LA NUOVA FRONTIERA DELLA MOBILITÀ - DI SCENA A FLEET MANAGER ACADEMY - Auto Aziendali Magazine
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
N 38 MARZO/APRILE 2019 L A R I V I S T A D E L F L E E T M A N A G E R DI SCENA A FLEET MANAGER ACADEMY LA NUOVA FRONTIERA DELLA MOBILITÀ Audi e-tron FOCUS EVENTI DRIVER ECOBONUS ED ECOTASSA: AUTO ELETTRICHE IN ADAS, TANTI MA COSA SUCCEDE TOUR PER IL PRIMO SCONOSCIUTI E VANNO PER LE FLOTTE GIRO D’ITALIA “GREEN” SPIEGATI A CHI LI USA da pag. 24 da pag. 32 da pag. 30 con il patrocinio di A.I.A.G.A. www.autoaziendalimagazine.it
SOMMARIO N 38 MARZO/APRILE 2019 NUMERO 38 MARZO/APRILE 2019 EDITORIALE EVENTI L A R I V I S T A D E L F L E E T M A N A G E R DI SCENA A FLEET MANAGER ACADEMY 9 Con la testa nel futuro LA NUOVA FRONTIERA DELLA MOBILITÀ e i piedi nel presente Auto elettriche in tour di Gian Primo Quagliano 32 per un giro d’Italia “green” di Gennaro Speranza I NUMERI 11 a cura del Centro Studi Promotor 36 Di scena a FMA la nuova frontiera della mobilità Audi e-tron FOCUS EVENTI DRIVER di Danilo Ortega ECOBONUS ED ECOTASSA: AUTO ELETTRICHE IN ADAS, TANTI MA COSA SUCCEDE TOUR PER IL PRIMO SCONOSCIUTI E VANNO PER LE FLOTTE GIRO D’ITALIA “GREEN” SPIEGATI A CHI LI USA FISCO E DINTORNI da pag. 24 da pag. 32 da pag. 30 con il patrocinio di A.I.A.G.A. www.autoaziendalimagazine.it 12 Gli esperti rispondono di Carla Brighenti e Davide De Giorgi GESTIONE DELLE FLOTTE Auto Aziendali Magazine www.autoaziendalimagazine.it Il diesel cerca di sopravvivere INTERVISTA 38 Bimestrale multimediale 13 LeasePlan guarda ai privati ai tagli delle emissioni di Giovanni Tortorici DIRETTORE RESPONSABILE per far crescere il business Gian Primo Quagliano di Vincenzo Conte 40 Fleet e travel manager REDATTORE CAPO sempre più da integrare Vincenzo Conte OSSERVATORIO di Robert Satiri REDATTORE CAPO VIDEO 16 Arriva il mobility advisor Matteo Quagliano per spostamenti più efficienti 42 Carlsberg: “ferma” COMITATO DI REDAZIONE di Matteo Quagliano chi beve troppo Vincenzo Conte, Ermanno Molinari, di Rossana Malacart Gian Primo Quagliano, Giovanni Tortorici ART DIRECTOR Mariangela Canzoniero TRANSIZIONE GREEN 44 SERVIZI E TECNOLOGIA La tecnologia digitale COLLABORATORI Auto elettriche in flotta: decisivo ridisegna la mobilità Luciano Bononi, 18 Giorgio Costa, il ruolo del top management Luciano Bononi Paolo Dotti, Piero Evangelisti, Rossana Malacart di Ermanno Molinari VEICOLI COMMERCIALI Graziella Marino, Matteo Quagliano, 48 I veicoli commerciali trovano nuova Danilo Ortega, Robert Satiri, 21 Volkswagen, il futuro spinta dall’e-commerce Gennaro Speranza, della mobilità è elettrico Graziella Marino Lorenzo Taddei di Vincenzo Conte CONSULENTI FISCALI FATTI E PERSONE Carla Brighenti e Davide De Giorgi SCENARI 50 di Gennaro Speranza carlabrighenti@studiobrighentieassociati.com davidedegiorgiwork@gmail.com 22 L’auto deve diventare sostenibile per la sopravvivenza del pianeta NOVITÀ PER LE FLOTTE RESPONSABILE PROVE AUTO 52 di Piero Evangelisti Piero Evangelisti di Gennaro Speranza RESPONSABILE SOCIAL NETWORK Gennaro Speranza FOCUS PROVE SU STRADA EDITORE E PUBBLICITÀ Econometrica Srl Citroën C5 Aircross, Via Ugo Bassi, 7 - 40121 Bologna Ecobonus ed Ecotassa: 58 tel. 051 271710 fax 051 224807 24 al top del comfort info@econometrica.it cosa succede per le flotte di Piero Evangelisti REGISTRAZIONE di Giorgio Costa, Piero Evangelisti e Lorenzo Taddei 61 Audi e-tron, Tribunale di Bologna n° 8133 del 24-10-2010 il Suv dal cuore elettrico Labanti & Nanni Industrie Grafiche STAMPA DRIVER AZIENDALI di Paolo Dotti Viale Marconi, 10 40011 Anzola dell’Emilia (BO) 30 Adas, tanti ma sconosciuti 64 BMW Serie 3, berlina Chiuso in redazione il 4 marzo 2019 e vanno spiegati agli utilizzatori dall’anima sportiva di Giovanni Tortorici di Piero Evangelisti AAm•mar/apr 2019• 5
SOMMARIO VIDEO NUMERO 38 MARZO/APRILE 2019 EVENTI: IN COLLABORAZIONE CON Guarda i nostri video anche su www.autoaziendalimagazine.it e sul canale Youtube ‘Auto Aziendali Magazine’ Company Car Drive 22-23 maggio a Monza Fleet Manager Academy 25 ottobre 2018 a Bologna Intervista ad Alberto Viano, AD di LeasePlan Italia VIDEO NOVITÀ AUTO: pag. 52 - BMW X7 pag. 53 - Mercedes-Benz GLE pag. 54 - Opel Zafira Life Per vedere i video di questo numero pag. 55 - Peugeot 208 e dei numeri precedenti: I video sono online pag. 56 - Renault Clio su www.autoaziendalimagazine.it e sono raggiungibili anche con cellulari con fotocamera e connessione web, pag. 57 - Volkswagen Passat Variant inquadrando con la fotocamera il codice QR (facsimile qui a lato). Se il cellulare utilizzato non dispone già del software di lettura dei QR, è possibile scaricarlo gratuitamente da http://get.quarkode.mobi VIDEO PROVE SU STRADA: collegandosi con il cellulare stesso pag. 58 - Citroën C5 Aircross pag. 61 - Audi e-tron pag. 64 - BMW Serie 3 AAm•mar/apr 2019• 7
Tu affronti le sfide del futuro. Noi facciamo in modo che il tuo business segua la giusta rotta. In un contesto di business in rapida evoluzione, per stare al passo sono necessarie soluzioni innovative. Alphabet ti supporta nell'elettrificazione della flotta, nell'introduzione del CarSharing aziendale e nell'adozione di strumenti che facilitano la gestione della mobilità dei tuoi driver. Insieme facciamo strada alla tua azienda per proiettarla nel futuro. Guidiamo il tuo business. www.alphabet.com/it
EDITORIALE di Gian Primo Quagliano Direttore Responsabile Con la testa nel futuro e i piedi nel presente Q Con la testa nel futuro uesto numero di di Vincenzo Conte a Stefano per la scelta e la gestione dei Auto Aziendali Sordelli, responsabile veicoli commerciali. E poi ci Magazine (AAm) è della mobilità del futuro di sono le nostre rubriche e uno dedicato alla nuove Volkswagen Group Italia. Di spazio importante dedicato e i piedi saldamente frontiere della mobilità anche alimentazioni green parla alle automobili per la gioia in vista della FMA al Palazzo del Ghiaccio di Milano che anche Alberto Viano, nuovo amministratore delegato di di chi le ama. appoggiati nel affronta questo tema cruciale, ovviamente senza dimenticare LeasePlan Italia, intervistato da Vincenzo Conte. Ancora dei Come si vede guardiamo al futuro ma siamo molto presente affrontiamo le tematiche di più immediato temi della mobilità aziendale attenti al presente. Il interesse per i fleet manager (fisco, normative, gestione scrive Nicola Armaroli scienziato del Cnr di Bologna futuro della mobilità è affascinante ma è una le tematiche della delle flotte, ecc). Centrale nel futuro delle flotte che terrà la lectio magistralis alla FMA di Milano. prospettiva da costruire e conquistare giorno per nuova mobilità, senza fughe in avanti, è il tema dell’avvento dell’auto giorno, partendo dalla elettrica. Cominciano ad essere Quello che state leggendo realtà di oggi, senza fughe disponibili nuovi modelli che non è però un numero in avanti. Sarebbe bene possono già essere impiegati nelle flotte. Proprio con monografico sull’auto elettrica. Affrontiamo infatti molti che anche chi ci governa evitasse le fughe in avanti ma con l’obiettivo l’obiettivo di metterli alla prova AAm, in collaborazione con altri temi, a cominciare dai big data e dall’intelligenza e tenesse conto della realtà quotidiana. Ci riferiamo di aiutare i fleet Kamel Film, ha organizzato artificiale e del loro impatto anche e in particolare alla un tour su itinerari molto sulla mobilità. Con l’articolo questione del diesel. Oggi manager in una battuti da chi lavora con che trovate in questo numero in Italia sono 16 milioni gli l’automobile. La troupe di Kamel Film con alcuni gestori il professor Luciano Bononi ci anticipa, infatti, alcuni automobilisti che utilizzano questo tipo di auto, non si transizione verso di flotte, il nostro digital manager, un giornalista Rai contenuti che saranno poi approfonditi in un apposito può pensare che dall’oggi al domani passino a soluzioni un futuro per molti e il mitico Mauro Tedeschini, seminario sempre all’Academy più avanzate semplicemente già direttore di Quattroruote e di importanti quotidiani, di Milano. E ancora Matteo Quagliano ci parla del perché qualche assessore ha la testa nelle nuvole e aspetti affascinante, hanno fatto un viaggio partendo da Roma e toccando mobility advisor; Giovanni Tortorici, presidente di Aiaga e non tiene conto dei problemi di oggi della gente che ma da conquistare Firenze, Modena e Milano prestigiosa firma della nostra lavora e produce. Anche e poi ancora Torino, Verona rivista, interviene sul tema il provvedimento del giorno per giorno e Venezia. Se ne parlerà in della scarsa conoscenza degli Governo sugli ecobonus e gli un apposito seminario alla Adas da parte dei driver e ecomalus, di cui diamo conto FMA del 20 marzo, dove sulla spinosa questione del in questo numero, è figlio di verrà anche proiettato un diesel. Robert Satiri, altra una impostazione ideologica video sul viaggio. E ancora importante risorsa di AAm, sostanzialmente sbagliata. sull’elettrico vi segnaliamo interviene sulla questione Bene le incentivazioni alle auto l’articolo di Ermanno dell’integrazione della green ma gli investimenti sono Molinari sull’importanza flotta e dei viaggi aziendali. infimi e i risultati saranno del coinvolgimento del top Graziella Marino affronta con modesti. Per rendere meno management nella scelta delle la consueta maestria temi di inquinante il parco circolante auto elettriche e l’intervista grande interesse e attualità italiano ci vuole altro. AAm•mar/apr 2019• 9
VIAGGIA LEGGERO, VIAGGIA SENZA IVA. Diventa cliente Telepass Fleet e detrai il 100% dell’IVA da tutti i tuoi pedaggi aziendali. TELEPASS.COM
I NUMERI a cura del Centro Studi Promotor IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA DI AUTOVETTURE E FUORISTRADA gennaio/febbraio 2018-2019 IMPRESE E SOCIETÀ A NOLEGGIO variazione % variazione % su gen-feb ‘19 marca immatric. gennaio/febbraio 2019 quota 2019 su gen-feb ‘19 marca immatric. gennaio/febbraio 2019 quota 2019 -63,4 FIAT 7.716 14,0 -45,3 FIAT 13.792 17,5 22,8 PEUGEOT 5.444 9,9 -6,8 PEUGEOT 6.507 8,3 15,4 VOLKSWAGEN 4.608 8,4 -22,7 VOLKSWAGEN 5.930 7,5 17,3 JEEP 3.804 6,9 38,1 JEEP 5.072 6,4 -10,7 CITROEN 3.467 6,3 -22,0 CITROEN 4.654 5,9 16,5 BMW 3.389 6,2 84,7 OPEL 4.517 5,7 6,8 MERCEDES 2.467 4,5 -4,5 AUDI 4.305 5,5 -3,3 RENAULT 2.409 4,4 66,0 LANCIA 3.867 4,9 -30,1 AUDI 2.317 4,2 0,7 BMW 3.569 4,5 -31,0 LANCIA 1.752 3,2 -22,4 NISSAN 3.556 4,5 -47,0 OPEL 1.751 3,2 -45,2 FORD 3.550 4,5 6,1 LAND ROVER 1.529 2,8 -14,1 RENAULT 3.281 4,2 -0,9 TOYOTA 1.483 2,7 -11,2 TOYOTA 2.542 3,2 6,8 KIA 1.140 2,1 -29,5 MERCEDES 2.064 2,6 109,4 SEAT 1.089 2,0 -43,5 ALFA ROMEO 1.857 2,4 7,6 MINI 1.081 2,0 0,2 SKODA 1.668 2,1 -47,0 NISSAN 1.058 1,9 100,3 VOLVO 1.482 1,9 -61,1 FORD 978 1,8 48,9 LAND ROVER 1.270 1,6 61,3 HYUNDAI 926 1,7 22,5 SEAT 1.109 1,4 1,8 DACIA 866 1,6 -22,8 SMART 919 1,2 -2,7 VOLVO 820 1,5 67,5 JAGUAR 784 1,0 -69,1 ALFA ROMEO 792 1,4 0,2 MINI 639 0,8 16,9 SMART 649 1,2 -29,5 KIA 292 0,4 -0,4 SKODA 568 1,0 34,8 DS 244 0,3 27,9 JAGUAR 564 1,0 11,4 HYUNDAI 225 0,3 10,0 MAZDA 417 0,8 137,1 LEXUS 211 0,3 4,5 SUZUKI 281 0,5 -42,0 MAZDA 177 0,2 -33,0 HONDA 258 0,5 -52,7 SUZUKI 114 0,1 -7,8 MITSUBISHI 248 0,5 32,5 ABARTH 110 0,1 -49,6 PORSCHE 214 0,4 -7,6 MASERATI 110 0,1 -43,4 altre 1.004 0,1 -68,0 altre 266 0,3 -24,4 TOTALE 55.089 100,0 -17,4 TOTALE 78.683 100,0 I modelli di punta - gennaio/febbraio 2018-2019 IMPRESE E SOCIETÀ A NOLEGGIO posizione marca modello immatricolazioni gennaio/febbraio 2019 posizione marca modello immatricolazioni gennaio/febbraio 2019 1 FIAT PANDA 4.215 1 FIAT PANDA 6.141 2 JEEP COMPASS 2.124 2 LANCIA YPSILON 3.867 3 PEUGEOT 208 2.013 3 FIAT 500X 2.496 4 LANCIA YPSILON 1.751 4 NISSAN QASHQAI 2.463 5 CITROEN C3 1.582 5 JEEP RENEGADE 2.407 6 JEEP RENEGADE 1.308 6 JEEP COMPASS 2.368 7 VOLKSWAGEN POLO 1.015 7 CITROEN C3 2.222 8 FIAT 500 995 8 PEUGEOT 308 2.074 9 VOLKSWAGEN TIGUAN 969 9 FIAT 500L 1.851 10 FIAT 500X 895 10 FIAT TIPO 1.727 Fonte: Elaborazioni del Centro Studi e Statistiche UNRAE AAm•mar/apr 2019• 11
FISCO E DINTORNI - Gli esperti rispondono a cura di Carla Brighenti dottore commercialista e Davide De Giorgi avvocato tributarista Poni un quesito ai nostri consulenti registrandoti nell’area riservata su www.autoaziendalimagazine.it Auto estere, per i residenti immatricolazione entro 60 giorni ? Circolo, da ... I l immatricolato Italia – oppure senza in Italia una sede legislatore in Italia. In che sia stato richiesto secondaria o altra straniero, in Italia ha introdotto il caso contrario, è prevista la sanzione il foglio di via della relativa targa sede effettiva). Tali veicoli devono con auto immatricolata nuovo articolo 93, comma 1-bis, Dlgs 30 amministrativa da euro 712,00 a euro necessario al fine di condurre il veicolo essere dotati di un Documento in Francia. Dal 22 aprile 1992, n. 285 (Codice della strada) 2.848,00, l’immediata cessazione della oltre il confine – si applica la confisca ex – sottoscritto dall’intestatario, febbraio 2019 sono che prevede il divieto circolazione del articolo 213 Codice con data certa, e di circolazione con un veicolo e il suo della Strada. È stata custodito a bordo veicolo immatricolato trasporto e deposito prevista una deroga - dal quale risulti residente in un all’estero al soggetto in luogo idoneo ai veicoli concessi in il titolo e la durata che ha stabilito la alla custodia. leasing o in locazione della disponibilità del Comune italiano. Come residenza in Italia da oltre 60 giorni. Decorsi 180 giorni dalla data della senza conducente da impresa costituita veicolo. In mancanza del documento, la devo comportarmi con Dunque, allo spirare dei 60 giorni il violazione, senza che il veicolo sia stato in un altro Stato UE o SEE (che non disponibilità del veicolo si considera in l’auto estera? veicolo deve essere immatricolato in abbiano stabilito capo al conducente. Intestazione temporanea, oltre i 30 giorni obbligo di comunicazione ... ? Ci sono novità L a normativa nazionale dei veicoli, con parte dell’avente causa - di atti ex articolo 94, comunicazione da effettuare da cui derivi una variazione comma 4-bis, alla Motorizzazione civile dell’intestatario della carta per quanto Dlgs. n. 285/1992 è stata oggetto di aggiornamento da (salvo deroghe espressamente previste). Il Dossier “D.L. di circolazione ovvero che comportino la disponibilità riguarda la disciplina parte del legislatore e sono state introdotte le nuove disposizioni 113/2018 - A.C. 1346”, predisposto dal Centro Studi del veicolo, per un periodo superiore a 30 giorni, in in materia di variazione del Senato della Repubblica, favore di un soggetto diverso dell’intestazione della denominazione o delle generalità dell’intestatario chiarisce che è solidalmente responsabile “(…) l’intestatario dall’intestatario stesso”. Naturalmente, il soggetto temporanea dei della carta di circolazione e di intestazione temporanea temporaneo del veicolo, quando sia stata omessa la solidalmente responsabile che paga la sanzione per l’omesso dei veicoli. Di fatto, qualora si dichiarazione al Dipartimento adempimento di monitoraggio veicoli? La normativa abbia la disponibilità del veicolo per più di 30 giorni si dovrà per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e del veicolo ha diritto di regresso per intero nei confronti è ancora in vigore? procedere all’aggiornamento dei dati presenti nell’Archivio statistici al fine dell’annotazione sulla carta di circolazione – da dell’autore della violazione stessa. 12 •AAm•mar/apr 2019
INTERVISTA di Vincenzo Conte LeasePlan guarda ai privati per far crescere il business Viano: “L’Italia deve investire sui Il nostro obiettivo nel 2019 è quello di raggiungere con una proposta commerciale veicoli green ed è positivo che la interessante tutti i segmenti di clientela. Noi siamo nati per servire large companies, legge di Stabilità se ne sia occupata”. ma in Italia il nostro successo si è consolidato quando abbiamo raggiunto il L’azienda punta ad una crescita del 50% del nostro portafoglio clienti con le piccole e medie imprese. Oggi le prospettive noleggio su tutta la platea dei driver di crescita sono molto interessanti anche sul mercato dei privati. Per sostenere le nostre allargando lo sguardo oltre le aziende strategie cerchiamo di raggiungere tutto il territorio sia tramite le attività dirette condotte nelle nostre sedi sia con una rete considerati all’adozione delle di partner indiretti che ci consente di essere auto elettriche. Qual è la presente in ogni provincia. situazione italiana? A vostro avviso gli Quali sono le novità che avete in incentivi varati rampa di lancio nel 2019? dal governo Nel corso di 2019 non avremo più tutti avranno un effetto i vantaggi fiscali di cui l’intero settore VIDEO significativo sul ha beneficiato negli ultimi tre anni. GUARDA IL DI KAMEL FILM mercato? Per mantenere il percorso di crescita tramite QR o su www.autoaziendalimagazine.it Prima di tutto è dovremo aumentare il parco clienti e positivo il fatto quindi diventare il partner di riferimento C che il governo per un numero sempre maggiore di on immatricolazioni in crescita in una legge di flotte. Vogliamo raggiungere questo nel 2018 rispetto al 2017 (+1,2%, Stabilità includa il tema della mobilità obiettivo attraverso un’attenta politica secondo i dati Unrae) e una quota elettrica. L’Italia nella nostra classifica di servizio, con più flessibilità e con un di mercato che nello scorso anno non è avanti e credo che nessuno di noi sia sovrainvestimento in qualità. è passata dal 13,2% al 13,8% sul totale stupito da questo risultato. Per dotarsi delle delle immatricolazioni di nuove vetture, il infrastrutture indispensabili per crescere, Come cambia l’esperienza di uso di comparto del noleggio a lungo termine si l’Italia ha bisogno di grandi investimenti. un’auto in noleggio a lungo termine con conferma una colonna portante del mercato Il mercato dell’auto elettrica sta facendo la sempre maggiore digitalizzazione dei automobilistico italiano. Delle strategie da progressi in termini di performance tali da servizi offerti dalle società di noleggio? mettere in atto per rinvigorire la crescita, e rendere queste vetture utili per 365 giorni La digitalizzazione dei servizi offerti di molto altro, abbiamo parlato con Alberto all’anno. Ci sono ormai solo pochi giorni rappresenta il modo per seguire tutti i Viano, neo Ad (la sua nomina risale in cui si ha la necessità di una vettura con clienti, anche quelli privati, e testimoniare all’ottobre scorso) di LeasePlan Italia, società caratteristiche diverse, e in questi giorni le la vicinanza della società di Nlt. Con il che occupa stabilmente una delle prime società di Nlt, e LeasePlan in particolare, maggior successo del noleggio nel settore posizioni nella graduatoria delle maggiori possono fornire agli utenti un’auto che dei privati, la flotta media gestita dalle società di Nlt attive nel nostro Paese. venga incontro alle loro esigenze. società di Nlt tende a diminuire. Poter contare su un’infrastruttura digitale Dottor Viano, recentemente La mission di LeasePlan è “any car, ed efficiente consente una maggiore LeasePlan ha diffuso l’indice anytime, anywhere”. Attraverso quali soddisfazione del cliente. Per questo il “EV readyness” che misura la strategie e con quali obiettivi intendete digitale è uno dei capitoli centrali degli predisposizione dei diversi paesi mettere in pratica la vostra mission? investimenti del gruppo LeasePlan. AAm•mar/apr 2019• 13
L’innovazione del fleet management incontra nuove strade Benchmarking delle proposte del mercato flotte Esperienzialità della guida in diverse condizioni di fondo stradale Personale tecnico e commerciale a disposizione Formazione e aggiornamento Networking Organizzato da: Partner: Con il patrocinio di:
8ª EDIZIONE 22 / 23 maggio 2019 Monza Eni Circuit Un appuntamento imperdibile dedicato a fleet manager, mobility manager, responsabili acquisti, servizi generali e risorse umane di aziende ed enti pubblici con parchi auto di medie o grandi dimensioni. Due giorni all’insegna della driving experience, fra percorsi e area espositiva. www.companycardrive.com
OSSERVATORIO di Matteo Quagliano Arriva il mobility advisor per spostamenti più efficienti Un assistente digitale, basato sui nostri stili di vita, consiglierà persone e luoghi da visitare durante il nostro itinerario. E le società di noleggio potranno offrire il veicolo su misura per ogni esigenza, familiare o di lavoro N egli ultimi decenni abbiamo in tutto il mondo si spostano per vivere pressioni e sollecitazioni che ci spingono visto affermarsi una nei centri urbani, che diventano di a valorizzare al massimo il tempo a grande urbanizzazione di conseguenza sempre più grandi. Ne disposizione, sia esso libero o dedicato. massa, un fenomeno ormai deriva che, vivendo in città sempre Una conseguenza importante di questa consolidato dove sempre più persone più trafficate e caotiche, affrontiamo tendenza è la nascita di una nuova figura 16 •AAm•mar/apr 2019
ARRIVA IL MOBILITY ADVISOR PER SPOSTAMENTI PIÙ EFFICIENTI Veicoli giusti per ogni occasione Big data Più ampia è la flotta, uno completamente espandere servizi a l termine big data (grandi maggiori sono le diverso per uscire livello glo-bale: ovvero masse di dati) indica la opzioni e le soluzioni la sera con moglie e fornire maggiore raccolta di dati estesa che la società di amici. Inizialmente flessibilità in termini al massimo per volume e noleggio può offrire. le strategie di di utilizzo di auto per varietà tale da richiedere Per esempio, date le sviluppo del servizio esigenze di mobilità tecnologie e metodi analitici opzioni, una persona dovrebbero essere che si estendono su specifici per l’estrazione potrebbe scegliere un perseguite nell’area più aree urbane (ad di valore o conoscenza. tipo di veicolo per i urbana, a livello esempio, andare a Quella dei big data è una viaggi di lavoro, un di città. Tuttavia, visitare con la famiglia vera e propria rivoluzione altro per portare la l’efficacia a lungo una città vicina o che interessa molti settori, famiglia a visitare termine dipenderà lavorare in differenti compreso quello della i parenti e infine dalla capacità di aree geografiche). mobilità. sul mercato della mobilità, per rispondere disponibilità. Di conseguenza aumenterà di cui stiamo parlando, attingendo e a esigenze nuove e sempre più specifiche: l’importanza delle società di noleggio, integrando informazioni da più fonti per stiamo parlando del “mobility advisor”. che saranno sempre più interessate fornire una visione generale e più ampia Uno studio di Deloitte offre spunti ed all’accesso in tempo reale a informazioni dell’ambiente di mobilità. approfondimenti molto interessanti per riguardanti la mobilità dei propri Le piattaforme di aggregazione introdurre e analizzare questa nuova clienti. Già oggi, svariate piattaforme potrebbero diventare potenti strumenti figura. Il mobility advisor viene definito tecnologiche e fornitori di servizi stanno commerciali per le società di noleggio, come un assistente digitale che ci acquisendo informazioni sui nostri fornendo accesso a dati di terze parti, conoscerà meglio di chiunque altro e che stili di vita e sulle nostre abitudini di con l’obiettivo di migliorare l’esperienza potrà consigliare proattivamente persone mobilità, ma queste informazioni sono di mobilità dei loro clienti. Le società e luoghi da visitare durante il nostro meno utili di quanto potrebbero, in di noleggio sarebbero così in grado di itinerario, di lavoro o svago che sia. quanto “sequestrate” in contenitori di sfruttare gli effetti di rete per offrire dati sempre più grandi e non integrati agli utenti più valore man mano che le PIÙ PESO AL NOLEGGIO tra di loro in maniera efficace. In loro flotte diventano più grandi e più In un futuro non molto lontano tanti futuro, ci saranno alcune aziende che si diversificate, potendo contare su una mole rinunceranno alla proprietà dell’auto assumeranno il compito di sviluppare di informazioni in crescita costante ed e si accontenteranno di averne la piattaforme di aggregazione per i dati esponenziale. AAm•mar/apr 2019• 17
TRANSIZIONE GREEN/1 di Ermanno Molinari Auto elettriche in flotta: decisivo il ruolo del top management Un’indagine svolta in Germania su un campione di 109 aziende di varie dimensioni rivela come il processo di scelta dell’e-mobility implichi l’indispensabile coinvolgimento decisionale dei livelli apicali dell’organizzazione aziendale Q uali sono i fattori e gli attori per avere una base di ragionamento utile a convenzionali è pressoché standardizzato, aziendali che hanno un ruolo di sviluppare o consolidare i percorsi decisionali gestito in toto dai responsabili degli rilievo nei processi di decisione a sostegno della mobilità elettrica. acquisti e dai fleet manager aziendali, di acquisto dei veicoli elettrici? L’indagine è inoltre di particolare interesse mentre il procurement di veicoli elettrici È questo il tema di un’indagine svolta, su perché consente di focalizzare, sulla base è un tema che compete all’alta dirigenza, un campione di 109 realtà aziendali del di una ricerca quantitativa, il ruolo degli non ancora del tutto delegato a specifici Land del Baden-Württemberg (piccole e attori aziendali e le relative dinamiche dipartimenti organizzativi. Il fatto che medie imprese, grandi aziende ed enti), organizzative nel corso del processo di la maggior parte delle aziende preveda con una flotta complessiva di 327 veicoli e-mobility procurement. già o stia per introdurre un percorso di elettrici, nell’ambito del progetto “Get approvvigionamento di veicoli elettrici eReady” promosso dal Ministero Federale COINVOLGIMENTO DEL TOP MANAGEMENT rappresenta, certamente, la ragione dell’Economia e dell’Energia e dal Ministero In generale, dai risultati dell’indagine principale del coinvolgimento dei vertici della Scienza e della Ricerca del Land emerge come, a differenza di quanto aziendali. I fleet manager, nei casi in cui tedesco. I risultati emersi dalla rilevazione avviene per le decisioni di acquisto di questa funzione aziendale sia prevista, sono ovviamente importanti per le case veicoli termici tradizionali, la Direzione rappresentano il secondo polo influente in automobilistiche, ma non di meno lo sono ed il top management aziendale materia di approvvigionamento di veicoli per chi, sia in veste di fleet manager che di influenzino in modo decisivo le scelte di elettrici. Questo significa che, oltre alla top manager, opera all’interno delle aziende e-mobility. L’approvvigionamento di veicoli direzione generale, i responsabili della 18 •AAm•mar/apr 2019
AUTO ELETTRICHE IN FLOTTA: DECISIVO IL RUOLO DEL TOP MANAGEMENT risultanze dell’indagine sul campione di aziendali. Certamente il comportamento e piccole e medie aziende, grandi imprese le preferenze degli individui influenti, per ed enti della Pubblica Amministrazione, posizione e ruolo nell’organigramma, nei dando evidenza specifica a ruoli ed aree confronti dell’adozione di veicoli elettrici può organizzative sensibili ed alle motivazioni/ essere un ulteriore importante fattore di fattori di procurement dei veicoli elettrici approfondimento per future indagini. per ogni tipologia aziendale. I FLEET MANAGER PRIVILEGIANO L’AFFIDABILITÀ IL PROCUREMENT ELETTRICO DIVENTA REGOLA Le aziende, come ogni organizzazione In ogni caso, nell’attuale fase di complessa, non possono essere percepite introduzione di soluzioni di e-mobility nelle come attori unitari con un sistema aziende, l’azione organizzativa interna coerente di preferenze. Ad esempio, di è fondamentale per supportare i livelli norma i fleet manager si concentrano direttivi ed indirizzare correttamente maggiormente sull’affidabilità, i fleet manager. Ciò che emerge dalla mentre il Top Management dà più rilevazione Get eReady è infatti come peso all’immagine e talvolta i driver nell’attuale fase di mercato, per le aziende attribuiscono maggior importanza al di qualunque dimensione, la gestione contenimento delle emissioni di CO2. Se dei processi organizzativi e decisionali queste differenze sembrano essere legate debba essere particolarmente orientata ai ruoli professionali aziendali, in realtà le al sostegno dell’innovazione per far sì attitudini personali e la familiarità con le che l’attività di procurement elettrico tecnologie, soprattutto quelle innovative, diventi parte integrante delle procedure possono essere fattori decisivi nella scelta standard di acquisizione dei veicoli di adottare veicoli elettrici aziendali. Tipologie aziendali, aree e ruoli organizzativi e relative motivazioni del procurement di veicoli elettrici nella flotta Tipologia Aree/ruoli Motivazioni (ordinate in base all’importanza aziendale organizzativi decrescente per tipologia di organizzazione)* PICCOLE E MEDIE IMPRESE Direzione aziendale + miglioramento dell’immagine aziendale Fleet manager + protezione del clima e dell’ambiente Direzione Vendite - costo complessivo del veicolo Funzione Relazioni Esterne + prevenzione inquinamento atmosferico Direzione Amministrazione - restrizioni della mobilità dei dipendenti flotta devono essere in primis convinti dei + vantaggi basati sull’esperienza vantaggi specifici dell’e-mobility. Nel caso di mobilità elettrica delle piccole e medie imprese, come emerge dall’indagine, la direzione vendite, quella di PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI amministrazione e controllo e quella delle Direzione e Top management + protezione del clima relazioni esterne sono parimenti influenti Fleet Manager + prevenzione inquinamento atmosferico nella fase di attivazione dei processi di + prevenzione del rumore del traffico acquisto dei veicoli elettrici. Sta di fatto che, + miglioramento dell’immagine aziendale in ogni tipologia di azienda, le decisioni in materia di veicoli elettrici riguardano in GRANDI AZIENDE prima istanza livelli organizzativi apicali e Direzione Acquisti + protezione del clima non il dipartimento aziendale tipicamente - restrizioni della mobilità dei dipendenti responsabile. Questo può essere spiegato dalla novità dell’e-mobility e dal bisogno - costo complessivo del veicolo implicito di un orizzonte temporale più + miglioramento dell’immagine aziendale ampio per il compimento della nuova * Le motivazioni dell’organizzazione sottolineano i benefici associati al procurement di veicoli elettrici fornitura. Nel dettaglio la tabella qui di contrassegnati con + e/o gli svantaggi da contrastare contrassegnati con - fianco fornisce un quadro articolato delle Fonte: Progetto Get eReady, Germania 2018 AAm•mar/apr 2019• 19
Scopri di più su sifa.it ORA SIFÀ. Il Noleggio a Lungo Termine che innova il futuro.
TRANSIZIONE GREEN/2 di Vincenzo Conte Volkswagen, il futuro della mobilità è elettrico popolazione, ideale delle batterie garantendo maggiore Con il lancio della piattaforma che è sempre autonomia, tempi di ricarica più veloci e un più interessata elevato livello di comfort. Nel 2020 arriverà MEB aumenta l’autonomia alla mobilità sul mercato la Volkswagen ID, con un prezzo condivisa. paragonabile a quello di una Golf TDI, con e si riducono i tempi di Per questi diverse configurazioni che consentiranno motivi, ma non un’autonomia che va da 330 a oltre 550 km ricarica. Il Gruppo solo, anche secondo lo standard WLTP e con un tempo i produttori di ricarica in corrente continua ridotto. tedesco partecipa automobilistici Per l’affermazione della mobilità elettrica si stanno c’è bisogno, sul territorio, di più punti di anche a un piano trasformando ricarica a velocità differenti. Per questo il in veri e propri Gruppo Volkswagen è partner di diversi di incremento fornitori di progetti: oltre a Ionity, a livello italiano mi mobilità a riferisco a EVA+, un consorzio che punta a delle 360°. portare 180 punti di ricarica veloce sulla rete autostradale (entro 3 km dalle uscite), e a colonnine Un gruppo Electrify Verona, un’iniziativa che agevola importante notevolmente chi sceglie l’elettrico. come il Gruppo Volkswagen deve L a mobilità sta cambiando volto sia essere protagonista dei cambiamenti La prospettiva, per i privati e per le sotto il profilo degli utenti che delle in atto. Quale è il ruolo che vi siete aziende, è che la mobilità e l’uso di regole. “Sul medio/lungo periodo assunti nel processo di cambiamento un’auto sia considerata sempre di – spiega in questa intervista che è in corso? più come un servizio di cui usufruire. Stefano Sordelli, future mobility manager Il Gruppo Volkswagen ha definito un piano Come influisce questo nuovo di Volkswagen Group Italia – sarà la preciso, la Roadmap E, che coinvolge tutte paradigma sui vostri programmi? mobilità elettrica ad affermarsi, ma intanto le marche e scandisce le tappe del passaggio Il lancio della piattaforma MEB è occorre gestire in maniera adeguata questa alla mobilità elettrica. Per sostenere importante anche sul fronte della sharing fase di transizione”. questo piano sono stati stanziati ingenti mobility. L’auto del futuro, infatti, oltre investimenti. Il primo passo concreto è che elettrica sarà connessa, condivisa e Dottor Sordelli, in un momento storico l’imminente lancio della piattaforma MEB; autonoma. Lo sviluppo di servizi a favore in cui l’innovazione tecnologica entro il 2025, poi, è prevista l’introduzione della mobilità è un aspetto sempre più progredisce velocemente è importante sul mercato di oltre 80 nuovi modelli, di rilevante anche per le case automobilistiche. conoscere quale sia la visione cui 50 full electric e 30 ibridi plug in. Per il L’auto diverrà una piattaforma digitale in della mobilità futura di un gruppo 2030 sarà disponibile almeno una versione cui si mescolano servizi di mobilità, sharing, protagonista in questo settore come elettrica di tutti i modelli commercializzati. e-commerce, eccetera. I servizi con al centro Volkswagen. Quali sono a vostro avviso Le abitudini di utilizzo delle auto elettriche la vettura saranno sempre più importanti gli elementi che guideranno lo sviluppo saranno condizionate da tre elementi: e molto diversi tra loro. Chi, anche tra le di nuove forme di mobilità? costi di acquisto, autonomia delle batterie, case automobilistiche, riuscirà ad anticipare Ci sono diversi fattori che stanno velocità di ricarica. Il nostro Gruppo sta e a interpretare meglio le necessità delle contribuendo a modificare il concetto di sviluppando una serie di prodotti che vanno persone potrà giocare un ruolo chiave nel mobilità. Di certo hanno grande rilevanza oltre questi “limiti”. A questo scopo è stata settore della mobilità anche in futuro. In i cambiamenti normativi, non solo a livello creata la piattaforma MEB, specifica per i questo campo il Gruppo Volkswagen, grazie nazionale ma anche a livello locale. Stanno modelli full electric, che proprio grazie alle ai progressi tecnologici ed agli investimenti mutando le abitudini di mobilità dell’intera sue caratteristiche consente una disposizione messi in campo, è e sarà protagonista. AAm•mar/apr 2019• 21
SCENARI di Gennaro Speranza L’auto deve diventare sosten per la sopravvivenza del pianeta “La combustione dei carburanti fossili sta avendo effetti dirompenti sul clima e l’utilizzo dell’energia elettrica anche per i veicoli diventa una ineludibile necessità”. Lo afferma Nicola Armaroli che terrà la lectio magistralis alla Fma del 20 marzo a Milano L’ 81,4% dell’energia prodotta nel del Cnr di Bologna. Il professor Armaroli, che sono l’elettricità e i combustibili. mondo deriva dai combustibili tra l’altro, terrà su questo tema la lectio Sull’elettricità siamo a buon punto. Già fossili. L’impatto sul clima in magistralis alla 13a edizione della Fleet oggi il 30% dell’elettricità consumata termini di emissioni di CO2, Manager Academy (in calendario a Milano nel mondo viene prodotta da fonti in questa situazione, è innegabile. Dal 1979 il 20 marzo), con l’obiettivo di introdurre il rinnovabili (principalmente idroelettrico, ad oggi i ghiacci della calotta artica si sono dibattito sulla transizione all’elettrico anche eolico e fotovoltaico), ed è presumibile ridotti del 35% in superficie e del 65% in nelle flotte. che entro il 2030 tale quota arriverà al volume. Abbandonare i combustibili fossili, 50%. La crescita delle rinnovabili nel cioè carbone, petrolio e gas è ormai diventato LE ALTERNATIVE POSSIBILI AL PETROLIO settore elettrico è forte in tutto il mondo, un imperativo categorico da realizzare nei Partiamo subito da una premessa: oggi le a cominciare dalla Cina. Anche il nostro tempi più brevi possibili. Ma quali sono alternative ai combustibili fossili ci sono Paese è messo bene: produce quasi il le alternative ai combustibili fossili? Nel già e si chiamano fonti rinnovabili. “Quasi 40% delle proprie elettricità con fonti mondo dei trasporti, da dove proverrà in tutte le rinnovabili derivano dal sole: ad rinnovabili”. Sui combustibili, invece, futuro l’energia necessaria per alimentare le esempio vento, flussi fluviali e biomasse siamo più indietro. “Convertire luce solare automobili e che ruolo giocherà l’elettrico? sono fonti solari indirette”, spiega in combustibile è molto più complesso”, Di questi argomenti abbiamo parlato con il Armaroli. “Noi, in quanto consumatori, afferma Armaroli. “Il flusso solare è professor Nicola Armaroli, direttore di ricerca utilizziamo due forme di energie finali, illimitato, ma va convertito in energia 22 •AAm•mar/apr 2019
L’AUTO DEVE DIVENTARE SOSTENIBILE PER LA SOPRAVVIVENZA DEL PIANETA fossili. “Il passaggio al trasporto elettrico Chi è ibile su strada è diventato non solo necessario, ma anche possibile – sottolinea Armaroli – considerando che le automobili elettriche Nicola Armaroli oggi in parte vanno già, e andranno sempre più, grazie a fonti rinnovabili. Il Nicola Armaroli è passaggio all’auto elettrica, tra l’altro, non dirigente di ricerca richiede un aumento esorbitante della del Cnr di Bologna. produzione energetica”. Direttore della rivista “Sapere”, I MAGGIORI COSTI SI RECUPERANO lavora nel campo Ma quali sono i tasselli fondamentali che della conversione mancano affinché la mobilità elettrica diventi dell’energia solare e dei materiali un fenomeno di massa? Secondo Armaroli, luminescenti. Ha pubblicato oltre tra gli ostacoli che vengono comunemente 200 lavori scientifici e 7 libri. Ha citati vi sono il prezzo elevato dei veicoli tenuto conferenze in università e elettrici, la limitata autonomia delle batterie centri di ricerca in tutto il mondo e le infrastrutture per la ricarica non ed è consulente di varie agenzie ancora sufficientemente sviluppate su larga internazionali, pubbliche e private, scala. “Tuttavia – precisa Armaroli – va nel campo dell’energia e delle considerato che l’iniziale costo di acquisto di risorse. Con Vincenzo Balzani, è un’auto elettrica viene compensato nell’arco autore del best seller Energia per del suo ciclo di vita grazie a minori esborsi l’astronave Terra (Terza Edizione - per assicurazione, bollo, manutenzione, L’era delle Rinnovabili, Zanichelli, acquisto carburante, eccetera. Quindi, nel 2017). lungo termine, l’investimento ritorna”. Anche la cosiddetta “ansia da ricarica” dovuta alla limitata autonomia delle l’alimentazione di un parco crescente batterie rappresenta un falso problema, in di veicoli elettrici, ma è altrettanto vero quanto i dati sulle abitudini di guida della che il mercato ha registrato negli ultimi maggioranza degli automobilisti occidentali anni numeri significativi di crescita mostrano che una simile preoccupazione è e sta attraversando una fase di forte infondata. “Oggi in Europa circa l’80% delle espansione. Dunque vi è ottimismo per auto ha una percorrenza media giornaliera il futuro. “Ma le colonnine – conclude di 40 km”, afferma Armaroli. “Da questo Armaroli – dovranno essere presenti non punto di vista il problema dell’autonomia, nel solo in strada, ma anche nei luoghi in cui concreto, si riduce di molto”. la gente si intrattiene per periodi di un’ora o più: al lavoro, nei supermercati, negli POCHE COLONNINE MA STANNO CRESCENDO alberghi, negli ospedali e nei luoghi di Sul discorso infrastrutturale, è vero che intrattenimento (cinema, stadio). C’è tutto utile: per farlo occorrono convertitori e le colonnine non hanno ancora raggiunto un lavoro da fare in questa direzione e c’è accumulatori, e per fabbricarli servono un numero adeguato a sostenere spazio per sviluppare dei nuovi modelli di risorse minerarie, che si ottengono business sulla ricarica”. scavando la crosta terrestre come per i combustibili fossili. Le risorse sono limitate e la transizione energetica avrà successo solo se sapremo realizzare un’economia circolare”. LE EMISSIONI DEI TRASPORTI È chiaro che nell’ambito della transizione energetica diventa fondamentale una rivoluzione nel settore dei trasporti, considerando che è responsabile per circa un quarto delle emissioni globali di CO2 e che oggi oltre il 90% dell’energia impiegata per i trasporti deriva dai combustibili AAm•mar/apr 2019• 23
FOCUS di Giorgio Costa, Piero Evangelisti e Lorenzo Taddei Ecobonus ed Ecotassa: cosa succede per le flotte Estesi alle imprese i benefici per chi elimina dal parco auto i veicoli vecchi e inquinanti E cotassa ed Ecobonus valgono di noleggio, che, nella loro autonomia in caso di locazione finanziaria, che anche per le imprese. Il decisionale, potrebbero tenerne conto sia intestato da almeno 12 mesi al chiarimento, anche se la cosa nella determinazione del canone di soggetto utilizzatore del veicolo stesso. era abbastanza certa tra gli noleggio e/o nei servizi erogati. operatori, è giunto con il decreto del Per chi acquista un veicolo a basso ACQUISTO SENZA ROTTAMAZIONE Ministero per lo sviluppo economico impatto (come definito in seguito e Chi, invece, acquista senza rottamare, in cui, tra le altre cose, si specifica rottama un’auto fino a Euro 4) se il seguendo la stessa griglia di emissioni appunto che le due misure valgono per valore di CO2 non è superiore a 20 g/ di cui sopra, ha diritto, rispettivamente, tutti gli acquirenti, quindi anche gli km si ha diritto a un incentivo di 6mila a un bonus pari a 4mila e 1500 euro. enti e le imprese, oltre che i privati, per euro; se è compreso tra 20 e 70 g/km, si Il contributo statale è corrisposto dal tutte le immatricolazioni effettuate a ha diritto a 2.500 euro. La condizione venditore mediante compensazione partire dal 1° marzo 2019 per i veicoli per poter usufruire della rottamazione con il prezzo di acquisto e non è nuovi di fabbrica con valore inferiore è che il veicolo in questione sia cumulabile con altri incentivi di ai 50mila euro (Iva esclusa). Per le intestato da almeno 12 mesi allo stesso carattere nazionale. Da parte loro, auto in noleggio a lungo termine il soggetto intestatario del nuovo veicolo le imprese costruttrici o importatrici bonus verrà riconosciuto alle società o a uno dei familiari conviventi o, del veicolo nuovo rimborsano al 24 •AAm•mar/apr 2019
ECOBONUS ED ECOTASSA: COSA SUCCEDE PER LE FLOTTE L’ E C O B O N U S I N S I N T E S I IN SINTESI EMISSIONI DI CO2 (gr/Km) BONUS (euro) 2A FASCIA 1A FASCIA 0 - 20 6.000 con rottamazione 4.000 senza rottamazione 21 - 70 2.500 con rottamazione 1.500 senza rottamazione venditore l’importo del contributo e della prenotazione. Entro 150 giorni decreto del 19 settembre 2000, n. 358. recuperano tale importo quale credito dalla prenotazione i venditori Per quel che riguarda l’ecotassa, il d’imposta, utilizzabile esclusivamente confermano l’operazione, comunicando balzello da versare parte da 1.100 in compensazione, presentando il il numero di targa del veicolo nuovo euro per le vetture con emissioni modello F24 esclusivamente tramite i consegnato. I venditori, entro 15 giorni (calcolate, fino al 31 dicembre 2020, servizi telematici messi a disposizione dalla data di consegna del veicolo secondo il ciclo Nedc) di CO2 superiori dall’Agenzia delle entrate. nuovo, pena il non riconoscimento del ai 160 grammi per chilometro. La contributo statale di cui all’articolo cifra massima arriva a 2.500 euro se le LA PROCEDURA DA SEGUIRE 3, hanno l’obbligo di consegnare il emissioni vanno oltre i 250 grammi di I venditori dei veicoli agevolabili, per veicolo usato ad un demolitore, che CO2 per chilometro. In mezzo, altri due la prenotazione dei contributi, devono lo prende in carico, e di provvedere gradini da 1.600 e 2.000 euro, a seconda provvedere a registrarsi al sistema direttamente, anche avvalendosi del dell’entità delle emissioni. La nuova informatico secondo la procedura resa demolitore stesso, alla richiesta di tassa non sostituisce nessuna di quelle disponibile sul sito www.mise.gov.it, cancellazione per demolizione allo che già opprimono il settore dell’auto ottenendo, secondo la disponibilità di sportello telematico dell’automobilista, (Ipt, bollo, superbollo e, come ogni bene risorse, una ricevuta di registrazione di cui al regolamento adottato con di consumo, Iva). AAm•mar/apr 2019• 25
ECOBONUS ED ECOTASSA: COSA SUCCEDE PER LE FLOTTE MODELLI CHE USUFRUISCONO DELL’INCENTIVO DA 4.000 A 6.000 EURO BMW i3 vantano un’ottima abitabilità grazie a E’ il modello che ha inaugurato un “sub una collocazione ottimale delle batterie. brand” all’interno del Gruppo bavarese La berlina a due volumi Ioniq ha una contraddistinto dalla lettera “i”, come linea aerodinamica ed è equipaggiata di intelligent. La i3 è un’elettrica pura numerosi dispositivi di assistenza alla guida premium (oggi, grazie alla maggiore e dei più moderni sistemi di connettività. autonomia della versione 120 Ah, non è più Kona Electric è il primo Suv elettrico ad disponibile il range extender) che offre una aver debuttato in Europa ed è l’unico Suv guida dinamica, quella tipica delle Bmw a a godere del bonus da 4.000 euro. Kona motore convenzionale. Ha dimensioni che Electric (lunga 4,17 metri e alta 1,55) può offrono una buona abitabilità per quattro essere scelta nelle versioni 39 kWh (136 persone e consente anche comodi viaggi CV di potenza) e 64 kWh (204 CV); con la fuori città. Con le nuove batterie ad alto batteria più potente ha un’autonomia di 450 voltaggio (120 Ah) la i3 ha un’autonomia km. che raggiunge i 260 km in elettrico puro. Realizzata su un pianale specifico a ruote PREZZO DI LISTINO DI IONIQ EV: DA 38.150 EURO motrici posteriori, l’elettrica di Monaco PREZZO DI LISTINO DI KONA EV: DA 37.500 EURO sfoggia un design molto distintivo che la accomuna alla grande i8. MITSUBISHI i-MiEV PREZZO DI LISTINO: 40.100 EURO La small car giapponese è stata progettata pennello e può muoversi anche su lunghe e sviluppata da Mitsubishi e condivisa poi distanze grazie a un’autonomia che è con Peugeot e Citroën per le loro piccole salita a 270 km con la nuova versione Leaf CITROËN C-ZERO E e-MEHARI elettriche. La i-MiEV è dunque una 3.ZERO con batteria di 40 kWh che arriverà La casa francese, che festeggia quest’anno cittadina per eccellenza che un’azienda può a maggio. Esclusivo l’e-pedal che permette di un secolo di vita, è stata fra le prime a inserire nella sua flotta sia per accrescerne accelerare, frenare e fermarsi usando il solo proporre un modello 100% elettrico: la la sostenibilità sia per rendere più rapidi pedale del gas. C-Zero, frutto di una joint-venture fra PSA gli spostamenti del personale nelle aree e Mitsubishi. Small car pura, la più piccola urbane dove la piccola nipponica può PREZZO DI LISTINO: DA 42.080 EURO nella gamma Citroën è lunga 3,48 metri muoversi liberamente e sfruttare tutti i e larga 1,48, una taglia da ultracompatta vantaggi che la maggior parte delle grandi che favorisce una guida agile nel traffico città riserva agli EV. Mitsubishi i-MiEV ha PEUGEOT i-ON cittadino e le manovre di parcheggio. Ruote le ruote motrici posteriori che ne accrescono Anche la Casa del Leone è fra le pioniere motrici posteriori, omologata per quattro l’agilità, favorita anche da una lunghezza dell’auto elettrica in Europa con la piccola posti, C –Zero pesa meno di 1.200 chili è ha contenuta in 3,48 metri. Il motore da 67 i-On che arriva dalla collaborazione con la quindi un’ottima accelerazione che accresce CV è più che sufficiente per divertirsi e giapponese Mitsubishi. il piacere di guida. C-Zero Full Electric apprezzare la coppia massima disponibile La città, secondo Peugeot, è l’ambito Seduction (67 CV) ha 150 km di autonomia non appena si preme l’acceleratore. ideale per l’uso di un’auto elettrica e ed è offerta a 30.700 euro. Se C-Zero si Autonomia di circa 150 km. quindi le dimensioni devono essere presta a un uso aziendale, come auto in pool, contenute (i-On è lunga 3,48 m) per lo stesso non si può dire dell’altra elettrica PREZZO DI LISTINO: 29.900 EURO favorire maneggevolezza e operazioni di di Citroën, la e-Mehari con la quale la casa parcheggio. La mobilità urbana, poi, non francese rievoca una vera icona del tempo richiede di stracaricare l’auto di batterie libero. NISSAN LEAF e l’autonomia di circa 150 km assicurata Pioniera della mobilità elettrica e leader da i-On è più che sufficiente per l’uso PREZZO DI LISTINO DELLA C-ZERO: 30.891 EURO assoluta in Europa fra le auto a emissioni quotidiano, anche nel caso di un’azienda. PREZZO DI LISTINO DELLA e-MEHARI: 27.300 EURO zero, Nissan Leaf è un po’ l’icona di questo I 67 CV del suo propulsore, inoltre, tipo di mobilità. Partita da lontano, adesso la permettono una guida briosa e agile media di Nissan è già alla terza generazione favorita dalla coppia massima subito HYUNDAI IONIQ E KONA EV che presenta soluzioni all’avanguardia sia disponibile non appena si accelera. Con Il brand coreano è uno dei pochi a offrire per quanto riguarda la propulsione sia sul il look tipico delle Peugeot più grandi la sul mercato due modelli full electric adatti fronte delle tecnologie di assistenza alla i-On presenta interni molto curati. per le aziende: Hyundai Ioniq e Kona guida del programma Nissan ProPilot. Con nelle versioni electric. Entrambe sono una lunghezza di 4,69 metri (e un bagagliaio PREZZO DI LISTINO: 28.301 EURO infatti omologate per cinque persone e da 435 litri) il ruolo di company car le va a 26 •AAm•mar/apr 2019
ECOBONUS ED ECOTASSA: COSA SUCCEDE PER LE FLOTTE RENAULT ZOE SMART FORTWO E FORFOUR VOLKSWAGEN e-UP E e-GOLF Come l’alleata Nissan anche Renault Smart è l’auto (e il marchio) che ha Volkswagen è la Casa dalla quale ci si può essere annoverata fra le Case che rivoluzionato la mobilità urbana con attende la più grande offensiva sul fronte per prime hanno creduto nella mobilità dimensioni impensabili prima della sua della mobilità elettrica nella quale sta elettrica con Zoe, la piccola Twizy, il van nascita. Apripista delle ultracompatte ad investendo miliardi di euro. In attesa Kangoo e la berlina Fluence (non più in alimentazione elettrica quando le colonnine della prima ID che andrà in produzione produzione). Decisamente riuscita è Zoe, di ricarica erano un’autentica rarità, il brand a fine anno il marchio tedesco schiera una due volumi sempre più presente di Daimler ha continuamente sviluppato oggi i suoi due modelli elettrici: la e-Up! nelle nostre città grazie alle numerose il suo know-how in fatto di emissioni zero e la e-Golf, vetture che come company flotte pubbliche e private. Lunga 4,08 al punto di decidere che entro quest’anno car possono interpretare diversi ruoli. La metri, omologata per 5 persone con un cesserà la produzione dei modelli con altre Up! è la cittadina per eccellenza che nella bagagliaio da 338 litri, è l’auto ideale motorizzazioni, una vera sfida che solo smart versione “e”, alimentata da un propulsore per il car sharing che non rinuncia poteva lanciare. Nascono così le smart EQ da 82 CV, può spingersi anche nelle zone a all’abitabilità dell’auto condivisa. Zoe, fortwo, fourtwo cabrio e fourfour equipaggiate traffico limitato e, grazie a una lunghezza rispetto a molte concorrenti, può contare di un motore elettrico da 82 CV che consente di soli 3,60 metri, trovare facilmente un su una gamma di motori elettrici di raggiungere la velocità massima di 130 parcheggio. Con la batteria da 18,7 kWh di diverse potenze: 88, 92 e 109 CV. km/h. Si aprono nuove prospettive con due può percorrere 160 km. Con e-Golf la L’autonomia è legata alla batteria (difficilmente la cabrio potrà diventare una bestseller di Volkswagen porta a zero le installata: quella da 22 kWh consente di company car) small car premium da inserire emissioni e offre un’autonomia decisamente percorrere oltre 150 km mentre questi in una flotta virtuosa. Con la batteria da 17,6 superiore a quella della sorella più piccola: si avvicinano a 300 con la batteria da 41 kWh le EQ hanno un’autonomia di 160 km. 300 km con una batteria da 35,8 kWh. kWh. PREZZO DI LISTINO DI FORTWO EQ: DA 24.198 EURO PREZZO DI LISTINO DI E-UP: 27.000 EURO PREZZO DI LISTINO: DA 26.100 EURO PREZZO DI LISTINO DI FORFOUR EQ: DA 24.748 EURO PREZZO DI LISTINO DI E-GOLF: 40.100 EURO AAm•mar/apr 2019• 27
Puoi anche leggere