CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2017/2018 - Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani ...

Pagina creata da Benedetta Nigro
 
CONTINUA A LEGGERE
CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2017/2018 - Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani ...
CURRICOLO VERTICALE
 Anno scolastico 2017/2018

             1
CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2017/2018 - Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani ...
In ottemperanza alla normativa vigente:

    •   Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006
    •   Quadro delle competenze chiave del Consiglio dell’Unione Europea
    •   Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (D.M. 16.11.2012, n. 254)
    •   alla delibera del Collegio dei Docenti n. 33 del 15 dicembre 2017

    l’Istituto Comprensivo di Manocalzati procede alla stesura del Curricolo d’Istituto e al piano di raccordo interdisciplinare dei tre settori formativi.

PREMESSA
Il presente curricolo verticale, parte integrante del POF/PTOF d’istituto, è il percorso che la nostra scuola ha progettato per consentire agli allievi di conseguire
gradualmente i traguardi di sviluppo delle competenze delle Indicazioni nazionali della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012.
Il curricolo verticale permette di evitare frammentazioni, segmentazioni, ripetitività del sapere e di tracciare un percorso unitario, contribuendo sicuramente alla
costruzione di una positiva comunicazione tra i diversi ordini di scuola.
Costruire un’unitarietà del percorso vuol dire non tralasciare la peculiarità delle diverse fasi evolutive, che vedono un progressivo passaggio “dall’imparare
facendo” alla “capacità sempre maggiore di riflettere e di formalizzare l’esperienza”. Attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le
esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, l’allievo dovrà essere gradatamente capace di iniziare ad affrontare, in autonomia e con responsabilità,
le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.
Tutto ciò, oltre ad assicurare l’ acquisizione di competenze, abilità e conoscenze, permette di favorire la realizzazione di un proprio “progetto di vita” per
quello che sarà l’uomo e il cittadino del mondo.
Il presente curricolo verticale, parte integrante del POF/PTOF d’istituto, è il percorso che la nostra scuola ha progettato per consentire agli allievi di conseguire
gradualmente i traguardi di sviluppo delle competenze delineate nelle Indicazioni nazionali della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione del 2012.
Il curricolo verticale permette di evitare frammentazioni, segmentazioni, ripetitività del sapere e di tracciare un percorso unitario, contribuendo sicuramente alla
costruzione di una positiva comunicazione tra i diversi ordini di scuola. Costruire un’unitarietà del percorso vuol dire non tralasciare la peculiarità delle diverse
fasi evolutive, che vedono un progressivo passaggio “dall’imparare facendo”, alla capacità sempre maggiore di riflettere e di formalizzare l’esperienza. Attraverso
gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, l’allievo dovrà essere gradualmente capace
di iniziare ad affrontare, in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche di ogni età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue
dimensioni.
Tutto ciò, oltre ad assicurare l’ acquisizione di competenze, abilità e conoscenze, permette di favorire la realizzazione di un proprio “progetto di vita” per
quello che sarà l’uomo e il cittadino del mondo.

                                                                                   2
CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2017/2018 - Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani ...
Obiettivi prioritari risultano essere:

                Costruire un curricolo verticale per competenze da realizzare sul terreno del confronto e della condivisione collegiale secondo specifiche
                 cornici culturali:
                il quadro europeo ed internazionale in cui si collocano i documenti ministeriali relativi ai due cicli;
                i rapporti tra curricolo/autonomia scolastica/PTOF;
                le otto competenze chiave europee per la realizzazione di un percorso volto a porre le basi per un apprendimento permanente (Lifelong
                 learning”, apprendimento lungo l’arco di tutta la vita, e “Lifewide learning”, apprendimento in ogni dove);

                Costruire percorsi di insegnamento/apprendimento efficaci, adeguatamente progettati e rigorosamente monitorati e valutati

                Costruire strumenti di valutazione, quali le rubriche valutative, per verificare l’acquisizione in itinere di abilità, conoscenze e competenze
                 al fine di certificare il livello raggiunto dalle alunne e dagli alunni.

La progettazione di un curricolo verticale garantisce alla nostra Istituzione scolastica:
•      Maggiore condivisione nella progettazione delle classi;
•      Maggiore consapevolezza delle diverse realtà territoriali;
•      Occasioni di incontro diversamente progettati tra i tre settori formativi;
•      La verticalizzazione del curricolo richiede competenze diverse da sviluppare in maniera precisa ed incisiva;
•      Realizzazione di una più puntuale continuità orizzontale e verticale;
•      Possibilità di predisporre certificati di competenza per ogni settore formativo condivisi da tutti perché progettati in una prospettiva unitaria;
•      Realizzazione di un continuum formativo, che diviene il cardine di un Istituto Comprensivo;
•      Occasione di scambi e proposte per il miglioramento dell’Offerta Formativa dell’Istituto;
•      Occasione di maggiore confronto sui tempi educativi e didattici.

Il curricolo, così condiviso, così elaborato, vive un secondo tempo che è quello della sua vera realizzazione in classe.
Nel rispetto della prescrittività dei traguardi da raggiungere, resta illesa la libertà d’insegnamento che pone il docente garante del miglior successo formativo;
pertanto, ogni gruppo classe attiverà attitudini diverse nel panorama dell’interazione didattica.
Il progetto formativo dell’Istituto è calato nelle singole realtà e procede certamente in modo diverso e differenziato, ma non perde di vista le competenze da
promuovere. Le docenti opereranno in maniera attiva sulle criticità e sui percorsi di consolidamento, sviluppo e/o potenziamento.

                                                                                 3
CURRICOLO VERTICALE Anno scolastico 2017/2018 - Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani ...
Il curricolo verticale si presta ad escludere a priori la frammentazione dei contenuti e delle discipline.
Le competenze richieste esigono un’ interdisciplinarità estrema che scongiuri il rischio della frammentazione dei contenuti delle discipline stesse.
Esso, da un lato, coinvolge e responsabilizza l’allievo che deve essere informato sul percorso che non è più solo proposto, ma condiviso di volta in volta, e dall’altro
pone nuovi interrogativi alla didattica; i punti di criticità, le occasioni di consolidamento, di potenziamento saranno occasioni per rivisitare la didattica in vista di
un processo continuo di miglioramento.

Un curricolo per le competenze
L’ultimo ventennio della ricerca pedagogica ha restituito al mondo della scuola un nuovo paradigma dell’apprendimento che pone al centro della scena didattica
non solo” il soggetto che apprende”, ma soprattutto il “come” un allievo apprende. Focalizzare l’attenzione sulle strategie che l’alunno mette in gioco, verificarne
i processi, leggere il coinvolgimento emotivo, psichico e attitudinale significa rilevare ed accertare i livelli di abilità raggiunti nel processo di apprendimento di
cui ogni alunno deve essere reso consapevole.
Non si tratta più di accertare “ciò che lo studente sa, ma ciò che sa fare con ciò che sa1” ; l’apprendimento è un processo continuo e dinamico nel corso del quale
l’allievo manipola, usa ed orchestra le proprie conoscenze, le proprie risorse interne, siano esse cognitive o affettive e volitive, per utilizzare in maniera originale
e feconda le risorse esterne che il contesto offre.
Il costrutto di competenza risulta comprensivo delle tre dimensioni dell’apprendimento:
       le conoscenze, intese come il sapere codificato, ossia ciò che l’alunno sa;
       le abilità, intese come gli schemi operativi che permettono al soggetto di agire con strategie di pensiero, ossia ciò che l’alunno sa fare;
       le disposizioni ad agire, gli atteggiamenti attraverso cui l’alunno relaziona con l’esterno mostrando attitudini, talenti e/o disagi, ossia come l’alunno
          mostra di saper fare;
Progettare per competenze significherà condividere un percorso alla luce delle competenze chiave previste dai piani europei per lo sviluppo e la crescita formativa
dei nuovi cittadini che si confronteranno con un mondo sempre più esperto e aperto ai cambiamenti repentini del vivere sociale.
Le discipline e i diversi linguaggi disciplinari saranno strumenti didattici entro cui disegnare un processo di formazione volto a stimolare la crescita, non solo
culturale, ma anche emotiva e responsabile di un allievo che, nel primo ciclo di istruzione, forma il futuro uomo e cittadino.
In linea con la vision dell’Istituto, il progetto di scuola, che intende garantire il successo formativo di ogni alunno e formare i cittadini del domani, è chiamato a
rispondere a sfide di educazione ed istruzione imprescindibili da tale approccio e deve, nell’ambito della pianificazione del curricolo, puntare allo sviluppo delle
competenze chiave europee (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006)2.
Esse sono quelle di cui tutti hanno bisogno per lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione; compito del sistema educativo d’
istruzione e formazione del primo ciclo è dunque accogliere la pluralità delle alunne e degli alunni, offrire a tutti i gli strumenti per sviluppare le competenze

1
    Wiggins richiama in questo modo la dimensione operativa sottesa al concetto di competenza nel suo indissolubile legame con l’azione.
2
    Per approfondimenti:http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32006H0962

                                                                                        4
chiave a un livello tale che li prepari e li motivi alla prosecuzione degli studi e costituisca la base per ulteriori occasioni di apprendimento, anche nella vita
lavorativa.
Ogni attività, nella salvaguardia di un processo di formazione volto a garantire livelli di inclusività sempre più attenti, accoglie ogni alunno nella sua singolarità ed
adegua i percorsi didattici al fine di assicurare lo sviluppo di tutte le potenzialità formative ad ogni allievo che sarà parte di un mondo del lavoro sempre più
dinamico e competente.
Il curricolo verticale si presenta come strumento per costruire, dalla scuola dell’infanzia al termine del primo ciclo, l’unitarietà dell’ apprendimento che va da “un
conoscere esperienziale” ad una più consapevole conoscenza dei saperi “ intesa nella specificità delle discipline, nonché nelle connessioni che tra loro esistono.
Il curricolo:
      si propone di garantire il raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo (al termine della scuola dell’infanzia, al termine della classe 3^ e classe 5^ della
          scuola primaria e al termine della scuola secondaria di I grado), adeguando i percorsi didattici alle esigenze ed ai tempi degli studenti;
      delinea le “conoscenze essenziali” e gli “obiettivi minimi” ritenuti indispensabili per l’avvicinamento al traguardo pianificato;
      non perde mai di vista la necessità di prevedere fasi di lavoro utili per la verifica degli apprendimenti attraverso unità di apprendimento e compiti di
          realtà.
La fase operativa del curricolo si dispiega, infatti, nelle progettazioni di classe che vanno ad identificare e focalizzare meglio i destinatari dell’azione, intercettando
possibili disagi e/o eccellenze nell’apprendimento.

                                                                                    5
Formazione globale della persona
                                                Successo formativo
                                       Partecipazione alla cittadinanza attiva

Competenza
   nella
madrelingua

                                                                                                       Consapevolezz
        Competenza
                                                                                                           a ed
        nelle lingue
                                                                                                        espressione
         straniere                                                                                       culturale
                       Competenza                                                       Senso di
                       matematica e                                                   iniziativa ed
                        scientifico-                                                 imprenditoriali
                                                                       Competenze
                        tecnologica        Competenz                                        tà
                                                         Imparare ad     sociali e
                                            a digitale
                                                          imparare        civiche

                                                     6
 Costruire un curricolo verticale per competenze da realizzare sul terreno del confronto e della condivisione collegiale secondo specifiche
                  cornici culturali:
                 il quadro europeo ed internazionale in cui si collocano i documenti ministeriali relativi ai due cicli;
                 i rapporti tra curricolo/autonomia scolastica/PTOF;
                 le otto competenze chiave europee per la realizzazione di un percorso volto a porre le basi per un apprendimento permanente (Lifelong
                  learning”, apprendimento lungo l’arco di tutta la vita, e “Lifewide learning”, apprendimento in ogni dove);

                 Costruire percorsi di insegnamento/apprendimento efficaci, adeguatamente progettati e rigorosamente monitorati e valutati

                 Costruire strumenti di valutazione, quali le rubriche valutative, per verificare l’acquisizione in itinere di abilità, conoscenze e competenze
                  al fine di certificare il livello raggiunto dalle alunne e dagli alunni.

Quadro di riferimento
Fonti di legittimazione:
Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente;[Gazzetta ufficiale
L 394 del 30.12.2006, pag. 10]
D.P.R. 22 giugno2009 n. 122: coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni;
D.P.R. 11 febbraio 2010:approvazione dei traguardi di sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola
dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione;
D.M. n.254 del 16 novembre 2012 Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma
4, del D.P.R. 20 marzo 2009, n. 89.

COMPETENZE CHIAVE
• la comunicazione nella madrelingua, che è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta
(comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in
un’intera gamma di contesti culturali e sociali;
• la comunicazione in lingue straniere che, oltre alle principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua, richiede anche abilità quali la mediazione
e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza dipende da numerosi fattori e dalla capacità di ascoltare, parlare, leggere e scrivere;
• la competenza matematica e le competenze di base in campo scientifico e tecnologico è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere
una serie di problemi in situazioni quotidiane, ponendo l’accento sugli aspetti del processo, dell’attività e della conoscenza. Le competenze di base in campo
scientifico e tecnologico riguardano la padronanza, l’uso e l’applicazione di conoscenze e metodologie che spiegano il mondo naturale. Tali competenze
comportano la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino;
                                                                                     7
• la competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) e richiede quindi
abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);
• imparare ad imparare è collegata all’apprendimento, all’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento sia a livello
individuale che in gruppo, a seconda delle proprie necessità, e alla consapevolezza relativa a metodi e opportunità;
• le competenze sociali e civiche. si intendono competenze personali, interpersonali e interculturali e tutte le forme di comportamento che consentono
alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa. La competenza sociale è collegata al benessere personale e sociale. È
essenziale comprendere i codici di comportamento e le maniere nei diversi ambienti in cui le persone agiscono. La competenza civica e in particolare la conoscenza
di concetti e strutture sociopolitici (democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili) dota le persone degli strumenti per impegnarsi a una
partecipazione attiva e democratica;
• senso di iniziativa e di imprenditorialità significa saper tradurre le idee in azione. In ciò rientrano la creatività, l'innovazione e l'assunzione di rischi, come
anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi. L’individuo è consapevole del contesto in cui lavora ed è in grado di cogliere le
opportunità che gli si offrono. È il punto di partenza per acquisire le abilità e le conoscenze più specifiche di cui hanno bisogno coloro che avviano o contribuiscono
ad un’attività sociale o commerciale. Essa dovrebbe includere la consapevolezza dei valori etici e promuovere il buon governo;
• consapevolezza ed espressione culturali, che implicano la consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni
attraverso un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.
Competenze quali “imparare ad imparare” e “senso di iniziativa e di imprenditorialità” risultano trasversali ad ogni tipo di insegnamento e ad ogni occasione di
relazione educativa; esse, pertanto, risulteranno attivate in ogni forma di incontro educativo e di relazione docente – alunno, nelle diverse situazioni scolastiche,
strutturate o informali sul piano didattico.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Fonti di legittimazione: D.Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017;
                         D.M. n.742 del 3 ottobre 2017;

In coerenza con la piena attuazione della Legge 107/2015, a norma dell’ art. 9, comma 3 del D.Lgs. 62 /2017, il MIUR con proprio decreto D.M. 742 del 3/10/2017
ha adottato i modelli di certificazione delle competenze che ogni Istituzione scolastica è tenuta a rilasciare al termine della scuola primaria e al termine del primo
ciclo di istruzione.3*
La certificazione descrive lo sviluppo dei livelli delle competenze chiave e delle competenze di cittadinanza progressivamente acquisite dalle alunne e dagli alunni,
sostiene ed orienta gli stessi nelle scelte della scuola del secondo ciclo.
I modelli nazionali per la certificazione delle competenze sono emanati sulla base dei seguenti principi:
 a) riferimento al profilo dello studente nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione;

3
    * Allegati A e B (Certificazione Primaria) - Allegati A1 e B1( Certificazione Primo ciclo)
                                                                                                 8
b) ancoraggio alle competenze chiave individuate dall'Unione europea, così come recepite nell'ordinamento italiano;
c) definizione, mediante enunciati descrittivi, dei diversi livelli di acquisizione delle competenze;
d) valorizzazione delle eventuali competenze significative, sviluppate anche in situazioni di apprendimento non formale e informale;
e) coerenza con il piano educativo individualizzato per le alunne e gli alunni con disabilità;
f) indicazione, in forma descrittiva, del livello raggiunto nelle prove a carattere nazionale(art. 7 D.Lgs. 62/2017), distintamente per ciascuna disciplina oggetto
della rilevazione e dall’anno scolastico 2017/2018 dalla certificazione sulle abilità di comprensione e uso della lingua inglese.
Il repertorio degli indicatori per la descrizione dei livelli è definito annualmente dall’INVALSI.

In conformità con i criteri adottati dal Collegio dei docenti ed inseriti nel Piano triennale dell’Offerta Formativa - PTOF -, la valutazione ha per oggetto il processo
formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione
e formazione.
In coerenza con la vision dichiarata dall’istituzione scolastica, essa ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti e al
successo formativo di ognuno, documenta lo sviluppo dell'identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di
conoscenze, abilità e competenze.
Per le alunne e gli alunni con disabilità, certificata ai sensi della legge n.104/1992, il modello nazionale può essere accompagnato, ove necessario, da una nota
esplicativa che rapporti il significato degli enunciati di competenza agli obiettivi specifici del piano educativo individualizzato.

                                                                                    9
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANOCALZATI
         “Don Lorenzo Milani”

       CURRICOLO INFANZIA

          Anno scolastico 2017-2018

                     10
CAMPI DI ESPERIENZA

                                                      AREA LINGUISTICO – ESPRESSIVO - MUSICALE

                                              CAMPO DI ESPERIENZA: “I DISCORSI E LE PAROLE”
                                             TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFANZIA
IL BAMBINO:
     Comunica ed esprime bisogni, emozioni, pensieri attraverso il linguaggio verbale, utilizzandolo in modo differenziato e appropriato nelle diverse
       attività
     Usa il linguaggio verbale nelle interazione con i coetanei e con gli adulti, dialogando, chiedendo spiegazioni, spiegando
     Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie
     Riconosce la propria lingua materna differenziandola dal dialetto
     Comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando i linguaggi non verbali e diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione
     Sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, anche utilizzando le tecnologie
     Sperimenta le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo nello spazio e nel tempo

                                                                           ITALIANO
                                                                  Obiettivi di apprendimento

                                                    3 anni                                   4 anni                                        5 anni
     Comunicare e conoscere                  Sviluppare la padronanza d'uso       Arricchire e precisare il proprio         Riflettere sulla lingua, confronta lingue
                                              della lingua italiana e               lessico;                                   diverse;
                                              arricchisce il lessico;              condividere i propri pensieri             sperimentare la pluralità dei linguaggi;
                                             sviluppare fiducia e                  attraverso il linguaggio verbale;         riconoscere e sperimentare il linguaggio
                                              motivazione, interagendo con         sviluppare un repertorio linguistico       poetico.
                                              gli altri;                            adeguato alle esperienze e alle
                                             esprimere le proprie emozioni         conoscenze acquisite.
                                              e i propri bisogni;
         Ascolto e parlato                   esprimere bisogni                    ascoltare in maniera attiva,              Intervenire in una conversazione in
                                              fondamentali;                         racconta, inventa, comprendere le          modo pertinente;
                                             esprimere i propri desideri;          narrazioni e la lettura di storie;        rievocare un fatto all'interno di una
                                             verbalizzare le proprie                                                          semplice conversazione;
                                              produzioni grafiche;

                                                                               11
   raccontare brevi e semplici           chiedere spiegazioni ed usare il            distinguere tra personaggi, situazioni,
                                      storie e proprie esperienze in         linguaggio per progettare le attività        racconti reali e fantastici.
                                      modo semplice.                         e per definirne le regole.
Scrittura e lettura di immagini      Sperimentare la lingua nei suoi       Rispettare i concetti topologici            Descrivere immagini con ricchezza dei
                                      diversi aspetti;                       nelle produzioni grafiche;                   termini;
                                     acquistare fiducia nelle sue          colorare e discriminare i confini           eseguire attività di pre-grafismo in
                                      capacità espressive;                   delle immagini rappresentate;                maniera consapevole;
                                     descrivere le sue                     utilizzare la lingua per descrivere le      manifestare interesse per la lingua
                                      rappresentazioni grafiche;             immagini;                                    scritta, fino a comprendere che i suoni
                                     usare il colore per esprimer          leggere immagini descrivendo in              hanno una rappresentazione grafica
                                      emozioni e comunicare disagi           modo semplice persone ed oggetti;            propria e che le parole sono una
                                      o stati di benessere;                 avvicinarsi alla lingua scritta,             sequenza di fonemi e grafemi;
                                     Arricchire il lessico e                comunicare attraverso il racconto           riflettere sulla lingua;
                                      raccontare piccole storie con          grafico;                                    spiegare le proprie produzioni in modo
                                      l’aiuto dell’insegnante.              spiegare in maniera semplice cosa            dettagliato;
                                                                             ha prodotto.                                conoscere i grafemi e i corrispondenti
                                                                                                                          fonemi con un approccio logico-creativo.

                                                                        12
AREA STORICO- GEOGRAFICA – SOCIALE

                                                      CAMPO DI ESPERIENZA: “IL SE’ E L’ALTRO”
                                                                    STORIA
                                                                      Obiettivi di apprendimento
 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                             3 anni                                     4 anni                                         5 anni
 DELLE COMPETENZE- INFANZIA

IL BAMBINO:                                    Organizzare le informazioni;            Organizzare le informazioni;               Organizzare le informazioni;
      Riconosce le proprie esigenze,          distinguere il giorno dalla             ricostruire simbolicamente la              collocare situazioni ed eventi nel tempo;
       i propri sentimenti, i propri            notte;                                   giornata scolastica con strumenti          riordinare in sequenza immagini relative
                                               conoscere nel tempo alcuni               predisposti;                                a storie narrate;
       diritti e i diritti degli altri, i
                                                eventi seguendo i concetti:             usare le fonti iconiche;                   individuare le tracce e comprendere che
       valori, le proprie ragioni e sa          prima – adesso – dopo;                  ricostruire attraverso diverse              la nostra conoscenza del passato è legata
       esprimerle in modo sempre               elencare le fasi della giornata          forme di documentazione (la                 a tracce e resti di esse;
       più adeguato con adulti e                scolastica;                              propria storia e le proprie                acquisire le categorie/concetti temporali;
       coetanei.                               indicare le differenze stagionali        tradizioni);                               riprodurre e rielaborare verbalmente e
      Ascolta, si confronta con                in natura( il ciclo delle               strumenti concettuali;                      graficamente i propri vissuti,
       adulti e coetanei, riconosce e           stagioni);                              orientarsi nel tempo attraverso la          le storie e le narrazioni;
       rispetta le differenze, gioca e         stare a scuola senza genitori;           routine quotidiana;                        Comprendere la differenza tra il tempo
       lavora in modo costruttivo e            instaurare relazioni;                   produrre e rielaborare                      vissuto a scuola e il tempo vissuto a casa;
       creativo con gli altri bambini.         rispettare piccole regole;               verbalmente i propri vissuti, le           Essere autonomi nella cura della
      Sa di avere una storia                  controllare ed esprimere                 storie e le narrazioni;                    propria persona e del proprio
                                                bisogni e sentimenti;                   Riconoscere e riferire i propri stati       materiale di lavoro;
       personale e familiare,
                                               cooperare per la realizzazione           emotivi;                                   Riconoscersi come membro della
       conosce le tradizioni della              di un fine comune;                      effettuare scelte sulla base delle          propria famiglia, della scuola, della più
       famiglia, della comunità e le           accettare le prime regole di             proprie preferenze;                         vasta comunità sociale;
       mette a confronto con altre.             convivenza;                             conoscere e rispettare le                  Essere consapevoli di avere diritti e
      Si orienta nelle prime                  Produrre e riferire                      norme che regolano la vita di               doveri;
       generalizzazioni di passato,             verbalmente semplici eventi              gruppo;                                    comprendere e condividere norme
       presente, futuro e si muove              del passato recente;                    saper riferire i principali                di comportamento;
       con crescente sicurezza e               Superare il distacco dalle               propri dati anagrafici;                    Crescere con gli altri in una
       autonomia negli spazi che gli            figure parentali;                       Offrire spontaneamente aiuto;              prospettiva interculturale;
       sono familiari tempo e nello            Riconoscere la propria e l’altrui       Mostrare curiosità e interesse su          Acquisire il senso della solidarietà e
                                                identità sessuale;                       tematiche della propria esperienza;         della tolleranza;
       spazio della vita quotidiana
                                               Accettare la condivisione di            Saper associare le emozioni alle           Individuare forme di rispetto degli
      Pone domande sui temi                    giochi e materiali didattici;            situazioni determinanti;                   spazi ambientali;
       esistenziali e religiosi, sulle                                             
                                                Interagire con adulti e                  Relazionarsi con gli altri durante         Mostrare rispetto verso forme di
       diversità culturali, su ciò che è        coetanei;                                i giochi simbolici e cooperativi;           diversità;

                                                                                    13
bene o male, su ciò che è           Comprendere la necessità di               Riferire e rappresentare,               Sa esprimere in modo adeguato le
       giusto, e ha raggiunto una           norme che regolano la vita di              attraverso il disegno, il proprio        proprie ragioni e rispetta i tempi di
       prima consapevolezza dei             gruppo;                                    nucleo familiare.                        parola di compagni e adulti.
       propri diritti e doveri, delle      Esprimere curiosità;
       regole del vivere insieme.          Denominare i componenti
                                            della famiglia.

                                                                               GEOGRAFIA

                                                    CAMPO DI ESPERIENZA: IL SÉ E L’ALTRO
                                                                 Obiettivi di apprendimento

   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                       3 anni                                       4 anni                                      5 anni
       DELLE COMPETENZE
IL BAMBINO:                                 Esplorare spazi.                           Esplorare e conoscere gli spazi         Interagire con l’ambiente attraverso un
      Individua le posizioni di           operare in spazi grafici                   dell’aula;                               preciso adattamento dei parametri
                                            delimitati;                               seguire un percorso sulla base di        spazio-temporali;
       oggetti e persone nello
                                           esplorare lo spazio circostante,           indicazioni date;                       linguaggio della geo-graficità;
       spazio, usando termini come
                                           colorare nello spazio definito;           linguaggio della geo-graficità;         collocare correttamente nello spazio se
       sopra, sotto, avanti, dietro,                                               
                                           conoscere la propria realtà                denominare lo spazio fisico;             stesso, oggetti, persone seguendo delle
       destra, sinistra, ecc., segue        territoriale (paese-tradizioni).          (scuola/sezione) e/o grafico             indicazioni verbali;
       correttamente un percorso                                                       (foglio);                               definire la regione interna ed esterna;
       sulla base di indicazioni                                                      rispettare i contorni del disegno;      conoscere la propria realtà territoriale
       verbali.                                                                       conoscere la propria realtà              (paese-tradizioni).
      Esplora l’ambiente                                                              territoriale (paese-tradizioni).
       circostante.

                                                                                  14
CITTADINANZA E COSTITUZIONE

                                                 CAMPO DI ESPERIENZA: “IL SÉ E L’ALTRO
                                                              Obiettivi di apprendimento

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                       3 anni                                   4 anni                                         5   anni
    DELLE COMPETENZE
    Il bambino gioca in modo            Riconoscere le prime regole di       Mettere in atto le prime regole di        Riconoscere e rispettare le più semplici
     costruttivo e creativo con gli       vita sociale;                         vita sociale, rispettando gli esseri       norme morali;
     altri, sa argomentare,              partecipare ai giochi e alle          umani, la natura e gli animali;           comprendere chi è fonte di autorità e
     confrontarsi, sostenere le           attività di gruppo;                  riconoscere e associare i simboli          di responsabilità nei diversi
                                         rispettare i compagni;                delle principali festività;                contesti;
     proprie ragioni con adulti e
                                         rispettare semplici regole di        partecipare al gioco cooperando           seguire la attività della giornata
     bambini.                                                                                                              scolastica con ordine;
                                          convivenza;                           con i compagni;
    Riconosce i più importanti                                                                                       
                                          giocare in maniera ordinata;         organizzare giochi di ruolo;               superare gli atteggiamenti di egoismo e
     segni della sua cultura e del                                                                                        dare spazio anche ai compagni;
                                          rispettare le figure adulte.         coinvolgere i compagni;
     territorio, le istituzioni, i
                                                                               aiutare i compagni, cooperando            rispettare le normali regole del vivere
     servizi pubblici, il                                                                                                  comune;
                                                                                nelle attività.
     funzionamento delle piccole                                                                                          coinvolgere chi ha più difficoltà di
     comunità e della città.                                                                                               adattamento nei giochi di ruolo.

                                                                           15
EDUCAZIONE FISICA

                                                   CAMPO D’ESPERIENZA: IL CORPO E IL MOVIMENTO

                                                                   Obiettivi di apprendimento

   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                         3 anni                                    4 anni                                        5 anni
       DELLE COMPETENZE
IL BAMBINO:                                   Riconoscere le principali parti       Percepire il proprio corpo;               Percepire il proprio corpo;
      vive pienamente la propria              del corpo su se stessi;               riconoscere le principali parti del       acquisire coscienza e controllo del
       corporeità, ne percepisce il           affinare le capacità senso-            corpo su se stessi e sugli altri e         proprio corpo nella sua totalità,
       potenziale comunicativo ed              percettive ed utilizzarle per          rappresentarle graficamente;               interagendo anche con l’ambiente;
       espressivo, matura condotte             esplorare l’ambiente                  iniziare a prendere coscienza del         discriminare e riprodurre strutture
       che gli consentono una buona            circostante;                           proprio corpo e delle sue                  ritmiche varie e articolate;
       autonomia nella gestione               esprimersi e comunicare con il         potenzialità (fisiche, comunicative,      coordinare le proprie azioni motorie
       della giornata a scuola;                corpo;                                 espressive) ;                              individualmente e in relazione al gruppo;
      riconosce i segnali e i ritmi del      elaborare l’esperienza in forme       esprimersi e comunicare con il            esprimersi e comunicare con il corpo;
       proprio corpo, le differenze            espressive di movimento;               corpo;                                    assumere alcune posture e compiere
       sessuali e di sviluppo e adotta        riconoscere ciò che fa bene e         assumere alcune posture e                  gesti e azioni con finalità espressive e
                                               male al corpo in termini di            compiere gesti e azioni con finalità       comunicative;
       pratiche corrette di cura di sé,
       di igiene e di sana
                                               alimenti e azioni;                     espressive e comunicative;                portare a termine giochi ed esperienze;
                                              orientarsi nello spazio sezione       giocare;                                  aver cura del proprio corpo;
       alimentazione;
                                               e scuola;                             muoversi con destrezza nei giochi         essere autonomi nell’alimentarsi e nel
      Prova piacere nel movimento
                                              riconoscere ciò che fa bene e          liberi e guidati;                          vestirsi;
       e sperimenta schemi posturali
                                               male al corpo in termini di           portare a termine giochi ed               utilizzare in modo idoneo attrezzature,
       e motori, li applica nei giochi
                                               alimenti e azioni;                     esperienze;                                giochi, materiali e saperli riporre;
       individuali e di gruppo, anche
                                              giocare;                              avere cura del proprio corpo;             conoscere e rappresentare la sagoma
       con l’uso di piccoli attrezzi ed
                                              portare a termine giochi ed           curare la propria persona,                 corporea;
       è in grado di adattarli alle
                                               esperienze;                            l’ambiente, gli oggetti personali, i      curare la propria persona, gli oggetti
       situazioni ambientali
                                              aver cura del proprio corpo;           materiali comuni nella prospettiva         personali, l’ambiente e i materiali in
       all’interno della scuola e
                                              partecipare ai giochi e alle           della salute e dell’ordine;                prospettiva della salute e dell’ordine;
       dell’aperto;
                                               attività di gruppo;                   associare semplici brani musicali         muoversi con destrezza nei giochi liberi e
      Controlla l’esecuzione del
                                              maturare abilità di motricità          alle diverse fasi di una                   guidati;
       gesto, valuta il rischio,               fine e globale.                        drammatizzazione;                         muoversi nello spazio da soli o in
       interagisce con gli altri nei                                                 associare il movimento del corpo           gruppo coordinando i movimenti in
       giochi di movimento, nella                                                     ai diversi brani;                          base ai suoni e ai rumori.
       musica, nella danza, nella                                                    muoversi e comunicare con il
       comunicazione espressiva                                                       corpo secondo fantasia e creatività.

                                                                                 16
ARTE E IMMAGINE

                                               CAMPO DI ESPERIENZA: “IMMAGINI, SUONI, COLORI”

                                                                     Obiettivi di apprendimento
   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                          3 anni                                    4 anni                                         5 anni
       DELLE COMPETENZE
IL BAMBINO:                                    Esprimere pensieri ed                 Esprimere pensieri ed emozioni             Esprimere pensieri ed emozioni con
      Comunica, esprime emozioni,              emozioni con immaginazione e           con immaginazione e creatività;             immaginazione e creatività;
       racconta, utilizzando le varie           creatività;                           esplorare materiali diversi con tutti      sperimentare varie tecniche espressive in
                                               esplorare materiali diversi con        i sensi;                                    modo libero e su consegna;
       possibilità che il linguaggio del
                                                tutti i sensi;                        manipolare materiali scoprendone           utilizzare materiali e strumenti tecniche
       corpo consente.                         manipolare materiali                   le diverse potenzialità espressive e        espressive e creative;
       Inventa storie e sa esprimerle          scoprendone le diverse                 comunicative;                              esplorare le potenzialità offerte dalle
       attraverso la                            potenzialità espressive e             osservare e leggere le immagini;            tecnologie;
       drammatizzazione, il disegno,            comunicative;                         leggere immagini diverse per               osservare immagini, forme, colori e
       la pittura e altre attività             osservare e leggere le                 inventare storie reali e fantastiche;       oggetti dell’ambiente utilizzando le
       manipolative; utilizza                   immagini;                             comprendere ed apprezzare l’arte;           capacità visive e l’orientamento nello
       materiali e strumenti,                  distinguere immagini, forme,          favorire occasioni di osservazione e        spazio;
       tecniche espressive e                    colori e oggetti osservando la         percezione del bello creando               inventare storie ed esprimerle attraverso
                                                propria realtà;                        momenti di incontro con l’arte;
       creative; esplora le                                                                                                        il disegno, la pittura e altre attività
                                               riconoscere e denominare i            sperimentare, con diverse
       potenzialità offerte dalle                                                                                                  manipolative;
                                                colori fondamentali;                   tecniche, la combinazione dei
       tecnologie.                                                                                                                descrivere ciò che vede in un’opera
                                               esplorare i materiali a                colori fondamentali;
                                                                                                                                   d’arte esprimendo le proprie emozioni e
                                                disposizione e utilizzarli con        riconoscere e denominare i
                                                                                       colori derivati;                            sensazioni;
                                                creatività;
                                                                                                                                 utilizzare i colori in modo pertinente;
                                               manifestare curiosità e                utilizzare semplici strumenti;
                                                piacere nel partecipare a             dare forma alle proprie                    esprimersi attraverso il disegno, la
                                                spettacoli di vario tipo               capacità creative;                          pittura e altre attività manipolative;
                                                (teatrali, musicali, visivi, di       distinguere suoni e rumori                 utilizzare materiali e strumenti,
                                                                                       dell’ambiente; sviluppare interesse         tecniche espressive e creative;
                                                animazione);
                                                                                       per l’ascolto della musica e per la        esplorare le potenzialità offerte dalle
                                               riconoscere e riprodurre suoni
                                                                                       fruizione di forme di arte;                 tecnologie;
                                                onomatopeici e versi degli
                                                                                      ascoltare e distinguere brani              avvicinarsi all’arte attraverso la visione
                                                animali;
                                                                                                                                   guidata delle opere di alcuni pittori e
                                               partecipare al canto corale.           musicali con andamenti diversi.
                                                                                                                                   riprodurle.

                                                                                  17
MUSICA
                                               CAMPO DI ESPERIENZA: “IMMAGINI, SUONI, COLORI

                                                                Obiettivi di apprendimento

   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                      3 anni                                     4 anni                                       5 anni
       DELLE COMPETENZE
IL BAMBINO:                               Sperimentare la musica come              Sperimentare la musica come             Sperimentare la musica come linguaggio
      Segue con curiosità e piacere       linguaggio universale;                    linguaggio universale;                   universale;
       spettacoli di vario tipo           discriminare suoni e rumori              riconoscere il proprio corpo come       esprimere emozioni attraverso il
                                           nell’ambiente circostante;                strumento musicale;                      linguaggio del corpo(forme di
       (teatrali, musicali e di
                                          sperimentare il contatto con i           riconoscere i suoni delle vocali;        rappresentazione e drammatizzazione);
       animazione; sviluppa                                                                                               
                                           media;                                   sperimentare il contatto con i           distinguere i suoni delle vocali da quelli
       interesse per l’ascolto della      produrre e percepire le diverse           media;                                   delle consonanti;
       musica e per la fruizione di        sonorità utilizzando la voce, il         produrre e riprodurre suoni;            sperimentare il contatto con i media;
       opere d’arte.                       corpo, gli oggetti;                      esplorare le proprie possibilità        costruire semplici strumenti musicali
      Scopre il paesaggio sonoro         compie le prime esperienze                sonoro-espressive ed utilizzare          con materiali di recupero con cui
       attraverso attività di              sonore, riproducendo semplici             voce, corpo, oggetti per semplici        produrre sequenze sonoro-musicali;
       percezione e produzione             testi ascoltati.                          produzioni musicali;                    sviluppare la coordinazione ritmico –
       musicale utilizzando voce,                                                   sperimenta e combina elementi            motoria.
       corpo e oggetti.                                                              musicali di base, producendo
                                                                                     semplici sequenze sonoro-musicali;
      Esplora i primi alfabeti
       musicali, utilizzando anche i
       simboli di una notazione
       informale per codificare i
       suoni percepiti e riprodurli

                                                                                18
AREA MATEMATICO – SCIENTIFICO – TECNOLOGICA

                                                                             MATEMATICA
                                                 CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO

                                                                       Obiettivi di apprendimento
    TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                          3 anni                                  4 anni                                        5 anni
        DELLE COMPETENZE
Il bambino:                                   riconoscere le differenze di             Ordinare, confrontare e misurare       Riconoscere numeri e quantità;
      raggruppa e ordina oggetti e            quantità;                                 oggetti;                               aggiungere e togliere oggetti da un
       materiali secondo criteri              effettuare semplici                      classificare, riconoscere               insieme;
                                               classificazioni;                          differenze e associare elementi;       raggruppare, seriare, ordinare oggetti;
       diversi, ne identifica alcune
                                              orientarsi nello spazio scuola;          Riconoscere i concetti topologici      operare semplici conteggi con
       proprietà, confronta e valuta
                                              sperimentare lo spazio e il               fondamentali: sopra sotto,              filastrocche e canti;
       quantità;                               tempo attraverso il movimento;            dentro…;                               collocare nello spazio se stesso, oggetti e
      utilizza simboli per registrarle;      organizzarsi gradualmente nel            conoscere e discriminare alcune         persone secondo gli indicatori di
       esegue misurazioni usando               tempo e nello spazio a partire            figure geometriche;                     posizione;
       strumenti alla sua portata.             dai propri vissuti;                      trovare soluzioni a piccoli            muoversi nello spazio con
      Ha familiarità sia con le              riconoscere forme,                        problemi;                               consapevolezza;
       strategie del contare e                 caratteristiche di oggetti di vita       rappresentare oggetti in base ad       riconoscere semplici caratteristiche dei
       dell'operare con i numeri sia           quotidiana.                               una proprietà.                          solidi ( scatole, palle, dado ecc.);
       con quelle necessarie per                                                                                                riconoscere la relazione causa- effetto;
       eseguire le prime misurazioni                                                                                            classificare oggetti e figure in base ad
                                                                                                                                 una proprietà.
       di lunghezze, pesi, e altre
       quantità.
      Individua le posizioni di
       oggetti e persone nello
       spazio, usando termini
       appropriati.

                                                                                    19
SCIENZE

                                                CAMPO DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO

                                                                   Obiettivi di apprendimento

   TRAGUARDI PER LO SVILUPPO                         3 anni                                      4 anni                                        5 anni
       DELLE COMPETENZE
IL BAMBINO:                                  Esplorare e descrivere oggetti           Esplorare e descrivere oggetti e          Esplorare e descrivere oggetti e
      Osserva con attenzione il suo          e materiali;                              materiali ;                                materiali;
       corpo, gli organismi viventi e i      esplorare la realtà attraverso           esplorare la realtà attraverso l’uso      esplorare la realtà attraverso l’uso di
                                              l’uso dei cinque sensi;                   dei cinque sensi;                          tutti i sensi, descrivendo con linguaggio
       loro ambienti, i fenomeni
                                             osservare e sperimentare sul             osservare e sperimentare sul               verbale e non ,oggetti e materiali;
       naturali, accorgendosi dei             campo;                                    campo;                                    osservare e sperimentare sul campo;
       loro cambiamenti.                     osservare, manipolare,                   osservare, manipolare, elementi           osservare, manipolare; riconoscere e
      Raggruppa e ordina oggetti e           elementi del mondo naturale e             del mondo naturale e artificiale           descrivere le differenti caratteristiche del
       materiali secondo criteri              artificiale;                              l'uomo i viventi e l'ambiente;             mondo naturale e artificiale; l'uomo i
       diversi, ne identifica alcune         l'uomo i viventi e l'ambiente;           riconoscere le differenze tra il           viventi e l'ambiente;
       proprietà, confronta e valuta         riconoscere le differenze tra il          mondo naturale e quello artificiale;      confrontare le caratteristiche tra uomo,
       quantità;                              mondo naturale e quello                  identificare le differenze tra il          animali e piante.
      Utilizza simboli per                   artificiale;                              modo vegetale e quello animale.
       registrarle; esegue                   riconoscere le differenze tra i
                                              vari esseri viventi.
       misurazioni usando strumenti
       alla sua portata

                                                                                   20
TECNOLOGIA

                                   CAMPO DI ESPERIENZA: “LA CONOSCENZA DEL MONDO”

                                                       Obiettivi di apprendimento

  TRAGUARDI PER LO SVILUPPO              3 anni                                        4 anni                                        5 anni
      DELLE COMPETENZE
Vedere e osservare               Cominciare a capire gli                    Cominciare a capire gli elementi          Capire, riflettere e rappresentare con
                                  elementi del mondo artificiale;             del mondo artificiale;                     disegni gli elementi del mondo artificiale;
                                 osservare i fenomeni naturali e            raggruppare e ordinare secondo            raggruppare e ordinare secondo criteri
                                  gli organismi viventi sulla base            criteri diversi, confrontare e             diversi, confrontare e valutare quantità;
                                  di criteri o ipotesi;                       valutare quantità;                         utilizzare semplici simboli per registrare;
                                 provare interesse per gli                  orientarsi nel tempo della vita            compiere misurazioni mediante semplici
                                  artefatti tecnologici;                      quotidiana;                                strumenti;
                                 esplorare, porre domande,                  riferire eventi del passato recente       collocare correttamente nello spazio se
                                  discutere, confrontare ipotesi              dimostrando consapevolezza della           stesso, oggetti, persone; seguire
                                  e spiegazioni;                              loro collocazione temporale;               correttamente un percorso sulla base di
                                 cogliere le trasformazioni                 cogliere le trasformazioni naturali;       indicazioni verbali;
                                  naturali;                                  osservare i fenomeni naturali e gli       orientarsi nel tempo della vita
                                 collocare correttamente nello               organismi viventi sulla base di            quotidiana;
                                  spazio se stesso, oggetti,                  criteri o ipotesi;                        riferire eventi del passato recente
                                  persone;                                   provare interesse per gli artefatti        dimostrando consapevolezza della loro
                                 seguire correttamente un                    tecnologici, esplorare e scoprire          collocazione temporale;
                                  percorso sulla base di semplici             funzioni e possibili usi;                 formulare correttamente riflessioni e
                                  indicazioni verbali.                       chiedere spiegazioni relativamente         considerazioni relative al futuro
                                                                              agli oggetti della vita quotidiana;        immediato e prossimo;
                                                                             riferire eventi del passato recente       cogliere trasformazioni naturali;
                                                                              dimostrando consapevolezza della          esplorare, porre domande, discutere,
                                                                              loro;                                      confrontare;
                                                                             Riconoscere macchine e                    provare interesse per gli artefatti
                                                                              meccanismi che fanno parte della           tecnologici, esplorare e scoprire funzioni
                                                                              propria realtà.                            e possibili usi.

                                                                         21
RELIGIONE CATTOLICA

                                                                           Obiettivi di apprendimento

         Campi di esperienza                              3 anni                                     4 anni                                         5 anni

Il sé e l’altro:                                  La Bibbia e le altre fonti;             Dio e l’uomo;                              Osservare ed esplorare il mondo con
Scoprire nei racconti del Vangelo la              riconoscere che la venuta di             scoprire con gioia e stupore le            curiosità;
persona e l’insegnamento di Gesù, da               Gesù è motivo di gioia e                 meraviglie della natura come dono          ascoltare, comprendere e saper narrare
                                                   soprattutto d’amore;                     di Dio;.                                    semplici e brevi racconti biblici;
cui apprendere che Dio è Padre di tutti
                                                  identificare la Chiesa come             conoscere l’esistenza della Bibbia         apprezzare, rispettare e custodire i doni
e che la Chiesa è la comunità di uomini
                                                   luogo di preghiera                       come libro sacro;                           della natura;
e donne unite nel suo nome, per                    condiviso dalla famiglia di             ascoltare e conoscere racconti             conoscere la persona di Gesù, le sue
sviluppare un positivo senso di sé e               appartenenza;                            evangelici del Natale e della               scelte di vita, le persone che ha
sperimentare relazioni serene con gli             acquisire i valori etici e               Pasqua;                                     incontrato e il suo messaggio d’amore
altri, anche appartenenti a differenti             religiosi;                              riconoscere il linguaggio religioso;        raccontato nel Vangelo Il linguaggio
tradizioni culturali e religiose.                 scoprire che Gesù parla di              riconoscere i segni e i simboli del         religioso;
                                                   amore e di pace;                         Natale e della Pasqua;                     saper cogliere il valore dell’amicizia e
                                                  riconoscere gesti di amicizia e         I valori etici e religiosi;                 della collaborazione;
                                                   di aiuto;                               scoprire che Gesù parla di amore e         riconoscere i segni e i simboli del Natale
                                                  riconoscere uguaglianze                  di pace;                                    e della Pasqua, della Chiesa (canti, feste)
                                                   e differenze tra sé e gli altri.        conoscere i simboli legati alle             anche nell’arte sacra;
                                                                                            tradizioni e alle ricorrenze civili e      compiere gesti di attenzione, rispetto e
                                                                                            religiose;                                  cura verso il mondo;
                                                                                           iInteriorizzare i sentimenti di:           maturare atteggiamenti di amicizia, di
                                                                                            reciprocità, fratellanza, pace.             dialogo e di perdono.

Immagini, suoni e colori:                         riconoscere i segni e i simboli         riconoscere alcuni simboli cristiani;      riconoscere i principali simboli cristiani
Riconoscere alcuni linguaggi simbolici             del Natale e della Pasqua               individuare e rappresentare i               che caratterizzano le tradizioni del Natale
e figurativi caratteristici delle tradizioni      esprimere i propri sentimenti            simboli della tradizione cristiana          e della Pasqua;
                                                   religiosi attraverso il disegno.         anche in occasione delle festività         Rappresentare gesti di amicizia e di
e della vita dei cristiani (segni, feste,
                                                                                            solenni.                                    fratellanza;
preghiere, canti, gestualità, spazi,
                                                                                                                                       Raccontare le proprie rappresentazioni
arte), per poter esprimere con                                                                                                          grafiche per esprimere sentimenti ed
creatività il proprio vissuto religioso.                                                                                                emozioni.

                                                                                       22
   ascoltare racconti evangelici       La Bibbia e le altre fonti;               Riconoscere e apprendere che Dio è
I discorsi e le parole:                         del Natale e della Pasqua;          Scoprire nei racconti del Vangelo la       Padre e la Chiesa famiglia;
                                               saper cogliere il valore             persona di Gesù ed il suo                 saper accogliere la diversità;
Imparare alcuni termini del linguaggio
                                                dell’amicizia e della                insegnamento;                             saper collegare esperienze personali a
cristiano, ascoltando semplici racconti         collaborazione.                     porre domande su ciò che è bene            concetti e valori universali;
biblici, saper narrare i contenuti                                                   o male, sulla giustizia;                  saper cogliere i segni della vita cristiana e
riutilizzando i linguaggi appresi, per                                              comprendere che esistono propri            intuirne i significati;
sviluppare una comunicazione                                                         diritti, propri doveri e regole del       porre domande sui temi religiosi, sulle
significativa anche in ambito religioso.                                             vivere insieme.                            diversità culturali ;
                                                                                                                               raggiungere consapevolezza dei propri
                                                                                                                                diritti e doveri, e rispettare le regole del
                                                                                                                                vivere insieme.
La conoscenza del mondo:                       Osservare il mondo                  sviluppare sentimenti di                  Saper esprimere con le parole e i gesti la
Osservare con meraviglia ed esplorare           circostante;                         responsabilità rispetto alle               propria esperienza religiosa;
con curiosità il mondo, riconosciuto           scoprire le cose del mondo           creazioni del mondo;                      riconoscere simboli e luoghi sacri;
                                                come doni del Creato.               apprezzare la natura come dono di          mostrare rispetto per i luoghi sacri;
dai cristiani e da tanti uomini religiosi
                                                                                     Dio;                                      avere cura dell’ambiente che ci circonda.
come dono di Dio Creatore, per
sviluppare sentimenti di responsabilità
nei confronti della realtà, abitandola
con fiducia e speranza.

                                                                                23
ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

                                                                 CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE’ E L’ALTRO

                                        3 anni                                        4 anni                                             5 anni

   Coglie l’inclusione come                    Sviluppare la consapevolezza                 Sviluppare la consapevolezza della                Sviluppare la consapevolezza della
    rafforzamento del legame                     della propria identità                        propria identità personale;                        propria identità personale;
    sociale.                                     personale;                                   favorire la riflessione sui temi                   favorire la riflessione sui temi
                                                favorire la riflessione sui temi              dell’amicizia, della solidarietà, della            dell’amicizia, della solidarietà, della
   Sviluppa il senso dell’identità
                                                 dell’amicizia, della solidarietà,             diversità e del rispetto degli altri;              diversità e del rispetto degli altri;
    personale, percepisce le
                                                 della diversità e del rispetto               sviluppare atteggiamenti che                      sviluppare atteggiamenti che consentono
    proprie esigenze e i propri                  degli altri;                                  consentono di prendersi cura di se                 di prendersi cura di se stessi, degli altri e
    sentimenti.                                 sviluppare atteggiamenti che                  stessi, degli altri e dell’ambiente: a             dell’ambiente: a casa, a scuola,
   avere coscienza della propria                consentono di prendersi cura                  casa, a scuola, nell’ambiente;                     nell’ambiente;
    identita’ fisica ed emozionale.              di se stessi, degli altri e                  acquisire conoscenze e                            acquisire conoscenze e competenze in
   accettare atteggiamenti                      dell’ambiente: a casa, a scuola,              competenze in materia di sicurezza                 materia di sicurezza stradale;
    positivi nella conoscenza                    nell’ambiente;                                stradale;                                         conoscere i diritti e i doveri dei bambini.
    reciproca.                                  acquisire conoscenze e                       conoscere i diritti e i doveri dei
                                                 competenze in materia di                      bambini.
   Riflettere sull’importanza
                                                 sicurezza stradale;
    delle regole nella vita
    quotidiana
                                                conoscere i diritti e i doveri dei
                                                 bambini.
   •comprendere che esistono
    regole da rispettare: le leggi, i
    diritti, i doveri.

                                                                                         24
CURRICOLO VERTICALE
 SCUOLA PRIMARIA

       25
COMPETENZA CHIAVE: la comunicazione nella madrelingua

Capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale,
comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e
sociali;

                                                                                   ITALIANO

                       ELEMENTI DI RACCORDO SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA- SCUOLA SECONDARIA

           SCUOLA DELL’INFANZIA                                         SCUOLA PRIMARIA                                          SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
 Usa la lingua italiana , arricchisce e precisa il   Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti       Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, nel
 proprio lessico, comprende parole e discorsi.       rispettando registri adeguati.                                  rispetto delle idee altrui, maturando la consapevolezza che il dialogo ha
                                                                                                                     anche valore civile e aiuta a comprendere opinioni nei vari ambiti
                                                                                                                     culturali e sociali.
 Utilizza il linguaggio verbale in differenti        Ascolta e comprende testi di vario tipo utilizzando strategie   Ascolta e comprende testi di vario tipo “diretti” e “trasmessi” dai
 situazioni comunicative.                            di lettura adeguate agli scopi.                                 media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro
                                                                                                                     gerarchia, l’intenzione dell’emittente.
 Usa il linguaggio per progettare attività e         Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli          Usa manuali delle discipline nelle attività di studio personali e
 definirne regole                                    fondamentali e quelli di alto uso; comprende ed utilizza i      collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni
                                                     linguaggi disciplinari.                                         e concetti.
 Sperimenta le prime forme di comunicazione          Scrive testi corretti nell’ortografia.                          Scrive correttamente testi di diverso tipo, adeguati a situazioni,
 attraverso la scrittura utilizzando diversi         Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze       argomenti, scopi e destinatari.
 strumenti.                                          fondamentali dell’organizzazione logico-sintattica della        Padroneggia e applica in situazioni diverse le strutture fondamentali
 Sperimenta la pluralità di lingue.                  frase semplice, delle parti del discorso e dei principali       relative al lessico, alla morfologia, alla sintassi; utilizza le conoscenze
                                                     connettivi.                                                     metalinguistiche per comprendere con maggiore precisione i significati
                                                     E’ consapevole che nella comunicazione sono usate varietà       dei testi e per correggere i propri scritti.
                                                     diverse di lingua e lingue differenti.                          Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche e il loro uso nello spazio
                                                                                                                     geografico, sociale e comunicativo.
                                                                                                                     Produce testi multimediali.

                                                                                        26
ITALIANO

                                                                            OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
                                                                                          ABILITA’
Traguardo al termine               CLASSE 1^                  CLASSE 2^                   CLASSE 3^             Traguardo al termine             CLASSE 4^                       CLASSE 5^
della classe 3^                                                                                                 della classe 5^
Ascolto e parlato:             organizzare il             individuare               interagire nelle         Ascolto e parlato:           Interagire in modo            utilizzare i codici
l’alunno partecipa in           contenuto della             informazioni date          conversazioni in         l’alunno partecipa a          pertinente nelle               formali e informali;
uno scambio                     comunicazione               esplicitamente nel         modo adeguato alla       scambi comunicativi           conversazioni                 Interagire nelle
comunicativo                    secondo criteri             testo;                     situazione               rispettando il turno,         rispettando il turno           conversazioni in modo
prendendo la parola.            spazio-temporali e         organizzare il             rispettando le           adeguando il registro         di parola ed i registri        adeguato alla
                                logici;                     contenuto della            regole.                                                linguistici consoni alla       situazione rispettando
Racconta storie ed                                                                                              e formulando
                               individuare una o più       comunicazione             riferire i contenuti                                   situazione;                    le regole.
esperienze personali.           informazioni date in        secondo criteri            essenziali di testi
                                                                                                                messaggi chiari e            chiedere chiarimenti
                                forma sia verbale sia       spazio-temporali e         letti e/o ascoltati.     pertinenti                    ponendo domande
                                grafica (iconica,           logici.                   comprendere                                            pertinenti;
                                simbolica ...).            riferire i contenuti       l’argomento e le                                      riferire esperienze
                                                            essenziali di testi        informazioni                                           personali ed
                                                            letti e/o ascoltati.       principali di discorsi                                 emozioni in modo
                                                                                       affrontati in classe.                                  personale e coeso.
Lettura:                       riconoscere e              leggere e                 riconoscere e            Lettura:                     leggere, in modo              Leggere testi letterari e
l’alunno comprende e            comprendere il              comprendere                comprendere il           l’alunno comprende            espressivo e                   costruisce una
interpreta testi di vario       significato letterale       semplici testi di          significato letterale    ed interpreta testi di        scorrevole, testi di           personale
tipo. Padroneggia la            di parole ed                diverso tipo;              di parole ed             vario tipo, utilizzando       diverso tipo;                  interpretazione;
lettura strumentale sia         espressioni;               ricostruire                espressioni;             strategie per                 comprendere il                ricostruire il significato
                               leggere testi brevi e       cronologicamente          leggere, in modo                                       significato di parole          globale del testo
ad alta voce sia in                                                                                             analizzarne il
                                rispondere a                un testo narrativo         espressivo e                                           ed espressioni usate           integrando con dati,
modalità silenziosa.            semplici domande di         ascoltato.                 scorrevole, testi di
                                                                                                                contenuto.                    in senso figurato;             informazioni e concetti;
Comprende il senso              comprensione;                                          diverso tipo,            Ricerca informazioni         leggere semplici e            formulare inferenze
globale di brevi testi         ricostruire                                            comprendendo il          in più fonti.                 brevi testi sia                ricavando
letterali e poetici.            cronologicamente                                       significato e                                          narrativi sia poetici          un’informazione
                                un testo narrativo                                     ricavandone la                                         mostrando di                   implicita da una o più
                                ascoltato.                                             struttura.                                             riconoscerne le                parti del testo;
                                                                                                                                              caratteristiche.              interpretare il testo,
                                                                                                                                                                             andando al di là della
                                                                                                                                                                             comprensione
                                                                                                                                                                             letterale.

                                                                                                27
Puoi anche leggere