Molise Postelegrafonico - SLP CISL

Pagina creata da Lorenzo Sanna
 
CONTINUA A LEGGERE
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Molise Postelegrafonico
                       Federazione Lavoratori Poste La voce del S.l.p. - C i s l
                       Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale – D.L.353/2003 (conv.In L.
                       27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, “Direzione Commerciale Business Campobasso”

    Anno 2021           Telefono: 0874/478723 — Fax: 0874/98445 — E-mail: campobasso@slp-cisl.it -
                                          Facebook : SLP-CislMolise: la nostra voce
     Luglio

D
           opo
           mesi
           di
           in-
tenso       con-
fronto, final-
mente è stato
rinnovato
CCNL per i
lavoratori del
Gruppo Poste
Italiane, vali-
do per il trien-
nio      2021-
2023. La lunga trattativa, condizionata            gli ingenti flussi di giovani che accedo-
dagli effetti della crisi pandemica, è ap-         no ogni anno a tale formula assunzio-
prodata infine a delle sintesi importanti          nale.
e ad un Contratto di categoria che valu-           Sancito inoltre il principio della buona
tiamo di indubbio valore.                          occupazione, a sostegno delle politiche
Si è mantenuto intatto l’intero impianto           di stabilizzazione del lavoro precario.
normativo, già riconosciuto tra i più              Sono stati recepiti gli accordi aziendali
avanzati e completi nell’ambito del Si-            sul Lavoro Agile, consapevoli degli ora-
stema di Relazioni Industriali del Pae-            mai indubbi vantaggi ad esso correlati,
se, implementandolo di ulteriori avan-             focalizzando linee di sviluppo anche in
zamenti, unitamente all’acquisizione di            prospettiva dell’uscita dalla crisi pande-
una parte economica di significativo ri-           mica e alla conseguente cessazione
lievo.                                             della decretazione d’urgenza del Go-
Sul fronte normativo, oltre a respingere           verno.
i tentativi di arretramento su istituti fon-       Novità importanti sono state introdotte
damentali, si è riusciti ad apportare in-          in tema di ferie (fruizione frazionata del-
tegrazioni importanti in tema di: rappor-          le stesse), di trasferimenti (riduzione
to di lavoro Part Time, considerato il ri-         delle distanze per i trasferimenti invo-
corso sempre più frequente a tale mo-              lontari), di festivi (migliorata la parte
dalità; in materia di Contratti a Tempo            economica connessa alla doppia coin-
Determinato, valutate adeguatamente                cidenza).

                                                  1
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Con estrema determinazione sono stati             Pattuito altresì un incremento mensile
mantenuti inalterati i trattamenti previsti       di 110 euro, di cui 90 euro riversati sui
in caso di malattia, nonostante i ripetuti        minimi tabellari e 20 euro sui ticket re-
tentativi di revisione in peius del com-          staurant.
porto e di introduzione dell’istituto della       Un risultato di indubbio valore se si
carenza (non remunerazione dei primi              considera che il riferimento al criterio
tre giorni di malattia di ogni singolo            dell’IPCA (tasso inflattivo), così come
evento).                                          nelle iniziali intenzioni della parte azien-
Incrementato il novero delle gravi pato-          dale, avrebbe dimezzato l’importo dei
logie, in riferimento alle quali l’attuale        110 euro.
normativa rafforza l’impianto delle tute-         Esprimiamo viva soddisfazione per un
le.                                               rinnovo contrattuale maturato in un deli-
Respinta la volontà aziendale di mette-           catissimo scenario socio-economico,
re mano al Codice Disciplinare, scon-             coscienti che ogni tematica affrontata si
giurando ulteriori irrigidimenti sul fronte       è svolta su un terreno di confronto dagli
dei controlli e del contenzioso discipli-         esiti incerti e mai scontati.
nare.                                             Un risultato che premia la tenacia e il
Difese le tutele sindacali, conferendo            senso di responsabilità delle Organiz-
maggiore ruolo alla contrattazione terri-         zazioni Sindacali che non hanno mai
toriale, garantendo, altresì, i diritti di        disatteso i principi di unitarietà di azio-
rappresentanza a quei numerosi lavo-              ne al fine di salvaguardare gli interessi
ratori che prestano la propria attività in        collettivi di un contesto categoriale nel
modalità da remoto (Smart working).               quale Lavoratrici e Lavoratori non si so-
Sul fronte del Welfare, pur ribadendo             no mai risparmiati, soprattutto nei perio-
l’indubbia validità del Fondo Sanitario,          di difficili, continuando a rendere gran-
non è stato possibile perseguire l’obiet-         de il prestigio di Poste Italiane nell’inte-
tivo della rivalutazione dei piani sanitari       ro Paese.
vigenti in virtù della scelta condivisa
di riversare la quasi totalità degli in-
crementi salariali sui minimi tabella-
ri.
Significativi i risultati ottenuti sulla
parte economica.
Definitivo un emolumento di 1700
euro, da liquidare in un’unica solu-
zione con le competenze del prossi-
mo mese di luglio.
La cifra verrà così ripartita:
    900 euro a titolo di vacanza
     contrattuale relativa all’anno
     2020;
    800 euro quale anticipazione
     sui miglioramenti contrattuali re-
     lativi dell’anno 2021.

                                              2
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Tutelate e mi-
                                                                gliorate le retri-
                                                                buzioni, raffor-
                                                                zati ed estesi i
                                                                diritti e soprat-
                                                                tutto      avviata
                                                                una importante
                                                                fase di parteci-
                                                                pazione dei la-
                                                                voratori.     Una
                                                                scelta strategi-
                                                                ca che la Cisl
                                                                propone        da
                                                                tempo per tutte
                                                                le aziende ita-
                                                                liane”.
                                                                Lo scrive su
                                                                twitter il Segre-
                                                                tario Generale
                                                                della Cisl, Luigi
                                                                Sbarra, com-
                                                                mentando l’in-
                                                                tesa raggiunta
                                                                per il nuovo
                                                                contratto na-
                                                                zionale       del
Contratto      Poste.                        Gruppo Poste Italiane.

Sbarra (CISL): “La
firma del nuovo
contratto è un fat-
to molto positivo
per tutto il Paese”
“È un fatto positivo per tutto il Pae-
se la firma del nuovo contratto na-
zionale molto innovativo per i lavo-
ratori del gruppo Poste Italiane.
                                         3
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Intervento della CISL al convegno ANTEAS

A
         NTEAS nasce 25 anni fa traendo                 FARE INNOVAZIONE - diversificare le attività,
         spunto da diverse esperienze locali            i servizi erogati e la progettualità così da riu-
         promosse e sostenute dalla FNP Cisl            scire ad identificare nuovi bisogni sociali e im-
           Con il passare degli anni l’ANTEAS è         pegnarsi nel sostenere nuovi destinatari.
cresciuta e consolidata. Oggi è presente su             FARE RETE - consolidare e attivare relazioni
tutto il territorio nazionale con circa 500 asso-       autentiche incentrate sulla fiducia e caratteriz-
ciazioni di volontariato e di promozione sociale        zate da un approccio sinergico volto alla con-
e conta oltre 80.000 soci aderenti.                     divisione delle esperienze per favorire migliori
                                                        traguardi sociali per le comunità.
Promossa       originaria-
mente dagli anziani e a                                                         Da queste missioni si
questi che prevalente-                                                          sono sviluppate nume-
mente è rivolta, predilige                                                      rose esperienze grazie
logiche intergenerazio-                                                         a collaborazioni, accor-
nali.                                                                           di o convenzioni anche
                                                                                con la Pubblica Ammi-
Pensavo a quali parole
possiamo        associare                                                       nistrazione.
all’ANTEAS e mi vengo-                                                          Si tratta di un vero e
no in mente: ascolto,                                                           proprio giacimento di
solidarietà, disponibilità,                                                     fiducia, dove si trovano
creatività, passione.                                                           risorse e modalità per
                                                                                costruire un cammino
Tante altre parole pos-
                                                                                comune, fatto di re-
sono identificare l’AN-
                                                                                sponsabilità e sobrietà.
TEAS che, negli anni, si
è caratterizzata per una                                                        In Molise sono state
diffusa    capacità    di                                                       tante le iniziative porta-
“andare incontro” alle                                                          te avanti dall’ANTEAS
persone e alle loro esi-                                                        Molise, infatti ricordo:
genze o bisogni.                                                                Il Concorso di poesia,
LA         MISSIONE                                                             pittura       e     scultu-
DI ANTEAS POSSIAMO                                                              ra. Donazione di pacchi
RACCHIUDERLA      IN                                                            alimentari per le fami-
QUATTRO PUNTI:                                                                  glie in difficoltà. Anteas
                                                                                in Movimento. Pillole di
INCENTIVARE IL VO-
                                                                                Saggezza. Salute e si-
LONTARIATO - accre-
                                                                                curezza per tutte le età.
scere la disponibilità del-
                                                        Anziani in forma.
le persone a dedicarsi all’altro, intervenendo
positivamente sulla comunità attraverso attività        Insomma i progetti di Anteas sono pensati alle
che promuovano l’alto valore sociale del vo-            persone del Territorio e per il territorio.
lontariato.                                             Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volon-
SOSTENERE LE ASSOCIAZIONI - svolgere                    tari che fanno sì che i progetti diventino realtà,
un’efficace rappresentanza delle associazioni           ringrazio la dirigenza ANTEAS Molise per tutti
affiliate, sostenendole, rafforzandole, accom-          i progetti messi in campo e infine ringrazio a
pagnandole nei processi di cambiamento e                coloro i quali credono e sostengono questi
favorendo la partecipazione dei soci.                   progetti.

                                                    4
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Intervento della SLP-CISL alla presentazione del libro.

R
           ingrazio Michelangelo per l’in- Noi conti-
           vito e ringrazio tutti voi per la nuiamo a
           vostra presenza.                  vivere, a
           Michelangelo mi ha parlato soffrire e
della biografia “quello che non ti aspet- a morire.
ti”, in pratica la sua esistenza messa a Siamo
disposizione del sociale, della solidarie- avvolti da
tà, creando qualcosa di buono. Miche- terribili
langelo mi ha chiesto il sostegno. Non seduzio-
abbiamo avuto tentennamenti come ni: il de-
CISL poiché la CISL è sociale, è solida- naro,         il
rietà.                                       piacere,
                                             le fobie,
Noi abbiamo l’obbligo e il dovere di mi- le tribola-
gliorare l’attuale società esaltando le zioni,
cose buone. Abbiamo il dovere di semi- ecc…
nare i frutti buoni con gli esempi.
                                             Abbiamo
Il contadino, dopo la semina, non si fer- la neces-
ma nel campo per ricordare al seme sità di esaltare momenti come questi,
che deve germogliare. Il seme non ha per riflettere su quello che possiamo fa-
bisogno di lui, è autosufficiente, ha in sé re tutti e insieme. Dobbiamo scartare le
tutto il necessario per diventare spiga tentazioni: il successo, la pubblicità, l'ef-
matura.                                      ficienza e la grandezza.
Il nostro compito è quello di seminare Quel seme può diventare il grande albe-
esempi buoni.                                ro dove tutti possono trovare accoglien-
La potenza nascosta nel seme del buon za, che vince il male del mondo, che è
esempio. Tante nostre ansie non solo desiderio di grandezza e di potere.
non sono utili, ma dannose. Tutte le no- Chi ama si fa piccolo per lasciare posto
stre inquietudini vengono fuori nel mo- all'amato; il suo io scompare per diven-
mento in cui abbiamo pensato solo a tare accoglienza dell'altro. L’appartene-
noi stessi, al nostro egoismo. Invece im- re ad una associazione che fa solidarie-
pegnandosi ad aiutare gli altri attraverso tà pura, esalta il bello della piccolezza
la solidarietà e l’associazionismo queste ed è il segno della grandezza.
ansie, paure inquietudini vengono me-
no.                                          Per questo motivo ringrazio Michelan-
                                             gelo per averci fatto riflettere questo po-
Oggi noi stiamo lanciando dei semi nel meriggio, di aver cercato di seminare
campo, gli esempi, adesso c’è bisogno qualche seminio e amalgamarci veloce-
di trovare una terra preparata che acco- mente in questo mondo della solidarie-
glie questi semi e una pazienza fiducio- tà.
sa che sa attendere.

                                            5
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
6
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
R
          iflettiamo sulla frase che segue,        "tempi morti".
          contenuta nel documento coi              Assurdo essere contestato dalla “mia”
          “PRINCIPI DI BUONA CONDOT-               azienda, inconcepibile, addirittura un pro-
          TA PER IL PERSONALE DI UF-               cedimento disciplinare, umiliante e soprat-
FICIO POSTALE “…….con particolare ri-                              tutto demotivante, io di-
ferimento alle policy in                                           pendente di Poste Italiane
materia di market abuse                                            sono costretto ad andare
e di conflitti d’interesse,                                        dal tabaccaio visto che la
per i dipendenti è buona                                           mia azienda mi contesta e
norma gestire le opera-                                            non capendo quando……
zioni a valere sui propri                                          come…. e chi mi deve fa-
rapporti o su quelli su cui                                        re le operazioni preferisco
si è delegati ad operare,                                          tagliare la testa al toro e
al di fuori dell’orario di                                         cosi evito problemi e delu-
servizio e, comunque,                                              sioni.
mai in proprio se presen-
te altro operatore presso                                            E se un conoscente in
l’ufficio……..”                                                       questo contesto sanitario
                                                                     fragile    di   salute……
Purtroppo questo princi-                                             anziano……mi chiede la
pio così come indicato mi                                            "cortesia" di pagargli una
è stato contestato.                                                  "bolletta" per evitare as-
Ho ricevuto un procedi-                                              sembramenti e possibilità
mento disciplinare- che                                              di contagio?
ha generato in me una                                                Devo essere trattato quasi
grande delusione, ram-                                               come un ladro?......
marico e perfino sdegno.
                                                                     Devo lavorare con la pau-
Premetto che sono per il                                             ra e l’ansia di essere sem-
rispetto delle regole ma in                                          pre contestato anche per
questo contesto epocale                                              le virgole?
caratterizzato da “altri”
problemi sicuramente molto più gravi, ac-          Non voglio che la “mia” azienda per la
canirsi sui lavoratori perché effettuano           quale lavoro e che mi dà la possibilità di
nell’orario di servizio operazioni che rien-       vivere dignitosamente tratti i propri figli co-
trano nell’ambito familiare/personale, mi          me dei figliastri specialmente in questo pe-
sembra un po’ ingiusto e fuori luogo.              riodo caratterizzato da una notevole critici-
                                                   tà sanitaria, nel quale, durante il quale e
Vedersi recapitare una contestazione               all’inizio del quale siamo stati sempre pre-
aziendale significa avere macchiata, come          senti e in prima linea mettendo a rischio
la intendo io, la propria “FEDINA AZIEN-           anche la nostra salute pur di svolgere un
DALE “, che di conseguenza potrebbe de-            servizio “essenziale” che non ci è mai sta-
terminare l’esclusione personale da pro-           to riconosciuto né a livello aziendale, né a
spettive di crescita e di accesso ad even-         livello pubblico.
tuali sistemi incentivanti.
                                                   Ci sarebbe tanto da dire, tanto da fare a
Non chiedo privilegi, non chiedo di non pa-        proposito di etica aziendale...ma meglio
gare la commissione perché dipendente di           sorvolare.
Poste, chiedo solo di poter effettuare le
mie operazioni personali durante i cd                               Sportellista indignato!
                                               7
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
LA VOCE DELL’SLP-CISL MOLISE       LUGLIO 2021

C
           os’è il T&T? Se ne sente parlare            non ho nulla contro i colleghi in questione
           nel settore del recapito, ed è l'a-         anzi … ma mi chiedo per sopperire a que-
           cronimo di track tracking ed ha a           ste assenze per congedo, alle malattie, as-
           che fare con tutto quello che con-          senze improvvise e alle ferie programmate,
cerne il prodotto a firma, cioè raccomanda-            l'azienda cosa fa? ...... fa la cosa più sem-
te, pacchi, assicurate ecc. che devono es-             plice da fare..... NULLA. E allora sono "altri"
sere avviate al recapito. Io lo definisco il           a doversi inventare e trovare le soluzioni.
cuore di una sala ptl anche se sembrerebbe             Infatti si può assistere alla presenza di capi-
una cosa di secondaria importanza per il               squadra o colleghi PTL che iniziano all'alba
portalettere, ma non è assolutamente così;             o che si trattengono oltre l'orario d'uscita
anzi le lavorazioni di entrambi sono forte-            per dare una mano ai colleghi ALI e comun-
mente concatenate in quanto procedure er-              que per cercare di far uscire i PTL in orario
rate possono comportare impossibilità a la-            o quasi e creare una certa serenità in sala.
vorare con il palmare e la lentezza nelle la-          Sottolineo che dovrebbe essere l'azienda a
vorazioni interne, comporta invece enormi              trovare le soluzioni, soprattutto per il perso-
ritardi per le uscite dei portalettere, causan-        nale che già si sa a priori che si assenterà
do nervosismo all'interno dell'ufficio e ren-          per lunghi periodi. Addirittura poi in questa
dendo vani o scarsamente produttivi i sacri-           nuova riorganizzazione l'azienda ha previ-
fici degli stessi e dei ctd (portalettere assun-       sto che chi è titolare di linea business deb-
ti a tempo determinato).                               ba fare all'occorrenza il t&t. È assolutamen-
Chi svolge questo lavoro quindi, a differen-           te impensabile sia perché come ho già det-
za di un tempo dove tutte le lavorazioni era-          to è diventato un lavoro molto delicato e di
no di gran lunga più semplici, deve cono-              grande competenza, sia perché molto spes-
scere al meglio i prodotti (molto diversi tra          so le business arrivano in ufficio all' ultimo
loro e con tempistiche differenti) e applicati-        minuto per il troppo lavoro in gita, quindi
vi che ne permettono la lavorazione. Deve              chissà quando uscirebbero dall'ufficio!
essere quindi formato con corsi appropriati            Non oso immaginare comunque cosa ne
e reclutato valutandone le capacità intelletti-        verrebbe fuori!!Ma la cosa che più mi desta
ve e non le infermità fisiche. Eh si..proprio          preoccupazione è il fatto che si parla di cen-
così!! Il personale che svolge il T&T fa parte         tralizzare le lavorazioni interne in pochissi-
di una categoria del comparto P.C.L. forma-            me o addirittura in un unico centro per poi
to da ex portalettere che non sono idonei ad           far arrivare il prodotto nei vari uffici già smi-
effettuare il recapito in modo temporaneo o            stato, già zonato e caricato su dei mazzetti
permanente. Si dovrebbero formare quindi               che il portalettere in totale autonomia può
delle squadre fisse poiché molti sono inido-           caricare direttamente a palmare. Semplice-
nei temporanei e quindi c'è sempre perso-              mente il ...CAOS tra disguidi da gestire, rac-
nale nuovo, ma soprattutto formare con dei             comandate e pacchi mancanti, in eccesso
corsi appropriati e non con il passaparola di          ecc. Mi chiedo..ma dove vuole arrivare l'a-
chi è entrato prima (si ci affida alla fortuna).       zienda? Sta forse cercando di svuotare in
Gran parte di queste persone inoltre, ha pa-           modo graduale le sale portalettere? Sensa-
tologie delicate “considerate quindi soggetti          zione che già si respira da quando è partito
fragili” che soprattutto in questo periodo a           questo nuovo progetto, con le tre turnazioni
causa del Covid sta usufruendo del conge-              in essere tra portalettere e business. Nelle
do straordinario assentandosi di conse-                sale P.T.L. non sin respira più il clima di se-
guenza per lunghissimi periodi.                        renità di un tempo e soprattutto si tende
A queste assenze si aggiungono anche                   all'individualismo anche se l'azienda parla
quelle dei congedi straordinari presi per i            di squadra.
familiari cosiddetti “fragili”. Chiarisco che                                             Un ex ASI
                                                   8
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Q
           uanti di noi hanno assistito a         comprenda. Da luglio a dicembre vi era-
           gare olimpiche laddove grandi          no centri di distribuzione privi di Addetti
           atleti velocisti coprivano i 100       al recapito, ovvero la copertura netta di
           o 200 metri in tempi rapidissi-        personale, la consegna della corrispon-
mi? Chi non ricorda il grande Mennea?             denza descritta e indescritta e di tutti i
Gare fantastiche, mozzafiato... tutti noi         servizi accessori e non ad essa collega-
almeno una volta nella vita abbiamo               ta si effettua tramite questa tipologia di
guardato partenze affidate al classico            lavoratori.
colpo di pistola a salve, ovviamente, e           Cosa significa questo? Che quei pochi
arrivi sul filo di lana. Mi sono chiesto          addetti al recapito uscivano in gita, cer-
tante volte, da piccolino, perché mai i           tamente non come stabilito dagli accor-
corridori non fossero tutti sulla stessa          di sottoscritti tra l’azienda e le parti so-
linea di partenza... mmm dilemma!                 ciali, traduzione, tardi. Sempre da luglio
Qualcuno poi mi spiegò che non tutte le           a dicembre molti CD non erano certa-
corsie di una pista di atletica hanno la          mente coordinati dalla presenza di tutte
stessa lunghezza ovvero, la corsia in-            le figure previste dagli accordi, leggi
terna è lunga 400 metri e via via le altre        middle management. Tralascerò altre
sempre più fino ai 435 dell’ultima. Ah mi         importanti questioni che riguardano gli
sono detto! ecco perché i corridori non           aspetti organizzativi logistici e di rag-
stanno tutti sulla stessa linea, affinché         giungimento di obiettivi gestionali, viste
tutti possano coprire la stessa distanza          le premesse fatte, per dire infine che:
alias partire senza handicap.                     Nessuna gara, competizione o incenti-
Nel giugno dello scorso anno la nostra            vazione, se palesemente falsata già alla
Azienda comunicava ai responsabili dei            partenza, potrà dare motivazioni interio-
centri di recapito che metteva in atto di         ri tali da attivare nello spirito dell’uomo
fatto una gara e la denominava                    o della donna quei meccanismi che li
“sistema di incentivazione operativa”.            portino a trovare energie sopite.
La traduco, si attuava uno sprint da lu-          E nessun vincitore/premiato sarà mai to-
glio a dicembre tra tutti i centri laddove        talmente soddisfatto e gratificato nel rice-
chi avesse performato meglio si sareb-            vere un premio che, suo malgrado, sa
be aggiudicato un premio in danaro. Il            bene di avere agguantato perché gli atri
premio sarebbe stato appannaggio del              suoi amici e compagni di lavoro degli altri
solo responsabile o di tutto il centro. In-       centri pativano, già alla partenza, con va-
teressante come iniziativa e di certo sti-        ri e diversi handicap.
molante, il danaro non fa certamente              Concludendo questa breve riflessione e
schifo a nessuno. Purtroppo, l’operazio-          corretto sottolineare che tali iniziative
ne o gara, che dir si voglia, attuata             aziendali saranno sempre apprezzate da
dall’azienda, soffriva di una leggerissi-         tutto il personale coinvolto tuttavia sareb-
ma pecca: gli “atleti in campo” non par-          be auspicabile che le stesse siano basa-
tivano come per i centrometristi privi di         te sulla filosofia del “che vinca il migliore”
handicap ma bensì alcuni anche senza              e non” vinca chi è privo di handicap”.
gambe.
Mi spiego meglio e snocciolo la questio-
ne affinché anche chi non vuol capire,                  Un Lavoratore demoralizzato
                                              9
Molise Postelegrafonico - SLP CISL
D
           a una recente ricerca (“Future      di gestione di magazzini e di trasporto,
           of Work 2021”) condotta dalla       trainati dal boom dell’e-commerce e del
           McKinsey, società specializ-        delivery. I mestieri più colpiti si concen-
           zata in consulenza, marketing       trano nei settori alberghiero, traffico ae-
e ricerche di mercato a livello globale,       reo, vendite, supporto amministrativo e
condotta su otto Paesi che rappresen-          costruzioni.
tano il 62% del Pil mondiale e quasi       Interi comparti di business sono desti-
metà della popolazione del pianeta è       nati a ridursi, come ad esempio i viaggi
emerso che prima del Covid, l’innova-      d’affari: il consolidarsi delle riunioni in
zione tecnologica colpiva soprattutto la   videoconferenza porterà secondo i dati
“classe media salariale”, e più specifi-   di McKinsey a un calo del 20% dei
catamente industria e parte del settore    “viaggi d’affari” anche a pandemia con-
terziario, mentre i lavori ad alto e a bas-clusa, con gravi ricadute sugli introiti
so reddito continuavano a crescere. Nel    delle compagnie aeree, degli aeroporti,
post pandemia, invece, sono diventati a    della ristorazione e del settore alber-
rischio anche buona parte di quei lavori   ghiero. Il dilagare dello smart working
con salari bassi.                          comporterà inoltre un ridimensiona-
Il report indica che sarebbero circa 100 mento della domanda di spazi commer-
milioni i posti di lavoro che si perderan- ciali per uffici, e di conseguenza dei tra-
no entro il 2030. I lockdown e le esigen- sporti tra centro e periferia, ma anche
ze di distanziamento sociale hanno in- una penalizzazione dei negozi fisici di
fatti dato una energica accelerata ad vendita al dettaglio.
innovazione e automazione. A partire Un’altra ricerca condotta da CEDEFOP
dallo smart working, che secondo (centro europeo per lo sviluppo della
McKinsey nelle economie avanzate re- formazione) sugli annunci di lavoro onli-
sterà per il 20-25% dei posti di lavoro, ne in Europa conferma che i lavori più
senza comportare alcuna perdita di colpiti rispetto al periodo pre-pandemia
produttività. Per continuare con l’e- appartengono al settore della distribu-
commerce, che sta cambiando volto al zione di cibi e vivande, al servizio clienti
modo di fare gli ac-
quisti.
A fare le spese nel
post pandemia saran-
no i lavori a basso
valore aggiunto: quel-
li manuali, oppure ba-
sati su abilità cogniti-
ve elementari, come
servizi clienti e risto-
razione. Tutti a ri-
schio robotizzazione,
con la significativa
eccezione dei servizi
                                              10
e all’ospitalità. Per il pros-
simo futuro le professio-
nalità più richieste appar-
terranno alla categoria dei
professionisti         STEM
(scienza, tecnologia, inge-
gneria e matematica) e
dei professionisti delle
scienze relazionali. Questi
due comparti, tecnologia
ed “empatia”, sono desti-
nati a crescere del 20%
nei prossimi dieci anni. Al-
tri settori che avanzeranno nel dopo          gnarsi per cercare di restare aggiornati
pandemia saranno quelli della sanità e        a livello tecnologico e upgradare le loro
del management.                               competenze.
La possibile perdita di 100 milioni di po-    L’obiettivo è cercare di assorbire al me-
sti di lavoro implica un enorme lavoro di     glio l’impatto di questo colossale pro-
riqualificazione professionale a livello      cesso di trasformazione del mondo del
mondiale. Le imprese devono investire         lavoro, in modo particolare per quei la-
nella formazione del personale per af-        voratori più vulnerabili come le donne o
frontare i cambiamenti del prossimo fu-       le minoranze etniche, che più hanno
turo, ma anche i singoli devono impe-         sofferto la crisi legata al Covid.

L'Assemblea dei Delegati di Fondoposte ha approvato il Bilancio 2020.
Su un bacino di circa 116.393 potenziali aderenti, nel 2020 risultano iscritti a Fon-
                                   doposte 94.353 aderenti di cui 7.277 aderenti
                                   silenti, con una percentuale di adesione del
                                   81,06%, ampiamente superiore al tasso medio
                                   nazionale di adesione alla previdenza comple-
                                   mentare. Il risultato è particolarmente positivo,
                                   anche per effetto delle iniziative promozionali e
                                   di comunicazione adottate per favorire l’adesio-
                                   ne al Fondo dei lavoratori neo-assunti.
                                   Nella sezione 'Circolare e Bilanci' è possibile
                                   consultare:
                                    Bilancio d'esercizio;
                                    relazione dell'organo di controllo;
                                    relazione del Consiglio di Ammministrazio-
                                   ne;
                                    relazione della società di revisione.

                                             11
I
    l tema è quanto mai attuale in azien-         lo che lo lega al datore e che comporta,
    da in merito a reprimende, contesta-          per ragioni funzionali al rapporto di lavo-
    zioni disciplinari, schede di valutazio-      ro, una soggezione all’azienda.
    ne, etc.etc.                                  Detto ciò, il dipendente può rifiutarsi di
Ma in concreto è possibile rifiutarsi di ri-      firmare la lettera consegnatagli a mano
cevere o firmare per accettazione una             dal datore?
comunicazione aziendale consegnata a              In linea di principio no.
mano dal datore di lavoro?
                                                  E lo ribadiamo con le stesse parole della
La risposta è stata fornita da una recente        Cassazione: "non esiste, in termini gene-
sentenza della Corte di Cassazione che            rali ed incondizionati, l’obbligo, o l’onere,
pochi conoscono.                                  del soggetto giuridico di ricevere comuni-
Ripercorriamo la motivazione dei supre-           cazioni e, in particolare, di accettare la
mi giudici per capire quali sono le ragioni       consegna di comunicazioni scritte da par-
che stabiliscono diritti e limiti del dipen-      te di chicchessia e in qualunque situazio-
dente in merito ad atti e/o comunicazioni         ne. In particolare, nel rapporto di lavoro
scritte ricevute a mano dall’azienda.             subordinato è configurabile in linea di
Il tema è particolarmente sentito nella           massima l’obbligo del lavoratore di rice-
quotidianità in quanto nelle aziende, spe-        vere comunicazioni, anche formali, sul
cie di piccole-medie dimensioni, sono nu-         posto di lavoro e durante l’orario di lavo-
merose le ipotesi di “consegna a mano”            ro, in dipendenza del potere direttivo e
di lettere ai dipendenti i quali però le riti-    disciplinare al quale egli è sottoposto"
rano senza rilasciare ricevuta o addirit-         È quindi illegittimo il rifiuto opposto dal
tura non le ritirano affatto.                     lavoratore a ricevere la lettera che il da-
Vale la pena ricordare tuttavia che il di-        tore intende consegnargli a mano all’in-
pendente è legato da un patto di fedeltà          terno della struttura nella quale lavorava
e collaborazione con il datore che gli im-        e durante l’orario di lavoro.
pedisce di opporre rifiuti “per partito pre-      In ogni caso la prova che l’atto scritto sia
so”, ossia senza valide ragioni che non           stato consegnato rimane a carico del da-
siano collegabili all’esercizio dei propri        tore di lavoro.
diritti.                                          Suggeriamo ai lavoratori di apporre sem-
Questo significa – sostiene la Corte –            pre, all'atto della ricezione, la formula
che, se in linea di massima, nessuno può          "PPV" - per presa visione - oppure la di-
essere obbligato a firmare un atto, per           citura "firma per ricevuta e consegna" in
quanto a lui stesso indirizzato (tanto è          modo da potere poi esperire tutti le azioni
vero che l’automobilista non deve per for-        a loro tutela, anche in sede giudiziale.
za sottoscrivere la contravvenzione che           Importante : secondo la Corte di Cassa-
gli viene consegnata dalla pattuglia di po-       zione la trasmissione della lettera può
lizia al momento dell’infrazione) ciò non         avvenire con forme svariate (anche via e
vale negli ambienti di lavoro.                    -mail o Whatsapp), ma l'azienda deve
Il lavoratore subordinato – dicono gli er-        rigorosamente fornire prova che la tra-
mellini – ha un vero obbligo di ricevere          smissione è stata reale ed effettiva.
comunicazioni a mano in forza del vinco-
                                                 12
R
        ICALCOLO DELL’ALIQUOTA              L’importo erogato a titolo di incentivo
        FISCALE A DANNO DEGLI               all’esodo, al pari del TFR e della Buo-
        EX DIPENDENTI POSTA-                nuscita, è un’indennità che ha carattere
        LI CHE HANNO LASCIATO               di formazione pluriennale, commisurato
L’AZIENDA ATTRAVERSO LO STRU-               cioè all’intera durata del rapporto di la-
MENTO DELL’ESODO INCENTIVATO.               voro ed assoggettato alle stesse regole
CI RISIAMO, MA NIENTE PAURA, SI             di tassazione del TFR.
FA RICORSO ALL’AGENZIA DELLE               Deve quindi essere determinata, come
ENTRATE INOLTRANDO IL MODULO               per il TFR, la quota ante e post
DI AUTOTUTELA                              01/01/2001, in quanto tali periodi hanno
Stanno di nuovo pervenendo in questi differenti metodi di calcolo dell’imposta
giorni ai nostri ex                                                 dovuta.
associati    ormai                                                  L’Agenzia      nel
collocati in pen-                                                   fare             la
sione, ma usciti                                                    “spalmatura”
da Poste Italia-                                                    dell’importo ero-
ne attraverso l’e-                                                  gato a titolo d’in-
sodo incentivato,                                                   centivo, suddivi-
gli accertamenti                                                    dendolo        pro
da parte dell’A-                                                    quota come so-
genzia delle En-                                                    pra     descritto,
trate in cui la                                                     prende in consi-
stessa, in sede di                                                  derazione solo il
ricalcolo dell’ali-                                                 TFR, che com’è
quota fiscale, reclama da loro cospicui noto viene accantonato soltanto dal
somme in denaro nell’ordine di alcune 01/03/1998 data di trasformazione di
migliaia di euro.                          Poste Italiane in S.p.A., tralasciando il
Ecco in sintesi la spiegazione di quanto periodo dall’assunzione al 28/02/1998,
accaduto                                   per il quale ai dipendenti di Poste spet-
                                           ta la Buonuscita.
Al momento della collocazione in esodo
incentivato dei lavoratori, Poste Italiane Negli atti dell’Agenzia risulta quindi, per
calcola sugli importi erogati una tassa- tutti i dipendenti di Poste Italiane, come
zione separata del 23%.                    data di assunzione il 1° marzo 1998 an-
                                           ziché quella reale.
L’Agenzia delle Entrate, entro 4 anni
dalla chiusura del rapporto di lavoro, Questo determina che l’incentivo
opera un controllo sull’imposta trattenu- “spalmato” nel periodo ante 01/01/2001
ta alla fonte e versata dal datore di la- (al quale si applica la tassazione più
voro sulle competenze di fine rapporto, bassa) sia una parte minima (circa il
determinando la corretta aliquota da 10/15% del totale), mentre tutto il resto
applicare e richiedendo (o restituendo) va a sommarsi all’importo del TFR dal
l’eventuale differenza a conguaglio.       01/01/2001 in poi che è assoggettato
                                           alla tassazione in vigore per quel
                                           13
periodo.                                     sonale, è iniziato a partire da quella da-
Tale anomalia provoca, con chiara evi-       ta.
denza, “un ricalcolo errato e talvolta      L’Agenzia delle Entrate ha rappresenta-
molto oneroso” avverso il quale gli inte-   to l’esigenza di acquisire, per effettuare
ressati possono fare opposizione richie-    il ricalcolo fiscale delle somme, in ag-
dendo il riesame mediante la presenta-      giunta alle informazioni relative al TFR
zione del modulo di richiesta di autotu-    e all’incentivazione all’esodo, anche
tela.                                       quelle relative agli importi che saranno
Tale diritto può essere esercitato anche liquidati, decorsi 2 anni dalla cessazio-
sugli importi già pagati a meno che non ne del rapporto di lavoro, a titolo di buo-
siano trascorsi più di 48 mesi dalla rice- nuscita dalla Gestione Commissariale.
zione della cartella da parte dell’Agen- A seguito di tale richiesta, l’Azienda si è
zia delle Entrate.                          presa carico di integrare la propria Cer-
N.B.: la Segreteria Nazionale SLP CISL tificazione Unica, inserendo nella stes-
già in data 13 marzo 2019 aveva inviato sa anche le informazioni di pertinenza
una lettera in cui segnalava il problema delle Gestione Fondo Buonuscita, con-
verificatosi a molti ex dipendenti postali sentendo così la corretta ed integrale
esodati.                                    ricostruzione della posizione di ciascun
                                            lavoratore.
In risposta alla nostra lettera l’Azienda
ci aveva comunicato che la questione è Tutti gli esodati in data antecedente al
già stata posta all’attenzione dell’Agen- 13 marzo 2019, che hanno ricevuto
zia delle Entrate per favorire una solu- l’accertamento
zione positiva alle criticità da noi solle- da         parte
vate.                                       dell’Agenzia
                                            delle Entrate,
L’azienda aveva altresì specificato che dovranno pre-
nella Certificazione Unica viene inserita sentare il mo-
la data di assunzione reale del dipen- dulo di autotu-
dente e che il 1° marzo 1998 viene indi- tela facendosi
cato facendo riferimento al TFR il cui assistere dal
accantonamento, a favore di tutto il per- CAF CISL

                                            14
A
           d affrontare il tema      voro.                                mente lecita, secondo il giudi-
           sulla sua legittimità o   Per cui, se la condotta viene        ce citato, deve infatti essere
           meno è stata la Giuri-    posta prima dell’inizio del tur-     sempre manifestata in modo
           sprudenza che, in più     no, non ci può essere licenzia-      composto e proporzionato.
occasioni, ha ritenuto neces-        mento.                               La Cassazione ha comunque
sario giudicare la condotta ca-      A chiarire tale aspetto è stata      rimarcato che la sussistenza
so per caso, in relazione alla       la      Corte      di   Cassazio-    in concreto di una giusta cau-
gravità e alla reiterazione della    ne secondo cui deve escluder-        sa di licenziamento va accer-
stessa, ma soprattutto al dan-       si che i vincoli gerarchici tra le   tata in relazione sia della gra-
no alla reputazione procurato        persone si estendano anche           vità dei fatti addebitati al lavo-
alla vittima.                        al di fuori dell’ambiente lavora-    ratore – desumibile dalla loro
Le offese in ambito lavorativo       tivo e, quindi, una volta cessa-     portata oggettiva e soggettiva,
sono purtroppo frequenti,            te le attività o prima che le        dalle circostanze nelle quali
complice il clima stressogeno        stesse abbiano inizio.               sono stati commessi nonché
ed i rapporti conflittuali con i     Nel caso specifico è stato rite-     dall’intensità dell’elemento in-
superiori e con gli stessi colle-    nuto illegittimo il licenziamento    tenzionale -, sia della propor-
ghi.                                 di un lavoratore che aveva ri-       zionalità tra tali fatti e la san-
Ecco perché i giudici devono         volto espressioni offensive al       zione inflitta.
ogni volta a valutare la situa-      suo direttore atteso che l’epi-      A tal fine, è molto importante
zione in cui la reazione verba-      sodio per cui era causa era          verificare le eventuali previsio-
le è avvenuta, perché laddove        avvenuto davanti alla macchi-        ni contenute nel contratto col-
suscitata da un clima già di         netta del caffè pochi minuti         lettivo nazionale di lavoro
per sé incandescente, il com-        prima dell’inizio del turno, vale    (CCNL), laddove in esso po-
portamento del dipendente,           a dire sul posto di lavoro, ma       trebbero essere ritenute irrile-
per quanto passibile di sanzio-      non durante l’orario di lavoro.      vanti, ai fini del licenziamento,
ne disciplinare, non può certo       Naturalmente, quando all’al-         le condotte litigiose se non
condurre al licenziamento.           terco con il collega o il supe-      seguite dalle vie di fatto.
Ecco alcune sentenze che             riore si accompagna anche la         Anche il diritto di critica nei
hanno giudicato sulla legittimi-     reazione fisica, allora il licen-    confronti delle scelte e strate-
tà o meno del licenziamento          ziamento diventa pressoché           gie aziendali, per quanto tute-
per offese e linguaggio scurri-      scontato essendo tale com-           lato dalla Costituzione, non
le.                                  portamento sufficientemente          deve superare i limiti della cor-
Come chiarito dal tribunale di       grave da ledere irrimediabil-        rettezza formale.
Roma, con riferimento ai com-        mente il vincolo fiduciario: ne      Tali limiti sono imposti dall’esi-
menti pubblicati su Facebook         consegue che la reazione ver-        genza, anch’essa costituzio-
espressi nei confronti del col-      bale con un collega di lavoro        nalmente garantita (art. 2), di
lega di lavoro ed aventi conte-      seguito dalle vie di fatto, sep-     tutela della persona umana.
nuto altamente offensivo, di-        pur per reazione alle sue pro-       Qualora essi siano superati,
scriminatorio e denigratorio         vocazioni verbali (nella specie,     con espressioni di disprezzo e
sono idonei ad integrare il rea-     mediante offese riferite alla        di     dileggio,     così come
to di diffamazione aggravata,        sfera familiare privata) giustifi-   con l’attribuzione di fatti e
giustificando peraltro la deci-      ca il licenziamento.                 circostanze, non supportate
sione del datore di risolvere il     In un precedente piuttosto da-       da prove o riscontri, anche
contratto di lavoro senza            tato, la Pretura di Milano ha        tramite email, sms o registra-
preavviso (licenziamento per         giustificato il licenziamento per    zioni su smartphone ( che so-
giusta causa) avendo irrime-         giusta causa di un dipendente        no legali e ammesse in sede
diabilmente inciso sul vincolo       che aveva ricoperto di insulti il    giudiziale) il comportamento
fiduciario del rapporto.             suo capo per manifestare con-        del lavoratore può costituire
Le offese e il linguaggio scurri-    tro la pericolosità e la man-        giusta causa di licenziamento,
le che giustificano il licenzia-     canza di sicurezza del luogo         pur in mancanza degli ele-
mento devono però essere             di lavoro.                           menti costitutivi del reato di
proferite durante l’orario di la-     La protesta, seppur astratta-       diffamazione.
                                                     15
SINDACATO LAVORATORI                           Il lavoratore si giustificava sostenen-
    POSTE – CISL DIRETTORE                         do che il tempo del ritardo veniva da
   RESPONSABILE EZIO FOSCA                         lui      abbondantemente recuperato
Hanno collaborato in redazione:                    permanendo di sua iniziativa al lavo-
  ANTONIO               D’ALESSANDRO               ro oltre l’orario di servizio.
  ROSSI                 SALVATORE                  La Corte, in ordine alla condanna del
  IVAN                  STANISCIA
                                                   lavoratore alla restituzione della
                                                   somma percepita per l’orario non os-
  RANIERO               RANIERI
                                                   servato, ha ritenuto che il recupero
  GINO                  DI DOMENICO                da parte del lavoratore non vale a ri-
Tel.: 0874 478723               Fax: 0874 98445
                                                   conoscergli la relativa retribuzione,
                                                   stante l’inutilità della prestazione
Ciclostilato in proprio in Via Ziccardi 10
                                                   svolta oltre l’orario di lavoro prestabi-
86100 CAMPOBASSO                                   lito.
                                                   La Cassazione sul punto ha chiarito
                                                   che “l’osservanza dell’orario di lavo-
                                                   ro stabilito costituisce obbligo del la-
                                                   voratore disciplinarmente sanziona-
             siamo  su lointernet!
                Inserire  slogan qui.
                                                   bile; l’utilizzabilità della prestazione
     http://www.slp-cisl.it/molise/                lavorativa in un determinato orario
              home.cfm                             consegue all’organizzazione produt-
                                                   tiva del datore di lavoro e non è con-
                                                   seguentemente modificabile unilate-
                                                   ralmente da parte del lavoratore.
   DIPENDENTE POSTALE                              Per cui correttamente il datore di la-
 TIMBRA REITERATAMENTE                             voro sottrae dalla retribuzione l’am-
       IN RITARDO                                  montare relativa alla prestazione

L
                                                   non effettuata nell’orario prestabilito
        egittime le trattenute in busta            a nulla rilevando lo svolgimento della
        paga, inutile il recupero unila-           prestazione al di fuori dell’orario di
        terale oltre l’orario di servizio.         lavoro stesso”.
        La Suprema Corte
di Cassazione ha affronta-
to il caso di un lavoratore
di Poste Italiane che non
rispettava l’orario di lavo-
ro, timbrando sistematica-
mente ben oltre il margine
di tolleranza (5 minuti), al
quale, di conseguenza,
erano state applicate le re-
lative decurtazioni sulla
busta paga.

                                                  16
Puoi anche leggere