Ricettario dietetico dimagrire - per dott. Giuseppe Castaldo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ricettario dietetico per dimagrire
Nel Mondo ed in Italia vi è un aumento progressivo del numero dei soggetti in sovrappeso o obesi.
Spesso la condizione di sovrappeso e obesità è accompagnata da ipotonia muscolare e connettivale.
Il recupero ed il mantenimento del peso ideale può essere visto da due punti di vista: estetico e salutista.
Dal punto di vista estetico, un soggetto può essere influenzato dall’immagine distorta del proprio corpo
e del proprio modo di essere, di conseguenza l’obiettivo diventa quello di raggiungere un modello ideale
per accettarsi e farsi accettare.
Dal punto di vista salutistico, un soggetto vuole dimagrire perché si rende conto che la salute dipende dal
proprio stile di vita e chi è ammalato ha improvvisamente dovuto fare i conti con i propri comportamenti,
anche alimentari.
Valutiamo il nostro livello di rischio
Calcoliamo con la tabella la valutazione del nostro stato di salute attuale ed individuiamo quale può essere
il livello di rischio.
Uomini Donne Punti
< 25 < 25 0
Body Mass Index* 25 ÷ 29 25 ÷ 29 1
≥ 30 ≥ 30 2
< 90 < 75 0
Circonferenza vita
90 ÷ 101 75 ÷ 87 2
(cm)
≥ 102 ≥ 88 4
120 – 80 120 – 80 0
Pressione Arteriosa
140 – 90 140 – 90 1
(mm Hg)
> 140 - 90 > 140 - 90 2
140 ÷ 200 140 ÷ 200 0
Colesterolo totale
200 ÷ 240 200 ÷ 240 1
(mg/dl)
> 240 > 240 2
< 100 < 100 0
Trigliceridi
100 ÷ 150 100 ÷ 150 1
(mg/dl)
> 150 > 150 2
< 90 < 90 0
Glicemia
90 ÷ 110 90 ÷ 110 1
(mg/dl)
> 110 > 110 2
Regolare Regolare 0 Valutazione risultati:
Attività fisica Saltuaria Saltuaria 1 • Punteggio totale tra 0 e 4
Nessuna Nessuna 2
Rischio salute nullo o scarso
• Punteggio totale tra 5 e 10
Mai Mai 0 Rischio salute medio
Fumatore Ex Ex 1 • Punteggio totale tra 11 e 18
Si Si 2 Rischio salute grave
* BMI (body mass index): valuta il sotto peso, normo peso, il sovrappeso e l’obesità dei vari soggetti; il sovrappeso e
l’obesità sono correlati con fattori di rischio cardovascolari.
È un indice che mette in rapporto il peso corporeo con l’altezza: Peso corporeo espresso in kilogrammi diviso altezza
in metri al quadrato.
3Ricettario dietetico per dimagrire
Il Metodo Dima Biodiet fornisce ai soggetti obesi o in sovrappeso moduli dimagranti con attività drenante
e tonificante.
La caratteristica peculiare del metodo è l’apporto aminoacidico-proteico di alta qualità, indispensabile per
il mantenimento della MASSA MAGRA e per il miglioramento del tono del sottocutaneo.
Indicazioni del metodo Dima BioDiet®
1. Obesità
2. Sovrappeso
3. Adiposità localizzata
4. Ipotonia muscolare e del sottocutaneo
Questo metodo prevede 3 moduli:
1 MODULO EXTRA
2 MODULO INTENSIVO
3 MODULO IPOCALORICO
Vantaggi del metodo Dima BioDiet®
Importante effetto drenante e depurativo
Tonificazione progressiva del tessuto sottocutaneo
Miglioramento estetico di cute e annessi cutanei
Assenza di fame e stanchezza
Protezione della massa muscolare
Miglioramento del tono muscolare
Risultati veloci con importante perdita di peso
Miglioramento o normalizzazione dei parametri metabolici
Caratteristiche dei moduli Dima BioDiet®
A) MODULO EXTRA
1. Assunzione esclusiva di integratori aminoacidico-proteici senza assumere altri alimenti
2. Stimolo dell’anabolismo proteico e della sintesi del collagene grazie ad una particolare formulazione
aminoacidica (AACF®-amino acids collagen formula)
3. Supplementazione di silicio organico fondamentale per stimolare la sintesi del tessuto connettivo
4. Somministrazione di fitoterapici fortemente drenanti
5. Supplementazione di fitoterapici lipolitici
6. Durata di 7 giorni, da ripetere eventualmente in ragione degli obiettivi desiderati con perdita rapida di
massa grassa
B) MODULO INTENSIVO
1. Assunzione di integratori aminoacidico-proteici, di alimenti proteici, in particolare carne e pesce, di
yogurt, verdure
2. Stimolo dell’anabolismo proteico e della sintesi del collagene grazie ad una particolare formulazione
aminoacidica (AACF®-amino acids collagen formula)
3. Supplementazione di silicio organico fondamentale per stimolare la sintesi del tessuto connettivo
4. Somministrazione di fitoterapici fortemente drenanti
5. Supplementazione di fitoterapici lipolitici
6. Durata di 14 giorni, da ripetere eventualmente in ragione degli obiettivi desiderati con perdita rapida di
massa grassa
RACCOMANDAZIONI PER I MODULI EXTRA ED INTENSIVO
Ricordiamo che per affrontare qualsiasi regime alimentare è indispensabile ricorrere all’ausilio di operatori
qualificati. E’ sempre importante, nel caso di presenza di gravi patologie, il parere del medico.
I MODULI EXTRA ed INTENSIVO sono sconsigliati in caso di:
• Insufficienza renale
• Diabete insulino dipendente (tipo 1)
4Ricettario dietetico per dimagrire
• Gravi problematiche cardiache
• Gravi malattie epatiche
• Gravidanza e allattamento
• Bambini < 14 anni di età
C) MODULO IPOCALORICO
Caratteristica principale è l’integrazione con aacf® a colazione per dimagrire e tonificare.
Vantaggi di aacf® a colazione:
• preservare e tonificare la massa magra
• aumento della sazietà
Questo modulo prevede una dieta ipocalorica equilibrata con perdita progressiva del peso corporeo e
tonificazione del sottocutaneo.
Durata di 21 giorni, da ripetere eventualmente in ragione degli obiettivi desiderati.
La qualità del metodo Dima BioDiet®
• integrazione aminoacidico-proteica di altissima qualità
• presenza AACF® (formula brevettata di sieroproteine arricchite in amminoacidi) + silicio per stimolare la
sintesi del collagene
• presenza di papaya
• integrazione drenante-metabolica
• integrazione alcalinizzante
• integrazione con minerali-vitamine-antiossidanti
• presenza di prebiotici
• integrazione coadiuvante la lipolisi
Il Collagene è la proteina più abbondante del corpo umano, presente in particolare nel sottocute.
Contribuisce a preservare la robustezza, la struttura e l’elasticità della pelle.
Con l’avanzare dell’età inizia a scomporsi ed indurirsi causando la comparsa di ipotonia e lassità del
tessuto connettivo sottocutaneo, di linee di espressione e di rughe.
Il collagene è formato principalmente da 3 aminoacidi: glicina, prolina ed idrossiprolina.
Quest’ultimo è l’elemento critico per la stabilità del collagene. La reazione richiede silicio organico e
vitamina C per permettere l’addizione di ossigeno in maniera tale da creare ponti e legami stabili nel
tessuto connettivo così da rendere elastica e compatta la cute.
Amino Acids Collagen Formula – AACF® contiene glicina, prolina, idrossiprolina, ornitina alfa-ketoglutarato
e cistina.
Nell’integratore aminoacidico-proteico è presente silicio organico (dal bamboo come fonte naturale) e
vitamina C.
Altra caratteristica interessante dell’integratore Dima Biodiet Protein è la presenza di papaya sotto forma
di succo disidratato. La Papaya contiene antiossidanti come selenio, flavonoidi, carotene e provitamina A,
che proteggono le cellule dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e degenerazione cellulare.
I flavonoidi regolano la permeabilità dei vasi sanguigni, quindi ricoprono un importante ruolo per il
microcircolo e per la circolazione del sangue in generale.
Il drenaggio è importante per contrastare l’accumulo di scorie nocive. Le erbe medicinali utilizzate per un
efficace drenaggio sono l’ORTICA, l’EQUISETO, la PILOSELLA, la GRAMIGNA e la BETULLA.
La supplementazione con minerali è importante in particolare in relazione alla dieta dei paesi industrializzati,
che è sempre più ricca di alimenti acidificanti (carne, zuccheri raffinati, alcol, bevande nervine etc).
L’acidosi metabolica determina uno squilibrio della flora intestinale ed un accumulo di scorie metaboliche
acide con conseguente sintomatologia pluridistrettuale ed aggravamento dell’osteoporosi.
L’utilizzo di PREBIOTICI permette di prevenire eventuali acidosi intestinali.
Grazie alla fucoxantina (senza la presenza di iodio) si ha la stimolazione della lipolisi e quindi il consumo
dei grassi accumulati.
5Ricettario dietetico per dimagrire
Gli integratori nutrizionali utilizzati nel metodo Dima BioDiet®
sono:
• DIMA BIODIET® Protein bustine da 25, 40 e 60 g a contenuto differenziato della quota proteica ed
aminoacidica, papaya, bamboo.
• DIMA BIODIET® Basic bustine: integratore di sostanze alcalinizzanti, potassio e FOS.
• DIMA BIODIET® Dren soluzione: integratore con fitoterapici ad attività drenante (orthosiphon, ortica,
pilosella, gramigna, betulla) e lipolitica (fucoxantina).
• DIMA BIODIET® Multinutrient tavolette: integratore completo di oligoelementi, vitamine ed
antiossidanti.
• VADO soluzione emolliente a base di fichi e manna per combattere la stipsi frequente nelle terapie
dimagranti.
Consigli per un corretto regime dietetico Dima BioDiet®
1. MODULO EXTRA
2. MODULO INTENSIVO
3. MODULO IPOCALORICO
Il modulo extra ed il modulo intensivo sono caratterizzati da intensa lipolisi con produzione di corpi
chetonici, che sono dei derivati dei grassi; queste sostanze diventano durante la dieta il nuovo carburante
delle cellule. È interessante notare che i corpi chetonici hanno un effetto antifame ed aumentano il tono
dell’umore. C’è da sottolineare, tuttavia, che i corpi chetonici determinano la perdita di minerali e creano
acidosi metabolica. Per tale motivo il metodo Dima Biodiet è caratterizzato da una perfetta integrazione di
minerali, alcalinizzanti e drenanti.
6Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo extra per il soggetto di fascia “A”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
PRANZO
DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt liquido o
cremoso 100 g.
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt liquido o
cremoso 100 g.
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 200 g di yogurt totali.
In caso di fame pomeridiana, anticipare metà della dose serale al pomeriggio (ore 17,00 circa).
Integrazione modulo extra dima biodiet® soggetto fascia A
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine:
1 bustina da assumere a pranzo e cena
3) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
4) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà mattina e pomeriggio
5) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette
1 tavoletta dopo colazione
7Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo extra per il soggetto di fascia “B”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
PRANZO
DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt liquido o
cremoso 100 g.
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt liquido o
cremoso 100 g.
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 200 g di yogurt totali.
In caso di fame pomeridiana, anticipare metà della dose serale al pomeriggio (ore 17,00 circa).
Integrazione modulo extra dima biodiet® soggetto fascia B
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine:
1 bustina da assumere a pranzo
3) DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine:
1 bustina da assumere a cena
4) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
5) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà mattina e pomeriggio
6) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette:
1 tavoletta dopo colazione
8Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo extra per il soggetto di fascia “C”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
PRANZO
DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt liquido o
cremoso 100 g
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile oppure da miscelare con yogurt cremoso.
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 200 g di yogurt totali.
In caso di fame pomeridiana, anticipare metà della dose serale al pomeriggio (ore 17,00 circa).
Integrazione modulo extra dima biodiet® soggetto fascia C
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine:
1 bustina da assumere a pranzo e cena
3) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
4) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà mattina e pomeriggio
5) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette
1 tavoletta dopo colazione
9Ricettario dietetico per dimagrire
Preparazioni
preparazione n. 1
Yogurt 100 g Dima Biodiet Protein 25
Yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto 1 bustina
di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
preparazione n. 2
Yogurt 100 g Dima Biodiet Protein 25 1/2 cucchiaino
Yogurt liquido o cremoso 1 bustina di cacao amaro
a ZERO contenuto di
grassi e zuccheri
(ad esempio Actimel
0% bianco o alla frutta e
yogurt Total Fage 0%).
10Ricettario dietetico per dimagrire
preparazione n. 3
Yogurt 100 g Dima Biodiet Protein 25 1/2 cucchiaino
Yogurt liquido o cremoso 1 bustina di caffè solubile
a ZERO contenuto di
grassi e zuccheri
(ad esempio Actimel
0% bianco o alla frutta e
yogurt Total Fage 0%).
preparazione n. 4
Brodo leggero di verdure Dima Biodiet Protein 25
salato con un pizzico 1 bustina
di sale iposodico
(No patate e carote)
11Ricettario dietetico per dimagrire
Note modulo EXTRA
- DIMA BIODIET PROTEIN va assunto lentamente (come se si consumasse un pasto).
- DIMA BIODIET PROTEIN può essere diluito in circa 200 cc di acqua a temperatura ambiente oppure
tè, caffè solubile, camomilla. E’ possibile regolare la quantità di liquido in cui sciogliere DIMA BIODIET
PROTEIN a seconda che si desideri bere un alimento liquido oppure assumere una sostanza più
cremosa. Per migliorare il gusto può essere aggiunto alla soluzione 1/2 cucchiaino di cacao amaro o
di polvere solubile di caffè, oppure 1/2 tazzina di caffè o un dolcificante. DIMA BIODIET PROTEIN può
essere altresì miscelato con yogurt liquido (ad esempio Actimel 0% bianco o alla frutta) oppure yogurt
cremoso (ad esempio yogurt Total Fage 0% 100 g).
- E’ vietato saltare un pasto oppure assumere gli integratori in quantità minore di quanto indicato nello
schema.
- Bere almeno 2-3 litri di acqua minerale al giorno.
- In caso di fame improvvisa fra un pasto e l’altro, è possibile mangiare finocchi o cetrioli eventualmente
salati con un pizzico di sale iposodico (ad esempio Novosal).
- Non consumare caramelle o gomme da masticare se non si è assolutamente certi che non contengano
alcun tipo di zucchero. In tutti i casi anche le caramelle senza zucchero vanno consumate moderatamente.
- E’ possibile bere tè al limone o caffè (non più di due al giorno), tè deteinato e caffè decaffeinato, tisane
ai fiori di camomilla 40%, malva 40% e liquirizia 20% (senza zucchero).
- E’ assolutamente vietato consumare bevande alcoliche o bevande zuccherate tipo Cola o Aranciata.
- Evitare atteggiamenti sedentari: riposo pomeridiano, lunghi periodi seduti, utilizzo dell’ascensore e mezzi
di trasporto per brevi spostamenti.
- Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica senza sforzo: cyclette, tapis roulant, passeggiate
a passo svelto, ballo, bicicletta etc.
Consigli in caso di
COSTIPAZIONE: assumere 1 cucchiaino di sciroppo VADO fichi e manna PromoPharma.
FAME: consumare finocchi o cetrioli e bere un bicchiere di acqua.
CRAMPI MUSCOLARI, PALPITAZIONI: mangiare finocchi o cetrioli salati con sale iposodico (ad esempio
Novosal), oppure assumere una ulteriore bustina di Dima Biodiet Basic.
GONFIORE INTESTINALE: assumere 1 capsula di integratore a base di lattobacilli come il Flora 10
PromoPharma.
NB. I soggetti possono continuare ad assumere i farmaci prescritti per le loro patologie di base; in caso di
assunzione di diuretici e antidiabetici orali consultare gli operatori qualificati o il proprio medico curante.
12Ricette di Antonello Riva
Antonello Riva, Enogastronomo
ed Executive Chef
Da diversi anni, dopo aver
lavorato con chef di fama
internazionale, si sta dedicando
alla sua vera vocazione,
l’enogastronomia e la cucina: ha
aperto diversi ristoranti che in
breve hanno meritato lusinghiere
recensioni delle guide
dell’Espresso e del Gambero
Rosso.
In tv e alla radio
Ha condotto rubriche di
gastronomia in diverse
trasmissioni: MATTINA DUE
– FESTA ITALIANA – GEO &
GEO – RADIORAI1 – GAMBERO
ROSSO CHANNEL (RAISAT-
SKY) – UNO MATTINA …..
OGGI
In TV lo vediamo ad “OCCHIO
ALLA SPESA” su RAI UNO
Ha preparato queste
ricette esclusivamente per
Dima BiodietRicettario dietetico per dimagrire
Schema modulo INTENSIVO per il soggetto di fascia “A”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
MERENDA MATTUTINA
Un succo di frutta, preferibilmente ananas o pompelmo, senza zuccheri aggiunti
PRANZO
Carne magra (tipo manzo, vitello, coniglio, petto di pollo, fesa di tacchino, filetto di maiale magro) 130 g
Oppure
Pesce (alici, aragosta, salmone, baccalà, stoccafisso, gamberi, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola, cernia, dentice, tonno, seppia, calamari) 160 g
Oppure
Uova di gallina numero 2
Oppure
Parmigiano 50 g
Oppure
Seitan e Tempeh 80 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 200 g(utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 200 g)
Condire con olio extravergine di oliva 1 cucchiaino
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine N 1 miscelata con yogurt liquido o cremoso (100 g)
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 200 g)
Condire con olio extravergine di oliva 1 cucchiaino
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo INTENSIVO dima biodiet® soggetto fascia A
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine:
1 bustina da assumere a cena
3) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
4) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio (In caso di crampi muscolari, palpitazioni, dispepsia ed
osteoporosi è possibile aumentare la dose ad 1 bustina due volte al giorno)
5) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette
1 tavoletta dopo colazione
14Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia A
Seppie ripiene di peperone verde alla madrilena
Ingredienti Preparazione
1 seppia per 160 g Nettate la seppia dei tentacoli, e teneteli da parte.
200 g di peperone verde Incidete con un solo taglio la cappella della seppia e
1 spicchio d’aglio intero apritela come se fosse un foglio.
Adagiatela in una padella arroventata e scottatela
con la camicia da ambo le parti per pochi minuti, finché non si
1 cucchiaino di olio ammorbidisce. Disponete a freddare su di un tagliere.
extravergine di oliva Fate la stessa cosa con il peperone.
Tritate molto fini i tentacoli della seppia e ripassateli
in padella a fuoco vivo con lo spicchio d’aglio e 1
cucchiaino di olio extra vergine di oliva.
Sul tagliere, sovrapponete a strati il peperone sulla
seppia, e il trito dei tentacoli sul peperone, indi arrotolate
il tutto formando un cannolo. Tagliate a rondelle il
cannolo e disponete su di un piatto, guarnendo a
piacere.
15Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia A
Gamberi affogati in crema di asparagi
Ingredienti Preparazione
80 g di gamberi Lessate gli asparagi mondati della parte bianca del
200 g di asparagi gambo, in acqua leggermente salata.
25 g di parmigiano A cottura ultimata (devono essere ben cotti), alzateli
con la schiumarola e poneteli ancora caldi nel
1 spicchio d’aglio intero frullatore. Aggiungete il parmigiano ed emulsionate
con la camicia aggiungendo a filo 1 cucchiaino di olio e acqua di
1 cucchiaino di olio cottura fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
extravergine di oliva In un tegame dal fondo antiaderente preparate un
soffritto con olio e lo spicchio d’aglio intero. Ripassate
brevemente i gamberi nel soffritto e aggiustate di sale
(usando sale iposodico).
Disponete la crema in una terrina da servito, e affogate
delicatamente i gamberi ripassati.
16Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia A
Filetto di dentice al forno accompagnato da sformatino di cicoria
Ingredienti Preparazione
1 filetto di dentice per Lessate la cicoria, strizzatela bene e ripassatela in
160 g padella con aglio, olio e peperoncino. Indi disponetela
200 g di cicoria in una cocotte da forno.
Spennellate il filetto di dentice con l’olio, sfregatelo
1 spicchio d’aglio intero con un velo di sale iposodico, aggiungete l’aglio tritato
con la camicia finissimo e il rosmarino. Cuocete in forno caldissimo
Rosmarino per 25 minuti.
1 cucchiaino di olio Durante gli ultimi minuti di cottura riponete nel forno
extravergine di oliva anche la cocotte con la cicoria.
Una punta di Servite il dentice, accompagnato con il tortino di cicoria
peperoncino capovolto.
17Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo INTENSIVO per il soggetto di fascia “B”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
MERENDA MATTUTINA
Un succo di frutta, preferibilmente ananas o pompelmo, senza zuccheri aggiunti
PRANZO
Carne magra (tipo manzo, vitello, coniglio, petto di pollo, fesa di tacchino, filetto di maiale magro) 200 g
Oppure
Pesce (alici, aragosta, salmone, baccalà, stoccafisso, gamberi, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola, cernia, dentice, tonno, seppia, calamari) 250 g
Oppure
Uova di gallina numero 2
Oppure
Parmigiano 80 g
Oppure
Seitan e Tempeh 120 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 240 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi. (Quantitativo 250 g)
Condire con olio extravergine di oliva 2 cucchiaini
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine N 1 miscelata con yogurt liquido o cremoso (100 g)
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi. (Quantitativo 250 g)
Condire con olio extravergine di oliva 1 cucchiaino
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo INTENSIVO dima biodiet® soggetto fascia B
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 40 bustine:
1 bustina da assumere a cena
3) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
4) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio (In caso di crampi muscolari, palpitazioni, dispepsia ed
osteoporosi è possibile aumentare la dose ad 1 bustina due volte al giorno)
5) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette
1 tavoletta dopo colazione
18Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia B
Filetto di maiale al vapore, profumato di cannella, con
julienne di cavolo verza soffocata al limone.
Ingredienti Preparazione
200 g di filetto di maiale Tagliate a Julienne grossa la verza. Bagnatela in acqua
magro fredda e disponetela, senza sgocciolarla troppo, in
250 g di cavolo verza tegame dai bordi alti, assieme ad uno spicchio d’aglio
intero e scorza di limone grattugiato. Aggiustate di sale
½ stecche di cannella (usando sale iposodico). Fatela appassire lentamente
Mezzo bicchiere di con coperchio ben chiuso, a fuoco basso.
limone In una vaporiera disponete il filetto di maiale sulla
1 spicchio d’aglio intero griglia. Al di sotto, insieme all’acqua aggiungete due
con la camicia stecche di cannella intere. Cuocete al vapore per
1 cucchiaino di olio pochi minuti, finché il maiale non sia al punto rosa.
extravergine di oliva Disponete il filetto su letto di verza e decorate con un
pizzico di cannella in polvere.
19Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia B
Medaglione di palombo al punto rosa con le verdure cotte al wok
Ingredienti Preparazione
Una fetta di palombo per Dalla fetta di palombo ricavate con un coppa pasta
250 g rotondo (a misura secondo la larghezza della fetta)
50 g di peperone verde due medaglioni.
In una padella dal fondo antiaderente scottate per
50 g di sedano pochi minuti all’olio e allo spicchio d’aglio, i medaglioni
50 g di melanzana di palombo, avendo cura che all’interno rimangano
50 g di zucchina rosa.
50 g di finocchio Tagliate a julienne grossa le verdure per la loro
1 spicchio d’aglio intero lunghezza, in modo da ricavarne strisce lunghe e
con la camicia sottili.
1 cucchiaino di olio Arroventate il wok (senza olio) e disponete le verdure.
extravergine di oliva Appena scottate levatele dal fuoco e disponetele nel
piatto, decorando e sfruttando i colori. Adagiate sulle
verdure i medaglioni scottati.
20Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia B
Bocconcini di pollo croccanti, con vellutata di cavolfiore
Ingredienti Preparazione
130 g di petto di pollo Nettate il cavolfiore mantenendo la parte edibile,
250 g di cavolfiore sbollentatelo in acqua leggermente salata e, a cottura
25 g di parmigiano ultimata, alzatelo con la schiumarola (non buttate l’acqua
di cottura). Inserite il cavolfiore nel bicchiere del frullatore
½ bicchiere di succo di ancora caldo, unite il parmigiano e un pizzico di sale
limone iposodico. Emulsionate aggiungendo acqua di cottura,
1 spicchio d’aglio intero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
con la camicia Tagliate a bocconcini il petto di pollo e rosolateli a fuoco
1 cucchiaino di olio vivissimo in una padella con il fondo antiaderente appena
extravergine di oliva spennellata con qualche goccia d’olio. Aggiungete
Rosmarino salvia e rosmarino, e iniziate a bagnare con il succo di
Salvia limone, un cucchiaio per volta, lasciando sfumare. Girate
più volte i bocconcini nella padella. Questo procedimento
creerà una leggera crosta dorata.
Disponete i bocconcini nel piatto, a fianco di una cocotte
da forno con la vellutata di cavolfiore.
21Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo INTENSIVO per il soggetto di fascia “C”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine N 1 da sciogliere in acqua a temperatura ambiente con eventuale
aggiunta di ½ cucchiaino di cacao amaro o di caffè solubile e/o di dolcificante.
MERENDA MATTUTINA
Un succo di frutta, preferibilmente ananas o pompelmo, senza zuccheri aggiunti
PRANZO
Carne magra (tipo manzo, vitello, coniglio, petto di pollo, fesa di tacchino, filetto di maiale magro) 250 g
Oppure
Pesce (alici, aragosta, salmone, baccalà, stoccafisso, gamberi, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola, cernia, dentice, tonno, seppia, calamari) 300 g
Oppure
Uova di gallina numero 3
Oppure
Parmigiano 100 g
Oppure
Seitan e Tempeh 150 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 300 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi. (Quantitativo 300 g)
Condire con olio extravergine di oliva 2 cucchiaini
CENA
DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine N 1 miscelata con yogurt liquido o cremoso
Contorni: verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi. (Quantitativo 300 g)
Condire con olio extravergine di oliva 2 cucchiaini
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo INTENSIVO dima biodiet® soggetto fascia C
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET PROTEIN 60 bustine:
1 bustina da assumere a cena
3) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
4) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio (In caso di crampi muscolari, palpitazioni, dispepsia ed
osteoporosi è possibile aumentare la dose ad 1 bustina due volte al giorno)
5) DIMA BIODIET MULTINUTRIENT tavolette
1 tavoletta dopo colazione
22Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia C
Filetto di manzo con finocchio e rucola
Ingredienti Preparazione
1 filetto di manzo da In una padella con fondo antiaderente scottate il filetto
250 g senza olio e con lo spicchio d’aglio, a secondo della
1 finocchio cottura desiderata. Aggiustate di sale, solo a cottura
ultimata (usando sale iposodico).
200 g di rucola Tagliate il finocchio a fettine sottili.
1 spicchio d’aglio intero Disponete sul piatto un letto di rucola, adagiatevi sopra il
con la camicia filetto e decorate con i finocchi. Condite con il cucchiaino
1 cucchiaino di olio d’olio a filo.
extravergine di oliva
23Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia C
Tasca di tacchino ripiena alle zucchine
Ingredienti Preparazione
250 g di fesa di tacchino Incidete la fesa di tacchino con un taglio interno
intera (la parte della orizzontale, in modo da procurare una cavità all’interno
coda) del pezzo di carne. Salatela strofinando con un velo di
sale iposodico.
300 g di zucchine Tagliate le zucchine a julienne fine, e saltatele in padella
1 spicchio d’aglio intero con olio e lo spicchio d’aglio.
con la camicia Inserite le zucchine all’interno della tasca, e cuocete in
1 cucchiaino di olio forno per circa 30 minuti a 250 gradi.
extravergine di oliva
24Ricette di Antonello Riva
Modulo INTENSIVO
Fascia C
Uova alla parmigiana con tortino di asparagi
Ingredienti Preparazione
2 uova In una terrina in porcellana da forno, disponete le uova
200 g di asparagi e coprite di parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale
30 g di parmigiano iposodico. Infornate a 250 gradi per circa 15 minuti,
finché le uova non saranno gratinate.
1 spicchio d’aglio intero Nel frattempo sbollentate gli asparagi e scolateli al dente.
con la camicia Ripassateli con olio e lo spicchio d’aglio intero. Indi
1 cucchiaino di olio disponeteli nel piatto a strati sovrapposti, dando la forma
extravergine di oliva che più preferite (anche aiutandosi con un coppa pasta).
Presentate il piatto affiancato dalle uova gratinate.
25Diario della dieta 26
Ricettario dietetico per dimagrire
Note modulo INTENSIVO
- DIMA BIODIET PROTEIN va assunto lentamente (come se si consumasse un pasto).
- DIMA BIODIET PROTEIN può essere diluito in circa 200 cc di acqua a temperatura ambiente oppure
tè, caffè solubile, camomilla. E’ possibile regolare la quantità di liquido in cui sciogliere DIMA BIODIET
PROTEIN a seconda che si desideri bere un alimento liquido oppure assumere una sostanza più
cremosa. Per migliorare il gusto può essere aggiunto alla soluzione 1/2 cucchiaino di cacao amaro o
di polvere solubile di caffè, oppure 1/2 tazzina di caffè o un dolcificante. DIMA BIODIET PROTEIN può
essere altresì miscelato con yogurt liquido (ad esempio Actimel 0% bianco o alla frutta) oppure yogurt
cremoso (ad esempio yogurt Total Fage 0%).
- E’ possibile invertire il pranzo con la cena.
- E’ vietato saltare un pasto oppure mangiare i cibi o assumere integratori in quantità minore di quanto
indicato nello schema.
- Bere almeno 2-3 litri di acqua minerale al giorno.
- In caso di fame improvvisa fra un pasto e l’altro, è possibile mangiare finocchi o cetrioli.
- Per condire utilizzare limone, aceto di mele, aglio, cipolla e aromi vari.
- Salare i cibi con sale iposodico (ad esempio Novosal).
- Non consumare caramelle o gomme da masticare se non si è assolutamente certi che non
contengano alcun tipo di zucchero. In tutti i casi anche le caramelle senza zucchero vanno consumate
moderatamente.
- E’ possibile bere tè al limone o caffè (non più di due al giorno), tè deteinato e caffè decaffeinato, tisane
ai fiori di camomilla 40%, malva 40% e liquirizia 20% (senza zucchero)..
- E’ assolutamente vietato consumare bevande alcoliche o bevande zuccherate tipo Cola o Aranciata.
- Se non si assumono verdure ad un pasto, raddoppiare la quantità nell’altro pasto.
- Le verdure si consumano cotte, crude, singole o miste; oltre che cotte, possono essere preparate al
naturale con sale abbondante oppure in insalata con succo di limone e sale; possono infine essere
centrifugate.
- Si può utilizzare una modesta quantità di pomodoro rosso per cucinare carne o pesce.
- Evitare atteggiamenti sedentari: riposo pomeridiano, lunghi periodi seduti, utilizzo dell’ascensore e mezzi
di trasporto per brevi spostamenti.
- Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica senza sforzo: cyclette, tapis roulant, passeggiate
a passo svelto, ballo, bicicletta etc.
N.B. i pesi dei cibi vanno intesi a crudo, al netto degli scarti.
Consigli in caso di
COSTIPAZIONE: aumentare la quantità di verdure, oppure assumere 1 cucchiaino di sciroppo Vado fichi
e manna PromoPharma.
FAME: consumare finocchi o cetrioli e bere un bicchiere di acqua
CRAMPI MUSCOLARI, PALPITAZIONI: mangiare finocchi o cetrioli salati con sale iposodico (ad esempio
Novosal), oppure assumere una ulteriore bustina di Dima Biodiet Basic.
GONFIORE INTESTINALE: assumere 1 capsula di integratore a base di lattobacilli come il Flora 10
PromoPharma.
NB. I soggetti possono continuare ad assumere i farmaci prescritti per le loro patologie di base; in caso di
assunzione di diuretici e antidiabetici orali consultare gli operatori qualificati o il proprio medico curante.
27Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo IPOCALORICO per il soggetto di fascia “A”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 una bustina diluita in acqua a temperatura ambiente oppure in uno yogurt
liquido o cremoso
MERENDA MATTUTINA
Un succo di Ananas o Pompelmo o Arancia (senza zucchero)
PRANZO
Carboidrati (pasta, riso, avena, farro, miglio etc) 70 g oppure Legumi secchi (fagioli, lenticchie, ceci, soia)
70 g
E’ possibile associare tali alimenti tra di loro
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 200 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 1 cucchiaino da caffè di olio extravergine di oliva
MERENDA (pomeriggio)
frutta fresca di stagione 200 g a basso indice glicemico (vedi tabella a pag.41)
CENA
Carne (manzo, vitello, pollo, tacchino, coniglio etc) 150 g
Pesce (merluzzo, tonno, sogliola, spigola, cernia, sarago, baccalà, stoccafisso, cefalo, sarde, alici, pesce
spada, seppie, calamari, dentice, gamberi, orata etc) 200 g
Uova n. 2
Formaggi (parmigiano, grana padano, mozzarella, fior di latte) 80 g
Oppure
Seitan e Tempeh 80 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 200 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 200 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 1 cucchiaino da caffè di olio extravergine di oliva
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%). Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo IPOCALORICO dima biodiet®
(comune per il soggetto A, B e C)
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
3) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio in soggetti con dispepsia oppure osteoporosi
28Ricette di Antonello Riva
Modulo IPOCALORICO
Fascia A
PRANZO
Orecchiette con i broccoli
Ingredienti Preparazione
70 g di orecchiette Mondate i broccoletti, avendo cura di usare soltanto le
pugliesi secche roselline, tagliando il gambo dove si fa troppo grande.
200 g di broccoletti Incidete la parte di gambo residuo, con un taglio “a
croce”. Sbollentate i broccoletti nella stessa pentola in
siciliani cui cuocerete le orecchiette.
1 cucchiaino di olio extra In un saltapasta con il fondo antiaderente rosolate
vergine di oliva aglio, olio (un cucchiaino) e peperoncino, indi togliete
1 spicchio d’aglio intero lo spicchio d’aglio. Quando i broccoletti saranno a
con la camicia mezza cottura, alzateli dall’acqua bollente con la
Una punta di schiumarola e aggiungeteli al soffritto. Fate andare a
peperoncino fuoco vivo per circa 10 minuti, aggiungendo qualche
cucchiaio di acqua di cottura, in modo che lentamente
i broccoletti si ammorbidiscano e formino in parte una
crema. Scolate le orecchiette al dente (cotte nella
stessa acqua dei broccoletti) e saltatele in padella per
pochi minuti.
29Diario della dieta 30
Ricette di Antonello Riva
Modulo IPOCALORICO
Fascia A
CENA
Terrina di spinaci alla parmigiana
Ingredienti Preparazione
200 g di spinaci Sbollentate gli spinaci in acqua leggermente salata per
80 g di parmigiano pochi minuti. Indi scolateli, fateli raffreddare e strizzate
grattugiato l’acqua in eccesso.
Componeteli in una terrina da forno.
A parte preparate una fonduta di parmigiano: ponete
in un pentolino il parmigiano, aggiungete un cucchiaio
di acqua di cottura degli spinaci e mescolate a frusta
a fuoco moderato finché non si formi una crema densa
e liscia.
Adagiate la fonduta sopra gli spinaci composti nella
terrina e passate in forno caldissimo per circa 20
minuti.
31Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo IPOCALORICO per il soggetto di fascia “B”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 una bustina diluita in acqua a temperatura ambiente oppure in uno yogurt
liquido o cremoso
MERENDA MATTUTINA
Un succo di Ananas o Pompelmo o Arancia (senza zucchero)
PRANZO
Carboidrati (pasta, riso, avena, farro, miglio etc) 100 g oppure Legumi secchi (fagioli, lenticchie, ceci, soia) 100 g
E’ possibile associare tali alimenti tra di loro
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 250 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 2 cucchiaini da caffè di olio extravergine di oliva
MERENDA (pomeriggio)
frutta fresca di stagione 250 g a basso indice glicemico (vedi tabella a pag.41)
CENA
Carne (manzo, vitello, pollo, tacchino, coniglio etc) 200 g
Pesce (merluzzo, tonno, sogliola, spigola, cernia, sarago, baccalà, stoccafisso, cefalo, sarde, alici, pesce
spada, seppie, calamari, dentice, gamberi, orata etc) 250 g
Uova n. 2
Formaggi (parmigiano, grana padano, mozzarella, fior di latte) 100 g
Oppure
Seitan e Tempeh 120 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 240 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 250 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 2 cucchiaini da caffè di olio extravergine di oliva
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo IPOCALORICO dima biodiet®
(comune per il soggetto A, B e C)
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
3) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio in soggetti con dispepsia oppure osteoporosi
32Ricette di Antonello Riva
Modulo IPOCALORICO
Fascia B
PRANZO
Pasta e lenticchie
Ingredienti Preparazione
60 g di ditaloni rigati Tenete a bagno le lenticchie per 12 ore (circa 60
40 g di lenticchie grammi secche).
2 gambi di sedano Lessate le lenticchie in acqua leggermente salata.
In un tegame dal fondo antiaderente preparate un
1 spicchio d’aglio intero soffritto con olio, lo spicchio d’aglio intero, prezzemolo
con la camicia e sedano.
Prezzemolo tritato fine A cottura ultimata alzate le lenticchie dall’acqua con la
1 cucchiaino di olio schiumarola e incorporatele al soffritto. Lasciate andare
extravergine di oliva per pochi minuti a fuoco vivo finchè le lenticchie non
iniziano a disfarsi.
Cuocete i ditaloni in abbondante acqua leggermente
salata, e alzateli al dente con la schiumarola.
Aggiungeteli alle lenticchie e cuocete, aggiungendo
acqua di cottura, per circa 10 minuti.
33 33Diario della dieta 34
Ricette di Antonello Riva
Modulo IPOCALORICO
Fascia B
CENA
Involtini di cavolo riccio ripieni di spigola
Ingredienti Preparazione
4 larghe foglie esterne In acqua bollente scottate le foglie esterne del cavolo
intere del cavolo riccio riccio finché non si ammorbidiscono. Toglietele
Il residuo del cavolo riccio dall’acqua e lasciatele raffreddare distese su di un
tagliere. Non buttate l’acqua di cottura.
fino alla concorrenza dei In una padella dal fondo antiaderente soffriggete l’olio
250 g (comprese le foglie e lo spicchio d’aglio intero, indi aggiungete al soffritto
esterne e già cotte) la polpa di spigola e il resto del cavolo riccio tritato
2 filetti di polpa di spigola finissimo. Lasciate andare a fuoco vivo per circa 15
per 250 g minuti, aggiungendo acqua di cottura del cavolo.
1 cucchiaino di olio extra Schiacciate la polpa di spigola con un mestolo e
vergine di oliva lavorate direttamente in padella assieme al cavolo
1 spicchio d’aglio intero riccio. Aggiustate di sale (usando sale iposodico).
con la camicia Quando le foglie si saranno ben raffreddate formate
con il ripieno dei rotolini, avendo cura di posizionare in
basso la parte aperta.
Passate in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
35Ricettario dietetico per dimagrire
Schema modulo IPOCALORICO per il soggetto di fascia “C”
SIG./SIG.RA ……………………………………………………………… data …………….................
COLAZIONE
DIMA BIODIET PROTEIN 25 una bustina diluita in acqua a temperatura ambiente oppure in uno yogurt
liquido o cremoso
MERENDA MATTUTINA
Un succo di Ananas o Pompelmo o Arancia (senza zucchero)
PRANZO
Carboidrati (pasta, riso, avena, farro, miglio etc) 130 g oppure Legumi secchi (fagioli, lenticchie, ceci, soia) 130 g
E’ possibile associare tali alimenti tra di loro
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 300 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 3 cucchiaini da caffè di olio extravergine di oliva
MERENDA (pomeriggio)
frutta fresca di stagione 300 g a basso indice glicemico (vedi tabella a pag.41)
CENA
Carne (manzo, vitello, pollo, tacchino, coniglio etc) 250 g
Pesce (merluzzo, tonno, sogliola, spigola, cernia, sarago, baccalà, stoccafisso, cefalo, sarde, alici, pesce
spada, seppie, calamari, dentice, gamberi, orata etc) 300 g
Uova n. 2
Formaggi (parmigiano, grana padano, mozzarella, fior di latte) 120 g
Oppure
Seitan e Tempeh 150 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 5 g per 100 g di prodotto)
Oppure
Tofu 300 g (utilizzare solo prodotti a basso contenuto di carboidrati, massimo 1 g per 100 g di prodotto)
Contorni : verdure o ortaggi preferendo spinaci, cavolo riccio, broccoli, cavolfiore, cavolo verza, cavolini
di Bruxelles, crescione, cicoria, alghe, cetrioli, carciofi, sedano, lattuga, finocchi, rucola, asparagi,
melanzane, ravanelli, zucchine, peperoni verdi (Quantitativo 300 g)
Durante il pasto è possibile condire il tutto con 3 cucchiaini da caffè di olio extravergine di oliva
Nota: utilizzare yogurt liquido o cremoso a ZERO contenuto di grassi e zuccheri (ad esempio Actimel 0%
bianco o alla frutta e yogurt Total Fage 0%).
Nell‘arco della giornata non superare i 100 g di yogurt totali.
Integrazione modulo IPOCALORICO dima biodiet®
(comune per il soggetto A, B e C)
1) DIMA BIODIET PROTEIN 25 bustine:
1 bustina da assumere a colazione
2) DIMA BIODIET DREN soluzione:
1 misurino da 10 ml diluito in acqua prima di colazione e pranzo
Oppure 20 ml diluiti in 1,5 litri d’acqua da bere durante la giornata
3) DIMA BIODIET BASIC bustine:
1 bustina diluita in acqua a metà pomeriggio in soggetti con dispepsia oppure osteoporosi
36Ricette di Antonello Riva
Modulo IPOCALORICO
Fascia C
CENA
Insalata di spinaci, tonno e scaglie di parmigiano
Ingredienti Preparazione
200 g di tonno al naturale Componete l’insalata a crudo con le foglie degli spinaci,
300 g di spinaci in foglia il tonno ben sgocciolato, e il parmigiano grattugiato a
freschi scaglie.
Condite con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
25 g di parmigiano e sale iposodico.
1 cucchiaino di olio
extravergine di oliva
37Diario della dieta 38
Ricettario dietetico per dimagrire
Note modulo IPOCALORICO
- DIMA BIODIET PROTEIN va diluito in circa 200 cc di latte scremato, oppure tè, caffè solubile, camomilla.
E’ possibile regolare la quantità di liquido in cui sciogliere DIMA BIODIET PROTEIN a seconda che si
desideri bere un alimento liquido oppure assumere una sostanza più cremosa. Per migliorare il gusto
può essere aggiunto alla soluzione 1/2 cucchiaino di cacao amaro o di polvere solubile di caffè, oppure
1/2 tazzina di caffè o un dolcificante. DIMA BIODIET PROTEIN può essere altresì miscelato con Yogurt
magro cremoso, tipo Total Fage 0%.
- E' possibile invertire il pranzo con la cena.
- Bere almeno 2 litri di acqua oligominerale al giorno.
- In caso di fame improvvisa fra un pasto e l'altro, mangiare finocchi o cetrioli.
- Per condire utilizzare olio extravergine di oliva, limone, aceto di mele, aglio, cipolla e aromi vari.
- E’ assolutamente vietato consumare bevande alcoliche o bevande zuccherate tipo Cola o Aranciata.
- Le verdure si consumano cotte, crude, singole o miste.
- Preferire i cibi naturali, integrali, freschi, stagionali; sono permessi i cibi surgelati.
- Evitare atteggiamenti sedentari: riposo pomeridiano, lunghi periodi seduti, utilizzo dell'ascensore e mezzi
di trasporto per brevi spostamenti.
- Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica: cyclette, tapis roulant, passeggiate a passo
svelto, step, footing, bicicletta, ballo etc. Praticare tali sport con una frequenza almeno trisettimanale.
N.B. i pesi dei cibi vanno intesi a crudo, al netto degli scarti.
Il metodo dimagrante DIMA BIODIET® è caratterizzato da qualità
e completezza degli integratori somministrati al fine di implementare la sicurezza
e l’efficacia della terapia nutrizionale.
L’obiettivo è perseguire un efficace dimagrimento, depurare e tonificare l’organismo
minimizzando o annullando effetti collaterali a breve e lungo termine.
© 2010 Gefaldiet Service srl
tutti i diritti riservati
39Ricettario dietetico per dimagrire
Cos’è l’Indice Glicemico
L’indice glicemico (IG) rappresenta la capacità dei carboidrati contenuti negli alimenti di innalzare la
glicemia (valore che indica la quantità di glucosio presente nel sangue). Per quantificare l’indice glicemico
di un alimento è necessario assumerne 50 grammi e monitorare i livelli glicemici nelle due ore seguenti.
Tali valori andranno poi confrontati con quelli dello standard di riferimento che nella fattispecie è il glucosio
(indice glicemico=100). Se un alimento ha indice glicemico pari a 60 significa che ingerendo 50 grammi di
quel dato alimento la glicemia sale del 60% rispetto a quanto avviene con 50 grammi di glucosio.
La misurazione dell’IG è soggetta a molte variazioni a seconda del grado di maturazione di un alimento,
dalla cottura. è utile quindi come guida nella scelta dei cibi, non come valore assoluto.
VALORI DELL’INDICE GLICEMICO
Valore Indice glicemico
ALTO 70 o più
MEDIO 56 - 69
BASSO 55 o meno
Riferimento:
International table of glycemic index and glycemic load values: 2002 1,2 Kaye Foster-Powell, Susanna HA Holt, and Janette C
Brand-Miller American Society for Clinical Nutrition.
40Puoi anche leggere