Annuario 2016/2017 Yearbook - Alma Canada
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Campagna finanziata ai sensi del regolamento CE N. 1308/2013 A campaign financed according to EU regulation no. 1308/2013 info@domodimonti.com
PUBBLICAZIONE ANNUALE 2016-2017 IN QUESTO NUMERO
Alma
ANNUARIO
Messaggio Presidente Alma ....................................... 2
Messaggio Direttore responsabile ................................. 2
YEARBOOK Messaggio Console Generale d’Italia
REDAZIONE a Montreal ................................................................... 3
ITeam: Messaggio Dirigente Responsabile
Direttore responsabile “Emigrazione e Comunità dei marchigiani in Italia e
Marco Luciani Castiglia all’Estero” - Regione Marche ................................... 4
PuntoIt MediaWeb Staff Messaggio Presidente del Consiglio dei
marco.luciani@sympatico.ca marchigiani all’Estero ................................................ 4
Grafica: Messaggio Congresso Nazionale degli
Tony Di Labbio Italo-Canadesi ............................................................... 5
GRAFIPRO Consiglio di Amministrazione ...................................... 6
tony@grafipro.ca
Elenco attività previste nel 2017 ................................ 7
Collaboratori ALMA:
La Befana........................................................................ 8
Emilia D’Addio
Fausta D’Alesio Polidori Saltarellata e Carnevale ............................................... 10
Giovanna Guaiani Ciampini Vacanza a Cuba............................................................ 12
Liliana Pelini Di Luigi Assemblea generale..................................................... 13
Revisione e correzione testi: Torneo di golf.............................................................. 14
Redazione PuntoIt & Alma Gita a Ste-Anne-de-Beauprè........................................ 20
Foto: Emilia D’Addio Picnic............................................................................ 21
Settimana Italiana....................................................... 23
Stampato da:
Il viaggio del 40mo ALMA in Italia............................ 28
Moda Litho
info@modalitho.com Banchetto annuale e Borse di studio ...................... 30
I volontari..................................................................... 35
Madonna di Loreto e “Giornata delle Marche”........... 36
Pergamene: Auguri ai festeggiati!................................ 37
I nuovi 80enni!............................................................. 38
Rapporto Consulta Regione Marche 2016................ 39
ALMA Youth Initiative................................................ 40
Associazione Regionale dei Marchigiani “SOS Centro Italia”: Marchigiani e amici
5537 Upper Lachine Road in aiuto dei corregionali ............................................ 41
Montreal, Quebec, Canada H4A 2A5
Alexander D’Alesio .................................................... 43
Tel. (514) 486-9596
Fax: (514) 486-5736 Liliana Pelini : l’«energizer» dell’ALMA! ................. 43
Email: info@almacanada-marche.com The Amity Club of New Haven
www.almacanada-marche.com Aids the Children of Arquata del Tronto ..................... 44
Io e Emidio, da sempre Buonamici ............................. 44
Link Marche:
www.regione.marche.it Annunci vari................................................................. 45
www.lemarchenelmondo.info Sostenitori Alma........................................................ 47
Y ear book • 2016-201 7 1Messaggio della Presidente Anna Perrotti
ivers ario
A n n
Il 2016
un anno speciale per l’ALMA
Carissimi membri, soci, simpatizzanti e sponsors, in questo
mio terzo mandato voglio innanzitutto sottolineare l’orgoglio,
il privilegio e l’onore di guidare come Presidente la nostra appoggiano le nostre iniziative, perché i fantastici risultati ottenuti
Associazione, una delle più importanti della nostra comunità! sono stati possibili anche grazie al loro prezioso contributo. Una
collaborazione proficua che ci fa sperare di poter continuare
Il 2016 è stato un anno speciale per l’ALMA, in cui abbiamo ad avere il loro sostegno anche in futuro.
vissuto momenti indimenticabili: dalle allegre festività del
nostro 40mo anniversario di fondazione al terribile terremoto Sono fermamente convinta che l’ALMA procede nella buona
che ha letteralmente scosso la nostra bellissima regione. Ho direzione, e in tal senso spero che potremo sempre contare
potuto però constatare che noi, Marchigiani, siamo un popolo su di voi, cari membri, con il rinnovo delle tessere, con la
risoluto e non ci lasciamo abbattere dagli eventi negativi. Vorrei partecipazione ai vari eventi e la vostra voce a proclamare ai
cogliere l’occasione per ringraziarvi sinceramente del vostro vostri figli e nipoti l’importanza di essere presenti e continuare
sostegno dimostrato durante l’anno, sia nei momenti belli che ad aiutarci per salvaguardare tradizioni e costumi della nostra
in quelli meno belli. favolosa regione!
In quanto ai primi, tutti gli eventi svolti durante l’anno sono stati Un sentito grazie va infine a tutti coloro che hanno assiduamente
portati a termine grazie al grande impegno di tutto il Direttivo lavorato nella realizzazione di questo bellissimo Annuario: siete
e dei volontari che hanno lavorato con tanta passione e grinta! fenomenali !!!
In particolare, desidero ringraziare personalmente Liliana
Pelini per il suo incredibile entusiasmo nella pianificazione e I am proud of my Marchigiani roots and this is something that
organizzazione dei nostri diversi eventi! Grazie Liliana, sei una I hope you are as well. Let us not lose sight of our heritage!
persona eccezionale! I truly believe that it is a great accomplishment to have been
in existence for over 40 years, let’s keep it going come and be
Non posso ovviamente dimenticare i numerosi sponsors che part of the next 40!!
L’Editoriale di Marco Luciani Castiglia
ALMA: 40... e lode!
Cari amici, credo che il 2016 sia stato per tutti noi un anno
particolare. In due parole, lo definirei intenso, difficile, bello
e celebrativo. Intenso perché a livello mondiale abbiamo
vissuto, e stiamo ancora vivendo, emozioni forti fra i timori dubbio, il 2016 è stato decisamente “celebrativo” : l’ALMA
del terrorismo internazionale e i radicali cambiamenti politici ha festeggiato i suoi primi 40 anni di esistenza! Non starò qui
del pianeta, la nostra « grande casa comune » con la scomparsa ad elencarvi tutte le tradizionali attività svolte da calendario,
di Fidel Castro, l’addio di Obama, l’elezione di Trump, la crisi le stesse degli ultimi decenni, ma con uno straordinario tocco
del Medioriente, l’immigrazione che non fa automaticamente in più : l’applauditissima rievocazione storica del corteo in
rima con integrazione… Difficile, anzi difficilissimo, perché costumi medievali rappresentante una parte della Quintana
la memoria ci riporta con dolore, apprensione e spavento ai di Ascoli Piceno. Un successo di pubblico straordinario che
giorni del violentissimo terremoto che ha colpito il centro ci ha contraddistinto nel corso della Settimana Italiana, che
Italia e anche la nostra terra spargendo vittime, danni e aveva proprio le Marche come regione in vetrina della sua
dolore, oltre alla triste routine della vita quotidiana che ci ha, 23ma edizione! Cosa chiedere di più? Beh, se il 40mo fosse
purtroppo, portato via qualcuno fra i nostri cari, parenti, amici capitato nel 2017, fra il 375mo della città di Montreal e
o conoscenti che fossero. Bello, visto che, fortunatamente, il 150mo del Canada, sarebbe stato addirittura unico! Ma
qualcosa di positivo accade comunque e ci sorprende per darci noi marchigiani siamo speciali perché anticipiamo sempre i
forza e speranza nel futuro. Infine, e su questo non vi è alcun momenti di gloria per renderli insuperabili…
2 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
Messaggio d’augurio
In questa circostanza difficile, così come nelle occasioni più
Console festive, ALMA è stata protagonista. Come protagonisti della
Generale storia, della cultura, dell’arte italiana sono stati innumerevoli
Marchigiani.
d’Italia Penso a Giacomo Leopardi per la poesia. Penso a Gioacchino
Rossini per la musica. Penso a Maria Montessori per l’educazione.
Quarant’anni è una età interessante, lo affermo perché ne so
qualcosa... Non più troppo giovani da avere la sensazione di non La dolcezza del vostro territorio, fatto di colline aggraziate,
potercela fare perché non abbastanza preparati, ma non ancora di borghi tranquilli, di un mare accogliente, ha generato
troppo maturi per smettere di immaginare traguardi ambiziosi. genti sensibili che con la loro sensibilità artistica ed umana
hanno arricchito il patrimonio di tutti noi. Un patrimonio
L’Associazione ALMA ha compiuto 40 anni, ed ha quindi tutti che l’Associazione, sotto la guida attenta e determinata della
i punti di forza dei quarantenni. Solida, robusta, forte di una Presidente Anna Perrotti e di tutto il Consiglio, ha saputo
esperienza di attività e di iniziative che in queste quattro decadi valorizzare anche a Montreal.
l’hanno fatta conoscere a tutta Montreal. E ancora sognatrice,
capace di grandi slanci e di progetti che mirano in alto. I vostri quarant’anni di esperienza saranno importanti quest’anno,
anniversario dei 150 anni del Canada e dei 375 anni di Montreal.
Nell’agosto dell’anno del quarantesimo anniversario l’Associazione Voi Marchigiani, corne tutti gli Italiani, sarete protagonisti di
e i suoi Soci hanno vissuto un momento drammatico, come queste celebrazioni perché immenso è stato il contributo degli
milioni di ltaliani, in Italia e all’Estero. Il terremoto che ha Italiani a Montreal e al Canada.
colpito il Centro Italia ha infierito infatti anche sulle Marche, e
grande è stato il dolore dei Marchigiani di Montreal. Ma grande Buon compleanno, quindi, e tanti auguri di continuare con
è stata anche la solidarietà e pronta ed efficace la capacità di la stessa energia e con lo stesso slancio dei primi quarant’anni!
reazione, che ha mobilitato centinaia di Marchigiani del Quebec
(e con loro molte altre centinaia di Italiani che qui vivono) per Marco Riccardo Rusconi
raccogliere fondi in favore delle genti e dei territori colpiti. Console Generale d’Italia a Montreal
Un grand remerciement à la
Ministre responsable de l’Accès à l’information et
de la Réforme des institutions démocratiques
Mme Rita de Santis,
pour son support dans notre programme
des Bourses d’Études.
Nous en sommes très reconnaissants et
espérons compter sur son appui pour l’avenir.
Rita L.C. de Santis
Ministre responsable de l’Accès à l’information et
de la Réforme des institutions démocratiques.
Députée de Bourassa-Sauvé
Bureau de circonscription de Bourassa-Sauvé
5879, boul. Henri-Bourassa E. | 3e étage, bureau 305
Montréal-Nord (Québec) H1G 2V1
Tél. : 514 328-6006 | Téléc. : 514 328-0763 | rdesantis-bosa@assnat.qc.ca
Y ear book • 2016-201 7 3Messaggio d’augurio
ivers ario
A n n
GIUNTA REGIONALE
Assessore
Valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione
delle attività culturali, musei, biblioteche, grandi eventi, spettacolo,
turismo, emigrazione, caccia e pesca sportiva
I 40 anni sono un appuntamento importante in particolare tramandate anche tra le giovani generazioni.
quando parliamo dei nostri concittadini marchigiani nel mondo.
Voi siete per noi un grande punto di riferimento perché con Come Assessore all’emigrazione voglio esprimere un
i vostri valori, impegno, capacità avete rappresentato in tutti sincero ringraziamento all’Associazione alla sua attuale
questi anni la marchigianità e credo che noi possiamo dire con Presidente Anna Perrotti ed ai suoi tanti soci che in questi 40
grande soddisfazione che voi siete l’orgoglio dei marchigiani.
Le celebrazioni dei 40 anni dell’Associazione vi hanno visto
Associazione Regionale d
anni di vita dell’Associazione hanno lavorato con impegno
e dedizione affinchè le diverse realtà di una piccola regione
coinvolti in numerose iniziative di diversa natura orientate A.L.M.A. Canada Inc.
come le Marche siano all’estero sempre più testimonianza e
tutte a mantenere un forte legame con la terra d’origine: le prova di un grande patrimonio.
Marche. Assessore
È grazie alla vostra tenacia che le nostre tradizioni vengono Moreno Pieroni
In occasione delle celebrazioni dei quaranta anni della fondazione di A.L.M
associarmi a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo
Cari amici,
trasmettervi un messaggio, anche questa Finalmente, l’area geografica
Si volta,
diceattraverso
che aquesto quell'età
annuario, è una persona
“America ha raggiunto
Settentrionale” ha una
Associazione Regionale dei Marchigiani
il tempo della saggezza; per
sì per
una méta importante,
me un vero piacere e un onore.
L’anno che abbiamo trascorso è stato
ma è Canada
dadegna
sua rappresentante,
A.L.M.A.
per un’associazione
Associazione Regionale dei
considerarsi
Inc.
ricompensa
cheMarchigiani
ha una lunga
soltanto una tappa perché
continuare
pieno di novità, diper la ma
emozioni strada
anche che
storia
A.L.M.A. ialfondatori
Canada suoInc.
attivo. aprirono molti anni fa.
di tristezza. Un Duemilasedici, inoltre, dove non si
InLeoccasione
novità delle celebrazioni deidalla
sopraggiungono quaranta anni della dimenticare
possono fondazione dii festeggiamenti
A.L.M.A Canada, vorrei
associarmi a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo.
Oggi come allora,
Regione Marche che nel 2016 ha
inoltrato tanti cambiamenti lo spirito
importanti insiemeeallela filosofia
per i 40 anni della vostra associazione,
manifestazioni del gruppo
che avete non sono
centinaia d’iniziative, cambiati; le
per raccogliere
ne delle celebrazioni
Si dice che adei quaranta
quell'età anni della
una persona fondazione
ha raggiunto il tempo di A.L.M.A
della saggezza;Canada, vorrei è
per un'associazione
restano
a tutti colorosìper
unalahanno
che méta quelle
comunità
importante,
contribuito scritte
dei Marchigiani
ma aèraggiungere neiorganizzato
da considerarsi vostri
soltanto
questo
e statuti:
una che
tappa
traguardo.
hanno perché dare
avuto un assistenza
l'obiettivo è fondi
di spirituale
destinati alle e morale
zone terremotate.
all’estero.per
continuare Unlanuovo
strada servizio con un
che i fondatori aprironoriscontro
molti anniinfa.tutto il mondo. Una solidarietà unica, senza confine,
origine
nuovo dirigente marchigiana,
e nuovi funzionari.facilitare Infine, un anno la lorodi tristezza integrazione,
perché la organizzare
che servirà attività a ca
a dare dignità a un popolo
a quell'età una
Oggi persona
comel’estate
Durante haviene
allora, loraggiunto
spirito lail filosofia
poi eapprovatatempodel della
gruppo
nostra saggezza;
non sono
Regione per un'associazione
cambiati;
è stata feritalenelfinalità è orgoglioso
cuore erano e del suo territorio.
culturale,
ta importante, una ma
restanonuova è legge,
quelle mantenere
dascritte
considerarsi
nei vostri
in seguito unstatuti:
nuovo i legami
soltantodare una
eassistenza
nella con
tappa la terra
perché
spirituale
terra. Anche e morale di immigrati
l'obiettivo
agli
noi all’estero origine.
è di Ci di auguriamo che le nostre case, i
origine
per la stradaprogramma marchigiana,
che i fondatori facilitare
aprirono la loro
moltiun integrazione,
anni fa. organizzare attività a carattere sociale e
di legislatura e infine piangiamo i nostri cari e i nostri beni, nostri monumenti, le nostre chiese, le
culturale, mantenere i legami con la terra di origine.
piano annuale. edificati con sacrificio investendo i nostre opere d’arte possano risorgere
e allora, loCon
spirito
Con
Con il illee passare
la filosofia
elezioni
passare deldegli
di ottobre,
degli anni, la gruppo
vostra sianni,
associazione la
ènon risparmi
sono vostra
si è cambiati;
di unacon
distinta leunassociazione
vita. finalità
Seppur
percorso erano
lontani, e alto
sociale di si è neldistinta
immerse solito e unicocon un percor
paesaggio
uelle scritte livello
nei vostri
rinnovatoe con ilstatuti:
comitato dare assistenza
esecutivo spirituale
edverso ci giovani
sentiamoegenerazioni
morale
vicini aagli immigrati
chiavete inseritodie che
in questo che conosciamo.
archigiana,livello ela parte
conintegrante
ilun'attenzione e cheparticolare verso le giovani l’Auguriogenerazioni più sincero che ave
un'attenzione particolare le che
adesso
è statofanno
facilitare loro
confermato integrazione, dell'associazione
Presidente. organizzare
La momento diventeranno
attività poi
vivealacaratterei dirigenti
precarietà delun
sociale
di futuro.
e Permettetemi
mantenereadesso
ricordifanno
mi leganoparte integrante dell'associazione edicon
che diventeranno poi i dirige
presenzacon
i legami di Fausta
la terra D’Alesio Polidori,
di origine. futuro incerto. realizzare sempre i vostri obiettivi,
Tanti
la vostra infaticabile all'associazione
Consultrice, e aiCome
vostri voi
associati che ho
in Canada, potuto conoscere
i Marchigiani e la stessa tenacia e determinazione
frequentare in questi anni di collaborazioni e di amicizie. La vostra professionalità, la vostra
sare degli anni,nell’organo
la vostra
passione
esecutivo è il segnosono
associazione
e la vostra disponibilità si
della
è distintae lecon
un orgoglio
associazioni
per un
tuttapercorso
in tutte
la comunità socialele parti
di alto che
dei Marchigiani
che avete dimostrato fino ad ora.
volontà di cambiamento e omogeneità. del mondo,che hanno lanciato decine, Franco Nicoletti
Tanti ricordi mi legano all'associazione e ai vostri associati
on un'attenzione
vive
no parte integrante
4
particolare
all'estero. verso le giovani generazioni
dell'associazione e che diventeranno poi i dirigenti del futuro.
avete inserito che ho pot
e che
A n n u ar i o • 2016- 2017
frequentare in questi anni di collaborazioni e di amicizie. La vostra profess
E con piacere che v'invito a condividere una storia vissuta da tutte le generazioni d’emigrati e
che adesso è rinchiusa all'interno delle mura di un museo.
rdi mi legano all'associazione e ai vostri associati che ho potuto conoscere e19726016
Messaggio di Pino Asaro
Carissimi
Carissimi Membri,
Membri, AmiciAmici e Sostenitori
e Sostenitori dell’ALMA,dell’ALMA, Presidenti che l’hanno preceduta, in collaborazione dei vari
Con enorme piacere, e soprattutto dovere, che a nome mio Consigli e Comitati, per aver sempre creduto nel rispetto dei
personale
A nome e del
mioConsiglio del Congresso
personale Nazionale
e del Consiglio deldegli Italo
Congresso, valori, delle
voglio tradizioniquanto
ricordare e del patrimonio culturale che nel loro
sia apprezzato
Canadesi Regione Quebec, si deve riconoscere come l’ALMA essere rispecchiano da sempre le nostre origini. Ricordo la
siaildalavoro
41 annie uno
l’impegno portato
dei migliori esempiavanti con cuore, passione
dell’Associazionismo e sacrificio
data della Settimana daItaliana
tutti i2017
soci giunta
che hanno
alla 25° edizione,
marcato la vostra storia degli ultimi 40 anni.
locale. Tutto ciò, è bene sottolinearlo, è dovuto grazie al dal 4 al 13 di agosto, con l’augurio di ritrovarvi puntuali e
lavoro e all’impegno portato avanti con cuore, passione e graditissimi ospiti come avviene ormai da anni.
sacrificio
Rinnovo da tutti i suoi membri.
gli auguri e i complimenti alla Presidente Anna Concludo non senza
Perrotti, e asottolineare che la forza
tutti i Presidenti chee la ragione di
L’ALMA si è distinta da sempre come una tra le più dinamiche essere del Congresso siete voi, le Associazioni e le Federazioni.
l’hanno preceduta,
Associazioni della nostrainmetropoli,
collaborazione
pronta con i vari Consigli
a rispondere e Comitati,
Il Congresso per aver
continuerà sempre creduto
a rappresentarvi a tutti i livelli, siano
nel rispetto
all’appello dei valori,
dei bisogni delleRegione,
della propria tradizioni
comee èdel
statopatrimonio
nel culturale
essi politici, cheo nel
sociali loro essere
culturali, ed a tutelare il nostro buon
caso della tragedia che ha colpito il suo territorio in seguito nome e la nostra reputazione.
allerispecchiano
ripetute scosseda sempre
sismiche dellole scorso
nostre origini.
anno. Vorrei inoltre Auguri per l’ottimo lavoro svolto sinora e porgo il mio caloroso
ricordare la gran bella rappresentazione della Quintana di saluto, unito a quello della nostra Direttrice generale Josie
In questo vostro 40° anniversario di fondazione,
Ascoli Piceno nell’ambito della Settimana Italiana del 2016 è doveroso riconoscere
Verrillo e di tutti i Membriall’ALMa di essersi
del Consiglio.
e ladistinta
rispettivacome una tra
celebrazione nellechiosco
più dinamiche
delle Marche.Associazioni della nostra metropoli e del Québec. Pino Asaro
Rinnovo gli auguri alla Presidente Anna Perrotti, e a tutti i Presidente del CNIC, Regione Quebec
Sempre puntuale all’appello dei bisogni della nostra collettività e dei suoi membri. E come
A.L.M.A. Student Bursary
positivo esempio, lo sforzo a cui ancora quest’anno si presta nell’ambito della Settimana
Italiana che in occasione del suo 24° Anniversario di esistenza celebra nel 2016 proprio la
Application 2016-2017
Regione Marche, dal 5 al 14 Agosto prossimi.
Dear Student,
Concludo, sottolineando con orgoglio che la forza e la ragion d’essere del Congresso siete voi,
leOn behalf of the
Associazioni e leA.L.M.A. Bursary
Federazioni. Committee, continuerà
Il Congresso we welcome ayour
tenere alta la guardia nel
request for a Student Bursary Application for 2016-2017. Please ensure
salvaguardare
to enclose the irequired
vostri interessi a tuttiShould
documentation. i livelliyou
cheneed
siano
to essi
verifypolitici, sociali o culturali ed a
membership renewals or have any questions concerning applications,
tutelare
please doil not
nostro buon
hesitate to nome
contacte me,
la nostra
I will bereputazione.
pleased to answer all
your questions in order to ensure a smooth process.
We also welcome your request for a bursary in Italian Studies at the
ViUniversity
porgo, infine, i miei
level. This migliori
bursary Auguri
is known perA.L.M.A.
as The il futuro ed un
Canada caloroso saluto da parte della
Cav.
Maria De Grandis Marrelli Bursary for Italian Language. Also in honour
nostra Direttrice
of Quirino generale
Pulcini we Josie Verrillo
will be awarding e dastudents
to qualified tutti i Membri
a bursary del Consiglio.
to those enrolled in a recognized technical-trade school in the field of
Electronics, Mechanics etc.…. This bursary will be known as The Quirino Pulcini Trade Bursary.
Pino
Please Asaro
note all submissions must be received at the ALMA office no later than Friday, September 30th, 2017.
We look forward to receiving your application.
Good Luck!
Presidente del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi, Regione Quebec
For more information,
Sincerely please contact any member of Alma Committee:
Sandra Guaiani available in this yearbook on page 6.
Student Bursary Coordinator & Membership Coordinator The Bursary Guidelines & Application can be found on
Tel: 514-705-6755 • e-mail: sandra1939@live.ca our website: www.almacanada-marche.com
Y ear book • 2016-201 7 5Associazione Regionale
dei Marchigiani
ivers ario
n n
Consiglio 20
A di Amministrazione 16
in carica per il biennio 17
Presidente: ANNA PERROTTI (514) 595-4580 / 476-4580
Presidente Ex-Ufficio: CAMILLO D’ALESIO (514) 484-7019 / 463-7019
Vice presidente: VINCENZO PALIOTTI (514) 637-6664 / 402-7703
Vice presidente: EMILIA D’ADDIO (514) 488-0827
Tesoriere: PIA LALLI ANGELINI (514) 488-1294 / 924-6814
Segretaria: ANITA SCARTOZZI (514) 334-3396
Direttori: GABRIELE PALIOTTI (514) 449-1255
ZITA PULCINI (514) 482-9296
CONSIGLIERI: LUISA FORLINI (514) 481-9537
SANDRA GUAIANI (514) 484-6497 / 705-6755
SILVANO MONTI (514) 637-7803 / 594-4094
LUIGI PEDICELLI (514) 695-7691
VINCENZO PALIOTTI (514) 637-6664 / 402-7703
MARIA PICCIONI (514) 482-4815
FAUSTA D’ALESIO POLIDORI (514) 489-1402 / 909-3287
INCARICHI VARI
Fausta D’Alesio Polidori (514) 489-1402
Consiglio Marchigiani all’Estero:
(Consultrice per la Regione) fausta.polidori@sympatico.ca
Anita Scartozzi guidoeanita@gmail.com
(Sostituta)
Comunicazioni Media: Giovanna Guaiani Ciampini (514) 630-5758
giociampini@videotron.ca
Direttrice Volontari: Anita Scartozzi (514) 334-3396
guidoeanita@gmail.com
Fotografa: Emilia D’Addio (514) 488-0827
emdaddio@yahoo.com
Direttrice Tesseramento: Sandra Guaiani (514) 484-6497 / 705-6755
sandra1939@live.ca
Coordinatrice Borse di studio: Sandra Guaiani (514) 484-6497 / 705-6755
sandra1939@live.ca
Torneo di Golf: Vincenzo Paliotti (514) 637-6664 / 402-7703
vpaliotti@hotmail.com
Giovani A.L.M.A. Emily Paliotti (514) 585-4995
empaliotti@gmail.com
Coordinatrice eventi speciali Liliana Di Luigi Pelini (514) 368-6874
REDAZIONE ANNUARIO
Redattore: Marco Luciani Castiglia (438) 881-6955
Collaboratori: Emilia D’Addio (514) 488-0827
Fausta D’Alesio Polidori (514) 489-1402
Giovanna Guaiani Ciampini (514) 630-5758
Liliana Di Luigi Pelini (514) 368-6874
Presidenti precedenti:
1° Presidente Maestro Giulio Polidori †
2° Presidente Cav. Domenico D’Alesio (514) 482-8384
3° Presidente Avv. Francesco Ciampini (514) 817-4750
4° Presidente Cav. Maria De Grandis Marrelli †
6 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
Associazione Regionale
dei Marchigiani
previste nel 2017
Elenco attività
ANNO 2017 ATTIVITÀ CONSIGLIERI RESPONSABILI
15 gennaio Festa della Befana Anita Scartozzi e Emilia D’Addio
28 gennaio Saltarellata e Carnevale Anna Perrotti, Pia Lalli Angelini
e Maria Piccioni
15 febbraio Viaggio a Cuba (Cayo Coco) Luisa Forlini
30 aprile Assemblea Generale Anna Perrotti
4 giugno Torneo di Golf (Hemmingford) Vincenzo Paliotti e Gabriele Paliotti
9 luglio Escursione a Sainte-Anne-de-Beaupré Zita Pulcini e Anita Scartozzi
6 agosto Picnic – Madonna di Canneto Silvano Monti e Vincenzo Paliotti
(Lac-Masson)
5-13 agosto Partecipazione “Settimana Italiana Anita Scartozzi e Fausta Polidori
di Montreal”
21 ottobre Banchetto e Borse di Studio Sandra Guaiani e Anna Perrotti
25 novembre Festa dei volontari Luisa Forlini e Anita Scartozzi
10 dicembre Messa Madonna di Loreto Fausta Polidori e Zita Pulcini
Giornata delle Marche
ANNO 2018 ATTIVITÀ CONSIGLIERI RESPONSABILI
7 gennaio Festa della Befana Anita Scartozzi e Emilia D’Addio
3 febbraio Saltarellata e Carnevale Anna Perrotti, Pia Lalli Angelini
e Maria Piccioni
Y ear book • 2016-201 7 73 gennaio 2016 Festa della Befana
ivers ario
A n n
“La Befana
vien di notte, con le
scarpe tutte rotte…”
Così canta la famosa filastrocca che tutti i bambini conoscono:
e invece no, la «Befana Marchigiana» ha le scarpe belle solide
per poter camminare in mezzo alla neve e il ghiaccio anche di
giorno e poi raggiungere il Centro Comunitario St. Raymond
dove ogni anno ha l’appuntamento con tanti bambini della
nostra associazione! Eh sì, perché immancabilmente, la
vecchietta più desiderata dell’anno li aspetta con gioia e affetto
per offrire loro attività ed attrazioni diverse: è per questo che
i bambini sono sempre contenti e hanno tutti stampata in
faccia una bella espressione di stupore quando partecipano
ai giochi o ammirano i nuovi personaggi che arrivano al
Centro insieme alla Befana… Quanta soddisfazione vedere
che la sua festa è molto gradita a genitori, nonni, bisnonni
e soprattutto a loro: i bambini! La vecchietta più “giovane”
del mondo vi da appuntamento all’anno prossimo. Non
perdetevi questa bella tradizione marchigiana!
Anita Scartozzi
Foto di gruppo dei bambini accolti dall’ALMA insieme alla Befana.
8 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
3 gennaio 2016 Festa della Befana
Keven the Minion with a group of admirers. The ever popular Olaf.
Pignata Time.
Saying goodbye to the Befana for another year.
Y ear book • 2016-201 7 930 gennaio 2016 Saltarellata e Carnevale
ivers ario
n n
A Carnevale e “Saltarellata”
perni dell’ALMA
La nostra tradizionale festa di Carnevale ha avuto luogo stavolta al “Buffet Il Gabbiano” di LaSalle
Ispirata al «Saltarello Marchigiano», questa danza folcloristica della serata sono state consegnate le targhe di riconoscimento
tradizionale appassiona ancora i nostri 80enni, così come i più ai nostri cari membri ottantenni, fra i quali il nostro dinamico
giovani per il suo ritmo veloce e gioioso. Non sono mancate le ex-presidente Camillo D’Alesio: congratulazioni a tutti! La
figure degli “Zanni” con i loro caratteristici cappelli a cono e coppia vedette di questa serata sono stati i bravissimi Paolo
vesti multicolore, maschere tradizionali della Valle del Garrafo Bassi e Brigitte Fetterly che hanno indossato un sontuoso
di Acquasanta Terme. Di seguito, la sfilata di alcune coppie di costume Luigi XVI, facendo gli onori di casa alla porta,
figuranti che indossavano costumi medievali e che ci riportano dando il benvenuto ai numerosi partecipanti alla serata e
col pensiero alla Quintana di Ascoli Piceno, confezionati da accompagnando alla premiazione i premiati. Anche quest’anno
Fiorina Ponzi Sellitto, con la coordinazione di Maria Giobbi : abbiamo potuto gustare i buonissimi ravioli di castagne, una
un grazie sincero a queste brave, pazienti e sempre disponibili leccornia tipica dei nostri paesini acquasantani, confezionati
volontarie, oltre a Pasquale DeCarolis con il suo organetto in gran quantità da Zita e Silvano Pulcini, Camillo e Nella
ed a Chris Sands venuto da Ottawa con la sua tromba per D’Alesio e molti altri aiutanti volontari. Niente da dire: dolce
accompagnare musicalmente i figuranti in corteo. Nel corso serata a tutti gli effetti! Anita Scartozzi
Gli Zanni Giuseppe Massotti, Vince Paliotti, Angelo Massotti,
Adamo Narducci e l’organettista Pasquale DeCarolis. Happy 80th Birthday Camillo D’Alesio!
10 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
30 gennaio 2016 Saltarellata e Carnevale
Jim and Anna enjoying the “Castagna Ravioli”.
Enella, Francesca, Mario, Romana and Maria making our delicious
ravioli. Bridget e Paolo Bassi accompagnano Irene Ciampini Notargiacomo.
The Bertoldi Family.
Y ear book • 2016-201 7 1110 febbraio 2016 Viaggio a Cuba
(Cayo Coco)
ivers ario
A n n
Our “Snow Birds” in Cuba.
Vacanza
a Cuba: vamos
amigos!
Il mese di febbraio è sempre il mese preferito dal gruppo di amici, squarciagola in mezzo al mare... “Ah! – hanno esclamato-, ci
membri e conoscenti dell’ALMA per partire direzione Sud con fate ricordare i nostri nonni”. Possiamo esserne fieri : dove
destinazione Cuba, proprio lì dove ci sono una temperatura andiamo noi portiamo allegria e buonumore. Sarebbero
e un mare da sogno… Purtroppo due settimane trascorrono tante le belle cose da raccontare, ma mi fermo qui e vi do
in fretta, anche se si passano tra buoni amici. Quest’anno appuntamento all’anno prossimo!
abbiamo attirato anche l’attenzione di un gruppo di giovani
italiani dall’Italia: come? Dai nostri canti popolari urlati a Anita Scartozzi
Come, non lo sapevate che anche gli ‘snow-birds’ hanno bisogno dell’acqua?!
12 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
1 maggio 2016 Assemblea Generale
Assemblea generale 2016:
partecipazione e soddisfazione
La nostra Assemblea annuale ha avuto luogo il primo maggio
2016 presso il Centro Comunitario St-Raymond di NDG,
con la solita numerosa rappresentanza dei membri ALMA,
superando senza problemi anche quest’anno il quorum
necessario per svolgerla.
Il 2016 e stato un anno di rinnovamento per il Consiglio
d’Amministrazione. Come sapete, il Consiglio è costituito da
un minimo di undici (11) consiglieri ma si puo raggiungere
un massimo di quindici (15). Il mandato è valido per un
termine di 2 anni (2016/2017) e datosi che non abbiamo
superato il massimo, sono stati nominati per acclamazione
tutti coloro che hanno presentato la propria domanda di
candidatura. Abbiamo una nuova aggiunta al Consiglio, Maria
Piccioni, e vorrei cogliere l’occasione per darle il benevenuto
ringraziando anche quanti hanno accettato di andare avanti. state accolte con grande entusiasmo e gradimento: fattori
Personalmente, sono ben contenta di avere una bellissima importanti per lavorare con forza e convinzione.
“squadra” molto compatta, energica e solida che si consacra
impegnandosi al massimo per la riuscita di tutte le attività Al termine dell’Assemblea ha avuto luogo il consueto
della nostra Associazione. Veramente un grande potenziale! rinfresco per gli intervenuti, dando così l’opportunità a tutti
di scambiare cordialmente quattro chiacchiere consumando
Durante l’Assemblea, abbiamo indicato come il 2016 fosse un un buon panino e un bel bicchiere di vino: una “felicità”
anno speciale, con il nostro 40° anniversario di fondazione, e semplice, tutta marchigiana!!!
quindi ne abbiamo approfittato per spiegare le varie attività
che avremmo svolto durante l’anno. Le nostre proposte sono Anna Perrotti
Grande partecipazione dei membri all’Assemblea dell’Alma 2016.
Y ear book • 2016-201 7 135 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
ivers ario
33 2016
n n
A rd Annual Golf
ALMA’s tournament
Rob Deschryver, Bridget Fetterly and Paolo Bassi (Honorary President). Standing Domenic Faccone, Oscar Vela.
ALMA Canada Inc. held its 33rd Annual Golf Tournament A few determined golfers braved the elements and completed
on June 5, 2016, under the honorary presidency of Paolo all 18 holes. For the most part, people stayed indoors. At the
Bassi of Kane Fetterly Funeral Home. Mr Bassi has been a end of the day, volunteers and invited guests enjoyed supper
long-time supporter and sponsor of ALMA, and we thank at the Club’s reception hall. The hospitality, smiles and
him for his continued support. accommodation provided throughout the day, be it on the
The tournament was, by far, very different from past years course or in the clubhouse, by the Hemmingford Golf Club
due to the atrocious weather. It rained all day - a downpour administrators and staff were second to none, and made us feel
- with rain coming in sideways and where umbrellas were of right at home. Thank you, Denis, for generously contributing
no help! As a result, umbrellas will no longer be provided as to our tournament by distributing a rain-check to all players
member gifts, as they may have been the reason we received for a free round of golf at Hemmingford Golf Club.
so much rain. From now on, we will provide sun tan lotion The golf tournament is a fundraiser which allows ALMA to
and bug spray to encourage good weather and an occasional annually award Bursaries to our students. Proceeds from the
mosquito bite. event, generated through a raffle and activities throughout
We had 133 players registered to play, and 113 showed-up the day, also continue to support the Sabrina and Camillo
despite the horrible weather. This is a testament to the D’Alesio Foundation, for a total donation of $3000.
dedication of our members and to their appreciation of our ALMA wishes to thank participants, sponsors, volunteers and
golf tournament. Mr. Denis Menegazzo, the new President committee members for your time and invaluable support,
of the Hemmingford Golf Club, was amazed by the turnout. and invites you all to join us for our 34th tournament on
He was very helpful and let us set up our food area in his golf June 4, 2017. Hope to see you then!
cart garage so that our volunteers were still able to serve the
sausages, hamburgers (and grappa…) to our players. Vincent Paliotti
14 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
Ken Mitchell, Robert Varelli, Marco Cavalizzi, Angelis Sarbanis, Jordan Ciampini, Mike Apa, Andrew Gnap, Adam Pagani.
Umbrellas compliments of Honorary President Paolo Bassi put to
good use by Joseph and Leo Ciampini. Thumb’s up to a shower in the rain...
Gabriel D’Alesio and family. Paolo Bassi and Camillo laughing up a storm.
Y ear book • 2016-201 7 155 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
ivers ario
A n n
Relaxing and keeping dry.
Elvio Jr., Steven Castelli, Lino Vergini, Charlie Gentili. Claudio Riti, Tony Verelli, Suzan Pedicelli, James Ciampini.
Ricci and Andrew Pulcini, Vando Patone, Antonio Pulcini.
16 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
A special
THANK YOU tocontributers
all our
Alberto Cambone
C&C Packing Inc (Hamburgers)
Fitz To A Tee
Play It Again Sports
Vita Com Inc.
BARBIES
LOUIS PEDICELLI
Honorary President Paolo Bassi of Kane and Fetterly welcomes Grazie a tutti i nostri bravi volontari!
everyone.
The Golf Comittee with Honorary President Paolo Bassi.
Most Honest, Pietro Castelli, Carlo DeCarolis, Luigi Foglietta, Tony Fazi.
Y ear book • 2016-201 7 175 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
ivers ario
A n n
Runners up Vic Pulcini, John D’Alesio, Rob and Marco Deschryver.
Winners: Suzan Pedicelli, James Ciampini, Anthony Verelli and Claudio Riti.
18 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5 giugno 2016 Torneo di Golf
(Hemmingford)
June 5, 2016 - PLAYERS LIST
TEAM REP 2ND PLAYER 3RD PLAYER 4TH PLAYER
Vittorio Pulcini Rob De Schryver Marco De Schryver Shawn Coveny
Andrew Maggio Alexander Tiscione Matteo Mastrocola Tommy Lawrence
Antonio Pulcini Andrew Pulcini Vando Patone Roberto De Martinis
Filippo Pulcini Michel Henri Joe D'Adderio John Fidrillis
Franco Pagani Mauro Pagani Mike Kenny Max D'Adderio
Gabriel D'alesio Tony Centorame Giancarlo D'Alesio Giacomo D'Alesio
Malcolm Worth Frank Belanger Tim Petch Justin Petch
Steve Castelli Kyle Castelli Elvio Castelli Jr. Bradley Castelli
Primo Vergilio Phil Ruscito Livio Greco Peter Paliotti
Freddy Farinelli Pat Farinelli Mario Vallori Mike Furlotte
Domenic Pedicelli Susan Pedicelli Ginette Charland
Tony Fazi Gino Foglietta Norman ? Carlo De Carolis
Vince Occhionero Cedric Therriault Gian Carlo Biferali Egidio Vincelli
Frank Fabrizi Joseph Fabrizi John D'Alesio Ricky Pulcini
Vince Ciampini Leo Ciampini Joseph Ciampini Yves Rozon
Jordan Ciampini Angelis Sarbanis Mike Apa Marco Cavalluzzi
Adam Pagani Robert Verelli Andrew Gnap Ken Mitchell
James Ciampini Anthony Verelli Claudio Riti Peter Chirke
Tom Masse Guest Guest Guest
John Todi Mauro Angelini Guest Guest
Andre Marcotte David Marcotte Christopher Roche Andrew Ireland
Antonio Ciccarello Liborio Thomas Ciccarello Frank Ciccarello Liborio Alex Ciccarello
Eraldo Cinciripini Romain Dompnier Remo Zeppilli Joe Danisi
Lou Pedicelli Tony Orsini Domenic Costantini Gaby Orsini
Joe Alaberti Dominic Alaberti Jack Ciampini Guest
Oscar Vela Dominic Faccone Jimmy Campanelli Pietro Castelli
John Serena Ron Orsini Alex Riti Greg Orsini
Gaby Paliotti Luciana Perciballi Joe Terrigno Anna Terrigno
Alvaro Pedicelli Anthony Pedicelli Anthony Falbo Luis Ruivo
Domenico D'Alesio Gilda D'Alesio Eddie Burack Carole Burack
Camillo D'Alesio Paolo Bassi Micheal Taddeo Jean-Louis Lefebvre
Vincent Paliotti Paolo D'Alesio Sandro Paliotti Frank Paliotti
Nick Grandoni Ron Grandoni Mike Grandoni Jim Goldsbrough
Y ear book • 2016-201 7 193 luglio 2016 Escursione a
Sainte-Anne-de-Beaupré
ivers ario
n n
A
Ste-Anne-de-Beaupre
la mèta dell’anima!
Come sempre, numerosi membri ALMA e amici in pellegrinaggio.
Il pellegrinaggio di Ste-Anne-de-Beaupré si ripete ormai da
molti anni perché la nostra Associazione, per quanti non lo
sapessero, oltre ad essere un’Associazione socio-culturale è anche
a carattere spirituale e religioso. Dunque, la preghiera e la visita
di luoghi di culto sono parte integrante del nostro percorso
annuale. Preghiamo in autobus in viaggio verso il Santuartio,
così come partecipiamo alla Messa del luogo sacro che ci accoglie!
In particolare, rivolgiamo le nostre preghiere a Sant’Anna e
alla Madonna di Loreto, nostra protettrice, affinché possiamo
continuare a mantenere fede, cultura e tradizioni sempre vive
nel quotidiano. In effetti, questo pellegrinaggio si svolge nella
stessa maniera di come si faceva in Italia, con preghiere e canti
religiosi durante i nostri spostamenti! Anita Scartozzi
La “Porta della Misericordia”. Si recita il Rosario anche sotto la pioggia.
20 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
7 agosto 2016 Picnic – Madonna di
Canneto (Lac-Masson)
Tutta l’allegria del Pic-nic!
È sicuramente una delle tradizioni più lunghe della nostra balla, si ride, si gioca a carte e si fa sport con l’immancabile gara
associazione : da decenni, la prima domenica di agosto, di bocce! Insomma, l’allegria regna sovrana. La particolarità
membri, amici e simpatizzanti dell’ALMA sono invitati di questa giornata è la Santa Messa, sempre all’aperto, e che
a trascorrere all’aperto, in un bellissimo parco al nord di quest’anno ha visto nostro graditissimo ospite Monsignor
Montreal, un’esperienza bella e socializzante come il «pic-nic». Robert J. Gendreau che ci ha onorato della sua presenza
Un’occasione che abbonda di leccornie tutte… marchigiane! officiando la celebrazione. Un sentito ringraziamento va a
Il pranzo è offerto dall’associazione, ma poi ognuno porta da Maria Giobbi per aver capeggiato con successo lo staff della
casa tante altre cose che rendono il pasto più che completo, cucina. L’unione fa la forza e ALMA lo dimosta in ogni
compresi i dolcetti da condividere con gli altri. Davvero una attività che organizza!
grande festa all’aria aperta, dove si mangia, si beve, si canta, si (A.S.)
L’agguerrito e preparatissimo staff dei cucinieri ALMA posa per una foto ricordo!
The italian saussage chefs.
Y ear book • 2016-201 7 217 agosto 2016 Picnic – Madonna di
Canneto (Lac-Masson)
ivers ario
A n n
L’Abbé Robert J. Gendreau in un momento della
In processione, e in salita, verso la Santa Messa... Santa Messa.
Appena arrivati, foto ricordo!
Winners of the Bocce Tournament.
Winners of the Bocce Tournament.
22 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5-14 agosto 2016 Settimana Italiana
di Montreal
Nel 2016,
una “Settimana Italiana”
molto… marchigiana!
Camillo D’Alesio, Luciana Perciballi, Pino Asaro, Graham Scott, Fernando Lepore, Josie Mancini, Josie Verrillo, Kathleen Weil, second row
Alexandre Laganiere and Russel Copman.
L’ALMA ha partecipato come da
tradizione, dal 5 al 14 agosto, alla
manifestazione-vetrina dell’italianità a
Montreal, organizzata dal Congresso
Nazionale Italo-Canadese e dal Comune
della nostra isola città.
Il 2016 è stato davvero un anno speciale per noi, poiché
la Regione Marche è stata designata dal Congresso
come “vedette” dell’evento. ALMA ha potuto cosi
sottolineare in modo particolare il proprio 40esimo
anniversario con molteplici attività in tal senso. La
più imponente è stata sicuramente la riproduzione Peter McQueen Counselor of NDG visiting the ALMA tent.
dello storico corteo (sfilata) della “Quintana di Ascoli
Piceno, con una nutrita selezione di figuranti in
costume medievale (circa 50), e ispirandosi in tutta
semplicità e libertà alla Quintana di Ascoli Piceno,
soprattutto con dame e cavalieri, paggi, un “console”
di percorso e perfino un trombettista e una tamburina,
scortati dai moderni cavalieri della… GRC! Il tutto
ideato e arganizzato da Liliana Pelini, con i costumi
confezionati dalla bravissima Fiorina Sellitto, e la
preziosa collaborazione di Maria Giobbi insieme a tanti
infaticabili volontari. La sfilata di alta moda presentata
Y ear book • 2016-201 7 235-14 agosto 2016 Settimana Italiana
di Montreal
ivers ario
A n n
dallo stilista sambenedettese Vittorio Camaiani alla
Casa d’Italia ed al Museo McCord, ha veramente
incantato le tante personalità presenti ed il folto pubblico
accorso. Un enorme grazie va ad Anita Scartozzi per
l’impegno e la tenacia dimostrati nell’assistenza fornita
al nostro ospite oltre al ben gradito sostegno offerto
da Aldo Camaiani dell’azienda “Alcam”. Un’altra
grande attrazione che ha impressionato tutti è stata
l’esibizione canora di Alexander D’Alesio al chiosco
ALMA e sul palcoscenico della Piccola Italia. Soltanto
undicenne, Alexander è figlio di genitori di origine
marchigiana, ed ha già riscosso molti successi e premi
grazie alla sua bellissima voce e al talento musicale,
che gli hanno permesso di vincere, fra l’altro, il
primo premio nella sua categoria al “Superfantastico
2016” a Place des Arts. Il chiosco «ALMA & Regione
Marche», dove era possibile trovare depliants illustrativi
sulla Regione e articoli vari di artigianato, o seguire
alcune sedute dimostrative di ricamo a tombolo, ha
riscosso molto successo e una folta partecipazione di
pubblico di ogni provenienza e lingua, incuriosito
dalla particolarità di questa delicata arte tradizionale!
Infine, siamo orgogliosi di sottolineare come tutti i
giornali italiani locali si siano ampiamente occupati,
per alcune settimane, di recensire svariate attività
organizzate dalla nostra associazione, compresi servizi
speciali e prime pagine. Insomma, un bilancio più
che positivo per un’occasione unica da consacrare
all’Albo dei migliori ricordi dell’ALMA e dei suoi
membri e sostenitori! Grazie alla famiglia Petraccone del ristorante PASTA CASARECCIA per aver
fatto e offerto ai passanti della Piccola Italia i tradizionali PICONI durante
Fausta D’Alesio Polidori tutto il fine settimana.
24 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5-14 agosto 2016 Settimana Italiana
di Montreal
Grazie di cuore anche a Mauro Petraccone del “Vespa Club
Quebec”, che è stato parte integrante del tendone ALMA!
Alexander D’Alesio col suo brano “Grande amore” conquista la folla
alla tenda di ALMA.
Grazie a Fiorina Sellitto, la nostra brava sarta per tutti i costumi
d’epoca! Qui posa col nipote Michael.
Y ear book • 2016-201 7 255-14 agosto 2016 Settimana Italiana di
Montreal (Quintana)
ivers ario
A n n
La polizia a cavallo della GRC, apre (e protegge) la sfilata montrealese della
Quintana. Davvero un bel colpo d’occhio!
Liliana Pelini guida orgogliosamente il corteo medievale di Dame & La presidente Alma, Liliana Pelini, per una volta “Gran Dama” della
Cavalieri. Quintana!
26 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
5-14 agosto 2016 Settimana Italiana di
Montreal (Moda)
Lo stilista Vittorio Camaiani posa con alcuni suoi modelli al Museo McCord. Aldo Camaiani di “ALCAM” col nipote Vittorio.
La Collezione Camaiani presentata alla Casa d’Italia
Pino Asaro, Anna Perrotti, Josie Verrillo, Marco Riccardo Rusconi, Intervista con Ivana Bombardieri della radio CFMB al Museo
Daniela Bernabei e Vittorio Camaiani. McCord.
Y ear book • 2016-201 7 2726 agosto- Viaggio turistico
10 settembre 2016 in Italia
ivers ario
A n n
Il viaggio del
40mo ALMA
in Italia
Per questa importante ricorrenza, non poteva Il gruppo in visita al Museo Emigrazione di Recanati ricevuto
dall’Assessore alla cultura Rita Soccio, il curatore Antonio
mancare un viaggio in Italia con un itinerario ricco Perticarini e Katia Ammerata della Regione Marche.
e pieno di emozioni...
giornale. Voglio soffermarmi, però, al giorno 8 settembre
Partenza da Montreal il 26 agosto con un volo diretto per quando abbiamo assistito all’Udienza Papale.
Venezia, da dove incomincia il nostro bellissimo tour. In
15 giorni abbiamo visitato Treviso, Venezia, Padova, Lago Piazza S.Pietro era gremita di fedeli ed il nostro gruppo era li a
di Garda, Milano, La Spezia, Cinque Terre, Firenze, Siena, ricevere la benedizione “Urbi et orbi”. Vedere Papa Francesco
Roma, Loreto. Ascoli Piceno. a due passi che ci benediva, sembrava un sogno, ed avevamo
tutti le lacrime agli occhi per la grande commozione.
Non ci sono parole per descrivere ciò che abbiamo visto e
«toccato» in queste meravigliose città : non basterebbe un Il viaggio è poi proseguito per Loreto, dove la prima, doverosa
Davanti alla statua di
Leopardi a Recanati.
28 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
26 agosto- Viaggio turistico
10 settembre 2016 in Italia
Davanti al Duomo di Milano.
Il signor Antonio Perticarini responsabile del Museo ci ha
accolto calorosamente e ci ha fatto da guida spiegandoci ogni
In Piazza Arringo ad Ascoli Piceno. piccolo particolare. Abbiamo potuto riconoscere vari oggetti
visita è stata alla nostra Protettrice Madonna di Loreto. Dopo che molti di noi hanno donato per essere esposti, come per
il dovere, il piacere : siamo partiti infatti per Recanati, dove esempio passaporti, lettere, cartoline, carte d’identità e altri
la signora Katia Ammerata aveva organizzato un pomeriggio oggetti d’epoca. Anche qui l’emozione è stata tanta perché
esclusivo per noi al Museo dell’Emigrazione con la presenza ognuno di noi ha vissuto la difficile esperienza dell’emigrazione.
di un assessore comunale.
Infine, l’ultima tappa ad Ascoli, da dove provengono le
origini della maggior parte del gruppo. Nella nostra bella
provincia e città, ci siamo davvero sentiti a casa, soprattutto
ascoltando la gente per strada parlare il nostro amato dialetto,
passeggiando a Piazza del Popolo, facendo colazione al Caffè
Meletti, ammirando le montagne che contornano la città e
particolarmente visitando la Cattedrale di Sant’Emidio. Siamo
rimasti senza fiato per l’emozione… Mi piacerebbe aggiungere
ancora molti altri ricordi, per descrivere le bellezze di Ascoli e
dintorni ma, purtoppo, in quel periodo molti paesi del nostro
territorio hanno subito un violentissimo terremoto. Quanta
tristezza nel vedere da vicino case distrutte e macerie ovunque!
Abbiamo pianto di cuore pensando alle persone che hanno
Alle “Cinque Terre”, in Toscana. perso la vita e ai tanti superstiti rimasti senza casa e senza i
ricordi di una vita. Ma il popolo marchigiano e ascolano è
forte e affronterà anche questa drammatica situazione con
coraggio e dignità.
Il gruppo di 19 persone era capeggiato dalla Vice Presidente
Emilia D’Addio, Camillo D’Alesio, Luisa Forlini e Anita
Scartozzi. Sì, in ogni viaggio c’è sempre qualcosa di speciale,
si ha l’occasione di conoscersi meglio e fare nuove amicizie.
Una grande soddisfazione ci ha animato, tornando indietro,
ripensando al fatto che nonostante il gruppo fosse formato
da persone anziane, con un itinerario particolarmente carico
ed impegnativo da affrontare, spesso sotto un sole bollente...
Ce l’abbiamo fatta!
Isola di Murano (Venezia). Anita Scartozzi
Y ear book • 2016-201 7 2929 ottobre 2016 Banchetto annuale
Borse di studio
ivers ario
A n n
Bursary
& Annual
Banquet
Adam Paliotti, received the Quirino Pulcini Trade Bursary from Paolo
Bassi of Kane and Fetterly.
Gabriele Polidori, 2nd year in Health Science at Marianopolis College,
received a CEGEP Student Bursary from Michelina Lavoratore, Caisse
Desjardins Canadienne Italienne.
Victor Rodriguez, 2nd year in Commerce at Dawson College, received
a CEGEP Student Bursary from Roger Delage, Centre funéraire Côte-
Des-Neiges Inc.
Paolo Di Sante, 2nd year in Commerce at Marianopolis College, Gabriella Johnson, 1st year in Biochemistry at McGill University,
received a CEGEP Student Bursary from Ginette Charland, Cimetière received a University Student Bursary from Linda Malo, Caisse
Notre-Dame-des-Neiges. Desjardins de Notre-Dame-de-Grâce.
30 A n n u ar i o • 2016- 201719726016
29 ottobre 2016 Banchetto annuale
Borse di studio
Some of our passed bursary recipients: Romina Perrotti, Emily Paliotti, Andrea Angelini, Katia Ramadori, Cristina and Michael Clogg,
David Marcotte, Sabrina Ciampini, Romain Dompnier.
L’assegno “virtuale” della donazione alla Fondazione Sabrina e Camillo D’Alesio, per l’ospedale dei bambini.
Y ear book • 2016-201 7 3129 ottobre 2016 Banchetto annuale
Borse di studio
ivers ario
A n n
L’On. Davide Lametti presenta una pergamena da parte del Primo L’On.le Francesca La Marca posa con Vince Morena (a sinistra),
Ministro Canadese Justin Trudeau per onorare i 40 anni di ALMA. Dominic D’Alesio e Giuseppe Danisi (a destra).
È festa, “la” festa, una gran bella Festa!!!
Il 29 ottobre 2016 ALMA Canada ha celebrato il suo 40mo si è proceduto, come da tradizione, alla consegna delle Borse
anniversario di fondazione con un gran gala al “Plaza Volare” di di Studio ai nostri immancabili, meritevoli giovani! Il Gala
Montreal, sullo Chemin de la Côte-de-Liesse. Per cominciare, è stato musicalmente allietato dall’orchestra “Passions” con
è stato davvero un grande privilegio avere come Presidente la cantante Tery V (anche lei una marchigiana DOC!), poi
Onorario della serata il deputato federale David Lametti, che è stata la volta del piccolo-grande Alexander D’Alesio che ha
occupa l’incarico di Segretario Parlamentare al Ministero saputo stupire i presenti con la sua voce straordinaria e un
di Scienza e Innovazione del governo di Justin Trudeau. ottimo repertorio di bellissime canzoni capaci di emozionarci
L’Onorevole Lametti ha dato un tocco speciale all’occasione, tutti! Per finire, un gruppo di ballo diretto dall’esperta
datosi che lui è, oltretutto, proprio di origine marchigana! Con ballerina e coreografa Tania Parissi ha deliziato il pubblico
il suo entusiasmo contagioso, ci ha regalato un gala unico e con un’esbizione strepitosa! Tutto si è svolto al meglio, tra
una targa-ricordo dell’impegno svolto dalla nostra associazione gioia e allegria e per questo vorrei ringraziare vivamente tutti
durante tutti questi lunghi anni di esistenza! Inoltre, siamo stati coloro che hanno lavorato per la riuscita della serata! Con una
fortunati ad avere avuto con noi anche la Deputata per l’Italia menzione particolare, meritata, per Liliana Pelini, per la sua
del Partito Democratico, eletta nella nostra Circoscrizione tenacia e capacità organizzativa senza pari!
estero, l’Onorevole Francesca La Marca! Durante l’evento, Anna Perrotti
Anna Perrotti (al centro), attorniata dai membri presenti dell’associazione “La Famiglia Marchigiana” col loro presidente Perry Mazzanti (in
piedi, dietro Anna).
32 A n n u ar i o • 2016- 2017Puoi anche leggere