Cibo per l'anima - #FOSSANOimPOSSIBILE - Comune di Fossano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Notiziario dall’Amministrazione comunale di Fossano n. 2 - Giugno 2016 Giugno 2016 n° 2/2016 cibo per l’anima #FOSSANOimPOSSIBILE
Prodotti e Tecnologie per Professionisti SEDE LEGALE, MAGAZZINO CENTRALE E UFFICI AMMINISTRATIVI Via Bartolomeo Chiarini, 7 - 12045 Fossano - CN - Italia Tel. 0172-69.33.47 (10 l.ra.) - Fax 0172-69.32.28 E-mail: bsitalia@bi-esse.com - Internet: http//www.bi-esse.com FILIALI DIVISIONI AGRATE BRIANZA (MB) - ALESSANDRIA - ASTI - BRA (CN) ILLUMINOTECNICA (STUDIO LUCE by Bi Esse) - CAVI BRESCIA - CEVA (CN) - CUNEO - FOSSANO (CN) AUTOMAZIONE - DOMOTICA E CABLAGGIO STRUTTURATO GENOVA EST - MANTOVA - MONCALIERI (TO) SICUREZZA - CONDIZIONAMENTO E ANTENNISTICA ORBASSANO (TO) - PEDRENGO (BG) - RIVOLI (TO) NUOVE TECNOLOGIE ED ENERGIE RINNOVABILI SAVONA - TORINO CENTRO - TORINO NORD EFFICIENZA ENERGETICA FILIALI ESTERE ALBANIA - KOSOVO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA
EDITORIALE DEL SINDACO FOSSANO imPOSSIBILE FOSSANO2020 Quando stavamo lavorando su AnimaFestival per portare nel Fossanese nomi come Anno 2016 - Numero 2 - Giugno 2016 Malika Ayane, Luca Carboni, Alex Britti e tanti altri per una manifestazione con Registrazione al Tribunale di Cuneo un concerto ogni tre giorni, mi avevano detto che era impossibile. n° 8/83 del 11/10/1983 Quando abbiamo deciso di lavorare insieme con il Comune di Cervere per fare di questo festival un obiettivo territoriale, mi avevano detto che superare i campanili era impossibile. Amministratore Responsabile Quando abbiamo iniziato il processo di recupero del Castello degli Acaja dal Davide Sordella Demanio, mi avevano detto che era impossibile. Quando si è proposto di riunire tutte le associazioni di tango provinciali per un Direttore Responsabile evento a Fossano, mi avevano ripetuto che era impossibile. Pierluigi Vaccaneo Ma ci sono alcuni “impossibile” che mi stanno molto a cuore. Quando abbiamo saputo che non si sarebbe più fatto Aperitivando, ci siamo detti Redazione “va bene, lo facciamo noi come Comune” e anche qui mi avevano detto che era Ufficio Comunicazione impossibile. Tel. 0172 699613 In ognuno di questi casi ho incontrato persone disponibili a lavorare per eliminare www.comune.fossano.cn.it le lettere I ed M, per rendere possibile l’imPOSSIBILE. info@comune.fossano.cn.it Nel caso di Aperitivando, ma ce ne sono molti altri, il merito va ai giovani che hanno raccolto la nostra sfida. Gli abbiamo detto “vi mettiamo a disposizione il Pubblicità centro storico e quattro venerdì sera”. Questi, in tempo record, hanno organizzato EM Studio - Moncalieri (TO) quattro eventi che daranno vita a Fossano nei venerdì sera di giugno e luglio. Non Tel. 011/19502736 i classici aperitivi, ma eventi per i giovani pensati ed organizzati dai giovani. E lo Fax 011/3853923 stesso hanno fatto con il Cine-Dehors, allestendo, in collaborazione con I Portici, emstudio@emstudiotorino.it una rassegna di film sotto le stelle. Ecco l’impossibile più bello: una giovane generazione che invece di lamentarsi e Impaginazione grafica fare polemica coglie le opportunità, si rimbocca le maniche e crea uno spazio in Officine VisualArch - Torino (TO) cui i giovani possano rimanere nella nostra città alla sera. www.officinevisualarch.com Un esempio per tutti, da cui abbiamo molto da imparare. info@officinevisualarch.com #FOSSANOimPOSSIBILE Stampa Grafiche Ambert s.r.l. - Verolengo (TO) Davide Sordella dario@graficheambert.com Sindaco di Fossano Si ringrazia per aver contribuito alla realizzazione del "Fossano 2020" FOSSANO2020 | 3
IL CASTELLO INDICE IL CASTELLO IL CASTELLO DEGLI ACAJA AL COMUNE: E’ QUASI FATTA! 4 EVENTI E MANIFESTAZIONI IL PALIO: TRA RIEVOCAZIONI STORICHE, GARE E SBANDIERATORI 5 ACAJA TANGO AL CASTELLO 7 MIRABILIA SPEGNE LE PRIME 10 CANDELINE 8 ANIMA FESTIVAL ALL’ANFITEATRO 11 RITORNA L’ESTATE, RITORNA IL LOVE PARTY! 13 IL GRANO IN FESTA - XVII SAGRA D’ESTATE 14 AH-PER-O’ 15 CALENDARIO MANIFESTAZIONI 16 1-6 AGOSTO: MUSIC CAMP SOTTO LE TORRI 18 VOCALMENTE - A CAPPELLA FESTIVAL 19 CULTURA RACCONTARE FOSSANO 21 PEDONALIZZAZIONE UN PASSO AVANTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO 23 SCUOLA LE SCUOLE SI AGGREGANO: NASCONO GLI ISTITUTI COMPRENSIVI 24 PARI OPPORTUNITÀ L’ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTINITÀ AL LAVORO 26 GRUPPI CONSILIARI LA PAROLA AI GRUPPI CONSILIARI 27 A CURA DELLA CRF NOTIZIE DALLA CRF 30 IL CASTELLO DEGLI ACAJA AL COMUNE: E’ QUASI FATTA! Firmato al Ministero dei Beni Culturali l’accordo per la cessione dal Demanio Sta per giungere al suo epilogo il Dopo l’approvazione del Piano di che a settembre potremo idealmente trasferimento del Castello degli Acaja valorizzazione avvenuta nei mesi scorsi, ricevere dalla Sovrintendenza le chiavi dal Demanio al Comune di Fossano. Il questa firma ha sancito la condivisione del maniero. L’Amministrazione ha passaggio è quasi concluso, anche se l’iter degli accordi da parte del Comune e del chiesto, ed ottenuto, che la firma burocratico prevede ancora alcuni step. Ministero dei Beni Culturali. Il Consiglio conclusiva che decreterà il passaggio Il 4 maggio il sindaco Sordella ha firmato comunale ha ratificato il documento e di proprietà abbia luogo a Fossano. nella sede del Ministero dei Beni e delle lo stesso farà il Demanio. A quel punto Per celebrare questo storico risultato è Attività Culturali l’accordo che permette il potrà esserci la consegna del Castello al in fase di progettazione un evento di recupero del Castello degli Acaja. Comune di Fossano. Le previsioni dicono elevato spessore culturale. 4 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI IL PALIO: 5bandierat0ri 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia TRA RIEVOCAZIONI in festa Mezzo secolo di Tradizione STORICHE, GARE E Sabato 11 Giugno 2016 Ore 21:00 Piazza Castello SBANDIERATORI Per ripercorrere insieme i 50 anni di attività del gruppo Ogni anno la città di Fossano ospita il tradizionale Palio dei Borghi. L’appuntamento per il 2016 sarà sabato 18 giugno La rievocazione storica ricorda il passaggio a Fossano, nel 1585, di Carlo Emanuele I e della sua sposa, l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, in occasione del loro viaggio nuziale che dalla penisola iberica li condusse a Torino. E’ un evento molto sentito dai Fossanesi, la manifestazione nella Programma: quale gli abitanti dei 7 borghi cittadini si dividono in fazioni, Ore 21:15 gareggiando gli uni contro gli altri, nelle prove sul campo, Esibizione anni ‘60 -’70 -’80 Spettacolo Medioevale ciascuno con i suoi arcieri, i suoi fantini ed i suoi cavalli; tra Esibizione anni ‘90 le pieghe dei sontuosi abiti rinascimentali e sugli spalti dove i Spettacolo Medioevale Esibizione Giorni nostri sostenitori non mancano di far sentire il caloroso tifo ai propri Ore 22:30 Saluto Istituzionale, taglio della torta e brindisi beniamini. E’ la manifestazione che più di ogni altra mette in eM usici“P ri evidenza l’appartenenza alla Città, ad un borgo piuttosto che ad un band atori 1966 nc ipi d’ Acaja” 2016 ier 50 anni di passione altro, in un clima di festa e divertimento, condito con la giusta dose S * * FOSSANO-CN-ITALY Sbandieratori e Musici Principi d’Acaja di Fossano, Porta San Martino 12045 Fossano (CN) - Italy www.sbandieratorifossano.it |email: sbandieratorifossano@libero.it di agonismo e, perchè no, di “sfottò” tra le varie compagini. f Sbandieratori e Musici “principi d’Acaja” Fossano 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia 50 Anni di storia ONORANZE FUNEBRI FOSSANO - Via Marconi 53/A San Giovenale 334/2816321 - 334/2816154 Onestà e Professionalità Reperibilità 24 h / 24 FOSSANO2020 | 5
EVENTI E MANIFESTAZIONI Ma il Palio non si consuma in una d’epoca; la seconda ci riporta agli anni Sabato sera la manifestazione raggiunge giornata. Numerose sono ogni anno ‘90; l’ultima è quella dei giorni nostri. il suo apice. Dopo la sfilata del corteo le iniziative che accompagnano la Le dimostrazioni degli sbandieratori composto da oltre 500 costumanti e settimana antecedente alla Giostra saranno intervallate dagli spettacoli le esibizioni del Gruppo Sbandieratori de l’Oca. Anzi, bisogna partire da dei Nocturna, un gruppo storico di Principi d’Acaja, ecco la Giostra de più lontano: dai mesi autunnali intrattenimento, famoso per i suoi l’Oca, sfida tra i sette borghi cittadini ed invernali, quando le sarte dei spettacoli con il fuoco. con prove a cavallo e arco storico vari Comitati sono alle prese con Giovedì 16 giugno, la cena rinascimentale sotto le torri del Castello. Nel 2015 a trine e merletti, perle, bottoni- nel cortile del Castello, con la spuntarla fu il Borgo Romanisio. Chi si gioello e metri di tessuto pregiato partecipazione in costume del Monarca, aggiudicherà il Palio 2016? per confezionare gli abiti dell’Abbà, della Monarchessa e degli Abbà dei 7 La manifestazione gode del sostegno dell’Abbadessa e del loro seguito; o da borghi, segna l’inizio dei festeggiamenti della Fondazione della Cassa di quelli primaverili, che diffondono in ufficiali. Venerdì 17 giugno, nell’arena Risparmio di Fossano. città l’eco dei tamburi e delle chiarine di piazza Castello, sono previsti i Giochi che accompagneranno i nobili signori dei popolani, divertenti giochi storici Vai al sito www.paliodeiborghi.it per fossanesi lungo il corteo che li porterà tra le contrade che culmineranno con maggiori dettagli sul programma. all’ingresso dell’arena nella magica il tradizionale spettacolo pirotecnico. cornice di piazza Castello. I festeggiamenti incominceranno sabato 11 giugno con gli sbandieratori del Gruppo Principi d’Acaja. Sbandieratori in Festa - Mezzo secolo di tradizione è il titolo dell’evento dedicato dagli sbandieratori fossanesi alla Città per ripercorrere insieme i 50 anni di attività del gruppo. La serata propone tre diverse esibizioni: la prima ispirata agli anni ‘60-’70-’80 con le storiche bandiere e i costumi FOTO S.MONDINO ARCOBALENO Via Cavour, 18 OTTICA GALLO Via Roma, 117 UNICA Via Roma, 115 OTTICA MAESTRELLI Via Roma, 73 BAR TOM Via Circonvallazione, 7 PASTICCERIA GIUFFRIDA Via Roma, 76 BORSANUOVA Via Roma, 119 GIOIELLERIA TALLONE Via Roma, 69 PETER PAN Via Roma, 84 CANAVESE ASSICURAZIONI GRIFFIN Via Falletti, 2 Via Cavour, 1 KRISSY Via Roma, 25 PETITES FOLIES Via Roma, 86 CHIVA'S Via Roma, 149 PRE MOD Via Roma, 93 IL ROCCHETTO Via Roma, 123 SIXTY ONE Via Roma, 18 PROFUMI E BALOCCHI Via Falletti, 4 INTIMISSIMI Via Roma, 49 CIAO BIMBO Via Roma, 60 PROFUMI E SEGRETI Via Roma, 113 CALZEDONIA Via Roma, 39 EL FARDEL Via Roma, 138 SISLEY Via Roma, 45 "LE NUVOLE" Via Cavour, 23 ERBORISTERIA "MAGIA DELLE ERBE" BENETTON Via Roma, 31 Via Roma, 153 L'ORTOPEDICA FOSSANESE Via Ospedale, 15 BENETTON 012 Piazza Romanisio, 38 ERBORISTERIA POLLINE DI FIORI Via Roma, 40 MILORD BOUTIQUE Via Cavour, 14 SPORTIFICATION Via Cavour, 17 FARMACIA ABRATE Via Roma, 92 ZUMO Via S. Giovanni Bosco, 3/5 STUDIO CARRARA Piazza XXVII Marzo 1861 2/3 FARMACIA CUMINO Via Roma, 77 NEW YORK NEW YORK Via Roma, 64 TORTUGA VIAGGI Via Roma,19 FARMACIA ROTTONDO Via Roma, 1 NIKITA Via Roma, 11 TOURS 74 Via Mazzini, 6 FEDELTÀ Piazza Vittorio Veneto, 12 NOVITÀ CATTOLICHE STELLA MARIS Via Dante, 7 - Fossano VINERIA IN PIAZZETTA GIADA VIAGGI Via Roma, 14 Via Statuto, 5 - Cuneo Via Garibaldi, 40 GIOIELLERIA PERONA Via Roma, 51 NUOVA ERA Via Roma, 47 ZURICH INSURANCE Via Roma, 151 6 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI ACAJA TANGO AL CASTELLO Il Tango è espressione popolare e e sarà curato da Cecilia Diaz e dalla artistica, genere musicale e ballo, psicologa Silvia Vanni, in collaborazione linguaggio corporeo e poetica, elemento con la C.P.O. di Fossano e l’Associazione di riscatto sociale e rappresentazione Maipiùsole Savigliano. di interi mondi. Le sue storie, il suo La sera, in piazza Castello, a partire dalle immaginario e le sue declinazioni sono ore 19.30, grigliata dal sapore argentino. state raccolte nell’evento Acaja Tango, Dalle ore 22 e fino alle 3 di notte, Gran Galà in programma dal 20 al 26 giugno a con l’Orchestra Septeto Tipico Alfredo Fossano. Marcucci. Ingresso: 15 euro. Lunedì 20 e martedì 21 giugno, ore Domenica 26 giugno, in piazza Castello, 21, al Teatro dei Battuti Bianchi, andrà in Enrico Massironi, Fabrizio Ferranti dalle ore 18 alle 23, Milonga Despedida. scena lo spettacolo teatrale “Tango”, di Auslaender, Ali Rahman Setayesh, Ingresso: 12 euro, compresa una Francesca Zanni, per la regia di Pinuccio Michele Moro Red, Annie Saint Ramond consumazione non alcolica e buffet Bellone. Giovedì 23 giugno, ore 20.45, e Claudia Agrini. di cortesia. In caso di maltempo gli al Castello, l’attenzione si sposterà sul Sabato 25 giugno, al Castello, sono appuntamenti di ballo del sabato e della tema “Emigrazione e Tango”, con una previsti due convegni. Il primo, alle ore domenica si svolgeranno al Palazzetto tavola rotonda a cui prenderanno parte 16.15, “Tango Argentino: strumento dello Sport. Orsola Appendino, Donato Bosca, Nicola riabilitativo per il Parkinson”, sarà L’evento è organizzato dall’APS Melograno, De Concilio, Lidia Ferrari, Giancarlo moderato da Gianni Martini, caposervizio in collaborazione con il Comune di Fossano, Libert, Laurent Suiffet. Moderatore Walter de La Stampa. Interverranno Claudio il sostegno della Fondazione e della Lamberti, direttore de La Fedeltà. Rabbia, presidente dell’Associazione CRFossano e il supporto delle associazioni Venerdì 24 giugno, al Palazzetto dello Parkimaca, Alessandro Mauro e Luca di tango del cuneese (Danzitango, Sport, a partire dalle ore 20, Maratona Guglielmo Pradotto dell’Istituto Gattonardo, La Parkimaca, Tango de Tanguera, 24 ore di ballo no stop con Auxologico Italiano di Verbania. Buenos Aires, Tangoindipendente, Tango un Dj team d’eccezione. Alla consolle Il secondo convegno, alle ore 17.30, Vivir e il Sig. Enzo Tortarolo). si alterneranno Massimo Max Gazzera, verterà su “La forza della femminilità”, Website: www.visitfossano.it IMPIANTI ELETTRICI RICAMBI ARIA E CONDIZIONAMENTO LAVORI IN CARTONGESSO IMPIANTI IDRAULICI dellatorrerivoira.com www.recimpiantifossano.com FOSSANO Viale Regina Elena 122/C • Tel. e fax 0172 694489 Siamo presenti anche a MONDOVÌ (Via Pietro del Vecchio 17/c - Tel. 0174 330509) con il nuovo show room della climatizzazione Daikin e del riscaldamento Rotex. VENITE A TROVARCI! FOSSANO2020 | 7
EVENTI E MANIFESTAZIONI MIRABILIA SPEGNE LE PRIME 10 CANDELINE Per un compleanno importante, un con il loro Klinke (2007) o Nando e ospite importante. Torna in Italia il Maila con Sconcerto d’Amore (2013 e Cirque Bidon, una delle compagnie 2015) che si alterneranno con giovani che seppe far nascere nel nostro Paese, compagnie già note all’estero come il oltre che in Francia, la realtà degli Circo Zoe. “Ladies and gentleman... artisti di strada non solo per vocazione The Tamarros!” tornano a grande ma anche per professione. richiesta dal lontano Mirabilia 2012 per Il Bidon è stata la scintilla che ha celebrare il suo decimo compleanno. acceso un movimento che ha portato al Il cortile della scuola Calvino, oltre formarsi di molte delle prime compagnie ad ospitare la festa del festival da di teatro di strada professionali ancora mezzanotte in poi, accoglierà ospiti oggi operanti. illustrissimi. Vincitore del Cirque de Il Cirque Bidon, con il suo fondatore Demain di Parigi, il travolgente e folle Francois Rauline, arriverà a Fossano Kerol presenterà mezz’ora di puro martedì 5 luglio attraversando in parata divertimento, tra beatbox e giocoleria, Via Roma con i suoi carrozzoni. gags assurde e geniali. Ma la Calvino Nel suo spazio in piazza Diaz, mercoledì ospiterà anche giovani compagnie, come FOTO S.MONDINO 6 luglio, la proiezione del film che quella della Scuola di Circo di Tolosa vinse a Fossano lo scorso anno la prima Nel Castello degli Acaja, sabato 9 e “Le Lidò”, considerata universalmente edizione del Circus Doc Film Festival, domenica 10, lo stranissimo ed ironico come un’esperienza indimenticabile. nato dalla collaborazione fra il Cinema- spettacolo “La Cosa” di Claudio Stellato, Infatti 14 dei migliori giovani artisti di Teatro I Portici e Mirabilia, un film proprio presenterà cinque attori-acrobati che si circo francesi, tutti insieme, saranno in dedicato a Francois e al suo poetico circo. confrontano con 2 tonnellate di legna scena per i fortunati 200 fossanesi in Dal venerdì lo spettacolo del Cirque Bidon spaccata, con piogge inarrestabili di possesso del biglietto. ogni sera, imperdibile appuntamento del trucioli e accette che giocano a scandire Tante altre compagnie aspettano il Mirabilia Festival 2016. ritmi ballabili. pubblico, dal Progetto Kaleidos per Mercoledì 6 luglio in piazza Manfredi Wine & Food saranno protagonisti di i bambini che vogliono esplorare il “Il grande Piano”. In una città quale Mirabilia ‘16, accompagnati da spettacoli circo, al Circus Doc Festival, primo Fossano, che, fra le molte cose, ha di strada, che passano dall’opera di strada (ma non più unico,...ce lo hanno saputo fare anche della musica un suo di Opera Guitta alle percussioni, al circo subito copiato!!) festival di film carattere distintivo di eccellenza, ecco contemporaneo. In piazza “delle Uova” si sul circo al mondo, dalla vetrina “sbarcare un oggetto “mirabilioso”! potranno degustare vini, bere la Birra del scozzese della danza contemporanea Il Grande Piano è uno strumento Baladin e mangiare prelibatezze. alle sperimentazioni più innovative. musicale che mette insieme musica, In Piazza Castello, oltre al grande Da uno chapiteau permanente che, danza, didattica e gioco. E’ una grande tendone che ospiterà lo spettacolo del grazie al Comune di Fossano, per un Tastiera MIDI con tasti di 1 metro di Circo Patuf, si esibiranno le compagnie mese ospiterà le residenze di Terre di lunghezza da suonare coi piedi. più amate dai fossanesi delle ultime 9 Circo, ai carrozzoni con i cavalli che Il progetto propone un’animazione didattica edizioni di Mirabilia, quali Milo e Olivia attraverseranno il centro storico. e uno spettacolo di danza musicale unico in Europa, paragonabile solo al Big Piano di FAO Schwarz a New York, al quale s’ispira. Tutti possono suonarlo. Da Venerdì 8 luglio a Domenica 10 luglio esplode il festival per le strade di Fossano! Alle 21.30 il magico Circo Bidon darà inizio al suo storico spettacolo: due ore e un quarto, 4 cavalli e quasi 20 artisti in scena. Boulle de Reve, ossia Bolle di Sogni, è un vero e proprio viaggio ad occhi aperti, un’avventura indimenticabile. Tra le tantissime compagnie presenti, ne citiamo solo alcune, anche se tutte meriterebbero un loro spazio. FOTO S.MONDINO 8 | FOSSANO2020
State cercando un veicolo AFFIDABILE e di QUALITA’? Da noi troverete la SOLUZIONE ideale. EURO 16.450 EURO 20.950 EURO 26.950 Vendita Assistenza TANTISSIME OFFERTE AMPIA SCELTA DI VEICOLI COMMERCIALI SUL NOSTRO SITO INTERNET FURGONATI E CASSONATI Via Domenico Oreglia 32- Fossano (Cn) - Tel. 0172 637384 www.autofossano.it
EVENTI E MANIFESTAZIONI Insomma, Mirabilia ‘16 è un festival che ripercorre dieci anni di storia con alcuni VISIONI PARALLELE degli spettacoli più amati ma non un progetto di Andrea Macchia e Simone Mondino - da un’idea di Andrea Macchia dimentica di esplorare, come sempre, Venerdì 1° luglio inaugurerà nel chiostro del Castello la mostra fotografica “Visioni parallele” gli orizzonti futuri. Con una grande notizia dedicata ai 10 anni di Mirabilia. L’idea nasce dall’incontro di Simone e Andrea durante il finale: a Mirabilia 2016, e solamente a Fossano, festival Mirabilia 2015 e dalle continue condivisioni sul materiale realizzato. ritornerà (direttamente dall’Australia), a furor “Riguardando insieme gli scatti, ci siamo accorti che in tutti i primi spettacoli avevamo, di popolo, anche l’insostituibile Karcocha! in alcune immagini, ripreso lo stesso istante: il medesimo soggetto con due sguardi Quindi, per restare aggiornati su ogni differenti, accompagnato da diverso accento, che viene amplificato nella visione delle novità, non vi resta che seguire il festival immagini. Così seminiamo l’idea e raccogliamo la “scommessa”: realizzare una serie di su www.festivalmeirabilia.it, e sopratutto scatti del medesimo istante per dare forma ad un’immagine stereoscopica attraverso su Facebook “Mirabilia FestivalEuropeo” e la visione contemporanea e parallela di due spettatori. E non vuole essere artificio su Instagram “Mirabiliafestival”!!! tecnico ma uno spiazzamento emozionale che si delinei nella differenza spaziale della La manifestazione gode del sostegno sincronicità delle immagini. Cominciamo allora a muoverci negli spazi del Festival con della Fondazione della Cassa di Risparmio l’intenzione e l’attenzione rivolta a cogliere anche questa duplice realtà, con l’idea di di Fossano. proporre questa serie di immagini, che documentano la nona edizione del festival, durante l’edizione numero X, per dare un senso di continuità tra la strada percorsa dal festival e lo sguardo teso verso il futuro”. Questa visione istantaneamente doppia regala un tocco ancora più magico al Festival donandogli un ulteriore valore quasi “surreale”. Nessuno potrebbe mai assistere allo stesso spettacolo in due posti diversi. Gli spettacoli escono ancor di più fuori dagli schemi classici-tradizionalisti e permettono all’osservatore di fantasticare, di vedere uno spettacolo da un’ottica nuova, da una prospettiva diversa. Una istantanea doppia, un passo doppio o se vogliamo una visione parallela di ciò che accade, con l’intento di stuzzicare la fantasia e coinvolgere ancor di più lo spettatore. Magia a tutto tondo di un festival che sempre più vuole emozionare e stupire tutti. Ad Andrea e Simone, che ci hanno messo a disposizione le immagini di Mirabilia, FOTO A.MACCHIA va il caloroso ringraziamento dell’Amministrazione. SPECIALISTI IN LENTI MULTIFOCALI Seguici su: • Esame gratuito della vista • Consegna immediata degli occhiali • Rapida esecuzione di piccole riparazioni • Personale qualificato a vostra disposizione per consulenze personalizzate • Speciale Area Bimbi • Esercizio aderente al progetto "Family Card" 80 MQ. DI ESPOSIZIONE CON OLTRE 1500 MONTATURE DA VISTA E DA SOLE FOSSANO • Corso Trento, 71 Tel. 0172 692156 • www.spacciodegliocchiali.it Orari: dal martedì al sabato: 9/12,30 • 15,30/19,30 10 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI ANIMA FESTIVAL ALL’ANFITEATRO A luglio attesi grandi nomi della musica e dello spettacolo In località Grinzano, tra Fossano e Cervere, israeliana Noa. Un grande successo, comico Paolo Rossi, impegnato nella ha preso forma l’Anfiteatro dell’Anima. pronto per essere replicato nell’estate reinterpretazione dei pezzi dell’amico Il maestro Uto Ughi lo ha definito: 2016 grazie a un ricco calendario di Gianmaria Testa; il cantautore Luca «Un luogo che evoca mistero solenne e appuntamenti. Carboni, impegnato in “Pop-Up Tour”; quasi mistico. I dolci clivi delle Langhe Si tratta dell’Anima Festival, prima Nino Frassica, accompagnato dalla benedette d’ubertà e il Monviso che stagione estiva dell’Anfiteatro, organizzata band i Los Plaggers; il giornalista Marco si erge nel cielo simile ad un’anima in dall’Associazione Arturo Toscanini. Una Travaglio, in tour con lo spettacolo contemplazione… Un soffio d’infinito». manifestazione territoriale che vede il “Slurp”. Molto attesi gli spettacoli dello Un luogo che lascia spazio a ciò che di fossanese al centro di una programmazione scrittore e saggista Igor Sibaldi, che più profondo ci ispira, rappresentato di spettacoli di assoluto livello. porterà sul palco “In Pinocchio e la da una maschera realizzata dall’artista Il Festival prenderà il via venerdì 1 Qabbalah” e “Un Dio oltre Dio - Dionisio”. saluzzese Germana Eucalipto. Domina, luglio con la prima data del tour di Si preannuncia il tutto esaurito per in silenzio, dall’alto dei suoi sette metri, Malika Ayane, cantautrice con quattro La Notte della Taranta. Il 21 luglio la platea realizzata sul declivio erboso, partecipazioni al Festival di Sanremo, sarà la volta della musica classica con con piccoli terrazzamenti digradanti, premiata con tre dischi multiplatino, l’Orchestra Giovani Talenti. fino a uno specchio d’acqua che separa undici dischi di platino e cinque d’oro, e La partnership tra Comune di Fossano e il pubblico dalla scena. con grandi riconoscimenti, come il TRL Anima Festival permetterà a oltre cento Un grande spazio all’aperto che riprende il Award, quattro Wind Music Awards, il ragazzi fossanesi – distintisi in vari modello dei Teatri della Grecia Classica, nato Premio Lunezia e il Premio Roma Videoclip. settori, per merito, capacità, costanza e da un progetto di Natascia e Ivan Chiarlo, Una serie di eventi caratterizzati da partecipazione – di assistere gratuitamente musicisti e ideatori di eventi culturali, come musica e teatro scandiranno il mese di e da protagonisti assoluti agli spettacoli “La Santità Sconosciuta - Piemonte Terra di luglio, regalando agli spettatori momenti in programma. Per loro sarà riservato un Santi”, che vede la co-direzione artistica ricchi di emozione. trattamento V.I.P. per sottolineare come proprio del maestro Uto Ughi. Oltre a Malika Ayane, si esibiranno: Alex proprio il mondo dei giovani sia fondamento In questo spazio introspettivo e fuori dal Britti, impegnato nel nuovo tour “In del panorama culturale locale. tempo troveranno casa note e accordi, nome dell’amore”; il rapper italiano La manifestazione gode del sostegno voci e suoni capaci di emozionare Clementino (per la serata sono della Fondazione della Cassa di il pubblico delle grandi occasioni. previste delle navette in partenza da Risparmio di Fossano. Lo spazio spettacoli ha già ospitato Fossano per il trasporto dei più giovani Tutte le informazioni relative a Anima nel 2015 l’esibizione della cantante all’Anfiteatro); l’attore, cantautore e Festival su: www.animafestival.it FOSSANO2020 | 11
EVENTI E MANIFESTAZIONI CALENDARIO SPETTACOLI ANIMA FESTIVAL 1 LUGLIO MALIKA AYANE 3 LUGLIO ALEX BRITTI 5 LUGLIO PAOLO ROSSI con lo spettacolo ROSSINTESTA 9 LUGLIO CLEMENTINO 11 LUGLIO MARCO TRAVAGLIO con lo spettacolo SLURP 15 LUGLIO ORCHESTRA LA NOTTE DELLA TARANTA 16 LUGLIO NINO FRASSICA & LOS PLAGGER 21 LUGLIO ORCHESTRA GIOVANI TALENTI 22 LUGLIO IGOR SIBALDI - Pinocchio e la Qabbalah 23 LUGLIO LUCA CARBONI 29 LUGLIO IGOR SIBALDI - Un Dio oltre Dio - Dionisio 4 AGOSTO DAVIDE SIBALDI: CINEMA Prevendite su www.ticketone.it e www.piemonteticket.it / Informazioni al pubblico: 340 4985136 Il pubblico potrà usufruire di navette gratuite per raggiungere l’Anfiteatro. Informazioni su www.anfiteatrodellanima.it Facebook: https://www.facebook.com/anfiteatrodellanima Twitter: https://twitter.com/Anfiteatroanima @Anfiteatroanima #Anfiteatrodellanima Istagram: https://www.instagram.com/anfiteatroanima di Chiabrando Pierluigi Via Nicola Sasso, 6 12045 Fossano (Cn) Tel. 0172-637193 - Fax 0172-631653 Porte d’arredo Persiane in alluminio o pvc Avvolgibili Zanzariere Portoni per garage Sistemi di sicurezza Porte interne Portoncini d’ingresso 12 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI RITORNA L’ESTATE, RITORNA IL LOVE PARTY! L’estate si avvicina e il LOVE Party scalda i motori, pronto a partire per un’estate ricca di eventi e sorprese! Dopo il grande successo dello scorso anno imperdibili appuntamenti in location e grazie alla collaborazione instaurata con esclusive. Da molti anni ormai movimenta il Comune e l’Ascom, sabato 2 luglio il le estati del Piemonte e della Liguria LOVE Party sarà nuovamente protagonista facendo divertire migliaia di persone in a Fossano nella cornice esclusiva del castelli, parchi e ville d’epoca. Castello dei Principi d’Acaja. La filosofia rimane immutata ed è quella marchio a partire dell’aperitivo dove Il Party in Rosa giunge quest’anno al di creare situazioni e ambientazioni vengono coinvolti tutti i principali locali suo 12° anniversario e sta preparando contraddistinte dal format tipico del del centro storico e non solo, per poi lasciare spazio alle cene caratterizzate da un tipico menù degustazione studiato appositamente per la serata. La notte di festa proseguirà con la musica live che accompagnerà il pubblico fino allo scoccare della mezzanotte, quando partirà ufficialmente il LOVE Party scandito dalle hit dell’estate 2016. Tanti gli ospiti, importanti Band, DJ e Vocalist contribuiranno a rendere sempre più esclusivo il Party in Rosa. Barbara DISTRIBUTORE LOW COST BOMBONIERE E ARTICOLI DA REGALO Un pieno di convenienza e qualità da Martedì a Sabato 9,30 - 12,30 / 15,30 - 19,30 Domenica e Lunedì chiuso Gasolio riscaldamento, autotrazione, agricolo ed oli lubrificanti Via Garibaldi, 53 (vicino Chiesa San Filippo) FOSSANO - CN VIA CERESOLIA, 1 Tel. 0172/60908 12045 FOSSANO (CN) Tel./Fax: 0172 - 694877 FOSSANO2020 | 13
EVENTI E MANIFESTAZIONI IL GRANO IN FESTA - XVII SAGRA D’ESTATE DOMENICA 19 GIUGNO AL FORO BOARIO 19 GIUGNO 2016 La tradizione del mondo contadino ci racconta di feste paesane IL GRANO IN FESTA - XVII SAGRA D'ESTATE al termine della trebbiatura, della vendemmia, per ringraziare e PIAZZA DOMPÈ (AREA FORO BOARIO) - FOSSANO gioire insieme dei raccolti. Le frazioni e le realtà economiche agricole allestiscono una colorata vetrina per illustrare “ai cittadini” il lavoro ed i prodotti della campagna. La Bottega Localmente, punto d'incontro tra produttore e L’esposizione di attrezzature agricole, d’epoca ed attuali, le consumatore per una spesa buona e sostenibile, sarà aperta al attività scientifiche proposte dal CATAC, la mostra fotografica pubblico con orario continuato dalle ore 9 alle 19.30. a cura di “Gente di Frazione” nella sala Brut e Bon, affiancata da quella dell’oggettistica antica, i lavori dell’associazione L’arte degli Antichi Mestieri, attenderanno il visitatore per dare voce e visibilità alla vita delle frazioni. I più piccoli potranno cimentarsi nelle attività ludico-educative di Grisulandia proposte Inaugurazione Ufficiale ore 10 - Programma della giornata dalla Delegazione di Fossano dell’Associazione Nazionale Vigili del AREE TEMATICHE A TAVOLA SOLO BUON CIBO Fuoco Volontari. La Bottega Localmente, punto di incontro tra Lo stand CATAC proporrà le attività scientifiche promosse, le Alle ore 20.30 cena a base di carne alla brace con gli Amici dei Boschetti e i prodotti locali varietà di frumento sperimentale e tanto altro ancora. produttore e consumatore per una spesa buona e sostenibile, sarà CULTURA CONTADINA IN MOSTRA di Bottega Localmente. Biglietti: 15 euro / Prevendita presso: aperta con orario continuato dalle 9 alle 19.30. Mostra delle attrezzature agricole, d’epoca e attuali, utilizzate Bottega Localmente - Ufficio Coldiretti di per la lavorazione della terra e la mietitura del grano. Fossano - Ufficio Tecnici CATAC. Alle 20.30, cena a base di carne alla brace con gli “Amici dei Mostra fotografica a cura di Gente di Frazione. Il progetto dà Per informazioni: tel. 0172698720. voce, spazio e visibilità alla vita delle Frazioni. Prenotazioni entro giovedì 16 giugno. Boschetti” e prodotti della Bottega “Localmente”. Prevendita 15 Mostra di oggettistica antica della vita contadina di un tempo. GRISULANDIA PER I PIÙ PICCOLI euro, entro il 16 giugno, presso “Localmente”, Ufficio Coldiretti, PROVARE PER CREDERE I bambini potranno cimentarsi nelle attività Dimostrazione di lavori manuali a cura dell’Associazione pratiche ludico educative di Grisulandia. CATAC. Info: 0172698720. Culturale L’Arte degli Antichi Mestieri di Salmour. A cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari - Delegazione di Fossano. La manifestazione gode del sostegno della Cassa di Risparmio di SCOPRI FOSSANO E IL TERRITORIO Fossano Spa. www.visitfossano.it - FB: visitfossano Farmacia Abrate Via Roma 92, 12045, Fossano; tel. 0172 60058, 392 4386018 farmaciaabrate@libero.it; www.farmaciaabrate.com Con 15 euro al mese puoi: • scegliere un cane Da oggi disponibile un'analisi professionale rapida ed • avere un certificato con la sua storia e foto approfondita della pelle, del cuoio capelluto e del capello • venire a trovarlo e portarlo a passeggio • avere la priorità di adozione • essere avvisato se viene adottato e... • venire con noi a portarlo nella nuova casa C/C N. 1019646064 14 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI AH-PER-Ò “Ah però per i giovani non c’è niente in questa città!” “Ah però hai visto gli aperitivi a Bra?” “Ah però quest’anno vedrai a Fossano!!!” Quest’estate il centro di Fossangeles, Si proseguirà con i giochi del Palio e gli I ragazzi attraverso questi eventi si la Fossano dei giovani, sarà animato e spettacolari fuochi d’artificio in piazza rendono protagonisti e danno prova di reso vivo dai ragazzi dell’Associazione Castello, per ritornare in piazzetta per il essere cittadini attivi e propositivi per FossanOpen. concerto degli Hot Rock (classic rock rendere la loro città un posto migliore L’Amministrazione comunale, visto il anni ‘70). dove crescere. successo dell’OpeNight, ha voluto dare Il 24 giugno i giovani presentano una L’iniziativa, oltre al sostegno della fiducia e scommettere sui giovani affidando cena. La serata “Ti lu tasty” propone una Fondazione CRF, gode della collaborazione loro l’organizzazione dei venerdì sera di grande cena a lume di candela in strada, della Pro Loco di Fossano e di Ascom giugno fino al primo luglio. nel centro storico: i partecipanti potranno coadiuvati dalla cooperativa Caracol e Da qui nasce l’idea di “Ah-per-ò”, un ciclo portarsi le vivande da casa o acquistarle dall’Ufficio Manifestazioni. di serate per tutti, con un occhio speciale nei locali aderenti all’iniziativa. rivolto ai giovani. Le serate si concludono il primo luglio Si inizia il 10 giugno con la collaborazione all’insegna della musica: concerto di 17 giugno: “Alla vecchia maniera” alla Run Happy e Summer Party alla An Harbor, giovane cantautore che aperitivo e concerto con i giovani piscina comunale, evento organizzato da ha partecipato ad X-Factor e concerto Sportification. del gruppo Foxhound band di Torino 24 giugno: “Ti lu tasty” Dal venerdì successivo, il 17 giugno, (etichetta INRI) con la partecipazione cena a lume di candela in centro storico la festa si sposta in centro, in piazza della band Sisma, indie rock nostrani. Manfredi e una porzione di Via Roma: Le serate saranno ricche di sorprese e 1 luglio: Indie Friday una serata “alla vecchia maniera”, con momenti dedicati all’arte, al piccolo 3 concerti con i giovani aperitivo e dj con i Justice Brothers. artigianato e alle passioni dei giovani. REALE MUTUA E NoiPA PREMIO AUTO CONVENIENTE, PAGAMENTO IN 12 RATE. IN ESCLUSIVA PER TE. Grazie all’accordo tra Reale Mutua e il NoiPA, oggi puoi scegliere la sicurezza della polizza AutoMia Reale e pagare il premio in 12 rate con addebito sul tuo stipendio. Una proposta riservata soltanto a te che lavori nella Pubblica Amministrazione. Puoi sottoscrivere AutoMia in questa Agenzia oppure on-line sulla piattaforma NoiPA. CHIEDI INFORMAZIONI IN QUESTA AGENZIA: REALE MUTUA ASSICURAZIONI Via S. Giuseppe 26, Fossano tel 0171 61888 fax 0172 637942 mail fossano@realemutua174.it Prima della sottoscrizione leggere il Fascicolo Informativo disponibile in Agenzia e sul sito www.realemutua.it FOSSANO2020 | 15
EVENTI E MANIFESTAZIONI CALENDARIO MANIFESTAZIONI L’ELENCO DEGLI EVENTI A FOSSANO GIUGNO SABATO 11 SBANDIERATORI IN FESTA DOMENICA 12 LA FABBRICA DELLE IDEE PROGETTO CANTOREGI: SPETTACOLO TEATRALE “LA VITA NON È CHE UN’OMBRA CHE CAMMINA” VENERDÌ 17 “ALLA VECCHIA MANIERA”: APERITIVO E CONCERTO CON I GIOVANI VENERDÌ 17 - SABATO 18 PALIO DEI BORGHI - GIOSTRA DE L’OCA DOMENICA 19 IL GRANO IN FESTA - XVII SAGRA D’ESTATE VENERDÌ 24 “TI LU TASTY”: CENA A LUME DI CANDELA IN CENTRO STORICO VENERDÌ 24 - SABATO 25 APS MELOGRANO “TANGO” LUGLIO 12 GIUGNO 2016 VENERDI’ 1 LA FABBRICA DELLE IDEE INDIE FRIDAY: 3 CONCERTI CON I GIOVANI Progetto Cantoregi DA VENERDÌ 1 LUGLIO A GIOVEDI’ 4 AGOSTO LA VITA NON E‘ CHE ANIMA FESTIVAL UN’OMBRA CHE CAMMINA di Vincenzo Gamna, Marco Pautasso, SABATO 2 Margy Mordenti LOVE PARTY regia di Koji Miyazaki DA LUNEDI’ 4 LUGLIO A GIOVEDI’ 4 AGOSTO Dopo il successo dello scorso anno, CINE-DEHORS: CINEMA ALL’APERTO NEL Progetto Cantoregi torna a proporre CORTILE DELLA “CALVINO” E SULLE PIAZZE lo spettacolo realizzato con gli ospiti CITTADINE del Centro Diurno di Cussanio dell’ASL CN1, dando nuovo impulso al proprio SABATO 9 impegno in favore delle persone affette GARA DI HANDBIKE 12^ ED. MEMORIAL SERENA da disagio psichico. Un verso tratto dal Macbeth di DA VENERDÌ 1 A DOMENICA 10 Shakespeare è il titolo individuato per FESTIVAL MIRABILIA un’azione scenica che si propone come un viaggio nel gran teatro umano, SABATO 16 nella vita e nella morte, nell’odio e PRO LOCO CUSSANIO - CONCERTO DEI NOMADI nell’amore, nel potere e nella libertà, nella saggezza e nella follia, nella molteplicità di situazioni che vanno a comporre il mistero della vita. 16 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI AGOSTO DA LUNEDÌ 1 A SABATO 6 FONDAZIONE FOSSANO MUSICA MUSIC CAMP II EDIZ. DA LUNEDÌ 25 A GIOVEDÌ 28 FONDAZIONE FOSSANO MUSICA VOCALMENTE A CAPPELLA FESTIVAL III EDIZ. FOTO O.TOMATIS SETTEMBRE DA GIOVEDÌ 1 A MARTEDÌ 6 FONDAZIONE FOSSANO MUSICA ALESSI SEMINAR IN EUROPE SABATO 17 - DOMENICA 18 FONDAZIONE FOSSANO MUSICA OPEN DAY – LA MUSICA IN CITTÀ DOMENICA 18 STAFFETTA FOSSANO - MIGLIORERO DOMENICA 25 SPORT IN PIAZZA Con il patrocinio del Comune di Fossano 13 GIUGNO - 5 AGOSTO con la partecipazione SPECIALE di ALESSANDRO BARBERO Chi viene con me INFO + Iscrizioni CENTRO SPORTIVO OLIMPIA FOSSANO Orari Segreteria: dal lunedì al venerdì: 9.00–12.30; 14.00–18.30 sabato: 9.00–12.30 alzi la mano! Tel. 0172 693427 WEB: olimpiafossano.com FOSSANO2020 | 17
EVENTI E MANIFESTAZIONI 1-6 AGOSTO: MUSIC CAMP SOTTO LE TORRI Il 16° Campus Estivo Musicale organizzato dalla Fondazione Fossano Musica per la seconda volta in città musicali i partecipanti al Music Camp. Numerose le proposte di musica d’insieme: dall’orchestra ritmo-sinfonica all’orchestra d’archi, da quella di chitarre all’ensemble di flauti, passando per l’orchestra di fisarmoniche e la musica d’insieme jazz, dall’orchestra vocale a quella di tastiere e alla wood&brass ensemble. L’obiettivo è quello di superare i 140 iscritti dello scorso anno e i 30 docenti che hanno arricchito questa iniziativa unica nel suo genere. Dopo lo strepitoso successo dell’edizione gruppo, attività di musica d’insieme, Oltre all’attività didattica, la settimana dello scorso anno, la Fondazione Fossano laboratori e workshop musicali in varie sarà ricca di appuntamenti musicali Musica ripropone il Campus Musicale in locations fossanesi. aperti al pubblico che si terranno città, un’intensa settimana dedicata allo La sede della Fondazione Fossano in piazza XXVII Marzo, sia in orario studio della musica. Grazie all’interazione Musica, la scuola “Calvino” di via aperitivo “Aperi-live”, sia in orario fra i musicisti ed al supporto costante dei Garibaldi, la scuola media di via Dante, serale. docenti si creeranno spazi e momenti di la sede della Banda Arrigo Boito, la Sul palco si alterneranno i concerti confronto per valorizzare le competenze chiesa dei Battuti Bianchi, piazza delle varie classi di strumento e dei partecipanti. XXVII Marzo ed il fossato del Castello canto fino all’esibizione finale Da lunedì 1 a sabato 6 agosto diverranno palcoscenici sui quali dell’orchestra ritmo sinfonica FFM, si terranno lezioni individuali e di si esibiranno con i loro virtuosismi in programma sabato 6 agosto. naturali per scelta PETALO è il nome che ha il PET riciclato (RPET) quando esce dagli stabilimenti Dentis. Le bottiglie usate - circa 1,3 miliardi di bottiglie ogni anno - al termine del processo di riciclo diventano 30.000 ton di vera e propria materia prima, pronta per diventare nuovi oggetti e vivere una seconda vita. PETALO esce in tre colori diversi: bianco, quando si riciclano le bottiglie trasparenti; azzurro, ot- tenuto dalle bottiglie con diverse sfumature di azzurro ed infine colorato che raccoglie tutti i colori possibili: verde, blu, rosso, giallo marrone. Da PETALO nascono tanti oggetti che entrano di nuovo nella nostra vita sotto forma di vaschette trasparenti per la frutta e la verdura, abiti, moquettes e imbottiture. Dentis, naturali per scelta. www.dentispet.it Via Mondovì, 15 - 12040 S. Albano Stura (CN) - Tel. +39 0172 67802 - Fax +39 0172 670070 18 | FOSSANO2020
EVENTI E MANIFESTAZIONI VOCALMENTE - A CAPPELLA FESTIVAL 25-26-27-28 agosto 2016 Si esibiranno alcuni tra i più importanti artisti nell’ambito della cultura vocale a cappella. Insegnanti di fama internazionale terranno masterclass e workshop. Saranno creati spazi all’aperto (Singers Corner) dedicati all’esibizione dei gruppi ospiti ed organizzate delle Jam Sessions che daranno la possibilità agli artisti di fare musica insieme, in modo informale. Il Festival, nella sua terza edizione, è organizzato dalla Fondazione Fossano Musica, con il sostegno della Fondazione CRF, in quattro giornate ricche di eventi. 25/8/2016, ore 21 Fossato del Castello degli Acaia VoXes e VoxViva Il Coro VoXes nasce nel 2005. 26/8/2016, ore 21 27/8/2016, ore 21 Nell’autunno 2011 la direzione del Teatro I Portici Teatro I Portici coro passa al Maestro Gianpiero Slixs The Swingles Brignone che riorganizza il coro Gli Slixs (ex Stouxingers) si esibiscono Per più di mezzo secolo gli Swingles preparandolo ad una serie di concerti assolutamente a cappella, ma il loro stile hanno lavorato nell’ambito della musica locali di rilievo. Da Gennaio 2013 e la loro unicità li allontana dal canone vocale. I sette giovani cantanti che il coro è diretto da Marco Meriggio generale dei gruppi vocali conosciuti. compongono il gruppo sono guidati che porta il coro alla vittoria della Con la loro potente miscela di Jazz, Pop dallo stesso spirito innovativo che ha competizione internazionale di Bad e Funk, Musica Classica e World Music, caratterizzato il gruppo vocale dall’anno Ischl (Austria), sezione Pop, nel questi sei voci talentuose hanno scosso della formazione nel 1960. Con due nuove 2014. Attualmente il coro è diretto da il pubblico in concerti e festival di tutta prodotti musicali pubblicati nel 2015, Lorenzo Subrizi. Il gruppo si compone Europa e Asia. Questi artisti cantando gli Swingles festeggiano la longevità del di 20 elementi, esegue brani da 4 creano un suono incredibilmente unito gruppo aprendo un nuovo capitolo. a 8 voci scritti ed arrangiati per la e coeso. www.theswingles.co.uk formazione, trattando vari generi Ward Swingle, fondatore dei leggendari che spaziano dal jazz al pop e dalla Swingle Singers, ha elogiato il gruppo 28/08/2016, ore 21 Teatro I Portici world music, il tutto esclusivamente dicendo: “Il vostro stile è unico, vocale, senza l’accompagnamento di espressione delle vostre magnifiche Women of the World strumenti musicali. voci.” Finale con sorpresa per tutti gli amanti del www.fondazionefossanomusica.it www.slixs.info/en genere e per i professionisti del settore. DAL 13 GIUGNO AL 12 AGOSTO FOSSANO2020 | 19
EVENTI E MANIFESTAZIONI 1-6 settembre: ALESSI SEMINAR IN EUROPE L’iniziativa nasce nel 1996 con l’Istituto Musicale “V. Baravalle”. Oggi l’ALESSI SEMINAR, importante appuntamento musicale per i trombonisti di tutto il mondo, viene organizzato, con cadenza biennale, dalla Fondazione Fossano Musica, con il sostegno della Fondazione CRF. Si tratta di una settimana di masterclass e concerti che vedono come protagonisti gli studenti del corso, selezionati tramite audizione, ed il loro insegnante Joseph Alessi, primo trombone della New York Philharmonic. 17-18 settembre: FFM Open Day “La Musica in Città” Il 17 ed il 18 settembre a Fossano, in occasione dell’apertura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2016/2017, si svolgerà l’Open Day della Fondazione Fossano Musica. L’iniziativa prevede l’apertura straordinaria della scuola per entrambe le giornate con l’intento di presentare i vari corsi e portare a conoscenza delle persone interessate le molteplici attività che la scuola propone attraverso esibizioni musicali a Palazzo Burgos, ma anche nel fossato del Castello degli Acaja, nella chiesa dei Battuti Bianchi, in via Roma e piazza delle Uova. Saranno momenti dedicati a chi, tra i visitatori, vorrà provare uno strumento o anche solo approfondire con gli insegnanti le modalità per effettuare una prova concreta nell’ambito dei corsi annuali. i sempre per la vos cheria d tra ian cas ab a L Vi 8 aR om a 36 27 , 138 72 6 - F OSSANO - Tel. 01 www.elfardelcasa.it 20 | FOSSANO2020
CULTURA RACCONTARE FOSSANO Pubblicato da Fusta Editore, esce a giugno “Raccontare Fossano”, libro fotografico dedicato alla Città degli Acaja e al territorio del fossanese Attraverso una narrazione articolata, assimilabile a quella di un viaggio, il libro presenta Fossano. Le centosessanta pagine raccolgono un ricco panorama di spunti, capaci di incuriosire e interessare in ugual modo chi Fossano la vive tutti i giorni e chi visita la città per la prima volta. L’opera è declinata al femminile, grazie alle diverse sensibilità, emozioni ed esperienze delle tre autrici: Fiorenza Barbero, Agata Pagani e Samantha Viva. Fiorenza Barbero, fossanese doc, laureata in Lingue e Letterature Straniere, lavora in un ente pubblico e si occupa di comunicazione. Già autrice di un libro dedicato a Marisa Bellisario, giornalista pubblicista, dal ‘99 è redattrice de La Fedeltà. Ha collaborato con numerosi periodici provinciali ed è impegnata nelle attività delle associazioni locali Amici del Museo, Volontari per l’Arte, Cicerone e Pro Arte. Amante dell’arte, nel fittizio lasso temporale di una qualità professionalità esperienza Brun rtofrutticoli srl Brunortofrutticoli srl Via Rio San Giacomo, 2 - 12045 FOSSANO (CN) Tel. 0172.646205/6 - Fax 0172.646207 direzione@brunortofrutticoli.it amministrazione@brunortofrutticoli.it ordini@brunortofrutticoli.it brunortofrutticoli@multipec.it FOSSANO2020 | 21
CULTURA giornata e “in compagnia” dell’illustre Superiori e Scuole Medie. Ha curato la contadino, eventi della “Fossano da architetto Giovenale Boetto, per parte centrale di “Raccontare Fossano”, vivere”, e di raggiungere, percorrendo “Raccontare Fossano” ha ripercorso il più intima e personale, evidenziando i sentieri cicloturistici, frazioni e paesi lungo cammino della storia cittadina un solido approccio stilistico e spunti del fossanese. attraverso luoghi e testimonianze. non convenzionali, dai risvolti a tratti I testi sono accompagnati da oltre Samantha Viva, catanese, vive sociologici. 150 immagini provenienti da Archivio a Fossano dal 2013. Laureata in All’attualità si è dedicata Agata Pagani, Storico comunale, Ufficio Turistico, Lettere Moderne, con un Dottorato in nata a Fossano da madre fossanese e associazioni, fotografi fossanesi. Italianistica e un Master per Giornalisti padre piacentino. Laureata in Scienze Importante il ruolo svolto dagli aderenti in Aree di Crisi. Freelance in Libano e in Politiche, appassionata di musica del Movimento Fotografico Fossanese, Afghanistan, autrice di “Afghan West, indipendente, sposata e mamma di protagonisti, con i loro scatti, del voci dai villaggi“ (Premio UNUCI 2013 due bambini, dopo una decennale progetto editoriale. “Raccontare come miglior reportage in area di crisi), esperienza come commerciale con Fossano” è introdotto da un intervento è stata addetto stampa dell’Associazione l’estero ha voltato pagina. Già parte del sindaco Davide Sordella e da una Antiracket e Antiusura. Collaboratrice dello staff del Festival Mirabilia, oggi nota di Roberto Bianco, addetto per dieci anni del quotidiano La Sicilia, collabora con “TargatoCN”. A lei il all’Ufficio Turistico del Fossanese. oggi coltiva svariate collaborazioni compito di raccogliere, attraverso le giornalistiche e insegna presso Istituti stagioni che scandiscono il calendario Info: www.fustaeditore.it FOTO M.BELLAVIA 22 | FOSSANO2020
PEDONALIZZAZIONE UN PASSO AVANTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO Si è concluso il concorso di progettazione dell’asse trasversale da piazza Castello a piazza “delle uova” La procedura del “concorso di storico e alle richieste del Comune e culturale a servizio della città. progettazione” è uno fra gli strumenti di Fossano. Elemento strutturale del L’Amministrazione sta collaborando con utilizzati dall’Amministrazione per progetto, nonché elemento fisico di i progettisti vincitori per approfondire individuare i professionisti che saranno unione di piazza Castello – piazza gli aspetti tecnici, economici e incaricati di progettare spazi o immobili Manfredi – piazza “delle uova”, è normativi. Ciò significa che in questi di destinazione pubblica. La selezione una linea colorata che “guida” le mesi si lavorerà alla ridefinizione del ha lo scopo di valutare le proposte persone attraverso il centro storico progetto presentato al concorso al progettuali, sotto il profilo tecnico ed in maniera interattiva e ricreativa. Si fine di ridurre al minimo gli impatti economico, sulla base dei principi di affiancano a questo elemento arredi negativi che gli interventi potrebbero efficienza, economicità ed efficacia, urbani differenti e specifici per ogni avere sulle altre funzioni presenti rispondendo al contempo ai molteplici area (dalla letteratura alla musica, negli spazi urbani in questione e per bisogni della città e dei cittadini. passando per le arti visive), fontane, migliorare l’inserimento architettonico Il Comune di Fossano ha avviato la piante e fiori colorano e vivacizzano delle opere nel contesto cittadino. procedura di concorso per la riqualificazione le strade. Lo spazio di maggiore Il “nastro rosso” non è quindi un dell’asse piazza Castello – piazza “delle rilevanza nel progetto urbanistico è progetto definitivo, ma un concept uova” il 15 febbraio 2016 e, dopo meno di piazza “delle uova” che sarà riservata di base su cui elaborare una tre mesi, giovedì 28 aprile, si è tenuta la ai pedoni, offrendosi come ulteriore progettualità che dovrebbe essere seduta pubblica nella quale è stata stilata opportunità di sviluppo commerciale completata entro fine agosto. la classifica che ha permesso di individuare NASTRO INTERATTIVO i progettisti vincitori. La partecipazione è stata buona. Il via Cavour concorso ha raccolto l’interesse di piazza Castello progettisti di Roma, Chieti, Torino, via Garibaldi Saluzzo, Bra, Bricherasio e Fossano, per piazza Manfredi un numero complessivo di 9 elaborati. INFORMAZIONI AL CITTADINO Il progetto vincitore è intitolato ARTI piazza XXVII Marzo VISIVE NASTRO INTERATTIVO ed è stato 1 - Modulo Letteratura MUSICA utilizzo come postazione per leggere, collegamento wifi, porta usb per attingere alla biblioteca e ricaricare dispositivi mobili, pannello LETTERATURA fotovoltaico e illuminazione. 2 - Modulo Arti Visive presentato da un gruppo di tre utilizzo come postazione informativa con pannello interattivo per nozioni storiche e turistiche, collegamento wifi, porta usb per ricaricare dispositivi mobili, pannello fotovoltaico e illuminazione. 2 - Modulo Musica utilizzo come postazione di intrattenimento per ascoltare musica e progettisti di Savigliano (capogruppo file audio mediante cuffie o auricolari, porta usb per ricaricare dispositivi mobili, pannello fotovoltaico e illuminazione. Enrico Bosio). Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare l’asse attraverso interventi minimali, garantendo compatibilità e un’elevata reversibilità, rispondendo pienamente ai vincoli che ricadono sul centro FOSSANO2020 | 23
SCUOLA LE SCUOLE SI AGGREGANO: NASCONO GLI ISTITUTI COMPRENSIVI Un percorso decisionale per definire il piano della verticalizzazione degli istituti scolastici Il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio Attualmente sul nostro territorio si una serie di passaggi utili al confronto. 2011 prevede la creazione di Istituti contano due Circoli didattici ed una La comunicazione dei Sindaci (datata scolastici che comprendono la Scuola media unificata. E’ probabile 26 aprile 2016) illustra tre fasi che Scuola dell’infanzia, la Primaria e la che si giungerà alla creazione di due caratterizzano il processo: Secondaria di primo grado (materna, Istituti comprensivi cittadini ma ASCOLTO: ogni Istituto nei prossimi elementare e media), le cosiddette la composizione delle due istituzioni mesi avrà la possibilità di raccogliere “verticalizzazioni”. Con questa nuova deve essere analizzata e dettagliata in riflessioni e suggerimenti che verranno organizzazione ogni allievo potrà una proposta progettuale condivisa. presentati alle Amministrazioni. seguire il suo percorso scolastico (sino al Considerata la delicatezza delle scelte da I Comuni forniscono le linee guida completamento delle medie) all’interno compiere e la complessità della materia, per orientare le indicazioni; queste dello stesso Istituto, favorendo il si richiede la collaborazione di tutti i potranno essere eventualmente messe passaggio di informazioni tra i docenti e soggetti coinvolti, ognuno in base in discussione, con le opportune la continuità didattica. alla propria competenza, attraverso un motivazioni e soluzioni alternative, e A Fossano si sta lavorando per dialogo costruttivo. sarà possibile aggiungerne di ulteriori. giungere ad un piano dettagliato di Il processo di aggregazione riguarda le Sarà ascoltato il parere della dimensionamento che coinvolge anche Scuole materne, elementari e medie di Consulta delle Famiglie. Sin da ora i comuni di Genola e Cervere (che Fossano, Cervere e Genola. Sono quindi sono a disposizione degli utenti la afferiscono a Fossano per la Scuola stati i rispettivi Sindaci a prendere pagina web dedicata, raggiungibile media) e che dovrà entrare in vigore l’iniziativa inviando una lettera agli dai siti istituzionali dei Comuni di entro l’anno scolastico 2017 - 2018. Istituti scolastici coinvolti per definire Fossano, Genola e Cervere e l’indirizzo Impresa di Smaltimento, Stoccaggio e Trattamento rifiuti specializzata in: - RACCOLTA, TRASPORTO, TRATTAMENTO, SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI SIA LIQUIDI CHE SOLIDI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI - CONCESSIONARIO CONSORZIO OLIO USATO: COOU - CONCESSIONARIO CONSORZIO PER RECUPERO APPARECCHIATURE DI ILLUMINAZIONE: ECOLAMP - CONCESSIONARIO CONSORZIO PER RECUPERO BATTERIE: CONSIBAT Inoltre, la ROSSO SRL è dotata di un laboratorio chimico, per un corretto approccio alle operazioni di smaltimento. In più offriamo la Ns. consulenza tecnica per i clienti, effettuando sopralluoghi mirati a valutare eventuali problematiche. www.rossosrl.it ROSSO S.r.l. Via Ghiglione, 16/18 12045 FOSSANO (CN) Tel. 0172.637137 – Fax 0172.637130 C.F. e P.IVA 02452350040 www.rossosrl.it – info@rossosrl.it 24 | FOSSANO2020
Puoi anche leggere