Curricolo Educazione Civica - AA.SS. 2020- 2023 - Scuola ...

Pagina creata da Monica Ronchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Ministero dell’Istruzione                              Scuola Secondaria Statale di Primo Grado                                      Polo Qualità
       U.S.R. per la Campania
         Direzione Generale                                            MASSIMO D’AZEGLIO                                                     di Napoli
                                                     Via Piave, 51 - 80016 Marano di Napoli (NA) Tel. 0817420423 – Fax 0815864471
                                          E-Mailnamm32100n@istruzione.itPEC: namm32100n@pec.istruzione.it Sito web:www.smsdazeglio.gov.it
                                                  C.M.: NAMM32100N - C.F. : 80102040633 – Codice Univoco fatturazione elettr.: UFCNHS

                                        Curricolo Educazione Civica
                                            AA.SS. 2020- 2023
                                                                   (VALUTAZIONE)

Curricolo Educazione Civica – Valutazione - SSPG M. D’AZEGLIO a.s. 2020/21
                                                                                                                                                           1
RUBRICA DI VALUTAZIONE PER L’ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2020 – 2023
    LIVELLO DI COMPETENZA                      INIZIALE               DI BASE                       INTERMEDIO                                          AVANZATO
          Voto in decimi                            4             5               6               7                 8                              9                 10
          CRITERI
         Conoscere i principi su             Le conoscenze      Le conoscenze     Le conoscenze     Le conoscenze sui     Le conoscenze     Le conoscenze     Le conoscenze sui
         cui si fonda la                     sui temi           sui temi          sui temi          temi proposti         sui temi          sui temi          temi proposti
         convivenza: ad esempio,             proposti sono      proposti sono     proposti sono     sono                  proposti sono     proposti sono     sono complete,
         regola, norma, patto,               episodiche,        minime,           essenziali,       sufficientemente      consolidate e     esaurienti,       consolidate, bene
         condivisione, diritto,              frammentari e      organizzabili e   organizzabili e   consolidate,          organizzate.      consolidate e     organizzate.
         dovere, negoziazione,               e non              recuperabili      recuperabili      organizzate e         L’alunno sa       bene              L’alunno sa
         votazione,                          consolidate,       con l’aiuto del   con qualche       recuperabili con il   recuperarle in    organizzate.      recuperarle e
         rappresentanza                      recuperabili       docente           aiuto del         supporto di           modo              L’alunno sa       metterle in
                                             con difficoltà,                      docente o dei     mappe o schemi        autonomo e        recuperarle,      relazione in modo
  CONOSCENZE

               Conoscere gli articoli        con l’aiuto e il                     compagni          forniti dal           utilizzarle nel   metterle in       autonomo,
               della Costituzione e i        costante                                               docente               lavoro.           relazione in      riferirle anche
               principi generali delle       stimolo del                                                                                    modo              servendosi di
               leggi e delle carte           docente                                                                                        autonomo e        diagrammi,
               internazionali proposti                                                                                                      utilizzarle nel   mappe, schemi e
               durante il lavoro.                                                                                                           lavoro.           utilizzarle nel
                                                                                                                                                              lavoro anche in
               Conoscere le                                                                                                                                   contesti nuovi.
               organizzazioni e i sistemi
               sociali, amministrativi,
               politici studiati, loro
               organi, ruoli e funzioni, a
               livello locale, nazionale,
               internazionale.

Curricolo Educazione Civica – Valutazione - SSPG M. D’AZEGLIO a.s. 2020/21
                                                                                                                                                                                  2
RUBRICA DI VALUTAZIONE PER L’ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2020 – 2023
   LIVELLO DI COMPETENZA                      INIZIALE                  DI BASE                        INTERMEDIO                           AVANZATO
                CRITERI                           4                5                 6              7               8                 9                10
                 Individuare e saper       L’alunno        L’alunno          L’alunno      L’alunno         L’alunno          L’alunno          L’alunno
                 riferire gli aspetti      mette in atto mette in atto mette in atto       mette in atto    mette in atto     mette in atto     mette in atto
                 connessi alla             solo in modo    le abilità        le abilità    in autonomia     in autonomia      in autonomia      in autonomia
                 cittadinanza negli        sporadico,      connesse ai       connesse ai   le abilità       le abilità        le abilità        le abilità
                 argomenti studiati        con l’aiuto, lo temi trattati     temi trattati connesse ai      connesse ai       connesse ai       connesse ai
                 nelle diverse             stimolo e il    solo grazie       nei casi più  temi trattati    temi trattati e   temi trattati e temi trattati;
                 discipline.               supporto di     alla propria      semplici e/o  nei contesti     sa collegare le   sa collegare le collega le
                                           insegnanti e    esperienza        vicini alla   più noti e       conoscenze        conoscenze        conoscenze
                 Applicare, nelle          compagni le     diretta e con     propria       vicini           alle              alle              tra loro, ne
                 condotte quotidiane, i abilità            il supporto e     diretta       all’esperienza   esperienze        esperienze        rileva i nessi e
                 principi di sicurezza,    connesse ai     lo stimolo del esperienza,      diretta. Con il  vissute, a        vissute, a        le rapporta a
                 sostenibilità, buona      temi trattati.  docente e dei altrimenti        supporto del     quanto            quanto            quanto
                 tecnica, salute, appresi                  compagni.         con l’aiuto   docente,         studiato e ai     studiato e ai     studiato e alle
                 nelle discipline.                                           del docente.  collega le       testi             testi analizzati, esperienze
       ABILITA’

                                                                                           esperienze ai    analizzati, con   con buona         concrete con
                 Saper riferire e                                                          testi studiati e buona             pertinenze e      pertinenza e
                 riconoscere a partire                                                     ad altri         pertinenza.       completezza e completezza.
                 dalla propria                                                             contesti.                          apportando        Generalizza le
                 esperienza fino alla                                                                                         contributi        abilità a
                 cronaca e ai temi di                                                                                         personali e       contesti nuovi.
                 studio, i diritti e i                                                                                        originali.        Porta
                 doveri delle persone;                                                                                                          contributi
                 collegarli alla                                                                                                                personali e
                 previsione delle                                                                                                               originali, utili
                 Costituzioni, delle                                                                                                            anche a
                 Carte internazionali,                                                                                                          migliorare le
                 delle leggi.                                                                                                                   procedure,
                                                                                                                                                che è in grado
                                                                                                                                                di adattare al
                                                                                                                                                variare delle
                                                                                                                                                situazioni.

Curricolo Educazione Civica – Valutazione - SSPG M. D’AZEGLIO a.s. 2020/21
                                                                                                                                                                   3
RUBRICA DI VALUTAZIONE PER L’ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2020 – 2023
             LIVELLO DI COMPETENZA               INIZIALE                     DI BASE                           INTERMEDIO                              AVANZATO
                       CRITERI                        4                 5                   6                7                 8                  9                     10
                   Adottare                   L’alunno         L’alunno non        L’alunno         L’alunno          L’alunno adotta    L’alunno adotta      L’alunno adotta
                   comportamenti              adotta in modo sempre adotta         generalmente     generalmente      solitamente,       regolarmente,        sempre, dentro e
                   coerenti con i doveri      sporadico        comportamenti       adotta           adotta            dentro e fuori     dentro e fuori di    fuori di scuola,
                   previsti dai propri        comportamenti e atteggiamenti comportamenti comportamenti di scuola,                       scuola,              comportamenti e
                   ruoli e compiti.           e atteggiamenti coerenti con         e atteggiamenti e atteggiamenti comportamenti         comportamenti        atteggiamenti
                   Partecipare                coerenti con     l’educazione        coerenti con     coerenti con      e atteggiamenti    e atteggiamenti      coerenti con
                   attivamente, con           l’educazione     civica.             l’educazione     l’educazione      coerenti con       coerenti con         l’educazione
     ATTEGGIAMENTI/COMPORTAMENTI

                   atteggiamento              civica e ha      Acquisisce          civica e rivela  civica in         l’educazione       l’educazione         civica e mostra di
                   collaborativo e            bisogno di       consapevolezza      consapevolezza autonomia e         civica e mostra    civica e mostra      averne completa
                   democratico, alla vita     costanti         della distanza      e capacità di    mostra di         di averne          di averne            consapevolezza,
                   della scuola e della       richiami e       tra i propri        riflessione in   averne una        buona              completa             che rivela nelle
                   comunità. Assumere         sollecitazioni   atteggiamenti e materia, con lo      sufficiente       consapevolezza     consapevolezza,      riflessioni
                   comportamenti nel          degli adulti.    comportamenti       stimolo degli    consapevolezza che rivela nelle      che rivela nelle     personali, nelle
                   rispetto delle                              e quelli            adulti. Porta a  attraverso le     riflessioni        riflessioni          argomentazioni e
                   diversità personali,                        civicamente         termine          riflessioni       personali, nelle   personali, nelle     nelle discussioni.
                   culturali, di genere;                       auspicati, con      consegne e       personali.        argomentazioni     argomentazioni       Mostra capacità
                   mantenere                                   la                  responsabilità   Assume le         e nelle            e nelle discussioni. di rielaborazione
                   comportamenti e stili                       sollecitazione      affidate, con il responsabilità    discussioni.       Mostra capacità      delle questioni e
                   di vita rispettosi della                    degli adulti.       supporto degli   che gli vengono Assume con           di                   di generalizzazione
                   sostenibilità, della                                            adulti.          affidate, che     scrupolo le        rielaborazione       delle condotte in
                   salvaguardia delle                                                               onora con la      responsabilità     delle questioni e contesti diversi e
                   risorse naturali, dei                                                            supervisione      che gli vengono    di                   nuovi. Porta
                   beni comuni, della                                                               degli adulti o il affidate.          generalizzazione contributi
                   salute, del benessere                                                            contributo dei                       delle condotte in personali e
                   e della sicurezza                                                                compagni.                            contesti noti. Si    originali,
                   propri e altrui.                                                                                                      assume               proposte di
                   Esercitare pensiero                                                                                                   responsabilità       miglioramento, si
                   critico nell’accesso                                                                                                  nel lavoro e verso assume
                   alle informazioni e                                                                                                   il gruppo.           responsabilità
                   nelle situazioni                                                                                                                           verso il lavoro, le
                   quotidiane; rispettare                                                                                                                     altre persone, la
                   la riservatezza e                                                                                                                          comunità ed
                   l’integrità propria e

Curricolo Educazione Civica – Valutazione - SSPG M. D’AZEGLIO a.s. 2020/21
                                                                                                                                                                                    4
Griglia da utilizzare per la valutazione quadrimestrale

      ALUNNO                       CONOSCENZE                      ABILITA’    ATTEGGIAMENTI/COMPORTAMENTI   VOTO FINALE

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.

Curricolo Educazione Civica – Valutazione - SSPG M. D’AZEGLIO a.s. 2020/21
Puoi anche leggere