Liceo Scientifico Linguistico Classico Statale "E. Medi" - Documento di programmazione a.s. 2019/2020 Dipartimento di Storia Cittadinanza e ...

Pagina creata da Mattia Rosa
 
CONTINUA A LEGGERE
Liceo Scientifico Linguistico Classico Statale "E. Medi" - Documento di programmazione a.s. 2019/2020 Dipartimento di Storia Cittadinanza e ...
Liceo Scientifico Linguistico Classico Statale
                         "E. Medi"
                       BATTIPAGLIA

             Documento di programmazione
                      a.s. 2019/2020
   Dipartimento di Storia Cittadinanza e Costituzione –
Filosofia- Discipline giuridiche ed economiche – Religione -
                           Sostegno

                             1
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
           DI DIPARTIMENTO

                       Storia - Cittadinanza e Costituzione –
 DIPARTIMENTO            Filosofia- Discipline giuridiche ed
                        economiche – Religione - Sostegno

   DISCIPLINA                        Filosofia

     CLASSI               Secondo biennio e Quinto anno

ANNO SCOLASTICO                    2019 - 2020

RESPONSABILE DEL
 DIPARTIMENTO
                                 Lamanna Fausta

                   2
Assi culturali e competenze

a. Asse culturale di riferimento

        ASSE DEI LINGUAGGI

        ASSE MATEMATICO

  ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO

      ASSE STORICO-SOCIALE             X

                                   3
b. Tabella delle competenze di Asse
                                                          COMPETENZE DI AREA (PECUP
      ASSE                COMPETENZE
                                                                   LICEI)
                   Comprendere il                      1. Area metodologica
                   cambiamento e la                        ● Acquisire un metodo di studio autonomo e
                   diversità dei tempi                          flessibile, tale da permettere agevolmente la
                   storici in una                               prosecuzione dei percorsi liceali e la
                   dimensione diacronica                        formazione continua lungo l’intero arco della
                   attraverso il confronto                      propria vita.
                   fra epoche e in una                 .
                   dimensione sincronica                   ● Essere consapevoli della diversità dei metodi
                   attraverso il confronto                      utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere
                   fra aree geografiche e                       in grado di valutare i criteri di affidabilità dei
                   culturali.                                   risultati in essi raggiunti.
                   • Collocare                             ● Saper compiere le necessarie
                   l’esperienza personale                       interconnessioni tra i metodi e i contenuti
                   in un sistema di regole                      delle singole discipline.
                   fondato su reciproco
                   riconoscimento dei                  2. Area logico-argomentativa
                   diritti garantiti dalla                  ● Saper sostenere una propria tesi e saper
                   Costituzione, a tutela                         ascoltare e valutare criticamente le
                   della persona, della                           argomentazioni altrui.
                   collettività e                           ● Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore
                   dell’ambiente.                                 logico, ad identificare i problemi e a
                   • Riconoscere le                               individuare possibili soluzioni.
                   caratteristiche                          ● Essere in grado di leggere e interpretare
                   essenziali del sistema                         criticamente i contenuti delle diverse forme
                   socio economico per                            di comunicazione.
                   orientarsi nel tessuto              3. Area linguistica e comunicativa
                   produttivo del proprio territorio   Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in
                                                       particolare:
                                                       - saper leggere e comprendere testi complessi di
 ASSE STORICO -                                        diversa natura, cogliendo le implicazioni e le
                                                       sfumature
    SOCIALE                                            di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto
                                                       con la tipologia e il relativo contesto storico e
                                                       culturale;
                                                       - curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai
                                                       diversi contesti.
                                                       - saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e
                                                       della comunicazione per studiare, fare ricerca,
                                                       comunicare.
                                                       4. Area storico- umanistica
                                                            ● Conoscere i presupposti culturali e la natura
                                                                  delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali
                                                                  ed economiche, con riferimento particolare
                                                                  all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti
                                                                  e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.
                                                            ● Comprendere che ogni conoscenza storica è
                                                                  una costruzione alla cui origine ci sono
                                                                  processi di produzione nei quali lo storico
                                                                  vaglia e seleziona le fonti, interpreta e ordina
                                                                  le informazioni in base a riferimenti
                                                                  ideologici e secondo la propria “cassetta
                                                                  degli attrezzi” intellettuale.
                                                            ● Utilizzare metodi (prospettiva spaziale,
                                                                  relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale),
                                                                  concetti (territorio, regione, localizzazione,
                                                                  scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione,
                                                                  senso del luogo...) e strumenti (carte
                                                                  geografiche, sistemi informativi geografici,
                                                                  immagini, dati statistici, fonti soggettive)
                                                                  della geografia per la lettura dei processi
                                                                  storici e per l’analisi della società

                                                 4
contemporanea.
                                                               ●    Conoscere gli aspetti fondamentali della
                                                                    cultura e della tradizione letteraria, artistica,
                                                                    filosofica, religiosa italiana ed europea
                                                                    attraverso lo studio delle opere, degli autori e
                                                                    delle correnti di pensiero più significativi e
                                                                    acquisire gli strumenti necessari per
                                                                    confrontarli con altre tradizioni e culture.
                                                               ●    Collocare il pensiero scientifico, la storia
                                                                    delle sue scoperte e lo sviluppo delle
                                                                    invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto
                                                                    della storia delle idee.

                                                          Risultati di apprendimento del Liceo Scientifico
                                                          Ordinario e Scienze Applicate
                                                          • Aver acquisito una formazione culturale equilibrata
                                                          nelle due aree linguistico-storico-filosofica e
                                                          scientifica;
                                                          • comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del
                                                          pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i
                                                          metodi di conoscenza propri della matematica e delle
                                                          scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine
                                                          di tipo umanistico;
                                                          • saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la
                                                          riflessione filosofica;
                                                          • essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto
                                                          lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in
                                                          relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei
                                                          diversi contesti, con attenzione critica alle
                                                          dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle
                                                          conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
                                                          • saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei
                                                          risultati scientifici nella vita quotidiana.

                                                          Risultati di apprendimento del Liceo Linguistico
                                                          • Conoscere le principali caratteristiche culturali dei
                                                          paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e
                                                          l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali,
                                                          cinematografiche, delle linee fondamentali della loro
                                                          storia e delle loro tradizioni
                                                          Sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli,
                                                          avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio
                                                          • essere in grado di orientarsi nell’ambito
                                                          socioeconomico del territorio e nella rete di
                                                          interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della
                                                          propria realtà territoriale con contesti nazionali ed
                                                          internazionali.

c. Competenze trasversali di cittadinanza
   COMPETENZA                            CONTRIBUTI DELLA DISCIPLINA

   IMPARARE AD     Esercitare la riflessione critica sulle diverse forme del sapere, sulle loro condizioni
    IMPARARE       di possibilità e sul loro senso, cioè sul loro rapporto con la totalità dell’esperienza umana

                   Attitudine a problematizzare conoscenze, idee e credenze, mediante il
   PROGETTARE      riconoscimento della loro storicità.

                   Esercizio del controllo del discorso attraverso l’uso di strategie argomentative e di
   COMUNICARE      procedure logiche

                                                5
Consapevolezza dell’essere situati in una pluralità di rapporti naturali e umani,
                 pluralità che richiede un’apertura interpersonale e una disponibilità alla feconda e
COLLABORARE E    tollerante conversazione umana.
 PARTECIPARE

                 Diventare consapevoli della propria autonomia e che l’essere situati in una pluralità di
AGIRE IN MODO    rapporti naturali e umani richiede una nuova responsabilità verso se stessi, la
 AUTONOMO E      natura e la società.
RESPONSABILE

                 Acquisire la capacità di pensare per modelli diversi e di individuare alternative possibili,
                 anche in rapporto alla richiesta di flessibilità nel pensare che nasce dalla
  RISOLVERE      rapidità delle attuali trasformazioni scientifiche e tecnologiche.
  PROBLEMI

  INDIVIDUARE
                 Individuare analogie e differenze tra concetti, modelli interpretativi e metodi dei diversi
COLLEGAMENTI E   campi conoscitivi.
   RELAZIONI
  ACQUISIRE ED
                 Individuare e analizzare problemi significativi della realtà contemporanea,
 INTERPRETARE     considerati nella loro complessità, utilizzando anche gli apporti della tradizione culturale
L’INFORMAZIONE

                                              6
Terzo anno
Obiettivi disciplinari
a. Articolazione delle competenze in abilità e conoscenze
Competenze: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche,
in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di
responsabilità e autonomia
Abilità: indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere
problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano
l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti)
Conoscenze: indicano il risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono
l'insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come
teoriche e/o pratiche
            COMPETENZE                             ABILITÀ                           CONOSCENZE
   A. Area metodologica                1.Chiarezza concettuale ed          1. Conoscenza di autori, correnti e
   Consapevolezza critica dei          espositiva (sia orale sia scritta). problemi per orientarsi nei
   diversi metodi dei vari saperi e                                        principali settori della ricerca
   delle loro relazioni.               2. Analisi, sintesi e valutazione filosofica:
                                       delle conoscenze acquisite.         --logica
   B. Area logico - argomentativa                                          - ontologia
   Argomentazione razionale.           3. Individuazione dei problemi e -gnoseologia
   Problematizzazione e pensiero delle soluzioni nei vari ambiti -epistemologia
   critico: riconoscere e valutare del pensiero filosofico.                -etica
   problemi filosofici e ipotizzare                                        -riflessione politica*
   soluzioni.                          4. Riconoscimento ed uso del -estetica
                                       linguaggio specifico della          -rapporti con il pensiero religioso.
   C. Area linguistica e               filosofia e delle sue
   comunicativa                        argomentazioni.
   Cura dell’esposizione orale e
   scritta.                            5. Analisi di testi filosofici.
    Produzione di brevi testi
   argomentavi di contenuto            6. Confronto tra le varie parti del
   filosofico.                         pensiero di un autore e tra le
    Comunicazione in lingua            varie posizioni filosofiche su
   straniera con metodo                uno stesso problema.
   CLIL/ESABAC
   D. Area storico umanistica          7. Riordino dei dati/informazioni
    Contestualizzazione storica e e classificazione etimologico-
   culturale della                     lessicale
   concettualizzazione filosofica. .
                                       8. Rispetto dei metodi dialogici
   Problematizzazione del metodo e del confronto critico
   e dei risultati delle scienze della
   cultura.                            9. Utilizzo delle forme di
   Risultati di apprendimento del raziocinio strutturate
   Liceo Scientifico ordinario e
   Scienze applicate
   Consapevolezza dei rapporti tra
   la concettualizzazione filosofica
   e quella delle scienze
   matematiche e della natura.

                                                             7
Problematizzazione del metodo
     e dei risultati delle scienze
     matematiche e della natura.

     Risultati di apprendimento del
     Liceo Linguistico
     Consapevolezza dei rapporti tra
     la concettualizzazione filosofica
     e quella delle lingue e delle
     civiltà
     Problematizzazione del metodo
     e dei risultati delle discipline
     linguistiche
     Risultati di apprendimento del
     Liceo Classico
      Consapevolezza dei rapporti tra
     la concettualizzazione filosofica
     e quella delle lingue e delle
     civiltà classiche
     Problematizzazione del metodo
     e dei risultati delle discipline
     linguistiche classiche.

* I contenuti relativi a Cittadinanza e Costituzione sono svolti parallelamente a quelli di Filosofia in concordanza
con gli argomenti di filosofia politica.

Obiettivi disciplinari minimi (soglia di sufficienza)
N.          COMPETENZE                                ABILITÀ                            CONOSCENZE
           Dimostra sufficienti                 Espone ed organizza i               Conosce i contenuti
            competenze di                         contenuti in modo                    fondamentali, almeno nelle
            rielaborazione autonoma               sostanzialmente corretto             loro formulazioni più
            delle conoscenze                      e coerente, utilizzando il          semplici
            (attraverso operazioni di             linguaggio specifico in
            produzione,                           modo complessivamente
            contestualizzazione e                 adeguato anche se con
            problematizzazione);                  qualche improprietà o
            l’argomentazione è                    imprecisione.
            semplice e non scorretta.            È in grado di stabilire le
                                                  principali correlazioni
                                                  disciplinari e
                                                  pluridisciplinari. Le
                                                  abilità di analisi, sintesi,
                                                  valutazione e quelle
                                                  proprie della disciplina
                                                          8
sono tali da permettere di
                                             cogliere gli elementi
                                             fondamentali
                                             dell’argomento richiesto.

Il dipartimento ha concordato il seguente percorso didattico sulla base degli OSA ministeriali.
L’indicazione dei contenuti e dei relativi periodi (e ore) di svolgimento è da intendersi in modo
elastico per consentire alla programmazione individuale di integrare e/o modulare gli argomenti
sulla base sia della autonomia didattica dei singoli docenti (garantita dagli OSA ministeriali) sia
delle concrete situazioni delle varie classi. Anche la compilazione della voce “altre discipline
coinvolte” è da intendersi come puramente indicativa di alcuni percorsi interdisciplinari possibili.

Il dipartimento indica di seguito, sulla base degli OSA ministeriali opportunamente integrati, il
percorso storico- problematico che ciascun insegnante potrà adottare all'interno delle proprie
classi.

Oltre questo percorso il dipartimento ha deciso di ampliare le scelte didattiche anche ad un
secondo metodo: per disciplina/problema. Con tale metodo si intende la presentazione dei
contenuti suddivisi per discipline/ambiti/problemi invece che per autori e periodi storici. Il docente
che intende utilizzare - totalmente, o anche parzialmente - questo metodo maggiormente
“sperimentale” lo deve esplicitamente dichiarare nella propria programmazione individuale (alla
quale si rimanda anche per la scansione dei contenuti e dei tempi). Si ricorda che nelle Linee
generali e competenze per Filosofia delle Indicazioni nazionali si parla esplicitamente dei seguenti
“problemi fondamentali”: “l’ontologia, l’etica e la questione della felicità, il rapporto della filosofia
con le tradizioni religiose, il problema della conoscenza, i problemi logici, il rapporto tra la
filosofia e le altre forme del sapere, in particolare la scienza, il senso della bellezza, la libertà e il
potere nel pensiero politico”.

Ovviamente i singoli docenti, nella loro autonomia didattica, potranno utilizzare questi due metodi
anche combinandoli tra loro nei vari anni di programmazione.

INDIRIZZO Scienze applicate – Liceo Linguistico
Nel percorso didattico dei suddetti indirizzi si deve tener conto di due peculiarità:
1) il ridotto monte ore (66 ore annuali invece che 99)
2) le indicazioni ministeriali specifiche di questo indirizzo.

Pertanto
 1) nei percorsi seguenti viene indicata orientativamente la riduzione del monte ore dedicato alle
spiegazione nei vari moduli.
2) nei percorsi didattici sarà opportuno fare riferimento anche alle problematiche internazionali.
Si rimanda alle programmazioni individuali dei docenti per la specificazione delle lezioni che si
riferiscono a questo problema.

Percorso didattico
                                                    9
Moduli / Unità didattiche / Unità di apprendimento (disciplinari/interdisciplinari)

                                                   CLASSE III

                                                                                                   N° ore
                                                                                              N°
                                                                                                   Scienz
                                                                                            ORE
               MODULO                                                                                 e
                                                                DISCIPLINE                 Scienti
 N.              UD                       CONTENUTI                                PERIODO         Applic
                                                                COINVOLTE                   fico e
                UDA                                                                                 ate -
                                                                                           Classi
                                                                                                   Lingui
                                                                                              co
                                                                                                    stico
      1. Alle origini della razionalità
                                        Mito e logos Il
                occidentale                                  Greco (Liceo           Entro metà
  1                                   problema del principio                                     6        4
                                                             Classico)               ottobre
                                      e dell’essere
                                                               Greco (Liceo        Entro inizio
  2 La svolta antropologica           Sofisti Socrate                                           6         4
                                                               Classico))           novembre
                                Platone:ontologia,
    La filosofia come epistème.                          Greco (Liceo
  3                             gnoseologia,etica/polit                           Entro dicembre 10       6
    La ricerca della verità. 1                           Classico)
                                ica
                                                         Fisica
                                                         Letteratura
                                Aristotele:ontologia,gn
                                                         italiana
    La filosofia come epistème. oseologia,etica/politica                            Entro metà
  4                                                      Greco (Liceo                            12       8
    La ricerca della verità.2   ,logica(con riferimenti                              febbraio
                                                         Classico)
                                di logica medioevale)

                                      Le filosofie
                                                               Diritto
      L’agire individuale e           ellenistiche e la crisi                      Entro inizio
  5                                                            Greco (Liceo                     5         3
      sociale nel mondo antico        della polis : modelli di                       marzo
                                                               Classico)
                                      saggezza
      L’orientamento religioso                                 Greco e Latino       Entro fine
  6                                   Il neoplatonismo                                           3        2
      dell’ultima filosofia greca                              (Liceo Classico)      marzo
                                      Caratteri fondamentali
                                      della Patristica e della
                                      Scolastica.              Letteratura
      La filosofia cristiana          Il problema di Dio.      italiana            Entro inizio
  7                                                                                             15        10
      medioevale                      Il rapporto fede -       Greco e Latino        maggio
                                      ragione.                 (Liceo Classico)
                                      Il problema degli
                                      universali.
                                      Teoria sulla natura e i
      La riflessione politica nel     fondamenti del potere Storia                  Entro fine
  8                                                            Letteratura                            5       2
      mondo medioevale                politico:selezione di italiana                 maggio
                                      autori.

Le ore (a differenza dei periodi) sono calcolate non tenendo conto dei tempi delle verifiche e dei
recuperi

                                                          10
Strategie didattiche
                                                                         Strumenti didattici
Metodologie didattiche
Lezione frontale                                       x                 Libro/i di testo                                          x
Lezione dialogata                                      x                 Altri testi                                               x
Attività laboratoriali                                 x                 Dispense                                                  x
Lavoro di gruppo                                       x                 Laboratori: informatica                                   x
Esercizi                                               x                 LIM                                                       x
Soluzione di problemi                                  x                 Strumenti informatici                                     x
Discussione di casi                                                      DVD                                                       x
Ricerca individuale                                    x                 Biblioteca                                                x
Esercitazioni pratiche                                 x                 Palestra
Realizzazione di progetti                                                Audioregistratore
Attività in lingua straniera.(*)                                         Videoproiettore
                                                                         CD audio
ALTRO: [specificare]                                                     ALTRO: [specificare]
     (*) quando previsto.

Criteri e strumenti di valutazione
Tipologia e numero delle prove di verifica*
                                                                          N° minimo               N° minimo             N° minimo
Tipologia                                          Scritto / Orale
                                                                          (trimestre)           (pentamestre)             totale
Colloqui                                       x           O                     1                      2-3                  3-4
(interrogazioni oraliindividuali)
Prove strutturate e/o                          x
                                                           S                     1                      1-2                  2-3
Provesemistrutturate
Prove scritte
Esercizi grammaticali
Traduzioni
Relazioni
Prove pratiche
Prove motorie
Prove informatiche
Prove grafiche
Prove di laboratorio
Progetti
Ricerche individuali                           x
Ricerche di gruppo                             x
Simulazioni d'esame
Questionari con discussione:

ALTRO:
[specificare]
                        N° minimo totale                                         2                       3
                                    Il numero di verifiche va inteso come numero minimo di verifiche per ogni periodo e tipologia.

                                                                  11
GRIGLIA PER LA
VALUTAZIONE DELLE
 PROVE DI VERIFICA
    Voto in   Voto in                              Conoscenze                            Competenze
                            Livello
   ventesimi   decimi
                                          Non     dimostra     alcuna
                                                                      Espone in modo gravemente scorretto e
                         Totalmente       conoscenza dei contenuti (o
                 1                                                    non è in grado di utilizzare il linguaggio
                          negativo        non vi è alcuna coerenza
                                                                      specifico.
                                          domanda-risposta).
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                        Presenta gravi lacune e/o
                         Fortemente                                    non è in grado di utilizzare il linguaggio
                 2                      gravi errori nella conoscenza
                          negativo                                     specifico.    L’organizzazione      e     la
                                        dei contenuti.
                                                                       correlazione dei contenuti sono assenti.
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                                                      non è in grado di utilizzare il linguaggio
                                                                      specifico.     L’organizzazione      e      la
                                        Presenta gravi lacune e/o
                        Assolutamente                                 correlazione dei contenuti sono pressoché
                 3                     gravi errori nella conoscenza
                         insufficiente                                assenti. Le abilità di analisi, sintesi,
                                       dei contenuti.
                                                                      valutazione e quelle proprie della disciplina
                                                                      sono decisamente scarse.

                                                                          Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                          confuso e incoerente, utilizzando un
                                                                          linguaggio del tutto generico ed improprio.
                                          Presenta lacune e/o errori Dimostra gravi difficoltà ad operare i
                         Gravemente       nella      conoscenza      dei collegamenti e a procedere nell’applicazione
                 4
                         insufficiente    contenuti.                     dei dati. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                         valutazione sono scarse.
                                                                          Dimostra competenze di rielaborazione
                                                                          autonoma delle conoscenze scarse;
                                                                          l'argomentazione è del tutto impropria.
                                                                          Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                          incerto e piuttosto schematico, utilizzando
                                                                          un linguaggio non sempre appropriato e
                                                                          specifico. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                          valutazione e quelle proprie della
                                          Conosce i contenuti in modo
                 5       Insufficiente                                    disciplina sono attivate parzialmente e
                                          parziale e/o superficiale.
                                                                          limitatamente a contenuti e problematiche
                                                                          semplici. Dimostra competenze di
                                                                          rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                          limitate.

                                                                        Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                        sostanzialmente corretto e coerente,
                                                                        utilizzando il linguaggio specifico in modo
                                          Conosce      i      contenuti complessivamente adeguato. Le abilità di
                                          fondamentali, almeno nelle analisi, sintesi, valutazione e quelle proprie
                 6        Sufficiente     loro     formulazioni     più della disciplina sono tali da permettere di
                                          semplici.                     cogliere gli elementi fondamentali dell'
                                                                        argomento richiesto. Dimostra sufficienti
                                                                        competenze di rielaborazione autonoma
                                                                        delle conoscenze, l'argomentazione è
                                                                        semplice e non scorretta.

                                                                         Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                         organico e lineare, stabilendo le principali
                                                                         correlazioni disciplinari e pluridisciplinari.
                                          Conosce i contenuti in modo
                 7         Discreto                                      Usa correttamente il linguaggio specifico.
                                          appropriato.
                                                                         Le abilità di analisi, sintesi, valutazione e
                                                                         quelle proprie della disciplina sono
                                                                         appropriate. Dimostra discrete competenze
                                                                         di    rielaborazione      autonoma       delle
                                                   12
conoscenze che consentono lo sviluppo di
                                                                         un’argomentazione coerente.

                                                                         Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                         organico, utilizzando con precisione il
                                                                         linguaggio specifico ed operando gli
                                                                         opportuni collegamenti disciplinari e
                                       Conosce i contenuti in modo       pluridisciplinari. Le abilità di analisi,
                   8        Buono
                                       completo.                         sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                                                         disciplina sono pertinenti. Dimostra buone
                                                                         competenze di rielaborazione autonoma
                                                                         delle conoscenze        che consentono di
                                                                         sviluppare un’argomentazione coerente e
                                                                         sicura.
                                                                          Espone e organizza i contenuti in modo
                                                                         organico,dimostrando padronanza nell' uso
                                                                         del linguaggio specifico. Opera con
                                                                         sicurezza i collegamenti disciplinari e
                                        Conosce i contenuti in modo      pluridisciplinari. Le abilità di analisi,
                   9        Ottimo     completo e organico.              sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                                                         disciplina sono pertinenti e approfondite.
                                                                         Dimostra       ottime     competenze       di
                                                                         rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                         che consentono una argomentazione
                                                                         coerente, sicura e rigorosa.
                                                                          Espone e organizza i contenuti in modo
                                                                         organico ed originale, dimostrando
                                                                         padronanza e rigore nell' uso del
                                                                         linguaggio specifico. Opera con sicurezza
                                                                         e originalità i collegamenti disciplinari e
                                                                         pluridisciplinari.Le abilità di analisi,
                                       Conosce i contenuti in modo
                                                                         sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                       completo e organico e con
                   10     Eccellente                                     disciplina sono pertinenti, approfondite e
                                       ricchezza di dati specifici e/o
                                                                         rigorose.
                                       di acquisizioni personali.
                                                                         Dimostra ottime e rilevanti competenze di
                                                                         rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                         che consentono una argomentazione
                                                                         coerente, sicura e originale.

              VALUTAZIONI ANALITICHE

                                VOTO
            VOTO =
(Vcon+Vcom+Vcap) /3
         arrotondato

Griglia di valutazione prove orali e scritte non strutturate
                                                 13
Nella valutazione delle prove orali o scritte non strutturate (si intende con questo termine
qualunque prova scritta non a test) ogni domanda o parte di verifica sarà valutata in base alla
sottostante griglia:

          Conoscenze             nulle                             *
                                 del tutto insufficienti           0,75
                                 gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5
            Abilità              nulle                             *
                                 del tutto insufficienti           0,75
                                 gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5
          Competenze             nulle                             *
                                 del tutto insufficienti           0,75
                                 gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5

I 10/10 vengono raggiunti raddoppiando il punteggio attribuito ad una delle tre sovrastanti voci
in funzione dello specifico della domanda o parte di verifica. Il risultato della prova è dato dalla
media aritmetica (eventualmente pesata) dei punteggi conseguiti nelle singole domande o parti
di verifica.
*Se la risposta non dimostra alcuna conoscenza dei contenuti (o non vi è alcuna coerenza
domanda-risposta) il punteggio è automaticamente 2 senza consultare la griglia.

Criteri della valutazione finale
                           Criterio
Livello individuale di acquisizione di conoscenze                     x
Livello individuale di acquisizione di abilità                        x
Livello individuale di acquisizione di competenze                     x
Progressi compiuti rispetto al livello di partenza                    x
Impegno                                                               x
Interesse                                                             x
Partecipazione                                                        x

Recupero e valorizzazione delle eccellenze
                                                    14
Modalità del recupero curricolare (da effettuarsi all'interno dei percorsi modulari)
Ripresa delle conoscenze essenziali                                   x
Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata                 x
Percorsi graduati per il recupero di abilità                          x
Esercitazioni per migliorare il metodo di studio                      x
Esercitazioni aggiuntive in classe                                    x
Esercitazioni aggiuntive a casa                                       x
Attività in classe per gruppi di livello                              x
Peer Education (educazione tra pari)
ALTRO:
[specificare]

Modalità del recupero extra-curricolare
Ripresa delle conoscenze essenziali                                   x
Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata                 x
Percorsi graduati per il recupero di abilità                          x
Esercitazioni per migliorare il metodo di studio                      x
Sportello didattico individuale o per piccoli gruppi                  x
Corso di recupero per piccoli gruppi omogenei
Attività didattiche su piattaforma e-learning
ALTRO:
[specificare]

Modalità di recupero dei debiti formativi
                                                             Durata della
Prove           Tipologia della prova
                                                             prova
Prova
scritta
Prova orale x

Modalità di valorizzazione delle eccellenze
Corsi di preparazione e partecipazione a gare, olimpiadi e            x
concorsi
Corsi di approfondimento                                              x
Esercitazioni aggiuntive in classe                                    x
Esercitazioni aggiuntive a casa                                       x
Attività in classe per gruppi di livello                              x
Attività didattiche su piattaforma e-learning                         x
ALTRO:
[specificare]

Progetti, osservazioni e proposte
                  Argomento                              Progetti / osservazioni / proposte
                                                        Partecipazione alle Olimpiadi di Filosofia
             Filosofia                                   individuali e/o in lingua inglese
                                                        Partecipazione ad eventi culturali
                                                15
organizzati dall’Istituto Italiano degli
                                                                        Studi Filosofici

                                                 Quarto anno
Obiettivi disciplinari
      b. Articolazione delle competenze in abilità e conoscenze
 Competenze: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche,
 in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di
 responsabilità e autonomia
 Abilità: indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere
 problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano
 l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti)
 Conoscenze: indicano il risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono
 l'insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come
 teoriche e/o pratiche

N.                  COMPETENZE                                       ABILITÀ                  CONOSCENZE
     A. Area metodologica Consapevolezza                   1.Chiarezza concettuale ed 1. Conoscenza di autori,
     critica dei diversi metodi dei vari saperi e          espositiva (sia orale sia    correnti e problemi per
     delle loro relazioni.                                 scritta).                    orientarsi nei principali
                                                                                        settori della ricerca
     B. Area logico - argomentativa                        2. Analisi, sintesi e        filosofica:
      Argomentazione razionale.                            valutazione delle            --logica
     Problematizzazione e pensiero critico:                conoscenze acquisite.        - ontologia
     riconoscere e valutare problemi filosofici e                                        -gnoseologia
     ipotizzare soluzioni.                                 3. Individuazione dei        -epistemologia
                                                           problemi e delle soluzioni -etica
     C. Area linguistica e comunicativa                    nei vari ambiti del pensiero -riflessione politica*
     Cura dell’esposizione orale e scritta.                filosofico.                  -estetica
      Produzione di brevi testi argomentavi di                                          -rapporti con il pensiero
     contenuto filosofico.                                 4. Riconoscimento ed uso religioso.
      Comunicazione in lingua straniera con                del linguaggio specifico
     metodo CLIL/ESABAC                                    della filosofia e delle sue
     D. Area storico umanistica                            argomentazioni.
      Contestualizzazione storica e culturale della
     concettualizzazione filosofica. .              5. Analisi di testi filosofici.

     Problematizzazione del metodo e dei risultati 6. Confronto tra le varie
                                                              16
delle scienze della cultura.                    parti del pensiero di un
  Risultati di apprendimento del Liceo            autore e tra le varie
  Scientifico ordinario e                         posizioni filosofiche su uno
  Scienze applicate                               stesso problema.
  Consapevolezza dei rapporti tra la
  concettualizzazione filosofica e quella delle 7. Riordino dei
  scienze matematiche e della natura.           dati/informazioni e
                                                classificazione etimologico-
  Problematizzazione del metodo e dei risultati lessicale
  delle scienze matematiche e della natura.
                                                8. Rispetto dei metodi
  Risultati di apprendimento del Liceo          dialogici
  Linguistico Consapevolezza dei rapporti tra e del confronto critico
  la concettualizzazione filosofica e quella
  delle lingue e delle civiltà                  9. Utilizzo delle forme di
                                                raziocinio strutturate
  Problematizzazione del metodo e dei risultati
  delle discipline linguistiche

  Risultati di apprendimento del Liceo
  Classico
   Consapevolezza dei rapporti tra la
  concettualizzazione filosofica e quella delle
  lingue e delle civiltà classiche

  Problematizzazione del metodo e dei risultati
  delle discipline linguistiche classiche

Obiettivi disciplinari minimi (soglia di sufficienza)
N.         COMPETENZE                            ABILITÀ                           CONOSCENZE
          Dimostra sufficienti             Espone ed organizza i              Conosce i contenuti
           competenze di                     contenuti in modo                   fondamentali, almeno nelle
           rielaborazione autonoma           sostanzialmente corretto            loro formulazioni più
           delle conoscenze                  e coerente, utilizzando il           semplici
           (attraverso operazioni di         linguaggio specifico in
           produzione,                       modo complessivamente
           contestualizzazione e             adeguato anche se con
           problematizzazione);              qualche improprietà o
           l’argomentazione è                imprecisione.
           semplice e non scorretta.        È in grado di stabilire le
                                             principali correlazioni
                                             disciplinari e
                                             pluridisciplinari.
                                             Le abilità di analisi,
                                             sintesi, valutazione e
                                             quelle proprie della
                                             disciplina sono tali da
                                             permettere di cogliere gli
                                             elementi fondamentali
                                             dell’argomento richiesto.
                                                    17
Il dipartimento ha concordato il seguente percorso didattico sulla base degli OSA ministeriali.
L’indicazione dei contenuti e dei relativi periodi (e ore) di svolgimento è da intendersi in modo
elastico per consentire alla programmazione individuale di integrare e/o modulare gli argomenti
sulla base sia della autonomia didattica dei singoli docenti (garantita dagli OSA ministeriali) sia
delle concrete situazioni delle varie classi. Anche la compilazione della voce “altre discipline
coinvolte” è da intendersi come puramente indicativa di alcuni percorsi interdisciplinari possibili.

Il dipartimento indica di seguito, sulla base degli OSA ministeriali opportunamente integrati, il
percorso storico- problematico che ciascun insegnante potrà adottare all'interno delle proprie
classi.

Oltre questo percorso il dipartimento ha deciso di ampliare le scelte didattiche anche ad un
secondo metodo: per disciplina/problema. Con tale metodo si intende la presentazione dei
contenuti suddivisi per discipline/ambiti/problemi invece che per autori e periodi storici. Il docente
che intende utilizzare - totalmente, o anche parzialmente - questo metodo maggiormente
“sperimentale” lo deve esplicitamente dichiarare nella propria programmazione individuale (alla
quale si rimanda anche per la scansione dei contenuti e dei tempi). Si ricorda che nelle Linee
generali e competenze per Filosofia delle Indicazioni nazionali si parla esplicitamente dei seguenti
“problemi fondamentali”: “l’ontologia, l’etica e la questione della felicità, il rapporto della filosofia
con le tradizioni religiose, il problema della conoscenza, i problemi logici, il rapporto tra la
filosofia e le altre forme del sapere, in particolare la scienza, il senso della bellezza, la libertà e il
potere nel pensiero politico”.

Ovviamente i singoli docenti, nella loro autonomia didattica, potranno utilizzare questi due metodi
anche combinandoli tra loro nei vari anni di programmazione.

INDIRIZZO Scienze applicate – Liceo Linguistico
Nel percorso didattico dei suddetti indirizzi si deve tener conto di due peculiarità:
1) il ridotto monte ore (66 ore annuali invece che 99)
2) le indicazioni ministeriali specifiche di questo indirizzo.

Pertanto
 1) nei percorsi seguenti viene indicata orientativamente la riduzione del monte ore dedicato alle
spiegazione nei vari moduli.
2) nei percorsi didattici sarà opportuno fare riferimento anche alle problematiche internazionali.
Si rimanda alle programmazioni individuali dei docenti per la specificazione delle lezioni che si
riferiscono a questo problema.

Percorso didattico
Moduli / Unità didattiche / Unità di apprendimento (disciplinari/interdisciplinari)

N          MODULO                                                                              N° ORE
             UD                  CONTENUTI           DISCIPLINE PERIODO               N°       Scienze
            UDA                                      COINVOLTE                       ORE      applicate -
                                                                                    Liceo     Linguistico
                                                                                    Scient
                                                                                    ifico e
                                                                                    Classi
                                                                                       co
                                                   18
Origini e sviluppo    La rivoluzione               Fisica             Entro
        della                 astronomica e la             Scienze            inizio       10   6
    1   razionalità scientifica
                              nuova visione del            Letteratura        Novembre
                              cosmo                        Italiana
        La nuova prospettiva Cartesio e il                 Fisica         Entro
    2   gnoseologica    della Razionalismo                 Letteratura    inizio           26   16
        filosofia             Critici e                    Italiana       Gennaio
                              continuatori :               Lett. Inglese
                              Pascal, Spinoza,             Lett. Francese
                                                           (linguistico)
                              Leibniz

                                  L’empirismo:
                                  Locke e Hume
                                  L’Illuminismo: la
                                  ragione critica
    3   Elementi di filosofia     Il modello               Storia             Entro fine
        politica                  assolutistico            Diritto            Febbraio     8    5
        dell’età moderna          (Hobbes)                 Lett. Inglese
                                  Il modello liberale
                                  (Locke)                  Lett. Francese
                                  Storia e politica        (Linguistico)
                                  nell’Illuminismo
                                  La        prospettiva
                                  “democratica”       :
                                  Rousseau
4       Il criticismo kantiano    Kant e la                Letteratura        Entro
                                  rivoluzione              Italiana           metà         12   8
                                  copernicana:                                Aprile
                                  gnoseologia              Lett. Inglese
                                  etica
                                  estetica (opz.)

5       L’idealismo tedesco    Elementi della              Storia             Entro fine
        Elementi della cultura cultura romantica           Letteratura        Maggio       16   12
        romantica              Fichte - Schelling          Italiana
                                                           Storia dell’arte
                                  Hegel: la dialettica
                                  e il concetto
                                  di filosofia, lo
                                  Spirito e la storia

                                                          19
Le ore (a differenza dei periodi) sono calcolate non tenendo conto dei tempi delle verifiche e dei
recuperi

Strategie didattiche
                                                                 Strumenti didattici
Metodologie didattiche
Lezione frontale                                  x              Libro/i di testo                           x
Lezione dialogata                                 x              Altri testi                                x
Attività laboratoriali                            x              Dispense                                   x
Lavoro di gruppo                                  x              Laboratori: informatica                    x
Esercizi                                          x              LIM                                        x
Soluzione di problemi                             x              Strumenti informatici                      x
Discussione di casi                                              DVD                                        x
Ricerca individuale                               x              Biblioteca                                 x
Esercitazioni pratiche                            x              Palestra
Realizzazione di progetti                                        Audioregistratore
Attività in lingua straniera.(*)                                 Videoproiettore
                                                                 CD audio
ALTRO: [specificare]                                             ALTRO: [specificare]
     (*) quando previsto.

Criteri e strumenti di valutazione
Tipologia e numero delle prove di verifica*
                                                                 N° minimo           N° minimo     N° minimo
Tipologia                                      Scritto / Orale
                                                                 (trimestre)       (pentamestre)     totale
Colloqui                                   x          O                1                   2-3        3-4
(interrogazioni oraliindividuali)
Prove strutturate e/o                      x
                                                      S                1                   1-2        2-3
Provesemistrutturate
Prove scritte
Esercizi grammaticali
Traduzioni
Relazioni
Prove pratiche
Prove motorie
Prove informatiche
Prove grafiche
Prove di laboratorio
Progetti
Ricerche individuali                       x
Ricerche di gruppo                         x
Simulazioni d'esame
Questionari con discussione:

ALTRO:
[specificare]
                        N° minimo totale                               2                   3
                                                          20
Il numero di verifiche va inteso come numero minimo di verifiche per ogni periodo e tipologia.

  GRIGLIA PER LA
VALUTAZIONE DELLE
 PROVE DI VERIFICA
    Voto in   Voto in                                Conoscenze                                Competenze
                            Livello
   ventesimi   decimi
                                           Non     dimostra     alcuna
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                         Totalmente        conoscenza dei contenuti (o
                 1                                                     non è in grado di utilizzare il linguaggio
                          negativo         non vi è alcuna coerenza
                                                                       specifico.
                                           domanda-risposta).
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                        Presenta gravi lacune e/o
                         Fortemente                                    non è in grado di utilizzare il linguaggio
                 2                      gravi errori nella conoscenza
                          negativo                                     specifico.    L’organizzazione      e     la
                                        dei contenuti.
                                                                       correlazione dei contenuti sono assenti.
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                                                      non è in grado di utilizzare il linguaggio
                                                                      specifico.     L’organizzazione      e      la
                                        Presenta gravi lacune e/o
                        Assolutamente                                 correlazione dei contenuti sono pressoché
                 3                     gravi errori nella conoscenza
                         insufficiente                                assenti. Le abilità di analisi, sintesi,
                                       dei contenuti.
                                                                      valutazione e quelle proprie della disciplina
                                                                      sono decisamente scarse.

                                                                           Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                           confuso e incoerente, utilizzando un
                                                                           linguaggio del tutto generico ed improprio.
                                           Presenta lacune e/o errori Dimostra gravi difficoltà ad operare i
                         Gravemente        nella      conoscenza      dei collegamenti e a procedere nell’applicazione
                 4
                         insufficiente     contenuti.                     dei dati. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                          valutazione sono scarse.
                                                                           Dimostra competenze di rielaborazione
                                                                           autonoma delle conoscenze scarse;
                                                                           l'argomentazione è del tutto impropria.
                                                                           Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                           incerto e piuttosto schematico, utilizzando
                                                                           un linguaggio non sempre appropriato e
                                                                           specifico. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                           valutazione e quelle proprie della
                                           Conosce i contenuti in modo
                 5       Insufficiente                                     disciplina sono attivate parzialmente e
                                           parziale e/o superficiale.
                                                                           limitatamente a contenuti e problematiche
                                                                           semplici. Dimostra competenze di
                                                                           rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                           limitate.

                                                                         Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                         sostanzialmente corretto e coerente,
                                                                         utilizzando il linguaggio specifico in modo
                                           Conosce      i      contenuti complessivamente adeguato. Le abilità di
                                           fondamentali, almeno nelle analisi, sintesi, valutazione e quelle proprie
                 6        Sufficiente      loro     formulazioni     più della disciplina sono tali da permettere di
                                           semplici.                     cogliere gli elementi fondamentali dell'
                                                                         argomento richiesto. Dimostra sufficienti
                                                                         competenze di rielaborazione autonoma
                                                                         delle conoscenze, l'argomentazione è
                                                                         semplice e non scorretta.

                                                                              Espone ed organizza i contenuti in modo
                                           Conosce i contenuti in modo        organico e lineare, stabilendo le principali
                 7         Discreto
                                           appropriato.                       correlazioni disciplinari e pluridisciplinari.
                                                                              Usa correttamente il linguaggio specifico.
                                                                              Le abilità di analisi, sintesi, valutazione e
                                                      21
quelle proprie della disciplina sono
                                                                           appropriate. Dimostra discrete competenze
                                                                           di    rielaborazione    autonoma     delle
                                                                           conoscenze che consentono lo sviluppo di
                                                                           un’argomentazione coerente.

                                                                           Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                           organico, utilizzando con precisione il
                                                                           linguaggio specifico ed operando gli
                                                                           opportuni collegamenti disciplinari e
                                         Conosce i contenuti in modo       pluridisciplinari. Le abilità di analisi,
                   8        Buono
                                         completo.                         sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                                                           disciplina sono pertinenti. Dimostra buone
                                                                           competenze di rielaborazione autonoma
                                                                           delle conoscenze        che consentono di
                                                                           sviluppare un’argomentazione coerente e
                                                                           sicura.
                                                                            Espone e organizza i contenuti in modo
                                                                           organico,dimostrando padronanza nell' uso
                                                                           del linguaggio specifico. Opera con
                                                                           sicurezza i collegamenti disciplinari e
                                          Conosce i contenuti in modo      pluridisciplinari. Le abilità di analisi,
                   9        Ottimo       completo e organico.              sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                                                           disciplina sono pertinenti e approfondite.
                                                                           Dimostra       ottime     competenze       di
                                                                           rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                           che consentono una argomentazione
                                                                           coerente, sicura e rigorosa.
                                                                            Espone e organizza i contenuti in modo
                                                                           organico ed originale, dimostrando
                                                                           padronanza e rigore nell' uso del
                                                                           linguaggio specifico. Opera con sicurezza
                                                                           e originalità i collegamenti disciplinari e
                                                                           pluridisciplinari.Le abilità di analisi,
                                         Conosce i contenuti in modo
                                                                           sintesi, valutazione e quelle proprie della
                                         completo e organico e con
                   10     Eccellente                                       disciplina sono pertinenti, approfondite e
                                         ricchezza di dati specifici e/o
                                                                           rigorose.
                                         di acquisizioni personali.
                                                                           Dimostra ottime e rilevanti competenze di
                                                                           rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                           che consentono una argomentazione
                                                                           coerente, sicura e originale.

              VALUTAZIONI ANALITICHE

                                VOTO
            VOTO =
(Vcon+Vcom+Vcap) /3
         arrotondato

Griglia di valutazione prove orali e scritte non strutturate
Nella valutazione delle prove orali o scritte non strutturate (si intende con questo termine
qualunque prova scritta non a test) ogni domanda o parte di verifica sarà valutata in base alla
sottostante griglia:

          Conoscenze           nulle                                       *
                               del tutto insufficienti                     0,75

                                                    22
gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5
            Abilità              nulle                             *
                                 del tutto insufficienti           0,75
                                 gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5
          Competenze             nulle                             *
                                 del tutto insufficienti           0,75
                                 gravemente insufficienti          1
                                 insufficienti                     1,25
                                 sufficienti                       1,5
                                 discrete                          1,75
                                 buone                             2
                                 ottime                            2,25
                                 eccellenti                        2,5

I 10/10 vengono raggiunti raddoppiando il punteggio attribuito ad una delle tre sovrastanti voci
in funzione dello specifico della domanda o parte di verifica. Il risultato della prova è dato dalla
media aritmetica (eventualmente pesata) dei punteggi conseguiti nelle singole domande o parti
di verifica.
*Se la risposta non dimostra alcuna conoscenza dei contenuti (o non vi è alcuna coerenza
domanda-risposta) il punteggio è automaticamente 2 senza consultare la griglia.

Criteri della valutazione finale
                           Criterio
Livello individuale di acquisizione di conoscenze                     x
Livello individuale di acquisizione di abilità                        x
Livello individuale di acquisizione di competenze                     x
Progressi compiuti rispetto al livello di partenza                    x
Impegno                                                               x
Interesse                                                             x
Partecipazione                                                        x

Recupero e valorizzazione delle eccellenze
Modalità del recupero curricolare (da effettuarsi all'interno dei percorsi modulari)
Ripresa delle conoscenze essenziali                                   x
Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata                 x
Percorsi graduati per il recupero di abilità                          x
                                                    23
Esercitazioni per migliorare il metodo di studio                         x
Esercitazioni aggiuntive in classe                                       x
Esercitazioni aggiuntive a casa                                          x
Attività in classe per gruppi di livello                                 x
Peer Education (educazione tra pari)
ALTRO:
[specificare]

Modalità del recupero extra-curricolare
Ripresa delle conoscenze essenziali                                      x
Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata                    x
Percorsi graduati per il recupero di abilità                             x
Esercitazioni per migliorare il metodo di studio                         x
Sportello didattico individuale o per piccoli gruppi                     x
Corso di recupero per piccoli gruppi omogenei
Attività didattiche su piattaforma e-learning
ALTRO:
[specificare]

Modalità di recupero dei debiti formativi
                                                                Durata della
Prove           Tipologia della prova
                                                                prova
Prova
scritta
Prova orale x

Modalità di valorizzazione delle eccellenze
Corsi di preparazione e partecipazione a gare, olimpiadi e               x
concorsi
Corsi di approfondimento                                                 x
Esercitazioni aggiuntive in classe                                       x
Esercitazioni aggiuntive a casa                                          x
Attività in classe per gruppi di livello                                 x
Attività didattiche su piattaforma e-learning                            x
ALTRO:
[specificare]

Progetti, osservazioni e proposte
                  Argomento                                 Progetti / osservazioni / proposte
                                                           Partecipazione alle Olimpiadi di Filosofia
                                                            individuali e/o in lingua inglese
                    Filosofia                              Partecipazione ad eventi culturali
                                                            organizzati dall’Istituto Italiano degli
                                                            Studi Filosofici

                                                   24
Quinto Anno
L'eventuale completamento del programma del secondo biennio deve consentire ugualmente di
dedicare almeno metà delle ore di spiegazione alla filosofia del Novecento (modulo n. 3).

Obiettivi disciplinari
      c. Articolazione delle competenze in abilità e conoscenze
 Competenze: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche,
 in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di
 responsabilità e autonomia
 Abilità: indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere
 problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano
 l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti)
 Conoscenze: indicano il risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono
 l'insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come
 teoriche e/o pratiche

N.                  COMPETENZE                                       ABILITÀ                  CONOSCENZE
     A. Area metodologica Consapevolezza                   1.Chiarezza concettuale ed 1. Conoscenza di autori,
     critica dei diversi metodi dei vari saperi e          espositiva (sia orale sia    correnti e problemi per
     delle loro relazioni.                                 scritta).                    orientarsi nei principali
                                                                                        settori della ricerca
     B. Area logico - argomentativa                        2. Analisi, sintesi e        filosofica:
      Argomentazione razionale.                            valutazione delle            --logica
     Problematizzazione e pensiero critico:                conoscenze acquisite.        - ontologia
     riconoscere e valutare problemi filosofici e                                        -gnoseologia
     ipotizzare soluzioni.                                 3. Individuazione dei        -epistemologia
                                                           problemi e delle soluzioni -etica
     C. Area linguistica e comunicativa                    nei vari ambiti del pensiero -riflessione politica*
     Cura dell’esposizione orale e scritta.                filosofico.                  -estetica
      Produzione di brevi testi argomentavi di                                          -rapporti con il pensiero
     contenuto filosofico.                                 4. Riconoscimento ed uso religioso.
      Comunicazione in lingua straniera con                del linguaggio specifico
     metodo CLIL/ESABAC                                    della filosofia e delle sue
     D. Area storico umanistica                            argomentazioni.
      Contestualizzazione storica e culturale della
     concettualizzazione filosofica. .              5. Analisi di testi filosofici.

     Problematizzazione del metodo e dei risultati         6. Confronto tra le varie
     delle scienze della cultura.                          parti del pensiero di un
     Risultati di apprendimento del Liceo                  autore e tra le varie
     Scientifico ordinario e                               posizioni filosofiche su uno
     Scienze applicate                                     stesso problema.
     Consapevolezza dei rapporti tra la
     concettualizzazione filosofica e quella delle 7. Riordino dei
     scienze matematiche e della natura.           dati/informazioni e
                                                   classificazione etimologico-
     Problematizzazione del metodo e dei risultati lessicale
                                                              25
delle scienze matematiche e della natura.
                                                8. Rispetto dei metodi
  Risultati di apprendimento del Liceo          dialogici
  Linguistico Consapevolezza dei rapporti tra e del confronto critico
  la concettualizzazione filosofica e quella
  delle lingue e delle civiltà                  9. Utilizzo delle forme di
                                                raziocinio strutturate
  Problematizzazione del metodo e dei risultati
  delle discipline linguistiche

  Risultati di apprendimento del Liceo
  Classico
   Consapevolezza dei rapporti tra la
  concettualizzazione filosofica e quella delle
  lingue e delle civiltà classiche

  Problematizzazione del metodo e dei risultati
  delle discipline linguistiche classiche

Obiettivi disciplinari minimi (soglia di sufficienza)
N.            COMPETENZE                           ABILITÀ                         CONOSCENZE
     Dimostra sufficienti competenze Espone ed organizza i contenuti Conosce i contenuti fondamentali,
     di rielaborazione autonoma delle in modo sostanzialmente             almeno nelle loro formulazioni più
     conoscenze (attraverso           corretto e coerente, utilizzando il semplici
     operazioni di produzione,        linguaggio specifico in modo
     contestualizzazione e            complessivamente adeguato
     problematizzazione);             anche se con qualche
     l’argomentazione è semplice e improprietà o imprecisione. È in
     non scorretta.                   grado di stabilire le principali
                                      correlazioni disciplinari e
                                      pluridisciplinari. Le abilità di
                                      analisi, sintesi, valutazione e
                                      quelle proprie della disciplina
                                      sono tali da permettere di
                                      cogliere gli elementi
                                      fondamentali dell’argomento
                                      richiesto.

Il dipartimento ha concordato il seguente percorso didattico sulla base degli OSA ministeriali.
L’indicazione dei contenuti e dei relativi periodi (e ore) di svolgimento è da intendersi in modo
elastico per consentire alla programmazione individuale di integrare e/o modulare gli argomenti
sulla base sia della autonomia didattica dei singoli docenti (garantita dagli OSA ministeriali) sia
delle concrete situazioni delle varie classi. Anche la compilazione della voce “altre discipline
coinvolte” è da intendersi come puramente indicativa di alcuni percorsi interdisciplinari possibili.

                                                     26
Il dipartimento indica di seguito, sulla base degli OSA ministeriali opportunamente integrati, il
percorso storico- problematico che ciascun insegnante potrà adottare all'interno delle proprie
classi.

Oltre questo percorso il dipartimento ha deciso di ampliare le scelte didattiche anche ad un
secondo metodo: per disciplina/problema. Con tale metodo si intende la presentazione dei
contenuti suddivisi per discipline/ambiti/problemi invece che per autori e periodi storici. Il docente
che intende utilizzare - totalmente, o anche parzialmente - questo metodo maggiormente
“sperimentale” lo deve esplicitamente dichiarare nella propria programmazione individuale (alla
quale si rimanda anche per la scansione dei contenuti e dei tempi). Si ricorda che nelle Linee
generali e competenze per Filosofia delle Indicazioni nazionali si parla esplicitamente dei seguenti
“problemi fondamentali”: “l’ontologia, l’etica e la questione della felicità, il rapporto della filosofia
con le tradizioni religiose, il problema della conoscenza, i problemi logici, il rapporto tra la
filosofia e le altre forme del sapere, in particolare la scienza, il senso della bellezza, la libertà e il
potere nel pensiero politico”.

Ovviamente i singoli docenti, nella loro autonomia didattica, potranno utilizzare questi due metodi
anche combinandoli tra loro nei vari anni di programmazione.

INDIRIZZO Scienze applicate – Liceo Linguistico
Nel percorso didattico dei suddetti indirizzi si deve tener conto di due peculiarità:
1) il ridotto monte ore (66 ore annuali invece che 99)
2) le indicazioni ministeriali specifiche di questo indirizzo.

Pertanto
 1) nei percorsi seguenti viene indicata orientativamente la riduzione del monte ore dedicato alle
spiegazione nei vari moduli.
2) nei percorsi didattici sarà opportuno fare riferimento anche alle problematiche internazionali.
Si rimanda alle programmazioni individuali dei docenti per la specificazione delle lezioni che si
riferiscono a questo problema.

Percorso didattico
Moduli / Unità didattiche / Unità di apprendimento (disciplinari/interdisciplinari)

N       MODUL            CONTENUTI           DISCIPLI         PERIODO              N°        N°OR
        O                                    NE                                    ORE       E
        UD                                   COINVOL                               Lice      Scienz
        UDA                                  TE                                    o         e
                                                                                   Scie      Applic
                                                                                   ntifi     ate-
                                                                                   co e      Lingui
                                                                                   Clas      stico
                                                                                   sico
        La               Destra/Sinistra     Letteratura      Entro fine
        “razionalità     hegeliane           italiana         Ottobre
 1      forte” del       Feuerbach           Fisica                                 10            6
        pensiero         Marx                Scienze
        ottocentesco:    Il Positivismo

                                                   27
la
     storicità della
     verità e la
     positività
     del
     progresso
     Reazione          Schopenhauer   Letteratura   Entro               6
     all’ottimis       Kierkegaard    italiana      Dicembre       10
2    mo                Nietzsche      Letteratura
     ottocentesc       Freud          inglese
     o                                Lett.
                                      Francese
                                      (linguistic
                                      o)
3    Novecento                                      Entro Maggio
     :scelta di                                                    28   19
     percorsi
     /Autori
     (4 secondo le
     indicazioni
     degli OSA)
3a   Tra               Heidegger      Lett.
     essenza ed        Sartre         Italiana
     esistenza:                       Lett.Ingles
     le risposte                      e
     filosofiche                      Lett.
     alla crisi                       Francese
                                      (linguistic
                                      o)
3b   Lo                Bergson        Lett.
     Spiritualis                      Italiana
     mo                               Lett.Ingles
                                      e
                                      Lett.
                                      Francese
                                      (Linguistic
                                      o)
3c   La                Freud          Lett.
     psicoanalis       Adler          Italiana
     i                 Yung           Lett.
                                      Inglese
3d   Fenomenol         Husserl
     ogia
3e   Neoidealis        Croce          Storia
     mo italiano       Gentile        Lett.
                                      Italiana
3f   Epistemol         Popper
     ogia
3g   Lo                Weber          Storia
     Storicismo        La Scuola di   Lett.
     e le              Francoforte    Italiana
     scienze
     sociali           Arendt
                                            28
La
          meditazion
          e sull’agire
          politico
3h        Sviluppi           La Scuola di          Storia
          del                Francoforte
          marxismo           Adorno
                             Marcuse
3i        Uomo,              Il secondo
          essere,            Heidegger
          linguaggio         Wittgenstein

Strategie didattiche
                                                              Strumenti didattici
Metodologie didattiche
Lezione frontale                               x              Libro/i di testo                           x
Lezione dialogata                              x              Altri testi                                x
Attività laboratoriali                         x              Dispense                                   x
Lavoro di gruppo                               x              Laboratori: informatica                    x
Esercizi                                       x              LIM                                        x
Soluzione di problemi                          x              Strumenti informatici                      x
Discussione di casi                                           DVD                                        x
Ricerca individuale                            x              Biblioteca                                 x
Esercitazioni pratiche                         x              Palestra
Realizzazione di progetti                                     Audioregistratore
Attività in lingua straniera.(*)                              Videoproiettore
                                                              CD audio
ALTRO: [specificare]                                          ALTRO: [specificare]
     (*) quando previsto.

Criteri e strumenti di valutazione
Tipologia e numero delle prove di verifica*
                                                              N° minimo           N° minimo     N° minimo
Tipologia                                   Scritto / Orale
                                                              (trimestre)       (pentamestre)     totale
Colloqui                                x          O                1                   2-3        3-4
(interrogazioni oraliindividuali)
Prove strutturate e/o                   x
                                                   S                1                   1-2        2-3
Provesemistrutturate
Prove scritte
Esercizi grammaticali
Traduzioni
Relazioni
Prove pratiche
Prove motorie

                                                        29
Prove informatiche
Prove grafiche
Prove di laboratorio
Progetti
Ricerche individuali                  x
Ricerche di gruppo                    x
Simulazioni d'esame
Questionari con discussione:

ALTRO:
[specificare]
                   N° minimo totale                                     2                       3
                           Il numero di verifiche va inteso come numero minimo di verifiche per ogni periodo e tipologia.

                                                         30
GRIGLIA PER LA
VALUTAZIONE DELLE
 PROVE DI VERIFICA
    Voto in   Voto in                             Conoscenze                             Competenze
                            Livello
   ventesimi   decimi
                                          Non     dimostra     alcuna
                                                                      Espone in modo gravemente scorretto e
                         Totalmente       conoscenza dei contenuti (o
                 1                                                    non è in grado di utilizzare il linguaggio
                          negativo        non vi è alcuna coerenza
                                                                      specifico.
                                          domanda-risposta).
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                        Presenta gravi lacune e/o
                         Fortemente                                    non è in grado di utilizzare il linguaggio
                 2                      gravi errori nella conoscenza
                          negativo                                     specifico.    L’organizzazione      e     la
                                        dei contenuti.
                                                                       correlazione dei contenuti sono assenti.
                                                                       Espone in modo gravemente scorretto e
                                                                      non è in grado di utilizzare il linguaggio
                                                                      specifico.     L’organizzazione      e     la
                                        Presenta gravi lacune e/o
                        Assolutamente                                 correlazione dei contenuti sono pressoché
                 3                     gravi errori nella conoscenza
                         insufficiente                                assenti. Le abilità di analisi, sintesi,
                                       dei contenuti.
                                                                      valutazione e quelle proprie della disciplina
                                                                      sono decisamente scarse.

                                                                          Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                          confuso e incoerente, utilizzando un
                                                                          linguaggio del tutto generico ed improprio.
                                          Presenta lacune e/o errori Dimostra gravi difficoltà ad operare i
                         Gravemente       nella      conoscenza      dei collegamenti e a procedere nell’applicazione
                 4
                         insufficiente    contenuti.                     dei dati. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                         valutazione sono scarse.
                                                                          Dimostra competenze di rielaborazione
                                                                          autonoma delle conoscenze scarse;
                                                                          l'argomentazione è del tutto impropria.
                                                                          Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                          incerto e piuttosto schematico, utilizzando
                                                                          un linguaggio non sempre appropriato e
                                                                          specifico. Le abilità di analisi, sintesi,
                                                                          valutazione e quelle proprie della
                                          Conosce i contenuti in modo
                 5       Insufficiente                                    disciplina sono attivate parzialmente e
                                          parziale e/o superficiale.
                                                                          limitatamente a contenuti e problematiche
                                                                          semplici. Dimostra competenze di
                                                                          rielaborazione autonoma delle conoscenze
                                                                          limitate.

                                                                        Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                        sostanzialmente corretto e coerente,
                                                                        utilizzando il linguaggio specifico in modo
                                          Conosce      i      contenuti complessivamente adeguato. Le abilità di
                                          fondamentali, almeno nelle analisi, sintesi, valutazione e quelle proprie
                 6        Sufficiente     loro     formulazioni     più della disciplina sono tali da permettere di
                                          semplici.                     cogliere gli elementi fondamentali dell'
                                                                        argomento richiesto. Dimostra sufficienti
                                                                        competenze di rielaborazione autonoma
                                                                        delle conoscenze, l'argomentazione è
                                                                        semplice e non scorretta.

                                                                         Espone ed organizza i contenuti in modo
                                                                         organico e lineare, stabilendo le principali
                                          Conosce i contenuti in modo    correlazioni disciplinari e pluridisciplinari.
                 7         Discreto
                                          appropriato.                   Usa correttamente il linguaggio specifico.
                                                                         Le abilità di analisi, sintesi, valutazione e
                                                                         quelle proprie della disciplina sono
                                                                         appropriate. Dimostra discrete competenze
                                                   31
Puoi anche leggere