ECCOLO! - Unicoop Firenze
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
6 GIUGno 2009 ECCOLO! Arriva nei punti vendita dell’Unicoop Firenze il sacchetto biodegradabile per fare la spesa. Realizzato con amidi e oli vegetali, è adatto anche per la raccolta differenziata dei rifiuti organici (a pag. 6) tutti i numeRi del 2008 Il bilancio consuntivo della cooperativa, nel segno della prudenza e trasparenza (a pag. 4) onde dA noBel Centenario della consegna del premio a Guglielmo Marconi (a pag 10) UNICOOP FIRENZE
SOMMARIO PUNTO E A CAPO Chiuso in tipografia cooP notiZie 16 merendine perfette 40 Per amore di Bianca il 15/05/2009. Questo numero diffonde 4 I numeri del 2008 Meno calorie, senza coloranti, Francesco de’ Medici realizzò il 650.000 copie. Voce per voce i dati del conservanti, grassi idrogenati, parco e la villa di Pratolino, oggi On line su www.coopfirenze.it Bilancio Consuntivo 2008 ogm, sale e grassi aggiunti. meta di numerose iniziative dell’unicoop Firenze Anna Somenzi Càrola Ciotti BILANCIO 6 arriva il sacchetto di mais 17 Pipistrelli al mare CONSUNTIVO 2008 Più trasparenti e forti Dal 29 maggio via gli shoppers Teli e magliette bat nei super di plastica dai punti vendita e negli iper per raccogliere Antonio Comerci fondi per la ricerca 7 Per l’abruzzo in 34.000 17 missione in Kenia una gara di solidarietà fra i soci Borse, cinture, bigiotteria con le popolazioni terremotate dal riciclaggio Una perdita virtuale La crisi c’è ed è ancora in corso. È appena finito, per l’economia mondiale, un semestre 19 In-forma di rifiuti terribile, con i titoli finanziari in caduta libera. Tanto che il Governo permette di nei centri commerciali di che è un investimento presentare in bilancio il valore dei titoli a prezzo d’acquisto, altrimenti molte società Sesto e navacchio: informarsi per stare in forma rischiavano la bancarotta. L’Unicoop Firenze ha scelto di non avvalersi di questa per il futuro. possibilità e nel Bilancio 2008 i titoli in suo possesso sono stati fortemente svalutati. 6 attUalità È una svalutazione “virtuale” perché nessuno in cooperativa ha intenzione di Bene la gestione vendere quei titoli ai “prezzi stracciati” di fine ‘08, inferiori di gran lunga al valore GIUGNO 2009 ECCOLO! 9 Un “leggero”di peso Arriva nei punti vendita dell’Unicoop Firenze il sacchetto biodegradabile per fare la spesa, realizzato con amidi del patrimonio delle società a cui si riferiscono. Quindi in prospettiva non potranno e oli vegetali, è adatto anche per raccolta differenziata dei rifiuti organici (a pag. 6) TUTTI I NUMERI DEL 2008 Il bilancio consuntivo della cooperativa, ne segno della prudenza e trasparenza (a pag. 4) Leonard Bundu è il nuovo salUte e dintorni commerciale che rivalutarsi. Insomma, la perdita iscritta a bilancio è un atto di prudenza e ONDE DA NOBEL campione europeo pesi welter 42 Da salvavita ad abuso Centenario della consegna del premio a Guglielmo Marconi (a pag 10) UNICOOP FIRENZE Bruno Santini i consigli dello specialista per trasparenza ed un investimento nel futuro. 10 onde da nobel Varie ed eVentUali l’uso corretto degli antibiotici Altro dato importante è la rivalutazione (molto prudenziale) degli immobili di Marconi, l’attualità e il valore 34 Sapore di mare Alma Valente proprietà della cooperativa. Erano iscritti a bilancio a valore d’acquisto o di 6 della sua scoperta Luoghi mitici degli anni ‘60, mete 43 Star bene facendo del bene costruzione, che nella maggior parte dei casi si riferiva a molti anni addietro. Nel Francesco Giannoni ideali di set cinematografici A Prato il primo ristorante Bilancio 2008 sono valutati ad un valore vicino a quello di mercato. Anche in questo 11 Chi guarda e chi pensa e residenza di vip didattico di alta qualità per i caso si tratta di un’operazione di trasparenza e di rafforzamento della GiuGno 2009 Teoria e pratica nell’astronomia Giulia Caruso ragazzi della casa famiglia della cooperativa. Il patrimonio netto è arrivato ad un miliardo e mezzo Alberto Righini Fondazione opera Santa Rita di euro: poche società in Italia possono vantare un patrimonio In copertina 12 Un euro, un libro Supermercato così cospicuo. E tutto questo per la tranquillità dei nostri Entro giugno un nuovo libro, rUBricHe di via Cimabue dipendenti, fornitori e soci. Foto di questa volta dedicato ai funghi 17 Le offerte di giugno Quelli descritti sono tutti elementi teorici, riferiti a vendite e Daniela Tartaglia Antonio Comerci a cura di Rossana De Caro cessazioni, che non avverranno. Sul piano pratico, invece, come 24 Le attività delle sezioni soci GUida alla sPesa è andato il 2008? Bene, anzi benissimo! a cura di Valentina Vannini 14 Latte e caglio 28 eventi per i soci Il risultato dell’attività corrente del 2008 è un utile di 9 milioni Di mucca, pecora, capra o misto, a cura di Edi Ferrari nonostante le svalutazioni. È un bel risultato, e viene dopo le mille virtù dei formaggi 35 Visti da vicino 30 Lettere un’importante iniziativa a favore dei nostri soci e consumatori - il Monica Galli Andrea Pazienza e Antoine a cura di Antonio Comerci 20% di sconto su 700 prodotti a marchio Coop da ottobre a tutto e Alessandra Stefano Giraldi 44 Segnalazioni dicembre - che è costata oltre 9 milioni di euro. Mensile di UNICOOP FIRENZE Pesciullesi 35 Il mare è sempre più blu a cura di Rossana de Caro La crisi c’è, dicevamo all’inizio. E con il Bilancio consuntivo 2008 Via Santa Reparata 43 Alla Toscana con Marche e Liguria, la cooperativa si attrezza per contrastarla al meglio, nell’interesse 50129 Firenze inFormacooP dei propri soci, dei dipendenti e delle loro famiglie, dell’economia Tel. 05547801 il primato per le Bandiere Blu 2009 Fax 0554780766 Olivia Bongianni toscana che ha nell’Unicoop Firenze un importante punto di informa@coopfirenze.it 36 Storia in piazza riferimento e di sviluppo. Registraz. Trib. Firenze Rievocazioni nei borghi medievali n. 1554 del 17/07/63 Riccardo Gatteschi Antonio Comerci • rtV 38: sabato 6, 13 e 20 Direttore Responsabile antonio Comerci giugno alle 13.45. Domenica Cifre in eVidenza (in milioni di euro) Segreteria di redazione 7, 14 e 21 giugno alle 22.30. marie Casarosa Italia 7: sabato 6, 13 e 20 risultato della gestione +9 Coordinatrice redazione rossana de Caro giugno alle 16.30. Domenica Rettifiche Straordinarie di natura finanziaria -203 7, 14 e 21 giugno alle 9. risultato d’esercizio -194 • Martedì 2 e 23 giugno dalle 21.10 alle 23 su RTV 38 Rivalutazione del Patrimonio (D.L. 185/2008) +749 grafica USI e ConSUmI totale Variazioni del Patrimonio +555 W.Sardonini/SocialDesign 38 È una questione di geni Trasmissione d’approfondimento impianti Patrimonio 31/12/2007 969 15 Piccoli, ma buoni Comparse prima dei dinosauri, le e dibattito con ospiti in studio, La Progressiva Stampa gambesecche o funghi fiammiferi tartarughe rischiano l’estinzione riprese sul campo e interventi Patrimonio 31/12/2008 1.524 Coptip Andrea Santini Silvia Amodio in diretta dei telespettatori. 2 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 3
IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 stAto PAtRimoniAle stAto PAtRimoniAle 26,7 milioni; si tratta di interessi zioni accantonate per il personale sono le vendite dell’attività caratte- Rappresentano la stima del costo di attIVo 2008 2007 su titoli in corso di maturazione e dipendente al 31 dicembre. ristica al lordo dell’IVA. competenza dell’esercizio derivan- immobilizzazioni immateriali 9.443.157 8.535.562 Attività diminuiscono di 4 milioni rispetto Prestito sociale. Supera i 2 mi- - ricavi per vendite al dettaglio: te dall’utilizzo di beni che hanno Immobilizzazioni. Rappresen- al 2007. liardi e 686 milioni, l’importo com- sono le vendite dell’attività carat- durata pluriennale. Ammontano immobilizzazioni materiali 1.684.115.054 845.417.949 tano il valore dei fattori produttivi totale attivo. Tutte le attività prende gli interessi al netto delle teristica al netto dell’IVA. Il 79,94% ad oltre 73,5 milioni. immobilizzazioni finanziarie 1.176.518.203 962.366.950 durevoli impiegati per le attività della della cooperativa sono pari ad oltre ritenute fiscali. I soci prestatori al delle vendite è stato effettuato nei altri costi di gestione. Sono co- ToTALE iMMoBiLiZZAZioni 2.870.076.414 1.816.320.461 cooperativa (ad esempio programmi 4 miliardi e 716 milioni di euro ed 31 dicembre erano 249.290. confronti dei soci, dimostrando sti per prestazioni di servizi, affitti Rimanenze 134.668.822 122.364.432 per computer fra le immateriali, fab- aumentano di oltre 621 milioni di altri debiti a breve. Si attestano ampiamente quanto sia prevalente passivi, noleggi, imposta comunale Crediti 326.124.636 203.345.461 bricati, attrezzature e macchinari euro rispetto all’anno precedente. l’attività svolta nei loro confronti ri- sugli immobili, licenze e permessi. Attività finanziarie correnti 1.075.214.876 1.788.473.210 fra le materiali, partecipazioni so- BilAnCio Consuntivo spetto a quella svolta con i non soci e cietarie fra le finanziarie). Proventi e oneri finanziari I numeri del 2008 PAssività Disponibilità liquide 283.903.119 133.733.968 Sono riportate al netto dei fondi Capitale sociale. È pari a circa Sono composti da: ToTALE ATTiVo CiRCoLAnTE 1.819.911.453 2.247.917.071 ammortamento (pari a oltre 720 11 milioni e 584 mila euro; rappre- - Proventi da partecipazioni: RATEi E RiSConTi ATTiVi 26.671.144 30.876.874 milioni). L’aumento è dovuto prin- senta il valore delle quote sociali rappresentano gli utili distribuiti ToTALE ATTiVo 4.716.659.011 4.095.114.406 cipalmente all’iscrizione nelle im- versate dal 1.075.284 di iscritti nel dalle società partecipate dalla co- mobilizzazioni della rivalutazione libro soci al 31 dicembre. L’aumento, Voce per voce confermando quindi il pieno diritto operativa. Altri proventi finanziari: PaSSIVo 2008 2007 degli immobili per un totale di oltre rispetto al 2007, è dovuto alle quote a usufruire delle agevolazioni fisca- sono sostanzialmente gli interessi Capitale sociale 11.583.696 10.916.949 € 749 milioni (netti da imposte) che degli oltre 25.000 nuovi soci am- i dati del bilancio li previste dalle norme per le coope- sui titoli. Riserve indivisibili 1.706.614.126 928.852.409 utile (perdita) dell’esercizio (193.816.836) 29.514.069 ToTALE PATRiMonio nETTo 1.524.380.986 969.283.427 FonDi PER RiSCHi ED onERi 10.987.712 14.557.799 TRATTAMEnTo Di FinE 67.478.915 68.370.012 RAPPoRTo Soci prestatori a breve 2.686.810.736 2.693.559.447 Altri debiti a breve 406.289.248 337.777.756 ToTALE DEBiTi 3.093.099.984 3.031.337.203 RATEi E RiSConTi PASSiVi 20.711.414 11.565.965 ToTALE PASSiVo E nETTo 4.716.659.011 4.095.114.406 conto economico Conto eConomICo 2008 2007 Vendite al dettaglio con iva 2.193.014.455 2.108.932.481 - oneri: sono rappresentati in la CooperatiVa Ricavi per vendite al dettaglio 1.974.455.979 1.896.384.479 al netto dell’iva gran parte dagli interessi del Pre- in Cifre adegua il valore del patrimonio im- messi nel corso dell’anno. a oltre 406 milioni, le variazioni più rative a mutualità prevalente. stito sociale. (al 31.12.2008) Altri ricavi per vendite e 193.234.587 168.804.977 mobiliare ai valori di mercato. riserve indivisibili. Sono co- rilevanti riguardano fornitori, di - altri ricavi per vendite e pre- - rettifiche titoli iscritti attivo Vendite 2.193 prestazioni milioni di euro attività finanziarie correnti. So- stituite dagli utili conseguiti ed gran lunga la voce più rilevante, e stazioni: comprendono le vendite Circolante: rappresentano l’ade- atri ricavi e proventi 53.432.541 46.734.562 no costituite da titoli di Stato per accantonati nel corso degli anni i debiti tributari per effetto dell’im- all’ingrosso dei magazzini alle co- guamento delle attività finanziarie Punti vendita n° 97 Dipendenti n° 7.644 VALoRE DELLA PRoDuZionE 2.221.123.107 2.111.924.018 739 milioni di euro, obbligazioni e precedenti. Sono circa 1 miliardo posta sostitutiva sulla rivalutazione operative associate e i ricavi per i ai valori correnti. Soci n° 1.075.284 Costi per merci -1.712.495.014 -1.643.192.636 fondi comuni di investimento per e 707 milioni ed aumentano per la dei beni d’impresa. servizi commerciali, cioè le attività Costi per il personale -227.267.799 -218.348.728 336 milioni. rivalutazione degli immobili e per ratei e risconti passivi. Espri- promozionali in collaborazione Imposte sul reddito attivo circolante. Rappresenta gli utili realizzati nel 2007 destinati mono un valore di circa 21 milioni con i nostri fornitori. Le imposte dell’esercizio 2008 Ammortamenti e svalutazioni -73.569.604 -72.261.824 il valore delle componenti rinno- alle riserve dall’assemblea dell’an- di euro e rappresentano gli effetti - altri ricavi e proventi: ammon- sono pari a oltre 10 milioni con Altri costi di gestione -172.638.257 -164.602.822 vabili del patrimonio, rimanenze no scorso. economici della immobilizzazione tano a 53,4 milioni, si riferiscono una diminuzione di circa 2 milioni CoSTi DELLA PRoDuZionE -2.185.970.674 -2.098.406.010 merci, titoli, crediti e disponibilità Patrimonio netto. Ha raggiunto di parte del portafoglio titoli relativa principalmente a ricavi di natura rispetto al 2007. Proventi e oneri finanziari 48.774.764 37.251.617 liquide. la ragguardevole cifra di 1 miliardo a esercizi futuri. immobiliare con un aumento di risultato dell’attività corrente. Rettifiche titoli iscritti attivo -67.371.270 -8.560.427 È pari a circa 1 miliardo e 820 524 milioni di euro. circa 6,7 milioni di euro. Esprime l’andamento reale della circolante milioni. Rispetto al 2007, si regi- fondi per rischi ed oneri. Com- conto economico Costi per merci. Superano 1.712 gestione nel suo complesso. Proventi e oneri straordinari 3.396.125 353.940 stra una diminuzione dovuta in prendono fra l’altro il fondo opera- milioni; rappresentano il valore dei rettifiche attività immobilizza- massima parte alla iscrizione nel- zione a premio che rappresenta il Valore della produzione. Vi sono beni acquistati dalla cooperativa te. Contiene rettifiche di valutazione imposte -10.733.344 -13.049.069 le immobilizzazioni di parte del valore dei punti dell’operazione di compresi tutti i ricavi che la coo- per lo svolgimento dell’attività. relative alla parte immobilizzata in RiSuLTATo ATTiViTA’ 9.218.708 29.514.069 portafoglio titoli; aumentano di fidelizzazione ancora in possesso perativa ha conseguito nell’anno, Costo del personale. Supera i particolare le partecipazioni. CoRREnTE oltre 12 milioni le rimanenze merci dei soci a fine anno e altri accan- esclusi quelli che hanno natura 227 milioni. Il numero dei dipen- risultato d’esercizio. Rappre- Rettifiche attività -203.035.544 inventariate a fine anno nei negozi tonamenti. finanziaria e straordinaria. Fra denti al 31/12/2008 si è attestato senta la differenza fra il risultato immobilizzate e nei magazzini. trattamento di fine rapporto. questi abbiamo: sulle 7.644 unità. dell’attività corrente e le rettifiche RiSuLTATo D’ESERCiZio -193.816.836 29.514.069 ratei e risconti attivi. Sono Rappresenta il valore delle liquida- - Vendite al dettaglio con Iva: ammortamenti e Svalutazioni. delle attività immobilizzate. ■ 4 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 5
COOPNOTIZIE “L’ odore ricorda quello delle 2008 sono stati venduti nei nostri campo europeo per le bioplastiche. mAter Bi Da dove vengono le materie prime? schiacciatine...” dice Mau- punti vendita cinque milioni di La trasformazione del Mater Bi in «Prevalentemente dal sistema ra Latini, direttore commer- shoppers in meno rispetto all’anno sacchetti per la spesa sarà fatta da IL FUTURO agroindustriale italiano». ciale dell’Unicoop Firenze, riferen- dosi ai nuovi sacchetti che il 30 mag- precedente, nonostante l’aumento delle vendite e dei clienti. Un risul- Ipt, una cooperativa di lavoratori di Scarperia che fino ad oggi forniva DELLE Quali stabilimenti lavorano per i gio sostituiscono gli shoppers in pla- tato importante, ma certo non de- gli shoppers in polietilene. La Ipt BIO-PLASTICHE nostri sacchetti? stica per la spesa in tutti i super, iper cisivo: dal 1° gennaio 2008 ad oggi si sta organizzando per riconver- «L’impianto della novamont di Terni P e mini mercati della cooperativa. Maura Latini sono stati 70 milioni gli shoppers tire una linea produttiva verso il l’interViStato er completare il quadro, ab- produce il biopolimero Mater-Bi che è Una rivoluzione! I nuovi sacchetti sACCHetti Per lA sPesA che sono usciti dai punti vendita Mater Bi e si è già organizzata per Alessandro biamo chiesto ad Alessandro poi lavorato da diversi “filmatori” (tra- Ferlito, direttore commerciale sformatori del semilavorato in pellicola) Arriva la plastica bio della cooperativa: 840 tonnellate acquistarne un’altra. Con questa Ferlito, direttore di plastica che sono finiti in disca- operazione la cooperativa Ipt non commerciale novamont, alcuni chiarimenti. che aderiscono all’accordo di marchio Novamont Mater-Bi. nel caso di unicoop Firenze rica, negli inceneritori, o dispersi solo non perde il lavoro con Unico- Sul sito di Mater-Bi si dice che un ruolo di primo piano lo riveste la ipt nell’ambiente. op Firenze, con il concreto rischio l’amido utilizzato è quello del mais, di Scarperia». di chiusura, ma diventa la prima della patata e del grano, è così di sono completamente biodegradabi- Dal 29 maggio via gli PRimi in itAliA impresa italiana a realizzare shop- anche per i nostri sacchetti? Quali saranno gli sviluppi futuri Antonio Comerci li e possono essere utilizzati (è certi- Visto il comportamento “vir- pers di bioplastica in grandi quanti- «Per i sacchi realizzati per unicoop delle “bio-plastiche”? ficato!) per la raccolta differenziata shoppers di plastica tuoso” dei consumatori, l’Unicoop tà. Con la prospettiva di svilupparsi Firenze verrà utilizzato un nuovo mate- «novamont ha lanciato un progetto dei rifiuti organici e diventare com- Firenze ha rotto gli indugi ed ha realizzando anche altri manufatti riale. oltre all’amido di mais, ci saranno di “Bio-raffineria integrata nel territorio” post, un terriccio utile in agricoltu- dai punti vendita ricercato un fornitore di materiale biodegradabili. oli vegetali appositamente selezionati al che punta a proporre un nuovo modello ra e giardinaggio. posto dei polimeri di sintesi fino ad industriale basato sulla ricerca, sele- oggi utilizzati. Questo accor- zione e utilizzo di materie prime di Dal 30 maggio il tiRA e mollA gimento incrementa l’uso origine agricola, non in conflitto nuovo shopper del goveRno di materiali rinnova- con coltivazioni alimentari. biodegradabile, La fine degli shoppers in plasti- bili provenienti da nell’attività di svilup- certificato anche per ca era stata preannunciata da tre agricoltura». po novamont ha il compostaggio. anni. Sentiamo da Maura Latini come stanno le cose: «Dal primo gennaio 2010, a seguito della finan- ziaria 2007, anche in Italia non si dovevano più usare borse in plastica per la spesa. La legge prevedeva una sperimentazione che avrebbe consentito di trovare i modi migliori per arrivare a questo obiettivo. Ma G.C. noVamont la sperimentazione non è stata fat- il costo SolidarietÀ ta, quindi ci troviamo in un vuoto Il materiale del nuovo sacchetto è costoso, di conseguenza sarà ven- Per l’ABruzzo in 34.000 coinvolto tutti i partner interessati: dal- G.C. noVamont legislativo per cui la norma indica questi giorni è in ballo il rinvio biodegradabile per le borse usa e le associazioni agricole agli operatori il divieto ma non le soluzioni per dell’entrata in vigore della norma, getta da dare ai clienti. Con qua- duto a un prezzo molto maggiore dei abbiamo i dati fino al 3 maggio: la risposta dei soci al dramma della distribuzione commerciale, dalle realizzarlo e non indica neanche con l’atteggiamento tipicamente li criteri? Lo chiediamo a Maura 3 cent degli attuali shopper. Eppure che ha colpito la popolazione dell’abruzzo, è stata pronta e associazioni di consumatori a quelle am- le sanzioni per i trasgressori. In italiano: non siamo pronti ed ab- Latini: «abbiamo ricercato prima l’Unicoop Firenze non ci guadagne- generosa. In venti giorni effettivi, le donazioni hanno superato bientaliste, con l’obiettivo di costruire biamo molte pressioni contrarie e di tutto la qualità del prodotto in rà niente. L’obiettivo della cooperati- i 200 mila euro. Si possono donare 100 o 500 punti, che grazie filiere locali improntate alla responsabilità SalUte, aCQUa, iStrUzione per tUtti quindi rimandiamo». termini di biodegradabilità, la pro- va è quello di ridurre drasticamente al contributo dell’Unicoop firenze diventano 2 o 10 euro. Si sociale, economica e ambientale». poteva pensare ad una prevalenza schiacciante delle Nonostante il probabile rinvio, il venienza da fonti rinnovabili. In anche l’uso degli shoppers bio e per donazioni CAro G8 ti sCrivo… tema è così vicino ai principi della effetti il sacchetto si trasforma al da 100 euro, invece le due possibilità si sono quasi raggiungerlo si è pensato a tutti gli equivalse: 18.000 donazioni da 100 punti, 16.000 da 500. Cosa rappresenta per Novamont cooperativa e alla sensibilità dei 90 per cento in anidride carbonica aspetti del problema. «Prima di tut- L’iniziativa è stata concordata a livello distrettuale e coinvolge la quantità prenotata da Unicoop Su internet una petizione per la riunione a L’aquila. soci che Unicoop Firenze ha rite- in sei mesi, ed ha origine in gran to - precisa Latini - proporremo un i soci anche di Unicoop tirreno e Coop Centro Italia, la Firenze? ogni giorno sono 1.400 le donne che muoiono per cause «Per novamont il progetto unicoop legate alla gravidanza e al parto, 72 milioni i bambini che non nuto preferibile andare avanti. E in parte da vegetali. Poi abbiamo va- assortimento di borse riutilizzabili, destinazione dei fondi verrà, quindi, decisa insieme. possono ancora andare a scuola e oltre un miliardo di Firenze ha un altissimo valore strategico, questa direzione si era già mossa lutato la qualità del sacchetto in puntando anche in questo caso sui Significativa anche la classifica dei primi dieci punti di persone senza acqua potabile. Per questo Ucodep, insieme a in quanto unicoop è la prima catena della da tempo. In un anno e mezzo sono termini di resistenza e affidabilità. prezzi bassi. E dato che i sacchetti vendita per numero di donazioni: distribuzione moderna in italia ad aver oxfam International, ha lanciato in Italia la campagna “Salute. state distribuite gratuitamente ai Infine, dovevamo essere sicuri delle della spesa sono in gran parte uti- firenze Le Piagge 2.023 Alla cassa dici acqua. Istruzione. Per tUttI” con lo scopo di aumentare gli Lastra a Signa Ipercoop 1.608 adottato un modello d’offerta impronta- soci 660.000 borse per fare la spesa, quantità disponibili per garantirci lizzati anche per i rifiuti, abbiamo to alla sostenibilità ambientale e rivolto, aiuti finanziari ai paesi del Sud del mondo. I paesi del nord del mondo si sono impegnati a versare lo 0,7% della propria in materiali resistenti, adatti a fare un rifornimento costante nel tempo, reso l’assortimento di sacchi per la firenze Gavinana 1.451 quindi, a ridurre il consumo complessivo Cascina Ipercoop 1.435 tante spese e durare nel tempo. Un visto che saremo i primi in Italia nettezza più conveniente. anche la Coop è impegnata nella di sacchi monouso per favorire l’utilizzo per la ricostruzi raccolta fondi ricchezza ai paesi più poveri entro il 2015, ma ben pochi arezzo Ipercoop 1.399 one dell’abruzzo. (compresa l’Italia) l’hanno fatto. migliaia di cittadini italiani altro mezzo milione di borse, con il ad usarlo in maniera estesa ed in Siamo i primi a lanciare su San Casciano Val di Pesa 1.186 donare 100 punt I SoCI PoSSono i della spesa (1 che diventano €) o 500 punti (5 di contenitori a lunga vita, affiancati marchio “l’ambiente in mente” è quantità importanti». larga scala le borse bio - conclude montevarchi Ipercoop 2 o 10 €) grazie al contributo euro a donazione hanno già aderito alla campagna. e Coop, coerentemente al 1.100 rivolgersi diret delle cooperati oppure ve da shopper in Mater-Bi che, in quanto stato acquistato da soci e clienti che La materia prima la fornirà No- Latini -. Speriamo di essre seguiti Sesto fiorentino Ipercoop 932 tamente alla Sezio suo impegno per la solidarietà e la cooperazione con il Sud del biodegradabili e compostabili, possono per versare una ne Soci loro offerta fare un bonifico oppure bancario intestato mondo, non si è tirata indietro: la petizione, al Governo si sono attrezzati per fare a meno vamont, che produce il Mater Bi, un anche dalle altre catene e dare così Colle di Val d’elsa 949 filiale di Chiusi Iban It21o0103 “insieme Per a Coop del monte dei Pasc Centro Italia, 0718510000013000 hi di Siena, 71 con causale: essere riutilizzati per la raccolta differen- l’AQuilA” italiano e ai leader del G8, si può firmare su www.e-coop.it delle borse usa e getta. Infatti nel produttore italiano che è primo in un po’ di respiro all’ambiente». ■ Pisa Cisanello 854 DISTRETTO TIRRENIC ziata degli scarti alimentari». ■ O 6 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 7
PERSONAGGI I Foto c. Valentini l 13 marzo scorso, sul ring al- sfida. Perché, credetemi il primo lestito al Mandela Forum di Fi- vero avversario di un pugile è il renze, ha conquistato il titolo peso, un match quotidiano con la dell’Unione Europea pesi welter di bilancia! Al di là di una corretta boxe contro il francese Frank Ho- dieta noi dobbiamo far di tutto per race Horta. Lui è Leonard Bundu, non ritrovarci, per colpa di qualche nato 35 anni fa in Sierra Leone, ma etto di troppo, in una categoria cittadino italiano e residente dal superiore dove troveremmo av- ‘91 a Firenze. «Devo molto a que- versari più potenti». E in cucina sta città», ci racconta il neo cam- il nostro campione, per sua stessa pione, «qui ho mosso i primi pas- ammissione, non se la cava male: si nello sport che poi è diventata la di «So fare tante ricette del mio paese mia professione. La palestra - pro- Bruno Santini d’origine a base di carne condita segue Bundu - mi ha cambiato la PuGilAto con una speciale salsa di burro di Un “leggero” di peso vita e questo anche perché all’Ac- cademia Pugilistica Fiorentina ho conosciuto Alessandro Boncinelli che oltre ad essere un ottimo alle- natore è stato per me come un pa- dre». Il sedicenne Bundu alle disco- 35 anni, fiorentino di adozione, arachidi e peperoncino che rende teche preferisce i guantoni e que- le pietanze molto saporite ed inol- sti lo ripagano, negli anni, dei sa- Leonard Bundu è il nuovo campione tre preparo, qui in casa, dell’ottimo crifici e delle infinite ore di allena- pane». Ma le novità per Bundu non mento. Una lunga serie di successi welter dell’Unione Europea. si sono fermate alla conquista di da dilettante fino alla consapevo- un titolo importante come quello lezza sempre più crescente di ave- I suoi hobby: la buona dell’Unione Europea. Sua moglie P E C I A L E re i numeri per poter emergere, fi- Giuliana gli ha “regalato”pochi S no all’ultima sfida e alla conquista cucina e la famiglia del titolo dei welter ottenuto davan- giorni dopo la vittoria una stu- penda femminuccia, Frida: a lei ti al pubblico di casa. che stava per nascere, e all’altro figlio Andrè, Leonard ha dedicato A distanza di qualche mese il titolo. dall’incontro qual è il ricordo più vivo della serata? Com’è cambiata la vita in «Il lento trascorrere del tempo. casa Bundu dopo la vittoria Ad un certo punto del match persi del 13 marzo? addirittura il conto delle riprese: «È rimasta assolutamente la * 10% di sconto per i soci che acquistano in Teatro pensavo di essere al 9° se non ad- stessa... forse mi è piovuta addosso 20% per i soci che acquistano presso i punti Coop dirittura al 10° round... e invece un po’ più di notorietà. Dopo le quando la ragazza con il cartello prime settimane ho ripreso ad si voltò dalla mia parte scoprii con allenarmi: un’ora la mattina prin- dolore che eravamo solo al 7°. Fu cipalmente dedicata alla corsa e un colpo ancora più duro del gan- due ore di palestra nel pomeriggio cio del mio avversario». con sacco, corda e guanti... il tutto 2009 Al termine dell’incontro però finalizzato alla prossima sfida». il nostro portacolori ha avuto la meglio (con verdetto unanime La boxe è da più parti ai punti) sul transalpino, ma chi deprecata per la violenza scommette che il primo pensiero Foto c. Valentini che sprigiona sul ring. Cosa da campione sia stato una trion- la Carriera rappresenta per Bundu 29/04»02/07 info & prevendita fante constatazione della sua po- l’avversario? www.maggiofiorentino.com tenza fisica, sbaglia di grosso. È Dopo 143 incontri da dilettante disputati con successo, arrivano per l’afrofiorentino Leonard Bundu le prime «Non certo un nemico. Il pugilato call center +39 055 2779350 lo stesso Bundu a confessarcelo: soddisfazioni con i Campionati Italiani novizi e dilettanti, il è uno sport, e chi mi sta davanti è un suoni»voci»gesti «lo ammetto, mentre scendevo dal “bronzo” ai mondiali in texas nel ‘99 ed una partecipazione avversario, come potrebbe essere se ring mi immaginavo già a tavola all’olimpiade 2000 di Sidney. Poi il grande salto nel stessi giocando, al tavolo, una partita circondato da tante cose buone professionismo e la sfida dell’Unione europea il 13 marzo a scacchi. Ci sono delle regole che 72°MAGGIOMUSICALEFIORENTINO Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica che non avevo potuto mangia- 2009 a firenze con la conquista del relativo titolo dei pesi re nei mesi di preparazione alla welter battendo ai punti il francese frank Horace Horta. vanno rispettate e se questo avviene... vinca il più forte». ■ 8 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 9
FARE SCIENZA P roprio cento anni fa, nel 1909, velando anche notevoli capacità im- della cassa. Oltre che per i consu- «Non avrei problemi a dire: venite trasmissioni nel 1911 collegandosi AstronomiA l’Accademia reale svedese del- prenditoriali: fondò, infatti, la Mar- matori, questo sistema tornerà utile da noi, troverete lavoro e girerete il con Massaua e Mogadiscio. Era le scienze conferì a Guglielmo di anche nello stoccaggio delle merci coni wireless telegraph and signal mondo». Infatti, nonostante quello la stazione di emissioni radio più CHI GUARDA Marconi il premio Nobel per la fisica. Dello scienziato e inventore italia- Francesco Giannoni communication. nei magazzini e nella tracciabilità dei prodotti. Ma in generale a con- che è stato detto «in modo indiscri- minato dagli organi di informazio- potente del mondo, e fu la prima a effettuare collegamenti interconti- E CHI PENSA L’ no, e dell’attualità delle sue scoperte, GuGlielmo mArConi dizionare sempre più la nostra vita ne e dagli ambienti di governo, gli nentali. Aveva antenne lunghe 240 astronomia, come tutte le parliamo con il professor Bruno Ne- sarà la comunicazione personale. atenei italiani in genere, e quello metri tese fra quattro piloni alti 250. scienze, ha una parte speri- Onde da Nobel ri, direttore del Dipartimento di in- Per mezzo di terminali piccoli come pisano nel nostro caso, funzionano Funzionò fino alla seconda guerra mentale d’osservazione, che gegneria dell’informazione dell’Uni- una scatola di fiammiferi potremo bene», e quando i nostri laureati mondiale, quando un bombarda- di avanza con il progredire della tecnologia, versità di Pisa. Marconi intuì per pri- (attraverso la rete globale) essere vanno a fare un dottorato o uno mento distrusse i piloni lasciando Alberto Righini e una parte teorica realizzata grazie mo la possibilità di trasmettere se- connessi al resto del mondo, in stage all’estero, sono talmente ap- intatta la stazione. Questa, pur es- Dipartimento all’impegno di persone che non osserva- di Astronomia e no il cielo ma stanno ad elaborare teorie gnali attraverso le onde radio, già Nel centenario della consegna qualunque momento e luogo. Ov- prezzati che spesso non tornano in sendo una pietra miliare nella storia Scienza dello spazio, e a sviluppare calcoli per interpretare le scoperte e in parte studiate da Hein- viamente ci sarà anche l’aspetto Italia, perché «se la loro qualità è della scienza moderna, versa in uno Università di Firenze osservazioni fatte dai colleghi. rich Hertz e James Clerk Maxwell. Se- del prestigioso premio, l’attualità negativo, cioè la possibilità di essere ottima, è pessima la retribuzione stato di totale abbandono, «incon- un astronomo teorico era urbain condo le cognizioni scientifiche di al- sempre individuati e localizzati. che possiamo offrirgli». Se il livello cepibile in altre parti del mondo». Il Jean Joseph Le Verrier, francese, na- lora non si riteneva che tali onde po- e il valore della scoperta dello «Ma - commenta Neri - sappiamo del laureato alla scuola pisana è demanio si è detto pronto a cederla to nel 1811 a Saint Lo. C’era allora il tessero superare ostacoli posti sulla da tempo che la scienza può essere di eccellenza, sono d’altra parte all’Università a fronte di un piano pianeta urano, scoperto il 13 marzo loro traiettoria. Marconi dimostrò il scienziato italiano. I suoi “eredi” usata bene o male; sta all’uomo, illustri gli insegnanti nella storia di recupero e di utilizzo. Sono stati 1781, che dava dei seri dispiaceri contrario: nell’estate 1894, con i pri- Foto f. giannoni compiuti studi di fattibilità, tesi di a tutti quelli che cercavano di mi esperimenti, svolti in modo del laurea con i docenti di ingegneria spiegarne il comportamento. il tutto artigianale nella tenuta di fa- edile e, tutto sommato, la cifra ne- grande astronomo Arago, diret- miglia, riuscì a trasmettere la lettera cessaria non è alta: poco più di due tore dell’osservatorio di Parigi S alla “stazione di arrivo” posta al di milioni di euro per ristrutturare decise nel 1845 di assegnare lo là di una collina. Un festoso colpo di l’edificio, dotarlo di un parcheggio studio di urano al giovane Le Ver- fucile sparato in aria da un domesti- e di una nuova viabilità. Purtroppo rier, il quale cercò di capire le co indicò che il segnale era giunto a in questo periodo di crisi e dato lo ragioni delle stranezze del destinazione. Perfezionati studi e ri- Foto f. giannoni scarso interesse in Italia nei con- moto di quel pianeta. cerche, nel 1896 Marconi offrì gra- l’interViStato fronti di iniziative di tipo culturale, Dopo diversi calcoli, tuitamente il brevetto al governo ita- Professor Bruno non è stato ancora possibile trovare gli apparve chiaro Neri, direttore che il comporta- liano che «si guardò bene dal rico- uno sponsor. Il professore coglie del Dipartimento mento di urano si noscerne le potenzialità». Perciò, lo di ingegneria «l’occasione per lanciare un appello poteva giustificare scienziato bolognese si recò in In- dell’informazione: in tal senso». Il progetto di impiego solo supponendo che ci ghilterra, paese d’origine della ma- elettronica, è duplice: una parte dell’edificio fosse un altro pianeta ignoto dre: fu, così, uno dei primi cervelli informatica, sarebbe occupata da un centro studi Silenzio che in qualche maniera ne distur- italiani in fuga dal nostro paese. Nel telecomunicazioni, per la propagazione dei campi elet- per lUtto bava il moto orbitale attorno al sole. Regno Unito rimase alcuni anni, ri- Università di Pisa Stazione radio di Coltano oggi Guglielmo Marconi tromagnetici, e l’altra da un centro Il 20 luglio 1937, Basandosi su questa conclusione il congressi concesso allo sponsor. quando Marconi 23 settembre 1866 Le Verrier mandò SCienzeState, Vi edizione connessi col mondo alla società, ai politici cercare di in- del dipartimento. Fra questi si an- Questo prestandosi al recupero di morì, tutte le stazioni all’astronomo galle, a Berlino, le possi- radio del mondo Dopo più di 100 anni «non si può dirizzarla nella giusta direzione». novera uno scienziato come Ugo un luogo altamente simbolico come contemporaneamente bili posizioni di questo ipotetico pianeta. i seGreti dellA sCienzA immaginare la nostra vita senza la Tiberio che, secondo alcuni, inventò l’antica stazione radio di Coltano, sospesero le Due giorni dopo galle gli rispose: osser- comunicazione radio». Oggi, infatti, gli eRedi di mARconi il radar prima degli inglesi. Dagli con un investimento tutto somma- trasmissioni e vando, con il potente telescopio di cui anche quest’anno openlab ripete “Scienzestate”, serate viviamo l’“esplosione” del wireless, Dopo aver parlato dell’eredità anni ‘30 il prestigio è cresciuto. Oggi to trascurabile, avrebbe un notevole osservarono un disponeva, la zona di cielo indicatagli, scientifiche a tema che, nelle edizioni passate, hanno riscosso grande successo. Il 10, 11 e 12 giugno, dalle 19 alle del bluetooth, dei cellulari, dei Gps, di Marconi, soffermiamoci sui suoi Pisa emerge a livello internazionale ritorno in immagine. ■ minuto di silenzio. aveva trovato l’oggetto sconosciuto, un strumenti e sistemi che le persone “eredi” e sul futuro professionale di nel campo delle telecomunicazioni, nuovo pianeta che fu chiamato nettuno. 23, presso il Polo scientifico e tecnologico di Sesto fiorentino, attraverso tanti divertenti percorsi interattivi, sarà possibile usano quotidianamente, magari un laureato in ingegneria dell’in- della microelettronica, delle an- riCerCa Questa fu una grande vittoria di un senza sapere di essere in debito con formazione. Il professore sorride tenne; i gruppi di ricerca lavorano settore dell’astronomia teorica che si scoprire i segreti della scienza (e di come questa fa parte della nostra vita). ecco alcune proposte: “Chimica fra pentole Marconi. Questi influenzerà anche radioso: nel dipartimento da lui secondo le rispettive competenze e tosCAnA su mArte chiamerà meccanica celeste. e provette”, “L’energia è vita”, “Biotecnologia in cucina”, il nostro futuro prossimo, dice il diretto si laureano mediamente si potenziano a vicenda. La toscana partecipa alla missione internazionale mars 500 Agli stessi risultati era arrivato “Divertirsi fra le onde: laboratorio di computer music”. Inoltre, professor Neri. Per esempio, è assai 150 studenti l’anno che, nel giro con un progetto, realizzato a Pisa, per il monitoraggio degli qualche tempo prima anche un giovane si potrà scoprire il legame tra la fisica e lo sport, capire come astronauti nelle missioni spaziali in vista della prossima astronomo inglese J. C. Adams, ma il probabile che fra breve sostituiremo di qualche mese, lavorano. Alcuni le lungHe Antenne funziona una galleria del vento e perché un aquilone vola. nel spedizione, nel 2020, sul pianeta rosso. Il progetto toscano si direttore dell’osservatorio di greenwich, il codice a barre con dei microchip rimangono presso il dipartimento La nuova sede del dipartimento vicino a Londra, non dette l’ordine di corso delle tre serate i partecipanti potranno assistere allo le cui informazioni possono essere per completare la formazione at- fu inaugurata nel 2004 dalla figlia chiama areS (astronauts resistance enhancement to Stress) spettacolo teatrale Prometeo, realizzato dagli studenti del e studia, in particolare, le reazioni psicofisiche allo stress osservare nella zona di cielo indicata, Liceo scientifico Piero Gobetti di Bagno a ripoli e organizzato recepite da un lettore capace, anche traverso dottorati di ricerca, borse di di Guglielmo Marconi, Elettra, che, fino a che non giunse dalla germania la dell’organismo umano originato da condizioni estreme. I dall’associazione culturale Venti lucenti, o seguire i divertenti a diversi metri di distanza, di indi- studio, contratti e “assegni”. Quindi durante il suo intervento, ricordò risultati degli esperimenti condotti dagli scienziati pisani sulla notizia della scoperta del nuovo pianeta esperimenti condotti da reuven anati, celebre divulgatore viduare centinaia di oggetti tutti si impiegano nell’industria mec- come da bambina, visitò più volte squadra all’interno della navicella per le simulazioni della nella posizione prevista da Le Verrier scientifico e progettista dei più importanti “giardini della insieme. Fatta la spesa, perfino un canica, nelle telecomunicazioni, in compagnia del padre la stazione spedizione su marte, allestita nella base di mosca, avrà (che era la stessa indicata da Adams). scienza” in tutto il mondo. carrello stracolmo sarà “letto” in nel settore biomedicale, nei servizi, radio di Coltano, da lui creata al ricadute nel mondo della ricerca clinica e biomedica, ma anche Anche i direttori di osservatorio talvolta Info: tel. 0554573850/3868, www.openlab.unifi.it/eventi un attimo passando dalla “porta” nelle pubbliche amministrazioni. rientro dall’Inghilterra. Iniziò le promettenti sviluppi sul mondo produttivo e sull’economia. sbagliano! ■ 10 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 11
LIBRI E DINTORNI S i è iniziata la serie lo scorso di- PRezzi in giAllo gastronomo, Più buoni più giusti, il liBro del mese SeGnalazioni novitÀ da 55 anni. una storia intima e ironi- cembre con Vino: le parole per L’iniziativa “un euro, un libro” I gioielli di Toscana. Il problema di Antonio Comerci dirlo, un dizionario originale è nata da un’esigenza pratica. La da superare è quello della distri- GALILEO FRANCA RAME ca, come solo una grande donna sa fare, sostenuta e incoraggiata solo co- del noto enogastronomo Leonardo Romanelli. È stato apprezzato ed ha redazione e i collaboratori dell’In- formatore hanno prodotto, negli di buzione: per darli in regalo a tutti bisognerebbe raggiungere alte tira- DETECTIVE & DARIO FO me un marito, un grande uomo, sa fare. «Credo che sia importante - scrive Q U avuto un buon risultato di vendite, ultimi anni, vari opuscoli e libri di Antonio Comerci ture, con costi proibitivi. E così tutte uesto è l’anno dell’astronomia na vita insieme che diventa un nel suo blog www.francarame.it -par- meno di quanto meritasse perché queste pubblicazioni sono rimaste o meglio di galileo: infatti sono libro. Franca Rame e Dario Fo, larvi delle origini del nostro teatro, detto non era presente in tutti i punti ven- iniziAtivA nell’ombra, pubblicizzate solo at- passati 400 anni da quando lo una coppia storica non solo del all’italiana, di cui potete ben osservare dita con il reparto libri. Ora, entro traverso l’Informatore e con scienziato pisano cominciò le prime os- teatro, ma della cultura e della politica una delle ultime superstiti: eccomi, sono Un euro, un libro la fine di giugno, esce il secondo ti- i soci che non riuscivano a servazioni stellari con il telescopio. An- raccontata nel libro Una vita all’improv- io, proprio come l’ultimo dei Mohicani. che come informatore abbiamo dedicato visa, guanda editore, arrivato in libreria Sì, sono un reperto storico! i capostipiti tolo Funghi tutto l’anno dell’esper- trovarle nei punti vendita. a galileo vari articoli per ricordarne la a maggio. un libro dove si racconta di loro della mia famiglia risalgono a una cosa to micologo Andrea Santini, sem- Quindi è venuta l’idea di far figura e l’opera. «il suo contributo alla ri- attraverso gli occhi di Franca, i disegni come cinque secoli fa. nel raccontare pre 80 pagine, sempre ad un pagare per queste pubblica- voluzione scientifica - scrive il professor di Dario, le parole di lei e di lui: gioie, do- di me, della nostra storia e del nostro euro. Esce entro giugno zioni un prezzo simbolico: un euro. Alberto Righini dell’università di Firenze lori, battaglie cul- teatro non seguirò una logica dettata Cosa Con un euro si coprono le spese di - può essere indicato in due ele- turali e politiche, dal rincorrersi cronologico dei fatti, ma spinge un nuovo libro, stampa e di trasporto, quindi se il menti: il metodo a cui si deve il senso vero e piuttosto pro- migliaia libro ha successo si può tranquil- attenere uno scienziato per profondo di una seguirò per e migliaia questa volta lamente ristamparlo e distribuirlo indagare la natura, e il ten- storia di vita e di immagini, di persone fino a coprire tutte le richieste, ga- tativo di convinzione dei suoi teatro che dura così come ad avven- dedicato ai funghi rantendo un’alta diffusione senza contemporanei che la Terra mi si pre- turarsi al- gravare sui costi della cooperativa. non era altro che uno tra i sentano la ricerca di un buon livello informativo e Abbiamo scelto dei contenitori in pianeti che compongono il nella me - questi odo- senza intento commerciale giallo, proprio della stessa tonalità sistema solare». insomma, moria». rosi frutti per prodotti o servizi. Ne ri- dei prodotti con il prezzo più bas- cose serie, importanti nello del bosco? cordiamo alcuni: Carne in so, quelli con “l’euro che ride” per sviluppo della conoscen- Passione tutti i modi, Le ricette del intenderci. Un segnale chiaro per za dell’umanità. Forse per i funghi, il consumatore che trova buona troppo serie... per cui si amore per la informazione al prezzo più basso. sente anche il bisogno di toSCana da leGGere “giocare” un po’ con un sì natura, desiderio di evadere dal Con l’uscita di quello sui funghi, nei tanto personaggio. Così caos delle città per ritrovare una i PiÙ venduti punti vendita ci sarà anche quello hanno fatto Riccardo Pa- dimensione umana nel silenzio sui vini. rigi e Massimo Sozzi che ecco la classifica di aprile 2009 delle vendite dello scaffale dei boschi, spirito d’avventura... È aria toscana da Leggere dedicato all’editoria toscana, una vetrina all’illustre scienziato pisano hanno dato certo, però, che la conoscenza di dei piccoli e medi editori della nostra regione. Arezzo le vesti del detective, nel libro fresco di questi straordinari prodotti della terra non può prescindere dal ri- spetto dell’ambiente naturale in cui V 1. riccardo nencini, oriana fallaci. morirò in piedi, ed. tRA i liBRi i l 15 giugno, al- le17.30,ultimo stampa della Felici Editore. Galileo e la setta degli Argonauti Argonauti, Galileo e la banda di Lucifero: questi i nomi delle due inda- arriVati in redazione Giorgio Batini lutto in memoRiA di gioRgio BAtini essi vivono e si riproducono. C’è da appuntamento con G Polistampa gini affidate al nostro eroe. nella prima La mia vita. attraverso 67 anni di giornalismo, iorgio Batini, uno dei più popola- chiedersi, infatti, quanto i boschi 2 .Giuliano Cenci, firenze segreta, ed. Sarnus gli incontri dedicati indagine galileo, inviato a Roma, deve Polistampa 2008, pagg. 320, 18 euro. ri giornalisti e scrittori toscani, è potranno ancora resistere all’im- 3. fedora Pieraccioni mannucci, Quando si illuminava il grano, alla letteratura, la riuscire a sventare un piano criminoso Giancarlo Zampini morto il 7 aprile scorso, all’età di 86 anni. patto con certe cattive abitudini Libreria editrice fiorentina musica e la poesia nel reparto libri ordito da una setta di “maghi” a spese tiziano terzani: l’orsigna ultimo amore, Lalli giornalista de “La nazione”, è stato tra dell’uomo moderno. 4. francesca allegri, Storie, misteri e leggende lungo la via dell’iper di Arezzo. Ospite sarà An- del pontefice urbano Viii. nella seconda editore, pagg. 166, 12 euro. Il grande scrittore ed i fondatori della rivista “Toscana qui”. francigena, Le Lettere inviato di guerra, raccontato nell’intimità di Questo lavoro racconta con tonio Comerci, direttore dell’Infor- invece, lo scienziato, rientrato a Firen- Ha firmato oltre cinquanta volumi quasi icette 5. Cinzia Pezzani-Sergio Grillo, a piedi in toscana, ed. Iter ze dopo “l’avventura romana, riesce a orsigna, nello scambio di idee con gli amici più semplicità i funghi ed il mondo matore e responsabile della comu- tutti dedicati a far conoscere vicini di questo angolo di toscana. R dei loro appassionati cercatori, con nicazione istituzionale di Unicoop sventare il rapimento di un personaggio vicende, personaggi, luo- massimo fagioli, madri di biciclette, Massimo Fagioli illustre, ma solamente dopo meticolose Massimo Fagioli serietà ed un pizzico di ironia, ma Firenze, che con Marco Caneschi, Ha quattro ruote e un motore, il mostro di Trafficopoli. Madri di biciclette ghi e tradizioni della sua Sef editrice, pagg. 145, 12 euro. Un’immaginaria In grado di assumere vesti e dimensioni diverse, può sovrastarti minaccioso o subdolamente scodinzolarti al fianco. Onnivoro, divora le piazze, scorre nelle romanzo analisi scientifiche. arterie, s’incunea nei vicoli, appestando l’aria. Mentre le amministrazioni propongono soluzioni senza pedanteria scientifica. Ma giornalista e addetto stampa del amata Toscana. A inadeguate ai problemi di mobilità e inquinamento, la resistenza è affidata all’impegno altalenante di pochi volonterosi pedalatori. 1. annalisa De Luca, facciamo il pane, ed. aam terra nuova Sono organizzati in gruppi che operano alla luce del sole, come i Nouvelle Velo, o in segrete conventicole rivolta dei ciclisti della città, contro il mostro di che orchestrano spedizioni punitive notturne, come le temibili Madri di Biciclette. Madri di biciclette Predicatori nel deserto, o impacciate giustiziere, il loro operato sembra destinato comunque a Due storie, quelle presentateci dagli rimanere la testimonianza di una frangia emarginata, febbraio è uscito finché l’utopista Asfalto non percepisce che il momento è giunto di dare l’assalto al cielo. non si ferma qui. Un capitolo è dedi- Comune di Arezzo, presenterà il L’utopia della società sostenibile diviene realtà in movimento, pratica dell’obbiettivo, cuore e cervello 2. Vittorio Zani, Cucina toscana. ricette di casa mia, ed. Lef di candidi eroi quotidiani. autori, in cui il giallo si tinge di rosa, la trafficopoli che inghiotte le vie, le piazze e l’aria. cato alla gastronomia e alle norme 3. Sandra Lotti, Dolci della toscana, ed. maria Pacini fazzi suo libro sComunicati (Pagliai il suo ultimo li- scienza si mescola con la storia e la francesca Padula, bro, La Toscana euro 12,00 giuridiche che regolano la raccolta 4. Carla Geri Camporesi, Liquori, rosoli, sciroppi, ed. maria editore), un viaggio ricco di storie e alessandra capitano del ris, Pacini fazzi suspence con l’ironia. Altre avventure, delle balene fra i e la vendita dei funghi nei mercati, curiosità fra i mezzi e i messaggi del dunque, per lo scienziato pisano dopo manidistrega, pagg. 270, 12 euro. Come una 5. margherita Valva D’ayala - matteo mattei, Biscotti e biologa diventa ufficiale dei carabinieri, quasi più venduti nello i controlli e la prevenzione igienico- mondo della comunicazione. L’ini- quella raccontata dai medesimi autori dolcetti, Pacini fazzi editore un curriculum che diventa un racconto di spazio “Toscana sanitaria. Insomma, una guida ziativa, promossa dalla sezione soci con Galileo e il mistero dello smeriglio. da leggere”, negli utile e di piacevole lettura. Perché Coop, è organizzata dall’associa- amicizie e indagini. Sconto del 15% sull’acquisto dei libri. Galileo e la setta degli argonauti Paola Zannoner iper e super Coop. “cercare i funghi”, o più comoda- La sezione dei libri toscani è presente nei sei ipermercati e nei zione Nausika con il patrocinio del di Riccardo Parigi e Massimo Da giugno ritornano firenze in quattro stagioni, mente comprarli ed utilizzarli in supermercati di Borgo San Lorenzo, empoli (Centro*empoli), Comune e della Provincia di Arezzo, Sozzi, Felici Editore, 2009, pagg. ediciclo editore, pagg. 150, 12 euro. La città in questo scaffale: cucina, è dopotutto divertente e firenze (Gavinana, Carlo del Prete e Ponte a Greve), e la collaborazione dell’ipercoop. 160, 12 euro, per i soci 7,20; a raccontata dal sellino di una bicicletta, non una Capitani di Toscana, piacevole e appartiene alle nostre Poggibonsi (via Salceto), Pontassieve, Prato (Via Viareggio), Info: 0575380468; giugno in tutti i super, iper e semplice guida ma il racconto di una firenze Sguardi di fuoco, La migliori tradizioni popolari. Siena (Strada del Paradiso). info@narrazioni.it inCoop dell’Unicoop Firenze diversa e autentica. mia vita. 12 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 13
GUIDA ALLA SPESA C ome secoli fa, il formaggio è fat- del formaggio, producendo aromi e quantità di acqua residua, si hanno nel territorio italiano con particolari CerCare i GrUppi FunGHi numerosi in file o in cerchi, dalla prima- to ancora di latte, caglio e sa- profumi talvolta unici. i formaggi a pasta molle, con con- tecniche e con latte prodotto esclu- Gruppo Micologico vera all’autunno nei prati e nelle aree le. L’evoluzione, la tecnologia e tenuto di acqua superiore al 45%, a sivamente in Italia, e di formaggio Fiorentino PICCOLI erbose delle nostre città. Si consiglia di l’esperienza l’hanno portato a livel- li di eccellenza per qualità nutrizio- fResco o stAgionAto Tentare una rigida classificazio- pasta semidura, se il contenuto d’ac- qua è compreso tra il 40 e il 45% e a D.O.C. (a denominazione di origine “Pier Antonio Micheli” controllata) la cui produzione av- www.gruppo MA BUONI raccogliere esemplari di questi funghi in aperta campagna dove non esiste nale ed igienica, pur nel rispetto del- ne è decisamente arduo e forse anche pasta dura, quando il quantitativo di viene in zone del territorio nazionale micheli.it, l’elenco Gambesecche o funghi l’inquinamento delle località urbane. le caratteristiche delle zone di produ- inutile, data l’enorme variabilità che di acqua è inferiore al 40%. Parti- ben delimitate (es. Asiago, Grana dei gruppi toscani fiammiferi: ambiti ma Fare attenzione a non confonderli con nel libro di Andrea difficili da trovare qualche specie tossica dei prati ad essi zione e provenienza. Secondo un Re- si ottiene durante la caseificazione Monica Galli colari sono i formaggi a “pasta Padano, Parmigiano Reggiano, Pe- Santini “Funghi tutto gio Decreto del 1925, mai più modifi- sotto ogni campanile! Sicuramente e Alessandra filata”, come la mozzarella, la corino Romano). somigliante. nel dubbio, rivolgersi agli D l’anno” è citato a pag. edichiamo un po’ di spazio esperti delle Asl o dei gruppi micologici. cato, con il termine “formaggio” in si possono distinguere, a secondo Pesciullesi provola e la scamorza, che de- 76, un libro un euro. Italia può essere commercializzato vono la loro particolare consi- un Po' di stoRiA a una specie di funghi di Sono caratterizzati da un cappello pic- modeste dimensioni, quasi colo color ocra più o meno chiaro, e da soltanto il prodotto della “coagula- FormAGGi stenzagommosa Certamente l’attività casearia invisibili, denominati comunemente lamelle larghe e rade. il gambo piuttosto Latte e caglio zione presamica” del latte, che si ot- alla “filatura”: è tra le prime esercitate dall’uomo: “gambesecche” (Marasmius oreades), o sottile e coriaceo si può difficilmente tiene aggiungendo il caglio (o presa- la cagliata per le tribù nomadi di pastori, la anche funghi fiammiferi in alcune zone utilizzare ai fini gastronomici. La carne me) al latte. Il formaggio può esse- viene spur- trasformazione di una parte del della Toscana. Meno famosi dei porcini, di color biancastro possiede un gra- re di mucca, capra, pecora, bufala o gata dal latte munto permetteva di avere più modesti, ma simpatici e profumati, devole sapore dolce. il pregio di questi misto, di tipo intero o scremato. Il ca- siero e scorte alimentari e godere a lungo (odore particolare di difficile definizio- funghi è di poterli impiegare per ottenere glio è un estratto di mucosa di abo- Di mucca, pecora, scaldata dei benefici di un alimento di così ne, ma comunque vicino a quello della salse e condimenti. Si possono, inoltre, maso (il quarto stomaco), seccato e alto valore nutritivo, ma difficile da di mandorla o della nocciola), sono abba- facilmente essiccare ed utilizzare nei macinato, di agnelli, vitelli o capret- capra o misto, le mille conservare come il latte. Sappia- Andrea Santini stanza conosciuti e ricercati. Crescono vari mesi dell’anno perché i loro pregi ti lattanti. Quest’ultimo, più efficace gastronomici rimangono inalterati. degli altri, conferisce un sapore forte virtù di un alimento La frittata di gambesecche, privati al formaggio, tanto che spesso è pre- del gambo, è piuttosto nota nelle località ferito quello di vitello. antichissimo e dell’alta Toscana (Mugello), ma questi funghetti sono molto utilizzati anche per cRudi e cotti altamente nutriente condire risotti o per ricavarne il sugo per L’aggiunta di caglio al latte pro- la pasta. Perché non provare? voca la formazione di una massa di della durata della maturazione, in proteine, detta cagliata, che intrap- formaggi freschi, con maturazione ceRcARe in gRuPPo pola i grassi, vitamine A, D, E, K e sali massima di 30 giorni (crescenza), a i funghi sono molto ambiti. Si vanno a cercare addirittura quando ancora minerali. Da questa massa viene stagionatura media, da 1 a 6 mesi non sono nati, nella speranza di tro- fatto spurgare il siero, ancora ricco (fontina) e a maturazione lenta, più varli. Questo interesse non è una moda di lattosio, vitamine, pochi grassi e di 6 mesi (parmigiano). Valutando la Foto c. Valentini Foto c. Valentini passeggera, e i gruppi micologici sono piccole proteine, usato per fare la sempre più numerosi e preparati scienti- ricotta. A seconda del tipo di formag- formaGGi e dintorni a circa 80°C per farla diventare filan- mo che i Romani perfezionarono ficamente. Si può dire anche che i funghi gio, la cagliata viene poi riscaldata a te e plasmabile come un lungo elasti- le tecniche casearie dei Greci in- temperature da 38 a 56°C (formaggi le PArole del FormAGGio fanno spostare persone e gruppi verso co. La stagionatura che segue può es- troducendo l’uso del latte vaccino, VernaCCia di San GimiGnano le località forestali a tradizionale voca- cotti e semicotti), per tempi variabili formaggi erborinati: non contengono erbe o spezie, ma sono sere breve o lunga e talvolta prevede allora poco usato. Il latte lasciato zione micologica. Pensiamo alle foreste da 15 a 90 minuti. I formaggi crudi caratterizzati da venature interne che vanno dal verde al blu, l’affumicatura, come nella provola. in canestri coagulava spontane- in PAsserellA A Firenze appenniniche del Mugello, a quelle della non subiscono alcun riscaldamento. determinate da fermenti o muffe che si sviluppano durante la amente oppure la coagulazione garfagnana e Lunigiana, ai castagne- Segue la formatura, fase dove la maturazione, determinando spesso aromi intensi e piccanti. itAliAni doc veniva accelerata mescolando il mercoledì 17 giugno, dalle 16 ti e alle faggete del Monte Amiata, ai cagliata viene posta in stampi di esempi: gorgonzola italiano, roquefort francese e stilton Oltre all’Olanda, alla Francia e latte con rametti di fico o semi di alle 22, a firenze, nel chiostro boschi mediterranei del Senese e della forma e dimensioni tipiche del for- inglese. formaggi a crosta fiorita: la crosta si forma in seguito al alla Svizzera, l’Italia ha formaggi cardo selvatico. Si separava così la cinquecentesco del palazzo Maremma, compresi alcuni importanti della Casa della Creatività, maggio da produrre. Infine si ha la trattamento con muffe speciali del genere penicillium, che si conosciuti e apprezzati in tutto il parte più densa, che si rapprendeva Parchi regionali. Ma non solo. oltre alle Piazza Santa maria maggiore, salatura, operazione - obbligatoria sviluppano esternamente formando una specie di peluria. nel mondo. Non per gretto spirito nazio- e acquistava consistenza, dando escursioni nei boschi vengono svolte sarà possibile degustare più per tutti i tipi di formaggio - che può brie la muffa impiegata è il Penicillium candidum mentre nel nalistico, ma per consapevolezza in origine ai primi formaggi deno- numerose iniziative: mostre allestite dai di 50 etichette di Vernaccia di essere fatta a secco, per sfregamento, camembert viene innestato il Penicillium camemberti. Queste merito, si può affermare che l’Italia minati “giuncate” perché prodotti vari gruppi micologici, convegni e corsi San Gimignano, servite oppure immergendo le forme in muffe determinano aroma e sapore caratteristici ma sono del ha la maggior varietà di prodotti in contenitori di giunco o canestri. direttamente dai produttori presenti con un loro banco di per dilettanti di un buon livello culturale salamoie con il 18-24% di sale. Il tutto sicure rispetto alle garanzie di igiene e qualità richieste caseari. I tipi di formaggio da noi I Romani sperimentarono oltre assaggio. La manifestazione è organizzata dal Consorzio a cui tutti possono partecipare. in To- scana esistono circa ventiquattro gruppi sale serve a dare sapore, a formare dalla legge. prodotti sono innumerevoli, non so- al cardo e al fico, lo zafferano e della Denominazione San Gimignano, in collaborazione con la dislocati nelle varie province e collegati la crosta (per eliminazione di ac- Crosta: ha ruolo protettivo e si sviluppa durante la lo a livello regionale, ma addirittura l’aceto per cagliare il formaggio e rivista enogastronomica Golagioconda, per proporre al fra loro da un’associazione denominata qua) e come conservante. Infine maturazione. Può essere: fiorita cioè ammuffita tipica di locale. I vari tipi di latte, uniti alle di- questa mistura veniva chiamata pubblico fiorentino le nuove annate di Vernaccia di San Agmt (Associazione gruppi micologici si ha la maturazione, una fase di formaggi francesi e italiani molli, lavata od oliata. versità di clima, foraggio, allevamen- coagulum. Per coagulare con più Gimignano insieme ai prodotti tipici del territorio. Il toscani). i gruppi collaborano spesso facce e Scalzo: rispettivamente le superfici superiore e programma della giornata prevede anche una degustazione riposo in condizioni particolari di inferiore e la superficie laterale della forma. to ed anche di razza, determinano efficacia si usava mettere il latte tecnica, di circa 20 etichette di annate diverse, riservata (su con Enti istituzionali, comprese le uni- temperatura e umidità, variabile occhiatura: piccoli fori che si formano nella pasta in seguito qualità di formaggio diversissime tra nel quarto stomaco dei vitelli da prenotazione) agli operatori di settore, curata da Leonardo versità, per lo studio e il censimento dei da pochi giorni a molti mesi che alla stagionatura in cui avviene la fermentazione con loro. Infine la legislazione italiana, latte oppure aggiungere frammenti romanelli. La degustazione si svolgerà alle ore 16 in una sala funghi presenti nel territorio regionale, e è determinante per trasformare produzione di gas. Di solito è piccola e uniforme ma può stabilisce la denominazione di “for- di stomaci di ruminanti lattanti al separata della Casa della Creatività. per altre iniziative a carattere didattico- ulteriormente le sostanze nutritive essere grossissima come nell’emmenthal. maggio tipico” per i prodotti ottenuti latte scaldato (uso del caglio). ■ Informazioni e prenotazioni: tel. 0577940108; 3389894681 culturale nel settore micologico. ■ 14 - Informatore - giugno 2009 giugno 2009 - Informatore - 15
Puoi anche leggere