Anno zero - La Piazzadi Tropea
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
La Piazza di Tropea Mensile indipendente di informazione attualità cultura dal 1994 - anno XXI numero 207 (GENNAIO-FEBBRAIO 2020) - ISSN 2612-4025 - € 1,00 destagionalizzazione anno zero aut. trib. vibo valentia n. 82 del 05/02/1994 - direttore responsabile francesco barritta gennaio-febbraio 2020 La Piazza 1
Prima pagina Destagionalizzazione anno 0. Tropea si scopre regina d'inverno Tanta buona volontà, collaborazione delle associazioni di categoria, e una rivoluzione di mentalità che è stata costruita con piccole, semplici cose C hiusa la stagione nata- mento di promozione molto forte per il sindaco, da numerose altre associa- lizia a Tropea è tempo la città di Tropea, visto che il Natale zioni quali Assalt, Ospitiamo Tropea, di bilanci, che forse tropeano è stato al centro della scena Giovani Tropeani, dalla proloco, da per la prima volta nel- mediatica locale e, addirittura, nazio- LaboArt, e dal gruppo folk le Chiaz- la storia recente della nale per due mesi. zarole. città sembrano essere La città è stata letteralmente ammira- «Siamo riusciti a dimostrare che con positivi sia dal punto di vista dell’af- ta da tutta la Calabria e il suo Natale l’impegno di tutti, anche in un perio- flusso turistico che da quello, non è diventato quasi un simbolo della re- do su cui nessuno avrebbe scommes- meno importante, dello spirito di co- gione nel periodo natalizio. so, si può riempire Tropea. Ringra- munità e dell’immagine data nei con- Per fare un esempio, ricorda Giovan- zio anche lo Stromboli e Valentour, fronti di tutta la regione. ni Macrì, «la foto della stella come- che hanno organizzato la zeppolata. Di questo si è anche parlato nella ta a Piazza Cannone con l’Isola sul- Ringraziamo anche la macchina me- conferenza di fine stagione che si è lo sfondo ha realizzato una sorta di diatica, sempre pronta a sostenere le svolta nella sala dell’Antico Sedile record nelle condivisioni sui social, iniziative tropeane. L’iniziativa che la sera del 9 gennaio, con la presen- permettendo anche a RaiGroup di lanceremo presto è quella delle Do- za del sindaco Giovanni Macrì e dei registrare una puntata a Tropea, che meniche del Villaggio, che avrà luogo rappresentanti delle associazioni del- è stata un bellissimo spot di cinque a partire dal 21 marzo e poi ogni do- la categoria dei commercianti e degli minuti e ci ha consentito di entrare menica fino al 24 maggio, quando ci albergatori. nelle case di centinaia di migliaia di sarà già il Cipolla Party». Ciò che sorprende è la positività mo- persone». Il ciclo di eventi consisterà in una strata dai membri dell’amministra- Un merito particolare è stato rico- collaborazione con la Camera di zione e delle parti sociali, secondo i nosciuto in primis all’Associazione Commercio e il Gal, con l’interven- quali oltre che per destagionalizzare commercianti, la quale ha contribui- to di eccellenze dell’enogastronomia le attività e l’affluenza dei visitatori, to in modo importante anche a livello calabrese, con le quali saranno orga- l’organizzazione e degli eventi nata- economico. nizzate delle giornate di promozione lizi è stata un’occasione per stare in- Un contributo fondamentale alla riu- della produzione agricola e artigia- sieme con felicità ed è stato un mo- scita del progetto è stato dato, ricorda nale calabrese. Si punta a raddoppia- 2 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Prima pagina le luminarie, il cartellone degli eventi, l'attenzione dei mass media, e tantissima gente che ha riempito il centro storico durante tutto il mese di dicembre... fare turismo tutto l'anno non è una chimera irragiungibile, ma per raggiungere l'obiettivo bisogna lavorare tutti insieme. re il successo ottenuto in questi due ne e la professionalità, così abbiamo Conclude la presidente dell’Asscom mesi, nei quali «siamo stati ammi- organizzato un calendario di eventi dicendo che «la nostra associazione rati da tutte le parti della Calabria e, con esperti di turismo a livello nazio- è nata nel 2017, in un periodo molto anzi, abbiamo stimolato l’iniziativa di nale». Degno di nota è il fatto che la buio a causa del commissariamento; molti altri comuni». raccolta fondi per il Natale sia partita non ci si riusciva a relazionare con Sulla stessa lunghezza d’onda Marian- da un solo negozio ma poi sia andata l’amministrazione e c’era assenza di tonietta Pugliese, presidente dell’as- avanti per settimane. Pensare di fare regole. Ora c’è una grande predispo- sociazione commercianti: «il Natale è delle luminarie natalizie in una loca- sizione a lavorare per il miglioramen- risultato una scommessa vinta, è an- lità balneare – continua la Pugliese to. Adesso dobbiamo alzare l’asticella dato oltre le aspettative dei commer- - «sembrava una follia inizialmente, per competere con le località turisti- cianti: l’obiettivo era non far più dire ma i risultati ci hanno dato ragio- che nazionali. Commercianti e alber- ai visitatori e ai tropeani che d’inver- ne. Ringraziamo anche i ragazzi del gatori devono proseguire in un per- no la nostra categoria va a passeggio. gruppo scout, che nel giorno di Santo corso comune». Dal primo dicembre per le tre setti- Stefano hanno portato i loro giochi Le nuove tappe, per Tropea, sono mane interessate abbiamo avuto ad- fuori, in una bellissima mattinata con molteplici. Il 2020 ci riserverà im- dirittura trentamila visitatori, con un tanti bimbi e turisti, mentre la scuola portanti sorprese, come riuscire a turismo anche straniero. Partire a no- ha organizzato una bella giornata col conquistare finalmente la bandiera vembre ha fatto sì che ci sia stato un presepe vivente». Ogni associazione blu, per la quale l’amministrazione tale passaparola che ha portato amici ha insomma dato il suo contributo, ha lavorato mesi insieme ad esperti e parenti di chi conosceva la città a persino i sacerdoti che hanno cele- tecnici. Per questo il sindaco Macrì visitare Tropea». Le fa eco Massimo brato messe continuamente, secondo ringrazia anche il primo cittadino di Vasinton dell’associazione albergato- il sindaco, sono da ringraziare: «a tal Sellia Marina Francesco Mauro, che ri: «l’obiettivo di Assalt era far uscire il proposito è da ricordare che la Chie- possiede il prezioso riconoscimento tropeano dalle proprie case, obiettivo sa di Santa Caterina sul corso è stata e si è offerto subito a dare una mano raggiunto totalmente. Inoltre, Assalt riaperta anche grazie alla generosità all’amministrazione tropeana. ha capito fin dal primo momento che di un imprenditore che ha dato il suo è necessario puntare sulla formazio- contributo per aggiustare la scala». Domenico Cortese gennaio-febbraio 2020 La Piazza 3
Editoriale La cultura come opportunità di crescita sociale ed economica Tropea si candida capitale della cultura e apre il 2020 all'insegna di una nuova sfida per innalzare il livello qualitativo della vita di tutti i cittadini essere tra le 44 candidate è na è costellata anche di seminari di alto livello, come quelli di Anthropos Tropea, incontri e iniziatie dal grande valore socia- già una vittoria. entrare tra le le, come quelli proposti da sos KORAI, e poi gli appuntamen- ti dell'Unitré, quelle editoriali delle due case editrici locali, che prime 10 è il sogno da realizzare sfornano più di un libro al mese, i gruppi di lettura giovanili, la T stagione concertistica di Tropea musica e i concerti di Armonie della Magna Graecia, il premio di poesia Onde mediterranee, ropea è ufficialmente candidata per concorrere al senza dimenticare che non c'è stagione dell'anno priva di eventi titolo di Capitale italiana della cultura per l'anno teatrali e cinematografici, grazie ad associazioni come LaboArt 2021. Questa notizia, già di per sè, è una grande e Plurale femminile. C'è poi la la primavera in fiore tra le vie cit- vittoria per un comune che nl suo recente passa- tadine del concorso floreale dedicato ad Anna Maria Piccioni, la to ha dovuto subire l'onta del commissariamento parata commemorativa per la liberazione cittadina organizzata per mafia. Per fotruna, almeno da un anno a que- da Libertas, le iniziative del club Unesco e dei club di servizio, sta parte, stiamo raccontando di una cittadina diversa, fatta le mostre d'arte dei musei cittadini e quelle dei soci della Fenice. di volontariato, iniziative culturali, partecipazione. Merito E potremmo andare avanti a lungo, con la certezza di non anche di un'amministrazione che ha iniziato a lavorare a te- riuscire ad elencare ogni cosa. Ma nell'album del 2019 non sta bassa, in armonia con le maggiori associazioni di categoria possiamo dimenticare di aggiungere le copertine di giornali in- del settore turistico, con le scuole, con il terzo settore. Parole ternazionali, i servizi sulle TV nazionali ed estere, l'attenzione d'ordine del nuovo corso sono pulizia, decoro urbano, verde della stampa per Tropea. Insomma, la capitale calabrese delle pubblico, piccoli interventi di restyling (come quelli di Villa vacanze si è rimessa in moto e vuole ora proseguire sul solco ghirlanda e di piazza Vittorio Veneto), una nuova politica per già tracciato. Anche perché alzare l'asticella nel campo cultrale l'edilizia scolastica, valorizzazione di via Libertà, ripristino di è la ricetta migliore per rilanciare ancor di più l'economia. tratti del lungomare. E se il 2020 dovesse confermare il trend positivo registrato Nell'album dei ricordi del 2019 possiamo allora conservare gli quest'anno, perché non sperare che Tropea riesca a rientrare scatti delle nuove inziative, come il Cipolla party, l'apertura del tra le 10 finaliste da cui dovrà poi essere scelta la Capitale ita- museo civico, le tante iniziative estive messe in cartello, il rilan- liana della cultura 2021? In tutto le città candidate sono 44, cio della Pro loco, gli eventi calendarizzati durante tutto l'anno quindi è importante che il dossier presentato dal Comitato ci- dal porto di Tropea, il villaggio di Natale e le luminarie artisti- vico riesca a impressionare la giuria. Sognare non costa nulla! che, passando poi per la miriade di iniziative storicizzate, che rendono Tropea una città culturalmente viva, come il festival Francesco Barritta Culture a Confronto o il Blues Festival. Ma la cultura tropea- Direttore Responsabile 4 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Editoria La Piazza di Tropea presente al Vibook di Vibo Valentia La testata tropeana presente per l’Expo delle Eccellenze Calabresi in tema di editoria e proposte culturali organizzato dall'associazione Electa Il monumentale Palazzo addetti ai lavori, intellettuali e lettori, quella del procuratore Nicola Gratteri, Gagliardi si è trasformato autori e semplici amatori deli libro e ha che ha presentato il suo ultimo lavoro per tre giorni nel cuore garantito un’offerta editoriale in grado “La rete degli invisibli – La ndrangheta pulsante di Vibo Valen- di soddisfare tutti i gusti, ma pensata a nell’era digitale”. tia, con l'evento Vibook, km zero. Nata da un’idea vincente di un La prima edizione di ViBook è stato un l’Expo delle Eccellenze gruppo di amanti della lettura, l’Associa- contenitore culturale a 360 gradi: non Calabresi in tema di editoria e propo- zione Electa si pone da questo momento solo letteratura, ma anche pittura, scul- ste culturali. quale punto di riferimento di eventi, ap- tura, moda, laboratori per i più piccoli. ViBooK, dall’8 all’11 dicembre, editori, puntamenti, incontri, fiere che mirano Una bella storia di successo, insomma, autori, imprenditori, aziende, studiosi, ad evidenziare il meglio delle proposte nata dal nulla e dal talento dei calabre- artisti e big del mondo dello spettacolo imprenditoriali concepite e realizzate si che hanno collaborato alla riuscita e della cultura si sono alternati nei sa- in Calabria. ViBooK è stato solo il pri- di questo Expo, ma ricca di emozioni, loni di Palazzo Gagliardi in un caleido- mo di questi appuntamenti e il nostro ricca di voglia di fare, ricca di talento scopico programma di appuntamenti giornale era presente, ospite dello stand e cultura. A Vibo è stato quindi aperto che da mattina a sera ha catalizzato l’at- di LatteMiele Calabria, per seguire con un nuovo capitolo di un libro ricco di tenzione di quanti amano la lettura, il una diretta Facebook l'arrivo degli ospi- pagine positive scritte da un gruppo di dialogo, la …cultura. ViBooK ha infat- ti. Il ViBook ha rappresentato la volontà pazzi che hanno deciso di iniziare a far ti consentito a tantissima gente che ha di proporre al pubblico occasioni di in- rivivere la propria città, senza pretese, affollato le sale di palazzo Gagliardi di contro e di confronto in nome della cul- senza fondi pubblici e spinti soltanto scoprire un mondo spesso sottovaluta- tura, per la crescita cultura, economica da una gran voglia di fare benissimo. to e che invece rappresenta una delle e sociale del nostro territorio. Madrina Enrico Buonanno (nella foto), tra gli realtà imprenditoriali più interessanti della prima serata è stata l’on. Giusy Ver- organizzatori dell'iniziativa ha voluto in una regione che alla ricerca di una sace, la campionessa paraolimpica, che ringraziare tutto il gruppo di ragazze sua definitiva identità ha presentato il suo libro Wondergiusy. e di ragazzi che hanno lavorato senza ViBooK ha davvero vivacizzato il centro L’intensa giornata inaugurale si è con- sosta ad un’iniziativa che ha registrato storico di Vibo, richiamando giovani e clusa con una delle presenze più attese, un’ottima partecipazione di pubblico. gennaio-febbraio 2020 La Piazza 5
Lavori pubblici Tutti in attesa del restyling di Piazza Vittorio Veneto Nata come cerniera tra la vecchia e la nuova città, mostra come unico elemento di pregio il monumento e qualche accenno liberty nei palazzi S più spazio per le ono iniziati i lavori per ri- Tra gli aspetti più evidenti del progetto qualificare la Piazza Vitto- c'è una rimodulazione dell’aiuola cen- rio Veneto. Qualcuno si lamentava pri- aiuole centrali, spazi trale con la sua rivalorizzazione data da un aumento di area, rinverdimento ma perchè i lavori non era- no ancora iniziati e qualche delimitati per essere e simmetrizazzione; ponendo al suo nuovo centro il monumento ai caduti. altro perché bisognava attendere la fine delle vacanze natalizie per dare il più a misura d'uomo, C'è poi una vasca di verde contenuta da un cordolo-seduta, articolato in via all’inizio degli stessi. Pareri diversi, come sempre. E visto valorizzazione diverse altezze, che diverrà il nuovo punto di ritrovo e incontro pubblico che anche chi scrive ha un’opinione, sono del parere che prima si comincia dell'illiminazione e della piazza Il progetto prevede anche una rivalo- e meglio è. Mi ricordo le critiche sulla galleria diversi colori per la rizzazione dei due pali d’illuminazio- ne che, pur conservando la loro fun- che, nonostante le perplessità, è stata sistemata in tempi velocissimi. Ho vi- pavimentazione zione, attraverso l’installazione di 8 nuove lanterne posizionate su 8 nuove sto in anteprima una delle mattonelle braccia, moltiplicheranno la stessa di- che serviranno a pavimentare l’ovale competenti: dall’architetto Luigi Gif- ventando dei pali multitasking. attorno al monumento ai Caduti e le fone in collaborazione con l'architetto L'intervento prevede la realizzazione ho trovate gradevoli. La ditta incari- Francesca Del Duce, Vincenzo la Tor- di una pavimentazione con l’uso di cata ha recintato tutta l’area per poter re e l'ingegnere Marcello Macrì, ed ha materiali così differenziati per tipolo- lavorare in santa pace ma certamente la versatilità di poter essere realizzato gia e colore: il nero del basalto a for- per motivi di sicurezza con l’entrata ed in diverse fasi secondo le disponibilità mare una fascia attorno l'aiuola cen- uscita degli automezzi necessari per il finanziarie, senza per questo perdere trale, individuando la zona carrabile susseguirsi dei lavori. l’essenza della piazza. per mezzi commerciali e di soccorso, I lavori procedono a ritmo serrato an- La piazza Vittorio Veneto infatti, nata mentre il bianco della pietra granitica che se le condizioni meteo non danno come cerniera tra la vecchia e la nuova caratterizzerà lo spiazzo pedonale di tregua. Un vento terribile nel mese di città che man mano si è sviluppata se- contorno alle vasche di verde. dicembre ha infatti rimosso le lamie- condo direttive di ampliamento d’ini- Ci apprestiamo quindi ad ammirare il re, che sono state prontamente ripri- zio Novecento, mostra pochi elementi nuovo volto che avrà la Piazza: il cuo- stinate. storici di pregio, quali il monumento re pulsante della città. Il progetto Re-Square della piazza Vit- ai caduti e qualche accenno di stile li- torio Veneto è stato fatto da architetti berty sulle facciate di alcuni palazzi. Enzo Taccone 6 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Politica Verso un lieto fine per l'infinita odissea degli LSU ed LPU? Abbiamo intervistato Riccardo Tucci, firmatario dell'emendamento della Legge di Bilancio che apre uno spiraglio per la stabilizzazione dei precari R iccardo Tucci, deputato del M5S e promotore, in- labria sono contrattualizzati, a differenza che per le altre regioni. sieme al senatore Giuseppe Auddino, dell’emen- Per la precisione, le somme a disposizione ora corrispondevano damento alla Legge di Bilancio che permette la a 13.000 euro l’anno per ogni LPU, mentre per ogni LSU si ag- stabilizzazione a tempo indeterminato degli ex giunsero 3800 euro ai 9300 del Ministero, finanziamento che il LSU ed LPU nei comuni del meridione, Ministero aveva previsto per 4 anni. ripercorre la vicenda cercando di sbro- gliare i tecnicismi e le varie stratificazioni normati- Cosa ha stabilito l’emendamento e da dove pro- ve che si sono susseguite. vengono le polemiche sul numero di ore? Col nostro emendamento si trasforma la funzione Partiamo dalla definizione del problema: dei 50 milioni iniziali per servire alla contrattua- come nascono gli LSU/LPU? lizzazione a tempo indeterminato e, oltre a isti- Gli LSU erano progetti ministeriali nati circa ven- tuire le deroghe ai vincoli assunzionali necessarie ticinque anni or sono, che toccavano tutta l’Italia, per assumere legalmente i lavoratori, si è preso previsti per persone con problematiche economiche atto che per garantire la “storicizzazione” (termine, ed erano programmati per un paio d’anni. C’è stato ricordiamo, non giuridico) di tutti i 7000 lavoratori per essi un fondo ministeriale basato su fondi Europei, precari del sud Italia mancavano 9 milioni di euro: al dal 2006 storicizzato di fatto “a vita”, nel senso che è stato sem- Ministero dell’Economia abbiamo trovato questa somma. La pre rinnovato, anno per anno. Ammontare: 50 milioni di euro. stabilizzazione, si badi, è a 18 ore, anche se si viene da un sistema Tale fondo è stato indirizzato, voglio rimarcare, alle convenzioni di proroghe a 26 ore; questo è logico, poiché le somme sono sempre per gli LSU di tutta Italia. Nel sud Italia questi progetti sono sta- quelle, solo che la Regione Calabria con fondi suoi e usando fondi ti portati avanti nel tempo oltre il limite previsto e sono stati af- che non erano indirizzati alla nostra regione aveva aumentato fiancati ai progetti regionali, come gli LPU in Calabria e gli ASU il numero di ore. Un’ultima precisazione: per i lavoratori di ca- in Campania. Avevano tutti le stesse caratteristiche: 500 euro al tegorie A e B, parliamo di figure che hanno accesso al posto con mese, senza contributi o altro, organizzati notoriamente a mo’ di la scuola dell’obbligo e per essi non c’è obbligo di concorso pub- sussidio, e gravavano su fondi regionali. Ammontare: 39 milioni. blico, si assumono con semplice delibera di giunta e mettendone la spesa a bilancio, l’assunzione avviene tramite una graduatoria Perché le cose si sono complicate? ministeriale e regionale. Per i lavoratori di categoria C e D, figure Nel 2015 la Regione Calabria, visto che usufruiva dei 50 milioni che hanno accesso esclusivamente con titoli superiori alla scuola di euro del Ministero, contrattualizzava con contratto da ammi- dell’obbligo, di natura dirigenziale, è obbligatorio il concorso pub- nistrazione pubblica tutti gli LSU e gli LPU della Regione. Ora, blico e non è sufficiente una prova di idoneità, che è riservata alle mentre secondo le schema del sussidio il Ministero mandava fon- prime due categorie. di per 18 ore lavorative, la Regione integrava con fondi suoi ulte- riori ore arrivando a 26 ore. Il problema era che così la Regione A chi passa la responsabilità adesso? Calabria, del fondo di 50 milioni di euro disponibile, ne usufruiva Le procedure di stabilizzazione, per ottenere le deroghe e i sol- quasi completamente da sola. Allora nell’Agosto 2018 il direttore di, devono essere indicate al MEF dal 1° Gennaio al 31 Gennaio generale del Ministero del Lavoro diede il suo altolà alla Regio- 2020, quindi tutti i comuni che hanno intenzione di stabilizzare ne. Fu mandata una convenzione all’amministrazione regionale, hanno tempo fino alla fine del mese prossimo. In più, dal 31 Gen- nella quale venne chiarito che, per il Ministero, risultavano 2200 naio al 31 Marzo devono finire tutte le procedure di assunzione. LSU in Calabria: 50 milioni di euro erano sovrabbondanti, così Questo significa che in questo arco di tempo tramite Conferenza furono ridotti a 21, che era la cifra sufficiente per stabilizzare a Stato-Regioni e i Ministeri si devono pubblicare i decreti attuati- 18 ore tutti i 2200 lavoratori. L’assessore al Lavoro della Regione vi, com’è normale che sia. Infine, per ovviare all’eventualità che firma la convenzione, senza peraltro discuterne con noi Parla- un’amministrazione comunale non voglia stabilizzare i propri mentari calabresi, per poi accusare l’allora governo M5S-Lega di precari, abbiamo inserito la possibilità, per i comuni limitrofi, di aver “tagliato i fondi per gli LSU”. Visto che il Ministero ha sta- usufruire dei fondi e delle deroghe anche se non attualmente uti- bilito la cifra da trasferire in 21 milioni di euro, da aggiungersi ai lizzatori degli LSU da assumere. 39 milioni regionali, la Regione Calabria mette allora tutti questi soldi in un calderone per usarli per LSU ed LPU, che per la Ca- Domenico Cortese gennaio-febbraio 2020 La Piazza 7
Scuola Si è tenuta a Tropea la Giornata regionale della scuola Una splendida mattinata a Palazzo Santa Chiara ha visto protagonisti i giovani delle scuole della zona di fronte all'Assessore regionale all'istruzione Durante la cerimonia l'ufficio Scolastico Regionale ha consegnato degli attestati ai cinque dirigenti scolastici che sono stati neoassunti nella provincia di ViBo valentia U na straordinaria cor- ordine e grado, le autorità civili, religiose visto tra i premiati il Liceo Scientifico nice di pubblico, suoni e militari, nonchè le associazioni del ter- Berto, l’Istituto Istruzione Superiore e colori ha animato la ritorio e molte famiglie. “Morelli-Colao” e l’Istituto Comprensi- “Giornata Regionale La mattinata si è aperta con l’esibizione vo di Acquaro, a cui si è aggiunta anche della Scuola” che ha fat- orchestrale dell’Istituto Comprensivo una menzione speciale verso la scuola to tappa a Tropea, nella A. Vespucci di Vibo Marina e con le media di Parghelia. mattina di Venerdì 29 novembre, presso performance musicali rispettivamente Un ulteriore momento della cerimonia l’Auditorium Santa Chiara, concesso per dell’Istituto Comprensivo di Cessaniti e è stata la consegna degli attestati ai cin- l’occasione dal Comune di Tropea. dell’Istituto Comprensivo “A.Pagano” di que dirigenti scolastici neoassunti nel- La giornata dedicata a tutte le scuole Nicotera. Interessanti sono stati anche i la provincia di Vibo Valentia, da parte della provincia vibonese è stata voluta lavori multimediali presentati dall’Isti- dell’Assessorato e dell’Ufficio Scolastico dall’Assessorato alla Pubblica Istruzio- tuto Comprensivo di Tropea e dall’Om- regionale. ne della Regione Calabria, che ha visto nicomprensivo “B.Vinci” di Nicotera, A conclusione della giornata, gli ospiti, la partecipazione dell’Assessore prof.ssa così come un significativo momento di si sono trasferiti nei locali dell’indirizzo Maria Francesca Corigliano, in sinergia riflessione sull’ambiente è stato offerto Servizi Enogastronomici e Ospitalità Al- con l’Ufficio Scolastico Regionale e l’AT dai lavori degli alunni dell’Istituto Com- berghiera dell’IIS Tropea per inaugurare di Vibo Valentia, rappresentati, rispetti- prensivo di Ricadi. il nuovo laboratorio professionalizzante vamente, dalla dott.ssa Franca Falduto e Bella e coinvolgente è stata la coreografia “Food and Beverage”, realizzato dalla dalla Dott.ssa Rosanna Barbieri. «Aggiungi un posto a tavola» presentata scuola con i fondi europei. L’evento è stato organizzato e gestito dal corpo di ballo composto dagli stu- La scuola vibonese ha vissuto, quindi, dall’Istituto Istruzione Superiore di Tro- denti dell’Istituto Istruzione Superiore di un momento di festa, condivisione e pea, guidato dal Dirigente Scolastico Tropea. confronto in prospettiva di una sempre prof. Nicolantonio Cutuli. La rassegna è proseguita con le premia- più proficua collaborazione e crescita Una manifestazione che ha coinvolto zioni Club Unesco di Vibo Valentia, re- formativa. tutti i dirigenti scolastici della provincia, lative ad alcuni lavori sui “diritti umani”, le rappresentanze studentesche di ogni rivolta a tutte le scuole vibonesi, che ha Angelo Stumpo 8 La Piazza gennaio-febbraio 2020
D al 25 novembre 2019, Società in Largo Duomo a Tro- pea, alle spalle della Cattedrale, spicca, nel suo brillante rosso, una panchina, tra le tante distribuite lungo la suggestiva Piazza che guarda il porto e le chiese di San Fran- cesco e della Michelizia. Chi si avvicina a guardarla scopre che é stata realizzata, in occasione della Giornata Internazio- nale contro la Violenza sulla Donna, dal Comune in collaborazione con l’Istituto Superiore e l’Associazione sos KORAI Onlus. Sulle sue doghe campeggia- no i versi della grande poetessa Emily La panchina rossa per Dickinson:”Il silenzio é tutto ciò che te- miamo. C’é riscatto in una voce”. L’inaugurazione è recentissima e ha visto il piazzale gremito di giovani studenti e dire no alla violenza di altrettanti cittadini, desiderosi di poter dire:”Io c’ero.” Effettivamente ne é valsa la pena perché l’emozione è stata tanta e viverla intensamente ha suscitato una sensazione di profondo benessere. Splen- dido lo spettacolo delle ragazze e dei ra- gazzi che, disposti a semicerchio davanti Iniziative organizzate in occasione della giornata al magico punto rosso, ammirati frontal- mente dagli adulti, altrettanto emoziona- internazionale contro la violenza sulla donna ti e gioiosi di soddisfazione, hanno, lenta- mente, svelato la panchina raccogliendo addirittura la morte di una donna per ato, in particolare, il timore della ragazza il lungo velo drappeggiato a coprirla. mano di un uomo violento, é una ferita di affrontare le vacanze estive, una pau- Nel salone dell’antico Monastero, col che pesa sulla comunità. La Lento a poi ra così profonda da indurla a tentare di sottofondo delle rappresentazioni musi- invitato a varcare il cerchio rosso i part- togliersi la vita. Fortunatamente non ci é cali e teatrali degli studenti sono andati ner dell’ iniziativa a iniziare dal Sindaco riuscita, o, per meglio dire, c’é riuscita a in scena tutti i promotori dell’iniziativa. che ha rimarcato la vicinanza alla donna metá ed ora giace in stato vegetativo in Un palcoscenico decisamente inconsue- dell’Amministrazione giá evidente nel ospedale. to, rappresentato da un grande cerchio numero notevole di presenze femminili Il backstage della realizzazione della punteggiato, lungo la circonferenza, da in seno alla Giunta e al Consiglio. Il Pri- PANCHINA ROSSA ha segnato la fine centinai di pezzetti di cuore caduti a mo Cittadino ha anche sottolineato l’im- della prima fase al Santa Chiara e il lun- causa della violenza subita, frammenti portanza di un’azione corale e l’esigenza go corteo si é portato in Largo Duomo di donne ferite dai maltrattamenti, dalle di non cadere nella generalizzazione che concludendo la celebrazione della spe- umiliazioni e dalle sofferenze fisiche e fa di tutti gli uomini un fascio. Subito ciale giornata in un clima di profonda psicologiche inferte da uomini malati di dopo il Sindaco Macrì, a entrare nel cer- condivisione comunitaria. Ha colpito, assurdo, esasperato maschilismo. A en- chio rosso, la prof. Maria Domenica Ruf- particolarmente, il religioso e assoluto trare per prima nel cerchio rosso dell’im- fa, in rappresentanza del Dirigente Sco- silenzio che ha scandito le fasi più forti pegno Beatrice Lento, Presidente di sos lastico Nicolantonio Cutuli. La docente della celebrazione. KORAI Onlus, che ha svolto il compito ha espresso il grande impegno nel settore Femminicidio é un neologismo, brutti- di conduttrice. Nel suo primo intervento riversato dalla Scuola e la grande volontà no, dietro cui si nascondono realtà e mo- ha spiegato il senso dell’iniziativa eviden- del corpo docente, costituito per la gran tivazioni complicate. Essenzialmente c’é ziando che la panchina non é un elemen- parte da donne. Ultima a collocarsi nello la difficoltà di alcuni uomini di accettare to dell’arredo urbano né tantomeno un’ spazio rosso la socia di sos KORAI Luigia l’emancipazione femminile e la resistenza istallazione artistica, si tratta, piuttosto, Barone, che ha dinato una toccante testi- di una forte tradizione maschilista che di un progetto di sensibilizzazione e in- monianza, frutto della sua professionali- induce a confondere l’amore col posses- formazione di dimensione nazionale, tà di Giudice Onorario del Tribunale dei so, l’uomo si sente il padrone della donna promosso dagli Stati Generali delle don- Minori di Catanzaro. ridotta ad oggetto da usare ed abusare a ne, che ora include anche Tropea in un La storia di Stella, studentessa del Supe- proprio piacimento. UNA PANCHINA circuito di sensibilità rinnovata. La pan- riore, é apparsa, nel suo squallore di pro- ROSSA é l’ impegno condiviso dalla Cit- china é molto più di un evento, destinato fondo degrado etico, un tragico episodio tà di Tropea ad andare oltre per conqui- a consumarsi nel giro di due o tre ore, di indifferenza. La giovane ha lanciato stare spazi di civiltà. é un segno che rimane nella Comuni- tantissimi messaggi d’aiuto ma nessuno, tà e parla, invitando a uscire dai circuiti neppure la sua scuola, li ha raccolti im- Beatrice Lento dell’indifferenza, perché la sofferenza, o pedendo la tragedia. Luigia ha sottoline- Coordinatrice del progetto gennaio-febbraio 2020 La Piazza 9
Cultura L'arte di De Filippo in mostra al Museo del mare La mostra antologica dal titolo "Acqua, mito, uomo" ha registrato centinaia di visitatori nei fine settimana durante tutto il mese di gennaio È stata inaugurata sabato 28 dicembre, nei locali A chiudere gli interventi è stato Michelangelo Iannone, Re- del Civico Museo del Mare di Tropea la mo- sponsabile della sede di Catanzaro dell’Istituto di Ricerca stra “Acqua, mito, uomo” dell’artista girifalce- ed Innovazione Biomedica del CNR, con un intervento sul se Giuseppe De Filippo. La mostra è rimasta tema “La vita e l’acqua”. aperta al pubblico ogni sabato e domenica Le 44 opere esposte rappresentano al meglio il repertorio fino al 19 gennaio dalle ore 17 alle ore 20. di De Filippo sulle tematiche legate al mondo acquatico. Soddisfatti gli organizzatori del Gruppo Paleontologico Le tele di De Filippo raccontano storie di un’attualità scon- Tropeano per l’affluenza di pubblico e il riscontro positivo certante, ma vanno scoperte pian piano, perché svelano i ricevuto. propri segreti centimetro per centimetro. La serata inaugurale ha registrato infatti tantissime presen- Apprezzamenti sinceri per la qualità delle opere esposte ze. La sala congressi di palazzo Santa Chiara, allestita per sono stati espressi anche dall’architetto Luigi Giffone, che l’occasione, era infatti stracolma in ogni ordine di posto. non è voluto mancare all’appuntamento culturale. Il vicesindaco Roberto Scalfari, in rappresentanza dell’am- Anche il sindaco di Tropea Giovanni Macrì ha fatto visita ministrazione guidata da Giovanni Macrì, ha relazionato alla mostra, dimostrando di gradire l’impegno degli orga- al pubblico le iniziative del Comune di Tropea volte a con- nizzatori nell’offrire alla città un evento culturale di qualità trastare l’inquinamento e mirate alla tutela del paesaggio nel periodo delle festività natalizie. e della natura, mentre il direttore del MuMaT Francesco Moltissime sono state le persone che hanno raggiunto la Barritta, curatore della mostra, ha presentato al pubblico cittadina tirrenica da ogni provincia della regione: c’è chi intervenuto la mission del museo in tema di sensibilizza- è venuto apposta da Reggio, chi da Catanzaro, oltre a un zione al rispetto dell’ambiente. nutrito gruppo di girifalcesi. La nota critica è stata affidata al professor Giuseppe Caro- All'indomani della giornata inaugurale, tra l’altro, anche ne, responsabile scientifico del MuMaT. Emozionatissimo il sindaco di Girifalco si è presentato in anticipo di fronte l’autore, che ha ringraziato i presenti e le autorità, ricordan- all’ingresso del MuMaT per poter essere il primo visitatore do il suo profondo legame d’affetto per la città di Tropea, della giornata e ha poi dichiarato sui social l’orgoglio della dove ha trascorso indimenticabili stagioni della sua giovi- propria comunità per l’illustre concittadino che, con la sua nezza. arte, dà lustro a Girifalco in Italia e nel mondo. 10 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Ambiente Scongiurato il rischio di stop alla raccolta dei rifiuti Grazie alla convenzione con l'impresa, umido e indifferenziato saranno raccolti in attesa che si porti a termine il bando per l'affidamento del serivizo «Abbiamo delegato - ha spiegato Scalfa- ri - la presidente dell’ATO, Maria Limar- do, sindaco di Vibo Valentia, a stipulare una convenzione con l’impresa Ecocall per la continuazione, per altri due mesi, del servizio, al costo di 140 euro a ton- nellata per l’umido, in attesa che venga fatto un bando per l’affidamento». In questi due mesi verranno, dunque, contemporaneamente preparati i bandi per dare in appalto la raccolta rifiuti, in gestione ora all’ATO. Nel frattempo c’è un impegno, da parte dei comuni, a ritirare sfalci di potatura e compost secondo le richieste della ditta. «Ovviamente se noi riusciremo a porta- re sfalci superiori la tariffa si abbasserà: l’impianto per l’umido ha bisogno di “fi- bra” per funzionare». M L’ATO nel frattempo intende svolgere uno studio di fattibilità per un impian- entre in questi vuti pagamenti relativi al servizio dele- to di trattamento meccanico-biologico giorni stiamo vi- gato) stava così per mettere a rischio la nella provincia di Vibo, probabilmen- vendo i disagi do- già precaria situazione concernente la te nei pressi della città di Sant’Onofrio, vuti - purtroppo raccolta. anche se altri comuni della zona si sono - ai noti problemi Ricordiamo, infatti, come recita la stessa proposti. di turnazione del convenzione firmata lo scorso anno, che L’obiettivo è quello di avere un impianto conferimento in discarica dell'indif- «il sistema impiantistico regionale pub- che serva il territorio e porre fine una ferenziato, sono stati probabilmente blico di trattamento/smaltimento RU, volta per tutte alle emergenze. scongiurati problemi molto più grossi ereditato dal Commissario Delegato per «Credo che presto riusciremo a partire che incombevano sulla cittadinanza di la gestione dell’emergenza nel settore dei con l’inizio dei lavori», conclude Scalfa- Tropea e dintorni riguardo alla raccolta rifiuti urbani in Calabria, è risultato sin ri. rifiuti. All’inizio del 2019 una conven- da subito inidoneo a trattare la totalità Riguardo ai numerosissimi danni cau- zione fra le Comunità d’Ambito Ter- dei rifiuti prodotti dai comuni calabresi; sati dalle forti mareggiate di fine anno, ritoriale Ottimale (ATO) dei comuni tale inidoneità accomuna tutti gli ATO, è stata ufficialmente pubblicata nell’albo calabresi (responsabili, in teoria, della tant’è vero che la Regione Calabria ha pretorio la richiesta che la giunta comu- gestione del ciclo rifiuti) e la Regione dovuto fare ricorso all’uso di impianti nale di Tropea ha inviato al Consiglio aveva stabilito che questi potevano de- privati per la gestione degli RSU e della dei Ministri per il riconoscimento dello legare alla Regione Calabria le funzioni FORD, nonché alla successiva emana- stato di calamità al paese. amministrative relative alla gestione del zione di più ordinanze presidenziali per A fare pressione sulle istituzioni per un servizio di trattamento. La delega non consentire il funzionamento degli im- intervento efficace si è proposto il se- avrebbe potuto protrarsi, però, oltre il pianti pubblici sprovvisti di AIA». natore Giuseppe Mangialavori, che po- 31 dicembre 2019. Il vicesindaco di Tropea Roberto Scalfa- trebbe usare i mezzi di cui dispone da La scadenza del termine e l’imprepara- ri, presente alla riunione dell’ATO pro- parlamentare, come l’interrogazione, zione degli ATO regionali (con molti vinciale di fine anno, ci ha aggiornati per mettere urgenza sulla misura. comuni, inoltre accusati dalla Regione su quanto ha deliberato la comunità dei di essere inadempienti riguardo ai do- sindaci della provincia: Domenico Cortese gennaio-febbraio 2020 La Piazza 11
Un libro al mese Tra dispotismo e democrazia nell’era della globalizzazione “Il vento dell’Est”, l'ultimo saggio del giornalista Paolo De Luca, prolifico autore di libri sui fenomeni politici, specie sui movimenti populisti Il il libro di de luca è lavoro di Paolo De Luca, guente ed inevitabile smarrimento e acuto osservatore, com- impoverimento di vaste fasce popola- mentatore e giornalista Rai, ci sollecita a riflettere stato pubblicato ri, hanno favorito l’emergere pressan- te di movimenti politici che, agitando e a discutere sugli snodi cruciali ed i processi poli- dalla laruffa editore pretestuosamente la bandiera della ri- conquista dei poteri sovrani degli Stati, tici, che si sono presentati sullo scena- portano avanti ideologie nazionalisti- rio internazionale, tanto ad occidente che ed autoritarie. che ad oriente. Le radici di tali trasformazioni sono Ci interroga e si interroga con lucida varie e lontane, spesso sottostimate e analisi ed articolate argomentazioni, mai adeguatamente approfondite, il dalla geopolitica all’economia, dalla fi- che rende, anche per questo, in tale fase nanza alla filosofia, sul destino del no- storica, gli oppositori ed i “resistenti” stro futuro e dell’epoca in cui viviamo, all’avanzata sovranista, incapaci di idee caratterizzata dalla crisi della globaliz- forti di contrasto e di contro consenso. zazione e dall’avanzata di nazionalismi Innanzitutto la responsabilità, dei par- autoritari, sotto varie declinazioni. titi e dei governi nei decenni preceden- Dalla caduta del Muro di Berlino e con ti la caduta del Muro, della creazione di la crisi finanziaria del 2007, si assiste un debito pubblico ipertrofico ed irre- nel mondo occidentale ad una progres- versibile, utilizzato ad un certo punto, siva delegittimazione degli organi poli- non più quale leva di economia espan- tici ed istituzionali, in quanto svuotati siva, ma esclusivamente per mantenere di forza rappresentativa ed incapaci di clientelismi e favorire varie forme di incidere e dare risposte tangibili alle degenerazioni, che hanno avvelenato problematiche sociali emerse negli ul- ed atrofizzato il sistema produttivo. timi decenni. Poi la crisi delle socialdemocrazie che Tali dinamiche, sfruttando il conse- non sono più riuscite a interpretare le studio legale avv. Massimo Barritta ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MESSINA M B Sicilia Via Ghibellina n. 82 – Messina Calabria Via Don Mottola IX trav n. 8 - Tropea Villa Florio Sito web www.massimobarritta.it E-mail avv.massimobarritta@gmail.com P.E.C massimobarritta@pec.it Country house & Residence Tel. e Fax 090.6510869 (+39) 3203075435 - info@villaflorio.com Cellulare 349.0891602 12 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Un libro al mese nitense ad una forma multipolare con fine a se stesso, con la ricerca propa- nuovi protagonisti a livello regionale e gandistica di un nemico costante, sen- continentale. za mai andare a risolvere le cause di Tutti questi elementi producevano una problematiche e trasformazioni. crisi di legittimazione degli organi isti- Alle domande e alle esigenze sollevate tuzionali e dei corpi di intermediazio- dai fenomeni politici, la risposta più ne sociale, con il conseguente emergere efficace non potrà mai provenire dall’e- dello spaesamento e confusione di va- conomia, dalla propaganda mediatica, rie e maggioritarie fasce della popola- dalla tecnologia o dalle nuove forme di zione. comunicazione virtuale, ma essenzial- Tale smarrimento diventa il serbatoio mente dovrà per forza essere politica, del consenso di nuove forze e movi- nel suo concetto più alto. menti politici, che, utilizzando le paro- Nella cornice dell’Unione Europea, le d’ordine del recupero delle sovranità la politica dovrà rimpossessarsi della nazionali e delle identità territoriali, in capacità di guida dei processi in atto, realtà, sono lo strumento di rigurgiti e economici, sociali, finanziari ed antro- regressioni autoritari che da sempre, in pologici. tutte le fasi storiche di impoverimento L’Ue deve cambiare rotta, abbandonare sociale, emergono con una certa co- le linee guida ideologiche degli ultimi stanza. decenni, e dovrà avere come prospet- In questa fase storica tali forze trova- tiva e visione un ridimensionamento trasformazioni economiche, e che di no sponde, riferimenti e collegamenti a dell’autonomia dei propri organismi conseguenza hanno perso la capacità livello internazionale con tutte le nuo- finanziari, favorendo al contrario l’am- a rappresentare gli interessi delle classi ve ed emergenti forme di democrazie pliamento delle proprie istituzioni po- popolari e marginali. autoritaria (Repubblica popolare cine- litiche e di rappresentanza democrati- L’inadeguatezza nel lungo periodo se, Russia di Putin, paesi di Visegrad, ca. della centralità del mercato come ri- l’India e non ultimo gli Stati uniti di Solo in questo modo potrà invertire la sposta ai fallimenti e all’impasse della Trump), nel loro processo di massi- tendenza di delegittimazione in atto e politica. Se nell’immediato e, in alcune ma espansione e tendenza egemonica. recuperare consenso sociale. parti dell’occidente, l’ideologia merca- Ecco il richiamo del “vento dell’est” cui Solo forti istituzioni politiche europee, tista è riuscita a produrre ricchezza e a fa cenno Paolo. legittimate dal consenso elettorale, po- sprigionare nuove ed innovative forze Come arginare tutto questo? tranno prendere decisioni non condi- economiche ed imprenditoriali, in altre Le risposte non potranno provenire da zionate da mercati o pressioni esterne, non è stata capace a realizzare forme di singole realtà nazionali, che sarebbero e riconquistare in tal modo una base arricchimento e di benessere struttu- perdenti in partenza di fronte a sfide larga di condivisione di valori e di slan- rato e stabile. Il tutto all’interno della che ormai si svolgono, volenti o nolen- cio per le sfide future ormai in atto che cornice delle trasformazioni che si ve- ti, su piattaforme globali e continentali. le tendenze geopolitiche multipolari rificavano a livello geopolitico e che Né dai movimenti nazionalistici sovra- hanno avviato in modo irreversibile. favorivano la tendenza del passaggio nisti, che mirano esclusivamente alla da un mondo unipolare a guida statu- rincorsa di un consenso per il potere Mimmo Caparra Via Libertà, 89861 Tropea (VV) gennaio-febbraio 2020 La Piazza 13
Economia La nuova galleria Da questo mese proviamo d’arte tutta digitale a raccontare di casi reali, Un sistema innovativo che permette che seguiamo di garantire l’autenticità di un’opera d’arte direttamente, legati alla finanza ed all'economia, che siano innovativi e che si rivolgano al mondo degli imprenditori attenti alle nuove opportunità In un'epoca dove la di pubblicazioni rilevanti, estratti di Il CD valorizza enormemente l’opera, certificazione di au- pubblicazioni che contengono infor- facilita il processo di scambio delle in- tenticità di un’opera mazioni sull’opera. formazioni è associato e visualizzato d’arte risulta essere Il CD può inoltre contenere informa- insieme all’opera sul Marketplace di sempre più fonda- zioni sull’autore, sui periodi storici, sulla ArtID nonché utilizzabile su altre piat- mentale ma difficile proprietà attuale e sulle proprietà prece- taforme. da ottenere, nasce ArtID, una nuova so- denti, sul luogo dove è fisicamente cu- Attraverso l’identificazione digitale cietà che consente la creazione di un’i- stodita l’opera, nonché prezzi, atti di ces- viene dunque a crearsi un nuovo mer- dentità digitale certa, riconosciuta, non sione, dichiarazioni di vendita e perizia. cato dell’arte più aperto, trasparente e modificabile e consultabile on line. Il contenuto del CD non è modificabile liquido. ArtID è stata costituita nel 2018 e da po- né nei suoi contenuti né delle informa- Il Marketplace di ArtID è trasparente chi mesi ha presentato la più completa ed zioni relative alla data di creazione e ag- nelle informazioni: dalla visibilità del evoluta piattaforma nel settore arte che giornamento poiché è scritto utilizzan- CD aggiornato, ai prezzi delle opere al consente non solo l’identificazione e la do la tecnologia della blockchain la cui trasporto post vendita per il quale la So- certificazione delle opere, ma si occupa caratteristica fondamentale è proprio cietà si avvale di una consolidata part- anche della loro promozione e vendita. l’impossibilità di apportare modifiche. nership logistica internazionale specia- Alla base di questa nuova tecnologia Il Certificato Digitale agevola inoltre la lizzata nel trasporto di opere d’arte c’è la creazione del Certificato Digita- "due diligence" necessaria nella fase di È stata lanciata una campagna di sele- le, ovvero di un documento contenente acquisto delle opere d’arte, che sono da- zione e promozione di artisti da tutto tutti i dati inerenti all’opera e certificati tate, facilmente inventariabili e raccolte il mondo che potranno dotare di Cer- dall’artista stesso. in una collezione sempre aggiornata. tificato Digitale a tutte le loro opere ed Il Certificato Digitale (CD) di un’opera Una volta approvata l’emissione del esporle sulla nuova Galleria D’Arte di- è una cartella contenente tutta la docu- CD, la cartella con la documentazione gitale di ArtID acquisendo notorietà e mentazione ad essa riferita, quali foto e il dettaglio della relativa transazione diffusione. in alta risoluzione, autentica dell’auto- saranno disponibili nella scheda dell’o- re, documenti relativi all’eventuale ar- pera, e l’artista avrà la possibilità di Stefano De Nart chiviazione, evidenza delle mostre in esporla in uno spazio dedicato sempre Partner e responsabile cui l’opera è stata esposta, indicazioni on line, chiamato “Marketplace” Financial department of Kreston Rs 14 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Zona a traffico limitato DEROGA PER GLI ACCESSI AL VARCO DI LARGO VILLETTA FINO AL 20 marzo La Piazza di Tropea Mensile indipendente di informazione, attualità cultura U ISSN 2612-4025 Anno XXI Numero 207 na bella sorpresa ar- nistrazione comunale, orientato a (gennaio-febbraio 2020) riva per gli automo- soddisfare esigenze generali della Chiuso in redazione il 15 gennaio 2020 bilisti che ogni gior- popolazione di Tropea in un periodo Autorizzazione del Tribunale no si recano in città. dell'anno durante il quale si registra di Vibo Valentia n. 82 del 25/02/1994 Nei primi giorni di una sostanziale e fisiologica riduzione gennaio, infatti, il dei flussi pedonali nel centro storico e Direttore responsabile Comune ha informato l'utenza che, a dunque nelle aree ZTL". Francesco Barritta parziale deroga di quanto stabilito con Ma quali saranno i settori maggior- il regolamento comunale, il varco di mente coinvolti da questa scelta? Pa- Redazione Largo Villetta Cannone della Zona a palia è certo che "la deroga mira a Via degli Orti, 89861 Tropea (VV) Traffico Limitato (ZTL) non verrà at- favorire l'esercizio delle attività com- redazione@lapiazzatropea.it tivato e, pertanto, anche i veicoli non merciali poste all interno del centro www.lapiazzatropea.it autorizzati potranno transitare senza storico, a promuovere le relazioni tra incorrere in sanzioni. i cittadini e la partecipazione della Editore Radio Lattemiele Soc. Coop. A.r.l. Tale avviso ha valore a far data del 8 stessa cittadinanza ad attivià sociali, C.da Lamia snc, 89866 Ricadi (VV) gennaio e fino alla 20 marzo 2020, religiose e di interesse generale che C.F. 01914980790 dalle ore 15.00 alle ore 24.00 di ogni abitualmente hanno luogo nello stes- giorno, domeniche escluse, so centro storico e che in altri periodi Stampa Una simile scelta, che certamente con- dell'anno, coincidenti con i ricorrenti Grafiche Paprint sentirà a moltissima gente di avvici- fenomeni turustici, dovendo l'ente Via Milite Ignoto 45-47, 89900 Vibo Valentia narsi il più possibile col proprio mez- tutelare preminenti interessi pubblici, zo ai vari luoghi del centro storico, non sarebbe possibile garantire se non sarà stata di certo dettata da una serie con le ordinarie limitazioni al traffico di motivazioni, che avranno spinto veicolare previste dall apposito regola- l'amministrazione a pubblicare questa mento e con i conseguenti inevitabili deroga. disagi per quanti non autorizzati a cir- Ci siamo chiesti cosa ciò possa com- colare con veicoli in area ZTL". portare, a cosa dovrà fare attenzione Dalle parole di Papalia e dalle motiva- l'automobilista medio e se c'è dell'altro zioni addotte per questa deroga al re- che potrebbe essere importante per non incorrere in sanzioni o problema- golamento, non possiamo dunque che pensare ad una scelta di buon senso, Cocktail ’s tiche relative alla ZTL. che consentirà a tante persone di per- Tartufi A risponderci è stato il comandante della stazione di Tropea, Domenico correre in orario pomeridiano e sera- le le vie del centro storico col proprio Gelati Papalia, recentemente riconfermato mezzo, dando al contempo maggiori alla guida di questo importante ufficio. opportunità di guadagno anche ai "Si tratta - ha spiegato Papalia - di commercianti e alle attività legate alla un provvedimento preventivamen- ristorazione. te discusso e condiviso con l'ammi- F.B. Piazza Ercole, 27 89861 TROPEA (VV) Cell. 345 72 12 758 gennaio-febbraio 2020 La Piazza 15
Olio De Sando - Via Giorgio La Pira 98, 88025 San Pietro a Maida (CZ) Email: info@oliodesando.com | Cell. 388 841 8255 | Tel 0968 79075 Fashion MODA, via Liberta', Tropea. Sconti 50% su tutto l' abbigliamento 16 La Piazza gennaio-febbraio 2020
Puoi anche leggere