formata da 20 alunni.
Pur essendosi verificata una certa discontinuità didattica, il percorso educativo e formativo nel corso del triennio di
studi si è sviluppato in maniera abbastanza lineare, anche in virtù dell’invariata composizione del gruppo classe.
In termini complessivi la quasi totalità degli alunni ha maturato un approccio allo studio serio e rigoroso, premessa
imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di acquisizione delle conoscenze, nonché
di sviluppo delle capacità e delle competenze.
La classe ha dunque mantenuto un andamento sostanzialmente positivo sia in termini di profitto sia dal punto di
vista disciplinare.
Si è tuttavia riscontrata una significativa polarizzazione degli esiti scolastici tra un consistente gruppo di studenti
dal rendimento costante, capaci di raggiungere risultati soddisfacenti se non anche eccellenti in tutte le discipline,
e un più esiguo numero di discenti che, invece, hanno palesato una preparazione di base a tratti frammentaria,
nonché difficoltà e lacune nell’applicazione e nella rielaborazione dei contenuti appresi in alcune materie di studio.
Il gruppo degli alunni che compongono la classe si è dimostrato assiduo nella frequenza e puntuale nello
svolgimento delle attività didattiche proposte dagli insegnanti, affrontate in genere con sufficiente autonomia.
L’interesse per gli argomenti trattati è stato discreto, sebbene non sempre accompagnato da una partecipazione
attiva in aula. Nonostante i timidi miglioramenti riscontrati tra il quarto e il quinto anno di studi, gli alunni hanno
infatti manifestato l’abitudine a recepire passivamente i contenuti trasmessi dagli insegnanti, faticando – se non in
qualche occasione – a fare proprio un metodo di lavoro funzionale alla rielaborazione critica di quanto appreso.
A questo proposito, negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019 il Consiglio di Classe ha messo in atto strategie
volte ad affinare il metodo di studio affinché i discenti potessero limitare l’apprendimento meramente mnemonico
e orientarsi a una riflessione profonda sui concetti trattati e sulle strutture linguistiche proposte, con particolare
attenzione alle abilità espressive sia scritte sia orali e all’aspetto interdisciplinare del sapere. Gli esiti di tali
iniziative sono stati alterni, con una buona parte del gruppo classe incline a sviluppare le proprie competenze di
analisi personale, di argomentazione e rielaborazione critica, e un’altra parte della classe che ha faticato a
tradurre in risultati positivi lo sforzo di sistematizzazione delle conoscenze, a volte poco integrate tra loro. Allo
stesso modo, la maggioranza degli alunni ha acquisito i linguaggi specifici delle singole discipline, mentre altri si
esprimono in modo talvolta impreciso.
Dal punto di vista del comportamento, la classe ha rispettato il regolamento di Istituto, instaurando rapporti corretti
con tutte le componenti dell’ambiente scolastico. Tanto nella relazione con i docenti quanto in quella tra compagni
si è evidenziato il tentativo di stabilire un proficuo dialogo educativo. Le rare scorrettezze individuali,
prevalentemente ascrivibili al mancato rispetto delle scadenze o ad assenze strategiche, sono state tenute in
considerazione nel momento dell’attribuzione del voto di comportamento.
L’attenzione da parte degli alunni nei confronti dei risvolti performativi e valutativi del processo di insegnamento e
apprendimento è stata a volte eccessiva, il che ha prodotto un diffuso stato di agitazione non funzionale
almantenimento dell’armonia e della collaborazione che hanno normalmente contraddistinto il clima in aula.
A fare da contraltare a questa osservazioneva tuttavia rimarcato che – soprattutto nell’ambito dei progetti
extracurricolari e delle attività integrative – i discenti hanno mostrato un atteggiamento propositivo, dando prova di
uno spiccato senso di responsabilità e maturità, cogliendo dunque il significato di un percorso educativo volto alla
crescita dell’identità personale e collettiva, al di là di ogni aspetto valutativo o docimologico.

Documento di Classe – 5ªC liceo linguistico            pagina 17                       I.S. Lorenzo Federici – a.s. 2018/2019
Puoi anche leggere