Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022

Pagina creata da Sofia Brunetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Poste Italiane s.p.a. – Spedizione in abbonamento postale- aut. n°CN- NE/02944/10.2021 stampe in regime libero

          all’interno
                                                                                                                             Rivista di informazione per
                                                                                                                 n. 4-2022
                                                                                                                             l’artigianato e la piccola e media impresa
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Investi nel tuo
successo, scegli
Areca System!
Innovazione, tecnologia, prodotti e servizi.

Areca System è il punto di riferimento per
eccellenza del mondo alberghiero, della
ristorazione e del retail grazie ad un portfolio di
soluzioni smart e servizi al cliente ineguagliati.

                                                       Dai registratori di cassa ai sistemi POS
                                                     touch screen, fino ad arrivare ai software
                                                         gestionali, i prodotti Areca System si
                                                                  adattano perfettamente alle
                                                                specificità di qualsiasi tipologia
                                                                      di attività, ottimizzandone
                                                                               il flusso di lavoro e
                                                                     massimizzandone la resa.

     Personale altamentente   Soluzioni hardware e    Assistenza tempestiva      40 anni
           qualificato        software progettate           e garantita       di esperienza
                                    in Italia
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Editoriale

                                 Ravenna e
                                 Emilia-Romagna hub
                                 dell’energia per il gas
                                 e le rinnovabili

                                                                                                                        MAGGIO 2022
                  Matteo Leoni   L’obiettivo di breve termine di uscire totalmente dalla dipendenza energetica
       Presidente CNA Ravenna    dalla Russia ci pone un dilemma importante: da un lato ci mette di fronte a una               1
                                 scelta di natura geopolitica sotto gli impulsi di principio etico rilevante e condi-

                                                                                                                        S E DA R C N A S E R V I Z I
                                 visibile e dall’altro, invece, il conseguimento di una sorta di vittoria di Pirro in
                                 mancanza di scelte e iniziative concrete e di rapida attuazione che dovranno col-
                                 mare i vuoti che verrebbero lasciati aperti dalla chiusura delle condotte russe.
                                 Per questo abbiamo chiesto alla politica di indicare chiaramente i nuovi scenari
                                 energetici in cui saremo chiamati a operare perché è alto il rischio di fare un pe-
                                 ricoloso balzo nel vuoto che andrà pesare enormemente su imprese e cittadini.
                                 In questo contesto di incertezza ci sono sembrate importanti le proposte avan-
                                 zate dal Sindaco De Pascale quando ha lanciato l’idea di rafforzare il polo ener-
                                 getico ravennate attraverso quattro fondamentali azioni di sistema: ripresa delle
                                 attività estrattive di gas naturale nell’Alto Adriatico; posizionamento di un rigas-
                                 sificatore galleggiante al largo delle coste ravennati; realizzazione di un parco
                                 eolico offshore con impianto fotovoltaico galleggiante annesso; creazione di un
                                 sistema per la cattura, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’anidride carbonica da im-
                                 mettere nei giacimenti di metano esausti o per l’utilizzo nell’economia circolare.
                                 Progetti che condividiamo e che riteniamo vadano attuati il prima possibile. In
                                 questo quadro abbiamo anche apprezzato la tempestività con la quale la Regione
                                 Emilia Romagna si è candidata a diventare hub nazionale per il gas e le rinnova-
                                 bili indicando Ravenna come piattaforma ideale per rigassificazione e parco eo-
                                 lico. Una spinta importante che il Presidente Bonaccini ha voluto dare al nostro
                                 territorio e che auspichiamo possa essere recepita dal Governo e diventare pre-
                                 sto realtà. A queste azioni di sistema, come CNA, ne aggiungiamo una quinta: fa-
                                 vorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti
                                 di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese. Secondo
                                 le nostre stime, su scala regionale, è possibile coinvolgere in tempi brevi oltre
                                 10.000 micro e piccole imprese che realizzando impianti tra 12 e 200 kW po-
                                 trebbero assicurare una consistente produzione aggiuntiva di energia elettrica
                                 da rinnovabili, un forte taglio delle emissioni di CO2 e un buon risparmio di me-
                                 tri cubi di gas. Allargando poi la tempistica al medio periodo è possibile ipotiz-
                                 zare che la platea delle piccole e medie imprese interessate al tema delle rinno-
                                 vabili possa salire a circa 20.000 unità. Per favorire la realizzazione di impianti
                                 di piccola dimensione da fonti rinnovabili riteniamo sia necessario estendere
                                 gli incentivi anche alle PMI, prevedendo un credito d’imposta come minimo del
                                 50% dell’investimento iniziale e che possa durare almeno per un triennio. In-
                                 teressante ci è parsa anche la proposta riguardante le comunità energetiche da
                                 fonti rinnovabili che abbiamo trattato in un convegno che abbiamo organizzato
                                 recentemente mettendo a fuoco il contesto strategico e normativo nel quale in-
                                 quadrare le comunità energetiche tra le imprese, i vantaggi economici, la messa
                                 in sicurezza delle aziende dal punto di vista energetico e, soprattutto, come le
                                 aree produttive e i sistemi di impresa possono trasformarsi in centrali per la ge-
                                 nerazione di energia rinnovabile per il territorio.
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Arco
Arco Lavori:
      Lavori
iniziata a Mirandola
realizzerà  nuove RSAladicostruzione
                           classe A
della
grazienuova
        a unaRSA
              jointdiventure
                      classe Adagrazie
                                 300 milioni
alla
con joint  venture
     EQT Real       con EQT Real Estate
               Estate
Residenze
  Residenze Sanitarie
                Sanitarie Assisten-
                            Assisten-
ziali   di  nuova     generazione
  ziali di nuova generazione che
che possano fornire elevati
  possano fornire elevati livelli di
livelli di assistenza sanitaria
eassistenza
   di qualitàsanitaria    e di èquali-
                  della vita:     l’o-
  tà della  vita: è l’obiettivo
biettivo della joint fra il con- della
  joint fra
sorzio      il consorzio
          ravennate     edravennate
                            il fondo
svedese,
  ed il fondoche    prevede
                svedese,        varie
                          che partirà
realizzazioni
  a breve con le nel
                   primebacino
                           cinquepa-
                                   re-
dano. Da qualche settimana
  alizzazioni fra Emilia-Romagna
sono partiti i lavori per quel-
lae di
    Lombardia.
       Mirandola, nel modene-
se, che avrà 180 posti letto
 Emiliano Battistini,
Emiliano
 CEO di Arco Battistini,
                Lavori:
CEO di Arco Lavori:
 “Nel nostro Paese c’è una grande
“Nel nostro Paese c’è una
 carenza di
grande        RSA di classe
            carenza      di A  di nuo-
                             RSA     di
 va generazione     e si prevede
classe A di nuova generazio-       che
 questo
ne  e si trend   continui
           prevede     cheneiquesto
                               prossi-
trend
 mi anni.continui
            Attraversoneiquesta
                            prossimi
                                  joint
anni.  Attraverso     questa    joint
 venture, che unisce l’esperienza
venture, che unisce l’espe-
 paneuropea di EQT Real Estate al
rienza paneuropea di EQT
 nostro
Real       know-how
       Estate            riconosciuto
                 al nostro    know-
 sul territorio,
how              potremosul
        riconosciuto        creare  un
                                terri-
torio,    potremo        creare
 prodotto essenziale per una par-   un
prodotto     essenziale
 te significativa           per della
                   e crescente    una
parte significativa e crescen-
 popolazione italiana”.
te della popolazione italia-
na”.

     Nelle foto, i rendering   di foto,
                            Nelle due
                    delle nuovediRSA
                    i rendering    due
                      delle nuove RSA

                                          ARCO LAVORI
                                          via Argirocastro 15 - Ravenna
                                          tel 0544.453853 - fax 0544.450337
                                          arcolavori@arcolavori.com
                                          www.arcolavori.com

                                                            31
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Sommario

Economia e Persone            Luoghi • Cervia                                                                                            I/VIII
4. Le grandi sfide            15. Fondazione “Nuova          IMU ACCONTO 2022 • CONGRUITÀ E DETRAZIONI IN EDI-
dell'Europa                   Cervia Turismo”                LIZIA • ASSUNZIONI PER CICLI STAGIONALI • SPID ANCHE
                                                             PER LE ASSUNZIONI D'URGENZA E EVENTI STRAORDINARI
6. Comunità energetiche       L'esperto risponde             • COME ANTICIPARE L'ADDIO AL LAVORO CON I CONTRI-
delle imprese                 16. Opere d'arte in            BUTI VOLONTARI • NUOVO ASSEGNO UNICO PER I FIGLI
                              dichiarazione di               ANCHE PER AUTONOMI E PROFESSIONISTI
                              successione
                                                             CNA Industria               TEMPO D’IMPRESA
                              Unioni • Produzione            25. R2B 2022: Trasition &   Rivista d’informazione per
                                                                                         l’artigianato e la piccola e media
                              17. Rincaro delle materie      Transformation i temi       impresa
                              prime                          centrali                    Direttore
                                                                                         Massimo Mazzavillani
                                                                                         Direttore responsabile
                              Unioni • Installazione         Internazionalizzazione      Massimo Mazzavillani
8. Ravenna e                  e Impianti                     26. Ridurre i costi,        Comitato di redazione
                                                                                         G. Alessandrini, A. Battaglia,
l'Emilia-Romagna hub per      18. FER: Fonti                 aumentare gli utili e       E. Emiliani, M. Gasperoni,
l'energia nel nostro Paese    Energetiche Rinnovabili        proiettarsi in un nuovo     M. Mazzavillani, A. Pignatta, R. Suzzi,
                                                             mercato                     Hanno collaborato
                                                                                         A. Alessi, R. Belletti, F. Bergonzoni,
9. Caro Associato, come       Unioni •                                                   P. Brands, M. Cameliani, L. Cantagalli,
                                                                                         S. Cavalcoli, L. Coffari, R. Fabbri,
valuti la tua CNA?            Artistico-Tradizionale         Formazione                  M. Gasperoni, C. Giannotti, N. Iseppi,
                              19. CNA Ravenna porta il       27. Progetto Kirekò 4.0     M. Morandi, E. Rocchi, S. Ruffilli,
                                                                                         N. Salimbeni, R. Suzzi, Ufficio
Opportunità per le            mosaico a MIDA 2022                                        Comunicazione Assicoop Romagna
                                                                                         Futura S.p.A., Ufficio Stampa CNA
imprese                                                      Progetti Europei            Emilia-Romagna, Ufficio Stampa e
10. Vuoi avviare              Unioni • Federmoda             28. Progetto DARE per lo    Comunicazione CNA Ravenna,
                                                                                         Ufficio Stampa Ravenna Festival,
un'attività? Parlane con      20. Made in Italy: valore      sviluppo della Darsena di   M. Tassinari, J. Valentini.
CNA!                          Economico, Sociale, Etico      Ravenna                     Iscrizione al Tribunale
                                                                                         di Ravenna n. 531 del 30.01.1970
                                                                                         Iscrizione al ROC n. 22063
                                                             Fatti d'Impresa             ISSN 2532-8514
                                                             29. Gruppo Arcobaleno       Direzione, Amministrazione ed
                                                                                         Edizione
                                                             - Work in Progress          Sedar CNA Servizi S.c.c.p.a
                                                                                         Viale Randi, 90 - 48121 Ravenna
                                                                                         tel. 0544 298511 / fax 0544 239950
                                                             29. I 50 anni di            www.ra.cna.it
11. Innovat&Match                                            Elettronautica Peppino      Pubblicità: Ufficio Marketing
                                                                                         marketing@ra.cna.it
                              Unioni • Benessere e
                                                                                         Progetto grafico
Luoghi • Ravenna              Sanità                         30. 10 anni ASSIEME         Agenzia Pagina Ravenna
12. Avviata la stagione       21. L'estetica è una cosa                                  Foto: Archivio CNA
crocieristica del nuovo       seria                          31. Cosa rende Koolzone     Videoimpaginazione, fotolito
terminal crociere                                            unico?                      e stampa: Full Print Ravenna
                                                                                         In copertina: I vertici di CNA Nazionale,
                              Unioni •                                                   Regionale e Territoriale a colloqui con il
Luoghi • Romagna              Comunicazione e T.A.           Cultura e Tempo libero      Sindaco di Ravenna Michele De Pascale
                                                                                         INFORMATIVA PRIVACY A NORMA DELL’ART. 13 E 14 DEL RE-
Faentina                      22. Digital way                32. Ravenna Festival 2022   GOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI TUTELA DELLA RISER-
                                                                                         VATEZZA DEI DATI PERSONALI

13. Faenza: un piano per il
                                                                                         TITOLARE DEL TRATTAMENTO è Sedar CNA Servizi S.c.c.p.a., sita
                                                                                         in RAVENNA 48121 viale Randi, 90 PEC: cnaserviziravenna@
                                                                                         cert.cna.it; EMAIL: cnaservizi@ra.cna.it; RECAPITO TELEFONI-
rilancio del Centro Storico   Unioni • Servizi alla          34. Camminare a Ravenna     CO: 0544/298511; FAX: 0544239950
                                                                                         Dati di contatto del RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
                                                                                         PERSONALI: PEC: dpocnaravenna@cert.cna.it; EMAIL: dpocna-
                              Comunità: giardinieri          con la Divina Commedia      ravenna@ra.cna.it; RECAPITO TELEFONICO: 0544/298639; FAX:
                                                                                         0544/239950

Luoghi • Bassa                23. Al via il corso abitante
                                                                                         FINALITÀ: la finalità del trattamento è esclusivamente quella
                                                                                         di inviarle il mensile Tempo di Impresa, contenente notizie di
                                                                                         carattere istituzionale in merito alle attività svolte da Cna e dalle
Romagna                       per manutentori del verde      35. Tutto pronto per la     società del “Sistema Cna”, nonché argomenti normativi di attua-
                                                                                         lità ritenuti di interesse.
                                                                                         FONTE DEI DATI: i Suoi dati sono stati raccolti direttamente in
14. Le imprese CNA si                                        prima “Ravenna Darsena      sede di adesione associativa o sono stati tratti da pubblici regi-
                                                                                         stri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, nei limiti
                                                                                         e nei modi stabiliti dalle norme sulla loro conoscibilità.
presentano agli studenti                                     Beer Fest”                  BASE GIURIDICA: la base giuridica del trattamento è rappresen-
                                                                                         tata dal consenso da Lei espresso in sede di adesione associa-
del Polo di Lugo
                                                                                         tiva o dal legittimo interesse dell’Associazione a rendere nota
                                                                                         le attività svolte.
                                                                                         MODALITÀ TRATTAMENTO: il trattamento dei dati avverrà me-
                                                             CNA Pensionati              diante strumenti: cartacei, informatici, telematici, in modo da
                                                                                         garantirLe la sicurezza e la riservatezza, nonché la piena osser-
                                                                                         vanza della legge.
                                                             36. Casa della salute in    DESTINATARI: i Suoi dati potranno venire a conoscenza del
                                                                                         personale interno dell’Ufficio Stampa e dei collaboratori inca-

                                                             Darsena
                                                                                         ricati dal titolare del loro trattamento, nonché dalle strutture
                                                                                         che svolgono, per conto del titolare stesso, compiti tecnici e di
                                                                                         supporto (per es. Ufficio Banca Dati e Segreteria). Tali dati non
                                                                                         verranno diffusi.
                                                                                         PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: i dati conferiti verranno
                                                                                         conservati per il tempo strettamente necessario per il consegui-
                              CNA Turismo e                                              mento delle finalità sopra descritte.
                                                                                         DIRITTI: i diritti a Lei riservati sono elencati negli artt. 15-21 del
                                                                                         Regolamento 679/16 e consistono nella possibilità di accedere
                              Commercio                                                  ai dati che la riguardano, ottenerne la rettifica, la cancellazione,
                                                                                         la limitazione, opporsi in tutto od in parte al loro trattamento,
                              24. Via Romagna e il                                       scrivendo all’indirizzo e-mail: cnaservizi@ra.cna.it Inoltre, potrà
                                                                                         rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali o ad
                                                                                         altra Autorità per proporre un reclamo in merito al trattamento
                              sistema Bike Ravennate                                     degli stessi.
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Economia & Persone

                               Le grandi sfide dell’Europa
                               Cambiamenti climatici, iperconnettività, sistemi democratici e cambiamenti
                               nell’ordine globale condizioneranno l’azione dell’Unione Europea
                               Maurizio Gasperoni Responsabile Dipartimento Politiche Economiche, Sociali e Sindacali CNA Ravenna
MAGGIO 2022

                               La più recente previsione stra-            sformazioni tecnologiche                  La Cina è destinata a diventare la
                               tegica della UE presenta una               Il numero di dispositivi connessi a       più grande economia entro la fine di
    4                          prospettiva interessante e mul-            livello globale potrebbe aumentare        questo decennio, con l'India che po-
                               tidisciplinare su importanti ten-          da 30,4 miliardi nel 2020 a 200 mi-       trebbe superare l'UE nei prossimi 20
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               denze che incideranno sulla ca-            liardi nel 2030. Una maggiore con-        anni.
                               pacità e libertà di azione dell'UE         nettività di oggetti, luoghi e persone    La popolazione mondiale dovrebbe
                               nei prossimi anni.                         si tradurrà in nuovi prodotti, servizi,   raggiungere gli 8,5 miliardi nel 2030
                               Tra queste spiccano i cambia-              modelli di business e modelli di vita e   e i 9,7 miliardi nel 2050, mentre
                               menti climatici e le altre sfide           di lavoro, creando un mercato emer-       quella dell'UE dovrebbe scendere
                               ambientali, l’iperconnettività             gente redditizio e generando nuovi        del 5%, a poco più di 420 milioni en-
                               digitale e le trasformazioni tec-          tipi di lavoro.                           tro il 2050.
                               nologiche, la pressione sulla                                                        Tutti questi cambiamenti incide-
                               democrazia e sui valori, i cam-            Pressione sulla democrazia e              ranno pesantemente sulla capacità
                               biamenti nell'ordine globale e             sui valori                                di azione dell'UE e dei paesi membri
                               nella demografia.                          A partire dal 2020, il 34% della po-      e richiederanno un'azione politica ef-
                                                                          polazione mondiale viveva in paesi in     ficiente e coerente.
                               Cambiamenti climatici e altre              cui la governance democratica era in      Il documento di previsione indivi-
                               sfide ambientali                           declino e solo il 4% in paesi che sta-    dua dieci settori strategici per raffor-
                               Il riscaldamento globale supererà          vano diventando più democratici.          zare la leadership globale dell'UE e
                               probabilmente 1,5 ° C nei prossimi         La disinformazione su larga scala,        per raggiungere i suoi obiettivi po-
                               20 anni e si dirigerà verso i 2 ° C en-    alimentata da nuovi strumenti e piat-     litici a lungo termine, svolgendo un
                               tro la metà del secolo, peggiorando la     taforme online, porrà sfide crescenti     ruolo strategico in un ordine globale
                               pressione sull'acqua e sulla sicurezza     ai sistemi democratici e guiderà un       multipolare e contestato: garantire
                               alimentare in tutto il mondo.              nuovo tipo di guerra dell'informa-        sistemi sanitari e alimentari soste-
                               Entro il 2050, 200 milioni di persone      zione.                                    nibili e resilienti, garantire energia
                               avranno bisogno di assistenza uma-                                                   decarbonizzata e a prezzi accessibili,
                               nitaria in parte a causa di effetti eco-   Cambiamenti nell'ordine glo-              rafforzare la capacità nella gestione
                               logici.                                    bale e nella demografia                   dei dati, nell'intelligenza artificiale
                                                                          Il mondo sta diventando sempre più        e nelle tecnologie all'avanguardia,
                               Iperconnettività digitale e tra-           multipolare.                              garantire e diversificare l'approvvi-
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
MAGGIO 2022
                                                                                                                                   5

                                                                                                                              S E DA R C N A S E R V I Z I
gionamento di materie prime criti-         I tempi che ci stanno di fronte sa-      dal quella sorta di disagio che è
che, garantire la posizione globale di     ranno caratterizzati da grande di-       frutto dei grandi dubbi rappresen-
primo motore nella definizione de-         scontinuità che si affiancherà a que-    tati da i pro e i contro della globa-
gli standard, costruire una resilienza     stioni ormai annose che sono state       lizzazione.
e sistemi economici e finanziari a         riassunte dalle quattro grandi ten-      Si apre, quindi, una fase in cui la po-
prova di futuro, sviluppare e tratte-      denze sopraelencate.                     litica dovrà riacquistare un ruolo più
nere competenze e talenti corrispon-       Per questo si impone l’esigenza di at-   centrale, compiendo quelle grandi
denti alle ambizioni dell'UE, raffor-      tivare tutte le energie positive pre-    scelte strategiche, oggi indispen-
zare le capacità di sicurezza e di di-     senti su scala europea e nei singoli     sabili, che dovranno essere costan-
fesa e l'accesso allo spazio, lavorare     stati membri per non sprecare una        temente orientate alla valutazione
con i partner globali per promuovere       fase di incertezza e di crisi molto      attenta degli impatti che potranno
la pace, la sicurezza e la prosperità      complessa ma in grado di dischiu-        incidere sul sistema economico
per tutti e, infine, rafforzare la resi-   dere anche nuove opportunità e           e sociale della UE e dei paesi mem-
lienza delle istituzioni.                  cercando di non farsi sopraffare         bri.
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Economia & Persone

                               Comunità energetiche
                               delle imprese
                               Vantaggi economici e messa in sicurezza energetica

                               Maurizio Gasperoni Responsabile Dipartimento Politiche Economiche, Sociali e Sindacali CNA Ravenna
MAGGIO 2022

                                                                                                                Sul tema della transizione energe-
                                                                                                                tica la semplificazione delle proce-
    6                                                                                                           dure risulterà indispensabile ma da
                                                                                                                sola non sarà sufficiente per soste-
S E DA R C N A S E R V I Z I

                                                                                                                nere gli investimenti delle PMI per
                                                                                                                l’autoproduzione di energia. Per fa-
                                                                                                                vorire la realizzazione di piccoli im-
                                                                                                                pianti da fonti rinnovabili riteniamo
                                                                                                                sia necessario estendere gli incentivi
                                                                                                                anche alle PMI, prevedendo un cre-
                                                                                                                dito d’imposta come minimo del 50%
                                                                                                                dell’investimento iniziale e almeno
                                                                                                                per la durata di un triennio.
                                                                                                                Con questa iniziativa vogliamo met-
                                                                                                                tere a fuoco il contesto strategico e
                                                                                                                normativo nel quale inquadrare le
                                                                                                                comunità energetiche tra le imprese,
                                                                                                                cercando di evidenziare soprattutto i
                                                                                                                vantaggi economici e la messa in si-
                                                                                                                curezza delle aziende dal punto di vi-
                                                                                                                sta energetico”.
                                                                                                                Ha, in seguito, preso la parola il
                               Il Direttore della CNA di Ravenna Massimo Mazzavillani interviene al con-        Prof. Setti, che ha spiegato che il
                               vegno sulle Comunità energetiche                                                 sole è la fonte di energia più abbon-
                                                                                                                dante e efficiente di cui disponiamo,
                               Giovedì 28 aprile la CNA di Ra-       della regione Emilia Romagna.              ma impone un cambiamento nella
                               venna ha organizzato l’iniziativa                                                modalità di fruizione dell’energia:
                               “Comunità energetiche delle           Il convegno è stato aperto dal Presi-      da consumatori dobbiamo diventare
                               imprese: vantaggi economici e         dente della CNA Territoriale di Ra-        prosumer, produttori e consumatori
                               messa in sicurezza energetica”,       venna, Matteo Leoni, che ha affer-         allo stesso tempo.
                               un approfondimento su questo          mato che il rincaro dell’energia elet-     Per le caratteristiche dell’energia so-
                               innovativo metodo di produ-           trica e del gas ha raggiunto livelli mai   lare e delle infrastrutture del nostro
                               zione e consumo di energia elet-      riscontrati nel nostro Paese e questo      territorio, questa energia può es-
                               trica rinnovabile, a cui hanno        ci impone necessariamente una tran-        sere consumata efficacemente solo
                               partecipato il Prof. Leonardo         sizione verso modi di produzione e         sul territorio in cui viene prodotta,
                               Setti, docente dell’Università di     consumo più sostenibili.                   per questo diventano di fondamen-
                               Bologna e fondatore del Centro        Le recenti disposizioni di legge           tale importanza per i territori le co-
                               per le Comunità Solari, Michele       hanno consentito un notevole passo         munità energetiche, piccoli distretti
                               De Pascale, Sindaco del Comune        in avanti nel campo delle Comunità         di autoconsumo collettivo.
                               di Ravenna e Presidente della         Energetiche Rinnovabili, che favori-       Queste permettono di produrre ener-
                               Provincia di Ravenna, e Ma-           ranno la diffusione di energia verde a     gia rinnovabile e condividerla tra i
                               nuela Rontini, consigliera re-        Km 0 e sostenibile grazie a sistemi di     soggetti consorziati alla comunità,
                               gionale e Presidente della Com-       produzione, autoconsumo e condivi-         sopperendo così ai diversi fabbisogni
                               missione Politiche Economiche         sione dell’energia.                        e esigenze di ognuno e generando un
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
MAGGIO 2022
                                                                                                                                      7

                                                                                                                                 S E DA R C N A S E R V I Z I
I relatori del convegno. Da sinistra: Prof. Leonardo Setti, Matteo Leoni, Michele De Pascale, Manuela Rontini

grande risparmio anche economico.         per questo sono così interessanti per       CNA Territoriale di Ravenna, ha
La consigliera regionale Manuela          un territorio come il nostro. Il tema       evidenziato che l’obiettivo di que-
Rontini ha rimarcato il grande in-        principale è quello della produzione        sta serata era conoscere e presen-
teresse diffuso intorno al tema delle     e consumo di prossimità.                    tare ai tanti intervenuti l’opportu-
energie rinnovabili e del risparmio       Nel territorio ravennate stiamo lavo-       nità delle Comunità Energetiche
energetico specificando che Regione       rando a due progettualità su aree di        e ascoltare come le Istituzioni
intende sostenere la transizione          proprietà del Comune, una a Savio           stanno accogliendo questo nuovo
energetica con azioni di sensibiliz-      e una in Darsena di città, con il pro-      modello di produzione e consumo di
zazione, fondi e politiche dedicate.      getto europeo DARE.                         energia.
In particolare, alle comunità energe-     Come Amministrazione siamo a di-            Il tema è epocale e determinerà an-
tiche sono stati recentemente desti-      sposizione anche delle Associazioni         che le condizioni delle future gene-
nati 12 milioni per la loro progetta-     che possono fungere da catalizzatori        razioni, per questo preoccupa la ca-
zione e una norma specifica che pre-      e aggregatori dell’interesse delle im-      renza di politiche energetiche strut-
vede strumenti per analizzare e mo-       prese.                                      turali nel nostro Paese.
nitorare queste realtà per poi creare     Sul tema delle rinnovabili in gene-         Occorre, quindi, dare maggiore so-
politiche più strutturali ad esse de-     rale, vista la situazione emergenziale      stegno alle iniziative di imprese e cit-
dicate.                                   in cui ci troviamo, dovremmo im-            tadini che vadano in questa direzione
Le misure e le azioni già messe in        pegnarci a rimuovere rapidamente            con finanziamenti, fondi e politiche
campo dalla Regione, come il fondo        tutti i freni e i vincoli che fino ad ora   che stabiliscano regole chiare e sem-
energia e i finanziamenti per l’effi-     hanno rallentato il percorso verso          plici e un monitoraggio costante dei
cientamento energetico delle im-          fonti di energia pulita e rinnovabile,      processi.
prese, possono essere ulteriormente       perché i cittadini e le imprese e le        Come CNA crediamo sia opportuno
potenziati e allargati ad una platea      stesse Amministrazioni sono pronti          riprendere urgentemente gli investi-
più ampia che comprenda anche le          a intraprendere questa strada con           menti per aumentare il livello della
micro piccole medie imprese.              entusiasmo ma spesso sono bloc-             estrazione di gas nel nostro territo-
È, poi, intervenuto Michele De Pa-        cati da vincoli paesaggistici e buro-       rio, al fine di determinare una sua ri-
scale, che ha sottolineato che le co-     cratici.                                    caduta positiva per le imprese e i cit-
munità energetiche sono uno stru-         In conclusione, Massimo Maz-                tadini e per rilanciare il Distretto ra-
mento concreto e alla portata di tutti,   zavillani, Direttore generale della         vennate dell’offshore.
Rivista di informazione per l'artigianato e la piccola e media impresa n. 4-2022
Economia e Persone

                               Ravenna e l’Emilia-Romagna
                               hub per l’energia nel nostro Paese
                               Il confronto tra la CNA e il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale
                               sul tema
                               A cura dell’Ufficio Stampa e Comunicazione di CNA Ravenna
MAGGIO 2022

                               L’attuale crisi energetica che
                               sta interessando il nostro Pa-
   8                           ese ci impone di trovare solu-
                               zioni concrete e di rapida attua-
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               zione per scongiurare il rischio
                               di fare un pericoloso balzo nel
                               vuoto che andrà a pesare enor-
                               memente su imprese e cittadini.

                               “In questo contesto di incertezza ab-
                               biamo apprezzato – afferma Matteo
                               Leoni, Presidente della CNA Territo-
                               riale di Ravenna - le proposte avan-
                               zate dal Sindaco De Pascale per raf-
                               forzare il polo energetico ravennate,
                               progetti che condividiamo e che rite-
                               niamo vadano attuati il prima possi-
                               bile, attraverso quattro fondamentali
                               azioni di sistema e una maggiore at-
                               tenzione alle potenzialità che può ri-
                               vestire il tessuto della piccola e me-
                               dia impresa nell’ambito delle comu-        Matteo Leoni, Presidente CNA Ravenna, Marianna Panebarco, Vicepresi-
                               nità energetiche”.                         dente CNA Ravenna e CNA nazionale, Dario Costantini, Presidente nazio-
                               Il Sindaco di Ravenna Michele De Pa-       nale CNA e Paolo Cavini, presidente CNA Emilia-Romagna
                               scale ha proposto quattro linee di in-
                               tervento: ripresa delle attività estrat-
                               tive di gas naturale nell’Alto Adria-      nire abbiamo anche apprezzato la          tiche di utilizzo delle risorse energe-
                               tico; posizionamento di un rigassifi-      tempestività con la quale la Regione      tiche esistenti, utilizzando in primis
                               catore al largo delle coste ravennati;     Emilia-Romagna si è candidata a di-       quelle già disponibili nel nostro Pa-
                               realizzazione di un parco eolico off-      ventare hub nazionale per il gas e le     ese e programmando interventi im-
                               shore con impianto fotovoltaico gal-       rinnovabili – dichiara il Presidente      portanti nel campo delle rinnova-
                               leggiante annesso; creazione di un si-     della CNA regionale Emilia-Roma-          bili. A queste azioni di sistema, come
                               stema per la cattura, lo stoccaggio e      gna, Paolo Cavini. Una spinta im-         CNA richiediamo il massimo impe-
                               l’utilizzo dell’anidride carbonica da      portante che il Presidente Bonaccini      gno per favorire con incentivi mirati
                               immettere nei giacimenti di metano         ha voluto dare al nostro territorio e     e procedure semplificate la realizza-
                               esausti o per l’utilizzo nell’economia     che auspichiamo possa essere rece-        zione di impianti di autoproduzione
                               circolare. “Vogliamo puntare, inoltre,     pita rapidamente dal Governo”.            di energia elettrica da parte delle pic-
                               sul potenziamento delle comunità           “Data la situazione e il contesto in      cole imprese. Interessante è anche
                               energetiche all’interno delle quali le     cui ci troviamo - dichiara Dario Co-      la proposta riguardante le comunità
                               aree produttive e i sistemi di impresa     stantini Presidente nazionale di          energetiche da fonti rinnovabili met-
                               possono trasformarsi in centrali per       CNA - non servono faide tra favore-       tendo a fuoco il contesto strategico e
                               la generazione di energia rinnovabile      voli e contrari alla transizione ecolo-   normativo nel quale inquadrarle, le
                               per il territorio”.                        gica, ma dobbiamo essere tutti im-        prospettive per le imprese, i vantaggi
                               “In questo quadro ancora in dive-          pegnati ad accompagnarla con poli-        economici”.
Economia e Persone

Caro Associato, come valuti
la tua CNA?
CNA Ravenna ripropone a tutti i suoi Associati un’indagine per valutare
il grado di soddisfazione, raccogliere suggerimenti e fornire soluzioni
Roberta Suzzi Responsabile Dipartimento Politiche delle Adesioni, Sviluppo & Marketing e Comunicazione

                                                                                                                                                      MAGGIO 2022
Dopo tre anni dalla precedente                                    genze e necessità che richiedono di-       zionare l’attività e per fornire nuove
indagine di misurazione della                                     verse risposte e soluzioni.                risposte alle aspettative e ai biso-
customer satisfaction è arri-                                     È in questo contesto che proponiamo        gni delle imprese e dei professioni-         9
vato il momento per rivolgerci                                    un questionario che ci aiuterà a co-       sti iscritti alla CNA.

                                                                                                                                                      S E DA R C N A S E R V I Z I
nuovamente ai nostri Associati                                    gliere il giudizio degli Associati sulle   Ringraziamo sin da ora tutti gli As-
coinvolgendoli in un’analisi va-                                  attività messe in campo dall’intero        sociati che dedicheranno del loro
lutativa, utile per determinare                                   Sistema CNA.                               tempo alla compilazione del questio-
la soddisfazione di aderire a                                     Questo sondaggio sarà utile per            nario che riceveranno.
CNA, di fruire dei servizi, delle                                 orientare al meglio le attività che
consulenze e delle tante attività                                 CNA dovrà mettere in campo affin-           Il questionario, la rileva-
erogate.                                                          ché l’attività sia sempre più in linea      zione e l’elaborazione dei
È forte in CNA l’esigenza di co-                                  con le aspettative delle imprese: l’o-      dati (che saranno trattati
noscere il giudizio e l’opinione                                  biettivo prioritario di CNA è quello        in forma anonima ed ag-
dei propri Soci. Pensiamo che                                     di rappresentare al meglio gli iscritti     gregata) saranno curati dal
sia fondamentale raccogliere,                                     nelle varie istanze, coniugando l’a-        dott. Michele Rocchetta della
comprendere e interpretare                                        zione di rappresentanza all’eroga-          società Sylla Srl.
al meglio tutte le loro esigenze                                  zione di servizi e consulenze utili e
per mantenere quella fiducia                                      di qualità.                                 Per maggiori informazioni è
che negli anni (ben 77!) mi-                                      L’indagine di Customer Satisfaction         possibile rivolgersi alle Sedi
gliaia di imprese ci hanno con-                                   sarà curata dalla società Sylla Srl         CNA presenti sul territorio
cesso.                                                            (Istituto di ricerca specializzato nella    della provincia di Ravenna
                                                                  realizzazione di ricerche sociali e di      oppure a
Negli ultimi due anni stiamo transi-                              mercato) e realizzata attraverso un         Roberta Suzzi
tando da una pandemia ad una fase                                 sondaggio a “censimento” tramite            Responsabile Dipartimento Poli-
critica di rincaro esponenziale dei co-                           questionario, che sarà inviato a tutti      tiche delle Adesioni, Sviluppo &
sti dell’energia e delle matrie prime,                            gli iscritti per e-mail.                    Marketing e Comunicazione
ad una guerra che coinvolge tutti e                               Questa rilevazione consentirà alla          tel. 0544 298511
che inevitabilmente inasprisce la si-                             nostra Associazione di trarre nuovi         rsuzzi@ra.cna.it
tuazione economica e sociale, modifi-                             spunti, partendo proprio dal giudizio
cando e facendo emergere nuove esi-                               espresso dagli Associati, per riposi-

                                                                                                   PROTEZIONE
                                                                                                   ASSICURATA
                                                                                                   SOLUZIONI ASSICURATIVE
                                                                                                   PER OGNI ESIGENZA
                                                                                                              LACASSA.COM

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La presente comunicazione è
finalizzata al collocamento di contratti assicurativi. Prima della sottoscrizione leggere il set
informativo disponibile nelle Filiali e sui siti internet delle Banche del Gruppo La Cassa di
Ravenna (vers.SET19)
Opportunità per le Imprese

                               Vuoi avviare un’attività?
                               Parlane con CNA!
                               Prosegue il ciclo di seminari dedicati a chi ha il desiderio di avviare
                               un’attività autonoma o l’ha avviata da poco
                               Roberta Suzzi Responsabile Dipartimento Politiche delle Adesioni, Sviluppo & Marketing e Comunicazione
MAGGIO 2022

                               Si svolgerà lunedì 16 maggio
                               2022, alle ore 17.30 il webinar
10                             “Nuove imprese e nuove attività:
                               quale regime fiscale scegliere? Il
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               regime forfetario”, terzo appun-
                               tamento del ciclo di eventi gra-
                               tuiti sull’avvio d’impresa, orga-
                               nizzati da CNA Ravenna.

                               Da 77 anni, CNA Ravenna accompa-
                               gna chi desidera avviare un’attività
                               autonoma passo dopo passo, “dall’i-
                               dea all’impresa”, valutandone ogni
                               aspetto, compreso quello economico            Baldini, Referente dell’Ufficio Mar-        offerta di strumenti e attività dedicati
                               finanziario.                                  keting CNA Ravenna, che presenterà          a chi ha da poco avviato la sua attività
                               Nel webinar di lunedì 16 maggio si            la campagna di CNA Ravenna per le           o agli aspiranti imprenditori e profes-
                               parlerà della scelta della struttura          nuove attività.                             sionisti.
                               giuridica e del regime fiscale/conta-         Al termine degli interventi sarà dedi-      Il ciclo di webinar ha già trattato di-
                               bile più adatti al tipo di attività. Il re-   cato spazio alle domande dei parteci-       versi argomenti: lo scorso novem-
                               gime forfetario è il più utilizzato da        panti.                                      bre, “l’ABC dell’imprenditore: con-
                               chi decide di “mettersi in proprio”:          La partecipazione all’iniziativa è gra-     sigli utili per mettersi in proprio” ha
                               durante il seminario presenteremo le          tuita.                                      spiegato cosa significhi avviare un’at-
                               caratteristiche di tale regime fiscale        Per partecipare occorre iscri-              tività autonoma o diventare impren-
                               e forniremo informazioni utili per            versi compilando il modulo di               ditore, illustrato i primi passi da in-
                               orientare le scelte future.                   iscrizione disponibile sul sito             traprendere e esposto come redigere
                               Relatori dell’evento saranno Franca           della CNA di Ravenna al se-                 il piano d’impresa, mentre a gennaio
                               Ferrari, Responsabile del Servizio            guente link: www.ra.cna.it/                 si è svolto l’evento dal titolo “Quali
                               Crea Impresa CNA Ravenna, che                 eventi/regime-fiscale-forfeta-              strumenti per finanziare la tua atti-
                               presenterà i servizi e le opportunità         rio-nuove-imprese/                          vità?” ha affrontato il tema del repe-
                               offerte dal Sistema CNA a sostegno            Gli iscritti riceveranno il link per col-   rimento dei finanziamenti per l’avvio
                               delle nuova attività, Luca Cantagalli,        legarsi al webinar poco prima dell’ini-     dell’attività”.
                               Responsabile Sezione Fiscale CNA              zio dell’evento.                            Chi si fosse perso una o entrambe le
                               Ravenna, che illustrerà le potenzialità       Con questa serie di seminari gratuiti       iniziative già realizzate può sempre
                               e i limiti del regime forfetario, e Mita      online, CNA intende ampliare la sua         rivederle sul nostro canale YouTube.
Opportunità per le Imprese

Innovat&Match
Iscrizioni aperte fino al 6 giugno

Monia Morandi Responsabile CNA Industria e Innovazione CNA Ravenna

                                                                                                                              MAGGIO 2022
Si terrano l’8 ed il 9 giugno gli        lia-Romagna.                                Come partecipare
incontri virtuali di Innovat&-                                                       La partecipazione al B2B è gratuita e
Match per incontrare poten-              Sarà possibile fissare gli incontri one-    occorre registrarsi entro il 6 giugno    11
ziali partner funzionali allo svi-       to-one virtuali della durata di 30 mi-      2022 inserendo il proprio profilo sul

                                                                                                                              S E DA R C N A S E R V I Z I
luppo dei progetti e del business        nuti ciascuno nei seguenti orari:           sito dedicato all’evento https://inno-
aziendale.                               • 8 giugno 2022                             vatmatch-2022.b2match.io/signup
                                         dalle ore 11:00 - 22:00                     indicando come LOCAL SUPPORT
Nell’ambito del Consorzio SIMPLER        • 9 giugno 2022                             OFFICE: “CNA Emilia-Romagna”.
e di Enterprise Europe Network,          dalle ore 9:00 - 22:00                      I partecipanti, una volta approvato
CNA Emilia Romagna sarà presente                                                     il loro profilo, saranno abilitati per
alla 16a edizione del B2B organizzato    Gli incontri si concentrano su 2 temi       fare/ricevere proposte di incontro,
da ART-ER l’8 e il 9 giugno “Innova-     principali applicati alle 15 aree priori-   che potranno essere accettate o de-
t&Match”: due giorni di incontri bi-     tarie di attività della Strategia di Spe-   clinate.
laterali tra cluster, università, cen-   cializzazione Intelligente S3 dell'Emi-     Gli incontri confermati ed inseriti in
tri di ricerca e imprese nell'ambito     lia-Romagna 2021-2027:                      agenda si svolgeranno attraverso uno
di R2B - Research to Business 2022,      • Just Transition                           strumento di videoconferenza inte-
17a edizione del Salone Internazio-      • Digital Transformation                    grato nella piattaforma, senza neces-
nale della Ricerca Industriale (R2B)                                                 sità di scaricare alcun software ag-
e delle Competenze per l'Innovazione     Per approfondire i temi degli in-           giuntivo. Alcuni giorni prima dell'e-
- Regione Emilia-Romagna.                contri:                                     vento, sarà inviata a ciascun parteci-
Innovat&match è organizzato da           https://innovatmatch-2022.                  pante l'agenda degli incontri confer-
ART-ER Attractionness Research           b2match.io/page-4771                        mati.
Territory in collaborazione con Emi-
lia-Romagna Enterprise Europe            L'iniziativa coniuga domanda e of-          Per ricevere maggiori informa-
Network partner del Consorzio SIM-       ferta di innovazione e promuove la          zioni o un supporto nell’iscri-
PLER: CNA Emilia-Romagna, Con-           creazione di accordi tecnologici, pro-      zione ai B2B, contattare:
findustria Emilia-Romagna, PRO-          getti di ricerca e collaborazioni trans-    Monia Morandi
MOS ITALIA – Camera di Commer-           nazionali tra ricercatori e imprendi-       Tel. 0544298781
cio di Ravenna e Unioncamere Emi-        tori.
Luoghi • Ravenna

                               Avviata la stagione del nuovo
                               terminal crociere
                               Entra nel vivo il progetto complessivo di riqualificazione dell’area di Porto
                               Corsini dedicata all’attività
                               Andrea Alessi Responsabile CNA Comunale di Ravenna
MAGGIO 2022

                               Ravenna Civitas Cruise Port, il           gestione della Stazione Marittima,
                               nuovo Terminal Crociere co-               sarà inoltre realizzato un sistema di
12                             stituito da Royal Caribbean, ha           elettrificazione delle banchine che
                               iniziato ad operare con le prime          permetterà alle navi in sosta di spe-
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               navi già da aprile e con il mese          gnere i motori e alimentarsi tramite
                               di maggio è entrato nel pieno             energia elettrica.
                               dell’operatività. Il progetto             Il progetto prevede che le prime due
                               complessivo si basa sul rilancio          stagioni siano gestite con una strut-
                               della funzione croceristica del           tura provvisoria di supporto al Ter-
                               porto di Ravenna attraverso la            minal in grado di accogliere le opera-
                               riqualificazione dell’area di             zioni di homeport con standard qua-
                               Porto Corsini antistante il Ter-          lificanti di fruibilità e comfort, men-
                               minal e l’integrazione di detto           tre lo stesso concessionario inizierà
                               Terminal con il nuovo Parco               la costruzione della nuova Stazione        Il nuovo terminal avrà una ricaduta
                               delle Dune. Il progetto prevede           Marittima per un investimento com-         importante per il territorio. Si stima,
                               che già da quest’anno lo scalo di         plessivo del valore di oltre 26 milioni    infatti che per le attività di home-
                               Ravenna divenga homeport, ov-             di euro.                                   port, la società terminalistica e al-
                               vero punto di inizio e fine cro-          Anna D’Imporzano, Direttore Gene-          tre società collegate allo svolgimento
                               ciera e non solo di transito.             rale di Ravenna Civitas Cruise Port,       del servizio coinvolgeranno da 100 a
                                                                         evidenzia che “Questa prima stagione       200 lavoratori al giorno, tra addetti
                               L’area, per una superficie comples-       porrà le basi per la futura attività del   all’assistenza ai passeggeri, alla via-
                               siva di 12 ettari, sarà strutturata nel   porto crocieristico e servirà alla co-     bilità, alla sicurezza, alla movimen-
                               segno della continuità con gli ele-       munità e al territorio di Ravenna per      tazione dei bagagli e delle provviste
                               menti di naturalità che caratteriz-       crescere in armonia con il terminal,       di bordo, alle pulizie; inoltre saranno
                               zano il sistema costiero, dove spazi a    scoprendo nuove professionalità e          coinvolti gli addetti ai servizi tecni-
                               verde pubblico attrezzato e percorsi      attività per un comune sviluppo so-        co-nautici del porto di Ravenna, gli
                               ciclo-pedonali si intrecciano a una       stenibile”. Le toccate previste al mo-     autisti dei bus, dei taxi, dei servizi
                               serie di servizi e attrezzature a sup-    mento per il 2022 sono circa 90            di noleggio con conducente e dei ca-
                               porto del Terminal. Al fine di garan-     per una stima di 130.000/140.000           mion delle provviste, gli assistenti e
                               tire la sostenibilità ambientale nella    ospiti.                                    le guide turistiche.

                                 L’ARTIGIANATO ALIMENTARE EQUIPARATO ALLE ATTIVITÀ DI
                                 SOMMINISTRAZIONE PER LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO
                                 Grazie al confronto di questi mesi con l’Assessore alle       tare nell’offerta della città, equiparandolo alle attività
                                 Attività produttive, Annagiulia Randi, è stato raggiun-       di somministrazione grazie all’intervento dell’Ammini-
                                 to un importante risultato: la conferma degli amplia-         strazione comunale che ha sopperito a una mancanza
                                 menti delle superfici occupate all’esterno, già previsti      del legislatore nazionale.
                                 dai provvedimenti nazionali in ambito COVID, e la loro        Ravenna inoltre continua così a essere più accogliente
                                 esenzione dal canone patrimoniale fino al 31 dicembre         e vivace per i residenti e i turisti, per questo occorrerà
                                 2022 per bar e ristoranti e le attività artigianali alimen-   avviare una riflessione perché questo modello possa
                                 tari di consumo sul posto.                                    essere portato avanti nei prossimi anni per contribuire
                                 Viene riconosciuta l’importanza dell’artigianato alimen-      a valorizzare il centro storico, aumentandone l’appeal.
Luoghi • Romagna Faentina

Faenza: un piano per il rilancio
del Centro Storico
Attrattività, rigenerazione urbana e mobilità le tre direttrici su cui lavora
l’Amministrazione
Luca Coffari Responsabile CNA Romagna Faentina

                                                                                                                              MAGGIO 2022
La Cabina di Regia di cui                                                                  temente restaurato, speri-
fanno parte le Associa-                                                                    mentare in estate il progetto
zioni di Categoria ha orga-                                                                di “strada condivisa” nonché,      13
nizzato una decina di in-                                                                  in ultimo, lavorare sull’incre-

                                                                                                                              S E DA R C N A S E R V I Z I
contri con tutti gli opera-                                                                mento della ricettività diffusa.
tori del centro storico sud-                                                               Sul tema della rigenerazione
divisi per vie, per presen-                                                                urbana, l’Amministrazione,
tare il piano elaborato, av-                                                               punta grazie alle Risorse del
viando una fase d’ascolto                                                                  PNRR, alla riapertura di Pa-
e contributo. Gli incon-                                                                   lazzo delle Esposizioni, alla
tri sono stati partecipati                                                                 riqualificazione della Chiesa
e sono emersi spunti co-                                                                   dei Servi, alla sistemazione di
struttivi che andranno                                                                     Piazza Martiri della Libertà
ora ad arricchire il piano                                                                 (parte alta) ed in ultimo –
stesso.                                                                                    come richiesto anche da CNA
L’ambizioso piano è stato                                                                  – all’evoluzione del regola-
elaborato     dall’Ammini-                                                                 mento sull’intervento di effi-
strazione comunale e se-                                                                   cientamento energetico negli
guito in prima persona                                                                     edifici del centro.
dal Vice Sindaco con de-                                                                   Sul tema caldo dell’Accessibi-
lega al Centro Storico An-                                                                 lità e Mobilità, il vice sindaco
drea Fabbri.                                                                               punta al progetto di sharing
                                                                                           elettrico, all’aumento delle
Sono quattro gli elementi caratteriz-       l’attrattività, la rigenerazione ur-    aree pedonali nei periodi estivi e se-
zanti: il commercio e le botteghe, la       bana, l’accessibilità e la mobilità.    rali e ad un nuovo piano sosta che
socialità, i residenti, l’identità.         Per aumentare l’attrattività l’ammi-    possa accrescere i posti auto (nuovo
Il piano si pone inoltre 3 macro obiet-     nistrazione punta a migliorare il de-   parcheggio ex caserma vigili del
tivi, tra cui far diventare il centro più   coro, elaborare un piano dehors, ri-    fuoco ed un parcheggio multipiano
bello, più confortevole e quindi più        qualificare il mercato ambulante,       adiacente al centro).
vissuto lavorando su tre direttrici:        aprire il Palazzo del Podestà recen-
Luoghi • Bassa Romagna

                               Le imprese CNA si presentano
                               agli studenti del Polo di Lugo
                               23 aziende associate stanno partecipando ad un progetto CNA-Ecipar in
                               collaborazione con il Polo Tecnico Professionale di Lugo
                               Nicola Iseppi Responsabile CNA Bassa Romagna
MAGGIO 2022

14
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               È in corso una interessante ini-         l’Aula magna del Polo Tecnico Pro-        zioni, MP Communication, 3Pix e il
                               ziativa fra la scuola e le imprese       fessionale di Lugo con alcune classi      Sogno del Bambino.
                               del territorio. CNA Ravenna, in          in presenza e altre collegate in video-   Una iniziativa emozionante e neces-
                               collaborazione con ECIPAR Ra-            conferenza, per una media di circa 6      saria: ogni incontro ha lasciato mol-
                               venna, e il Polo Tecnico Profes-         classi al giorno.                         tissimo agli imprenditori e alle classi
                               sionale di Lugo hanno organiz-           Queste le imprese che hanno aderito       coinvolte. C’è grande bisogno di av-
                               zato quattro giornate in cui far         all’iniziativa e che ringraziamo per la   vicinare questi due mondi per cono-
                               incontrare i ragazzi delle classi        collaborazione e disponibilità: Ro-       scere quello che c’è dentro un sem-
                               3^, 4^ e 5^ con ben 23 aziende           berto Zattini, Vogue Hair, Linea Per-     plice capannone industriale, per co-
                               associate CNA di diversi am-             sona, Friendly Parrucchieri, Scacco       noscere la storia che c’è dietro un’in-
                               biti e dimensioni. L’obiettivo           Matto, F4Meccatronici, Centro Die-        segna, per dare agli studenti qual-
                               del progetto è mettere in con-           sel, Astra, Idrotermica Baroncini,        che informazione in più per decidere
                               tatto gli studenti con vere espe-        GEF, NOVE, Saiti, Blumotix, Shoesy,       al meglio il proprio futuro e ricevere
                               rienze professionali, trasferire         Ponzi, Monica Buldrini, Seimarc, Eu-      nuovi stimoli da un confronto inu-
                               informazioni attraverso le sto-          reka, BPER Banca, Unipol Assicura-        suale.
                               rie di imprenditori locali, cono-
                               scere le aspettative e le opportu-
                               nità del mondo del lavoro della
                               Bassa Romagna.

                               Parteciperanno gli studenti di diversi
                               indirizzi per incontrare altrettante
                               aziende di ambiti lavorativi affini:
                               acconciatura ed estetica, servizi so-
                               ciali, meccanica, meccatronica, elet-
                               trica, ragioneria e finanza, commer-
                               cio e servizi, internazionalizzazione,
                               informatica e turismo.
                               I primi incontri si sono svolti il 7 e
                               28 aprile, mentre gli ultimi due si
                               terranno il 13 e il 18 maggio, presso
Luoghi • Cervia

Fondazione “Nuova Cervia
Turismo”
CNA: aperto a tutte le imprese con pari dignità

Jimmy Valentini Responsabile CNA Comunale di Cervia

                                                                                                                               MAGGIO 2022
Come già anticipato nello                                                                  permetteranno una migliore
scorso numero di Tempo                                                                     attività di promozione della
di Impresa e nelle comu-                                                                   città di Cervia. Fino ad oggi il    15
nicazioni dei mesi scorsi                                                                  coinvolgimento di tutte le re-

                                                                                                                               S E DA R C N A S E R V I Z I
e come illustrato negli in-                                                                altà associative e imprendito-
contri svolti in città, la                                                                 riali non è stato quello che ci
società Cervia Turismo                                                                     aspettavamo o quello necessa-
s.r.l. (società partecipata                                                                rio a creare un consorzio che
in maggioranza dal Co-                                                                     coinvolgesse veramente tutta la
mune) cesserà la propria                                                                   città. Il Consorzio si costituirà
attività nell’anno 2022.                                                                   a metà maggio per poter par-
Già da diversi mesi, Am-                                                                   tecipare entro i termini del 30
ministrazione Comunale e Asso-           via Turismo. La soluzione indivi-          maggio al bando del Comune.
ciazioni di Categoria stanno ra-         duata per comporre la percentuale          Quota Adesione al Consorzio: per
gionando su quale nuova strut-           privata, è la costituzione di un con-      l’anno 2022 costituzione 500€ di
tura mettere in campo per con-           sorzio fra imprenditori cervesi, che       cui 100€ quota consortile, per l’anno
tinuare (e anche migliorare) la          guidi le azioni e determini quali at-      2023 (e seguenti) in base ai progetti
promo-commercializzazione                tività promo-commerciali adottare.         approvati dall’Assemblea dei Soci e
della città di Cervia nei vari           La costituzione del Consorzio è per-       quota differenziata per categorie.
mercati turistici, sia italiani che      ciò il primo step per la nascita della     “CNA da sempre auspica che il Con-
esteri.                                  Fondazione. A fine marzo 2022 il Co-       sorzio sia realmente aperto a tutte le
                                         mune di Cervia ha aperto una “mani-        realtà imprenditoriali e che ci sia una
L’Amministrazione Comunale si è          festazione di interesse” per la costitu-   giusta valorizzazione di tutte le com-
resa disponibile a costituire un nuovo   zione della Fondazione, con scadenza       ponenti della città anche all’interno
soggetto giuridico a maggioranza pri-    al 30 maggio 2022.                         della Fondazione – dichiara Fran-
vata (ovvero, costituita da imprendi-    Per poter partecipare a questo bando,      cesco Magnani Presidente CNA Co-
tori), che possa governare la nuova      è indispensabile aver già costituito il    munale Cervia – se così non fosse sa-
struttura, indicando nella Fonda-        Consorzio di imprenditori privati.         rebbe una operazione monca, poco
zione Partecipativa lo strumento per     Maggiori saranno i soggetti aderenti,      rappresentativa che il decisore poli-
realizzare gli scopi della nuova Cer-    più importanti saranno le risorse, che     tico dovrà soppesare con attenzione”.

  PRODOTTI                          SERVIZI
  CUCINE E LIVING                   PROGETTAZIONE 3D
  CAMERE DA LETTO                   VIRTUAL REALITY
  ARREDO BAGNO                      PRODUZIONE SU MISURA                                       Gasperoni Design S.r.l.
  PERGOLATI                         FALEGNAMERIA INTERNA                                       Via Casette, 1
  TENDE DA SOLE                     SERVIZI PER ARCHITETTI                                     Montaletto di Cervia (RA)
  FINESTRE                          TRASPORTO                                                  0544 965278
  PERSIANE E SCURONI                POSA CERTIFICATA                                           info@gasperonidesign.it
                                                                                               www.gasperonidesign.it
  PORTE INTERNE E BLINDATE
  ZANZARIERE E TAPPARELLE
  GRATE E CANCELLETTI
L'esperto risponde

                               Opere d’arte in dichiarazione
                               di successione
                               Quali possono essere incluse nell’attivo ereditario e come trattarle nella
                               dichiarazione di successione
                               Simona Ruffilli Responsabile Settore Giuridico Legislativo e Privacy CNA Ravenna
MAGGIO 2022

                               Uno zio, fratello di mio padre                 ornano l’abitazione, ma che all’aper-                       un importo minore, salvo che da in-
                               già morto da qualche anno,                     tura della successione possono anche                        ventario analitico redatto a norma
16                             è deceduto qualche mese fa,                    trovarsi temporaneamente in pre-                            degli artt. 769 ss. del Codice di pro-
                               lasciando in eredità a noi                     stito in musei o gallerie.                                  cedura civile non ne risulti l’esistenza
S E DA R C N A S E R V I Z I

                               nipoti anche alcune opere                      La nozione di abitazione include le                         per un importo diverso”.
                               d’arte.                                        relative pertinenze immobiliari, di                         Ciò significa che gli eredi hanno due
                               Siamo obbligati ad inserirle                   modo che, per esempio, devono es-                           strade possibili per inserire in dichia-
                               nella dichiarazione di succes-                 sere considerate anche le sculture                          razione di successione i beni in argo-
                               sione?                                         che possono ornare il giardino dell’a-                      mento:
                                                                              bitazione.                                                  - decidere di avvalersi della presun-
                               Le opere d’arte concorrono a for-              L’obbligo riguarda anche le opere                           zione del 10% del valore globale netto
                               mare l’asse netto tassabile e il loro          che si trovino in abitazioni site al di                     oppure, in alternativa,
                               valore va aggiunto a quello del re-            fuori del territorio nazionale (art. 2                      - commissionare un inventario ana-
                               stante patrimonio della persona de-            D.Lgs. n 346/90).                                           litico, predisposto da un notaio, nelle
                               ceduta, più comunemente rappre-                Sono, invece, escluse dall’attivo ere-                      forme richieste dal codice di proce-
                               sentato dai beni immobili eventual-            ditario le opere d’arte per le quali,                       dura civile, e subire l’imposta corre-
                               mente esistenti e dai crediti verso            antecedentemente al decesso del                             lata al valore venale in comune com-
                               gli Istituti bancari, derivanti da             proprietario, il Ministero dei Beni                         mercio dei beni.
                               contratti di conto corrente e di de-           culturali abbia dichiarato l’interesse                      La seconda opzione indicata po-
                               posito.                                        culturale.                                                  trebbe essere preferita dagli eredi
                               È l’art. 9 del D.Lgs. n 346/90 (Testo          Per quanto attiene alle modalità con                        (anche se questa comporti l’applica-
                               Unico delle successioni) che fa rica-          cui trattare tali beni nella dichia-                        zione di un’imposta più alta perchè
                               dere questo tipo di beni nell’attivo           razione di successione, l’art. 9 del                        calcolata sull’effettivo valore delle
                               ereditario, fra i beni mobili desti-           D.Lgs. n 346/90 prevede che si con-                         opere), laddove questi intendano
                               nati all'uso od ornamento delle abi-           siderino compresi nell’attivo ere-                          successivamente vendere i beni ed
                               tazioni, insieme al denaro ed ai gio-          ditario “per un importo pari al 10%                         abbiano interesse ad essere in pos-
                               ielli eventualmente custoditi in casa          del valore globale netto imponibile                         sesso di una documentazione che
                               dal defunto.                                   dell’asse ereditario (vale a dire ecce-                     possa suffragarne provenienza ere-
                               Si può trattare di dipinti, disegni, fo-       dente la franchigia applicabile) an-                        ditaria e valore all’apertura della suc-
                               tografie, sculture che abitualmente            che se non dichiarati o dichiarati per                      cessione.

                                Il mutuo + adatto alle tue esigenze
                                                                                     assistenza su misura
                                                                                     coperture assicurative
                                                                                     soluzioni da confrontare
                                                                                     sicurezza per il tuo futuro
                                Mutui fino al 100%                                   protezione per la tua famiglia
                                in presenza del fondo Prima Casa                     flessibilità nel piano di rimborso

                                                             www.labcc.it
                                                             Il Decreto Sostegni Bis disposto dal Governo prevede, fino al 31 dicembre
                                                             2022, la concessione della Garanzia Consap all'80% oltre che agevolazioni
                                                             fiscali per giovani under 36 con ISEE fino a Euro 40.000, che ottengono un
                                                             mutuo superiore all’80% rispetto al prezzo d’acquisto dell’immobile
Unioni •Produzione

Rincaro delle materie prime
Fenomeno passeggero o inizio di un ciclo?

Emanuele Rocchi Responsabile CNA Produzione Ravenna

                                                                                                                                                                        MAGGIO 2022
Nei giorni scorsi, presso la Sala                    L’economia italiana sta vivendo un                        abbia già intrapreso un percorso per
Bedeschi della CNA di Ravenna,                       periodo di grande crescita, ma que-                       approfondire e strutturare il ruolo
si è tenuta l’iniziativa “Rincaro                    sto comporta una maggiore domanda                         delle MPMI in questo nuovo conte-                        17
delle materie prime: fenomeno                        di energia e di materie prime (il no-                     sto.

                                                                                                                                                                        S E DA R C N A S E R V I Z I
passeggero o inizio di un ci-                        stro Paese non ne ha).                                    Il Direttore della CNA ha posto, in-
clo?” sugli scenari e gli effetti,                   Il nostro Paese si affida molto di più                    fine, l’attenzione sul tema del gas
presenti e futuri, della crisi in-                   al gas rispetto ad altri paesi europei,                   ribadendo che la sciagurata scelta
ternazionale con particolare ri-                     inoltre la grande variabilità delle ma-                   compiuta nel 2018 di bloccare le
guardo al rincaro delle materie                      terie prime ha attirato l’interesse dei                   estrazioni del gas nel nostro Paese
prime.                                               grandi speculatori, facendo aumen-                        ora sta presentando il conto con con-
Ospite della serata era l’econo-                     tare la volatilità dei prezzi e la diffi-                 seguenze molto impattanti.
mista Lucio Poma.                                    coltà di approvvigionamenti.                              È il momento di sfruttare appieno le
                                                     Tutto ciò ha creato situazioni di                         risorse di cui il paese dispone, poten-
I temi trattati, con il supporto di nu-              grande incertezza e instabilità con                       ziando le estrazioni di gas già attive e
merose slides, hanno coinvolto atti-                 cui il nostro sistema Paese deve im-                      semplificando al massimo i processi
vamente la platea degli oltre cento                  parare a convivere.                                       di ricerca di siti per nuove estrazioni,
partecipanti alla serata e hanno preso               In questo scenario, il compito delle                      continuando però ad insistere sulle
le mosse dalla situazione creatasi dai               Piccole e Medie imprese è compren-                        rinnovabili e diversificare le fonti di
primi mesi della pandemia.                           dere come meglio inserirsi in questi                      approvvigionamento di gas.
L’economia mondiale ha di colpo ac-                  nuovi processi in cui tutto è intercon-                   Sono necessarie politiche industriali
celerato, creando situazioni senza                   nesso.                                                    di livello europeo che prevedano
precedenti che sono poi state esa-                   E in questo contesto assume ancora                        un tetto massimo al prezzo del gas,
sperate dallo scoppio della guerra in                maggior importanza il ruolo delle                         e costruire un nuovo Recovery Plan
Ucraina.                                             Associazioni, che devono fare massa                       accompagnato da una sospensione
Pandemia e guerra hanno unito                        critica e creare condizioni favorevoli                    del Patto di Stabilità per consen-
molto l’Europa: questa ritrovata                     per le imprese.                                           tire adeguati investimenti tesi alla
unità dovrà essere sfruttata per intra-              La serata si è conclusa con l’inter-                      soluzione di questi problemi che
prendere nuove politiche industriali,                vento del Direttore Generale della                        stanno minando da crescita dell’e-
perché la situazione attuale richiede                CNA di Ravenna, Massimo Mazzavil-                         conomia prevista anche per il
decisioni e soluzioni a livello globale.             lani, che ha sottolineato come CNA                        2022.

                                                                     Raccolta, intermediazione in Cat. 8 e trasporto di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non
                                                                     Gestione rifiuti RAEE e rifiuti derivanti da attività di manutenzione elettrica-idraulica e del
                                                                     condizionamento (condizionatori, GAS CFC, ecc…)
                                                                     Micro-raccolta rifiuti sanitari infettivi
                                                                     Facchinaggio, pulizie civili ed industriali
                                                                     Stesura piani di lavoro, rimozione, e trattamento coperture in cemento amianto e altri
                                                                     materiali contenenti amianto
                                                                     Verifica stato di conservazione manufatti contenenti amianto ai sensi del D.M. 0609/94
                                                                     Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati ai sensi del D.Lgs 152/06 (in Cat. 9)
  ALBATROS ECOLOGIA AMBIENTE SICUREZZA                               Spazzamento manuale e meccanizzato
  Soc. cons a r.l.
  Via Farneti, 5 48123 Ravenna - Italy                           ALBATROS è, inoltre, proprietaria ed effettua la gestione diretta dei seguenti impianti di recupero/
  Tel: 0544.456812                                               smaltimento rifiuti speciali:
  E-mail: commerciale@albatros.ra.it; gare@albatros.ra.it PEC:      Impianto di Ravenna: Stoccaggio di rifiuti speciali anche pericolosi e pretrattamento
  albatros@pec.itamail.eu                                           preliminare al recupero
  Sito web: www.albatros.ra.it                                      Impianto di Massa Lombarda: attività di pretrattamento rifiuti non pericolosi in gomma.
Puoi anche leggere