DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V F SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E ...

Pagina creata da Daniele Di Stefano
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V F SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E ...
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE
  DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
        ED EDUCATIVE

  ESAME DI STATO A.S. 2019/2020
           Classe V F

  SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E
     L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA

                 1
DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE ESAME DI STATO A.S. 2019/2020 - Classe V F SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E ...
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO
                               SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA
                                 E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
                                                                                        Data
                              “RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI”                       30 maggio 2020
                                             RIETI
                        DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE
                     DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE

                            ESAME DI STATO A.S. 2019/2020

SOMMARIO

              Composizione del Consiglio di Classe                                       pag. 3
              Composizione commissione Esame di Stato                                    pag. 3
              Sintetica descrizione della scuola                                         pag. 4
              Presentazione sintetica della classe                                       pag. 6
              Partecipazione delle famiglie                                              pag. 8
              Attività di recupero/approfondimento effettuate in corso d’anno            pag. 8
              Metodologie di lavoro                                                      pag. 8
              Verifica e valutazione dei risultati didattici                             pag. 9
              Obiettivi generali educativi e formativi                                   pag.10
              Stabilità dei docenti                                                      pag.11
              Percorsi Interdisciplinari                                                 pag.11
              Percorsi di Cittadinanza e Costituzione                                    pag.12
              Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex A.S.L.)    pag.13
              Attività extra, intercurriculari e progettuali                             pag.13
              Elaborato e valutazione del colloquio dell’Esame di Stato                  pag.14
               in base all’O.M. MI n.10 del 16/05/20

ALLEGATI

A - Relazioni finali e programmi svolti dai docenti delle singole discipline            pag.16
B – Griglie di valutazione                                                          pag.77
    - Griglia di valutazione della DAD
    - Griglia di valutazione del colloquio dell’Esame di Stato (O.M. MI n.10 del 16/05/20)

                                                 2
ESAME DI STATO A.S. 2019/2020

Coordinatore di classe: Prof.ssa Cattani Rita

                                  Composizione del Consiglio di classe

          Docente                                      Materia                                     Firma
Cortesi Alessandra              Lingua e letteratura Italiana, Storia
D’Angeli Tarquinio              Matematica
Grillotti Laura                  Inglese
Rosatelli Silvia                2^ lingua straniera: Spagnolo
Cattani Rita                    Diritto e Tec.Amm.ve della struttura ricettiva (DTA)
Ridolfo Giovanna                Scienza e cultura dell’alimentazione
Iacuitto Cristian
                                Tecniche di comunicazione e relazione
(supplente di Dominici Gina)
Ottaviani Lucia                 Laboratorio di accoglienza turistica
Tartaro Simonetta               Scienze motorie e sportive
Luisa Dell’Imperio              Religione

Dirigente scolastico                                       Prof.ssa Alessandra Onofri

                               Composizione commissione Esame di Stato

Commissario                                                Materia
Cortesi Alessandra                                         Lingua e letteratura Italiana, Storia
Cattani Rita                                               DTA
Ottaviani Lucia                                            Laboratorio di accoglienza turistica
Grillotti Laura                                            Inglese
Rosatelli Silvia                                           Spagnolo
Tarquinio D’angeli                                         Matematica

                                                       3
1. SINTETICA DESCRIZIONE DELLA SCUOLA

L’Istituto Professionale Statale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
(IPSSEOA “R.A. Costaggini”) di Rieti, presenta un profilo specifico consolidato nel tempo. La sua
istituzione risale al 1962: una storia cinquantennale, che ha assistito ad una vera e propria
rivoluzione. La Scuola è passata da una dimensione curricolare fondamentalmente addestrativa, ad
una struttura formativa di punta nell’ambito operativo-professionale e tecnico dei settori alberghieri
e ristorativi. Oggi è in grado di offrire percorsi formativi molto mirati e spendibili sul mercato del
lavoro, anche in settori meno tradizionali e con competenze “di frontiera” (gestione di sistemi
informatici e telematici “globali”, applicati al mondo degli alberghi e delle comunicazioni). Molte
esperienze internazionali (Inghilterra, Ungheria, Spagna, Francia, Germania, Finlandia, Emirati
Arabi, Stati Uniti), hanno contribuito ad affinare l’offerta formativa della Scuola, le sue capacità
organizzative e gestionali, nonché gli stili dell’insegnamento e della comunicazione. Dalle prime
esperienze degli anni ’60 all’attuale ordinamento, passato per la sperimentazione “progetto 92”, la
Scuola Alberghiera si è radicata in modo consistente nella provincia di Rieti e in un ampio territorio
limitrofo. Considerata la particolare vocazione turistica dell’area sulla quale insiste e delle sue
caratteristiche geo-economiche, all’IPSSEOA di Rieti è riconosciuto il ruolo di elemento attivo
nella formazione di risorse umane, per la diffusione di innovazioni nel settore dei servizi in cui
opera, per la promozione e lo sviluppo del territorio circostante.
Nell’anno scolastico in corso sono iscritti 704 alunni, provenienti da un bacino di utenza che supera
i limiti provinciali, ricevendo allievi che provengono, in larga parte, da Roma e dai Comuni della
cintura metropolitana, nonché (in minor misura) dalle province di Viterbo, l’Aquila e Terni. Il
convitto, maschile e femminile, annesso all’Istituto, offre un servizio residenziale settimanale agli
allievi e soprattutto un valido supporto educativo, con positiva ricaduta sulla crescita personale e
sociale, oltre che sul profitto scolastico degli alunni ospiti. In tal modo la Scuola facilita l’esercizio
primario del diritto allo studio ed esplica un importante ruolo di socializzazione e di promozione
della persona, anche utilizzando spazi extrascolastici e extracurricolari.

1.1 LE STRUTTURE SCOLASTICHE CONVITTUALI E DI SERVIZIO

La scuola ha la propria sede centrale nelle immediate vicinanze del Campo di Atletica “Raul
Guidobaldi di Rieti, in Via dei Salici n°62, ed occupa un edificio scolastico quasi completamente
rinnovato. Presso la sede centrale si trovano l'Ufficio di Presidenza e le Segreterie insieme alle aule
didattiche, all’aula magna e alla palestra. La scuola si avvale inoltre di una sede staccata situata in
via Salaria, nel quartiere di Borgo, in prossimità della sede del convitto. Il convitto annesso è attivo
dal 1971 e nella sua storia ha ospitato e formato allievi che oggi sono professionisti riconosciuti nei
vari ambiti di competenza. L’istituzione convittuale, che ospita in totale 201 alunni, è sita in via
Salaria, poco distante dal centro cittadino. Presso il convitto funzionano un servizio di mensa, il
servizio di magazzino, di guardaroba e di infermeria. Si accede in convitto a domanda, secondo il
regolamento interno, che si uniforma alle norme regionali in materia di diritto allo studio.

1.2 STRUMENTAZIONE, AULE SPECIALI E LABORATORI

L’istituzione scolastica nelle sue due sedi è dotata complessivamente di 50 aule, 1 laboratorio di alta
formazione culinaria, 4 laboratori di cucina e 2 laboratori di pasticceria, 4 laboratori di sala e 4
laboratori di bar, 4 laboratori informatizzati multimediali collegati alla rete Internet e dotati di
Lavagna Interattiva Multimediale (1 Interwrite e 2 SmartBoard Notebook), 2 front office di
Accoglienza Turistica. I laboratori sono situati presso la succursale di Via Salaria e in Via dei
                                                    4
Salici, presso la sede centrale. La palestra è situata presso la sede centrale ma il numero elevato di
classi richiede anche l’uso del vicinissimo Palazzetto dello Sport di Viale della Gioventù. Due
scuolabus IPSSEOA collegano le diverse sedi scolastiche e i laboratori. In ogni caso, le dimensioni
a misura d’uomo della città di Rieti favoriscono gli spostamenti tra i vari plessi e ne fanno
addirittura una città-laboratorio rispetto ad alcune manifestazioni, attività didattiche e formative
(teatrali, musicali, storico-urbanistico-monumentali, ambientali, civico-istituzionali).

1.3 RELAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO

L’Istituto Costaggini insiste su un territorio a vocazione agrituristica. La popolazione scolastica
proviene per la maggior parte da province limitrofe, scarsamente collegate soprattutto da un punto
di vista sociale con la comunità reatina. Sussistono quindi difficoltà di comunicazione e di
interazioni anche in termini professionali tra comunità e Scuola che l’Istituto tenta di superare
attraverso canali di interazione con gli Enti locali e le Associazioni.

1.4 COLLABORAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO

Nella consapevolezza dell’importanza dell’interazione scuola, lavoro e territorio l’offerta formativa
dell’Istituto si prefigge di rendere gli alunni sempre partecipi alle innovazioni che si avvicendano
nel mercato locale e globale. La relazione con il territorio si esplicita attraverso numerose visite
tecniche presso moderne e aggiornate strutture ricettive, la collaborazione a progetti e
manifestazioni esterne, in partenariato con gli Enti Locali, (Provincia e Comune), le Associazioni di
settore (Camera di Commercio, Ascom, Cesv, Associazione italiana Cuochi, Associazione italiana
Sommelier).

1.5 PROFILO DELL’INDIRIZZO

1.5.1 Articolazione dell’indirizzo dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera

Si tratta di un corso quinquennale strutturato in due bienni e un quinto anno al termine del quale,
dopo il superamento dell’esame di Stato, si consegue il diploma che è titolo idoneo all’inserimento
nel mondo del lavoro e alla prosecuzione degli studi sia in ambito post-secondario, in particolare
nella formazione tecnica superiore, che presso qualunque facoltà universitaria.
Il primo biennio è uguale per tutte le articolazioni. Le ore settimanali sono 32 per tutti i cinque anni
e si suddividono nell’area generale e nell’area di indirizzo professionalizzante.

   1.5.2. Profilo professionale al termine del quinquennio

Il “Tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” al termine del percorso
quinquennale ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere
dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di
organizzazione e gestione dei servizi.
È in grado di:
utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della
commercializzazione dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;
organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse
umane;

                                                   5
applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la sicurezza
e la salute nei luoghi di lavoro;
utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente e
finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;
comunicare in almeno due lingue straniere;
reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il
ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;
attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi enogastronomici, curare la
progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali,
artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.

Nell’articolazione accoglienza turistica, il diplomato è in grado di:
 intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento;
gestire ed organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della
clientela;
promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di
prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.

2. PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE

Situazione in ingresso della classe nell'anno scolastico in corso: risultati scrutini della classe quarta

  Promossi senza debito      Promossi con 1 debito       Promossi con 2 debiti   Promossi con 3 debiti

             5                          3                         1                        1

        Elenco alunne che hanno frequentato la classe 5^:

        Alunno/a                                               Provenienza
           1. Bastioni Maya                                    IV F
           2. Cuppari Serena                                   IV F
           3. Farsarelli Sabrina                               IV F
           4. Formignani Giorgia                               IV F
           5. Gouaiche Nouhaila                                IV F
           6. Granato Anna                                     IV F
           7. Guglielmi Marika                                 IV F
           8. Incampo Rosa                                     IV F
           9. Signoretti Beatrice                              IV F
           10. Zarate Astudillo Gioanna Mirella                IV F

                                                     6
2.1 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5^ F è composta da 10 ragazze di cui una con DSA certificato per la quale, nel rispetto
della normativa vigente, è stato redatto e condiviso con la famiglia il relativo PDP.
Le alunne provengono tutte dalla stessa classe, formatasi nel terzo anno di corso con la scelta
dell’indirizzo di accoglienza turistica, ma il gruppo attuale è il risultato di una scrematura avvenuta
per diversi motivi (abbandoni, cambi di residenza e non ammissioni alla classe successiva) sia nel
terzo che nel quarto anno.
Solo due ragazze risiedono a Rieti mentre le altre provengono dalla provincia o da zone periferiche
di Roma e, considerando che soltanto una è convittrice, la maggior parte di loro è stata più o meno
soggetta al disagio del pendolarismo.
L’ambiente socio-economico e culturale di provenienza risulta eterogeneo così come le situazioni
familiari che, per alcune di loro, risultano complesse e con ripercussioni anche sulla vita scolastica.
La classe si presenta comunque ben amalgamata dal punto di vista socio-affettivo e si è sempre
posta con spirito rispettoso e collaborativo nei confronti dei docenti anche, e soprattutto, in
quest’ultimo periodo in cui, a seguito della sospensione dell’attività didattica in presenza, si è fatto
ricorso alla DAD. E’ da sottolineare che alcune di loro hanno subito molto il clima generato
dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19, che stiamo ancora vivendo,
risentendo a livello psicologico e spesso anche somatizzando la criticità e l’incertezza della
situazione in relazione sia alla salute che al futuro scolastico. In tale contesto, il ruolo dei docenti è
stato di conseguenza anche di vicinanza e supporto oltre che di trasmissione dei contenuti.
Rilevante è sempre stato l’interesse per il mondo del lavoro e la formazione professionale. Tutte
hanno svolto con il massimo impegno i percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) consapevoli
dell’opportunità che veniva data loro per acquisire competenze tecniche specifiche. Nel corso del
triennio, hanno preso parte a molte delle iniziative promosse dalla scuola fornendo sempre la loro
disponibilità. Alcune, risultate idonee, hanno anche partecipato a progetti nazionali e internazionali
dell’Istituto finalizzati all’acquisizione di competenze di cittadinanza europea.
L’azione didattica è stata attuata con la finalità principale della formazione della persona nel suo
complesso, oltre che della crescita delle conoscenze e delle abilità di ciascuna, senza trascurare le
allieve più in difficoltà, attivando strategie mirate per il recupero, né quelle più dotate, attivando
strategie per la valorizzazione delle eccellenze. Per tutte è avvenuto un processo di crescita
soprattutto in ambito relazionale. La continuità didattica nel triennio della maggior parte dei docenti
ha consentito sia una maggiore conoscenza delle capacità e delle abilità delle singole alunne che lo
sviluppo progressivo di competenze trasversali.
Il numero ridotto di discenti e il comportamento complessivamente corretto hanno permesso il
sereno svolgimento dell’attività didattica anche se, durante l’attività in presenza, è da rilevare che
alcune alunne hanno evidenziato, a volte, una frequenza poco regolare, talvolta motivata da
problemi di salute o personali ma talvolta dovuta ad assenze di tipo strategico per rinviare le
verifiche programmate. Tali allieve sono state poi costrette ad intensificare l’impegno per
recuperare quanto perso.
Nonostante la partecipazione e l’interesse si possano considerare adeguati per tutte, le capacità e le
attitudini personali, la continuità dell’impegno e il grado di organizzazione del metodo di studio
hanno portato a diversi livelli di rendimento. Tutte hanno dimostrato di aver acquisito discrete, se
non buone o ottime, competenze nella disciplina pratica di indirizzo; solo per alcune permangono
delle difficoltà nell’area logico-matematica o di produzione orale nella lingua inglese.
In riferimento agli obiettivi cognitivi e al profitto conseguito, si evidenziano tre fasce di livello:

    la prima fascia è costituita da un piccolo gruppo di alunne che, grazie all’interesse costante,
     la partecipazione attiva e l’uso di un metodo di studio organizzato, hanno sviluppato buone
     capacità rielaborative e di collegamento delle conoscenze. Tali allieve espongono i contenuti
     disciplinari in modo fluido e, ove necessario, con uso appropriato del linguaggio tecnico. Il

                                                    7
rendimento conseguito è complessivamente buono e addirittura eccellente in alcune
       discipline;

    la seconda fascia comprende alunne che, pur mostrando interesse e partecipazione adeguati,
     per potenzialità o per un impegno meno intenso, raggiungono un rendimento nel complesso
     discreto o più che discreto;

    la terza fascia è costituita da poche alunne che, pur presentando delle fragilità in alcuni aree
     disciplinari, soprattutto relative all’ambito logico-matematico prediligendo le discipline
     umanistiche e professionali, hanno comunque ottenuto una preparazione globalmente
     sufficiente.

3. PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE

La partecipazione delle famiglie si è concentrata soprattutto nell’incontro scuola-famiglia
organizzato dall’Istituto in novembre. Purtroppo il secondo incontro programmato per marzo non è
stato effettuato a causa dell’emergenza sanitaria per il COVID-19. Tutte le volte che si è reso
necessario, comunque, la coordinatrice ha provveduto a contattare telefonicamente le famiglie delle
alunne con problemi di profitto o frequenza, riscontrando sempre disponibilità e interesse per la
risoluzione dei problemi.

4. ATTIVITA’ DI RECUPERO/APPROFONDIMENTO EFFETTUATE IN CORSO
   D’ANNO

Le attività di recupero sono state svolte nel rispetto delle disposizioni vigenti e in base a quanto
deliberato dal Collegio Docenti. Dopo lo scrutinio del I periodo e la relativa rilevazione delle
valutazioni non sufficienti, sono stati attivati:
● Corsi di recupero con interventi mirati in orario aggiuntivo pomeridiano per matematica e DTA;
● Recupero in itinere in orario curriculare per Lingua e letteratura Italiana, Spagnolo e Scienza e
cultura dell’alimentazione.
L’attività di recupero è stata attuata mediante: esercitazioni guidate, controlli sistematici del lavoro
svolto in autonomia, stimoli all’autocorrezione, attività mirate all’acquisizione di un metodo di
lavoro più ordinato ed organizzato.

5. METODOLOGIE DI LAVORO

La finalità educativa del C.d.c. è stata rivolta in primis a migliorare il grado di educazione e
formazione dell’alunno favorendone la crescita della personalità e lo sviluppo delle abilità logiche,
operative ed espressive. Le metodologie utilizzate hanno mirato a valorizzare la centralità del
discente, attraverso un rapporto didattico che ne privilegiasse la partecipazione attiva e che lo
portasse sia all’acquisizione di un metodo di studio autonomo che alla rielaborazione critica dei
contenuti appresi. Il lavoro è stato predisposto, organizzato e svolto nel rispetto delle indicazioni
ministeriali e del piano operativo elaborato dai vari Dipartimenti d’Istituto.
Le metodologie di lavoro utilizzate sono state:
         ● Lezioni frontali;
         ● Discussioni guidate;
         ● Problem-solving;
         ● Attività laboratoriali;
         ● Analisi di fonti e documenti visivi e multimediali.

                                                   8
DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
EMERGENZA COVID-19:
Le modalità per la realizzazione della didattica a distanza (DAD) sono state documentate attraverso
il registro elettronico, secondo le linee indicate dal Dirigente Scolastico e nel rispetto della tutela
della privacy (come da avvisi n.219 e 220 del 06/03/20, n.222 del 09/03/20 e n.240 del 31/03/20).
Ad integrazione dei metodi già concordati prima del periodo di sospensione si è proceduto quindi
alla:
     Condivisione su piattaforma di materiali didattici, anche di tipo multimediale,
        restituzione di lavori svolti dagli studenti, possibile valutazione con punteggio dei
        compiti corretti, possibile condivisione della correzione al gruppo classe;
     Comunicazioni telematiche al singolo studente o al gruppo classe via mail e/o chat;
     Videolezioni sincrone;
     Videolezioni asincrone;
     Utilizzo di fogli di lavoro per la realizzazione condivisa di compiti o sintesi;
     Attività di tutoring a distanza:
     Flipped classroom per creare un ambiente di lavoro in cui gli studenti utilizzano,
        condividono e modificano materiali selezionati, videolezioni, quiz on line e creano
        gruppi di discussione.

Durante la sospensione didattica per emergenza covid-19 particolare attenzione è stata dedicata
all’alunna in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 170/2010. Dopo aver verificato che
la studentessa fosse in possesso dei necessari dispositivi per l’utilizzo degli strumenti compensativi
e dispensativi, gli esercizi consegnati sono stati spesso graduati rispetto alla complessità del
contenuto e dello svolgimento, così come la valutazione è sempre stata di tipo formativo.

6. VERIFICA E VALUTAZIONE DEI RISULTATI DIDATTICI

Considerando le indicazioni ministeriali, ciascun docente, in relazione ai propri obiettivi didattici,
ha effettuato le verifiche scegliendo tra le seguenti tipologie:
     prove oggettive strutturate;
     prove oggettive semistrutturate;
     prove scritte;
     prove scritte guidate, analisi del testo, saggio breve, tema;
     trattazione sintetica di argomenti;
     quesiti a risposta multipla e singola.

Le verifiche sono state frequenti e la valutazione attinente ai criteri e alle griglie adottate dai
rispettivi Dipartimenti e dal Collegio Docenti.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
EMERGENZA COVID-19:
Ad integrazione di quanto già stabilito nel Consiglio di classe prima della sospensione didattica,
per la valutazione nel periodo della DAD si è fatto riferimento all’apposita griglia approvata nel
Collegio dei docenti redatta su criteri di valutazione che tengono conto:
     della frequenza alle attività didattiche a distanza;
     della partecipazione attiva e responsabile alle attività didattiche a distanza;
     della puntualità nel rinvio dei compiti assegnati;
     del livello di interpretazione e/o rielaborazione dei contenuti in autonomia;
     del raggiungimento dei traguardi delle competenze.

                                                  9
Per l’alunna con DSA, oltre quanto esposto, si è fatto riferimento anche per la DAD ai criteri
 stabiliti nel PDP.

 Durante il corrente anno scolastico il nostro Istituto, a causa della sospensione delle attività
 didattiche dal 05/03/20 (come da D.P.C.M. del 04/03/2020), non ha potuto proporre ai propri
 studenti le prove simulate per l’Esame di Stato.

 7. OBIETTIVI GENERALI EDUCATIVI E FORMATIVI

Al termine del triennio (secondo biennio e quinto anno), sono stati raggiunti globalmente in modo più
 che sufficiente i seguenti obiettivi previsti nel PTOF e adottati dal C.d.c.:

 Obiettivi cognitivi comportamentali:
     partecipazione attiva e consapevole al dialogo educativo;
     sviluppo di una coscienza sociale volta al riconoscimento e al rispetto delle diverse culture;
     potenziamento dell’autonomia in ambito scolastico e professionale;
     potenziamento dello spirito di collaborazione.

 Obiettivi cognitivi:
     consolidare l’uso di codici specifici in contesti diversi;
     saper operare collegamenti interdisciplinari;
     sviluppare capacità metodologiche e critiche;
     individuare connessioni tra causa ed effetto.
 Per gli obiettivi specifici delle singole discipline, si fa riferimento alle relazioni di ogni docente
    (v.allegato A).

 DURANTE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA, PER
 EMERGENZA COVID-19:
 Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020, recante indicazioni operative per le attività
 didattiche a distanza, e le altre disposizioni normative che si sono susseguite fino ad oggi, nonché le
 indicazioni del Dirigente Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già
 individuati, si è tenuto conto anche dei seguenti aspetti:
      Correttezza nei confronti di compagni e insegnanti durante lo svolgimento della DAD;
      Partecipazione alla DAD sia nel seguire gli interventi programmati dai docenti, in modalità
         sincrona e/o asincrona, che nello svolgere le attività assegnate nei tempi richiesti;
      Autonomia nell’organizzazione del lavoro;
      Acquisizione di un metodo di studio appropriato alle nuove modalità didattiche;
      Sviluppo, consolidamento e potenziamento della capacità di lavorare a distanza con gli
         strumenti digitali e multimediali di cui l’alunno dispone.

                                                   10
8. STABILITA’ DEI DOCENTI

           Docente                               Materia                        Continuità classi
  Cortesi Alessandra             Lingua e letteratura Italiana, Storia   III – IV - V
  D’Angeli Tarquinio             Matematica                              III – IV - V
  Grillotti Laura                Inglese                                 III – IV - V
  Rosatelli Silvia               2^ lingua straniera: Spagnolo           III – IV - V
  Cattani Rita                   DTA                                     III – IV - V
  Ridolfo Giovanna               Scienza e cultura dell’alimentazione    III - IV - V
  Iacuitto Cristian
                                 Tecniche di comunicazione e relazione   V
  (supplente di Dominici Gina)
  Ottaviani Lucia                Laboratorio di accoglienza turistica    III – IV - V
  Tartaro Simonetta              Scienze motorie e sportive              V
  Luisa Dell’Imperio             Religione                               III – IV - V

La classe ha mantenuto una buona continuità didattica in gran parte delle discipline tranne che per
Scienze motorie, dove la docente è subentrata per il pensionamento del collega, e per Tecniche della
comunicazione. Tra l’altro, molti docenti conoscevano alcune alunne già dal primo biennio.
E’ da sottolineare, però, che alcune criticità si sono avute per la prolungata assenza per motivi di
salute dell’insegnante di Inglese, che è rientrata poco prima della sospensione dell’attività didattica,
e per l’assenza dalla fine di febbraio, sempre per motivi di salute, dell’insegnante di Tecniche di
comunicazione. Quest’ultima assenza, prolungandosi fino ad oggi con l’incertezza che la docente
potesse, anche rientrando, essere nominata su altra scuola dove svolge contemporaneamente
l’attività, ha comportato nella riunione del C.d.c. di aprile il cambio della materia in commissione
di Esame da Tecniche di comunicazione a Matematica.

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella

9. PERCORSI INTERDISCIPLINARI
                 Titolo del percorso                                         Discipline coinvolte

                         Diete secondo l’età                             Scienza dell’alimentazione
                                                                                 Spagnolo

                                                                         Scienza dell’alimentazione
                      Diete, salute e benessere                                  Spagnolo
                                                                         Lab. accoglienza turistica
                                                                         Scienze motorie e sportive
                                                                                 Religione

                                                                                   DTA
                 Marketing e Tecniche di Marketing                       Tecniche di comunicazione
                                                                         Lab. accoglienza turistica
                                                                                 Spagnolo

                                                      11
Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
seguenti percorsi di “Cittadinanza e Costituzione”

    11. PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE
                                                                           Discipline            alunni
                                Titolo del percorso                        coinvolte            coinvolti

                                                                        DTA
Siamo cittadini europei                                                                        intera classe
                                                                        Storia
                                                                        Spagnolo

                                                                        DTA
l'art. 3 Cost.: il principio di uguaglianza e in particolare il                                intera classe
                                                                        Spagnolo
                turismo accessibile                                     Inglese
                                                                        Lab.acc.turistica
                                                                        Sc.alimentazione
                                                                        Religione

                                                                        DTA
l'art. 9 Cost. e il suo collegamento con il turismo sostenibile e                              intera classe
                                                                        Inglese
responsabile                                                            Spagnolo
                                                                        Sc.alimentazione
                                                                        Lab. acc.turistica

l’art.32 Cost.: il diritto alla salute e in particolare la sicurezza e la DTA
                                                                                               intera classe
              salute negli ambienti di lavoro, l'igiene e la sicurezza Italiano
              alimentare                                                  Storia
                                                                        Spagnolo

l'art. 41 Cost.: la libera iniziativa imprenditoriale e lo “Statuto     DTA
                                                                                               intera classe
                dell’imprenditore commerciale”                          Lab.acc.turistica
                                                                        Spagnolo

L’art. 32 Cost. e le limitazione delle libertà fondamentali nel         DTA
                                                                                               intera classe
periodo dell’emergenza per COVID-19 *                                   Storia
                                                                        Lab.acc.turistica
*argomento non previsto nella programmazione iniziale del C.d.c.
                                                                                             Alunne coinvolte
                                                                                             nel triennio:
                                                                                             Cuppari, Farsarelli,
Cittadinanza e volontariato – attività svolta presso la RSA S.Rufina    Religione            Formignani,
                                                                                             Gouaiche,
                                                                                             Guglielmi,
                                                                                             Incampo, Zarate

                                                               12
11. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL)

Le alunne, nel corso del triennio, hanno svolto l’attività relativa ai percorsi per le competenze
trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) per un totale di 400 ore di cui 30 in
formazione preparatoria, ben oltre le ore previste dalla normativa vigente. L’obbligo formativo per i
PCTO è stato assolto con l’attività riepilogata nella tabella seguente:

              ESITI PCTO 2019/20 (ex alternanza scuola lavoro) - CLASSE V F
                                           ESITO                       AZIENDA              TUTOR
Alunno/a
                                                                                           INTERNO
   1. Bastioni Maya             Stage svolto con regolarità   GASMA-SPAGNA                 Emili
   2. Cuppari Serena            Stage svolto con regolarità   AG viaggi Beach club Rieti   Marini
   3. Farsarelli Sabrina        Stage svolto con regolarità   HOTEL CAVOUR Rieti           Pietrolucci
   4. Formignani Giorgia        Stage svolto con regolarità   HOTEL CAVOUR Rieti           Pietrolucci
   5. Gouaiche Nouhaila         Stage svolto con regolarità   VILL.T.OLIVARA Tropea        Pietrolucci
   6. Granato Anna              Stage svolto con regolarità   VILL.T.OLIVARA Tropea        Pietrolucci
   7. Guglielmi Marika          Stage svolto con regolarità   VILL.T.OLIVARA Tropea        Pietrolucci
   8. Incampo Rosa              Stage svolto con regolarità   HOTEL CAVOUR Rieti           Pietrolucci
   9. Signoretti Beatrice       Stage svolto con regolarità   GASMA-SPAGNA                 Emili
   10. Zarate A. Gioanna M.     Stage svolto con regolarità   GASMA-SPAGNA                 Emili

12. ATTIVITA’ EXTRA, INTER CURRICULARI E PROGETTUALI

   1) Partecipazione a progetti europei per PCTO e PON

           PCTO - PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
            “Pulses of Europe in food and wine” – mobilità in Spagna, Castellon de la Plana
            (Valencia).
            Corso di formazione e tirocini presso Gasma Universidad - Gastronomy &Culinary
            Campus dal 12/09/19 al 02/10/19 (Bastioni, Gouaiche, Signoretti, Zarate)

           PON – POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ASL, ESPERIENZE IN ALTERNANZA
            SCUOLA LAVORO PER L’AMPLIAMENTO DELL’ORIZZONTE FORMATIVO
            MODULO 1: Potenziamento laboratoriale e orientamento professionale- certificazione
            HACCP e sicurezza sul lavoro – normativa sul lavoro (Gouaiche, Granato, Guglielmi)
            MODULO 2: Potenziamento lingue straniere-spagnolo (Gouaiche, Granato, Guglielmi)

   2) Partecipazione a progetti del PTOF dell’Istituto

           “Tutti giù dal palco”- Laboratorio di teatro presso la scuola (Granato e Guglielmi)
           “TerrEmoticon” – giornata conclusiva del progetto presso il cinema Moderno con
            visione del film realizzato – Rieti, 30/10/20

                                                    13
3) Servizi di accoglienza in manifestazioni

          “Fiera del peperoncino” – Rieti, 24/08/19 (Incampo)
          “Evento al Ministero dell’Istruzione” – Roma, 29/10/19 (Granato e Guglielmi)

   4) Partecipazione a Incontri e Convegni

          “Prospettive per un’azione di sistema nella prevenzione e nei controlli dei luoghi di
           lavoro” – Conferenza presso l’Aula consiliare della Provincia di Rieti nella Settimana
           Nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro - Rieti, 25/10/19

          “Prenota l’ambiente”- Convegno presso l’Aula consiliare della Provincia di Rieti –
           Rieti, 28/01/20
           Incontro con lo speleologo Mimmo Scipioni autore del libro “Il tè salato della
           Mongolia” - Aula Magna dell’Istituto – Rieti, 04/02/20

           Incontro con lo scrittore Giuseppe Manzo nell’ambito di “I giovani e la Memoria”
           con proiezione di un film sulla persecuzione degli ebrei durante la II guerra mondiale -
           Aula Magna dell’Istituto – Rieti, 13/02/20

   5) Organizzazione e/o realizzazione di eventi e convegni

          “L’identità del territorio reatino: un viaggio nel cuore della cultura e delle
           tradizioni popolari della Valle Santa” – relazione introduttiva a cura della classe VF –
           Sala conferenze CCIAA di Rieti - Rieti, 12/10/19 (tutta la classe realizza il materiale-
           presentano Formignani e Gouaiche)
          Organizzazione dell’orientamento interno per le classi seconde - Aula Magna
           dell’Istituto – Rieti, 30/01/20 (tutta la classe realizza il materiale - presentano Farsarelli,
           Formignani, Granato, Gouaiche, Guglielmi e Signoretti)

   6) Orientamento in uscita : non potendo effettuare gli incontri in presenza per la sospensione
      dell’attività didattica, sono stati comunicate le date per appuntamenti virtuali con Atenei ed
      Enti di formazione, oltre a fornire una lista dettagliata delle Università che offrono corsi
      inerenti al turismo.

     13. ELABORATO E VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO DELL’ ESAME DI STATO
                     IN BASE ALL’O.M. MI n.10 del 16/05/2020

Secondo quanto stabilito dall’art.17, comma 1 a) dell’O.M. MI n.10 del 16/05/2020, le alunne
redigeranno un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della
seconda prova scritta, ai sensi dell’art.1, comma 1, lett.a) e b) del Decreto Materie, che per
l’articolazione di accoglienza turistica sono Laboratorio di accoglienza turistica e D.T.A..
In base a quanto indicato nella Nota ministeriale n.8464 del 28/05/20, l’elenco sintetico degli
argomenti assegnati alle singole alunne dal C.d.c., su indicazione dei docenti delle discipline di
indirizzo, è il seguente:
                                                  14
ARGOMENTI
  Alunno/a                                             Lab.acc.turistica                          D.T.A.
    1. Bastioni Maya                       pacchetto turistico nel Lazio
                                           segmento: SALUTE E BENESSERE             Il Bilancio d’esercizio
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    2. Cuppari Serena                      pacchetto turistico nel Lazio
                                           segmento: SVAGO                          Il Piano di marketing
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    3. Farsarelli Sabrina                  pacchetto turistico nel Lazio            Il contratto di albergo, di
                                           segmento: CULTURA                        deposito in albergo e la
                                           + realizzazione Opuscolo pubblicitario   responsabilità dell’albergatore
    4. Formignani Giorgia                  pacchetto turistico nel Lazio
                                                                                    Il turismo sostenibile la politica
                                           segmento: RELIGIONE/SPIRITUALITA’
                                                                                    europea per il turismo
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    5. Gouaiche Nouhaila                   pacchetto turistico nel Lazio
                                           segmento: CULTURA                        L’analisi di Bilancio per margini
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario   e indici
    6. Granato Anna                        pacchetto turistico nel Lazio
                                           segmento: AFFARI                         Il Business Plan
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    7. Guglielmi Marika                    pacchetto turistico nel Lazio            I contratti turistici e in particolare
                                           segmento: AFFARI                         il contratto di vendita del
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario   pacchetto turistico
    8. Incampo Rosa                        pacchetto turistico nel Lazio
                                           segmento: SVAGO                          Il web Marketing
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    9. Signoretti Beatrice                 pacchetto turistico nel Lazio
                                                                                    La programmazione aziendale e
                                           segmento: SALUTE E BENESSERE
                                                                                    il budget
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario
    10. Zarate A. Gioanna M.               pacchetto turistico nel Lazio
                                                                                    Il Marketing in generale e il
                                           segmento: RELIGIONE/SPIRITUALITA’
                                                                                    Marketing turistico territoriale
                                           + realizzazione opuscolo pubblicitario

L’argomento verrà assegnato a ciascuna candidata entro il primo giugno 2020 con modalità tali da
garantire la certezza della data di spedizione.
L’elaborato dovrà essere trasmesso dalla candidata ai docenti delle discipline di indirizzo e alla
scuola via posta elettronica istituzionale entro il 13 giugno 2020.
Nell’eventualità che la candidata non provvedesse alla trasmissione dell’elaborato, la discussione di
cui all’articolo 17, comma 1, lett. a) si svolgerà comunque in relazione all’argomento assegnato, e
della mancata trasmissione si terrà conto in sede di valutazione della prova d’esame.
Per la valutazione del colloquio d’esame si utilizzerà la griglia ministeriale espressamente indicata
nell’O.M. MI n.10 del 16/05/20 e allegata al presente documento.

        Il Dirigente Scolastico                                                Il Coordinatore di Classe
      Prof.ssa Alessandra Onofri*                                                 Prof.ssa Rita Cattani
*Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
     e per gli effetti dell’art.3, c.2 D.Lgs n.39/93                           _______________________

                                                               15
ALLEGATO A
Relazioni finali e programmi svolti dai docenti delle singole discipline

                                  16
I.P.S.S.E.O.A. “R.A. COSTAGGINI”- Rieti

                                  RELAZIONE FINALE
                                           a.s. 2019/2020

Disciplina: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Docente: Alessandra Cortesi
Classe: V sezione F
Ore complessive previste: centotrentadue
Ore svolte in presenza: ottantotto
Libro di testo: Paolo Di Sacco, “La scoperta della letteratura”, vol. 3 – Dal secondo Ottocento a
oggi, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, Pearson, 2016.

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E OBIETTIVI RAGGIUNTI
La classe V F è composta di dieci ragazze, tutte provenienti dalla IV F e pertanto bene integrate nel
gruppo classe. E’ presente un’alunna con D.S.A. certificato, per la quale è stato predisposto un
P.D.P.
Il gruppo classe è costituito da studentesse che la scrivente ha seguito a partire dal terzo e che si
sono sempre mostrate ben scolarizzate e corrette, evidenziando buone doti di autocontrollo. Il
processo di socializzazione, di là dall’eterogeneità di attitudini, interessi, potenzialità, si è
consolidato nel corso del presente anno, promuovendo un clima, sostanzialmente sereno e
favorevole all’apprendimento, indispensabile per affrontare la parte finale del percorso di studi e la
preparazione all’esame di Stato durante l’emergenza Covid-19.
Le alunne hanno generalmente mostrato attenzione e concentrazione prolungate in classe, faticando,
però, a gestire contemporaneamente più di un impegno; si sono sempre dimostrate disponibili a
collaborare con l’insegnante e fra loro; hanno portato il materiale richiesto ed eseguito i compiti con
impegno abbastanza adeguato nella fase pre- emergenziale, con sollecitudine e puntualità nel
periodo di sospensione della didattica in presenza.
Dal punto di vista comportamentale, la classe non ha mai presentato problemi disciplinari e ciò ha
reso possibile la partecipazione, nel corso del triennio, a progetti e a iniziative molto impegnative
quali: la collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga nell’ambito
del progetto “I menù delle scuole del Parco”; il “Progetto TerrEmoticon”, con la realizzazione dei
laboratori di Cinema, di scrittura creativa e di Teatro.
L’azione didattica è stata volta al rafforzamento della motivazione allo studio, specie nel periodo
dell’emergenza sanitaria, e al potenziamento delle capacità di rielaborare i contenuti studiati, anche
attraverso riflessioni personali e collegamenti pluridisciplinari e interdisciplinari, allo scopo di
rendere l’apprendimento meno mnemonico e meccanico. Si è reso contemporaneamente
indispensabile un costante sostegno alle studentesse per la gestione dell’emotività e dell’ansia,
acuite dal senso d’isolamento e di precarietà, conseguente alla pandemia.
L’insegnamento della lingua italiana è stato caratterizzato dall’educazione linguistica,
concretizzandosi nell’apprendimento delle tipologie testuali, che avrebbero dovuto essere oggetto
della prima prova d’esame, e dall’educazione letteraria, attraverso l’analisi dei testi degli autori
trattati.
Ampio spazio è stato dato sia alla produzione scritta, in particolare alla scrittura d’esame, sia ai
colloqui orali, soprattutto nella parte finale dell’anno scolastico, al fine di potenziare le capacità
espressive delle alunne, l’acquisizione del lessico disciplinare specifico e la capacità di effettuare
collegamenti interdisciplinari.
                                                   17
Per quanto attiene alla sfera strettamente cognitiva, in base agli obiettivi conseguiti, la classe si
presenta divisa in tre fasce di livello. Alla prima appartengono quattro alunne, che hanno acquisito
buone capacità espressive, sia scritte sia orali, e che hanno mostrato un impegno adeguato e un
metodo di studio autonomo ed organizzato. Della seconda fascia fanno parte tre ragazze, dalle
discrete competenze linguistiche; della terza tre alunne con un livello globalmente sufficiente di
abilità espressiva, ma che mostrano ancora incertezze morfosintattiche, difficoltà nella padronanza
del metodo di studio e nella rielaborazione degli argomenti trattati.
Gli obiettivi conseguiti da tutte le alunne possono essere sintetizzati nel modo che segue:
         Conoscenza delle maggiori correnti letterarie dell’Ottocento e del Novecento;
         Conoscenza degli autori più rappresentativi del periodo esaminato;
         Conoscenza, per lettura ed analisi dirette, di una selezione di testi poetici e in prosa;
         Capacità di inquadrare ciascuna opera letta nel contesto storico-culturale di
            appartenenza.

Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020, recante indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza e le altre disposizioni normative che si sono susseguite fino ad oggi, nonché le
indicazioni del Dirigente Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già
individuati nella programmazione prima della sospensione didattica da emergenza Covid-19, si è
anche tenuto in considerazione:
   La correttezza nei confronti di compagne e insegnanti durante lo svolgimento della DAD;
   La partecipazione alla DAD sia nel seguire gli interventi programmati dai docenti, in modalità
      sincrona e/o asincrona, che nello svolgere le attività assegnate nei tempi richiesti;
   L’autonomia nell’organizzazione del lavoro;
   L’acquisizione di un metodo di studio appropriato alle nuove modalità didattiche;
   Lo sviluppo/consolidamento/potenziamento della capacità di lavorare a distanza con gli
     strumenti digitali e multimediali a disposizione.
Particolare attenzione, durante l’intero anno scolastico, compreso il periodo di didattica a distanza, è
stata prestata all’alunna in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 170/2010: sono stati
utilizzati strumenti compensativi, misure dispensative e sono stati predisposti adeguati materiali e
compiti dalla consegna semplificata.

METODOLOGIE E STRATEGIE EDUCATIVE
Lezioni frontali, attività di brainstorming, analisi dei testi letterari, lezioni tenute dalle ragazze,
lavori individuali e di gruppo, ricerche in Internet hanno affiancato la schematizzazione degli
argomenti. La realizzazione di mappe concettuali, da parte dell’insegnante, è stata finalizzata a
facilitare la comprensione dei contenuti, a rendere la produzione della lingua orale più chiara e
disinvolta, a fornire un valido ausilio per l’acquisizione di un metodo di lavoro autonomo ed
efficace. Si è resa più volte necessaria la lettura in classe del ritratto letterario degli autori per
favorire la decodifica del linguaggio disciplinare specifico.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER EMERGENZA
COVID-19:
Le modalità per la realizzazione della didattica a distanza (DAD) sono state documentate attraverso
il registro elettronico, secondo le linee indicate dal Dirigente Scolastico e nel rispetto della tutela
della privacy (come da avvisi n.219 e 220 del 06/03/20, n.222 del 09/03/20 e n.240 del 31/03/20).
Ad integrazione dei metodi già concordati prima del periodo di sospensione si è proceduto quindi
alla:
     Condivisione su piattaforma di materiali didattici, anche di tipo multimediale,
        restituzione di lavori svolti dagli studenti con valutazione dei compiti corretti e
        spiegazione delle correzioni all’intero gruppo classe;
     Comunicazioni telematiche al singolo studente e al gruppo classe via mail e/o chat;

                                                  18
   Videolezioni sincrone;
      Videolezioni asincrone;
      Flipped classroom per far utilizzare, condividere e modificare materiali;
      Verifiche orali mediante videoconferenze.

Durante la sospensione didattica per emergenza covid-19, particolare attenzione è stata dedicata
all’alunna in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 170/2010. Dopo aver verificato che
la studentessa fosse in possesso della necessaria strumentazione per l’utilizzo degli strumenti
compensativi e dispensativi, gli esercizi consegnati sono stati sempre graduati rispetto alla
complessità del contenuto e dello svolgimento, così come la valutazione è sempre stata di tipo
formativo.

SUSSIDI DIDATTICI
Libro di testo, mappe concettuali, appunti e schemi forniti dalla docente al fine di promuovere
l’arricchimento lessicale e di potenziare le capacità di esposizione orale.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER EMERGENZA
COVID-19:
Ad integrazione di quanto previsto prima del periodo di sospensione si è provveduto con le
metodologie indicate e attraverso le diverse piattaforme a:
    Fornire appunti delle lezioni sincrone;
    Fornire mappe concettuali e sintesi;
    Fornire altro materiale anche in formato multimediale;
    Fornire video con registrazione di lezioni da utilizzare principalmente in modalità
       asincrona .

TIPOLOGIA DI VERIFICHE
Le verifiche sono consistite in: elaborati scritti, questionari, verifiche orali sommative e formative.
Secondo quanto stabilito in sede di Dipartimento disciplinare, le verifiche sono state: due prove
scritte e due orali nel primo periodo; quattro prove scritte (una in più di quelle stabilite) e due orali
nel secondo periodo.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER EMERGENZA
COVID-19:
A causa della lunga sospensione didattica non programmata, non si ritiene vincolante il numero
minimo di verifiche approvato in precedenza per il pentamestre.
Nel corso del periodo di sospensione dell’attività didattica si sono effettuate, ove possibile,
verifiche formative, volte principalmente a sollecitare la partecipazione attiva delle alunne oltre che
a fornire indicazioni alla docente sul raggiungimento degli obiettivi. Sono state scelte le seguenti
modalità: compiti assegnati in piattaforma da svolgere in modalità asincrona e verifiche orali in
videoconferenza.

CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione si è basata sul livello di partenza delle alunne, sulle conoscenze e sulle competenze
conseguite, sulla regolarità della frequenza, sul grado di partecipazione, sull’impegno nello studio e
sul metodo di lavoro acquisito. Le griglie utilizzate per la valutazione sono state quelle adottate dal
Dipartimento disciplinare.

DURANTE LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA PER EMERGENZA
COVD-19:

                                                   19
Ad integrazione di quanto stabilito nel Consiglio di classe prima della sospensione didattica, nella
valutazione del periodo di sospensione si terrà conto di quanto indicato nella griglia elaborata in
sede di Dipartimento e approvata nel Collegio dei docenti e cioè:
     della frequenza di partecipazione alle attività didattiche a distanza;
     della partecipazione attiva e responsabile alle attività didattiche a distanza;
     della puntualità nella restituzione delle prove e dei compiti;
     del livello di interpretazione e rielaborazione dei contenuti in autonomia;
     del raggiungimento dei traguardi delle competenze;
    Per l’alunna con DSA si fa riferimento, anche per la didattica a distanza, ai criteri stabiliti nel
    Piano Didattico Personalizzato.

ATTIVITA’ DI RECUPERO
All’inizio del secondo periodo è stato attivato un corso di recupero in itinere, seguendo le modalità
deliberate dal Collegio dei docenti, volto a sanare le lacune evidenziate nel corso della prima parte
dell’anno scolastico. E’ stata effettuata una prova scritta, che ha consentito di verificare l’avvenuto
recupero da parte dell’alunna interessata.

Rieti, 30/05/2020                                                             L’insegnante
                                                                           Alessandra Cortesi

                                                  20
Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

                                      Anno scolastico 2019/2020

                                               Classe V F

                                     Docente: Alessandra Cortesi

Argomenti svolti mediante didattica in presenza:
L’evoluzionismo.
Il Positivismo: ragione, scienza, progresso.
L’Italia postunitaria: storia, società, cultura, lingua.
Il Naturalismo francese. Lettura e analisi del testo: “La miniera”, da “Germinale”, capitolo I, E.
Zola. Confronto con l’oggi: i morti sul lavoro in Italia. Lettura e commento di un passo tratto dal
romanzo di Silvia Avallone “Acciaio”, 2010.
Il Verismo italiano.

Grazia Deledda: biografia, opere.
Lettura e analisi del testo: ” Il pellegrinaggio di Efix tra i mendicanti”, da “Canne al vento”,
capitolo XIV.

Giovanni Verga: biografia, opere, poetica.
Lettura e analisi dei seguenti testi:
da “Nedda”: “Nedda e Janu”;
da “Vita dei campi”: lettera-prefazione all’”Amante di Gramigna”; “La lupa”;
da “I Malavoglia”: prefazione;
da “Novelle rusticane”, “La roba”.

Il Decadentismo: aspetti salienti, poetica, temi; confronto con il Naturalismo.
La Scapigliatura, il Dandysmo, il Simbolismo, l’Estetismo. La narrativa decadente.

Lettura e analisi dei seguenti testi:
“Corrispondenze” da “I fiori del male”, Charles Baudelaire;
“Vocali”, da “Poesie”, Arthur Rimbaud;
“Ti vedo meglio nell’oscurità”, da “Poesie”, Emily Dickinson.

Giovanni Pascoli: biografia, produzione, poetica.
Lettura e analisi dei seguenti testi:
Da “Myricae”: “Novembre”, “Lavandare”, “Il lampo”, “X Agosto”.
Da“Il fanciullino”: “Il fanciullino che è in noi”, capitoli I e II.

Gabriele D’Annunzio: vita, opere, poetica.
Lettura e analisi dei seguenti testi:
“Il Piacere”: contenuto, temi; capitolo II, libro I, “Il conte Andrea Sperelli”.
Da Le vergini delle rocce”: “Il programma del superuomo”, libro I.
Da “Alcyone”: “La pioggia nel pineto”.
Da “Notturno”: “L’orbo veggente”.

La stagione delle avanguardie.
Il Futurismo: caratteri generali. Il “Manifesto del Futurismo” di F. T. Marinetti.
Il Futurismo russo: “La guerra è dichiarata”, V. Majakovskij.
Lettura e analisi del testo di A. Palazzeschi “E lasciatemi divertire”da “L’incendiario”.
                                                   21
Il Crepuscolarismo: aspetti salienti, esponenti. Lettura e spiegazione del testo “Desolazione del
povero poeta sentimentale” da “Piccolo libro inutile” di S. Corazzini.
Il romanzo straniero del Novecento: caratteri generali, personaggi, tecniche narrative, alcuni autori
(Franz Kafka, Marcel Proust, James Joyce, Thomas Mann, Virginia Woolf) e opere principali.

Italo Svevo: biografia, ritratto letterario, scrittura.
Lettura e analisi del seguente testo:
Da “La coscienza di Zeno”: “ Prefazione e Preambolo”, “L’ultima sigaretta”, cap. “Il fumo”.

Luigi Pirandello: vita, opere, poetica.
Lettura, analisi, rielaborazione dei seguenti testi:
Dal saggio “L’umorismo”: “Un’arte che scompone il reale”.
Da “Novelle per un anno”: “La patente” (la lettura del testo è stata completata dalla visione del
filmato interpretato da Totò in “Questa è la vita”,1954); “Il treno ha fischiato”.
Lettura integrale del romanzo”Il fu Mattia Pascal” con analisi del capitolo XVIII(“L’amara
conclusione:Io sono il fu Mattia Pascal”).
Da “Uno, nessuno, centomila”: libro I- capitoli 1 e 2.

Lettura integrale di opere: un classico -“Il fu Mattia Pascal”, L. Pirandello; “Il tè salato della
Mongolia”, diario di viaggio dello speleologo Mimmo Scipioni.

Laboratorio di scrittura: analisi e interpretazione di testi letterari, analisi e produzione di testi
argomentativi, riflessione critica di carattere espositivo- argomentativo su tematiche di attualità;
l’intervista.

Simulazioni, in laboratorio informatico, della prova Invalsi di Italiano.

Progetti: conclusione del Progetto”TerrEmoticon”, avviato lo scorso anno scolastico; incontro con
l’autore del libro “Il tè salato della Mongolia”.

Argomenti svolti mediante didattica a distanza:
“Sei personaggi in cerca d’autore”: il capolavoro pirandelliano.

Giuseppe Ungaretti: biografia, produzione, poetica.
Lettura e analisi dei seguenti testi:
Da “L’allegria”: “Lucca”, “I fiumi”,Veglia”, “Soldati”,“San Martino del Carso”, “Mattina”.

L’Ermetismo: caratteri generali, contenuti, esponenti.
Eugenio Montale: vita, opere, poetica.
Lettura e analisi dei seguenti testi:
Da “Ossi di seppia”: “I limoni”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”, “Meriggiare pallido e
assorto”.
Da “Le Occasioni”: “Non recidere, forbice, quel volto”.
Da “Satura”: “ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale”.

Il Neorealismo nel cinema e nella letteratura: aspetti salienti.

Ignazio Silone: biografia, produzione.
Da “Fontamara”: “L’adunata dei cafoni ad Avezzano”, capitolo 4.

                                                 22
Primo Levi: biografia, opere, pensiero; lettura e analisi del cap. II dell’opera “Se questo è un
uomo”.

Roberto Rossellini: “Roma città aperta”, 1945.

Argomento interdisciplinare di Cittadinanza e Costituzione:

    L’articolo 32 della Costituzione italiana: la conquista del diritto alla tutela della salute nei
     luoghi di lavoro. Riflessioni su testimonianze letterarie( E. Zola, G. Verga) e su fatti di
     cronaca( l’aumento dei morti sul lavoro in Italia).

Rieti, 30/05/2020

                                                                            L’insegnante
                                                                         Alessandra Cortesi

                                                  23
I.P.S.S.E.O.A. “R.A. COSTAGGINI”- Rieti

                                   RELAZIONE FINALE
                                             a.s. 2019/2020

Disciplina: Storia
Docente: Alessandra Cortesi
Classe: V sezione F
Ore complessive previste: sessantasei
Ore svolte in presenza: quarantaquattro
Libro di testo: G. De Vecchi-G. Giovannetti, “Storia in corso”, vol. 3, Ed. scolastiche B.
Mondadori.

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E OBIETTIVI RAGGIUNTI
Per questa disciplina valgono le note contenute nella relazione di Lingua e letteratura italiana
relativamente alla presentazione, alla composizione della classe, ai livelli di attenzione e d’impegno
dimostrati, ai comportamenti tenuti dalle alunne. Si ribadisce la rilevazione di un clima di lavoro
sereno e favorevole all’apprendimento, che ha caratterizzato l’intero anno scolastico e che è
risultato determinante per affrontare la parte finale del percorso di studi e la preparazione all’esame
di Stato durante l’emergenza Covid-19. Le ragazze, ben scolarizzate e corrette, hanno evidenziato
un buon autocontrollo, hanno mostrato attenzione e concentrazione prolungate in classe e un
impegno adeguato e responsabile nello studio individuale. Le alunne hanno collaborato
costruttivamente con l’insegnante e, in genere, anche fra loro. Sollecitate durante le attività
didattiche mediante numerosi colloqui orali, si sono sempre più impegnate per acquisire un
apprendimento meno mnemonico e meccanico, potenziando le capacità di effettuare riflessioni
personali e collegamenti pluridisciplinari e interdisciplinari. L’azione didattica è stata volta al
rafforzamento della motivazione allo studio, specie nel periodo dell’emergenza sanitaria, e al
potenziamento delle capacità di rielaborare i contenuti studiati. Si è reso contemporaneamente
indispensabile un costante sostegno alle studentesse per la gestione dell’emotività e dell’ansia,
acuite dal senso d’isolamento e di precarietà, conseguente alla pandemia.
Per quanto attiene alla sfera strettamente cognitiva, la classe si presenta divisa in tre fasce di livello.
Alla prima appartengono quattro alunne, che possiedono un buon livello di competenze e capacità
di rielaborare contenuti e conoscenze; alla seconda fascia appartengono tre ragazze, dalle
competenze discrete. Della terza fascia fanno parte tre alunne con un sufficiente livello di
conoscenza della disciplina, con incertezze nella padronanza del metodo di studio e nell’uso del
lessico specifico.

Gli obiettivi conseguiti da tutte le alunne possono essere sintetizzati nel modo che segue:
        Saper riferire con chiarezza i contenuti;
        Saper stabilire nessi temporali e causali tra eventi e fenomeni studiati;
        Saper comprendere il presente alla luce del passato;
        Saper ricorrere all’uso del lessico disciplinare specifico.

Vista la NOTA MIUR n° 388 del 17 marzo 2020, recante indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza e le altre disposizioni normative che si sono susseguite fino ad oggi, nonché le
indicazioni del Dirigente Scolastico del nostro Istituto, ad integrazione degli obiettivi formativi già
individuati nella programmazione prima della sospensione didattica da emergenza Covid-19, si è
anche tenuto in considerazione:

                                                    24
Puoi anche leggere