INVOLTINI CAVOLO CAPPUCCIO, serviti con Hummus Alle Carote , Rosti Di Patate Con Panna Acida ,Funghi Ripieni, Ed Infine Crauti In Agrodolce ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INVOLTINI DI CAVOLO CAPPUCCIO, serviti con Hummus Alle Carote , Rosti Di Patate Con Panna Acida ,Funghi Ripieni, Ed Infine Crauti In Agrodolce , tutto gluten free
Ecco la mia nuova ricetta che vi farà apprezzare questo ortaggio così benefico, ma spesso poco amato o utilizzato sempre e solo nelle solite ricette di zuppe, o verdure stufate. Con semplici mosse e pochi ingredienti realizzerete un piatto originale e davvero gustoso, da provare!
Per prima cosa bisogna cercare di sfogliare il cavolo
cappuccio senza rompere le foglie, operazione che potrebbe
risultare difficile, proprio perché le foglie del cavolo
cappuccio sono così compatte che si rischierebbe di romperle.
Ma ecco il trucco:tagliare la base e mettere tutto il cavolo
a bollire in acqua non salata per pochi minuti.
Scolatelo e vedrete che le foglie, si staccheranno intere e
perfette, e anche di un bel verde brillante.
Da un cavolo di medie dimensioni, potrete ottenere circa 6/8
foglie grandi, perfette per avvolgere il ripieno, ma decidete
voi se crearne anche di più piccoli.
Se dopo una prima sfogliatura le foglie dovessero risultare
difficili da staccare, basterà immergere nuovamente il
cappuccio restante in acqua bollente e ripetere l’operazione.
Utilizzando le foglie esterne del cavolo questa è anche una
ricetta anti spreco!
Se utilizzi il cavolo cappuccio rosso ,mi raccomando utilizza
dei guanti per non ritrovarti il giorno dopo delle unghie e
delle mani totalmente rosse
Ingredienti per 6 involtini grandi
1 cavolo cappuccio ( io ho usato quello rosso)
1 cipolla
2 carote
salvia ,prezzemolo e rosmarino
75 gr di granulare di soia
concentrato di pomodoro q.b.
100 ml di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale qblievito alimentare in scaglie q.b.
Besciamella senza glutine
Latte vegetale 250 ml ( io ho usato soia IN FONDO
ALL’ARTICOLO LA RICETTA)
Farina riso 2 cucchiai
Olio Exravergine di Oliva 2 cucchiai
Noce Moscata q.b.
Sale rosa dell’himalaya q.b.
Preparazione besciamella vegana
In un tegame dai bordi alti mettete la farina e l’olio.
Accendete il fuoco e scaldate il composto mescolandolo.
Otterrete così un roux che sarà la base della
besciamella vegana.
Quando il composto tenderà a compattarsi e a staccarsi
dalle pareti della pentola, aggiungete il latte vegetale
.
Mescolate costantemente per evitare la formazione di
grumi.
Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la
besciamella a fuoco dolce.
Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la
consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la
noce moscata grattugiata.
Preparazione Involtini
Tritate cipolla e carote, fate un bel soffritto.
Nel frattempo eseguite le operazioni di bollitura del
cavolo cappuccio e una volta sfogliate le foglie
necessarie, Scolatele conservando un po’ di acqua di
cottura e fatele raffreddare completamente.
Del restante cavolo cappuccio tritatene una metà e
unitelo al soffritto, insieme al granulare di soia edagli aromi.
Fate insaporire qualche istante e sfumate con il vino,
aggiungete il concentrato.
Ultimate la cottura per altri 15 minuti aggiustando di
sale.
Quando il vostro ripieno sarà ben asciutto, lasciatelo
raffreddare .
iniziate a creare gli involtini.
prendete una foglia mettiamo il ripieno sulla parte
inferiore della foglia lasciando comunque dello spazio
libero.
Ripiegare verso l’alto la parte inferiore ,poi la parte
destra e sinistra della foglia e coprire tutto con la
parte superiore.
Disponete gli involtini in una pirofila sul cui fondo
avrete distribuito un paio di cucchiai di besciamella .
ricoprire gli involtini con la besciamella
Spolverate la superficie con un paio di cucchiai di
lievito alimentare ed un pouf di olio.
Infornate a 200°C per 25 minuti
I vostri involtini di cavolo cappuccio sono pronti. Serviteli
caldi!!!
Io li ho accompagnati con :
–ROSTI DI PATATE in friggitrice ad aria
– FUNGHI RIPIENI in friggitrice ad aria
– Hummus di carote
– CRAUTI IN AGRODOLCE
1) ROSTI DI PATATE : Patate+Olio extravergine d’oliva+Sale+
cipolla+ erba cipollina + paprika dolce + 2 cucchiai di panna
di soia +lievito alimentare in scaglie : grattuggiare lepatate e tritate le cipolle in un recipiente e aggiungere erba cipollina, sale e paprika dolce . Mescolare bene. Ungere una teglia con olio d’oliva, distribuirvi il composto in modo uniforme esercitando una leggera pressione e spruzzare con olio d’oliva.Posizionare la teglia nel cestello della friggitrice 15 minuti a 180° fino a quando non diventa dorato. Oppure cuocere in padella . Il suo interno dovrebbe essere morbido e ben cotto. Servire con panna acida spolverata di erba cipollina. ( panna acida vegetale panna di soia montata con aggiunta di succo di un limone e sale . Far riposare in frigo, in fondo la ricetta per fare la panna di soia ) 2) HUMMUS DI CAROTE : HO Pelato 3 carote e frullato con un barattolo di ceci privati dall’aquafaba insieme a 2 cucchiai di olio evo ,2 cucchiai di tahina, il succo di 1 limone, sale ,qualche cucchiaio di aquafaba e paprika dolce . Il vostro hummus di carote è pronto !!! 3 ) FUNGHI RIPIENI : funghi champignon grandi+zucchina+concentrato pomodoro +cipolla+aglio +ricotta vegan +timo+prezzemolo+pangrattato( o farina di mais)+una manciata di semi di sesamo se desiderate +olio extravergine d’oliva+sale+ paprika dolce+ lievito alimentare q.b: Mondate i funghi ,Tagliate i gambi, cercando di andare in profondità, ma senza rompere le cappelle; Tritate i gambi dei funghi, le zucchine, la cipolla, i semi di sesamo ed aggiungere timo , prezzemolo e concentrato di pomodoro e paprika .Fate saltare in padella e salate.Aggiungere la ricotta vegan , aggiustare con pangrattato o farina di mais ,aggiungete lievito alimentare e riempire le cappelle , disponetele in una pirofila, foderata con carta da forno e spruzzatele con un filo di olio.
Cuocetele in forno statico già caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo. Se necessario, durante la cottura bagnate il fondo della teglia con un po’ d’acqua. • Sfornate, spolverate ogni cappella con , lievito alimentare a scaglie e servite !!! 4) CRAUTI IN AGRODOLCE : 1 cavolo cappuccio + 1 cucchiaio aceto di mele + 1 cucchiaio di sciroppo di agave o zucchero + olio evo q.b + sale + semi di cumino ( opzionali ) : il tutto in padella , se li desiderate più croccanti fate una cottura veloce, invece se li desiderate più morbidi prolungate la cottura aggiungendo un pò di acqua. Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?re f=share E potreste seguirmi anche su Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog ” LATTE DI SOIA “ ” PANNA DI SOIA “
Puoi anche leggere