Documento del Consiglio di Classe - IIS Merloni Miliani

Pagina creata da Diego Fava
 
CONTINUA A LEGGERE
Documento del Consiglio di Classe - IIS Merloni Miliani
I.T.I.S.            “A. Merloni”
                     Fabriano (An)

        - Istituto d’Istruzione Superiore -
                 “Merloni - Miliani”

 Documento del Consiglio di Classe
            (Art. 6 - O.M. MIUR 11.05.2012, n. 41)

                    Classe 5 Sez. B
indirizzo Informatica e Telecomunicazioni
           articolazione INFORMATICA

                    15 maggio 2019

               Dirigente Scolastico
            Prof.   Giancarlo Marcelli
Classe V B INF.                                                                                            A.S. 2018/2019

                                                         Indice

Obiettivi del Corso ................................................................................................ 3

Profilo della Classe ................................................................................................ 5

Obiettivi didattici .................................................................................................. 7

Griglia per la valutazione della PRIMA PROVA (Varie Tipologie) ................................... 9

Griglia per la valutazione della SECONDA PROVA .................................................... 16

Griglia per la valutazione della PROVA ORALE ......................................................... 17

Docenti nel consiglio di classe e continuità didattica ................................................ 18

Consiglio di classe ............................................................................................... 19

Componenti della classe ...................................................................................... 20

PROGRAMMA SVOLTO DI RELIGIONE .................................................................... 21

PROGRAMMA SVOLTO D’ ITALIANO ....................................................................... 25

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA ......................................................................... 27

PROGRAMMA SVOLTO DI INGLESE ........................................................................ 33

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA ................................................................. 36

PROGRAMMA SVOLTO DI GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA .. 40

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E PROG. DI SISTEMI INFORM. E DI TELECOM. 44

PROGRAMMA SVOLTO DI INFORMATICA ................................................................ 49

PROGRAMMA SVOLTO DI SISTEMI E RETI .............................................................. 54

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ....................................... 57

            I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                    I.T.I.S. “A. Merloni”          2
Classe V B INF.                                                                               A.S. 2018/2019

Obiettivi del Corso
Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:
- ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione
    dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di
    comunicazione;
- ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono
    all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di
    sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei
    segnali;
- ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono
    rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”;
- collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e
    internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle
    informazioni (“privacy”).
È in grado di:
- collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela
    ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione
    produttiva delle imprese;
- collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di
    comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;
- esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un
    approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo,
    nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;
- utilizzare a livello avanzato la lingua inglese, per interloquire in un ambito professionale
    caratterizzato da forte internazionalizzazione;
- definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.

In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative
tecniche, viene approfondita nell’articolazione “INFORMATICA” l’analisi, la comparazione e la
progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

Il Consiglio di classe della VB informatica si è proposto nel corso del triennio di far conseguire
agli alunni una idonea formazione culturale utile sia per una complessiva maturità umana che
per il raggiungimento di una consapevole e specifica preparazione professionale. Pertanto
l’attività didattico-educativa espletata nel triennio ha messo a punto una mirata
programmazione che tenesse conto sia dei suggerimenti ministeriali relativi alle varie discipline
oggetto di studio che della complessa realtà professionale e delle specifiche esigenze dei singoli
alunni.

Sbocchi professionali
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Informatica consegue i
risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
Il perito Informatico trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione di
software sia in tutte le situazioni in cui la produzione e la gestione del software, il
dimensionamento e l’esercizio di sistemi di elaborazione dati siano attività rilevanti
indipendentemente dal tipo di applicazione.
In tali ambiti il Perito Informatico può:
      1. Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali.
      2. Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di
         telecomunicazione.
      3. Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di
         gestione della qualità e della sicurezza.
      4. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
      5. Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.
      6. Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
      7. assistere gli utenti dei sistemi di elaborazione dati fornendo loro consulenza e
         formazione di base sul software e sull’hardware
Il titolo di Diploma in Informatica e Telecomunicazioni consente l’accesso a tutte le facoltà
universitarie, ai corsi di specializzazione post diploma e a tutti i concorsi pubblici che prevedono
il diploma di Scuola Media Superiore.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                       I.T.I.S. “A. Merloni”          3
Classe V B INF.                                                                                     A.S. 2018/2019

     Quadro Orario

                                                          Discipline       III°   IV°            V°
                                                                           Anno   Anno          Anno
                                   Religione/Attività alternative           1        1             1

                                   Lingua e lettere italiane                4        4             4

                                   Storia                                   2        2             2

                                   Lingua straniera                         3        3             3

                                   Matematica                              3(1)    3(1)            3
                                   Complementi di matematica                1       1
                                                                                                   3
                                   Gestione progetto e organizzazione
                                   d’impresa
                                                                            3      3(2)          4(2)
                                   Tecnologie e progettazione di sistemi
                                   informatici e di telecomunicazioni
                                   Telecomunicazioni                       3(2)    3(2)            -

                                   Informatica                             6(3)    6(3)          6(5)

                                   Sistemi                                 4(2)    4(2)          4(3)

                                   Scienze motorie                          2        2             2

                                   Totale ore settimanali                   32      32            32

     Note:
      Le ore tra parentesi indicano le ore di laboratorio sul totale.

             I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                           I.T.I.S. “A. Merloni”          4
Classe V B INF.                                                                                 A.S. 2018/2019

Profilo della Classe

Storia della classe
La classe nasce con 14 alunni, di cui 13 frequentanti, nell’A.S. 2016-2017. Di questi, due alunni,
per delle importanti problematiche legate all’apprendimento, hanno continuato un percorso
differenziato, già iniziato nel biennio. L’atteggiamento generale, rispetto all’attività scolastica in
aula e in laboratorio, esclusi singoli casi, è stato superficiale per interesse e impegno. Lo stesso
si può dire dell’impegno extrascolastico che, per buona parte della classe, ha lasciato a
desiderare. In questa situazione, per 5 studenti che hanno dimostrato un disimpegno ancora più
marcato, unito in alcuni casi ad un alto numero di assenze, si è resa necessaria la non
ammissione alla classe successiva.

Nel quarto anno, in virtù della riduzione di numero, la situazione è in parte migliorata anche se il
livello medio di rendimento è rimasto non brillante. Per uno dei due ragazzi con percorso
differenziato si è poi tentato di inserirlo nel percorso curricolare ordinario e anche se con
difficoltà è stato infine ammesso alla classe quinta. Questo tentativo però, si è concluso
quest’anno, a cominciare dal secondo quadrimestre, reintroducendo il ragazzo nel percorso
differenziato visto il perdurare del divario, in tutte le discipline, tra gli obiettivi minimi posti e la
sua effettiva preparazione che rimaneva sempre troppo lontana.

Attualmente, la classe 5BI Informatica è composta da 8 studenti tra loro abbastanza affiatati. Il
clima in classe, però, soprattutto in alcune discipline non è stato sempre soddisfacente e la
partecipazione attiva resta sempre limitata.

Rapporti interpersonali: Docente - Alunno
I rapporti tra insegnanti e studenti in generale sono stati discreti, ma non sono mancati
momenti spiacevoli per la scorrettezza di alcuni studenti, se non anche del gruppo classe quasi
intero, nello svolgimento delle verifiche scritte, o del lavoro assegnato per casa, o nell’evitare,
con assenze di massa, verifiche programmate. Tutti episodi che denotano, per alcuni studenti in
particolare, un grado di responsabilità personale non ancora in linea con il profilo di ragazzi di
una classe quinta.

Frequenza
La frequenza alle lezioni è stata assidua solo per alcuni. Più della metà della classe ha fatto
molte assenze oltre a numerosi ingressi in ritardo o uscite anticipate.

Interesse, partecipazione, metodo
L’interesse verso gli argomenti proposti nelle varie discipline è stato mediamente discreto
durante le lezioni, e più accentuato durante le attività laboratoriali, ma solo di rado alcuni
studenti hanno effettivamente approfondito ed ampliato i temi proposti con un regolare impegno
nello studio. Anche durante le attività pratiche hanno colto poche occasioni per svolgere
autonomamente ricerche online al PC. In quasi tutte le discipline si è cercato di stimolare i
ragazzi alla rielaborazione personale in laboratorio, in classe e con l’assegnazione di compiti da
svolgere a casa, ma non sempre queste sollecitazioni hanno dato frutti. In generale, se lasciati
in autonomia, non dimostrano di aver acquisito un metodo di studio solido.

Conoscenze e abilità
La maggior parte degli allievi ha raggiunto un livello di conoscenza mediamente sufficiente. Per
alcuni di loro, le conoscenze sono ad un livello sostanzialmente essenziale, ma in ogni caso
hanno saputo compiere dei progressi rispetto ai livelli di partenza, colmando le lacune pregresse
con l’aiuto delle diverse attività di recupero proposte dai docenti.
Per quanto riguarda le abilità, alcuni studenti hanno raggiunto un livello discreto, ma la maggior
parte si attesta su un livello sufficiente ed in alcuni casi, a causa dello scarso impegno, le abilità
conseguite non sono del tutto adeguate.
A tutt’oggi, alcuni studenti non hanno raggiunto una preparazione sufficiente in qualche
disciplina.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                         I.T.I.S. “A. Merloni”          5
Classe V B INF.                                                                                                         A.S. 2018/2019

Programmazione ed attività didattica
Le attività didattiche sono state sostanzialmente regolari anche se le molte attività
extracurricolari che vengono costantemente proposte hanno in parte limitato le ore dedicate alla
normale programmazione scolastica.
La maggior parte dei docenti ha regolarmente terminato la trattazione degli argomenti previsti
nella propria programmazione didattica, anche se in alcuni casi le tematiche sono state
semplificate rispetto a quanto preventivato.
Alcuni docenti sono stati nominati con ritardo o sostituiti a corso iniziato.

FLUSSI DEGLI STUDENTI DELLA CLASSE
                                                                                     Alunni    Alunni           Alunni trasferiti
              Classe       Numero alunni          Alunni      Alunni provenienti
                                                                                   PROMOSSI   RESPINTI              o ritirati
                              iscritti         frequentanti     da altre classi
                                                                                                                (non scrutinati)

           Terza                14                 13                 0               8          6                     0

           Quarta                8                  8                 0               8          0                     0

           Quinta                8                  8                 0              ---        ---                    0

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                                I.T.I.S. “A. Merloni”           6
Classe V B INF.                                                                                A.S. 2018/2019

Obiettivi didattici
Il Consiglio di classe, dopo un’attenta analisi della situazione iniziale della classe e delle linee
programmatiche del P.O.F, ha fissato come obiettivi le seguenti abilità:

abilità trasversali
 - saper adoperare strumenti, metodi informatici e nuove tecnologie in modo critico;
 - saper trovare selezionare e gestire in modo autonomo e critico le fonti d'informazione;
 - sapersi esprimere utilizzando il linguaggio delle singole discipline;
 - saper analizzare, modellizzare e risolvere situazioni problematiche scegliendo strategie
      risolutive ottimali;
 - saper applicare algoritmi risolutivi a problemi propri dei vari ambiti disciplinari;
 - saper leggere, interpretare, analizzare e rappresentare informazioni;
 - saper inquadrare storicamente momenti significativi dell'evoluzione del pensiero scientifico
      e umanistico;
 - possedere un’adeguata comprensione delle potenzialità e dei limiti della conoscenza
      scientifica e umanistica.

comportamento
 - saper lavorare in gruppo;
 - saper lavorare in modo autonomo;
 - saper vivere i propri diritti e i propri doveri nel rispetto di sé, delle persone e delle cose.

abilità minime
 - saper adoperare strumenti, metodi informatici e nuove tecnologie;
 - saper trovare selezionare e gestire le fonti d'informazione;
 - sapersi esprimere utilizzando il linguaggio delle singole discipline;
 - saper analizzare, modellizzare e risolvere situazioni problematiche;
 - saper applicare algoritmi risolutivi a problemi specifici dei vari ambiti disciplinari;
 - saper leggere, analizzare e rappresentare informazioni;
 - saper inquadrare storicamente momenti significativi dell’evoluzione del pensiero
      scientifico e umanistico;
 - possedere un’adeguata comprensione delle potenzialità e dei limiti della conoscenza
      scientifica e umanistica.

Metodologia
Nel corso dell'anno scolastico i vari programmi sono stati svolti utilizzando varie tipologie di
lezione: dal tipo frontale, interattivo, alla scoperta guidata, al lavoro di gruppo in particolare
nell'area scientifico-tecnologica.
Le attività di recupero, sostegno e approfondimento sono state effettuate in itinere, in attività
curricolari ed extra-curricolari.

Mezzi e Strumenti
Si rimanda alle relazioni dei singoli insegnanti.

Attività curriculari ed extra-curriculari
Nell'ambito delle attività previste dal P.O.F 2018/2019 alcuni allievi hanno partecipato alle
seguenti attività loro proposte:

 -    orientamento alla scelta del percorso universitario/professionale:
      - visita all’Università Politecnica delle Marche;
      - visita all’Università di Camerino;
      - incontro con l’Università di Perugia;
      - visita al corso ITS che ha sede in questo Istituto;
      - incontro con l’azienda Loccioni di Angeli di Rosora;
 -    “School Game” – Gara fra Istituti della Provincia di Ancona (selezione d’Istituto);
 -    visita d’istruzione a Barcellona;
 -    NAO Challenge – competizione di robotica educativa;
 -    CyberChallenge – presso l’UNIVPM;
 -    Olimpiadi di Robotica.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                        I.T.I.S. “A. Merloni”          7
Classe V B INF.                                                                               A.S. 2018/2019

Altri   progetti svolti nel triennio:
 -      progetto educazione al volontariato;
 -      progetto Robot Race;
 -      Olimpiadi dell’Informatica;
 -      Giochi della matematica.

Alternanza Scuola - Lavoro
La classe, durante il triennio scolastico, ha partecipato alle attività dell'Alternanza Scuola Lavoro
sia all'interno dell'istituto come azienda simulata sia all'esterno come stage in varie aziende
dell'indotto industriale locale. Tali attività hanno consentito di raggiungere il target delle ore
prefissato dalla riforma della Buona Scuola, secondo il Dlg. 107/2015, per un totale di 400 ore,
da svolgere nell'arco dei tre anni del corso di specializzazione.
Durante il periodo dell'Alternanza, i ragazzi hanno potuto constatare di persona cosa vuol dire
partecipare all'iter lavorativo di una azienda, convivendo e condividendo problematiche e
soluzioni; esperienza, quindi, forte e costruttiva per coloro che si affacceranno a breve nel
mondo del lavoro.
Tutta la documentazione inerente a questa attività, per ogni singolo studente, è depositata in
segreteria scolastica.

Criteri di misurazione e valutazione
Nella determinazione del livello di conseguimento degli obiettivi didattici disciplinari, sono stati
applicati sia il criterio relativo (valutazione orientata alla classe) sia quello assoluto (valutazione
orientata agli obiettivi).
La valutazione intermedia e quella finale sono state effettuate tenendo presenti:
   - la media di tutte le prove sommative effettuate nelle singole discipline;
   - il livello di conseguimento degli obiettivi didattici disciplinari;
   - l’interesse e la partecipazione all’attività didattica;
   - il progresso rispetto ai livelli di partenza;
   - il metodo di lavoro conseguito;
   - le particolari abilità dell’allievo.
Per quanto riguarda la tipologia e il numero delle prove effettuate nelle singole discipline si
rimanda alle relazioni dei vari docenti.

Nel corso del secondo quadrimestre, nelle singole discipline, gli studenti hanno cominciato ad
essere preparati ad affrontare la nuova tipologia di prova orale d’esame tenendo conto anche
del suo carattere pluridisciplinare. Sono inoltre state programmate delle simulazioni per il
colloquio che si terranno entro la fine delle lezioni. A tal riguardo il Consiglio di Classe ha scelto
di utilizzare del materiale per la fase di avvio della simulazione del colloquio, come da nota
ministeriale n.ro 788 (del 6/05/2019), che in particolare possa consentire agli studenti di
dimostrare la loro preparazione sui nuclei tematici propri dell’indirizzo di Informatica,
approfonditi in particolare nel corso di questi ultimi mesi, durante le attività laboratoriali delle
discipline tecniche. Tra questi, sicuramente, saranno proposti casi di studio legati ad applicazioni
web, con uso di database, e di reti informatiche con le annesse problematiche legate alla
sicurezza. Non si esclude anche la possibilità di proporre, come contenuto e focus
dell’applicazione/pagina web presentata all’attenzione dello studente, del materiale attinente alle
discipline non tecniche (storia, italiano, inglese, matematica) così da fornire degli spunti
importanti per il proseguimento del colloquio.

Per la valutazione delle prove d’esame il Consiglio di Classe ha studiato ed approvato le seguenti
griglie.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                       I.T.I.S. “A. Merloni”          8
Classe V B INF.                                                                                                         A.S. 2018/2019

Griglia per la valutazione della PRIMA PROVA (Varie Tipologie)

      INDICATORI                                                    DESCRITTORI (MAX 60 pt)
       GENERALI
                                        20                       16                   12                  8                   4
      -Ideazione,             Elaborazione              Elaborazione        Elaborazione      Elaborazione           Elaborazione
      pianificazione          coerente ed               coerente ed         lineare con       schematica con         confusa con
      e                       organica, con             organica            collegamenti      elementi di            elementi di
                              apporti                                       semplici          disorganicità          disorganicità
      organizzazion
                              personali
      e del testo
      -Coesione e
      coerenza
      testuale
                                      20                       16                   12                8                       4
      - Correttezza           Lessico                   Lessico             Lessico           Lessico                Lessico limitato
      grammaticale            puntuale,                 appropriato;        adeguato;         generico; con          e improprio; con
      (ortografia,            forma corretta;           lievi               ortografia e      alcuni errori          diffusi errori
                              coesa e fluida;           imprecisioni;       punteggiatura
      morfologia,
                              punteggiatura             uso corretto        sostanzialmente
      sintassi); uso
                              efficace                  della               corrette
      corretto ed                                       punteggiatura
      efficace della
      punteggiatura
      - Ricchezza e
      padronanza
      lessicale
                                      20                         16                   12                  8                       4
      - Ampiezza e            Completa,                 Complessivame       Essenziale e      Imprecisa e            Parziale e con
      precisione              esauriente e              nte completa;       limitata;         limitata;              numerose
      delle                   organizzata.              conoscenze          conoscenze        conoscenze             imprecisioni;
                              Rielaborazione            articolate; cenni   adeguate          generiche              conoscenze
      conoscenze e
                              critica                   di                                                           generiche
      dei riferimenti
                              personale                 rielaborazione
      culturali                                         critica
      - Espressione
      di giudizi
      critici e
      valutazione
      personale
      INDICATORI                                                      DESCRITTORI (MAX 40 pt)
        SPECIFICI
                                        20                       16                   12                  8                       4
     Rispetto dei            Rispetta in            Rispetta in modo        Rispetta quasi    Rispetta               Rispetta solo
     vincoli posti           modo puntuale,         adeguato tutti i        tutti i vincoli   parzialmente i         alcuni dei vincoli
     dalla consegna          completo ed            vincoli richiesti       richiesti         vincoli richiesti      richiesti
                             efficace tutti i
                             vincoli richiesti

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                                 I.T.I.S. “A. Merloni”           9
Classe V B INF.                                                                                                      A.S. 2018/2019

                                        10                      8                6                    4                      2
      Puntualità             Comprensione e         Comprensione e       Comprensione e    Comprensione e         Comprensione e
      nell’analisi           analisi                analisi corrette     analisi           analisi parziali e     analisi lacunose
      lessicale,             articolate,                                 complessivament   non sempre
                             precise                                     e corrette        corrette
      sintattica,
      stilistica e
      retorica (se
      richiesta)
      Capacità di
      comprendere
      il testo nel
      senso
      complessivo e
      nei suoi snodi
      tematici e
      stilistici
                                        10                      8                6                    4                      2
      Interpretazion            Interpretazion          Interpretazion    Interpretazion    Interpretazion          Interpretazion
      e corretta e              e puntuale,             e corretta e      e                 e schematica            e superficiale,
      articolata del            articolata e            approfondita      sostanzialment    e/o parziale            approssimativa
      testo                     con tratti di                             e corretta                                e/o scorretta
                                originalità

        VALUTAZIONE IN DECIMI: TOTALE_____ / 10 =

        VALUTAZIONE IN VENTESIMI: TOTALE_____ / 20 =

         FIRMA DELL’INSEGNANTE

        NB. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte
        specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 + arrotondamento).

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                              I.T.I.S. “A. Merloni”          10
Classe V B INF.                                                                                                     A.S. 2018/2019

                                                         GRIGLIA DI VALUTAZIONE

                                  - TIPOLOGIA B - Analisi e produzione di un testo argomentativo

      INDICATORI                                                DESCRITTORI (MAX 60 pt)
      GENERALI
                                 20                     16                   12               8                     4
      - Ideazione,               Elaborato              Elaborato            Elaborato        Elaborato             Elaborato
      pianificazione e           sviluppato in          sviluppato in        sviluppato in    sviluppato in         sviluppato in
      organizzazione             modo coerente,         modo coerente e      modo lineare e   modo                  modo
                                 organico;              con organicità       con              schematico e          confuso, con
      del testo
                                 corretta e             espositiva           collegamenti     con elementi          elementi di
      - Coesione e
                                 completa la                                 semplici         di                    disorganicità
      coerenza                   parte espositiva,                                            disorganicità
      testuale                   con apporti
                                 personali

                                 20                     16                   12               8                     4
      - Correttezza               Uso puntuale          Lessico              Lessico          Lessico               Lessico
      grammaticale               del lessico .          adeguato. Forma      complessivame    generico.             limitato,
      (ortografia,               Forma corretta,        corretta, con        nte adeguato.    Forma                 ripetitivo, a
      morfologia,                coesa e fluida.        lievi imprecisioni   Forma semplice   linguistica           volte
      sintassi); uso             Efficace la            lessicali e uso      ma               parzialmente          improprio.
      corretto ed                punteggiatura          appropriato          appropriata;     scorretta, con        Forma
      efficace della                                    della                ortografia e     alcuni errori         linguistica con
      punteggiatura -                                   punteggiatura        punteggiatura    morfosintattic        diffusi errori
      Ricchezza e                                                            sostanzialment   i e di                morfo
                                                                             e corretta       punteggiatura         sintattici e/o
      padronanza
                                                                                                                    ortografici
      lessicale
                                                                                                                    e/o di
                                                                                                                    punteggiatura

                                 20                     16                   12               8                     4
      - Ampiezza e               Completa,              Complessivamen       Essenziale e     Imprecisa e           Parziale e /o
      precisione delle           esauriente e           te completa;         limitata;        limitata;             con
      conoscenze e dei           organizzata;           conoscenze           conoscenze       conoscenze            imprecisioni;
      riferimenti                rielaborazione         articolate; segni    adeguate; rari   generiche;            conoscenze
      culturali                  critica personale      sparsi di            segni di         rielaborazione        generiche;
      - Espressione di           e/o originale          rielaborazione       rielaborazione   critica               rielaborazion
      giudizi critici e                                 critica              critica          superficiale          e critica
      valutazione                                                                                                   limitata
      personale
      INDICATORI                                                DESCRITTORI (MAX 40 pt)
      SPECIFICI
                                 20                     16                   12               8                     4
      Individuazione             Individuazione e       Individuazione e     Individuazione   Individuazion         Individuazion
      corretta di tesi e         comprensione           comprensione         sostanzialment   e semplice e          e confusa e/o
      argomentazioni             articolata,            corretta di tesi     e corretta di    parziale di           approssima-
      presenti nel               puntuale e             e                    tesi e           tesi e                tiva di tesi e
      testo proposto             approfondita di        argomentazioni       argomentazioni   argomentazio          argomenta-
                                 tesi e                                                       ni                    zioni
                                 argomentazioni

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                             I.T.I.S. “A. Merloni”          11
Classe V B INF.                                                                                                  A.S. 2018/2019

                                 10                     8                 6                4                     2

      Capacità di                Elaborato              Elaborato         Elaborato        Elaborato non         Elaborato
      sostenere con              sviluppato in          sviluppato in     sviluppato in    sempre                sviluppato in
      coerenza un                modo coerente          modo coerente e   modo lineare e   lineare               modo
      percorso                   e organico;            con organicità    con                                    confuso,
      ragionato                  corretta e             espositiva        collegamenti
                                 completa la                              semplici                               a volte
      adoperando
                                 parte espositiva,                                                               disorganico
      connettivi
      pertinenti                 con apporti
                                 personali

                                 10                     8                 6                4                     2

     Correttezza e               Coesa e                Sostanzialmente   Essenziale con   Parziale e /o         Parziale e /o
     congruenza dei              documentata;           coesa; adeguati   adeguati         con                   con
     riferimenti                 puntuali i             e pertinenti i    riferimenti      imprecisioni;         imprecisioni;
     culturali                   riferimenti            riferimenti       culturali        semplici              riferimenti
     utilizzati per              culturali              culturali                          riferimenti           culturali
     sostenere                                                                             culturali             lacunosi
     l’argomentazione

        VALUTAZIONE IN DECIMI: TOTALE_____ / 10 =

        VALUTAZIONE IN VENTESIMI: TOTALE_____ / 20 =

         FIRMA DELL’INSEGNANTE

        NB. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte
        specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 + arrotondamento).

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                          I.T.I.S. “A. Merloni”           12
Classe V B INF.                                                                                                      A.S. 2018/2019

                                     GRIGLIA DI VALUTAZIONE
             GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA C (Riflessione critica di carattere espositivo-
                               argomentativo su tematiche di attualità)

      INDICATORI                                                            DESCRITTORI
      GENERALI                                                               (MAX 60 pt)
                               20                       16                   12                8                     4
      -Ideazione,              Elaborato                Elaborato            Elaborato         Elaborato             Elaborato
      pianificazione           sviluppato in            sviluppato in        sviluppato in     sviluppato in         sviluppato in
      e                        modo coerente,           modo coerente        modo lineare e    modo                  modo
      organizzazione           organico;                e con organicità     con               schematico e          confuso, con
      del testo                corretta e               espositiva           collegamenti      con elementi di       elementi di
      -Coesione e              completa la                                   semplici          disorganicità         disorganicità
      coerenza                 parte
      testuale                 espositiva, con
                               apporti
                               personali

                                        20                     16                  12                 8                     4
      - Correttezza            Uso puntuale             Lessico              Lessico           Lessico               Lessico
      grammaticale             del lessico .            adeguato.            complessivamen    generico.             limitato,
      (ortografia,             Forma corretta,          Forma corretta,      te adeguato.      Forma                 ripetitivo, a
      morfologia,              coesa e fluida.          con lievi            Forma semplice    linguistica           volte
      sintassi); uso           Efficace la              imprecisioni         ma appropriata;   parzialmente          improprio.
      corretto ed              punteggiatura            lessicali e uso      ortografia e      scorretta, con        Forma
      efficace della                                    appropriato          punteggiatura     alcuni errori         linguistica con
      punteggiatura                                     della                sostanzialmente   morfosintattici       diffusi errori
      -Ricchezza e                                      punteggiatura        corretta          e di                  morfo
                                                                                               punteggiatura         sintattici e/o
      padronanza
                                                                                                                     ortografici
      lessicale
                                                                                                                     e/o di
                                                                                                                     punteggiatura

                                        20                     16                  12                 8                     4
      - Ampiezza e             Completa,                Complessivamen       Essenziale e      Imprecisa e           Parziale e /o
      precisione delle         esauriente e             te completa;         limitata;         limitata;             con
      conoscenze e             organizzata;             conoscenze           conoscenze        conoscenze            imprecisioni;
      dei riferimenti          rielaborazione           articolate; segni    adeguate; rari    generiche;            conoscenze
      culturali                critica                  sparsi di            segni di          rielaborazione        generiche;
      - Espressione            personale e/o            rielaborazione       rielaborazione    critica               rielaborazion
      di giudizi               originale                critica              critica           superficiale          e critica
      critici e                                                                                                      limitata
      valutazione
      personale

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                              I.T.I.S. “A. Merloni”          13
Classe V B INF.                                                                                                          A.S. 2018/2019

      INDICATORI                                                            DESCRITTORI
       SPECIFICI                                                             (MAX 40 pt)
                                        20                      16               12                        8                     4
      Pertinenza del           Testo                     Testo               Testo pertinente       Testo solo in         Testo non
      testo rispetto           esauriente,              pienamente           rispetto alla         parte pertinente       pertinente
      alla traccia e           puntuale                 pertinente           traccia; ; titolo e   rispetto alla          rispetto alla
      coerenza nella           rispetto alla            rispetto alla        paragrafazione        traccia; titolo e      traccia; titolo
      formulazione             traccia; titolo e        traccia; titolo e    adeguati              paragrafazione         e
      del titolo e             paragrafazione           paragrafazione                             non del tutto          paragrafazio
      dell’eventuale           efficaci ed              appropriati                                adeguati               ne non
      suddivisione in          originali                                                                                  adeguati
      paragrafi

                                        10                      8                    6                     4                     2

      Sviluppo                 Elaborato                Elaborato            Elaborato             Elaborato non             Elaborato
      ordinato e               sviluppato in            sviluppato in        sviluppato in         sempre lineare          sviluppato in
      lineare                  modo                     modo coerente        modo lineare                                      modo
      dell’esposizione         pienamente               e con                                                               disorganico
                               coerente e               un’organicità
                               organico;                espositiva
                               equilibrato ed
                               efficace

                                        10                      8                    6                     4                     2

      Correttezza e             Coesa con               Sostanzialmente       Essenziale con        Parziale e /o         Parziale e /o
      articolazione            puntuali                 coesa; adeguati          adeguati          con                    con
      delle                    riferimenti              e pertinenti i          riferimenti        imprecisioni;          imprecisioni;
      conoscenze e             culturali                riferimenti               culturali        riferimenti            riferimenti
      dei riferimenti                                   culturali                                  culturali semplici     culturali
      culturali                                                                                                           lacunosi

        VALUTAZIONE IN DECIMI: TOTALE_____ / 10 =

        VALUTAZIONE IN VENTESIMI: TOTALE_____ / 20 =

         FIRMA DELL’INSEGNANTE

        NB. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte
        specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 + arrotondamento).

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                                  I.T.I.S. “A. Merloni”          14
Classe V B INF.                                                                                               A.S. 2018/2019

                                              Tabella di conversione punteggio/voto

                             PUNTEGGIO                                                VOTO

                                     20                                                10

                                     18                                                9

                                     16                                                8

                                     14                                                7

                                     12                                                6

                                     10                                                5

                                      8                                                4

                                      6                                                3

                                      4                                                2

                                      2                                                1

                                      0                                                0

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                       I.T.I.S. “A. Merloni”          15
Classe V B INF.                                                                                                     A.S. 2018/2019

    Griglia per la valutazione della SECONDA PROVA

     INDICATORI                            VALUTAZIONE. DESCRITTORI                                                       PESO

  Padronanza delle conoscenze           Il candidato:
  disciplinari relative ai nuclei       0. prestazione nulla
  tematici oggetto della prova          1. non conosce argomenti, metodi, criteri e principi                               4
  e caratterizzante l’indirizzo         2. conosce in modo lacunoso e superficiale argomenti, metodi, criteri e
  di studi                              principi
                                        3. conosce ed interpreta con qualche difficoltà argomenti, metodi,
                                        criteri e principi
                                        4. conosce e interpreta correttamente argomenti, metodi, criteri e
                                        principi
                                        5. conosce e rielabora argomenti, metodi, criteri e principi nello stesso
                                        ambito in cui li ha appresi
  Padronanza delle                      Il candidato:
  competenze tecnico-                   0. prestazione nulla
  professionali specifiche di           1. non individua nessuno degli aspetti del problema proposto
  indirizzo rispetto agli               2. individua i problemi proposti con difficoltà, non organizza in modo             6
  obiettivi della prova, con            coerente le poche conoscenze possedute
  particolare riferimento               3. individua i problemi proposti con qualche incertezza, e non
  all’analisi e comprensione            organizza le conoscenze in modo sufficientemente completo e organico
  dei casi e/o delle situazioni         4. individua gli elementi fondamentali del problema, organizza le
  problematiche proposte e              risposte in modo chiaro e coerente
  alle metodologie /scelte              5. individua i problemi proposti con sicurezza, schematizza e organizza
  effettuate/procedimenti               le conoscenze e le rielabora in modo personale
  utilizzati nella loro
  risoluzione
  Completezza nello                     Il candidato elabora schemi e/o algoritmi:
  svolgimento della traccia,            0. prestazione nulla
  coerenza/correttezza dei              1. non corretti ed inadeguati                                                      6
  risultati e degli elaborati           2. non sempre corretti e piuttosto inadeguati al problema proposto
  tecnici e/o tecnico grafici           3. non totalmente corretti ed adeguati al problema
  prodotti                              4. corretti ed adeguati ma non completamente efficaci
                                        5. corretti ed efficaci
  Capacità di argomentare , di          Il candidato argomenta, collega e sintetizza:
  collegare e di sintetizzare le        0. prestazione nulla
  informazioni in modo chiaro           1. con molta difficoltà, in modo scorretto ed inadeguato
  ed esauriente, utilizzando            2. in modo non sempre corretto ed utilizza il linguaggio specifico della           4
  con pertinenza i diversi              disciplina in modo non sempre pertinente
  linguaggi tecnici specifici           3. in modo sintetico ma sostanzialmente corretto
                                        4. in modo chiaro, non del tutto esauriente, utilizzando il linguaggio
                                        della disciplina in modo pertinente
                                        5. in modo chiaro, esauriente e personale utilizzando con pertinenza il
                                        linguaggio tecnico della disciplina

    Per ogni singolo quesito/sezione del tema di esame si fornisce una valutazione secondo i
    criteri della griglia qui riportata. Il punteggio finale si ottiene attraverso una media pesata di
    tutte le valutazioni. I pesi da utilizzare si determinano dopo la lettura della prova.

    In ogni singola fascia x-y si intende che il punteggio è >x e
Classe V B INF.                                                                                                        A.S. 2018/2019

    Griglia per la valutazione della PROVA ORALE

         INDICATORI                                      VALUTAZIONE: DESCRITTORE                                                 PESI
                                                        Il candidato si esprime con linguaggio:
                                                        5: preciso, chiaro ed efficace
      Linguaggio disciplinare                           4: corretto, adeguato                                                           1
                                                        3: non sempre corretto ed appropriato
                                                        2: spesso scorretto e inadeguato
                                                        1: sempre scorretto ed inadeguato
                                                        0: Il candidato rimane in silenzio
                                                        Il candidato conosce i temi proposti in modo:
                                                        5: ampio, documentato e consapevole
      Conoscenza dell’argomento                         4: corretto e lineare                                                           2
                                                        3: quasi sempre corretto ma con alcune imprecisioni
                                                        2: solo parzialmente e non sempre corretto
                                                        1: lacunoso e scorretto
                                                        0: Il candidato rimane in silenzio
                                                        Il candidato:
                                                        5: seleziona, ricompone, collega con sicurezza e pertinenza
      Capacità di collegare                             4: individua con pertinenza gli aspetti-concetti più significativi,
      nell’argomentazione le conoscenze                 stabilisce semplici collegamenti
      acquisite e di approfondire sotto vari            3: analizza ed individua alcuni aspetti e concetti chiave e talora li
                                                        collega                                                                         1
      profili i diversi argomenti
                                                        2: individua con difficoltà aspetti e concetti-chiave senza
                                                        collegarli
                                                        1: non individua né gli aspetti né i concetti-chiave
                                                        0: Il candidato rimane in silenzio

        La trattazione del primo argomento proposto al candidato, la successiva prosecuzione del
        colloquio, l’esposizione dell’esperienza svolta nei percorsi per le competenze trasversali e
        l’orientamento, così come l’accertamento delle conoscenze e competenze maturate
        nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione” e la capacità di
        discussione delle prove scritte, verranno valutate con gli stessi criteri riportati nella griglia
        e concorreranno al computo della valutazione finale.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                                I.T.I.S. “A. Merloni”          17
Classe V B INF.                                                                                                   A.S. 2018/2019

    Docenti nel consiglio di classe e continuità didattica

  Discipline                                                III Anno              IV Anno                      V Anno
                                                         (a.s. 2016/17)       (a.s. 2017/18)               (a.s. 2018/19)

 Religione                                              Ranciaro             Ranciaro                    Ranciaro

 Lingua e Lettere italiane                              Cartoni              Cartoni                     Cartoni

 Storia                                                 Cartoni              Febo                        Cartoni

 Lingua straniera                                       Pieroni              Castagnari                  Costantini

                                                        Monti                Reversi                     Sgreccia
 Matematica
                                                        Galdelli (I.T.P.)

                                                        Moregi               Moregi
 Telecomunicazioni
                                                        Boria (I.T.P.)       Boria (I.T.P.)

 Gestione progetto
 Organizzazione d’Impresa                                                                                Binanti

 Tecnologie e progettazione
                                                                             Bastianelli                 Ferroni
 di sistemi informatici e di                            Binanti
 telecomunicazioni                                                           Bruschi(I.T.P.)             Bruschi (I.T.P.)

                                                        Binanti              Guerriero                   Guerriero
 Informatica
                                                        Avrusci (I.T.P.)     Bruschi (I.T.P.)            Bruschi (I.T.P.)

                                                        Guerriero Galdelli   Bastianelli Bruschi         Binanti
 Sistemi e Reti
                                                        (I.T.P.)             (I.T.P.)                    Bruschi (I.T.P.)

 Educazione Fisica                                      Venturi              Zura                        Ricci

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                           I.T.I.S. “A. Merloni”          18
Classe V B INF.                                                                                              A.S. 2018/2019

    Consiglio di classe
        a.s. 2018/2019

  Discipline                                            Insegnante                          Firma

 Religione                                         Docente           Ranciaro Arnalda

 Lingua e lettere italiane                         Docente           Cartoni Alessandro

 Storia                                            Docente           Cartoni Alessandro

 Lingua straniera                                  Docente           Costantini Silvia

 Matematica                                        Docente           Sgreccia Sara

 Gestione di progetto
                                                   Docente           Binanti Alessandro
 e organizzazione d’impresa

 Tecnologie e progettazione                        Docente           Ferroni Luca
 di sistemi informatici e di
 telecomunicazioni                                 I.T.P.            Bruschi Matteo

                                                   Docente           Guerriero Andrea
 Informatica
                                                   I.T.P.            Bruschi Matteo

                                                   Docente           Binanti Alessandro
 Sistemi e reti
                                                   I.T.P.            Bruschi Matteo

 Scienze motorie e sportive                        Docente           Ricci Stefano

                                                                                              Dirigente Scolastico

                                                                                          Prof. Giancarlo Marcelli

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                                      I.T.I.S. “A. Merloni”          19
Classe V B INF.                                                           A.S. 2018/2019

    Componenti della classe
        a.s. 2018/2019

                         1        Baiocco Davide
                         2        Canga Arsind
                         3        Cicconi Lorenzo
                         4        Gaudesi Giacomo
                         5        Lumani Lirim
                         6        Rasino Mattia
                         7        Speciale Daniele
                         8        Zara Angelo

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)   I.T.I.S. “A. Merloni”          20
Classe V B INF.                                                                       A.S. 2018/2019

                                       PROGRAMMA SVOLTO DI RELIGIONE

         Anno scolastico                                2018/2019

         Classe                                         5B Informatica

         Disciplina                                     RELIGIONE

         Docente                                        Prof.ssa Ranciaro Arnalda

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)               I.T.I.S. “A. Merloni”          21
Classe V B INF.                                                                                      A.S. 2018/2019

                                                        RELAZIONE FINALE

         Disciplina: RELIGIONE                            Classe: 5B            Anno Scolastico 2018/2019

         Docente: Prof.ssa RANCIARO
         Arnalda

    La classe 5 B indirizzo informatica ha evidenziato un comportamento nel complesso corretto.
    L’interesse e la partecipazione sono stati in generale discreti.

        COMPETENZE RAGGIUNTE
         - Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita.
         - Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche
           prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità.
         - Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo interpretandone
           correttamente i contenuti di un confronto aperto al mondo del lavoro e della
           professionalità.

        CONOSCENZE – CONTENUTI TRATTATI
         - Il lavoro: la dottrina sociale della Chiesa (Rerum Novarum, Centesimo anno);
         - La bioetica: la manipolazione genetica, l’aborto, l’eutanasia, la pena di morte;
         - La chiesa nel XX e nel XXI secolo: testimone del vangelo;
         - La critica alla religione: i maestri del sospetto;
         - La solidarietà;
         - Le feste della tradizione cristiana;
         - Attualità del Vangelo.

    ABILITA’
       - Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita confrontandole in
          modo costruttivo con quelle di altre religioni e visioni di pensiero.
       - Individuare la visione cristiana della vita umana e il suo fine, in un confronto aperto
          con gli altri.
       - Riconoscere sul piano etico potenzialità e rischi dello sviluppo scientifico e tecnologico.
       - Ricondurre le principali problematiche del mondo del lavoro a documenti biblici o
          religiosi che possano offrire riferimenti utili per una loro valutazione.
       - Impostare domande di senso e spiegare la dimensione religiosa dell’uomo, in
          confronto con il cristianesimo e le altre religioni o sistemi di pensiero.
       - Collegare la storia umana alla storia della salvezza, ricavandone il modo cristiano di
          comprendere l’esistenza dell’uomo nel tempo.

    INDICAZIONI METODOLOGICHE
       - Laboratorio multimediale.
       - Lezione frontale.
       - Discussione in classe sui temi affrontati.
       - Lettura del libro di testo.

        VERIFICA E VALUTAZIONE FORMATIVA
         - Attenzione durante la lezione.
         - Interesse agli argomenti trattati.
         - Partecipazione attiva.
         - Schede da compilare sugli argomenti trattati.

        STRUMENTI DI LAVORO
    Itinerari IRC di M. Contadini casa editrice ELLEDICI volume unico. (libro di testo)
    La Bibbia. Encicliche (Rerum Novarum). Quotidiano.

        Fabriano, 15.05.2019                                           Docente: Prof.ssa RANCIARO Arnalda

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                              I.T.I.S. “A. Merloni”          22
Classe V B INF.                                                                       A.S. 2018/2019

         Anno scolastico                                2018/2019

         Classe                                         5B Informatica

         Disciplina                                     ITALIANO e STORIA

         Docente                                        Prof. Cartoni Alessandro

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)               I.T.I.S. “A. Merloni”          23
Classe V B INF.                                                                                     A.S. 2018/2019

                                                        RELAZIONE FINALE

         Disciplina: ITALIANO-STORIA                      Classe: 5B       Anno Scolastico 2018/2019

         Docente: Prof. CARTONI Alessandro
         ALessandroMOROSIN Manuela

    La classe composta di 8 alunni dell’indirizzo informatico (articolata con un altro gruppo di
    meccanici), dal curriculum discontinuo e frammentato, nel corso dell’ultimo anno ha
    dimostrato poca responsabilità e scarso impegno. Entrate in ritardo a scuola e numerose
    assenze strategiche durante le giornate di verifica e interrogazioni hanno evidenziato un certo
    grado di immaturità e l’incapacità di farsi carico delle proprie scelte.

    I risultati globali sono quasi sufficienti. La presenza di un alunno con DSA (legge 170/2010),
    sostanzialmente in grado di seguire la programmazione di classe e di rispondere
    positivamente agli stimoli e alle verifiche ha imposto solo raramente l’uso degli strumenti
    compensativi e delle misure dispensative. All’alunno stesso è stata lasciata nel corso dell’anno
    la possibilità di scegliere se avvalersi per una interrogazione o uno scritto di mappe o di pc
    con correttore ortografico.

    La programmazione è stata portata avanti con una certa difficoltà per le assenze di cui sopra,
    ma temi e contenuti stabiliti sono stati affrontati e completati con particolare riferimento ai
    testi degli autori. Si sottolinea che i testi esplicitamente citati nella programmazione sono
    stati affrontati. Naturalmente dei testi di poesia e narrativa si sono privilegiati contenuti e
    nuclei semantici lasciando meno spazio alle questioni tecniche e stilistiche.

    Le tipologie di verifiche sono state saggi e testi argomentativi (con particolare riferimento alle
    simulazioni inviate dal MIUR), test a risposta aperta e interrogazioni orali. Si è fatto ricorso
    per la storia all’uso di documentari e riflessioni in rete. Nella programmazione di Italiano si è
    scelto di privilegiare, relativamente al Decadentismo, alcuni testi di autori francesi per la
    significatività degli stessi. Gli alunni generalmente sollecitati con domande orali riescono a
    rispondere in modo semplice e sostanzialmente corretto ma non sempre sono in grado di
    ricostruire contesti e collegamenti. Nello scritto compiono a volte errori di coordinazione e
    nell’uso dei tempi verbali.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                             I.T.I.S. “A. Merloni”          24
Classe V B INF.                                                                                  A.S. 2018/2019

                                         PROGRAMMA SVOLTO D’ ITALIANO

    Modulo 1
    Positivismo, Naturalismo, Verismo
    Culto dei fatti e arte: Il Naturalismo
    Zola e il romanzo sperimentale
    Naturalismo, Realismo e Verismo a confronto
    Il ruolo della scienza, l’opera come documento sociale
    Zola: Il romanzo sperimentale : “Il romanziere è un artigiano del progresso”, lettura e analisi
    del testo
    Verga la nuova concezione dell’opera d’arte
    “La lettera a Salvatore Farina” lettura e analisi del testo
    La prefazione ai “Malavoglia”: il pessimismo, i Vinti e il
    documento sociale. Prefazione ai Malavoglia
    “La vaga bramosia dell’ignoto e la fiumana del progresso”
    Le tecniche narrative: impersonalità ed eclisse dell’autore
    I Malavoglia struttura e trama
    Testi: ”Gli uomini sono fatti come le dita di una mano”
    “L’addio alla casa del Nespolo”
     “Ntoni si ribella”
    “L’amaro ritorno di ‘’Ntoni”
     Dalle novelle: “Rosso Malpelo” lettura e analisi del testo
    “Libertà”, lettura e analisi del testo. il giudizio sul Risorgimento
    La lupa, lettura e analisi del testo. Conflitti e passioni ancestrali

    Modulo 2
    Baudelaire, i poeti maledetti e la cultura del Decadentismo
    La vita
    La novità dei “Fiori del male”
    La struttura, le sezioni dei Fiori del male
    Il superamento del Realismo
    Testi: “L’albatro”, lettura e analisi del testo: la condizione del poeta,
    “Spleen”, lettura e analisi del testo: la città e il tedio: l’allegoria dell’anima
    “Corrispondenze”, lettura e analisi del testo: simbolismo e analogia, la realtà profonda della
    Natura.
    Il poeta maledetto e la rottura col pubblico borghese, Perdita d’aureola, dal poemetti in
    prosa, lettura e analisi del testo
    La poetica del Decadentismo, il rinnovamento del linguaggio
    Verlaine e la poetica del decadentismo: simbolo,
    musicalità e sfumatura: “Arte poetica”, lettura e analisi del testo

    Modulo 3
    Pascoli , il simbolismo e D’Annunzio
    La vita
    La novità di Myricae
    Impressionismo e simbolo:
    La tematica del nido:
    “X agosto” lettura e analisi del testo
    Impressionismo, inquietudine e simbolo:
    “Novembre”, lettura e analisi del testo.
    “L’assiolo” lettura e analisi del testo,
    Dai Canti di Castelvecchio:
    Plurilinguismo e fonosimbolismo
    “La mia sera”, lettura e analisi del testo, regressione e natura
    Da “Il fanciullino”: la poetica di Pascoli, “E’ dentro di noi…”, lettura e analisi del testo
    D’Annunzio, la vita, l’attivismo e le imprese
    da Alcyone. Struttura delle Laudi e composizione

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                          I.T.I.S. “A. Merloni”          25
Classe V B INF.                                                                                 A.S. 2018/2019

    “La pioggia nel pineto”, lettura e analisi del testo
    metamorfosi e panismo
    Il romanzo dannunziano: Il piacere, ritratto dell’esteta, lettura e analisi del testo Andrea
    Sperelli
    Il romanzo del superuomo, il sogno imperiale, Claudio Cantelmo.
    Dalle Vergini delle rocce, il programma del superuomo, superomismo e odio delle masse,
    “Contro il diluvio democratico”, lettura e analisi del testo

    Modulo 4
    Pirandello e il conflitto con la forma
    L’abbandono delle tematiche sociali
    Una narrativa incentrata sull’io
    Tempo misto e uso dell’analessi
    Pirandello, la vita e le forme
    La vita
    Lo scontro tra vita e forme
    Relativismo e disintegrazione dell’io
    La maschera sociale e la normalità
    Le novelle per un anno, struttura e temi
    “Il treno ha fischiato” lettura e analisi del testo
    “La carriola” lettura e analisi del testo
    “Una giornata” spaesamento e relativismo conoscitivo
     L’estetica di Pirandello: un’arte che scompone il reale,
    il sentimento del contrario, da L’umorismo, lettura e analisi del testo

    Modulo 5
    Ungaretti l’Allegria e la Grande guerra
    L’esperienza della guerra totale
    La prefazione all’Allegria
    La poetica della parola, e la rivoluzione metrica
    Introduzione all’Allegria
    Testi: In memoria, Veglia, San martino del Carso
    I fiumi: La memoria l’identità e la guerra

    Modulo 6
    Un esempio di romanzo del Novecento - La coscienza di Zeno
    Svevo e la psicoanalisi:
    La salute e la malattia
    Il dottor S e Zeno Cosini
    Struttura del testo
    “Lo schiaffo del padre”, lettura e analisi del testo
    L’ironia
    “La domanda di matrimonio” in casa Malfenti, lettura e analisi del testo
    Il finale e la catastrofe:
    “La vita attuale è inquinata alle radici” lettura e analisi del testo
    Pessimismo e critica della tecnica

    Modulo 7
    Montale e la poetica degli oggetti
    Montale la vita.
    La poetica degli Ossi di seppia
    Negatività esistenziale e rivoluzione formale
    Il linguaggio in Montale: plurilinguismo e dissonanze
    La critica alla poesia precedente: “I limoni”
    “Meriggiare pallido e assorto”, lettura e analisi del testo
    “Non chiederci la parola”, lettura e analisi del testo
    Il correlativo oggettivo “Spesso il male di vivere…”

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                         I.T.I.S. “A. Merloni”          26
Classe V B INF.                                                                                A.S. 2018/2019

    Modulo 8
    Primo Levi: l’esperienza del lager
    Le leggi razziali e la condizione degli Ebrei in Italia
    La biografia dell’autore
    Se questo è un uomo: la poesia epigrafica
    La prefazione
    La trama
    “Sul Fondo” lettura e analisi del testo
    La vita nel lager
    “I Sommersi e i salvati e Alfred L.” lettura e analisi del testo
    Il ritratto di un sommerso “Kraus” lettura e analisi del testo

                                           PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

    Modulo 1
    La Seconda rivoluzione industriale e l’imperialismo
    Il concetto di imperialismo
    Le coordinate temporali
    Cause economiche, politiche e ideologiche
    I paesi secondi arrivati
    La “grande depressione” (1873-1896), la crisi strutturale e
    “La belle Epoque” (1894-1914)
    La formazione del capitale monopolistico e finanziario
    Il nuovo ruolo dello stato
    La seconda rivoluzione industriale: dal carbone all’acciaio
    L’innovazione tecnologica nell’industria chimica medica elettrica
    Nascita dell’automobile: Ford, la catena di montaggio e il fordismo
    Società di massa e sue caratteristiche

    Modulo 2
    La crisi di fine secolo e Giolitti
    La politica giolittiana in Italia
    Il nuovo contesto culturale
    Emigrazione protezionismo
    Le riforme di Giolitti
    L’impresa di Libia (1911)
    Il patto Gentiloni

    Modulo 3
    La Grande guerra
    La rottura degli equilibri. Le crisi marocchine.
    Le guerre balcaniche. L'attentato di Sarajevo.
    L'inizio della guerra. Il fronte occidentale.
    Alleanze e tensioni internazionali
    Cause ed inizio
    Cause politiche
    economiche e culturali
    Le prime fasi
    l’Italia in guerra dal neutralismo all’interventismo
    Il Patto di Londra, 1915-1916 gli avvenimenti sul fronte italiano
    La mobilitazione totale e la svolta del 1917 e l’intervento degli Stati Uniti
    Da Caporetto a Vittorio Veneto.
    I trattati di pace: ideali e interessi
    Il prevalere della linea punitiva
    I 14 punti di Wilson
    Nuova carta d’Europa e fine della centralità europea.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                        I.T.I.S. “A. Merloni”          27
Classe V B INF.                                                                                A.S. 2018/2019

    Modulo 4
    La Rivoluzione Russa e la nascita dell’URSS
    Un paese arretrato, autocrazia ed opposizioni politiche: occidentalisti, slavofili e marxisti
    Tre rivoluzioni: gennaio 1905- febbraio 1917- ottobre ‘17
    Dalla rivoluzione del febbraio 1917 a quella bolscevica
    Le tesi di aprile
    La personalità di Lenin
    La guerra civile: nemici interni ed esterni
    La dittatura rivoluzionaria
    Dal comunismo di guerra all’avvento della Nep
    Dopo la morte di Lenin, il successo di Stalin.
    Collettivizzazione forzata, piani qujnquennali e dekulalizzazione.
    Dittatura controllo e terrore il sistema del terrore

    Modulo 5
    La crisi del ’29 e il New Deal
    Società ed economia nell’America degli anni ’20
    Gli anni ruggenti
    Crisi agricola e industriale
    Proibizionismo e xenofobia
    La speculazione azionaria e il crollo di Wall Street
    Le reazioni della borsa, delle banche e delle imprese
    Disoccupazione, crisi e ricette repubblicane
    Roosevelt e il New Deal
    Interventi diretti e indiretti dello stato
    Lo stato imprenditore
    Il concetto di “Welfare”

    Modulo 6
    L’avvento del fascismo
    L’irreversibile crisi dello stato liberale in Italia
    Il biennio rosso: insurrezioni scioperi, occupazioni e reazione padronale
    La condizione dei reduci e della piccola borghesia: crisi, inflazione e
    “revanchismo”
    Le lezioni proporzionali del 1919: un’occasione mancata
    Nascita dei fasci di combattimento
    L’agonia dello stato liberale
    Le elezioni del ’21
    La marcia su Roma 1922
    La presa del potere e il delitto Matteotti
    L’assetto istituzionale del regime fascista
    Le leggi fascistissime 1925
    La politica economica: dalla quota ’90 allo stato imprenditore
    Fascismo e chiesa cattolica: Il concordato e i Patti Lateranensi 1929
    Percorsi di Cittadinana e Costituzione: Cittadinanza e costituzione. Il rapporto Stato
    Chiesa. Dal Non expedit ai Patti lateranensi
    Le campagne di Mussolini: Battaglia del grano e bonifica dell’Agro Pontino
    Propaganda e corporativismo: l’azzeramento dei sindacati
    La nascita dell’impero 1935
    Le leggi razziali 1938

    Modulo7
    Il dopoguerra in Germania, crisi riparazioni,
    contraddizioni sociali
    Il nazismo
    La Germania dalla crisi della repubblica di Weimar
    al regime nazista
    Il tentativo della lega di Spartaco

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                        I.T.I.S. “A. Merloni”          28
Classe V B INF.                                                                               A.S. 2018/2019

    Inflazione, crisi e disoccupazione
    I primi anni ’20, capitali americani, piano Dawes
    e governo Stresemann, gli accordi di Locarno
    Percorsi di Cittadinanza e Costituzione: Cittadinanza e costituzione: Repubblica
    presidenziale o repubblica parlamentare. La costituzione di Weimar
    La svolta reazionaria
    Il presidente Hindenburg e la politica reazionaria
    La spaccatura tra SPD e KPD
    Hitler cancelliere nel 1933
    L’incendio del Reichstag
    “La notte dei lunghi coltelli” 1934 e la normalizzazione
    I capisaldi della dottrina nazionalsocialista: spazio vitale, principio del capo, e comunità del
    suolo e del sangue.
    La nascita di un nuovo regime totalitario
    La guerra al nemico interno: dalle leggi di Norimberga alla
    “Notte dei cristalli” 1938.
    Percorsi di Cittadinanza e Costituzione: la questione della cittadinanza
    La soluzione finale e la conferenza di Wannsee
    Controllo sociale e propaganda
    Il fronte del Lavoro
    Il piano generale dell’Est: imperialismo e colonizzazione

    Modulo 8
    La seconda guerra mondiale
    Dall’Anschluss al patto di Monaco
    Dalla dissoluzione della Cecoslovacchia
    all’aggressione alla Polonia.
    Guerra lampo e nuovo ordine mondiale
    Le guerre parallele dell’Italia
    L’operazione Barbarossa
    La guerra nel Pacifico
    Lo sterminio
    Teheran, Yalta, Postdam, le conferenze
    per il nuovo ordine mondiale
    La Resistenza contro l’occupazione
    La svolta del 1942-1943
    La caduta del fascismo
    La fine della guerra

    Fabriano, 15 maggio 2019                            Docente: Prof. Alessandro CARTORNI

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                       I.T.I.S. “A. Merloni”          29
Classe V B INF.                                                                        A.S. 2018/2019

         Anno scolastico                                2018/2019

         Classe                                         5B Informatica

         Disciplina                                     INGLESE

         Docente                                        Prof.ssa Costantini Silvia

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                I.T.I.S. “A. Merloni”          30
Classe V B INF.                                                                                A.S. 2018/2019

                                                        RELAZIONE FINALE

         Disciplina: INGLESE                              Classe: 5B       Anno Scolastico 2018/2019

         Docente: Prof.ssa COSTANTINI Silvia

    La classe, composta da 8 alunni, durante le lezioni di Inglese è stata articolata con la classe
    5^ BIM indirizzo Meccanica-Energia (altri 5 studenti). In questo gruppo un alunno presenta
    certificazione di DSA ma nel corso dell’anno scolastico solo raramente ha voluto avvalersi di
    strumenti dispensativi e compensativi come da normativa vigente in merito (maggior tempo a
    disposizione per le prove scritte e mappe concettuali da consultare), non ravvisandone
    sempre la necessità. Due alunni hanno seguito programmazione differenziata supportati dal
    docente di sostegno.
      La sottoscritta ha iniziato a lavorare con questa classe all’inizio del corrente anno
    scolastico. Si è subito evidenziato un generale mediocre livello di competenze iniziale, unito a
    scarsa motivazione per l’apprendimento della disciplina.

       A livello comportamentale, la classe ha mostrato un atteggiamento sostanzialmente
    corretto, ma generalmente passivo e poco motivato nei confronti della disciplina. D’altro
    canto, nonostante le buone capacità di tutto il gruppo, si è fatto fatica a coinvolgere i ragazzi
    e a renderli partecipi di un percorso le cui scelte tematiche sono, peraltro, sempre state
    condivise con gli alunni. L’impegno e lo studio sono stati incostanti e superficiali nella maggior
    parte dei casi, sono state registrate numerose assenze da parte di tutti gli studenti (parte
    delle quali, presumibilmente, volte ad evitare verifiche già programmate). Il senso di
    responsabilità nei confronti dei doveri assunti e delle scelte fatte è apparso spesso carente.
    La situazione è un po’ migliorata nella seconda parte del secondo quadrimestre che ha visto
    gli alunni maggiormente impegnati e un po’ più seri e costanti nello studio.
       Si fa eccezione, e si sottolinea questa eccezione, per l’alunno certificato DSA che, al
    contrario, ha mostrato sempre grande motivazione ed impegno costante, desiderio di
    raggiungere risultati positivi nonostante le notevoli difficoltà incontrate nell’apprendimento
    della lingua Inglese, frequenza costante, svolgimento puntuale di tutte le consegne
    assegnate, comportamento ineccepibile e maturità nel rapportarsi con docenti e compagni di
    classe. Per quanto riguarda questo alunno nella valutazione di presentazione all’esame di
    Stato si è inteso valorizzare la serietà dell’impegno e la forte motivazione al di là del suo
    livello di competenze, che si attesta sulla sufficienza.

    A livello didattico, la maggiore difficoltà riscontrata ha riguardato la produzione sia orale che
    scritta: tutti gli studenti hanno dimostrato di fare fatica ad esprimere con parole proprie un
    pensiero, un evento, a descrivere una situazione, adducendo come motivazione il fatto di non
    essere stati sufficientemente abituati ad usare la L2 in attività che stimolassero il parlato e lo
    scritto “autonomo”. Il percorso annuale progettato per la lingua Inglese è stato incentrato sul
    consolidamento delle competenze linguistiche di base e sullo studio di argomenti legati alla
    cultura del mondo anglosassone. Dovendo lavorare contemporaneamente con una classe
    articolata Informatica/Meccanica si è deciso di dare meno spazio ad argomenti di micro-
    lingua, scegliendone solo pochi che potessero essere di interesse per entrambi i gruppi di
    indirizzo. Nella scelta dei percorsi si è dato, dunque maggior spazio a temi di civiltà.
        Si è lavorato sostanzialmente per abituare gli studenti ad esprimere concetti in Lingua
    Inglese in maniera corretta e personale, pur se essenziale, sia in forma scritta che orale.
    Ciascun argomento è stato trattato in forma guidata, attraverso lettura in classe, attività di
    listening, chiarificazione e studio del lessico specifico, questionari di comprensione scritta ed
    orale, brevi riassunti guidati, ricerca di immagini in rete, trattazione di testi supplementari
    forniti dall’insegnante; questo per permettere agli studenti di far proprio il contenuto e
    saperlo esporre in modo corretto. Particolare rilevanza è stata data ad attività di speaking,
    stimolando costantemente gli alunni ad esporre ed “esporsi” linguisticamente.

    La valutazione è stata basata su prove scritte ed orali regolarmente somministrate nel corso
    dell’anno scolastico. Nelle ultime settimane del percorso si è tentato di abituare gli studenti
    ad affrontare la diversa prova orale prevista dal Nuovo Esame di Stato.

           I.I.S. “Merloni – Miliani” - Fabriano (AN)                        I.T.I.S. “A. Merloni”          31
Puoi anche leggere