DOCUMENTO DI CLASSE 07/05/2021 - ESAMI DI STATO 2020/2021 CLASSE V A - Istituto "Torlonia-Bellisario"

Pagina creata da Samuele Ventura
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DI CLASSE 07/05/2021 - ESAMI DI STATO 2020/2021 CLASSE V A - Istituto "Torlonia-Bellisario"
ESAMI DI STATO 2020/2021

                             CLASSE V A

LICEO ARTISTICO “V. BELLISARIO” - AVEZZANO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE

DOCUMENTO DI CLASSE
      PREDISPOSTO DAL CONSIGLIO DI CLASSE IN DATA
                          07/05/2021
DOCUMENTO DI CLASSE 07/05/2021 - ESAMI DI STATO 2020/2021 CLASSE V A - Istituto "Torlonia-Bellisario"
Indice

PARTE PRIMA

   Storia del Liceo e contesto socio economico
   Finalità istituzionali e orientamenti generali dell’attività didattica
   Calendario scolastico
   Quadro orario

PARTE SECONDA

   Composizione del Consiglio di classe
   Presentazione della classe

PARTE TERZA
   Programmazione del Consiglio di classe
   Attività di integrazione dell’offerta formativa e di orientamento
   Percorso triennale per le competenze trasversali e di orientamento
   Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione
   Insegnamento di educazione civica
   Elaborato assegnato
   Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di italiano (art.10 dell’O.M. n° 53 del 3 marzo
    2021)

PARTE QUARTA

   Tabella di valutazione degli apprendimenti
   Griglia di valutazione del comportamento
   Criteri di ammissione all’Esame di Stato
   Tabella dei crediti

APPENDICE
 relazione finale sui programmi svolti
   tabellone delle operazioni di scrutinio finale per l’ammissione dei candidati all’esame di stato (da
    integrare successivamente)
   griglia ministeriale di valutazione colloquio
DOCUMENTO DI CLASSE 07/05/2021 - ESAMI DI STATO 2020/2021 CLASSE V A - Istituto "Torlonia-Bellisario"
PARTE PRIMA
                                                                                         Storia del Liceo Artistico

Il Liceo Artistico "V. Bellisario" di Avezzano inizia la sua attività come Istituto Statale d'’Arte nell'’a.s.
1968/69 in via XXIV Maggio (palazzo Di Mizio) con le sezioni Tessile e Metalli. Vincenzo Bellisario, al quale
la scuola è intitolata, è nato a Lanciano ed è stato Senatore della Repubblica e Sottosegretario della
Pubblica Istruzione con delega all'Istruzione artistica. Uomo di altissime qualità morali ed umane, ha
dato un notevole impulso alla diffusione della cultura artistica in Abruzzo.
Nell’'anno 1970 viene avviata una succursale a Civitella Roveto poi soppressa nel 1976. Sempre
nell’anno 1976, l'’Istituto si trasferisce in via XX Settembre (sede attuale). Nell’'anno 1994, nell’'ambito
del progetto Brocca, viene avviato il corso sperimentale di rilievo e catalogazione e lo sperimentale“
Michelangelo” di Designer per l’arredamento e il costume in sostituzione al corso tessile. Nell'’anno 1996
il corso avviato con il progetto Michelangelo viene nuovamente modificato con Moda e Costume.
Nell’anno 1999 si trasforma in Istituto d'’Istruzione Superiore con sedi aggregate I.S.A.” V.Bellisario” e I.T.G
“L.B.Alberti”.
Nel 2011, con il riordino dei licei, L’I.S.A. è stato progressivamente trasformato in Liceo Artistico ed è
confluito nell'Istituto d'Istruzione Superiore "Torlonia-Bellisario" assieme al Liceo Classico "A. Torlonia". Gli
indirizzi presenti sono due: ARTI FIGURATIVE (curvatura PITTORICO-PASTICO/SCULTOREO) e DESIGN
(curvature METALLI e MODA).
Nell’a.s. 2014/2015 il riordino andò a regime; le classi 5^ liceali sostennero per la prima volta l’Esame di
Stato.
Il bacino d’utenza del Liceo Artistico è rappresentato, oltre che dalla città di Avezzano, principalmente
dai centri marsicani del Fucino, della Valle Roveto, della Valle del Giovenco, della Valle del Salto e, in
misura scarsamente significativa, della Valle del Sangro.
Frequentano il Liceo diversi alunni non italiani che vengono accompagnati nel percorso formativo
anche con interventi contro la dispersione e l’insuccesso scolastico e alunni con diversi bisogni
educativi speciali per i quali l’obiettivo fondamentale è il benessere sociale e l’integrazione e per
questo vengono seguiti con particolare cura e attenzione.

                                                                                     Contesto socio-economico
Il contesto socio-economico di riferimento delinea un ambiente culturale e sociale generalmente
attento agli stimoli formativi e culturali forniti dalla scuola e proiettato su attese riguardanti le prospettive
di integrazione nel mondo delle professioni più qualificate.
Le famiglie e gli studenti chiedono alla scuola di soddisfare esigenze che riguardano non solo le attività
curricolari ma anche quelle relative a proposte di recupero/consolidamento e formative che, da una
parte colmino i possibili divari nell’ambito delle diverse abilità e dall’altra prospettino maggiori
opportunità culturali e una pluralità di alternative nella prosecuzione degli studi o di inserimento nel
mondo del lavoro.
Per dare una risposta concreta alle istanze poste dalle famiglie e dagli studenti, vengono realizzati corsi
di recupero e potenziamento, progetti finalizzati all’approfondimento della cultura classica e scientifica,
sono attivati laboratori multimediali, teatrali, musicali e artistici, è favorita particolarmente la
partecipazione a concorsi artistici locali e nazionali, a mostre ed esposizioni ed è promossa l’attività
motoria nei suoi aspetti socializzanti, ludico-ricreativi e sportivi.
                                                                                              Finalità istituzionali

Nell'ambito dell’autonomia scolastica - che assume una funzione nodale nell’adeguamento dei
processi formativi alle aspirazioni degli studenti, nella valorizzazione della professionalità docente,
nell’ottimizzazione e la flessibilizzazione dell'organizzazione didattica - il Bellisario fonda la sua missione
educativa sulla formazione globale della persona, facendo perno sui valori della cultura artistica,
nell’ottica della loro attualizzazione nella società moderna e della loro correlazione con le esperienze
nazionali e internazionali più significative, partendo dall’apertura in modo estroverso alla polis di
riferimento.
Orientamenti generali dell’attività didattica

Parallelamente alla formazione globale dell’individuo nell’istituto si cerca si favorire: l’integrazione tra il
sapere e il saper fare cioè tra conoscenze, competenze e capacità di tipo umanistico-scientifico e di
tipo tecnico-professionale anche attraverso l’utilizzo di metodologie didattiche e di strumenti operativi
come l’interdisciplinarità, le attività laboratoriali, l’informatica, che sappiano stimolare l’interesse e la
partecipazione degli studenti e rendano spendibile il titolo così conseguito sia nel mercato del lavoro
sia nella prosecuzione degli studi. Particolare attenzione viene rivolta all’integrazione dei disabili
attraverso progetti mirati volti a sviluppare la creatività e la libera espressione. attraverso
l’insegnamento delle discipline artistiche e il lavoro svolto nelle sezioni; nell’istituto si cerca, in
particolare, di favorire: l’acquisizione da parte degli allievi di conoscenze, competenze e capacità
tecniche specifiche che, essendo supportate dallo sviluppo di un linguaggio artistico via via più
personale, favorisca l’instaurarsi di proficui rapporti con il mondo della cultura e del lavoro.
L'obiettivo di fondo del Liceo è ravvisabile nella conquista dell’eccellenza, attraverso l’educazione alla
democrazia, al multiculturalismo, alla diversità, ai diritti umani, alla libertà, alla creatività, all’esercizio
della critica, nella duplice valenza cognitiva e affettiva, per la figurazione di una società nella quale il
capitale culturale e sociale, la capacità collettiva di rielaborazione simbolica, la capacità di
sviluppare informazioni e generare conoscenza, rappresentino la fonte primaria dello sviluppo e del
mutamento sociale.

                                                       Profilo educativo e professionale del liceo artistico
“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica.
Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza
dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il
patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore
nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a
maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità
progettuale nell’ambito delle arti”.

Finalità educative specifiche
 - sviluppare la curiosità e la sensibilità verso le varie forme di espressione artistica nel corso del tempo; -
educare ad una vigile attenzione intorno alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali e paesistici; -
saper comunicare il proprio mondo interiore, le proprie idee attraverso il linguaggio proprio della
figurazione; - saper leggere ed interpretare i messaggi visivi e l’opera d’arte; - rendere consapevoli dei
molteplici messaggi visivi presenti nell’ambiente, - maturare la capacità percettivo- visiva per
comprendere, tradurre e rielaborare in codici diversi; - sviluppare la capacità di partecipazione e
progettazione per produrre messaggi visivi ed opere secondo le proprie capacità espressive.

                                                     Caratteri propri dell’indirizzo ARTI FIGURATIVE
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
      aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o
       scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi
       fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
      saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico,
       urbano e paesaggistico;
      conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse
       tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della
       necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove
       tecnologie);
 conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e
    contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
   conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma
    grafica, pittorica e scultorea.

                                                                                   Calendario scolastico

Inizio – termine   Inizio delle lezioni                        24 settembre 2021
delle lezioni      Termine delle lezioni                       10 giugno 2021

Esame di Stato     Inizio degli esami di Stato (preliminare)   14 giugno 2021

                   Festa di tutti i Santi                      1 novembre 2020 (domenica)

                   Immacolata Concezione                       8 dicembre 2020

                   Vacanze natalizie                           24 dicembre – 6 gennaio

                   Carnevale                                   16 febbraio 2021
Sospensione
                   Vacanze pasquali                            1 – 6 aprile 2021
delle lezioni
                   Festa della Liberazione                     25 aprile 2021 (domenica)

                   Festa di Maria SS. Di Pietraquaria          27 aprile 2021

                   Festa del lavoro                            1 maggio 2021

                   Festa Nazionale della Repubblica            2 giugno 2021
Quadro orario relativo al quinquennio

                                                             BIENNIO                  TRIENNIO
Materie d’insegnamento
                                                     I           II        III        IV         V

            ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI – ORARIO ANNUALE

Religione                                                1             1         1         1         1

Italiano                                                 4             4         4         4         4

Geo-storia                                               3             3         2         2         2

Storia                                                                           2         2         2

Lingua straniera - Inglese                               3             3         3         3         3

Filosofia                                                =             =         2         2         2

Matematica ed informatica                                3             3         =         =         =

Matematica                                               =             =         2         2         2

Fisica                                                   =             =         2         2         2

Scienze naturali                                         2             2         =         =         =

Chimica dei materiali                                                            2         2

Scienze motorie e sportive                               2             2         2         2         2

Discipline plastiche                                     3             3         =         =         =

Discipline pittoriche                                    4             4         =         =         =

Discipline geometriche                                   3             3         =         =         =

Storia dell’arte                                         3             3         3         3         3

Laboratorio artistico                                    3             3         =         =         =

                   ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE
LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE PITTORICA E
                                                                                 6         6         8
PLASTICA

DISCIPLINE PITTORICHE E PLASTICO-SCULTOREE                                       6         6         6

TOTALE ORE                                               34           34         35        35        35
PARTE SECONDA
                                                                            Composizione del consiglio di classe

         Coordinatrice: prof.ssa Marina Toracchio

                                                                                         CONTINUITA’ NEL
                   DOCENTI                              DISCIPLINE
                                                                                          QUINQUENNIO

1.
             DI GENOVA SILVERIA                          RELIGIONE                      

2.
              RUBEO VENERANDA                        ITALIANO E STORIA                     

3.
                 SULLI MARISA                     MATEMATICA E FISICA                   

4.
           DEL MONACO ROSSELLA                       STORIA DELL’ARTE                          

5.
                RANALLI NADIA                            FILOSOFIA                         

6.
              MARTORELLI PAOLA                            INGLESE                       
                                                      SCIENZE MOTORIE
7.
               POLCE VALENTINA
                                                         E SPORTIVE
                                                                                        

8.               SINISI FRANCO                      DISCIPLINE PITTORICHE                    

9.             SACCO BARBARA                  DISCIPLINE PLASTICO-SCULTOREE                  

10.              SINISI FRANCO              LABORATORIO FIGURAZIONE PITTORICA                

11.            SACCO BARBARA                LABORATORIO FIGURAZIONE PLASTICA                 

12.
             TORACCHIO MARINA                    DOCENTE SPECIALIZZATO                  

13.
               ROSSI ANTONIETTA                  DOCENTE SPECIALIZZATO                  

14.

                                                                                      Presentazione della classe

     Composizione: numero maschi: 4 ; numero femmine: 13.
     Tre alunne seguono uno un programma semplificato con obiettivi minimi per le quali è stato redatto
     il PEI che è stato punto di riferimento anche durante la D.D.I..

     Provenienza (contesto geografico, ambientale, socio-economico-culturale)

     Gli alunni provengono da Avezzano e da vari paesi limitrofi, con un pendolarismo che, a volte, ha
     inciso sulla frequenza e sui ritardi in entrata. La scuola rappresenta per tutti loro, che provengono da
     situazioni socio-culturali diverse, un vero e proprio punto d’aggregazione e di socializzazione,
     importante per il loro sviluppo psicologico e culturale.
Storia della classe (composizione della classe e del gruppo docente- eventuali variazioni)
Al terzo anno la classe era composta da alunni provenienti dalla seconda A e dalla seconda B, in
seguito alla scelta dell’indirizzo Arti Figurative. Al quarto anno si sono inseriti altri due alunni: una
proveniente da altro liceo artistico e un altro, del nostro liceo, che ha ripreso gli studi dopo un
periodo di sospensione. Un alunno si è ritirato dagli studi. A marzo, si è inserito un alunno proveniente
dal liceo scientifico. All’inizio del quinto anno si è inserito nel gruppo classe un altro studente
proveniente da altra scuola mentre due alunne hanno cambiato sezione: una all’inizio dell’anno
scolastico e una all’inizio del pentamestre.

Nel gruppo docente c’è stata continuità didattica con i docenti di Italiano e Storia, Inglese,
Filosofia, Scienze motorie, Matematica e Fisica, Religione. I docenti di Discipline Pittoriche e
Discipline Plastiche e dei relativi Laboratori hanno insegnato in questa classe negli ultimi due anni,
mentre la docente di Storia dell’arte ha insegnato nella classe solo nel corrente anno scolastico.

Frequenza

La maggior parte degli alunni di questa classe ha avuto una frequenza regolare. Alcuni hanno fatto
registrare una frequenza discontinua con numerose assenze.

Comportamento e dinamiche relazionali
 I ragazzi, pur con le loro diverse personalità, nel corso del triennio non hanno evidenziato particolari
problematiche relative al comportamento. Durante l’ultimo anno c’è stato qualche episodio che
ha richiesto richiami e chiarimenti tra docenti e alunni. Ci sono stati inoltre momenti di difficoltà e di
incomprensione, dovuti soprattutto al lungo periodo di DDI, che tuttavia si è cercato di superare
sempre nel rispetto reciproco.

Livelli di apprendimento

L’impegno e la partecipazione sono risultati disomogenei sia per quanto riguarda le attività in
classe che nello studio a casa. Possiamo infatti dividere il gruppo classe in tre livelli di
apprendimento: un gruppo si è distinto per affidabilità e autonomia, buon metodo di studio e
frequenza assidua, un’altra parte della classe non ha mostrato impegno e attenzione continui,
raggiungendo, comunque, risultati complessivamente sufficienti, un terzo gruppo in cui
permangono insufficienze e lacune in varie discipline che devono essere recuperate.
Risultati raggiunti
Nel corso del triennio la maggior parte della classe ha acquisito le competenze necessarie allo
studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica in autonomia, in alcuni permangono delle
incertezze che devono essere mediate dal docente. Sono stati acquisiti gli strumenti necessari per
conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale acquisendo altresì la
consapevolezza della sua importanza.. Il profitto è complessivamente discreto in tutte le discipline.
Alcuni studenti hanno raggiunto un buon livello di preparazione. Essi, grazie anche ad una
maggiore motivazione allo studio e ad un più alto senso di responsabilità che hanno supportato un
impegno costante e proficuo, hanno sviluppato buone capacità critiche e di rielaborazione. Altri,
pur avendo capacità di apprendimento adeguate, a causa di un ritmo di lavoro discontinuo e di
un impegno a volte superficiale, nonostante la sollecitazione e la disponibilità continua di tutti i
docenti del consiglio di classe, hanno raggiunti risultati meno approfonditi e da migliorare. In tutte
le discipline sono stati effettuati interventi di recupero in itinere, con ripasso, rallentamento del ritmo
di lavoro e studio guidato, che hanno visto un miglioramento per gran parte della classe.
Svolgimento dei programmi (modalità di sviluppo delle attività e delle verifiche)
Rispetto a quanto stabilito all’inizio dell’anno c’è stata una rimodulazione dei programmi per adattarli
alle reali esigenze scolastiche soprattutto per le materie di indirizzo che non hanno potuto utilizzare il
laboratorio durante il periodo della didattica a hanno distanza.
In seguito alla chiusura della scuola per l’emergenza epidemiologica COVID-19 e alla conseguente
Didattica Digitale Integrata, ogni docente della classe, per quanto di propria competenza, ha
provveduto ad adottare le opportune strategie didattiche per stimolare l’ascolto e la partecipazione,
per valorizzare le eccellenze e consentire il recupero degli alunni più in difficoltà. Il C.d.C. ha adottato
una didattica inclusiva e personalizzata, per garantire il successo formativo di ciascuno.
Le verifiche sia orali che scritte, pertanto, sono state calibrate sui tempi e sui ritmi di apprendimento e
sulla realtà della didattica a distanza cercando di evitare sovrapposizioni. Sono state utilizzate varie
tipologie di prova: questionari, colloqui, lavori di gruppo, lavori individuali, esercitazioni e attività libere
e/o concorsuali., test variamente strutturati, prove scritte e/o orali, prove grafiche, pratiche. Per ogni
singola disciplina sono state effettuate tutte le valutazioni ritenute necessarie dai docenti per formulare
un giudizio consapevole sulle conoscenze, competenze e capacità dei singoli alunni.
Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in
relazione alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali, v
lavori di gruppo, attività di laboratorio, attività di recupero in orario scolastico. Sono stati utilizzati libri di
testo, testi integrativi, articoli di giornali specializzati, saggi, materiale multimediale, computer e LIM.

  Durante la lunga chiusura per l’emergenza sanitaria a causa del COVID-19, l’attività di DDI (Didattica
Digitale Integrata) è stata svolta sulla piattaforma GSuite for Education.
In seguito alla chiusura delle scuole, i docenti hanno adottato diversi strumenti e metodologie che
meglio si adattavano alla situazione della didattica a distanza.
In particolare, i docenti hanno adottato i seguenti strumenti e le seguenti strategie per la DDI:
     videolezioni programmate e concordate con gli alunni, mediante l’applicazione di Google Suite
        “Meet Hangouts”,
        invio di materiale semplificato, mappe concettuali e appunti attraverso Classroom,
     Utilizzo di tutti i servizi della G-Suite a disposizione della scuola.
     Ricezione e invio delle correzioni degli esercizi attraverso la mail istituzionale, e su Classroom con
        funzione apposita.
     I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli alunni
        riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e Power Point per il supporto anche in remoto
        (in modalità asincrona) degli stessi.

     Rapporti con le famiglie
Le famiglie sono state convocate per il ricevimento pomeridiano nel mese di marzo in modalità on line
sulla piattaforma Google Suite .

Dato il lungo periodo di DDI anche per gli incontri settimanali di mattina nelle ore previste per il
ricevimento si è attuata la modalità on line. In alcuni casi la prof.ssa coordinatrice di classe ha parlato
telefonicamente con genitori.

La coordinatrice di classe è stata in costante contatto con i docenti e gli alunni per monitorare
l’andamento didattico dei ragazzi e delle ragazze e le ricadute psicologiche di questo difficile periodo
di emergenza. Alcune famiglie sono state più volte contattate direttamente dalla coordinatrice o dai
singoli docenti, per essere il più vicino possibile a tutti gli alunni e sollecitare una loro partecipazione alle
attività della didattica a distanza. E’ stato creato un gruppo WhatsApp per monitorare l’andamento
didattico dei ragazzi e delle ragazze e le ricadute psicologiche di questo difficile periodo di emergenza.
PARTE TERZA

         Programmazione del Consiglio di classe

QUADRO RIASSUNTIVO A)
ALUNNI PRIMA ISCRIZIONE CL. V A……..                                                                  18
ALUNNI SECONDA /TERZA ISCRIZIONE CLASSE …… Liceo Artistico
ALUNNI PRIMA ISCRIZIONE CLASSE L.A. provenienti da altre scuole                                      1
ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE *                                      1
ALUNNI PENDOLARI                                                                                     6
ALUNNI STRANIERI                                                                                     2
ALUNNI TOTALE                                                                                        18

QUADRO RIASSUNTIVO B)
ALUNNI CON PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE                                                                15
ALUNNI CON PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATA                                                               3
ALUNNI CON PROGRAMMAZIONE DIFFERENZIATA
ALUNNI CON PROGRAMMAZIONE PERSONALIZZATA ( DSA, BES)

* VEDERE LA SCELTA DELLE ATTIVITA’ INDICATA NELL’APPOSITO RIQUADRO.

MODALITÀ DI ANALISI DEL LIVELLO DI PARTENZA CLASSI II, III, IV,V
Fatte salve le prove che ciascuna disciplina riterrà opportuno effettuare, il livello di partenza delle classi
successive alla prima ,terrà conto anche delle risultanze degli scrutini finali dell’anno precedente:
ALUNNI PROMOSSI A GIUGNO                                                                        n.11
ALUNNI PROMOSSI CON INTEGRAZIONE DI GIUDIZIO                                                    n.7

                                           LIVELLO DI PARTENZA RILEVATO
   ( il coordinatore descrive la classe facendo riferimento ai livelli di partenza e utilizzando gli indicatori e
                descrittori dell’ambito educativo e cognitivo presenti nella griglia sottostante )
        La classe ha mostrato nel complesso un comportamento tranquillo, rispettoso delle regole,
        per alcuni anche interessato e collaborativo.
         Gli studenti presentano una preparazione di base differente. Il livello di attenzione è
        disomogeneo, mediamente adeguato ma per alcuni è superficiale.
        La partecipazione in generale è recettiva. Alcuni mostrano spiccato interesse verso tutte le
        materia mentre altri sono poco interessati e hanno bisogno di essere sollecitati durante la
        lezione a seguire, prendere appunti, partecipare attivamente alla vita scolastica.
        Per quanto riguarda l’autonomia nello svolgimento delle attività è da rilevare che alcuni
        alunni necessitano di guida e supporto.
        Dal punto di vista cognitivo possiamo dire che la classe ha un livello di apprendimento
        medio, e un ritmo di lavoro non omogeneo ma mediamente regolare
        Nella classe sono presenti 3 alunne che hanno un percorso semplificato con obiettivi minimi.
        Tali alunne sono seguite, ciascuna per 9 ore settimanali, dall’insegnante di sostegno e per
        loro verrà stilato il PEI.
        Il clima relazionale è ordinato e partecipativo.
Indicatori e descrittori del LIVELLO DI PARTENZA EUCATIVO/ COGNITIVO
                                                                   vivace ,
                 COMPORTAMENTO                collaborativo, interessato, rispettoso delle regole
                                                                (quasi per tutti)
                                            costante, adeguata, ma a volte da sollecitare, per
    EDUCATIVO        ATTENZIONE
                                                              alcuni superficiale
                     PARTECIPAZIONE           Attiva, recettiva, da sollecitare, per alcuni passiva
                       AUTONOMIA                        sufficiente, non ancora strutturata
                     APPRENDIMENTO                      medio alto, medio, medio basso
                    RITMO DI LAVORO                         lento , regolare, sostenuto
   COGNITIVO
                   CLIMA RELAZIONALE                 partecipativo, cooperativo, costruttivo

Si evidenzia pertanto, la seguente suddivisione in n.     tre   fasce di livello come di seguito scandite e si
individua il tipo di intervento da porre in atto:
    ALTA         Conoscenze buone, abilità sicure, affidabile ed autonomo,
   Alunni        impegno, regolare e costante, buon metodo di studio,                POTENZIAMENTO
   n°__3__       frequenza assidua
MEDIO-ALTA       Conoscenze più che sufficienti, abilità più che sufficienti,
  Alunni         affidabile ed autonomo, impegno e frequenza                         POTENZIAMENTO
  n°__3__        assidui/regolari, metodo di studio valido
                 Conoscenze di base globalmente sufficienti, potenziamento
   MEDIA         del metodo di studio, impegno non sempre continuo
                                                                                   CONSOLIDAMENTO
Alunni n°__8_    soprattutto a casa, talvolta superficiale, frequenza nel
                 complesso regolare
   BASSA         Conoscenze mediocri/carenti, difficoltà nel metodo di
   Alunni        studio/metodo da acquisire, impegno superficiale e                       RECUPERO
   n°___4_       discontinuo, interesse superficiale,

Si considera la presenza all’interno della classe dei seguenti ALUNNI in situazione di B.E.S. :
                                     Frequenza regolare coerente con il curricolo; raggiungimento
                   PERCORSO          degli obiettivi educativi generali coerenti con la classe;
Alunni n°3
                  SEMPLIFICATO       raggiungimento di obiettivi didattici minimi stabiliti nelle singole
                                     discipline.
                                               D.S.A. n° ___
                     DISTURBI
Alunni n°           EVOLUTIVI                  DISTURBI ATTENZIONE E IPERATTIVITA’ n° ____
                    SPECIFICI                  DEFICIT LINGUAGGIO e/o ABIL. NON VERBALI, COORD.
                                                MOTORIA n° ___
                Per questi alunni, secondo quanto contenuto nel P.A.I., gli interventi riguardano:
                ACCOGLIENZA: presa in carico e rilevazione/monitoraggio della situazione –
                problema.
INTERVENTI
                INCLUSIONE: nel contesto di apprendimento
                PERSONALIZZAZIONE DELLA DIDATTICA con elaborazione di P.E.I. e P.D.P.
                (ci si riferisce nello specifico ai documenti allegati alla presente programmazione)
PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                L’anno scolastico è diviso in due periodi:
Organizzazione dell’anno
                                    1. TRIMESTRE       dal 24 settembre 2020 al 23 dicembre 2020
       scolastico
                                    2. PENTAMESTRE dal 7 gennaio 2021 al 8 giugno 2021

                                   1^ BIENNIO: 34 ore settimanali
                                    Orario lezioni: 8,20 /13,20 - ore di 50’ sabato 8,20 /12,20 - ore
                                    di 60’
         Curricolo               2^ BIENNIO: 35 ore settimanali
                                     Orario lezioni: 8,20 /13,20 - ore di 50’ sabato 8,20 /13,20 -
                                ore di 60’
                                 QUINTO ANNO: 35 ore settimanali
                                    Orario lezioni: 8,20 /13,20 - ore di 50’    sabato 8,20 /13,20 -
                                    ore di 60’

Obiettivi educativi generali
Obiettivi cognitivi generali
Obiettivi cognitivi generali delle discipline
Obiettivi cognitivi specifici delle discipline

                                                       a) saper rispettare i tempi           della vita
                                                           scolastica
                  1) Conoscenza e rispetto delle
                                                       b) entrare in orario
                     regole fondamentali della vita
                                                       c) evitare le assenze ingiustificate
                     democratica
                                                       d) saper utilizzare gli spazi comuni
                                                       e) sapersi controllare nelle uscite
                                                       f) rispettare i luoghi della vita comune
                                                       a) saper stabilire rapporti interpersonali di
                                                          collaborazione
  Obiettivi                                            b) saper partecipare in modo corretto alle
  educativi                                               attività ed ai momenti della vita scolastica
  generali                                             d) saper esprimere serenamente le proprie
                  2) Capacità di stabilire rapporti
                                                           opinioni ed accettare opinioni diverse
                     interpersonali di collaborazione:
                                                       e) saper lavorare autonomamente
                                                       f) saper lavorare in gruppo attraverso il
                                                           confronto di idee e metodi
                                                       g) saper rispettare i tempi di lavoro di tutti
                                                       h) riconoscere e rispettare le diversità negli
                                                           altri
                  3) Capacità di agire in modo a) autostima
                  autonomo e responsabile              b) autocontrollo
                                                       c) autonomia di giudizio e operativa

                                                          conoscere i contenuti specifici di ciascuna
                                                          disciplina (fatti, principi,     regole, elementi
                                  A) Conoscenze           teorici e pratici). Per le specifiche conoscenze
Obiettivi cognitivi
                                                          disciplinari si rimanda alle programmazione
    generali
                                                          per materia.
                                     B) Abilità           saper utilizzare appropriatamente le diverse
                                                          conoscenze, i metodi, gli strumenti          e le
tecniche delle diverse discipline per produrre
                                                                un testo, risolvere un problema, produrre un
                                                                elaborato artistico, etc.
                                                                 saper applicare - in un determinato contesto
                                  C) Competenze                 ( di apprendimento e/o sociale) – le abilità
                                                                maturate e le capacità personali al fine di
                                                                produrre un risultato atteso e/o creativo

Obiettivi cognitivi generali e specifici e nuclei fondanti delle diverse discipline sono contenuti nelle
programmazioni disciplinari, allegate alla presente programmazione di cui costituiscono parte
integrante.

                    Strategie di insegnamento
                    Dichiarazione delle finalità, Dichiarazione degli obiettivi, Lezione frontale, Lezione
                    interattiva, Brain storming, lavoro di ricerca, discussioni/dibattiti
                    Strategie di apprendimento:
                    gradualità nelle richieste, esercitazioni guidate, lavoro di gruppo e apprendimento
     Metodi         cooperativo, uso di mappe concettuali e schemi, utilizzo della discussione e del
                    confronto per coinvolgere e motivare
                    B.E.S. e D.S.A.
                    Si fa riferimento al Piano d’intervento o di inclusività elaborato dall’Area di
                    didattica specializzata:
                    VEDI P.A.I.

      Mezzi         Libri di testo, Fotocopie, Appunti, Utilizzo di audiovisivi, Utilizzo di riviste e giornali,
                    Visite guidate
                    Supporti informatici, strumenti ed attrezzi specifici delle diverse discipline

 Spazi di lavoro    Aule, Laboratori, Palestra, Aula multimediale, Aule virtuali, Biblioteca, Aula Magna

                     PER TUTTE LE CLASSI: prove intermedie finali presenti nelle varie unità didattiche
                    proposte dai docenti delle diverse discipline, questionari, colloqui, lavori di
                    gruppo, lavori individuali, esercitazioni e attività libere e/o concorsuali., test
                    variamente strutturati, prove scritte e/o orali, prove grafiche, pratiche. Come
                    contenuto nel P.T.O.F. le verifiche verranno svolte nel numero di non meno di due
                    prove scritte e due orali nel 1° trimestre e tre prove scritte e tre orali nel
                    pentamestre.
    Verifiche       Simulazioni
                    In caso di didattica in presenza:
                         le classi quinte sosterranno relativamente all’Esame di Stato: n. 2 simulazioni
                            di 1^prova; n. 1 simulazione di 2^ prova; si prevede anche la simulazione
                            del colloquio.
                         le classi del secondo biennio sosterranno prove di simulazione sulla 1^ e 2^
                            prova, fermo restando eventuali modifiche dell’assetto normativo in vigore
Per la rilevazione dei livelli di apprendimento che sono alla base della valutazione, il C.D.C. utilizza la
scala tassonomica, presente nel P.T.O.F.

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
In caso di una nuova emergenza, che porti ad una chiusura della scuola e/o a situazioni di
quarantena per la classe di appartenenza o di singoli docenti, i docenti del CdC si attiveranno per
creare ambienti di apprendimento digitali che permettano la costruzione ragionata e guidata del
sapere attraverso una concreta interazione di tutti i protagonisti del processo educativo,
mantenendo, a prescindere dal mezzo, gli obiettivi stabiliti fissati nel PTOF, uniti a quelli di mantenere
vivo il senso di appartenenza alla comunità scolastica e di classe, combattere il rischio di isolamento
e di demotivazione.
L’utilizzo della DDI sarà lo strumento didattico per garantire il diritto all’apprendimento degli studenti
che presentano fragilità nelle condizioni di salute, opportunamente attestate e riconosciute,
consentendo a questi per primi di poter fruire della proposta didattica dal proprio domicilio, in
accordo con le famiglie. Il docente, se lo riterrà necessario, attiverà forme di recupero da remoto
sulla piattaforma gsuite.
Per i dettagli della DDI far riferimento al documento approvato dal CDD in data 21 settembre 2020 e
allegato alla presente programmazione.

Insegnamento di Educazione Civica
La legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente “Introduzione dell’insegnamento scolastico
dell’educazione civica” e, in particolare, l’articolo 3 ha previsto che con decreto del Ministro
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca fossero definite linee guida per l’insegnamento
dell’educazione civica con le quali individuare, ove non già previsti, specifici traguardi per lo
sviluppo delle competenze e obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza con le Indicazioni
nazionali per i licei.
A tale proposito il CDD di questo Istituto ha redatto un piano di studi (in allegato) per
l’insegnamento di educazione civica che prevede un curricolo verticale in collaborazione tra tutti
i docenti del CdC suddiviso in unità comuni per classi parallele.

MODALITA’ DI COMUNICAZIONE DELLA VALUTAZIONE
 Colloqui individuali. - Incontri scuola–famiglia - Convocazione dei genitori tramite telefono o per iscritto
- Pagella fine trimestre - Pagellino (metà pentamestre)
ATTIVITÀ DI RECUPERO

                                    Tipologia “ A ”
                                    - percorsi individualizzati che dovranno portare al raggiungimento
                                    dei seguenti obiettivi minimi:
                                        - Consolidamento della socializzazione e rispetto delle regole
                                        - Capacità di intervenire nel dialogo in modo produttivo,
      IN ORE CURRICOLARI                   personale e critico.
                                        - Possibilità di orientarsi nei fondamenti e nelle applicazioni
     ( il lavoro svolto viene              delle varie discipline.
        sistematicamente
   documentato sul registro
  personale del docente e sul
         registro di classe)        Tipologia “ B ”
                                    - discussione collettiva
                                    - rallentamento del ritmo di lavoro
                                    - ripasso delle lezioni precedenti
                                    - esercitazioni di riepilogo con schemi e mappe concettuali
                                    - lavori di gruppo con alunni tutor
                                    - discussione in classe sugli argomenti
                                    - uso di mezzi audiovisivi

   IN ORE EXTRACURRICOLARI          Sportello di Pronto Soccorso Didattico
                                    Corsi di L2
                                    Corsi di recupero per conoscenze e abilità e/o di
                                    approfondimento per classi 5^

STRATEGIE: Adattare i contenuti alle reali esigenze scolastiche. Sollecitare l’ascolto e l’interazione,
allo scopo di incuriosire e non scoraggiare l’alunno. Proporre gli argomenti e le attività ponderando il
gap informativo. Ricorrere al metodo cooperativo. Stimolare l’individuazione dell’errore in modo
comprensivo e mai punitivo. Favorire l’autovalutazione. Dosare i compiti a casa, nel rispetto dei ritmi
di apprendimento degli alunni. Programmare le verifiche scritte in accordo con la classe, evitando
sovrapposizioni con altre materie. Sollecitare la partecipazione, attraverso il brain storming, la
didattica laboratoriale e il problem solving. Eventuali prove e attività differenziate e/o semplificate,
saranno tarate sugli obiettivi minimi.

ATTIVITÀ INTEGRATIVE
Visite guidate didattico – culturali:

Visite finalizzate alla conoscenza della realtà territoriale diversa da quella di appartenenza:

Proiezione di videocassette didattiche:

C.I.A.O (Centro di Informazione e Assistenza):

Attività sportive:

Concorsi/Progetti:

Attività alternative all’insegnamento della religione:
Per ulteriori attività integrative, si rimanda la decisione ai prossimi consigli di classe.

SOSTITUZIONE DOCENTI ASSENTI (specificare se classe dei docenti oppure no)

                                 sorveglianza; guida in discussioni e/o dibattiti su argomenti
In caso di docente non di classe richiesti dalla classe e/o proposti dal docente; gli alunni
                                 terminano lavori assegnati o ripassano argomenti in modo
                                 autonomo.
                                      Sorveglianza; argomenti trattati dalla classe nelle ore
                                      disciplinari;
   In caso di docente di classe
                                      spiegazione di argomenti su richiesta della classe; lettura
                                      giornali – commenti di fatti salienti.

                                                         Attività di integrazione dell’offerta formativa

(Partecipazioni individuali e/o collettive a progetti, attività di arricchimento e di integrazione della
normale attività didattica, mostre, concorsi, esposizioni, collaborazioni enti locali e altri, laboratori
teatrali, attività sportive, viaggi d’istruzione, …)

Obiettivi conseguiti: tutte le attività integrative ed extracurriculari (uscite didattiche, partecipazioni ad
eventi, mostre ed altro), assumono una forte valenza educativa in quanto intrinsecamente collegate
all’orientamento didattico generale dell’Istituto e sono finalizzate ad un pieno sviluppo della personalità
degli alunni, nonché alla conoscenza del paese di appartenenza, di quelli visitati e delle esperienze
altrui. Oltre al saper fare, l’obiettivo è il “saper essere”.

TITOLO DEL PROGETTO/ATTIVITÀ/CONCORSI                                                 Alunni partecipanti

Visita guidata ai MUSEI VATICANI: Roma                                                Classe

Visione del film: “ La vita di Leonardo”. Cinema Astra di Avezzano                    Classe

Convegno: L’eredità delle donne                                                       Classe

Progetto cinema ambiente “AMBECO”                                                     Classe

Evento “Costituzione e cooperazione” sala Picchi Palazzo Torlonia                     Classe

Progetto “Oltre me”. Classe                                                           Classe

TORTART: Aula Magna

Concorso nazionale MIUR ”Sono stato io” insieme contro il maltrattamento
dei mezzi pubblici

“Via Crucis dei giovani” in collaborazione con l’ufficio pastorale giovanile
della Diocesi di Avezzano

“Tavola della pace” –incontro al Castello Orsini per l’educazione alla
convivenza pacifica
Conferenza: Ordine dello spazio: Anassimandro, la scienza e la necessità di Classe
salvare il pianeta”. Aula Magna Liceo Classico

Partecipazione Consiglio       Comunale   Straordinario   “Giornata   dell’otto Classe
marzo”. Teatro dei Marsi

Incontro con Accademia dell’Animazione. Aula Magna Liceo Artistico              Classe

Incontro con il Presidente dott. Di Orio dell’associazione “Veronica Gaia Di Classe
Orio” per la ricerca e la lotta alla depressione. Aula Magna Liceo Artistico

Laboratorio di illustrazione editoriale

Presentazione “Fantasy Fest” con il dott. Salvatore Sant’Angelo. Aula Magna
Liceo Artistico

Partecipazione a “I Marsi Fantasy Fest”. Centro Commerciale “I Marsi”

Partecipazione incontri formativi su “Debate”

Partecipazione modulo PON di 30 ore “Matematica e realtà”. Liceo Artistico

Conferenza: “ Il furto della Gioconda” di Silvano Vinceti. Aula Magna Liceo Classe
Artistico

Seminario: Il mercato del lavoro e le nuove professioni. Aula Magna Liceo Classe
Artistico

Manifestazione per i 50 anni del Bellisario: “Dall’istituto d’arte al liceo Classe
artistico: arte e design in evoluzione”. Teatro dei Marsi - Avezzano

Partecipazione modulo PON SCIENZE MOTORIE: “Geometrie nello spazio”

Concorso “New design” 2021 del MIUR. Un’opera è stata selezionata per la Classe
finale.

XXIX edizione del concorso “2030: Il futuro è adesso” (Immagini per la terra)   Classe

Partecipazione alla diretta streaming “Dantedì” – Lectura Dantis, un Canto e
una Rima- Corrado Oddi (Comune di Avezzano).

(Partecipazioni individuali e/o collettive ad attività di orientamento proposte dalla scuola, dalle
università, dall’esercito, da scuole e/o istituti specifici ecc.)

     Accademia di Belle Arti di L’Aquila
     Accademia NABA di Milano
     Accademia orafa di Roma
     Università Europea del Design (UED) di Pescara
Obiettivi raggiunti: L’attività di orientamento è stata finalizzata sia a far acquisire agli studenti una piena
conoscenza di se stessi in termini di abilità, attitudini, interessi e potenzialità, sia ad acquisire informazioni
sui percorsi formativi e professionali del mondo del lavoro e del proprio territorio. Le attività di
orientamento si sono svolte in modalità sincrona su piattaforme virtuali.

Le attività elencate si ritengono completate e integrate da tutte le attività curriculari, extracurriculari,
facoltative e integrative previste nel PTOF

                          Percorso triennale per le competenze trasversali e di orientamento

II percorso, avviato nel 2016/2017, di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005 n. 77, è stato attuato ai
sensi dell’art. 1 comma 33 della Legge 13 luglio 2015 n. 107 e prevedeva una durata complessiva di
almeno 200 ore nel triennio. Dal corrente a.s., per effetto della LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 articolo
1, commi da 784 a 787, il monte ore è stato rimodulato e ridotto a 90 ore.

Il progetto ALTERN’ARTE - predisposto per le classi del 2° biennio (3^ e 4^) e del 5^ anno degli indirizzi di
ARTI FIGURATIVE, DESIGN DEI METALLI E DESIGN DELLA MODA prende in considerazione i contatti e le
esperienze lavorative che gli studenti potranno intrattenere con un contesto operativo che, unitamente
alle competenze specifiche, declinate negli obiettivi, sviluppi e delinei possibili scenari lavorativi futuri
coerenti con gli indirizzi di studio seguiti dagli studenti.

Il progetto è articolato in:
ORE DI AULA (curricolari ed extracurricolari):
formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; conoscenza dei luoghi di lavoro(strutture ospitanti);
introduzione alle attività diverse e specifiche; visite guidate presso strutture di riferimento; incontri con
esperti/professionisti; visite guidate presso mostre, esposizioni d’arte, laboratori teatrali etc.

ORE DI STRUTTURA (ore extracurricolari e durante la sospensione delle attività didattiche):
presso specifiche strutture ospitanti convenzionate, ove l’aspetto laboratoriale è
distinto e diversificato a seconda dell’indirizzo.
Il progetto si occupa inoltre, di offrire formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, guidare alla
consapevolezza delle vocazioni personali e delle scelte lavorative/di studio future.
Pertanto, gli ambiti di intervento sono:
1) AMBITO DELL’ORIENTAMENTO
2) AMBITO DEL MONDO DEL LAVORO
3) AMBITO STORICO-ARTISTICO-CULTURALE
4) AMBITO DEL FASHION DESIGN E DELLA MODA

OBIETTIVI TRASVERSALI
Arricchire la formazione acquisita dagli studenti, nei percorsi scolastici e formativi, con l’acquisizione di
competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;
Valorizzare le vocazioni e gli interessi personali;
Sviluppare autonomia (organizzativa e gestionale), senso di responsabilità; Rafforzare
il rispetto delle regole;
Potenziare l’autostima;
Favorire la socializzazione e le corrette modalità di relazione e comunicazione in un team working;
Sviluppare capacità di controllo, gestione dello stress e capacità progettuali per diventare imprenditori
di se stessi;
Acquisizione di competenze per la progettazione/realizzazione di lavori specifici su committenza.
Favorire l’orientamento al proseguo degli studi e/o all’inserimento nel mondo del lavoro.
OBIETTIVI SPECIFICI DEGLI AMBITI
Ambito dell’orientamento
Individuazione della vocazione personale nella direzione dello studio e/o del lavoro;
Conoscenza delle possibilità e delle opportunità di studio/lavoro nelle aree artistico/professionali di
interesse degli studenti;
Conoscenza e acquisizione di consapevolezza delle modalità organizzative di attività in strutture
artistico- culturali (mostre – esposizioni – spettacoli teatrali – sartorie – etc);
Collaborazioni con enti/associazioni/club/altro di diversi settori del territorio.
Ambito del mondo del lavoro (comuni a tutti gli indirizzi):
Conoscenza delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro; Conoscenza delle strutture territoriali che si
occupano di ricerca/offerta di lavoro (C.P.I. – EURES - Agenzie specifiche);
Conoscenza delle organizzazioni di artigianato/commercio (CNA – CONFARTIGIANATO
– CONFCOMMERCIO ETC);
Contenuti di questo ambito vengono affrontati nella quasi totalità con le attività di aula da svolgere
prevalentemente in ore extracurricolari, durante il periodo scolastico
Ambito storico-artistico-culturale (indirizzi di ARTI FIGURATIVE e DESIGN DEI METALLI)
Conoscenza geografica, storica, artistica e culturale del territorio della Marsica e del suo patrimonio
archeologico e artistico; Conservazione, tutela, classificazione e archiviazione del patrimonio artistico
del territorio marsicano; Acquisizione di competenze base per il restauro e la conservazione di beni del
patrimonio artistico marsicano spendibili nel post-diploma.
Ambito del fashion design e della moda (indirizzo di DESIGN DELLA MODA)
Progettazione e confezione di capi in modalità artigianale; Acquisizione di competenze per la
commercializzazione (approvvigionamento capi e allestimento vetrine); Acquisizione di competenze
per la progettazione/realizzazione di lavori specifici su committenza.

Si stanno sperimentando anche speciali percorsi metodologici, che sono stati predisposti per gli studenti
diversabili che presentano gravi patologie e che, pur frequentando le attività di aula e alcune delle
attività di struttura non possono frequentare altre attività in autonomia personale e sociale.
Per questi studenti sono stati approntati, come previsto dalle ultime disposizioni, LABORATORI
SCOLASTICI all’interno dei quali, seguiti da docenti specializzati e da assistenti personali, vengono
impegnati in ROLE PLAYING a svolgere compiti sicuramente esportabili anche in altri contesti lavorativi.

Le attività di aula e di struttura svolte per il raggiungimento degli obiettivi trasversali e specifici, saranno
oggetto di valutazione da parte delle discipline direttamente coinvolte e, concorreranno
all’attribuzione del credito scolastico. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione con le competenze
acquisite.

MODALITÀ
• Attività presso Strutture Ospitanti
 Attività in aula
Le attività sono svolte anche durante i periodi di sospensione dell'attività didattica

SOGGETTI COINVOLTI
Sono state stipulate numerose convenzioni con importanti soggetti ospitanti del territorio che hanno
offerto disponibilità e competenza affinchè le attività risultassero interessanti e formative.
Solo per citarne alcuni: Sovrintendenza Archeologia d’Abruzzo; Comuni del territorio; Associazioni
culturali e sportive, Atelier e sartorie, Proloco, Studi di architettura, attività commerciali legate
all’abbigliamento e alla gioielleria, Imerys Minerals).

•   Ente Pubblico/Amministrazione
•   Professionisti
•   Artigiani – Imprese familiari – Atelier e sartorie -
   Organizzazioni sindacali di categoria
   Centro per l’impiego – Agenzie specifiche per ricerca/offerta lavoro
   Sovrintendenza Archeologia d’Abruzzo
   Proloco
Il progetto è stato articolato in ORE DI AULA (in orario curriculare ed extracurriculare) e ORE DI
STRUTTURA (ore extracurricolari e durante la sospensione delle attività didattiche) riassunte – per ragioni
di sintesi – nella tabella sottostante.
      A.S.                       ATTIVITÀ DI AULA                         ATTIVITÀ DI STRUTTURA
  2018/19                                                     (ore extracurricolari e durante la
                                                              sospensione delle attività didattiche)
                                                              presso la struttura MUSEO LE PALUDI di
   3^ ANNO                                                    CELANO sono state impegnate nella:
                                                              1)pulitura di reperti archeologici in
                                                              ceramica e in ferro;
                                                               2) rilevazione grafica degli stessi
                 (in orario curriculare ed extracurriculare): 3) catalogazione
                   formazione sulla sicurezza nei luoghi di    4) pulitura di mosaico presso domus
                  lavoro; conoscenza dei luoghi di lavoro     romana del territorio.
                    (strutture ospitanti); introduzione alle  1) OPERE SU COMMITTENZA
                 attività diverse e specifiche del percorso;
                       visite guidate presso strutture di     2) PRESENZE OPERATIVE c/o Associazioni
                            riferimento; incontri con         culturali e/o sportive
  2019/2020 esperti/professionisti per la conoscenza di
                   temi inerenti il mondo del lavoro; visite  3) PRESENZE OPERATIVE c/o attività
                 guidate presso mostre, esposizioni d’arte, commerciali e/o artigianali
   4^ ANNO              laboratori teatrali; incontri con
                    rappresentanti di confederazioni del      1) compilazione relazione finale per
                       mondo del lavoro; incontri con
                                                              Esami di Stato
                  rappresentanti istituzionali per la ricerca
                      del lavoro (centro per l’impiego).
                                                              2) partecipazione ad incontri ed eventi di
                                                              orientamento al lavoro e al prosieguo
                                                              degli studi

                                                           3)visite guidate presso mostre, esposizioni,
                                                           eventi artistici

5^ anno a. s. 2020/2021 Arte e culture online per PCTO

DESCRIZIONE GENERALE DEL PERCORSO
Il presente project work è lo strumento che vogliamo adottare per le attività relative ai percorsi
PCTO (competenze traversali per l’orientamento) e che si vuole promuovere per il Liceo Artistico
del Torlonia-Bellisario . La metodologia didattica ormai consolidata si ispira al principio generale
del learning by doing – apprendere facendo. La presente proposta inoltre nasce con l’obiettivo
primario di far acquisire e sviluppare agli studenti le competenze trasversali e di orientarli nelle
loro scelte future.
Come sappiamo, la richiesta di nuove competenze, pone il sistema d’istruzione nella condizione di
adottare strategie mirate a migliorare pratiche e interventi organizzativi atti ad agevolare il
cambiamento per rispondere alle esigenze individuali e a quelle di innovazione e competitività del
mercato del lavoro. Importante è che gli studenti siano in grado di adeguarsi alle esigenze
del mondo lavorativo apprendendo i processi del “saper fare”(capacità di interagire e lavorare
con gli altri,capacità di risoluzione dei problemi,creatività,pensiero critico,consapevolezza
,resilenza) . Pensiamo che attraverso le nostre proposte avranno modo di apprendere
informazioni e modalità operative del mercato del lavoro per essere più orientati nelle scelte
consapevoli dopo il conseguimento del diploma. Le attività saranno supportate di volta in
volta da esperti e testimonial che illustreranno i contesti reali di provenienza per dare
concretezza alle acquisizioni teoriche applicandole su casi concreti mutuati da contesti
reali.
Non dimenticheremo nelle nostre azioni di potenziare la centralità dello studente nell’azione
educativa/formativa , di incrementare la collaborazione con il contesto territoriale e di
predisporre percorsi formativi efficaci, orientati a integrare i nuclei fondanti degli insegnamenti
con lo sviluppo di competenze trasversali o personali, comunemente indicate nella scuola e nel
mondo del lavoro come soft skill.
LE FASI DEL PROJECT WORK ADOTTATE

Nella elaborazione del project work d , e per le attività che saranno svolte abbiamo previsto 5 fasi
fondamentali:
         ideazione,
         pianificazione,
         realizzazione,
         monitoraggio ,
         valutazione.
   Nel dettaglio:
   1 – Ideazione
Individuazione del target di riferimento, l’argomento (topic), le attività, gli obiettivi e i tempi di
realizzazione che definiamo all’interno della scheda operativa, contenente il complesso di informazioni che
definiamo macroprogettazione.
   2 – Pianificazione
Identificazione di una progettazione di dettaglio, nell’ambito della quale vengono identificati e definiti i
seguenti elementi:
  o Il titolo di ogni singolo seminario o incontro,
  o Le fasi di realizzazione
  o Le metodologie e le strategie operative ,
  o Identificazione degli obiettivi da raggiungere,
  o Risorse umane necessarie per il raggiungimento degli obiettivi
Ogni singolo elemento sarà condiviso con il consiglio della classe di riferimento .
   3 – Realizzazione
La fase operativa è quella che prevede la realizzazione del progetto, ovvero la trasformazione della teoria in
pratica.
L’attività si concretizza nell’esecuzione materiale di tutti i passaggi inseriti nella ‘micropianificazione’
4-Monitoraggio
Durante lo svolgimento del project work è fondamentale monitorare l’andamento del lavoro rispetto agli
obiettivi prefissati.
L’attività è fondamentale per mettere in evidenza i punti che non si allineano al piano originale e per
intervenire laddove necessario con le adeguate azioni correttive. Sarà prodotta la documentazione a
corredo dell’intero processo(questionario alunni, scheda individuale e riepilogativa delle attività svolte in
PCTO propedeutica all’esame di stato)
5 – Valutazione
La fase conclusiva riguarda l’analisi del processo, finalizzata a verificare il raggiungimento degli obiettivi e ad
individuare eventuali migliorie.

TARGET BENEFICIARI

 Classi Partecipanti 3°, 4° e 5° Arti Figurative, Design dei Metalli, Design della Moda.
IPOTESI DI MACRO OBIETTIVI E COMPETENZE DA RAGGIUNGERE

 MACRO OBIETTIVI                                           COMPETENZE
 Sviluppare la capacità di riflettere su se stessi         Competenza personale,sociale e capacità di imparare
 ,saper gestire efficacemente il tempo e le                a imparare
 informazioni ,di lavorare con gli altri in maniera
 costruttiva, di mantenersi resilenti e saper gestire la
 propria carriera. Saper gestire il conflitto in un
 contesto favorevole e inclusivo.
 Sviluppare la capacità di agire e partecipare             Competenza in materia di cittadinanza
 pienamente alla vita civica e sociale, in base alla
 comprensione delle strutture e dei concetti sociali
 ed economici e della sostenibilità
 Sviluppare la capacità di agire sulla base di idee e      Competenza imprenditoriale
 opportunità e di trasformarle in inserimento nel
 mercato del lavoro. Stimolare la creatività, la
 capacità di risoluzione di problemi e la capacità di
 lavorare in maniera collaborativa.
 Sviluppare la comprensione e rispetto di idee e           Competenza in materia di consapevolezza ed
 significati che vengono espressi creativamente e          espressione culturale
 comunicati in diverse culture e tramite tutta una
 serie di arti e altre forme di espressioni culturali.

Nella fase della progettazione definitiva delle attività che sarà condivisa con il/i Consiglio/gli di classe di
riferimento, si terrà conto degli obiettivi da raggiungere attraverso seminari e incontri
formativi/informativi declinati su ogni classe . Ci si avvarrà dell’Assistenza Tecnica di Anpalservizi .

Per agevolare le attività si riportano in maniera sintetica le declinazioni di ciascuna competenza in forma
discorsiva, individuale come è stata elaborata dalla Comunità Europea (Fonte: Linee guida PCTO) che
saranno in realtà i temi che si affronteranno negli incontri che si programmeranno con i Testimonial.
COMPETENZE                        TEMI-OBIETTIVI DA INDIVIDUARE E SVILUPPARE PER GLI INCONTRI

                                       Capacità di riflettere su se stessi e individuare le proprie
                                        attitudini
                                       Capacità di gestire efficacemente il tempo e le informazioni
                                       Capacità di imparare e di lavorare sia in modalità collaborativa
                                        sia in maniera autonoma
Competenza personale, sociale e        Capacità di lavorare con gli altri in maniera costruttiva
capacità di                            Capacità di comunicare costruttivamente in ambienti diversi
imparare a imparare                    Capacità di creare fiducia e provare empatia
                                       Capacità di esprimere e comprendere punti di vista diversi
                                       Capacità di negoziare
                                       Capacità di concentrarsi, di riflettere criticamente e di
                                        prendere decisioni
                                       Capacità di gestire il proprio apprendimento e la propria
                                        carriera
                                       Capacità di gestire l’incertezza, la complessità e lo stress
                                       Capacità di mantenersi resilienti
                                       Capacità di favorire il proprio benessere fisico ed emotivo

Competenze in materia di               Capacità di impegnarsi efficacemente con gli altri per un
cittadinanza                            interesse comune o Pubblico
                                       Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione
                                        dei problemi

                                         Creatività e immaginazione
                                         Capacità di pensiero strategico e risoluzione dei problemi
                                          Capacità di trasformare le idee in azioni
                                         Capacità di riflessione critica e costruttiva
                                         Capacità di assumere l’iniziativa
                                         Capacità di lavorare sia in modalità collaborativa in gruppo sia
Competenza                                in maniera au-tonoma
imprenditoriale                           Capacità di mantenere il ritmo dell’attività
                                          Capacità di comunicare e negoziare efficacemente con gli altri
                                          Capacità di gestire l’incertezza, l’ambiguità e il rischio
                                         Capacità di possedere spirito di iniziativa e autoconsapevolezza
                                          Capacità di essere proattivi e lungimiranti
                                          Capacità di coraggio e perseveranza nel raggiungimento degli
                                          obiettivi
                                          Capacità di motivare gli altri e valorizzare le loro idee, di
                                          provare empatia
                                          Capacità di accettare la responsabilità
Puoi anche leggere