ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LISSONE LICEO SCIENTIFICO "F. ENRIQUES" DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE - VBL Anno scolastico 2020 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LISSONE LICEO SCIENTIFICO “F. ENRIQUES” DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE VBL Anno scolastico 2020‐2021
Indice Consiglio di classe e continuità didattica_________________________________3 Composizione del consiglio di classe Continuità didattica Fisionomia del gruppo classe__________________________________________4 Finalità e obiettivi del corso di studi____________________________________6 Finalità formative e educative del corso di studi liceale Obiettivi trasversali effettivamente acquisiti: Competenze comportamentali Competenze cognitive‐formative Strategie per il conseguimento delle competenze Criteri generali di valutazione__________________________________________9 Valutazione del credito scolastico e formativo____________________________14 Attività curricolari ed extracurricolari____________________________________17 Percorsi di Educazione Civica (Legge n. 92 20‐08‐2019; D.M. n. 35 22‐06‐2020)___19 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento PCTO (O.M. 11‐3‐ 2019)_____________________________________________________23 Introduzione Percorso di classe Indicazione generale di svolgimento di percorsi individuali con eventuale sottolineatura in casi particolarmente significativi Attività interdisciplinari/pluridisciplinari ________________________________28 Progettazioni disciplinari (O.M. 11‐3‐2019 )_______________________________29 Percorso formativo: metodi, mezzi, spazi e tempi Obiettivi raggiunti Percorsi didattici e nuclei fondanti della disciplina Simulazioni del colloquio______________________________________________77 Griglia di valutazione del colloquio______________________________________80 ALLEGATO 1: Tracce assegnate agli studenti per gli elaborati di inizio colloquio_____________81 NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 2
CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITA’ DIDATTICA Composizione del Consiglio di Classe Docente Disciplina Ruggero Cesana Lingua e Letteratura Italiana e Latina Raffaella Colombo Lingua e Cultura Straniera: Inglese Don Giacomo Rossi IRC Nadia Frate Scienze Motorie e Sportive Alessandro Carozzi Disegno e Storia dell’Arte Elia Felippone Filosofia e Storia Silvia Castoldi Fisica e Matematica Lidia Andreotti Scienze Naturali Ruggero Cesana, Raffaella Colombo, Lidia Educazione Civica Andreotti, Elia Felippone, Giacomo Rossi Nel corso del triennio, la classe ha avuto continuità didattica in tutte le discipline tranne che per l’insegnamento di italiano e latino. Nella tabella seguente si elencano i docenti del Consiglio di classe degli ultimi tre anni: Disciplina A.s. 2018/2019 A.s. 2019/2020 A.s. 2020/2021 Classe Terza Classe Quarta Classe Quinta Lingua e Letteratura Donatella Monica Malberti Ruggero Cesana Italiana e Latina Santambrogio Lingua e Cultura Raffaella Colombo Raffaella Colombo Raffaella Colombo Straniera: Inglese IRC Giacomo Rossi Giacomo Rossi Giacomo Rossi Scienze Motorie e Nadia Frate Nadia Frate Nadia Frate Sportive Disegno e Storia Alessandro Carozzi Alessandro Carozzi Alessandro Carozzi dell’Arte Filosofia e Storia Elia Felippone Elia Felippone Elia Felippone Fisica e Matematica Silvia Castoldi Silvia Castoldi Silvia Castoldi Scienze Naturali Lidia Andreotti Lidia Andreotti Lidia Andreotti NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 3
FISIONOMIA DEL GRUPPO CLASSE La composizione della classe si è modificata nel corso del triennio secondo quanto indicato in tabella: Anno Alunni proveniente Nuove immissioni Alunni non promossi/ Scolastico/classe dalla classe all’inizio dell’anno alunni ritirati entro precedente scolastico fine anno/alunni trasferiti ad altro istituto 2018‐2019 3BL 23 1 ripetente 2 2019‐2020 4BL 22 (di cui 1 anno 1 1(lo studente all’estero) rientrato dall’estero si è trasferito ad altro Istituto prima dell’inizio del V anno) 2020‐2021 5BL 22 ‐ ‐ La classe VBL del Liceo scientifico “Federigo Enriques” è composta da 22 alunni (11maschi e 11 femmine) e non ha subito sostanziali variazioni rispetto all'anno scolastico precedente e, più in generale, nel corso del triennio. Anche il Consiglio di Classe si è mantenuto stabile nel corso del triennio ad eccezione delle materie di Italiano e Latino per l’insegnamento delle quali si sono succeduti tre diversi insegnanti. E’ presente uno studente con BES per cui è stato redatto un PDP in accordo con tutti i docenti del CdC, con lo studente e con la famiglia. La lingua straniera studiata è l’inglese e l’insegnamento con metodologia CLIL è stato impartito nell’ultimo anno in Storia. Gli anni del triennio, nonostante il disagio e i necessari adeguamenti che la didattica a distanza imposta dalle misure sanitare nazionali hanno comportato, è stato generalmente caratterizzato da un atteggiamento maturo e impegnato verso lo studio, vissuto da alcuni con l’apprensione di non riuscire ad ottenere risultati conformi alle proprie aspettative; fattore, quest’ultimo che ha a volte generato alcune tensioni che hanno reso necessario l’intervento dei docenti per riportare l’attenzione sull’importanza del percorso formativo da loro affrontato e sulla necessità di affidarsi ai docenti per l’ottimale gestione dei tempi didattici. Di certo, nell’ultimo anno di corso e in particolare durante le lezioni in presenza, gli studenti hanno dimostrato un ritrovato interesse verso il lavoro svolto nei vari ambiti disciplinari; infatti, pur nel rispetto delle fisiologiche differenze individuali, si è registrata una maggiore costanza e organicità nel lavoro autonomo che hanno portato alcuni di loro a raggiungere risultati ottimi o eccellenti in diverse discipline. E’ da rilevare però che, anche a causa della frammentazione del lavoro dovuta al passaggio dalla didattica in presenza a quella a distanza prima e di nuovo in presenza poi, non sono mancati i momenti di fatica che hanno portato a una certa difficoltà nel sostenere il carico di lavoro; condizione, quest’ultima, reiterata dagli anni scorsi e ben nota ai Docenti del Consiglio di Classe. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 4
In generale, durante tutto il corso del triennio, la partecipazione alle lezioni non è mai stata vivace ma, è da sottolineare la correttezza e la cordialità di rapporti instaurati sia all’interno del gruppo classe, sia con gli insegnanti e si sottolinea la presenza di 2 3 studenti che nel corso del triennio si sono dimostrati disponibili ad aiutare compagni in maggiore difficoltà in una o più discipline. E’ da rilevare inoltre che la diversificata personalità culturale degli studenti si è consolidata anche nello svolgimento delle attività individuali extracurricolari e di PCTO durante le quali hanno potuto seguire le loro attitudini e approfondire tematiche utili al loro orientamento universitario. Per ciò che concerne il rendimento, pur non mancando studenti con valutazioni buone o eccellenti in tutto il panorama disciplinare, è da rilevare una certa difficolà nell’area di indirizzo (fisica e matematica) in cui almeno la metà della classe ha raggiunto il livello di sufficienza sul finire dell’anno scolastico o si è mantenuto su un livello non sufficiente in una o entrambe le discipline. FINALITA’ E OBIETTIVI DEL CORSO DI STUDI NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 5
Finalità formative e educative del corso di studi liceale Come si evince dal PTOF di Istituto, il Liceo Scientifico si propone di far crescere lo Studente a livello globale, culturale e personale, affinché divenga elemento attivo e responsabile della società civile. In particolare, la scuola, vissuta come ambiente dinamico di confronto sia tra pari, sia con le figure di riferimento adulte (gli insegnanti, il personale ATA e il Dirigente), si pone come obiettivo il reggiungimento, da parte dei suoi studenti, di un’autonomia sia nella lettura della realtà sia nelle scelte consapevoli di vita; ed è proprio la componente culturale, esercitata specificatamente dalla scuola e caratterizzata dal conseguimento graduale da parte dell'alunno di competenze disciplinari specifiche e metodologiche, lo strumento utilizzato nel percorso liceale per raggiungere l’obiettivo desiderato. Nel corso del quinquennio, si sono quindi sollecitati negli alunni le motivazioni personali e il gusto per lo studio critico, visti come elementi introduttivi a un ulteriore approfondimento culturale post‐liceale. In questo quadro di riferimento si riporta l’elenco degli obiettivi trasversali, declinati in competenze comportamentali e competenze cognitive‐formative. Si segnala che le competenze comportamentali sono state ampiamente acquisite da tutta la classe mentre il raggiungimento delle competenze cognitive e formative è risultato differenziato in base alle attitudini personali dei singoli studenti e, in particolare, la metà degli studenti della classe ha raggiunto solo gli obiettivi minimi delle competenze specifiche delle discipline di indirizzo. Competenze comportamentali Raggiungere maggior consapevolezza nell'impegno scolastico e diventare sempre più elemento trainante all'interno della classe, mettendo a disposizione dei compagni le proprie attitudini specifiche. Raggiungere una matura responsabilità nel rispetto dell’orario scolastico e delle consegne affidate per il lavoro domestico. Valorizzare le occasioni di incontro con gli adulti (docenti ed esperti) offerte dalla scuola come fattore propositivo nell’itinerario formativo, per lo sviluppodelle capacità critiche e di autocritica. Riconoscere e rispettare l'opinione dei compagni e utilizzare le diversità di pensiero per riflettere sulla complessità del reale. Far emergere i propri interessi curricolari ed extracurricolari per sviluppare una personalità più ricca e per riuscire ad attuare scelte future in modo responsabile Rispettare in modo consapevole l’ambiente interno ed esterno. Sviluppare l’autocontrollo. Competenze cognitive‐formative NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 6
padroneggiare la lingua italiana in contesti comunicativi diversi, utilizzando registri linguistici adeguati alla situazione; comunicare in una lingua straniera almeno a livello B2 (QCER); elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in riferimento all'attività svolta; identificare problemi e argomentare le proprie tesi, valutando criticamente i diversi punti di vista e individuando possibili soluzioni; riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura e tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni e culture; agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all'Europa oltre che all'Italia, e secondo i diritti e i doveri dell'essere cittadini; applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l'indagine di tipo umanistico; padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici e i metodi di indagine delle scienze sperimentali; utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi; utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana; utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando anche gli strumenti del Problem Posing e Solving. Strategie per il conseguimento delle competenze Per il conseguimento delle competenze comportamentali ogni docente si è impegnato a: favorire l’acquisizione del dialogo interno; far riflettere sull’importanza delle regole; aiutare a regolare l’intensità e l’espressione delle emozioni negative (frustrazione, ansia, intolleranza ecc.); illustrare e far rispettare le norme che regolano la convivenza civile nella Scuola, NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 7
indicate nel regolamento d’Istituto. Per il raggiungimento delle competenze cognitive/formative, ogni docente ha utilizzato la metodologia più adatta alla propria disciplina, considerando queste fasi come elementi essenziali del processo insegnamento/apprendimento: attivare la motivazione, informando la classe circa gli obiettivi da raggiungere e il percorso da compiere; stimolare la comprensione, attraverso suggerimenti, esempi e confronti; stimolare il ricordo delle conoscenze già acquisite necessarie per il nuovo percorso mediante ripassi; mettere gli allievi in condizione di verificare/valutare le prestazioni, fissando i criteri di correzione ed esplicitando le finalità della prestazione; promuovere l’applicazione attraverso esercitazioni guidate e prestazioni assegnate per lo studio individuale; insistere affinché: - la conoscenza della terminologia sia specifica e quella dei fatti sia chiara (conoscenza) - la comprensione dei contenuti sia certa in modo da saper trasferire i vari procedimenti ed i criteri di conduzione di un discorso ad un risultato finale costruttivo (applicazione) - i contenuti acquisiti sollecitino la produzione di lavori personali e lo sviluppo di ipotesi personali (sintesi) - gli alunni esprimano giudizi e valutazioni (valutazione) e capacità di scelta per il proseguimento degli studi o l’inserimento nel mondo del lavoro NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 8
CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE La valutazione rappresenta il punto culminante di quella strategia globale di intervento che è la programmazione. La valutazione consta di vari momenti di cui le prove parziali e complessive costituiscono gli elementi portanti, insieme con una costante osservazione dell’approccio didattico dello studente. Attraverso le varie fasi di “misurazione” l’insegnante verifica il raggiungimento degli obiettivi, considera l’opportunità del recupero e attua strategie metodologiche atte a promuoverlo. Legenda: A = Esposizione B = Memorizzazione e comprensione C = Analisi D = Sintesi E = Abilità operativa Per comodità analitica si distinguono quattro criteri valutativi che vengono declinati ai vari livelli (ottimo, buono, discreto, sufficiente, insufficiente, gravemente insufficiente) a cui vengono fatti corrispondere i voti. Ottimo (9‐10) - Piena padronanza del lessico, esposizione sciolta e appropriata in uno stile personale (A). - Conoscenza puntuale e complessiva dello sviluppo disciplinare e inquadramento degli argomenti nel loro contesto storico – culturale (B e C). - Capacità di sintetizzare gli argomenti a partire da ipotesi di lettura originali frutto di curiosità e creatività personali (D). - Competenza operativa efficace ed autonoma (E). Buono (8) - Uso ampio e sicuro del lessico ed esposizione precisa ed efficace (A). - Conoscenza precisa e approfondita degli argomenti (B e C). - Capacità di affrontare senza difficoltà tematiche complesse e di istituire in modo critico fondati collegamenti (D). - Competenze operative corrette ed autonome (E). Discreto (7) - Correttezza nell’uso del lessico e chiarezza nell’esposizione (A). - Conoscenza adeguata degli argomenti (B). - Capacità di cogliere i problemi nelle loro diverse componenti (C). - Capacità di orientamento nello sviluppo storico e/o nel complesso disciplinare e di NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 9
connessione delle tematiche(D). - Competenze operative globalmente appropriate (E). Sufficiente (6) - Uso di una terminologia appropriata ma limitata, esposizione povera ma corretta (A). - Conoscenze circoscritte ma essenziali (B). - Capacità di cogliere gli aspetti principali del problema (C). - Capacità di connettere i vari argomenti in modo coerente se guidato (D). - Competenze operative accettabili in situazioni semplici (E). Insufficiente (5) - Terminologia ed esposizione approssimativa e/o confusa (A). - Conoscenza fragile, imprecisa e puramente mnemonica delle nozioni (B). - Difficoltà a focalizzare le richieste e a centrare le questioni (C). - Collegamenti impropri, superficiali e generici (D). - Incertezze nelle competenze operative basilari (E). Gravemente insufficiente (4 ‐ 3) - Terminologia quasi sempre errata ed esposizione stentata (A). - Conoscenza molto limitata o errata nella quasi totalità dei casi (B). - Collegamenti molto superficiali e a volte inesistenti (C e D). - Competenze operative completamente inadeguate (E). Gravemente insufficiente (2 – 1) - Terminologia totalmente errata ed esposizione molto stentata (A). - Nozioni assenti o errate nella totalità dei casi (B). - Mancanza di collegamenti tra le nozioni e assenza di ragionamenti coerenti (C e D). - Competenze operative inesistenti (E). - Rifiuto di sostenere la prova. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 10
Criteri di valutazione del comportamento degli studenti Considerato che - la valutazione si riferisce a tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica e comprende anche gli interventi educativi posti in essere al di fuori di essa; - la valutazione deve tenere conto dell’insieme dei comportamenti posti in essere dallo studente nel corso dell’anno scolastico; - la valutazione deve scaturire da un giudizio complessivo sulla maturazione e la crescita culturale e civile dello studente; - la valutazione del comportamento concorre, unitamente alla valutazione degli apprendimenti, alla valutazione complessiva dello studente; - la valutazione insufficiente del comportamento produce come effetto la non ammissione all’anno successivo o all’esame di stato; - il Consiglio di classe ha il compito di valutare in modo specifico e circostanziato il comportamento di ogni singolo studente considerando tutti gli aspetti di sviluppo del processo di crescita personale, culturale e civile, oltre che di relazione con l’ambiente scolastico dello stesso alla fine di ogni quadrimestre o dell’anno scolastico, il Consiglio di classe adotta i seguenti criteri di valutazione del comportamento degli studenti CRITERI VOTO - Lo studente si comporta con la massima correttezza, frequenta le lezioni con regolarità rispettando le scadenze e gli orari con la massima puntualità. - Partecipa al dialogo educativo e collabora al buon andamento. dell’attività didattica in modo costruttivo e propositivo. - Rispetta gli impegni di studio con regolarità. 10 - Tiene un comportamento irreprensibile con il personale scolastico e i compagni. - Rispetta l’ambiente della scuola. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 11
- Lo studente si comporta con correttezza, frequenta le lezioni con regolarità rispettando le scadenze e gli orari con puntualità. - Partecipa al dialogo educativo e collabora al buon andamento dell’attività didattica in modo costruttivo. - Rispetta gli impegni di studio con regolarità. 9 - Tiene un comportamento irreprensibile con il personale scolastico e i compagni. - Rispetta l’ambiente della scuola. - Lo studente si comporta in modo globalmente corretto, frequenta le lezioni in modo nel complesso regolare, pur con qualche ritardo occasionale relativamente alle scadenze e agli orari. - La partecipazione al dialogo educativo è soddisfacente, anche se non sempre propositiva. - L’impegno di studio è accettabile, anche se non sempre regolare nelle scadenze e nel rispetto delle consegne. 8 - E’ stato ripreso verbalmente in alcune circostanze nel corso del quadrimestre e/o gli è stata comminata una nota sul registro di classe di non particolare gravità. - Le relazioni con il personale e i compagni sono positive, anche se non sempre costruttive. - E’ sufficientemente attento al rispetto per l’ambiente della scuola. - L’allievo presenta problematicità nel comportamento, segnalate da richiami verbali, da più note comportamentali sul registro di classe o da eventuali sanzioni disciplinari nel corso del quadrimestre. - Frequenta le lezioni in modo non sempre regolare, con ritardi ricorrenti e/ eventuali assenze non adeguatamente giustificate. - L’impegno di studio non è regolare e risente della problematicità dei 7 comportamenti. Non rispetta le consegne in modo reiterato. - Le relazioni con il personale e i compagni non sono rispettose dei ruoli e delle regole basilari del comportamento sociale. - La cura per l’ambiente della scuola è inadeguata. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 12
- L’allievo presenta molte problematicità nel comportamento, segnalate da vari richiami verbali, da più note comportamentali di sicura gravità sul registro di classe o da sanzioni disciplinari. - Frequenta le lezioni in modo irregolare, con ritardi ricorrenti e/o eventuali assenze non adeguatamente giustificate. - ‐La partecipazione al dialogo educativo risente di evidenti problematicità 6 dei comportamenti. Non rispetta le consegne in modo reiterato. - Le relazioni con il personale e i compagni non sono rispettose dei ruoli e delle regole basilari del comportamento sociale. - La cura per l’ambiente della scuola è del tutto inadeguata. - Il comportamento presenta gravissime problematicità, secondo quanto è espresso nel Regolamento disciplinare dell’Istituto, art.2 comma 8. - Non si evince un miglioramento nel processo di crescita e negli atteggiamenti dell’allievo nel corso del quadrimestre/anno scolastico. - In particolare, alcuni atti sono passibili di ricorso presso l’autorità giudiziale 5 o, comunque, sono sanzionabili/sanzionati con una sospensione superiore ai quindici giorni nel corso del quadrimestre. - L’atteggiamento complessivo dello studente è di rifiuto della collaborazione al dialogo educativo nelle sue varie forme. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 13
VALUTAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO Credito scolastico Al fine di assicurare criteri omogenei per tutte le classi della Scuola, trasparenza e maggiore oggettività, i Consigli di classe dovranno attenersi alle seguenti disposizioni nell’attribuire i punteggi del credito scolastico: 1. Con la media dei voti delle discipline, gruppo delle discipline e della condotta, conseguiti in sede di scrutinio finale, definire la banda di oscillazione dei punteggi in base alla seguente tabella (Decreto Ministeriale n. 99 del 16/12/2009, Decreto Legislativo n. 62 del 13 aprile 2018 e seguenti indicazioni operative): Punteggi delle bande di oscillazione M = Media dei voti Classe terza Classe quarta Classe quinta M
punteggio complessivo conseguito dall’alunno in considerazione del particolare impegno e merito scolastico dimostrati nel recupero di situazioni di svantaggio presentatesi negli anni precedenti in relazione a situazioni familiari o personali dell’alunno stesso, che hanno determinato un minor rendimento. Le deliberazioni, relative a tale integrazione, opportunamente motivate, vanno ampiamente verbalizzate con riferimento alle situazioni oggettivamente rilevanti ed idoneamente documentate (art. 11 comma 4 del D.P.R. 23/07/1998 n. 323). 1. In caso di assegnazione del livello minimo potrà essere integrato di un punto sulla base del credito formativo. 2. Non assegnare nessun punteggio in caso di non promozione o non ammissione all’esame di Stato. Per attività complementari ed integrative organizzate e gestite dalla scuola si intendono tutti i progetti relativi all’ampliamento dell’offerta formativa e in particolare: 1. corsi pomeridiani finalizzati: al potenziamento delle competenze linguistiche, scientifiche, tecniche e professionali, delle capacità espressive e comunicative; al miglioramento delle attività motorie; all’arricchimento e alla valorizzazione della preparazione delle eccellenze; 2. corsi pomeridiani di preparazione per il conseguimento del certificato della patente europea del computer; 3. stages formativi e orientativi. Per la conversione dei crediti scolastici il Consiglio di Classe fa riferimento alle tabelle ministeriali riportate nella Circolare n. 289. Credito formativo Il credito formativo, così come stabilito dal D.M. n. 452 del 12/11/1998, è la parte di credito assegnato dal Consiglio di classe in base alle esperienze maturate dallo studente al di fuori della scuola, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona ed alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport. Per il riconoscimento dei crediti formativi, le esperienze devono essere: ➢ qualificate e coerenti con gli obiettivi educativi e formativi definiti dall’indirizzo di studi; ➢ debitamente documentate dagli enti, associazioni, istituzioni presso i quali il candidato ha realizzato l'esperienza e contenente una sintetica descrizione dell'esperienza stessa, la durata complessiva e la relativa frequenza; ➢ acquisite al di fuori dell’ambito scolastico e in attività che presentano le seguenti caratteristiche: NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 15
‐ stages lavorativi; ‐ volontariato esercitato per un arco di tempo non inferiore a tre mesi; ‐ ricreative come animatore di comunità; ‐ corsi finalizzati allo sviluppo di competenze artistiche, certificati da enti esterni della durata minima di 20 ore e con una presenza di almeno 80% delle ore previste; ‐ collaborazione attiva a circoli culturali; ‐ partecipazione costante ad iniziative di solidarietà e di tutela ambientale; ‐ attività sportive praticate a livello agonistico in campionati federali o preagonistico presso associazioni o enti di preparazione sportiva in maniera continuativa. Inoltre, sono riconosciute le certificazioni che attestano abilità linguistiche, informatiche, ecc.., rilasciate da enti nazionali o europei riconosciuti nel Paese di riferimento (ECDL, PET, ecc..). ATTIVITA’ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 16
Uscita didattica di 1 giornata di ambito naturalistico a Trento (Classe Terza) Visita alla mostra “Genoma umano, quello che ci rende unici” e al Museo delle Scienze di Trento (MUSE) + visita alla città. Uscita didattica di 1 giornata a Milano (Classe Terza) Visita al Duomo, a San Satiro e al Cenacolo Partecipazione al progetto interdisciplinare (italiano e filosofia) “Di canto in canto” (Classe Terza) Promosso e curato da una insegnante della classe e una collega di filosofia dell’Istituto, il progetto ha avuto origine dalla consapevolezza dell’alto potenziale educativo del canto corale. Si è trattato di un percorso pluridisciplinare e laboratoriale di lettura e ascolto di testi recitati e cantati e di esercizi di canto corale. Si sono scelti canti legati per tematica soprattutto ai programmi di Italiano, Storia e Filosofia. Si sono svolti 10 incontri di un’ora in terza. Gli esiti del lavoro sono stati condivisi in numerose occasioni della vita dell’istituto: open day, Giornata della Memoria, festività. Conferenza “70 anni: la Costituzione inVita”, a cura del Dipartimento di Filosofia e Storia dell’Istituto (Classe Terza) Partecipazione al progetto di Istituto “We debate” ad adesione libera (3 studenti) Partecipazione con adesione libera alle olimpiadi di Italiano, Filosofia e Matematica Collaborazione con adesione individuale agli Open Day d’Istituto (a.s. 18/19 e 19/20), alle varie iniziative organizzate per l’Orientamento in entrata e alla Notte Bianca (a.s.18/19). Progetto “Certificazioni Cambridge” (adesione individuale): 11 studenti hanno ottenuto la certificazione First Certificate of English (livello B2) nell’anno di terza o di quarta e alcuni di essi hanno frequentato un corso preparatorio di 20 ore tenutosi nel nostro Istituto. Partecipazione alle attività di Orientamento in Uscita (Classi Quarta e Quinta) Incontro formativo sulla Comunicazione non verbale e la gestione del colloquio, a cura degli psicologi dello Spazio giovani di Lissone Compilazione questionario ed inserimento curriculum nel sito Almadiploma Partecipazione on line agli Open Day universitari di UNIMI, UNIMIB, Università Cattolica, Bocconi (adesione individuale) Corso di preparazione al test TOL (adesione individuale) Corso di preparazione ai test per le discipline di ambito Medico Sanitario (adesione individuale) Simulazione dei test di ammissione a facoltà a numero chiuso a cura di ALPHATEST La seguente uscita didattica, prevista nel secondo quadrimestre dell’a.s. 2019‐2020, non è stata effettuata a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid‐19: ‐ Viaggio in Sicilia in collaborazione con l’associazione Libera per visitare i luoghi delle mafie NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 17
previsto alla fine di febbraio 2020. Per la stessa ragione non è stato effettuato il tradizionale viaggio di istruzione all’estero del quinto anno né si è potuto assistere agli spettacoli teatrali su Fritz Haber e su Rosalind Franklin che erano stati programmati prima nell’anno di quarta e poi nel quinto anno. PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 18
(LEGGE N.92 20‐08‐2019; D.M. N. 35 22‐06‐2020) Lo sviluppo delle competenze e dei comportamenti di “cittadinanza attiva”, ispirati ai valori della responsabilità, della legalità, della partecipazione e della solidarietà, è promosso dai docenti di tutte le discipline nel corso dell’intero quinquennio di studi. Questi valori sono proposti prima di tutto attraverso pratiche didattiche quotidiane che stimolino una positiva relazione fra pari e fra studenti e docente, entro un quadro di riferimento che considera la diversità, nelle varie forme in cui essa si declina, come preziosa fonte di confronto e quindi di crescita. Tutti i Consigli di classe, inoltre, organizzano e realizzano attività, esperienze e progetti, in orario curriculare o extracurriculare, ad adesione obbligatoria o facoltativa, che potenziano in modo specifico le competenze di Educazione Civica. Tutte le classi quinte approfondiscono la conoscenza della Costituzione della Repubblica Italiana e i fondamenti della Cittadinanza europea con i docenti delle discipline storico‐sociali, che ne verificano gli apprendimenti. Attività di Cittadinanza e Costituzione (A.S. 2018/19 e 2019/20) - Uscita didattica a San Patrignano, comunità di recupero per tossicodipendenti (a.s. 2018‐ 2019). - Progetto “Consiglieri per un giorno”: percorso in tre tappe sul cyberbullismo in collaborazione con la Regione Lombardia (2018‐2019). Con le prime due tappe, svolte in istituto alla presenza di esperti della Regione, i ragazzi si sono preparati all’incontro finale, presso la sede del Consiglio Regionale, dove hanno simulato la discussione e la delibera di una legge. - Partecipazione allo spettacolo teatrale "Il lavoro rende liberi", a cura della compagnia Teatro Instabile di Lissone (a.s. 2018‐19) in occasione della Giornata della Memoria. - Progetto legalità “Camera Penale” (a.s. 2019/20): La collaborazione con la Camera Penale prevedeva due differenti tipologie di incontri: in primo luogo, la partecipazione a una conferenza svolta in orario curricolare presso l’Istituto, tenuta da due avvocati penalisti del Tribunale di Monza, intorno ai concetti di “Stato di diritto” e di “giusto processo”; in seguito un’uscita presso il Tribunale di Monza per assistere a dei casi di processi per direttissima e a delle sedute di processi penali ordinari. Si precisa che è stato svolto solo l’incontro introduttivo di 2 ore tenuto dagli avvocati della Camera penale di Monza. Gli altri incontri presso il Tribunale di Monza sono stati sospesi per la sopraggiunta emergenza pandemica (a.s. 2019/20) NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 19
- Incontro con il Colonnello Piergiorgo Samaja, capo Centro Operativo Antimafia di Milano (a.s. 2019/20). - Incontro con AIDO sul tema della donazione degli organi (a.s. 2019/20) - Corso di formazione di cittadinanza attiva “Rianimazione cardio‐polmonare e defibrillazione precoce” organizzato da Protezione civile e AREU (a.s. 2019/20) Percorsi di Educazione Civica (a.s. 2020/21) Lingua e cultura straniera: inglese CHILDREN’S RIGHTS pag. 212 - The right to play - The UN Convention on the rights of the child pag. 213 - Lavoro di gruppo su una riforma dell’età vittoriana. - Lavoro individuale di descrizione e commento di un’immagine di sfruttamento dei lavoratori nell’età vittoriana. - Lavoro individuale di presentazione di un articolo dalla Convenzione dell’’89 e, parallelamente, di una storia che ne illustri la violazione. IRC (Prof. Giacomo Rossi) EDUCAZIONE AL RISPARMIO - Il risparmio in Italia nel quadro macroeconomico del paese - I mercati finanziari e il loro funzionamento - Principali caratteristiche di: obbligazioni, azioni, materie prime (derivati), fondi di investimento e ETF. - Strategie di investimento: pianificazione, diversificazione, decorrelazione - Testimonianza di Roberto Bagnato, su disuguaglianze sociali generate dalle crisi economiche Scienze naturali (Prof.ssa Lidia Andreotti) EPIDEMIOLOGIA ∙ Epidemie e Pandemie ∙ La sorveglianza epidemiologica e il ruolo del Sistema Sanitario Nazionale e dell’OMS ∙ I coefficienti R0 e Rt ∙ La descrizione di una curva epidemica NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 20
∙ Prevenzione e controllo delle malattie infettive (isolamento, quarantena, distanza sociale, screening, rinforzo igiene personale, vaccinoprofilassi, chemioprofilassi, disinfezione/sterilizzazione/disinfestazione) Partecipazione alla conferenza online “Epidemie e Pandemie nella Storia” tenuta dal paleopatologo prof. Francesco Galassi. EDUCAZIONE AMBIENTALE Il petrolio, gli idrocarburi e la distillazione frazionata (pag. 31) I composti aromatici e la loro tossicità (pag. 45) Gli alogenoderivati: utilizzo e tossicità Il DDT: la storia del suo impiego e il riconoscimento della sua tossicità e dei suoi effetti. Il concetto di biomagnificazione. I CFC: la storia del loro impiego. La reazione tra i CFC e la molecola di ozono. Legame con la distruzione dello strato di ozono atmosferico. Le diossine come prodotto di combustione dei composti clorurati: il disastro di Seveso e l’emanazione della “Direttiva Seveso”. Relazione tra il disastro di Seveso e la legge sull’aborto. BIOTECNOLOGIE Le biotecnologie e il dibattito etico.(*) Italiano e Latino (prof. Ruggero Cesana) IL REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20/21 SETTEMBRE ‐ L’istituto giuridico del referendum; ‐ Il Referendum Costituzionale; ‐ Profilo storico del referendum in Italia; ‐ Il referendum costituzionale del 20/21 settembre. COSTITUZIONE e ANTIFASCISMO ‐ Lettura integrale individuale di Emilio Lussu, Marcia su Roma e dintorni; ‐ Costituzione: la XII disposizione transitoria; ‐ La legge Scelba; ‐ Lavoro a gruppi: analisi del programma del PNF del 1921: ogni gruppo rappresenta una diversa corrente all’interno del senato. Scopo del lavoro è la realizzazione di un discorso di dichiarazione di voto che tiene ciascun capogruppo dello schieramento. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 21
Filosofia e storia (prof. Elia Felippone) LA COSTITUZIONE ITALIANA - Il processo costituente - I principi fondamentali della Carta, con particolare riferimento ai temi dell'uguaglianza, del lavoro, della democrazia, della pace - Il rapporto fra principi e diritti/doveri L'AVVENTURA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA - Europeismo, atlantismo e anticomunismo nel secondo dopoguerra - La CECA, la CED, la CEE - L'Europa oggi: una costruzione in bilico (*) (*) Argomenti non ancora trattati alla data di pubblicazione del documento NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 22
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO ex ASL (O.M. 11‐3‐2019) Le attività dei percorsi di PCTO sono scelte dai docenti dei Consigli di classe che si avvalgono della collaborazione di enti esterni finalizzati a favorire l'orientamento postdiploma dello studente, verso il mondo del lavoro o quello universitario, attraverso attività con aziende, musei, istituti e luoghi della cultura e delle arti performative, nonché con gli uffici centrali e periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Per le classi del triennio, l’Istituto organizza attività di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in collaborazione con un ente esterno, accreditato dalla Regione Lombardia nella formazione, obbligatorio per tutti gli studenti che partecipano al progetto. Altre attività comprendono quelle di stage, di tirocinio e di didattica in laboratorio presso le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili all'attivazione dei percorsi. A titolo di orientamento e per uniformare in tutte le classi parallele del triennio le ore dei percorsi di alternanza scuola‐lavoro, il Collegio approva la ripartizione delle ore nelle classi del secondo biennio e quinto anno come segue: Classi terze Percentuale sul numero di ore previste: 40% Classi quarte Percentuale sul numero di ore previste: 40% Classi quinte Percentuale sul numero di ore previste: 20% Terzo anno: Corso sulla sicurezza a cura di Gigroup (4h); Sicurezza nel laboratorio di Scienze, nel laboratorio di Fisica, in palestra (5h). Tra i percorsi che hanno maggiormente caratterizzato l’attività della classe III nell’a.s. 2017/18 si segnalano i seguenti progetti, sulla base dei quali è stata anche predisposta la scheda di valutazione dell’attività di PCTO per ogni studente: Progetto 1: attività previste dal Progetto Sportivo di Istituto Uscita didattica di 1 giornata all’Idroscalo di Milano (canoa) ad adesione libera Contenuti: formazione tecnica specifica sulla disciplina sportiva; il percorso perl’ottenimento del brevetto federale di istruttore di canoa; la sicurezza nella navigazione in canoa: l’uso del salvagente (4 ore). Viaggio di istruzione di 4 giorni a Foppoloe (sci). Contenuti: formazione tecnica specifica sulla disciplina sportiva; il percorso per l’ottenimento del brevetto federale di maestro di sci; sicurezza: il decalogo dello sciatore, legge 363 del 2003; la storia della Valbrembana: incontro con il Presidente della pro‐loco; le attività di produzione agro‐alimentare della valle: incontro con il titolare della ditta Cattaneo di produzione del formaggio “Branzi”; cenni di nivologia: incontro con la Guardia Forestale; sicurezza sulle piste: il primo soccorso, incontro col responsabile del Soccorso piste di Foppolo; la gestione di una struttura turistico alberghiera: incontro con il direttore dell’Hotel Cristallo di Foppolo. (23 ore) Sia per la canoa che per lo sci sono state attivate regolari convenzioni con le associazioni sportive con cui abbiamo collaborato (Associazione Sportiva Canoistica “Naviglio Sport” di Trezzano sul NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 23
Naviglio e Scuola di Sci Federale “Altavalbrembana” Foppolo) e ogni progetto, valevole anche come attività di PCTO (ex Alternanza Scuola‐Lavoro) è stato strutturato su due parti: la prima, su attività di formazione rivolte al gruppo classe e la seconda, su attività individuale a libera adesione, in cui era prevista la possibilità di svolgere periodi di tirocinio individuale, anche estivo, con le associazioni in convenzione. Progetto 2 Materie Prime Critiche (progetto biennale a.s. 2018/19 e 2019/20) Tutor di classe: prof.ssa Castoldi Silvia Tutor aziendale: dr.Seri Mirko del CNR di Bologna Classe terza: NOVEMBRE 2018 – MAGGIO 2019 Il percorso realizzato, svolto in collaborazione con il CNR di Bologna, rientra nel progetto europeo Raw MatTERS Ambassadors at Schools. Il lavoro è stato suddiviso in due fasi. La prima ha preso avvio dalla lettura guidata e commentata del libro “Energia per l’astronave Terra” di N. Armaroli e V. Balzani, poi è proseguita al CNR di Bologna dove gli studenti hanno assistito alla conferenza “Energia oggi e domani” del prof. Balzani e hanno incontrato il tutor di classe, che ha presentato loro l’argomento da approfondire e il prodotto da realizzare. La classe ha, quindi, affrontato un lavoro di ricerca sulle materie prime critiche e il loro utilizzo nei dispositivi che producono energia da fonti rinnovabili. La seconda fase è stata operativa: gli studenti hanno preparato un sondaggio online che hanno poi proposto agli studenti del liceo, con lo scopo di indagare la consapevolezza di ciascuno sui temi riguardanti l’energia e le materie prime critiche. I dati di questo sondaggio sono poi stati analizzati e presentati alla Notte Bianca del nostro Istituto, durante la quale è stata presente anche una rappresentanza del CNR. Gli alunni hanno acquisito conoscenze in ambito tecnico‐scientifico, in relazione ai temi dell’energia, delle materie prime e di un loro uso consapevole, e competenze comunicative, digitali e tecnico‐scientifiche. Agli alunni è stato riconosciuto un diverso numero di ore in base alle attività effettivamente svolte; mediamente 35 ore a testa. Quarto anno: Progetto 1: attività previste dal Progetto Sportivo di Istituto Uscita didattica di 1 giornata ad adesione libera presso la base nautica” Marvelia” a Dongo (CO) per un’attività di vela con il supporto della Scuola di Vela Federale “Marvelia” di Dongo Contenuti: formazione tecnica specifica sulla disciplina sportiva; il percorso per l’ottenimento del brevetto federale di istruttore di vela; la sicurezza nella navigazione in vela; le andature veliche di base; le manovre di virata e abbattuta; le attività professionali connesse all’acquisizione della patente nautica. (7 ore) Come per le precedenti attività, è stata attivata regolare convenzione con l’associazione sportiva di supporto e il progetto, valevole anche come attività di PCTO (ex Alternanza Scuola‐Lavoro), è stato strutturato su due parti: la prima, su attività di formazione rivolte al gruppo classe e la NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 24
seconda, su attività individuale a libera adesione, in cui era prevista la possibilità di svolgere periodi di tirocinio individuale, anche estivo, con l’associazione in convenzione. Progetto 2 “Salone della Cultura di Milano” (proposto a tutti gli studenti della classe e con adesione libera) Docente referente: prof.ssa Malberti Monica Obiettivi generali: Utilizzo consapevole degli strumenti bibliografici, nell’ambito della conservazione e trasmissione del sapere. Il ruolo e il lavoro dell’Editore. Descrizione: Un incontro presso il nostro Istituto con un organizzatore del Salone della Cultura sul ruolo e il lavoro dell’editore. Il progetto è continuato poi presso il Salone della Cultura di Milano, negli spazi di Superstudio Più, dove gli studenti sono stati impegnati per un weekend nell’allestimento di uno stand e nell’assistenza ai visitatori, e dove hanno potuto entrare direttamente in contatto con autori, artisti, editori, librai e collezionisti. Alcuni studenti della classe hanno ripetuto 2 volte l’esperienza al Salone della Cultura. Periodo: Gennaio‐maggio 2018 (fino a 20 ore). Progetto 3 Materie Prime Critiche (progetto biennale a.s. 2018/19 e 2019/20) Tutor di classe: prof.ssa Castoldi Silvia Tutor aziendale: dr. Seri Mirko del CNR di Bologna Classe quarta: SETTEMBRE 2019 – NOVEMBRE 2019 Nei primi mesi della classe quarta gli studenti, all’interno del progetto “Materie Prime Critiche”,hanno preparato un momento di divulgazione e si sono recati presso le tre scuole secondarie di primo grado di Lissone dove hanno svolto delle lezioni rivolte agli alunni di alcune classi terze per sensibilizzarli al rispetto e alla cura dell’ambiente ed educarli a un utilizzo consapevole delle materie prime. Il progetto si è concluso il 6 novembre 2019 con la partecipazione degli studenti alla quarta Conferenza Europea di RM@Schools che si è tenuta a Bologna. All’evento hanno partecipato scuole in rappresentanza di 14 Paesi; questa è stata un’ottima occasione per confrontarsi con realtà diverse e per esprimersi in inglese. Gli alunni hanno acquisito conoscenze in ambito tecnico‐scientifico, in relazione ai temi dell’energia, delle materie prime e di un loro uso consapevole, e competenze comunicative e digitali. Questa seconda fase del progetto ha impegnato gli alunni per una media di 20 ore a testa. Quinto anno: Progetto 1: “Semiconduttori” Attività svolta in convenzione con l’azienda ST Microelectronics e con le classi 5AL, 5CS, 5ES. Docente referente: prof.ssa Silvia Castoldi Durata: mesi di febbraio e marzo Tutor aziendale: Ing. Matteo Fedeli Descrizione: attività svolta in orario scolastico ed extrascolastico. Le docenti di fisica di ciascuna classe hanno introdotto durante l’orario curricolare il tema generale dei semiconduttori (4 ore circa): elementi di fisica moderna, conduzione elettrica nei solidi e, in particolare, nei semiconduttori. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 25
L’attività è proseguita con 4 incontri a distanza di 2 ore ciascuno con l’azienda ST Microelettronics, così strutturati: in orario curricolare, presentazione dell’azienda e lezione sul diodo tenuta dall’Ing. Fedeli; in orario pomeridiano, lezione sul MOSFET tenuta dall’Ing. Fedeli; in orario pomeridiano, lezione sulle applicazioni del MOSFET tenuta dall’Ing. Fedeli; in orario curricolare, seminari tenuti dall’Ing. Fracassini, sull’IoT, e dall’Ing. Picco, sui MEMS. Il percorso ha permesso di sviluppare conoscenze nell’ambito tecnico‐scientifico e digitale e competenze relazionali con professionalità del mondo dell’industria. A corredo dei vari interventi è stata distribuita agli alunni un’accurata dispensa, scritta appositamente dell’Ing. Fedeli, sulla fisica dei semiconduttori. Al termine del percorso è stato chiesto agli alunni di stendere una relazione, guidata da un questionario, sugli argomenti trattati. Il progetto ha impegnato gli alunni per un totale di 15 ore. Indicazione generale di svolgimento di percorsi individuali con eventuale sottolineatura in casi particolarmente significativi Nel corso del triennio tutti gli studenti della classe hanno svolto percorsi individuali per le competenze trasversali e l’orientamento – ex ASL, sia in periodo di attività scolastica, sia nel periodo estivo. Le scelte in questo ambito sono state compiute principalmente su indicazione degli insegnanti del Consiglio di classe e a volte su proposta dei singoli studenti. Gli ambiti coinvolti in queste attività sono stati vari e hanno riguardato i seguenti settori: ‐ Orientamento e formazione nel settore universitario, con stage presso facoltà scientifiche o laboratori di ricerca scientifica Cinque studenti hanno frequentato uno stage presso il Dipartimento di Bioscienze dell’Università degli Studi di Milano interente alle neuroscienze o alla fisiologia del sistema immunitario. ‐ Stage presso un ambulatorio veterinario (Dott. Mosca): la struttura privata ha ospitato uno studente per uno stage nel settore veterinario ‐ Stage presso studi professionali o imprese commerciali In questo ambito sono stati impegnati due studenti entrambi ospitati presso gli uffici dell’ACI di Milano. ‐ Stage linguistico: alcuni studenti hanno frequentato corsi di lingua inglese sia durante viaggi studio estivi sia presso Istituti privati. ‐ Giornate seminariali organizzate dall’Università Bocconi di Milano: 6 studenti hanno partecipato a diverse giornate seminariali (in presenza o on line) con funzione orientativa per le facoltà di Economia e Commercio e Data Science. ‐ Conferenze organizzate dall’Università Statale degli Studi di Milano e dall’Università di Milano Bicocca: 10 studenti hanno partecipato a una conferenza sulla Chimica del colore e/o a lezioni orientative di area scientifica, entrambe rientranti nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche ‐ Conferenze su vari ambiti della ricerca scientifica (I Vaccini, I cambiamenti climatici e la ricerca in campo astronomico) organizzate dall’Istituto presso la sala polifunzionale della biblioteca di Lissone: 3 studenti hanno partecipato alla conferenza sui vaccini. ‐ Premio Asimov: Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli. Esso vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza che migliaia di studenti italiani, che decretano il vincitore con i loro voti e con le loro recensioni, a loro volta valutate e premiate. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 26
I due studenti partecipanti hanno letto un libro scelto tra i cinque libri finalisti del premio e hanno poi scritto la recensione e dato la loro valutazione al libro letto. Per questa attività agli studenti è stato riconosciuto un numero di ore pari a 30. ‐ Progetto “Macchie Solari”: sette studenti della classe hanno partecipato a delle lezioni teoriche sulle macchie solari e delle lezioni sul funzionamento del telescopio tenute presso il nostro Istituto dal prof. Bellani. In seguito sono stati chiamati a preparare una presentazione su quanto appreso e a presentare il lavoro fatto presso le classi terze di alcune scuole medie del territorio con cui era stata stipulata regolare convenzione. ‐ Progetto “Le professioni dell’Arte ‐ Progetto School of rock” (3 studenti coinvolti): Docente referente: Prof. Alessandro Carozzi Periodo di effettuazione: anno scolastico 2017/18 Il progetto consiste nel presentare e approfondire un ventaglio di attività professionali legate ad ambiti artistici con contatto diretto con professionisti del settore. Il progetto inserito nell’ambito PCTO consente di dare un quadro reale ed aggiornato delle professioni della musica nel 2018 dando l'opportunità agli studenti di realizzare un brano inedito con relativa esperienza professionale in studio di registrazione ed un videoclip con la supervisione di un professionista della produzione musicale italiana ed internazionale. Il prodotto finale è stato inserito nel contesto “Notte Bianca 2018” dell’istituto con relativa esibizione. ‐ Partecipazione ai progetti on line di Educazione Digitale promossi dal MIUR: 4 studenti hanno completato il progetto Cocacola o il progetto “Che Impresa Ragazzi” (I dettagli dei progetti sono contenuti nel PTOF di Istituto. ‐ Partecipazione al corso in preparazione dei test di area medica e professioni sanitarie organizzato on line dal nostro istituto (4 studenti) In tutte le attività di PCTO individuali, ciascuno studente è stato affiancato da un tutor di classe, rappresentato da uno dei docenti del Consiglio di Classe. Preme sottolineare come le valutazioni riportate ai docenti dai tutor delle strutture ospitanti siano state per la maggior parte molto positive Tutti gli studenti hanno maturato il monte ore complessivo di 90 ore previste dalla normativa. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 27
ATTIVITA’ INTERDISCIPLINARI/PLURIDISCIPLINARI Titolo del tema Obiettivo generale Discipline coinvolte Strumenti di verifica La crisi dell’uomo tra Acquisizione delle Arte, Inglese, Italiano, Simulazione di Ottocento e competenze per il Filosofia, Storia colloquio Novecento colloquio dell’Esame di Stato Intellettuali e potere Acquisizione delle Italiano, Informatica, Simulazione di competenze per il Inglese, Scienze, colloquio colloquio dell’Esame Fisica, Filosofia, Storia di Stato Il Romanticismo Acquisizione delle Italiano, Filosofia Simulazione di competenze per il Inglese, Storia, Arte colloquio colloquio dell’Esame di Stato Propaganda e società Acquisizione delle Italiano, Filosofia Simulazione di di massa competenze per il Inglese, Storia, Arte colloquio colloquio dell’Esame di Stato NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 28
PROGETTAZIONI DISCIPLINARI (O.M. 11‐3‐2019 ) NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 29
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof. Ruggero Cesana PERCORSO FORMATIVO: METODI, MEZZI, SPAZI E TEMPI Il docente ha lavorato sulla classe per il solo anno in corso. I ragazzi si sono dimostrati da subito collaborativi e curiosi, disposti ad organizzare il lavoro secondo i consigli ricevuti. Il metodo di studio, in generale, è risultato organizzato in modo positivo. Il gruppo, non particolarmente propenso di suo alla lezione partecipata, comprende alcuni ragazzi che, invece, hanno portato un continuo contributo alle lezioni. Per i motivi esposti, il lavoro col docente è stato svolto in un’atmosfera molto composta, ma sempre focalizzata sugli argomenti trattati e improntata alla collaborazione. In alcuni momenti dell’anno è stato necessario intervenire sulla motivazione di un paio di studenti, soprattutto in fase di DaD. Nello specifico, il lavoro sia sulla scrittura che sulla letteratura è stato svolto secondo le seguenti metodologie: ‐ lezione frontale (profilo dell’autore, analisi di testi antologizzati); ‐ lezione circolare (discussione dei libri assegnati come lettura domestica, analisi di testi antologizzati, argomenti di attualità); ‐ laboratori a piccoli gruppi (analisi del testo, attività di didattica della scrittura); ‐ realizzazione di un video‐log di narrazione delle vacanze di Natale; ‐ realizzazione di un audio podcast per l’analisi del testo; Questi gli spazi coinvolti nella didattica, oltre all’aula propriamente assegnata alla classe: ‐ Biblioteca di istituto per la lettura collettiva di testi; ‐ Giardino per l’analisi di alcuni testi; ‐ Laboratorio audiovisivi per la visione collettiva di video inerenti il programma. Strumenti impiegati: ‐ Libri di testo in adozione (vedi sotto); ‐ Quaderni degli studenti per la registrazione di appunti delle lezioni; ‐ lavagna presente in classe; ‐ schermo presente in classe; ‐ Canale youtube del docente per la trasmissione di alcuni materiali video inerenti gli argomenti svolti; ‐ Piattaforma MS Teams per la DaD. NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 30
Nella valutazione di tutte le verifiche, sia scritte sia orali è stata utilizzata l’intera scala dei voti interi, da uno a dieci, sempre fornendo agli studenti motivazioni chiare circa l’esito delle prove, con indicazioni inerenti la metodologia di studio utilizzata, la progressione nell’apprendimento, il raggiungimento degli obiettivi e le strategie di recupero e consolidamento. Nel primo quadrimestre sono state svolte due prove scritte, mentre nel secondo, in vista dell’organizzazione dell’esame di stato per quest’anno, si è preferito (anche d’accordo con il consiglio di materia lettere) svolgere una sola prova. Le prove orali sostenute tanto nel primo, quanto nel secondo quadrimestre sono state almeno due per studente. OBIETTIVI RAGGIUNTI Rispetto a quanto previsto ad inizio anno, a causa della sospensione della didattica in presenza in diversi segmenti dell’anno scolastico, i seguenti argomenti non sono stati trattati: D’Annunzio, Saba, Svevo, lettura del saggio L’ultimo orizzonte di Amedeo Balbi. Ciò nonostante, gli obiettivi previsti possono ritenersi raggiunti. Si individuano fasce di profitto diverse, comunque tutte sufficienti: qualcuno ha lavorato con particolare motivazione per la disciplina; in generale non è mancato interesse. PROGRAMMA SVOLTO Si precisa che I movimenti letterari e gli autori compresi nel programma non sono stati svolti in ordine cronologico, ma alternando autori dell’800 ad autori del 900, oppure alternando prosatori a poeti. Testi di riferimento: ‐ Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura.it, voll. 2, 3a, 3b, Ed. Bruno Mondadori/Pearson; ‐ Dante, Paradiso, edizione libera. DANTE ‐ PARADISO ‐ Caratteristiche della terza cantica: temi, stile, allegorie; ∙ Canto I; ∙ Canto II (vv. 1/18); ∙ Canto III; ∙ Canto V (vv. 100/139); ∙ Canto VI (vv. 1/126); ∙ Canto XVII; ∙ Canto XXXIII. SCRITTURA: NPQ.1 M 08 rev.3, 09-04-2021 31
Puoi anche leggere