News - Marzo 2020 - Roma Capitale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
News – Marzo 2020 PRIMO PIANO: EMERGENZA COVID-19 Il pacchetto di salvataggio sarebbe da 540 miliardi di euro, di misure per combattere le ricadute economi- Coronavirus, Eurogruppo trova accordo sul docu- che della pandemia globale. mento economico Il pacchetto proposto comprende: un fondo comune di assicurazione per l'occupazione del valore di 100 miliardi di euro (Sure), uno strumento della Banca europea per gli investimenti destinato a fornire 200 miliardi di euro di liquidità alle imprese, nonché linee di credito fino a 240 miliardi di euro dal Mes agli Stati di sostegno per aiutare le economie a rimettersi in piedi. La Commissione europea sta coordinando una ri- sposta europea comune alla “pandemia” di COVID- 19 L’Eurogruppo avrebbe trovato un accordo sul docu- mento di conclusioni ed è pronto a rimandare la palla ai leader. Lo scrive su Twitter, Paolo Gentiloni «Eurogruppo ha trovato l'accordo. Un pacchetto di dimensioni senza Stiamo prendendo provvedimenti risoluti per raffor- precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa zare i nostri settori della sanità pubblica e mitigare integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per l'impatto socio-economico nell'Unione europea. un piano di rinascita. L'Europa è #solidarietà». “Con- Stiamo mobilitando tutti i mezzi a nostra disposi- segniamo ai leader un pacchetto ambizioso di propo- zione per aiutare i nostri Stati membri a coordinare ste, l'Italia si batterà con determinazione perché le le loro risposte nazionali e stiamo fornendo informa- decisioni del Consiglio siano all'altezza della sfida che zioni obiettive sulla diffusione del virus e gli sforzi ef- l'Europa sta affrontando”. Così, invece, Roberto ficaci per contenerlo. Gualtieri dopo l'Eurogruppo, sottolineando che gra- Il presidente von der Leyen ha istituito un gruppo di zie all'iniziativa italiana l'agenda europea è cambiata risposta del Coronavirus a livello politico per coordi- e si è passati da un'unica proposta, il MES con condi- nare la nostra risposta alla pandemia. zionalità leggere, “a un pacchetto di quattro propo- Durante questi periodi di crisi, in tutta l'Unione euro- ste”: 200 miliardi dalla Bei, 100 miliardi del nuovo pea, i paesi, le regioni e le città stanno offrendo una programma SURE e proposta italo-francese di un mano ai vicini e l'assistenza è fornita ai più bisognosi: Fondo per la Ripresa finanziato da debito comune donazioni di dispositivi di protezione come ma- europeo. schere, trattamenti transfrontalieri di malati e por- Dopo la maratona nella notte tra il 7 e l’8 aprile i mi- tare a casa i cittadini bloccati in altri Stati Membri. nistri delle Finanze dell’euro si sono seduti nuova- Questa è la solidarietà europea al suo meglio. mente a un tavolo virtuale collegandosi in videocon- ferenza per cercare un accordo sulla risposta euro- pea alla crisi da coronavirus. 1 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 COVID-19: L'UNIONE EUROPEA PUBBLICA LE LINEE CORONAVIRUS: LA COMMISSIONE MOBILITA GUIDA SULL'ATTUAZIONE DELLA RESTRIZIONE TEM- TUTTE LE RISORSE DI CUI DISPONE PER PROTEG- PORANEA DEI VIAGGI NON ESSENZIALI VERSO L'UE GERE VITE UMANE E TUTELARNE IL SOSTENTA- Il 30 marzo la Commissione europea ha presentato le MENTI linee guida relative all'attuazione della restrizione In questi tempi di profonda crisi è fondamentale sal- temporanea dei viaggi non essenziali verso l'UE. vare vite umane e offrire aiuto al sostentamento. Queste linee guida, insieme agli orientamenti per Con la proposta di creare uno strumento di solida- garantire la libera circolazione dei lavoratori che rietà del valore di 100 miliardi di € (chiamato SURE) esercitano professioni critiche danno seguito alla ri- per aiutare i lavoratori a mantenere il proprio red- chiesta presentata nella dichiarazione dei membri dito e le imprese a restare a galla, la Commissione del Consiglio europeo del 26 marzo 2020, di agevo- rafforza ulteriormente la propria risposta. Essa pro- lare le modalità di transito per il rimpatrio dei citta- pone inoltre di reindirizzare tutti i fondi strutturali di- dini, e tentano di rispondere alle preoccupazioni di sponibili alla risposta al coronavirus. cittadini e imprese circa le misure adottate per limi- Agricoltori e pescatori, così come gli indigenti, bene- tare la diffusione del coronavirus, come pure a quelle ficeranno di un sostegno. Tutte queste misure, che si delle autorità nazionali che applicano tali misure. basano sull'attuale bilancio dell'UE e attingeranno fino all'ultimo euro da tutte le risorse disponibili, di- Le linee guida offrono alle guardie di frontiera e alle mostrano quanto sia necessario un bilancio dell'UE a autorità competenti per i visti indicazioni per attuare lungo termine solido e flessibile. La Commissione si la restrizione temporanea alla frontiera, per facilitare adopererà per garantire che l'Unione possa contare le modalità di transito per il rimpatrio dei cittadini su una simile solidità di bilancio per rimettersi in dell'UE e per questioni attinenti ai visti. Affrontano piedi e progredire sulla via della ripresa. problemi sollevati dagli Stati membri nelle videocon- Nelle scorse settimane la Commissione ha adottato ferenze quindicinali dei ministri degli Affari interni e misure per consentire agli Stati membri tutta la fles- nelle riunioni tecniche con gli Stati membri. sibilità necessaria a sostenere finanziariamente i pro- Le linee guida offrono alle autorità di frontiera indi- pri sistemi sanitari, le imprese e i lavoratori. È inter- cazioni pratiche su questioni cruciali quali: venuta per coordinare, accelerare e rafforzare gli sforzi di approvvigionamento di dispositivi medici e • criteri di respingimento ha indirizzato il finanziamento della ricerca verso lo • esenzioni sviluppo di un vaccino. Si è adoperata instancabil- • sicurezza mente per garantire che i beni e i lavoratori fronta- • verifiche all'uscita lieri potessero continuare a circolare nell'UE, per • transito e rimpatrio mantenere gli ospedali e le fabbriche in attività e gli • domande di visto e soggiorni fuori termine- scaffali dei negozi riforniti. Ha agevolato e continua ad agevolare il rimpatrio in Europa dei cittadini RISPOSTE DELL’UE AL CORONAVIRUS dell'Unione, delle loro famiglie e dei soggiornanti di Presentazione .ppt sulle risposte dell’UE al Coronavi- lungo periodo da tutto il mondo. Nel fare ciò la Com- rus realizzata da Massimo Gaudina, Capo della Rap- missione è convinta che l'unica soluzione efficace presentanza in Italia della Commissione europea – alla crisi che l'Europa sta vivendo debba basarsi sulla Ufficio regionale di Milano. cooperazione, la flessibilità e, soprattutto, la solida- Uno strumento didattico-informativo chiaro e utile rietà. Le proposte odierne portano la risposta a un in questo momento di difficoltà, disinformazione e nuovo livello. Commentando le proposte adottate “confusione”. oggi, la Presidente von der Leyen ha dichiarato: “La crisi del coronavirus che stiamo vivendo può essere https://ec.europa.eu/info/live-work-travel- affrontata solo con la risposta più incisiva possibile. eu/health/coronavirus-response_it Dobbiamo utilizzare tutti i mezzi a nostra disposi- zione Ogni euro disponibile nel bilancio dell'UE sarà reindirizzato alla gestione della crisi, ogni norma sarà 2 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 semplificata per consentire ai finanziamenti di fluire con il Centro Europe Direct Roma Innovazione orga- in modo rapido ed efficace. Il nuovo strumento di so- nizza un webinar sulla risposta dell'UE al coronavirus. lidarietà mobiliterà 100 miliardi di € per far sì che i cittadini non perdano il lavoro e mantenere le im- Data: 09/04/2020 - 10:00 - 12:30 prese in attività. I nostri sforzi si uniscono a quelli de- Luogo: Webinar:Coronavirus, la risposta dell'Eu- gli Stati membri per salvare vite umane e proteggere ropa(link is external) i mezzi di sussistenza. Questa è la solidarietà euro- Fin dallo svilupparsi dell’epidemia di coronavirus, la pea."100 miliardi di € per mantenere attivi i lavora- Commissione europea ha introdotto una serie di ini- tori e le imprese: l'iniziativa SURE. ziative per affrontare la crisi sanitaria e la crisi eco- Occorre attenuare l'impatto economico della crisi nomica ad essa collegate. Il webinar intende fornire per consentire all'economia dell'UE di essere pronta una visione d’insieme delle misure adottate e in a riprendere quando le condizioni lo permetteranno corso di adozione e un approfondimento sul riorien- e a tal fine dobbiamo far sì che i cittadini non per- tamento dei fondi strutturali europei ai fini dano il lavoro e mantenere le imprese in attività. dell’emergenza coronavirus. Tutti gli Stati membri dispongono o si doteranno pre- Termine iscrizioni: Giovedì, 9 Aprile, 2020 - 09:00 sto di regimi di riduzione dell'orario lavorativo per IMPORTANTE: per poter partecipare è necessario contribuire a raggiungere tale obiettivo. creare un profilo al seguente link(link is external), SURE è la risposta della Commissione a questa situa- una volta creato il profilo per poter partecipare è ne- zione: un nuovo strumento che erogherà fino a 100 cessario iscriversi con le proprie credenziali alla pa- miliardi di € sotto forma di prestiti ai paesi che ne gina dell'evento(link is external) clickando sul tab hanno bisogno per garantire che i lavoratori percepi- ISCRIVITI che trovi in alto a sinistra. scano un reddito e che le imprese mantengano il pro- Per ulteriori informazioni si rimanda la seguente link: prio personale. In questo modo i cittadini potranno continuare a pagare l'affitto, le bollette e gli acquisti https://ec.europa.eu/italy/events/20200403_webi- alimentari e l'economia troverà la necessaria stabi- nar_coronavirus_la_risposta_dell_Europa_it lità. Per ulteriori informazioni #IO RESTO A CASA CON L’EUROPA https://ec.europa.eu/commission/presscorner/de- tail/it/ip_20_58 WEBINAR: CORONAVIRUS, LA RISPOSTA DELL'EU- ROPA Di seguito una serie di link attraverso i quali scoprire, formarsi, divertirsi e molto altro ai tempi del Corona- virus: Learning Corner Sito che contiene giochi, materiali didattici, concorsi, informazioni e molto altro per scoprire l’Europa giocando ai tempi del coronavirus. Il 9 aprile 2020 alle ore 10.00 la Rappresentanza in https://europa.eu/learning-corner/home_it Italia della Commissione europea in collaborazione 3 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 Europeana in classe: costruire le competenze del 21° secolo con il patrimonio culturale digitale” aiuterà gli Apprendimento linguistico Sito della Giornata Eu- insegnanti a migliorare la propria comprensione del ropea delle Lingue nel quale si possono trovare mol- patrimonio culturale al fine di integrare questo tema tissimi giochi, fatti linguistici, curiosità sulle lingue e nelle loro lezioni, indipendentemente dalla materia l’apprendimento linguistico. Potete inoltre fare che insegnano. un’autovalutazione. https://www.europeanschoolnetacademy.eu/cour- https://edl.ecml.at/ ses/course-v1:Europeana+Culture_IT+2020/about Corpo Europeo di Solidarietà Interessati a fare E-TWINNING Community delle scuole in Europa, per un’esperienza all’estero? Perché non un attività di incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare pro- volontariato finanziata dall’UE? Sul portale potrete getti collaborativi in tutta sicurezza. scoprire di cosa si tratta e cercare il progetto che fa https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm per voi. https://europa.eu/youth/solidarity_it Learning Corner Sito che contiene giochi, materiali didattici, concorsi, informazioni e molto altro per Premio del Cittadini Europeo 2020 Premio del Par- scoprire l’Europa giocando. lamento europeo rivolto a cittadini, associazioni e or- https://europa.eu/learning-corner/home_it ganizzazioni che hanno realizzato progetti sull’inte- grazione e cooperazione e che promuovono i valori Pubblicazioni dell’UE Sito che contiene tutte le pub- della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione euro- blicazioni targate UE in quasi tutte le lingue europee. pea. Candidature entro il 20 aprile 2020. Le tematiche? Praticamente tutte. https://www.europarl.europa.eu/italy/it/succede- https://op.europa.eu/it/web/general-publica- al-pe/premio-del-cittadino-europeo-2020-aperte-le- tions/publications candidature Ploteus Contiene informazioni dettagliate su oppor- Radio Europa Focus La nuova webradio della Rap- tunità di apprendimento, informazioni sul paese, presentanza in Italia della Commissione europea. contatti utili di enti presenti nel paese di interesse. Due approfondimenti giornalieri: alle 14.00 attualità https://ec.europa.eu/ploteus/ europea e focus sul lavoro delle istituzioni – alle 18.00 approfondimento su iniziative europee che Europa=Noi Piattaforma didattica per insegnanti sui hanno cambiato la nostra vita. temi della Cittadinanza europea, per avere un sup- http://radioeuropafocus.eu/ porto per insegnare agli studenti cos’è l’Unione eu- ropea. Atlante europeo dei mari https://www.educazionedigitale.it/europanoi/ Esplora, organizza e crea la tua mappa marina. Per saperne di più sui mari e sulle coste d'Europa, sui loro Epale Piattaforma elettronica per l’apprendimento habitat e sulle attività dell'uomo e le politiche euro- degli adulti in Europa che offre reti interattive che pee correlate. consentono agli utenti di entrare in contatto con altri https://ec.europa.eu/maritimeaffairs/atlas/mari- utenti in tutta Europa’. time_at- https://epale.ec.europa.eu/it/home-page las/#lang=IT;p=w;bkgd=5;theme=2:0.75;c=1253866. 217587486,7033312.218247015;z=2 SALTO Youth Rete europea che offre corsi rivolti a giovani, animatori e operatori giovanili, con l’obiet- Food Waste tivo di accrescere le proprie competenze nel lavoro Libro da colorare che mostra la vita in una fattoria, con i giovani, creare nuovi contatti e condividere con immagini di contadini che lavorano i campi, muc- best practise. che al pascolo e prodotti come latte e uova. https://www.salto-youth.net/ https://audiovisual.ec.europa.eu/pt/video/I-111438 4 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 una crescita verde e garantisce una transizione gra- Climate & Energy Quiz duale ed equa.” Un sito per imparare insieme attraverso quiz per Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo re- adulti e bambini sulle azioni per il clima. sponsabile per il Green Deal europeo, ha aggiunto: https://ec.europa.eu/clima/sites/quiz/index.html “La legge europea sul clima è anche un messaggio destinato ai nostri partner internazionali, per far saper loro che è arrivato il momento per tutti noi di CONOSCI L’UE puntare più in alto nel perseguire i nostri obiettivi comuni dell’accordo di Parigi.” Con la legge euro- L’IMPEGNO PER LA NEUTRALITA’ CLIMATICA ENTRO pea sul clima, la Commissione propone un obiettivo IL 2050: LA COMMISSIONE PROPONE LA LEGGE EU- giuridicamente vincolante di azzeramento delle ROPEA SUL CLIMA E AVVIA UNA emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050. Le istituzioni dell’UE e gli Stati membri sono tenuti La Commissione ha presentato il 4 marzo una propo- ad adottare insieme le misure necessarie al loro li- sta legislativa volta a sancire l’impegno politico vello per raggiungere questo obiettivo. La legge sul dell’UE di conseguire la neutralità climatica entro il clima prevede inoltre relazioni periodiche 2050, per tutelare il nostro pianeta e i nostri cittadini, dell’Agenzia europea dell’ambiente alla luce dei più in linea con l’obiettivo dell’accordo di Parigi di man- recenti dati scientifici sui cambiamenti climatici e i tenere l’aumento della temperatura globale ben al di relativi impatti. I progressi saranno verificati ogni sotto di 2°C e di adoperarsi per mantenere tale va- cinque anni, in linea con il bilancio globale previsto lore a 1,5° C. La legge europea sul clima stabilisce dall’accordo di Parigi. Inoltre, un nuovo obiettivo l’obiettivo da conseguire entro il 2050 e traccia la unionale di riduzione delle emissioni di gas a ef- rotta per tutte le politiche dell’UE, garantendo pre- fetto serra potrà essere previsto per il 2030. Entro vedibilità alle autorità pubbliche, alle imprese e ai cit- giugno 2021 la Commissione esaminerà e, se del tadini. caso, proporrà di rivedere tutti gli strumenti politici Parallelamente la Commissione sta avviando una necessari per conseguire le riduzioni supplementari consultazione pubblica sul futuro patto europeo per previste per il 2030. Per il periodo 2030-2050 la il clima che consentirà di coinvolgere il pubblico nella Commissione propone di predisporre una traietto- concezione di questo strumento. ria unica di riduzione delle emissioni di gas a effetto La Presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato: serra, in modo da poter misurare i progressi com- piuti. RISPARMI PER LE FAMIGLIE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA GRAZIE A NUOVE NORME SUGLI ALIMENTATORI ESTERNI Dal 1° aprile, nel quadro delle misure di progetta- zione ecocompatibile dell’UE, entra in vigore un “Agiamo oggi per fare dell’UE il primo continente del nuovo regolamento della Commissione sugli alimen- mondo che conseguirà la neutralità climatica entro il tatori esterni, che mira a rendere più efficienti sotto 2050. La legge sul clima concretizza in un atto giuri- il profilo energetico una serie di elettrodomestici, dai dico il nostro impegno politico e ci pone in modo ir- computer portatili agli spazzolini da denti elettrici. I reversibile sulla strada verso un futuro più sosteni- consumatori europei potranno dunque risparmiare bile. Questo atto costituisce l’elemento centrale del sulle bollette domestiche, contribuire al raggiungi- Green Deal europeo, e offre prevedibilità e traspa- mento degli obiettivi di risparmio energetico dell'UE renza per l’industria e gli investitori europei. Imprime e ridurre le emissioni. anche una chiara direzione alla nostra strategia per Gli alimentatori esterni sono adattatori utilizzati per convertire l’energia elettrica dell’alimentazione di 5 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 rete in una tensione inferiore e sono molto comuni Le Agenzie Nazionali Erasmus+ INDIRE e INAPP infor- nelle case europee, con una media di dieci per fami- mano che, a causa delle difficoltà provocate dall’in- glia e oltre 2 miliardi in totale nell'UE. Le nuove sorgenza del Coronavirus, la Commissione europea norme dell'UE renderanno questi alimentatori ha posticipato le prossime scadenze per le candida- esterni più efficienti sotto il profilo energetico, alli- ture per Partenariati strategici Azione chiave 2 per i neandoli agli standard più elevati a livello mondiale. settori Istruzione scolastica, Istruzione Superiore, Si calcola che entro il 2030 le norme faranno rispar- Educazione degli Adulti, Formazione professionale miare oltre 4 TWh/anno di energia elettrica, suffi- (VET) al 23 aprile 2020, ore 12.00 (ora di Bruxelles) cienti ad alimentare l'intera Lettonia per un mese. La proroga riguarda tutte… Continua a leggere Sca- Ciò consentirà di evitare oltre 1,4 milioni di tonnel- denza Erasmus+ KA2 per Partenariati settore istru- late di CO2 equivalente l'anno di emissioni di gas a zione e formazione posticipata al 23 aprile effetto serra. Gli alimentatori esterni sono utilizzati, ad esempio, SEZIONE BANDO VP/2020/002 - MISURE DI INFOR- nell’elettronica di consumo (smartphone, altopar- MAZIONE E FORMAZIONE PER LE ORGANIZZAZIONI lanti, sistemi audio, televisori), nei prodotti TIC (mo- DEI LAVORATORI OBIETTIVO: Sostenere misure e dem, router, portatili, tablet, display elettronici), nei iniziative per rafforzare la capacità delle organizza- piccoli apparecchi da cucina (frullatori, spremia- zioni dei lavoratori di affrontare, a livello UE/trans- grumi) e nei prodotti per l’igiene personale (rasoi, nazionale, i cambiamenti nel mercato occupazionale spazzolini elettrici). Il regolamento sulla progetta- e le nuove sfide correlate al mondo del lavoro e al zione ecocompatibile degli alimentatori esterni fa dialogo sociale. SCADENZA: 6 maggio 2020 REFE- parte di un più ampio pacchetto di misure adottate RENTE: Commissione europea lo scorso anno, composto da 10 regolamenti sulla progettazione ecocompatibile e 6 regolamenti sull'e- https://ec.europa.eu/social/main.jsp?ca- tichettatura energetica. Il pacchetto completo do- tId=629&langId=en&callId=583&furtherCalls=yes vrebbe generare entro il 2030 un risparmio comples- sivo di 167 TWh di energia finale l'anno, equivalente EaSI EASI – ASSE PROGRESS: BANDO VP/2019/017 – al consumo energetico annuo della Danimarca. I ri- INCUBATORI PER L’IMPRENDITORIA INCLUSIVA E sparmi cumulativi corrispondono a una riduzione di SOCIALE OBIETTIVO: Mobilitare le reti esistenti di in- oltre 46 milioni di tonnellate di CO2 equivalente cubatori di imprese per estendere il loro raggio d'a- l'anno. Maggiori informazioni sono disponibili qui. zione all'imprenditoria inclusiva e sociale. Attraverso l'azione sostenuta i membri della rete acquisiranno conoscenze in merito a: - i concetti di imprenditoria NEWS E OPPORTUNITÀ inclusiva e sociale e il valore aggiunto dell'integra- zione di questi concetti nel loro lavoro; - le principali L'UE fornisce finanziamenti per un'ampia gamma di sfide specifiche dei gruppi sottorappresentati progetti e programmi nei settori più diversi: nell’imprenditoria e degli imprenditori sociali; - le sviluppo urbano e regionale, occupazione e inclu- metodologie necessarie per lavorare efficacemente sione sociale, agricoltura e sviluppo rurale politiche con questi gruppi target (tra cui metodi di lavoro spe- marittime e della pesca, ricerca e innovazione aiuti cifici del gruppo target, metodi di comunicazione, umanitari. misurazione dell'impatto sociale, conoscenza delle reti di supporto disponibili e dei programmi di finan- Per informazioni si rimanda al seguente sito: ziamento specifici); - programmi, reti, organizzazioni https://europa.eu/european-union/about-eu/fun- e piattaforme europee e internazionali in questi set- ding-grants_it tori. SCADENZA: 30 aprile 2020 REFERENTE: Commis- sione europea DG Affari economici e finanziari. https://ec.europa.eu/social/main.jsp?ca- Scadenza Erasmus+ KA2 per Partenariati settore tId=629&langId=en&callId=582&furtherCalls=yes istruzione e formazione posticipata al 23 aprile 6 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 EUROPA CREATIVA CULTURA BANDO EACEA PROGETTI IN CORSO: 05/2020 PER PROGETTI DI TRADUZIONE LETTERA- EqualCity intende RIA OBIETTIVO: - sostenere la diversità culturale e migliorare l’offerta di linguistica nell’UE e negli altri Paesi ammissibili ad servizi urbani rivolti Europa Creativa - accrescere, nel lungo periodo, la alle vittime di vio- circolazione transnazionale e la diversità di opere let- lenza sessuale e di ge- terarie di alta qualità; - migliorare l’accesso a opere nere (Sexual and letterarie di alta qualità sia all'interno che all'esterno Gender-Based Vio- dell'UE - raggiungere nuovo pubblico per le opere lence - SGBV) ponendosi come obiettivo quello di letterarie europee tradotte. Priorità: - sostenere la raggiungere le comunità dei migranti e di accrescere promozione della letteratura europea tradotta; - in- la capacità di identificazione, presa in carico, prote- coraggiare la traduzione dalle lingue meno parlate zione e superamento del trauma delle vittime di verso l'inglese, il tedesco, il francese, lo spagnolo (ca- SGBV all’interno delle comunità di appartenenza. stigliano), in modo che le traduzioni possano contri- Questo programma si rivolge alle città dell’UE e alle buire ad una più ampia circolazione delle opere; - in- rispettive comunità di migranti, inclusi rifugiati e ri- coraggiare la traduzione dei generi meno rappresen- chiedenti protezione internazionale, sia giunti di re- tati, come opere per i giovani (bambini, adolescenti, cente che appartenenti a seconde o terze genera- giovai adulti), fumetti, graphic novel, racconti e poe- zioni. Il progetto mira inoltre al rafforzamento delle sia - incoraggiare l’uso appropriato delle tecnologie competenze dei migranti attraverso una migliorata digitali sia nella distribuzione che nella promozione consapevolezza delle tematiche SGBV e dei loro di- delle opere; - incoraggiare la traduzione e promo- ritti. zione dei libri che hanno vinto il Premio Europeo per la Letteratura - dare spessore al profilo dei tradut- Ru:rban è guidato da Roma Capitale, tori. SCADENZA: 5 maggio 2020 ore 17.00 (ora di Bru- Città Buona Pratica per la rete UR- xelles) REFERENTE: Agenzia esecutiva per l’istru- BACT. La buona pratica è il modello di zione, gli audiovisivi e la cultura EACE. gestione degli orti urbani a Roma, da http://www.europafacile.net/Scheda/Down- trasferire alle città partner di A Co- load?p=20203121229.call-fiche_eacea-05- ruña (Spagna), Caen (Francia), Cracovia (Polonia), 2020_en.pdf%20&t=D&o=33542&a=35146&r=4795 Loures (Portogallo), Salonicco (Grecia), Vilnius (Litua- 8 nia) per garantire la condivisione di esperienza e per migliorare le capacità di governance locale. Le URBACT Transfer Network, ovvero reti per il tra- PROGETTI IN CORSO DI ROMA CAPITALE sferimento di URBACT, studiano come il know-how e l’esperienza delle Città Buona Pratica possano essere condivise e attuate in altre città dell’Unione Europea Il Dipartimento, operando in stretto raccordo con le al fine di favorire uno sviluppo urbano più integrato altre strutture di Roma Capitale, promuove le inizia- e sostenibile. tive per lo sviluppo e la coesione della città di Roma, Le componenti del trasferimento della Buona Pratica in coerenza con la programmazione comunitaria e di Roma Capitale riguardano: con quella nazionale e regionale. A tal fine, attiva il Capacity Building nell’organizzazione di orti urbani tutte le iniziative necessarie a massimizzare la capa- la Formazione di cittadini nella gestione di orti urbani cità di accesso alle risorse disponibili per queste fina- e la Governance di orti urbani. lità, ne promuove il monitoraggio e la valutazione e cura le relazioni con le istituzioni comunitarie e inter- nazionali negli ambiti di competenza, anche parteci- Progetto SIGeSS - Sistema Informativo per la pando alle attività e ai progetti di rilevante interesse Gestione dei Servizi Sociali per lo sviluppo di Roma Capitale e della Città Metro- politana organizzate da tali istituzioni. 7 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
News – Marzo 2020 consumo di energia rinnovabile, la gestione delle reti intelligenti, maggiore efficienza energetica e ge- stione ottimizzata delle risorse energetiche. L'archi- tettura e i componenti PLATOON sono preziosi per i diversi stakeholder della filiera energetica, a partire dal fornitore di energia elettrica, passando attra- verso il distributore, l'aggregatore, l'Esco fino all'u- tente finale. Il progetto sarà convalidato in 7 piloti di 4 paesi che forniscono veri casi di Energy Big Data. Roma Capitale è partner Capofila del progetto SI- Propone di costruire la soluzione basata sugli stan- GeSS interamente finanziato con fondi SIE del PON dard europei esistenti e sulle iniziative per la ge- Governance. stione dei dati dei piloti, per l'accesso, i modelli, le Il progetto basato sullo scambio di buone pratiche interfacce, la governance e la sovranità. Prevede prevede il trasferimento di un modello tecnologico- inoltre di riferire i risultati ai diversi gruppi di lavoro organizzativo e del software gestionale web based di normalizzazione. PLATOON faciliterà il trasferi- fruibile online dagli Enti facenti parte del partena- mento di tecnologia sul mercato mediante una pro- riato. cedura di gara ben consolidata attraverso bandi di Il nuovo Sistema Informativo di Gestione dei Servizi gara aperti. Il progetto rafforzerà gli sforzi europei Sociali realizzato entro aprile del 2020 darà un forte per l'ammodernamento della rete elettrica europea, impulso programmatorio alle politiche sociali grazie in quanto focalizza l'attenzione sui nuovi servizi di all'uso di banche dati interoperabili, all’adozione di reti intelligenti attraverso lo sfruttamento della co- procedure gestionali standardizzate, alla creazione di noscenza dei dati. Infine, il progetto offrirà ai consu- una piattaforma di rilevazione dei bisogni dei citta- matori di energia l'accesso a un'energia più econo- dini e delle risposte date e alla sua integrazione con mica e sostenibile e massimizzerà il benessere so- il sistema informativo sanitario. ciale. PLATOON: https://cordis.europa.eu/project/id/872592/it La digitalizzazione del settore energetico con- sente alti livelli di ec- cellenza operativa con Informazioni a cura dello staff del Centro Europe Di- l'adozione di tecnolo- rect di Roma Capitale c/o Dipartimento Progetti di gie dirompenti. Il quadro Energy Big Data delle mo- sviluppo e finanziamenti europei - Via della Panette- derne reti energetiche intelligenti fornisce un ecosi- ria, 18 (Roma) stema ideale per lo sfruttamento della conoscenza Email europe.direct@comune.roma.it dai dati. PLATOON pretende di implementare tecno- logie di elaborazione distribuite/edge e di analisi dei dati per una gestione ottimizzata del sistema energe- tico in tempo reale in modo semplice per l'esperto del settore energetico. La governance dei dati tra le diverse parti interessate per lo scambio di dati, il coordinamento e la cooperazione nella catena del valore energetico sarà garantita attraverso connet- tori basati su IDS. Il progetto svilupperà e utilizzerà l'architettura di riferimento PLATOON, compatibile con COSMAG, per la costruzione e l'implementa- zione di soluzioni di gestione dell'energia scalabili e replicabili che contribuiscono ad aumentare il 8 Centro d’Informazione Europe Direct di Roma Capitale Contattaci: europe.direct@comune.roma.it
Puoi anche leggere