DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO - Liceo ...

Pagina creata da Andrea Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
LICEO LINGUISTICO di STATO
                 “G. FALCONE”
  Via Dunant, 1 – 24128 Bergamo – Tel. n. 035-400577- Sito web: www.liceofalconebg.it
         Codice fiscale n. 95024550162 – Codice meccanografico: BGPM02000L

             DOCUMENTO

          DEL 15 MAGGIO

       CLASSE 5^ sezione E

Esami di Stato - anno scolastico 2018-2019

         O.M. n. 205 dell’11.3.2019
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

         DISCIPLINE                      DOCENTI                          FIRME
Lingua e letteratura italiana        Lena Mauro                        firmato
Lingua e civiltà straniera INGLESE   Fabiani Nicoletta                firmato
Conversazione Lingua INGLESE         Pearson Catherine                firmato
Lingua e civiltà straniera TEDESCO   Sala Antonia                     firmato
Conversazione Lingua                 Grunert Wencke                   firmato
TEDESCO                              Larissa
Lingua e civiltà straniera           Stigliani Giuseppe               firmato
SPAGNOLO
Conversazione Lingua SPAGNOLO        Truque M.Dolores                 firmato
Storia                               Lena Mauro                       firmato
Filosofia                            Rho Stefano                      firmato
Matematica                           Vittore Agatina                  firmato
Fisica                               Vittore Agatina                  firmato
Scienze naturali                     Curtarelli Marina                firmato
Storia dell'Arte                     Di Prazza Vincenzo               firmato
Scienze motorie e sportive           Oprandi Giovanna                 firmato
IRC/Alternativa IRC                  Carminati Giuditta               firmato

Bergamo, 15 maggio 2019

                                              Il Coordinatore di classe

                                             prof.ssa Oprandi Giovanna
INDICE

  1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
          p. 4

  2. PERCORSO FORMATIVO
          p. 6

  3. PERCORSI INTEGRATI E TRASVERSALI
          p. 12

  4. PERCORSI / PROGETTI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
          p. 12

  5. P.C.T.O. DI CLASSE E/O INDIVIDUALI
           p. 13

  6. SIMULAZIONI DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO
           p. 15

  7. SCHEDE DIDATTICHE CLIL
           p. 16

  8. ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE
           p. 17

Allegato 1: PROGRAMMI DISCIPLINARI: CONTENUTI E METODI DELLE SINGOLE
DISCIPLINE

Allegato 2: GRIGLIE DI VALUTAZIONE UTILIZZATE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO
1. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

! Storia della classe

Modifiche significative del gruppo classe

CLASSE PRIMA
- anno scolastico 2014/15: la classe è inizialmente composta da 30 alunni/e (27 femmine e
3 maschi) di cui un'alunna ripetente proveniente dalla stessa sezione. Al termine dell'anno
scolastico 3 alunni/e non sono ammessi alla classe successiva, un'alunna decide di
trasferirsi in altra scuola.
CLASSE SECONDA
- anno scolastico 2015/16: gli alunni/e sono inizialmente 29 (27 femmine e 2 maschi) di cui
3 alunne ripetenti, 2 provenienti dalla stessa sezione e 1 da altra classe del nostro Istituto.
Ad inizio anno 3 alunni/e decidono di trasferirsi in altre scuole. Al termine dell'anno
scolastico un'alunna non è ammessa alla classe successiva.
CLASSE TERZA
- anno scolastico 2016/17: la classe è composta da 26 alunni/e (25 femmine e 1 maschio)
di cui un'alunna ripetente proveniente dalla stessa sezione. Al termine dell'anno scolastico
tutti gli alunni/e vengono ammessi alla classe successiva.
CLASSE QUARTA
- anno scolastico 2017/18: il gruppo classe è costituito da 26 alunni/e (25 femmine e 1
maschio). Tutti/e vengono promossi a giugno.
CLASSE QUINTA
- anno scolastico in corso: la classe è composta da 27 alunni/e (26 femmine e 1 maschio),
21 dei quali provenienti dalla 1^E (a.s. 2014/15). A settembre è stata inserita un'alunna
proveniente da altro Istituto.

Tabella riassuntiva
anno        alunni/e M F     alunni/e alunni/e                alunni/e alunni/e        alunni/e
scolastico iscritti          ripetenti provenienti da         trasferiti non           ammessi
                                       diversa                ritirati   ammessi       alla classe
                                       sezione/altri istituti            alla classe   successiva
                                                                         successiva
1^          30       3 27 1                                  1         3               26
2014/15
2^          29       2 27 2            1                     3         1               25
2015/16
3^          26       1 25 1                                                            26
2016/17
4^          26       1 25                                                              26
2017/18
5^          27       1 26              1
2018/19
! Continuità didattica

ORGANIGRAMMA DEI DOCENTI
DISCIPLINE      a.s. 2014/15       a.s. 2015/16       a.s. 2016/17         a.s. 2017/18         a.s. 2018/19
ITALIANO        LENA               LENA               GIUSTRANTI           LENA                 LENA
LATINO          VENIER             VENIER             -------------------- -------------------- --------------------
INGLESE         MARCONCINI MARCONCINI FABIANI                              FABIANI              FABIANI
INGLESE I.P.T   PAGANO             HOLMES             PEARSON              PEARSON              PEARSON
TEDESCO         ZANETTI            SALA               SALA                 SALA                 SALA
TEDESCO I.P.T ERTNER               ERTNER             ERTNER               ERTNER               GRUNERT
SPAGNOLO        STIGLIANI          STIGLIANI          STIGLIANI            STIGLIANI            STIGLIANI
SPAGNOLO        TRUQUE             TUTUSAUS           TRUQUE               TRUQUE               TRUQUE
I.P.T
STORIA          LENA               VENIER             LENA                 LENA                 LENA
FILOSOFIA       -------------------- ------------------- RHO               RHO                  RHO
MATEMATICA      LO NIGRO           VITTORE            VITTORE              VITTORE              VITTORE
FISICA          -------------------- ------------------- VITTORE           VITTORE              VITTORE
SCIENZE         CURTARELLI         CURTARELLI         CURTARELLI           CURTARELLI           CURTARELLI
NATURALI
STORIA          -------------------- ------------------- PERICO            PERICO               DI PRAZZA
DELL'ARTE
SCIENZE         OPRANDI            OPRANDI            OPRANDI              OPRANDI              OPRANDI
MOTORIE E
SPORTIVE
RELIGIONE       CARMINATI          CARMINATI          CARMINATI            CARMINATI            CARMINATI
CATTOLICA

Come si evince dalla tabella la classe ha conosciuto una sostanziale continuità didattica,
specie nel secondo biennio e quinto anno.
Le discipline in cui si evidenzia un cambio di docenti sono: nel primo biennio,
conversazione lingua inglese, tedesco, storia, matematica; nel secondo biennio,italiano;
nel quinto anno, conversazione lingua tedesco e storia dell'arte quest'ultimi dovuti ad un
pensionamento e ad una diversa organizzazione delle cattedre di storia dell'arte.
La classe ha affrontato positivamente questa situazione di discontinuità dimostrandosi
aperta e disponibile a volti nuovi e approcci disciplinari differenti.

ANNO SCOLASTICO 2018/19
Rappresentanti di classe degli studenti: Greta Bertoletti, Rachele Pelis
Rappresentanti di classe dei genitori: sig. Luca Ghezzi, sig.ra Marzia Giangiulio
Docente coordinatore del C.d.C.: prof.ssa Giovanna Oprandi
Docente segretario del C.d.C.: prof.ssa Nicoletta Fabiani
2. PERCORSO FORMATIVO

! Profilo attuale della classe

Nell'anno in corso gli alunni/e della classe 5^E si sono mostrati nel complesso motivati,
attenti e costanti nello studio, sviluppando in particolare la loro attitudine per le materie
linguistiche, con risultati apprezzabili in termini di potenziamento e arricchimento degli
obiettivi scolastici.
Si tratta di un gruppo di lavoro molto serio, sufficientemente interattivo e diligente in cui si
evidenzia un atteggiamento maturo e disponibile che ha favorito il costituirsi di un clima
adatto all'attività didattica, durante la quale il lavoro dei docenti ha potuto svolgersi in
maniera fluida e gli studenti hanno avuto modo di mettersi in gioco secondo le proprie
attitudini e la propria indole.
L'impegno profuso nello studio domestico è stato generalmente adeguato anche se, per
una minoranza, ha avuto carattere discontinuo e per qualche alunno/a non è sempre stato
sorretto da un adeguato metodo di studio che necessita ancora di maggior
approfondimento e rigore nella rielaborazione autonoma e personale.
La motivazione all'indirizzo intrapreso si è tradotta, per la quasi totalità degli alunni/e, in
una piena partecipazione alla vita della scuola per quanto riguarda l'osservanza delle
regole, il rispetto dell'altro, il dialogo educativo tra docente e discente e tra i discenti: si è
trattato di un graduale sviluppo delle competenze sociali e relazionali.
Il lavoro del Consiglio, costantemente volto ad un lavoro sui testi e a problematizzare i
contenuti, ha portato gradualmente anche gli alunni più deboli ad una rielaborazione di
concetti e dati più consapevole e più capace di collegamenti sia con il vissuto sia sul piano
disciplinare.
La parziale convergenza storico-cronologica, propria dell'ultimo anno, dei contenuti delle
Letterature Straniere, di Storia, Filosofia, Italiano, Arte è stata d'aiuto ad un apprendimento
più critico, consentendo ad alcuni di compiere più ampi e complessi passaggi intra ed
extra-disciplinari.
I lavori personali sui percorsi integrati e trasversali hanno analogamente sollecitato gli
alunni/e ad esprimere la propria personalità e a sperimentare competenze di più alto
profilo.
Il profitto in termini di competenze disciplinari e trasversali risulta complessivamente quasi
buono. Gli obiettivi formativi e cognitivi stabiliti dal Consiglio di Classe in conformità con le
finalità e gli obiettivi di Istituto sono stati conseguiti anche se in modo non omogeneo
all'interno della classe.
     • A tale proposito risulta opportuno individuare tre fasce di livelloUn primo gruppo di
         alunni/e ha lavorato con impegno tenace e costante per tutto il corso del
         quinquennio migliorando gradualmente la propria capacità di analisi ed
         argomentazione dei concetti appresi, fino al conseguimento di buoni risultati, in
         alcuni casi anche ottimi, che dimostrano il raggiungimento della totalità dei risultati
         di apprendimento programmati. La partecipazione all'attività didattica è stata per la
         maggior parte di questi attiva, per altri attenta e diligente, a causa anche di un
         carattere più riservato. In particolare le competenze e le capacità espressive e
         comunicative risultano più che soddisfacenti per questo gruppo di alunni/e, i quali si
         esprimono con proprietà, utilizzando i codici specifici e rielaborando in maniera
         autonoma e personale i contenuti operando confronti, analisi e sintesi.
     • Un secondo gruppo di alunni/e si è impegnato in modo responsabile, ma non
         sempre costante partecipando all'attività didattica con atteggiamento positivo, a
volte recettivo. Essi possiedono le conoscenze dei nuclei disciplinari fondamentali e
       si esprimono generalmente con proprietà, pur mostrando in alcuni casi qualche
       insicurezza nell'uso dei codici specifici; operano analisi e sintesi, non in tutti i casi
       tuttavia adeguatamente approfondite e rielaborate in modo personale.
   •   Un terzo gruppo è costituito da alunni/e che hanno mantenuto un atteggiamento
       recettivo nei confronti dell'attività didattica, si sono impegnati in modo non sempre
       continuo, riuscendo tuttavia a conseguire miglioramenti rispetto ai livelli iniziali. Essi
       conoscono i contenuti disciplinari nei loro nuclei essenziali, anche se li esprimono in
       modo semplice e mnemonico ma sostanzialmente corretto, soprattutto per quanto
       concerne l'uso dei linguaggi settoriali e dei codici specifici. Le capacità
       analitico/sintetiche e rielaborative non sono state acquisite con piena sicurezza.

I livelli di apprendimento conseguiti dalla classe, riferiti agli esiti del primo periodo
valutativo, risultano pertanto complessivamente così distribuiti:

Sufficiente/più che sufficiente Discreto/più che discreto               Buono/Ottimo
          4 alunni/e                         13 alunni/e                           10 alunni/e
             15%                                 48%                                   37%

Dei 27 alunni/e che compongono l'attuale quinta, 15 alunni/e non hanno riportato alcun
debito formativo nel corso dell'intero quinquennio.

I risultati di apprendimento d'Istituto relativi ai percorsi di P.C.T.O. sono stati conseguiti
dall'intera classe con giudizi molto positivi.

! Risultati di apprendimento della programmazione di classe

 COMPETENZE                                                ABILITÀ
                                                          L’Alunno/a:

 COMPETENZA            a. Dimostra conoscenze e capacità di comprensione maturate attraverso il dialogo
  CULTURALE                formativo, l’interazione in classe e l’uso consapevole degli strumenti (libri di
 1. Conoscere e            testo; bibliografia, sitografia e iconografia);
  comprendere          b. conosce, comprende e valuta criticamente i caratteri storico-culturali e i valori
                           delle civiltà;
                       c. collega le conoscenze con il proprio vissuto e le utilizza per elaborare riflessioni
                           personali;
                       d. opera comparazioni tra le diverse lingue e culture.
COMPETENZA           a. Applica correttamente norme e procedure specifiche delle discipline;
    APPLICATIVA          b. riassume, schematizza e elabora mappe cognitive;
  E PROGETTUALE          c. usa in modo consapevole le T.I.C. (Tecnologie dell’Informazione                  e della
     2. Applicare           Comunicazione);
    conoscenze e         d. osserva e analizza i fenomeni per risolvere problemi con rigore scientifico;
      capacità di        e. riflette su dati, fatti, norme, procedure, opinioni e contestualizza i dati acquisiti;
  comprensione in        f. elabora e realizza percorsi di ricerca e progetti utilizzando la metodologia della
contesti diversificati      ricerca;
e progettare percorsi    g. opera collegamenti intradisciplinari e interdisciplinari;
  di apprendimento       h. scopre e propone connessioni inedite tra i dati culturali.
    COMPETENZA           a. Sceglie le procedure adatte al compito e sviluppa strategie per acquisirle;
     TESTUALE E          b. comprende, analizza, sintetizza testi di diversa tipologia e opera inferenze;
  ICONOGRAFICA           c. ascolta e valuta criticamente le opinioni altrui;
      3. Leggere         d. riflette sulle diverse forme della comunicazione quotidiana, scientifico-
     criticamente,          matematica, storico-filosofica, artistico-letteraria;
 ascoltare e valutare    e. individua i diversi generi letterari, le tipologie testuali e le forme iconiche;
   autonomamente         f. riconosce la valenza estetica della lingua e dei linguaggi non verbali
                            interpretandone gli usi stilistici;
                         g. problematizza e interpreta le conoscenze formulando giudizi motivati.

  COMPETENZA             a. Comunica informazioni, idee e problemi avvalendosi di un registro linguistico
 COMUNICATIVA,              adeguato al contesto (in italiano con proprietà espressiva, in inglese a livello
   ESPRESSIVA,              B2/C1, nella 2a e 3a lingua a livello B1/B2);
ARGOMENTATIVA E          b. attua mediazioni linguistiche;
   PRAGMATICA            c. argomenta facendo emergere i nessi concettuali ed è in grado di sostenere e
   4. Esprimersi,           confutare una tesi;
   comunicare e          d. pianifica e mette in atto le azioni necessarie a realizzare un lavoro individuale o
 argomentare con            di gruppo.
   finalità anche
    pragmatiche
  COMPETENZA             a. Collabora dimostrando un atteggiamento partecipe e responsabile nella
     SOCIALE E               costruzione della relazione con l’altro;
  RELAZIONALE            b. riconosce il valore dell’altro e delle differenze individuali e gestisce i conflitti con
  5. Collaborare e           equilibrio e assertività;
partecipare in modo      c. affronta in modo riflessivo i problemi che incontra, si assume le proprie
   responsabile              responsabilità e propone soluzioni costruttive e/o alternative;
                         d. colloca l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco
                             riconoscimento dei diritti e dei doveri, in particolare riconosce e rispetta i diritti
                             fondamentali garantiti dalla Costituzione;
                         e. affronta il lavoro in classe e, soprattutto il lavoro di gruppo, con senso di
                             responsabilità e disponibilità alla collaborazione, sviluppando e incoraggiando
                             negli altri spirito di squadra;
                         f. è consapevole del significato culturale del patrimonio naturale, archeologico,
                             architettonico, artistico italiano e degli altri Paesi, della sua importanza e della
                             necessità di preservarlo.
  COMPETENZA             a. Riflette sui processi di apprendimento in una logica metacognitiva;
 METACOGNITIVA           b. possiede capacità di apprendimento utili ad intraprendere lo studio universitario;
  6. Sviluppare la       c. utilizza procedure di autovalutazione al fine di affrontare nuove situazioni e di
     capacità di             disporsi al cambiamento;
    apprendere           d. fa uso del pensiero riflessivo, logico-formale e simbolico;
                         e. individua relazioni tra fenomeni, eventi e concetti gerarchizzandoli e
                             organizzandoli in una rete di significati.
COMPETENZE IN          a.   Affronta molteplici situazioni comunicative nell’ambiente lavorativo;
    ALTERNANZA           b.   utilizza informazioni per espletare l’incarico assegnato;
 SCUOLA/ LAVORO          c.   conosce il linguaggio specifico di riferimento;
7. Comunica in modo      d.   conosce il linguaggio specifico in lingua straniera.
    appropriato al
      contesto

  8. Riconosce in        a. Utilizza i linguaggi propri degli ambiti di riferimento;
 modo competente         b. costruisce argomentazioni corrette relativamente all’esperienza vissuta in forma
   temi in ambito           scritta/orale; (prova pratica) oggetto di valutazione da parte dei tutor/docenti
 legislativo, etico,        interessati/coinvolti;
culturale, scientifico   c. conosce il linguaggio e argomentazioni dell’etica;
   ed economico          d. conosce le tecniche argomentative e principali forme di deliberazione.

 Risultati di apprendimento conseguiti dalla classe

 In relazione agli obiettivi di apprendimento stabiliti nelle aree disciplinari, i risultati
 conseguiti dalla classe in termini di competenze, conoscenze e abilità sono esemplificati
 nella seguente tabella:

  Sufficiente    Più che sufficiente      discreto     Più che discreto       Buono           Ottimo
        2                 2                    9                 4                   5                5

 Il livello medio della classe quindi in termini di competenze, conoscenze e abilità è
 articolato come segue:
 competenze: più che discreto
 conoscenze: buono
 abilità: più che discreto

 Per una trattazione del tutto esauriente del punto in questione, si rimanda ai programmi
 disciplinari individuali, all'inizio dei quali sono riportati i risultati di apprendimento indicati in
 programmazione a inizio anno scolastico.
 In caso di mancato o parzialmente mancato raggiungimento di specifici obiettivi, ogni
 docente ne fornisce una spiegazione in premessa al programma della propria disciplina.

 ! Metodi

 Il Consiglio di clase ha impiegato, nel corso del secondo biennio e ultimo anno, tutti i
 metodi utili a favorire l'apprendimento in un contesto produttivo e per quanto possibile,
 interattivo:
  - lezione frontale
  - lezione interattiva
  - lezione-stimolo alla problematizzazione e alla discussione
  - ricerca guidata
  - lavori di gruppo
- copresenze
- definizione di mappe concettuali cooperative learning
- didattica CLIL (sono stati proposti due moduli in storia e filosofia)
- utilizzo di supporti informatici multimediali
- utilizzo di presentazioni in PowerPoint
- visione/commento e analisi di film/filmati
- attività di laboratorio
- attività pratiche

! Mezzi

Gli strumenti utilizzati, tenendo presente che la base di tutto il lavoro curricolare è sempre
stato il libro di testo, sono stati i seguenti:
- PC
- videoproiettore
- testi consigliati per la lettura
- materiale in forma di fotocopie
- riviste specializzate
- articoli tratti da quotidiani italiani e stranieri
- strumentazione dei laboratori multimediale e scientifico
- attrezzatura palestre
- rappresentazioni teatrali
- conferenze
- uscite sul territorio e visite didattiche a musei e mostre
Attraverso questi strumenti è stato passibile accedere a materiale audio-visivo e a
elaborazioni informatiche, nonché a testi e a mappe concettuali.

! Spazi e tempi del percorso formativo

La scelta degli spazi utilizzati rispecchia la volontà sopra indicata di variare gli approci
metodologici al fine di incontrare gli stili di apprendimento degli studenti.
Oltre all'aula, sono stati utilizzati spazi come la palestra, il laboratorio lingustico,
informatico, il laboratorio di scienze, l'Aula Magna e gli spazi messi a disposizione dalla
circoscrizione.

   ! L'anno scolastico è stato suddiviso in due periodi valutativi:primo periodo valutativo
       (trimestre dal 12/09/2018 al 22/12/2018)
   ! secondo periodo valutativo (pentamestre dal 07/01/2019 al 08/06/2019)
La classe ha effettuato il viaggio di istruzione ad Amsterdam nel primo periodo valutativo
(dal 12/11/2018 al 17/11/2018).

Le attività di P.C.T.O.: progetto di orientamento universitario e tirocini individuali, si sono
svolte sia nel primo che nel secondo periodo valutativo in orario curricolare ed
extracurricolare.

! Verifica e valutazione

Relativamente alla verifica e alla valutazione del lavoro svolto dagli studenti, i docenti
hanno proposto vari tipi di prove (formative e sommative; scritte, orali, strutturate, pratiche)
rifacendosi ai criteri e alle rubriche di valutazione previste dal PTOF di Istituto e valutando,
oltre alle conoscenze e competenze, anche il metodo di studio, la partecipazione all'attività
didattica, l'impegno, il progresso nella maturazione e ogni altro elemento ritenuto utile.
Criteri e rubriche di valutazione verranno consegnati al Presidente di Commissione.

! Interventi di recupero e approfondimento

Nel corso del quinquennio il Consiglio di classe ha deliberato per gli alunni che hanno
   riportato insufficienze sia al termine del primo periodo valutativo che in sede di
   valutazione intermedia e scrutinio finale, le seguenti modalità di recupero delle carenze
   rilevate:
    ! corsi di recupero in orario curricolare, con obbligo di frequenza, in tutte le discipline
        in presenza di insufficienze, durante il periodo di flessibilità didattica (seconda e
        terza settimana di gennaio). Nel corso delle settimane di flessibilità didattica sono
        inoltre state proposte diverse attività di approfondimento disciplinare a cura dei
        singoli docenti della classe.
    ! Corsi di recupero estivi, con obbligo di frequenza durante i mesi di giugno/luglio, dei
        debiti formativi.
    ! Interventi "Help" attivati dal docente curricolare o altri docenti della scuola e mirati al
        recupero di porzioni di programma.
    ! Recupero in itinere svolto dal docente per ripassare argomenti già affrontati.
    ! Studio individuale, nel caso di alunni/e in grado di recuperare in modo autonomo.
Nella tabella che segue vengono evidenziati gli interventi di recupero effetuati e i debiti
formativi in particolare nel secondo biennio e nel quinto anno:

Classe         Discipline   N.         Classe         Discipline         N.         Classe         Discipline   N.
terza                       Alunni/e   quarta                            Alunni/e   quinta                      Alunni/e
Flessibilità   Inglese          1      Flessibilità   Filosofia          1          Flessibilità   Filosofia    1
didattica      Storia           5      didattica      Matematica         4          didattica      Matematica   4
corso di       Filosofia        2      corso di       Fisica             5          corso di       Fisica       4
recupero       Matematica       5      recupero       Scienze            3          recupero       Scienze      1
               Fisica           7                     Naturali                                     Naturali
               Scienze          1
               Naturali
               Storia           1
               dell'Arte
Interventi     Tedesco          5      Interventi     Inglese            1          Interventi     Filosofia    1
"Help"         Matematica       7      "Help"         Tedesco            2          "Help"         Matematica   3
               Fisica           7                     Filosofia          1
                                                      Matematica         3

Recupero       Italiano         3      Recupero                                     Recupero
in itinere     Inglese          5      in itinere                                   in itinere
               Scienze          1
               Naturali
               Scienze          1
               Motorie
Studio         Italiano         3      Studio         Inglese            1          Studio         Filosofia    1
individuale    Inglese          6      individuale    Tedesco            2          individuale    Matematica   4
               Tedesco          5                     Filosofia          1                         Fisica       4
               Storia           5                     Matematica         4                         Scienze      1
               Filosofia        2                     Fisica             5                         Naturali
               Matematica       7                     Scienze            5
               Fisica           7                     Naturali
               Scienze          6                     Storia dell'Arte   1
               Naturali
Corsi estivi Matematica         2      Corsi estivi                                 Corsi estivi
             Fisica             1
Debiti         Matematica       2      Debiti                                       Debiti
formativi      Fisica           1      formativi                                    formativi
3. PERCORSI INTEGRATI E TRASVERSALI

I percorsi integrati e trasversali non sono stati inseriti nella progettazione annuale della
classe. Nel secondo periodo valutativo gli alunni/e hanno svolto in modo autonomo dei
percorsi integrati e trasversali con la finalità di sviluppare la capacità di utilizzare le
conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e
personale, utilizzando anche la lingua straniera.

4. PERCORSI / PROGETTI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

I percorsi e i progetti svolti nell'ambito "Cittadinanza e costituzione" sono stati inseriti nel
percorso scolastico in coerenza con gli obiettivi del PTOF e illustrati nei programmi delle
singole discipline.

   PERCORSI            Materie/Ambiti                                 Attività

 1. UDA:             - Diritto docente O.P.   QUARTO ANNO
 "LA VIOLENZA        - Scienze motorie        - La violenza di genere (cosa, come, dove perché)
 CONTRO LE           - IRC                    - Il discorso di Emma Watson alle Nazioni Unite sulla
 DONNE OGGI"         - tedesco                parità di genere
                                              - Intervento/testimonianza di una responsabile della
                                              comunità Kairos sul tema della prostituzione/schiavitù
                                              - G.E. Lessing: Emilia Gallotti (riassunto del "Dramma
                                              borghese" e lettura-analisi del dialogo padre-figlia sulla
                                              questione dell'onore e della violenza-soppruso sulla
                                              donna)
                                              - Rappresentazione teatrale "BAMBOLE, storie di
                                              donne", in occasione della giornata internazionale
                                              contro la violenza sulle donne
                                              - Visione del film "Suffragette", introduzione, commento
                                              e dibattito
                                              - Attività in palestra sulla comunicazione espressiva,
                                              mimica, gestuale, posturale
                                              - Lavoro di ricerca e stesura della storia
                                              - Ideazione e sequenza delle scene
                                              - Performance della classe "L'AMORE NON UCCIDE"
                                              QUINTO ANNO
                                              - Rappresentazione teatrale "Undicesimo
                                              comandamento-uccidi chi non ti ama" presso il carcere
                                              di Opera Milano
                                              - Art. 27 ca. la responsabilità penale e la rieducazione;
                                              art. 13 Cost.
                                              - Art. 25 c.3 ca. le misure di sicurezza
                                              - Abolire l'ergastolo?
5.  PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER
L'ORIENTAMENTO (= P.C.T.O., ex A.S.L.) DI CLASSE E/O INDIVIDUALI

Le ore di Alternanza Scuola Lavoro, in osservanza della L.107/2015, art. 1, commi 33-44, -
anche se di seguito ridefinite con la Legge di bilancio 2019 e la successiva Nota MIUR n.
3380 dell’8 febbraio 2019 - sono state svolte dagli studenti nella misura minima di ore 200
e così distribuite:

Classi terze (100 ore)
   ! 30 ore circa per attività a scuola, così realizzate:

  a) incontri di formazione in aula con esperti esterni appartenenti agli ambiti: medico-
  scientifico, turistico-culturale, commerciale–aziendale, editoriale-multimediale;
  b) formazione sulla sicurezza;
   ! 30 ore per attività in orario curricolare nella settimana dal 06/03/2017 al 11/03/2017
     per un PROJECT WORK: "E-sports" (classe completa) presso la Games Kingdom
     di Bergamo.
Tutor scolastici proff. N. Fabiani e G. Stigliani, tutor aziendale sig. Jan Nava.
Gli studenti hanno tradotto i regolamenti dei primi giochi elettronici: E- sports, che
verranno ammessi per la prima volta nei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
   ! 30/40 ore in orario extracurricolare per attività individuali durante l’anno scolastico
       al pomeriggio o nel periodo estivo. Tali percorsi si sono concretizzati
       prevalentemente in attività e progetti di tipo linguistico presso Enti, Associazioni,
       Istituzioni Scolastiche che operano nel territorio, come segue:

       Enti/Associazioni/Istituzioni Scolastiche/Aziende/Esercizi pubblici      N. studenti
       Tribunale                                                                      1
       Biblioteche comunali                                                           4
       Camera di Commercio                                                            1
       Cooperativa Whynot                                                             3
       Associazione San Giovanni XXIII                                                1
       Agenzia viaggi Magoni                                                          1
       Studio medico                                                                  1
       Scuole dell'infanzia                                                           3
       Esercizi per la ristorazione                                                   3
       Esercizi per il commercio                                                      4
       Aziende                                                                        5
Classi quarte (70 ore)
    ! 40 ore per attività in orario curricolare nella settimana dal 22/02/2018 al 02/03/2018
         per un PROJECT WORK (classe completa) presso l'Istituto Comprensivo "I Mille"
         Scuola Primaria "Cavezzali" di Bergamo.
Tutor scolastici i proff. N. Fabiani e G. Stigliani, tutor aziendali i docenti della scuola
ospitante.
L'attività degli studenti è stata valutata molto positivamente da parte dei tutor ospitanti. In
particolare è stato messo in rilievo l'impegno nel preparare gli interventi CLIL in lingua
inglese nelle varie discipline in classi diverse e la disponibilità nei confronti dei piccoli
alunni/e.

   !   Per il completamento del monte ore annuale, gli studenti hanno svolto vari tirocini in
       orario extracurricolare durante il periodo scolastico e/o estivo secondo la
       convenzione stipulata per ciascun studente. Tali percorsi si sono concretizzati in
       attività presso Enti pubblici e privati, Associazioni, Istituzioni scolastiche, Aziende,
       che operano nel territorio, come segue:
       Enti/ Associacioni/ Istituzioni scolastiche/ Aziende/ Esercizi pubblici N. studenti
       ASST Ospedale "Papa Giovanni XXIII"                                             3
       BGY International Services srl - Unipersonale                                   2
       Tribunale                                                                       1
       Biblioteche comunali                                                            2
       Unibg                                                                           2
       Scuole dell'Infanzia                                                            4
       Librerie                                                                        1
       HERZ ITALIANA srl                                                               3
       BREMBO spa                                                                      1
       Jontly il Welfare Condiviso srl                                                 1
       Studio associato c.f.&c. srl                                                    1
       Progetto "ESTER" Madrid                                                         3
       Esercizi per la ristorazione                                                    2
       Esercizi per il commercio                                                       2
       Aziende                                                                         2

Classi quinte (completamento delle 200 ore)
   ! Iniziative di Orientamento suddivise per aree di interesse. Sono stati organizzati
     Open Day nei Licei della città che formano la Rete, della quale siamo capofila,
     ovvero: Falcone, Lussana, Mascheroni, Sarpi
   ! attività in orario curricolare/extracurricolare di TIROCINIO INDIVIDUALE:

       Cesvi Onlus                                                                     3
       ISREC                                                                           1
       BGY Internationl Services srl - Unipersonale                                    1
Scuola dell'Infanzia                                                         1
       Studio associato c.f.&.c. srl                                                1
       Esercizi per la ristorazione                                                 3
       Esercizi per il commercio                                                    1

Per quanto concerne i percorsi formativi effettuati dal singolo studente si rimanda al
materiale conservato in archivio.

6. SIMULAZIONI DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO D’ESAME

   a) SIMULAZIONI DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

           DATA DELLA                  DURATA        ESITO GLOBALE
              PROVA
          19 febbraio 2019              6 ore              discreto

           DATA DELLA                  DURATA        ESITO GLOBALE
              PROVA
           26 marzo 2019                6 ore              discreto

   b) SIMULAZIONI DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

           DATA DELLA                  DURATA        ESITO GLOBALE
              PROVA
          28 febbraio 2019              6 ore          più che discreto

           DATA DELLA                  DURATA        ESITO GLOBALE
              PROVA
            2 aprile 2019               6 ore          più che discreto

"I testi delle due simulazioni di prima prova e delle due simulazioni di seconda prova sono
reperibili sul sito del MIUR ai seguenti indirizzi:
http://esempi.esamidistato.istruzione.it/201819/Italiano.htm
http://esempi.esamidistato.istruzione.it/201819/Licei.htm"
7. SCHEDE DIDATTICHE CLIL

TERZO ANNO DI CORSO

1. INGLESE, FILOSOFIA: "Happiness: the Greek philosophers perspective and ours"

QUARTO ANNO DI CORSO

1. INGLESE, FILOSOFIA: "Hume's empiricism"

2. SPAGNOLO, STORIA: "America Latina tra conquista e indipendenza"

QUINTO ANNO DI CORSO

1. INGLESE, FILOSOFIA: Hans Jonas and Peter Singer ""The problem of ethical
responsibility"

2. SPAGNOLO, STORIA: "Presentaciòn de una bùsqueda historica"

                                       SCHEDA n. 1
Docente: RHO STEFANO
Disciplina/e coinvolta/e: FILOSOFIA
Lingua/e: INGLESE
  contenuti      L'etica della responsabilità: le prospettive di Hans Jonas e Peter Singer
  disciplinari
    modello
                 - insegnamento gestito dal docente di disciplina
   operativo

                 - frontale
 metodologia /   - in piccoli gruppi
  modalità di    - per progetti
    lavoro

    risorse      Brani degli autori, video, presentazione PPT
   (materiali,
    sussidi)

                 finale: progetto a piccoli gruppi
   modalità e
  strumenti di
     verifica
SCHEDA n. 2
Docente: LENA MAURO
Disciplina/e coinvolta/e: STORIA
Lingua/e: SPAGNOLO
  contenuti        - Eventi specifici, personaggi significativi, elementi simbolici e culturali,
  disciplinari     luoghi, monumenti, istituzioni e altri contenuti inerenti/collegati al
                   percorso storico affrontato durante l'anno e anche fino ai giorni nostri

    modello
                   - insegnamento gestito dal docente di disciplina
   operativo

                   - frontale + individuale; progressiva delimitazione dell'ambito della
                   ricerca attraverso la consultazione di fonti e l'acquisizione di materiali;
 metodologia /     loro progressiva organizzazione, con prime presentazioni interlocutorie
  modalità di      durante le ore di classe; presentazione finale basata su file Google
    lavoro         Drive, con tempi vincolati (4/5 minuti)

    risorse        - materiali proposti dal docente, ricerca on line, Word, Google Drive,
   (materiali,     computer+proiettore di classe
    sussidi)       - le presentazioni sono state raccolte in cartelle nello spazio drive
                   personale di ciascun studente/essa

                   - in itinere: presentazione/discussione dei lavori individuali a diversi
                   stadi di swviluppo (non valutata)
   modalità e
  strumenti di
                   - finale: presentazione alla classe dei lavori individuali (valutata)
     verifica

  modalità e
                   - visione e valutazione, con confronto con la classe, dei lavori presentati
  strumenti di
  valutazione      - pertinenza, esaustività, fluidità espositiva, capacità di suscitare
                   interesse alla visione/ascolto - rubrica di valutazione di Istituto

8. ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI ED INTEGRATIVE

Nel corso del secondo biennio e del quinto anno la classe ha partecipato alle seguenti
attività:

Tipologia attività                                      CLASSE
                                TERZA                   QUARTA                   QUINTA
Progetti di Istituto    Progetto promozione      Progetto promozione      Progetto promozione
                        salute, legalità e       salute, legalità e       salute, legalità e
                        cittadinanza:            cittadinanza:            cittadinanza:
                        - intervento sull'uso    - intervento-            - spettacolo teatrale:
                        consapevole della        testimonianza da         "Undicesimo
rete.                    parte di operatori del comandamento-
                                                carcere di Bergamo. uccidi chi non ti ama"
                       Progetto sportivo                               presso il carcere di
                                                Progetto ambito 4      Opera Milano.
                                                "La violenza contro
                                                le donne oggi"         Progetto sportivo
                                                UDA: realizzazione
                                                di una performance
                                                "L'Amore non
                                                uccide"

                                                Progetto sportivo

Viaggi di istruzione   Scambio educativo-       Viaggio di istruzione   Viaggio di istruzione
scambi e soggiorni     linguistico:             a Firenze               ad Amsterdam
linguistici            - Karlsruhe,
                       Germania

Uscite didattiche      Bergamoscienza:      Bergamoscienza:             Bergamoscienza:
                       "Micro-alghe         conferenza                  " Pietre che parlano"
                       ambiente ed energia" sull'alimentazione
                                            "Cibo e sensi:              Visita alla mostra di
                                            emozione, illusione e       Picasso:
                                            inganno"                    "Metamorfosi" Milano

                                                Visita
                                                al Memoriale della
                                                Shoah Milano

                                                Visita all'Accademia
                                                Carrara e alla
                                                GAMeC: "Opere di
                                                Raffaello" Bergamo
Iniziative culturali   Spettacolo teatrale in   Spettacolo teatrale     Spettacolo teatrale
                       lingua inglese           "Bambole Storie di      in lingua spagnola
                       "Hamlet" Palacreberg     donne silenziose" in    "Zapatera prodigiosa"
                       Bergamo                  occasione della         Spettacolo teatrale
                       Festival pianistico      giornata                "La signorina Else"
                       internazionale Teatro    internazionale contro   al Piccolo di Milano
                       Donizetti                la violenza sulle
                                                donne                  Conferenza
                       Giornata Europea         Auditorium Bergamo     "L'immagine di Hitler
                       delle lingue                                    nella cultura del
                                                Spettacolo teatrale in ricordo del secondo
                                                lingua inglese         dopoguerra tedesco"
                                                "Midsummer Night's
                                                Dream"
                                                Palacreberg
Bergamo

                                                Intervento educatrice
                                                Comunità Kairos

                                                GEL: "Le lingue:
                                                strumenti nello studio
                                                e nel lavoro"
                                                dott.ssa Cutrupi

Diversi alunni/e hanno inoltre svolto a titolo individuale ulteriori attività come risulta dalla
tabella sottostante e dalla documentazione presente nei fascicoli personali.

Tipologia attività            Descrizione                                             Alunni/e
                                                                                      coinvolti
Corsi e progetti              Corso di preparazione esame FCE B1 a.s. 2016/17             1
pomeridiani                   Corso in rete di Cinese a.s. 2017/18                        1
                              Corso di approfondimento "Introduzione al pensiero         13
                              critico" a.s. 2017/18
                              Corso di preparazione esame ZD B1 a.s.2017/18              12
                              Corso di preparazione esame FCE B2 a.s. 2017/18             2
                              Progetto "Romanamente: vivere il tempo pensare il           2
                              tempo" a.s. 2017/18
                              Progetto "I giovani incontrano la Shoah" a.s.               1
                              2017/18
                              Corso di preparazione esame IELTS B2 a.s.                   3
                              2018/19
                              Corso di preparazione esame ZD B2 a.s. 2018/19              3
                              Progetto "Peer Education a.s. 2018/19                       4
                              Progetto "Abitare la città, abitare la memoria" a.s.        1
                              2018/19
                              Progetto "Giornalino" a.s. 2018/19                          1
                              Corso "La logica dei test" a.s. 2018/19                    14
                              Corso di disegno a.s. 2018/19                               1
Certificazione esterna        INGLESE FCE B1                                              1
Lingue Straniere              INGLESE FCEB2                                               2
                              INGLESE IELTS B2                                            3
                              TEDESCO ZD Goethe B1                                       12
                              TEDESCO ZD Goethe B2                                        3
                              DELE B2                                                    11
Attività di orientamento      Progetto di "Orientamento Universitario" in rete con       25
                              altri Licei della città: Mascheroni, Lussana, Sarpi
                              Open Day universitari:
- Università degli studi di Bergamo             11
- Università degli studi di Milano              2
- Politecnico di Milano                         1
- Campus Orienta salone dello studente Milano   4
2019
Allegato 1
PROGRAMMI DISCIPLINARI: CONTENUTI E METODI DELLE
           SINGOLE DISCIPLINE

          Programma svolto di Lingua e letteratura italiana

Classe V E - a.s. 2018/19

Docente: Mauro Lena

PARTE UNDICESIMA Dal liberalismo all’imperialismo: Naturalismo e simbolismo (1867 -

1903)

(capitolo I - p.4 e sgg.) Le parole chiave: Naturalismo, Simbolismo, Decadentismo - Le

ideologie, le trasformazioni dell’immaginario, i temi della letteratura e dell’arte - La figura

dell’artista e la perdita dell’”aureola” - Il manzonismo e il dibattito sulla lingua.

(capitolo II - p.34 e sgg.) La tendenza al realismo nel romanzo - La situazione in Italia
dopo l’Unità: la Scapigliatura lombarda e piemontese - Il Naturalismo francese e il verismo
italiano: poetiche e contenuti (con lettura da E. Zola a p. 39) - il Decadentismo europeo
come fenomeno culturale e artistico.

(capitolo III - p.80 e sgg.) Gli Scapigliati fra romanzo e novella: I.U. Tarchetti e Fosca - De
Amicis e Collodi

GIOVANNI VERGA
(capitolo IV - p.101 e sgg.) La rivoluzione stilistica e tematica di Giovanni verga - La vita e
le opere - Eva: la vicenda e lettura dalla prefazione (p.107) - L’adesione al Verismo e il
ciclo dei “Vinti”; letture: lettera a S.P. Verdura (p.112) e S. Farina (p.113) - Novelle
rusticane e altri racconti - Mastro-don Gesualdo - I Malavoglia (p.69 e sgg.): la struttura e
la vicenda; la lingua, lo stile e il punto di vista; simbolismo e naturalismo ne I Malavoglia; la
“filosofia” di Verga.
    ! Rosso Malpelo
    ! La roba
    ! Libertà
da I Malavoglia:
   ! Prefazione (T7)
   ! Dal cap. I (S14)
   ! Dal cap. II (T7)
    ! Dal cap. XV (T8)

GIOVANNI PASCOLI
(cap. VII - p.248 e sgg.) La vita: tra il “nido” e la poesia - La poetica del “fanciullino” -
Myricae e Canti di Castelvecchio: il simbolismo naturale e il mito della famiglia - I
Poemetti: narrazione e sperimentalismo (lettura da Italy, p.257) - Myricae: composizione e
storia del testo, il titolo; struttura e organizzazione interna; le forme e la poetica: il
simbolismo impressionistico; onomatopea e fonosimbolismo.
   ! da Il fanciullino
   ! da La grande proletaria si è mossa (fotocopia)

Da Myricae:
   ! Il lampo
   ! Lavandare
   ! L’assiuolo
   ! Novembre

Da Canti di Castelvecchio:
   ! Il gelsomino notturno

GABRIELE D’ANNUNZIO
(cap. VIII - p. 288 e sgg.) La vita e le opere - Il panismo del superuomo - La produzione
poetica tra il 1879 e il 1898 - I primi tre libri delle Laudi - Le prose: dalle novelle abruzzesi
al Notturno - Il piacere, romanzo dell’estetismo decadente (con lettura p.302) - L’Alcyone:
composizione e storia del testo; struttura e organizzazione interna; i temi; lo stile, la lingua,
la metrica
   ! Qui giacciono i miei cani

Dal Notturno:
    ! Visita al corpo di Giuseppe Miraglia

Da Il piacere:
   • Libro primo, cap. II

Da Alcyone:
   ! La sera fiesolana
   ! La pioggia nel pineto (anche la parodia di Montale, p.323)
   ! I pastori

PARTE DODICESIMA L’età dell’imperialismo: le avanguardie (1903 - 1925)

(capitolo I - p.344 e sgg.) La nuova organizzazione della cultura - La crisi degli intellettuali-
letterati - Il manifesto di Gentile e il contromanifesto di Croce - Le nuove scienze (la fisica,
la psicanalisi) e le nuove tendenze filosofiche - Il “disagio della civiltà” e i temi
dell’immaginario.
(capitolo II - p.371 e sgg.) Le avanguardie in Europa: l’Espressionismo; il Futurismo -
Dadaismo e surrealismo - I Crepuscolari e la “vergogna della poesia” - L’avanguardia
futurista (lettura dal primo manifesto del Futurismo, p.378, e dal Manifesto tecnico della
letteratura futurista, in fotocopia).

GUIDO GOZZANO
(p.594) Guido Gozzano, o la “vergogna della poesia”.
    ! Invernale
    ! La signorina Felicita ovvero La Felicità (frammenti)
ALDO PALAZZESCHI
(p. 610) Palazzeschi tra Crepuscolarismo e Futurismo.
     ! Chi sono?
     ! Lasciatemi divertire
     ! Passeggiata (fotocopia)
LUIGI PIRANDELLO
(cap. IV - p.432 e sgg.) La vita e le opere - La poetica dell’umorismo; i “personaggi” e le
“maschere nude”, la “forma” e la “vita” (letture p. 437 e p.439) - L’arte umoristica - I
romanzi umoristici: Il fu Mattia Pascal, Quaderni di Serafino Gubbio operatore, Uno,
nessuno, Centomila - Le Novelle per un anno - Sei personaggi in cerca di autore e il
“teatro nel teatro” - Il fu Mattia Pascal: la composizione e la pubblicazione; la vicenda, i
personaggi, il tempo e lo spazio; la struttura e lo stile - I temi principali e l’ideologia.
Da Quaderni di Serafino Gubbio operatore
   ! Quaderno primo, capp. I
Da Uno, nessuno, centomila
   ! Libro ottavo, cap. IV
Da Novelle per un anno
   ! Il treno ha fischiato
Da Sei personaggi in cerca di autore
   ! La scena finale
Da Il fu Mattia Pascal
    ! L’ultima pagina

ITALO SVEVO
(cap. V - p.511 e sgg.) Svevo e la nascita del romanzo d’avanguardia in Italia - La vita e le
opere - La cultura e la poetica - Caratteri dei romanzi sveviani: Una vita e Senilità - La
parabola dell’inetto sveviano: Alfonso ed Emilio - La coscienza di Zeno: la situazione
culturale triestina e la composizione del romanzo; La coscienza di Zeno come opera
aperta; la vicenda: la morte del padre, il matrimonio di Zeno, la moglie l’amante, Zeno e il
suo antagonista, la psicanalisi; l’indifferenza della critica e il “caso Svevo”.
Da Senilità
   ! (pagine iniziali)

Da La coscienza di Zeno
   ! Prefazione
! Dal capitolo La morte di mio padre
    ! Dal capitolo Storia del mio matrimonio
    ! Dal capitolo Psico-analisi
GIUSEPPE UNGARETTI
(PARTE TREDICESIMA , cap. IV B - p.61 e sgg.) La vita, la formazione, la poetica - Da
Sentimento del tempo (La madre, p.65) alle ultime raccolte - L’allegria (p.67 e sgg.):
composizione e vicende editoriali; il titolo, la struttura e i temi; lo stile e la metrica.
Da L’allegria
   ! In memoria
   ! San Martino del Carso
   ! Mattina
   ! Soldati.
   ! I fiumi
   ! Veglia

UMBERTO SABA
(PARTE TREDICESIMA, cap. V B - p.92 e sgg.) La vita, la formazione, la poetica - Il
canzoniere (cap. V - p.99 e sgg.): composizione, titolo e struttura dell’opera; i temi; la
poetica dell’”onestà”; la metrica, la lingua, lo stile - Pasolini legge Saba.
Da Il canzoniere
    ! A mia moglie
    ! Amai
    ! Eros
    ! Goal (fotocopia)
EUGENIO MONTALE
(PARTE TREDICESIMA, cap. VI B - p.137 e sgg.) Centralità di Montale nella poesia del
Novecento - Vita e opere - Ossi di seppia come “romanzo di formazione” - Allegorismo e
classicismo nelle Occasioni - La bufera e altro: la composizione del testo; il titolo (p.173).
Da Ossi di seppia
   ! “Meriggiare pallido e assorto”
   ! Forse un mattino andando (fotocopia)
Da Le Occasioni
   ! La casa dei doganieri
Da La bufera e altro
   ! L’anguilla
Da Satura
   ! Ho sceso, dandoti il braccio

testo adottato:

Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese
Il nuovo MANUALE DI LETTERATURA vol. 3a e 3b
Palumbo Editore

Gli studenti hanno inoltre affrontato la lettura integrale individuale di tre testi, di cui almeno
uno di un autore italiano, da loro scelti e approvati dal docente; i testi letti sono elencati a
seguito.

      studente       titolo 1               titolo 2                 titolo 3
1                    La spiaggia            La luna e i falò         La fattoria degli
                     Cesare Pavese          Cesare Pavese            animali
                                                                     George Orwell
2                    Madame Bovary          Ragazzi di vita          Gita al faro
                     Gustave Flaubert       Pier Paolo Pasolini      Virginia Wolf
3                    La fattoria degli      La coscienza di Zeno     Il fu Mattia Pascal
                     animali                Italo Svevo              Luigi Pirandello
                     George Orwell
4                    David Copperfield      La coscienza di Zeno     La Metamorfosi
                     Charles Dickens        Italo Svevo              Kafka
5                    La coscienza di        Siddhartha               Castelli di rabbia
                     Zeno                   Hermann Hesse            Alessandro Baricco
                     Italo Svevo
6                    Uno,nessuno e          La Metamorfosi           Se questo è un
                     centomila              Kafka                    uomo
                     Luigi Pirandello                                Primo Levi
7                    La coscienza di        La Metamorfosi           Il ritratto di Dorian
                     Zeno                   Kafka                    Grey
                     Italo Svevo                                     Oscar Wilde
8                    La banalità del bene Casa di bambola            Il Grande Gatsby
                     Enrico Deaglio       Henrik Ibsen               F. Scott Fitzgerald
9                    La Metamorfosi         La coscienza di Zeno     Madame Bovary
                     Kafka                  Italo Svevo              Gustave Flaubert
10                   Lettera a un           Il silenzio dei vivi     Il visconte dimezzato
                     bambino mai nato       Elisa Springer           Italo Calvino
                     Oriana Fallaci
11                   Lettera al padre       Le intermittenze della   La scuola dei
                     Franz Kafka            morte                    dittatori
                                            Josè saramango           Ignazio Silone
12                   Il nome della rosa     La casa in collina       Pollyanna
                     Umberto Eco            Cesare Pavese            Eleanor Hodgman
                                                                     Porter
13                   L'Agnese va a          Tempo di vivere,tempo Il Giardino dei finzi-
                     morire                 di morire             Contini
                     Renata Viganò          Erich Maria Remarque Giorgio Bassani
14                   Uno studio in rosso Seta                        Il peso della farfalla
                     Arthur Conan Doyle Alessandeo Baricco           Erri De Luca
15                  Il ritratto di Dorian   La coscienza di Zeno        M. Il figlio del secolo
                    Grey                    Italo Svevo                 Antonio Scurati
                    Oscar Wilde
16                  La coscienza di         Il fu Mattia Pascal         Siddhartha
                    Zeno                    Luigi Pirandello            Hermann Hesse
                    Italo Svevo
17                  Il sentiero dei nidi di Ragione e Sentimento La perla
                    ragno                   Jane Austin          John Steinback
                    Italo calvino
18                  Uno,nessuno e           Cime tempestose             La coscienza di
                    centomila               Emily Brònte                Zeno
                    Luigi Pirandello                                    Italo Svevo
19                  Hotel Bella Vista       Uno,nessuno e               Casa di bambola
                    Colette                 centomila                   Henrik Ibsen
                                            Luigi Pirandello
20                  Lettera a un            Il piacere                  Siddhartha
                    bambino mai nato        Gabriele d'Annunzio         Hermann Hesse
                    Oriana Fallaci
21                  La Metamorfosi          La coscienza di Zeno        Fiesta
                    Kafka                   Italo Svevo                 Ernest Hemingway
22                  Il ritratto di Dorian   La coscienza di Zeno        Il Grande Gatsby
                    Grey                    Italo Svevo                 F. Scott Fitzgerald
                    Oscar Wilde
23                  La fattoria degli       Uno,nessuno e               Il Giardino dei finzi-
                    animali                 centomila                   Contini
                    George Orwell           Luigi Pirandello            Giorgio Bassani
24                  Il sentiero dei nidi di Presenze                    Doppio sogno
                    ragno                   Jerzy Kosinski              Arthur Schnitzler
                    Italo calvino
25                  La coscienza di         Il vecchio e il mare        Il ritratto di Dorian
                    Zeno                    Ernest Hemingway            Grey
                    Italo Svevo                                         Oscar Wilde
26                  Il Grande Gatsby        Lettera a un bambino        La signora Dalloway
                    F. Scott Fitzgerald     mai nato                    Virginia Wolf
                                            Oriana Fallaci
27                  Gita al faro            Uno,nessuno e               Siddhartha
                    Virginia Wolf           centomila                   Hermann Hesse
                                            Luigi Pirandello

Bergamo 15 maggio 2019                                            firma del docente

firma dei rappresentanti di classe                             f.to prof.Mauro Lena
f.to Bertoletti Greta
f.to Pelis Rachele
Programma svolto di lingua e civiltà straniera inglese
                      classe 5^ E- anno scolastico 2018-2019

             Docente: Nicoletta Fabiani – Madre lingua: Catherine Pearson

LITERATURE
Libri di testo: Performer Heritage 1– from the Origins to the Romantic Age
Performer Heritage 2 – from the Victorian Age to the Present Age
Autori: Spiazzi, Tavella, Layton; ed. Zanichelli

Sono state svolte le seguenti parti a livello storico e letterario:
   ! The Romantic Age
   ! Britain and America
   ! The Industrial Revolution
   ! Why did the Industrial Revolution start in Britain? ; Manchester
   ! The French Revolution, riots and reforms
   ! A New Sensibility
   ! Romantic Poetry; Man and Nature
   ! W.Wordsworth: A Certain Colouring of Imagination (from the Preface to the Lyrical
      Ballads
   ! Composed Upon Westminster Bridge
   ! Daffodils
   ! Percy Bysshe Shelley: Ode to the West Wind

   ! The Victorian Age
   ! The Dawn of the Victorian Age
   ! The Victorian Compromise
   ! Life in Victorian Britain
   ! Early Victorian thinkers
   ! The American Civil War
   ! The later Years of Queen Victoria’s reign
   ! The Late Victorians
   ! The Victorian Novel
   ! Charles Dickens: Hard Times :
   ! Mr Gradgrind
   ! Coketown
   ! Aestheticism and Decadence
   ! Oscar Wilde: The Picture of Dorian Gray:
   ! The Painter’s studio
   ! Dorian’s death

   ! The Modern Age
! From The Edwardian Age to the First World War
    ! Britain and the first World War
    ! The Age of Anxiety
    ! The inter-war years
    ! The Second World War
    ! The USA in the first half of the 20th century
    ! Modernism
    ! Modern Poetry
    ! T. Stearns Eliot:
    ! The Waste Land:
    ! The Burial of the Dead
    ! The Fire Sermon
    ! The Modern Novel
    ! The Interior Monologue
    ! V. Woolf:
    ! To the Lighthouse
    ! Mrs. Dalloway: Clarissa and Septimus
    ! J. Joyce:
    ! Dubliners
    ! Extract from Ulysses
    ! George Orwell
    ! Ninety Eighty-Four

    ! The Present Age
      - The Sixties and Seventies
    ! The Contemporary Novel
    ! Contemporary drama:
    ! The theatre of the Absurd
    ! The Theatre of Anger
      - Ian McEwan
      - On Chesil Beach
    ! Nobel Prize Alice Munro.

Bergamo 15 maggio 2019                                        firma del docente

firma dei rappresentanti di classe                    f.to prof.ssa Nicoletta Fabiani
f.to Bertoletti Greta
f.to Pelis Rachele
PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE D’INGLESE

                                 Prof.ssa Catherine Pearson
                                    English Conversation
                              Liceo Ling. ‘G. Falcone’, Bergamo
                                        A.S. 2018-19
                                        5E Linguistico

L’obiettivo essenziale da raggiungere per il docente di conversazione, è quello di
promuovere l’apprendimento della lingua straniera, cercando di sviluppare soprattutto la
competenza comunicativa e la capacità di interagire oralmente in maniera adeguata
secondo le differenti situazioni di comunicazione, integrando le abilità necessarie che
prevedono delle sub-competenze: competenza linguistica, competenza socio-linguistica,
competenza discorsiva e competenza strategica.

Il lavoro del docente di conversazione si orienta principalmente verso l’approccio
comunicativo, attraverso il quale l’alunno va formando le sue ipotesi contrastandole,
rifiutandole o affermandole, partendo da situazioni di comunicazione nelle quali si è visto
coinvolto, usando materiale autentico, motivante e vario. Questi piccoli stimoli sensoriali
servono come punti di partenza per l’apprendimento, e aiutano a fissare l’argomento delle
lezioni. Bisogna cercare di far scoprire gli usi diversi della lingua attraverso la riflessione
grammaticali e in seguito dare la possibilità agli studenti di interagire, utilizzando le
espressioni apprese, con i loro compagni, avvicinandoli il più possibile all’utilizzo reale
della lingua.

L’insegnante sin dal primo momento parla solo ed esclusivamente in lingua facendo
entrare i ragazzi in contatto con la lingua viva, la civiltà e la cultura del paese della lingua
oggetto di studio; per far questo crea l’ambiente dove si possa respirare l’aria del paese di
cui studiano la lingua.

Il ruolo del docente di conversazione cambia secondo le attività proposte: deve suggerire,
motivare, coordinare, attraverso strategie che portano sempre l’alunno alla riflessione del
proprio processo di apprendimento. Si concentra molto sullo scambio dialogico, favorendo
non solo le capacità orali ma anche quelle di ascolto, cercando di aiutare gli alunni a
realizzare una vera comunicazione in tutti i momenti della lezione seguendo alcune tappe:
chiedere, compitare, negoziare, esprimere critiche e apprezzamenti dare consigli, riflettere
su e valutare la performance dei compagni ecc.

Main Topics Studied:

Class discussion on what makes a good conversation class.
Reading and discussion on ‘Caverns measureless to man’.
Class debates on various topics of interest.
The Victorian Age project: researching the net and presenting orally various aspects
concerning the Victorian age with note-taking and class comments.
Discussion on the New Year.
Viewing film in original language 'Victoria & Abdul'.
Mock exam paper.

Bergamo 15 maggio 2019                                      firma del docente

firma dei rappresentanti di classe                    f.to prof.ssa Catherine Pearson
f.to Bertoletti Greta
f.to Pelis Rachele
Programma di Lingua Tedesca e Civilta' Tedesca
                             Anno scolastico 2018/2019
                                     Classe 5^E
                                    Prof.ssa A. Sala

Libri di testo: AAVV: Grammatik fuer die Mittelstufe (consigliata) Hueber Verlag;
Frassinetti, Rota: Nicht nur Literatur (volume unico), Principato Ed.
Materiali on line da Pasch-net; vitaminde.de; dw.de; goethe.de
La classe, che conosco da quattro anni, ha mostrato sempre grande impegno nei confronti
della materia, partecipando diligentemente alle attività proposte in classe, ai lavori di
gruppo, all’analisi di documenti di tipo iconico, musicale o di approfondimento storico-
letterario.
La classe ha partecipato in terza con interesse e particolare creatività anche alle attività di
scambio, dimostrando competenza sociale spiccata e ha mantenuto, in certi casi, i contatti
negli anni successivi, con alcuni alunni del Liceo di Karlsruhe: Goethe Gymnasium.
Il lavoro in classe ha previsto l’acquisizione di tecniche di interazione orale, lo svolgimento
di piccoli lavori di ricerca e/o scrittura creativa (Schreibwerkstatt: Briefe…), avviati
autonomamente anche prendendo spunto dai testi letterari o dagli articoli di giornale
e/altre letture affrontate nel lavoro con la docente. Sono stati forniti agli alunni sussidi per
avviarsi alla stesura di un saggio breve in lingua tedesca e/o domande di 3° prova,
secondo le precedenti indicazioni ministeriali.
Affrontando testi ed esercitazioni di varia complessità si è, comunque, cercato di costruire
un percorso di acquisizione di lessico, strutture, mezzi stilistici adeguati in vista dell’esame
di stato.
La metodologia adottata è centrata sul processo di apprendimento dell’allievo. Si è mirato
a sviluppare strategie di comprensione e capacità analitico-interpretative di approccio al
testo mediante lezioni frontali, lavori a coppie e in gruppo o anche ricerche domestiche
condotte in autonomia.      Nello sviluppo di strategie di lettura in tedesco si è mirato al
potenziamento delle capacità di schematizzare le informazioni contenute nei testi di tipo
espositivo e informativo, all’apprendimento di un lessico specifico.
La classe ha raggiunto nel complesso gli obiettivi prefissati. Conosce le principali
caratteristiche del linguaggio letterario. Permangono difficoltà di gestione della costruzione
del periodo in lingua tedesca per alcuni alunni, con errori di tipo morfo-sintattico e lessico
non del tutto adeguato.
Alcuni alunni hanno raggiunto un alto livello di competenza in almeno due delle quattro
abilità (SK, schriftliche Kommunikation, LV, Leseverstehen, HV, Hoerverstehen oppure MK,
muendliche Kommunikation), avendo sostenuto, esami per il conseguimento di una
certificazione esterna, tre alunne in quinta (B2). Alcuni alunni (12) hanno sostenuto
l’esame di certificazione esterna (liv.B1) in quarta liceo.
Sono state proposte prove dell’esame di stato e articoli tratti da riviste e quotidiani/siti in
lingua. Il programma è stato svolto in collaborazione con la madrelingua (W. Grunert) che
ha lavorato in compresenza con la docente per un’ora curricolare settimanale. A lei, in
particolare, il compito di stimolare gli allievi alla conversazione in lingua straniera nonché
di offrire approfondimenti di tipo storico, socio-culturale sulla base del libro in adozione. I
temi sono stati via via concordati con la docente, in stretto rapporto con la
programmazione.
Sul periodo dell’Espressionismo, la classe ha partecipato a qualche ora di arte,
(discipline pittoriche) in collaborazione con la docente, O.P, (Eusebi), che si è resa
disponibile ad interventi con un taglio più “pratico”, così da usufruire di alcuni
approfondimenti ulteriori in lingua italiana.
In occasione della messa in scena dell’opera “ Fraeulein Else” di A. Schnitzler presso il
Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, è stata proposta alla classe la lettura integrale
della novella e la partecipazione, per un gruppo di alunni, allo spettacolo teatrale, con la
regia di F. Tiezzi, gennaio 2019.
Nel mese di aprile un numero considerevole di alunni ha inoltre partecipato ad un
pomeriggio al cinema in occasione della proiezione in anteprima del film sulla storia del
Novecento dal 1933 ai nostri giorni dal titolo “Werk ohne Autor-ein Film ueber das
Sehen” (2019) con P.Schilling, Sebastian Koch,Paula Beer e diretto da Florian Henckel
von Donnersmarck. La visione è stata preceduta da un lavoro in classe in collaborazione
con la lettrice.

Kunst –K.D.Friedrich und der Begriff der Sehnsucht
Romantik: pp.104 (Novalis und die Wunderkraft)-110 (ripresa del tema e dei brani letti e
analizzati nell’anno scolastico 2017-18); Power Point Praesentation.
Novalis: Schlaeft ein Lied in allen Dingen          (fot.)
Die Welt romantisieren                     (fot.)
Zwischen Romantik und Realismus         p.139-140-141+142-143-144

K.D.Friedrich und seine Figuren als Ausdruck der romantischen Sehnsucht

H.Heine: Leben und Werk – p.148

In der Fremde p.149
Das Fraulein stand am Meere p.150

Literatur und soziales Elend

H.Heine: Die schlesischen Weber p.154

K.Kollwitz: ein Bild -Solidaritaet   p.156

Der buergerliche Realismus       (Definition) p. 162
T.Storm: Die Stadt                        p-164-165

Jahrhundertwende
Der Begriff Jahrhundertwende, der Untergang zweier Monarchien und der
Stilpluralismus p.190-191
(tema ripreso in Kultur der Widersprueche p.294)

S.Freud (Fokus auf :etwas Wortschazt der Psychoanalyse) p.189

Impressionismus: A.Schnitzler: Leben und Werk p.196
Traumnovelle                  p.196-198
Eyes wide shut                 p.199 (visione di sequenze)

Frauelein Else (lettura in l.italiana)
Der Brief der Mutter an Else (fot.) und ein moeglicher Antwortbrief …
( Schreibwerkstatt)

Expressionismus:
Expressionismus (pagine di teoria pp.214-215-216-217-218-224-232-234-246)
(le immagini del libro relative agli artisti sono servite da spunto per introdurre
l’Espressionismo letterario e per spiegare il termine stesso „Ausdruckskunst“e sono
state „lette“ e commentate- pp. 214-251- Kirchner, Marc, Meidner, Munch, Kandinskj,
Werefkin, Mueller, Heckel, Dix…)

L’immagine positiva della città moderna:
G.Heym: Berlin 1                       p.225
R.Schickele: Der Potzdamer Platz         p.227

L’immagine negativa della città moderna:
G.Heym: Der Gott der Stadt              p.219
J.R.Becher: Berlin                       p.227
A.Wolfstein: Staedter                    p.228
Van Hoddis: Weltende                 p. 232
G.Trakl: Abendland                          p.222

La città del nuovo secolo:
C.Goll: Zwangigstes Jahrhundert              p.230

E.L.Schueler: Ein Liebeslied                    p.243 (lettura autonoma)

L’Espressionismo ed un classico del cinema del 900: Metropolis von F.Lang
(Sequenzen)
Puoi anche leggere