DOCUMENTO INIZIALE DELLA CLASSE IV SEZ. H - Liceo Montale

Pagina creata da Serena Franchini
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO INIZIALE DELLA CLASSE IV SEZ. H - Liceo Montale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERC A
              UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
              LICEO GINNASIO DI STATO “EUGENIO MONTALE“
              C l a s s i c o , L i n g u i s t i c o , d e l l e S c i e n z e U m a n e
              Vi a d i B r a v e t t a , 5 4 5 - 0 0 1 6 4 R O M A - c o d . f i s c . 9 7 0 2 1 8 7 0 5 8 5
              * RMPC320006@istruzione.it * RMPC320006@pec.istruzione.it Sito web: www.liceomontaleroma.it
              ( 06 121123660 - 06 661 40 596 fax 06 121123661

                  DOCUMENTO INIZIALE
                     DELLA CLASSE
                       IV SEZ. H

COORDINATORE: Giancarlo Cingolani

Consiglio di Classe:
Campagnoli Golgi Angiola (Italiano e Latino)
Falcone Maria Paola         (Storia e filosofia)
Pattaro Maria Laura         (Inglese)
Panni Stefania              (Spagnolo)
Cingolani Giancarlo         (Tedesco)
De Natale Nunzia Stella     (Matematica)
Dore Lucia                  (Scienze)
Sgarano Francesco           (Storia dell'arte)
Noviello Marco              (Ed. Fisica)
Plos Alessandra             (Religione)
Cartisano Giovanna          (Conv. Inglese)
Wagner Angelika             (Conv. Tedesco)
Pérez Villarreal Jesús Teresa (Conv. Spagnolo)

                                              Anno Scolastico 2019/2020
Liceo “E. Montale”                                                            A.S. 2019 –2020

                                        PIANO DI LAVORO

DOCENTE: Angiola Campagnoli Golgi                                      MATERIA: Italiano

CLASSE: IV H                                                          INDIRIZZO: Linguistico

FINALITA’
- Contribuire, entro il quadro formativo generale, allo sviluppo di una spiccata sensibilità verso le
problematiche umane e socio-culturali.
- Permettere l’acquisizione della consapevolezza delle proprie radici storico-culturali.
- Stimolare l’interesse per lo studio e l’approfondimento personale in una visione pluridisciplinare
della cultura.
- Fornire attraverso la conoscenza della storia letteraria una chiave privilegiata d’interpretazione
della realtà contemporanea.

OBIETTIVI GENERALI
- Consolidamento del metodo di studio: affinamento delle capacità logico-analitiche ed
argomentative; inserimento dei singoli fenomeni letterari nel contesto storico con collegamenti
sincronici e diacronici,
acquisizione di un lessico corretto, generale e specifico, sviluppo di autonome capacità critiche.

CONOSCENZE
Unità didattiche come da programma

ABILITA’ E PRESTAZIONI
- Affinamento delle capacità espositive ed argomentative.
- Capacità di analisi, sintesi e ricerca in parte autonome.
- Capacità di contestualizzazione dei fenomeni letterari.

COMPETENZE
- Tecniche di memorizzazione.
- Tecniche di analisi e sintesi.
- Apprendimento ed utilizzo di uno specifico linguaggio letterario.

METODOLOGIA DIDATTICA
- Lezione frontale e lezione interattiva.
- Lettura ed analisi testuale guidata ed autonoma.
- Verifiche sintetiche ed analitiche.
- Attività di sostegno.
- Lavoro di ricerca, anche interdisciplinare.

CRITERI DI VALUTAZIONE
Scritto: correttezza, proprietà ed efficacia espressiva; qualità delle informazioni; pertinenza dei
contenuti e coerenza dell’argomentazione; capacità elaborative logico-critiche.
Orale: competenze linguistiche; conoscenze generali e specifiche; efficacia ed autonomia
argomentative; capacità logico-critiche.
CRITERI DI SUFFICIENZA
Scritto: forma complessivamente corretta; coerenza espositiva anche se con lessico talvolta
impreciso e non originale; aderenza alla traccia proposta ed informazione corretta, anche se non
approfondita; capacità di argomentazione.
Orale: correttezza nell’uso della lingua standard e letteraria; conoscenze omogenee, anche se non
approfondite; competenza nell’analisi, almeno se orientata dall’insegnante; argomentazione
coerente anche se non originale.

STRUMENTI DI VERIFICA
Prove scritte: tema, analisi del testo, elaborato argomentativo su testo, questionari, test.
Prove orali: interrogazioni sintetiche ed analitiche.

ATTIVITA’ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI
Preparazione delle prove scritte a carattere interdisciplinare con i docenti del corso coinvolti.
Eventuali uscite per visite guidate, mostre, spettacoli teatrali secondo le offerte della stagione.

Con riferimento a quanto stabilito nelle riunioni di dipartimento, si allegano:

OBIETTIVI MINIMI
  1. LETTERATURA
       a. Conoscenza essenziale del percorso storico-letterario (dalle origini fino al Romanticismo)
       III classe: Dante, Petrarca, Boccaccio; fondamenti della civiltà umanistico-rinascimentale
       con particolare riferimento all’epica cavalleresca (Ariosto).
       Canti a scelta della Divina Commedia, contenuti narrativi e semplici linee critiche.
       IV classe: Cultura dell’età della Controriforma, Tasso; Barocco; fondamenti della Rivoluzione
       Scientifica; Illuminismo (2 autori a scelta fra Goldoni, Parini, Alfieri); Foscolo; fondamenti
       del Romanticismo; Manzoni.
       Canti a scelta della Divina Commedia, contenuti narrativi e semplici linee critiche.
       b. Acquisizione del linguaggio specifico relativo al fenomeno letterario
   2. PRODUZIONE SCRITTA
       a. Produzione semplice ma corretta delle varie tipologie di testo presenti nella prima prova
           dell’Esame di Stato.
       b. Collegare i dati studiati, usando un linguaggio chiaro e una ordinata strutturazione logica
           del discorso.
  3. ORALE
       a. Coerenza logica dell’esposizione.
       b. Utilizzo pertinente del lessico specifico.
       c. Capacità di ascoltare, di intervenire nel dialogo e nella discussione, di formulare e
             rispondere a domande scritte e orali, usando un linguaggio chiaro.

               GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA
                ELABORATE DAL DIPARTIMENTO DI ITALIANO
L0                   L1               L2               L3             L4
                                                                    NON                INIZIALE           BASE         INTERMEDIO       AVANZATO
                                                                 RAGGIUNTO
            GRIGLIA GENERALEIndicatori
                                                                          2             4               6              8              10
                                                                   Pianificazione Ideazione,       Ideazione,      Ideazione        Ottima
   TESTO                         Ideazione,                           carente e  pianificazione, pianificazione     buona,      organizzazione
                               pianificazione                       conclusione    esposizione   ed esposizioni esposizione ben    adeguate
                                      e                              inefficace    imprecise e     sufficienti    organizzata     ideazione e
                           organizzazione del testo                                  parziali                                   pianificazione
                                    10 p
                                                                     Elaborato    Elaborato     Elaborato                 Elaborato       Elaborato
                                                                   frammentario parzialmentecomplessivamente             coerente e       coerente e
                                  Coesione e                          manca di  coerente, uso    coerente,               coeso con i        coeso,
                                   coerenza                          coerenza e  limitato dei                             necessari    valorizzato dall
                                    testuale                          coesione    connettivi                              connettivi         ’uso
                                      10 p                                                                                               appropriato
                                                                                                                                          connettivi
   2.                                                                     2               4                 6              8             10
  LINGUA              Ricchezza e padronanza lessicale                Lessico          Diffuse          Alcune       Proprietà di     Lessico
                                    10 p                             generico,    improprietà di improprietà di linguaggio e un specifico, vario
                                                                      povero e     linguaggio e      linguaggio e   uso adeguato    ed efficace,
                                                                     ripetitivo. lessico ristretto lessico limitato   del lessico      piena
                                                                                    e improprio                                   padronanza dii
                                                                                                                                    linguaggio
                                                                     Testo che       Testo che            Testo         Testo          Testo
                                                                   presenta gravi presenta un sufficientemente sostanzialmente     pienamente
                                                                      errori di      uso della          corretto       corretto       corretto
                                                                   morfosintassi       lingua      Punteggiatura Punteggiatura Punteggiatura
                                                                   Punteggiatura approssimativosufficientemente       adeguata        varia e
                  Correttezza grammaticale (ortografia,             non curata con errori lievi          curata                    appropriata
                morfologia, sintassi) e uso corretto ed efficace                     Punteggiatura
                             della punteggiatura                                      con qualche
                                      10 p                                              difetto
       3.                                                                  2                  4               6                 8             10
    CULTURA                     Ampiezza e                             Scarsa        Le conoscenze     Si orienta in    Dimostra una      Dimostra
                                 precisione                          conoscenza      sono lacunose;       ambito             buona       ampiezza e
                                    delle                                 dell         i riferimenti     culturale,     preparazione e   precisione
                    conoscenze e dei riferimenti culturali         ’argomento e       culturali sono   anche se con       sa operare        delle
                                    10 p                                la sua       approssimativi     riferimenti       riferimenti   conoscenze e
                                                                    trattazione è        e confusi      abbastanza         culturali   dei riferimenti
                                                                   del tutto priva                       sommari                          culturali
                                                                   di riferimenti
                                                                      culturali.
                  Espressione di giudizi critici e valutazioni     Non presenta         Presenta       Presenta spunti     Esprime,    Giudizi critici
                                  personali                        spunti critici,   spunti critici in critici corretti   motivandoli    appropriati,
                                    10 p                           le valutazioni       maniera            ma non       adeguatamente, rielaborazione
                                                                         sono        approssimativa approfonditi giudizi critici in       personale
                                                                    impersonali                                           prospettiva     opportuna
                                                                                                                           personale

                                                             CANDIDATO/A ________
 GRIGLIA1+2)

*Candidati con DSA: Correttezza grammaticale (indicatore 2b) punti >= 6

** Il punteggio totale (in centesimi) va diviso per 5 per ottenere la valutazione della prova in ventesimi
INDICATORI                   L0                           LI                          L2                               L3                               L4
     TIPOLOGIA A                 NON                        INIZIALE                      BASE                          INTERMEDIO                        AVANZATO
                             RAGGIUNTO
                                      2                         4                           6                                   8                               10
Rispetto dei vincoli posti    Non si attiene ai       Rispetto parziale dei      Rispetto sommario dei                                               Rispetto scrupoloso di
    nella consegna            vincoli richiesti              vincoli                     vincoli                                                         tutti i vincoli
          10 p                                                                                                Rispetto complessivo dei vincoli
                             Non comprende il Comprende parzialmente              Comprende                   Comprende il testo e coglie gli              Comprende
      Capacità di            senso generale del il testo e coglie solo in sufficientemente il testo e             snodi tematici e stilistici        perfettamente il testo e
comprendere il testo nel            testo       parte gli snodi tematici e coglie gli snodi tematici e                                                   coglie gli snodi
suo senso complessivo e                                  stilistici                  stilistici                                                        tematici e stilistici
nei suoi snodi tematici e
         stilistici
           10 p
                            Analisi carente             Analisi parziale
  Puntualità nell’analisi
   lessicale, sintattica,                                                                Analisi                                            Analisi molto puntuale
  stilistica e retorica (se                                                    sufficientemente puntuale     Analisi puntuale e curata
                                                                                                                                                e approfondita
          richiesta)                                                             anche se non del tutto
             10 p                                                                       completa
Interpretazione corretta e                                                           Interpretazione     Interpretazione corretta, motivata
    articolata del testo                                                         abbozzata, corretta ma          con ragioni valide
             10 p           Interpretazione             Interpretazione             non approfondita                                            Interpretazione
                               insufficiente                parziale                                                                         corretta e dettagliata,
                                                                                                                                               con motivazioni
                                                                                                                                                  appropriate
                                                                                                                                                                                TOT

    INDICATORI TIPOLOGIA B                            L0                          L1                        L2                     L3                        L4
                                                     NON                       INIZIALE                    BASE                INTERMEDIO                 AVANZATO
                                                  RAGGIUNTO
                                                                                                                                                                                Punt
                                                                                   4
                                                        2                                                  6                            8                     10                  i
                                             Non riesce a cogliere il      In modo parziale         In modo sintetico                In modo          In modo completo e
    Individuazione corretta di tesi e           senso del testo                                                                    approfondito          consapevole
   argomentazioni presenti nel testo
            proposto 15 p
                                                4                                 8                         10                  13                             15
                                      Argomentazione incerta             Argomentazione non          Argomentazione      Argomentazione                 Argomentazione
                                           e/o priva di                    sempre congruente         sostanzialmente   chiara e congruente            chiara, congruente e
Capacità di sostenere con coerenza un     elaborazione                                             chiara e congruente                                   ben articolata
  percorso ragionativo adoperando
      connettivi pertinenti 15 p
                                                        4                          8                         10                        13                      15
                                             Riferimenti assenti
     Correttezza e congruenza dei                                                                                             Riferimenti corretti     Riferimenti ampi,
                                                                        Riferimenti scarsi     o         Riferimenti
  riferimenti culturali utilizzati per                                                                                          e funzionali al      precisi e funzionali al
                                                                        poco pertinenti                   essenziali
     sostenere l ’ argomentazione                                                                                                   discorso                discorso
                   10 p
                                                                                                                                                                                TOT

INDICATORI TIPOLOGIA C                       L0                        L1                           L2                  L3                              L4
                                            NON                     INIZIALE                       BASE            INTERMEDIO                        AVANZATO
                                         RAGGIUNTO
                                                                                                                                                                                Punt
                                                                           4
                                                 2                                                  6                           8                         10                      i
Pertinenza del testo rispetto alla       Testo fuori tema               Testo             Testo accettabile così       Testo pertinente,
     traccia e coerenza nella                                       parzialmente            come il titolo e la             titolo e
    formulazione del titolo e                                        pertinente            paragrafazione (se          paragrafazione
 dell’eventuale paragrafazione                                                                  richiesti)              opportuni (se
               10 p                                                                                                        richiesti)         Testo pienamente pertinente,
                                                                                                                                            titolo efficace e paragrafazione
                                                                                                                                                 funzionale (se richiesti)
  Sviluppo ordinato e lineare                   4                          8                        10                        13                          15
Esposizione              Esposizione              Esposizione            Esposizione     Esposizione ordinata, coerente e
        dell’esposizione.           disordinata e a tratti parzialmente ordinata e      sufficientemente      ordinata e lineare              coesa
               15 p                      incoerente                lineare             ordinata e lineare

Correttezza e articolazione delle            4                        8                        10                    13                         15
 conoscenze e dei riferimenti                                                                                   Riferimenti
         culturali 15 p                                                                                       culturali ricchi e
                                    Riferimenti culturali                             Riferimenti culturali      congruenti
                                       insufficienti a                                   sufficienti per                           Riferimenti culturali ricchi,
                                        sostenere le      Riferimenti culturali per       argomentare                                 complessi e personali
                                      argomentazioni            argomentare              correttamente
                                                               correttamente
                                                           parzialmente presenti
                                                                                                                                                                    TOT

                                              PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA
                                                 Classe IV H - Totale ore previste:132

Il Rinascimento
- Il contesto storico
- La corte e il gentiluomo: B.Castiglione
- La nuova pedagogia: P.Bembo
- la questione della lingua e la nascita dei generi letterari
- Il petrarchismo
Lettura ed analisi di testi

I classici: Ludovico Ariosto, Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini
Lettura ed analisi di testi

Torquato Tasso e il Manierismo
Lettura ed analisi di testi

La poesia del Seicento
- La riflessione retorica
- Tra classicismo e concettismo
- G. Marino e il marinismo
- La narrativa barocca in versi
- Il “Don Chisciotte” e la nascita del romanzo
Lettura ed analisi di testi

L’età dei lumi
- La rivoluzione culturale dell’età dei Lumi
- Tra Inghilterra e Italia: i giornali; nuovi saperi e scienze
- Il romanzo inglese
Lettura ed analisi dei testi

I Lumi in Italia
- Le condizioni storiche e culturali
- L’Illuminismo milanese
- I classici: G. Parini e C. Goldoni
Lettura ed analisi di testi
L’Europa preromantica
Lettura ed analisi di testi
Vittorio Alfieri
Lettura ed analisi di testi

Il Neoclassicismo
- Il contesto storico e la definizione di Neoclassicismo
- Neoclassicismo formale e Neoclassicismo romantico
- V. Monti
Lettura ed analisi di testi

Ugo Foscolo
Lettura ed analisi di testi

Il Romanticismo
- Il contesto storico e le origini europee
- Il Romanticismo italiano: il dibattito
- Romanticismo e Risorgimento
- I generi letterari
Lettura ed analisi di testi

                         La Divina Commedia : letture dalla I e dalla II cantica
PROGRAMMA DI FILOSOFIA - ANNO 2019/2020
CLASSE 4^ H
prof.ssa Falcone Maria Paola
LIBRO Dl TESTO: Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, Percorsi di filosofia, Volume II

       PLOTINO E IL NEOPLATONISMO
-I caratteri dell'Uno
-Dall'Uno ai molti
-Le ipostasi e la materia
-Il ritorno all'Uno

       AGOSTINO
-L'uomo, il pensatore e il cristiano
-I tratti principali del pensiero agostiniano
-La teoria dell'illuminazione-La struttura trinitaria dell'uomo e il peccato
-Il problema della creazione e del tempo

       Introduzione: Il Rinascimento e l'Umanesimo

       Rinascimento in filosofia

       POMPONAZZI

       GIORDANO BRUNO
       -Personalità e opere
       -L'amore per la vita e la religione per la natura
       -La natura e l'infinito
       -L'etica dei mondi
       -Approfondimento: video-lezione, il caffè filosofico, G. Bruno
    
       LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E LA RIVOLUZIONE ASTRONOMICA
       -Lo schema concettuale e della scienza moderna
       -Nuovo modo di vedere la natura
       -Nuovo modo di concepire la scienza
       -L'universo degli antichi e l'universo dei medievali
       -Dal geocentrismo all'eliocentrismo
       -Copernico: la ricerca di un nuovo sistema astronomico
       -Brahe: il terzo sistema del mondo
       -Keplero: lo studio delle orbite dei pianeti

       CARTESIO
       -Il fondatore del razionalismo
       -Il dubbio e il cogito
       -Dal dubbio metodico al dubbio iperbolico
       -La natura del cogito
       -Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane
       -Il dualismo cartesiano

    SPINOZA
    -La metafisica
    -La sostanza
    -La critica dell'empirismo, il razionalismo e lo scetticismo
    -Il problema della scienza
    -Approfondimento: video-lezione, il caffè filosofico, Mignini spiega Spinoza.

    KANT
    -Approfondimento video-lezione: vita e opere, il caffè filosofico, Ferraris spiega Kant.
    Critica della ragion pura, critica della ragion pratica, critica del giudizio

 FILOSOFIA: contenuti minimi, classe quarta


 - Caratteri generali dell'Umanesimo-Rinascimento
 - Elementi essenziali del pensiero politico dell’età moderna.
 - La rivoluzione scientifica e astronomica.
 - Razionalismo ed empirismo nel Seicento: aspetti generali.
 - Cartesio: il metodo, la fisica meccanicistica, il dualismo metafisico.
 - Hume: critica dei principi di causa e di sostanza e scetticismo.
 - Caratteri dell’Illuminismo.
 - Kant: inquadramento storico-culturale e criticismo. Gnoseologia (C. R. Pura); etica (C.
   R. Pratica); estetica (C. del Giudizio).
 - Romanticismo: caratteri generali

       - Introduzione all’idealismo
GRIGLIA PROGRAMMATICA 2019/2020

DOCENTE                 MATERIA             CLASSE                SEZIONE INDIRIZZO
Falcone Maria Paola     Filosofia            IV              H         LINGUISTICO
                 FINALITÀ                                          OBIETTIVI

Acquisizione consapevole delle radici culturali e
                                                  Ricostruzione critica del processo storico-
comprensione delle problematiche culturali
                                                  filosofico
contemporanee.

    CONOSCENZE               ABILITÀ, PRESTAZIONI                       COMPETENZE

                                                               Individuazione del rapporto tra la
                                                               problematica filosofica e il
                                                               contesto storico e delle diverse
Contenuti delle uudd da   Abilità linguistico espressive orali tipologie di problemi filosofici.
svolgere                  e scritte.                           Capacità di riconoscere anche nella
                                                               loro genesi storica e di utilizzare i
                                                               concetti chiave del pensiero
                                                               filosofico.

METODOLOGIA DIDATTICA
Lezione frontale - discussione e approfondimento sui temi emersi dalla
lettura dei testi e dall'esposizione - lettura ed analisi dei testi e documenti -
visione di filmati - elaborazione scritta e/o orale di schemi, schede, temi,
saggi, riassunti, tesine
LINGUA E CULTURA INGLESE – Classe IV H Linguistico
                        Programmazione iniziale a. s. 2019/20
                       Docente curricolare: Maria Laura Pattaro
                Docente di conversazione: Giovanna (Joanne) Cartisano

ENGLISH LITERATURE: La base per lo studio della letteratura inglese sarà il libro di testo
adottato dalla classe, con ascolto e lettura dei brani scelti e analisi e commento dei testi
dei singoli autori in programma.
The Renaissance/The Elizabethan Age/The Age of Shakespeare (1485-1625)
Revision of the entire period (part of the programme of the 3 rd class): the historical, cultural
and literary background – the Tudor dynasty: from Henry VII to Elizabeth I; James I Stuart.
      William Shakespeare, the dramatist (actor and the greatest playwright):
       “Romeo and Juliet” (1594-95); “Hamlet” (1601); “Macbeth” (1611).
       [The author as one of the main Elizabethan sonneteers was studied in the 3rd year].

From the Puritan Age to the Augustan Age (1625-1760)
Historical and social background: Charles I and the Civil War; Oliver Cromwell and the
Commonwealth; The Restoration; the Augustan Age.
Literary background: Puritan and Restoration literature (1625-1714) – poetry, prose,
drama; The Age of Classicism (1714-1760) – poetry, prose (newspapers, the rise of the
novel).
Authors:
      John Donne, “Songs and Sonnets” (1633);
      John Milton, “Paradise Lost” (1667);

      Daniel Defoe, “Robinson Crusoe” (1719);
      Jonathan Swift, “Gulliver’s Travels” (1726)/”A Modest Proposal” (1729);
      Samuel Richardson, “Pamela” (1740);
      Henry Fielding, “Shamela” and “Joseph Andrews” (1741 -1742)/”Tom Jones” (1749);
      Laurence Sterne, “Tristram Shandy” (1760-67).

The Romantic Age (1760-1837)
Historical and social background: the ‘Age of Revolutions’ – the American Revolution and
Independence, The French Revolution and the Napoleonic Wars, the Industrial Revolution.
Authors:
Pre-Romantic poets:
      Thomas Gray, “Elegy Written in a Country Churchyard” (1751);
      William Blake, “Songs of Innocence and of Experience” (1794).
The First Generation of Romantic poets:
      William Wordsworth and Samuel Taylor Coleridge, “Lyrical Ballads” and its Preface (1798-
       1800) – a ‘Manifesto’ of the English Romanticism.
The Second Generation of Romantic poets:
      Percy Bysshe Shelley, “Ozymandias” (1817) or ”Ode to the West Wind” (1819);
      John Keats, “Ode on a Grecian Urn” (1819) or ”Ode to a Nightingale” (1819);
   George Gordon Byron, “Don Juan” (1819-24) or ”Childe Harold’s Pilgrimage” (1812-16).
Romantic novelists:
      The ‘Novel of Manners’ – Jane Austen, “Pride and Prejudice” (1813);
      The ‘Gothic Novel’/the ‘Novel of Purpose’ (first work of ‘science fiction’) – Mary Shelley,
       “Frankenstein, or the Modern Prometheus” (1818).

ENGLISH LANGUAGE AND CULTURE:
Conoscenza della lingua inglese:
      Obiettivo generale: raggiungimento almeno del livello B1/preferibilmente B2 del QCER
       (Quadro Comune Europeo di Riferimento).
      Obiettivi minimi: raggiungimento del livello B1 in almeno 3 delle seguenti abilità: reading,
       writing, listening and speaking. Conoscenza del programma di letteratura inglese nelle linee
       essenziali (quadro storico/culturale/letterario e autori principali di riferimento di ciascun
       periodo).
Grammar: Verranno riprese e approfondite le competenze grammaticali di livello B2 del
QCER sulla base di materiale tratto da testi di grammatica non adottati dalla classe, che
verrà fornito a lezione; in particolare, verranno trattati i seguenti argomenti: conditionals (0,
1st, 2nd, 3rd conditional); ‘I wish’; ‘If only’; reported speech; past perfect and future perfect;
phrasal verbs.
English vocabulary and communication/training for the INVALSI test: La produzione
orale in lingua, con riferimento anche ad aspetti particolari della cultura inglese/americana/
australiana sarà oggetto delle lezioni in compresenza con la docente di conversazione;
queste saranno mirate anche al training specifico per il test INVALSI in lingua inglese.
Riferimento per le lezioni sarà il testo adottato dalla classe (“Performer B2”, updated for
Invalsi, Ed. Zanichelli), ma anche materiale tratto da altre fonti, tra le quali CD, DVD, siti
Internet, articoli di giornali/riviste in lingua inglese e quant’altro.
Libri di testo adottati: Spiazzi Marina, Tavella Marina, Layton Margaret, “Performer B2”,
seconda edizione di “Performer First Tutor”, Zanichelli Editore.
Modalità di verifica (scritta e orale): Le modalità di verifica dell’apprendimento, così
come le rispettive griglie di valutazione, fanno riferimento a quanto espressamente
approvato dal Dipartimento di Lingue di questo istituto per l’a. s. in corso (2019/20).
  Le lezioni avranno luogo in classe e, ove possibile, verrà utilizzato il laboratorio
linguistico.
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA SPAGNOLA

                                        Classe 4 H
                                      a.s. 2019-2020
                         Prof. Stefania Panni - Prof. Teresa Pérez

Obiettivi formativi:
La formazione educativa darà risvolto agli aspetti umani, sociali e culturali diversi dai propri come
un valore di cui appropriarsi per una reale integrazione in Europa così come nel resto del mondo.
L’analisi comparativa con la lingua e la cultura spagnola avrà principalmente questo scopo.

Obiettivi didattici:
Conoscenze:
Quadro storico e socio-culturale dal sec. XVI al XIX.
Produzione di alcuni tra i maggiori autori/artisti dei sec. XVI e XIX.
Strumenti di analisi testuale e linguaggio specifico.
Competenze:
Comprendere e produrre messaggi orali di tipo e livello diversi.
Comprendere un testo scritto sia globalmente sia, opportunamente guidati, in modo analitico.
Riportare il contenuto di un testo scritto o orale con parole proprie.
Produrre testi scritti con linguaggio semplice ma il più possibile corretto.
Capacità:
Analizzare, anche se guidati, un testo letterario e relazionarlo al contesto.
Fare collegamenti all’interno della disciplina e con altre discipline.
Usare strutture e meccanismi linguistici che permettano di intervenire in una conversazione su fatti
di vita quotidiana e di attualità.
Parlare di autori e opere letterarie usando un linguaggio specifico il più possibile adeguato.

Obiettivi minimi indispensabili per il raggiungimento della sufficienza (livello B1/B2):
Conoscenze:
    conoscenza degli obiettivi minimi degli anni precedenti;
    uso di Indicativo/Congiuntivo nelle frasi Subordinate;
    principali aspetti e tradizioni della cultura spagnola e ispanoamericana;

     aspetti essenziali del quadro storico e socio-culturale e della produzione di alcuni
      autori/artisti più rappresentativi dal sec XVII al XIX.
Competenze:
   elaborare un testo scritto senza commettere gravi errori grammaticali e sintattici;

      comprendere in modo approfondito un testo scritto o orale di media difficoltà;

      intervenire in un dibattito su argomenti di attualità esponendo la propria opinione in un
       linguaggio corretto;

      saper esporre, con parole proprie, i contenuti di testi di civiltà di varia natura;

      contestualizzare un autore o un artista e parlare degli aspetti più significativi della sua
       produzione;
   individuare gli aspetti più significativi di un testo letterario o di un’opera d’arte.

Libri di testo:
Garzillo – Ciccotti             Contextos literarios Vol. U         Ed. Zanichelli
Materiale fornito dalla docente

Metodo di lavoro:
Lezioni frontali con momenti di confronto tra alunni e tra insegnante ed alunni.

Recuperi:
In itinere

Sussidi didattici:
Fotocopie da altri testi – cd – dvd - internet - LIM

Tempi:
4 ore settimanali (di cui 1 in copresenza con la specialista madrelingua)

Spazi:
Aula normale – Laboratorio multimediale

Verifiche:
Esercizi di comprensione di testi scritti e orali - composizioni –questionari - interrogazioni di tipo
espositivo.

Valutazione:
Le voci considerate al momento della valutazione saranno le seguenti:
     Interesse e partecipazione;
     Capacità di comprensione orale;
     Capacità di produzione orale;
     Capacità di comprensione scritta;
     Capacità di produzione scritta;
     Possesso dei contenuti;
     Capacità di rielaborazione dei dati acquisiti;
     Competenza specifica nell’analisi testuale.

        Nell’espressione orale e scritta saranno accettati lievi errori di ortografia,
                    lessico,grammatica e sin tassi.

CONTENUTI

Lingua
Verbos de cambio – Verbos con preposiciones diferentes del italiano

Partendo dalla lettura di testi riguardanti temi di attualità, si approfondiranno gli aspetti linguistici
già presentati negli anni precedenti e si favorirà l’aspetto comunicativo attraverso dibattiti in classe,
produzioni scritte e approfondimenti personali.
La specialista madrelingua lavorerà sul potenziamento delle strutture grammaticali e del lessico e
sullo sviluppo della comunicazione scritta e orale.

Civiltà

Sec. XVI : El Greco
           Lazarillo de Tormes
           Miguel de Cervantes
           Garcilaso de la Vega
           Tirso de Molina

Sec. XVII : Quadro storico e socio-culturale.
            Diego Velàzquez
             Il Barocco
            Luis de Gongora
            Francisco de Quevedo
             Lope de Vega
            Calderón de la Barca

Sec. XVIII : Quadro storico e socio-culturale (cenni)

Sec. XIX: Quadro storico e socio-culturale.
          Goya
          Il Romanticismo (caratteristiche generali)
          José Zorrilla
          Il Costumbrismo
          Il Realismo: Galdós

         Di ogni opera o autore verranno letti brani o poesie tra i più significativi. Alcune opere
          verranno analizzate attraverso la visione di scene di film.

         Per ogni periodo sarà analizzato anche il panorama artistico e ne verranno studiati gli
          esponenti più importanti.

         La specialista madrelingua lavorerà su testi riguardanti tradizioni spagnole e
          ispanoamericane e stimolerà il dibattito in classe su temi di attualità.

         Laddove possibile, si affronteranno gli argomenti di civiltà sia dal punto di vista storico, sia
          analizzandone gli aspetti al giorno d’oggi.
Liceo Linguistico Statale "E. Montale" – Roma

  Programmammazione di lingua e civiltà tedesca                        a.s. 2019/20 Classe IV H

Docente: Giancarlo Cingolani

Situazione di partenza

 Dall'osservazione sistematica, dall'analisi relativa alla fase iniziale di ripasso e sulla base dei
risultati della prova d'ingresso, il gruppo/classe sembra essere abbastanza motivato allo studio della
lingua. Nonostante la presenza di un paio di ragazzi eccessivamente vivaci e spesso distratti, la
maggior parte degli alunni partecipa con interesse e si impegna con un ritmo di lavoro e di
apprendimento adeguato.
La classe si trova mediamente al livello A2 del quadro comune di riferimento europeo (QCER)

Finalità educative

    –   potenziamento del rispetto verso gli altri e delle regole
    –   sviluppo della consapevolezza dell'esistenza di diversi modelli socio-culturali nella
        prospettiva della comprensione interculturale e dell'integrazione europea.
    –   approfondimento delle conoscenze per relazionarsi con lo straniero
    –   comprensione dello specifico storico- letterario quale espressione di cultura

Obiettivi cognitivi
(riferiti alle abilità linguistiche)

Ascoltare : sviluppare l'abitudine al corretto ascolto ed a fare deduzioni e riflessioni

Parlare: migliorare la capacità di produzione orale e dialogare, aver cura dei tratti del
         linguaggio interagendo con l'insegnante ed i compagni nelle diverse situazioni
         comunicative

Leggere: incentivare la capacità di lettura, curare la comprensione globale e analitica

Scrivere: prestare la dovuta attenzione alla produzione scritta attraverso l'elaborazione di
          testi e lo studio della grammatica testuale

Obiettivi didattici

In linea con la programmazione comune dell'insegnamento delle lingue straniere dell'Istituto,
l' intervento didattico mirerà al raggiungimento del livello A2 – B1 del QCER, in virtù del quale si
deve essere in grado di:
. . comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc.
. . muoversi in situazioni che possono capitare mentre si trova in ambito tedesco
. . produrre un testo semplice relativo ad argomenti familiari o di interesse personale
. . descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni e speranze e spiegare le ragioni delle proprie
opinioni e dei progetti personali
Relativamente alla parte di civiltà, in armonia con le indicazioni nazionali, l'alunno inoltre deve
. . conoscere il quadro storico e socio – culturale dal 1700 alla fine del 1800
. . riferire e relazionare in lingua, su schema guidato o preordinato, sugli autori e testi proposti

Obiettivi minimi

CONOSCENZE
    Conoscenza degli obiettivi minimi degli anni precedenti.
    Verbi riflessivi; forma passiva;
      principali aggettivi, sostantivi e verbi con preposizioni.
    Conoscenza degli aspetti essenziali del quadro storico e socio – culturale e della produzione
      di alcuni autori/artisti più rappresentativi dall’Illuminismo al Romanticismo.

COMPETENZE
Livello A2+
       Comprendere in modo complessivo un testo orale o scritto.
       Intervenire in una conversazione su argomenti di attualità, esponendo la propria opinione
        con un linguaggio abbastanza corretto.
       Saper esporre, il più possibile anche con parole proprie, su testi di civiltà.
       Elaborare un testo scritto senza commettere gravi errori grammaticali e sintattici.
       Contestualizzare un autore o un artista e parlare degli aspetti più significativi della sua
        produzione.
       Individuare gli aspetti più significativi di un testo letterario.

Organizzazione dell'intervento didattico

I contenuti proposti sono articolati in 4 "Einheiten" (ciascuna del tempo previsto di circa 1 mese).
Il libro di testo utilizzato è "Infos 3"di B. Seckilski e N. Drabich, casa editrice Pearson. Tale testo
segue un approccio comunicativo - situazionale e persegue l'acquisizione di competenze
comunicative coniugandole con lo studio strutturale, delle regole sintattiche e lessicali della lingua
valorizzando gli aspetti più significativi della civiltà e cultura tedesca.
L'insieme degli ambiti tematici, obiettivi didattici specifici, competenze e contenuti è
organizzato secondo un progetto modulare comune con percorsi didattici rispettosi nella flessibilità
della risposta della classe e delle singole, diverse potenzialità: percorsi individualizzabili ed efficaci,
pertanto, anche ai fini del recupero, consolidamento e potenziamento.

Einheit 17: Sport

Competenze: - scrivere un annuncio per organizzare una manifestazione sportiva – discutere su
questioni etiche legate allo sport esprimendo opinioni e motivandole – scrivere un breve racconto di
una partita

Comunicazione: parlare dei propri gusti e e delle proprie esperienze sportive; descrivere e
commentare una manifestazione sportiva; raccontare la carriera di un atleta

Strutture grammaticali: il Plusquamperfekt; le indicazioni di luogo con hin e her; le frasi
secondarie introdotte da seitdem, nachdem, sobald, bevor, waehrend

Lessico: sport e competizioni sportive; cronaca sportiva

Einheit 18: Kultur
Competenze: - riferire notizie su un evento culturale – discutere e scrivere la recensione di un film
- intervenire in un dibattito sull'uso sbagliato di televisione e computer – relazionare su uno
spettacolo teatrale a cui si è assistito

Comunicazione: parlare di eventi culturali, cinema e televisione esprimendo opinioni

Strutture grammaticali: il genitivo; le preposizioni con il genitivo; la declinazione dell'aggettivo
al genitivo

Lessico: manifestazioni culturali; cinema; teatro; televisione

Einheit 19 : Alltag

Competenze : - interagire in banca ed alla posta – discutere di sicurezza stradale; scrivere una e-
mail per raccontare un incidente

Comunicazione: chiedere e dare informazioni in banca ed alla posta ; chiedere e dare informazioni
su un fatto di cronaca e su un incidente

Strutture grammaticali: le frasi secondarie relative al genitivo; la forma passiva al Perfekt

Lessico: la banca; l'ufficio postale; fatti di cronaca nera; incidenti stradali
als
Einheit 20: Die Welt und ich

Competenze: - organizzare e discutere un'iniziativa di solidarietà descrivendo il progetto e
motivandolo - raccontare le proprie esperienze ed opinioni sulle manifestazioni di piazza –
relazionare su un'iniziativa ambientale

Comunicazione: parlare di temi sociali; chiedere e dare informazioni su iniziative ambientali;
esprimere opinioni su questioni di impegno sociale e politico

Strutture grammaticali: il Kongjunktiv II; le frasi ottative, ipotetiche ed comparative con als ob

Lessico: questioni sociali; ambiente ed ecologia; politica

La proposta degli argomenti storico - letterari hanno come sussidio di riferimento il testo “Focus
KonTexte neu” di Maria Paola Mari , casa editrice CIDEB ed il testo “meine Autoren” di G. Motta,
casa editrice Loescher
Si conta di trattare nello specifico:
 .. Sturm und Drang und Klassik: Goethe ( Prometheus – Erlkoenig - Die Leiden des jungen
Werthers - Faust) Schiller ( An die Freude - Wilhelm Tell)
.. Romantik und Biedermeier: Geschichtliches Bild; literarische Landschaft, Zeitgeist
.. Restauration und Vormaerz: Geschichtliches Bild; literarische Landschaft: Heine (Die
schlesischen Weber – Lorelei) G. Buechner (Woyzeck)
.. Realismus und Naturalismus: Leute und Gesellschaft; literarische Landschaft, Zeitgeist :T.
Fontane (Effi Briest)
..Aufbruch in die Moderne- Die Jahrhundertwende: Geschichtliches Bild; literarische Landschaft,
Zeitgeist: Rilke ( Der Panther) T. Mann ( Tonio Kroeger - Buddenbrooks)
Metodi e Tecniche

L'insegnamento della lingua, in armonia con l'approccio comunicativo, vede nell'ora di
conversazione un momento privilegiato per le attività legate alla comprensione e produzione orale.

Criteri metodologici

L'approccio segue preferibilmente una scansione suddivisa in 4 fasi attuative: - 1. motivazione e
presentazione- 2. comprensione e riproduzione . 3. sistematizzazione e fissaggio – 4. applicazione.
Esso contempla l'uso frequente della lingua tedesca, si avvale tuttavia della L1 per chiarimenti,
spiegazioni ecc. Fa leva sul graduale passaggio dall'espressione guidata all'espressione spontanea
che rimette in moto, in una nuova situazione, gli elementi linguistici acquisiti. Le attività orali
sono il punto di partenza per il sistematico passaggio a quelle scritte.
Per il completamento di dialoghi, costruzione di dialoghi in situazione e per la soluzione di
problemi proposti si ricorre preferibilmente al lavoro di coppia e di gruppo. Per la stesura di brevi
scritti e la presentazione di lavori a tema l'impegno è solitamente di tipo individuale. La fissazione
di espressioni,vocaboli, regole grammaticali è autonoma o in comune a seconda della necessità.

Tecniche di lavoro
(riferite alle abilità di base)

Ascolto: interazione domanda / risposta; dialoghi; interviste; brevi testi; canzoni, filmati

Parlato: interazione mini/dialoghi, descrizioni di foto e figure in frequenza, drammatizzazione

Lettura: dialoghi; interviste, brevi testi, poesie

Scrittura: formulazione di risposte a domande date e viceversa; dialoghi e testi da completare,
descrizione in situazione guidata o preordinata;impostazione di testi/dialoghi, lettera su traccia

Mezzi, materiale didattico

Oltre ai libri di testo e relativo materiale in dotazione (CD, DVD), ci si avvale di proiettore, LIM,
video, internet, di testi musicali e di materiale integrativo autentico proposto dall'insegnante.
Per esercitazioni di vario tipo, in particolare legati all'intonazione e pronuncia, si prevede anche
 l'uso del laboratorio linguistico.

Strumenti di verifica e criteri di valutazione

Le prove di verifica (2 per quadrimestre) rispondono ai requisiti di attendibilità e funzionalità. Esse
sono utili al controllo sistematico del lavoro svolto e per valutare le capacità assimilative ed
operative dei singoli alunni. A tali prove fanno seguito momenti di recupero e di rinforzo delle
conoscenze ed abilità individuali anche tramite il lavoro di gruppo omogeneo ed etereogeneo.
Per quanto riguarda la valutazione, oltre ai risultati delle prove oggettive, si tiene conto delle
potenzialità, dei ritmi di apprendimento, dell'impegno ed interesse dimostrati nel corso della
lezione e nello svolgimento dei compiti per casa, dei progressi compiuti nello sviluppo delle singole
abilità e capacità. Sulla base delle competenze e degli obiettivi raggiunti, la valutazione è formativa
durante I processi di apprendimento e sommativa a conclusione degli stessi.

La valutazione complessiva viene infine concordata con la collega in compresenza e si avvale della
griglia dipartimentale di riferimento.
PROGRAMMAZIONE                                    4 H                              a.s. 2019/20

                           TEDESCO CONVERSAZIONE                         (A. Wagner)

     Le lezioni di conversazione si svolgeranno in stretta collaborazione con l’insegnante di Tedesco
     Lingua e Cultura e saranno volte a consolidare l’apprendimento della lingua tedesca rafforzando la
     competenza comunicativa e la capacità di interagire oralmente in maniera adeguata secondo le
     differenti situazioni di comunicazione in vari ambiti sociali, integrando le abilità necessarie che
     prevedono delle sub-competenze: linguistica, sociolinguistica, discorsiva e strategica. L’alunno dovrà
     saper utilizzare la lingua tedesca per i principali scopi comunicativi ed operativi ed avere adeguate
     conoscenze della cultura di cui questa lingua è l’espressione.
     Si darà molto spazio al tipo di esercizio previsto per l’esame di certificazione esterna “Goethe –
     Zertifikat Deutsch für Jugendliche B1”, soprattutto la parte riguardante l’orale e l’ascolto.

b.      Vorbereitung auf die externe Zertifizierung „Goethe - Zertifikat Deutsch für Jugendliche B1“

       Mündlicher Ausdruck

        Hörverstehen
             Leseverstehen
       Schriftlicher Ausdruck

2) Verschiedenes
      Landeskunde
             Geographie
                 Geschichte: Das 3. Reich und die Judenverfolgung
                             Die Teilung Deutschlands, Wiedervereinigung: 30 Jahre Mauerfall
             Das politische System. Föderalismus. Die 5 Verfassungsorgane. Die Parteien
            Sport und Deutsch
              Die Welt der Arbeit
                                                       Aktualität
Per le lingue straniere verranno utilizzate le seguenti griglie di valutazione
approvate dal relativo dipartimento :

                          LINGUE VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO
Voto       Conoscenza         Comprensione         Applicazione           Analisi             Sintesi         Valutazione
  0    Prova nulla           Prova nulla         Prova nulla         Prova nulla         Prova nulla         Prova nulla
 1-2   Non riconosce o       Non interpreta      Non individua       Non riconosce       Non sa              Anche se
       ignora nozioni e      le informazioni     le modalità per     le relazioni tra    sistemare le        sollecitato/a
       funzioni              e/o le istruzioni   esprimersi          gli elementi di     informazioni e      non è in
       linguistiche          fornite             neanche nei più     un testo o          le funzioni o       grado di
                             oralmente o per     semplici            contesto            nozioni             effettuare
                             iscritto            contesti            linguistico         linguistiche a      semplici
                                                 conosciuti                              lui proposte        valutazioni.
3-4    Conosce               Comprende           Utilizza le         Riconosce solo      Non sistema         Anche se
       frammentariamente     semplici            nozioni e           parzialmente le     organicamente       guidato/a non
       nozioni e funzioni    istruzioni ma       funzioni            relazioni tra gli   le funzioni e       è in grado di
       linguistiche          non interpreta      linguistiche in     elementi di un      nozioni             effettuare
                             e/o fraintende le   modo parziale e     testo o contesto    linguistiche o le   valutazioni
                             informazioni        scorretto,          linguistico e/o     informazioni
                             fornite             espressione         le rileva in        acquisite. Non
                             oralmente o per     poco coerente,      modo scorretto      organizza testi
                             iscritto            gravi e diffusi
                                                 errori.
 5     Conosce funzioni      Comprende le        Utilizza le         Effettua analisi    Non sistema         Se guidato/a
       linguistiche e        istruzioni ma       nozioni e           parziali            tutte le nozioni    è in grado di
       nozioni in modo       non interpreta      funzioni            cogliendo solo      o informazioni      effettuare
       superficiale e/o      sempre              linguistiche in     alcune delle        in discorsi o       valutazioni
       lacunoso.             correttamente       modo                relazioni in un     testi organici e    solo parziali.
                             tutte le            approssimativo      testo o contesto    completi
                             informazioni        o pedissequo        linguistico
                             fornite             nell’esecuzione
                             oralmente o per     di compiti orali
                             iscritto            o scritti in
                                                 contesti noti
 6     Conosce nozioni e     Comprende le        Utilizza le         Coglie i nessi      Sistema le          Se guidato/a
       funzioni              istruzioni e        nozioni e           essenziali delle    nozioni e le        effettua
       linguistiche in       interpreta          funzioni            relazioni o         informazioni        valutazioni
       modo adeguato ma      correttamente le    linguistiche        funzioni in testi   secondo schemi      semplici
       non approfondito      informazioni        correttamente       o contesti          noti, organizza     (almeno di
                             fornite             in contesti noti;   linguistici         semplici testi      tipo
                             oralmente o per     gli errori non      conosciuti                              quantitativo)
                             iscritto.           compromettono
                                                 l’efficacia della
                                                 comunicazione.
7-8    Conosce nozioni e     Comprende,          Utilizza le         Coglie              Sistema             Effettua
       funzioni              interpreta e        nozioni e           autonomamente       autonomamente       valutazioni
       linguistiche in       traspone le         funzioni            nessi, relazioni    le conoscenze       autonome
       modo completo e       informazioni        linguistiche        e funzioni in       acquisite           anche di tipo
       approfondito          fornite             acquisite anche     testi o contesti    organizza testi     qualitativo
                             oralmente o per     in contesti         linguistici più o   ordinando           seppure non
                             iscritto            nuovi.              meno complessi      organicamente       approfondite
                             adattandole ai      Espressione         e riconosce i       le informazioni
                             diversi contesti    orale o scritta     principi
                             in modo più o       autonoma,           organizzativi di
                             meno adeguato       chiara, lessico     base
                                                 adeguato
9-10   Conosce nozioni e     Comprende,          Articola il         Individua           Organizza           Effettua
       funzioni              interpreta,         discorso in         relazioni,          autonomamente       valutazioni
       linguistiche in       traspone e          modo corretto e     funzioni,           le conoscenze       autonome,
       modo completo,        rielabora           autonomo con        principi            riordinandole in    approfondite,
       ampliato e            autonomamente       coerenza e          organizzativi       sistemi, testi e    esprime
approfondito            le informazioni     coesione anche      primari e            contesti nuovi e    giudizi critici
                                fornite             in contesti orali   complementari        originali.          di valore e
                                oralmente o per     o scritti non       anche in                                 metodo in
                                iscritto            noti                contesti                                 modo anche
                                                                        linguistici non                          originale.
                                                                        conosciuti

                                 LINGUE TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)
Produzione scritta
 GRAVEMENTE            INSUFFICIENTE          MEDIOCRE          SUFFICIENTE          DISCRETO              BUONO               OTTIMO
INSUFFICIENTE               (4)                  (5)                (6)                 (7)                  (8)                (9-10)
        (0-3)
Lo studente non        Lo studente porta     Lo studente        Lo studente         Lo studente         Lo studente        Lo studente
porta a termine        a termine             porta a termine    porta a termine     porta a termine     porta a termine    porta a termine
l’attività.            l’attività ma         l’attività.        l’attività          l’attività          l’attività         l’attività con
L’elaborato            l’elaborato           L’elaborato        esprimendosi        esprimendosi        esprimendo le      sicurezza.
presenta frasi         presenta frequenti    presenta diversi   in modo             in modo chiaro      proprie idee in    Esprime le
incomplete e non       errori di             errori             semplice ma         e lineare.          modo chiaro,       proprie idee in
di senso               grammatica e di       grammaticali e     chiaro.             Commette            corretto,          modo chiaro e
compiuto. Lo           ortografia.           di ortografia      L’elaborato         pochi errori        articolato.        articolato,
studente fa            Utilizza un           che a volte        presenta alcuni     grammaticali o      L’elaborato        coerente e coeso
sistematicamente       lessico molto         compromettono      errori              di ortografia       risulta            avvalendosi di
errori                 limitato. Gli         la chiarezza       grammaticali e      che non             sostanzialmente    strutture anche
grammaticali e         errori                della              di ortografia       compromettono       corretto sia       complesse;
ortografici che        grammaticali e        comunicazione.     che non             la chiarezza o      nell’aspetto       utilizza una
impediscono la         ortografici spesso    Utilizza un        compromettono       l’efficacia della   formale che        gamma varia di
comunicazione.         compromettono il      lessico            l’efficacia della   comunicazione.      ortografico. Il    connettivi e di
                       senso o l’efficacia   piuttosto          comunicazione.                          lessico            elementi
La conoscenza          della                 semplice e                             La conoscenza       utilizzato è       lessicali.
degli argomenti,       comunicazione.        scarsamente        La conoscenza       degli               appropriato e      Sostanzialmente
delle nozioni e        Oppure utilizza       articolato.        degli               argomenti,          vario.             non commette
delle funzioni         un linguaggio non                        argomenti,          delle nozioni e                        errori.
linguistiche è         autonomo,             La conoscenza      delle nozioni e     delle funzioni      La conoscenza
inconsistente o        pedissequo            degli              delle funzioni      linguistiche è      degli              La conoscenza
totalmente errata.     completamente         argomento,         linguistiche è      esaustiva e         argomenti,         degli argomenti,
                       mutuato dal testo,    delle nozioni e    generica ma         pertinente          delle nozioni e    delle nozioni e
                       di tipo               delle funzioni     accettabile         anche se non        delle funzioni     delle funzioni
                       mnemonico.            linguistiche è     anche se non        particolarmente     linguistiche è     linguistiche è
                                             molto generica     approfondita.       approfondita.       esaustiva e        completa
                       La conoscenza         e manda di                                                 pertinente.        approfondita,
                       degli argomento       rielaborazione                                                                personalmente
                       delle nozioni e       personale.                                                                    rielaborata.
                       delle funzioni
                       linguistiche è
                       molto limitata e/o
                       scarsamente
                       focalizzata,
                       talvolta errata.
LINGUE TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)
Produzione orale
 GRAVEMENTE           INSUFFICIENTE        MEDIOCRE          SUFFICIENTE         DISCRETO             BUONO             OTTIMO
INSUFFICIENTE              (4)                (5)                (6)                (7)                 (8)              (9-10)
        (0-3)
Lo studente non       Lo studente porta   Lo studente        Lo studente        Lo studente        Lo studente       Lo studente
porta a termine il    a termine il        porta a termine    porta a termine    porta a termine    porta a termine   porta a termine
colloquio e non       colloquio con       il colloquio con   il colloquio.      il colloquio       il colloquio      il colloquio con
riesce a seguire le   difficoltà. Si      qualche            Esitazioni e       dimostrando di     dimostrando       sicurezza. Si
istruzioni. Non       esprime con         incertezza,        ripetizioni non    orientarsi nella   buona             esprime in
riesce a              molta incertezza    utilizzando un     compromettono      comprensione e     comprensione      modo
esprimersi            utilizzando un      lessico            la chiarezza       nella              e produzione e    autonomo,
efficacemente         lessico molto       piuttosto          della              produzione         corretto uso      articolato ed
nella lingua          limitato, ovvero    limitato e         comunicazione.     rispetto al        del registro in   appropriato. La
straniera. La         sa esprimersi       semplice. La       La pronuncia è     registro e alla    situazione.       pronuncia è
pronuncia non è       esclusivamente in   pronuncia è        accettabile. Gli   situazione. La     La pronuncia e    corretta.
accettabile. Lo       modo pedissequo     talvolta errata.   errori             pronuncia è        la forma sono     Sostanzialmente
studente fa           sebbene corretto.   Gli errori         morfologici o      comprensibile.     generalmente      non commette
sistematicamente      La pronuncia è      grammaticali       sintattici         Commette           corrette. La      errori né
errori                spesso scorretta.   talvolta           commessi           pochi errori       comunicazione     morfologici, né
grammaticali che      Gli errori          ostacolano la      raramente          grammaticali o     è nel             sintattici.
impediscono la        grammaticali        comunicazione.     ostacolano la      sintattici che     complesso
comunicazione.        molto spesso                           comunicazione.     non                chiara ed         La conoscenza
                      ostacolano la       La conoscenza                         compromettono      efficace.         degli argomenti,
La conoscenza         comunicazione.      degli              La conoscenza      la                                   delle nozioni e
degli argomenti,                          argomenti,         degli              comunicazione.     La conoscenza     delle funzioni
delle nozioni e       La conoscenza       delle nozioni e    argomenti,                            degli             linguistiche è
delle funzioni        degli argomenti,    delle funzioni     delle nozioni e    La conoscenza      argomenti,        pertinente,
linguistiche è        delle nozioni e     linguistiche è     delle funzioni     degli              delle nozioni e   completa,
inconsistente o       delle funzioni      molto generica     linguistiche è     argomenti,         delle funzioni    approfondita e
totalmente errata.    linguistiche è      e manca di         generica ma        delle nozioni e    linguistiche è    personalmente
                      molto limitata,     rielaborazione     accettabile, o     delle funzioni     esaustiva e       rielaborata.
                      talvolta errata.    personale.         solo               linguistiche è     pertinente.
                                                             parzialmente       abbastanza
                                                             approfondita.      esaustiva e
                                                                                pertinente.
a.s.2019-2020                                                   classe IV H
docente: N.S. De Natale                                    materie: Matematica e Fisica

                                        Finalità e obiettivi
Sviluppo delle capacità logiche, astrattive e deduttive e di una mentalità scientifica nel modo di
        affrontare i problemi attraverso un rapporto costruttivo con la realtà, sostenuto da
        conoscenze specifiche e da adeguati strumenti di formalizzazione del pensiero. Conoscenza
        dei contenuti proposti e capacità di affrontare, a livello critico, situazioni problematiche
di varia natura scegliendo in modo flessibile le strategie risolutive.
Saper collegare opportunamente gli elementi filosofici e scientifici.
Acquisizione di una terminologia adeguata e rigore espositivo.
Abitudine all’approfondimento, alla riflessione individuale e all’organizzazione del lavoro.

                               Conoscenze, abilità e competenze
Conoscere i contenuti disciplinari proposti.
Adoperare una terminologia appropriata. Saper leggere grafici e diagrammi.
Possedere capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo studiate. Cogliere analogie e
individuare collegamenti.

                              Criteri di valutazione

Conoscenza dei contenuti. Impegno, interesse, partecipazione. Uso del linguaggio specifico.
Capacità di rielaborazione critica, analisi, sintesi e collegamento.
Costruzione e interpretazione di grafici.
Capacità di impostare e risolvere problemi.

                            Criteri di sufficienza

Conoscenza e applicazione dei contenuti essenziali del programma di matematica.
Saper eseguire un semplice procedimento logico-deduttivo.
Saper utilizzare le principali tecniche di calcolo.
Conoscenza del metodo sperimentale e delle principali problematiche inerenti la fisica.

                                  Metodologia didattica

Le modalità d’insegnamento saranno diverse. Nelle lezioni frontale saranno presentati i temi nella
loro globalità, in modo tale da sollecitare l’interesse e la partecipazione degli alunni, procedendo
poi con l’esposizione e la spiegazione degli argomenti. Gli studenti saranno costantemente stimolati
a porre domande ed a cercare ipotesi di soluzione.

                               Libri di testo utilizzati

U.Amaldi - Le traiettorie della fisica 2 - Zanichelli
Bergamini Trifone - Matematica azzurro 4 - Zanichelli

                                        Tipologia delle prove

Verifiche orali. Test a risposta multipla
Verifiche scritte.
CONTENUTI DELLE LEZIONI

Matematica

Definizione di funzione, Dominio e codominio di una funzione.
Le funzioni esponenziale e logaritmica.
Le equazioni esponenziali e logaritmiche, le proprietà dei logaritmi.
Funzioni goniometriche fondamentali e relazioni fondamentali.
Le funzioni goniometriche di archi particolari.
Grafici di funzioni goniometriche, Archi associati.
Equazioni elementari e omogenee.
Disequazioni goniometriche di primo grado intere.
Formule di trasformazione: somma, differenza, duplicazione.
Trigonometria: teoremi sui triangoli rettangoli, area di un triangolo, teorema della corda.

Fisica

La temperatura: il termometro e le scale termometriche, la dilatazione lineare dei solidi, la
dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi. Le trasformazioni di un gas, la prima legge di Gay-
Lussac, la legge di Boyle, la seconda legge di Gay-Lussac; il gas perfetto, l’equazione di stato del
gas perfetto.
Il calore: calore e lavoro, capacità termica e calore specifico. Meccanismi di propagazione del
calore.
Il primo principio della termodinamica: gli scambi di energia, l’energia interna di un sistema fisico,
il principio zero della termodinamica, enunciazione e applicazioni del primo principio.
Il secondo principio della termodinamica: le macchine termiche; primo e secondo enunciato del
secondo principio, terzo enunciato: il rendimento.
Trasformazioni reversibili e irreversibili, il teorema di Carnot, il ciclo di Carnot.
Le onde elastiche e il suono: le onde periodiche, le onde sonore, le caratteristiche del suono, l’eco,
l’effetto doppler.
I raggi luminosi: la luce, la riflessione, la rifrazione. La riflessione totale.
Le onde luminose: onde e corpuscoli, l’interferenza della luce. I colori.
Scienze        Classe IVH             Ind.: linguistico      A.S.: 2019. 2020

Obiettivi di apprendimento:

Conoscenze:

Rilevazione ,descrizione delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi ai diversi livelli
(molecolare , cellulare, individuale, ecosistemico).
Determinazione dei concetti e dei procedimenti che stanno alla base degli aspetti chimici delle
trasformazioni naturali e tecnologiche.
Acquisizione di conoscenze aggiornate nei vari campi delle scienze.

Competenze:

Spiegazione ed utilizzazione autonoma dei termini della biologia e della chimica.
Presa di coscienza dell'interazione reciproca tra il progresso scientifico e l'evoluzione della società
nei suoi aspetti economici, tecnologici, ambientali.
Comprensione di quanto le conquiste scientifiche siano suscettibili di ampliamenti, verifiche e
modificazioni.
Consapevolezza delle relazioni tra geologia, biologia ed attività umane e della influenza dell'uomo
sull'ambiente.
Amore per la natura in tutte le sue manifestazioni.
Percorsi trasversali :
Percorsi ambientali per sviluppare una conoscenza del mondo naturale e un pensiero critico nei
confronti dei principali ambienti del mondo contemporaneo.
Percorsi salute: per favorire l’educazione alla salute e alla prevenzione attraverso informazioni che
permettano di fare scelte consapevoli e di modificare comportamenti quotidiani.
Storia della scienza per presentare agli studenti gli eventi storici in modo più interdisciplinare e
realistico mettendo in luce le varie influenze culturali tra scienza e società.

Capacità:

Esame di situazioni , fatti, fenomeni, riconoscendo analogie, varianti ed invarianti.
Capacità di porsi problemi, di verificare ipotesi, di progettare soluzioni.
Acquisizione di un metodo che permetta allo studente una corretta indagine sulla natura della
disciplina e di una mentalità scientifica che passando dalle operazioni concrete , giunga al
ragionamento logico- formale.
Sviluppo delle capacità di osservazione, comprensione, razionalizzazione del mondo naturale come
fonte indispensabile per l'arricchimento complessivo della vita di ognuno.
Comprensione che gran parte dei fenomeni macroscopici consiste in trasformazioni riconducibili
alla natura ed al comportamento delle particelle che costituiscono la materia.

Contenuti delle lezioni

Chimica:

La velocità delle reazioni chimiche
Equilibrio chimico
Acidi e basi
Le reazioni tra acidi e basi
Le reazioni di ossido-riduzione
L’elettrochimica

Biologia:

La biodiversità: procarioti, protisti, funghi, piante
La biodiversità : gli animali
L’evoluzione della specie umana
L’organizzazione del corpo umano
L’apparato cardiovascolare e il sangue
L’apparato respiratorio e gli scambi gassosi
L’apparato digerente e l’alimentazione
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
Il sistema linfatico e l’immunità
Il sistema endocrino
Il sistema nervoso: generalità
Educazione alla salute (continua)

Compatibilmente con i limiti del tempo a disposizione, l’insegnante si
riserva la introduzione ai seguenti temi di

Scienze della Terra:

Le caratteristiche dell’atmosfera
Il tempo meteorologico
I climi della Terra
Minerali e rocce
I magmi e i fenomeni vulcanici
I fenomeni sismici
L’interno della Terra

Metodi:

Si intende raggruppare i contenuti in alcuni blocchi fondamentali ; l'articolazione di ciascun blocco
deve lasciare l'opportunità di dare maggiore o minore ampiezza ai singoli contenuti o consentire la
costruzione di un itinerario didattico in relazione agli obiettivi specifici ed alle reali esigenze della
classe. Ci si avvarrà della lezione frontale del libro di testo, del commento ed interpretazione di dati
e tabelle, della correzione di prove strutturate e degli apparati didattici di fine capitolo.
Gli argomenti saranno predisposti in modo graduale e sequenziale, constatando, volta per volta, le
conoscenze acquisite, evitando di esporre nuovi argomenti se quelli precedentemente trattati non
fossero stati sufficientemente compresi ed appresi. Per gli alunni in difficoltà, sulla base della
normativa vigente e della ripartizione delle risorse finanziarie, potrebbero essere proposti interventi
di recupero .

Mezzi:
Il processo di apprendimento sarà organizzato in modo intenzionale e sistematico stimolando
curiosità ed interesse verso il mondo scientifico, fornendo validi supporti conoscitivi. Verrà usato un
Puoi anche leggere