Comunicazione Periodico di cultura e informazione a cura dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell'Emilia-Romagna - Direzione ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
A Comunicazione Registrazione Tribunale di Bologna n. 7734 del 19.02.2007 Anno tredicesimo Numero 2 - DICEMBRE 2019 Periodico di cultura e informazione a cura dell’Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale dell’Emilia-Romagna
2 SOMMARIO Gli auguri del Direttore regionale Seminario “Violenza sulle donne: è sempre questione di cultura” Disabilità: una guida per orientarsi su servizi e opportunità Una collaborazione consolidata: Entrate in Internet 2019 COMUNICAZIONE Registrazione Tribunale di Bologna “Come risparmiare pagando … in regola … meno n. 7734 del 19.02.2007 tasse” Anno tredicesimo - numero 2 Dicembre 2019 Gettate le basi per la campagna di sensibilizzazione Legale Rappresentante sulla legalità fiscale 2020 Rossella Orlandi Convegno Patent Box Direttore Responsabile Biagio Cunsolo Comunicazione allargata Coordinatore Editoriale Giovanna Regina La comunicazione partecipata. Un’opportunità da Responsabile Progetto Grafico cogliere Giorgio Bertuzzi SognAttori dell’Agenzia Entrate Emilia-Romagna: Foto Atto Quinto Biagio Cunsolo Stampa “Sempre più telelavoro!” In proprio A casa in sicurezza come in Ufficio redattori: Piano spostamenti casa lavoro Sabrina Arcangeli Contro l’evasione si conferma il fronte “comune” Gianfranco Mingione Giulia Motola Se passate da quelle parti buttate un occhio lì Tiziana Sabattini di fianco ...ci sono esperienze di vita che a volte ignoriamo per questo numero si ringrazia: ConCorriamo per la legalità e la solidarietà Salvatore Caiazzo 6° Concorso artistico “Scripta manent” Stefania Castriota Monica Lombardi Sandro Mosca Barbara Voltattorni Foto di copertina: “Nativity” di He Qi
3 Auguri di Natale Rossella Orlandi Cara collega e caro collega, te che gestisci gli archivi in modo sì, mi rivolgo direttamente a te. A encomiabile; a te che rispondi alle te che sei allo sportello di prima esigenze dei tuoi colleghi, a te che informazione, primo volto dell’A- rispondi a interpelli e consulenze, genzia che il cittadino incontra nei a te che svolgi la tua attività in uf- nostri Uffici; a te che sei dietro uno fici di coordinamento, a te che con amareggiato, a te che non hai par- sportello pronto a dare le risposte passione porti avanti il lavoro. A te tecipato ma hai ugualmente vis- in merito alle diverse richieste che che sei una persona in una folla, suto trepidazioni e ansie dei tuoi ti vengono presentate ma che la- assolutamente importante perché colleghi, e a te che invece te ne vori anche in back office perché conto su di te. sei disinteressato disapprovando l’attività non termina alla chiusura Desidero ringraziarti per il contri- tutto ciò. Anche tu sei essenzia- dello sportello; a te che invece allo buto che dai, a me come respon- le, sia che tu rivesta un incarico sportello non ci sei ma ti occupi sabile di una organizzazione re- di responsabilità sia che tu non lo della lavorazione dei rimborsi, lin- gionale che deve funzionare per abbia. fa vitale per cittadini ed economia; consentire di operare al meglio, Diversi sono i ruoli, diverse le re- a te che controlli la documentazio- ai tuoi colleghi per condividere il sponsabilità, diverse le aspettati- ne sulle dichiarazioni; a te che tra lavoro, ai cittadini a cui fornisci ve, diversi i compensi, ma uguale visure e stime non ti risparmi e che un servizio, individuale o colletti- l’impegno e la passione richiesta. incontri più spesso tecnici esperti vo che sia. Anche in questo anno, A volte siamo attaccati, a volte sia- che cittadini comuni; a te che sei caratterizzato da complessità ope- mo apprezzati, a volte commettia- più temuto perché verifichi contri- rative e da procedure selettive in- mo qualche errore, a volte abbia- buenti e imprese; a te che gli invii terne che spesso generano appren- mo grandi successi. atti di accertamento; a te che se- sione, hai svolto con impegno la Tutto ci deve servire da stimolo lezioni e studi chi verificare e ac- tua attività e molto buoni sono i ad operare bene, a perfezionarci, a certare; a te che difendi l’Agenzia risultati che hai consentito di con- tentare di migliorare ciò che criti- in contenzioso; a te che ti occupi seguire da parte della regione. chiamo. della gestione degli immobili, a Mi rivolgo anche a te che ti sei Il valore di rappresentare l’Orga- candidato alle procedure e sei ri- nizzazione non deve mai venire sultato responsabile di un ufficio meno. Io e te ne facciamo parte. ma anche a te che non ti sei col- Io e te ne dobbiamo essere orgo- locato in posizione utile restando gliosi. I miei Auguri di un Sereno Natale a te e a tutti i tuoi affetti. Un augurio di serene festività an- che ai rappresentanti sindacali, interlocutori leali che con spirito costruttivo contribuiscono a svi- luppare buone relazioni tra di noi. 2019 Comunicazione
4 PRIMO PIANO La violenza sulle donne: è sempre questione di cultura Giovanna Regina Dopo il 25 novembre, giornata interna- non voluto, il 17% accetta il controllo del zionale per l’eliminazione della violenza compagno sul cellulare o sui social della contro le donne, abbiamo voluto mante- donna, per il 24% la violenza sessuale è nere alta l’attenzione sul triste fenomeno addebitabile al modo di vestire delle don- della violenza di genere avviando un’ini- ne, il 15% pensa che una donna che su- ziativa di sensibilizzazione. Il 12 dicem- bisce violenza sessuale quando è ubriaca bre 2019 in Direzione regionale dell’Emi- o sotto l’effetto di droghe sia almeno in lia Romagna si è tenuto il seminario “La parte responsabile. violenza sulle donne: è sempre questione La causa ritenuta più frequentemente di cultura” a cui ha partecipato il persona- responsabile di scatenare violenza è il le della regione, collegato in videoconfe- considerare le donne come oggetti di pro- renza o direttamente da pc, attraverso la prietà (77,7% della popolazione), seguita webtv. dall’abuso di sostanze stupefacenti o di Al seminario sono intervenuti il Direttore alcol (75,5%) e dal bisogno degli uomini regionale, Rossella Orlandi, il Procurato- di sentirsi superiori alla propria compa- re aggiunto presso il Tribunale di Bolo- gna/moglie (75%). gna, Lucia Russo, l’Assessore alle pari Il radicamento di tali stereotipi evidenzia opportunità e differenze di genere del un contesto culturale in cui le relazioni Comune di Bologna, Susanna Zaccaria. mento e pensiero della donna “in quanto violente trovano la loro giustificazione. A conclusione degli interventi ha porta- donna”. Ricordiamo peraltro che fino al 1981 era- to la sua testimonianza Gessica Notaro, A questo proposito la Rilevazione stati- no in vigore l’istituto del “matrimonio una donna vittima di violenza, purtroppo stica sugli stereotipi sui ruoli di genere e riparatore” che estingueva il reato di vio- nota per essere stata sfigurata con l’acido l’immagine sociale della violenza, realiz- lenza sessuale nel caso in cui lo stupratore dall’uomo che diceva di amarla. zata dall’Istat e diffusa a novembre 2019, sposava la sua vittima salvando l’onore Dopo il richiamo ai dati allarmanti dif- ha consentito di analizzare modelli cultu- della famiglia e il “delitto d’onore” un’at- fusi dal Rapporto “Femminicidio e vio- rali e fattori che influenzano gli atteggia- tenuante per l’uomo che uccideva una lenza di genere in Italia” della Banca menti verso la violenza contro le donne donna del proprio nucleo familiare perché Dati EURES che vedono nel 2018 un spesso ritenute responsabili nel “provo- offeso nel proprio onore. incremento dello 0,7% dei femminicidi care” le reazioni violente degli uomini. Era l’onore della famiglia che andava rispetto all’anno precedente, di denunce Il 40% degli intervistati ritiene che sia salvaguardato, indipendentemente dalla di stalking (+4,4%), di violenza sessuale possibile sottrarsi ad un rapporto sessuale volontà delle donne e trascurando com- (+ 5,4%) e di maltrattamenti pletamente il in famiglia (+ 11,7%), è stato trattamento loro sottolineato che è “violenza riservato. contro le donne” ogni atto E’ solo dal 1996 di violenza fondata sul ge- che si comincia nere che provochi un danno a parlare di vio- o una sofferenza fisica, ses- lenza contro le suale o psicologica per le donne come un donne, incluse le minacce, la delitto contro la coercizione o la privazione libertà personale arbitraria della libertà (art. fino al 2019 con 1 della dichiarazione ONU il Codice rosso sull’eliminazione della vio- che innova e mo- lenza contro le donne). difica la discipli- Si tratta quindi di una violen- na penale della za di genere legata al voler violenza dome- limitare la libertà di movi- stica e di genere
PRIMO PIANO 5 corredandola di inasprimenti di sanzioni e e sociale. ne di non tacere, di abbattere quel muro introduzione di nuovi reati tra i quali le le- Oltre ad aver affisso una targa in memoria di silenzio che molto spesso non sono di- sioni personali dolose con deformazione o di tutte le donne vittime di femminicidio sposte a scalfire per paura. sfregio permanente del viso (cd omicidio nel Cortile d’Onore di Palazzo D’Accur- “Nemmeno uno schiaffo si può tollera- d’identità) e la diffusione illecita di im- sio, dal 25 novembre al 10 dicembre si re, nemmeno una parola di troppo, nulla magini o video sessualmente espliciti in sono concentrate le iniziative del Festival da cui trasudi un mancato rispetto delle assenza di consenso della parte interessata La violenza illustrata, organizzato dalla azioni, dei pensieri, della libertà di una (cd revenge porn). Casa delle donne per non subire violen- donna. Non è amore questo”. Ha invitato La Procura di Bologna ha, già prima za, che aderisce a #16daysoOfActivism, a trovare il coraggio di denunciare subito, dell’adozione del Codice rosso, valorizza- la campagna Onu “16 giorni di attivismo quando le prime sopraffazioni cominciano to la necessità di supportare le azioni di contro la violenza di genere” che incorag- dentro le mura domestiche perché rappre- contrasto alla violenza domestica e di ge- gia la promozione di eventi sulla violenza sentano l’inizio della fine. La sua ragione nere, anche tramite la formazione e specia- contro le donne, per favorire il dialogo tra di vita è lottare contro la violenza sulle lizzazione degli operatori fino ad emanare istituzioni, società civile e cittadinanza nel donne “mettendoci la faccia” perché non le Linee guida in tema di violenza dome- periodo compreso tra il 25 novembre e il accada ad altre quello che lei ha subito. stica e di genere in cui oltre al richiamo al 10 dicembre (Giornata Mondiale dei dirit- Impegnata con associazioni che accol- Codice fornisce indicazioni agli operatori ti umani). gono donne isolate e vittime di violenza, di polizia in relazione ai vari contesti di Il Centro Senza Violenza rivolge invece Gessica ha parlato di un necessario mo- riferimento ai fini di una correttezza me- una campagna agli uomini che agisco- mento di allontanamento delle donne che todologica. Soprattutto è stata sottolineata no violenza nelle relazioni di intimità e si rivolgono alle associazioni dalle rela- l’importanza di ridurre il più possibile il vorrebbero smettere. Il centro offre agli zioni con il compagno/ partner/ex partner. disagio e il senso di vergogna della perso- uomini autori di violenza percorsi indi- Solo dopo un periodo di mancati contatti na che denuncia. In presenza di una donna viduali e/o di gruppo gratuiti, diretti al fisici e verbali la donna è più lucida per che mostri un atteggiamento di incertezza cambiamento dei comportamenti violenti analizzare quanto le è accaduto o le sta ac- in ordine alla presentazione eventuale di attraverso un’azione politico-culturale di cadendo e valutare come comportarsi. denuncia, occorre evitare atteggiamenti informazione, formazione e sensibilizza- Oggi Gessica è diversa, si sente più forte dissuasivi invitandola a recarsi presso il zione. di prima, possiede l’energia di chi ha una più vicino centro antiviolenza. La mappa- Infine la testimonianza toccante di Gessi- missione da compiere. La bellezza che tura di tutti i luoghi cui chiedere aiuto e i ca Notaro. emana dal suo sguardo (con una benda centri antiviolenza nella Città metropoli- Gessica ha parlato della sua esperienza, ancora su un occhio martoriato) e da un tana di Bologna è promossa attraverso lo del suo sentirsi inadeguata, brutta e in- sorriso speciale che regala a chi l’ascolta, spot stanza rosa. Si è quindi privilegiata la sicura, come l’aveva resa il suo partner. la rendono ammirevole e più incantevole formazione dei soggetti coinvolti per im- “L’uomo manipolatore comincia col farsi che mai. parare a rassicurare le vittime fragili che accettare, farsi amare, farsi accogliere da Insieme a lei concordiamo con l’afferma- spesso fanno i conti con una cultura che tutta la famiglia. E’ un abilissimo mani- zione del Capo dello Stato che in occasio- le rende insicure proprio perché “compa- polatore che a un certo punto si toglie la ne del 25 novembre, ha parlato di “emer- gne” dell’uomo che vogliono denunciare, maschera e svela il suo volto di carnefice. genza pubblica” ed è per questo che “la “madri” dei suoi figli con il peso e la dif- Isolata la vittima, la rende insicura di tut- coscienza della gravità del fenomeno deve ficoltà di prendere decisioni che possano to e dipendente solo da sé”. Dopo averlo continuare a crescere… in quanto sminui- “distruggere la famiglia”, quasi sentendo- amato molto e sofferto molto, ha deciso di re il valore di una donna e non riconoscer- si colpevoli di ciò. allontanarlo da sé. E a questo punto è scat- ne i meriti nella vita pubblica e privata, at- Nel territorio comunale di Bologna molte- tata la violenza che ha puntato a distrugge- traverso linguaggi non appropriati e atti di plici sono state le iniziative per celebrare re l’identità della sua vittima, il suo volto, deliberata discriminazione, rappresentano il 25 novembre, nella consapevolezza che la sua bellezza, la sua anima. fattori in grado di alimentare un clima di il contrasto e la prevenzione della violen- Dopo la violenza Gessica ha voluto inter- violenza” ed ha ammesso che “molto resta za sono efficaci solo se si accompagnano venire in prima persona in tanti occasioni, ancora da fare”. a un cambiamento culturale, istituzionale partecipare ad eventi per urlare alle don- 2019 Comunicazione
6 PRIMO PIANO Disabilità: una guida per orientarsi su servizi e opportunità Tiziana Sabattini Viviamo nella società dell’informazione e scrive l’iter dell’invalidità civile, dalla e indicazioni sulle agevolazioni fiscali della comunicazione ma spesso succede, domanda al riconoscimento sanitario, le previste sulle spese che più comunemente nel momento del bisogno, di non trovare prestazioni economiche e socio-sanita- vengono sostenute dalle persone con di- le informazioni necessarie a far valere i rie, le agevolazioni lavorative e i benefici sabilità e dai loro familiari (veicoli, spe- propri diritti, di non sapere quando, come contributivi riconosciuti alle aziende che se di assistenza, ausili, sussidi tecnici ed e a chi rivolgersi, di non riuscire a barca- assumono i lavoratori svantaggiati. informatici, eliminazione delle barriere menarsi nel collegare le tante indicazioni Prosegue con la parte elaborata dall’Inail architettoniche). La prima parte, descri- sparse nel web … rischiando, a volte, di che fornisce una panoramica delle agevo- ve i benefici previsti per i veicoli, dalla perdere preziose opportunità. lazioni disponibili nel campo della forni- possibilità di detrarre dall’Irpef il 19% La guida “Interventi a favore delle per- tura di dispositivi e ausili e di interventi della spesa sostenuta per l’acquisto di una sone con disabilità”, nata dalla collabo- per il superamento delle barriere archi- nuova auto, all’Iva agevolata al 4%, fino razione tra Agenzia delle Entrate, Inps, tettoniche. Una particolare attenzione è all’esenzione dal bollo auto e dall’imposta Inail e Regione Emilia-Romagna, è stata dedicata alle nuove competenze assegnate di trascrizione sui passaggi di proprietà. scritta pensando alle esigenze delle perso- a Inail relative agli interventi strutturali, La seconda parte passa in rassegna le altre ne disabili e dei loro familiari di avere una formativi ed economici a sostegno della agevolazioni: dalle detrazioni per il per- visione complessiva su agevolazioni, con- persona con disabilità da lavoro finalizzati sonale addetto all’assistenza alle disposi- tributi, servizi ed opportunità che i diver- al mantenimento del posto di lavoro o a zioni sulla realizzazione degli interventi si settori della Pubblica amministrazione una nuova assunzione. finalizzati all’abbattimento delle barriere mettono a loro disposizione, sia in ambito Il terzo quaderno, curato dalla Regione architettoniche, dalle regole per l’acquisto nazionale sia regionale, per facilitare una Emilia-Romagna, informa e orienta su dei sussidi tecnici informatici, alle mag- vita autonoma e indipendente e favorire temi essenziali non solo per l’autonomia giori detrazioni previste per figli a carico l’effettiva integrazione sociale. e la vita indipendente delle persone con portatori di handicap. La guida vuole rap- La pubblicazione, in versione integrale disabilità ma anche per il lavoro di cura presentare un utile strumento per il cittadi- e divisa in quattro quaderni, disponibili dei familiari: mobilità, adattamento della no e per gli operatori del settore … Ma se on-line sul sito internet regionale - sezio- casa e superamento delle barriere architet- rimanere ancora qualche dubbio? In ogni ne prodotti editoriali – Guide, offe indi- toniche, assistenza protesica, interventi e Ufficio territoriale è presente un referente cazioni semplici e pratiche per orientarsi servizi previsti per le persone non autosuf- per il servizio di assistenza e informazioni tra le diverse possibilità di aiuto esistenti. ficienti, formazione e inserimento lavora- alle persone disabili, nell’ultima sezione Per ogni ambito sono indicati i link per tivo, strumenti di tutela come il difensore della guida sono indicati i nominativi, i re- approfondire l’argomento e i recapiti per civico. capiti telefonici e gli indirizzi e-mail. ricevere informazioni e assistenza. L’ultimo quaderno, realizzato dall’Agen- La guida parte dalla sezione Inps che de- zia delle Entrate, contiene informazioni
PRIMO PIANO 7 Una collaborazione consolidata: “Come risparmiare pagando… in regola… Entrate in Internet 2019 meno tasse” Tiziana Sabattini Quali sono gli sconti fiscali riservati a chi decide di mettere a posto casa? Quanto si può risparmiare e con quali Giulia Motola limiti? Quali sono le novità introdotte dal “decreto crescita”? Chi sono i con- tribuenti interessati? Quali bonus rimar- Con l’incontro del 29 novembre scorso a della comunicazione e i colleghi tecnici ranno invariati anche il prossimo anno Fiorano Modenese è stata completata la esperti che hanno presidiato sui relativi e quali, invece, dovranno essere ricon- programmazione di Entrate in Internet territori e nei rispettivi ruoli l’organizza- fermati? 2019. zione e la realizzazione degli incontri. Questi i contenuti della rubrica informa- L’iniziativa, realizzata in collaborazione A loro va il nostro sentito ringraziamento. tiva “Come risparmiare pagando … in con la Regione Emilia-Romagna pre- La promozione e la valorizzazione di que- regola … meno tasse” realizzata dall’A- vede la realizzazione presso i Punti PEI ste esperienze confermano l’importanza genzia delle Entrate Emilia-Romagna, (network locali) distribuiti su tutto il terri- di “fare rete” gratificando chi è impegnato in occasione del “Mese dell’Educazio- torio emiliano-romagnolo, di una serie di nella loro realizzazione e creando, di con- ne finanziaria”, l’evento promosso dal incontri tematici che si svolgono in orario seguenza una immagine positiva anche Comitato per la programmazione e il pomeridiano/serale per agevolare i cittadi- all’esterno. coordinamento delle attività di educa- ni che lavorano. Ogni esperienza nuova si arricchisce del- zione finanziaria per offrire a tutti occa- Concepito con l’idea di attuare nuove le esperienze precedenti e i tasselli nuovi sioni gratuite e di qualità per accrescere forme di dialogo e comunicazione con che si aggiungono ai precedenti allargano le conoscenze di base sulla gestione e il contribuente per favorire la diffusione la nostra prospettiva dandoci l’energia per programmazione delle risorse finanzia- della cultura fiscale e lo sviluppo dell’uso andare oltre il senso di disorientamento e rie personali e familiari. Il ricco pac- dei servizi telematici messi a disposizio- di destabilizzazione a cui a volte siamo chetto casa è sicuramente una preziosa ne dall’Agenzia, il progetto Entrate in tentati di arrenderci. opportunità per abbattere il costo degli Internet ha avuto il merito di consolidare interventi sulle abitazioni e permettere, la cooperazione con la Regione Emilia- Un po’ di numeri a proprietari e condomini, di gestire con Romagna attraverso una progettualità Nel corso di quest’anno sono stati realiz- maggiore oculatezza i propri risparmi. “integrata” - fondata su un accordo pre- zati 31 incontri, 17 dei quali incentrati Sono stati cinque gli appuntamenti con cedentemente stipulato - che ha consen- sulle Agevolazioni fiscali per “la casa” la web-radio dell’Agenzia delle Entrate tito di mettere a fattor comune attività e 2019 e 14 sul modello 730/2019 dal titolo Emilia-Romagna, il canale disponibile risorse al fine di raggiungere un obiettivo “Il 730 web: di che si tratta, chi coinvolge, sulla piattaforma gratuita Spreaker, de- comune. quali vantaggi offre”. dicati ai bonus casa: dalle agevolazioni Va sottolineato tuttavia il ruolo cruciale Hanno partecipato agli eventi dell’Agen- per le ristrutturazioni edilizie all’E- che hanno avuto nella realizzazione del zia delle Entrate complessivamente più di co-bonus, dal Sisma-bonus al bonus progetto la rete regionale dei referenti 650 cittadini. mobili e al bonus verde. La web-radio è autoprodotta a costo zero e attinge, sia per la conduzione che per gli ospiti, alle professionalità interne. Ha condotto la rubrica “Come risparmiare pagando in regola meno tas- se” Biagio Cunsolo dell’Area di Staff, mentre come ospiti si sono alternati colleghi di diversi uffici: Tiziana Sabat- tini, Sabrina Arcangeli e Antonella Pel- legrino (Area di Staff), Barbara Scarpa (Ufficio Consulenza) e Giuseppe Casino (Ufficio Servizi fiscali). Tutti i contenuti pubblicati possono essere condivisi via Facebook, Twitter e Google+ e scaricati in download e quindi ascoltati in tutta tranquillità. Le puntate, per i colleghi non abilitati a internet, sono disponibili nell’intranet regionale. 2019 Comunicazione
8 PRIMO PIANO Gettate le basi per la campagna di sensibilizzazione sulla legalità fiscale 2020 Tiziana Sabattini Sono più di centotrenta gli studenti di gli Uffici territoriali e gli Uffici provincia- ding, tramite il “gioco” gli studenti sono Istituti superiori emiliano-romagnoli che li territorio. portati a comprendere che esistono strate- nel periodo gennaio-giugno 2020 saranno Attraverso esperienze sul campo gli stu- gie comportamentali efficaci per far rag- alle prese con codici fiscali, servizi tele- denti hanno la possibilità di conoscere giungere al gruppo obiettivi comuni. matici e dichiarazione precompilata. Gli come lavora una pubblica amministrazio- Il progetto “Un consulente in famiglia” si esiti dell’invito a manifestare interesse a ne moderna maturando sia come cittadini, rivolge agli studenti più grandi ma, nella partecipare al progetto “Un consulente in in relazione ai doveri fiscali di partecipa- programmazione delle attività 2020, non famiglia” sono stati pubblicati giovedì 14 zione alle spese pubbliche, sia sotto il pro- poteva certamente mancare una particola- novembre sul sito dell’Agenzia Entrate filo delle competenze tecniche e trasver- re attenzione ai più piccoli. Emilia-Romagna e su quello dell’Ufficio sali entrambe necessarie per inserirsi nel Martedì 15 ottobre, in occasione del Mese scolastico regionale. mondo del lavoro. dell’Educazione Finanziaria, abbiamo or- “Un consulente in famiglia” è un percor- Oggetto di valutazione della performance ganizzato un seminario per presentare a so per le competenze trasversali e l’orien- aziendale è l’agire dello studente, i com- dirigenti scolastici, insegnanti e genitori le tamento di 100 ore che si inserisce all’in- portamenti che manifesta nel contesto la- due versioni, una per le scuole primarie e terno delle iniziative che l’Agenzia delle vorativo: capacità di rispettare il proprio una per le scuole secondarie di primo gra- Entrate realizza per far comprendere l’im- ruolo, di inserirsi in un contesto di lavoro do, del progetto regionale “Laboratori portanza del pagamento delle imposte e i con un comportamento adeguato, di pren- interattivi di educazione fiscale”. principi base dell’ordinamento tributario. dere decisioni e di seguire le indicazioni Entrambe le proposte utilizzano strumen- Il progetto abbina alla sensibilizzazione dei colleghi esperti, di apprendere le pro- ti semplici (video, slide, cartoni animati, sulla legalità fiscale, una sezione labora- cedure lavorative e di riuscire a collabora- simulazioni pratiche, caccia al tesoro e toriale dedicata al 730 precompilato e un re con gli altri. gioco di ruolo) per creare un momento di periodo di stage di due settimane presso L’ultimo giorno è dedicato al Team Buil- educazione alla cittadinanza attiva par-
PRIMO PIANO 9 tendo dall’importanza del rispetto delle Ci siamo entusiasmate fin dall’inizio, in- disegnare, possiamo fare dei bellissimi regole, per proseguire con la necessità di sieme ai nostri quarantotto alunni per que- cartelloni per rappresentare le richieste avere cura del bene comune fino ad arriva- sta attività. degli operai, delle casalinghe, dei pensio- re ad elaborare politiche rispondenti alle Da qui, ad insegnare giocando, con l’aiuto nati…ok?». esigenze dei cittadini (che nel nostro caso di Tiziana e Daniela, come comportarsi da E poi ancora i non pienamente soddisfat- sono gli abitanti di Evadilandia), durante futuri cittadini nei confronti del Fisco, è ti…: «maestra puoi ascoltare un’altra un gioco di ruolo. stata “un’avventura” che ci ha portato ad volta la mia parte?» – «ma basta, tran- Il seminario, ha riscosso un notevole inte- una meta certa: un avvio alla conoscenza quilli ora c’è ricreazione, ricordatevi che resse tra gli insegnanti e i dirigenti scola- di che cosa sia una Legge, del perché sia è un vostro diritto giocare con i compa- stici; le classi che hanno chiesto di aderire importante capirla e rispettarla se si vuole gni… non esistono solo i doveri. Vi siete al progetto sono numerose ma cercheremo vivere da cittadini attivi, “pensanti”. già impegnati tanto in questo bellissimo di accontentarle tutte. Il 2020 che ci aspet- Il contributo fiscale da parte dei cittadini, “gioco”. Vi ricordate che abbiamo letto ta sarà un anno impegnativo ma proprio secondo le proprie possibilità, per avere il insieme “Diritto chiama Dovere” e quindi per questo ancor più ricco di soddisfazioni “bene comune” è fondamentale. ora… via a giocare». perché, come diceva Steve Jobs “… l’uni- La partecipazione attiva dei bambini, l’en- Tutto ciò, fino all’emozionante rappre- co modo per essere davvero soddisfatto è tusiasmo nell’entrare nei panni dei diversi sentazione finale davanti alle autorità, ha fare un lavoro che consideri fantastico. E personaggi di Evadilandia, i dubbi, le in- dimostrato che i nostri alunni sono ben av- l’unico modo per fare un lavoro fantastico certezze: «sono pronto?»; «ho capito bene viati a diventare dei rispettosi cittadini nei è amare quello che fai”. Tutti noi che ab- cosa devo comunicare all’assemblea con- confronti delle Leggi e del Fisco. biamo la fortuna di poterci occupare dei vocata dal sindaco?»; «ti piace Tiziana il Grazie Tiziana, grazie Daniela. progetti con le scuole, amiamo e crediamo mio travestimento?»; «a noi piace tanto Le maestre. nel valore di questa attività che ci permet- te di affiancarci al lavoro degli insegnanti nel porre le basi per un futuro migliore. Il punto di vista delle insegnanti che hanno condiviso con noi l’esperienza Carla, Gloria, Graziella, tre insegnanti della scuola primaria da lunga data, che credono nel valore delle regole da cono- scere e rispettare in famiglia, a scuola, nello sport, nel lavoro, ogni giorno della propria vita. Un’occasione giocosa, per trasmettere ciò che per noi è importante per i nostri alun- ni, è stata la partecipazione al progetto “Fisco e scuola”. Convegno Patent Box Gianfranco Mingione Il patent box è un regime opzionale di possibilità per i contribuenti di determina- sibilità di poter applicare tale meccanismo tassazione agevolazione per i redditi de- re direttamente e autonomamente il red- che ha come scopo quello di favorire gli rivanti dall’utilizzo, diretto o indiretto, di dito agevolabile anche in caso di utilizzo investimenti nazionali in attività di Ricer- alcune tipologia di beni immateriali giuri- diretto, senza presentare istanza di ruling ca & Sviluppo e di incentivare l’alloca- dicamente tutelabili. Alla luce di questa e di altre rilevanti mo- zione e il mantenimento in Italia di beni L’agevolazione consiste nella parziale difiche alla disciplina si è svolto giovedì immateriali detenuti fuori dal territorio esenzione dei redditi che derivano dalla 10 ottobre, presso la sede di Bologna di nazionale. concessione in uso, dall’uso diretto, dal- Confindustria Emilia Area Centro, in Via I lavori sono stati coordinati dalla dotto- la cessione ma anche dal risarcimento a S. Domenico 4, il Convegno “Patent Box: ressa Enza Lupardi, Responsabile Area titolo di responsabilità contrattuale o ex- stato dell’arte e nuove opportunità. Fisco e Diritto d’Impresa Confindustria tracontrattuale di beni immateriali come L’incontro, organizzato dall’Area Fisco e Emilia Area Centro. brevetti industriali, software, know-how; Diritto d’Impresa di Confindustria Emilia È intervenuta in qualità di relatore per disegni o modelli. Area Centro in collaborazione con Ernst l’Agenzia delle Entrate, la dottoressa Ma- Il regime, introdotto dalla Legge di Stabi- & Young ha visto la partecipazione della ria Chiara Bernabò Silorata, capo area lità 2015, è stata oggetto nel corso degli dottoressa Rossella Orlandi, Direttore Re- dell’Ufficio Grandi Contribuenti. Hanno anni di diversi interventi normativi. Da ul- gionale dell’Agenzia delle Entrate dell’E- inoltre dato il loro contributo ai lavori, timo il Decreto Legge n. 34/2019 (Decreto milia Romagna. per Ernst & Young, i dottori Mario Ferrol, Crescita), convertito con legge 28 giugno L’evento ha fornito l’occasione per fare il Davide Bergami, Luisa Savio e Daniele 2019, n. 58, ha introdotto all’articolo 4 la punto della situazione in merito alla pos- Caneva. 2019 Comunicazione
10 I FATTI Comunicazione allargata Giulia Motola La genesi volgimento dei dipendenti nei processi all’identificazione dei bisogni, è stata se- Il progetto COMUNICAZIONE ALLAR- dell’Agenzia con un orizzonte più ampio guita dalla raccolta e dall’analisi dei dati GATA nasce da una proposta dei colleghi rispetto al proprio segmento lavorativo. che ha evidenziato un rilevante interesse della regione segnalata in fase di defini- Gli attori per il tema delle Agevolazioni sulle ri- zione del Piano di comunicazione 2019; L’iniziativa ha coinvolto in maniera si- strutturazioni edilizie e il risparmio ener- tra le numerose richieste e suggerimenti nergica i dipendenti, l’Area di Staff al getico che insieme alla Dichiarazione 730 manifestati all’Area di Staff, tramite l’ap- Direttore regionale, l’Ufficio Tecnologie e e i Diritti e doveri dei lavoratori previsti posita procedura on line, è emersa l’esi- innovazione della DR, i Responsabili del- dal CCNL è risultato tra i tre argomenti genza di creare degli spazi comunicativi le strutture operative, la Rete dei referenti maggiormente selezionati. all’interno dei quali le persone potessero della comunicazione e i tecnici esperti ne- Ed è proprio sulle agevolazioni legate allargare lo sguardo su temi fiscali di inte- gli argomenti d’interesse. alla “casa” che abbiamo deciso di focaliz- resse diffuso (la richiesta di un rimborso, I colleghi, oltre ad esserne i destinatari, zare l’attenzione con l’intento di dedicare di un’agevolazione prima casa, la registra- hanno avuto una parte attiva nella realiz- ai colleghi la stessa attenzione dedicata zione di un contratto di locazione, la pre- zazione del progetto partecipando con le al contribuente e nella consapevolezza di sentazione della dichiarazione dei redditi) loro scelte all’ individuazione degli argo- possedere le risorse professionali adegua- che per molti non costituiscono l’ oggetto menti tra i quali è stato scelto il tema di te per farlo. della propria attività lavorativa ma che li maggiore interesse. Con il supporto della rete dei referenti del- vedono interessati in quanto cittadini e La realizzazione la comunicazione, per la diffusione e l’or- contribuenti. Per orientare i successivi interventi sui ganizzazione del progetto, e “approfittan- L’idea ci ha suggestionato. Ci siamo con- temi di maggiore interesse il personale do” della disponibilità di colleghi tecnici vinti che generare flussi informativi che della regione ha avuto l’opportunità di esperti (già coinvolti nell’iniziativa di co- agevolino la vita delle persone possa pro- scegliere, attraverso la compilazione on municazione esterna Entrate in Internet) muovere il benessere individuale e orga- line di un questionario, da uno a tre argo- abbiamo programmato la realizzazione di nizzativo e che favorire lo sviluppo di atti- menti di natura trasversale tra quelli pro- 10 seminari tematici che si svolgeranno vità che consentano di allargare lo sguardo posti. nel mese di gennaio 2020 nelle strutture oltre la propria scrivania accresca il coin- Questa prima fase propedeutica, mirata della regione per tutti i colleghi interessati.
I FATTI 11 La comunicazione partecipata Un’opportunità da cogliere Giulia Motola Anche per la definizione del Piano di all’interno del contesto sociale. Ed è fisio- con disabilità si intensifica; ci giunge una comunicazione 2020, come avviene dal logico che sia così. proposta che va oltre la richiesta di age- 2017, il personale della regione ha avu- Come nel resto della società anche all’in- volazione del loro inserimento e si spin- to l’opportunità di esprimere le proprie terno delle nostre strutture la preoccu- ge fino ad auspicare il raggiungimento di esigenze e proposte attraverso la proce- pazione per le tematiche “verdi” e la so- un’adeguata gratificazione professionale. dura on line resa disponibile dall’Ufficio stenibilità ambientale cresce di giorno in Anche da questa sintetica carrellata emer- Tecnologie e innovazione. giorno. ge quanto siano ambiziose le sfide poste L’ascolto delle esigenze delle persone Prendendo spunto da esempi virtuosi mes- da queste proposte e sicuramente non pos- rappresenta infatti un momento cruciale si in campo già da altre amministrazioni siamo sottrarci a una riflessione sul ruolo per la realizzazione di un piano di comu- che stanno sperimentando una gestione che la comunicazione deve avere per pro- nicazione efficace, all’interno della quale consapevole di oggetti consumabili - con muovere comportamenti virtuosi di minor i destinatari si sentano parte attiva nella risvolti positivi sia economici che ambien- impatto ambientale e sulle iniziative da pianificazione e, successivamente, nella tali - è stata sottolineata l’impossibilità di intraprendere in favore dell’active ageing realizzazione delle attività. sottrarsi ulteriormente alla realizzazione (concedetemi quest’inglesismo che rende A conclusione della rilevazione una sinte- di progetti per un ambiente di lavoro sem- bene l’idea) in un’organizzazione in cui si sui risultati può costituire un prezioso pre di più libero dalla plastica. il 38,3% del personale (dati nazionali sul momento di riflessione. In un ambito diverso ma sempre in tema personale diffusi dal CUG nel 2019) ha In ambito di comunicazione esterna oltre di tutela dell’ambiente possono essere col- un’età che si aggira dai 51 ai 60 anni e in alla segnalazione di alcuni aspetti orga- locati i suggerimenti in tema di gestione valore assoluto si tratta di 14.825 persone. nizzativi da cambiare nell’ottica del mi- della mobilità con la richiesta di avviare Alcuni di questi suggerimenti sono già glioramento dei servizi all’utenza, a sug- un dialogo con le Aziende di trasporto per oggetto di analisi sulla loro fattibilità da gerimenti tesi a perfezionare progetti con- stipulare convenzioni che intervengano parte dell’Area di Staff in sinergia con la solidati come Fisco e Scuola ed Entrate sul costo del biglietto al fine di incentivare rete dei comunicatori e degli interlocutori in Internet l’interesse si è focalizzato su l’uso dei mezzi pubblici da parte dei di- tecnici delle nostre strutture, per valutarne ulteriori azioni da intraprendere per difen- pendenti. l’inserimento nel Piano della comunica- dere l’immagine dell’Agenzia e dei suoi Un’altra riflessione su un tema di grande zione 2020 in corso di definizione. dipendenti. attualità ci è stata offerta dalla testimo- Quello che possiamo garantire fin da ora Maggiore attenzione ha ricevuto la comu- nianza di chi lavora e ha superato i 60 anni è la continuazione sulla strada della con- nicazione interna. e la richiesta di attenzione e di interventi divisione. Le proposte pervenute ci hanno dimostra- per agevolare il proseguimento dell’attivi- Noi ci mettiamo la passione e l’impegno. to ancora una volta che le organizzazioni tà lavorativa in una fase della vita in cui Ci auguriamo che i colleghi la percepisca- sono entità che, per quanto sui generis può diventare più faticoso. no come l’offerta di un’opportunità. come la nostra, rispecchiano le stesse La sensibilità per l’impegno che l’Agenzia dinamiche e gli stessi bisogni presenti deve porre nell’integrazione dei colleghi 2019 Comunicazione
12 I FATTI SognAttori dell’Agenzia Entrate Emilia-Romagna: Atto Quinto Sandro Mosca Dopo gli albori bo- In apertura di lognesi nel 2016 e seconda parte le tappe limitrofe ancora lo strug- ma stimolanti di gente violino Modena e Ferrara, la di Manuela con straordinaria ed af- “Schinder List” fiatata famiglia degli prima di inol- artisti dell’Agenzia trarci nella paro- è ritornata prepoten- dia degli incon- temente in scena a tri improbabili Ravenna. “Speed Date” I sognAttori, infatti, del trio da lavoro non vedevano l’ora e di scena com- di esibirsi sotto la posto da Giulia sapiente regia del Pescator, Ettore professor Cammuso, Vurchio e Sandra regista di fama par- Mastrovalerio. tenopea di stanza a Ancora la mu- Modena con l’hobby zer lento “Non ti scordar di me” di E. De sica a scaldare della commedia d’autore. Curtis e D. Furnò. l’atmosfera della sala piccola del teatro Oltre due ore di spettacolo puro ed inin- L’eclettico Salvatore Caiazzo accompa- “Dante” di Ravenna, con tre brani molto terrotto, con numeri da applausi presen- gnato dalla dolce Carmen Bazzani ha poi conosciuti “Gli uomini non cambiano” tati dal sottoscritto e da una vulcanica sapientemente recitato una famosa poe- di Mia Martini, “At Last” di Etta James e Sabrina Arcangeli che hanno infiammato sia napoletana di Salvatore Di Giacomo Simply the best” di Tina Turner, interpre- il pubblico di angeli della solidarietà ac- “Lassamme fa a Ddio” quasi a voler sol- tati magistralmente dalla splendida voce comodati nella sala Corelli, intitolata al lecitare l’intervento divino per la temuta di Sonia Davis, ex cantante dei Simply celebre compositore di Fusignano che di esibizione successiva del goliardico Luigi Red, accompagnata al pianoforte dall’ine- nome fa proprio Arcangelo. Lo conosce- Grieco. sauribile Mario Accardo. va bene la giovanissima violinista piacen- L’artista cesenate infatti, era stato aspra- Chiusura in bellezza con la comicità del tina, Manuela Mosca, che ha inaugurato mente criticato in sede di conferenza nostro cabarettista Paolo Corsanici che lo show con un movimento allegro di una stampa di vigilia dello spettacolo, perché ha coinvolto il pubblico attraverso il suo sonata in Do maggiore proprio di Corelli secondo buona parte della critica l’ar- personaggio “Gastone Gesticola”, e con e con la dolcissima “Meditation” da Thais gomento della sua parodia “Ahi c’è un la commedia classica napoletana dal titolo di J.Messenet. evasor” era troppo delicato per essere sot- “Tra fiducia e tradimento” con il quintet- La melodia ha subito scaldato i cuori del- toposto ad ironia, peraltro sotto lo sguar- to di attori formato da Carlo Cammuso, la platea facendo da apripista alle perfor- do in prima fila del Direttore regionale Stefania Sapone, Salvatore Caiazzo, mances di una ormai veterana ballerina Orlandi. Lucio Pandalone e Gianfranco Molinaro bolognese, tale Milvia Guidetti, mattatrice Alla fine applausi, risate e un cenno che hanno giocato tra equivoci e ammic- nell’arte del burlesque in un mix ben con- d’intesa con i “Capi” presenti in sala camenti. gegnato di sensualità e ironia sulle note per uno scanzonato Grieco, in atte- Alla fine tutti sul palco ad intonare un di due famosi cantautori americani Ruth sa dell’esordio dei “Minolli” al secolo classico “Oh Happy Days” e a ricevere Brown e S.Jay Hawkins. Raffaele Belvedere, Nicola Fanci, Marco le congratulazioni del Direttore Rossella Garanzia di successo assicurato nell’esi- Cagnazzo, Luca Mosca Angelucci e Orlandi e della nostra straordinaria guida bizione lirica della coppia super collau- Antonio Beato, una band musicale di si- Giovanna Regina sempre ben coadiuvata data formata dai parmensi Nadia Mastrini curo avvenire che ha proposto nel tripudio dalla fedelissima Tiziana Sabattini. e Francesco D’Anna che hanno eseguito generale “Sally” di Vasco Rossi, “A me mi Un grazie particolare a tutti coloro che due brani “Tace il labbro” dalla “Vedova piace o blues” di Pino Daniele e “Clocks” hanno lavorato dietro le quinte garantendo allegra” di Franz.Lehar ed il celebre val- dei britannici Coldplay. la buona riuscita dello spettacolo. Parma…stiamo arrivando!!!!
I FATTI 13 2019 Comunicazione
14 I FATTI “Sempre più telelavoro!” Barbara Voltattorni l’accesso: al fine di assicurare una omo- geneità di trattamento a livello nazionale è stata infatti prevista la possibilità per i dipendenti di presentare un progetto di te- lelavoro anche in assenza di una condivi- sione con il proprio responsabile. Tutti i progetti dovranno poi essere tra- smessi alla Direzione Centrale Risorse umane e organizzazione. Per supportare i dipendenti interessati a presentare domanda e chiarire i loro dub- bi, la Direzione Centrale ha inoltre attiva- to un nuovo servizio di assistenza tramite FAQ, pubblicate sul portale Page dell’A- genzia, che danno una risposta diretta alle domande più frequenti dei colleghi. Per quanto riguarda l’Emilia Romagna, anche la nostra Direzione ha potuto go- dere di una implementazione dei posti passando dalle 29 postazioni attualmente attribuite alle 46 previste dal nuovo accor- do. A riprova dell’interesse che questo istituto Fin dalla sua introduzione nel pubblico di azioni positive 2018-2020 dell’Agen- suscita tra i dipendenti sono stati presenta- impiego con l’accordo quadro del 1997, il zia delle Entrate ha previsto l’incremen- ti in regione 84 progetti, tra questi 26 sono telelavoro è sempre stato considerato uno to delle postazioni di telelavoro oltre che stati presentati da dipendenti già in telela- degli strumenti principali per l’attuazione la sperimentazione di nuovi strumenti di voro. Ciò fa riflettere sul fatto che molti di della conciliazione dei tempi di vita e di flessibilità lavorativa. In questo contesto il coloro che ricorrono al telelavoro non lo lavoro. 9 ottobre 2019 l’Agenzia ha stipulato un vivono solo come una situazione lavorati- Più recentemente il legislatore ha confer- nuovo accordo sindacale che ha previsto va di breve periodo ma come una modalità mato la strategicità dell’istituto ponendo a l’attivazione di ben 700 postazioni di tele- di svolgimento del proprio lavoro durevo- carico delle amministrazioni l’obbligo di lavoro sul territorio nazionale, aumentan- le nel tempo. fissare obiettivi annuali per l’attuazione do di 300 posti il precedente contingente Nella prospettiva delineata di una mag- del telelavoro in aggiunta all’obbligo di previsto nell’accordo del 2017. giore diffusione delle forme innovative di sperimentare altre forme di svolgimento Rispetto al precedente accordo sono stati lavoro, pertanto, gli uffici sono chiamati della prestazione lavorativa (art. 14 l.n. inoltre ampliati i criteri di attribuzione dei ad adeguare la propria organizzazione 124/2015). punteggi per la definizione delle gradua- che deve essere non più centrata solo sul- La successiva direttiva della Presidenza torie regionali, prevedendo una maggiore la presenza fisica del lavoratore in sede del Consiglio sul c.d. lavoro agile n. modulazione degli stessi. ma sempre più programmata su risultati 3/2017, contenente le linee guida per la In particolare sono ora valorizzate anche obiettivamente misurabili e basata sulla nuova organizzazione del lavoro, ha posto le disabilità non gravi, le situazioni di in- capacità di interagire attraverso canali di l’obiettivo quantitativo del raggiungimen- validità civile del dipendente o dei propri comunicazione tecnologici. to entro il 2020 per almeno il 10 % dei familiari e la cura dei figli dai 14 ai 16 Si tratta di un percorso non facile in una dipendenti di forme innovative di lavoro, anni. pubblica amministrazione ancora imper- quali il telelavoro o lo smartworking. E’ stato inoltre prevista l’attribuizione di niata su un modello lavorativo strutturato A ribadire la strategicità di tale istituto, un punteggio minimo per chi ha compiuto su coordinate spazio-temporali rigide ma anche come strumento nel perseguimento 60 anni e vuole accedere al telelavoro. che rappresenta una delle nuove frontiere della parità di genere, il Piano triennale Viene anche modificata la procedura per del lavoro pubblico.
I FATTI 15 A casa in sicurezza come in ufficio Biagio Cunsolo Il progetto sperimenta- nella sorveglianza sanita- le partito già nel 2011 ria, continueranno a parte- con finalità di introdurre cipare ai controlli sanitari nell’Agenzia delle En- previsti dalla normativa vi trate il telelavoro domi- gente o disposti dal Medico ciliare* come una nuova Competente. forma di lavoro flessibile Ai telelavoratori sarà co- entra sempre più nel vivo munque garantita l’ado- e riscuote tanto succes- zione di misure dirette a so tra i lavoratori, lo di- prevenire l’isolamento e mostrano gli 84 progetti come sempre sarà permes- presentati nella nostra so accedere alle informa- regione. zioni interne della struttura Si consolida così l’intrec- di appartenenza. cio tra esigenze funziona- Naturalmente, sempre ne un sopralluogo “ambientale” specifico li dell’Agenzia, con necessità di impiegare come da normativa, il datore di lavoro, della nuova postazione di telelavoro. Il in modo continuativo personale di elevata potrà verificare la corretta attuazione delle sopralluogo sarà fatto dal Responsabile professionalità, competenza e specializza- disposizioni aziendali in materia di salute del Servizio di Prevenzione e Protezione zione, ed esigenze dei lavoratori che, per e sicurezza, tramite il proprio Responsa- competente territorialmente, il quale ese- particolari situazioni personali e familiari, bile del Servizio di Prevenzione e Prote- guirà un’analisi di tipo “ambientale”, fina- hanno difficoltà ad assicurare una regolare zione, con avviso e previo consenso dei lizzata a verificare la presenza dei requi- presenza in ufficio. telelavoratori, potrà accedere presso i loro siti minimi nell’ambiente ove si svolgerà Condizione di disagio che comunque non domicili. la prestazione, nonché un’analisi tendente pregiudica la crescita professionale del la- I telelavoratori saranno tenuti ad utilizzare alla riduzione dei rischi. Durante il sopral- voratore; infatti, a chi è concesso di lavo- correttamente le attrezzature e i dispositivi luogo sarà inoltre verificato che l’ambien- rare a domicilio è consentito di salvaguar- di sicurezza che saranno messi a disposi- te possegga i requisiti di sicurezza attestati dare un adeguato livello d’informazione, zione e, pur lavorando da casa, continue- da Certificato di abitabilità e Certificazio- partecipazione, crescita professionale e di ranno a partecipare ai programmi di for- ne impianti (legge 37/08). sviluppare alcune competenze, come l’ini- mazione e di addestramento organizzati Al termine del sopralluogo, il RSPP inca- ziativa e il problem solving. dall’Agenzia. Inoltre saranno tenuti alla ricato riferirà all’Ufficio Amministrazione A domicilio si, ma in sicurezza come in massima riservatezza nel trattamento del- del Personale DRER, l’esito delle verifi- ufficio le informazioni che gestiranno nello svol- che che saranno eseguite, da quel momen- In attesa di conoscere gli esiti di questa gimento della loro attività e all’adozione to si potrà sottoscrivere ufficialmente il nuova procedura concorsuale, vediamo dei comportamenti necessari per la pro- nuovo contratto di telelavoratore. come l’aspirante telelavoratore dovrà or- tezione dei dati nel rispetto delle disposi- Ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. n. 81 del ganizzarsi per allestire adeguatamente la zioni contenute nel “Codice in materia di 9 aprile 2008, il telelavoratore dovrà pren- nuova postazione di lavoro domiciliare. protezione dei dati personali” garantendo dersi cura della propria sicurezza, della Il datore di lavoro così come previsto dal contestualmente la sicurezza nell’uso dei propria salute e di quella delle altre perso- Dlgs 81/08 inte grato dal Dlgs 106/09, sistemi informatici e il rispetto delle po- ne presenti in prossimità dello spazio lavo- appena saranno ultimate le procedure litiche e delle regole di comportamento rativo in cui opererà, conformemente alle di assegnazione dei nuovi posti, fornirà stabilite dall’Agenzia. istruzioni relative agli strumenti di lavoro ai possibili telelavoratori l’attrezzatura ___________________________ utilizzati. Inoltre, i telelavoratori saranno conforme alla normativa sulla sicurezza *Per telelavoro domiciliare si intende la informati dal Servizio di Prevenzione e nei luoghi di lavoro e successivamente possibilità di lavorare presso il proprio Protezione della struttura di appartenen- ciascun possibile telelavoratore in confor- domicilio attraverso l’adozione di suppor- za delle cosiddette politiche aziendali da mità con le normative vigenti in materia ti tecnologici, che consentano il collega- attuare. In particolare, dovranno attenersi di ambiente, sicurezza e salute dei lavo- mento a distanza e un’adeguata comunica- alle politiche di sicurezza in ordine all’at- ratori, riceverà presso la propria abitazio- zione con l’ufficio di appartenenza. tività di videoterminalista e, rientrando 2019 Comunicazione
16 Piano spostamenti casa lavoro Giovanna Regina Il Piano triennale delle Azioni positive dell’indagine on-line svolta nel mese di 2018-2020 dell’Agenzia delle Entrate, novembre 2019 attraverso la procedu- predisposto nel rispetto dell’art. 48 del ra informatica dell’applicativo SCaLa Codice delle pari opportunità tra uomo (spostamenti Casa-Lavoro). 304 sono i e donna, mira a realizzare e mantenere questionari compilati dai dipendenti, pari il benessere fisico e psicologico del- al 45% del personale in servizio a Bolo- le persone, attraverso la costruzione gna; ottimo risultato considerato che delle di ambienti e relazioni di lavoro che quattro sedi dell’Agenzia in via M. Polo, contribuiscano al miglioramento della via Larga, P.zza Malpighi e via S.Isaia, le qualità della vita dei lavoratori e delle prime due sono dotate di parcheggio per prestazioni. auto. L’azione n. 11 del Piano Implementare L’analisi dei dati fornisce un quadro inte- azioni di mobility management per ri- ressante delle percezioni, scelte e orien- durre le emissioni inquinanti e i tempi tamenti della porzione dei dipendenti più di percorrenza casa-lavoro prevede sensibile alle tematiche della sostenibilità tra i compiti del Mobility manager, la ecologica, consentendo di definire alcu- promozione di forme alternative di ni ambiti e direzioni progettuali verso le trasporto che puntino a ridurre l’uso in- pubblici locali per gli spostamenti casa-la- quali orientare le politiche per la mobilità. dividuale dell’auto privata favorendo una voro effettuati dagli enti aderenti. Il 45% dei dipendenti lascia la propria re- mobilità sostenibile. L’art. 3, comma 1, Per partecipare al programma di finanzia- sidenza per recarsi al luogo di lavoro nella del Decreto 27 marzo 1998 del Ministero mento (che prevede alle nuove aziende/ fascia oraria 7,00-7,45. La durata del per- dell’Ambiente intende ridurre l’inquina- enti aderenti un’assegnazione di risorse corso casa-lavoro è contenuta nei 30 mi- mento atmosferico delle città e indiretta- ministeriali pari al 10% del costo degli nuti per ben il 60% dei dipendenti mentre mente – facilitando la riduzione del traf- abbonamenti annuali acquistati) occor- per l’82% il percorso è completato nell’ar- fico- favorire la conciliazione dei tempi re presentare al Comune di Bologna per co dei 45 minuti. Circa il 65% utilizza il di vita e di lavoro dei dipendenti pubblici. l’approvazione, un piano di spostamenti mezzo privato (auto, moto, motocicilo), In Emilia-Romagna il Mobility manager, casa-lavoro dell’Agenzia delle entrate percentuale influenzata dalla disponibilità ing. Pasquale Carafa, ha avviato, sia nel con sede a Bologna (Direzione regiona- di parcheggio in Via Larga e via Marco 2018 che nel 2019, una ricognizione tra il le e Direzione provinciale di Bologna) e Polo. personale in servizio a Bologna per ana- successivamente stipulare con lo stesso Oltre il 50% degli spostamenti privati lizzare i mezzi utilizzati per raggiungere un accordo di Mobility management di vengono effettuati a piedi o in bicicletta la sede di lavoro con l’obiettivo di realiz- validità triennale. Infine dovrà essere sot- ed un ulteriore 26% con moto o motoci- zare iniziative di promozione all’utilizzo toscritta una convenzione attuativa con clo. La risposta molto interessante è che del trasporto pubblico. TPER, azienda di trasporto pubblico loca- il 60% dei dipendenti che hanno parteci- Il Comune di Bologna ha informato i Mo- le, attraverso la quale la stessa si impegna pato all’indagine si dichiara disponibile bility manager delle diverse aziende/enti a sostenere fino al 15% del costo degli ad utilizzare i mezzi pubblici in sostitu- operanti sul territorio, dell’approvazione abbonamenti annuali personali dei dipen- zione dei mezzi privati se ricevessero un del disciplinare tecnico per l’erogazio- denti dell’Agenzia delle Entrate a fronte contributo per l’acquisto di abbonamento ne di un contributo ministeriale previsto di analogo impegno dell’Agenzia. o se gli orari dei mezzi fossero coerenti nell’ambito del progetto “Piano trien- In sintesi, a seguito di un impegno azien- con gli orari di servizio. Sempre un 60% nale agevolazioni mezzo pubblico” per dale ad esempio del 10% sul prezzo è disponibile all’utilizzo della bicicletta in gli spostamenti casa-lavoro. Il Ministero dell’abbonamento, TPER applicherà uno presenza di determinate condizioni . An- dell’Ambiente e tutela del Territorio e del sconto del 10% comportando quindi un che il car poling è particolarmente gradito. Mare ha infatti approvato il Piano ope- ribasso complessivo del prezzo del 20%. Partendo dal PSCL predisposto sarà de- rativo di dettaglio (POD) presentato dal In attesa di conoscere la fattibilità dell’i- lineata la fase progettuale da parte della Comune di Bologna per il miglioramento niziativa da parte delle strutture centrali, il Direzione regionale nell’interesse del mi- della qualità dell’aria della città attraverso Mobility manager ha predisposto il Piano glioramento e sviluppo nell’ambito della l’incentivazione all’utilizzo dei trasporti degli spostamenti Casa lavoro sulla base mobilità sostenibile.
Puoi anche leggere