DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO - IIS Volta Pescara

Pagina creata da Angelo Fiorini
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

                         "A LESSANDRO                          VOLTA"

                                 Anno scolastico 2018-2019

                                        CLASSE V A SP

      DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

redatto ai sensi del comma 2 dell’art. 5
del D.P.R. 23.07.98 n. 323 - Regolamento dell’Esame di Stato
SOMMARIO
1.      COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
2.      PROFILO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO
3.      PROFILO DELLO STUDENTE
     3.1. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE
     3.2. PIANO DI STUDI
     3.3. ELENCO ALUNNI
     3.4. COMMISSIONE D’ESAME – DOCENTI INTERNI
     3.5. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
     3.6. CORSO CLIL: DISCIPLINA:
     3.7. ATTIVITA’ CURRICULARI E EXTRACURRICULARI
4. CREDITO SCOLASTICO NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO
5. VERIFICHE E VALUTAZIONI EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME DI STATO
     5.1. TIPOLOGIE DELLE PROVE
     5.2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE
6. IL COLLOQUIO
     6.1. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI
     6.2. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO
     6.3 ATTIVITA’, PERCORSI E PROGETTI SVOLTI NELL’AMBITO DI CITTADINANZA
E COSTITUZIONE
7. PROGRAMMI DELLE SINGOLE DISCIPLINE
     7.1. LINGUA E LETTERE ITALIANE
     7.2. LINGUA E CULTURA STRANIERE
     7.3. FILOSOFIA E STORIA
     7.4. FISICA
     7.5. DIRITTO-ECOMOMIA DELLO SPORT
     7.6. SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA-CHIMICA-SCIENZE DELLA TERRA)
     7.7. MATEMATIVA
     7.8. DISCIPLINE SPORTIVE / 7-8-bis SCIENZE MOTORIE SPORTIVE
     7.9. RELIGIONE CATTOLICA
8. LIBRI DI TESTO

9. ALLEGATI

     9.1. TESTI DELLE PROVE DI SIMULAZIONE 1^, 2^, COLLOQUIO

     9.2. MATERIALI PER I PERCORSI INTERDISCIPLINARI

                                                                             2
1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Il Dirigente Scolastico               LENTINIO Maria Pia

MATERIE                               DOCENTI

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA         AMOROSO MARIA LUIGIA

                                      AMATO DE SERPIS SANTA
LINGUA E CULTURA INGLESE

FILOSOFIA-STORIA                      D’OTTAVIO SILVIA

FISICA                                DI FULVIO CARLO

DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT       PALUDI MARIO

SCIENZE NATURALI
                                       PELLEGRINO NICOLETTA
(BIOLOGIA,CHIMICA,SCIENZE DELLA TERRA)

MATEMATICA                            PICHELLI MARCO

DISCIPLINE SPORTIVE-SCIENZE MOTORIE E PLACIDO IVANO
SPORTIVE
                                      AIELLI CRISTINA
RELIGIONE CATTOLICA

                                      XXXXXXXXXXXXXXXXXX
Rappresentanti degli Studenti

Rappresentante dei Genitori           XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Docente Coordinatore                  AMATO DE SERPIS SANTA

Docente Segretario                    AMATO DE SERPIS SANTA

                                                              3
2. PROFILO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO

La nostra visione è quella di una scuola che guardi alla complessità sociale,
alla dimensione relazionale, alla richiesta di formazione, all'ascolto dei bisogni
delle studentesse e degli studenti. La realizziamo con percorsi di
insegnamento/apprendimento efficaci, motivanti, a misura di studente e di alto
profilo tecnico, scientifico e umanistico, per formare cittadini attivi in una
dimensione globale (locale e globale).
Le metodologie scelte promuovono lo sviluppo delle competenze di ciascuno e si
ispirano ai principi della didattica laboratoriale: analisi e soluzione di problemi di
realtà, attività strutturate per progetti ed obiettivi, collaborazioni efficaci con il
mondo del lavoro.
L’I.I.S. Volta è una presenza radicata sul territorio e attenta alle sue istanze,
con lo sguardo rivolto al mondo, aperta alle diversità e alle contaminazioni. Agli
alunni chiediamo curiosità e versatilità, desiderio di sperimentare e verificare ciò
che si apprende e di utilizzare consapevolmente le nuove tecnologie.
Nella nostra scuola sono presenti:

      l’Istituto Tecnico - settore tecnologico;
      il Liceo Scientifico - opzione scienze applicate;
      il Liceo Scientifico - opzione sportivo.

Per l’Istituto Tecnico abbiamo i seguenti indirizzi:

      Meccanica, meccatronica ed energia;
      Elettronica ed elettrotecnica;
      Informatica e telecomunicazioni;
      Chimica, materiali e biotecnologie;
      Trasporti e logistica.

L’Istituto è situato in un unico complesso di circa 33mila metri quadri con
ingresso vigilato e strutturato in vari edifici che oggi ospitano 64 aule, 26
laboratori (5 di chimica, 3 di elettronica e telecomunicazioni, 3 di elettrotecnica,
6 di meccanica, 2 di fisica, 3 aule multimediali, 1 aula linguistica, 3 di disegno
tecnico), un’ampia palestra attrezzata, una piscina coperta a cinque corsie, 4
campetti esterni, ampi parcheggi ed aree verdi. La scuola è facilmente
raggiungibile con i mezzi pubblici (treno-autobus) in orari compatibili con le
attività didattiche.

                                                                                         4
3. PROFILO DELLO STUDENTE

3.1. Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente

OPZIONE SPORTIVO
Gli studenti a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di
apprendimento specifici per il Liceo scientifico, dovranno:
- saper applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti,
- saper elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi, la riflessione metodologi-
ca
sullo sport e sulle procedure sperimentali ad esso inerenti;
- essere in grado di ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo
pluridisciplinare e sociale dello sport;
- saper approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive;
- essere in grado di orientarsi nell’ambito socioeconomico del territorio e nella
rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria realtà
territoriale con contesti nazionali e internazionali.
La preparazione e il tipo di formazione acquisite permettono di proseguire con
successo lo studio universitario, oltre che nei corsi di laurea di settore (Scienze
motorie, sport e salute, Scienze e tecnologie del Fitness e dei prodotti della
salute..) tutti corsi di laurea ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e
tecnologico. L’indirizzo inoltre apre un ampio ventaglio di possibilità nello sport
business, nel management dello sport, nel giornalismo sportivo nelle professioni
legali dello sport.

                                                                                        5
3.2. Il Piano di studi

PIANO DEGLI STUDI

LICEO SCIENTIFICO opzione SPORTIVO
                                Ore settimanali
Discipline del piano di   1° bien-   2° biennio    5° an-             Tipo di prove
         studi            nio                      no
                          1°    2°    3°      4°     5°     Scritto    Orale   Pratico   Grafico
Lingua e letteratura ita-
                             4  4     4       4      4        X         X
liana
Lingua e cultura straniera 3    3     3       3      3        X         X
Storia e geografia           3  3                                       X
Storia                                2       2      2                  X
Filosofia                             2       2      2                  X
Matematica e Informatica 5      5     4       4      4        X         X
Fisica                       2  2     3       3      3        X         X
Scienze naturali (Biologi-
a,
                             3  3     3       3      3        X         X
Chimica, scienze della
terra)
Diritto ed economia dello
                                      3       3      3                  X        X
sport
Discipline sportive          3  3     2       2      2                  X                  X
Scienze motorie e sporti-
                             3  3     3       3      3                  X        X
ve
Religione cattolica o atti-
vità                         1  1     1       1      1                  X
Alternative
Totale ore settimanali      27 27    30      30     30

                                                                                                   6
3.3. Elenco degli alunni

   N.        COGNOME e Nome                  Eventuale ripetenza
                                             (Si,   no,  in   quale
                                             classe e se nel nostro
                                             Istituto)

   1         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   2         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   3         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   4         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   5         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   6         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   7         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   8         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   9         xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   10        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   11        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   12        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   13        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   14        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   15        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   16        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   17        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   18        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   19        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   20        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

   21        xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

                                                                      7
3.4. Commissione d’esame – Docenti interni

   DOCENTE                       MATERIA

   DI FULVIO CARLO               FISICA

   PICHELLI MARCO                MATEMATICA

                                 DISCIPLINE   SPORTIVE-SCIENZE
   PLACIDO IVANO
                                 MOTORIE

                                                                 8
3.5. Presentazione della classe

DISCIPLINA             Classe 3^           Classe 4^         Classe 5^
                       CHIAVAROLI          CAROSONE
FILOSOFIA                                                    D’OTTAVIO SILVIA
                       MARCO               ROBERTO
MATEMATICA             CIONCI ELISA        CIONCI ELISA      PICHELLI MARCO
FISICA                 FIORE ROBERTO       DI FULVIO CARLO   DI FULVIO CARLO
RELIGIONE
                       FUSCHINI DEMIS      FUSCHINI DEMIS    AIELLI CRISTINA
CATTOLICA
SCIENZE
NATURALI
                                                             PELLEGRINI
(BIOLOGIA,             REPOLA DANIELA      REPOLA DANIELA
                                                             NICOLETTA
CHIMICA, SCIENZE
TERRA)
SCIENZE MOTORIE
                       TOBIA MANUELA       TOBIA MANUELA     PLACIDO IVANO
E SPORTIVE
DIRITTO           ED
ECONOMIA DELLO VICINO CRISTINA             PALUDI MARIO      PALUDI MARIO
SPORT

3.6. Corso CLIL – Disciplina: SCIENZE NATURALI.
Per l’anno scolastico 2018/2019, sono state previste, per le discipline non
linguistiche, n° 10. ore di Scienze Naturali.

Titolo   del Lingua                Disciplina          Numero     Competenze
percorso                                               ore        acquisite
                                   Scienze Naturali    10         Uso della micro
                                                                  lingua negli
                                                                  argomenti
                                                                  trattati; uso
Lactic acid and                                                   dell’inglese non
alcoholic          Inglese                                        fine a se stesso
fermentation                                                      ma applicato
                                                                  per
                                                                  l’apprendimento
                                                                  della disciplina
                                                                  non linguistica.

                                                                                     9
3.7. Attività curriculari ed extracurriculari

Gli alunni hanno partecipato alle seguenti attività:

      1. Visita aziendale (frantoi oleari Ursini di Fossacesia ed Andrassi di
         Poggiofiorito);

      2. Circus di Pescara (dibattito articoli Costituzione 10-11);

      3. Auditorium Flaiano (spettacolo teatrale “Bois de Cazies”);

      4. “Progetto arrampicata: Uscite didattiche in - localita Voltigno di Villa

         Veliera:   uso   attrezzatura   in   parete;   -   grotta    "Le   Praje"   di

         Lettomanoppello: esperienza speleologica.

                                                                                          10
4 CREDITO SCOLASTICO NEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

                                         Conversione
N.   COGNOME e NOME                      Credito scolastico
                                         3°e 4° ANNO

1    xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
2
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
3
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
4
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
5
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
6
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
7
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
8
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
9
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
10
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
11
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
12
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
13
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
14
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
15
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
16
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
17
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
18
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
19
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
20
     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
21

                                                              11
5. VERIFICHE E VALUTAZIONI EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME
        DI STATO

5.1
 .1 Tipologie delle prove:
Prima Prova:: Prova scritta di Italiano (Ai
                                         Ai sensi dell’art. 14 c. 3 del D.lgs 62
del 2017)
     Tipologia A (Analisi del testo letterario)
     Tipologia B (Analisi e produzione di un testo argomentativo)
     Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo -
     argomentativo su tematiche di attualità)

Seconda Prova: In forma scritta, grafica o scritto-grafica.
                                            scritto grafica. Ha per oggetto
una o più discipline caratterizzanti il corso di studi. (Ai
                                                         Ai sensi dell’art. 17 c.
4 del D.lgs 62 del 2017).

Simulazioni I prova nazionale
data 19/02/2019
data 26/03/2019

Simulazioni II prova nazionale (Specificare se altra data)
Data 28/02/2019
Data 02/04/2019
Per quanto concerne il colloquio il Consiglio di Classe ha fatto riferimento a
quanto stabilito dal Decreto MIUR 37/2019 ed ha svolto una simulazione
specifica in data : nessuna simulazione è stata svolta.
                                                                                    12
5.2
 .2 Griglie di valutazione:
Per la valutazione delle prove scritte e della simulazione del colloquio d’esame il
Consiglio di Classe, sulla base dei quadri di riferimento ministeriali, ha utilizzato
le griglie allegate al presente documento:
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

                                                                                        13
Valutazione in centesimi e in ventesimi TIPOL. A (riferim.griglie
condivise, in attuale sperimentazione nel Dipartimento di Lettere, su
indicazioni generali del MIUR)

Valutaz. complessiva riferim. in centesimi : _______ : 10 = ______/10
Valutaz. complessiva riferim. in ventesimi : _______ : 5 = ______/20

                                                                        14
Valutazione in centesimi e in ventesimi TIPOL. B (riferim. griglie
condivise, in attuale sperimentazione nel Dipartimento di Lettere, su
indicazioni generali del MIUR)

Valutaz. complessiva riferim. in centesimi : _______ : 10 = ______/10
Valutaz. complessiva riferim. in ventesimi : _______ : 5 = ______/20

                                                                        15
Valutazione in centesimi e in ventesimi TIPOL. C (riferim.griglie
condivise, in attuale sperimentazione
                       sperimentazione nel Dipartimento di Lettere, su
indicazioni generali del MIUR)

Valutaz. complessiva riferim. in centesimi : _______ : 10 = ______/10
Valutaz. complessiva riferim. in ventesimi : _______ : 5 = ______/20

                                                                         16
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA:

GRIGLIA DI CORREZIONE DELLA II PROVA (MATEMATICA+FISICA)

Indicatore                                             Punteggio max per ogni
                                                       indicatore (totale 20)
Analizzare
Esaminare la situazione fisica proposta formulan-
do le ipotesi esplicative attraverso modelli o ana-               5
logie o leggi.

Sviluppare il processo risolutivo
Formalizzare situazioni problematiche e applicare i
concetti e i metodi matematici e gli strumenti di-
                                                                  6
sciplinari rilevanti per la loro risoluzione, ese-
guendo i calcoli necessari.

Interpretare, rappresentare, elaborare i dati
Interpretare e/o elaborare i dati proposti e/o rica-
vati, anche di natura sperimentale, verificandone
la pertinenza al modello scelto. Rappresentare e                  5
collegare i dati adoperando
i necessari codici grafico-simbolici.

Argomentare
Descrivere il processo risolutivo adottato, la stra-
tegia risolutiva e i passaggi fondamentali. Comu-
                                                                  4
nicare i risultati ottenuti valutandone la coerenza
con la situazione problematica proposta.

                                                                                17
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO:

                                        18
Indicatori                              Descrittori                             Punteggio     Punti

Aver acquisito i contenuti     ●   L’alunno ha acquisito i contenuti in maniera             5
e i metodi propri delle sin-       completa ed approfondita
gole discipline.               ●   L’alunno ha acquisito i contenuti in maniera
                                                                                            4
                                   soddisfacente e ben articolata
                               ●   L’alunno ha acquisito i contenuti in maniera
                                   accettabile e sostanzialmente corretta                   3
                               ●   L’alunno ha acquisito i contenuti in maniera
                                   approssimativa e superficiale                            2
                               ●   L’alunno ha acquisito i contenuti in maniera
                                   inadeguata e limitata                                    1

Saper collegare i nuclei       ●   L’alunno collega i nuclei fondamentali in                5
tematici fondamentali del-         maniera autonoma, efficace e coerente
le discipline nell’ambito di   ●   L’alunno collega i nuclei fondamentali in
                                                                                            4
una trattazione pluridisci-        maniera soddisfacente e ben articolata
plinare.                       ●   L’alunno collega i nuclei fondamentali in
                                   maniera accettabile e sostanzialmente                    3
                                   corretta
                               ●   L’alunno collega i nuclei fondamentali in                2
                                   maniera approssimativa e poco efficace
                               ●   L’alunno collega i nuclei fondamentali in                1
                                   maniera inadeguata e incoerente

Argomentare con organici-      ●   L’alunno mostra una capacità                             5
tà e correttezza in manie-         argomentativa ed espressiva originale,
ra critica e personale, uti-       autonoma e consapevole.
lizzando correttamente sia     ●   L’alunno mostra una capacità
                                                                                            4
la lingua italiana che la          argomentativa ed espressiva soddisfacente
lingua straniera.              ●   L’alunno mostra una capacità
                                   argomentativa ed espressiva idonea e
                                   sufficiente                                              3
                               ●   L’alunno mostra una capacità
                                   argomentativa ed espressiva
                                   approssimativa e poco accurata                           2
                               ●   L’alunno mostra una capacità
                                   argomentativa ed espressiva limitata ed
                                   inadeguata
                                                                                            1

Utilizzare i concetti e i      ●   L’alunno utilizza i concetti e gli strumenti   in        4
fondamentali strumenti             modo originale, dettagliato e preciso
delle discipline, traendo      ●   L’alunno utilizza i concetti e gli strumenti   in
                                                                                            3
spunto anche dalle perso-          modo accurato e ben articolato
nali esperienze, per ana-      ●   L’alunno utilizza i concetti e gli strumenti   in
lizzare e comprendere la           modo sufficiente e abbastanza coerente                   2
realtà.                        ●   L’alunno utilizza i concetti e gli strumenti   in
                                   modo inadeguato e poco coerente                          1

Saper autovalutarsi e cor-     ●   In relazione alle prove scritte l’alunno                 1
reggersi                           prende atto degli errori e delle imprecisioni
                                   ed apporta un contributo personale nella
                                   correzione

                               ●   In relazione alle prove scritte l’alunno                 0
                                   prende atto degli errori e delle imprecisioni
                                   senza alcun apporto personale

                                                                                       Punteggio totale ___/
                                                                                                       20

                                                                                                            19
La Commissione                              Il Presidente

Corrispondenza voti espressi in ventesimi con quelli espressi in decimi:

                           PER LE PROVE SCRITTE
VOTI IN VENTESIMI                            voti in decimi
1                                            -
2                                            1
3                                            1.5
4                                            2
5                                            2.5
6                                            3
7                                            3.5
8                                            4
9                                            4.5
10                                           5
11                                           5.5
12                                           6
13                                           6.5
14                                           7
15                                           7.5
16                                           8
17                                           8.5
18                                           9
19                                           9.5
20                                           10
NOTE:
Ad ogni prova scritta delle prove d’esame si assegna, per dare la sufficienza,
12/20.
Il totale delle prove giudicato sufficiente è quindi 36/60.
Il colloquio giudicato sufficiente corrisponde a 12/20.
Per superare l’esame si deve conseguire almeno 60/100, risultante dalla
somma:
24prove scritte +
12 prova orale
------------------------------------------
36 prove d’esame +
24 credito scolastico minimo
     (7+8+9)
------------------------------------------
60 Totale superamento esami di Stato

                                                                                   20
6. IL COLLOQUIO

Il colloquio è disciplinato dal D.lgs. n. 62 del 2017, DM 37/2019, OM 205/2019, nota
MIUR prot. n. 788 del 06 maggio 2019 ed accerterà il conseguimento del profilo
culturale, educativo e professionale dello studente. A tal fine, verrà proposto al
candidato di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi coerenti con
questo documento, per verificare l'acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle
singole discipline, nonché la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e metterle
in relazione per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la
lingua straniera.
Nell'ambito del colloquio, il candidato esporrà, inoltre, mediante una breve relazione
e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le
competenze trasversali e per l'orientamento, previsti dal d.lgs. n. 77 del 2005, e così
ridenominati dall'art. l, co. 784, della l.30 dicembre 2018, n. 145. Nella relazione e/o
nell'elaborato, il candidato, oltre a illustrare natura e caratteristiche delle attività
svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, svilupperà
una riflessione in un'ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività
sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma.
Parte del colloquio sarà dedicata alle attività, ai percorsi e ai progetti svolti
nell'ambito di «Cittadinanza e Costituzione», inseriti nel percorso scolastico secondo
quanto previsto all'art. 1 del d.l. n. 137 del 2008, convertito con modificazioni dalla l.
n.169 del 2008,        illustrati nel documento del consiglio di classe e realizzati in
coerenza con gli obiettivi del PTOF.
Il colloquio prenderà avvio dai materiali scelti, attinenti alle Indicazioni nazionali per i
licei e alle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali, in un'unica soluzione
temporale e alla presenza dell'intera commissione.
Il colloquio, si svilupperà in una più ampia e distesa trattazione di carattere
pluridisciplinare che possa esplicitare al meglio il conseguimento del profilo
educativo, culturale e professionale dello studente.

                                                                                                   21
6.1. Percorsi Pluridisciplinari (D.M. 37/2019, art.2, comma 5)
I percorsi partiranno dall’individuazione di un problema/progetto
caratterizzante l’indirizzo, considerando le competenze del PECUP.
Hanno lo scopo di riflettere sull’importanza della capacità analitica,
promuovendone lo sviluppo e l’approfondimento in diversi ambiti disciplinari.
L’intento è quello di favorire la riflessione sulla natura complessa del sapere e su
come sia indispensabile approfondire la propria capacità di analisi in ambiti
disciplinari diversi, per acquisire competenze utili e spendibili nel mondo degli
studi superiori e del lavoro.
La scelta dei percorsi sotto indicati nasce da un confronto talvolta difficile,
condizionato dalle indicazioni spesso contraddittorie e confuse emerse dal
dibattito che ha caratterizzato l’intero anno scolastico. Il consiglio infine si è
assunto la responsabilità di decidere l’impostazione che è sembrata più corretta
e coerente con le competenze dei propri componenti e con la situazione della
classe.
La proposta prevede due impostazioni metodologiche:
a)    Una scelta tematica da cui scaturiscono i seguenti percorsi:
  1) Sport e società; 2) il mare; 3) il rapporto con la natura: il problema
ambientale (percorso di cittadinanza); 4) focus sui diritti (percorso di
cittadinanza); 5) la condizione femminile (percorso di cittadinanza).
b)    Una scelta su nuclei concettuali a valenza pluridisciplinare:
 1) Il tempo; 2) Ordine e caos; 3) Trasformazione.
Su questi temi e nuclei concettuali trasversali vengono impostati percorsi
specifici intorno a conoscenze/contenuti /procedimenti disciplinari.

                                                                                       22
6.1.1. Percorso Pluridisciplinare:
Percorso Competenze               Disciplina Contenuti               Materiali
         Pecup
Sport e    Sviluppare e           Matematica   Asintoti e studi di   Grafico
Societa’   consolidare la                      funzioni
           capacità di analisi.
           Saper confrontare
           e porre in
           relazione.

           Saper schedare i       Storia       Fascistizzazione      Materiali multimediali, in rete
           documenti storici                   della società;        (Rai Storia).
           distinguendo                        inquadramento
           quelli primari                      della gioventù
           (documenti di                       fascista; la propa-
           Archivi di Stato)                   ganda del regime
           da quelli                           attraverso lo
           storiografici o                     sport.
           secondari (di
           interpretazione dei
           primari); saper
           enucleare le
           caratteristiche
           principali degli
           eventi storici nella
           loro relazione
           diacronica; saper
           attuare
           un’interpretazione
           di filosofia della
           Storia, ovvero,
           comprendere gli
           eventi della
           contemporaneità
           mediante una
           lettura critica, di
           analisi logica del
           linguaggio politico
           e sociale.

           Saper analizzare       Inglese      Jessie Owens          documenti
           testi letterari in
           prosa e in versi e
           argomentare su
           tematiche
           riguardanti anche
           lo sport.

           Sapere effettuare      Scienze      L’importanza di       -   Libro di testo
           connessioni            naturali     una corretta          -   Documenti
           logiche, ricono-                    alimentazione tra     -   Articoli di approfondimento
           scere o stabilire                   attività fisica e
                                                                         on line
           relazioni, classifi-                trend sociali:
                                                                                                  23
care, formulare                     -   ruolo dei
ipotesi in base ai                      macro e micro
dati forniti, trarre                    nutrienti
conclusioni basate                  -   Glucidi, lipidi e
sui risultati                           Proteine,
ottenuti e sulle                        ruolo biologico
ipotesi verificate,
                                    -   Steroidi e
risolvere situazioni
problematiche                           anabolizzanti,
utilizzando                             rischi per la
linguaggi specifici,                    salute
applicare le cono-                  -   I pericoli del
scenze acquisite                        doping
a situazioni
della vita reale,
anche per porsi in
modo critico e
consapevole di
fronte ai temi di
carattere
scientifico e
tecnologico della
societa' attuale.

Saper riconoscere      Diritto ed   Lo sport e le sue       -   Documenti video;
la rilevanza del       Economia     manifestazioni
fenomeno                            quale veicolo di        -   articoli da testate
orientarsi                          istanze culturali,          giornalistiche generaliste e
nell’ambito socio-                  giuridiche ed               specialistiche;
economico del                       economiche, nel         -   atti processuali;
territorio e nella                  contesto storico,
rete di                             sociale e politico      -   libri di testo;
interconnessioni                    di riferimento
                                                            -   testi normativi
che collega
fenomeni e
soggetti della
propria realtà
territoriale con
contesti nazionali
e internazionali
sportivo nelle
questioni sociali,
culturali, politiche
e civili all’interno
delle comunità
nazionali e nelle
relazioni
internazionali.
Essere in grado di     Scienze      Trasformazioni          Foro Italico.
orientarsi             Motorie e    culturali, architet-    Città dello sport-Calatrava.
nell’ambito socio-     Sportive     toniche, economi-
                                                            Olimpiadi Torino.
economico del                       che e dell'ambien-
territorio e nella                  te per effetto dello    Alice Milliat.
rete di intercon-                   sport e delle ma-       Coppi-Bartali.
nessioni che                        nifestazioni spor-

                                                                                           24
collega fenomeni                        tive.                  Jessie Owens.
          e soggetti della                                               Gasol-migranti.
          propria realtà
          territoriale con
          contesti nazionali
          e internazionali
          Sviluppare un          Religione        Il Papa il più forte   documenti
          maturo senso                            di tutti.
          critico e personale
          progetto di vita,
          riflettendo sulla
          propria identità

          Sviluppare e           Fisica           Salvarsi dalla         •      Articoli di giornale sulla
          consolidare la                          morte improvvisa              morte di atleti;
          capacità di analisi.                    nello sport: Il        •      Scheda sul funzionamento
                                                  defibrillatore.
                                                                                di un defibrillatore;
          Saper confrontare
                                                  Il condensatore,       •      Caratteristiche di un
          e porre in
                                                  carica e scarica di           condensatore: schede
          relazione
                                                  un condensatore,              tecniche;
                                                  energia                •      Diagrammi di carica e
                                                  immagazzinata.                scarica di condensatore;

6.1.2. Percorso Pluridisciplinare:
Percorso Competenze                   Disciplina          Contenuti              Materiali
         Pecup
Il        Saper analizzare testi      Inglese             Woolf’s concept        Fotocopie di
tempo     letterari in prosa e in                         of time                domumenti-foto
          versi e argomentare su
          tematiche riguardanti
          anche lo sport.

          Riflettere sulle diverse    Filosofia           Il Tempo               Brani antologici sul libro
          forme di sapere scien-                          freudiano e            di testo.
          tifico e storico-lettera-                       nietzscheano,
                                                          momenti di crisi
          rio, individuando analo-
                                                          nei confronti della
          gie e differenze fra le                         metafisica
          molteplici interpretazio-                       tradizionale:
          ni della realtà, avanzate
                                                          1)La dimensione
          dai filosofi, oggetto di
                                                          inconscia dell’Es;
          studio della disciplina;                        la psicopatologia
          utilizzare il metodo                            dell’Io nevrotico;
          dell'argomentazione                             “gli atti mancati”,
          filosofica, in ottica                           inconsapevoli,
          interdisciplinare,                              nella dimensione
                                                          “diurna” dell’io;
          problematizzando
                                                          l’attività onirica
          conoscenze, idee e                              dell’Es e
          credenze.                                       l’interpretazione
                                                          dei sogni;
                                                          l’attività di
                                                          censura del

                                                                                                         25
Super-Io.
                                        2) Il tempo
                                        “profetico” di
                                        Zarathustra: il sì
                                        alla terra e la
                                        danza del filosofo
                                        nichilista (l’eterno
                                        ritorno
                                        dell’uguale); il
                                        capovolgimento
                                        dei valori: “come
                                        il mondo vero finì
                                        per diventare
                                        favola”: fine del
                                        lungo errore della
                                        metafisica.

Ordinare la propria          Italiano   Tempo come             “L’inizio dei Malavoglia”
esperienza attraverso                   resistenza alla        . I Malavoglia, Verga;
una più approfondita                    modernità:             “Nebbia”, “La mia sera”,
consapevolezza della                    l’ostrica e il nido    Canti di Castelvecchio,
dimensione temporale.                                          Pascoli.

                                                               Pascoli, “Il fanciullino”
                                        Tempo come
                                                               testi poetici analizzati
                                        regressione: il
                                        fanciullino.

                                        Tempo come             Manifesto del futurismo,
                                        modernità:             Marinetti.
                                        velocità e rottura
                                        con la tradizione.

                                                               Prefazione e testi letti
                                        Tempo come
                                                               da La coscienza di Zeno,
                                        dimensione
                                                               Svevo;
                                        soggettiva: la
                                                               “I fiumi”, L’allegria,
                                        simultaneità delle
                                                               Ungaretti.
                                        coordinate
                                        temporali.

                                        Tempo                  “X agosto”, Myricae,
                                        come memoria:          Pascoli.
                                        persistenza/           “La casa dei doganieri”,
                                        sfuggenza              Le occasioni, Montale.

Sviluppare e consolida-      Fisica     La relatività del      •   L’esperienza dell’oro-
re la capacità di analisi.              tempo e la dilata-         logio a luce ( sche-
                                        zione degli inter-         ma-immagine);
                                        valli temporali:       •   Invecchiamento
                                                                   biologico:l’aneddoto/

                                                                                           26
Saper confrontare e                                                   esempio dei due
porre in relazione                                                    gemelli;
                                           principi di relati-
                                                                  •   Allungarsi la vita con
                                           vità ristretta.
                                                                      la velocita: il decadi-
                                                                      mento del muone
                                                                      (esempio di calcolo);
                                                                  •   Dalle trasformate di
                                                                      Galilei a quelli di
                                                                      Lorentz ( schema di
                                                                      confronto)

Sviluppare e consolida-      Matematica    Le derivate: la        Scheda (quesito)
re la capacità di analisi.                 velocità come
                                           derivata dallo
Saper confrontare e
                                           spazio rispetto al
porre in relazione
                                           tempo.

Sapere effettuare            Scienze       Il fattore tempo       -   Libro di testo
connessioni logiche,         naturali      nelle reazioni         -   Grafici analisi
riconoscere o stabilire                    biochimiche:               cinetica dell’attività
relazioni, classificare,
                                           Gli enzimi e               enzimatica
formulare ipotesi in
base ai dati forniti,                      l’azione
trarre conclusioni                         enzimatica.
basate sui risultati                       Fattori che
ottenuti e sulle ipotesi                   influenzano la
verificate, risolvere                      velocità delle
situazioni problema-                       reazioni enzima-
tiche utilizzando
                                           tiche: effetto
linguaggi specifici,
applicare le conoscenze                    della concentra-
acquisite a situazioni                     zione del sub-
della vita reale, anche                    strato, effetto del
per porsi in modo cri-                     pH, effetto della
tico e consapevole di                      temperatura.
fronte ai temi di
carattere scientifico e                    Coenzimi
tecnologico della
società attuale
Saper elaborare l’analisi    Scienze       La misurazione         Documenti
critica dei fenomeni         Motorie       del Tempo
sportivi,la riflessione                                           Il Fotofinish
                             Sportive
metodologica sullo
sport e sulle procedure
sperimentali ad esso
inerenti
Saper comprendere            Diritto ed    Il tempo quale         -   articoli da testate
l’applicazione del dirit-    economia      variabile del dirit-       giornalistiche
to, nella declinazione       dello sport   to: prescrizione,
                                                                      generaliste e
delle norme sostanziali                    termini proces-
e processuali, in rela-                    suali, giudicato,          specialistiche;
zione alla variabile del                   durata della pe-       -   atti
tempo, quale elemento                      na.                    -   processuali;
di fatto determinante
per l’esigenza della cer-
                                                                  -   libri di testo;
tezza del diritto.                                                -   testi normativi.

                                                                                            27
6.1.3. Percorso Pluridisciplinare:
Percorso Competenze Disciplina Contenuti                               Materiali
         Pecup
Il mare   Sapere effettu-      Scienze        -   Il fondale marino    -Libro di testo
          are connessioni      naturali       -   Mare e oceano,       -rappresentazione grafica
          logiche, ricono-                        differente genesi    dei    fondali   marino-
          scere o stabilire                       geologica.           oceanici
          relazioni, classi-
          ficare,formulare                    -   Teoria               - rappresentazione grafica
          ipotesi in base                         dell’espansione      margini        convergenti,
          ai dati forniti,                        dei        fondali   divergenti e conservativi.
          trarre conclusio-                       oceanici
          ni basate sui                                                    -   Articoli        di
                                              -   Tettonica       a
          risultati ottenuti                                                   approfondimento
                                                  placche.
          e sulle ipotesi                                                      on line
          verificate, risol-
          vere situazioni                                                  -   Immagini
          problematiche
          utilizzando lin-
          guaggi specifici,
          applicare le co-
          noscenze acqui-
          site a situazioni
          della vita reale,
          anche per porsi
          in modo critico
          e consapevole
          di fronte ai temi
          di carattere
          scientifico e
          tecnologico
          della societa'
          attuale

          Interpretare la      Italiano    Il mare come ambiente       “La tempesta sui tetti del
          realtà nella                     ostile.                     paese”, I Malavoglia,
          dimensione                                                   Verga.
          simbolica

                                                                       “Meriggiare pallido e
                                           Il mare come simbolo
                                                                       assorto”, “L’agave sullo
                                           dell’esistenza
                                                                       scoglio”, Ossi di seppia;
                                                                       “La casa dei doganieri” ,
                                                                       Le occasioni,Montale.

          Sviluppare un        Religione   Le scelte etiche e il       Materiali forniti dal
          maturo senso                     valore della vita nella     docente
          critico e perso-                 storia.
          nale progetto di
          vita, riflettendo
          sulla propria
          identità

          Sviluppare e         Fisica      Il “mare” testimonial di    •   L’esperienza di Hertz (
          consolidare la                   un grande scoperta.             ricerca);
          capacità di                      Anno 1901: Marconi          •    Il circuito oscillante LC
                                                                                                 28
analisi.                          lancia un segnale radio          e l’analogia con l’oscil-
                                             dalla Cornovaglia, in            latore armonico( sche-
           Saper confron-                    Inghilterra, che attra-          ma rappresentativo);
           tare e porre in                   versa l’oceano e arriva      •   La risonanza elettro-
           relazione                         sull’isola Terranova in          magnetica: il sintoniz-
                                             Canada.                          zatore e il metal de-
                                                                              tector ( schede di fun-
                                                                              zionamento);
                                                                          •   Le leggi di Maxwell e la
                                                                              velocità delle onde
                                                                              radio (documento).

           Saper approfon-     Scienze       Triatlon, Surf, Vela         Documenti
           dire la cono-       motorie
                                                                          Triathlon.
           scenza e la pra-    Discipline
                                                                          Vela.
           tica delle diver-   sportive
                                                                          Surf e Parità di genere
           se discipline
           sportive
           Saper compren-      Diritto ed    La questione dell’immi-      -   Documenti video;
           dere il principio   economia      grazione, in specie nei
           del bilanciamen-    dello sport   flussi migratori dell’area   -   articoli da testate
           to di interessi                   mediterranea. Il diritto         giornalistiche
           rilevanza giuri-                  di asilo .                       generaliste e
           dica tra prote-                                                    specialistiche;
           zione dei diritti                                              -   atti processuali;
           e delle libertà
           fondamentali                                                   -   testi normativi
           dell’individuo e
           esigenze politi-
           che statali di
           sicurezza, ges-
           tione ed orga-
           nizzazione.

6.1.4. Percorso Pluridisciplinare:
Percorso         Competenze           Disciplina     Contenuti                Materiali
                 Pecup
Trasformazione   Saper analizzare     Inglese        The picture of           documenti
                 testi letterari in                  Dorian Gray(Oscar
                 prosa e in versi e                  Wide)
                 argomentare su
                 tematiche riguar-
                 danti anche lo
                 sport.

                 Saper applicare i    Scienze        Alimentazione,           Documenti
                 metodi della pra-    motorie        integratori.
                                                                              Microbiota.
                 tica sportiva in
                                                                              Integratori.
                 diversi ambiti
                 Sapere effettuare    Scienze        La                       - libro di testo
                 connessioni logi-    naturali       “Trasformazione”
                                                                              -Approfondimenti
                                                                                                    29
che, riconoscere                  nei processi meta-       forniti dalla docente
o stabilire rela-                 bolici
                                                           - schemi della diverse
zioni, classificare,
                                  -Il metabolismo :        vie metaboliche.
formulare ipotesi
                                  reazioni cataboli-
in base ai dati                                            -immagini riassuntive
                                  che e anaboliche
forniti, trarre                                            fase luminosa e fase
conclusioni basa-                 - Le principali vie      oscura della fotosintesi.
te sui risultati                  metaboliche del
ottenuti e sulle                  glucosio: la glicolisi
ipotesi verificate,               e la respirazione
risolvere situa-                  cellulare, la
zioni problema-                   fermentazione, la
tiche utilizzando                 glicogenolisi, la
linguaggi speci-                  gluconeogenesi e
fici, applicare le                la glicogenosintesi.
conoscenze
acquisite a                       - La fotosintesi
situazioni della                  clorofilliana: fonte
vita reale, anche                 di glucosio
per porsi in modo
critico e consa-
pevole di fronte
ai temi di carat-
tere scientifico e
tecnologico della
societa' attuale
Costruire una          Italiano   Trasformazione           “Prefazione ai
visione complessa                 darwiniana:              Malavoglia;“Malpelo”;
della realtà                      progresso contro         “La roba”;“La morte di
                                  selezione (i vinti).     Gesualdo, Mastro don
                                                           Gesualdo, Verga.

                                                           Il manifesto dei
                                  Trasformazione
                                                           futuristi, Marinetti;
                                  come modernità:
                                  fra celebrazione e       “In giro per Milano”,Il
                                  critica.                 fu Mattia Pascal,
                                                           Pirandello .

                                                            “La vita è una
                                                           malattia” La coscienza
                                                           di Zeno, Svevo,

                                  Trasformazione           Uno, nessuno e
                                  come doppio o            centomila, “Il treno ha
                                  moltiplicazione dei      fischiato”; Il signor
                                  punti di vista           Ponza e la signora
                                                           Frola”, Novelle per un
                                                           anno, Pirandello.

                                                           “La salute malata di
                                  Trasformazione           Augusta”; “Lo scambio
                                  come confine             di funerale”, La
                                  instabile fra            coscienza di Zeno,

                                                                                   30
malattia e salute       Svevo.

Sviluppare e con-     Matematica   Grafici funzioni        Grafici
solidare la capa-                  dedotte
cità di analisi.

Saper confrontare
e porre in relazio-
ne

Saper schedare i      Storia       Mutamento di            Materiale multimediale
documenti storici                  paradigma: dalla        in rete (Rai Storia)
distinguendo                       Repubblica di
quelli primari                     Weimar al III
(documenti di                      Reich; I
Archivi di Stato)                  totalitarismi e la
da quelli storio-                  trasformazione
grafici o secon-                   della società di
dari (di interpre-                 massa in
tazione dei pri-                   corporazioni;
mari); saper                       reazione della
enucleare le                       propaganda degli
caratteristiche                    Stati Uniti al
principali degli                   nazismo: l’eroe dei
eventi storici                     fumetti,
nella loro rela-                   CaptainAmerica;
zione diacronica;                  burocratizzazione
saper attuare                      dell’olocausto:
un’interpretazione                 ZygmuntBauman
di filosofia della                 in Modernità e
Storia, ovvero,                    Olocausto.
comprendere gli
eventi della
contemporaneità
mediante una
lettura critica, di
analisi logica del
linguaggio politico
e sociale.

Sviluppare un         Religione    La dignità sociale      Materiali del docente
maturo senso                       dei cittadini,il
critico e persona-                 principio di ugua-
le progetto di                     glianza e il diritto
vita, riflettendo                  alla salute( art 32
sulla propria                      Cost.).
identità.
                                   Ideologia gender

Sviluppare e          Fisica       Trasformare il          •   L’esperienza di
consolidare la                     lavoro meccanico            Faraday e l’induzio-
capacità di                        in energia                  ne elettromagnetica
analisi.                           elettrica:Generatori        ( Immagini);
                                   e Motori elettrici in   •   Il principio di base
Saper confrontare
                                                                                   31
e porre in                           C.A.                         di un alternatore
                   relazione                                                         (schema);
                                                                                 •   La centrale idroelet-
                                                                                     trica ( ricerca);
                                                                                 •   Il generatore elet-
                                                                                     trico (schema di
                                                                                     funzionamento);
                                                                                 •   Il Motore elettrico
                                                                                     ( schema di funzio-
                                                                                     namento);
                                                                                 •   Il trasformatore e -
                                                                                     trasporto dell’ener-
                                                                                     gia elettrica a dis-
                                                                                     tanza dai luoghi di
                                                                                     produzione (Ricer-
                                                                                     ca).

                   Saper riflettere      Diritto ed     Dai giornali e dalla     •   Libro di testo e
                   sull’importanza e     economia       produzione tele-             articoli da testate
                   la centralità della   dello sport    visiva ai social             giornalistiche gene-
                   comunicazione                        media nello sport:           ralistiche e specia-
                   nell’era dei social                  nuovi strumenti di           listiche
                   network:                             interazione di
                   implicazioni di                      squa-dre e atleti
                   strategia econo-                     col pub-blico tra
                   mica .                               utilità stra-tegica e
                                                        rischi di gestione.
                                                        Profili giuridici e di
                                                        merchandising.

6.1.5. Percorso Pluridisciplinare:
Percorso Competenz               Disciplina      Contenuti                  Materiali
         e Pecup
Ordine   e   Riflettere sulle    Filosofia        Nietzche: apollineo e      Brani antologici sul libro di
Caos         diverse forme                       dionisiaco,                testo.
             di sapere                           rappresentazione
             scientifico e                       estetica della realtà;
             storico-                            la      filosofia    del
             letterario,                         superuomo         come
             individuando                        volontà di potenza; la
             analogie e                          critica     alle  verità
             differenze fra le                   “composte”         della
             molteplici                          scienza        e   della
             interpretazioni                     metafisica.
             della realtà,
             avanzate dai
             filosofi, oggetto
             di studio della
             disciplina;
                                                                                                        32
utilizzare il
metodo
dell'argomentaz
ione filosofica,
in ottica inter-
disciplinare,
problematizzan
do conoscenze,
idee e
credenze.

Costruire  una     Italiano     Ordine            come       “L’inizio dei Malavoglia”, I
visione                         attaccamento        alla     Malavoglia, Verga.
complessa della                 tradizione.
realtà

                                Caos come luogo
                                                             “Andrea     Sperelli”,  Il
                                dell’irrazionale:
                                                             piacere;    “Ippolita, la
                                a) l’abbandono ai            Nemica”, Il trionfo della
                                sensi o l’estetismo;         morte; “La pioggia nel
                                                             pineto”,Alcyone,
                                                             D’Annunzio.

                                b) il principio della
                                                             “Il superuomo”, Le vergini
                                forza
                                                             delle rocce, D’Annunzio;

                                                             Il manifesto dei futuristi,
                                                             Marinetti;

                                c) Le contraddizioni         “Pascal porta i fiori alla
                                senza soluzione;             propria tomba”, Il fu Mattia
                                                             Pascal;”Il signor Ponza e la
                                                             signora Frola”, Novelle per
                                                             un anno, Pirandello.

                                                              “Non chiederci la parola”,
                                                             “Meriggiare    pallido   e
                                                             assorto” , Ossi di seppia,
                                                             Montale.

                                d) l’inconscio e la
                                                             “Preambolo”,“Prefazione”,
                                malattia;
                                                             “La vita è una malattia”, La
                                                             coscienza di Zeno,Svevo.

                                Ordine come                  “Mattina”,      “Commiato”
                                illuminazione del            L’allegria, Ungaretti
                                senso

Sviluppare     e   Matematica   La distribuzione        di   Scheda (quesito)
consolidare   la                probabilità
capacità      di

                                                                                       33
analisi.

Saper
confrontare     e
porre          in
relazione

Saper               Inglese   Joyce and Chaosmos;      Molly’s monologue
analizzare testi                                       (documenti)
                              How
letterari      in
                              electromagnetism
prosa e in versi
                              works;
e argomentare
su     tematiche              Michael Faraday.
riguardanti
anche lo sport.

Sviluppare      e   Fisica    Il               caos       •   Il campo elettrico e
consolidare    la             Elettromagnetico: il            il campo
capacità       di             pericolo    invisibile          magnetico:la
analisi.                      delle           onde            produzione di un
                              elettromagnetiche.              onda
                                                              elettromagnetica (
Saper                                                         schema di
confrontare     e                                             produzione e
porre          in                                             ricezione di un onda
relazione                                                     elettromagnetica);
                                                          •   Le onde
                                                              elettromagnetiche :
                                                              somma di vettori E
                                                              e B e velocità di
                                                              propagazione (
                                                              immagine – la
                                                              dimostrazione di
                                                              Maxwell sul valore
                                                              di c);
                                                          •   Lo spettro
                                                              elettromagnetico (
                                                              immagine);
                                                          •   Radiazioni non
                                                              ionizzanti e
                                                              ionizzanti (ricerca);
                                                          •   Articoli di giornali
                                                              su inquinamento
                                                              elettromagnetico;
                                                          •   Alcune soluzioni e
                                                              rimedi per limitare
                                                              il pericolo
                                                              dell’esposizione alle
                                                              onde
                                                              elettromagnetiche
                                                              ( ricerca).

                                                                                 34
Saper elaborare     Scienze        Regole,                     Documenti
l’analisi critica   Motorie    e   organizzazioni dello
dei fenomeni        Sportive       Sport ed interne allo       Leali nello sport, leali nella
                                                               vita.
sportivi, la                       Sport
riflessione                                                    Basket Giovanile
metodologica
sullo sport e                                                  Carta Olimpica.
sulle procedure
sperimentali ad                                                Monopattini
esso inerenti
Sapere effet-       Scienze        Ordine e caos nella             -   Libro di testo
tuare connes-       naturali       molecola della vita             -   articoli on line
sioni logiche,                                                     -   immagini
                                   -la molecola del DNA
riconoscere o
stabilire rela-                    - autoreplicazione del
zioni, classi-                     DNA
ficare, formu-
                                   - sintesi proteica
lare ipotesi in
base ai dati                       - i tumori:          caos
forniti, trarre                    cellulare
conclusioni
basate sui
risultati otte-
nuti e sulle
ipotesi verifica-
te, risolvere
situazioni
problematiche
utilizzando
linguaggi spe-
cifici, applicare
le conoscenze
acquisite a
situazioni
della vita reale,
anche per porsi
in modo critico
e consapevole
di fronte ai
temi di carat-
tere scientifico
e tecnologico
della società
attuale

                                                                                            35
Comprendere la Diritto       ed   Il   diritto  pubblico   Libro di testo e articoli da
difficoltà dell’in- economia      della post modernità     testate giornalistiche
terprete e della dello sport      sospeso fra ordine e     generaliste e
operatore del                     caos:     una  lettura   specialistiche.
diritto dovuta                    dello spazio giuridico
alla proliferazio-                globale.
ne di plurime
fonti ed ordina-
menti giuridici e
saper cogliere
la ragione della
complessità al
pari dell’esige-
nza dell’indivi-
duazione delle
regole applicabili
alle fattispecie
concrete

                                                                                          36
6.2   Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex
   ASL):
Breve presentazione dell’esperienza relativa ai Percorsi per le Competenze
Trasversali per l’Orientamento:

Titolo del                  Periodo Durata            Discipline                 Luogo              di
                                                      coinvolte                  svolgimento         e
percorso
                                                                                 Modalità           di
                                                                                 svolgimento
Business Plan :analisi,     Anni    20         ore    Diritto                    In sede con lezioni
redazione del business      2017-   lezioni            Docente formatore         frontali ( aula magna
plan, definizione della     2018    frontali;         Prof. Patrizia Pennelli    e aula scolastica) –
business idea.                      lavoro                                       casa       (    lavoro
                                    domestico di                                 domestico di studio,
                                    10 ore per                                   approfondimento      e
                                    la redazione                                 redazione)
                                    del Business
                                    Plan; di 20
                                    ore     per lo
                                    studio      dei
                                    materiali
                                    didattici    e
                                    della
                                    piattaforma

Sicurezza sul Lavoro:       Anno    12 ore            Fisica                     In sede con lezioni
corso formativo sulla       2018                                                 frontali  e   verifica
                                                      Scienze
salute nei luoghi di                                                             finale con test (aula
lavoro                                                Docente      formatore     magna)
                                                      Prof. Carlo Di Fulvio
aziendale                   Anno    Variabile da      Considerati gli ambiti     Nella         sede
                            2018    50 a 120          di lavoro dei diversi      dell’Azienda, della
Gli    stages      hanno
                                    ore               stage       (    sport,    società o dell’ente
riguardato     ambiti  di
                                                      fisioterapia;              pubblico.
lavoro Stage diversi
                                                      amministrazione,
riconducibili a
                                                      logistica, informatica),
   -   Polisportive    e                              si possono individuare
       associazioni                                   le seguenti discipline
       sportive;                                      coinvolte:
   -   Palestre e scuole                                 -      Scienze
       di danza;                                                Motorie;
   -   Fondazione                                        -      Diritto;
       Caritas ;                                         -      Informatica;
   -   Fondazione
       Paolo VI;
   -   Aziende        di
       fisioterapia;
   -   Società        di
       informatica;
   -   Aziende        di

                                                                                                    37
commercio;
    -   Ente   pubblico
        (comune);

Stage linguistico          Anno           43 ore           Inglese                   Viaggio all’estero     a
                           2018                                                      Dublino
(     alunni   coinvolti
Pellegrini,    Pompei,
Sborgia M, Sdao.)

6.3 Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di Cittadinanza e
   Costituzione:
Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n.
86/2010, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione:

Titolo              Breve       Attività svolte, durata,                             Competenze
                    descrizione soggetti                                             Acquisite
                    del         coinvolti
                    progetto
La  condizione      Viene proposta       Secondo quadrimestre. Le metodologie
femminile           una riflessione      seguite: lezioni partecipate, lavori di
1°percorso          sulla                gruppo e la ricercazione.
                    condizione
                    femminile            Discipline coinvolte:
                    attraverso     la                                                Competenze
                    messa a fuoco        Inglese                                     interculturali ( stabilire
                    di        alcune     Contenuti:                                  un                dialogo
                    conquiste       e    A woman’s place is in the home.             interculturale           e
                    discriminazioni      Materiali: fotocopia                        apprezzare              le
                    sociali     della                                                differenze culturali).
                    donna           e
                    attraverso       i   Italiano                                    Stabilire relazioni fra
                    ritratti       di     Contenuti:                                 dimensione
                    alcuni               Ritratti di personaggi femminili:           esistenziale e sociale .
                    personaggi           - Mena Malavoglia o l’ideale femminile
                    letterari            dell’ostrica (Verga);
                    significativi per    -Ippolita o la donna fatale
                    la           loro    (D’Annunzio);
                    caratterizzazio      - Dida (Pirandello) e Augusta (Svevo):
                    ne psicologica       due versioni del modello femminile
                    e sociale.           borghese;
                                         -Cate (Pavese) o la ricerca
                                         dell’emancipazione e dell’impegno.
                                         Materiali
                                         I testi letti

                                         Diritto ed economia dello sport             Riconoscere             la
                                         Il faticoso percorso del calcio femminile   divaricazione tra la
                                         verso il riconoscimento dello status di     teoria dei principi del
                                         professionismo                              diritto   e    la    loro
                                                                                     applicazione          alle
                                                                                     fattispecie concrete e il
                                                                                     progressivo       ridursi
                                                                                     della distanza per le
                                                                                                          38
conquiste      civili        e
                                                                                        sociali.

                                        Storia e Filosofia
                                        Storia delle donne e storia di genere:          Elaborare        macro-
                                        alle     origini    del     femminismo          concetti su specifici
                                        contemporaneo; il Secondo sesso di              piani di conoscenza
                                        Simone de Beauvoir; la mistica della            trasversale:
                                        femminilità    di   Betty   Friedan;   il       economico-sociale,
                                        femminismo in Italia: gruppi di                 istituzionale-politico e
                                        autocoscienza e collettivi; le conquiste        scientifico-culturale.
                                        giuridiche degli anni ’70

Focus sui diritti                       Discipline coinvolte :
2° percorso         . Il valore dei
                    diritti     nella
                    lotta       della   Italiano                                        Sperimentare           la
                    resistenza     in   Contenuti:                                      letteratura come filtro
                    rapporto       al   La guerra e la dittatura come negazio-          di           riflessione
                    contesto            ne dei diritti; i valori della resistenza; il   problematica        sulla
                    problematico        problema della violenza come strumen-           realtà.
                    della guerra e      to di lotta per i diritti.
                    della dittatura.    Materiali:                                      Saper      leggere      ed
                                        Pagine scelte da La casa in collina di          interpretare            un
                                        Pavese                                          documento giuridico-
                                                                                        costituzionale e una
                                        Storia e Filosofia                              qualsiasi fonte storica,
                                        Antifascismo e Resistenza civile: dal           attraversouna primaria
                                        Manifesto di Ventotene alla formazione          schedatura             dei
                                        della     diplomazia      del    secondo        documenti;           saper
                                        dopoguerra:     statuto    dell’Onu;   le       comprendere              la
                                        organizzazioni     partigiane    ed    in       valenza delle azioni dei
                                        particolare la Brigata Majella; la lotta        protagonisti      di    un
                                        per la libertàme di Lidia Menapace,             periodo      storico   nel
                                        Tina Anselmi, Gino Bartali.                     contesto       geopolitico
                                                                                        europeo e mondiale
                                                                                        della      Storia      del
                    Critica             Critica del marxismo e dello stalinismo         Novecento; leggere in
                    dell’intellettual   da parte di Antonio Gramsci (brano              modo diacronico le
                    e alla società      tratto dai Quaderni dal carcere); la            caratteristiche       degli
                                        libertà e la legge (brano tratto da Odio        eventi      che     vanno
                                        gli indifferenti). La storia è sempre           “controcorrente”       dal
                                        contemporanea (idem).                           primo dopoguerra al
                                                                                        secondo;             saper
                                                                                        attualizzare i significati
                                                                                        filosofici e storici che
                                                                                        emergono dall’analisi
                                                                                        dei testi.

                     Uguaglianza        Diritto ed economia dello sport                 Riconoscere le
                      dello sport       Discriminazione      delle      atlete          specificità degli
                                        iperandrogine nel caso IAAF vs Caster           ordinamenti giuridici e
                                        Semenya. Pronunciamento del TAS.                le ragioni
                                                                                        dell’autonomia
                                                                                        dell’ordinamento
                                                                                        sportivo. Ordinamento
                                                                                        statale quale garanzia
                                                                                        di tutela dei diritti
                                                                                        fondamentali

                                                                                                                39
Inglese                                        Identificare    i diritti
                                                                                      umani (delle donne)
                                       Women and vote                                 nella    cultura,  nella
                                                                                      storia dell’umanità.

 Il rapporto con    L’intento      è   Discipline coinvolte:
la natura: il      quello         di
problema           rendere             Inglese
ambientale         consapevoli gli
3°percorso         studenti della      Contenuti:                                     Rendere significativo e
                   centralità del      Chronicle of two big accidents;                approfondire            il
                   rapporto con la     Illegal radioactive waste dumping.             rapporto       con     la
                   natura        nel   Materiali: fotocopie                           natura:          scoperta
                   proprio                                                            dell’altro e di sé
                   percorso            Italiano
                   formativo: sia
                   sul        piano    Contenuti:
                   esistenziale,       -contattare la natura: senso, affetti,
                   come                inconscio attraverso le proposte di
                   esperienza          Baudelaire (“Corrispondenze”), Pascoli
                   fondante       la   (“Temporale”, “Il lampo”,“L’assiuolo”
                   propria             ecc.), D’Annunzio (“La pioggia nel pi-
                   identità,     sia   neto”);
                   sul        piano    -perdersi/trovarsi nella natura: diverse
                   socio-              interpretazioni di panismo in
                   culturale,          D’Annunzio (“La pioggia nel pineto”),
                   come                Pirandello (“Nessun nome”) e Ungaretti
                   acquisizione        (“I fiumi”);
                   delle               -resistenza /critica
                   problematiche       all’industrializzazione e alle aggressioni
                   inerenti       lo   della tecnologia: Verga (l’deale
                   sviluppo            dell’ostrica contro la modernità);Pascoli
                   sostenibile         (“Nebbia”: la sicurezza/protezione del-
                                       la campagna); Pirandello (“…Le mac-
                                       chine e la natura in gabbia”, Il fu Mat-       Cogliere    gli  aspetti
                                       tia Pascal), Svevo (“La vita è una ma-         caratterizzanti       dei
                                       lattia”, La coscienza di Zeno); Pasolini       fenomeni appartenenti
                                       (“La fine delle lucciole”, Scritti corsari).   alla realtà naturale
                                       Materiali: i testi letti                       identificando in ciò che
                                                                                      si osserva analogie e
                                                                                      differenze, regolarità,
                                       Scienze naturali                               variazioni e ricollocare
                                          - Inquinamento atmosferico e                quantitativamente       e
                                             inquinanti principali                    qualitativamente         i
                                          - Fonti             d’inquinamento:         fenomeni legati alle
                                                                                      trasformazioni        del
                                             atropogeniche e naturali
                                                                                      clima      a     partire
                                          - I gas serra                               dall’esperienza. Essere
                                          - Effetti          dell’inquinamento        consapevole         delle
                                             sull’uomo     e     sull’ambiente:       potenzialità e dei limiti
                                             cambiamenti climatici ; buco             delle tecnologie nel
                                             dell’ozono, piogge acide                 contesto culturale e
                                                                                      sociale in cui vengono
                                                                                      applicati.
                                       Buone pratiche per la riduzione dei gas
                                       serra.
                                       Approfondimenti:
                                       -I     quaderni    della    formazione
                                       ambientale, aria (APAT)
                                           - Cambiamenti climatici e effetto
                                                                                                           40
serra (ENI Scuola)
                                         -   Accordo sul clima (Agenzia
                                             Europea dell’Ambiente

                                      https://www.enel.com/it/storie/a/2018
                                      /12/cop24-katowice-cambiamenti-
                                      climatici

                   Supportare     i   Discipline coinvolte:
Assistenzialism    giovani con un
o tra pubblico e   percorso      di   Religione Cattolica
privato.           crescita      e    Progetto Caritas sull’ Hiv, conoscenza e
4°percorso                                                                       Competenze civiche (
                   condivisione.      prevenzione . Le competenze chiave
                                                                                 partecipazione      alla
                                      europee ( rif. Nuove raccomandazioni       società tramite azione
                                      sulle     competenze       chiave    per   come volontariato).
                                      l’apprendimento       permanente,     22
                                      maggio 2018). Introduzione ai concetti
                                      di “conoscenze, abilità e competenze”.
                                      Discipline coinvolte:

                                      Diritto ed economia dello sport            Comprendere
                                                                                 l’importanza
                                      La legittimità degli aiuti di Stato nel    dell’armonizzazione
                                      quadro     delle   regole    dell’Unione   delle regole nel quadro
                                      Europea: il caso Alitalia.                 di      un     contesto
                                                                                 sovranazionale.

                                                                                                    41
7. SCHEDE DEI DOCENTI RIFERITE ALLE SINGOLE DISCIPLINE

    Paragrafo   DISCIPLINA

    7.1.a       Lingua e lettere italiane

    7.2.a       Lingua e cultura straniera

    7.3.a       Filosofia - Storia

    7.4.a       Fisica

    7.5.a       Diritto – Economia dello sport

                Scienze naturali (biologia - chimica-
    7.6.a
                scienza della terra)

    7.7.a       Matematica

    7.8.a       Discipline sportive

    7.8.a bis   Scienze motorie

    7.9.a       Religione cattolica

                                                         42
7.1.a – SCHEDA DEL DOCENTE DI ITALIANO

            Materia: Italiano         Docente: Luigia Amoroso             Classe: 5^ A SP

Obiettivi di apprendimento in termini di conoscenze, abilità e competenza

Competenze:
a) Comprendere/produrre un testo nella consapevolezza delle funzioni e strutture specifiche delle
   diverse tipologie (espositiva, argomentativa, poetica, narrativa);
b) Interpretare un testo in rapporto al contesto e all’esperienza del proprio vissuto;
c) Stabilire confronti tematici, diacronici e sincronici fra i contenuti appresi;
d) Stabilire confronti essenziali fra forma e contenuto dei testi letterari;
e) Approfondire la conoscenza/consapevolezza di sé, delle proprie risorse interiori;
f) Approfondire sensi e problemi del rapporto con gli altri e con le cose.
Abilità:
a) Individuare/risolvere le difficoltà lessicali di un testo;
b) Individuare i nuclei di significato dei testi e i nessi logici;
c) Distinguere le strutture caratterizzanti le tipologie testuali in fase dl lettura e di scrittura;
d) Formulare mappe e schemi ragionati;
e) Pianificare una produzione testuale;
f) Individuare/distinguere aspetti di forma e aspetti di contenuto testuale;
g) Cogliere aspetti di differenze, contrapposizioni e similitudini;
h) Interrogarsi/reagire criticamente in rapporto ai messaggi testuali ricevuti e prodotti.
Conoscenze:
a) nuclei concettuali delle questioni letterarie affrontate (poetiche/filoni letterari);
b) temi dei testi analizzati in rapporto ai contenuti e alle acquisizioni di contesto;
c) informazioni essenziali della biografia e delle opere, finalizzate alla focalizzazione concettuale
   scelta;
   aspetti essenziali formali e retorici dei testi analizzati.
Metodi di lavoro, spazi, laboratori e altre tecnologie adottate

E’ stata privilegiata la lezione interattiva impostata sulla soluzione di problemi definiti oralmente o
anche attraverso brevi esercitazioni guidate in aula. Particolarmente curato nella proposta e nella
rielaborazione il rapporto fra testo e contesto, considerato sul piano sia storico (lo svolgimento
cronologico del percorso letterario) che tematico (come da scelta dei percorsi) che esperenziale
(l’interiorità                degli                studenti                 e                l’attualità).
In genere dall’analisi del testo si è proceduto all’acquisizione dei nuclei concettuali di contesto. In
altri casi si è optato per un procedimento inverso: dalle conoscenze contestuali ai testi, una solu-
zione che ha comunque sottolineato la centralità delle opere per la costruzione delle idee letterarie.
Nel tentativo di focalizzare i concetti e migliorarne la resa e trattazione linguistica, le informazioni
sono state selezionate e le questioni tematiche sono state via via circoscritte all’interno di determi-
nati nuclei, come dalla descrizione riportata nel programma.
Le conoscenze sono state sistematicamente focalizzate in mappe e schemi o schede sintetiche, ma-
teriali in genere prodotti in interazione fra studenti e docente, anche a integrazione del manuale
Libro di testo: Cataldi, Angioloni, Panichi “L’esperienza della letteratura”. Palumbo
                                                                                                             43
Elementi di verifica e modalità di valutazione

Elementi di verifica:
Verifica formativa: interventi argomentativi o espositivi; brevi percorsi guidati.
Verifica sommativa: interrogazioni/colloquio su temi disciplinari indicati; questionari/prove struttu-
rate valevoli per l’orale; verifiche scritte secondo le tipologie ministeriali (“A”,”B”,”C”).

Modalità di valutazione:
Per la verifica formativa, per le prove strutturate, per i questionari e le interrogazioni si è tenuto
conto soprattutto della pregnanza tematica oltre che della coerenza logico-semantica, chiarezza
lessicale delle risposte/trattazioni: per le verifiche formative e per le interrogazioni si sono forniti
via via i criteri e le motivazioni dei giudizi espressi, in rapporto agli accordi dipartimentali; ai que-
stionari e alle prove strutturate sono state sistematicamente allegate le griglie di correzione a pun-
teggio.
Per la verifica scritta, a partire dal secondo quadrimestre, si sono seguiti i criteri illustrati nelle gri-
glie allegate (precedentemente si erano adottate le griglie dipartimentali).
Riguardo gli esiti di profitto, problemi diffusi sono stati riscontrati specialmente nell’organizzazione
coerente e nella correttezza linguistica dei testi orali e ancor più in quella dei testi scritti, nono-
stante che nel corso del triennio siano state svolte frequenti esercitazioni di rinforzo sulle relative
abilità e competenze.
In sede di valutazione finale si è valorizzato il percorso dei pochi alunni che hanno dato prova di
voler superare le difficoltà iniziali e che ci sono riusciti, anche se con risultati talora oscillanti ossia
non sistematicamente confermati.

Tempi di svolgimento dei moduli di studio e programma svolto

I Quadrimestre:
I Modulo: Alla ricerca del vero
II Modulo: La crisi delle certezze: l’immersione nell’irrazionale.

 II Quadrimestre.
III Modulo: Per una “coscienza” dell’irrazionale: fra nichilismo e illuminazione.
IV Modulo: Il ritorno al vero.

Attivita’ di recupero                                 Rapporti con le famiglie

Per le ragioni indicate nella presentazione, nel      I rapporti con le famiglie non sono stati troppo
corso dell’intero anno si sono resi necessari dif-    frequenti e tuttavia quelli instaurati sono stati
fusi interventi di rinforzo e recupero che spesso     improntati alla collaborazione reciproca.
hanno imposto ritmi di lavoro più lenti del previ-
sto. Tali interventi si sono concretizzati in revi-
sioni, produzione supplementare di mappe e
schemi, esercitazioni mirate.

Programma svolto

                                                                                                               44
Puoi anche leggere