"FRANCESCO SBORDONE" - Liceo Sbordone

Pagina creata da Simona Pavan
 
CONTINUA A LEGGERE
"FRANCESCO SBORDONE" - Liceo Sbordone
Documento del 15 maggio – VF – a. s. 2020/2021

 LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO

“FRANCESCO SBORDONE”
 Via Vecchia S. Rocco, 16 -80131 – NAPOLI
 Tel. 0817413936 – fax 081743.77.21
 E-mail: naps92000g@istruzione.it

 Documento della programmazione educativa e
 didattica del Consiglio della classe V sez. F –
 Liceo Scientifico
 (O. M. 53 del 03/03/2021, art. 10)

 Classe V sez. F

 Protocollo n. 6137_

 1
Documento del 15 maggio – VF – a. s. 2020/2021

 PREMESSA
Il presente documento esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso
formativo, nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti dalla classe V
sezione F nel corso dell’anno scolastico 2020/2021.
Il documento illustra inoltre le attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito dell’«Educazione
Civica», realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF. Nella redazione di tale documento il consiglio
di classe ha tenuto conto delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota
del 21 marzo 2017.

Nel corrente a. s. l'emergenza sanitaria correlata al COVID-19 ha portato all'attenzione di tutti i docenti
della scuola la necessità di utilizzo di forme di didattica a distanza, per sostenere il percorso formativo
degli studenti e garantire il loro diritto all’istruzione.
Le attività didattiche sono state erogate tramite piattaforma bsmart per continuare ad operare con gli
studenti. Ogni studente può entrare in bsmart con le credenziali ricevute dalla scuola e partecipare alla
lezione, scaricare i materiali didattici messi a disposizione da ciascun docente per la didattica a distanza
(documenti, testi, ppt, link utili ecc), svolgere e caricare in piattaforma i compiti assegnati. Inoltre, nella
consapevolezza che la scuola, oltre che apprendimento, sia anche interazione tra il docente e gli
studenti, attraverso le videoconferenze è stato, infatti, possibile continuare a coinvolgere i nostri
studenti in attività formative e progetti che non fossero la semplice trasmissione di contenuti o
assegnazione di compiti da eseguire a casa.

 2
Documento del 15 maggio – VF – a. s. 2020/2021

INDICE

 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE
 Breve descrizione del contesto
 Presentazione Istituto
 INFORMAZIONI SUL CURRICOLO
 Profilo in uscita dell'indirizzo (dal PTOF)
 Quadro orario settimanale
 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE
 Composizione consiglio di classe
 Continuità docenti
 Composizione e storia classe
 INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE
 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA
 Metodologie e strategie didattiche
 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi
 Tipologie delle verifiche svolte
 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: attività nel triennio
 ATTIVITA’ E PROGETTI DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA
 FORMATIVA
 Attività di recupero e potenziamento
 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione ed Educazione Civica”
 Percorsi interdisciplinari
 Attività specifiche di orientamento
 INDICAZIONI SU DISCIPLINE
 Schede informative su singole discipline
 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
 Criteri di valutazione
 Criteri attribuzione crediti scolastici
 Tabella dei criteri attribuzione voto di condotta
 Griglia di valutazione della prova orale
 MATERIALI PER L’ESAME DI STATO
 Testi di italiano (art 18 comma 1 lett. b)
 Descrizione argomenti assegnati (art. 17 comma 1 a)
 FIRME CONSIGLIO DI CLASSE

 3
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

Breve descrizione del contesto
L'Istituto si propone nel territorio come partner di un sistema educativo integrato, che declina
l'esperienza formativa in una molteplicità di contesti, coniugando contesti educativi formali, di
educazione istituzionalizzata (la stessa scuola insieme all'università), contesti educativi non formali,
intesi come luoghi di aggregazione intenzionalmente educativi, ma le cui esperienze educative non
sono “certificabili” (associazioni culturali del territorio), contesti educativi informali, tra i quali si
annoverano tutti i luoghi di esperienza del soggetto, dalla piazza (reale o virtuale) al più generale
“mercato formativo” non intenzionalmente educativo, quello dei media e dei social media, ma che
si cerca di controllare e di “mettere al servizio” attraverso un'attenta educazione legata allo sviluppo
degli strumenti del pensiero critico. Missione della scuola è infatti la capacità di sviluppare nei
nostri giovani studenti una coscienza critica che possa consentire un approccio consapevole ed una
partecipazione attiva, e non subita, ad una società in continua trasformazione e profondamente
complessa, di stimolare curiosità e motivazione, in una perfetta sintesi tra sapere e saper fare che
diventa competenza e capacità di sapersi continuamente adattare al cambiamento, sviluppando e
sollecitando un concetto di life-long-learning, intesa come capacità di imparare durante l’intero arco
della vita e continuamente adattiva.
Il punto di partenza del processo educativo che la scuola va strutturando è pensato all’interno di un
sistema educativo locale, regionale, nazionale ed internazionale, con l'obiettivo dell’attuazione di un
modello formativo caratterizzato dall’integrazione e dal raccordo dei vari luoghi istituzionali e
culturali dell’educazione, all’interno del quale, nella comunione di intenti e in un processo di
costante interazione, ogni agenzia mantenga la propria specificità formativa, a partire da progetti
formativi negoziati, condivisi, tali da poter essere portati avanti grazie ad un’ azione sinergica.
L’ambiente e il territorio tutto contribuiscono alla formazione di una “aula didattica decentrata”, che
offre una vasta gamma di possibilità ù formative in un progetto di formazione che parte dai bisogni
della comunità e li utilizza per realizzare obiettivi di reale cambiamento ed autentica risorsa
educativa.
Frequenti sono quindi i rapporti di sinergica collaborazione con tutti gli stakeholders del territorio a
diverso titolo coinvolti nel processo di formazione, dalle Università ai centri di ricerca, dalla
associazioni culturali e quelle di categoria professionale, dalle aziende pubbliche e private per
attività di formazione in senso lato o specifiche all'indirizzo professionale e PCTO (ex Alternanza
scuola lavoro), nella logica che soltanto attraverso il dialogo tra i diversi soggetti si possa costruire
un autentico percorso di formazione e crescita.
L'istituto ha l'obiettivo di presentarsi al territorio secondo una logica di modernità e
internazionalizzazione e si è accreditato negli ultimi anni come Istituto Cambridge International.
Frequentare un liceo in un contesto complesso e contraddittorio come quello napoletano significa
scegliere una formazione generale, aperta alla tradizione non meno che al futuro, caratterizzata da
una solida cultura di base, propedeutica ad un successivo studio universitario, qualunque esso sia,
nella consapevolezza comunque della problematicità di un presente improntato a valori
economicistici e utilitaristici che spesso confliggono con la nostra idea di scuola. L’utenza del
distretto 44 presenta, accanto ad una fascia di professionisti e lavoratori dipendenti un numero
considerevole di famiglie di livello economico-culturale medio-basso che vivono non solo nei
quartieri più periferici (Scampia, Secondigliano, Miano, Marianella e Piscinola) ma, sia pure in
maniera diversa, nelle zone che gravitano verso il centro della città (Capodimonte, Sanità, Colli
Aminei). Diversi fattori possono contribuire a una scarsa diffusione della cultura dell’impegno e del
lavoro in un territorio segnato dalla carenza di luoghi di aggregazione e socializzazione a carattere
culturale, ma il trend degli alunni in uscita dal nostro istituto è comunque decisamente positivo
come attestano le rilevazioni del SNV per i diplomati entrati nel sistema universitario (88% contro
il 65% della Campania).

 4
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021

Presentazione Istituto
L'offerta di corsi di studi scientifico e classico ha consolidato il radicamento del liceo che è in grado
disoddisfare le esigenze di studenti e famiglie che chiedono percorsi diversificati e comunque
orientati alproseguimento con studi universitari o all'inserimento nel mondo del lavoro. Nel caso del
Liceo
“Sbordone” si sottolineano alcune caratteristiche specifiche, quali la preparazione professionale dei
docenti, il clima di collaborazione e di ascolto tra adulti e giovani, l’attenzione al recupero, lo
stimolo a coltivare le proprie doti, creare e promuovere l’eccellenza.

INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

Profilo in uscita dell’indirizzo (dal PTOF)
Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione
umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della
fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le
abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e
tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la
padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica
laboratoriale” ( DPR 89 / 2 0 10 ) .
Il corso si è proposto di offrire basi culturali e strumenti validi di orientamento per la prosecuzione
degli studi a livello universitario. Esso ha inteso garantire un ricco apporto formativo trasmettendo
soprattutto i valori di una cultura che trovi, nella sintesi tra i valori umanistici, veicolati dal rapporto
con i classici della nostra tradizione culturale, e quelli scientifici, caratterizzati dal costante
atteggiamento di ricerca, di sperimentazione, di apertura al nuovo, le premesse per costruire
percorsi formativi di un’identità matura ed un’attitudine ad affrontare questioni problematiche. Il
risultato a cui si è teso è stato la formazione di un soggetto colto, capace di riflettere in modo
autonomo e di esercitare un maturo senso critico rispetto alle più rilevanti espressioni del pensiero
umano, sia per una progressiva elaborazione di un autonomo sistema di riferimenti culturali e di
valori, sia per un consapevole orientamento alle successive scelte di studio, sia per una originale
partecipazione creativa e costruttiva alla vita sociale.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento
comuni, dovranno:
aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico- filosofico e
scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica,
e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli
propri dell’indagine di tipo umanistico;
saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;
comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica,
anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle inparticolare nell’individuare e
risolvere problemi di varia natura;
saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di
problemi;
aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali
(chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del
laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze
sperimentali;
essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in
relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle
dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;
 5
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

L’offerta formativa della nostra scuola è centrata sulla valorizzazione della didattica. Pur
riconoscendo l’importanza di tutte le attività che costituiscono l’offerta formativa, riteniamo che la
didattica ordinaria sia il vero banco di prova di un progetto educativo e culturale. Nel lavoro
quotidiano di docenti e studenti prende forma il rapporto tra generazioni, la ricerca culturale, la
comprensione del passato e del presente. Valorizzare la didattica ordinaria è quindi una finalità
centrale nel nostro progetto scuola, cui dedichiamo le maggiori energie e le risorse migliori.
Le aree disciplinari allo “Sbordone” sono quattro:
area linguistico-letteraria e artistica
area scientifica
area storico-filosofica-giuridica
area motoria
a questo quadro delle discipline si affianca, in forma organica, l’attenzione all’interdisciplinarietà.
Essa si evidenzia sia nello sviluppo storico delle discipline scientifiche, che nel riferimento ai
metodi e allo sviluppo delle scienze dal punto di vista della ricostruzione storica della nostra
tradizione culturale e della comprensione della nostra contemporaneità.
Al quadro di riferimento delle discipline si affiancano 4 percorsi specifici:
Orientamento
sostegno ed eccellenza
educazione alla cittadinanza
educazione alla salute

Quadro orario settimanale
 LICEO SCIENTIFICO MATEMATICO (con 1° 2° 3° 4° 5°
 potenziamento dell’ informatica) anno anno anno anno anno
 Discipline
 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
 Lingua straniera (inglese) 3 3 3 3 3
 Geostoria 3 3
 Storia 2 2 2
 Filosofia 3 3 3
 Matematica 5 5 4 4 4
 Fisica 2 2 3 3 3
 Scienze naturali 2 2 3 3 3
 Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
 Scienze motorie 2 2 2 2 2
 Informatica
 Religione o Attività alternative 1 1 1 1 1
 Totale ore 28 28 30 30 30

DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE

Composizione del consiglio di classe
Il Consiglio di Classe è composto dai professori:

Docente Materia
ANGELONE MATILDE LINGUA E CULTURA STRANIERA - INGLESE
 6
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021

CERENZA ROBERTO STORIA, FILOSOFIA
D'ALESSANDRO PAOLA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
DE ROSA FEDERICA SCIENZE NATURALI
de ROSA GABRIELLA RELIGIONE O ATTIVITA' ALTERNATIVE
 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA, LINGUA E
NOTO CLAUDIA
 CULTURA LATINA
SIMONTE PAOLO DISEGNO E STORIA DELL'ARTE
VARRIALE SALVATORE FISICA, MATEMATICA con informatica al biennio

Continuità docenti

 disciplina 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^ CLASSE

 italiano Noto Noto Noto Noto Noto

 latino Cretella Noto Noto Noto Noto

 geostoria Cretella Noto

 inglese Esposito Esposito Angelone Angelone Angelone

 filosofia Cerenza Cerenza Cerenza

 storia Cerenza Cerenza Cerenza

 matematica Viola Viola Varriale Varriale Varriale

 fisica Maselli Picciocchi Varriale Varriale Varriale

 scienze Giudici Ceparano De Rosa F. De Rosa F. De Rosa F.

 disegno e Sannino Zanniello Zanniello Zanniello Simonte
 storia
 dell’arte

 Scienze D’Alessandro D’Alessandro D’Alessandro D’Alessandro D’Alessandro
 motorie

 religione Fabbricatore Fabbricatore de Rosa G. de Rosa G. de Rosa G.

Composizione e storia della classe

 7
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021

Anno scolastico N. Alunni promossi Provenienti da altra scuola Trasferiti ad altra scuola

2016/2017 21 20
2017/2018 20 20 1 1
2018/2019 22 22 2
2019/2020 23 23 1
2020/2021 23

La VF è composta da 23 alunni con un curriculum di studi regolare e frequentanti la quinta classe
per la prima volta. La fisionomia della classe ha subito una certa variazione numerica, soprattutto
nel corso del terzo e del quarto anno, dovuta all’ inserimento di alcuni ragazzi provenienti da altri
Istituti. Sostanzialmente, la classe ha mantenuto nel corso del triennio la continuità didattica, fatta
eccezione per il docente di Disegno e Storia dell’arte.
Gli alunni, nel corso degli anni scolastici, hanno maturato un ottimo livello di coesione e
socializzazione, all’insegna di un clima disteso di amicizia e collaborazione e anche con i docenti
hanno instaurato rapporti improntati al rispetto e alla disponibilità al dialogo.
Complessivamente il gruppo classe risulta formato da studenti dotati di buona maturità, vivace
curiosità e valide capacità critiche e intellettive, ma non tutti gli alunni si sono dedicati con la
medesima costanza e diligenza allo studio, mancando talvolta, in alcuni di essi, un’applicazione
regolare e metodica con la conseguenza di un andamento didattico incostante in talune discipline.
Dal punto di vista didattico, nello specifico, è possibile individuare nella classe diverse fasce di
livello secondo l’impegno e le motivazioni allo studio, il senso di responsabilità nel percorso
formativo, le capacità di rielaborazione delle conoscenze, le competenze, lo stile di apprendimento.
Un primo gruppo è costituito da alunni che hanno conseguito risultati eccellenti nelle varie
discipline, grazie a un’applicazione regolare allo studio, basata su solide motivazioni personali e su
un metodo di lavoro diligente e autonomo, mostrando una partecipazione propositiva alle attività
didattiche con risultati finali ottimi. Tale gruppo di studenti si è distinto fin dall’inizio del triennio
per brillanti capacità, sicure competenze, eccellente padronanza dei contenuti e autonomia di
giudizio e ha mostrato un encomiabile processo di crescita e maturazione, fornendo, alla maggior
parte dei compagni, modelli positivi a cui riferirsi.
Un secondo gruppo comprende alunni dotati di una più che discreta preparazione di base, piuttosto
disponibili al dialogo educativo, che, nell’arco del percorso formativo, hanno mostrato una
maturazione del metodo di studio acquisendo una maggiore sicurezza nella rielaborazione e
nell’esposizione delle proprie conoscenze.
Infine, un esiguo gruppo è costituito da alunni che, per via di un’applicazione incostante allo studio
e di una partecipazione non sempre attenta e attiva al dialogo formativo, non del tutto autonomi
nell’organizzazione del lavoro scolastico, mostrano di avere maturato nel complesso una
preparazione poco approfondita, in alcune discipline.
Nel corso dell’anno scolastico i docenti si sono adoperati per equilibrare il profilo della classe,
sollecitando la partecipazione, valorizzando le energie dei più dotati e guidando il processo di
apprendimento dei più deboli, al fine di realizzare pienamente gli aspetti formativi del percorso
scolastico.
I docenti, infatti, nei confronti degli alunni più deboli, oltre ad avere proposto percorsi individuali
nella pianificazione dello studio autonomo per il recupero delle lacune riscontrate, hanno agito
anche sul piano motivazionale, invitandoli ad un maggiore senso di responsabilità per una
consapevole applicazione nel loro processo formativo. Parimenti si è cercato di gratificare gli alunni
più brillanti, dotati di spiccate capacità intuitive e espressive, guidandoli in percorsi di
approfondimento e di ricerca o inserendoli in attività extracurriculari per la valorizzazione delle
eccellenze (Olimpiadi di fisica, Matematica).

 8
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
I vari docenti, nello svolgimento del proprio piano di lavoro disciplinare, hanno tenuto conto sia
della fisionomia generale della classe nella sua evoluzione dinamica, sia del profilo culturale e della
personalità di ciascun alunno, e hanno operato in sinergia per favorire negli studenti lo sviluppo
delle capacità logico- cognitive, analitiche e sintetiche, critiche e argomentative, riflessive e
creative, linguistico - espressive ed espositive e del gusto estetico, per la maturazione di personalità
autonome e responsabili. Uno sforzo congiunto è stato quello di creare le migliori condizioni
didattiche perché tutti gli studenti si disponessero con serietà alla prova finale.
Dal punto di vista relazionale/comportamentale, la classe ha assunto sempre un comportamento
ineccepibile nei confronti della Scuola e rispettoso delle regole della convivenza scolastica. Il
rapporto con i docenti è stato improntato alla fiducia, al rispetto e alla collaborazione determinando
un clima di lavoro disteso e cordiale.
La maggior parte degli alunni ha mostrato, fin dal primo anno del triennio, a livelli molto buoni,
interesse per le attività didattiche, si è impegnata nelle discussioni sulle diverse proposte didattiche,
ha partecipato con entusiasmo e profitto alle varie attività extra- curricolari di approfondimento, di
orientamento e di P.C.T.O., è stata propositiva nell’individuazione di riflessioni su “Cittadinanza e
Costituzione”;
In conclusione, dall’analisi dei diversi fattori considerati, si può sostenere che tutti gli alunni hanno
maturato un bagaglio di conoscenze, di competenze e di capacità che, oltre a determinare la loro
formazione culturale, ha anche contribuito alla loro crescita personale e umana. Tutti gli studenti
hanno sempre espresso con chiarezza e senso critico le eventuali preoccupazioni e le ottime
proposte, con particolare riferimento al desiderio comune di conseguire risultati positivi nell’ambito
del dialogo formativo e di sperimentare nuovi percorsi di apprendimento. La classe si è mostrata
molto flessibile nell’accettare le proposte dei Docenti in riferimento all’uso di diverse piattaforme e
metodologia nell’ambito della Didattica a Distanza che è stata immediatamente utilizzata fin dal
principio dell’emergenza epidemiologica dovuta al contagio del COVID 19.
Non sono mancate, nel corso del triennio, occasioni di stimolo e di crescita culturale e didattica,
quali attività di approfondimento extracurricolare, corsi effettuati dalla scuola in orario
extrascolastico, gare, concorsi o certamina, percorsi di orientamento cui la classe, per intero, in
piccoli gruppi o individualmente, ha aderito con interesse ed entusiasmo.
Tutti gli alunni hanno sempre seguito con scrupolo ed interesse le indicazioni dei Docenti in vista
della preparazione all’Esame di Stato, ed, in particolare, in vista di un colloquio pluridisciplinare, e
hanno collaborato con il comune obiettivo di “verificare l'acquisizione dei contenuti e dei metodi
propri delle singole discipline, nonché la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in
relazione per argomentare in maniera critica e personale” .
Gli alunni, nonostante la diversità delle doti umane e delle capacità personali, che hanno
variamente condizionato la disponibilità al dialogo educativo e l’assiduità nell’impegno allo studio,
hanno, nel complesso, raggiunto i seguenti livelli:
elaborare una capacità di analisi e di sintesi, nonché di ragionamento critico;
acquisire una proprietà lessicale, sia nella produzione scritta che nell’elaborazione orale;
possedere competenze logico-matematiche;
interiorizzare l’attitudine al rigore metodologico.

INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE

Il liceo “Sbordone” affronta il problema dell’insuccesso scolastico promuovendo attività finalizzate
al sostegno e al recupero degli alunni in difficoltà di apprendimento e al potenziamento delle abilità
di base richieste. Principalmente il recupero viene inteso come parte integrante dell’attività
disciplinare e come momento qualitativo dell’intero lavoro curricolare, ben sapendo che
l’insuccesso scolastico coinvolge allo stesso tempo studenti, famiglie e docenti.

 9
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
La tipologia degli interventi per il recupero è varia e dipende dal livello di difficoltà incontrato dallo
studente; essa va dai corsi di recupero, agli sportelli didattici, ai micro-interventi. Quest’anno si è
sperimentato il trimestre per poter controllare meglio gli alunni per un pronto recupero delle lacune
e difficoltà emerse nei discenti
Il Consiglio di classe ha lavorato con la prospettiva di rendere la classe una comunità accogliente e
stimolante valorizzando le attitudini di ciascuno. Le attività formative sono state dunque progettate
in modo da rispondere alla diversità degli alunni, i quali sono stati attivamente coinvolti in ogni
aspetto della loro educazione.
Per una reale inclusione di tutti gli alunni è stato necessario realizzare un iter didattico che
conducesse al successo formativo, orientando la programmazione e strutturando l’offerta formativa
in modo da potenziare le abilità di base e personali.
In termini operativi, attraverso l’individuazione dello “stile cognitivo”, del “ritmo di
apprendimento” e delle potenzialità, è stata costruita una didattica personalizzata contestualmente
all’offerta formativa dell’istituto.
In particolare sono state adottate le seguenti pratiche inclusive:
• coinvolgimento delle famiglie nella programmazione didattica;
• insegnamento progettato secondo le capacità di apprendimento;
• partecipazione e coinvolgimento di tutti gli alunni durante le lezioni;
• metodo dell’apprendimento cooperativo; (Tutoraggio tra pari)
• strategie di valutazione coerenti con le prassi inclusive e finalizzate al raggiungimento degli
obiettivi educativi;
• disciplina in classe improntata al mutuo rispetto;
• collaborazione tra docenti nella progettazione, insegnamento e valutazione;

INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

obiettivi e risultati di apprendimento previsti nella programmazione didattico educativa

 Aree Risultati di apprendimento comuni ai percorsi liceali
 Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di
 continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione
 Area dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.
 Metodologica Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti
 disciplinari ed essere in grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in
 essi raggiunti.
 Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti
 dellesingole discipline.
 Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le
 argomentazioni altrui.
 Area logico - Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi
 argomentativa e a individuare possibili soluzioni.
 Essere in grado di leggere e interpretare i contenuti delle diverse forme di
 comunicazione.

 10
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021

 Usare con consapevolezza la lingua italiana e in particolare: 1, la scrittura in tutti
 i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati
 (sintassi, lessico anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a
 seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; 2, saper leggeree comprendere
Area linguistica testi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato
ecomunicativa proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico
 e culturale; 3, curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.
 Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e
 altre lingue moderne e antiche.
 Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazioneper
 studiare, fare ricerca, comunicare
 Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper
 utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i
 contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione
Area scientifica, matematica della realtà.
matematica e Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali
tecnologica (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le
 procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo
 delle scienze applicate.
 Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle
 attività di studio e di approfondimento
 Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche,
 giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e
 all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.
 Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai
Area storico –
 personaggi più importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e
umanistica
 internazionale, dall’antichità sino ai giorni nostri.
 Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi
 regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione
 spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo...) e strumenti (carte geografiche,
 sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della
 geografia per la lettura dei processi storici e per l’analisi della società
 contemporanea.
 Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria,
 artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere,
 degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti
 necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture.
 Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico,
 architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale
 risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della
 tutela e della conservazione.
 Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle
 invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.
 Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi,
 compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive.
 Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltàdei
 paesi di cui si studiano le lingue.

 11
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
Per quanto riguarda, invece, gli obiettivi educativi trasversali, il Consiglio di Classe ha adottato le
seguenti competenze trasversali e di cittadinanza

 Aree competenze
 Utilizzare in modo guidato i libri di testo, i materiali didattici e gli
 strumenti di laboratorio;
 Raccogliere, valutare e ordinare dati in relazione ad uno specifico
 obiettivo e trarresemplici deduzioni;
 Sapersi esprimere correttamente nella normale comunicazione orale e
 Acquisizione di un scritta con particolare riferimento all’acquisizione e all’utilizzo del
 metodo di lavoro linguaggio specifico dellesingole discipline;
 Acquisire un metodo di studio scientifico: porsi domande e prospettare
 soluzioni; raccogliere, valutare e ordinare dati in relazione ad uno
 specifico obiettivo; trarresemplici deduzioni.
 Riconoscere /Accrescere la consapevolezza delle proprie
 Potenziamento della esigenze, potenzialità, capacità, carenze;
 motivazione Contribuire con le personali abilità e competenze ad
 arricchire le propostescolastiche;
 Partecipare alla vita scolastica (individualmente e a gruppi) in modo
 ordinato, pertinente e costruttivo;
 Potenziamento del Rispettare le persone con cui si collabora (insegnanti, compagni,
 senso di personale non docente);
 responsabilità Conoscere e rispettare il regolamento d’Istituto;
 personale Rispettare le scadenze e le modalità del lavoro scolastico a cominciare
 dall’orario scolastico, dalla tempestiva e regolare esecuzione dei compiti
 assegnati e del lavoro domestico, dalla disponibilità e dal corretto
 utilizzo del materiale didattico.

Metodologie e strategie didattiche

Metodologie Ita Lat Ing Fil. Sto Mat Fis Sci Art Sc m Ed c Irc

 Lezioni x x x x x x x x x x x x
 Frontali in
 modalità
 mista e in ddi
Lezioni x x x x x x x x x x x x
Interattive
Lavori di
 x x x x x x x
Gruppo
To learn by
doing x x x x x x x
Problem x x x x x x x x
Solving x
Lavori di x x x
Ricerca x x x

 12
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
 Discussione x x x x x x x x x
 guidata x

 Speaking and x
 Listening

 Attività di
 Laboratorio x x x
 Mappe
 Concettuali x x x x x x x x
 Flipped
 Classroom x x x x x x

Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi

 Tipologie Ita Lat Ing Fil. Sto Mat Fis Sci Art Ed c Irc
 Sc. m
 Libri di testo e x x x x x x x x x
 Dizionari
 Produzioni docenti x x x x x x x x x x x x
 Mater. Audio-video x
 ed informatici x x x x x x x x x x x

 Laboratori x
 Attrezzi ginnici x
 Lavagna x x x x x x x x x
Lavagna interattiva x x x
 Ambiente bsmart x x x x x x x x x x x x
 Bacheca Argo x x x x x x x x x x x x

Tipologie delle verifiche svolte

Tipologie Ita Lat Ing Fil. Sto Mat Fis Sci Art Sc. m Ed c Irc
Prove x
Strutturate
 x x x x x x x x
Prove Semi- x x x x x x x x
strutturate
Questionari x x x x x x x x
Colloqui orali x x x x x x x x x x x x

Temi x x x x x x x x
Relazioni x
Testo
 x x x
argomentativo
Analisi del testo x x x x
Quesiti a x x x x x x x
risposta multipla
Trattazione x x x x x x x x x
sintetica
 13
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
Problemi x x
Versioni x

Produzioni x x x x x x x x x x
multimediali

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio

PCTO

Le attività di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), sono state programmate in linea con il P.T.O.F.
d’Istituto e le indicazioni formative in esso contenute, in riferimento alle esigenze della platea
scolastica, alla specificità dell’indirizzo di studi e alle attività di orientamento. Tali attività sono
state svolte per rafforzare l’ appartenenza alla comunità e sviluppo di una coscienza civica, per
rendere riconoscibili allo studente i propri interessi e orientarlo a scelte consapevoli per il futuro;
per accrescere competenze nell’utilizzo culturale del web con attività di giornalismo; per
promuovere la valorizzazione culturale del territorio nazionale, europeo e internazionale
sviluppando cittadinanza attiva, anche in considerazione del processo di globalizzazione; per far
acquisire conoscenze e competenze nella mediazione culturale, in contesti e patrimoni culturali
diversi; per la promozione della conoscenza e della valorizzazione della cultura e del patrimonio
artistico, storico e paesaggistico europeo.
Le attività dei Percorsi per le competenze Trasversali e per l’Orientamento svolte sono:

CLASSE III SEZIONE F anno a.s. 2018/19

Titolo del Progetto: RADIO WEB VIDEO MAKING – WEB JOURNALISM

E’ un’esperienza formativa che unisce saper e saper fare, orienta le aspirazioni dei giovani e apre la
didattica al mondo esterno. La modalità è innovativa e ha i seguenti obiettivi:
 Consolidare le esperienze acquisite
 Testare le attitudini degli alunni
 Consentire l’acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro
 Realizzare il collegamento tra l’istituzione scolastica e il mondo del lavoro
Il percorso della classe III sez. F è stato progettato per formare gli alunni alla scrittura di testi
giornalistici destinati al Web.
Il corso di Video Making della durata di 30 ore, si è svolto in lezioni settimanali di 3 ore; la prima
parte del corso ha interessato le fasi preliminari della progettazione di una attività di Web
jornaulism, relativamente sia alla struttura che ai contenuti. Il lavoro ha interessato la scrittura di
testi giornalistici destinati alle trasmissioni radiofoniche trasmesse via Web.
Gli alunni suddivisi in 4 gruppi hanno scelto le seguenti tematiche
1. scuola ideale
2. criminalità e baby gang
3. influencer
Sotto la guida dei docenti e degli esperti esterni dell’associazione “Televisioni e Orizzonti
Multimediali”, nell’ambito del progetto “La scuola a colori”, ciascun gruppo ha curato parte di una
trasmissione radio web, strutturandola, partendo dai testi giornalistici scritti dagli studenti.
Durante il corso si è potuto constatare l’interesse e la partecipazione degli alunni alle attività
proposte; tutti gli alunni hanno assolto diligentemente i compiti loro assegnati pertanto l’esito del
percorso formativo si può ritenere piu’ che positivo.
 14
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021

Titolo del Progetto: L’Unione Europea e il Patrimonio Culturale, l’influenza sul territorio e i
Cittadini Europei.

Programma Alternanza Scuola Lavoro in Puglia-Basilicata

Ore 40 dal 18 marzo 2019 al 21 marzo 2019
Agenzia “Viaggi in .. altalena
Operatore del Patrimonio Culturale Europeo
Progetto di valorizzazione del materiale storico tramite un arricchimento tecnologico volto alla
valorizzazione dei beni storici in una prospettiva moderna, interattiva e coinvolgente
alcuni significativi obiettivi che si volevano raggiungere
• acquisire metodologie rispetto all’orientamento degli alunni relativamente alle loro future
scelte professionali/universitarie
• acquisire e sviluppare competenze e conoscenze tecnico-professionali di specifici ruoli
lavorativi
• incrementare la motivazione degli alunni verso forme di apprendimento innovative che
rendano lo studio scolastico piu’ attraente
• costruire modelli o validarli verificandone i limiti di applicabilita’
• sviluppare la capacita’ di confrontarsi con fenomeni inattesi che richiedano una profonda
revisione delle ipotesi fatte a priori
Programma di 40 ore “Alternanza Scuola Lavoro” con soggiorno in Italia.
L’attività si inquadra nelle azioni di “Alternanza Scuola Lavoro” così come rimodulata dalla L.
107/2015, conformemente alle procedure previste dal Dlgs 77/2005. Pertanto, l’attività svolta
prima e durante tutto il periodo dello svolgimento del viaggio è stata certificata, per l’equivalente di
40 ore come Alternanza Scuola Lavoro.
Il campo di interesse è stato:
L’Unione Europea e il Patrimonio Culturale, l’influenza sul territorio e i Cittadini Europei.
L’attività formativa è stata svolta in modalità Blended “mista” in parte sulla Piattaforma E-
learning “EducationJobLab” www.educationjoblab.com e in parte sul “campo”. Sempre con il
supporto Aziendale (Viaggi in altalena operante nel settore del turismo dal 1994) e dei tutor
aziendali (guide professionali) in loco.
L’attività di ASL si è svolta come segue:
• Analisi del percorso storico dell’Unione Europea dalla nascita ai nostri giorni (sulla
Piattaforma E- learning “EducationJobLab” ).
• Individuazione delle Principali Istituzioni Europee con particolare riferimento alle
Istituzioni che si occupano del Patrimonio Culturale Europeo (sulla Piattaforma E- learning
“EducationJobLab”).
• I programmi d’azione e le iniziative dell’Unione Europea in ambito culturale (sulla
Piattaforma E- learning “EducationJobLab”).
L’utilizzo della Piattaforma E- learning “EducationJobLab” ha permesso:
• di creare ambienti di apprendimento efficaci che migliorano l’autoconsapevolezza,
l’autodisciplina, la stima di sè;
• di sviluppare metodi di apprendimento innovativi;
• di accelerare i processi di apprendimento;
• di acquisire conoscenze, abilità e competenze trasversali.
• di utilizzare la tecnologia nel processo di apprendimento
• di rendere gli studenti consapevoli che la propria affermazione dipende dalle capacità
acquisite;

 15
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
Prima del viaggio: attraverso la piattaforma i ragazzi hanno potuto iniziare a familiarizzare con il
percorso scelto, apprendendone le nozioni di base utili per poter affrontare consapevolmente
l’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro.
Durante il viaggio verranno svolte le attività di ASL come di seguito specificato:
• Visita dei Musei;
• Analisi dell’ identità del Museo (Privato, Pubblico, Regionale, Nazionale);
• Analisi della Missione che il Museo si propone;
• Modalità di gestione e finanziamento dei Musei (privato, pubblico, nazionale ed
internazionale);
• Visita dei centri storici e analisi delle azioni svolte dallo Stato per la loro valorizzazione.
Gli studenti impegnati nell’attività di Alternanza Scuola Lavoro, sono stati affiancati durante il
viaggio da professionisti del settore iscritti all’Associazione professionale delle guide turistiche.
Dopo il viaggio: i ragazzi sono stati invitati a sviluppare un elaborato finale di verifica delle
conoscenze acquisite durante il percorso, guidati dai contenuti proposti sulla piattaforma online.
L’attività di ASL ha permesso agli studenti di individuare le competenze professionali necessarie
per lavorare nell’ambito del “Patrimonio Culturale Europeo” ed orientarsi verso specifici studi
universitari.
Descrizione delle competenze e capacità acquisite:
 Capacità di analisi storica degli eventi che hanno segnato la nascita dell’Unione Europea
 Capacità di individuare le istituzioni Europee e valutare il loro funzionamento
 Capacità di individuare il patrimonio culturale , analizzare gli strumenti e le azioni promosse
per la tutelòa e la valorizzazione del patrimonio culturale europeo quale componente essenziale
della diversità culturale e del dialogo interculturale , individuare le opportunità lavorative
nell’ambito del patrimonio culturale come cittadino europeo
 Capacità di organizzare il proprio lavoro
 Capacità di comunicare
 Attitudine al lavoro di gruppo
 Capacità di adattamento a diversi ambiti culturali di lavoro
 Capacità di rispettare gli impegni assunti
Al termine del percorso ASL è stato rilasciato un certificato delle ore svolte e delle competenze
acquisite a firma della Guida professionale e della Viaggi in…altalena.
I percorsi sono stati strutturati in modo da fornire una visione chiara e approfondita del mondo del
lavoro. L’obiettivo è quello di permettere agli studenti di capire, attraverso il confronto diretto con
il contesto lavorativo, quali siano le dinamiche interne ai modelli aziendali, le funzioni e le
responsabilità professionali nei vari settori, i fattori che dovranno prendere in considerazione nel
momento della scelta del proprio percorso lavorativo.
Il progetto prevede il rilascio di tutte le certificazioni necessarie al riconoscimento e alla validazione
delle ore di alternanza. Nello specifico sono stati prodotti i seguenti documenti: certificazione delle
ore, convenzione con l'istituzione scolastica, progetto formativo concordato con il tutor interno,
valutazione finale degli elaborati, attestato di certificazione delle competenze

ATTIVITA’
Gli studenti nella loro attività di Alternanza Scuola Lavoro, sono stati affiancati da professionisti
del settore iscritti all’Associazione professionale delle guide abilitate. L’attività di ASL permetterà
agli studenti di individuare le competenze professionali necessarie per lavorare nell’ambito del
“Patrimonio Culturale Europeo” ed orientarsi verso specifici studi universitari. Infatti tale progetto
mirava:
 Migliorare la preparazione professionale degli alunni, collegando direttamente e con
continuità conoscente teoriche ed esperienze pratiche relative a un mercato del lavoro , quello
turistico, in continua espansione e innovazione

 16
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
 Favorire tecniche di comunicazione, in modo che gli alunni acquisiscano la capacità di porsi
adeguatamente nei rapporti con le persone
 Favorire la conoscenza del mondo del lavoro e la cultura d’impresa
 Acquisire attitudini, atteggiamenti, capacità operative riferite allo svolgimento dello
specifico ruolo lavorativo

Attività svolte:
Visite guidate a :
 Castel del Monte
 Bari vecchia (Basilica di San Nicola,Castello Svevo)
 Lecce (Chiesa di Santa Maria della Provvidenza, Basilica di Santa Croce, Anfiteatro
Romano)
 Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di Santa Maria Annunziata)
 Grotte di Castellana
 Alberobello (Trullo Sovrano)
 I Sassi di Matera
COMPETENZE ACQUISITE
a) riconosce il proprio patrimonio storico, filosofico, archeologico, artistico ed ambientale
avendo coscienza della sua importanza ai fini culturali, sociali ed economici.
b) Ha acquisito spirito di iniziativa e imprenditorialità riconoscendo le metodologie di
management e marketing culturali applicate ad un evento.
c) Sa operare per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale del territorio a fini didattici
e turistici.
d) Ha acquisito la consapevolezza del significato di Bene Culturale e di Patrimonio Artistico al
fine di valorizzarne la tutela in un’ottica di sostenibilità

CLASSE IV SEZIONE F anno a.s. 2019/20

Progetto; Laboratorio di Cineforum inserito nel Progetto "Cinema "
Nasce dalla consapevolezza che il linguaggio cinematografico costituisce un veicolo
particolarmente efficace di conoscenza e di riflessione sulla realtà e sulle problematiche tanto
individuali e attuali quanto storiche e sociali. Il Laboratorio di Cineforum si presenta come circolo
di proiezione di film e dibattiti e ha lo scopo di educare, favorire la socializzazione e incrementare
attraverso il dialogo il bagaglio culturale. L'attività ha lo scopo di far emergere temi e valori più o
meno condivisi attraverso l'approfondimento dei messaggi cinematografici. L’idea del Laboratorio
“Cineforum” nasce innanzitutto dalla consapevolezza che il linguaggio cinematografico spesso è il
veicolo ideale per la comprensione della realtà e di alcune problematiche sociali. Pertanto si
propone di avvicinare il ragazzo al film come forma d'arte capace di raccontare la realtà o fatti
fantastici, favorendo la riflessione e il dibattito. Per questo il Cineforum si pone come momento di
incontro, confronto, scambio di idee, una pausa all’insegna della distrazione e dello svago, da
condividere, per aprirsi anche a modelli di cinema con cui non entriamo abitualmente in contatto. Il
cinema come forma espressiva rende possibile un forte coinvolgimento emotivo diventando in
questo senso un mezzo efficace per allestire e sperimentare emozioni. Grazie a questa caratteristica
determina sul fruitore un impatto affettivo e relazionale stimolandone la riflessione. La
partecipazione al dibattito successivo alla visione del film rappresenta quindi un momento utile per
incentivare e stimolare un arricchimento personale.
Metodologie e procedure
Tale attività è divisa nelle seguenti fasi:
• scelta del film in base a criteri prestabiliti quali genere, età, interessi;

 17
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
• creazione di una scheda del film che funga da guida nel nostro percorso;
• preparazione del setting di lavoro e predisposizione dell'ambiente;
• introduzione all'attività di cineforum e breve presentazione del film giornaliero;
• proiezione del film con intervallo;
• discussione, riflessione e dibattito finale;
 • trascrizione su "Il diario di bordo" di riflessioni, opinioni emerse al termine del film.
Obiettivi
• Offrire un'occasione d' incontro e aggregazione;
• utilizzare la cultura dell'immagine quale stimolo per dibattere e affrontare svariate tematiche
partendo proprio dal contenuto della pellicola proposta;
 • favorire nei ragazzi scambi di idee e opinioni;
 • avvicinare i ragazzi al linguaggio cinematografico;
 • promuovere la socializzazione.

Progetti: IMUN e CITIZENS OF THE WORLD
Progetto CITIZENS OF THE WORLD- Bruxelles
Società BXL EUROPE ASBL
Progetto PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” “Potenziamento dei
percorsi di alternanza scuola lavoro”. Percorso composto da due moduli di formazione il primo di
52 ore di attività, il secondo modulo di 38 ore. A conclusione del corso project work esposizione in
lingua inglese, verifica e valutazione dei lavori prodotti e predisposizione di un archivio
multimediale.
Materie:
• Istituzioni Europee-studio, visite
• Dossier Immigrazione nell’Unione Europea
• Dossier BREXIT e le sue conseguenze per l’Europa
Dopo un corso base sulla Sicurezza (organizzato dalla Protezione Civile), seguito da un modulo di 8
ore ( organizzato da Coop SOC. ALEPH SERVICE di Napoli) con lo scopo di far conoscere le
basilari istituzioni europee e le loro funzioni, stimolando gli alunni attraverso il metodo di learning
by doing, per guidarli ed aiutarli nell’orientamento accademico e lavorativo, gli studenti si sono
spostati a Bruxelles dove hanno affrontato i temi dell’integrazione degli studenti migranti nelle
scuole dell’unione Europea, l’immigrazione, la definizione di un’identità europea, il confronto con
il diverso, l’emarginazione, le politiche di inclusione e di tutela del diritto all’istruzione. Hanno
visitato le varie Istituzioni Europee (Comitato delle regioni, Comitato Economico e Sociale
Europeo CESE, il Consiglio Europeo, il Parlamentarium, la Commissione Europea, l’Agenzia
Esecutiva per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura EACEA, il Parlamento Europeo) e di
svolgere attività culturali (visita al Museo Magritte e Musee des instruments de musique) e
conoscere il territorio (Bruxelles Reale, Atomium), hanno inoltre migliorato le proprie competenze
comunicative in lingua inglese attraverso strategie didattiche come il cooperative learning, working
in pairs and in groups, ed hanno prodotto presentazioni in PPT per il Project Work “Introducing
yoursell” Workshop formativo sulla BREXIT e ripercussioni in atto in materia di scambi culturali
europei.
Il nostro Liceo ha sempre voluto investire sul miglioramento qualitativo degli alunni e,pertanto, i
Piani Operativi Nazionali sono stati accolti, di volta in volta, come un’occasione di arricchimento
nonché di “crescita” per la scuola, un’opportunità di miglioramento delle situazioni di
apprendimento degli studenti, che avvertono sempre più l’esigenza di una scuola “attiva” che
risponda e che faccia crescere i loro interessi anche in prospettiva europea, che favorisca lo sviluppo
della loro personalità e delle loro attitudini.
In linea con le direttive ministeriali, il Collegio dei docenti del Liceo ha deciso di partecipare al
Programma Operativo Nazionale FSE 2014/2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per

 18
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
l’apprendimento” presentando il progetto “CITIZENS OF THE WORLD” da realizzarsi come
potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, secondo quanto previsto dall’Asse I –
Istruzione del Fondo sociale europeo (FSE).
Il nostro Liceo ha selezionato 15 studenti delle classi quarte del liceo scientifico e classico
(a.s. 2018/2019) per attività di Alternanza Scuola – Lavoro da svolgersi a Bruxelles, dopo
aver seguito a scuola un corso base sulla Sicurezza, e un modulo di otto ore offerto dalla
Coop SOC. ALEPH SERVICE di Napoli che ha avuto come scopo quello di far conoscere
le basilari istituzioni europee e la loro funzione, stimolando gli studenti attraverso il
metodo del learning by doing, per guidarli ed aiutarli nell’orientamento accademico e/o
lavorativo. La parte fondamentale del progetto di 90 ore, quella svoltasi a Bruxelles, si è
focalizzata in particolare sull’integrazione degli studenti migranti nelle scuole dell’Unione
Europea ed ha affrontato, nell’ambito dell’istruzione, temi riguardanti l’immigrazione, la
definizione di una identità europea, il confronto con il diverso, l’emarginazione, le politiche
di inclusione e di tutela del diritto all’istruzione. Gli studenti, grazie a questa esperienza
formativa, hanno avuto anche l’opportunità di visitare le varie istituzioni europee e di
svolgere attività culturali (visita ai musei) e di conoscenza del territorio (Bruxelles Reale,
Atomium); inoltre, essi hanno avuto la possibilità di migliorare le proprie competenze
comunicative in lingua inglese attraverso strategie didattiche come il cooperative learning,
working in pairs and in groups, ed hanno prodotto presentazioni in power point per il
Project work “Introducing yourself”. Il modulo di 90 ore all’estero è stato affidato alla società BXL
EUROPE ASBL nella persona del tutor aziendale dott. Roberto Guglielmi.

Progetto IMUN (ITALIAN MODEL UNITED NATIONS e GLOBAL LEADERSHIP -
GIOVANI AMBASCIATORI ALL’ONU
Attività di stage di Alternanza Scuola-Lavoro, simulazioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni
Unite durante le quali si sono confrontati sui temi dell’agenda politica internazionale indossando i
panni di ambasciatori e diplomatici.
Durata 70 ore
L’IMUN realizza una simulazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in cui gli studenti
approfondiscono e si confrontano sui temi dell’agenda politica internazionale ricoprendo i ruoli di
ambasciatori e diplomatici svolgendo le varie attività che a quei ruoli competono. Il progetto è
articolato in due fasi:
prima fase preparatoria, i partecipanti studiano i temi e le modalità
seconda fase operativa basata sul metodo del learning by doing in cui i delegati rivestono il ruolo
dei diplomatici all’interno del model 2
Il percorso ha permesso agli studenti il miglioramento delle qualità di istruzione con un focus su
motivazione, rimotivazione, orientamento universitario, compiutezza del proprio percorso di
formazione.
Il percorso si è posto come obiettivo il potenziamento della flessibilità e della adattabilità al
contesto lavorativo, della capacità di pianificare il lavoro, di migliorare l’utilizzo dei social network,
di incrementare l’utilizzo di campagne social media marketing per sviluppare e promuovere la
propria attività.
Il progetto si completa a livello internazionale attraverso le simulazioni Gcmun, con
viaggio negli Stati Uniti, presso la sede Onu di New York.

ATTIVITA’ E PROGETTI DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Progetto EIPASS
L’Istituto “F. Sbordone” è una sede d’esame accreditata da AICA (Test Center ECDL) presso il

 19
Documento del 15 maggio – V F – a. s. 2020/2021
quale vengono effettuati esami, mediante un sistema di test automatizzato, inoltre sono attivi
percorsi per il conseguimento di certificazioni EIPASS
La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta l possesso delle competenze informatiche
intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (tecnologie dell’informazione e della
comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF)
documento elaborato e aggiornato dal CEN (Commissione Europea pe la standardizzazione) che
fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perchè
utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e piu’ in generale nella vita di tutti i giorni.

CERTIPASS è l’Ente erogatore dei programmi internazionali di certificazione delle competenze
digitali EIPASS.
EIPASS aiuta Docenti e Scuole a definire e organizzare iniziative informatiche per gli studenti del
triennio dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali, percorsi formativi mirati all’acquisizione e
alla certificazione di competenze utili e realmente spendibili nel mondo del lavoro, le competenze
informatiche e digitali.
La modalità didattica è innovativa e ha i seguenti obiettivi:
 consolidare le conoscenze acquisite a scuola;
 testare le attitudini degli studenti;
 consentire l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;
 realizzare il sistema duale che collega l’istituzione scolastica con il mondo del lavoro.
le certificazioni EIPASS hanno lo scopo di:
1. Realizzare progetti informatici di qualità
2. Semplificare il lavoro delle Scuole:
3. far acquisizione agli studenti un titolo spendibile anche in altri ambiti:
Professionale
Concorsuale
Universitario
Scolastico
4. Accesso al Laboratorio delle nuove Professioni: uno sguardo sul futuro del mondo del lavoro.
EIPASS 7 MODULI USER
La certificazione attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo
degli strumenti ICT come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), il quadro
normativo europeo per gli utenti del computer.
Per gli studenti che si sono già certificati con EIPASS è possibile svolgere attività di Tutor o di
formazione, all’interno del proprio istituto scolastico o in altri istituti scolastici, verso altri studenti
in fase di certificazione. In questo modo gli studenti piu’ esperti, avendo già acquisito la
certificazione EIPASS, svolgono attività di PCTO con la modalità “peer education”, nel ruolo di
Tutor o formatore, per preparare altri studenti al conseguimento della certificazione. In questa
attività lo studente sarà affiancato dal formatore EIPASS che lo guiderà nell’esperienza e ne
attesterà l’efettiva attività svolta.
Il numero di ore diei progetti realizzati viene stabilito e attribuito dall’Istituto Scolastico stesso
prendendo in considerazione:
> Le ore stimate per sostenere gli esami di ogni modulo.
> Le ore per il corso di preparazione in presenza.
> Le ore di studio individuale previsto.
Per i soli corsi online, sull’attestato finale di frequenza è riportato il numero di ore di formazione
confermato dall’Istituto Scolastico.

CERTIFICAZIONE ORE RICONOSCIBILI STIMATE
Mediamente si calcolano:

 20
Puoi anche leggere