DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna

Pagina creata da Marco Pagano
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Mod.Doc
              Documento                V
                                       Vers. 13
      del Consiglio di classe quinta   Pag. 39         I.I.S.S.
                                                   “A. Mantegna”

      ESAMI DI STATO a. s. 2018-2019

           DOCUMENTO

      DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Sezione: 5D    - indirizzo:ENOGASTRONOMIA

                                                  pag. 1
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
1. FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

Diploma di istruzione professionale, settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, articolazione:

Enogastronomia

Ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui
ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.

Nell’articolazione “Enogastronomia”, il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione,
conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, na-
zionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

L’istituto Mantegna, avvalendosi dell’autonomia, allo scopo di ampliare l’offerta formativa, ha approvato il laboratorio di servizi
enogastronomici - settore cucina, nella classe denominata “Enopasticceria” proponendo e attuando una programmazione partico-
larmente rivolta all’approfondimento delle preparazioni di pasticceria.

2. PROFILO DELLA CLASSE

Elenco docenti 5° anno e continuità sulla classe:

                                                                                                 Dalla
                  MATERIA                                     Docenti classe 5^                           Dalla 4^ cl.   Dalla 5^ cl.
                                                                                                 3^ cl.
Italiano Storia                                Noceti Manuela                                                            X

Inglese                                        Leali Cristina                                X
II lingua straniera (Francese)                 Picciolo Luisa                                             X
Matematica                                     Lamperti M. Luisa                             X
Scienza degli Alimenti                         Petroni M.Francesca                           X
Diritto e Tecniche amm. ve                     Venturi Luisa                                              X
Lab. Serv. Enogastronomici cucina              Caraggi Laura                                                             X
Lab. Serv. Enogastronomici sala                Saviano Gennaro                                                           X
Sc. Motorie                                    Panelli Emanuela                              X
IRC                                            Viceconte Antonio                             X

Risultato scrutinio finale classe quarta

                                                                                                              Studenti con
                             Studenti             Studenti              Studenti          Studenti
      MATERIE                                                                                                   giudizio
                          promossi con 6       promossi con 7        promossi con 8   promossi con 9-10
                                                                                                                sospeso
 Italiano                        14                    3                    2                                      2
 Storia                          15                    2                    2                                      2
 Inglese                         10                    4                    2                                      5
 Francese                        13                    6                    2
 Matematica                       7                    6                    3                                      5
 Alimentazione                    6                    6                    5                4
 Lab. cucina                      1                    5                    8                7
 Lab. sala                       10                    9                    2
 Ec. aziendale                    6                    8                    1                                      6
 Sc. motorie                      5                    8                    8

    • Risultati relativi ai percorsi finalizzati al raggiungimento delle competenze trasversali e per l’orientamento scuola
          lavoro classe quarta/quinta

                                                                                                                  pag. 2
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
N. studenti
    N. studenti
                  con valutazione               N. studenti                     N. studenti            N. studenti
  con valutazione
                       60-69               con valutazione 70-79           con valutazione 80-89       con valutazione 90-100
       < 60

          1                 1                         1                               4                              13

Presentazione della classe quinta

a. Composizione della classe
   La classe, all’inizio dell’anno scolastico risulta composta da 22 alunni. Alcuni alunni provengono da Brescia, altri da località
del circondario, alcuni da paesi limitrofi. In questa situazione è facilmente riscontrabile un disagio dovuto ai tempi necessari per il
raggiungimento dell’istituto.

b. Situazione di partenza
   La situazione di partenza, definita nel documento di programmazione, evidenzia che la classe è parzialmente in possesso di
capacità logiche, organizzative e applicative, altresì parzialmente in possesso delle conoscenze delle tematiche disciplinari fonda-
mentali, mentre possiede modalità relazionali di tipo cooperativo.
  L’attitudine all’indirizzo di studi risulta buona.
In relazione all’impegno, all’applicazione, alla partecipazione e ai risultati conseguiti nelle varie discipline la classe appare etero-
genea, suddivisa in piccoli gruppi.
  Nel corso della prima parte dell’anno scolastico, tuttavia, la classe ha partecipato all’attività scolastica in modo generalmente
positivo e, a tratti, propositivo.
c. Circostanze che hanno inciso sul lavoro
Rispetto alla classe quarta, sono cambiati, i docenti di alcune discipline: Italiano e Storia, Laboratorio di Cucina e Laboratorio di
Sala. Tali variazioni hanno potuto richiedere inizialmente uno sforzo da parte degli alunni ed una certa capacità di adattamento a
nuove metodologie. La programmazione si è svolta in modo abbastanza regolare. Sono stati segnalati, nella prima parte dell’anno
scolastico, ritardi e uscite anticipate frequenti, numerose assenze da parte di alcuni alunni, elementi che hanno inciso negativa-
mente sul rendimento. Agli alunni è stata richiesta una partecipazione più costante e responsabile.
La preparazione specifica dell’indirizzo, soprattutto per l’espletamento di attività concernenti l’ospitalità alberghiera, è sempre
risultata positiva, sia in itinere che al termine del percorso previsto.
Gli studenti hanno dimostrato maggiore difficoltà nello studio e nella elaborazione personale dei contenuti delle discipline di cul-
tura teorica e generale, in quanto meno facili da collegare immediatamente ad un loro specifico interesse personale.
Un gruppo di alunni ha usufruito delle proposte didattiche tese al recupero delle competenze effettuate dai docenti, ottenendo
miglioramenti.
Gli studenti in generale hanno mostrato un adeguato interesse, non supportato in alcune materie, da un costante impegno nella
rielaborazione personale. Lo studio individuale è stato prevalentemente finalizzato alle prove di verifica.
I compiti sono stati affrontati diligentemente da alcuni studenti; altri non hanno rispettato i termini o le consegne assegnate.
Gli studenti hanno partecipato con consapevolezza e impegno alle varie iniziative inerenti il piano didattico educativo e hanno
mostrato interesse negli incontri organizzati con esperti esterni .

d. Situazione generale a conclusione dell'anno scolastico
In corso d’anno uno studente si è ritirato e ha poi presentato domanda come candidato esterno in attesa di sostenere l’esame pre-
liminare di ammissione all’esame finale.
In base alle prove di verifica effettuate, il livello di preparazione conseguito dalla classe nel suo complesso risulta mediamente
sufficiente; in alcune discipline buona parte degli studenti ha ottenuto livelli accettabili, mentre in altre materie gli obiettivi previ-
sti non sono stati raggiunti in modo adeguato alle attese.
Gli studenti possiedono competenze professionali che si attestano su livelli mediamente discreti, evidenziando in alcuni casi livelli
di eccellenza.

e. Attività di recupero e potenziamento
Ogni docente ha effettuato attività di recupero in itinere. Alcuni alunni hanno partecipato a corsi per il recupero delle lacune emer-
se nel primo trimestre; gli studenti hanno avuto anche la possibilità di avvalersi di “sportelli help” organizzati dall’istituto.

f. Tempi e modalità dello sviluppo delle programmazioni
  La programmazione disciplinare si è svolta abbastanza regolarmente, nonostante le numerose interruzioni a causa di attività e
progetti proposti dall'Istituto o dal Consiglio di Classe.

□
X È presente agli atti riservati della scuola la documentazione relativa ad alcuni alunni della classe.

                                                                                                                       pag. 3
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Attività di recupero e potenziamento

Metodologie didattiche I.P.S.E.O.A.

                                            Ita Sto Ing Fra Mat Ali Dir e Lab Lab Sc. Mo I.R.C
                                                                    Tec Eno Sala
Lezione frontale                             X X     X   X   X  X    X     X   X    X      X
Esercitazioni tradizionali                   X X     X   X   X       X     X   X    X
Lezione presentata dagli studenti                X                         X   X           X
Approfondimento di temi specifici                X   X   X      X    X     X   X    X      X
Lavori di gruppo                                             X       X     X   X
Esercitazioni in laboratorio                         X       X             X   X
Piattaforma e/o strumenti e-learning                                       X   X
Flipped classroom
Problem solving                                                          X
Compito di realtà                                                        X
Programmazione a ritroso
Attività interdisciplinari                              X    X           X
Visione film e rappresentazioni teatrali                                                     X                X
Interventi specialisti esterni                                           X      X            X                X
Visite guidate                               X      X                                                X        X

Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” in coerenza con gli obiettivi del P.T.O.F.
Allegare eventualmente ulteriore materiale descrittivo

Tipo attività                   Periodo                 Argomento/destinazione                                         Allegati
Progetto “In cammino.. alla                             Iniziativa volta a favorire il dialogo interculturale e inter-
                                24 ottobre
scoperta dei luoghi sacri della                         religioso attraverso l’incontro, nel rispetto della diversità.    SÌ
                                (intera giornata)
città”
                                                     Incontro con un archivista che ha inquadrato la vicenda
                                                     degli orfani ebrei ospitati a Selvino, con informazioni
Viaggio a Selvino ( 3 alunni)
                                                     relative alla formazione di una nuova identità, in vista
                              29 novembre                                                                               NO
                                                     dell’immigrazione in Palestina.
                                                     Visita alla colonia di Sciesopoli (solo esterni) dove i
                                                     bambini di Selvino erano ospitati.
                                                     Visita del museo più grande al mondo sulla Shoah, del
Viaggio a Gerusalemme                                muro occidentale del Tempio, della spianata delle Mo-
                              25-28 novembre                                                                            NO
(1 alunno)                                           schee, del Monte degli Ulivi, in modo da affrontare la
                                                     “Giornata della Memoria” con maggiore consapevolezza.
                                                     Partecipazione ad una cena di volontariato in collabora-
Progetto “Ti invito a cena”
                              17 dicembre            zione con chef rinomati, a cui, , sono state invitate perso-       NO
(5 alunni)
                                                     ne in difficoltà economiche.
                                                     Iniziativa volta a far conoscere l’Istituzione carceraria e
Progetto “Farsi prossimi in
                                                     le sue finalità, attraverso il superamento delle barriere e
carcere”                      aprile                                                                                    NO
                                                     dei pregiudizi in linea con il pensiero di Papa Giovanni
(6 alunni)
                                                     XXIII: “Saper distinguere l’errore dall’errante”.
                              Mercoledì              Iniziativa volta a favorire la conoscenza dell’attualità,
Il quotidiano in classe       (fino al mese di apri- finalizzata anche alla preparazione della prima prova              NO
                              le)                    d’esame.
Visita alla sede bresciana                           Obiettivo: far conoscere l’importanza del volontariato e
                              29 marzo
dell’A.V.I.S. e alla sede                            delle donazioni AVIS/ADMO.                                         NO
                              ( 4 ore)
dell’A.D.M.O.
                                                     Incontro con avvocati dell’Unione Camere Penali. Ap-
                                                     profondimento sul diritto penale, con l’obiettivo di stimo-
                                                     lare una riflessione sul danno, per se stessi e per la co-
Progetto “Conosco il diritto 13 aprile
                                                     munità, di comportamenti scorretti. Analisi delle condi-           NO
penale?”                      (2 ore)
                                                     zioni di vita in carcere e riflessione sull’opportunità di
                                                     provvedimenti finalizzati a favorire una rieducazio-
                                                     ne/riabilitazione di chi ha subito una condanna.

                                                                                                                  pag. 4
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Teatro “La banalità del male”:                              Obiettivi: avvicinare l’opera di Hannah Arendt, conte-
P. Bigatto rilegge Hannah                                   stualizzare i fatti storici richiamati e comprendere l’alto
                               24 gennaio                                                                                      SÌ
Arendt.                                                     messaggio morale e civile dell’autrice.
(8 alunni)
                                                            Obiettivi: osservare e comprendere il messaggio delle sei
Visita alla mostra “Porti possi-
                                                            opere esposte, realizzate da artisti contemporanei; sensi-
bili”                            20 marzo                                                                                      SÌ
                                                            bilizzare gli studenti sul tema dell’accoglienza e
(18 alunni)
                                                            dell’incontro tra culture diverse.

Attività integrative
Nel corso dell’anno scolastico sono state svolte le seguenti attività integrative in orario curricolare ed extracurricolare:

                                                  Argomento/destinazione                                            Curicolare-
Attività                    Periodo
                                                                                                                    extracurricolare
                                               Nell’ambito del “Potenziamento dei percorsi di alternanza
                                               scuola-lavoro” con l’aiuto del Fondo Sociale Europeo (FSE)
Progetto Erasmus
                                               è stato attuato il progetto “Students at work” con destina-          Curicolare-
Destinazione Belfast        Dal 15/09 al 13/10
                                               zione Belfast che ha offerto l’opportunità a due alunni di           extracurricolare
(2 alunni)
                                               partecipare ad un’esperienza di alternanza scuola-lavoro
                                               all’estero.
                                               Destinazione Bounemouth. - progetto “What can I eat”.
                                               Obiettivi:
                                               •          sviluppo della capacità di definire, creare e gestire
                                                 progetti per raggiungere gli obiettivi del benessere e della
                                                 salute di un numero sempre crescente di persone con intol-
                                                 leranze/ allergie;
                                               •           sostenere gli studenti nell’acquisizione di compe-
                                                 tenze, conoscenze, abilità ed attitudini in modo da contri-
Progetto Erasmus +                                                                                                  Curicolare-
                            05/06/18-28/06/18 buire al loro sviluppo professionale;
(2 alunni)                                                                                                          extracurricolare
                                               •          favorire l’apprendimento interculturale e linguistico
                                                 ed il senso di appartenenza all’Europa;
                                               •          favorire negli studenti l’opportunità di avviare con-
                                                 tatti internazionali per la partecipazione attiva alla società
                                                 ed allo sviluppo della consapevolezza della cittadinanza eu-
                                                 ropea.

                                                  Brescia, palazzo Martinengo: mostra fotografica guidata
Mostra fotografica
                                                  Obiettivo: considerare le precarie condizioni di vita della
“Brescia sotto le bom-      7 novembre                                                                              Curricolare
                                                  popolazione civile in situazioni di emergenza e l’attivazione
be”.
                                                  di misure di protezione da parte delle istituzioni cittadine.
                                                  Visita del museo più grande al mondo sulla Shoah, del muro
Viaggio a Gerusalemme                             occidentale del Tempio, della spianata delle Moschee, del         Curricolare ed
                      25-28 novembre
(1 alunno)                                        Monte degli Ulivi, in modo da affrontare la “Giornata della       extracurricolare
                                                  Memoria” con maggiore consapevolezza.
                                                  Incontro in Istituto con esperti del consorzio Grana Padano,
                                                  allo scopo di comprendere le caratteristiche organolettiche e
                            21 novembre           le diverse forme di utilizzo nel settore enogastronomico.
Corso sul Grana Padano                                                                                              Curricolare
                            (2 ore)               Approfondimento riguardo alla tutela riservata all’interno
                                                  dell’ordinamento nazionale ed alla certificazione del prodot-
                                                  to.
                                                  Uscita presso il polo fieristico di Verona.
                                                  Obiettivi:
                                                  • far conoscere i diversi percorsi al termine degli studi
                            30 novembre                attraverso l’incontro con diverse aziende turisti-
Job Orienta ( 7 alunni)                                                                                             Curricolare
                            (mattinata)                co/ristorative, con scuole specializzate nella formazione
                                                       post-diploma,
                                                  • presentare i corsi di laurea proposti dalle varie facoltà
                                                       universitarie.
Incontro                                          Incontro con due ex- alunni del Mantegna, di cui uno oggi è
                            14 gennaio
sull’orientamento                                 Private Banker San Paolo Invest Sim s.p.a e l’altro Direttore     Curricolare
                            (1 ora)
classi quinte                                     Generale di Auchan s.p.a., attività di orientamento in uscita

                                                                                                                      pag. 5
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Corso tenuto dal Presidente dell’Associazione tartufai bre-
                                               sciani presso la sede dell’Istituto con l’obiettivo di fornire
                          19 gennaio           agli studenti informazioni tecniche sulla materia, la normati-
Corso sul tartufo                                                                                                 Curricolare
                          (4 ore)              va nazionale in tema di tartufi, coltivazione e crescita del
                                               prodotto ed, infine, la creazione di una tartufaia.
                                               L’incontro è terminato con la degustazione del prodotto.
                                               Obiettivo : Far apprendere l’importanza di una sana ed equi-
Progetto                  24 gennaio
                                               librata alimentazione abbinata ad una regolare attività fisica,    Curricolare
“Cucchiaio diabetico”     (2 ore)
                                               come prevenzione delle malattie cronico-degenerative.
                                               Il progetto si occupa di addestrare cani che rilevano le varia-
                                               zioni glicemiche nel proprietario. L’importanza del “cane
                          25 gennaio
“Progetto serena”                              sentinella” aiuta a prevenire possibili pericoli dovuti a varia-   Curricolare
                          (2 ore)
                                               zioni degli zuccheri nel sangue e favorisce un miglioramento
                                               psicologico nel paziente.
                                               Obiettivi: in occasione della Giornata della Memoria
Restituzione del viaggio                       condividere le esperienze realizzate da due gruppi di studenti
a Gerusalemme                                  della scuola al fine di sensibilizzare sui temi della Shoah,
(1 alunno) e della visita 28 gennaio           della questione israelo-palestinese e del Sionismo attraverso      Curricolare
a Selvino (3 alunni)                           storie e documenti raccolti e un reportage.

                                               Obiettivo: presentazione di percorsi didattici legati alla col-
                          2 febbraio,
Progetto T.E.R.R.A.                            tivazione e alla gestione di alcune tipologie di piante in col- Curricolare
                          9 marzo (2+2 ore)
                                               tura idroponica/acquaponica.
Incontro Cultural Care                         Incontro riguardante l’opportunità di trascorrere 12 mesi
                       8 febbraio
Au Pair                                        negli Stati Uniti con un programma alla pari.                   Curricolare
                       (1,30 ore)
(1 alunno)
                                            Partecipazione ad un incontro dal titolo ”Camera di com-
                                            mercio 4.0: come cambia l’economia bresciana nell’era della
                                            trasformazione digitale”.
I martedì digitali della                    Obiettivo: la comprensione del mondo digitale quale genera-
                           12 febbraio                                                                            Curricolare
Camera di Commercio                         tore di business, attraverso il racconto di esperienze, finaliz-
                                            zate a chiarire l’organizzazione, le strutture economiche e
                                            giuridiche delle attività di influencer, VIP, artisti e aziende
                                            di riferimento.
                                            Obiettivi: riconoscere nella cittadella dannunziana un museo
                                            a cielo aperto e una risorsa del territorio gardesano, indivi-
Visita al Vittoriale       27 febbraio                                                                            Curricolare
                                            duare i richiami alla concezione estetizzante ed eroica della
                                            vita propria dell’autore.
                                            Partecipazione al concorso “Premiare l’eccellenza” nella
                                            sede del Centro di Guida Sicura Franciacorta International
                                            Circuit Daniel Bonara di Castrezzato.
                                            Obiettivi: promuovere la sicurezza stradale consentendo ai
Progetto “Guida sicura”
                           18 marzo         partecipanti di sperimentarsi in diverse prove (sottosterzo,          Curricolare
(1 alunno)
                                            sovrasterzo, fermata di emergenza, …) al fine di aumentare
                                            la consapevolezza dei rischi sulla strada.
                                            Il corso prevede un momento teorico in cui intervengono
                                            diversi esperti e momenti pratici in area protetta.
                                            Incontro condotto da ricercatori e volontari AIRC con
                                            l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui progressi ottenuti
Incontro con l’A.I.R.C. 22 marzo ( 2 ore) dalla ricerca scientifica sulla prevenzione del cancro,                 Curricolare
                                            l’importanza della relazione tra stile di vita e insorgenza di
                                            tumori.
                                            Obiettivo del corso tenuto dall’A.I.P.O.L: favorire la cono-
                                            scenza del prodotto territoriale e la sua certificazione, forma-
                           13 e 22 marzo re gli studenti sulla metodologia di produzione e certifica-
Corso sull’olio d’oliva                                                                                           Curricolare
                           (2+2 ore)        zione, presentare le diverse tipologie di oli in commercio,
                                            comprendere l’importanza dell’olio nella dieta mediterranea.
                                            Infine degustazione di diverse tipologie di oli.
Incontro con i volontari 18 marzo (1 ora)   Incontro di testimonianza dei volontari dell’associazione
                                                                                                                  Curricolare
dell’Associazione ABIO                      Abio Brescia.
Incontro “ Educazione      29 marzo( 2 ore) Incontro formativo, in materia di Educazione alla Legalità
                                                                                                                  Curricolare
alla legalità finanziaria”                  Finanziaria, promosso dalla Guardia di Finanza.

                                                                                                                   pag. 6
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Obiettivo: conoscere e visitare i luoghi più significativi della
Viaggio d’istruzione a                             città dal punto di vista storico, artistico e culturale.         Curricolare-
                                1-2-3-4 aprile
Budapest                                                                                                            extracurricolare

                                                   Obiettivi:
                                                   • presentare il servizio informativo e di orientamento ai
                        12      marzo            e
                                                        giovani relativo alle tematiche di lavoro, istruzione e
Incontro Informagiovani 17aprile                                                                                Curricolare
                                                        formazione, ponendo particolare attenzione alla compi-
                        (3 ore)
                                                        lazione del CV;
                                                   • presentare informazioni relative alla ricerca di lavoro
Incontro con                                       Obiettivo: raccontare ai futuri chef l’importanza della pas-
l’Associazione Cuochi       2 maggio               sione in questo lavoro e l’importanza del rapporto con le
                                                                                                                Curricolare
Bresciani e professioni- ( 2 ore)                  altre Associazioni provinciali e con la Federazione Italiana
sti del settore ristorativo                        Cuochi.
                                                   Cena in Istituto, organizzata e gestita dagli studenti
Cena organizzata dalla
                       15 maggio                   Obiettivo: mettere in atto competenze professionali e tra- Extracurricolare
classe 5DPEN
                                                   sversali (autonomia, spirito di collaborazione, di gestione) in
                                                   una situazione concreta.

Esperienze finalizzate al colloquio interdisciplinare
In relazione al percorso curricolare ed extracurricolare evidenziato dalla allegata programmazione disciplinare e dalle attività so-
pra descritte, il Consiglio di classe in preparazione al colloquio interdisciplinare ha proposto agli studenti alcuni testi da analizza-
re, documenti, esperienze, progetti e problemi per verificare l'acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle singole discipli-
ne, nonché per evidenziare la capacità di utilizzare le conoscenze e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e per-
sonale, utilizzando anche la lingua straniera.

Sono stati evidenziati collegamenti tra varie discipline in merito ai seguenti temi, sui quali si è concentrato il lavoro preparatorio
del C.d.C.:
    ! La sicurezza alimentare
    ! Il marketing
    ! La predisposizione di una cena
    ! Il territorio
    ! La Memoria
    ! Dieta mediterranea
    ! Lago di Garda
    ! Slow food
    ! La salute

Tipologia di prove
I docenti delle diverse discipline hanno utilizzato le seguenti tipologie di prove:

                 I.P.S.E.O.A.                    Ita Sto Ingl. Fr. Mat. Ali Dir e Lab Lab Sc. Mo I.R.C.
                                                                            Tec Eno Sala
Elaborati scritti e/o grafici                     X X     X    X    X   X    X     X   X    X
Verifiche orali                                   X X     X    X    X   X    X     X   X           X
Prove pratiche                                                                     X        X
Prove strutturate                                              X    X
Attività di Laboratorio                                   X    X                   X
Ricerche assegnate                                                      X    X     X   X
Risoluzione problemi                                                    X          X   X

                                                                                                                     pag. 7
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Simulazione prove in preparazione all’Esame di Stato

                I prova                          I prova                            II prova                           Colloquio
   Data 19 febbraio 2019             Data 26 marzo 2019                 Data: 28 febbraio 2019             Data: 10 maggio
   N. alunni tipologia A: 4          N. alunni tipologia A /            Materia 1: Alimentazione           N. allievi: tre
   N. alunni tipologia B: 13         N. alunni tipologia B: 12          Materia 2: Lab. cucina
   N. alunni tipologia C: 5          N. alunni tipologia C: 9

  La classe ha effettuato:
       - due simulazioni della prima prova,
       - una simulazione della seconda prova che si compone di due parti:
                 o la prima, fornita dal Ministero, ha la durata di quattro ore,
                 o la seconda è predisposta dai docenti delle discipline coinvolte ed ha la durata massima di due ore.
  Il dipartimento di alimentazione ha elaborato 70 quesiti, di cui due sono stati sorteggiati il giorno della simulazione; il diparti-
  mento di cucina, invece, ha individuato i due quesiti proposti senza procedere a sorteggio.
  Il candidato ha scelto un quesito di ciascuna disciplina da sviluppare in 15 righe, evidenziando le competenze acquisite.
  La classe effettuerà inoltre una simulazione del colloquio (con il sorteggio di tre alunni ), alla presenza di una commissione pre-
  sieduta dal D.S. e formata dai docenti di classe delle discipline previste per l’esame. Il Consiglio di Classe ha predisposto cinque
  buste, in ognuna delle quali è stato inserito un documento o un’immagine. La commissione proporrà di analizzare il testo o il do-
  cumento estratto “per verificare l'acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle singole discipline, nonché la capacità di
  utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lin-
  gua straniera”. Il colloquio si svolgerà secondo le modalità previste dalla normativa.

  3. CRITERI DI VALUTAZIONE
                                                              CONDOTTA

                                       Partecipazione
                                                              Rispetto del Regolamen-        Collaborazione con        Rispetto degli im-
                 Frequenza e          alle lezioni e alla
   VOTO                                                         to di Istituto e delle       docenti e con com-         pegni scolastici
                 puntualità.           vita scolastica
                                                              norme comportamentali                pagni.                  assunti.
                                          in genere
                                         Attenzione e
                  Frequenza          interesse continui e                                   Ruolo propositivo nel
   10                                                                                                                  Adempimento re-
                   assidua.             partecipazione                                         gruppo classe.
                                             attiva.                 Pieno rispetto.                                   golare delle conse-
                  Puntualità
                                                                                                                        gne scolastiche.
                   costante.             Attenzione e                                         Ruolo positivo nel
    9
                                      interesse continui.                                      gruppo classe.
                  Frequenza                                    Lievi infrazioni ma com-                               Adempimento non
                                         Attenzione e                                                                  sempre puntuale
    8               alterna.                                    portamento sostanzial-
                                    interesse non costanti.                                                           delle consegne sco-
                Saltuari ritardi.                                   mente corretto.
                                                                                             Partecipazione mar-            lastiche.
                                                                      Infrazioni.            ginale alla vita della
                                                              Disturbo del lavoro scola-            classe.            Adempimento sal-
               Assenze e ritardi         Attenzione e
    7                                                                    stico.                                        tuario delle conse-
                  frequenti.          interesse saltuari.
                                                               Rapporti interpersonali                                   gne scolastiche.
                                                                  talvolta scorretti.
                                         Attenzione e
               Assenze e ritardi                                                              Ruolo negativo nel
    6*                               interesse pressoché
                  frequenti.                                                                    gruppo classe.
                                           assenti.
    5                                                            Normativa di riferimento

*viene attribuito in presenza di almeno un provvedimento disciplinare formalizzato concluso.

  Chiave di lettura e applicazione della griglia:
  il voto viene assegnato in presenza di tutti i descrittori corrispondenti al voto; nel caso vi sia anche un solo descrittore nella fascia
  relativa ad un voto inferiore, il consiglio di classe può decidere di attribuire la valutazione più bassa.
  Oltre ai criteri sopra indicati il collegio ha previsto che sia attribuito allo studente un punto in più (1/10) sul voto di condotta in
  caso di partecipazione positiva alle attività di alternanza scuola-lavoro (valutazione uguale /superiore ai 90/100 o uguale/superiore
  ai 75/100 qualora l’alunno abbia già ottenuto il credito scolastico indipendentemente dall’indicatore specifico).

                                                                                                                        pag. 8
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
PROFITTO

CONOSCENZA          COMPRENSIONE                APPLICAZIONE                  ANALISI                SINTESI           Voto    GIUDIZIO
                                                                                                                              Assolutamen-
     Nulla                  Nulla                      Nulla                    Nulla                  Nulla            1          te
                                                                                                                                negativo
                                                                          Non identifica i
                                              Non riesce ad applica-
                   Non riesce a seguire i                                 concetti principa-    Non sa scrivere
                                              re le minime cono-
                   ragionamenti più                                       li, non riesce a      composizioni, non
                                              scenze in suo possesso
     Nulla         semplici; non sa ese-                                  scoprire le cause     sa riassumere           2       Negativo
                                              ai problemi più sem-
                   guire nessun compito,                                  e gli effetti, non    scritti banali, non
                                              plici; non sa orientarsi,
                   neanche elementare.                                    deduce modelli        formula ipotesi
                                              neanche guidato.
                                                                          neanche banali
                                              Commette errori fre-
                                                                          Non analizza in
                   Riesce a seguire mol-      quenti e gravissimi                               Non sa costruire
                                                                          nessun modo le
                   to poco e con difficol-    anche in problemi                                 piani, creare pro-
                                                                          tecniche più co-
                   tà, commette errori        semplici; neanche la                              getti e seguire
    Scarsa                                                                muni, non separa                              3        Scarso
                   molto gravi anche in       guida dell’insegnante                             metodi, neanche
                                                                          gli effetti del
                   compiti molto sem-         gli dà una sufficiente                            con l’aiuto del
                                                                          fenomeno osser-
                   plici.                     capacità di orienta-                              docente.
                                                                          vato.
                                              mento.
                                              Commette gravi erro-        Identifica leggi e    Non produce au-
                                              ri, ma guidato              teorie in modo        tonomamente la-
                   Riesce a seguire po-
                                              dall’insegnante è in        superficiale, ma      vori, non progetta
Superficiale e     co; commette errori                                                                                        Gravemente
                                              grado di evitarli alme-     con una guida         soluzioni, ma, se       4
molto lacunosa     gravi in compiti poco                                                                                      insufficiente
                                              no in parte e di cor-       esterna riesce        guidato, riesce in
                   più che elementari.
                                              reggere quelli com-         almeno in parte a     parte a corregger-
                                              messi.                      correggersi.          si.
                                                                          Analizza le rela-
                   Riesce a seguire con       Sa applicare in modo
                                                                          zioni e riesce in     Riesce, anche se
                   difficoltà, presenta       autonomo le cono-
                                                                          una qual misura a     in modo scarno, a
Superficiale con   incertezze, talvolta       scenze, pur se talvolta
                                                                          scoprire gli erro-    riferire sui lavori,    5     Insufficiente
qualche lacuna     commette errori an-        commette errori e in-
                                                                          ri, distingue le      a formulare piani
                   che gravi, in compiti      corre in frequenti im-
                                                                          particolarità del     e progetti
                   di media difficoltà.       precisioni.
                                                                          discorso.

CONOSCENZA          COMPRENSIONE                APPLICAZIONE                  ANALISI                SINTESI           Voto    GIUDIZIO
                                                                          Individua le ca-
                                                                                                Riesce a creare
                   Riesce a seguire;          Sa svolgere i compiti       ratteristiche, ana-
                                                                                                lavori non partico-
                   svolge i compiti sem-      semplici, ma talvolta       lizza le funzioni,
Sufficientemente                                                                                lareggiati ma cor-
                   plici e sa orientarsi in   fa errori o imprecisio-     ma non riesce                                 6      Sufficiente
    completa                                                                                    retti, progetta
                   quelli di media diffi-     ni in quelli appena più     ancora a dedurre
                                                                                                semplici procedi-
                   coltà.                     complessi.                  modelli anche
                                                                                                menti.
                                                                          superficiali.
                   Riesce a seguire con                                                      Formula corretta-
Sufficientemente                              Pur con delle impreci-      Deduce modelli e
                   disinvoltura; svolge                                                      mente criteri, ela-
completa e abba-                              sioni, riesce a svolgere    identifica le per-
                   anche compiti di me-                                                      bora tecniche e            7       Discreto
stanza approfon-                              problemi di difficoltà      tinenze, discrimi-
                   dia difficoltà con                                                        scrive lavori in
      dita.                                   medio-alta.                 na le ipotesi.
                   qualche imprecisione.                                                     modo esauriente.

                                              Commette delle im-          Con disinvoltura
                   Segue attivamente ed
                                              precisioni, ma non          analizza causa ed Produce relazioni,
  Completa e       esegue con sicurezza
                                              errori in qualunque         effetti, identifica schemi, combina,          8        Buono
 approfondita.     qualsiasi compito,
                                              problema, anche di          le relazioni, sco- pianifica progetti.
                   anche complesso.
                                              buona difficoltà.           pre gli errori.

                                                                                                                        pag. 9
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Documento del Consiglio di classe quinta - Andrea Mantegna
Analizza gli ele-
                                                                      menti, le relazio-
                      Segue attivamente ed
     Completa,                               Sa applicare con pro- ni, organizza la             Produce schemi,
                      è in grado di svolgere
     ordinata e                              prietà tutte le procedu- sua analisi dando         modelli e relazioni      9          Ottimo
                      in modo sicuro com-
     ampliata.                               re apprese.              un apporto per-           efficaci
                      piti complessi.
                                                                      sonale alla solu-
                                                                      zione finale.
  Rigorosa ed am-     Segue attivamente ed                                 Analizza in modo
                                             Applica in modo rigo-                            Produce schemi,
  pliata con auto-    è in grado di svolgere                               critico, personale
                                             roso, autonomo ed                                modelli e relazioni       10         Eccellente
       nomia.         in modo sicuro ed                                    e con spunti in-
                                             originale                                        di assoluto rigore.
                      originale,                                           novativi.

CREDITO SCOLASTICO

Il credito scolastico è attribuito nello scrutinio finale di giugno secondo la relativa tabella ministeriale, a partire dalla media dei
voti ottenuti.
Nell’attribuzione del Credito scolastico vengono considerati i seguenti descrittori:
-     Frequenza
-     Partecipazione
-     Impegno
-     Partecipazione positiva (valutazione superiore a 75/100) all’attività di alternanza scuola-lavoro o ad altre attività culturali
      organizzate dalla scuola.
-     Credito formativo

Per ottenere la fascia alta all’interno della banda di oscillazione, illustrata dalla tabella sottostante, è necessario ottenere la segna-
lazione su almeno 3 descrittori (nel caso di una valutazione superiore a 95/100 nell’attività di alternanza scuola-lavoro i descrittori
necessari per l’accesso alla fascia alta sono 2 soltanto).

         Media dei voti                                              Credito scolastico (candidati interni)
                                                 I anno                           II anno                               III anno
             M< 6                                   -                                 -                                    7-8
             M=6                                   7-8                              8-9                                   9-10
           6
L’esperienza di alternanza rappresenta un ulteriore elemento di valutazione nell’attribuzione dei voti dell’area professionale e può
contribuire, come prima specificato, nell’attribuzione del credito scolastico o di un voto in più in condotta.
La nostra scuola da sempre crede nell’importanza di far vivere ai nostri studenti esperienze significative nel mondo delle imprese,
pertanto ha deciso anni prima dell’entrata in vigore della legge 107 di coinvolgere gli studenti di terza e quarta IPSEOA in espe-
rienze di tirocinio lavorativo. Alcuni studenti hanno svolto inoltre su loro richiesta un periodo facoltativo, per le terze da svolgersi
in coda al loro periodo obbligatorio e per le quarte nel mese di settembre prima dell'inizio dell'anno scolastico successivo.
L’attività di stage è valutata attraverso una scala in centesimi che tiene conto sia delle competenze professionali dell’allievo che di
quelle legate all’atteggiamento dell’allievo sul posto di lavoro che potremmo definire di cittadinanza. L’attività obbligatoria con-
tribuisce alla valutazione del credito scolastico (si veda credito scolastico). L’attività facoltativa viene anch’essa valutata.

Riconoscimento delle attività svolte in orario extracurricolare

Le diverse attività proposte dall’istituto in orario extrascolastico (banchettistica, partecipazione a progetti, eventi, manifestazioni
ecc.) hanno avuto sempre finalità di tipo formativo e contribuiscono all’acquisizione del credito scolastico; la partecipazione posi-
tiva oltre le 25 ore determina l’incremento di un voto nella condotta e, se lo studente avesse già dieci, l’aumento di un voto su una
diversa disciplina.
Le singole attività di servizio sono valutate dall’insegnante che le segue, il quale inserisce la valutazione nella propria disciplina;
qualora invece il docente non sia quello della classe, questi invierà la valutazione collega di area professionale della classe che la
registrerà quale elemento di valutazione di cui terrà conto congiuntamente agli altri acquisiti in corso d’anno.

4. ALLEGATI
 A) programmazione dei macro-argomenti o argomenti previsti per l’anno scolastico in
    corso (il programma dettagliato, firmato dai rappresentanti degli studenti, verrà
    consegnato a fine anno scolastico)

 B) Simulazione della seconda parte della seconda prova

 C) GRIGLIE DI VALUTAZIONE
  ! Griglia di valutazione della prima prova
  ! Griglia di valutazione della seconda prova
  ! Griglia di valutazione del colloquio

 D) Materiale per la simulazione del colloquio

                                                                                                                     pag. 11
I.I.S. MANTEGNA
                                 ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                       CLASSE V D PEN
                                 PROGRAMMA DI ITALIANO
                             DOCENTE: PROF.SSA NOCETI MANUELA

TESTO IN ADOZIONE: PAOLO DI SACCO, CHIARE LETTERE, VOL. 3, EDIZIONI SCOLASTICHE
BRUNO MONDADORI
Influenza positivista in letteratura: Naturalismo e Verismo
Espressioni della cultura e della letteratura decadenti
Baudelaire e il Simbolismo
L’Estetismo
G. D’Annunzio
G. Pascoli
Kafka: La metamorfosi
Un movimento di avanguardia: il Futurismo
Pirandello e il relativismo *
Svevo e il carattere di novità de La coscienza di Zeno *

* Argomenti da affrontare nell’ultimo periodo

                                                                      pag. 12
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                       CLASSE V D PEN
                                  PROGRAMMA DI STORIA
                             DOCENTE: PROF.SSA NOCETI MANUELA

TESTO IN ADOZIONE: G. DE VECCHI, G. GIOVANNETTI, STORIA IN CORSO, EDIZIONE VERDE,
EDIZIONI SCOLASTICHE BRUNO MONDADORI, VOL. 2 E VOL. 3.
(sul volume 2, in sintesi)
Principali problemi dell'Italia postunitaria
La seconda rivoluzione industriale
L'età dell'imperialismo
La nascita della società di massa
(sul volume 3)
Le grandi potenze europee all’inizio del Novecento
L'età giolittiana: caratteri e problemi.
La Prima guerra mondiale
La Rivoluzione russa e la costruzione dell’URSS
Il biennio rosso e i problemi del dopoguerra
Il Fascismo
USA: gli Anni ruggenti, la crisi del 1929, il New Deal
Germania: dalla repubblica di Weimar al regime nazista
La Seconda guerra mondiale *
La Resistenza e la liberazione*

* Argomenti da affrontare nell’ultimo periodo

                                                                      pag. 13
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                       CLASSE V D PEN
                                PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE
                               DOCENTE: PROF.SSA LEALI CRISTINA

GLI ARGOMENTI TRATTATI SONO STATI INTEGRATI CON VIDEO TRATTI DA YOUTUBE – I MEDESIMI (SUI
QUALI SONO STATI FATTI DEI LAVORI DI SINTESI E COMPRENSIONE ) COSTITUISCONO PARTE INTEGRANTE
DEL PROGRAMMA

GLI ARGOMENTI NON CONTRADDISTINTI DA “MODULE” O “UNIT” SONO STATI TRATTATI CON L'AUSILIO DI
SOLI VIDEO O FOTOCOPIE TRATTE DA TESTI DIVERSI

TESTO DI RIFERIMENTO:

CIBELLI D'AVINO – COOKBOOK CLUB UP – ED. CLITT

FOOD FROM THE WORLD

   •   SPECIALS FROM INDIA (INTERVIENE UNA STUDENTESSA MADRELINGUA INDIANA NELL'AMBITO
       PROGETTI SCAMBI INTERCULTURALI AIESEC)
   •   THE BBQ
   •   BRITISH CUISINE – WHAT THE ENGLISH EAT
   •   WHAT THE AMERICANS EAT
   •   VIDEO: TOP TEN AMERICAN FOOD ITEMS

MODULE 1 – ON THE GROUND

   •   UNIT 1: THE SLOW FOOD

UNIT 3: THE ITALIAN CUISINE:

   •   PIEDMONT, LOMBARDY, APULIA, LATIUM, TUSCANY
   •   PARMA HAM (SOLO TRAMITE VIDEO)
   •   PARMIGIANO REGGIANO CHEESE (SOLO TRAMITE VIDEO)
   •   BALSAMIC VINEGAR (SOLO TRAMITE VIDEO)
   •   OLIVE OIL (CON VIDEO)

MODULE 2: ON THE SAFE SIDE

                                                                                 pag. 14
UNIT 1: SAFE FOOD FOR ALL

                                                       "     GMO FOOD (COMPRENSIVO DI VIDEO DA
                                                             YOUTUBE SUI VANTAGGI/SVANTAGGI
                                                             DEGLI OGM)
                                                       "     MONSANTO OR MONSATAN? (COMPREN-
                                                             SIVO DI VIDEO DIDATTICO SULLA STO-
                                                             RIA DELLA MONSANTO)
                                                       "     ORGANIC FOOD ( COMPRENSIVO DI VI-
                                                             DEO DA YOUTUBE SULLE COLTIVAZIONI
                                                             BIO)
                                                       "     THE FOOD SUPPLY CHAIN
                                                       "     TRACEABILITY

UNIT 2/ 3: EMERGING SCENARIOS

   •   BACTERIA, VIRUSES AND PARASITES (VIDEO DIDATTICI INERENTI L'ARGOMENTO)
   •   BACTERIA CAUSING FOOD BORNE DISEASES
   •   FOOD CONTAMINATION: THE INVISIBLE CHALLENGE
   •   PREVENTING FOOD BORNE ILLNESSES
   •   PERSONAL HYGIENE (HACCP RULES)

UNIT 4: FOOD PRESERVATION

   •   OLD AND NEW PRESERVATION METHODS
   •   HPP (COMPRENSIVO DI VIDEO DIDATTICO)

MODULE 3: ON THE WATCH

UNIT 1: ALLERGIES AND INTOLERANCES (COMPRENSIVO DI VIDEO )

   •   NEW EU LAW ON FOOD INFORMATION TO CONSUMERS
   •   ADVICE ON FOOD ALLERGEN LABELLING

                                                                                   pag. 15
GOOD FOOD/BAD FOOD

   •    SUPERFOODS
   •    ENERGY DRINKS (COMPRENSIVO DI VIDEO INERENTE GLI ENERGY DRINKS PIU' FAMOSI E I LORO EF-
        FETTI )
   •    VIDEO: TOP TEN SUPERFOODS

DIETS

   •    THE MEDITERRANEAN DIET (CON VIDEO DIDATTICO)
   •    THE MACROBIOTIC DIET (CON VIDEO DIDATTICO)

                                                                                   pag. 16
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                         CLASSE V D PEN
                                 PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE
                                 DOCENTE: PROF.SSA PICCIOLO LUISA

Testo: Parodi- Vallacco Prêt-à-goûter edit. Trevisini e materiale fornito dalla Docente

Ripresa delle principali strutture morfosintattiche

Santé et Sécurité
Le système HACCP
Les allergies et les intolérences alimentaires
Le régime alimentaire pour coeliaques
Régime et nutrition
La pyramide alimentaire
Le régime méditerranéen
Les régimes alternatifs
( macrobiotique,végétalien,végétarien)
Les régime alternatifs (2),le crudivorisme,le régime frutarien et les régime dissociés
Les troubles alimentaires
La cuisine et réligion
Spécialités françaises
Société et identité
La Martinique
Plats typiques antillais
Les plats français de tous horizons
La Cuisine et la loi (les organismes de contrôle alimentaire, les labels)
Les institutions européennes
La lettre de présentation
Le Curriculum Vitae

                                                                                          pag. 17
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                         CLASSE V D PEN
                                  PROGRAMMA DI MATEMATICA
                             DOCENTE: PROF.SSA LAMPERTI MARIA LUISA

Funzioni:

   1.    Classificazione e ricerca dei domini

   2.    Limiti e forme indeterminate
   3.    Funzioni continue
   4.    Punti di discontinuità e loro classificazione
   5.    Asintoti
   6.    Derivate
   7.    Funzioni crescenti e decrescenti
   8.    Massimi e minimi assoluti e relativi.
   9.    Costruzione del grafico di una funzione.
   10.   Lettura del grafico di una funzione.

                                                                      pag. 18
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                     CLASSE V D PEN
                        PROGRAMMA DI ALIMENTI E ALIMENTAZIONE
                       DOCENTE: PROF.SSA PETRONI MARIA FRANCESCA

Testo in adozione: Scienza e cultura dell’alimentazione, A. Machado, Poseidonia

L’ALIMENTAZIONE NELL’ERA                  Cibo e religione
DELLA GLOBALIZZAZIONE                     Nuovi prodotti alimentari

LA DIETA IN CONDIZIONI FISIO-             La dieta nelle diverse età e condizioni fisiologiche
LOGICHE                                   Diete e stili alimentari
                                          L’alimentazione nella ristorazione collettiva
LA DIETA NELLE PRINCIPALI PA-             La dieta nelle malattie cardiovascolari
TOLOGIE                                   La dieta nelle malattie metaboliche
                                          La dieta nelle malattie dell’apparato digerente
                                          Allergie e intolleranze alimentari
                                          Alimentazione e tumori
                                          Disturbi alimentari

IL RISCHIO E LA SICUREZZA NEL-            Contaminazione fisico-chimica degli alimenti
LA FILIERA ALIMENTARE                     Contaminazione biologica degli alimenti( in corso di
                                          svolgimento)
                                          Additivi alimentari e coadiuvanti tecnologici
                                          Sistema HACCP e certificazioni di qualità

                                                                                             pag. 19
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                    CLASSE V D PEN
                     PROGRAMMA DI DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA
                            DOCENTE: PROF.SSA VENTURI LUISA

“Imprese ricettive e ristorative oggi” – TRAMONTANA – Batarra, Mainardi
MERCATO TURISTICO INTERNAZIONALE
      1) Il mercato internazionale
      - il turismo internazionale e lo sviluppo turistico
      - il sistema dei cambi
      - la bilancia dei pagamenti
      2) Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale
      - lo sviluppo turistico e lo sviluppo economico
      - i flussi turistici internazionali verso l’Italia

BUSINESS PLAN NELLE IMPRESE RICETTIVE E RISTORATIVE
     1) La pianificazione, la programmazione aziendale e il controllo di gestione
     - la pianificazione e la programmazione aziendale
     - le fasi della pianificazione
     - la programmazione
     - il budget e i costi standard
     - il controllo budgetario
     - i vantaggi e i limiti del budget
     2) La redazione del business plan
     - la definizione degli indirizzi
     - la scelta dell’impianto
     - il business plan
     - il piano aziendale
     - l’esecuzione dell’impianto e l’avviamento della gestione
MARKETING DEI PRODOTTI TURISTICI
     1) Il marketing ( no marketing esperienziale e marketing dei prodotti turistici)
     - il marketing turistico in generale
     - La segmentazione del mercato
     - il marketing mix
     - analisi degli elementi del marketing mix
     2) Le strategie di marketing e il marketing plan
     - le strategie di marketing in funzione del mercato obiettivo
     - le strategie di marketing in funzione del CVP
     - il web marketing
     - il marketing plan

NORMATIVE DEL SETTORE TURISTICO E ALBERGHIERO
    1) Le norme e le procedure per la tracciabilità dei prodotti
    - la tutela del consumatore
    - la normativa UE nel settore alimentare (cenni)
    - le informazioni sugli alimenti: tracciabilità e rintracciabilità
    - i prodotti a Km 0
    - i marchi di qualità dei prodotti agroalimentari

L’UNIONE EUROPEA
   - Breve storia
  - Gli organi dell’Unione Europea
  -  I principali trattati europei
  - Cenni sulla normativa europea

                                                                                        pag. 20
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                   CLASSE V D PEN
                 PROGRAMMA DI TECNICA E PRATICA DI SALA-BAR E VENDITA
                         DOCENTE: PROF. SAVIANO GENNARO

•   Buffet e banchetti.
•   Disposizione dei commensali.
•   La vite: enologia.
•   Sistemi di impianto, diversi tipi di vinificazione.
•   La spumantizzazione.
•   L’etichetta: D.O.C. D.O.C.G. I.G.P.
•   Il bere responsabile.
•   Le schede degustazioni: esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
•   Il servizio di approvvigionamento.
•   Il menu: le diverse tipologie, la grafica, la compilazione.
•   Il Caffè: dalla pianta al chicco. Macchina da espresso e macinadosatore.
•   I Liquori e i Distillati.
•   Enografia Nazionale: Veneto, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Toscana. Campania, Francia, Ungheria.

                                                                                                       pag. 21
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                CLASSE V D PEN
       PROGRAMMA DI LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA
                       DOCENTE: PROF.SSA CARAGGI LAURA

1 GLI STILI GASTRONOMICI
    - L’offerta gastronomica
    - L’offerta tradizionale
    - L’offerta delle cucine globali
    - Le cucine scientifiche e sperimentali

2 LA RISTORAZIONE CONTEMPORANEA
    - La ristorazione commerciale
    - La ristorazione collettiva
    - Il catering ed il banqueting

3 GLI ALIMENTI E LA QUALITÀ ALIMENTARE
    - Definizione e classificazione merceologica nutrizionale
    - Gli alimenti dietetici
    - Gli alimenti biologici
    - Gli OGM
    - La qualità alimentare
    - L’etichetta alimentare (Regolamento CE 1169/2011)
    - I marchi di tutela (DOP, IGP, STG, PAT, DE.CO.)
    - La tracciabilità degli alimenti (Regolamento CE 178/2002)
    - La sicurezza alimentare

4 IL MARKETING
    - Definizione di marketing
    - Marketing mix e marketing plan
    - Tipologie di clientela
    - Promozione aziendale
    - Social food

5 IL MENU
   - Definizione, caratteristiche e principali tipologie
   - Indicazioni da riportare nel menù
   - Stesura del menù
   - Menù per diete specifiche

6 ALLERGIE ED INTOLLERANZE
    - Definizione
    - Norme di riferimento
    - Principali intolleranze

7 LA CUCINA REGIONALE
    - I prodotti ed I piatti tipici delle regioni del Nord, del Centro e del Sud Italia

8 LA CUCINA INTERNAZIONALE
    - La cucina europea
    - La cucina araba, nordafricana e mediterranea
    - La cucina orientale
    - La cucina americana

9 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’IMPRESA
   - L’impresa e la sua gestione
   - L’efficienza gestionale
   - Le risorse umane
   - La sicurezza sul lavoro e la prevenzione

10 L’APPROVVIGIONAMENTO DELLE MERCI E I COSTI DI GESTIONE
    - L’approvvigionamento e le politiche di acquisto
                                                                                          pag. 22
-   I fornitori
   -   Il ricevimento, lo stoccaggio delle merci e la gestione delle scorte
   -   Il food cost ed il prezzo di vendita

11 L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE IN CUCINA
    - Le innovazioni tecnologiche in cucina
    - I nuovi modelli organizzativi
    - L’informatica in cucina

                                                                              pag. 23
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                              CLASSE V D PEN
                                     PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE
                                DOCENTE: PROF.SSA PANELLI EMANUELA CARLA

            MODULI               ORE                CONOSCENZE                             COMPETENZE
1
Il movimento:                             1    conoscere le caratteristiche    1
Condizionamento organico           10         tecnico-tattiche e metodologiche       utilizzare le qualità fisiche e
(capacità condizionali e                      degli sport praticati;                 neuromuscolari in modo
coordinative)                                                                        adeguato alle diverse esperienze
2                                         2   i comportamenti efficaci ed            e ai vari contenuti tecnici;
La salute dinamica:                           adeguati da adottare in caso di    2
lo stretching -                               infortuni.                              applicare operativamente le
elementi di primo soccorso                                                           conoscenze delle metodiche
negli infortuni sportivi e        8       3   conoscere il percorso effettuato       inerenti al mantenimento della
trasporti -                                   per conseguire il miglioramento        salute dinamica;
Avis/Admo (la donazione di                    delle varie capacità             3
sangue e di midollo                                                                  praticare almeno due degli sport
                                                                                     programmati nei ruoli congeniali
                                                                                     alle proprie attitudini e
4                                                                                    propensioni;
Lo sport                                                                         4
Giochi di squadra                                                                .   mettere in pratica le norme di
(volley, tchochball,basket,                                                          comportamento ai fini della
calcio seduto, calcio                                                                prevenzione e degli infortuni;
forentino, ultimate fresbee )
                                   34
Attività individuali e/o a
coppie (la corsa, tennis-
tavolo, orienteering,
badminton, atletica leggera:
avvio salto in lungo, peso e
velocità)

La classe è composta da un buon gruppo di studenti disponibili a sperimentare le attività proposte, anche se non tutti con la giusta
attenzione alla sicurezza.
Anche i compagni meno abili sono sempre stati inclusi.

                                                                                                                   pag. 24
ANNO SCOLASTICO 2018-19
                                         CLASSE V D PEN
                                      PROGRAMMA DI I.R.C.
                                DOCENTE: PROF. VICECONTE ANTONIO

ll Sikhismo.
L'Islam.
Informazioni utili in vista del Cammino... alla scoperta dei luoghi sacri e culturali della città del 24 ottobre.
In cammino... alla scoperta dei luoghi sacri e culturali della città.
Questionario valutativo sul "Cammino alla scoperta dei luoghi sacri e culturali della città". Riflessioni.
La Chiesa Valdese: credo, organizzazione e liturgia.
I valori cristiani e la dottrina sociale della Chiesa cattolica.
Gesu' nella storia. Le diverse immagini di Gesù. Realtà o proiezioni?
Che cosa pensavano di Gesù i primi cristiani e, che cosa pensano di Gesù i cristiano di oggi.
La Dichiarazione universale dei diritti umani e la cultura ebraica-cristiana.
Visione del film/documentario "Fuocoammare"
Riflessioni sulla questione immigrazione e il docufilm Fuocoammare.
Visione del video dell'incontro con il dott. Pietro Bartolo medico di Lampedusa, realizzato da Alessandro Nazzari.
Riflessioni.
Il concetto di dignità umana.
Insegnamento sociale della Chiesa: da Papa Pio XII a Papa Giovanni XXIII.
L'importanza della liturgia e della pratica nella religione.
Incontro con le volontarie dell'Associazione Abio di Brescia. Tema: il volontariato.
Come costruire una comunità armoniosa attraverso la fratellanza umana.
Il matrimonio religioso e civile.
La resurrezione: un fatto testimoniato.

                                                                                                  pag. 25
SIMULAZIONE II PROVA

                                                      ESAME DI STATO 2018/19

                                SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE

CANDIDATO........................................................CLASSE...............DATA...............

Il candidato svolga un quesito tra i due proposti utilizzando per ciascuno non più di quindici righe.

     1. Un’alimentazione corretta è il primo passo per il mantenimento del proprio stato di salute. Il candidato facendo
        riferimento ai LARN 2014 (livelli di assunzione di riferimento di nutrienti), illustri le caratteristiche di una dieta
        equilibrata per un adolescente, riportando i livelli di riferimento per i macronutrienti.
        Il candidato proponga un menu adeguato alle esigenze della clientela.

     2. Una delle linee guida per una sana alimentazione proposte dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e
        la Nutrizione) recita: “Grassi: scegli la qualità e limita la quantità”. Il candidato spieghi l’importanza nutrizionale di tale
        raccomandazione e fornisca indicazioni concrete per metterla in pratica.

                                                                                                                    pag. 26
pag. 27
pag. 28
pag. 29
pag. 30
pag. 31
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO “ANDREA MANTEGNA”
                            SEDE LEGALE VIA FURA, 96 C.F. 98092990179 - 25125 BRESCIA
                                            TEL. 030.3533151 – 030.3534893 FAX 030.3546123
                            bsis031005@istruzione.it bsis031005@pec.istruzione.it
                            www.istitutomantegna.edu.it

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI DELLE SIMULAZIONI
                               DI 2^ PROVA

CANDIDATO_________________________________________

                                                                    Punteggio
          Indicatore (correlato agli obiettivi della               max per ogni    Punteggio
          prova)                                                    indicatore     attribuito
                                                                   (totale 20)

 •   COMPRENSIONE del testo introduttivo o della tematica pro-
     posta o della consegna operativa.
                                                                       3          ………./20

 •   PADRONANZA delle conoscenze relative ai nuclei fondamen-
     tali della/delle discipline.

                                                                       6          ………./20

 •   PADRONANZA delle competenze tecnico professionali evi-
     denziate nella rilevazione delle problematiche e
     nell’elaborazione delle soluzioni.

                                                                        8         ………./20

 •   CAPACITA’ di argomentare, di collegare e di sintetizzare le
     informazioni in modo chiaro ed esauriente, utilizzando con
     pertinenza i diversi linguaggi specifici.                         3          ………./20

     VALUTAZIONE COMPLESSIVA                                                      ..….../20

 Per la commissione
__________________________
__________________________

                                                                                                pag. 32
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO “ANDREA MANTEGNA”
                      SEDE LEGALE VIA FURA, 96 C.F. 98092990179 - 25125 BRESCIA
                           TEL. 030.3533151 – 030.3534893 FAX 030.3546123
                bsis031005@istruzione.it bsis031005@pec.istruzione.it www.istitutomantegna.edu.it

                              GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO

        indicatori                                           descrittori                                           punti
                         Competenze approfondite e originali, espresse con linguaggio specifico                7
                         ricco e appropriato, la metodologia usata indica ottime conoscenze
                         epistemologiche
                         Competenze approfondite, espresse con linguaggio specifico appropriato,               6
                         i modelli epistemologici sono acquisiti a livello generale
                         Competenze complete, espresse con linguaggio specifico corretto, i                    5
Competenze disciplinari:
                         modelli epistemologici sono corretti
contenuti, metodi e      Competenze adeguate e/o espresse con linguaggio specifico
                                                                                                                           7
                                                                                                               4
linguaggio specifico     generalmente corretto, la metodologia usata è accettabile
                         Competenze incerte e/o espresse con linguaggio specifico non sempre                   3
                         adeguato, la metodologia è applicata meccanicamente
                         Conoscenze disciplinari non strutturate o non tradotte in competenze,                 2
                         espresse con linguaggio inadeguato, imprecisa la metodologia usata
                         Conoscenze disciplinari gravemente lacunose e confuse                                 1
                            Eccellenti i collegamenti fra le varie discipline con sviluppo di nessi e          5
                            valorizzazione di percorsi inter e multidisciplinari
Capacità di effettuare      Approfonditi collegamenti fra le varie discipline sviluppati in maniera            4
collegamenti                coerente e personale                                                                           5
disciplinari e              Nessi e collegamenti interdisciplinari articolati nella presentazione              3
interdisciplinari           Relazioni interdisciplinari adeguate con nessi disciplinari appropriati            2
                            Frammentarietà delle conoscenze, fragili i collegamenti tra le discipline          1
                            Esposizione argomentata in maniera originale, notevole presenza di                 5
                            spunti e riflessioni critiche, ottimamente integrate anche con le
                            esperienze trasversali e per l’orientamento svolte nell’ambito del
                            percorso di ASL e le riflessioni sulle attività e percorsi svolti nell’ambito
                            di “Cittadinanza e Costituzione”
                            Argomentazione ben articolata, conoscenze adeguatamente integrate                  4
                            anche con le esperienze trasversali e per l’orientamento svolte
Capacità di
                            nell’ambito del percorso ASL e le riflessioni sulle attività e percorsi
argomentazione critica      svolti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”                                            5
e personale                 Argomentazione semplice, conoscenze integrate in modo generico anche               3
                            con le esperienze trasversai e per l’orientamento svolte nell’ambito del
                            percorso di ASL e le riflessioni sulle attività e percorsi svolti nell’ambito
                            di “Cittadinanza e Costituzione”
                            Argomentazione poco articolata, collegamenti alquanto frammentari fra i            2
                            contenuti appresi
                            Argomentazione scoordinata, collegamenti inadeguati                                1
                            riconoscimento degli errori, integrazioni degli stessi mediante                    3
Discussione e               osservazioni e argomentazioni pertinenti con nuovi e solidi elementi
approfondimenti delle       Riconoscimento degli errori con osservazioni e opportune integrazioni                          3
                                                                                                               2
prove scritte               Riconoscimento degli errori senza integrazioni                                     1
                                                                                                                       20

I commissari ____________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________
                               Il Presidente della Commissione

                                                                                                            pag. 33
D) Materiali per le simulazioni del colloquio

                                                pag. 34
pag. 35
pag. 36
pag. 37
pag. 38
Testo

        pag. 39

                  pag. 39
Puoi anche leggere