LETTERA DEI MUSEI - Abbonamento Musei Piemonte
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LETTERA DEI MUSEI N 57 | NOVEMBRE 2017 SPECIALE DA NON PERDERE NOVITÀ LA PRIMA GRANDE GIACOMO GROSSO. NUOVO MOSTRA ALLE OGR UNA STAGIONE ALLESTIMENTO TRA PITTURA DELLA GALLERIA E ACCADEMIA SABAUDA Poste Italiane Spedizione in A.P. 45%_Art.2 Comma 20/B Legge 662/96 _ D.C./D.C.I. Torino _ n° XLIX/Anno XVI LETTERA DEI MUSEI n° 54/2017
2 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 3 Editoriale IN QUESTO NUMERO EDITORIALE N 57 NOVEMBRE 2017 6 PENSATI PER VOI SCONTI E VANTAGGI PER GLI ABBONATI 20 SPECIALE LA PRIMA GRANDE MOSTRA ALLE OGR OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI DI TORINO CARISSIMI ABBONATI, 22 questo è l’ultimo numero aggiornamento costante di consegna … ma stiamo DA NON PERDERE di Lettera dei Musei, delle informazioni. progettando novità, nuovi GIACOMO GROSSO. un’esperienza editoriale che Il sito internet e la news letter, strumenti di comunicazione, UNA STAGIONE TRA abbiamo deciso di ripensare la APP e i canali social sono nuovi servizi più flessibili e strutturalmente già dallo ormai gli strumenti privilegiati quindi più efficaci. PITTURA E ACCADEMIA scorso anno ma che ci ha della comunicazione tra di accompagnato ancora nel 2017. noi e i risultati in termini di Vi invitiamo quindi on line sul 31 In questi 20 anni di partecipazione ci hanno dato sito www.abbonamentomusei.it, LE NOVITÀ Abbonamento Musei anche la ragione, la partecipazione alle accedete alla vostra area NUOVO ALLESTIMENTO Lettera dei Musei è cambiata, attività e la frequentazione dei riservata, indicateci le DELLA GALLERIA SABAUDA come siamo cambiati noi e il musei rimane altissima, come vostre preferenze, indicateci nostro modo di comunicare. sapete ben sopra le medie come possiamo migliorare. 34 Per comunicare con la redazione scrivi a: info@abbonamentomusei.it Come vi abbiamo già nazionali. Al 30 ottobre sono stati più Iscrivetevi alla news letter è il modo più semplice per non FOCUS ON Per informazioni e aggiornamenti sul calendario delle mostre e gli orari di apertura raccontato la scelta di di 700.000 gli ingressi degli perdere nessuna occasione di ASTI E I SUOI MUSEI chiama il Numero Verde 800.329.329 oppure vai sul sito www.abbonamentomusei.it non pubblicare più il Abbonati nei musei, e oltre Per iscriverti alla newsletter quindicinale vai sul sito www.abbonamentomusei.it visita. quadrimestrale è in linea 90.000 le carte vendute. LETTERA DEI MUSEI n° 57 Novembre 2017 In programma: Direttore Responsabile FRANCESCA LEON con un rinnovamento So che ad alcuni voi di Redazione PASQUALE IACOBONE / ROBERTO MAUTINO / SIMONA RICCI / ELEONORA SERRA strutturale degli strumenti mancherà … anche a noi, la 36 Redazione e amministrazione ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI.IT via Assarotti 9 10122 Torino T 011.19527000 F 011.0587955 associazione@abbonamentomusei.it di comunicazione di prima riunione per definire VISITE GUIDATE Grafica e impaginazione BELLISSIMO (bellissimo1998.com) Stampa Del Gallo Editori DGE, Spoleto (PG) Abbonamento Musei che il menabò, la scelta della Autorizzazione del Tribunale di Torino, n° 5391 del 12/5/2000 40 L’abbonamento alla rivista è venduto insieme all’Abbonamento Musei Torino Piemonte, prezzo annuale complessivo € 52. sempre di più si sono orientati copertina, il controllo delle GRAN TOUR Le informazioni riportate nella LETTERA DEI MUSEI, aggiornate al 13 novembre 2017, potranno subire variazioni. sull’on line per garantire una bozze, la fibrillazione della Creative Partner maggiore tempestività e un chiusura nel rispetto dei tempi ARRIVEDERCI
4 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 5 2018 e l’Abbonamento Musei si arricchirà di Peter Lindbergh, uno dei più importanti ACQUISTA cinque luoghi di cultura. A Cantalupo Ligure, fotografi di moda viventi e, a CAMERA, in provincia di Alessandria, si potrà visitare il quelli dei paparazzi nelle 150 immagini che ONLINE Castello di Borgo Adorno e in provincia raccontano l’epopea della fotografia “rubata” di Asti l’Abbazia di Vezzolano. A Biella dalla Dolce Vita ad oggi. Tra le mostre da Il modo migliore, l’offerta cresce con Palazzo Ferrero e il suo visitare come non citare Giacomo Grosso. più comodo e veloce programma espositivo, mentre a Savigliano Una stagione tra pittura e accademia per rinnovare o acquistare entra nel circuito il MÚSES – Museo allestita al Museo Accorsi-Ometto e alla l’Abbonamento Musei delle Essenze che ha sede presso Palazzo Pinacoteca Albertina, Piranesi. La è l’acquisto Taffini d’Acceglio. In provincia di Torino fabbrica dell’utopia alla Galleria Sabauda ONLINE sul sito: ritorna nel circuito il MACAM - Museo e Nella città d’Asti in Piemonte. Arte d'Arte Contemporanea all'Aperto e cultura in epoca moderna allestita a abbonamentomusei.it di Maglione. Di ognuno trovate una Palazzo Mazzetti di Asti. descrizione nella sezione delle Novità. Rinnovando online Come sempre, sono tante anche le mostre la vostra carta sarà Il programma espositivo invernale dedicate all’arte contemporanea e ricaricata e il nuovo è vario e articolato. E’ sicuramente da allestite al Castello di Rivoli, alla Fondazione Abbonamento Musei non perdere Mirò! Sogno e colore Sandretto Re Rebaudengo, alla Fondazione sarà attivo dopo 48 ore l’esposizione dedicata all’importante artista Merz e alla Fondazione 107. dalla ricarica. catalano e allestita nelle sale di Palazzo Chiablese. Al tema del viaggio è, invece, Proseguono anche le agevolazioni su dedicata la mostra Odissee allestita a cinema, musica, teatro, festival, itinerari di Ricordate che potete Palazzo Madama e alla Pop Art Vero visita che sono a disposizione degli Abbonati rinnovare a partire amore, il nuovo allestimento delle opere di e che rappresentano il modo migliore per da 90 giorni prima Pop Art italiana provenienti dalle collezioni conoscere tutta l’offerta culturale della della scadenza della GAM. Chi ama la fotografia può regione. L’elenco completo è disponibile sul dell’Abbonamento Musei ammirare, alla Reggia di Venaria, gli scatti di sito www.abbonamentomusei.it in vostro possesso. In questo modo il nuovo titolo si accoderà al I COSTI DELL’ABBONAMENTO precedente e non perderete neanche un € 52 € 45 € 32 € 20 giorno da dedicare alla Abbonamento Abbonamento Abbonamento Abbonamento cultura. Musei intero Musei Senior Musei Young Musei Junior Spese di spedizione € 48 Per persone Per ragazzi Per bambini dai 65 anni dai 15 ai 26 anni e ragazzi gratuite. Abbonamento Se si acquista per la Musei intero e per titolari fino ai 14 anni della Pyou Card prima volta o se si scontato Solo per le categorie fa un regalo a una che hanno diritto persona che ancora allo sconto non ha l’Abbonamento Musei, la spedizione Il tariffario dell’Abbonamento Musei non ha subito variazioni tranne per l’Abbonamento Musei Torino Piemonte della tessera è completamente CON ABBONAMENTO Senior che, dal mese di novembre, è acquistabile a € 45. La scelta di cambiare la tariffa per le persone dai 65 anni L’Abbonamento Musei continua a crescere e, dopo aver inserito nella propria offerta le in su è stata presa dopo attente riflessioni e valutazioni. Negli ultimi anni, infatti, molti musei hanno rivisto le loro GRATUITA. politiche tariffarie aumentando il loro biglietto di ingresso per questa fascia di età. Negli ultimi tre anni, nonostante mostre ospitate presso CAMERA – Centro MUSEI TORINO PIEMONTE questi aumenti, siamo riusciti a mantenere invariata la tariffa, ma oggi per rendere sostenibili i costi e l’equilibrio di Italiano per la Fotografia, a partire da questo progetto unico, è diventato per noi necessario adeguare la tariffa di vendita dell’Abbonamento Musei Senior novembre si amplia con l’inserimento del a € 45. Questo adeguamento ci consentirà di continuare a garantire una proposta sempre conveniente e vantaggiosa Vi ricordiamo che potete È NATALE TUTTI I GIORNI programma espositivo delle OGR - Officine Grandi Riparazioni, tra le sedi visitabili gratuitamente. Si parte dunque con la per tutti nell’arco dei 365 giorni di validità della tessera. essere sempre aggiornati sui musei, le mostre e le attività che organizzano prima mostra Come una falena alla NATI CON LA CULTURA grazie al sito fiamma nata dalla collaborazione tra OGR abbonamentomusei.it, A NATALE SI È TUTTI PIÙ BUONI. e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Nei numeri precedenti della rivista vi abbiamo tenuti informati sul progetto Nati con la alla newsletter cui vi parliamo in maniera più approfondita MA SI PUÒ ESSERE ANCHE PIÙ BRAVI nello Speciale di questo numero. Cultura, il cui obiettivo è lo sviluppo di politiche museali volte all’accoglienza in museo delle quindicinale, alla pagina famiglie con bambini. Come vi avevamo anticipato, nell’autunno un primo gruppo di oltre Facebook, all’account REGALANDO E REGALANDOSI L’ABBONAMENTO Nuovi musei entreranno a far parte 30 musei si è accreditato come “A misura di famiglia e bambini”. Maggiori dettagli sul Twitter e al profilo MUSEI TORINO PIEMONTE! del circuito a partire dal 1 gennaio progetto e l’elenco dei musei sono disponibili a pagina 13. Instagram.
6 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 7 Pensati per voi PINOCCHIO. DIRITTI E ROVESCI DI UN BAMBINO DI LEGNO Nell’anno dei Diritti dell’Infanzia il Consiglio regionale presenta una mostra realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Magica Torino. Un grande burattino di legno ci introduce all’esposizione allestita nella nuova Galleria Carla Spagnuolo di Palazzo Lascaris che espone dipinti, libri, cartoline, disegni di Pinter, Luzzati, Mussino, Porcheddu e oggetti legati alla figura di Pinocchio, un bambino diverso in mezzo ai suoi PENSATI coetanei di ieri e di oggi. L’istituto dei Beni marionettistici di Grugliasco mette Borgate Montane a disposizione gli originali della prima stesura di Pinocchio di Carlo Collodi, PER VOI pubblicato a fascicoli prima del libro. Il 30 novembre alle 16 nella Sala Viglione dello stesso palazzo si svolgerà un convegno di approfondimento sulla figura di Per info: Pinocchio e sui diritti dei bambini. SCONTI E VANTAGGI PER GLI ABBONATI Museo Nazionale della Montagna, piazzale Monte Per info: dei Cappuccini 7, Torino Palazzo Lascaris, via Alfieri 15, Torino T 011.6604120 Orario: lunedì-venerdì dalle 10 alle 17 www.museomontagna.org fino al 7 dicembre Per gli Abbonati visita Ingresso gratuito a tariffa ridotta VISITE AL MUSEO ≤ Pinocchio, Foto di Antonio Attini DELLA MONTAGNA Proseguono al Museo Nazionale della Montagna i percorsi di visita domenicali incentrati sulle mostre temporanee. Attualmente la fotografia è il fulcro della mostra Borgate montane. Appunti fotografici, un MUSEIAMO progetto dell'associazione Oculus Digitale che ha selezionato alcune frazioni di bassa Il progetto MuseiAmo propone di visitare alcuni musei in montagna del Piemonte per un lavoro un modo nuovo, originale e divertente. Le visite guidate collettivo finalizzato a raccogliere storie teatrali, infatti, hanno lo scopo di valorizzare e presentare di luoghi vicini che sembrano lontani nel i beni culturali con semplicità, suggerendo percorsi e tempo, dei loro abitanti, e dei fotografi che li suggestioni che ne favoriscano la conoscenza e la fruizione. hanno visitati con occhi aperti ed entusiasti. Nelle visite guidate teatrali, attori–guida e altri artisti Ogni seconda domenica del mese, fino interpretano e traducono i contenuti essenziali del museo a giugno, si svolge anche uno specifico e degli oggetti esposti, in un intreccio continuo che conduce appuntamento per le famiglie, rivolto il visitatore a seguire parallelamente un percorso narrativo a bambini e adulti, con visite guidate e l’illustrazione della storia del museo e delle collezioni. alla collezione permanente e alle mostre MuseiAmo è uno spettacolo che si fa ispirare e temporanee, seguite da un'attività di IMPORTANTE: dettare dal patrimonio artistico e culturale stesso laboratorio. per poter usufruire degli sconti della Città. Due ignoti personaggi vagano per i musei con L'iniziativa è un'occasione per conoscere è necessario presentare, ≥ il compito di raccogliere e comprare per un privato il più il patrimonio del Museo guidati sala unitamente all’Abbonamento Per info: possibile, qualsiasi pezzo di storia, di arte, tecnologia e per sala alla scoperta delle collezioni Musei, la ricevuta dell’acquisto e calendario completo scienza contenuto nei musei, per arricchire la sua collezione dedicate alle terre alte, che compongono o la prova d’acquisto scaricabile www.museiamo.it personale. Sulle orme di queste domande ogni museo uno spazio espositivo unico, da cui si effettuando il login sul sito Per gli Abbonati visita verrà rappresentato attraverso teatro, musica, ammira lo straordinario panorama sulla www.abbonamentomusei.it a tariffa ridotta arte e poesia. città e sulle Alpi.
8 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 9 Pensati per voi J’ARRIVE. TANGRAM TEATRO NAPOLEONE BONAPARTE La stagione del ventennale del Tangram Teatro propone una rassegna che si Da più di due secoli il suo nome affascina, ≤ intitola Maldipalco, nata per metter a stupisce e sorprende. Ancora oggi il Per info: confronto generazioni vecchie e nuove personaggio storico più conosciuto al mondo, Palazzo Cavour, di teatranti. In scena vi saranno i lavori uomo leggendario in tutti i continenti, via Cavour 8 - Torino di quattro attrici provenienti da uno dei personaggi che maggiormente Fino al 28 gennaio 2018 accademie d’arte drammatica della ha influenzato la storia dell’umanità: www.nextexhibition.it Per gli Abbonati penisola: Gloria Giacopini, Ilaria Matilde Napoleone Bonaparte. Vigna, Sarah Nicolucci e Marzia Gallo. ingresso ridotto La mostra J’Arrive. Napoleone Bonaparte, Completano il confronto uno spettacolo I cinque volti del trionfo, in collaborazione de Lart diretto da Silvia Battaglio e una con la Fondation Napoléon, ha conquistato Per info: lettura della Metamorfosi di Ovidio di Ilaria tutto il mondo e ora arriva in Piemonte, a www.ilsognodelnatale.it Drago. La seconda tranche di Maldipalco Torino a Palazzo Cavour. Dal 23 novembre 2017 arriverà a febbraio con un focus dedicato L’esposizione celebra la figura di questo al 7 gennaio 2018 ai giovani artisti che vivono e lavorano a grande personaggio, indissolubilmente presso l’Area Giardini della Torino: Alba Porto, I Moderni capitanati da legato a Torino e al Piemonte, teatro di Reggia di Venaria Reale Celeste Gugliandolo e un gruppo formato importanti vicende storiche, come la Per gli Abbonati riduzioni da Valentina Virando, Elisa Calvagno e grande vittoria di Marengo nel giugno sul biglietto di ingresso Il sogno del Natale, foto di Andrea Macchia Francesca Baracchino. Tornano gli spettacoli 1800, battaglia che determinò le sorti del Costo: festivi € 8 adulti dei padroni di casa, come Ma sono mille nostro territorio, diventato addirittura € 5 bambini (3-11 anni), papaveri rossi diretto da Ivana Ferri, Fda parte dell'Impero Francese nel 1802, con feriali € 6 adulti bocca di rosa e altre storie di Bruno Maria l’introduzione di leggi e lingua d’oltralpe. € 4 bambini. La tariffa ridotta per i ≥ Ferraro; Margherita Hack una stella infinita La mostra ha già totalizzato oltre 700 mila Per info: con Laura Curino, La bambina e il sognatore visitatori a San Paolo (Brasile), Astana bambini è applicata se in possesso www.tangramteatro.it di Dacia Maraini. (Kazakistan) e Melbourne (Australia). dell’Abbonamento IL SOGNO DEL NATALE Per gli Abbonati riduzioni Per il grande finale ci si sposta al Gobetti Musei Junior TEATRO, MUSICA sui biglietti dove andrà in scena Torino 168.1978 quello ≥ Dopo il successo della prima edizione che l’acqua nasconde, nuova produzione Jarrive. Napoleone Bonaparte ospitata in Piazza d’Armi “Il Sogno del E SPETTACOLO nata dall’incontro fra Alessandro Natale” torna in una nuova, eccezionale, Per info: Perissinotto e Ivana Ferri. location. Saranno infatti i Giardini della www.teatriindipendenti.org Reggia di Venaria Reale a ospitare Per gli Abbonati riduzioni sui biglietti il Villaggio, nel quadro dell’iniziativa ≤ “Venaria Città del Natale” promossa dalla Città di Venaria Reale, in ACTI TEATRI Teatro Bossatis di Volvera, foto di Renzo Bussio collaborazione con la Reggia. INDIPENDENTI Fino al 7 gennaio, quindi, il sogno di vivere Santa Cultura in Vincoli 2017/2018 l’incantata atmosfera del Natale si farà è la stagione teatrale organizzata da nuovamente realtà: 50 giorni durante i ACTI Teatri Indipendenti presso San quali nel Villaggio - che si svilupperà su una Pietro in Vincoli. La stagione è dedicata superficie di 20.000 mq - sarà possibile esclusivamente alla drammaturgia visitare il Quartiere generale di Babbo contemporanea, presentando opere di Natale (la sua casa, il Corridoio degli autori che affrontano tematiche cruciali Antenati, l’Ufficio Postale, la Fabbrica della società e dell’uomo contemporaneo. dei Giocattoli, la Casa degli Elfi, la slitta Un teatro, quindi, inteso come luogo che delle Renne), approfittare della Pista possa sollecitare emozioni, riflessioni di Pattinaggio, assistere a spettacoli e dubbi in stretto rapporto partecipativo circensi nello chapiteau e cercare ristoro in ed identificativo con lo spettatore. La una delle casette dedicate allo streetfood. programmazione si svolge da ottobre a L’atmosfera sarà arricchita dallo scenografico maggio con 15 spettacoli diversi. Santa contesto offerto dalla Reggia e dai suoi Cultura in Vincoli è anche un’occasione per meravigliosi giardini. Un vero e proprio conoscere un bene culturale, non molto villaggio incantato, nel quale tutta la famiglia conosciuto, che è il suggestivo ex cimitero potrà vivere l'esperienza fantastica del Sogno di San Pietro in Vincoli. Prima degli del Natale. spettacoli sono organizzate visite guidate ai Il Sogno del Natale è stato ideato e realizzato differenti ambienti del cimitero: il luminoso da Carmelo Giammello, già scenografo chiostro, la particolare cappella funeraria e le presso il Teatro Stabile di Torino. misteriose cripte.
Progetto2 03/10/17 16:43 Pagina 1 10 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 11 Pensati per voi Rivolimusica Stagione concertistica novembre 2017 giugno 2018 L’ILLUSIONISTA Casa del Teatro Ragazzi e Giovani presenta per tutto il periodo di Natale un nuovo spettacolo. La grande magia rivisitata da un giovane artista, ex corridore di go kart che a seguito di un incidente, e incuriosito TEATRO MONTEROSA dal fratello maggiore Davide, si avvicina al mondo magico scoprendo un universo ≤ Prosa, Piemontese, spettacoli per artistico e culturale impensato. Quasi Per info: le scuole, serate con Opere, balletti inconsapevolmente, in pochissimi anni, Luca Dal 26 dicembre 2017 ed arte… tutto è pronto per la nuova Bono passa dal sottoscala del circolo magico al 7 gennaio 2018 stagione al Teatro di Barriera di Cirko Vertigo, Christmas Show Casa del Teatro Ragazzi torinese alle grandi platee internazionali. Milano dal titolo Lo spettacolo in tutti i e Giovani , Corso Galileo In scena andranno non solo l’Artista, sensi. Il Teatro continua la straordinaria Ferraris N. 266 – Torino ma anche il ragazzo, con tutte le sue realtà culturale del quartiere e si appresta www.casateatroragazzi.it debolezze, le sue paure, la sua riservatezza: a festeggiare il 25° anno di attività. ≤ Per gli Abbonati riduzione in una parola, la sua normalità, che le arti Il programma prevede, come ormai da Per info: sul costo dei biglietti magiche trasformano, però, in una tradizione, la grande Rassegna di Teatro www.teatromonterosa.it grande dimostrazione di talento, attraverso in Lingua Piemontese con 10 spettacoli di Compagnie provenienti da diverse parti Per gli Abbonati riduzione sul costo dei biglietti un percorso spettacolare e tecnologico RIVOLIMUSICA del teatro e della sala che si incentra su illusioni di grande della regione, quella di Teatro di Prosa, le ≥ Rivoli Musica propone 31 appuntamenti cinematografica effetto scenico ed emotivo. grandi serate, in diretta, di opera e balletto Per info: in un cartellone che prevede concerti in collegamento con la Royal Opera House. www.istitutomusicalerivoli.it cameristici, jazz, etno/popolare, Tante le mattine che vedranno il Monterosa Per gli Abbonati riduzione commissioni di nuove produzioni artistiche, invaso dai ragazzi per la rassegna La Scuola sul costo dei biglietti sperimentazioni e collaborazioni con gli va a Teatro. Anche qui la scelta sarà molto ampia e spazierà da spettacoli per le scuole CIRKO VERTIGO Luca Bono, foto di Paolo Ranzani studenti dell'Istituto Musicale in prestigiosi spazi della Città Rivoli presso la Lavanderia materne a testi che vedranno coinvolti i E KAI LECLERC a Vapore di Collegno e in decentramento nei ragazzi delle scuole superiori. IN VERTIGO comuni di Avigliana, Villarbasse e Buttigliera Alta. CHRISTMAS SHOW La stagione presenta importanti nuove TEATRO BOSSATIS ≥ produzioni dedicate agli spettatori più Per info: Vertigo Christmas Show è la nuova piccoli con i Family Concert di domenica La programmazione al Teatro Bossatis di Dal 26 Dicembre 2017 produzione natalizia di Cirko Vertigo. Artisti pomeriggio. Volvera si svolge tra novembre e il mese di al 7 gennaio 2018 internazionali di circo contemporaneo Sono presenti altre due importanti novità: giugno, con uno spettacolo al mese, frutto www.cirkovertigo.com in un métissage di emozioni, magia e la produzione Play di Marco Amistadi e lo della selezione effettuata da due giurie locali Per gli Abbonati riduzione brivido: evoluzioni aeree ai tessuti e spettacolo Music Animation, inventato da sul biglietto d’ingresso (spettatori e giovani spettatori), in occasione al trapezio, acrobatica a terra, alla ruota Malinovsky e eseguito da Etienne Abelin dei festeggiamenti per la Giornata Mondiale canadese (una tra le più recenti discipline e Tamar Halperin per la prima volta da del Teatro. Gli spettacoli spaziano da I del circo contemporaneo) e al palo cinese, Zurigo. Sarà possibile attraverso monologhi della vagina di Eve Ensler a equilibrio al filo teso, e giocoleria. proiezioni interattive, “vedere” la Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo, ≤ Un padiglione delle meraviglie che si apre musica eseguita dal vivo con un passando per Italia Donati Maestra" di Per info: allo spettatore per accompagnarlo in un sistema di forme e colori animati Claudio Vittone, i Piccoli crimini coniugali www.teatrobossatis.com viaggio eccentrico ed entusiasmante in sincronia alla musica, da non perdere. di Schmitt e l’opera Il dubbio di Patrick Per gli Abbonati riduzione attraverso l’età dell’oro del circo, per Altre novità di quest’anno saranno i MaP, Shanley. sul costo dei biglietti vivere insieme l’atmosfera del Natale. Aperitivi con l’artista.
12 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 13 Pensati per voi NATI CON LA CULTURA PER UN MUSEO A MISURA DI FAMIGLIA E BAMBINI Quali sono le condizioni e le caratteristiche per un museo adatto a I musei che ad oggi si sono accreditati IL RINASCIMENTO ospitare famiglie con bambini di età 0-6 anni? Come allargare la base di partecipazione di un pubblico più ampio alla vita al progetto sono: In Torino e area metropolitana: DI GAUDENZIO museale? Come valorizzare ulteriormente le politiche di welfare culturale attraverso Borgo e Rocca Medievale, Camera Centro per la Fotografia, Museo FERRARI la visita ai musei? Per rispondere a queste domande, partendo dal presupposto che l’arte Egizio, GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO Museo d’Arte può trasformarsi in una potente risorsa di benessere a partire dai primi Orientale, MEF Museo Ettore Fico, Cappella 38, Crocifissione, Sacro Monte, Varallo anni di vita, determinanti nello sviluppo del bambino, il progetto MUSLI Museo della scuola e del libro Nell’editoriale del numero di luglio per l’infanzia – Palazzo Barolo, Museo Nati con la Cultura intende dare avvio a un percorso di cittadinanza della rivista vi abbiamo anticipato che Nazionale del Cinema, MAUTO Museo l’Associazione Abbonamento Musei.it sta culturale attiva, fin dalla nascita e in alleanza educativa con le famiglie. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare politiche museali volte Nazionale dell’Automobile, Museo lavorando alla realizzazione di un progetto all’accoglienza inclusiva in museo delle famiglie con bambini, anche Nazionale del Risorgimento Italiano, espositivo dedicato a Gaudenzio Ferrari, il più importante esponente attraverso la creazione di servizi permanenti per i più piccoli che ne Palazzo Madama Museo d’Arte Antica, del Rinascimento in Piemonte. facilitino l’accesso e la permanenza in museo. PAV parco d’arte vivente, Pinacoteca La mostra dal titolo Il Rinascimento di dell’Accademia Albertina, Castello di Gaudenzio Ferrari, curata da Giovanni Il progetto, coordinato da Abbonamento Musei ha previsto un percorso di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Agosti e Jacopo Stoppa, è l’occasione per ≥ Proprio per questo la mostra si svolgerà, accompagnamento condiviso a favore dei musei, a partire da un Decalogo la Venaria Reale, Palazzina di caccia di far scoprire al pubblico la grandezza di Per info: da marzo a luglio 2018, nei territori Stupinigi , Infini.TO parco astronomico e un Manifesto del museo a misura di famiglia e di bambini che è stato questo pittore rinascimentale dal Seguiteci nei prossimi mesi in cui Gaudenzio nacque e lavorò. Il linguaggio semplice e teatrale, capace sulla newsletter e sui siti realizzato per evidenziare le caratteristiche necessarie all’accoglienza dei percorso espositivo sarà diviso su tre In Regione: di raccontare e far capire il messaggio www.abbonamentomusei.it bambini 0-6 anni. sedi e avrà un andamento cronologico, Atlante dei Suoni, Ecomuseo Sogno religioso con uno stile inconfondibile e che e www.gaudenzioferrari.it si partirà dalla Pinacoteca di Varallo, si ha lasciato sul nostro territorio la parte più Tra i servizi minimi presenti in questi musei le famiglie potranno trovare, di luce, Casa Cavassa-La Castiglia, proseguirà con la sezione ospitata all’Arca importante della sua produzione artistica. oltre all’accessibilità fisica degli spazi museali, un fasciatoio, un’area Museo Son de Lenga, Castello di di Vercelli e il percorso si concluderà al Le opere più belle di Gaudenzio Castello di Novara. In questa prospettiva dedicata a momenti di relax/allattamento, percorsi semplificati e Miradolo, Giardino botanico di Oropa, Ferrari si trovano a Vercelli, a Novara il primo tempo della mostra sarà radicato materiale per organizzare e vivere al meglio la propria visita, attività Museo Camillo Leone, Museo Civico di e, soprattutto, a Varallo, al Sacro Monte in nella cultura tardoquattrocentesca e specifiche nel corso dell’anno. Cuneo, Museo del Tesoro del Duomo, particolare. nella decifrazione del contesto, non solo Museo Civico A. Garda, Museo Valdese, Sul sito abbonamentomusei.it si possono verificare i servizi presenti in figurativo, del Sacro Monte, mentre il ognuno dei musei accreditati “A misura di famiglia e bambini”. Palazzo Mazzetti, WIMU Museo del Chiesa di San Cristoforo, Presbiterio, Vercelli finale si aprirà fino alle esperienze del Vino primo Seicento, quando i maggiori pittori lombardo-piemontesi del periodo, dal Maggior sostenitore: Cerano al Morazzone, rilanceranno – su È inoltre scaricabile dal sito nuove basi, non prive di una rinnovata naticonlacultura.it la nuova versione drammaticità – il genio teatrale di del Passaporto Culturale Gaudenzio. A Varallo sarà affrontato il che consente ai genitori (o a due primo tratto della carriera dell’artista: dagli anni di formazione alle prove del accompagnatori) nel primo anno di vita Sacro Monte; a Vercelli la stagione della del bambino, di accedere liberamente maturità; a Novara gli anni estremi, tra In collaborazione con: a tutti i musei “Nati con la cultura” (un la marea montante del Manierismo. ingresso consentito per ogni museo). In occasione della mostra saranno previsti appuntamenti riservati agli Abbonati, possibilità di visite Nati con la cultura è un progetto realizzato in giornata con bus in partenza da insieme alla Fondazione Medicina a Misura di Torino e conferenze per conoscere Donna e Osservatorio Culturale del Piemonte e approfondire la vita e l’esperienza con il sostegno della Compagnia di San Paolo artistica di Gaudenzio Ferrari. nell’ambito del bando OPEN2015.
14 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 15 Pensati per voi – Nel resto d’Italia PENSATI SISTEMA MUSEI IN COMUNE PER VOI Novecento, i raffinati lavori in porcellana di Il Museo di Roma in Trastevere ospita fino Annalia Amedeo si integrano coinvolgendo il al 14 gennaio 2018 ’77 una storia di ≤ visitatore in una spirale percettiva che attiva quarant’anni fa nei lavori di Tano Per maggiori informazioni: più sensi contemporaneamente. www.museiincomuneroma.it Nel resto d’Italia D’Amico e Pablo Echaurren, il ritratto dell’umanità, dei fatti e degli eventi accaduti L’8 Agosto del 117 d.C. moriva Marco Ulpio Nerva Traiano, l’optimus princeps che nell’anno 1977, la storia di una generazione portò l’impero romano alla sua massima e di un paese raccontata attraverso le estensione. In occasione della ricorrenza immagini fotografiche di uno tra i maggiori dei 1900 anni dalla sua morte, Roma gli Di seguito presentiamo la fotografi italiani e le opere di un artista tra i rende omaggio nella mostra Traiano. programmazione dei musei visitabili più interessanti della scena contemporanea. Costruire l’Impero, creare l’Europa a ingresso ridotto presentando La mostra si struttura attorno ad che sarà ospitata ai Mercati di Traiano l’Abbonamento Musei unitamente aree tematicoemozionali che meglio Museo dei Fori Imperiali fino al 16 settembre alla ricevuta o prova d’acquisto. restituiscono il contesto in cui matura e 2018. L’esposizione è caratterizzata dal si forma la specificità del linguaggio del racconto della vita ‘eccezionale’ di Traiano movimento del ’77. che, primo imperatore adottivo e non Freedom Manifesto è la mostra allestita romano ma ispanico, si impose al mondo LAZIO alla Centrale Montemartini Ballatoi fino allora conosciuto non solo come grande al 31 dicembre. Interrogati sul diritto condottiero ma, soprattutto, “costruttore a fondamentale alla Libertà, gli autori coinvolti 360°”: dalle infrastrutture al programma di Roma nell’esposizione hanno risposto con una welfare, agli incentivi economici e alle opere riflessione in forma di poster, mezzo di architettoniche. comunicazione scelto per diffondere – tra MAXXI – MUSEO parole e immagine – il loro messaggio. Il risultato è una grande mostra collettiva – a NAZIONALE DELLE ARTI cura di Fulvio Caldarelli, Armando Milani DEL XXI SECOLO e Maurizio Rossi – capace di risvegliare le coscienze e sollecitare nuove percezioni un LOMBARDIA tema di grande attualità: l’immigrazione. Home Beirut. Soundings the Casina delle Civette – Musei di Villa Neighbors, la mostra a cura di Hou Hanru Torlonia, fino al 21 gennaio 2018, presenta Brescia e Giulia Ferracci e allestita al MAXXI fino Annalia Amedeo. Sinestesie. Natura, al 20 maggio 2018, prosegue il progetto di approfondimento dedicato alla cultura Storia, Art, una selezione di sculture in porcellana realizzate dall’artista a partire dal MUSEO DI SANTA GIULIA mediterranea e all’interazione tra Europa e Lawrence Ferlinghetti, Samothrace 2012 e nuove installazioni site-specific. Nello Medio Oriente. ≥ Con la mostra A Life: Lawrence scenario naturale suggestivo di Villa Torlonia Una mostra che parte dalla città, dalla Per maggiori informazioni: Ferlinghetti. Beat Generation, e del museo, scrigno che raccoglie alcune T 030.2977833/834 sua complessità, le sue contraddizioni, costruzione, la mostra a cura di Domitilla Ribellione, Poesia, fino al 14 gennaio delle più alte espressioni di arti applicate del www.bresciamusei.com il suo coraggio, e attraverso le opere di Dardi che fino al 14 gennaio 2018 porta al 2018, Brescia dedica un omaggio al viaggio oltre 30 artisti conferma la crescita di MAXXI una indagine inedita sul mondo del di una vita di uno dei più grandi figli del una cultura trans-mediterranea, capace gioiello contemporaneo. Giampaolo Babetto, Tano D'Amico, Roma 1977, Novecento. Attraverso i numerosi materiali di favorire il dialogo tra culture diverse e David Bielander, Helen Britton, Peter Davanti al Ministero della Pubblica Istruzione esposti, spesso inediti, al visitatore è offerta fondamentale per comprendere la creatività Chang, Monica Cecchi e Philip Sajet sono la rara occasione di conoscere la vita di contemporanea. i sei designer chiamati a interpretare con Lawrence Ferlinghetti, dagli anni Quaranta E’ la storia stessa della città, capace di nuove creazioni realizzate ad hoc i modelli ad oggi, e di ripercorrerne la carriera artistica restituire tutta l’eco del mondo vicino e di Vittorio De Feo, IaN+, Sergio Musmeci, di poeta, pittore ed editore, ma anche di lontano, a creare in chi ci vive o ci passa, Pier Luigi Nervi, Maurizio Sacripanti e Carlo militante pacifista. Possiamo ritrovare anche una sensazione speciale di appartenenza, di Scarpa conservati nelle collezioni del MAXXI i luoghi del suo “turismo rivoluzionario”, “casa”, di luogo a cui fare ritorno. Architettura. oltre che gli amici - come Fernanda Pivano - Per questo la mostra Home Beirut. La mostra racconta il legame tra piccola e e la Brescia delle sue radici. Soundings the Neighbors è organizzata in grande scala: i gioielli vengono presentati in Dall’ingresso nella Marina degli Stati Uniti quattro sezioni che fanno riferimento al tema mostra insieme ai disegni preparatori e ad come volontario nel 1941, che lo porterà della casa secondo diverse sfumature. un apparato documentario che sottolinea a partecipare nel 1944 allo Sbarco in il processo di costruzione del lavoro Normandia, il visitatore segue Ferlinghetti Sei designer e sei architetti raccontano progettuale e l’esecuzione di pezzi unici e negli anni trascorsi a Parigi, dove alla il linguaggio comune fatto di rapporti, serie limitate, completamente differente Sorbona consegue un dottorato in poesia connessioni, equilibri di pesi e volumi che ≤ dalla gioielleria industriale. Allo stesso modo moderna e dove comincia a dedicarsi alle condividono l’Architettura e il gioiello: Per maggiori informazioni: i modelli di architettura sono accompagnati arti figurative. Qui concepisce il suo primo è Corpo, movimento, struttura. Il T 06.39967350 da disegni, fotografie, video che restituiscono romanzo Her, di cui in mostra è esposta la gioiello contemporaneo e la sua www.fondazionemaxxi.it il senso dell’intero processo progettuale. prima edizione pubblicata nel 1961 a New
16 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 17 Pensati per voi – Nel resto d’Italia York, i primi disegni “dal vero”e gli omaggi ai maestri, come il prezioso olio su tela Deux del 1950 in cui si avverte l’amore per Jean Cocteau. Seppur molto legato all’Europa - e in particolare all’Italia, avendo scoperto di avere qui le proprie origini - Ferlinghetti nel 1951 si trasferisce a San Francisco. Qui apre la libreria City Lights Bookstore, da cui nasce la sua casa editrice e dove prende il via la sua avventura editoriale. La mostra è anche un’occasione per avvicinarsi agli autori Beat e al movimento culturale che essi VALLE D’AOSTA hanno generato. Grazie a numerosi prestiti, sono qui raccolti libri, manifesti, volantini, oggetti, registrazioni video e audio, disegni, dipinti, scatti fotografici formidabili - di Aosta Robert Capa, Aldo Durazzi, Larry Keenan, Allen Ginsberg, Christopher Felver, Fred Mario Tozzi, La prima colazione MUSEO ARCHEOLOGICO Lyon, Ettore Sottsass - che fanno immergere il visitatore nella movimentata atmosfera di REGIONALE quel tempo. più creativa e originale tra gli anni Venti e gli Il Museo Archeologico Regionale di Robert Wilson, Lady Gaga, anni Trenta del Novecento. La realtà è punto ≥ Aosta propone la mostra Traces. Varese Mademoiselle Caroline Riviere 2013 di partenza di una trasfigurazione che passa Per maggiori informazioni: Beni culturali in Valle d’Aosta. attraverso l’immaginazione e la meraviglia, T 0165.275902/275937 Dalla documentazione alla FAI – VILLA messa in atto da un gruppo di artisti tra cui www.regione.vda.it valorizzazione. Il progetto espositivo spiccano Cagnaccio di San Pietro, Antonio intende documentare e valorizzare i E COLLEZIONE PANZA Donghi, Felice Casorati, Ubaldo Oppi, Achille castelli, i siti archeologici e più in generale Funi e Carlo Levi. Accanto agli interpreti i beni culturali della Valle d’Aosta. Il Prosegue fino al 4 marzo 2018 l’esposizione ≤ più noti operano alcuni artisti attivi nelle visitatore potrà scoprire e apprezzare TRENTINO ALTO ADIGE a Villa e Collezione Panza Robert Wilson Per maggiori informazioni: realtà più locali dell’arte veneziana, triestina, la ricchezza del nostro patrimonio for Villa Panza. Tales. La mostra, a T 0332.283960 torinese e romana, a conferma della archeologico, architettonico e culturale cura di Noah Koshbin, curatore dei progetti www.villapanza.it trasversalità di temi e stili su cui converge attraverso una selezione di immagini dei espositivi dello Studio Wilson, e di Anna Rovereto l'esperienza pittorica italiana di quei decenni. fotografi Pier Francesco Grizi e, per la Bernardini, direttore dell'antica dimora di Fino al 18 marzo 2018 il Mart propone sezione dedicata alla cinta muraria romana Carlo Alfano. Soggetto spazio Varese è un’esperienza intensa e affascinante che si snoda all'interno della villa e del suo MART – MUSEO soggetto, la prima grande retrospettiva in di Aosta, Fabio Dibello. parco e che permette di conoscere meglio la DI ARTE MODERNA un’istituzione dedicata a Carlo Alfano (1932- CENTRO SAINT-BÉNIN poetica di Robert Wilson, uno dei maestri 1990). Il progetto espositivo mette in luce del teatro contemporaneo ed eclettico artista E CONTEMPORANEA la propensione ambientale che caratterizza visuale, attraverso un'importante selezione l’opera di uno tra i più raffinati interpreti Sono oltre 80 le opere, tra dipinti, sculture, di Video Portraits e l'installazione site Dopo Umberto Boccioni e Un’eterna delle ricerche concettuali in Italia. In mostra installazioni e oggetti di design, proposte specific A House for Giuseppe Panza. bellezza, prosegue al Mart di Rovereto la riallestimenti di opere, spesso installate nella mostra A modo mio. Ugo Nespolo Nelle opere esposte, così come nel carattere stagione delle grandi mostre realizzate in solo una volta diversi decenni fa, progetti e tra arte, cinema e teatro, dedicata a uno della collezione di Villa Panza, emerge un collaborazione con importanti istituzioni disegni inediti. Alcuni capolavori dell’artista dei più significativi esponenti della ricerca continuo confronto tra il mondo classico nazionali e internazionali. La grande mostra trovano così una dimensione compiuta o artistica italiana del dopoguerra, i cui esordi e quello contemporaneo, una tensione in della stagione invernale del Mart, Realismo raramente offerta ai visitatori. La mostra è in nel panorama artistico italiano risalgono agli grado di far dialogare differenti epoche, magico. L’incanto nella pittura collaborazione con l’Archivio Alfano. anni Sessanta, alla pop art. L’esposizione, accompagnata da una profonda sensibilità italiana degli anni Venti e Trenta, a Sempre fino al 18 marzo 2018 il Mart a cura di Alberto Fiz, con testi del filosofo per la luce e per il tempo interiore. Un cura di Gabriella Belli e Valerio Terrardi, prosegue l’indagine sull’arte italiana con Maurizio Ferraris e di Daria Jorioz, mette in comune sentire tra l'artista e il noto ripercorre, dal 3 dicembre 2017 al 2 aprile una monografica dedicata alla breve e densa luce la poliedricità e il talento di un artista collezionista milanese che ha portato Robert 2018, le vicende del Realismo Magico in esperienza creativa di Francesco Lo Savio ironico e trasgressivo che ha lavorato tra Wilson a progettare un installazione site Italia attraverso una selezione di capolavori (1935-1963). In mostra circa la metà delle gli altri con Alighiero Boetti e Michelangelo specific in omaggio a Giuseppe Panza di ≥ pittorici provenienti da importanti collezioni opere prodotte dall’artista che tra il 1959 ≥ Pistoletto. Tra le tante curiosità in mostra Biumo. Per la prima volta in Italia è esposto Per maggiori informazioni: pubbliche e private. La definizione Realismo e il 1962 anticipò fondamentali esperienze Per maggiori informazioni: una moto BMW K1 del 1993 e uno skiff lung0 anche il poderoso e ipnotico nucleo di video T 800.397760 Magico descrive una stagione artistica dell’Arte concettuale, ponendo al centro della T 0165.272687/275937 cinque metri, mai esposta prima d’ora che Lady Gaga Portraits. www.mart.trento.it internazionale che ha conosciuto la sua fase sua ricerca lo spazio e la luce. www.regione.vda.it Nespolo ha decorato.
18 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 19 Pensati per voi – Nel resto d’Italia “fare”, stimolando le loro capacità manuali e sua valenza artistica, sociale e storica. creative finalizzate a condividere la gioia di Fino al 7 gennaio nella Sala Brandolini del costruire da soli giocattoli in legno originali, Museo è invece allestita la mostra Markku liberamente ispirati ai manufatti della Piri. Vetro & dipinti / Glass & Paintings dedicata al designer e pittore finlandese che, collezione museale. affascinato dall’Italia, si è lasciato ispirare dai Tutti i laboratori sono rivolti ai bambini di luoghi e dai materiali per creare una serie di età compresa tra i 3 e i 12 anni ed hanno opere dove appare evidente la contaminazione un costo di 7€ a bambino con possibilità di culturale e artistica che mescola il gusto della abbonamento a 35€ (5 ingressi + 1 omaggio). natura e dei colori con la ricchezza delle forme e dei linguaggi. ≥ Dopo il successo delle mostre precedenti torna Per maggiori informazioni: l’appuntamento con il progetto Cortocircuito VENETO www.visitmuve.it al Centro Culturale Candiani di Mestre con un ‘dialogo’ tra la pittura e il vetro attraverso i CHIESA DI SAN LORENZO Pier Francesco Grizi, Museo Archeologico Regionale, Gli Abbonati hanno diritto secoli. Dal 16 dicembre 2017 al 27 maggio 2018, Castello di Quart Venezia alla tariffa unica ridotta di protagonista dell’esposizione Il vetro e il suo € 18 sull’acquisto del riflesso nella pittura sarà la straordinaria La mostra La montagna fotografata, Museum Pass, il biglietto collezione del Museo del Vetro di Murano la montagna scolpita. Davide Camisasca e Marco Joly mette a MUSEI CIVICI cumulativo per tutti i Musei che, attraverso una selezione di opere dal civici e quelli collegati. Il Rinascimento in poi, si metterà a confronto con confronto le opere di un fotografo e di Fino al 28 gennaio 2018 nei suggestivi ambienti ≤ Museum Pass dà diritto al alcuni capolavori provenienti dalle collezioni uno scultore che dialogano all’interno del dell’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale della Fondazione Muve e da altre importanti Per maggiori informazioni: biglietto ridotto per le mostre suggestivo spazio espositivo della Chiesa viene presentata Porto Marghera 100, di San Lorenzo di Aosta. L’esposizione, a T 0165.238127 Fénis temporanee. istituzioni museali e collezioni private italiane. una grande esposizione che racconta la nascita cura di Daria Jorioz, propone una serie www.regione.vda.it e lo sviluppo di Porto Marghera, uno dei più di immagini in bianco e nero realizzate da Davide Camisasca, guida alpina e noto MAV – MUSEO importanti poli produttivi e commerciali d’Europa. Il pubblico avrà occasione di Markku Piri, Fusi Orari fotografo professionista, dedicate alla montagna vista dall'occhio critico del DELL’ARTIGIANATO seguire un percorso avvincente tra le opere di alcuni degli artisti più importanti sulla scena fotografo-alpinista. Dell’artista Marco Joly, VALDOSTANO internazionale contemporanea, molte delle tra i più affermati e riconosciuti esponenti dell’artigianato di tradizione in Valle E DI TRADIZIONE quali portate per la prima volta a Venezia. Palazzo Ducale, fino al 3 gennaio, ospita anche d’Aosta, vengono proposte delle opere che Tesori dei Moghul e dei Maharaja. rappresentano scene di vita quotidiana, A dicembre il MAV propone al pubblico La Collezione Al Thani, la prestigiosa e sperimentando in alcuni casi l’uso del colore. ≥ delle famiglie un programma di attività e celebre mostra dedicata alle gemme e ai gioielli Per maggiori informazioni: laboratori dedicati ai visitatori più piccoli. indiani, dal XVI al XX secolo, appartenenti alla Il 7 dicembre dalle 15.00 alle 17.00 e l’8, 9, AREA MEGALITICA T 0165.763912 www.lartisana.vda.it 10 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle Collezione Al Thani. Gemme splendenti, pietre preziose, antichi e leggendari gioielli, accanto DI SAINT MARTIN 15.00 alle 17.00 sarà possibile partecipare ai a creazioni contemporanee conducono in un viaggio attraverso cinque secoli di pura bellezza laboratori Addobbi sull’albero – Atelier DE CORLÉANS di decorazioni natalizie, un’occasione e indiscussa maestria artigiana, specchio della per realizzare addobbi in legno, lana e gloriosa tradizione indiana. Prosegue, negli spazi espositivi del Parco altri materiali naturali che regaleranno archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla propria casa e all’albero un’atmosfera Dall’8 dicembre 2017 al 15 aprile 2018 lo Spazio l’esposizione Primitivo Femmineo natalizia tutta fatta da chi li realizzerà. Conterie del Museo del Vetro di Murano ospita Il Mondo in una Perla. La Collezione della scultrice Marina Torchio. Le opere Il 27 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 e del Museo del Vetro 1820 – 1890 dedicata dell’artista, Stalagmiti, simboli del tempo dalle 15.00 alle 17.00, invece, si svolgerà alla delicata e raffinata arte delle perle di infinito senza inizio e senza fine, Donne- Oggi l’artigiano sono io! – Atelier di vetro. Di queste piccole preziosissime opere Veneri che racchiudono al loro interno la falegnameria didattica. In una vera e il Museo del Vetro, che possiede forse la più sacralità dell’essere, Recipienti, Totem, propria bottega a misura di bambino con grande collezione esistente al mondo, presenta tutte realizzate in grès su supporti in ferro, banchi da lavoro, seghe, trapani e martelli, il primo importante studio scientifico a cura vogliono rappresentare il dialogo tra il tempo ≤ i piccoli partecipanti potranno diventare di Augusto Panini. La quantità e la qualità di nella sua indefinitezza e il sacro nella sua Per maggiori informazioni: "artigiani per un giorno". Le attività questo patrimonio fanno capire come lo storico dimensione individuale. La mostra sarà T 0165.275937 incoraggiano il contatto con la materia prima fondatore del Museo del Vetro, l’abate Vincenzo visitabile fino al 4 febbraio 2018. www.regione.vda.it e introducono i bambini nel mondo del Zanetti, avesse compreso già nel XIX secolo la
20 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 21 Speciale reciproche tra opere d’arte contemporanea e opere dei nello: cosa “gira di notte ed è consumato dalle fiamme”? secoli passati. La contaminazione tra linguaggi diversi Una possibile soluzione è una falena. Wyn Evans nella continuerà anche in alcune delle sedi museali coinvolte: il sua opera riprende il titolo dell’ultimo film di Guy Debord Museo Egizio e Palazzo Madama diventeranno infatti sedi (realizzato nel 1978, diffuso nel 1981 e più tardi trasmesso espositive d’eccezione per alcune opere contemporanee. dalla TV italiana) che è il punto di partenza della mostra alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Di Con più di 70 opere d’arte contemporanea e natura più politica, questa parte di mostra conti- centinaia di artefatti da varie collezioni torinesi, nua ad esplorare alcune tematiche connesse alla Come una falena alla fiamma riflette sull’importanza rinascita e al rinnovamento, tra cui la distruzione che delle passioni private e delle ossessioni individuali e sul può derivarne (sia essa necessaria o inutile).me gli oggetti, modo in cui, nel tempo, queste trovino la loro strada nella fossero sempre stati lì. società ed entrino nella vita culturale cittadina. Gli oggetti in mostra articolano un viaggio attraverso lo spazio – Tra gli artisti in mostra sono presenti Lina Bertucci, con opere e manufatti realizzati nei cinque conti- Janet Cardiff & George Bures Miller, Maurizio Cattelan, nenti – e il tempo – unendo alcune sculture Egizie Gianni Colombo, Enrico David, Tacita Dean, Cecil B. del secondo millennio a.C., come la gigantesca testa Evans, Valie Export, Hans-Peter Feldmann, Katharina del faraone Tutmoside, ed una Bibbia del 1280, passando Fritsch, Giuseppe Pinot Gallizio, Liam Gillick, Liz Glynn, dalla statua funeraria di una dama cinese del II secolo a.C. Guan Xiao, João Maria Gusmão e Pedro Paiva, Mona Ha- fino ad installazioni realizzate nell’ultimo anno. toum, Damien Hirst, Liu Wei, Sarah Lucas, Shirin Neshat, Il titolo della mostra ha origine da un lavoro dell’artista Catherine Opie, Lari Pittman, Paola Pivi, Tino Sehgal, britannico Cerith Wyn Evans, un testo circolare realizzato Simon Starling, Wolfgang Tillmans. in neon, In girum imus nocte et consumimur igni (2006) appeso all’ingresso della mostra alle OGR. Il titolo del La mostra è visitabile fino al 14 gennaio 2018 lavoro è palindromo, cioè la frase non ha una direzione privilegiata ma può essere letta da destra a sinistra o vice- Per maggiori informazioni: versa, dicendo la stessa cosa. La frase articola un indovi- www.ogrtorino.it – www.fsrr.org Cerith Wyn Evans, In Girum Imus Nocte et Consumimur Igni, 1999, courtesy Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Cécile B. Evans What the Heart Wants, 2016video HD, Photo Cécile B. Evans SPECIALE Come una falena alla fiamma, Like a Moth to a Flame, è il titolo del grande progetto espositivo realizzato in collaborazione da OGR-Officine Grandi Riparazioni e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospitano nelle sedi delle due istituzioni torinesi. Come una falena alla fiamma è un progetto ambizioso, firmato da tre curatori LA PRIMA GRANDE internazionali d’eccezione, chiamati a lavorare insieme per la prima volta confrontandosi con la città di Torino e il suo importante patrimonio artistico: Tom Eccles, direttore MOSTRA ALLE OGR del Center for Curatorial Studies del Bard College di New York, Mark Rappolt, redattore capo della rivista inglese OFFICINE GRANDI Art Review, e l’artista britannico Liam Gillick. La mostra si pone l'obiettivo di creare un ritratto della città di Torino a partire dagli oggetti che la città stessa e i suoi RIPARAZIONI residenti hanno collezionato. L’esposizione si articola in un percorso in dialogo con DI TORINO un nucleo di opere conservate in alcune delle maggiori istituzioni museali pubbliche della città, tra cui il Museo Egizio, Palazzo Madama, MAO – Museo d’Arte Orientale, GAM – Galleria Civica d’Arte Moder- na e Contemporanea e Castello di Rivoli-Museo d'Arte Contemporanea, che, per l’occasione, verranno esposte alle Officine Grandi Riparazioni e alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in un gioco di contaminazioni
22 LETTERA DEI MUSEI [ N 57 ] Novembre 2017 23 Da non perdere MIRÒ! SOGNO E COLORE DA NON Palazzo Chiablese – Torino PERDERE Fino al 14 gennaio 2018 Dopo il grande successo delle mostre dedicate a Tamara de Lempicka, a Matisse e a Toulouse-Lautrec, Palazzo Chiablese propone la straordinaria esposizione dedicata a uno dei mas- GLI EVENTI PRINCIPALI simi interpreti del Novecento, Joan Miró. 130 opere, quasi tutti olii di grande formato provenienti della Fundació Pilar i Joan Miró a Maiorca, che con- serva la maggior parte delle opere dell’artista catalano create nei 30 anni della sua vita sull’isola. Tra i capolavori in mostra, Femme au clair de lune (1966), Oiseaux (1973), Femme dans la rue (1973). Miró! Sogno e colore presenta i temi prediletti dall’artista come donne, uccelli e paesaggi monocromi. In mostra anche i lavori degli ultimi anni della sua produzione, quelli della pittura materica, fatti con le dita e dal colore steso con i pugni spalmando gli impasti su compensato, cartone e materiali di riciclo. E ancora le sculture, frutto delle sperimentazioni che fece con diversi materiali, collage e dipinti-oggetto. Con un linguaggio artistico universale e una poetica irripetibile, nelle opere Miró è forte il senso di appartenenza e di fusione alla sua terra, Ma- iorca, dove concretizzò un grande desiderio, ovvero di poter creare in un ampio spazio tutto suo, uno studio dove lavorare protetto dal silenzio e dalla pace che solo la natura poteva of- frirgli. Uno studio unico ricostruito scenograficamente all’in- terno degli spazi di Palazzo Chiablese con gli oggetti originali. La mostra Miró! Sogno e colore prende le mosse dall’idea che l’artista aveva della propria opera: una sorta di monologo interiore e, al tempo stesso, un dialogo con il pubblico. Giacomo Grosso, La Nuda Joan Miró, Untitled, 1978, olio su tela 92x73 cm, Collezione Fundació Pilar i Joan Miró a Mallorca, © Successió Miró by SIAE 2017, Foto Joan Ramón Bonet &David Bonet / Cortesia Archivio Fundació Pilar i Joan Miró a Mallorca Peter Lindbergh, Kate Moss GIACOMO GROSSO. PETER LINDBERGH. UNA STAGIONE A DIFFERENT VISION ON TRA PITTURA E ACCADEMIA FASHION PHOTOGRAPHY Museo Accorsi-Ometto – Torino La Venaria Reale – Venaria Reale (TO) Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti – Torino Fino al 4 febbraio 2018 Fino al 7 gennaio 2018 Dopo il grande successo della mostra dedicata a Steve Mc- La mostra dedicata a Giacomo Grosso è il secondo ap- conosciuti e amati nel periodo a cavallo tra Otto e Curry, la Reggia di Venaria ha annunciato un altro evento puntamento del ciclo I Maestri dell’Accademia Albertina, Novecento. Allievo di Andrea Gastaldi e poi, per 46 anni, imperdibile: 220 delle migliori realizzazioni di Peter promosso e organizzato dal Museo di Arti Decorative Ac- docente di pittura all’Accademia Albertina di Torino, fu Lindbergh, considerato uno dei più importanti fotogra- corsi-Ometto e dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina Senatore del Regno d’Italia e autore di mirabili opere. In- fi di moda viventi. di Belle Arti e inaugurato, nel 2016, con la rassegna su An- vitato alla Quadriennale di Torino, alle sociali della Promo- Lindbergh ha rivoluzionato la fotografia di moda, ab- drea Gastaldi. trice e del Circolo degli Artisti, partecipò, molteplici volte, bandonando gli scatti algidi ed in posa e proponendo un lin- L’esposizione con oltre 100 opere e curata da Ange- alla Biennale di Venezia, dove il suo nome comparve ben guaggio disinibito che esprime la grazia oltre che la bellezza, lo Mistrangelo, si concentra sull’attività pittorica dell’arti- quattordici volte con un corpus di cento opere, ed espose a ispirandosi al linguaggio cinematografico e della danza. Nei sta, sugli anni d’insegnamento all’Accademia, sulla sua par- Parigi, Vienna, Dresda, Buenos Aires e in diverse rassegne suoi raffinati scatti ha immortalato le modelle che han- tecipazione ai grandi eventi internazionali e sulla maestria internazionali. no segnato la moda della fine del XX secolo: da Cindy come ritrattista grazie alla quale ottenne maggiore notorietà. La mostra si svolge nelle doppia sede del Museo Accorsi Crawford a Naomi Campbell, da Kate Moss a Linda Giacomo Grosso fu uno dei pittori piemontesi più Ometto e della Pinacoteca Albertina. Evangelista, lanciando l’era delle top-model.
Puoi anche leggere