Documento del Consiglio di classe - Classe 5B Indirizzo: AFM Anno Scolastico 2018/19 - IIS "Einaudi-Scarpa"

Pagina creata da Paola Antonini
 
CONTINUA A LEGGERE
Documento del Consiglio di classe - Classe 5B Indirizzo: AFM Anno Scolastico 2018/19 - IIS "Einaudi-Scarpa"
Documento del Consiglio di classe

               Classe 5B

             Indirizzo: AFM

         Anno Scolastico 2018/19
Documento del Consiglio di classe - Classe 5B Indirizzo: AFM Anno Scolastico 2018/19 - IIS "Einaudi-Scarpa"
Presentazione della classe
La classe 5^B A.F.M. è formata da ventisette persone, nove ragazzi e diciotto ragazze, tutte
facenti parte del gruppo di ventotto persone della ex-4^B A.F.M. Dunque si evidenzia la
stabilità del gruppo classe.
La classe ha fruito di continuità didattica nel corso dell intero triennio in diverse discipline:
Religione, Italiano, Storia, Tedesco, Economia aziendale, in quarta e quinta la continuità è stata per le
materie Inglese, Economia politica e Diritto, mentre sono cambiati invece in quinta gli insegnanti di
Matematica e di Scienze Motorie.

Situazione didattico-disciplinare della classe
La classe nel triennio ha mantenuto globalmente dei livelli di apprendimento discreti , determinati da
profitti individuali differenziati.
Alcuni studenti si sono impegnati con interesse e partecipazione , sia in classe, sia nel lavoro domestico
e si sono attestati su livelli buoni o ottimi; altri hanno mostrato fragilità o, in qualche caso,
impegno non regolare.
Globalmente i ragazzi sono educati , corretti e il loro atteggiamento è quasi sempre stato
collaborativo e partecipe sia con gli insegnanti che tra gli studenti stessi.
Hanno affrontato, pur in maniera diversa , con impegno e serietà il lavoro scolastico, evidenziando
discrete capacità di riflessione , di analisi e di sintesi. Va comunque evidenziato che alcuni allievi hanno
fatto più fatica ad interagire, tendendo a restare silenziosi; mentre altri hanno assunto comportamenti
non sempre adeguati al dialogo educativo.
Non vi sono alunni in condizioni di svantaggio particolari e pertanto non è stato attivato nessun piano
educativo personalizzato.
Considerando il livello di competenze e capacità raggiunto e la quantità di conoscenze acquisite la
preparazione media della classe si può considerare soddisfacente.
Composizione del Consiglio di classe nel triennio

 Materie                    Docenti 2016/17                 Docenti 2017/18                  Docenti 2018/19

 Religione                  DE BORTOLI GIANPIETRO           DE BORTOLI GIANPIETRO            DE BORTOLI GIANPIETRO

 Italiano                   DE BORTOLI LUCIO                DE BORTOLI LUCIO                 DE BORTOLI LUCIO

 Storia                     DE BORTOLI LUCIO                DE BORTOLI LUCIO                 DE BORTOLI LUCIO

 Lingua inglese             SERAFIN FULVIA                  BRESSAN MICHELA                  BRESSAN MICHELA

 Lingua tedesca             FOLLADOR GIOVANNA               FOLLADOR GIOVANNA                FOLLADOR GIOVANNA

 Matematica                 INCERTI RICCARDO                INCERTI RICCARDO                 BELTRAME ROMILDA

 Economia aziendale         GHIZZO MARIA LUISA              GHIZZO MARIA LUISA               GHIZZO MARIA LUISA

 Economia politica          TANNOIA FRANCESCA               ILLUMINATI SILVIA                ILLUMINATI SILVIA

 Diritto                    TANNOIA FRANCESCA               ILLUMINATI SILVIA                ILLUMINATI SILVIA

 Informatica                BOLZONELLO CLAUDIO              MAIOLO TINA                      -------------------

 Scienze motorie            GIACOMINI MARGHERITA            BEDIN MIRIAM                     COMACCHIO GIOVANNI

Competenze trasversali raggiunte dagli studenti
La progettazione educativa-didattica del Consiglio di Classe per l anno scolastico 2018-2019
ha i suoi riferimenti essenziali in quanto stabilito nel P.T.O.F.
Il Consiglio di classe della 5^B A.F.M. ha espresso nel P.E.D., in accordo anche con quanto
emerso e deciso nelle riunioni dei vari Dipartimenti, gli obiettivi educativi generali in un ottica di
riscontro operativo e di verifica quotidiana lungo lo spazio dell intero triennio.

Competenza                                                      Descrittore

Sapersi confrontare con realtà diverse,                         Prestare attenzione all’interlocutore.
mantenendo un assoluto rispetto verso persone;

Saper comunicare con i compagni e con                            Trasmettere il proprio pensiero
l insegnante;

Saper cogliere il valore delle diverse iniziative di            Comprendere il senso di un’attività.
educazione: al dialogo, alla solidarietà,
all integrazione, al sostegno delle pratiche
teatrali, all ambiente e allo sviluppo sostenibile,
all attività motoria e sportiva come educazione
alla leale competizione e al rispetto delle regole
Saper cogliere il senso di appartenenza ad un sistema
Di valori fondato sulla tutela e sul riconoscimento dei diritti
e dei doveri basati sulla persona
, agli stili di vita positivi e di benessere personale per
contrastare problemi di disturbi alimentari, uso di
sostanze, fumo , dipendenze e patologie varie ad esse
allegate.

Saper organizzare il lavoro domestico e,
conseguentemente , far fronte agli impegni con precisione
e puntualità.

Saper rispettare i tempi d intervento;

Saper assumere modalità adeguate dinanzi a conferenze o
interventi esterni.

Saper utilizzare le proprie capacità logico eduttive per
valutare e risolvere un problema in modo autonomo.

Competenza                                                        Descrittore

Acquisire sicurezza e abilità nell’esprimere il                   Sapere studiare e sapere gestire
proprio punto di vista                                            conoscenze provenienti da vari ambiti

Controllare le conoscenze acquisite                               Recuperare più informazioni da fonti appropriate.

Utilizzare il linguaggio specifico delle varie                    Riordinare e mettere in connessione I dati a
discipline e trasferire le conoscenze/abilità di un               disposizione
settore in altri contesti

Saper rapportarsi di fronte a problemi specifici e                Selezionare le informazioni sulla base di criteri
mettere in pratica operazioni tese alla soluzione di              ponderati (fonte, contesto,obiettivo)
questioni dalla differente complessità (ricerca,
utilizzo di fonti, relazione interdisciplinare
specialmente in coerenza con i dettami dell
Esame di Stato)

                                                                  Riconoscere il problema e individuare gli elementi
Acquisire un metodo logico                                        che lo costituiscono (cause, effetti e connessioni)

Saper seguire le lezioni in classe e saper prendere               Dare un peso diverso alle informazioni sulla base
appunti gerarchizzando le informazioni                            della loro utilità

Saper dare un ordine generale alla forma delle                    Saper strutturare un testo in relazione alle
varie prove (impaginazione, grafia)                               consegne ricevute

Saper organizzare il proprio tempo di studio                      Attivare modalità di apprendimento adeguate al
                                                                  compito

Potenziare le capacità di sintesi.                                Saper individuare i nessi del problema e illustrarli
Livelli di conseguimento delle competenze
Le competenze sono state raggiunte in modo globalmente buono, individualmente in
relazione all impegno profuso e alle attitudini mostrate .

Contenuti disciplinari
Per quanto riguarda i contenuti delle singole discipline si rinvia al piano di lavoro di ciascun docente, in
appendice.
Metodologia

Modalità di lezione           Sono state realizzate le seguenti modalità di lavoro: lezione frontale,
adottate                      lavoro individuale e lavoro a gruppi.
                              Allo scopo di consentire un reale apprendimento, i docenti di ogni
                              disciplina hanno operato con gradualità nell’ ambito di specifici
                              moduli o unità didattiche ordinati in sequenza e adeguatamente
                              articolati, utilizzando specifiche modalità di lavoro coerenti con le
                              linee metodologiche scelte per la propria disciplina.

Strumenti usati               Strumenti di riferimento sono stati i testi in adozione, indicati
                              esplicitamente nel programma di ogni docente, talvolta integrati da
                              fotocopie.
                              Con essi, oltre alla tradizionale lavagna, è stata utilizzata la LIM che
                              da questo anno è stata installata in tutte le aule. La LIM, in
                              abbinamento con il PC dotato di altoparlanti, ha consentito di
                              arricchire le lezioni con la proiezione di immagini, testi, registrazioni
                              sonore, filmati.
                              L aula multimediale è stata usata per incontri rivolti a più classi
                              contemporaneamente.
                              In caso di incontri rivolti a una platea ancora più ampia è stata
                              utilizzata l Aula Magna.

Uso dei laboratori            E stato fatto uso del laboratorio linguistico anche se la presenza
                              delle LIM in tutte le aule ne ha ridotto l utilizzo.

Attività di recupero           In itinere in funzione dei problemi emersi.
                               Gli studenti hanno avuto facoltà di fruire dell’ attività di sportello e
                               dell’ attività di peer-education ma, per proficua abitudine
                               conseguita, hanno sovente preferito permanere a scuola nel
                              pomeriggio in gruppi auto-organizzati.
Criteri di valutazione
La valutazione degli apprendimenti si basa sulla seguente scala e tiene conto degli eventuali progressi
compiuti dagli allievi.
SCARSO (1-3)                Non conosce le più elementari nozioni
                            Partecipazione e apprendimento inesistenti
                            Commette gravi errori di comprensione
GRAVEMENTE                  Possiede contenuti lacunosi
INSUFFICIENTE (4)           Non comprende il significato generale di semplici consegne
                            Non riesce ad utilizzare le conoscenze e le competenze
INSUFFICIENTE (5)           Conosce in modo frammentario e superficiale
                            Comprende in maniera generica la consegna, ma ha difficoltà nel cogliere i
                            particolari significativi
                            Utilizza in modo frammentario le conoscenze e le competenze acquisite
SUFFICIENTE (6)             Conosce in modo essenzialmente corretto le nozioni e le funzioni
                            Coglie il significato generale e alcuni aspetti particolari
                            Utilizza in modo sostanzialmente corretto le conoscenze e le competenze

BUONO (7)                   È in possesso delle conoscenze nei vari ambiti e sa orientarsi
                            Comprende il significato generale, gli aspetti particolari dei fenomeni e i
                            principali collegamenti
                            Sa utilizzare le conoscenze e le competenze in modo corretto e preciso
DISTINTO (8)                Conosce in modo chiaro e dettagliato i contenuti
                            Coglie perfettamente il senso globale; sa individuare autonomamente gli
                            aspetti particolari e i collegamenti
                            Utilizza le conoscenze in modo preciso e completo, anche per elaborare
                            produzioni autonome
OTTIMO (9-10)               Conosce e approfondisce in modo personale i contenuti
                            Comprende in maniera completa e fa proprie le conoscenze in modo
                            personale
                            Utilizza le conoscenze in maniera precisa e completa, rielaborandole in
                            altri contesti

La valutazione del comportamento di basa sulla seguente scala e tiene conto degli eventuali progressi
compiuti dagli allievi.

VOTO                                    Descrittori del comportamento
         Comportamento da leader positivo, che contribuisce al buon andamento
         • Comportamento corretto e responsabile
         • Rispetto degli altri e delle regole
 10      • Atteggiamento collaborativo e propositivo
         • Responsabile adempimento delle consegne scolastiche
         • Partecipazione e interesse attivi e costruttivi
         • Frequenza assidua e puntuale
         Comportamento corretto, impegnato e responsabile
         • Comportamento corretto e responsabile
 9       • Rispetto degli altri e delle regole
         • Atteggiamento positivo e collaborativo
         • Diligente adempimento delle consegne scolastiche
• Partecipazione e interesse costanti e positivi
          • Frequenza assidua e puntuale
          Comportamento sostanzialmente positivo, ma caratterizzato da non compiuta maturazione di
          un atteggiamento responsabile
          • Comportamento in genere corretto ma non sempre favorevole ad un clima di classe positivo
          • Rispetto sostanziale degli altri e delle regole
 8
          • Atteggiamento non sempre controllato
          • Adempimento delle consegne scolastiche non sempre regolare e/o settoriale
          • Partecipazione e interesse discontinui
          • Frequenza nel complesso regolare
          Comportamento caratterizzato da atteggiamenti di parziale opposizione
          • Comportamento talvolta scorretto
          • Rispetto solo parziale delle regole, segnalato con ripetuti richiami scritti e/o allontanamento
            dalle lezioni da 1 a 5 giorni
 7
          • Atteggiamento di reiterato disturbo dell’attività scolastica
          • Adempimento delle consegne scolastiche discontinuo, disordinato e poco puntuale
          • Partecipazione passiva e interesse saltuario
          • Frequenza poco regolare, con abituali ritardi
          Comportamento caratterizzato da parziale estraneamento dal dialogo educativo
          • Comportamento scorretto, con momenti di turpiloquio e aggressività
          • Scarso rispetto delle regole, segnalato con ripetuti richiami scritti e/o allontanamento dalle
            lezioni da 6 a 15 giorni
 6
          • Atteggiamento di rifiuto delle attività didattiche e/o reiterato disturbo delle attività
          • Disimpegno per i doveri scolastici
          • Manifesto disinteresse per la proposta educativa
          • Frequenza irregolare, con assenze e ritardi abituali e/o mancate giustificazioni
          Comportamento oppositivo alla proposta educativa
          • Comportamento lesivo di compagni, docenti, personale scolastico
          • Reiterata violazione delle regole, con provvedimenti di allontanamento dalle lezioni per un
            periodo complessivamente superiore a 15 giorni
≥5
          • Atteggiamento da leader negativo
          • Mancato assolvimento degli impegni scolastici
          • Disinteresse totale per ogni proposta educativa
          • Frequenza irregolare, con assenze e ritardi abituali e/o mancate giustificazioni

Tipologia delle prove di verifica e simulazione delle prove d’esame
         - Le verifiche sono state effettuate mediante diverse tipologie:
     •      interrogazioni orali del tipo tradizionale o condotte in laboratorio linguistico;
     •     test oggettivi, prove strutturate o semistrutturate;
     •     composizioni di testi di diversa tipologia;
     •    trattazione sintetica di argomenti;
     •     esercizi e risposte a quesiti e problemi.
         Lo scopo è stato di verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi programmati e, in
         generale, dell’ acquisizione delle conoscenze (sulle quali vanno necessariamente ad operare le
         competenze) che il Consiglio di Classe ritiene ancora un indice prioritario nella formazione
         dello studente di questo Istituto.
Sono state, inoltre, effettuate le seguenti simulazioni delle prove d’esame:
Data       Prova d’esame      Durata prova Discipline interessate

19/2/19 Prima Prova           5 ore           Italiano
27/3/19 Prima Prova           5 ore           Italiano

Non sono state effettuate simulazioni di Seconda Prova di Economia aziendale in quanto la Docente ha
deciso di svolgere le prove ministeriali come esercitazione durante l’orario curricolare, così come previsto
anche dalla nota ministeriale n. 2472 dek 08/02/2019 .
Attività, percorsi e progetti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” classe 5 B AFM per gli anni
precedenti di 3 e 4 B AFM :
Periodo                       Attività

2016/2017                     “Relazionarsi al Diverso”: è un progetto che ha coinvolto i ragazzi per
                              un’intera giornata in un Centro Diurno per disabili (in collaborazione con
                              varie cooperative sociali dell’ex ULSS 8).

2016/2017                      “Progetto Martina” per la prevenzione ai tumori (in collaborazione con il
                              Lyons di Montebelluna),promuove l’Educazione sessuale (in collaborazione
                              con la LILT).

2017/2018                     Progetto “Il carcere a scuola” (in collaborazione con la redazione della rivista
                              Ristretti Orizzonti del carcere di Padova).

2017/2018                     Corso sul Primo Soccorso (Associazione Soccorritori di Bassano)

Attività, percorsi e progetti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” classe 5 B AFM:
Periodo                       Attività

03 febbraio 2019              Incontro prevenzione incidenti stradali con Associazione vittime della strada

24 gennaio 2019                Visita al centro trasfusionale dell’ Ospedale di Montebelluna, in
                              collaborazione con l’ AVIS.

                              Incontro nell’ambito del Progetto “Relazionarsi con il diverso” AIDO,
 28marzo 2019                 Volontariato Internazionale e Servizio Civile
Altre attività integrative :
Periodo                      Attività

09 settembre 2018            Visione Documentario sul tema “Cos’ è la Democrazia”

13 novembre 2018             Progetto MOVE: Esame di certificazione ZD B1 presso Goethe Institut di
                             Padova ( 25 alunni)

3-7 dicembre 2018            Viaggio d’istruzione a Valencia (Spagna).

10 dicembre 2018             Visita Agenzia delle Entrate di Montebelluna

10 gennaio 2019              Incontro con ADECCO Agenzia del lavoro

Gennaio febbraio marzo       Progetto Bussola Direzioni per il lavoro (partecipano 8 alunni) di 30 ore.

17 febbraio 2019             Incontro sul Cyberbullismo presso Università di Treviso.

21 marzo 2019                Incontro con Responsabile “Guardia di Finanza” .

25 marzo 2019                Incontro con Camera di Commercio” Lavoro e Innovazione” Industria 4.0.

10 Aprile 2019               Incontro con il Responsabile “ Ministero del Lavoro” Relazione finale ASL

Varie date                   Partecipazioni ad attività di Orientamento in uscita organizzate dalla
                             scuola.

15 Aprile 2019               Incontro di storia “Le memorie di Gerda Pressbugner"

30 Aprile 2019               Partecipazione a teatro in lingua inglese “BREXIT”

 Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
 (già Alternanza scuola-lavoro, percorsi così ridenominati dall'art. 1, co. 784, della n. 145 del 2018)

 Durante il terzo e quarto anno di corso tutti gli studenti della classe hanno preso parte agli
 stages rispettivamente di tre e quattro settimane presso aziende e studi professionali del
 comprensorio, dimostrando senso di responsabilità e buone competenze nello svolgimento dei
 lavori assegnati. I giudizi espressi dalle aziende coinvolte sono stati positivi.
 Nel quinto anno l ASL è stata fondamentalmente interna alla scuola ed è consistita in attività
 di sviluppo di competenze in Seconda lingua (Inglese) e in attività di orientamento in uscita.
 Tutti gli studenti hanno totalizzato un numero di ore di attività superiore a quanto indicato.
Risultati apprendimento Classe 3:

 Risultati di apprendimento
                   Competenze                                    Evidenze
                                                                 A scuola
                                          Lo studente conosce la struttura delle principali
                                          attività produttive del territorio in cui vive.
                                          Lo studente conosce i diversi ruoli e funzioni
                                          all’interno di un’azienda, studio o ente pubblico.
                                          Lo studente conosce le regole base di convivenza
                                          all’interno di un luogo di lavoro.
                                          Lo studente è consapevole dell’importanza del
                                          rispetto delle regole quando si interagisce con le
                                          altre persone.
                                                                In azienda
           Competenze sociali e civiche
                                          Lo studente conosce i ruoli e le funzioni dei
                                          componenti dell’azienda con cui si trova ad
                                          interagire
                                          Lo studente è in grado di interagire efficacemente
                                          sia con gli altri componenti dell’azienda sia con
                                          altre persone esterne all’azienda.
                                          Lo studente è in grado di interagire efficacemente
                                          sia con gli altri componenti dell’azienda sia con
                                          altre persone esterne all’azienda.
                                          Lo studente conosce ed utilizza correttamente gli
                                          strumenti che gli vengono messi a disposizione.
                                                                 A scuola
                                          Lo studente riflette criticamente sulle proprie
                                          potenzialità, sui propri limiti e sulle proprie
                                          aspettative.
                                          Lo studente sa redigere un’efficace lettera di
                                          presentazione.
                                          Lo studente sa scrivere una mail formale.
                                          Lo studente legge un testo scritto e sa rispondere
                                          ad un questionario di comprensione.
                                          Lo studente comprende il significato di un testo
                                          tecnico/professionale.
                                                                In azienda
          Comunicare nella madre lingua
                                          Lo studente il primo giorno di lavoro saluta e si
                                          presenta ai suoi colleghi di lavoro.
                                          Lo studente, se interrogato, è in grado di
                                          descrivere ciò che sa fare.
                                          Lo studente è in grado di riferire per iscritto il
                                          contenuto di una telefonata o di una
                                          comunicazione orale.
                                          Lo studente è in grado di scrivere una mail per
                                          comunicazioni di tipo professionale.
                                          Lo studente di fronte ad un manuale tecnico o
                                          altra documentazione specifica, sa ricavare le
                                          informazioni che gli servono per il proprio lavoro.
              Imparare ad imparare                               A scuola
                                          Di fronte a un situazione riesce a individuare i dati
essenziali, i dati superflui, le domande nascoste e il
                                                       problema da risolvere.
                                                       Sa individuare le fonti utili alla soluzione del
                                                       problema.
                                                       Sa selezionare le fonti dirette e indirette,
                                                       verificandone l’adeguatezza.
                                                       Sa redigere una procedura per arrivare alla
                                                       soluzione di un problema.
                                                       E’ in grado di rifletter in modo critico sulle attività
                                                       svolte, mettendo in evidenza gli elementi in
                                                       ingresso e in uscita.
                                                                              In azienda
                                                       Comprende le consegne e compiti assegnati.
                                                       E’ capace di reperire le informazioni e/o i manuali
                                                       per svolgere un compito.
                                                       Sa svolgere secondo una sequenza ordinata le
                                                       attività legate ad una mansione.
                                                       Lo studente riconosce i propri errori e cerca di non
                                                       ripeterli.

Risultati apprendimento Classe 4:

 Risultati di apprendimento
                    Competenze                                                Evidenze
                                                                              A scuola
                                                       Il mercato del lavoro: domanda e offerta.
                                                       Gli enti previdenziali ed assicurativi e i loro
                                                       rapporti
                                                       una busta paga; rilevazioni contabili relative alla
                                                       con le aziende per la gestione delle assicurazioni
                                                       sociali obbligatorie.
    Individuare le caratteristiche del mercato del     Redigere busta paga.
   lavoro e collaborare alla gestione delle risorse
                                                                             In azienda
                        umane
                                                       Descrivere le principali modalità di reperimento
                                                       della forza lavoro utilizzate dall’azienda.
                                                       Individuare gli enti previdenziali e assicurativi che
                                                       sono in rapporto con l’azienda e descrivere le
                                                       prestazioni che offrono.
                                                        Riconoscere le varie voci che compongono la
                                                       busta paga e le scritture contabili ad esse relative.
                                                                               A scuola
                                                       Definizione del concetto di impresa nell’economia
                                                       aziendale; definizione di soggetto giuridico ed
                                                       economico.
  Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli,
                                                       Riconoscere all’interno delle diverse tipologie di
  processi e flussi informativi con riferimento alle
                                                       azienda quali sono gli elementi indispensabili per
           differenti tipologie di impresa
                                                       svolgere l’attività tipica.
                                                       Elenco delle principali funzioni aziendali in
                                                       relazione alle diverse tipologie di azienda.
In azienda
                                                       Individuazione della figura dell’imprenditore e del
                                                       tipo di attività svolta; individuazione dei ruoli e
                                                       delle responsabilità dei soggetti presenti in
                                                       azienda.
                                                       Riconoscere all’interno dell’azienda quali sono gli
                                                       elementi indispensabili per svolgere l’attività
                                                       tipica.
                                                       Capire quali sono le parti che compongono
                                                       l’azienda e come interagiscono tra di loro

Risultati apprendimento Classe 5:

 Risultati di apprendimento
                    Competenze                                                 Evidenze
                                                       Comprendere testi scritti anche complessi e di
                                                       varia tipologia, relativi ad argomenti di carattere
                                                       tecnico, propri dello specifico settore di indirizzo
                                                       per cogliere tutte le informazioni necessarie.
 Competenza comunicativa in ambito
                                                       Comprendere testi orali anche complessi e di varia
 professionale
                                                       tipologia, relativi ad argomenti di carattere
 Nell’ambito di contesti comunicativi professionali
                                                       tecnico, propri dello specifico settore di indirizzo
 relativi al settore di indirizzo sa comunicare in
                                                       per cogliere tutte le informazioni necessarie .
 lingua straniera utilizzando efficacemente le
                                                       Produrre testi scritti adeguatamente strutturati e
 competenze acquisite :
                                                       appropriati nel registro linguistico, al fine di
 General English level B2 e microlingua
                                                       fornire efficace risposta a reali necessità emerse
 specifica.
                                                       nell’ambito della propria attività lavorativa
                                                       interagendo con componenti/ settori della propria
                                                       ditta e /o con entità esterne (quali, ad es.
                                                       fornitori, clienti , consulenti, gruppo di lavoro) .

Attuazione del progetto “Io ed il lavoro”, in collaborazione con la funzione strumentale “Orientamento
in uscita”, per la conoscenza del mercato del lavoro locale e delle prospettive di inserimento lavorativo.
Incontri con Università, partecipazione a fiere dell’orientamento e ai test universitari.

 Durata del progetto
     Classe                     n. ore a scuola                        n. ore presso il soggetto ospitante
     Terza                            20                                              120
     Quarta                           40                                              160
     Quinta                           60                                               -
                                     120                                              280
     Totali

 Discipline coinvolte
         Classe                                                Discipline
         Terza                                              Italiano, diritto

        Quarta                                        Italiano, economia aziendale
Quinta                                               Inglese

Appendici:
Piani di lavoro delle singole discipline

                                                            Montebelluna, 15 maggio 2019
Il Consiglio di classe
Docente                              Discipline insegnate                 Firma

DE BORTOLI GIANPIETRO                Religione

DE BORTOLI LUCIO                     Italiano

DE BORTOLI LUCIO                     Storia

BRESSAN MICHELA                      Lingua inglese

FOLLADOR GIOVANNA                    Lingua tedesca

BELTRAME ROMILDA                     Matematica

GHIZZO MARIA LUISA                   Economia aziendale

ILLUMINATI SILVIA                    Economia politica

ILLUMINATI SILVIA                    Diritto

-------------------                  Informatica

COMACCHIO GIOVANNI                   Scienze motorie
La partecipazione alle lezioni sule tematiche proposte si è rivelata costruttiva, il confronto
ui vari argomenti ha coinvolto gli alunni in maniera diversificata.
        Le competenze acquisite attraverso le lezioni frontali del docente, le narrazioni dei
 otagonisti mediante documentari televisivi, le testimonianze dirette di volontari o di persone
oinvolte in prima persona nelle situazioni di violenza, sono state discrete. Significativo il
oinvolgimento della classe nel progetto AVIS che ha portato sei alunni ad effettuare visite di
 oneità alla donazione del sangue.
              Il grado di preparazione degli allievi può essere considerato in generale positivo.

                                                   RELAZIONE FINALE
                                                         A.S.: 2018/2019

                DOCENTE: Gianpietro De Bortoli

                MATERIA DI INSEGNAMENTO: Religione Cattolica

                CLASSE: ___Quinta B AFM

                Valutazione complessiva della classe
                (Delineare il comportamento tenuto dalla classe, i livelli di competenze e la
                preparazione raggiunta dagli studenti)

                Ore di insegnamento della disciplina
                Ore settimanali n. ___1____ Ore annuali (___1_ x 33) n. ___33____Ore totali effettive n.
                ___26____
                (desunte dal registro personale)

                Verifica del programma
                Il programma è stato svolto completamente?
                x SÌ                 □ NO
PROGRAMMA SVOLTO
          (indicare in modo dettagliato gli argomenti trattati e far firmare i rappresentanti degli studenti)

DISCIPLINA:_Religione            CLASSE 5 B AFM                A.S. 2018-19

MODULO I: Il Volontariato
CONTENUTI: - I problemi da affrontare (il caso ambientale)
     - Esperienze di volontariato

MODULO II: “Alla ricerca di punti di riferimento.”
CONTENUTI: - Alcuni modelli etici nell’evoluzione sociale
     - I modelli di relazione con le persone ed il riconoscimento della dignità umana (i
         fondamenti del rispetto reciproco).
     - Aspetti di Bioetica
     - La cura della propria salute e la donazione del sangue.

MODULO III: La violenza e la violazione dei diritti umani.
CONTENUTI:       - L’immoralità della violenza di massa (Hiroshima e Shoà).
             - Il terrorismo e la Mafia.
             - Figure esemplari di lotta alla violenza.

Montebelluna, 13 maggio 2019                                   IL DOCENTE: Gianpietro De Bortoli
TECNOLOGICO - ECONOMICO – PROFESSIONALE
      Via J. Sansovino, 6 - 31044 MONTEBELLUNA (TV)( 0423
                      23587 - Fax 0423 602717
          web: www.iiseinaudiscarpa.gov.itemail: info@iiseinaudiscarpa.gov.it -
                              TVIS02400C@istruzione.it
                                  C.F.92036980263

                             RELAZIONE DI LETTERATURA ITALIANA

A.S.: 2018/2019
DOCENTE: DE BORTOLI LUCIO
MATERIA DI INSEGNAMENTO: LETTERE
CLASSE: 5B AFM

NB: AVVERTENZA IN FORMA DI ANTIDOTO

Il principio della prestazione rende l’apprendimento una gara, una “corsa ad
ostacoli” che non può dedicare tempo sufficiente alla riflessione critica, alla
necessità di imparare la possibilità stessa di imparare. E’ quello che l’ideologia
delle competenze sembra escludere facendo prevalere una concezione meramente
scientista e utilitaristica del sapere”

(M. Recalcati, L’ora di lezione, Einaudi Torino 2011)

PROFILO DELLA CLASSE
La classe è composta da 27 alunni, tutti provenienti dalla classe quarta dell’anno
scorso.
La classe mostra per ritmi di apprendimento e risultati positivi, anche se non sempre
continui e ragionati (studio manualistico). Compare qualche individualità in grado di
gestire in modo problematico le conoscenze e che dimostra di possedere un bagaglio
di ottime competenze. Manca, in quasi tutti, un reale interesse per le tematiche. E’ un
tratto tipico di questa classe, nella quale, in alcuni, prevale in sostanza un forte senso
del dovere.
I livelli di profitto sono diversi quindi in relazione all’applicazione. Alcuni si
avvicinano ai migliori, mentre altri dimostrano competenze solo accettabili a volte
condizionate dalle diverse capacità. Anche l’approccio a tematiche extra scolastiche e
comunque afferenti alla dimensione della cittadinanza, risulta differenziato e non
sempre nei migliori appare più consapevole. A volte, alunni scolasticamente più
disordinati, mostrano interesse e consapevolezza ben maggiore dei migliori.
STATO ATTUALE
Rispetto al quadro delineato, il livello di apprendimento è stato confermato e
migliorato per quasi tutti i ragazzi, sia sul piano della consapevolezza delle
complessità che in quello dei risultati.
Qualche ulteriore miglioramento è stato registrato anche nelle competenze legate
all’organizzazione logica delle conoscenze e delle argomentazioni dei testi. E’,
tuttavia, stato necessario operare, come previsto, attraverso la somministrazione di
sintesi e di larghi quadri. Qualche ragazzo ha ancora qualche difficoltà nell’analisi e
nell’interpretazione culturale dei fatti specifici.
Le prove scritte sono più che adeguate alle richieste, specie nell’articolazione di
specifici contenuti interdisciplinari, meno in quelli letterari. Va poi segnalato che le
simulazioni della prima prova scritta hanno fornito esisti positivi, anche se rimane
ancora in corso di definizione la necessità di articolare compitamente la fase della
“produzione”, così come indicata nelle consegne.

LETTERATURA ITALIANA
COMPETENZE TRASVERSALI (PED)
le competenze trasversali sono inserite nel P.E.D. di classe (si veda “ClasseViva” –
Relazioni)

COMPETENZE (DIP.)
Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale della lingua italiana.
Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari, artistici, scientifici e
tecnologici.
Utilizzare registri comunicativi adeguati ai diversi ambiti specialistici
Consultare dizionari e altre fonti informative per l’approfondimento e la produzione
linguistica.
Sostenere conversazioni e colloqui su tematiche predefinite anche professionali.
Caratteristiche e struttura di testi scritti e repertori di testi specialistici.
Raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all’attività di ricerca di testi
letterari, artistici, scientifici e tecnologici.
Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità.
In particolare:
Rafforzare quelle previste in terza e quarta
Saper analizzare adeguatamente testi letterari
Saper produrre testi di diversa tipologia (saggio breve, testo di riflessione generale)
Saper cogliere le relazioni tra saperi
Saper comunicare in modo efficace e contestuale

CONOSCENZE
Il Tardoromanticismo e la Scapigliatura
Realismo, Naturalismo e Verismo
Società di Massa e Decadentismo
Neorealismo
Lirica: analisi e letture da: Baudelaire, Rimbaud, Carducci, Pascoli (vita, opere,
poetica), d'Annunzio (vita, poetica), La poesia tra le due guerre, Cardarelli, Moretti,
Campana, Ungaretti, Saba, Montale, Sereni, Pasolini
Prosa e narrativa: analisi e letture da Romanzo europeo dell'Ottocento (campioni di
lettura), Flaubert, Dostoevskj, Zola, Verga (vita, opere, poetica), Romanzo europeo
del Novecento campioni di lettura), (La Voce) Slataper, Pirandello (vita, opere,
poetica), Svevo (vita, opere, poetica), Pavese, Fenoglio, Calvino

METODOLOGIA
Lezione frontale. Presentazione dell'argomento, individuazione dei nuclei
problematici e concettuali, attualizzazione del contenuto, suggerimenti e spunti per
relazioni e collegamenti.
Distribuzione di materiale di approfondimento o riepilogativo
Indicazioni bibliografiche e segnalazione di percorsi di analisi
Parafrasi e analisi del testo. Permanenze e mutazioni.
Preparazione elaborato scritto. Percorsi possibili e ragionamenti. Materiali

MATERIALI E STRUMENTI
Libro di testo; Fotocopie; Presentazioni multimediali; web; Computer;
Videoproiettore, Registro Elettronico (didattica)
Indicazioni bibliografiche e segnalazione di percorsi di analisi
Distribuzione di materiale di approfondimento o riepilogativo.
Parafrasi e analisi del testo. Permanenze e mutazioni

ATTIVITA’ INTEGRATIVE
Si prevede la partecipazione della classe ad attività legate al mondo teatrale attraverso
eventuali uscite che verranno proposte dai circuiti culturali

VALUTAZIONE
Prove orali: dialogo didattico e relazionale
Prove scritte: compito in classe, questionari

Nella valutazione rientrano i risultati oggettivi delle verifiche, le componenti del
processo educativo e culturale (impegno, interesse, crescita, sensibilità, formazione) e
le variabili del livello di partenza, della portata dei processi evolutivi misurati sul
grado di avvicinamento agli obiettivi, della possibilità, da parte dell’alunno, di poter
continuare la sua vita scolastica, delle caratteristiche psicologiche e della situazione
socio-famigliare.

0/4 -Conoscenze scarse, gravi lacune ortografiche, lessicali e sintattiche. Esposizione
frammentaria e priva di logica consequenziale. Mancanza d’interesse e volontà di
miglioramento.

5 - Conoscenze incomplete e limitate capacità di esposizione. Frammentazione
del discorso e lacune sintattiche e ortografiche sensibili. Limitata applicazione e
poco interesse.

6 - Presenza di lacune ortografiche e sintattiche che non impediscano la
comprensione minima del discorso. Conoscenze essenziali e corrette, anche se
esposte con qualche impaccio e disordine logico. Capacità, anche se episodica, di
effettuare collegamenti logici.

7 - Conoscenze corrette, esposizione abbastanza fluida e coerente sul piano
logico. Mancanza di approfondimenti e qualche timida presenza di articolazione
concettuale. Capacità di collegamento, anche se guidata.

8 - Conoscenze corrette, esposizione sicura e argomentata, coerente e logica.
Presenza di approfondimenti e di valutazioni critiche coerenti all’oggetto di
studio. Uso sicuro dei collegamenti.

9/10 –Conoscenze complete, esposizione sicura, argomentata e brillante. Capacità di
rielaborazione critica e di valutazione autonoma delle problematiche.
Griglia prove orale: cfr. Dipartimento
SCHEDA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

  COMPETENZE                            DESCRITTORI                       Carenze     PUNTI
                                     di ciascuna competenza               rilevanti
        1                 a.   Uso del registo linguistico complessivo
Competenza testuale            adeguato al tipo di testo
                          b.   Coerenza e coesione nella struttura del
                               discorso
                          c.   Ordine nell’impaginazione e nella’spetto
                               grafico (“Calligrafia”)
         2                a.   Padronanza delle strutture
    Competenza                 morfosintattiche e della loro varietà
    grammaticale          b.   Correttezza ortografica e uso
                               consapevole della punteggiatura in
                               relazione al tipo di testo

        3                 a. Ampiezza del repertorio lessicale
Competenza lessicale-     b. Appropriatezza semantica e coerenza
    semantica                del registro lessicale

        4                 a. Organizzazione degli argomenti intorno
Competenza ideativa          ad un’idea di fondo
                          b. Ricchezza e precisione di informazioni e
                             dati
                          c. Rielaborazione delle informazioni e
                             presenza di commenti e valutazioni
                             personali
                                                                VOTO IN DECIMI

ADOZIONE GRIGLIA NUOVA PRIMA PROVA SCRITTA PROVENIENTE DA
CORSO DI AGGIORNAMENTO TREVISO E UTLIZZATA NELLE SIMULAZIONI

        GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO – Tipologia A

 ALUNNO/A .………………………………………… CLASSE …….……… DATA
……………../2019 Valutazione finale : ……. /100 : 5 = …… /20

  INDICAZIONI GENERALI (max. 60 punti)
  1.Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo; coesione e coerenza testuale (20
  punti)
  Grav.        L’elaborato è del tutto incoerente e disorganico, non 1- 5
  insuff.      risponde a una ideazione pertinente né a una
               pianificazione.
  Insufficient L’elaborato non risponde a una ideazione chiara, la 6-11
  e            struttura non è stata adeguatamente pianificata e il
               testo non risulta del tutto coerente né coeso.
  Sufficiente L’elaborato      mostra     sufficiente   consapevolezza 12-13
               nell’ideazione     e      pianificazione    e    risulta
complessivamente coerente e coeso nello sviluppo.
Discreto     L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è 14-15
             stato pianificato e organizzato correttamente, lo
             svolgimento è coerente e coeso.
Buono        L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è 16-17
             stato pianificato e organizzato con cura, lo svolgimento
             è coerente e coeso e se ne individua la appropriata
             progressione tematica.
Ottimo       L’elaborato è stato ideato e pianificato con piena 18-20
             padronanza, lo svolgimento è coerente e coeso e la
             progressione tematica è ben strutturata.
2. Ricchezza e padronanza lessicale; correttezza grammaticale (ortografia, morfologia,
sintassi e punteggiatura) (20 punti)
Grav.        Il lessico è molto povero e scorretto; la padronanza     1- 5
insuff.      grammaticale è gravemente lacunosa in diversi
             aspetti.
Insufficient Il lessico è limitato e presenta inesattezze; la         6-11
e            padronanza grammaticale è incerta e/o lacunosa in
             qualche aspetto.

Sufficiente Il lessico è globalmente corretto anche se non sempre          12-13
            preciso ed appropriato; qualche inesattezza lieve nella
            padronanza grammaticale.
Discreto    Il lessico è nel complesso pertinente; nonostante              14-15
            qualche incertezza la padronanza grammaticale è
            adeguata.
Buono       Il lessico è nel complesso pertinente e appropriato; la        16-17
            padronanza grammaticale è adeguata.
Ottimo      Il lessico è pertinente, ricco e appropriato; la               18-20
            padronanza grammaticale è sicura in tutti gli aspetti.

3. Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti
culturali; espressione di giudizi critici e di valutazioni personali (20
punti)
Grav.        L’elaborato evidenzia lacune gravi nelle conoscenze e         1- 5
insuff.      nei riferimenti culturali; manca del tutto una
             rielaborazione.
Insufficient L’elaborato      evidenzia     approssimazione     nelle      6-11
e            conoscenze e nei riferimenti culturali; la
             rielaborazione è incerta e/o solo abbozzata.
Sufficiente Le conoscenze e i riferimenti culturali sono limitati ma       12-13
             pertinenti; la rielaborazione non è molto approfondita
             ma corretta.
Discreto     L’elaborato evidenzia conoscenze e riferimenti                14-15
             culturali adeguati; discreta la capacità di
             rielaborazione e valutazione critica.
Buono        L’elaborato      evidenzia     adeguate     conoscenze,       16-17
             riferimenti culturali pertinenti e buone capacità
             critiche e rielaborative.
Ottimo     L’elaborato dimostra ampiezza e precisione di                               18-20
           riferimenti culturali, ottime capacità critiche e
           padronanza nella rielaborazione.
Punteggio parziale (somma dei tre indicatori generali)
                                                                                       …. /60   …. /20

ELEMENTI DA VALUTARE NELLO SPECIFICO (max. 40 punti) – Tipologia A
1. Rispetto dei vincoli posti nella consegna (lunghezza, parafrasi/riassunto) (10 punti)
Grav. insuff.     Manca del tutto o in larga misura il rispetto dei vincoli.           1-4
Insufficiente     I vincoli sono rispettati solo parzialmente e in modo che            5
                  pregiudica la pertinenza dell’elaborato.
Sufficiente       Pur con qualche approssimazione, i vincoli sono nel complesso        6
                  rispettati.
Discreto          L’elaborato risponde alle consegne rispettando i vincoli posti.      7
Buono             L’elaborato risponde alle consegne rispettando tutti i vincoli       8
                  posti.
Ottimo            L’elaborato risponde alle consegne rispettando pienamente tutti      9-10
                  i vincoli posti.
2. Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici
(10 punti)
Grav. insuff.     Il testo viene del tutto frainteso, non ne viene compresa la         1-4
                  struttura e non vengono colti né gli snodi tematici né le
                  peculiarità stilistiche.
Insufficiente     Il testo viene compreso parzialmente, la struttura viene colta       5
                  solo approssimativamente e non ne vengono individuati con
                  chiarezza gli snodi tematici né le peculiarità stilistiche.
Sufficiente       Il testo è compreso nella sua globalità, la struttura viene colta    6
                  nei suoi aspetti generali e sono individuati gli snodi tematici
                  principali e le caratteristiche stilistiche più evidenti.
Discreto          Il testo viene compreso nel suo senso complessivo e ne               7
                  vengono individuati gli snodi tematici e le caratteristiche
                  stilistiche.
Buono             Il testo viene compreso a pieno nel suo senso complessivo e ne       8
                  vengono individuati in modo corretto gli snodi tematici e le
                  caratteristiche stilistiche.
Ottimo            Il testo viene compreso a fondo, anche nella sua articolazione:      9-10
                  vengono individuati esattamente tutti gli snodi tematici e le
                  caratteristiche stilistiche.
3. Puntualità nell’analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (10 punti)
Grav. Insuff.     Analisi lacunosa e/o scorretta.                                      1-4
Insufficiente     Analisi generica, approssimativa e imprecisa.                        5
Sufficiente       Analisi globalmente corretta anche se non accurata in ogni           6
                  aspetto.
Discreto          Analisi precisa e corretta, sviluppata con discreta completezza in   7
                  ogni parte richiesta.
Buono             Analisi precisa e corretta, sviluppata con buona completezza in      8
                  ogni parte richiesta.
Ottimo            Analisi puntuale, approfondita e completa.                           9-10
4. Interpretazione del testo (10 punti)
Grav. Insuff.     Interpretazione scorretta, che travisa gli aspetti semantici più 1-4
                  evidenti del testo.
Insufficiente     Interpretazione superficiale e generica.                         5
Sufficiente       Interpretazione semplice, essenziale ma pertinente.              6
Discreto           Interpretazione articolata, arricchita da qualche riferimento 7
                    extratestuale corretto.
 Buono              Interpretazione puntuale e articolata, che evidenzia una buona 8
                    padronanza anche dei riferimenti extratestuali.
 Ottimo             Interpretazione approfondita, articolata e complessa, sostenuta 9-10
                    da una corretta e ricca contestualizzazione.
 Punteggio parziale degli indicatori specifici
                                                                                        …. /40   …. /20

 Punteggio complessivo (somma dei due punteggi parziali: generali + …. /100                      …. /20
 specifici Tipologia A) - Sufficienza 12/20

 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO – Tipologia B

 ALUNNO/A .………………………………………………………..……… CLASSE
…….………        DATA ……………..…..………/2019 Valutazione finale :
……. /100:5 = …… /20

 INDICAZIONI GENERALI (max. 60 punti)
 1.Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo; coesione e coerenza
 testuale (20 punti)
 Grav. insuff.   L’elaborato è del tutto incoerente e disorganico, non risponde a una   1- 5
                 ideazione pertinente né a una pianificazione.
 Insufficiente   L’elaborato non risponde a una ideazione chiara, la struttura non è    6-11
                 stata adeguatamente pianificata e il testo non risulta del tutto
                 coerente né coeso.
 Sufficiente     L’elaborato mostra sufficiente consapevolezza nell’ideazione e         12-13
                 pianificazione e risulta complessivamente coerente e coeso nello
                 sviluppo.
 Discreto        L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è stato              14-15
                 pianificato e organizzato correttamente, lo svolgimento è coerente e
                 coeso.
 Buono           L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è stato              16-17
                 pianificato e organizzato con cura, lo svolgimento è coerente e
                 coeso e se ne individua la appropriata progressione tematica.
 Ottimo          L’elaborato è stato ideato e pianificato con piena padronanza, lo      18-20
                 svolgimento è coerente e coeso e la progressione tematica è ben
                 strutturata.
 2. Ricchezza e padronanza lessicale; correttezza grammaticale (ortografia,
 morfologia, sintassi e punteggiatura) (20 punti)
 Grav. insuff.   Il lessico è molto povero e scorretto; la padronanza grammaticale      1- 5
                 è gravemente lacunosa in diversi aspetti.
 Insufficiente   Il lessico è limitato e presenta inesattezze; la padronanza            6-11
                 grammaticale è incerta e/o lacunosa in qualche aspetto.

 Sufficiente     Il lessico è globalmente corretto anche se non sempre preciso ed       12-13
                 appropriato; qualche inesattezza lieve nella padronanza
                 grammaticale.
 Discreto        Il lessico è nel complesso pertinente; nonostante qualche              14-15
                 incertezza la padronanza grammaticale è adeguata.
 Buono           Il lessico è nel complesso pertinente e appropriato; la padronanza     16-17
                 grammaticale è adeguata.
 Ottimo          Il lessico è pertinente, ricco e appropriato; la padronanza            18-20
                 grammaticale è sicura in tutti gli aspetti.

 3. Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali;
espressione di giudizi critici e di valutazioni personali (20 punti)
Grav. insuff.   L’elaborato evidenzia lacune gravi nelle conoscenze e nei              1- 5
                riferimenti culturali; manca del tutto una rielaborazione.
Insufficiente   L’elaborato evidenzia approssimazione nelle conoscenze e nei           6-11
                riferimenti culturali; la rielaborazione è incerta e/o solo
                abbozzata.
Sufficiente     Le conoscenze e i riferimenti culturali sono limitati ma pertinenti;   12-13
                la rielaborazione non è molto approfondita ma corretta.
Discreto        L’elaborato evidenzia conoscenze e riferimenti culturali adeguati;     14-15
                discreta la capacità di rielaborazione e valutazione critica.
Buono           L’elaborato evidenzia adeguate conoscenze, riferimenti culturali       16-17
                pertinenti e buone capacità critiche e rielaborative.
Ottimo          L’elaborato dimostra ampiezza e precisione di riferimenti              18-20
                culturali, ottime capacità critiche e padronanza nella
                rielaborazione.
Punteggio parziale (somma dei tre indicatori generali)
                                                                                               ….    ….
                                                                                               /60   /20

ELEMENTI DA VALUTARE NELLO SPECIFICO
(max. 40 punti) – Tipologia B
1. Comprensione del testo proposto (20 punti)
   1a. Comprensione complessiva del testo, dei suoi snodi
tematici e della sua struttura (10 punti)
Grav. insuff.         Il testo proposto è del tutto frainteso nel suo      1-4
                      contenuto e non ne sono riconosciuti snodi
                      tematici e struttura.
Insufficiente         Il testo proposto non è correttamente compreso       5
                      e i suoi snodi tematici e la sua struttura non
                      sono riconosciuti con chiarezza.
Sufficiente           Il testo proposto è compreso nel suo significato     6
                      complessivo e, almeno in parte, sono
                      riconosciuti anche gli snodi e la struttura.
Discreto              Il testo proposto è compreso nella sua globalità,    7
                      vengono individuati alcuni snodi testuali e ne
                      viene capita la struttura.
Buono                 Il testo proposto è ben compreso nella sua           8
                      globalità, ne sono individuati anche gli snodi
                      testuali fondamentali e la struttura.
Ottimo                Il testo proposto è compreso con precisione nel      9-10
                      suo significato complessivo, sono individuati
                      correttamente gli snodi testuali e la struttura in
                      tutte le sue parti.
   1b. Individuazione corretta di tesi e argomentazioni
presenti nel testo proposto (10 punti)
Grav. Insuff.         Tesi e argomentazioni non vengono riconosciute       1-4
                      e/o vengono del tutto fraintese.
Insufficiente         Tesi e argomentazioni vengono riconosciute e         5
                      comprese solo parzialmente.
Sufficiente           Tesi e argomentazioni vengono globalmente            6
                      riconosciute e comprese nelle linee generali.
Discreto              Tesi e argomentazioni vengono riconosciute e         7
                      comprese con discreta precisione.
Buono                 Tesi e argomentazioni vengono riconosciute e         8
                      comprese con buona precisione e completezza.
Ottimo           Tesi e argomentazioni vengono riconosciute e 9-10
                  comprese con precisione e completezza in tutte le
                  loro implicazioni.
 2. Capacità di sostenere con coerenza un percorso
 ragionativo adoperando connettivi pertinenti (10 punti)
 Grav. insuff.    Il percorso ragionativo è disorganico,              1-4
                  incoerente e contraddittorio e/o lacunoso; l’uso
                  dei connettivi è errato.
 Insufficiente    Il percorso ragionativo presenta passaggi           5
                  incoerenti e logicamente disordinati; l’uso dei
                  connettivi presenta incertezze.
 Sufficiente      Il percorso ragionativo è semplice ma coerente;     6
                  l’uso dei connettivi, pur con qualche incertezza,
                  nel complesso è appropriato.
 Discreto         Il percorso ragionativo è coerente e ben            7
                  strutturato,     sorretto      da    un       uso
                  complessivamente appropriato dei connettivi.
 Buono            Il percorso ragionativo è coerente, ben             8
                  strutturato e adeguato all’ambito tematico; l’uso
                  dei connettivi è appropriato e sostiene
                  correttamente lo svolgimento logico.
 Ottimo           Il percorso ragionativo è coerente, strutturato     9-10
                  con chiarezza e complessità e mostra buona
                  padronanza delle coordinate logico-linguistiche
                  dell’ambito tematico; l’uso dei connettivi è
                  vario, appropriato e corretto.
 3. Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali
 utilizzati per sostenere l’argomentazione (10 punti)
 Grav. insuff.    I riferimenti culturali sono assenti o scorretti,   1-4
                  l’argomentazione risulta debole.
 Insufficiente    I     riferimenti     culturali  a     sostegno     5
                  dell’argomentazione sono generici e talvolta
                  impropri.
 Sufficiente      I     riferimenti     culturali  a     sostegno     6
                  dell’argomentazione sono semplici, essenziali
                  ma pertinenti.
 Discreto         I     riferimenti     culturali  a     sostegno     7
                  dell’argomentazione sono pertinenti e non
                  generici.
 Buono            I riferimenti culturali sono pertinenti e           8
                  numerosi, l’argomentazione risulta ben fondata.
 Ottimo           I riferimenti culturali sono ampi, pertinenti e     9-10
                  approfonditi,      l’argomentazione      risulta
                  correttamente fondata e sviluppata con
                  sicurezza e originalità.
 Punteggio parziale degli indicatori specifici
                                                            …. /40           …. /20
 Punteggio complessivo (somma dei due punteggi
 parziali: generali + specifici Tipologia B) – Sufficienza= …. /100          …. /20
 12/20

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO –
                       Tipologia C
ALUNNO/A .………………………………………………………..……… CLASSE
…….………        DATA ……………..…..………/2019 Valutazione finale :
……. /100:5 = …… /20

 INDICAZIONI GENERALI (max. 60 punti)
 1.Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo; coesione e coerenza
 testuale (20 punti)
 Grav. insuff.   L’elaborato è del tutto incoerente e disorganico, non    1- 5
                 risponde a una ideazione pertinente né a una
                 pianificazione.
 Insufficiente   L’elaborato non risponde a una ideazione chiara, la      6-11
                 struttura non è stata adeguatamente pianificata e il
                 testo non risulta del tutto coerente né coeso.
 Sufficiente     L’elaborato mostra sufficiente consapevolezza            12-13
                 nell’ideazione      e     pianificazione     e risulta
                 complessivamente coerente e coeso nello sviluppo.
 Discreto        L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è      14-15
                 stato pianificato e organizzato correttamente, lo
                 svolgimento è coerente e coeso.
 Buono           L’elaborato risponde a una ideazione consapevole, è      16-17
                 stato pianificato e organizzato con cura, lo
                 svolgimento è coerente e coeso e se ne individua la
                 appropriata progressione tematica.
 Ottimo          L’elaborato è stato ideato e pianificato con piena       18-20
                 padronanza, lo svolgimento è coerente e coeso e la
                 progressione tematica è ben strutturata.
 2. Ricchezza e padronanza lessicale; correttezza grammaticale (ortografia,
 morfologia, sintassi e punteggiatura) (20 punti)
 Grav. insuff.   Il lessico è molto povero e scorretto; la padronanza     1- 5
                 grammaticale è gravemente lacunosa in diversi
                 aspetti.
 Insufficiente   Il lessico è limitato e presenta inesattezze; la         6-11
                 padronanza grammaticale è incerta e/o lacunosa in
                 qualche aspetto.

 Sufficiente     Il lessico è globalmente corretto anche se non           12-13
                 sempre preciso ed appropriato; qualche inesattezza
                 lieve nella padronanza grammaticale.
 Discreto        Il lessico è nel complesso pertinente; nonostante        14-15
                 qualche incertezza la padronanza grammaticale è
                 adeguata.
 Buono           Il lessico è nel complesso pertinente e appropriato;     16-17
                 la padronanza grammaticale è adeguata.
 Ottimo          Il lessico è pertinente, ricco e appropriato; la         18-20
                 padronanza grammaticale è sicura in tutti gli aspetti.

 3. Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei
 riferimenti culturali; espressione di giudizi critici e di
 valutazioni personali (20 punti)
 Grav. insuff.   L’elaborato evidenzia lacune gravi nelle conoscenze      1- 5
                 e nei riferimenti culturali; manca del tutto una
                 rielaborazione.
 Insufficiente   L’elaborato evidenzia approssimazione nelle              6-11
                 conoscenze e nei riferimenti culturali; la
                 rielaborazione è incerta e/o solo abbozzata.
 Sufficiente     Le conoscenze e i riferimenti culturali sono limitati    12-13
                 ma pertinenti; la rielaborazione non è molto
                 approfondita ma corretta.
 Discreto        L’elaborato evidenzia conoscenze e riferimenti           14-15
                 culturali adeguati; discreta la capacità di
rielaborazione e valutazione critica.
Buono        L’elaborato evidenzia adeguate conoscenze,              16-17
             riferimenti culturali pertinenti e buone capacità
             critiche e rielaborative.
Ottimo       L’elaborato dimostra ampiezza e precisione di           18-20
             riferimenti culturali, ottime capacità critiche e
             padronanza nella rielaborazione.
Punteggio parziale (somma dei tre indicatori generali)
                                                                     …. /60       …. /20

 ELEMENTI DA VALUTARE NELLO SPECIFICO (max. 40 punti) – Tipologia C
 1. Pertinenza del testo rispetto alla traccia, coerenza nella formulazione del titolo e
 dell’eventuale paragrafazione (punti 20)
    1a. Pertinenza del testo rispetto alla traccia (punti 10)
 Grav. insuff. L’elaborato è del tutto slegato dalla traccia 1-4
               proposta.
 Insufficiente L’elaborato non centra pienamente temi e 5
               argomenti proposti nella traccia.
 Sufficiente   L’elaborato è globalmente pertinente alla traccia. 6
 Discreto      L’elaborato risponde con precisione e discreta 7
               pertinenza alla traccia.
 Buono         L’elaborato risponde con precisione e buona 8
               pertinenza alla traccia.
 Ottimo        L’elaborato soddisfa pienamente le richieste 9-10
               della traccia; il titolo è originale, efficace e
               pertinente al testo; la paragrafazione (se
               richiesta) è ben strutturata e rafforza l’efficacia
               argomentativa.
    1b. Coerenza nella formulazione del titolo e dell’eventuale
 paragrafazione (punti 10)
 Grav. insuff. Il titolo è incoerente e la paragrafazione (se 1-4
               richiesta) scorretta.
 Insufficiente Il titolo è inadeguato allo sviluppo e la 5
               paragrafazione (se richiesta) poco efficace.
 Sufficiente   Il titolo è generico ma non incoerente, la 6
               paragrafazione (se richiesta) è presente ma non
               sempre pienamente efficace.
 Discreto      Il titolo è adeguato e pertinente; la 7
               paragrafazione (se richiesta) è corretta.
 Buono         Il titolo è adeguato, efficace e pertinente al 8
               testo; la paragrafazione (se richiesta) è corretta e
               ben organizzata.
 Ottimo        Il titolo è originale, incisivo e pertinente al testo; 9-10
               la paragrafazione (se richiesta) è ben strutturata
               e rafforza l’efficacia argomentativa.
 2. Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione (punti 10)
 Grav. Insuff. L’esposizione è del tutto confusa e priva di 1-4
               consequenzialità; lo stile è trascurato e manca il
               possesso del linguaggio specifico.
 Insufficiente L’esposizione né poco ordinata e lineare; lo stile 5
               non è sorvegliato ed è inadeguato il possesso del
               linguaggio specifico.
 Sufficiente   L’esposizione, pur con qualche incongruenza, è 6
               lineare e ordinata; lo stile non è sempre accurato
               ma in qualche caso si fa correttamente ricorso al
Puoi anche leggere