DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE INDIRIZZO LINGUSTICO CLASSE V SEZ. C A.S. 2018-2019 - IL COORDINATORE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE INDIRIZZO LINGUSTICO CLASSE V SEZ. C A.S. 2018-2019 Approvato nella seduta del 7 Maggio 2019 Pesaro, 15-05-2019 IL COORDINATORE -------------------------------- (Prof.ssa Elisabetta Bini)
IL CONSIGLIO DI CLASSE ITALIANO PROF.SSA BINI ELISABETTA ----------------------------------------- LINGUA E CULTURA PROF.SSA TACCONI ANNA GRAZIA ----------------------------------------- INGLESE LINGUE E CULTURA PROF. DAWSON ANGUS INGLESE (CONVERSAZIONE) ----------------------------------------- LINGUA E CULTURA PROF.SSA MASSARINI STEFANIA ----------------------------------------- FRANCESE LINGUA E CULTURA PROF.SSA BRUSCHI CLAIRE FRANCESE (CONVERSAZIONE) ----------------------------------------- LINGUA E CULTURA PROF.SSA PAMBIERI ELISABETTA ----------------------------------------- TEDESCA LINGUA E CULTURA PROF.SSA GUJRAL SIMONE SELENA TEDESCA (CONVERSAZIONE ) ---------------------------------------- MATEMATICA- FISICA PROF.SSA MARIANI ILARIA ----------------------------------------- RELIGIONE PROF.SSA CECCHINI FRANCESCA ----------------------------------------- SCIENZE NATURALI PROF. SCARPINI MARCO ----------------------------------------- SCIENZE MOTORIE PROF.SSA ROMAGNOLI VALERIA ----------------------------------------- STORIA E FILOSOFIA PROF.SSA BALLARINI NADIA ----------------------------------------- STORIA-ESABAC PROF.SSA JOLY GHISLAINE FRANCESE CONVERSAZIONE ---------------------------------------- STORIA DELL’ARTE PROF.SSA DIAMANTINI LUCIA -----------------------------------------
INDICE 1. INDIRIZZO DI STUDI E SUA SPECIFICITÀ 2. SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE E PROGRESSO NEL TRIENNIO 3. CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CONSEGUITE NEL TRIENNIO 4. CONTINUITÀ (solo triennio) 5. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO 6. ATTIVITÀ EXTRA-SCOLASTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE solo ultimo anno 7. OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI E SPECIFICI DISCIPLINARI 8. PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE 9. METODI E STRUMENTI DIDATTICI… 10. SIMULAZIONI , CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE ALLEGATO A- GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ALLEGATO B-GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA ALLEGATO C-GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE ALLEGATO D-ELENCO DEI PROGRAMMI e LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE. ALLEGATO E- PERCORSO ESABAC ALLEGATO F - GRIGLIE DI VALUTAZIONE ESABAC
1.Indirizzo di studi e sua specificità dal Piano triennale dell’offerta formativa: Il Liceo “Terenzio Mamiani” si articola in quattro diversi indirizzi di studio: Classico: istituito nel 1884, è l’indirizzo originario; alcune iniziative attivate sperimentalmente in passato come il potenziamento della matematica e il prolungamento nel triennio della lingua inglese, sono ora diventate parte integrante del corso di studi classici previsto dal riordino dei licei . Linguistico: formatosi nel 1986 per opera del Preside Terenzio Gambaccini, e reso successivamente una sperimentazione “Brocca”, ha assunto ora la nuova fisionomia prevista dall’orientamento ministeriale; Scienze Umane: è l’evoluzione, nel quadro del riordino dei licei, dell’indirizzo Socio-psico- pedagogico, autorizzato come sperimentazione “Brocca” del Ministero della Pubblica Istruzione nel 1992. Economico-sociale: istituito nel 2011, fornisce inoltre allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi relativi alle scienze giuridiche, economiche e sociali. 2.Situazione iniziale della classe e progresso nel triennio La VCL è attualmente composta da 26 alunni (7 studenti e 19 studentesse) provenienti prevalentemente dalla città di Pesaro, tre studenti dal Comune di Mombaroccio e per un piccolo gruppo, dalla provincia di Rimini. Durante il suo percorso, iniziato nel 2014 in 31, la classe ha cambiato spesso fisionomia: alunni non ammessi, alunni trasferitisi, ma anche frequenti inserimenti da classi precedenti o provenienti da fuori. Il biennio è stato il più movimentato, poi in terza piccole modifiche all'assetto, l'arrivo di uno studente dalla Germania ma con un genitore italiano e una studentessa che non è stata ammessa. In quarta tre alunni hanno frequentato l'anno all'estero e a fine anno la non ammissione di due studentesse. La VCL è una classe Esabac il che comporta per questa classe, a partire dal triennio, lo studio della storia in francese, per cui sia per modulo orario più ampio, che per impegno richiesto al fine di un diploma Esabac, chi si iscrive in un corso di questo tipo, presenta già l'attitudine allo studio e alla conoscenza. Il consiglio ha cercato, soprattutto nel triennio, di operare in modo da indirizzare alle classi terminali solo coloro che veramente fossero motivati e interessati a proseguire il corso di studi scelto e che hanno dimostrato in questi anni di impegnarsi a tal fine. Il gruppo della classe è quindi un gruppo che include numerosi studenti capaci, dotati di buone competenze, in grado di raggiungere buoni risultati, che per alcuni si spingono ad essere ottimi. Un piccolo gruppo di alunni ha bisogno di maggior applicazione per poter arrivare a risultati discreti, per qualche alunno, sufficienti. Per quanto riguarda il comportamento, la classe si è sempre distinta per educazione e correttezza e continua tuttora. In molte occasioni gli studenti hanno saputo collaborare in modo preciso e puntuale. Negli ultimi due anni si sono manifestati talora, episodi di "adultismo", con la rivendicazione di spazi di decisionalità e autonomia non sempre produttivi o utili ai fini di una buona relazione tra studenti e tra studenti e insegnanti. In alcuni casi, a ciò si è affiancato calo delle valutazioni e un quadro ridimensionato dei livelli a cui si era abituati. La classe è riuscita, però, grazie alla sua voglia di ben figurare, ad attuare una generale e proficua riflessione che ha
subito riportato la situazione in equilibrio. Sono studenti determinati e desiderano ottenere i risultati migliori; quando vogliono, infatti, sanno essere organizzati e funzionali, soprattutto quando riescono a far convergere le forze di tutti verso un obiettivo comune. 3.Certificazioni linguistiche conseguite nel triennio Lingua inglese: C1 CAMBRIDGE ADVANCED (tre studenti) Lingua francese: classe ESABAC Lingua tedesca: ZERTIFIKAT DEUTSCH B1 JUGENDLICHE (una studentessa) 4.Continuità materia 3^ 4^ 5^ Italiano Bini Bini Bini Lingua Inglese Tacconi Tacconi Tacconi Lingua francese Massarini Massarini Massarini Lingua tedesca Manoni Pambieri Pambieri Matematica Gabellini Gabellini Mariani Religione Cecchini Cecchini Cecchini Scienze naturali Scarpini Scarpini Scarpini
Scienze motorie Romagnoli Romagnoli Romagnoli Storia e filosofia Ballarini Ballarini Ballarini Storia dell'Arte Diamantini Vottari Diamantini 5.Percorsi di PCTO effettuati La classe ha adempiuto agli obblighi di legge relativi ai percorsi di PCTO sia attivando convenzioni con enti esterni sia organizzando attività al suo interno, sia durante l’anno scolastico che nella pausa estiva. Tre dei nostri studenti hanno quasi interamente completato il loro percorso nel 2017/2018 durante il loro anno all'estero. All'interno della stessa tabella qui sotto riportata, nella seconda parte, è possibile rilevare le attività relative alle esperienze personali che gli studenti hanno ritenuto di maggior impatto per il loro curriculum e che saranno oggetto delle loro relazioni durante il colloquio. RICADUTA DELLE ATTIVITA' DI PCTO E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Si segnalano, per coerenza con il piano di studi, nella prima parte della tabella, i progetti che il consiglio ritiene più significativi, poiché sono tutti direttamente o quasi direttamente stati gestiti dalla scuola e dai nostri insegnanti. Essi sono stati volutamente connessi alle attività curricolari, soprattutto quelli linguistici e ovviamente sono quelli che più direttamente abbiamo potuto seguire nel dettaglio, non avendo avuto la possibilità di valutare invece nella loro specificità le molteplici e multiformi attività in cui gli studenti si sono impegnati. Come si può notare solo il progetto Mein Traumberuf può contare sulla partecipazione dell'intera classe. Per gli altri si parla di alcuni studenti o piccoli gruppi. Siamo altresì convinti, che gli studenti abbiano tutti trovato grande soddisfazione nel ricoprire ruoli all'interno delle strutture alberghiere della nostra costa, tutte esperienze molto citate dai ragazzi, durante le quali i ragazzi hanno potuto mettere in pratica quelle competenze apprese nello studio delle lingue. Per tutte le attività dettagliate, suddivise per ciascuno studente, si rimanda al fascicolo che sarà rilasciato alla Commissione dalla segreteria. Attività periodi Enti coinvolti e tutor Workshop introduttivo al progetto MEIN dal 13 -10-2017 Goethe Institut Italien: relatrice TRAUMBERUF Patricia Schneider, collaboratrice (unica attività seguita dall'intera classe) al 12-02-2018 del Goethe Institut di Milano per 18 ore Tirocinio interno
Tutor scolastico Prof.ssa Pambieri dal 15-04-2018 Scuola di Lingue Alpadia -Friburgo FREIBURG “GRUENE STADT” viaggio studio con al 21-04-2018 Tirocinio interno workshops in lingua tedesca relativi alle energie Una settimana a Tutor scolastico rinnovabili, consumo e produzione sostenibili • il Friburgo Prof.ssa Pambieri percorso di alternanza si struttura in: workshops in lingua tedesca presso scuola di lingue alpadia, temi eco sostenibilità visite guidate presso l’eco- quartiere vauban e alle centrali micro- idroelettriche ( non hanno seguito questa attività 7 alunni) dal 26-01-2017 Museo della Shoa- Parigi I GENOCIDI DEL XX SECOLO: mostra proveniente al 26-02-2017 Tirocinio interno dal Musée de la Shoa di Parigi, è concepita come Tutor scolastico un percorso interattivo attraverso documenti e Prof.ssa Massarini testimonianze. INCONTRO CON YOLANDE MUKAGASANA, e con ANTONIA ARSLAN scrittrice e superstite del genocidio del Ruanda Dicembre 2017 Tirocinio Interno ORIENTAMENTO AL PLURINGUISMO organizzare Marzo 2108 Tutor scolastico attività e realizzare materiali per la Prof.ssa Massarini presentazione di una lingua straniera (FRANCESE) alla scuola primaria e sec. I grado dal 6- 04-2017 Sforza Pesaro-Associazione SFORZA PESARO : Svolgere il ruolo di guide al 4-06 2017 culturale di volontariato durante lo svolgimento della mostra Tirocinio esterno Tutor scolastico Prof. Gambini Edizione Premio Associazione Premio letteraria PREMIO LETTERARIA: Accompagnare gli ospiti, Letteraria 2017 Tutor aziendale Maura Maioli receptionist agli info-point, distribuzione e dal 6 all'8 ottobre Tutor scolastico organizzazione del materiale presso i punti dei Prof.ssa Bini convegni, logistica e sorveglianza, produzione materiale video, interviste ospiti. Edizione Popsophia Comune di Pesaro POPSOPHIA: Supporto organizzativo 2017 Tirocinio esterno Tutor scolastico Prof. Gambini ATTIVITA' SELEZIONATE DAGLI STUDENTI oggetto dei colloqui ( come appariranno in ordine alfabetico) I GENOCIDI DEL XX SECOLO: mostra proveniente dal Musée de la Shoa di Parigi, è concepita come un percorso interattivo attraverso documenti e testimonianze. ORIENTAMENTO AL PLURINGUISMO organizzare attività e realizzare materiali per la presentazione di una lingua straniera alla scuola primaria e sec. I grado
Allestimento dello spettacolo teatrale del Liceo Scientifico Marconi Workshop introduttivo al progetto MEIN TRAUMBERUF Caritas Camp: servizi dell'associazione nella quale con l’aiuto dei volontari presenti entreranno in contatto diretto con le persone seguite da Caritas nei diversi progetti. Libreria Foglie d'oro: Occuparsi della clientela e partecipare a lettura con i bambini Il Mantello centro di aggregazione Totem : Affiancamento nello svolgimento dei compiti pomeridiani, sostenendo l’applicazione e la capacità attentiva, fornendo chiarimenti e indicazioni di metodo, promuovendo il dialogo educativo e il confronto. Pizzeria Luigi Pesaro: pizza che passione, supporto nella preparazione delle pizze Un anno negli USA, Rio Vista High School, scuola locale. Gulliver Onlus Associazione di Volontariato Bottega del Riuso Pesaro : collaborare con la gestione logistica dell’attività e con l’accoglienza degli utenti Hotel Figaro Pesaro: ricevimento e assistenza clienti, svolgimento pratiche di segreteria, utilizzo di supporti informatici per la gestione delle prenotazioni e delle disponibilita' Comune di Riccione- Museo del territorio : mansioni coerenti con i servizi erogati dalle strutture di assegnazione, in ogni caso seguiti da tutor e applicando le conoscenze e competenze conseguite nel percorso di formazione. Agenzia Viaggi Enterprise srl - Lucrezia(PU) Effettuare ricerche di strutture ricettive, modifica delle prenotazioni esistenti, verifica documenti di viaggio, inserimento dati passaporti, elaborazione email in lingua inglese Arcidiocesi di Pesaro : Organizzare e gestire
attività di animazione per ragazzi SFORZA PESARO : Svolgere il ruolo di guide durante lo svolgimento della mostra Golden Age Gym festival : partecipazione alla organizzazione e alla gestione delle attività del Golden Age Gym Festival Generali Italia spa: gestione documenti cartacei, inserimento dati al computer, gestione clientela Un anno a Macaè nello Stato di Rio de Janeiro nella scuola locale Alfa Un anno a Nanjing nello Jiangsu frequentando la Zhonghua High School, scuola locale. Arcidiocesi di Pesaro : gestione delle relazioni con gli altri educatori dell’Oratorio. Preparatore di altri educatori Nautilus Family Hotel Pesaro: Animazione mini club, lezioni di fitness, attività di intrattenimento ospiti PREMIO LETTERARIA: Accompagnare gli ospiti, receptionist agli info-point, distribuzione e organizzazione del materiale presso i punti dei convegni, logistica e sorveglianza, produzione materiale video, interviste ospiti. Landesign.it: tradurre in inglese il sito web aziendale realizzato dall'azienda stessa, interfacciandosi con i programmi di grafica e di progettazione informatica ad esso relativi ICS Pirandello Mombaroccio-Tutoraggio e sostegno allo studio gli studenti affiancano personale esperto nell'attivita' di tutoraggio e sostegno allo studio sia individuale che di gruppo degli studenti della primaria e della sec. I grado. A.S.D. Pattinaggio artistico Riccione lezioni private di pattinaggio in lingua ai turisti stranieri Bagni Nettuno-Riccione Assistere turisti e bagnanti CHANGE THE WORLD MODEL UNITED NATIONS : Viaggio negli USA : Progettare, preparare e realizzare attività di dibattito e negoziazione su temi di carattere internazionale . Orientamento turistico-Hotel Bellevue Pesaro promozione degli eventi culturali e turistici della città Progetto Internazionale con l'Università di Buenos Aires - Conservatorio di Musica "B.Maderna" di Cesena: suonare in orchestra e da
solista Associazione Gioachino Orchestra: suonare in orchestra. Atletica Avis Macerata: atleta di alto livello Atletica 400m, R/4x400m Hotel Flaminio Baia Resort Pesaro ricevimento e assistenza clienti, svolgimento pratiche di segreteria, utilizzo di supporti informatici per la gestione delle prenotazioni e delle disponibilità'. Mancini Atler arredamenti : archiviazione pratiche, utilizzo sistemi informatici per la gestione delle attività di segreteria, funzioni di receptionist 6.Attività extrascolastiche e viaggi di istruzione dell'ultimo anno PERIODO TIPO / NOME DELL’ATTIVITÀ DOCENTI DOCENTE COINVOLTI RESP. MESE ORE 10 Visita Palazzo Leopardi e Ottobre intera giornata Bini - Mariani Bini Recanati luoghi leopardiani 2018 Gli alunni giurati del Premio 13 Letteraria (9 alunni) partecipano intera Ottobre Bini Bini alla consegna del premio a Fano mattinata 2018 e all'incontro con i finalisti 15 Incontro responsabili AVIS, la Progetto Dicembre Un'ora Scarpini donazione. Progetto salute Salute 2019 Workshop organizzato da Simon 15 Intera e Eduard di Lekkerwissen Novembre Pambieri Pambieri mattinata (progetto W. WIE. WISSEN). 2018 21 Orientamento in uscita: incontro Dicembre Due ore Romagnoli Romagnoli con gli ex studenti del Mamiani 2018 Due alunne ( S.A e E.D.) dal 5 al 16 partecipano al progetto "Etiopia" Febbraio Undici giorni Cecchini Liceo Marconi 2019 Incontro con il traduttore Marco 21 Marzo Due ore Massarini Massarini Cavalli - traduttore di Flaubert per il 2019 progetto Bompiani
24-31 Viaggio d'Istruzione a Berlino Marzo Una settimana Bini-Pambieri Bini 2019 "Come cambia l'esame di 4 Aprile maturità" incontro con il prof. Un'ora Massarini-Bini Bini 2019 Roncoroni Spettacolo teatrale in lingua 12 Aprile francese Révolution al Teatro Tre ore Massarini Massarini 2019 Sperimentale di Pesaro Conferenza con Giorgio Motta "Von der Teilung zur 29 Aprile Due ore Pambieri Pambieri Vereinugung" Incontro con Valeria Collina 7 Maggio Cecchini - autrice del testo "In nome di Due ore Cecchini 2019 Ballarini chi" 7. Obiettivi cognitivi trasversali e specifici disciplinari COGNITIVI 1. acquisizione degli argomenti disciplinari e dei rispettivi linguaggi specifici TRASVERSALI 2. attitudine alla costruzione di un discorso organico, coerente e personalmente argomentato 3. capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di stabilire validi collegamenti 4. rielaborazione autonoma e critica RELIGIONE 1. definire l’ambito etico dell’esperienza umana 2. descrivere come avvenga il processo del giudizio e della decisione etici 3. individuare le situazioni che implicano il giudizio etico dell’uomo 4. accostarsi correttamente ai documenti biblici e ai testi del magistero ecclesiale 5. saper confrontare le diverse prospettive in materia etica e religiosa ITALIANO 1. analizzare ed interpretare testi letterari e non letterari; 2. riconoscere e utilizzare le strutture linguistiche e retoriche; 3. collocare autori e testi nell’arco dello sviluppo storico-culturale; 4. affrontare le diverse tipologie di scrittura (analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale, tema di storia e di ordine generale) 5. condurre il discorso orale in forma corretta ed efficace;
LINGUA 1. riconoscere i generi testuali e, al loro interno, le costanti che li caratterizzano 2. comprendere e interpretare testi letterari, analizzandoli e cogliendone gli elementi significativi 3. collocare un testo letterario nel contesto storico – culturale, in un’ottica comparativa 4. individuare le linee generali di evoluzione del panorama letterario straniero 5. confrontare modelli linguistici e culturali diversi cogliendo elementi comuni e specifici MATEMATICA 1. avere un quadro teorico coerente e organico delle nozioni apprese 2. affrontare quesiti utilizzando consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo studiate 3. operare correttamente con il simbolismo matematico dimostrando di aver fatto proprie le regole sintattiche e sapersi esprimere utilizzando il linguaggio specifico della disciplina FISICA 1. favorire la maturazione delle attitudini analitiche e sintetiche 2. comprendere le potenzialità e i limiti delle conoscenze umane 3. stimolare l’abitudine alla ricerca anche attraverso un riscontro obiettivo delle proprie ipotesi interpretative STORIA 1. conoscere i nuclei essenziali della storia di fine Ottocento e del Novecento 2. saper collocare i fatti nel loro contesto 3. saper cogliere la complessità dei fatti storici 4. saper utilizzare il linguaggio specifico FILOSOFIA 1. conoscere le questioni filosofiche fondamentali; 2. saper cogliere la genesi e la problematicità delle diverse teorie; 3. saper contestualizzare le diverse teorie filosofiche; 4. saper utilizzare il linguaggio specifico; STORIA ARTE 1. sviluppare capacità di analisi e di comprensione del prodotto artistico 2. acquisire un appropriato linguaggio tecnico – scientifico 3. attivare l’attitudine all’inserimento dell’opera d’arte nel suo contesto storico SCIENZE 1. comprendere l’unicità dei fenomeni naturali e le relative relazioni di causa ed effetto 2. conoscere la struttura e la funzione dei principi biochimici fondamentali e i diversi processi metabolici degli organismi viventi 3. saper analizzare le caratteristiche morfologiche sia esterne che interne del pianeta Terra in relazione alla dinamica della litosfera 4. utilizzare in modo appropriato il linguaggio scientifico 5. porsi in modo critico e consapevole di fronte a problemi di attualità di carattere scientifico e tecnologico
SCIENZE 1. Sviluppare un’attività motoria complessa adeguata ad una completa MOTORIE maturazione personale 2. Affrontare il confronto agonistico con un’etica corretta, con rispetto delle regole e vero fair-play 3. Assumere uno stile di vita e comportamenti attivi nei confronti della propria salute. 4. Mettere in atto comportamenti responsabili nei confronti del comune patrimonio ambientale 8.Percorsi/esperienze di cittadinanza e Costituzione Attività Ore svolte Allievi coinvolti Lezioni di diritto del prof. G. 4 ore Tutta la classe Feliciani La Costituzione italiana 9.Metodi e strumenti didattici Tutti i docenti hanno adottato sia il metodo deduttivo sia il metodo induttivo. In ogni insegnamento sono state privilegiate le lezioni frontali e dialogate con discussioni guidate dall'insegnante per abituare gli alunni all'analisi critica di una determinata problematica, alternandole con esperienze di didattica laboratoriale (flipped classroom). Si è cercato, almeno nelle discipline umanistiche, fondamentalmente, di operare a partire dai testi, per ricavare poi l'analisi e l'interpretazione dell'autore. Proprio in riferimento ad Esabac, è azione consueta quella di analizzare i documenti come le fonti, secondo il processo dell'operazione storica. Non sono mancati momenti di lavoro di gruppo e individuale. Le classi hanno potuto contare sull'utilizzo delle smart tv presenti in classe, dei laboratori di lingue e di quelli di informatica, dei laboratori di scienze e fisica, delle palestre. L’uso dei testi in adozione è stato sempre punto di riferimento basilare per l’apprendimento, ma molti docenti li hanno integrati con altri testi o materiale complementare, come articoli di giornale e risorse presenti on line, per ampliare le tematiche proposte. La diffusione dei materiali si è resa agevole grazie all'utilizzo della piattaforma del Registro di classe. 10.Simulazioni, criteri e griglie di valutazione delle prove scritte Con riferimento alla programmazione di Classe, seguendo le indicazioni della Circolare ministeriale 30250 del 4.10.2018 – Prime indicazioni operative esame di Stato istruzione secondaria di secondo grado e alle programmazioni dei singoli docenti, sono state elaborate e adottate nelle prove di simulazione della prima, seconda prova e colloquio le griglie di valutazione allegate al presente documento. Sono state effettuate integralmente le simulazioni prova PRIMA PROVA: 19 febbraio (simulazione nazionali) nella data deseconda simulazione nazionale la classe era in gita a Berlino. Una terza simulazione (di istituto) è prevista per la data del 16 Maggio
2019. Le simulazioni sono corrette tramite la griglia di valutazione della prima prova rielaborata dal Dipartimento (gli indicatori ministeriali sono stati declinati con i descrittori). In allegato la griglia utilizzata. Ammesso l’uso del dizionario di italiano e del dizionario dei sinonimi e contrari SECONDA PROVA: 28 febbraio e 2 aprile (simulazioni nazionali) corrette tramite la griglia di valutazione della prima prova rielaborata dal Dipartimento (gli indicatori ministeriali sono stati declinati con i descrittori). In allegato la griglia utilizzata. Ammesso l’uso del dizionario di lingua inglese monolingue/bilingue e, dizionario dei sinonimi e contrari. Ammesso l’uso del dizionario di lingua tedesca monolingue/bilingue. COLLOQUIO: In data 7 Giugno 2019, per tutta la mattinata è prevista la simulazione del colloquio. Il Consiglio così come previsto dal D.M. n. 37 del 2019 dispone per la simulazione, che il colloquio avrà inizio con il materiale (buste) da cui poi si svilupperà il colloquio pluridisciplinare. Il Consiglio proporrà come elementi da inserire nelle buste: testi, documenti, problemi, in coerenza con il percorso didattico effettivamente svolto e quindi le buste conterranno elementi noti utilizzati durante tali percorsi. La valutazione del colloquio sarà assegnata utilizzando la griglia disponibile come allegato C. PROVA ESABAC : Simulazione prevista in data 28 Maggio 2019 che verrà corretta tramite la griglia di valutazione della prova Esabac nell'allegato F di questo Documento. Ammesso l’uso del dizionario di lingua francese monolingue.
ALLEGATI Allegato A Indicazioni generali per la valutazione degli elaborati Liceo Linguistico ___________________________________________________ a.s.________________ Candidato: _________________________________________________Classe V sezione:_____________ Nullo o pressoché nullo: testo disorganico, frammentario, confuso e incoerente 1-5 Inadeguato testo confuso: non emerge un’idea portante; ci sono incongruenze diffuse 6-9 Ideazione Parziale: c’è un’idea di fondo ma sviluppata in modo disorganico 10-11 pianificazione e Basilare: testo complessivamente organizzato, anche se strutturato in modo semplice 12 organizzazione e con alcuni snodi non precisi del testo Essenziale testo complessivamente organizzato anche se in modo non sempre 13 coerente Coesione e Complessivamente adeguato: emerge un’organizzazione complessivamente articolata 14-15 ........... coerenza anche se non sempre efficace testuale Appropriato: emerge un’organizzazione testuale coerente; chiara l’idea di fondo e 16-17 articolata in modo abbastanza coeso Completo: l’organizzazione del testo è coerente, articolata ed efficace 18-19 Eccellente: il testo evidenzia uno sviluppo chiaro dell’idea di fondo, espressa con 20 efficacia, coerenza e originalità Nullo o pressoché nullo: frequenti e gravi errori orto-morfo-sintattici, mancanza di 1-5 proprietà lessicale Ricchezza e Inadeguato: lessico limitato e inadeguato, diffusi errori orto-morfo-sintattici 6-9 padronanza Parziale: lessico impreciso e trascurato, esposizione incerta, qualche errore orto- 10-11 lessicale morfo-sintattico Basilare: strumenti lessicali essenziali e piuttosto limitati; eventuale presenza di 12 qualche errore orto-morfo-sintattico Correttezza Essenziale: lessico essenziale ma corretto, con qualche eventuale incertezza orto- 13 orto-morfo- morfo-sintattica ........... sintattica e uso Complessivamente adeguato: strumenti lessicali e orto-morfo-sintattici 14-15 della complessivamente corretti e utilizzati con discreta proprietà espositiva punteggiatura Appropriato: lessico nel complesso ricco e preciso; uso adeguato della punteggiatura e 16-17 degli strumenti orto-morfo-sintattici Completo: lessico ricco, preciso ed efficace; uso adeguato della punteggiatura e degli 18-19 strumenti orto-morfo-sintattici Eccellente: lessico ricco, appropriato ed efficace; uso attento e consapevole della 20 punteggiatura e degli strumenti orto-morfo-sintattici Nullo o pressoché nullo: si evidenziano conoscenze solamente accennate o addirittura 1-5 nulle; non emergono giudizi critici Ampiezza e Inadeguato: conoscenze molto frammentarie; non emerge un significativo tentativo di 6-9 precisione rielaborazione delle Parziale: si rivela un possesso incompleto o parzialmente lacunoso dei contenuti 10-11 conoscenze e richiesti; i tentativi di rielaborazione sono parziali dei riferimenti Basilare: le conoscenze sono limitate al livello minimo richiesto; emerge qualche 12 culturali spunto, ma limitato, di interpretazione logico-critica Essenziale: si evidenzia un possesso essenziale delle conoscenze richieste; i tentativi di 13 ........... Espressione di rielaborazione critica sono semplici ma nel complesso pertinenti giudizi critici e Complessivamente adeguato: emerge un possesso di base complessivamente 14-15 valutazioni articolato delle conoscenze richieste; si evidenziano alcuni giudizi critici anche se non personali approfonditi Appropriato: i contenuti sono articolati e i riferimenti culturali in genere precisi; 16-17 emerge una rielaborazione critica appropriata Completo: i contenuti sono ben articolati, con riferimenti culturali ampi e corretti; 18-19 giudizi critici puntuali ed appropriati Eccellente: emerge un possesso ricco e articolato dei contenuti con riferimenti 20 culturali ampi e precisi; i giudizi critici sono completi e originali
Indicatori specifici per le singole tipologie di prova TIPOLOGIA A INDICATORI LIVELLI e DESCRITTORI PUNTI TOTALE Nullo o pressoché nullo: non rispetta alcun vincolo posto dalla consegna; non ci 1-5 sono elementi di puntualità nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica Rispetto dei (parafrasi o sintesi non svolte) vincoli posti Inadeguato: i vincoli posti dalla consegna sono rispettati in misura inadeguata 6-9 nella consegna emergono gravi errori nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica. (parafrasi o sintesi appena abbozzate); Se richiesto: Parziale: il rispetto dei vincoli posti dalla consegna è parziale; emergono lacune 10-11 • elaborazione nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica. (parafrasi o sintesi sono parziali di una e/o sono presenti degli errori) ........... parafrasi o di Basilare: i vincoli posti dalla consegna e l'analisi lessicale, sintattica, stilistica e 12 una sintesi del retorica rispettano il livello minimo richiesto; (parafrasi o sintesi semplici ma testo; complete; eventuale presenza di qualche imprecisione) • puntualità Essenziale: complessivamente rispetta i vincoli posti dalla consegna; l'analisi 13 nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica è schematica ed essenziale (parafrasi o lessicale, sintesi complete, pur in presenza di eventuali lievi imprecisioni) sintattica, Complessivamente adeguato: il rispetto dei vincoli posti dalla consegna e l'analisi 14-15 stilistica e lessicale, sintattica, stilistica e retorica sono complessivamente adeguati pur in retorica presenza di lievi imprecisioni; (parafrasi o sintesi complete e corrette) Appropriato : il rispetto dei vincoli posti dalla consegna e l'analisi lessicale, 16-17 sintattica, stilistica e retorica sono completi; (parafrasi o sintesi complete, corrette e coerenti) Completo: il rispetto dei vincoli posti dalla consegna è completo e organico; 18-19 l'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica è completa e ben sviluppata in tutti i suoi aspetti. (parafrasi o sintesi sono complete, autonome e coerenti) Eccellente: il rispetto dei vincoli posti dalla consegna è completo, organico e 20 puntuale; l'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica è completa e puntuale. (parafrasi o sintesi complete, coese ed efficaci) Nullo o pressoché nullo: non si evidenzia alcuna comprensione del testo e degli 1-5 snodi tematici e stilistici; non si evidenzia alcuna interpretazione del testo Capacità di Inadeguato: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è 6-9 comprendere il totalmente inadeguata; emergono gravi errori nell'interpretazione del testo testo nel suo Parziale: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è sommaria; 10-11 senso l'interpretazione del testo non è pienamente corretta complessivo e Basilare: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è pari al livello 12 nei suoi snodi minimo richiesto; l'interpretazione del testo è parzialmente delineata ma corretta tematici e Essenziale: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è essenziale 13 ........... stilistici e corretta; l'interpretazione del testo è corretta ma non approfondita Complessivamente adeguato: la comprensione del testo e degli snodi tematici e 14-15 stilistici e l'interpretazione del testo sono complessivamente adeguate Appropriato : la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è 16-17 completa; l'interpretazione del testo è adeguata e articolata Completo: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è completa 18-19 e organica; l'interpretazione del testo è articolata e approfondita Eccellente: la comprensione del testo e degli snodi tematici e stilistici è completa 20 e ampia; l'interpretazione del testo è articolata, ricca e puntuale
Indicatori specifici per le singole tipologie di prova TIPOLOGIA B INDICATORI LIVELLI e DESCRITTORI PUNTI TOTALE Nullo o pressoché nullo: non produce una efficace sintesi del testo e non 1-5 individua tesi né argomentazioni Individuazione Inadeguato: intuisce la tesi ma non individua le argomentazioni e la struttura 6-9 corretta di tesi e logica del testo; il riassunto proposto non è coerente. argomentazioni Parziale: comprende in modo frammentario il testo proposto e ne individua solo 10-11 nel testo in parte le argomentazioni; il riassunto è parziale e/o sono presenti degli errori proposto Basilare: comprende genericamente il testo proposto e ne individua 12 complessivamente tesi e argomentazioni; riassunto semplice ma completo; eventuale presenza di qualche imprecisione ........... Essenziale Individua la tesi e ne comprende le argomentazioni; sintesi completa, 13 pur in presenza di eventuali lievi imprecisioni. Complessivamente adeguato: Individua la tesi, comprende le argomentazioni 14-15 cogliendone alcuni aspetti stilistici; sintesi completa e corretta. Appropriato: Individua con sicurezza la tesi, comprende le argomentazioni 16-17 cogliendone tutti i passaggi; sintesi completa, corretta e coerente Completo: Individua con sicurezza la tesi, comprende le argomentazioni e ne 18-19 riconosce con competenza l’elaborazione; completa, autonoma e coerente Eccellente: Individua con sicurezza la tesi, comprende le argomentazioni, 20 interpreta criticamente la struttura argomentativa nei suoi snodi logico-sintattici e nella sua valenza stilistica. Sintesi completa, coesa ed efficace. Nullo o pressoché nullo: Non emergono argomenti inerenti alla traccia. 1-5 Capacità di Inadeguato: Emergono argomenti frammentari e non si evidenzia alcuna 6-9 sostenere con capacità di costruire con coerenza un percorso ragionativo. coerenza un Parziale: Emergono alcuni argomenti ma sviluppati in modo parziale e non sulla 10-11 percorso base di una coerente struttura logica. ragionativo Basilare: Emergono argomenti essenziali ma piuttosto limitati, in presenza di una 12 adoperando semplice struttura logica. connettivi Essenziale: Emergono argomenti pertinenti, in presenza di una semplice 13 pertinenti struttura logica. ........... Complessivamente adeguato: Emergono argomenti pertinenti, in presenza di 14-15 una struttura logica coerente. Correttezza e Appropriato: Emergono argomenti pertinenti e articolati supportati da una 16-17 congruenza di buona struttura logica e da congrui riferimenti culturali. riferimenti Completo: Emergono argomenti ampi e articolati supportati da una efficace 18-19 culturali struttura logica e da puntuali riferimenti culturali. utilizzati per Eccellente: Emergono argomenti ampi, articolati e originali, supportati da una 20 sostenere sicura struttura logica e da riferimenti culturali sviluppati in modo organico e l’argomentazione critico.
Indicatori specifici per le singole tipologie di prova TIPOLOGIA C INDICATORI LIVELLI e DESCRITTORI PUNTI TOTALE Pertinenza del Nullo o pressoché nullo: Testo non pertinente alla traccia. Titolo e 1-5 testo rispetto paragrafazione del tutto inadeguati. alla traccia Inadeguato: Testo poco aderente alla traccia e conoscenze molto frammentarie. 6-9 (e coerenza nella Titolo e paragrafazione inadeguati. formulazione del Parziale: Testo parzialmente aderente alla traccia; conoscenza superficiale degli 10-11 titolo e argomenti. Titolo e paragrafazione non del tutto adeguati. dell’eventuale Basilare: Testo globalmente aderente alla traccia; essenziale conoscenza degli 12 paragrafazione, argomenti. Titolo e paragrafazione complessivamente adeguati. se richiesta o Essenziale: Testo aderente alla traccia, articolazione semplice delle conoscenze. 13 ........... presente) Titolo e paragrafazione adeguati. Complessivamente adeguato: Adesione alla traccia e articolazione delle 14-15 Correttezza e conoscenze complessivamente adeguate. Titolo e paragrafazione coerenti. articolazione Appropriato: Adesione alla traccia e articolazione delle conoscenze puntuali. 16-17 delle conoscenze Titolo e paragrafazione efficaci. e dei riferimenti Completo: Sicura e approfondita conoscenza degli argomenti. Titolo e 18-19 culturali paragrafazione coerenti ed efficaci. Eccellente Sicura e articolata padronanza degli argomenti. Contenuti arricchiti da 20 apporti personali. Titolo e paragrafazione efficaci ed originali Nullo o pressoché nullo: Sviluppo dell’esposizione molto confuso e gravemente 1-5 Sviluppo disorganico. ordinato e Inadeguato: Sviluppo dell’esposizione confuso e disorganico. 6-9 lineare Parziale: Sviluppo dell’esposizione non ordinato e lineare; approssimative le 10-11 dell’esposizione connessioni testuali Basilare: Sviluppo dell’esposizione semplice e lineare. Connessioni testuali 12 talvolta deboli Essenziale: Sviluppo dell’esposizione ordinato e lineare. Connessioni testuali 13 semplici ma corrette ........... Complessivamente adeguato: Sviluppo dell’esposizione chiaro, lineare e 14-15 ordinato. Complessivamente corrette le connessioni testuali Appropriato: Sviluppo dell’esposizione chiaro e organico. Corrette le connessioni 16-17 testuali Completo: Sviluppo dell’esposizione organico e consequenziale. Connessioni 18-19 testuali efficaci. Eccellente: sviluppo dell’esposizione organico, autonomo e originale. 20 Connessioni testuali organiche ed efficaci
tabella punteggio grezzo - voto /20 punti 5 6-11 12-16 17-21 22-26 27-31 32-36 37-41 42-46 47-51 voti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 punti 52-56 57-61 62-66 67-71 72-76 77-81 82-86 87-91 92-96- 97-100 voti 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Allegato B GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA SECONDA PROVA SCRITTA – 1° LINGUA Liceo Linguistico ___________________________________________________ a.s.________________ Candidato: _________________________________________________Classe V sezione:_____________ Lingua/e straniera/e:_____________________________________________________________________ Parte Prima – Comprensione e Interpretazione Comprensione del testo Dimostra di aver compreso in maniera completa e precisa il contenuto del testo e di averne colto le sottili sfumature e i significati sottintesi anche attraverso 5 inferenze. Dimostra di aver compreso in maniera sostanzialmente completa e precisa il contenuto del testo e di averne colto alcuni significati sottintesi anche 4 attraverso qualche inferenza. Dimostra di aver compreso in maniera sufficiente i contenuti essenziali, ma di aver compiuto qualche inesattezza o imprecisione nella decodifica di alcuni 3 passaggi più complessi del testo. Dimostra di aver compreso solo pochi contenuti essenziali e di averli decodificati in maniera inesatta o superficiale, evidenziando una scarsa comprensione 2 generale del testo. Dimostra di aver compreso solo pochissimi passaggi del testo e di averli decodificati in maniera gravemente inesatta e frammentaria, evidenziando una 1 comprensione generale del testo quasi nulla. Interpretazione del testo Interpreta il testo in maniera completa, chiara e corretta, esprimendo considerazioni significative, ben articolate e argomentate in una forma pienamente 5 corretta e coesa. Interpreta il testo in maniera piuttosto chiara e corretta, esprimendo considerazioni abbastanza ben sviluppate, appropriate e argomentate in una forma nel 4 complesso corretta e coesa. Interpreta il testo in maniera superficiale, esprimendo considerazioni piuttosto semplicistiche o schematiche, non sempre ben sviluppate, in una forma 3 semplice, ma nel complesso corretta, anche se con qualche imprecisione o errore. Interpreta il testo in maniera molto superficiale, inappropriata, con molte lacune o inesattezze, con rari accenni di rielaborazione personale espressi in una 2 forma poco chiara e corretta. Interpreta il testo in maniera del tutto errata e inappropriata, con moltissime lacune o inesattezze, rivelando una capacità di rielaborazione pressoché nulla 1 ed esprimendo considerazioni del tutto prive di sviluppo e di argomentazione, in una forma scorretta e poco chiara. Il candidato non ha risposto a nessuno dei quesiti proposti.* Parte Seconda – Produzione Scritta Produzione scritta: Aderenza alla traccia Sviluppa la traccia in modo esauriente e pertinente, con argomentazioni appropriate, significative e ben articolate, nel pieno rispetto dei vincoli della 5 consegna Sviluppa la traccia con sostanziale pertinenza e con argomentazioni abbastanza appropriate e ben articolate e rispettando i vincoli della consegna. 4 Sviluppa la traccia in modo sufficientemente pertinente e nel rispetto dei vincoli della consegna, con argomentazioni nel complesso appropriate, ma 3 articolate in maniera talvolta schematica o semplicistica. Sviluppa la traccia con scarsa pertinenza e in maniera talvolta imprecisa, con argomentazioni di rado appropriate, semplicistiche e molto schematiche, 2 rispettando solo in parte i vincoli della consegna. Sviluppa la traccia in modo non pertinente o totalmente inappropriato, con rare argomentazioni, appena accennate o quasi inesistenti e/o articolate con 1 scarsa aderenza alla traccia e non rispettando assolutamente i vincoli della consegna. Produzione scritta: Organizzazione del testo e correttezza linguistica Organizza con piena coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara, corretta e scorrevole, dimostrando una notevole ricchezza 5 lessicale e una completa, precisa e autonoma padronanza delle strutture morfosintattiche della lingua. Organizza con sostanziale coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara e nel complesso corretta, dimostrando una discreta ricchezza lessicale e una buona padronanza delle strutture morfosintattiche della lingua e facendo registrare pochi e non gravi errori. Organizza in maniera semplice, ma abbastanza coerente e coesa le proprie argomentazioni, che espone con sostanziale chiarezza, dimostrando una 3 padronanza delle strutture morfosintattiche e del lessico di base nel complesso sufficienti e facendo registrare alcuni errori che non impediscono, tuttavia, la ricezione del messaggio. Organizza in maniera non sempre coerente e con scarsa coesione le proprie argomentazioni, che espone in modo talvolta poco chiaro e scorrevole, 2 dimostrando un uso incerto e impreciso delle strutture morfosintattiche e del lessico essenziale, tale da rendere difficile, in diversi passaggi del testo, la
ricezione del messaggio. Organizza in maniera molto disordinata e incoerente le proprie argomentazioni, che espone in modo scorretto e involuto, dimostrando una scarsa 1 padronanza e un uso improprio delle strutture morfosintattiche e del lessico di base, e facendo registrare molti e gravi errori grammaticali e ortografici che impediscono quasi del tutto la ricezione del messaggio. Produzione scritta nulla. Il candidato non ha svolto questa parte della prova scritta.* 0 *NB: Nel caso in cui nessuna delle parti della prova sia stata svolta dal candidato, si attribuisce automaticamente il punteggio minimo di 1/20 all’intera prova.
Allegato B GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA SECONDA PROVA SCRITTA – LINGUA 3 Liceo Linguistico ___________________________________________________ a.s.________________ Candidato: _________________________________________________Classe V sezione:_____________ Lingua/e straniera/e:_____________________________________________________________________ GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA - LINGUA 3 PARTE 1 – COMPRENSIONE E INTERPRETAZIONE PUNTEGGIO COMPRENSIONE DEL TESTO QUESITI* QUESITO N. 1 1–2–3 QUESITO N. 2 1–2–3 QUESITO N. 3 1–2–3 • AD OGNI QUESITO SI ATTRIBUISCE UN VALORE COMPRESO TRA 1 E 3 PUNTI, SECONDO IL GRADO DI COMPLESSITÀ, MANTENENDO IN OGNI CASO IL VALORE MASSIMO DI 5 PUNTI TOTALI. LE RISPOSTE ERRATE AVRANNO VALORE DI 0 PUNTI. ANALISI DEL TESTO Analizza il testo in maniera completa, chiara e corretta, con rielaborazione ben articolata espressa in una forma corretta e coesa. 5 Analizza il testo in maniera piuttosto chiara e corretta, con rielaborazione appropriata espressa in una forma nel complesso corretta e coesa. 4 Analizza il testo in maniera superficiale, con accenni di rielaborazione personale espressa in una forma semplice, ma nel complesso corretta, anche se con qualche imprecisione o errore. 3 Analizza il testo in maniera molto superficiale, con alcune lacune o inesattezze, con rari accenni di rielaborazione personale espressi in una forma poco chiara e corretta. 2 Analizza il testo in maniera del tutto errata e inappropriata, con moltissime lacune o inesattezze, rivelando una capacità di rielaborazione pressoché nulla espressa in una forma scorretta e poco chiara. 1 Il candidato non ha risposto a nessuno dei quesiti proposti.* 0 PARTE 2 – PRODUZIONE SCRITTA PRODUZIONE SCRITTA: ADERENZA ALLA TRACCIA Sviluppa la traccia in modo esauriente e pertinente, con argomentazioni appropriate, significative e ben articolate, nel pieno rispetto dei vincoli della consegna. 5 Sviluppa la traccia con sostanziale pertinenza e con argomentazioni abbastanza appropriate e ben articolate e rispettando i vincoli della consegna. 4 Sviluppa la traccia in modo sufficientemente pertinente e nel rispetto dei vincoli della consegna, con argomentazioni nel complesso appropriate, ma articolate in maniera talvolta schematica o semplicistica. 3 Sviluppa la traccia con scarsa pertinenza e in maniera talvolta imprecisa, con argomentazioni di rado appropriate, semplicistiche e molto schematiche, rispettando solo in parte i vincoli della consegna. 2 Sviluppa la traccia in modo non pertinente o totalmente inappropriato, con rare argomentazioni, appena accennate o quasi inesistenti e/o articolate, con scarsa aderenza alla traccia e non rispettando assolutamente i 1 vincoli della consegna. PRODUZIONE SCRITTA: ORGANIZZAZIONE DEL TESTO E CORRETTEZZA LINGUISTICA Organizza con piena coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara, corretta e scorrevole, dimostrando una notevole ricchezza lessicale e una completa, precisa e autonoma padronanza delle 5 strutture morfosintattiche della lingua. Organizza con sostanziale coerenza e coesione le proprie argomentazioni, che espone in maniera chiara e nel complesso corretta, dimostrando una discreta ricchezza lessicale e una buona padronanza delle strutture 4 morfosintattiche della lingua e facendo registrare pochi e non gravi errori. Organizza in maniera semplice, ma abbastanza coerente e coesa le proprie argomentazioni, che espone con sostanziale chiarezza, dimostrando una padronanza delle strutture morfosintattiche e del lessico di base nel 3 complesso sufficienti. Si registrano alcuni errori che non impediscono, tuttavia, la ricezione del messaggio. Organizza in maniera non sempre coerente e con scarsa coesione le proprie argomentazioni, che espone in modo talvolta poco chiaro e scorrevole, dimostrando un uso incerto e impreciso delle strutture morfosintattiche e del 2 lessico essenziale. Organizza in maniera molto disordinata e incoerente le proprie argomentazioni esposte in modo scorretto, dimostrando una scarsa padronanza e un uso improprio delle strutture morfosintattiche e del lessico di base. 1 Si registrano molti e gravi errori grammaticali e ortografici che limitano la ricezione del messaggio. Produzione scritta nulla. Il candidato non ha svolto questa parte della prova scritta.* 0 *NB: Nel caso in cui nessuna delle parti della prova sia stata svolta dal candidato, si attribuisce automaticamente il punteggio minimo di 1/20 all’intera prova. PUNTEGGIO PROVA ...... / 20
Allegato C Liceo Linguistico “ Terenzio Mamiani” - a.s.2018-2019- Griglia di valutazione della prova orale Candidato: _________________________________________________Classe V sezione:_____________ Indicatori Descrittori Punte Punteggio ggio assegnato Conoscenza specifica degli Limitata e lacunosa conoscenza degli argomenti richiesti 1 argomenti richiesti Conoscenza superficiale e/o parziale degli argomenti 2 Complessiva ed essenziale padronanza degli argomenti 3 ------------------ Conoscenza approfondita e complessivamente puntuale 4 Sicura e articolata conoscenza degli argomenti 5 Capacità di applicazione delle Numerose difficoltà nell’applicazione delle conoscenze e incapacità nell’individuare 1 conoscenze e di collegamento collegamenti multidisciplinari multidisciplinare Alcune difficoltà nell’applicazione delle conoscenze e l’effettuazione di 2 collegamenti multidisciplinari è risolta in modo parziale e incompleto Adeguato utilizzo delle conoscenze e competenze acquisite, ma con guida per 3 ------------------ individuare i collegamenti multidisciplinari da discutere. Utilizza conoscenze, abilità e competenze acquisite in modo abbastanza autonomo; 4 sceglie i procedimenti adeguati per discutere i collegamenti multidisciplinari Utilizza conoscenze, abilità e competenze acquisite in modo completamente 5 autonomo; sceglie procedimenti adeguati e discute i collegamenti multidisciplinari in modo ricco e originale. Capacità di argomentazione Argomentazione scoordinata, collegamenti inadeguati 1 critica e personale Argomentazione poco articolata, collegamenti alquanto frammentari fra i contenuti 2 appresi Argomentazione semplice, conoscenze integrate in modo generico 3 ---------------- Argomentazione ben articolata, conoscenze adeguatamente integrate 4 Argomentazione ben articolata e originale conoscenze integrate in modo 5 approfondito e consapevole Padronanza della lingua e Linguaggio inadeguato e lessico non appropriato 1 proprietà nell’uso dei linguaggi specifici Linguaggio generico e lessico impreciso 2 Linguaggio specifico adeguato , sia pure con qualche imprecisione 3 -------------- Linguaggio corretto e lessico preciso 4 Uso pienamente adeguato del linguaggio specifico, lessico ricco ed espressione 5 fluida Punteggio________/20
ALLEGATO D-ELENCO DEI PROGRAMMI e LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE. ITALIANO Liceo linguistico Terenzio Mamiani – Pesaro Anno scolastico 2018-2019 Classe V C Insegnante: prof.ssa Elisabetta Bini LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE: R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea, Palumbo editore. Volumi : Leopardi 5 e 6 NOTA PRELIMINARE I documenti citati nel programma sono l’elemento centrale dell’azione didattica, per cui essi sono generalmente analizzati e commentati in classe insieme agli studenti ( in quinta, molti brani antologizzati, quasi sempre in prosa, sono assegnati da analizzare in autonomia ) che sono stati avviati sin dal triennio a ricavare ogni elemento della poetica dell’autore a partire dal testo. I ragazzi in sede di verifica sono abituati a lavorare sul testo dell’autore privo di note e di indicazioni che viene proiettato su supporto digitale (Smart Tv o Pc) e a partire dal quale devono essere in grado di fornire gli elementi fondamentali. Eseguire la parafrasi, l’analisi tematica , semantica, metrica, retorica e il commento se si trovano di fronte ad un testo poetico; eseguire la sintesi per esplicitare il contenuto del testo, analizzare la struttura e le tecniche di composizione, il lessico, il genere, gli elementi riferibili alla poetica dell’autore, quando operano su un testo in prosa. In entrambi i casi devono dimostrare di saper interpretare, o, dove possibile, fare riferimenti ad altri testi dell’autore o evidenziare tematiche comuni a più autori, nell’ottica di cogliere similarità o differenze. Il programma avrebbe avuto l’ambizione di spingersi oltre il primo ventennio del Novecento, per raggiungere anche autori meno frequentati dai consueti programmi, ma l’ardua selezione e il tempo curricolare sempre più ridotto hanno confinato questo desiderio nel solito cassetto, insieme agli altri sogni. La classe, per mia personale scelta, connessa al fattore tempo e non ultimo alla nuova tipologia di esame di maturità, non ha effettuato lo studio del Paradiso di Dante. Per la nuova tipologia di prima prova le esercitazioni si sono focalizzate sulla tipologia B per la diversità di approccio rispetto al precedente Saggio breve. Gli studenti hanno sostenuto due prove scritte per ogni quadrimestre per un totale di quattro prove. GIACOMO LEOPARDI (18 ORE) Volume Leopardi e fotocopie delle slide Biografia-La figura dell’autore. Il “sistema” filosofico leopardiano. Il pessimismo e le sue declinazioni. La teoria del piacere. Lo Zibaldone: un diario del pensiero La poetica: dalla poesia sentimentale alla poesia pensiero, poesia e immaginazione, imitazione degli antichi, il classicismo, la funzione sociale della poesia, poetica dell’indeterminatezza e del vago, crisi della poesia, filosofia e poesia, illusioni. I Canti: la prima fase della poesia, Idilli; la seconda fase: Canti pisano- recanatesi; il messaggio conclusivo della Ginestra Letture critiche di Binni e Gioanola sulla lirica pag. 173 Le Operette morali ( composizione e vicende, storia del genere)- Speculazione teorica, scelte stilistiche e filosofia sociale nelle Operette morali Lettura, analisi e commento dei seguenti testi: dall’Epistolario “Al fratello Carlo da Roma” pag. 11 “A Pietro Giordani. L’amicizia e la nera malinconia.”pag. 13 “Lettera di Giacomo a suo padre Monaldo” (fotocopia ) Lettura, analisi e commento dei seguenti testi: dallo Zibaldone “Ricordi” pag. 29 “La natura e la civiltà” pag. 32 “Zibaldone 4229-4230” (fotocopia) “Sul materialismo” pag. 35 “La teoria del piacere” (fotocopia ) dai Canti: lettura, parafrasi , analisi e commento “Ultimo canto di Saffo” pag. 105 “L’infinito” pag. 111 “La sera del dì di festa “ pag. 113
“A Silvia” pag. 120 “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” (vv. 1-10, 21-36, 100-143) pag. 131 “La ginestra o il fiore del deserto” (vv. 1-24, 52-69, 111-135, 145-149, 297-317) pag. 163 dalle Operette : lettura, parafrasi , analisi e commento “Dialogo della Natura e di un Islandese” pag. 57 IL ROMANZO : OTTOCENTESCO E DEL PRIMO NOVECENTO – Volume 5 – (2 ore) “Il Romanzo di primo Novecento e la rottura con la narrativa precedente”. (Estratto del saggio del prof. Mazzoni dell’Università di Siena- 2009) fotocopia Flaubert e il movimento del Realismo Lettura del documento “Narrare e descrivere” MD1 pag. 56 Lettura, analisi e commento di: Germinie Lacerteux “Prefazione” pag. 90 IL NATURALISMO FRANCESE E IL VERISMO ITALIANO – Volume 5 – (9 ore) Poetiche e contenuti del Naturalismo e del Verismo. Come Verga e Pirandello vedono il progresso. La rivoluzione stilistica e tematica di Verga. Biografia e opere di Verga. “Nedda” bozzetto siciliano. L’adesione al Verismo e il ciclo dei “Vinti” la poetica e il problema della “conversione”. Rosso Malpelo e le novelle di Vita dei campi. Lo straniamento e l’artificio di regressione. I Malavoglia: Titolo e composizione, progetto letterario e poetica, il romanzo come ricostruzione intellettuale, il tempo della storia e il tempo del racconto, il sistema dei personaggi, il registro simbolico, realistico, e comico caricaturale, tempo e spazio (approfondimento pag. 298) concetto di cronotopo idillico, lingua, stile e punto di vista, simbolismo e naturalismo, la religione della “famiglia”, darwinismo sociale e antistoricismo, evoluzionismo, pessimismo, i vinti, l’esclusione. Il tempo e lo spazio (approfondimento pag. 298) La famiglia e l’amore (approfondimento pag. 299) Da L’amante di Gramigna “Dedicatoria a Salvatore Farina” pag. 174 Da Nedda “L’inizio” pag. 170 Da Vita dei campi “Rosso Malpelo” pag. 178 “La Lupa” pag. 189 “Fantasticheria” pag. 193 Da I Malavoglia “Prefazione” pag. 257 “Mena, compare Alfio e le stelle che “ammiccavano più forte” pag. 267 “L’inizio” pag. 272 “L’addio di ‘Ntoni” pag. 281 “Il naufragio della Provvidenza” (fotocopia) DECADENTISMO – SIMBOLISMO - Volume 5 – (5 ore) Simbolismo, Decadentismo aree cronologiche, caratteri del decadentismo europeo. Le ideologie, le trasformazioni dell’immaginario, i temi della letteratura e dell’arte. Il Simbolismo europeo . Il decadentismo europeo come fenomeno culturale e artistico. Il Decadentismo e la crisi del Positivismo (fotocopia) Il rapporto tra Baudelaire e il Simbolismo di fine Ottocento e la poesia di Giovanni Pascoli (fotocopia) Baudelaire: “Le fleurs du mal”, caratteri generali dell’opera, figura del poeta, il simbolismo di Baudelaire la lingua e lo stile, il pubblico. Da Opere- Rimbaud “Lettera del veggente” pag. 66 Da I Fiori del male “ Corrispondenze” pag. 337 “L’albatro” pag. 338 Da Poesie e prose - Baudelaire “Perdita d’aureola” pag. 20 PASCOLI – VOL. 5 - (7 ORE)
Puoi anche leggere