TU sei del artefice NOSTRO - Confindustria Udine
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MENSILE - N° 5 - ANNO XI - MAGGIO 2019 TU sei artefice del NOSTRO destino Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in A.P. - Poste Italiane S.p.A. - 70% - D.C.B. “UD”
Qualunque sia la tua strada, noi ci siamo. Mercedes-Benz Classe X, Citan, Vito e Sprinter. Mercedes-Benz, grazie alla sua ampia gamma di veicoli commerciali, offre flessibilità e grande innovazione ai professionisti che vogliono il meglio per la propria impresa. BlueEFFICIENCY assicura bassi consumi, mentre la tecnologia Adaptive ESP® garantisce la sicurezza a ogni trasporto. Con Classe X, Citan, Vito e Sprinter tutte le strade portano al successo. mercedes-benz.it/vans Autostar S.p.A. - Concessionaria Ufficiale di Vendita Mercedes-Benz Veicoli Commerciali Tavagnacco (UD) Via Nazionale 13, tel. 0432.576511 - Pordenone (PN) Viale Aquileia 32, tel. 0434.511511 Muggia (TS) Via Martinelli 10, tel. 040.2397101 - Portogruaro (VE) Viale Venezia 54, tel. 0421.392211
LA VISIONE DELL’ASSOCIAZIONE Anna Mareschi Danieli, Presidente Confindustria Udine Perché Europa sì! In un periodo nel quale i problemi da affrontare sono tanti, gravi e comuni è paradossale pensare di potercela fare da soli. Vale per un singolo Comune nei confronti della Regione, vale per la nostra Regione nei confronti del Paese e vale per le forze politiche nazionali nei confronti dell’Europa. Fra Cina e USA non ci sta l’Italia bensì l’Europa. Quindi Europa sì, ma rivista, con nuove riforme, meno competizione interna e più potere sullo scacchiere internazionale. Ora spetta a ciascuno di noi assumere una posizione chiara e decisa contro chi vuole convincerci che sarebbe meglio tornare ad essere i ‘padroni a casa nostra’. Europa non significa perdere la nostra identità nazionale, ma riconoscere che abbiamo bisogno gli uni degli altri per essere più forti, comprendendo le robuste differenze che esistono tra i Paesi europei (differenze di storia, di esperienza, di cultura, di lingue). L’Italia, fra l’altro, è in una situazione di debolezza reale, causata da un debito pubblico record (2.358 miliardi di euro, il 133% del Pil, contro una media europea dell’83%, secondo in Europa solamente alla Grecia), che non è il motivo principale per il quale abbiamo bisogno dell’Europa, ma rappresenta sicuramente un fatto da non trascurare. Ci troviamo a dover affrontare sfide complesse (digitalizzazione, sostenibilità ambientale, flussi migratori, sistema infrastrutturale, formazione e lavoro giovanile) che non possiamo permetterci di affrontare in solitudine. La retorica antieuropea, purtroppo, è diventata il pensiero dominante, addirittura ha scalzato la storica contrapposizione tra destra e sinistra, trasformandola in una divisione tra europeisti e antieuropeisti. Del resto, la lamentazione è sempre stata la strada più facile da percorrere, specie se sostenuta da un certo malcontento popolare, che - guarda caso - non si sentiva quando venne applicato il quantitative easing, che ha permesso il collocamento del debito italiano in periodi in cui il mercato pretendeva rendimenti per noi pressoché insostenibili. Noi non siamo assolutamente d’accordo con chi scarica la sua insoddisfazione sull’Europa (pur consci che qualche responsabilità quest’ultima ce l’ha), e ci assumiamo l’impegno, per quanto ci compete, di raccontare una storia diversa, fondata su un New Deal, perché questa Europa ci ha dato pace, benessere e una qualità della vita che credo pochi italiani di buon senso scambierebbero con altri modelli vigenti in altre aree del mondo. L’obiettivo del prossimo Parlamento europeo per noi è chiaro: crescita inclusiva, occupazione e benessere per i cittadini. Realizzare un’Europa che diventi il miglior luogo dove vivere e fare impresa, in una sana competizione con gli altri grandi player mondiali, con i quali - lo ribadisco - non possiamo giocarcela da soli. Servono una visione ambiziosa e proposte forti, volte a rilanciare il processo di integrazione, oggi messo a repentaglio dal deteriorarsi del clima politico, sociale ed economico, e che permettano di recuperare il senso delle “tre P”, cioè Pace, Protezione e Prosperità, su cui l’Unione ha basato le proprie fondamenta. In questo scenario, riteniamo dunque necessario invertire il paradigma del Patto di Stabilità e Crescita, con politiche forti, che intervengano in maniera decisa sul clima di sfiducia e malcontento che pervade quei cittadini europei convinti che l’Unione non sia in grado di proteggerli dalle minacce esterne e li esponga, sul piano interno, a minori garanzie e diritti, generando impoverimento e precarietà. Riforme che riportino in capo alle istituzioni europee le decisioni e le conseguenti responsabilità, facendo sì che i cittadini si sentano inclusi e non estranei alle scelte che, in modo così rilevante, incidono sulla loro vita. Occorre aprire una nuova stagione di riforme, che restituisca il sogno e la speranza ai cittadini europei. Per farlo, la nostra visione mette al centro tre concetti chiave: più lavoro, più crescita, più peso internazionale. maggio ‘19 5
di Gianluca Pistrin, Responsabile Ufficio Centro Studi Confindustria Udine Italia ai Costo per azienda in base alla retribuzione netta percepita da un lavoratore (valori mensili in euro) vertici per cuneo fiscale * IRPEF calcolata su 13 mensilità di retribuzione lorda mensile; “bonus 80€” non incluso. ** Contributi INPS per imprese con oltre 50 addetti, contributi INAIL e quota TFR. Secondo il rapporto dell’Ocse “Taxing wages 2019”, in Italia un lavoratore standard single e senza figli a carico è sottoposto a un cuneo fiscale del 47,9%. La percentuale è composta per il 16,7% da imposte personali e per il 31,2% da contributi previdenziali che ricadono in parte sul lavoratore, 7,2%, e in parte sul datore di lavoro, 24% (quest’ultima è la quarta percentuale più alta dell’OCSE, alle spalle di Francia, 26,5%, Repubblica Ceca, 25,4%, ed Estonia, 25,3%). Si tratta del terzo cuneo fiscale più alto tra i 34 paesi dell’area Ocse (media 36,1%), dopo il Belgio (52,7%) e la Germania (49,5%). La situazione cambia di poco nel caso di una famiglia con due figli: il cuneo fiscale in Italia si attesta al 39,1%, al secondo posto dietro la Francia, 39,4% (media Ocse 26,6%). Secondo il Centro Studi di Confindustria, su una retribuzione netta di mille euro per un lavoratore, il costo reale per un imprenditore è di 1.828 euro. Su un salario maggiore di 3mila euro netti mensili, l’esborso per il datore arriva a 7.311 euro. Elaborazione Centro Studi Confindustria # 05/19 Realtà Industriale INDICE Registrazione Tribunale di Udine n. 24/99 REDAZIONE Universo economico Succede a palazzo Direttore Responsabile: Alfredo Longo 05 La visione dell’Associazione Torriani SOCIETÀ EDITRICE 08 Speciale: #ImpresaEuropa 50 In primo piano Confindustria Udine Largo Carlo Melzi, 2 12 Il personaggio del mese 52 Agenda 33100 Udine, tel. 0432 2761 54 Gruppo Giovani Imprenditori Universo impresa 56 Corsi A QUESTO NUMERO HANNO COLLABORATO: Giovanni Bertoli, Paola Del Degan, Michele 16 L’azienda del mese Nencioni, Marcello Orsatti, Carlo Tomaso 18 Mondo impresa Universo vario Parmegiani, Gianluca Pistrin, Eva Pividori, Davide Rossi, Nikla Sbuelz, Carlo Stragapede 58 Solidarietà Universo tecnico 60 Eventi PER IL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI: Davide Rossi 28 Legislazione 62 Il libro made in Friuli 30 Internazionalizzazione 64 L’imbeccata IMPAGINAZIONE: Interlaced srl 32 Congiuntura 66 Il ‘friulano’ del mese 34 Quarta rivoluzione industriale FOTOSERVIZI 36 Sicurezza sul Lavoro Foto interne: Diego Gasperi, Matteo Fabbro, Marta Mattara 38 Edilizia STAMPA A tu per tu con il Tipografia Moro Andrea Srl - Tolmezzo (Ud) territorio CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ 40 Il Comune del mese Scripta Manent srl Via Pier Paolo Pasolini 2° 33040 Pradamano (UD) 42 Scuola e Formazione Tel. 0432 505900 46 Friuli Innovazione e-mail: ufficio@scriptamanent.sm 48 Ente Friuli nel Mondo 6 Realtà Industriale # 5
#IMPRESAEUROPA IN PRIMO PIANO di Alfredo Longo e Davide Rossi Si conclude con questo numero di Realtà Industriale il gioco sotto forma di test che ha l’obiettivo di fondo ambizioso di sensibilizzare i lettori sull’importanza delle elezioni europee 2019 in Italia in programma domenica 26 maggio per eleggere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti al nostro Paese. Quello del 26 maggio sarà un voto che pesa sul nostro domani. #ImpresaEuropa Test: valuta il tuo livello di europeismo DINO Nome _____________________________________ Voto di europeismo FERAGOTTO Cognome __________________________________ SAITEL srl Azienda ___________________________________ 70 / 72 Accendi le stelle della bandiera se con l’affermazione della domanda: 1-3 non concordi 4-6 concordi parzialmente 7-9 concordi 10-12 concordi pienamente RITIENE CHE L’UE POSSA AUMENTARE RITIENE CHE L’ITALIA NON RITIENE UTILE SAREBBE IN GRADO DI MUOVERSI UNA POLITICA L’AUTOREVOLEZZA DEL NOSTRO PAESE CON UGUAL CREDIBILITÀ SOVRANAZIONALE E RILEVANZA SUL MERCATO DAVANTI AI BIG EUROPEA? INTERNAZIONALE SENZA L’UE? MONDIALI? 12 ___/ 12 12 ___/ 12 12 ___/ 12 RITIENE VEROSIMILE RITIENE CHE NON SAREBBE RITIENE UTILE L’AFFERMARE CHE POSSIBILE PER L’ITALIA AVERE REGOLE ESISTONO GRANDI POTENZE DIFENDERE I PROPRI E ISTITUZIONI INTERESSATE AD INTERESSI DA SOLA MULTILATERALI INDEBOLIRE L’UE PER DI FRONTE AL MONDO? COMUNITARIE? MOTIVI GEO-STRATEGICI? 12 ___/ 12 10 ___/ 12 12 ___/ 12 LEI ESPORTA O HA RITIENE OPPORTUNO EUROPA? INTERNAZIONALIZZATO? CHE L’ITALIA NON RINUNCI A: X SI NO X SI NO X MONETA COMUNE X REGOLE COMUNITARIE SULLA CONCORRENZA X AIUTI COMUNITARI X LIBERO SCAMBIO IN UE LO SAPETE CHE... ... la libera circolazione delle persone costituisce une delle quattro libertà fondamentali? Fino a pochi anni fa non era così e, oggi, chi viaggia verso mete extra-europee sa bene quanto complesso sia l’iter da affrontare. Questa libertà non è solo turistica: ad essa è collegata la libertà di ogni cittadino di stabilirsi in ogni Stato membro con pari diritti dei residenti. 8 Realtà Industriale # 4
#IMPRESAEUROPA #ImpresaEuropa Test: valuta il tuo livello di europeismo FABRIZIO Nome _____________________________________ Voto di europeismo CATTELAN Cognome __________________________________ CDA SRL Azienda ___________________________________ 66 / 72 Accendi le stelle della bandiera se con l’affermazione della domanda: 1-3 non concordi 4-6 concordi parzialmente 7-9 concordi 10-12 concordi pienamente RITIENE CHE L’UE POSSA AUMENTARE RITIENE CHE L’ITALIA NON RITIENE UTILE SAREBBE IN GRADO DI MUOVERSI UNA POLITICA L’AUTOREVOLEZZA DEL NOSTRO PAESE CON UGUAL CREDIBILITÀ SOVRANAZIONALE E RILEVANZA SUL MERCATO DAVANTI AI BIG EUROPEA? INTERNAZIONALE SENZA L’UE? MONDIALI? 10 ___/ 12 12 ___/ 12 10 ___/ 12 RITIENE VEROSIMILE RITIENE CHE NON SAREBBE RITIENE UTILE L’AFFERMARE CHE POSSIBILE PER L’ITALIA AVERE REGOLE ESISTONO GRANDI POTENZE DIFENDERE I PROPRI E ISTITUZIONI INTERESSATE AD INTERESSI DA SOLA MULTILATERALI INDEBOLIRE L’UE PER DI FRONTE AL MONDO? COMUNITARIE? MOTIVI GEO-STRATEGICI? 10 ___/ 12 12___/ 12 12 ___/ 12 LEI ESPORTA O HA RITIENE OPPORTUNO EUROPA? INTERNAZIONALIZZATO? CHE L’ITALIA NON RINUNCI A: SI XNO X SI NO X MONETA COMUNE X REGOLE COMUNITARIE SULLA CONCORRENZA X AIUTI COMUNITARI X LIBERO SCAMBIO IN UE LO SAPETE CHE... ... il Fondo europeo per gli investimenti ha approvato 42 accordi con intermediari finanziari italiani per un totale di oltre 1,3 miliardi di euro? Grazie a questi accordi si prevede saranno attivati investimenti per circa 21 miliardi di euro; a beneficiarne saranno 204 mila tra PMI e start-up. maggio ‘19 9
#IMPRESAEUROPA #ImpresaEuropa Test: valuta il tuo livello di europeismo ALESSANDRO Nome _____________________________________ Voto di europeismo CALLIGARIS Cognome __________________________________ CALLIGARIS SPA Azienda ___________________________________ 66 / 72 Accendi le stelle della bandiera se con l’affermazione della domanda: 1-3 non concordi 4-6 concordi parzialmente 7-9 concordi 10-12 concordi pienamente RITIENE CHE L’UE POSSA AUMENTARE RITIENE CHE L’ITALIA NON RITIENE UTILE SAREBBE IN GRADO DI MUOVERSI UNA POLITICA L’AUTOREVOLEZZA DEL NOSTRO PAESE CON UGUAL CREDIBILITÀ SOVRANAZIONALE E RILEVANZA SUL MERCATO DAVANTI AI BIG EUROPEA? INTERNAZIONALE SENZA L’UE? MONDIALI? 12 ___/ 12 12___/ 12 12 ___/ 12 RITIENE VEROSIMILE RITIENE CHE NON SAREBBE RITIENE UTILE L’AFFERMARE CHE POSSIBILE PER L’ITALIA AVERE REGOLE ESISTONO GRANDI POTENZE DIFENDERE I PROPRI E ISTITUZIONI INTERESSATE AD INTERESSI DA SOLA MULTILATERALI INDEBOLIRE L’UE PER DI FRONTE AL MONDO? COMUNITARIE? MOTIVI GEO-STRATEGICI? 10___/ 12 10___/ 12 10 ___/ 12 LEI ESPORTA O HA RITIENE OPPORTUNO EUROPA? INTERNAZIONALIZZATO? CHE L’ITALIA NON RINUNCI A: X SI NO X SI NO X MONETA COMUNE X REGOLE COMUNITARIE SULLA CONCORRENZA X AIUTI COMUNITARI X LIBERO SCAMBIO IN UE LO SAPETE CHE... ... l’Unione Europea garantisce protezione ai consumatori grazie a disposizioni comuni a tutti i Paesi membri? Ciò vale per i biglietti aerei e ferroviari, sugli acquisti d’impulso di prodotti difettosi e su quelli online. 10 Realtà Industriale # 5
#IMPRESAEUROPA #ImpresaEuropa Test: valuta il tuo livello di europeismo DAVIDE Nome _____________________________________ Voto di europeismo BOERI Cognome __________________________________ CROMO FRIULI SRL Azienda ___________________________________ 66 / 72 Accendi le stelle della bandiera se con l’affermazione della domanda: 1-3 non concordi 4-6 concordi parzialmente 7-9 concordi 10-12 concordi pienamente RITIENE CHE L’UE POSSA AUMENTARE RITIENE CHE L’ITALIA NON RITIENE UTILE SAREBBE IN GRADO DI MUOVERSI UNA POLITICA L’AUTOREVOLEZZA DEL NOSTRO PAESE CON UGUAL CREDIBILITÀ SOVRANAZIONALE E RILEVANZA SUL MERCATO DAVANTI AI BIG EUROPEA? INTERNAZIONALE SENZA L’UE? MONDIALI? 10 ___/ 12 10 ___/ 12 10 ___/ 12 RITIENE VEROSIMILE RITIENE CHE NON SAREBBE RITIENE UTILE L’AFFERMARE CHE POSSIBILE PER L’ITALIA AVERE REGOLE ESISTONO GRANDI POTENZE DIFENDERE I PROPRI E ISTITUZIONI INTERESSATE AD INTERESSI DA SOLA MULTILATERALI INDEBOLIRE L’UE PER DI FRONTE AL MONDO? COMUNITARIE? MOTIVI GEO-STRATEGICI? 12 ___/ 12 12 ___/ 12 12 ___/ 12 LEI ESPORTA O HA RITIENE OPPORTUNO EUROPA? INTERNAZIONALIZZATO? CHE L’ITALIA NON RINUNCI A: X SI NO X SI NO X MONETA COMUNE X REGOLE COMUNITARIE SULLA CONCORRENZA AIUTI COMUNITARI X LIBERO SCAMBIO IN UE LO SAPETE CHE... ... gli alimenti sono più sicuri e tutelati? Grazie alle regole ferree imposte in questo ambito, è possibile trovare una moltitudine di informazioni nelle etichette relative a composizione e provenienza; grazie alla tutela dei prodotti locali è inoltre sanzionata e vietata la pirateria alimentare. maggio ‘19 11
IL PERSONAGGIO DEL MESE di Alfredo Longo ALBERTO FELICE DE TONI: il bilancio consuntivo del Magnifico ‘Reattore’ DOPO SEI ANNI COME RETTORE, COSA LASCIA ALBERTO FELICE dare un’adeguata cornice ai Magnifici Incontri è stata lanciata DE TONI IN EREDITÀ AL SUO SUCCESSORE PINTON? Conoscenza in Festa, un festival che nasce dall’esigenza di Lascio un’università più forte e coesa. Il sistema di valori, la mettere la conoscenza al centro del dibattito del Paese. Per tre cultura e la coesione sono le infrastrutture più importanti di ogni giorni Udine diventa la capitale nella generazione e diffusione organizzazione. Sono intangibili, non si vedono nei bilanci, ma della risorsa chiave del futuro: la conoscenza. sono quelle chiave: l’informale prepara il formale. 2016... PROVIAMO A CONDENSARE IN FLASH DISTINTI ANNO PER ANNO È l’anno del sorpasso sull’Università di Trieste come numero di QUELLI CHE LEI RITIENE SIANO I FIORI ALL’OCCHIELLO DEL SUO studenti iscritti. Il derby del Friuli Venezia Giulia è vinto! Dopo 40 MANDATO. PARTIAMO DAL SUO ESORDIO: ANNO 2014... anni: da sede distaccata di Trieste, Udine si prende la rivincita e diventa la prima università della Regione. È anche l’anno È l’anno del lancio del primo Piano Strategico di Ateneo nella nostra della certificazione di qualità per l’intero ateneo: un risultato storia: ha visto la riorganizzazione dell’università in 8 dipartimenti significativo che pochi atenei possono vantare. e in 6 direzioni e la definizione di 8 piani dipartimentali. Nel periodo 2014-18 l’Ateneo ha registrato utili cumulati per oltre 35 milioni di 2017... euro, cioè una media di oltre 7 all’anno. Il patrimonio netto è più È l’anno del G7 University che viene promosso nell’ambito degli che duplicato: da 32 a fine 2013 a 67 milioni a fine 2018. Lascio eventi collegati al G7 di Taormina. Hanno partecipato oltre 250 al prossimo rettore riserve libere pari a 23 milioni. Sono state rappresentanti di più di 100 Università di Europa, Nord America e impegnate risorse, auto-generate, pari a 17,5 milioni e ne sono Asia, e di altre 60 organizzazioni. Il risultato è stato la redazione di già vincolati altri 3,5 per il 2020. Sul piano delle immatricolazioni Udine G7 University Manifesto, un insieme di linee guida sui temi l’Ateneo è passato da 4.460 studenti nell’a.a. 2014/15 a 4.889 di sostenibilità, cittadinanza globale, sviluppo culturale, sociale nell’a.a. 2018/19, con un incremento pari al 9.6%. Il totale degli ed economico del pianeta. Ospitare il G7 University è stata una iscritti attualmente è di 15.247. Per quanto riguarda l’edilizia, tappa storica che ha donato alla nostra Università un momento sono stati sbloccati 22 milioni di euro che hanno permesso di memorabile: quello di porre il Friuli al centro di un confronto avviare i lavori in 4 grandi cantieri e di lanciare il progetto di Uniud internazionale tra le migliori università dei paesi più avanzati del Labs Village. mondo. ANNO 2015... 2018... È l’anno del lancio dei Magnifici Incontri della Conferenza È l’anno del lancio di Cantiere Friuli in occasione del quarantennale dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Per qualificare il dell’ateneo alla presenza di Sergio Mattarella, il primo Capo sistema universitario come partner istituzionale era necessario dello Stato ad aver partecipato a Udine all’apertura di un anno individuare un evento pubblico di interazione tra gli atenei italiani accademico. e il Paese. Tutti i rettori decisero di convergere sulla mia proposta E ARRIVIAMO AL 2019... di promuovere a Udine - in partnership con CRUI, Fondazione Friuli È l’anno dell’acquisizione del Palladio. Abbiamo realizzato il e MIUR - i Magnifici Incontri, una serie di dibattiti tra i rettori italiani sogno nel cassetto: aggiungere l’ex-sede della Banca d’Italia alla dove aprire un confronto pubblico su temi chiave per il futuro disponibilità della città, grazie alla donazione di Attilio Maseri del Paese. I Magnifici Incontri sono diventati l’appuntamento nel quadro del progetto Cosmopoli - in partnership con Friuli nel istituzionale annuale dell’intero sistema universitario italiano, Mondo - che vorrebbe fare del palazzo il baricentro della proiezione una Cernobbio delle Università che regala a Udine una centralità di Udine verso un futuro capace di abbracciare il mondo intero. È nazionale universitaria. Storica rimane la Haka ballata in Piazza anche l’anno dell’introduzione del 1° bilancio sociale, con tanto San Giacomo da tutti i rettori con la regia di Sir John Kirwan. Per di indicatori che rendicontano che cosa genera l’Università del 12 Realtà Industriale # 5
ALBERTO FELICE DE TONI Friuli. Un bell’esempio per tutta la PA. Infine è anche l’anno della giurista, per non parlare del rilancio della rivista Multiverso che partecipazione al bando dell’Unione Europea per la costruzione di guarda all’intero paese. una ventina di reti universitarie. Degli 80 atenei italiani siamo tra i PRIMA DA SEGRETARIO DELLA CRUI, E ADESSO DA PRESIDENTE 16 che hanno partecipato al bando: l’ambizione è di entrare nella DELLA FONDAZIONE CRUI, QUALI SONO STATE LE ATTIVITÀ PIÙ Champions League delle università europee. SIGNIFICATIVE? ALTRE AZIONI SIGNIFICATIVE PROMOSSE? L’iniziativa più importante è stata l’attivazione delle lauree Ho lavorato molto sulla costruzione della comunità accademica, professionalizzanti, in una prospettiva oggi di sinergia con dando grande attenzione a simboli, premi e cerimonie. Tra i simboli: gli ITS e domani di convergenza nelle Scuole Universitarie il motto “Hic sunt futura”; il video dei Carnicats; la spilla con il logo Professionalizzanti. Una seconda iniziativa è stata i Dipartimenti dell’ateneo. Tra i premi: il Premio alla Conoscenza e il PhD Award. di eccellenza, volta a polarizzare gli atenei sulle loro migliori aree Tra le cerimonie il Dies Academicus, la Cerimonia del Tocco, il PhD e accompagnarli ad un confronto internazionale competitivo. Welcome Day e il PhD Day. La prossima cerimonia che istituirò Una terza è stata i Magnifici Incontri CRUI. La quarta riguarda la sarà quella del Passaggio del Grifone: al futuro rettore darò le chiavi prima intesa tra la CRUI e la CEI, le quali hanno appena firmato dell’ateneo al cospetto di un grifone - il nostro simbolo - addestrato, un protocollo di collaborazione denominato “Manifesto per che volerà dal rettore uscente a quello entrante. l’Università”, dove si ribadisce l’università come comunità di E LA RICERCA? studio, di ricerca e di vita. Segnalo alcuni risultati: i vitigni resistenti alle malattie brevettati DOPO SEI ANNI, COSA HA RICEVUTO ALBERTO FELICE DE TONI nel 2015; la commessa sul “segugio digitale” affidataci nel 2017 DALL’ATENEO FRIULANO IN TERMINI NON SOLO PROFESSIONALI dal Dipartimento della Difesa degli USA; lo studio commissionataci MA ANCHE UMANI? da Google nel 2018 volto a ridurre il consumo energetico; il In termini professionali i riconoscimenti più importanti sono stati Dipartimento di Eccellenza di Studi Umanistici e del Patrimonio prima la promozione a Segretario della CRUI e dopo a Presidente Culturale con oltre 7 milioni di euro attribuiti. della Fondazione CRUI. Sul piano personale la soddisfazione SUL FRONTE DELLA DIDATTICA? principale è stata quella di governare l’ateneo in modo collegiale, Cito tre iniziative innovative: Gestione del Turismo Culturale e con una squadra coesa di docenti, tecnici e amministrativi di degli Eventi, Scienza e cultura del cibo, Internet Of Things, Big primissimo livello. Infine non posso dimenticare i tre complimenti Data & Web. Senza dimenticare il progetto di e-learning e il Digital più belli che ho ricevuto: da una studentessa, all’ultima Storytelling Lab. inaugurazione dell’ultimo anno accademico: “Molti sono Rettori, il nostro è veramente Magnifico”; da un collega durante un’interazione E I SERVIZI AGLI STUDENTI? di lavoro: “Non sei un Rettore, sei un Reattore”; e infine da un Per l’orientamento abbiamo attivato lo Student Day e i Moduli assessore comunale ad una recente cerimonia pubblica dove mi Formativi. Per la promozione del benessere segnalo: il progetto ha delineato come: “Un’indomita anima propulsiva”. Agiata-Mente articolato nei Laboratori sulle soft skills (metodo COME LE PIACEREBBE CHE VENISSE RICORDATO IL RETTORATO DI di studio, risorse personali, gestione dell’ansia, mindfullness), ALBERTO FELICE DE TONI? il servizio di consulenza psicologica, il gruppo di self-help Ansiosi Anonimi, Facebook Help. Per il placement: i Mercoledì Lo lascio decidere al lettore. Suggerisco una rosa di possibilità: il del placement, il Job Breakfast, i Career tour, la cerimonia della rettorato del primo piano strategico, del risanamento economico, ReUnion Alumni Uniud con il premio del Grifone d’Argento. Inoltre della riorganizzazione dipartimentale, del rilancio dell’edilizia, per le attività sportive e coreutiche evidenzio il sostegno al CUS, del sorpasso su Trieste, della Fiera del Lavoro, di Agiatamente, le convenzioni con la Federazione Italiana Triathlon e la società della Cerimonia del Tocco, di Cantiere Friuli, di Uniud Labs Village, Rugby Udine, la partnership con Telethon, e la riattivazione del di Mattarella, del Palladio, di Conoscenza in Festa, dei Magnifici coro dell’università, intitolato a don Gilberto Pressacco. Incontri; del G7 University; del Segretario della CRUI e del Presidente della Fondazione CRUI. SUL VERSANTE DELLE RELAZIONI CON IL MONDO DELLE IMPRESE? PER CHIUDERE, COSA FARÀ ANCORA NEL FUTURO IL VULCANICO ALBERTO FELICE DE TONI? Cito solo le azioni più importanti: il Laboratorio di Meccatronica realizzato con l’Università di Trieste e la Sissa; il Competence Gli impegni all’orizzonte si stanno moltiplicando: quando Center del Nordest sulle tecnologie digitali attivato in terminerò di fare il rettore, dal 1° ottobre 2019 mi ritroverò collaborazione tra le 9 università trivenete; la Fiera del Lavoro, il Presidente della Fondazione CRUI, Direttore scientifico di CUOA Punto Impresa e l’Osservatorio Turismo e Territorio. Business School, Presidente dell’Organismo di Vigilanza del CINECA, Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione E L’INTERAZIONE CON LA CITTÀ? dell’Istituto Superiore di Sanità e Componente dello Strategic Abbiamo appena firmato una convenzione con il Comune di Steering Committee dell’European University Institute. Il fuoco Udine e abbiamo stretto un’alleanza strategica con il CISM. del vulcano continua a divampare, alimentato inesauribilmente Abbiamo potenziato la divulgazione culturale con Le botteghe dall’aforisma che preferisco, quello di Dante: “Fatti non foste a del sapere, Aperture, Aperture Claustrali, i TaJus - Aperitivi con il viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”. maggio ‘19 13
Il tuo business ha un cuore. Proteggilo creando un ambiente di lavoro più sicuro. In Italia le persone che muoiono per arresto cardiaco Regionale iniziative di improvviso (A.C.I.) sono più di 200 al giorno, oltre 70 carattere divulgativo e mila all’anno. Nell’80% dei casi l’arresto cardiaco formativo per il miglioramento colpisce in ambienti extra-ospedalieri (nelle abitazioni della salute individuale e sociale. private, negli uffici pubblici, nelle strade e nelle piazze, sul lavoro, all’interno di impianti sportivi) senza dare Conviene fare prevenzione! segni premonitori. Tra gli interventi per il miglioramento delle condizioni Per ogni minuto che passa, le probabilità di sopravvivere di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta si abbassano del 10%. Se si considera che per l’arrivo rispetto a quelli minimi previsti per legge ritenuti dei soccorsi il tempo medio di attesa è superiore di idonei per ottenere lo sconto per prevenzione dell’Inail, 8-10 minuti, è importante che i presenti sul posto, il nuovo modello OT24 ha dopo aver allertato i soccorsi, siano i primi a praticare incluso l’adozione da la rianimazione cardiopolmonare e abbiano a disposi- parte delle aziende di de- zione il defibrillatore. fibrillatori semiautomatici (DAE) e l’organizzazione Solo quindi avviando immediatamente la macchina di corsi Blsd (Basic life dei soccorsi possono essere salvate più vite! support defibrillation) per insegnare ai MET-LIFE, divisone medicale di METLAB, opera dipendenti le manovre nella ricerca e sviluppo scientifico relativamente alla da compiere in caso di prevenzione e tutela della arresto cardiaco, che salute; fornisce consulenza in molti casi possono tecnica e scientifica per la salvare una vita! diffusione delle soluzioni dedicate al primo soccorso MET-LIFE distribuisce solo i migliori DAE. in caso di arresto cardiaco Il defibrillatore è un apparecchio salvavita e pertanto improvviso, accessibili a non devono esserci dubbi sulla sua affidabilità e sulla tutti, strutture organizzate qualità delle prestazioni. Il LIFEPAK CR2 adotta le e persone comuni; migliori tecnologie attualmente disponibili ed è stato promuove e diffonde studiato per un uso estremamente facile. attivamente sul L’apparecchio possiede caratteristiche di defibrillazione territorio analoghe a quelle dei defibrillatori ospedalieri.
www.portfolio.is.it MET-LIFE è un marchio METLAB Srl Via Cussignacco 78/41 33040 Pradamano, Udine Tel. / Fax +39.0432.655292 www.metlab.it
CASE HISTORY di Carlo Tomaso Parmegiani PALI SPA: diventare un’azienda dedicata ai prodotti per l’infanzia. In quegli anni, infatti, una grande ditta, che produceva lettini in ferro per l’infanzia che l’infanzia, aveva pensato di introdurre nel mercato lettini più leggeri e maneggevoli in legno. Si era rivolta ad alcuni produttori della zona, ma solo noi decidemmo di accettare la sfida. Grazie dura cento anni a quel nuovo business, i fatturati aumentarono notevolmente e nel 1968 acquistammo un terreno per fabbricare un nuovo, grande stabilimento dove ancora oggi abbiamo la nostra sede con gli uffici e un’area produttivo-logistica di 16mila metri Con 33 dipendenti, 11 milioni di fatturato, la Pali di San quadri. Giovanni al Natisone, fondata nel 1919 da Ermenegildo Pali, Un ulteriore momento di svolta si ebbe quando, a inizio anni è diventata nel tempo un punto di riferimento nazionale e ’70, decidemmo di commercializzare i lettini direttamente con il internazionale nel settore dei lettini, camerette, seggioloni nostro marchio e, oltre a sviluppare il mercato interno, aprimmo e passeggini per bambini. Un risultato ottenuto grazie nuovi contatti con l’estero anche attraverso la partecipazione alla serietà, dedizione, passione e capacità di cogliere le alle fiere specializzate di settore (Colonia, Londra, Milano). opportunità offerte dal mercato, dimostrate negli anni da Nel 1974, poi, decisi che erano maturati i tempi per dedicarci quattro generazioni della famiglia. esclusivamente ai prodotti per l’infanzia e, quindi, uscimmo dal Oggi l’azienda è portata avanti da Loretto Pali, insieme ai settore della sedia, nonostante fino ad allora questo ci avesse figli Serena e Stefano, esporta in molti Paesi del mondo (può comunque garantito ottimi fatturati, paragonabili a quelli che contare anche su una sede logistica in Canada) e guarda con ottenevamo dai lettini. Si rivelò un’idea vincente, soprattutto fiducia al secondo secolo di attività. alla luce della crisi che all’inizio degli anni ‘80 avrebbe colpito duramente il Triangolo della Sedia: in quel momento, infatti, la nostra specializzazione nel settore dell’infanzia ci permise di sganciarci dalla sfrenata concorrenza sul prezzo adottata dagli altri imprenditori di mobili della zona per sottrarsi quote di mercato. Una successiva importante fase di evoluzione aziendale si è realizzata nel 1990, quando creammo una vera e propria rete di vendita negli Stati Uniti (la Pali Usa), seguita, alcuni anni più tardi, dall’apertura di un nostro stabilimento dedicato al mercato nordamericano in Canada (la Pali Design), segnando così un passo avanti fondamentale verso l’internazionalizzazione. Negli ultimi anni, oltre a consolidare la nostra presenza sui mercati europei e nel Nord America, abbiamo inoltre aperto nuovi sbocchi in Medio ed Estremo Oriente. Una più recente iniziativa, che può essere considerata un’ulteriore evoluzione in campo commerciale verso il Loretto Pali mercato consumer, è stata, infine, l’apertura, a inizio anno, del nostro factory outlet dove le mamme e papà della regione, su appuntamento, possono vedere dal vivo i nostri prodotti e LORETTO PALI, QUAL È STATO IL SEGRETO PER ARRIVARE AL acquistarli direttamente in fabbrica. TRAGUARDO DEI CENT’ANNI E COME SI È EVOLUTA L’AZIENDA NEL CORSO DEL SUO PRIMO SECOLO DI VITA? VOI AVETE AFFRONTATO DIVERSI PASSAGGI GENERAZIONALI Credo che il segreto della nostra azienda, da quando fu fondata CHE, SPESSO, SONO MOMENTI DIFFICILI PER LE AZIENDE. QUAL da mio nonno Ermenegildo a oggi, sia, da un lato, l’impegno della È STATA LA VOSTRA ESPERIENZA? famiglia che non è mai venuto meno, nemmeno nei momenti Il passaggio generazionale che coinvolge molte aziende difficili, dall’altro, la capacità di sapersi innovare, cogliendo le spesso viene visto come uno scoglio insormontabile, in realtà opportunità che via via ci si sono presentate. è riconducibile all’interesse per il lavoro svolto. Non sempre i L’azienda nacque come piccola bottega artigiana per produrre figli vogliono continuare nel lavoro dei genitori perché hanno sedie rustiche. Mio padre Secondo fu l’autore di una prima interessi diversi, l’importante è non obbligarli a svolgere svolta aziendale trasformando la piccola attività artigianale in compiti che non amano, rischiando così di creare un disagio una vera e propria fabbrica di sedie. Fu, però, verso la metà degli che si ripercuote poi anche a livello lavorativo. Nel nostro caso anni ’60 che iniziò quel cambiamento che ha portato la Pali a abbiamo avuto la fortuna di poter continuare questo percorso 16 Realtà Industriale # 5
PALI che ci ha portato a raggiungere un così importante traguardo materiali sono importantissimi non solo per essere competitivi, che speriamo non sia l’ultimo. ma anche in relazione alla responsabilità sociale dell’impresa. AVETE IN PREVISIONE INIZIATIVE PARTICOLARI PER IN ITALIA, E NON SOLO, A CAUSA DELLA CRISI, NEGLI ULTIMI FESTEGGIARE IL CENTENARIO? TEMPI APRONO SEMPRE PIÙ SPESSO NEGOZI “DELL’USATO” Oltre ad aver rinnovato il logo aziendale ci siamo più in generale DEDICATI AL SETTORE DELL’INFANZIA. QUESTO FATTO INCIDE IN concentrati sull’elaborazione di un’immagine coordinata QUALCHE MANIERA SUL VOSTRO SETTORE E SULLE POLITICHE DI che fosse fresca e originale, ma anche adeguata a ricordare PREZZO? l’importante traguardo raggiunto, e che sarà il leitmotiv della Il mercato dell’usato ha ottenuto notevoli successi soprattutto nostra campagna di comunicazione istituzionale nel corso di all’estero e oggi anche in Italia sta crescendo velocemente. tutto l’anno, attraverso i più diversi canali (dal sito internet, Nel caso specifico della prima infanzia, il fenomeno assume poi ai social network fino alle pagine pubblicitarie sulle riviste di un peso ancora maggiore, se si pensa che gli arredi dedicati al settore). Infine, ma non meno importante, abbiamo studiato bambino sono utilizzati per un periodo di tempo relativamente una serie di modelli a tiratura limitata che daranno vita a una limitato rispetto alla vita potenziale del prodotto (essendo di fatto collezione celebrativa per i nostri 100 anni. sottoposti ad un’usura trascurabile) e dunque possono spesso essere rivenduti dai consumatori ancora in buone condizioni. Da QUAL È IL QUADRO DELLA CONCORRENZA NEL VOSTRO parte nostra, ci difendiamo portando sul mercato prodotti sempre SETTORE E QUANTO CONTANO INNOVAZIONE E SICUREZZA PER innovativi e garantendo un buon rapporto qualità-prezzo. COMPETERE? Il mercato dell’infanzia è sempre stato un settore di nicchia, NEL CAMPO DEI PRODOTTI PER L’INFANZIA SIETE PARTITI CON I soprattutto in un Paese, come il nostro, dove le nascite sono LETTINI E LE CAMERETTE, MA POI AVETE AMPLIATO LA GAMMA. andate calando di anno in anno. Dobbiamo, poi, considerare OGGI QUALI SONO I PRODOTTI CHE CONTANO DI PIÙ NEL VOSTRO che il mercato della prima infanzia riguarda solo una parte della FATTURATO? popolazione per un breve periodo, dal concepimento ai primi due Il core business restano sempre i lettini e le camerette, ma negli anni di vita e per questo passa quasi inosservato. I mercati esteri anni l’offerta si è gradualmente ampliata per rispondere alle su cui siamo storicamente presenti, quelli dell’Europa dell’Est, necessità sempre crescenti di genitori e bimbi. Così, accanto alla inoltre, da un po’ di tempo risentono della crisi economica produzione originaria, è oggi possibile trovare coordinati tessili, mondiale e di una concorrenza da parte di produttori locali che materassi, seggioloni e passeggini, tutti firmati Pali e che hanno sono piuttosto agguerriti in termini di prezzi, ma siamo riusciti a un crescente successo sul mercato. mantenere saldi i rapporti con i nostri clienti grazie alla qualità del prodotto e al servizio che abbiamo sempre mantenuto costante. LA VOSTRA È UN’AZIENDA STORICA, MA IN RETE SI TROVANO Ovviamente, in un mercato così di nicchia e con un crescente POCHI ARTICOLI A VOI DEDICATI. IL PROFILO BASSO IN TERMINI DI numero di concorrenti la capacità di innovare, nei materiali così COMUNICAZIONE È UNA SCELTA VOLUTA O NON C’È ABBASTANZA come nelle tecnologie, rappresenta un aspetto competitivo ATTENZIONE DEI MEDIA AL VOSTRO SETTORE? fondamentale. Anche se siamo molto conosciuti fra gli operatori del settore, sia Trattandosi, poi, di prodotti dedicati al neonato o comunque al in Italia sia all’estero, in generale non godiamo di molta visibilità bambino nei primissimi mesi di età, la sicurezza e la qualità dei perché operiamo in un comparto molto ridotto e dunque poco appetibile per i media, se non quelli strettamente legati alla nostra nicchia di settore. In un certo senso, il nostro è un mondo parallelo rispetto a quello di cui la maggior parte delle persone ha esperienza quotidiana, laddove le uniche eccezioni sono rappresentate dai marchi legati al giocattolo che possono contare su una visibilità più ampia. COME VI IMMAGINATE IL SECONDO SECOLO DELLA PALI? Per il futuro prevediamo un’azienda di medie dimensioni, agile che ci permetta di seguire il mercato velocemente senza impegnarci con grossi volumi di produzione. Al contempo, però, vogliamo continuare a essere sempre pronti a sviluppare nuovi prodotti da proporre tenendo ben presente la qualità e la sicurezza che sono da sempre sinonimo del made in Italy e del La sede della Pali spa di San Giovanni al Natisone nostro modo di lavorare. maggio ‘19 17
MONDO IMPRESA di Alessandro Fanutti prevista l’assunzione di 15 INRAIL: dieci anni tecnici manutentori, con una previsione futura di di attività e nuove incremento di tale numero. La cerimonia di inaugurazione, officine per la tra le centinaia di invitati provenienti anche dall’estero, manutenzione delle ha visto la presenza anche del presidente della locomotive Giunta regionale Fedriga, dell’assessore regionale alle infrastrutture Pizzimenti, L’intervento della Presidente di Confindustria del sindaco di Udine Udine, Anna Mareschi Danieli Fontanini, della presidente di Confindustria Udine Mareschi Danieli, del presidente di Fercargo Laguzzi e dell’arcivescovo di Udine, mons. Mazzoccato. Nel suo indirizzo di saluto, Guido Porta, presidente di InRail, ha voluto ricordare la storia della InRail e ringraziare tutti coloro che in questi dieci anni di attività hanno creduto nell’impresa e l’hanno aiutata a svolgere la propria attività a supporto del trasporto merci su ferro per il mondo industriale. Il presidente Fedriga ha rimarcato come l’attività di InRail si I vertici di InRail davanti alla locomotiva celebrativa dei 10 anni (foto InRail) inserisce in quel prodotto della “logistica Friuli Venezia Giulia” che si intende affermare a livello internazionale. La InRail festeggia i dieci anni di attività inaugurando le proprie La Presidente di Confindustria Udine, Anna Mareschi Danieli, ha officine di manutenzione delle locomotive a Udine. voluto sottolineare come l’iniziale volontà di alcuni imprenditori Dal 2009 la InRail SpA, compagnia ferroviaria privata tra le prime friulani abbia portato in dieci anni la InRail ad essere tra le dieci in Italia, nata per volontà del Gruppo Danieli e della Fantoni, effettua la trazione di una media di 150 treni merci alla settimana prime dieci imprese ferroviarie italiane e che, accanto a quello in tutto il nord e centro Italia e prossimamente anche in Slovenia, della trazione, ora l’azienda si apre anche al business della con una specializzazione nei trasporti di materie prime, rottami manutenzione di locomotive attraverso la creazione di nuovi ferrosi, prodotti siderurgici finiti e legname. posti di lavoro in una struttura che è stata riportata all’attività dopo l’abbandono da parte di Trenitalia. Con una festosa iniziativa svoltasi giovedì 9 maggio, il decennale Vivo compiacimento per l’iniziativa di InRail è arrivato anche dell’attività InRail è stata l’occasione per inaugurare le nuove dal sindaco di Udine Fontanini, città dove la ferrovia ha un ruolo officine, ricavate negli impianti dell’ex deposito locomotive importante e che sarà ulteriormente valorizzato anche grazie Trenitalia di Udine, che era stato dismesso da oltre 10 anni. all’implementazione dell’automazione già in programma da parte Con un anno e mezzo di lavori di di Rete Ferroviaria Italiana. riqualificazione, manutenzione ed Dopo quelle dei treni Italo, quelle adeguamento, per un investimento di InRail sono la più grande officina di 3,5 milioni di euro, la InRail ha privata ferroviaria che viene permesso il recupero di un’area realizzata in Italia, che sarà aperta in stato di abbandono per una all’attività di manutenzione delle superficie totale di 15mila metri locomotive di tutti gli operatori quadrati, dei quali 6mila coperti e ferroviari, forte anche della sua con una seconda fase che prevede posizione strategica dal momento altri mille metri quadrati destinati che per Udine devono passare tutti i ad uffici ed aule di formazione; treni che arrivano da Tarvisio e più in l’iniziativa creerà altresì posti generale dall’Europa dell’Est. di lavoro dal momento che è Veduta delle nuove officine InRail (foto A. Fanutti) 18 Realtà Industriale # 5
Look, Touch & Feel Arriva Iopcard, non fartela scappare! Tocca con mano il futuro Vai sul nostro sito, scopri della comunicazione con lopvisual Iopcard e diventa anche tu lopvisual offre soluzioni innovative nel campo della una Very Iopgroup Person! comunicazione, propone monitor intelligenti con elevati livelli di interattività e gestibili da remoto, in grado di veicolare messaggi pubblicitari in spazi pubblici e in punti vendita grazie alle moderne tecnologie IoT e touch recognition. Se cerchi soluzioni per sale conferenze e sale riunione, da lopvisual troverai una vasta gamma di dispositivi elettronici per proiettare immagini e filmati abbinati Ioprint s.r.l. - Via Venceslao Menazzi Moretti, 2 ad impianti di diffusione professionali. 33037 Pasian di Prato - UD Tel.: +39 0432 465108 - Fax: +39 0432 688314 lopvisual. Feel the future! Mail: info@ioprint.it - www.ioprint.it Le nostre Business Unit
MONDO IMPRESA di Alfredo Longo e Giovanni Bertoli BIOFARMA: con il Malignani grandi progetti per piccoli Udinese di Basiliano, che hanno fornito loro tutto il necessario chimici supporto tecnico per il packaging dei prodotti preparati, nonché la fornitura gratuita degli astucci per tutte le confezioni di creme”. Tanto lavoro preparatorio si è concretizzato, infine, al centro commerciale Città Fiera, con il “Mercatino della bontà”, avente la finalità di raccogliere fondi per la Onlus “Operation Smile”. In quest’occasione, gli studenti si sono dedicati anche alla vendita delle creme corpo FIORDEA e IOCRIM, dopo aver allestito lo stand con espositori, roll-up e cartellonistica varia forniti dallo studio grafico Rabachin. La vendita di tutte le confezioni approntate, parte integrante del progetto complessivo, ha reso giustizia alla qualità delle creme e al lavoro di tutti. Tutti i prodotti, infatti, sono stati venduti e l’intero incasso della giornata è stato devoluto in beneficenza alla Onlus “Operation Smile” e alla Società Cooperativa Onlus “Arte e Libro”. “È stata una bellissima esperienza, a tratti anche un po’ faticosa, ma che ci ha dato tantissime soddisfazioni e gratificazioni e che ci ha insegnato che bisogna sempre credere in ciò che si vuole Foto di gruppo degli studenti-imprenditori al Città Fiera realizzare” hanno commentato gli studenti. “Tutto questo - hanno aggiunto - non si sarebbe potuto realizzare senza la grande, fattiva, silente e preziosa collaborazione di Biofarma, Scatolificio Chi l’ha detto che a scuola si fa solo teoria? Coerentemente Udinese, studio Grafica Rabachin e del professor Giuseppe Motisi”. con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro e di sensibilizzarli ai valori sociali che impregnano ogni contesto Soddisfazione anche da parte di Germano Scarpa: “Uno dei di vita, sia scolastico sia operativo, l’ISIS Malignani di Udine ha nostri compiti è quello di far vedere ai nostri giovani un futuro. coinvolto anche quest’anno, attraverso l’iniziativa “Crema corpo: Giocando, per modo di dire, a fare impresa, si impara. E in questo dalla formulazione alla vendita”, gli alunni della classe terza ad caso si fa anche solidarietà. Avvicinare i giovani alla cultura del indirizzo chimico in un piccolo grande progetto di solidarietà, fare, del saper fare e anche del donare sono i principi ispiratori di promosso dal professor Giuseppe Motisi, in collaborazione una responsabilità sociale d’impresa che per noi diventa prassi. con Biofarma Spa, azienda di Mereto di Tomba leader nella In questo specifico caso, poi, aver avvicinato al progetto anche formulazione e produzione conto terzi di cosmetici e integratori persone portatrici di handicap ha dimostrato come un’esperienza alimentari. di lavoro, se opportunamente gestita, sia un formidabile strumento di inclusività”. “L’iniziativa - spiega il professor Motisi - aveva avuto inizio alla fine del mese di ottobre con la scelta di quattro ipotetici progetti da sviluppare. La classe III CMA A dell’Isis Malignani, dopo aver valutato a 360 gradi gli eventuali competitors presenti sul mercato, aveva poi optato per il potenziale sviluppo di tre progetti. In seguito agli incontri avuti a gennaio con l’amministratore delegato di Biofarma, Germano Scarpa, i due team formatisi avevano quindi deciso di creare due creme corpo: una idratante e rinfrescante, l’altra idratante e rigenerante. Stabiliti i principi attivi da utilizzare nella formulazione delle creme, i gruppi si sono cimentati anche nel labelling, con il prezioso ausilio dello studio grafico Rabachin. Successivamente, gli studenti hanno avuto anche un incontro con Mauro e Fabio Dominici, rispettivamente Studenti a lezione d’impresa in Biofarma amministratore e responsabile commerciale dello Scatolificio 20 Realtà Industriale # 5
MONDO IMPRESA di Davide Rossi LIGNANO PINETA SPA Marcello D’Olivo al Kursaal. Ad essi si aggiungeranno numerosi nuovi servizi in grado di incrementare ulteriormente il prestigio reinventa il marketing dell’area: un centro tatuaggi al bagno 2-bandiera tedesca; lo sviluppo di un bar-ristorante al bagno 3-bandiera inglese; un turistico salone di bellezza tra il bagno 5-bandiera svizzera e il bagno 6-bandiera francese; un autolavaggio con ricarica veloce per auto elettriche sul lungomare Alberto Kechler. Prosegue la campagna di promozione turistica di Lignano A tutto questo si affiancherà poi un’intensa campagna eventi: Pineta. Dopo il successo del video dello scorso anno, in molti da quelli sportivi a quelli culturali, passando per spettacoli attendevano sviluppi che non sono tardati ad arrivare: il pirotecnici e manifestazioni enogastronomiche. secondo spot realizzato dalla società Lignano Pineta ha infatti abbondantemente superato le 100mila visualizzazioni nei vari canali social. Il tema cardine è quello di enfatizzare le bellezze dei sette stabilimenti balneari e delle tante attività del retrospiaggia della località, coinvolgendo le persone di ben tre generazioni. La società Lignano Pineta coglie così l’occasione per presentare tutte le novità che sono state apportate: l’ampliamento della zona VIP dal bagno 3-bandiera inglese al bagno 2-bandiera tedesca e il restyling completo del bagno 3, la cui entrata sarà realizzata dalla prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli con un mosaico che riproduce la famosa pianta urbanistica a spirale di Lignano Pineta ideata dall’architetto Marcello D’Olivo. Sempre al bagno 3 sono stati rinnovati anche i bagni, i rivestimenti e l’illuminazione. Da citare anche la messa a nuovo dei parapetti Un frame del video-spot su Lignano Pineta e dei copri illuminanti della passeggiata sopraelevata da piazza • Quanto è importante secondo lei la comunicazione A TU PER TU CON... digitale oggi a scopo pubblicitario? LUCIA ARDITO, COORDINATRICE DEL VIDEO-SPOT Secondo me è fondamentale. Lavoro nel settore web da oltre vent’anni, però al tempo ero più incentrata a creare • Congratulazioni per il successo dello spot di quest’anno; siti web, cosa che mi ha permesso di vincere molti premi a si può definire la continuazione ideale del video-spot livello nazionale e internazionale negli anni. Oggi c’è stata 2018? un’evoluzione che ha portato a focalizzarsi sui social network, Lo è solo in parte. Quello dell’anno scorso è stato il nostro molto più veloci per il trattamento di certi contenuti. Grazie al primo in assoluto e, proprio per la sua originalità, ha ottenuto lavoro attuato su questi canali nell’ultimo anno e mezzo, siamo un grandissimo consenso. Quest’anno abbiamo optato per riusciti a incrementare la popolarità delle nostre piattaforme qualcosa di più divertente ed energico, mettendo a schermo passando dai 7 ai 17 mila utenti su Facebook e a creare più generazioni: una più adulta, 50enne, una giovane, sui una pagina Instagram che oggi conta oltre 8 mila follower. 20-30 anni, e, infine, quella dei più piccoli; il tutto sfruttando È importante proporre contenuti di qualità, qualunque essi il gioco per cui i due protagonisti, un ragazzo e una ragazza, siano, che siano studiati ad hoc e pianificati: le news per un attraverso l’escamotage di una cartolina ritrovata casualmente, concerto, il reportage di una manifestazione o la promozione vengono catapultati a Lignano Pineta dove vengono ripresi nei differenti step della loro esistenza: un’immagine fantastica, delle novità. È importante esserci ed esserci al meglio. venuta fuori chiacchierando. Era un modo per far vedere che tutte le generazioni possono godersi la località. • Qualche piano futuro per catturare l’attenzione e il desiderio del pubblico? • A tal proposito, qual è il principale target di riferimento di Vorremmo promuovere la storicità di Lignano Pineta: da Lignano Pineta? D’Olivo a tutti i personaggi storici passati di qui negli anni, Pineta è sempre stata vista come un punto di riferimento per ripercorrendo tutti gli avvenimenti più importanti. Nel periodo i giovani. Grazie ai suoi locali e bar ha storicamente avuto invernale avremo sicuramente modo in creare una sezione nel questo ruolo, ma dal punto di vista del relax ci sono moltissime sito legata alla storia del territorio, corredata da numerose foto famiglie che passano le vacanze nelle nostre spiagge, clienti dei vari periodi storici. Sempre parlando di storicità, vorremmo storici che le frequentano da 50 anni. in futuro inserire anche la quarta generazione nella nostra campagna pubblicitaria, per rendere il giusto omaggio a chi ha passato le proprie vacanze per decenni sulle nostre spiagge. 22 Realtà Industriale # 5
MONDO IMPRESA di Davide Rossi PROMOTURISMO FVG Il turismo invernale segna un nuovo record: ora l’obiettivo è l’estate La pista Di Prampero sotto il borgo Lussari (foto Pistrin) Otto milioni di turisti hanno affollato le località sciistiche della Regione durante la stagione invernale, con un aumento dell’1% sull’anno scorso e un +30% rispetto a due anni fa. Lo hanno ricordato il direttore generale di PromoTurismoFvg Lucio Gomiero, l’assessore regionale al Turismo Sergio Bini e Nel corso della conferenza stampa si è parlato anche dei gli operatori di settore, presentando in conferenza stampa i dati progetti per la stagione estiva inserita nel piano strategico della stagione invernale 2018-2019. 2019-2024, che comprendono il miglioramento delle strutture “Le cifre sono in linea con la stagione precedente, nonostante e infrastrutture, la formazione professionale degli operatori l’alluvione dello scorso ottobre, l’assenza di precipitazioni a del settore e lo sviluppo del concept “turista come cittadino dicembre e le temperature elevate nelle ultime due settimane temporaneo”. di marzo. Il picco è stato percepito durante le festività natalizie Tra gli obiettivi per lo sviluppo del turismo tutto l’anno e a febbraio (rispettivamente +99% e +24% rispetto a due anni l’attenzione al prodotto montagna estiva, alla specializzazione fa)” ha indicato Gomiero. dei poli, a bike ed e-bike, alla sostenibilità e alla progettualità Gli ski pass venduti sono stati oltre 375 mila e in prevendita con le regioni di confine, Croazia, Slovenia e Veneto. 7.600, quasi il 30% in più rispetto allo scorso anno. Oltre agli investimenti in corso per circa 16 milioni, nel piano triennale 2020-2022 sono previsti altri 20 milioni di “Da metà dicembre a fine marzo - ha precisato Gomiero -, la euro con priorità alla valorizzazione della montagna estiva, stagione ha segnato un +4,64% di primi ingressi (608 mila all’ampliamento del demanio sciabile e agli investimenti sugli rispetto ai 581 mila del 2017-18)”. impianti di risalita. Anche i dati sui pernottamenti sono in linea con la stagione precedente e confermano i mercati di riferimento per Italia Con l’estate alle porte, si prevede un prolungamento di circa (Triveneto, Emila Romagna, Lombardia e Lazio) e l’estero (Polonia, tre settimane delle aperture estive degli impianti. A Tarvisio, la Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Croazia e Regno cabinovia del Lussari sarà aperta fino a settembre. Unito). Ottimi risultati anche quelli relativi alle nuove webcam: tra Ricordiamo anche che i possessori degli skipass stagionali invernali gennaio e febbraio 2019 sono stati registrati 553 mila accessi. CARTAneve e Alpeadria acquistati in prevendita hanno potuto Numeri che portano la webcam di Tarvisio sul borgo Lussari fra le usufruire anche di un omaggio speciale: un carnet da 5 biglietti prime 20 webcam turistiche in Europa per popolarità. andata/ritorno da utilizzare durante la stagione estiva 2019 sui Poli Le presenze complessive della stagione nel 2018 hanno sfiorato PromoTurismoFVG. Un’occasione per scoprire che le montagne del i 9 milioni, con un +2,8% di crescita sul 2017 e un +6% di arrivi. Friuli Venezia Giulia non sono magiche solo con la neve! maggio ‘19 23
Puoi anche leggere