DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - IIS "C.Cattaneo"

Pagina creata da Valeria Lazzari
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE V A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - IIS "C.Cattaneo"
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

                     DELLA CLASSE

                            VA

 AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

                       A.S. 2018 – 2019

Milano,15/05/2019                         IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prot..n. 1295/U                              Prof.ssa Maria Rizzuto
INDICE

1.       COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE................................................................................................... 3

2.       CARATTERISTICHE SALIENTI DELL’OFFERTA FORMATIVA .......................................................................... 4

3.       PROFILO DELLA CLASSE ....................................................................................................................................... 5

4.       COMPETENZE GENERALI IN USCITA ................................................................................................................. 6

5.       CRITERI METODOLOGICI E STRUMENTI DIDATTICI ...................................................................................... 7

     5.1 Attività di recupero e potenziamento effettivamente svolte ............................................................................ 7
     5.2 - Strategie didattiche ............................................................................................................................................. 7
     5.3 - Strumenti didattici utilizzati ............................................................................................................................... 8
6.       PERCORSI INTERDISCIPLINARI .......................................................................................................................... 9

7.       CITTADINANZA E COSTITUZIONE ..................................................................................................................... 9

8.       ATTIVITÀ INTEGRATIVE ..................................................................................................................................... 10

9.       PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ASL) ................................. 10

10. VERIFICA E VALUTAZIONE ................................................................................................................................ 12

11. PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO ........................................... 13

12. PROGRAMMI CONSUNTIVI ............................................................................................................................... 14

     DIRITTO ........................................................................................................................................................................ 14
     ECONOMIA PUBBLICA ............................................................................................................................................... 17
     ECONOMIA AZIENDALE ............................................................................................................................................ 19
     FRANCESE .................................................................................................................................................................... 21
     INGLESE ....................................................................................................................................................................... 24
     ITALIANO ..................................................................................................................................................................... 26
     MATEMATICA APPLICATA ......................................................................................................................................... 29
     RELIGIONE (I.R.C.) ...................................................................................................................................................... 31
     SPAGNOLO .................................................................................................................................................................. 32
     SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ................................................................................................................................ 34
     STORIA ......................................................................................................................................................................... 35
13. SIMULAZIONI PROVE SCRITTE ......................................................................................................................... 37

14. GRIGLIE DI REVISIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI (simulazioni) ............................................................ 37

     ITALIANO - Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi ...................................................................... 37
     ECONOMIA AZIENDALE - Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi ............................................ 39
1.       COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                         Continuità nel triennio
                                                   A.S.             A.S.           A.S.
         MATERIA              DOCENTE
                                                2016-2017       2017-2018       2018-2019
                                                   NO
ITALIANO                Baj Angelo Stefano      (Giovanna            SI             SI
                                                  Scarpi)
                                                   NO
STORIA                  Baj Angelo Stefano      (Giovanna            SI             SI
                                                  Scarpi)

MATEMATICA              Piovani Elena                SI             SI            SI

DIRITTO                 Lombardo Angela              SI             SI            SI

ECONOMIA                Lombardo Angela              SI             SI            SI

ECONOMIA AZIENDALE      Olivanti Valeria             SI             SI            SI

INGLESE                 Tonani Monica                SI             SI            SI

FRANCESE                Bohr Francoise               SI             SI            SI

SPAGNOLO                Ciccarino Rita               SI             SI            SI
                                                    NO             NO
SCIENZE MOTORIE         Calabrese Stefano                                         SI
                                                (M.Beppato)    (M.Beppato)
                                                    NO             NO
RELIGIONE               Pusterla Muriel                                           SI
                                                (A.Consonni)   (A.Consonni)
2. CARATTERISTICHE SALIENTI DELL’OFFERTA FORMATIVA

L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” si caratterizza, oltre che per una buona
preparazione di base integrata dalla conoscenza di due lingue straniere e dell’informatica, per
un’approfondita formazione nelle aree economica, aziendale e giuridica. Coniuga saperi teorici e
competenze pratiche, fondamentali per la formazione di professionisti aggiornati, in grado di
inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi a livello di istruzione tecnica superiore e
universitario.
Le discipline di indirizzo (Diritto, Economia, Economia aziendale) sono presenti nel percorso di studi
fin dal primo biennio, in funzione orientativa, e concorrono a far acquisire agli studenti i risultati di
apprendimento dell’obbligo di istruzione; si sviluppano nel successivo triennio con
approfondimenti specialistici che si propongono di sostenere gli studenti nelle loro scelte
professionali e di studio.
Nel triennio gli studenti sviluppano competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e
all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il
sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commerciale, marketing,
sistema informativo, gestioni speciali).
Il percorso forma professionisti in grado di:
    -   rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti e tecniche contabili e
        extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
    -   redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
    -   individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare
        riferimento alle attività aziendali;
    -   gestire adempimenti di natura fiscale ed amministrativa;
    -   conoscere le attività di marketing;
    -   collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree gestionali;
    -   collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
    -   applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione,
        analizzandone i risultati;
    -   orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca
        di soluzioni economicamente vantaggiose;
    -   individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse
        umane;
    -   utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione,
        finanza e marketing;
    -   analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce
        dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa.
3.       PROFILO DELLA CLASSE

La classe attualmente è composta da 27 alunni, 17 maschi e 10 femmine, di cui 2 ripetenti della
sezione A e 1 trasferito da altra scuola: il loro inserimento nella classe è avvenuto in maniera
serena e positiva e risultano integrati nel gruppo classe.

Nel corso del triennio ci sono stati diversi inserimenti e alcuni trasferimenti/bocciature come
evidenziato nella seguente tabella:

               Studenti       Nuovi            Ritirati/trasf   Promossi     Promossi
      A.S.                                                                                  Respinti
               totali         inserimenti      eriti            giugno       settembre
                               28 (classe di
     2016-17        28            nuova              1              14            11              2
                               formazione)

     2017-18        25              2                               20             4              1

     2018-19        27              3

Dal punto di vista disciplinare, la classe, caratterizzata nel corso del triennio da alcuni atteggiamenti
di disinteresse, distrazione ed esuberanza, è gradualmente migliorata nella qualità dell’interesse e
dell’attenzione durante le lezioni, dando prova di maturità e motivazione.

Gli alunni si sono mostrati spesso collaborativi e hanno partecipato con impegno ed entusiasmo a
molte delle attività scolastiche sviluppando uno spiccato senso di appartenenza: hanno collaborato
nell’organizzazione degli open day e degli incontri di orientamento rivolti agli studenti delle scuole
medie inferiori, hanno partecipato all’imbiancatura delle aule, hanno preparato delle attività per il
Festival delle Competenze, hanno organizzato un convegno sulla sostenibilità.

La frequenza alle lezioni è stata sufficientemente regolare e le assenze, ove più numerose, sono
state adeguatamente giustificate.

In merito all’acquisizione del metodo di studio, si deve rilevare che la maggior parte degli studenti
si applica in maniera costante e metodica sia nello studio teorico che nell’elaborazione di
esercitazioni e materiali proposti.

Le capacità organizzative sono adeguate e solo in alcune situazioni lo studio è limitato
all’imminenza delle prove di valutazione e non si sviluppa in maniera articolata e consapevole.

La motivazione allo studio, tanto nelle discipline di base quanto in quelle tecniche di indirizzo, è
soddisfacente e nella classe si evienziano alunni con un profitto ottimo e un gruppo con risultati
discreti.

Gli studenti hanno dimostrato buone attitudini e predisposizioni durante lo svolgimento delle
attività legate all’alternanza scuola-lavoro nel corso del triennio, dimostrando di sapere interagire
nel contesto lavorativo.

La classe ha partecipato con soddisfazione ad un percorso sperimentale triennale per le
competenze traversali e l’orientamento di Banca Intesa San paolo ed ha aderito con entusiasmo a
Green Jobs, progetto di educazione imprenditoriale in ambito ambientale di Junior Achievement e
InventoLab. Quest’ultimo percorso ha portato alla costituzione di due start up innovative che si
sono distinte per l’originalità del prodotto e la validità del percorso imprenditoriale ed hanno vinto
alcuni premi. Tali attività di alternanza hanno contribuito allo sviluppo di diverse competenze
trasversali ed ha migliorato la coesione all’interno della classe.

4. COMPETENZE GENERALI IN USCITA

Competenze comunicative
Comprendere messaggi di genere e complessità diversa, trasmessi utilizzando una pluralità di
linguaggi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti; rappresentare
eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, emozioni, ecc. utilizzando
linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari,
mediante diversi supporti.

Competenze logico – critiche
a) individuare collegamenti e relazioni tra informazioni
b) acquisire e interpretare l’informazione
Acquisire informazioni semplici e disporle secondo nessi causali o di inclusione/esclusione;
utilizzare informazioni per operare confronti, formulare interpretazioni, ricavare ipotesi e inferenze,
effettuare verifiche; acquisire concetti chiave delle discipline e/o trasversali tra discipline diverse.

Competenze metodologico - operative
a) imparare a imparare
b) progettare
c) risolvere problemi
Mettere a fuoco l’argomento/il problema da risolvere e comprendere le consegne di lavoro;
recuperare strumenti cognitivi/operativi conosciuti e adeguati alla soluzione del problema;
pianificare e rispettare sequenze e tempi di lavoro; riconoscere incoerenze e mancanze nel
percorso o nel prodotto finale; apportare i correttivi necessari e/o impegnarsi a migliorare la
qualità del lavoro; approfondire argomenti d’interesse specifico e valorizzare attitudini personali.

Competenze socio-relazionali
a) collaborare e partecipare
b) agire in modo autonomo e responsabile
Rispettare i doveri scolastici (orari, verifiche, lavoro per casa) e le regole di funzionamento della
scuola definite nel Regolamento d’Istituto; utilizzare in modo corretto le strutture e i servizi forniti
dalla scuola/dal territorio; rapportarsi in maniera rispettosa e consapevole dei ruoli di docenti,
operatori scolastici, compagni nei diversi contesti educativi; confrontarsi con gli altri aprendosi a
punti di vista differenti dal proprio, alla partecipazione e alla collaborazione fattiva; sviluppare
attenzione per le tematiche (ambiente, cittadinanza, tecnologia, rapporto col diverso, …) rilevanti
della contemporaneità ed acquisire capacità di approfondimento delle stesse; orientare in maniera
critica le scelte personali di studio e lavoro.

5. CRITERI METODOLOGICI E STRUMENTI DIDATTICI

5.1 Attività di recupero e potenziamento effettivamente svolte

In aggiunta alle attività di recupero in itinere svolte in tutte le discipline anche con l’ausilio di
compresenze fra docenti (economia aziendale e diritto), gli studenti hanno avuto a disposizione:

   -   corsi di recupero e sportello help in economia aziendale,
   -   corsi di recupero e sportello help in matematica,
   -   corso metodologico e sportello help in Italiano,
   -   video lezioni di economie aziendale.

Per quanto riguarda il potenziamento sono stati proposti:

   -   corsi per il conseguimento delle certificazioni informatiche di livello Advanced ECDL e IC3
       (Digital Literacy Certification),
   -   corsi per l’ottenimento di certificazioni linguistiche,
   -   corso di inglese di preparazione alle prove INVALSI,
   -   corsi di conversazione in lingua inglese e spagnolo,
   -   soggiorni linguistici all’estero,
   -   percorsi di imprenditorialità.

5.2 - Strategie didattiche

       Strategia                      Modalità di attuazione                         Funzione
                         1. Verbalizzazione esperienze e contenuti
                                                                               Riordinare
Di codifica              2. Costruzione schemi e sequenze
                                                                               informazioni

                         3.   Insegnamento reciproco                           Far adeguare
                         4.   Ritorno su concetti base                         acquisizioni all’esito
Adattiva                 5.   Scomposizione/semplificazione contenuti          formativo atteso
                         6.   Lezione frontale

                         7. Sottolineatura                                     Mobilitare
                         8. Percorsi programmati per la scoperta delle         efficacemente risorse
                             informazioni                                      Orientare
D’attenzione selettiva
                         9. Redazione di appunti                               produttivamente
                         10. Anticipazione compito e recupero pre-requisiti    attività
                         11. Esercizi di comprensione del testo
12. Problem solving (su percorso dato o                  Conoscenza del sé
                               autonomo)

                           13. Progettazione piani di azione
                                                                                    Far riflettere,
                           14. Pensiero ad alta voce
                                                                                    prevedere,
Metacognitiva              15. Valutazione e revisione del lavoro/del giudizio
                                                                                    controllare, acquisire
                               (su criteri dati, autonoma)
                                                                                    consapevolezza

                           16. Lavoro di gruppo (piccolo, di livello,
                                                                                    Coinvolgere
                               eterogeneo, …)
                                                                                    emotivamente,
                           17. Attività di laboratorio (sui testi, sui documenti,
                                                                                    confrontare posizioni
Interattiva                    su altri materiali diversi)
                                                                                    diverse, operare
                           18. Discussione libera e guidata
                                                                                    direttamente sui
                           19. Giochi di simulazione
                                                                                    materiali di studio

                           20. Attività personalizzata (nei tempi, nei
                               contenuti, nel livello di impegno)
                           21. Contratti didattici (su scadenze e condizioni
                               concordate)                                          Fa compiere percorsi
                           22. Valutazione frequente                                positivi e conclusi,
Individualizzata
                           23. Sviluppo percorsi autonomi di                        rassicurare,
                               approfondimento                                      incentivare
                           24. Collaborazione con la famiglia
                           25. Controllo del lavoro

                           26. Visite guidate                                       Far scoprire
                           27. Contatto con persone del mondo esterno alla          possibilità espressive
Di apertura
                               scuola                                               diverse, dimensioni
                                                                                    differenti del sapere

5.3 - Strumenti didattici utilizzati

Libri di testo e altro materiale fornito dai docenti, Codici, video lezioni, presentazioni in PowerPoint,
appunti e mappe concettuali, computer/tablet, laboratorio linguistico, Internet, LIM, lavagna
tradizionale, strumenti per la condivisone e lo scambio dei materiali (piattaforma Axios, Moodle,
Trello).
6. PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Il Consiglio di Classe, in preparazione all’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei
seguenti percorsi:

            Titolo del percorso                  Periodo/tempi               Discipline coinvolte
                                                    dedicati
                                                                    ECONOMIA PUBBLICA ED
FISCALITA’ D’IMPRESA                            Trimestre (20h)
                                                                    ECONOMIA AZIENDALE
                                                Pentamestre
LE LEVE DI MARKETING                                                INGLESE E ECONOMIA AZIENDALE
                                                (20h)
                                                Ottobre 2018
LE CRISI ECONOMICHE                                                 STORIA ED ECONOMIA AZIENDALE
                                                (8h)
EUROPEAN UNION: WHAT IS ALL ABOUT?              Pentamestre
                                                                    INGLESE E DIRITTO
                                                (10h)
LE DIDATTURE                                    Pentamestre         SPAGNOLO, STORIA E DIRITTO
PROBLEMI DI SCELTA ECONOMICA FRA                Pentamestre         MATEMATICA ED ECONOMIA
ALTERNATVE DI BREVE PERIODO                     (20h)               AZIENDALE

7. CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Consiglio di Classe ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi:

             Titolo del percorso                 Periodo/tempi dedicati           Discipline coinvolte
Educazione legalità: incontro con la Guardia
 di Finanza/ DIA:Dott. Giorgio Sansa, capo           Febbraio 2018 (2h)                   Diritto
      della centrale operativa di Milano
     Visione e dibattito sul film “L’Onda”          Febbraio 2019 (4 h)           Italiano, Storia, Diritto
  Lezione “Conoscere la Costituzione della
  nostra Repubblica” tenuta della prof.ssa
 Camilla Buzzacchi, docente di Istituzioni di         Aprile 2019 (2h)                    Diritto
Diritto Pubblico e membro dell’Associazione
           Italiana Costituzionalisti
   Percorso sulla sostenibilità ambientale       Gennaio – Febbraio 2018
                                                                                   Economia aziendale
     nell’ambito del progetto Green Jobs                   (8h)
8. ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Il Consiglio di classe ha coinvolto gli studenti nelle seguenti attività integrative:
      organizzazione di un convegno sulla sostenibilità a scuola con l’intervento dell’Ing. Stucchi
       dell’AMSA e del Dott. Devigili di Colletibus (giugno 2018);
      presentazione di una relazione all’Ecoforum Lombardia (novembre 2018);
      incontro con Rossetti Brand Design per lo sviluppo di un progetto di comunicazione (10
       studenti, aprile 2018);
      adesione a Cinecampus 2019: cineforum di proiezioni e dibattiti (visione di : Mommy di
       Xavier Dolan e L’onda di Dennis Gansel (febbraio 2019);
      partecipazione alla giornata di formazione dell’ Università Bocconi Milano Numbers dal
       tema “Matematica e informatica per l’economia” (novembre 2019);
      presenza ad Unitour 2019, salone internazionale dell’orientamento universitario, ed ad open
       day degli atenei milanese;
      incontri con Commercialisti per approfondimento temi di attualità (fatturazione elettronica,
       tassazione reddito di impresa) (aprile/maggio 2019);
      visita guidata alla mostra di Frida Kahlo al Mudec;
      partecipazione ad una masterclass con CocaCola Italia e Junior Achievement;
      proposta di Consob per la settimana dell’educazione finanziaria (ottobre 2018) con un
       approfondimento sulla crisi finanziaria del 2018.

9. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ASL)

Il percorso per le competenze trasversali e l’orientamento proposto alla classe ha avuto come
obiettivo:
     lo sviluppo di alcune competenze trasversali;
     il miglioramento della capacità di applicare le conoscenze a situazioni reali;
     la valorizzazione delle conoscenze e gli strumenti forniti dalla scuola;
     la scoperta delle diverse professioni e del mercato del lavoro;
     il miglioramento della propria presentazione nel mondo del lavoro.

Con tali obiettivi nel triennio i studenti sono stati coinvolti in:
    stage (3 settimane in terza e 3 settimane in quarta);
    progetti di simulazione d’impresa (80 ore), di coding e robotica (32 ore), di comunicazione
        (28 ore);
    incontri con esperti e visite aziendali;
    corsi di formazione di base sulle sicurezza in ambiente di lavoro;
    attività di orientamento post-diploma (40 ore).

Ogni alunno ha avuto un percorso diverso da quello degli altri.
Un gruppo di 18 studenti ha partecipato ad un progetto sperimentale triennale (400h) di Banca
IntesaSanpaolo : “Z-Lab”.
Nei tre anni gli alunni hanno affrontato diversi argomenti che sono stati tutti contestualizzati in
attività operative, anche con visite presso gli uffici delle strutture centrali della banca e il confronto
con il personale dell’istituto di credito come “testimonial”.
Nell’AS 2016/2017 gli studenti sono stati convolti nella realizzazione di una campagna di marketing
basata sull’ideazione di un’impresa attraverso un percorso didattico che alternava momenti di
lavoro in gruppi a sessioni plenarie.
Nell’AS 2017/2018 hanno approfondito tre diversi aspetti:
     la creazione di un’impresa (gli studenti utilizzando strumenti pratici quali il business plan si
         sono confrontati con gli aspetti più caratteristici dell’attività imprenditoriale),
     l’educazione finanziaria,
     la creazione di un prodotto-servizio utilizzando il mindset del designer (gli alunni hanno
         percorso le diverse fasi della creazione: bisogno, ricerca della soluzione, progettazione,
         sperimentazione, prototipazione).
L’ultimo anno gli alunni hanno partecipato ad alcune sessioni di orientamento, coordinate da uno
psicologo del lavoro, con focus sulle competenze e conoscenze necessarie per affrontare il
percorso professionale futuro e si sono cimentati nell’utilizzando un kit “Imprenditivo”.

Gli studenti non impegnati in Z-Lab sono stati coinvolti in stage aziendali (240 ore) nell’AS
2016/2017 e 2017/2018 ed hanno partecipato al corso “Giovani & Impresa” di AISTP (40 ore)
l’ultimo anno (AS 2018/2019).

L’intera classe nell’AS 2016/2017 ha partecipato ad un progetto di cooding e robotica con
Arduino CTC 101 promosso da WebScience in Italia e coordinato dalle docenti di informatica ed
economia aziendale. Il percorso di 30 ore ha avvicinato gli studenti ai fondamenti della
programmazione, della meccanica e dell’elettronica grazie ad un approccio applicativo e
interattivo che si è sviluppato attraverso la realizzazione di mini progetti ed sperimenti in gruppo.
Gli alunni hanno sviluppato un videogame utilizzando un ambiente di programmazione chiamato
Processing.

Nell’AS 2017/2018 la classe ha aderito al programma di educazione imprenditoriale in ambito
ambientale Green Jobs (72h) proposto da Junior Achievement in collaborazione con InventoLab.
Gli studenti hanno costituito due mini imprese (“PauseIt” e “Cofferty”) e realizzato dei prodotti
innovativi: una colonna doccia intelligente per ridurre il consumo di acqua e dei fertilizzanti
ottenuti riciclando i fondi di caffe confezionati in idrocaps.
Partecipando al progetto gli alunni hanno potuto sperimentare l’avvio di un’impresa reale a scopo
formativo, hanno avuto la possibilità di stimolare e valorizzare la proattività dei singoli e la
creatività, acquisire strumenti e contenuti specifici per orientarsi nelle professionalità ad indirizzo
ambientale.
Le due imprese realizzare si sono distinte nella competizione finale, hanno vinto dei premi e sono
state invitate a presentare i loro progetti in più occasioni (Fondazione Minoprio ad aprile 2018,
Evento BCorporate presso la Banca dei Territori a giungo 2018, Ecoforum Lombardia a novembre
2019, Evento finale Progetto Z-LAB presso Banca Intesa a febbraio 2019, Liceo scientifico Vittorio
Veneto a febbraio 2019).
Il percorso imprenditoriale green della classe è stato raccontato in due diversi articoli pubblicati su:
Il Giorno il 5/5/2018 e Io Donna/Corriere della Sera il 29/5/2019.
Nell’AS 2018/2019 nove studenti hanno partecipato al programma Giovani & Imprese realizzato
  da Fondazione Sodalitas in partnership con Assolombarda per accompagnare gli studenti dalla
  scuola al lavoro. Il corso, attraverso una metodologia didattica interattiva, numerose esercitazioni
  pratiche e role playing, ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei giovani nelle loro capacità
  e di orientarle a scelte idonee alle mutevoli aspettative del mondo del lavoro.
  Nel mese di maggio 2019 un gruppo di quattro alunni parteciperà al programma del Corriere
  della Sera “Cibo a regola d’arte” e sarà impegnato in un progetto di comunicazione aziendale.

  10.     VERIFICA E VALUTAZIONE

  VERIFICA

  Per quanto concerne le tipologie di verifica si rimanda agli allegati per materia e a quanto riportate
  nei diversi programmi disciplinari pubblicati in calce al presente documento.

  VALUTAZIONE
  La valutazione dei livelli d’esercizio delle competenze generali in uscita si è fondata sui seguenti
  indicatori e livelli:
  Indicatori
  a. conoscenze e competenze possedute
  b. capacità di esercizio delle abilità
  c. grado di autonomia operativa
  d. utilizzo delle risorse (materiali e strumenti) a disposizione
  e. abilità comunicative e relazionali

  Livelli di competenza

AVANZATO: l’allievo svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando
padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; sa proporre e sostenere le proprie opinioni e
assumere autonomamente decisioni consapevoli.
INTERMEDIO: l’allievo svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte
consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.
BASE: l’allievo svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed
abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali

  Inoltre, nel processo di valutazione finale, sono stati presi in esame anche i seguenti fattori:
  a. il livello di partenza ed il progresso evidenziato in relazione ad esso,
b. l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe, l’impegno.

11.      PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO

Il Consiglio di Classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame
di Stato.

Sono state svolte le seguenti simulazioni delle prove d’esame:

                                                      Provvedimenti per studenti
      Data                   Prova                                                              Tempi
                                                                DSA
19/02/2019     Prima prova (italiano)                Utilizzo di PC                       + 30 minuti

26/03/2019     Prima prova (italiano)                Utilizzo di PC                       + 30 minuti

               Seconda prova Economia                Utilizzo di PC, formulari e
28/02/2019                                                                                + 30 minuti
               aziendale                             mappe
               Seconda prova Economia                Utilizzo di PC, formulari e
02/04/2019                                                                                + 30 minuti
               aziendale                             mappe
12.    PROGRAMMI CONSUNTIVI
                                              DIRITTO

Docente: Lombardo Angela

Testo in adozione: Diritto pubblico –aut. Pietro Orabona – ed. Simone per la scuola

                                         Programma svolto

Lo Stato e la Costituzione
Lo Stato
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
Le forme di Stato
Le forme di governo

La Costituzione italiana
    Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana
    Struttura e caratteri della Costituzione repubblicana
    I principi fondamentali
    La regolamentazione dei rapporti civili-etico sociali-economici

Organi dello Stato e autonomie territoriali

Partiti ed elettori
    I partiti politici
    Il corpo elettorale
    I sistemi elettorali
    Gli istituti di democrazia diretta: il referendum

Il Parlamento
     La struttura bicamerale del Parlamento
     Commissioni giunte e gruppi parlamentari
     Le prerogative delle camere
     Lo status di parlamentare
     Il funzionamento del Parlamento e lo svolgimento dei lavori
     Lo scioglimento delle camere e la prorogatio dei poteri
     La funzione legislativa
     Le leggi di approvazione e di autorizzazione
     Le leggi di amnistia ed indulto
     Il procedimento legislativo di revisione costituzionale
     Le altre funzioni del Parlamento

Il Governo
     Il Governo nell’ordinamento costituzionale italiano
     La composizione del Governo
     La formazione del Governo
     Le funzioni del Governo
Il Presidente della Repubblica
     Caratteri e funzioni
     Responsabilità
     La controfirma ministeriale e gli atti del Presidente della Repubblica
     Poteri e attribuzioni

La Corte costituzionale
    Le origini della Corte costituzionale
    La composizione della Corte costituzionale
    Le prerogative della Corte costituzionale
    Lo status di giudice costituzionale: incompatibilità e prerogative
    Il sindacato di costituzionalità delle leggi
    Il procedimento per il giudizio di costituzionalità delle leggi in via incidentale
    La decisione della Corte e gli effetti della dichiarazione di incostituzionalità
    Il procedimento per il giudizio di costituzionalità delle leggi in via principale
    Le altre funzioni della Corte costituzionale

Gli organi di rilievo costituzionale
     Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro
     La Corte dei Conti
     Il Consiglio di Stato
     Il Consiglio supremo di difesa
     Il Consiglio superiore della magistratura

Le autonomie territoriali
     Uno Stato unitari tra autonomia e decentramento
     L’autonomia nella Costituzione
     La riforma costituzionale
     Regioni a statuto speciale e Regini a statuto ordinario
     Gli organi della regione
     L’autonomia delle regioni
     I rapporti tra lo Stato e le Regioni
     Gli enti locali
     Il Comune
     La Provincia
     La città metropolitana

La magistratura
    La funzione giurisdizionale
    I principi generali relativi alla funzione giurisdizionale
    Magistratura ordinaria e Magistrature speciali
    L’indipendenza della magistratura ordinaria
    L’indipendenza dei singoli giudici
    L’organizzazione della Magistratura ordinaria
    La funzione della Corte di cassazione
L’Unione europea e la Comunità internazionale
    L’Unione europea
    Le istituzioni e gli atti dell’Unione europea
    Le politiche comuni
    La Comunità internazionali

Modulo CLIL (Docente: Prof.ssa L. Borroni) : “EUROPEAN CITIZENSHIP”

A       What is the Eu?
1       Introducing the European Union
2       About the European Union: from past to present
B       How does the EU work?
1       European Law: Treaties and Legal Acts
2       European Institutions
C       How is European Union relevant to our daily life?
1       European Citizenship in practice
2       Discover how Eu is relevant to your daily life

TIPOLOGIE PROVE DI VERFICA
 Prove scritte strutturate nel penta/trimestre n. 2
   Prove orali n.3 nel trimestre
ECONOMIA PUBBLICA

Docente: Lombardo Angela

Testo in adozione: Le basi dell’economia pubblica e del diritto tributario ed.Simone per la
scuola–aut.Balestrino, De Rosa, Gallo, Pierro

                                          Programma svolto

La finanza pubblica
     L’attività finanziaria pubblica
     Teorie sul ruolo della finanza pubblica

L’attività finanziaria dello Stato
     Le spese pubbliche in generale
     Le spese pubbliche: sicurezza sociale
     Le entrate pubbliche in generale
     Le entrate pubbliche: le imprese pubbliche
     Le entrate pubbliche: le imposte
     Le entrate pubbliche: imposta straordinaria e debito pubblico

Il bilancio dello Stato

      Profili generali del bilancio dello Stato
      Il bilancio dello Stato in Italia

Finanza e bilancio delle Regioni e degli enti locali

      Il decentramento delle funzioni dello Stato
      Rapporto tra finanza centrale e finanza territoriale
      Federalismo fiscale
      Decentramento amministrativo e federalismo fiscale in Italia

I principi e gli effetti dell’imposizione fiscale

      Principi giuridici e amministrativi delle imposte
      Effetti microeconomici delle imposte

Il sistema tributario in Italia
      Il sistema tributario italiano: sua evoluzione e prospettive di riforma
      Le fonti del diritto tributario
      Gli elementi essenziali del tributo

Le imposte dirette
     L’imposta sul reddito delle persone fisiche: IRPEF
     L’imposta sul reddito delle società: IRES
Le imposte indirette

       L’imposta sul valore aggiunto: IVA

Tipologia delle prove di verifica

   Prove scritte strutturate nel penta/trimestre n. 2
   Prove orali n.3 nel trimestre
ECONOMIA AZIENDALE

Docente: Valeria Olivanti

Libro di testo adottato: Boni, Ghigini, Robecchi, Trivellato, “MASTER 5 in Economia
Aziendale”, Scuola & Azienda

                                             Programma

CONTABILITA’ GENERALE (revisione)
  • Principi di contabilità generale
  • Rilevazione contabile delle principali operazioni di gestione (operazioni relative alle
     immobilizzazioni, leasing , personale, smobilizzo di crediti, accensione mutui, leasing,
     variazioni di capitale, prestiti obbligazionari)
  • Dalla situazione contabile finale al bilancio d’esercizio

IL BILANCIO D’ESERCIZIO
    • Il Bilancio d’esercizio
    • Il sistema informativo di bilancio
    • La normativa sul bilancio
    • Le componenti del bilancio d’esercizio e i criteri di valutazione
    • I principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS

L’ANALISI DEL BILANCIO
   • La lettura e l’interpretazione del bilancio
   • Le fasi dell’analisi di bilancio
   • La riclassificazione dello Stato Patrimoniale (schema finanziario)
   • La riclassificazione del Conto Economico (schemi: Valore aggiunto, Costo del Venduto,
      Margine di Contribuzione).
   • Il calcolo dei margini (Capitale Circolante Netto, Capitale Circolante Netto Operativo,
      Posizione Finanziaria Netta, Margine di tesoreria)
   • L’analisi per indici: analisi della redditività (ROE, ROI, ROS, ROD, incidenza gestione non
      caratteristica e relative scomposizioni e correlazioni), analisi della struttura patrimoniale e
      finanziaria (Leverage, Indice di copertura delle immobilizzazioni, indici di indebitamento,
      indice di disponibilità, indice di liquidità)
   • L’analisi per flussi, il rendiconto finanziario

Il BILANCIO SOCIO AMBIENTALE
    • La rendicontazione sociale ed ambientale
    • Il bilancio sociale
    • Rendiconto Valore aggiunto (formazione e destinazione del VA)
FISCALITA’ d’IMPRESA
   • Il reddito fiscale dell’impresa: concetto e principi generali
   • Determinazione dell’imponibile fiscale (principali riprese fiscali relative alle plusvalenze,
      rimanenze, perdite su crediti, ammortamento)
   • Calcolo delle imposte
   •

CONTABILITA’ ANALITICA
  • La contabilità industriale
  • La classificazione dei costi
  • La contabilità a costi diretti e a costi pieni
  • Le configurazioni di costo
  • I costi standard
  • I problemi di scelta fra alternative nel breve periodo (accettazione di un nuovo ordine, make
     or buy, Break even analisys)
  • La pianificazione e il controllo di gestione
  • La redazione dei budget (vendite, produzione, scorte di magazzino, acquisti, personale, costi
     generali, investimenti, finanziario, economico e patrimoniale)
  • Il controllo budgetario e l’analisi degli scostamenti
  • I piani aziendali e la costruzione del Business plan

I PRODOTTI FINANZIARI
    • Il fabbisogno finanziario
    • I principali finanziamenti bancari (apertura di credito in c/c, anticipo fatture, sconto cambiali,
      mutui, leasing)
    • Prestiti obbligazionari
    • Gli intermediari nel mercato dei capitali

Strumenti di verifica utilizzati (6 prove nel pentamestre, 4 nel trimestre):
     simulazioni prove d’esame
     prova strutturata
     interrogazione lunga
     questionari
     commento
FRANCESE

Docente : Françoise Bohr
Libro di testo : Annie Renaud Marché conclu, Pearson.
                                         Programma svolto
Teoria commerciale:
Dossier 10
      L’entreprise au XXI siècle (p. 288)
      La désindustrialisation (p 284)
      La Chine une menace ou une chance? (p 285)
      Les causes de la désindustrialisation (p. 286)
      La start-up (“jeune pousse”) (p. 290)
      Dis, c’est quoi une start-up ? (p. 291)
      Les salariés du XXI siècle: Télétravail, Coworking, Travail en réseau (p 292)
      Enjeux et limites de la flexibilité (p. 294)
      Les jeunes et l’emploi (p. 295)
      Les différents types de contrats de travail (unité 3, p. 50)

Photocopies :
L’aube du XX siècle : L’essor de la grande industrie, découvertes et inventions

Dossier 4 – Unité 9
      Adresser une offre (p.140)
      Demander un devis (p.141)
      Lancer et répondre à un appel d’offres (pp. 142-143)
      Negocier des condition de paiement et de livraison (pp. 144-147)

Dossier 4 – Unité 10
      Passer une commande (p. 154-155)
      Confirmer une commande (p. 156)
      Modifier ou annuler une commande (p. 157 et 159)
      Refuser l’annulation d’une commande (p. 160)
      Adresser un bon de livraison (p. 158)
      Adresser des documents de transport :
   connaissement maritime, Certificat d’origine, Liste de colisage et savoir qui les délivre, à
       quoi il servent, quelles information y sont contenues (p. 162-163)
      Théorie pp. 178-184 : Les acteurs de la livraison ; Le transport des marchandises ;
       L’emballage et le conditionnement ; Le contrat de tran sport ; Avantages et inconvénient
       des differents moyens de transports; Les incoterms (définition et quelques exemples ) ;
       La facture commerciale ; La réduction des prix (Remise, rabais, escompte)
      Dossier 5 – Unité 11
      Adresser une facture (p. 188)
      Demander un délai de paiment et y répondre (pp.189-190)
      Gérer un retard de règlement (p. 191)

Storia Letteratura e Civiltà
      Jules Verne Le tour du monde en 80 jours ou id. Voyage au centre de la terre (ed a scelta)
      L’Impressionisme (photocopies)
      L’aube du XX siècle : L’essor de la grande industrie, découvertes et inventions
       (photocopies)
      La tour Eiffel (photocopie)
      La Belle Epoque (photocopie)
      Henri de Toulouse Lautrec (photocopie)
      Matisse et les Fauves (photocopie)
      Picasso, Guernica (photocopies)
      Freud et la psychanalyse (photocopie)
      Proust, une page tirée de “A la recherche du temps perdu” (photocopies)
      Les dates clés de l’histoire de France : 1789-1945, (pp. 300-301)
      Charles de Gaulle (site internet)
      Les “Trentes Glorieuses” : 1945-1975 (p. 302-303)
      Les Institutions de la France (p. 332)
      La Charte de l’environnement (p. 333)
      Les principaux partis politiques: Le Parti Socialiste, Les Républicains, Le Front National,
       Le Parti de Gauche (pp. 334-338)
      “En Marche !” le parti de Emmanuel Macron et les “gilets jaunes” problèmes de la France
       d’aujourd’hui (sur internet)
      Indignez-vous ! Les idées de Stéphane Hessel (p. 340)
      L'Union Européenne
      dates importantes, système institutionnel, institutions économiques, politique
       économique (pp. 344-351)
Film:
       Matisse et Picasso, la couleur et le dessin, un film de Jarmila Buzkova, France 2013 (sur
        You tube) ;
       Hiroshima mon amour un film de Alain Resnais, France 1959 (scénario de Marguerite
        Duras)
       Nuit et brouillard un film de Alain Resnais, France 1955 (texte de Jean Cayrol, musique
        de Hanns Eisler)
       La Famille Bélier film français réalisé par Éric Lartigau, sorti en 2014. (avec la chanteuse
        Louane Emera)

Corrispondenza commerciale
       La lettre commerciale et ses parties
       Passer commande / demander de modifier ou anuler une commande
       Confirmer la commande
       Demander des informations sur un produit ou les conditions d’expédition
       Les lettres de réclamation
       Facturation de la marchandise
       Demander une avance ou un remboursement / donner des informations pour le
        dédouanement
       Contestation du débiteur et rappel de paiement
       Demande de délai de paiement ou de prorogation de traite
INGLESE
Docente prof. TONANI MONICA

Testo adottato: BUSINESS EXPERT, PEARSON LONGMAN

                                   PROGRAMMA SVOLTO

JOB APPLICATIONS
    Finding job vacancies
    Job interview
    Writing a covering letter
    Writing a curriculum vitae

BUSINESS ORGANIZATION
   Business organization (sole traders, partnership, limited companies)
   Franchising
   How business grow
   Multinationals (advantages and disadvantages)
   Business in the current economic climate (startup, micro businesses, co-working)
   The internal organisation of a business

THE MARKET AND THE MARKETING
    What is marketing?
    Market research
    E-marketing
    Market position: SWOT analyisis

THE MARKETING MIX
    The Four Ps
    Product and packaging
    Price
    Place
    Promotion
    Social media advertising

GLOBALISATION
    What is globalisation
    Reasons against globalisation
    Glocalisation
    Outsourcing and offshoring
    Glocalisation strategies: McDonald's
Extra reading about economics:
Silicon Valley
Working in a globalised world
Student at work

N. VERIFICHE EFFETTUATE 1° TRIMESTRE: 2 scritti e 1 orale

N. VERIFICHE EFFETTUATE 2° PENTAMESTRE: 3 scritti e 2 orali
ITALIANO

Docente Angelo Baj
Testo in adozione: Pietro Cataldi, Elena Angiolini, Sara Panichi, Letteratura mondo (ed.
rossa), Palumbo Editore, vol. 2 e 3.

PROGRAMMA SVOLTO

Leopardi
(Elementi della biografia, del pensiero e della poetica)
Testi letti e commentati:
Prosa:
•       Dialogo di un folletto e di uno gnomo;
•       Dialogo della Natura e di un Islandese;
•       Dialogo di un venditore di almanacchi e i un passegere;

Poesia
•      L'infinito;
•       La sera del dì di festa;
•       A Silvia
•       La quiete dopo la tempesta;
•       Il sabato del villaggio;
•       Il passero solitario;
•       A se stesso;

Il Positivismo, il Naturalismo e il romanzo naturalista

Giovanni Verga
(Elementi della biografia, del pensiero e della poetica: lo studio si è concentrato sul Verga verista)
Testi letti e commentati:
Da I Malavoglia:
•       Prefazione (cap. I: la fiumana del progresso e il pessimismo di Verga);
•       La rivoluzione per la tassa sulla pece (cap. VII);
•       L'addio di N'toni (cap. XV);
Novelle:
•      Lettera Dedicatoria a Salvatore Farina de L’amante di Gramigna (in fotocopia);
•       Fantasticheria (L'ideale dell'ostrica);
•       Rosso Malpelo;
•       La lupa;
•       La roba;
•       Libertà;
•       La chiave d'oro (in fotocopia);
Simbolismo e decadentismo estetismo
Baudelaire
•     Corrispondenze;
•      L'albatro;

Pascoli
(Elementi della biografia, del pensiero e della poetica: simbolismo; il nido famigliare; la poetica
delle piccole cose)
Testi letti e commentati:
•       La poetica del fanciullino da Il fanciullino;
•      Lavandare;
•      X Agosto
•      L'assiuolo;
•      Temporale;
•      Il tuono;
•      Il lampo (in fotocopia);
•      La via ferrata;
•      I gattici;
•      Il gelsomino notturno;
•      Nebbia (in fotocopia);
•      Da Italy;
D'Annunzio
(Elementi della biografia, del pensiero e della poetica: estetismo, panismo, superomismo)
Testi letti e commentati:
Da Il piacere:
•       Andrea Sperelli: il ritratto di un esteta (cap. I);
•      Il verso è tutto (cap. II, in fotocopia);
•      Il fallimento dell'esteta (cap. III);
Poesia:
•       La sera fiesolana;
•      Meriggio (in fotocopia);
•      La pioggia nel pineto;

Il Futurismo
Elementi fondamentali del movimento futurista
Testi letti e commentati:
•       Il Manifesto del Futurismo;
•      Il manifesto tecnico della letteratura futurista (in fotocopia);

Pirandello
(Elementi della biografia, del pensiero e della poetica)
•      Il fu Mattia Pascal (lettura integrale domestica e analisi di alcuni temi e passi in classe)
•      Da Saggio sull'umorismo: Il comico e l'umoristico (la vecchia imbellettata);
•      Da Uno, nessuno e centomila: (le prime due pagine del romanzo in fotocopia); «Nessuno»
davanti allo specchio;
•      Da Sei personaggi in cerca d'autore: Finzione o realtà;
•      Da Enrico IV: La vita, la maschera, la pazzia;
Novelle:
•      Ciàula scopre la luna;
•      Il treno ha fischiato;
•      Distrazione (in fotocopia);
•      La patente (in fotocopia)
•      La carriola (in fotocopia)
•      Tu ridi (in fotocopia)

Lettura domestica di E. Lussu, Un anno sull'altipiano e visone del film di F. Rosi, Uomini contro.
Nella parte restante dell'anno scolastico si prevede di affrontare lo studio di Svevo (brani dalla
Coscienza di Zeno: L'ultima sigaretta; Lo schiaffo al padre; La vita è una malattia): Ungaretti (In
memoria; I Fiumi; San Martino del Carso; Mattina; Soldati; Veglia); Montale (I limoni; Meriggiare
pallido assorto; Non chiederci la parola; Spesso il male di vivere ho incontrato; Cigola la carrucola
nel pozzo, Non recidere forbice quel volto;) e forse qualche componimento di Saba.

N. VERIFICHE EFFETTUATE
Tre scritti e cinque orali (comprensive di verifiche scritte valevoli per l'orale)

TIPOLOGIA DI PROVA SOMMNISTRATE
Per lo scritto un'analisi testuale nel trimestre e le due simulazioni ministeriali nel pentamestre;
Per l'orale due verifiche nel trimestre e tre/quattro nel pentamestre (interrogazioni e verifiche a
domande aperte)
MATEMATICA APPLICATA
Docente PIOVANI ELENA
Testo Adottato: Massimo Bergamini Anna Trifone –Matematica.rosso con tutor Vol.5 -
Zanichelli

                                        PROGRAMMA SVOLTO

RIPASSO DELLE PRINCIPALI FUNZIONI DI GEOMETRIA ANALITICA
Richiami sul piano cartesiano e la retta.
LE CONICHE Parabola Equazione della parabola; Concavità della parabola. Intersezioni tra luoghi
geometrici (retta e parabola, retta e circonferenza); Circonferenza; Equazioni della circonferenza;
Casi particolari; Ellisse Equazione dell’ellisse; Definizione di ellisse L’iperbole Definizione di
iperbole; Equazione dell’iperbole , asintoti dell’iperbole,l’iperbole equilatera. Intersezioni tra luoghi
geometrici tangenza e secanza..
ANALISI IN DUE VARIABILI
Funzioni di due o più variabili
Le disequazioni in due incognite e i loro sistemi, disequazioni lineari in due incognite; disequazioni
non lineari in due incognite, i sistemi di disequazioni, le coordinate cartesiane nello spazio, i piani
nello spazio; le rette nello spazio, le funzioni di due variabili, la ricerca del dominio e sua
rappresentazione grafica; il grafico di una funzione a due variabili attraverso le linee di livello, le
derivate parziali; il piano tangente a una superficie; ricerca dei massimi e i minimi di una funzione a
due variabili con l’Hessiano, i massimi e i minimi vincolati di una funzione a due variabili solo con il
metodo di sostituzione.

L’economia e le funzioni in due variabili
La determinazione del massimo del profitto in regime di concorrenza perfetta e in regime di
monopolio.

RICERCA OPERATIVA
Problemi di scelta in condizioni di certezza
La ricerca operativa e le sue fasi; i problemi di scelta nel caso continuo; i problemi di scelta nel
caso discreto; scelta tra più alternative.

LA PROGRAMMAZIONE LINEARE
La programmazione lineare
Gli strumenti per la programmazione lineare; problemi della programmazione lineare in due
variabili, problemi della programmazione lineare in tre variabili, risolti con metodo algebrico e
grafico.

N. VERIFICHE EFFETTUATE nell’ anno 10

TIPOLOGIA DI PROVA SOMMNISTRATE Test, sommativa,curriculare.
RELIGIONE (I.R.C.)
Docente: Pusterla Muriel A. M.

                                         PROGRAMMA SVOLTO

- BIBBIA E CULTURA ITALIANA/EUROPEA
- IL FONDAMENTALISMO RELIGIOSO
Il rapporto religione e violenza da un punto di vista sociologico: sacrificio di sé e sacrificio degli
altri;
Il fondamentalismo come risposta alla secolarizzazione;
Il jihad e le crociate;
Le persecuzioni dei cristiani nel mondo.
- LIBERTA’ E RESPONSABILITA’: IL BENE E IL MALE
La Shoah;
Empatia, indifferenza e banalità del male;
L’Antigone di Sofocle e le "leggi non scritte": legalità e giustizia, diritto e morale;
Eros e sessualità: libertà, desiderio, rispetto dell’altro.
Etica e tecnologia: la robotica.
- IL SENSO RELIGIOSO
Le domande fondamentali sul senso della vita;
L’uomo alla ricerca di Dio: credenti, non credenti e atei;
Scienza e fede.

N. VALUTAZIONI: 3
MODALITA’ DI VERIFICA E VALUTAZIONE: Lavori scritti individuali e di gruppo. Interventi durante le
lezioni.
SPAGNOLO

Docente: Profa. Rita Ciccarino
Texto adoptado: Laura Pierozzi, ¡Trato hecho!, Zanichelli, Volumen Único

PROGRAMA DESARROLLADO

   1) Gramática
Repaso de las principales estructuras morfosintácticas.

   2) Microlengua - Comercio
Unidades 1-4-5-6
Repaso de los principales argumentos estudiados en los bienios anteriores:
    La carta comercial: definición, estructura, características y tipos de envío (págs. 8-9);
    Tipos de empresas: clasificación según la actividad, el tamaño, el capital, la forma jurídica, la
      finalidad y el territorio (págs. 24-25);
    El proceso de compraventa: la carta de oferta, la carta de solicitud de informaciones, el
      presupuesto, el pedido, la distribución, la reclamación y el servicio de posventa.

Unidad 2
    El Currículum Vítae:
      definición, finalidad, estructura y características; Europass CV, tipos de envío (págs. 32-33);
    La carta de presentación: partes, características y finalidades (pág. 34);
    La selección del personal y la entrevista de trabajo (pág. 37):
      - entrevista individual, entrevista de panel y entrevista de grupo;
      - entrevista estructurada, no estructurada y mixta;
    La organización de una empresa: dirección y niveles decisorios (pág. 48);
    Los departamentos de una empresa (pág. 49);
    El perfil del candidato: capacidades y competencias (pág. 31).

Unidad 8
    El aviso de vencimiento (pág. 198);
    La carta de cobro (pág. 199);
    Bancos y Cajas de Ahorro: definición, características y diferencias (pág. 211);
    Productos financieros: operaciones activas, pasivas y neutras (pág. 212);
    Productos bancarios: cuentas corrientes, préstamos, depósitos (pág. 212);
    Los microcréditos: definición, ventajas y finalidades (pág. 214);
    La Banca Ética: definición, ideales y valores (pág. 215);
    Bancos online: definición, características, ventajas y desventajas (pág. 217);
    Formas de pago: el pago al contado, la tarjeta de débito, de crédito y prepago; el cheque
      barrado y cruzado (pág. 213);

   3) Economía, Cultura y Civilización (Unidades 10 - 11):
    La globalización: causas, consecuencias, ventajas e incovenientes (págs. 232-233);
    Sociedad y economía en Hispanoamérica (págs. 260-261-262);
      - Los países americanos
- Sectores económicos
       - Retos sociales

   4) Visión de películas y vídeos sobre aspectos de la historia y de la cultura española e
      hispanoamericana:
    El estallido de la Guerra Civil en España (1936)
      “La lengua de las mariposas” de José Luis Cuerda (1999): Visión, análisis y presentación de la
      película en Power Point;

      La Guerra Civil: Madrid bajo asedio (1936 - 1939)
       “Las bicicletas son para el verano” de Fernando Fernán Gómez (1984): Visión, análisis y
       presentación de la película en Power Point;

      La dictadura de Francisco Franco (1939 - 1975)
       - “Girasoles ciegos” de José Luis Cuerda (2008): Visión, análisis y presentación de la
           película en Power Point;
       - “Vivir es fácil con los ojos cerrados”de David Trueba (2013): Visión, análisis y
           presentación de la película en Power Point;

      La dictadura de González Videla en Chile (1946 - 1952)
       “Neruda” de Pablo Larraín (2016): Visión, análisis y presentación de la película en Power
       Point;

      Juan Domindo Perón y el Peronismo en Argentina (1946 - 1955)
       “Eva Perón” de Juan Carlos Desanzo (1996): Visión, análisis y presentación de la película en
       Power Point;

      “Truman” – Un amigo es para siempre de Cesc Gay (2015): Visión, análisis y presentación de
       la película en Power Point.

Número de pruebas suministradas: 5 pruebas escritas y 3 pruebas orales.

Tipología de pruebas suministradas: Pruebas de comprensión escrita, de comprensión auditiva y
de control oral.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Docente: Calabrese Stefano

                                      PROGRAMMA SVOLTO

Obiettivi formativi generali
 Sviluppo delle capacità motorie e affinamento delle abilità atletico-sportive.
 Conoscenza e rispetto delle regole dello sport, individuale e di squadra.
 Acquisizione consapevole dell’importanza del benessere fisico, della tutela della salute e
 della prevenzione degli infortuni soprattutto a danno dell’apparato muscolo-scheletrico,
 causati da un’attività eccessiva, nel tempo-lavoro o nel tempo-libero.
 Consapevolezza dei propri limiti e dei valori legati allo sport
Le competenze e le consocenze
 Ricerca del tono muscolare funzionale: importanza del riscaldamento motorio
 nell’allenamento, schemi di allenamento.
 Conoscenze delle regole e di alcuni schemi di base dei seguenti giochi: pallavolo, basket,
 pallamano
 Elementi di anatomia generale e di fisiologia sportiva
 Cenni di traumatologia, primo intervento

Contenuti didattici
 1. L’allenamento come ricerca del tono muscolare funzionale
 Importanza del riscaldamento motorio nell’allenamento, propedeutico all’impegno
 fisico-sportivo che segue schemi semplificati di allenamento.
 2. I grandi giochi sportivi, le regole funzionali
 Pallavolo e basket
 3. La cultura della salute, tutela e sicurezza
 Cenni di medicina dello sport. Elementi di traumatologia e primo intervento.

   Prove pratiche sostenute (TOT 5)
   n. 2 trimestre
   n. 3 Pentamestre
STORIA

Docente Angelo Baj
Testo in adozione: Giovanni Da Lima, Marco Meriggi, Il segno della storia, Milano-Torino,
Pearson, 2007 vol. 2 e 3.

                                         PROGRAMMA SVOLTO

L'unificazione dell'Italia (linee generali)
•       La prima fase dell’unificazione italiana;
•      Il completamento dell’unificazione;
•      L’Italia dopo l’unificazione (Destra e Sinistra storica);
Il trionfo della borghesia
•       Il ruolo della borghesia nel nuovo mercato mondiale;
•      L’industrializzazione nel mondo occidentale alla fine del XIX secolo;
•      La classe operaia e la nascita del socialismo;
Verso il Novecento
•      Dal liberalismo alla democrazia;
•      Le trasformazioni dell’economia: la seconda rivoluzione industriale;
•      Le trasformazioni sociali: verso una società di massa;
La nascita della società di massa
•      Colonialismo e imperialismo;
•      Le nazioni e il nazionalismo;
•      Socialismo e rivoluzione;
•      Religione e scienza;
L'età giolittiana
•      Le trasformazioni economiche e sociali;
•      La guerra di Libia e la crisi politica;
La Prima guerra mondiale
•      Le cause della Grande guerra;
•      Le difficoltà degli imperi multinazionali;
•      I protagonisti fuori dall’Europa;
•      L’inizio della guerra;
•      Una guerra inedita;
•      Il 1917, la rivoluzione in Russia e l’intervento in guerra degli Stati Uniti;
•      L’Italia in guerra;
•      Dalla guerra alla pace;

Il dopoguerra in Europa
•      I problemi del dopoguerra in Europa;
•      L’Europa dei vincitori: la Francia e il Regno Unito;
Puoi anche leggere