DOCUMENTO DELCONSIGLIO DI CLASSE 5 EF - INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE. FINANZA E MARKETING - ANNO SCOLASTICO 2014/2015
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DOCUMENTO DELCONSIGLIO DI CLASSE 5^EF INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE. FINANZA E MARKETING ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1
ESAMI DI STATO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5^EF Nominativo Docenti Disciplina Firma Docenti RIZZATO BEATRICE RELIGIONE BRONZATO MARINA ITALIANO BRONZATO MARINA STORIA RELA CATERINA INGLESE BECKERS BARBARA SPAGNOLO SCENNA GABRIELLA MATEMATICA CAVINATO PAOLA DIRITTO CAVINATO PAOLA SCIENZA DELLE FIN. SINAGRA MARIA PIA EC. AZIENDALE BALSANO FABIO SCIENZE MOTORIE Padova,15 maggio 2015 Il Dirigente Scolastico dott. ssa Bettelle Cinzia . Prot. n. 3747/B23 2
1. Presentazione del Corso e Indirizzo PROFILO PROFESSIONALE L‟indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing si riferisce ad ambiti e processi essenziali per la competitività del sistema economico e produttivo del Paese, come quelli amministrativi, finanziari, del marketing e dei sistemi informativi aziendali di cui vengono approfonditi tecnologie e metodologie. Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing, oltre a una buona cultura generale di carattere storico-letterario, unita alla conoscenza di due lingue comunitarie a livello comunicativo e commerciale/economico, ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali e internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo - finanziari e dell‟economia sociale. Integra le competenze dell‟ambito professionale specifico con quelle linguistiche ed informatiche per operare nel sistema informativo dell‟azienda e contribuire sia all‟innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell‟impresa inserita nel contesto internazionale. Attraverso il percorso quinquennale , il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing è in grado di: - rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili e extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali; - redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali; - gestire adempimenti di natura fiscale; - collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell‟azienda; - svolgere attività di marketing; - collaborare all‟organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali; - utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing. 3
QUADRO ORARIO Materia di insegnamento 1^ biennio 2^ biennio 5^ anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Storia 2 2 2 2 2 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3 Matematica 4 4 3 3 3 Informatica 2 2 2 2 Scienza integrate (Scienze Della Terra e 2 2 Biologia Scienze integrate (fisica) 2 - Scienze integrate (chimica) - 2 Geografia 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Diritto 3 3 3 Economia Politica 3 2 3 Economia aziendale 2 2 6 7 8 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Totale ore 32 32 32 32 32 2. Presentazione della Classe Iscritti Promossi Non promossi CLASSE Provenienti Provenienti o ritirati Scrutinio Scrutinio da stessa da altre Ripetenti Esterni finale differito sezione sezioni Terza 12 8 2 1 10 8 5 Quarta 18 0 0 1 11 8 0 Quinta 19 0 1 n°. candidati 20 4
3. Composizione del Consiglio di Classe Nominativo Docenti Materie Classe 3^ Classe 4^ Classe 5^ RELIGIONE Baldon Paolo Baldon Paolo Rizzato Beatrice ITALIANO Bronzato Marina Bronzato Marina Bronzato Marina STORIA Bronzato Marina Bronzato Marina Bronzato Marina INGLESE Tribastone Giovanna Rela Caterina Rela Caterina SPAGNOLO Laino Rosanna Polo Carmen Beckers Barbara MATEMATICA Pinto Elena Giglio Eulalia Scenna Gabriella DIRITTO Cavinato Paola Cavinato Paola Cavinato Paola ECONOMIA POL. SCIENZA DELLE Cavinato Paola Cavinato Paola Cavinato Paola FINANZE ECONOMIA Sinagra M. Pia Sinagra M Pia Sinagra M. Pia AZIENDALE SCIENZE MOTORIE Balsano Fabio Balsano Fabio Balsano Fabio 4. Situazione della classe all’inizio dell’anno scolastico Il livello iniziale della classe sotto l‟aspetto delle competenze e conoscenze appariva: □ Nel complesso □ Molto diversificato ■ Diversificato □ Omogeneo omogeneo Descrizione situazione d’ingresso Omissis (difficoltà manifestate, aspetti motivazionali, etc.) 5. Situazione della classe al termine dell’anno scolastico Il livello finale della classe sotto l‟aspetto delle competenze e conoscenze appare: □ Nel complesso □ Molto diversificato ■ Diversificato □ Omogeneo omogeneo 6. Giudizio finale sulla classe 5
Irregolare Scorretto Regolare Notevole Discreto Corretto Scarso Buono Suffic. Insuff. Elementi di valutazione Interesse ■ Partecipazione ■ Applicazione ■ Capacità di lavorare ■ autonomamente Capacità di lavorare ■ assieme Comportamento ■ 7. Obiettivi minimi raggiunti Obiettivi di tipo comportamentale: Sapersi comportare correttamente; Saper interagire in modo corretto; Saper partecipare attivamente al dialogo educativo; Essere consapevoli dell‟impegno richiesto per affrontare l‟anno scolastico; Essere in grado di organizzare proficuamente il lavoro scolastico. Essere in grado di lavorare in gruppo. Obiettivi di tipo formativo: Essere consapevoli dell‟impegno richiesto per affrontare l‟anno scolastico; Essere in grado di organizzare proficuamente il lavoro scolastico. Essere in grado di lavorare in gruppo. Obiettivi di tipo cognitivo: Conoscere i contenuti di base propri di ogni disciplina Saper leggere ed esaminare testi di generi diversi cogliendone i concetti fondamentali Saper comprendere ed usare, in modo appropriato, il linguaggio specifico delle varie materie Saper cogliere le correlazioni e rielaborarle con procedimenti di analisi e sintesi Saper utilizzare in modo significativo le proprie conoscenze operando rielaborazioni personali e collegando le varie discipline Saper applicare in situazioni diverse quanto appreso riuscendo a valutare il lavoro prodotto 8. Relazione finale sulla classe Omissis 6
9. Attività didattica pluridisciplinare svolta 9. 1 - Titolo del modulo Gli intellettuali nei confronti della 1° Guerra Mondiale Obiettivi Obiettivi Contenuti Obiettivi generali Metodologie specifici disciplinari disciplinari Italiano Italiano Italiano Italiano Potenziare la Il Futurismo, Lezione frontale Analizzare capacità di Lacerba e Filippo Tommaso Analisi Conoscere aspetti l‟ideologia e la contestualizzazione Marinetti; contenutistica e del panorama poetica di alcuni formale Giuseppe letterario europeo autori che Ungaretti, collegato alla hanno partecipato al Porto sepolto Prima Guerra Mondiale dibattito sull‟intervento Lingua inglese Lingua inglese Lingua inglese Operare confronti dell‟Italia o Potenziare la Contesto storico: Lettura ed analisi riflettendo sulla hanno vissuto capacità di cenni di testi in lingua complessità delle l‟esperienza comprensione di realtà culturali The War Poets Lezione frontale della 1° guerra documenti in lingua Potenziare la mondiale “Futility” di W. Discussione Comprendere testi Owen capacità di analisi Lingua inglese poetici in lingua e sintesi e inglese “They” di S. valutazione. Accrescere la Sassoon conoscenza Accrescere la Contribuire alla della cultura di conoscenza del “The Soldier” di maturazione paesi di lingua lessico R. Brooke personale e anglosassone culturale degli Potenziare la alunni Analizzare e capacità di commentare produzione orale testi inserendoli nel contesto storico 9. 2 - Titolo del modulo Forme di stato e forme di governo Obiettivi Obiettivi Contenuti Obiettivi generali Metodologie specifici disciplinari disciplinari Individuare e Identificare gli Diritto Diritto Diritto rappresentare elementi Essere in grado di Conoscere le collegamenti e significativi per distinguere le diverse forme Brainstorming relazioni tra eventi confrontare aree diverse forme di di stato e di Lezione frontale storici e concetti e periodi diversi. stato e di governo governo Argomentazione storico-giuridici, cogliendone le cogliendone le Lavoro di gruppo lontani nello spazio Comprendere differenze differenze. Ricerca guidata e nel tempo, elementi di rapportandole alle Costruzione di individuando cambiamento e diverse epoche Inglese semplici mappe analogie e di continuità storiche e alle The US differenze, cause ed attraverso il diverse realtà government: Inglese effetti. confronto tra odierne the Legislative, Lettura e analisi epoche e Inglese the Executive, di testi in lingua 7
attraverso il Potenziare la the Judicial Lezione frontale Possedere la confronto fra capacità di State Discussione consapevolezza aree comprensione di government dell’importanza della geografiche. documenti in Political parties Storia tutela e del lingua. The Us Brainstorming riconoscimento di Accrescere la Potenziare la constitution Lezione frontale diritti e doveri. conoscenza capacità di Argomentazione della cultura di produzione orale. Storia paesi di lingua Conoscere gli Totalitarismi in Lavoro di gruppo anglosassone aspetti Italia e in Ricerca guidata fondamentali delle Europa realtà politiche. Accrescere la L‟Italia conoscenza del repubblicana. lessico Storia Essere in grado di comprendere e utilizzare in maniera pertinente il lessico specifico della disciplina storica Essere in grado di orientarsi nella complessa interpretazione di un evento storico cogliendone le principali implicazioni e le linee di sviluppo. L’istituto ha attuato, nell’ambito dell’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua inglese, secondo la metodologia CLIL, lo sviluppo di argomenti pluridisciplinari, organizzati e realizzati i con la sinergia tra docenti di discipline non linguistiche e docenti di lingua, a seguito deliberazione dei l Consiglio di classe. (nota MIUR prot 4969 del 25.08.2014) 8
10. Terza prova assegnata nel corso dell’anno scolastico Tipologia Discipline coinvolte Durata Data B. Quesiti a risposta Prima simulazione: storia, inglese, 3 ore 29.01.2015 Singola spagnolo, diritto Seconda simulazione: inglese, diritto, 3 ore 9.04.2015 spagnolo, matematica, scienza delle finanze 10.1 PRIMA SIMULAZIONE STORIA 1.Quali furono le misure sociali più significative assunte da Giovanni Giolitti? (max 10 righe) 2.Difesa della lira e sostegno alle esportazioni: insieme di misure economiche del Ministro Volpi (governo Mussolini , dicembre ‟27). (max 10 righe) 3.Quali sono i punti del trattato di pace di Versailles che sancirono l‟umiliazione della Germania? (max 10 righe) LINGUA INGLESE South Korean consumers Won over In the past three years South Korea has implemented a series of trade-liberalisation deals with 50- odd other countries (including the European Union's member states). As a result of these, Koreans now have more choice than ever. In 2014, for the first time in many years, the value of imported European cars is thought to have exceeded the South Korean carmakers' combined export earnings. One in ten locals now owns a foreign car, up from about one in 100 a decade ago. Remarkably for a nation where anti-Japan sentiment runs high, Toyota's Camry saloon won the 2013 Korea Car of the Year Award. South koreans have discovered that they can save a fortune by shopping on foreign websites. They are clicking away merrily on Amazon and a Chinese counterpart, Taobao, buying clothes, toys and electronic gadgets, including “”Made in Korea” ones. The value of direct buying from overseas doubled to 1.1 trillion won between 2011 and 2013. In 2014 the government doubled the maximum value of goods that can be shipped tax-free into the country from America, to $200, giving direct foreign purchasing a further boost. The government has recognised that exclusive distribution deals, in which a small number of retailers control all sales of a branded product within the country, are also inflating the prices of some foreign-made goods in local shops. To try to bring down the cost of living, it has simplified online payments and introduced a system in which the customs service authenticates copies of those products imported by other distributors, undermining the exclusivity agreements. From The Economist Jan 17th 2015 9
1. After reading the passage say how shopping habits have been changing in South Korea and what the reasons are for the change. (6 – 8 lines) Production Point out the most important positive and negative effects that international trade can have on the economy of a country. (10 - 12 lines) Say what problems businesses may have to face when they export products and how they can overcome them. (10 – 12 lines) È consentito l’uso dei dizionari monolingue e bilingue. LINGUA E CIVILTA’ SPAGNOLA La otra precariedad laboral La precariedad entre los jóvenes no sólo corresponde a los contratos temporales. Comisiones Obreras ha detectado una “nueva precariedad” en la población juvenil relacionada con los horarios de trabajo abusivos, la permanente disponibilidad y la brecha existente entre la cualificación del trabajador y las funciones que desempeña. Así lo recoge un estudio que el propio secretario general del sindicato, José María Fidalgo, presentó ayer en el congreso. Los horarios de trabajo excesivos, la disponibilidad del trabajador fuera de su jornada laboral y el desempeño de labores muy desligadas de su preparación acrecentan la percepción de precariedad, no siempre vinculada a un contrato eventual. Fidalgo apuntó algunas medidas que, en su opinión, contribuirán a paliar este problema: dejar claramente establecidas las causas por las que se puede firmar un contrato temporal, prohibir el encadenamiento injustificado de contratos eventuales y reforzar el papel de la inspección. L. Abellán/C. Parra, El País, 22.04.2013 (texto adaptado) Comprensión Preguntas sobre el texto. Contesta con tus propias palabras. 1.¿ En qué consiste la “nueva precariedad”? 2.¿ Qué se puede hacer para evitar la precariedad, según José María Fidalgo? Producción Describe los motivos y las consecuencias del paro juvenil en España. 10
DIRITTO 1. Parla della composizione del Governo e, in particolare delle funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri. 2. Illustra brevemente la funzione normativa del Governo. 3. Parla delle funzioni del Presidente della Repubblica. 10.2 SECONDA SIMULAZIONE LINGUA INGLESE a) Read the passage and answer question 1. Facebook enters the booming market for mobile payments News of the death of cash has always been exaggerated. But the wounds inflicted on notes and coins multiply. On March 17th Facebook, the world's biggest social network, announced that in America its instant-messaging app will soon allow users to send each other money just as easily as texts and photos. All they need is link their debit cards to their Facebook account, tap on a dollar sign in the app, type in the amount and press send. Facebook is not the first to enter the market for free person-to-person (P2P, as geeks have it) payments. In November, for instance, Snapchat, a messaging app that lets users send each other photos that disappear after a few seconds, introduced a service called Snapcash. It competes with Vienmo, a popular money-transfer app owned by PayPal, an online-payments firm. ... The incumbents* don't have to worry too much, at least for now. In contrast to Snapcash and Vienmo, Facebook's service does not make instant payments: the money only arrives after a few hours or even days, depending on how quickly users' bank act. This is because money is not transferred between accounts managed by the social network, but goes through conventional payment channels from one bank account to the other. Still, Facebook's new offering is further proof that technology firms are moving onto banks' turf*. Next month Apple will begin selling its smartwatch, which let consumers pay by waving their arm at the till; this will help the firm's new contactless payment service, which already accounts for two of every three dollars spent in America by gesturing with a smartphone or a card. March 21st 2015 The Economist incumbents → people who have a particular official position 11
turf → the area that somebody considers their own 1) What is happening in the market for mobile payments ? (7 - 8 lines ) b) Production 2) Point out the benefits of online banking for customers. (10 - 11 lines) 3) How can businesses borrow money from banks? (10 – 12 lines) È consentito l’uso dei dizionari monolingue e bilingue. LINGUA E CIVILTA’ SPAGNOLA Trabajo y familia, ¿cómo compaginarlos? Un asunto muy tratado en la actualidad es la conciliación de la vida laboral con la vida familiar. La mayoría de las empresas españolas no han sido históricamente muy receptivas a la hora de aceptar demandas de flexibilidad de horarios de sus trabajadores. Sin embargo, con la incorporación masiva de la mujer al mundo del trabajo, surgió el problema de la armonización de la vida del trabajo con la vida en el hogar. Como solución para seguir trabajando cuando tienen hijos, las familias recurren a los abuelos, que se encargan de los niños mientras los padres trabajan. La directora del Instituto de la mujer ha declarado que “sería mucho más grave una huelga de abuelas que una huelga de conductores de autobuses.” Otra posibilidad para los padres de niños de menos de 3 años es enviarlos a guarderías privadas, pero, debido a su alto coste, esta opción no es asequible para la mayoría. Para paliar este problema, el gobierno ha puesto en marcha el plan Educa3, que consiste en formentar la escolarización gratuita de niños de 0 a 3 años. Contesta a las siguientes preguntas: 1.¿Por qué se dice que ” sería mucho más grave una huelga de abuelas que una huelga de conductores de autobuses.” 2.¿A quién beneficiará el plan Educa3? ¿Por qué? Producción Considerando el papel de la mujer contemporánea, ¿ cómo crees que se puede solucionar el problema de la armonización de la vida laboral y la vida familiar? È consentito l’uso dei dizionari monolingue e bilingue. 12
MATEMATICA 1. Dopo aver specificato di quale problema di Ricerca Operativa si tratta, risolvere il seguente problema motivando i passaggi: Per la sua attività un‟impresa necessita di 45q di merce al mese (quindi in un anno…). Le spese fisse per ogni ordinazione sono di € 10 e le spese di magazzinaggio sono di € 12 al quintale all‟anno. La capacità del magazzino è di 40q. Determinare la quantità che conviene ordinare ogni volta per rendere minimo il costo complessivo e il valore di tale costo. 2. Nell'ambito della Ricerca Operativa si distingue tra Problemi di Scelta con effetti immediati e Problemi di Scelta con effetti differiti. Si illustrino le peculiarità di questi tipi di problema. 3. Dopo aver specificato di quale problema di Ricerca Operativa si tratta, risolvere il seguente problema motivando i passaggi: Per la produzione di un certo bene, un'azienda deve scegliere tra due cicli produttivi che presentano i seguenti costi in dipendenza del numero x di unità prodotte in un ciclo: ciclo A: un costo fisso di 650 euro e un costo di euro per ogni unità prodotta; ciclo B: un costo fisso di 1000 euro e un costo di 20 euro per ogni unità prodotta. Le unità prodotte tramite il ciclo A verranno messe in vendita al prezzo unitario di 100 euro, mentre le unità prodotte tramite il ciclo B verranno messe in vendita al prezzo unitario di 60 euro. Determina quale ciclo conviene scegliere per conseguire il massimo utile, in relazione alla quantità x prodotta (e venduta). SCIENZA DELLE FINANZE 1. In che cosa consiste il principio dell‟uniformità dell‟imposta? 2. Distingui le imposte dirette da quelle indirette, mettendo in risalto i pregi e i difetti di ciascun tipo. 3. In che cosa consiste l‟evasione? 13
11. Obiettivi realizzati e contenuti delle varie discipline Anno sc. 2014/15 Corso Diurno Classe 5^EF Relazione finale del docente di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA prof.ssa: Bronzato Marina TESTO ADOTTATO: Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria, Il piacere dei testi vol.5 e vol.6, Paravia. In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: COMPETENZE Saper produrre testi orali e scritti in relazione ai diversi scopi comunicativi Saper contestualizzare, analizzare e confrontare le opere letterarie esaminate, cogliendone le principali peculiarità stilistiche CONOSCENZE ABILITA’ Conoscere le principali correnti Comprendere testi d‟attualità ed utilizzarli estetiche, letterarie e di pensiero che correttamente come fonte di informazioni hanno caratterizzato la cultura italiana Argomentare una propria tesi ed europea tra la fine del XIX e il XX Utilizzare le informazioni in proprio secolo possesso per formulare giudizi critici Conoscere la poetica e le opere di Saper operare esaurienti analisi alcuni autori fondamentali della contenutistiche e formali delle opere letteratura italiana nel periodo che va esaminate in forma orale e scritta dalla fine dell‟Ottocento all‟epoca Saper esporre in modo coerente e corretto contemporanea i contenuti appresi Conoscere gli aspetti formali Saper elaborare in forma scritta testi indispensabili alla produzione adeguatamente ricchi di contenuto , dell‟articolo, del saggio e dell‟analisi del coerenti e globalmente corretti , secondo testo letterario in prosa e in versi le tipologie della prima prova dell‟esame di Stato affrontate durante l‟anno. CONTENUTI 14
Moduli didattici Durata Positivismo, Naturalismo, Verismo : visione del mondo, cultura e poetiche. Testi : “I sogni romantici di Emma “ da Madame Bovary di Gustave Flaubert. 12 ore “Un manifesto del Naturalismo” da Germinie Lacerteux dei fratelli De Goncourt. “Lo scrittore come operaio del progresso sociale” da Il romanzo sperimentale, Prefazione, di Emile Zola. Giovanni Verga: studio critico dell‟autore. Testi: “Rosso Malpelo” e “La lupa” da Vita dei campi. “I vinti e la fiumana del progresso”da I Malavoglia, Prefazione. 6 ore “Il mondo arcaico e l‟irruzione della storia” da I Malavoglia, cap. I “I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico” da I Malavoglia, cap. IV “L‟abbandono del nido e la commedia dell‟interesse” da I Malavoglia, cap. IX Il vecchio e il giovane: tradizione e rivolta” da I Malavoglia, cap. XI Decadentismo, Estetismo, Simbolismo: visione del mondo, cultura e poetiche. Testi: “I principi dell‟Estetismo” e “Un maestro di edonismo” da Il ritratto di Dorian Gray 8 ore di Oscar Wilde. “Corrispondenze” , “L‟albatro” ed “Elevazione” da I fiori del male di Charles Baudelaire. “Vocali” da Poesie di Arthur Rimbaud. Giovanni Pascoli: studio critico dell‟autore. Testi: “Una poetica decadente” da Il fanciullino. 12 ore “Novembre”, “I puffini dell‟Adriatico” , “X Agosto”,” L‟assiuolo” , “La mia sera”, “Il lampo”, “Il tuono”, “Il temporale” da Myricae. “L‟aquilone” dai Poemetti. “Il gelsomino notturno “ dai Canti di Castelvecchio. Gabriele D‟Annunzio: studio critico dell‟autore. Il piacere e Le vergini delle rocce, sintesi della trama ed analisi tematica. 12 ore Testi: “Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti “ e “Una fantasia in bianco maggiore” da Il piacere. 15
“Il programma politico del superuomo” da Le vergini delle rocce. “La sera fiesolana” , “La pioggia nel pineto” e “Furit aestas”da Alcyone. Futurismo: visione del mondo e poetica. Testi: 4 ore “Manifesto del futurismo” di Filippo Tommaso Marinetti. “Manifesto tecnico della letteratura” di Filippo Tommaso Marinetti “Bombardamento” da Zang tumb tuum di Filippo Tommaso Marinetti Italo Svevo: studio critico dell‟autore. Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno, sintesi della trama ed analisi tematica. Testi: 12 ore “Le ali del gabbiano” da Una vita. “Il ritratto dell‟inetto” e “La trasfigurazione di Angiolina” da Senilità. “Il vizio del fumo” e “La salute malata di Augusta” da La coscienza di Zeno. Luigi Pirandello: studio critico dell‟autore. Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila, sintesi della trama ed analisi tematica. Testi: “Un‟arte che scompone il reale” da L’umorismo. 12 ore “La trappola”, “Il treno ha fischiato”, “La carriola” da Novelle per un anno. “La costruzione della nuova identità e la sua crisi” da Il fu Mattia Pascal. “Il naso di Vitangelo” e “Nessun nome” da Uno, nessuno e centomila. Visione dell‟opera teatrale Il giuoco delle parti. Ermetismo: la “letteratura come vita” e il linguaggio. 4 ore Salvatore Quasimodo: studio critico dell‟autore. Testi: 6 ore “Ed è subito sera” e “Vento a Tindari” da Acque e terre “Ride la gazza nera sugli aranci” da Nuove poesie “Alle fronde dei salici” da Giorno dopo giorno. Giuseppe Ungaretti: studio critico dell‟autore. Testi: “ Il porto sepolto”, “Commiato”, “I fiumi”, “Veglia”, “Soldati”, “San Martino del Carso”, 10 ore “Sono una creatura”, “Mattina”; “Fratelli” da L’Allegria “Di luglio” e “L‟isola” da Sentimento del tempo. “Non gridate più” da Il dolore. 16
Eugenio Montale: studio critico dell‟autore. Testi: “ I limoni”, “Non chiederci la parola”, “Spesso il male di vivere”, “Meriggiare pallido e 10 ore assorto”, da Ossi di seppia. “Dora Markus” e “Ti libero la fronte dai ghiaccioli” da Le occasioni “Caro piccolo insetto”, “Avevamo studiato per l‟aldilà” e “Ho sceso dandoti il braccio” da Satura, Xenia I e Xenia La guerra, la deportazione, la Resistenza. Testi: 2 ore Italo Calvino, “Prefazione” da Il sentiero dei nidi di ragno. Cesare Pavese, La casa in collina, cap. XXIII. Primo Levi, “Il canto di Ulisse”da Se questo è un uomo. 10 ore Le tipologie della prima prova dell‟Esame di Stato Gli studenti inoltre hanno letto almeno due libri tra i seguenti: Oscar Wilde, Il Ritratto di Dorian Gray; Italo Svevo, Senilità; Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila; Antonia Arslan, La masseria delle allodole; Emilio Lussu, Un anno sull'Altipiano; 4 ore Cesare Pavese, La casa in collina; Primo Levi, Se questo è un uomo; Hermann Hesse, Siddharta; Franklin D. Roosvelt, Looking Forward; Clara Sánchez, Il profumo delle foglie di limone; Carlos Luis Zafón, L‟ombra del vento; Elias Canetti, Massa e potere. Totale ore Ore effettivamente svolte nell'intero anno scolastico 124 METODOLOGIA DIDATTICA: Lezione frontale e dialogata Utilizzo di supporti audiovisivi e informatici Lavoro individuale di lettura ed analisi del testo Esercitazioni, in coppie di aiuto o in forma collaborativa, in preparazione alle verifiche. STRUMENTI DI LAVORO: 17
Libri di testo, opere di narrativa moderna e contemporanea, schemi, tabelle e mappe concettuali di sintesi, materiale di approfondimento predisposto dal docente e dagli studenti, quotidiani, sussidi informatici. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA: Testi scritti di tipologia A, B, C, D. (analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico, tema argomentativo di ordine generale) Quesiti a risposta singola Colloqui orali Simulazione di prima prova CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI: LIVELLO BASE LIVELLO LIVELLO BASE LIVELLO LIVELLO LIVELLO NON BASE – INTERMEDIO – AVANZATO – AVANZATO – RAGGIUNTO- NON giudizio nei giudizio giudizio buono giudizio ottimo o giudizio di RAGGIUNTO limiti della discreto eccellente insufficienza – sufficienza o grave giudizio pienamente insufficiente sufficiente Gravi lacune nelle Lacune nelle Lacune non gravi Adeguate Apprezzabili Conoscenze conoscenze conoscenze nelle conoscenze conoscenze conoscenze linguistiche ampie, linguistiche e nelle linguistiche e linguistiche e nelle linguistiche e linguistiche e padronanza piena e abilità espressive, nelle abilità abilità espressive, abilità espressive, abilità espressive, versatile delle abilità in forma orale e espressive, in in forma orale e/o in forma orale e in forma orale e espressive in forma scritta; forma orale e/o scritta; scritta; scritta; orale e scritta; scarsa autonomia scritta; capacità di autonomia in autonomia nelle capacità di e sensibili poca autonomia orientarsi nelle semplici attività di attività di ricerca e pianificare in modo difficoltà nelle e difficoltà nelle attività di ricerca e ricerca e documentazione autonomo e attività di ricerca e attività di ricerca documentazione documentazione originale le attività documentazione e di ricerca e documentazione documentazione Conoscenze Conoscenze Conoscenze dei Conoscenze dei Ampie Conoscenze dei frammentarie o superficiali e contenuti contenuti conoscenze dei contenuti disciplinari nulle dei contenuti lacunose dei disciplinari disciplinari contenuti ampie e disciplinari; contenuti superficiali, ma adeguate; disciplinari; approfondite; sensibili difficoltà disciplinari; nel complesso soddisfacenti capacità di analisi, autonome capacità di analisi e di difficoltà di accettabili; capacità di analisi, di sintesi e di di analisi, di sintesi sintesi; analisi e di qualche difficoltà di sintesi e di contestualizzazion e di scarse capacità di sintesi; di analisi e di contestualizzazion e pienamente contestualizzazione; contestualizzare; incerte capacità sintesi; e; soddisfacenti; capacità di apprendimento di capacità di soddisfacente sicura capacità di rielaborazione solo mnemonico e contestualizzare contestualizzare capacità di rielaborazione critica non ragionato ; solo nelle linee rielaborazione apprendimento generali; perlopiù apprendimento mnemonico e non solo non ragionato mnemonico Firma del Docente Firma dei rappresentanti di classe 18
Anno sc. 2014/15 Corso Diurno Classe 5^EF Relazione finale del docente di: STORIA prof.ssa: Bronzato Marina TESTO ADOTTATO: Germano Maifreda, Tempi moderni, vol. 3, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: COMPETENZE Saper comprendere i cambiamenti e la diversità dei tempi storici nella dimensione diacronica e sincronica Saper caratterizzare e confrontare i diversi aspetti di un evento storico (politica, economia, società, cultura) Possedere la consapevolezza dell‟importanza della tutela e del riconoscimento di diritti e doveri CONOSCENZE ABILITA’ Conoscere nelle linee generali i più Saper analizzare e interpretare importanti avvenimenti storici del Novecento documenti storici di media difficoltà Conoscere i principali fenomeni di media e Sapersi orientare nella complessa lunga durata del Novecento interpretazione di un evento storico Conoscere e considerare la dimensione cogliendone le principali implicazioni e spaziale e “geografica” dei fenomeni storici le linee di sviluppo Saper rielaborare e approfondire i contenuti appresi servendosi della consultazione di fonti di informazione alternative al libro di testo Saper esporre oralmente e per iscritto i contenuti con chiarezza e fluidità Saper produrre schemi e mappe concettuali CONTENUTI Moduli didattici Durata Italia postunitaria (modulo di raccordo) 6 ore 19
Politica economica della Destra Le riforme di Agostino Depretis La democrazia autoritaria di Francesco Crispi La politica coloniale e la crisi di fine secolo L’Europa della Belle époque 4 ore Colonialismo e imperialismo 4 ore Età giolittiana Il decollo industriale La legislazione sociale 4 ore Il riformismo di Giolitti La politica estera, il nazionalismo, la guerra di Libia Prima guerra mondiale Le cause, gli schieramenti Il genocidio armeno L‟Italia: dalla neutralità all‟intervento 10 ore Le fasi del conflitto La guerra nelle trincee I trattati di pace e la nuova carta dell‟Europa L‟Italia “mutilata” e il “biennio rosso” La rivoluzione russa e la nascita dell’URSS 2 ore La grande crisi: economia e società negli anni Trenta Situazione economica e sociale in Europa e negli Stati Uniti 4 ore Roosvelt e il “New Deal” Il nuovo ruolo dello Stato Totalitarismi in Italia e in Europa L‟Italia fascista: avvento del fascismo, costruzione dello stato totalitario, il fascismo e l‟economia italiana, le linee guida della politica estera. 10 ore Il nazismo: la crisi della repubblica di Weimar, l‟ascesa del nazismo, la creazione dello stato totalitario. Lo stalinismo La guerra di Spagna La seconda guerra mondiale Le origini Le fasi della guerra 10 ore L‟intervento dell‟Italia Il ”nuovo ordine”e la Shoah L‟Italia, guerra civile, Resistenza, liberazione 20
La conclusione della guerra Guerra fredda e ricostruzione Le conseguenze della Seconda guerra mondiale Le Nazioni Unite e la ripresa dell‟economia 4 ore La nascita del sistema bipolare Gli Stati Uniti negli anni della ricostruzione La decolonizzazione e il terzo mondo (in sintesi) 2 ore L’Italia repubblicana La nascita della repubblica italiana Le elezioni del‟48 e la scelta di campo 4 ore Gli anni del centrismo L‟Italia del centrosinistra Il ‟68 e l‟autunno caldo Distensione e confronto Kennedy e la “nuova frontiera” La Cina di Mao e di Deng Xiaoping La guerra del Vietnam 6 ore L‟URSS, dalla destalinizzazione alla caduta del comunismo La questione arabo-israeliana Nelson Mandela e la vicenda del Sudafrica Ore effettivamente svolte nell'intero anno scolastico Totale ore 70 METODOLOGIA DIDATTICA: Lezione frontale e dialogata Lettura analitica individuale o ad alta voce di passi essenziali o approfondimenti di parole chiave o documenti e rielaborazione guidata Lavori di approfondimento personale Utilizzo di supporti audiovisivi e informatici STRUMENTI DI LAVORO: Libri di testo, schemi, tabelle e mappe concettuali di sintesi, materiale di approfondimento predisposto dal docente e dagli studenti, sussidi informatici. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA: Verifiche orali Quesiti a risposta singola Lavori individuali di approfondimento 21
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI: LIVELLO LIVELLO LIVELLO BASE – LIVELLO LIVELLO LIVELLO BASE BASE giudizio nei INTERMEDIO AVANZATO AVANZATO NON NON limiti della – – – RAGGIUNTO- RAGGIUNTO sufficienza o giudizio giudizio giudizio giudizio di – pienamente discreto buono ottimo o insufficienza giudizio sufficiente eccellente grave insufficiente Presenta gravi Presenta Denota superficialità Dimostra il Presenta Manifesta lacune nella lacune nella nella conoscenza e possesso di conoscenze e conoscenze e conoscenza e conoscenza e nella comprensione conoscenze comprensione comprensione nella nella degli avvenimenti adeguate la degli degli comprensione comprensione storici capacità di avvenimenti avvenimenti degli avvenimenti degli Coglie in maniera comprendere gli storici storici ampie e storici avvenimenti sommaria la avvenimenti apprezzabili approfondite Non coglie la storici complessità dei storici Coglie con Coglie con complessità dei Coglie fenomeni storici Coglie con una sicurezza la sicurezza e fenomeni storici parzialmente la Distingue certa sicurezza complessità dei padronanza la Non distingue i complessità dei approssimativamente i la complessità fenomeni storici complessità dei modelli fenomeni storici modelli istituzionali, dei fenomeni Distingue in fenomeni storici istituzionali, Distingue solo sociali, economici e storici maniera sicura Distingue in sociali, in parte i modelli culturali dei periodi Distingue e puntuale i maniera economici e istituzionali, storici affrontati adeguatamente i modelli puntuale e culturali dei sociali, Possiede un grado modelli istituzionali, approfondita i periodi storici economici e di autonomia istituzionali, sociali, modelli affrontati culturali dei sufficiente nell‟uso dei sociali, economici e istituzionali, Non sa usare i periodi storici principali strumenti economici e culturali dei sociali, principali affrontati della ricerca storica e culturali dei periodi storici economici e strumenti della Non ha nell‟utilizzo del lessico periodi storici affrontati culturali dei ricerca storica e raggiunto del delle scienze storico- affrontati Denota periodi storici non sa utilizzare tutto autonomia sociali Possiede buona affrontati il lessico delle nell‟uso dei autonomia autonomia E‟ in scienze storico- principali nell‟uso dei nell‟uso dei possesso di sociali strumenti della principali principali piena ricerca storica e strumenti della strumenti della autonomia nell‟utilizzo del ricerca storica e ricerca storica nell‟uso dei lessico delle nell‟utilizzo del e nell‟utilizzo principali scienze storico- lessico delle del lessico strumenti della sociali scienze storico- delle scienze ricerca storica e sociali storico-sociali nell‟utilizzo del lessico delle scienze storico- sociali Firma del Docente Firma dei rappresentanti di classe 22
Anno sc. 2014/15 Corso Diurno Classe 5^EF Relazione finale del docente di: LINGUA INGLESE prof. ssa: Rela Caterina TESTO ADOTTATO: 1. Ryan M., Working in business ed. Europass In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: COMPETENZE Padroneggiare la lingua per scopi comunicativi per interagire in diversi ambiti e contesti professionali Utilizzare linguaggi settoriali, compresa la nomenclatura internazionale Produrre testi di argomento settoriale Utilizzare i sistemi informativi e gli strumenti di comunicazione per realizzare attività comunicative con riferimento ai differenti contesti. Redigere relazioni e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali Utilizzare i dizionari e altre fonti per approfondire il lessico generale e specifico CONOSCENZE ABILITA’ Conoscere il lessico specifico relativo Interagire con relativa spontaneità in agli argomenti trattati brevi conversazioni su argomenti familiari Conoscere le strutture grammaticali e inerenti la sfera personale, lo studio e il funzioni lavoro Conoscere i contenuti relativi agli Utilizzare strategie compensative argomenti di civiltà e di commercio nell‟interazione e nell'esposizione orale Conoscere le tecniche d‟uso dei dizionari Esprimere e argomentare le proprie opinioni su argomenti generali, di studio e di lavoro Comprendere idee principali, dettagli e punti di vista in testi orali riguardanti argomenti noti di attualità, di studio e di lavoro 23
Comprendere globalmente messaggi di settore Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi scritti relativamente complessi riguardanti argomenti di attualità, di studio e di lavoro Distinguere e utilizzare le principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico- professionali, in base alle costanti che le caratterizzano Produrre testi in forma scritta e orale coerenti e coesi riguardanti esperienze, situazioni e processi relativi al settore di indirizzo Riconoscere la dimensione culturale della lingua ai fini della comunicazione culturale CONTENUTI Moduli didattici Durata Dal testo Working in business Modulo 4 – Advertising and promotion (pp. 126-129, 131-132, 134-135, 138-139) Advertising media - Advertising techniques - Agencies and campaigns - Ore 18 Other promotion methods – Trade fairs – Economic and social effects of advertising – Consumer protection – Social influences on marketing Business communication (Offers: pp. 148-151, 154-157) Modulo 5 –International trade (pp. 164-167, 170-175) Trade: reasons for and effects of international trade – Ways of entering a foreign market – Difficulties of international trade - Restricting imports and Ore 20 exports in international trade - Encouraging international trade: major trading blocs and international organizations – The invoice - Documents in international trade for exports inside and outside the EU - INCOTERMS 2011 Business communication (orders: 182-185) Modulo 6 – Finance (pp. 202-210, 214-221) Ore 18 Banking: types of banks – Online banking – Banking services for business – 24
Microcredit - The stock market (shares, bonds, investing in the market) – Insurance - Methods of payment: cash, credit card, cheque, banker's draft, postal order- Bill of exchange (B/E) – Terms of payment: open account, payment in advance – Documentary collection – The letter of credit Business communication (reminders - replies to reminders: 230-235, 238-239) Modulo7 –Transport and delivery (pp. 250-257) Goods vehicles and containers – Packing - Modes of transport: road, rail, air, Ore 12 water and pipelines - Freight forwarding and insurance - Transport documents: The International Road Consignment Note, The International Rail Consignment Note, The Bill of Lading, The Air Waybill Literature and the First World War: The War Poets Cenni sul contesto storico Lettura e analisi di poesie relative alla 1a guerra mondiale: “The Soldier “ by Rupert Brooke Ore 10 “Futility” by Wilfred Owen “They” by Sigfried Sassoon The US government The Constitution of the US – The Bill of Rights - The Legislative – The Ore 8 Executive – The Judicial – State government - Political parties Ore effettivamente svolte nell'intero anno scolastico Totale ore 84 METODOLOGIA DIDATTICA: E' stato usato l'approccio comunicativo utilizzando la lingua inglese sia per la presentazione dei contenuti sia per la verifica delle conoscenze. Gli argomenti sono stati presentati principalmente mediante testi scritti e in seguito gli studenti sono stati invitati ad esporre e ad esprimere le loro opinioni in L2. Le abilità di comprensione e produzione scritta sono state misurate proponendo brani di lettura con riassunto o domanda di comprensione e in generale con quesiti a risposta singola per verificare la conoscenza dei contenuti e la capacità di produzione. Durante le verifiche scritte è stato consentito l'uso di dizionari bilingue e monolingue. La produzione orale è stata verificata principalmente mediante esposizione di argomenti trattati. Nella valutazione è sempre stata data maggiore importanza alla comunicazione considerando positiva una prova in cui, nonostante alcune imprecisioni formali, e le esitazioni all'orale, il messaggio o i contenuti sono stati veicolati in modo sufficientemente completo. STRUMENTI DI LAVORO: Libri di testo – Testi su fotocopie - Dizionari bilingue e monolingue per lo svolgimento delle prove di verifica 25
TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA: Prove di comprensione scritta – Riassunto -Esposizione scritta e orale di argomenti trattati Conversazione CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI LIVELLO BASE LIVELLO BASE LIVELLO BASE – LIVELLO LIVELLO LIVELLO NON RAGGIUNTO NON giudizio nei limiti INTERMEDIO – AVANZATO – AVANZATO – insufficienza grave RAGGIUNTO – della giudizio discreto giudizio buono giudizio ottimo o giudizio sufficienza o eccellente insufficiente pienamente sufficiente 2-3-4 5 6 7 8 9-10 Produce testi scritti Produce testi Produce testi scritti Produce testi scritti Produce testi Produce testi scritti estremamente scritti non in cui il contenuto è che presentano scritti organizzati, ben organizzati e carenti nel contenuto adeguatamente sufficientemente informazioni scorrevoli, con molto scorrevoli, e non organizzati organizzati e il adeguato e pertinenti e contenuti corretti anche con elementi contenuto mostra corretto, sebbene nell'insieme coesi e ben articolati di originalità e I testi presentano lacune nella l‟articolazione e argomentazioni numerosi e gravi comprensione e l‟organizzazione Il linguaggio risulta Il linguaggio approfondite errori di grammatica produzione risulti in alcuni punti abbastanza utilizzato è chiaro, che rendono il testo approssimativa adeguato, preciso e Il testo prodotto in parte o del tutto Produce testi sebbene vi siano arricchito di presenta periodi incomprensibile contenenti vari Produce testi alcuni errori strutture complessi, errori grammaticali anche con errori grammaticali non idiomatiche e connettori corretti, Le informazioni a volte gravi grammaticali, che gravi; si nota l‟uso connettori corretti; espressioni anche semplici non permettono dei connettori e di solo idiomatiche efficaci sono espresse in Il lessico usato comunque la alcune strutture occasionalmente e correttezza modo adeguato per non è preciso e comprensione del idiomatiche si trova qualche grammaticale mancanza di lessico adeguato e contenuto errore di base presenta anche Il lessico utilizzato grammaticale non Il linguaggio risulta errori di ortografia Il lessico utilizzato è abbastanza grave appropriato; con è sufficiente per preciso e corretto ortografia corretta e esprimere concetti nell‟ortografia Il linguaggio uso di termini semplici, anche se risulta appropriati presenta qualche appropriato; con improprietà e alcuni ortografia corretta errori ortografici e uso di termini appropriati L‟alunno non L‟alunno mostra La comprensione La comprensione La comprensione La comprensione è comprende il quesito difficoltà nella del messaggio risulta adeguata, la è buona; le precisa e puntuale; o le attiività comprensione risulta comunicazione è conoscenze sono le conoscenze sono proposte; non riesce orale; le sue sufficientemente scorrevole e le chiare e complete e a condurre il conoscenze sono chiara. La conoscenze sono complete; il approfondite e il discorso limitate e dimostra conduzione del complete discorso è discorso è condotto esitazione nel discorso si condotto con in modo efficace, Le esitazioni sono condurre il presenta talvolta Vi sono pochi proprietà e buona con rielaborazione frequenti; vi sono discorso esitante ma nel errori di organizzazione personale molti e gravi errori di complesso grammatica; il grammatica e Il discorso risulta accettabile lessico è quasi La grammatica è La grammatica è lessico e le poco coeso, sempre corretta anche corretta, il lessico conoscenze sono penalizzato da Vi sono errori di appropriato e quando vengono appropriato ed lacunose e confuse frequenti errori grammatica, ma l‟alunno fornisce utilizzate strutture incisivo. grammaticali e non tali da rendere alcuni spunti e più articolate; il Intonazione e Pronuncia e lessicali che difficile la riflessioni lessico è preciso pronuncia sono intonazione risultano condizionano la comunicazione. Il personali e adeguato corrette fortemente comunicazione lessico è semplice influenzate dalla ma corretto e sono Pronuncia e Pronuncia e lingua madre La pronuncia e presenti le intonazione sono intonazione sono l‟intonazione sono conoscenze di nel complesso adeguate influenzate dalla base adeguate lingua madre Intonazione e pronuncia sono per lo più accettabili Firma del Docente Firma dei rappresentanti di classe 26
Anno sc. 2014/15 Corso Diurno Classe 5^ EF Relazione finale del docente di: SPAGNOLO prof.ssa: Beckers Barbara TESTO ADOTTATO: 1. Laura Pierozzi, Una vuelta por la cultura hispana, Zanichelli 2011 2. Laura Pierozzi¡Trato hecho!, Zanichelli 2013 In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di: COMPETENZE stabilire rapporti interpersonali efficaci, sostenendo una conversazione scorrevole, adeguata al contesto ed alla situazione di comunicazione, anche su argomenti di carattere specifico di indirizzo descrivere processi e/o situazioni in modo personale con chiarezza logica e adeguatezza lessicale; comprendere, interpretare e riferire testi di carattere economico, turistico, letterario, storico, socioculturale produrre testi scritti di carattere generale e/o specifico dell‟indirizzo di studi con sufficiente coerenza CONOSCENZE ABILITA’ strutture grammaticali della lingua abilità ricettive e produttive utilizzando spagnola molteplici varietà di registri tecniche delle diverse forme di padronanza degli strumenti espressivi produzione scritta: riassunto, risposta a ed argomentativi necessari per una domande sulla comprensione di un comunicazione in vari contesti testo,testi descrittivi,argomentativi ed maggior precisione e ricchezza nell‟uso espositivi, lettere informali e formali, del lessico e nell‟utilizzo di strutture corrispondenza commerciale grammaticali diversificate varietà lessicali in rapporto ad ambiti e osservazione e descrizione di altre contesti diversi realtà culturali e consapevolezza del differenti registri comunicativi loro valore aspetti della civiltà e cultura ispanica strategie di studio ed apprendimento 27
CONTENUTI Moduli didattici Durata Modulo 1 Será un èxito Lanzar un producto – El anuncio publicitario/ Casillas la imagen que todas las marcas quieren – La carta de oferta – El folletto – El 22 ore buzoneo – El marketing (definición)/ telemarketing/ claves del marketing anticrisis – Productos y precios (repaso de funciones gramaticales U 4) Modulo 2 Estamos interesados El comercio electrónico (pág. 106, 128,129) – La distribuición – La franquicia - 15 ore La carta de solicitud de información, de presupuesto, de pedido Las formas de pago – Pans&Company (repaso de funciones gramaticales) Modulo 3 Un buen negocio Compraventas y exportaciones – Nestlé aumenta las ventas por 12 ore exportaciones – Los embalajes - Los transportes – Los tipos de Incoterms – Los entes – La documentación – Presupuestos - Contestar a órdenes de pedido – El albarán - la factura Modulo 4 Los siglos XIX, XX De la Guerra de la Independencia al Desastre del 98 Panorama de la Guerra Civil española 15 ore Causas de la Guerra Civil: Antes de la 2ªRepública - Cronologia de la 2ªRepublica – La Guerra Civil – La Transición Modulo 5 España y la economia global La economía española- Del milagro económico a la crisis – Los 16 ore nimileuristas – La generación perdida – Causas del desempleo- juvenil - La globalzación - La Unión Europea – Problemas del turismo español Ore effettivamente svolte nell'intero anno scolastico Totale ore 80 28
METODOLOGIA DIDATTICA: Approccio comunicativo - funzionale. Si è data importanza al costante uso della lingua straniera, sempre privilegiando l‟efficacia della comunicazione, senza comunque tralasciare l‟uso corretto della lingua. Oltre alla lezione frontale sono state proposte attività individuali o a coppie. STRUMENTI DI LAVORO: Libri di testo, LIM, materiale integrativo (fotocopie, CD, DVD) TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA: prove strutturate di vario tipo, lettere commerciali tipo terza prova comprensione di testi di carattere, economico, socioculturale o di attualità produzione di testi, descrittivi, argomentativi di carattere personale o riferiti ad ambiti economici, socioculturali, di attualità CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI: giudizio insufficiente ABILITA’ RELATIVE NON RAGGIUNTO – insufficienza grave NON RAGGIUNTO- DI RIFERIMENTO LIVELLO BASE – CONOSCENZE E giudizio ottimo o giudizio discreto LIVELLO BASE LIVELLO BASE INTERMEDIO – giudizio buono COMPETENZE AVANZATO – AVANZATO – sufficienza o pienamente giudizio nei sufficiente giudizio di limiti della eccellente LIVELLO LIVELLO LIVELLO Utilizzare la CONOSCENZE Il testo Il testo Il testo Il testo Il testo Il testo viene lingua per • Las empresas prodotto è prodotto non prodotto presenta prodotto è ben eseguito in scopi y su estremament è presenta un informazioni organizzato, modo comunicativi, organización e carente nel adeguatamen contenuto corrette, con scorrevole, complesso, sociali e • contenuto; è te adeguato, una presenta idee ben professionali Comunicación disorganizzat organizzato e con trattazione corrette e organizzato e , en los oe il contenuto informazioni abbastanza articolate in risulta molto individuando negocios, inappropriato mostra corrette, articolata modo scorrevole, i linguaggi escritas y parecchie sebbene Il linguaggio interessante anche con settoriali orales Il testo lacune l‟articolazione risulta Il linguaggio elementi di • Las ferias prodotto diffuse nella e abbastanza utilizzato è originalità e Padroneggia • El marketing contiene comprension l‟organizzazio adeguato, chiaro, argomentazi re il lessico • La numerosi e ee ne risulti in sebbene vi arricchito da oni generale e globalización gravi errori di produzione alcuni punti siano alcuni strutture approfondite specifico • La historia grammatica approssimativ errori idiomatiche e Il linguaggio española e che lo Il testo a grammaticali connettivi utilizzato Utilizzare gli hispanoamerica rendono in contiene non gravi; si corretti; solo presenta strumenti di na parte o del diversi errori Il testo nota l‟uso occasionalme periodi comunicazio • Rasgos de tutto grammaticali prodotto dei connettivi nte si trova complessi, ne civilización y de incomprensib anche gravi contiene e di strutture qualche errore connettivi individuale e literatura ile alcuni errori idiomatiche grammaticale corretti, di gruppo più grammaticali, Il lessico non grave espressioni appropriati non gravi, che utilizzato è Il linguaggio idiomatiche per Il lessico permettono abbastanza risulta efficaci e intervenire ABILITA‟ Le usato non è comunque la ampio, appropriato; correttezza nei vari • Interagire in informazioni sempre comprensione preciso, e espresso grammaticale contesti, sia conversazioni più semplici preciso e del contenuto corretto correttamente, Il lessico organizzativi su diversi non sono adeguato e nell‟ortografi con ortografia risulta 29
Puoi anche leggere