ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI

Pagina creata da Matilde Greco
 
CONTINUA A LEGGERE
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
Periodico di informazione
                                                                                                                                                                             sociale - culturale - sportiva
                                                                                                                                                                                                                                                          n°23
                                                                                                                                                                                                                                                           Ottobre 2021
Poste Italiane S.Poste Italiane S.p.a.- Spedizione in abbonamento postale- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.° 46) art.1, comma 2 e 3, LO/BRESCIA - Anno VIII n.° 23

                                                                                                                                                                                                                                           UN’ESTATE INDIMENTICABILE
                                                                                                                                                                                                                                           I grandi successi azzurri

                                                                                                                                                                                                                                           LA PROMESSA DEL NUOTO ITALIANO
                                                                                                                                                                                                                                           Intervista a Benedetta Pilato

                                                                                                                                                                                                                                           L’AUTUNNO DELLE RIAPERTURE
                                                                                                                                                                                                                                           Lo sport riparte in sicurezza

                                                                                                                                                                                                                 SERIE A LEGA CALCIO A 8

                                                                                                                                                                                                              ANCoS IN CAMPO
                                                                                                                                                                                                              CON I CAMPIONI
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
Solidarietà Salute e Benessere        Cooperazione Internazionale              Cultura e musica
SOS Truffe                            La casa del bambino - Betlemme           Progetto LIM – Scuola Digitale
Anno 2019 € 63.256                    Anno 2019 € 25.000                       Anno 2019 € 61.162
Sollevatori per disabili              La casa del catechista                   Africa Jazz
Anno 2019 € 100.000                   Anni 2017-2018 € 25.000                  Anni 2017-2018-2019 € 23.000
Biometro - Attrezzature sanitarie     Smiling children town - Etiopia          Parolandia
per strutture sanitarie               Anni 2012-2018 € 155.135                 Anno 2012 € 14.000
Anno 2019 € 42.700                    Scuola Pizzeria – Giordania              Banca della Memoria Artigiana
Ecografi per ospedali                 Anno 2018 € 42.500                       Anni 2011-2012 € 90.000
Anno 2019 € 366.975                   Cantina Sociale in Giordania             Sicuri in classe
Orientati all’assistenza              Anni 2016-2018 € 71.704                  Anno 2012 € 13.000
Anni 2018-2019 € 52.049               Lavanderia Sociale in Giordania          Mercatino artigianale natalizio
Semi liberi                           Anno 2016 € 25.693                       Anno 2012 € 10.050
Anni 2017-2019 € 59.000               SOS Bolivia                              Digital Divide nella terza età
Trasportabile                         Anni 2013-2014-2016 € 18.932             Anno 2012 € 11.950
Anni 2013-2018 € 1.761.926            Scolarizzazione Villaggi -               Scuola artigianale
Donna Donna                           Etiopia                                  Anni 2011-2012 € 10.000
Anno 2018 € 3.000                     Anno 2013 € 18.000                       Musica partecipata nella terza età
Osservatorio sociale                  Laboratori di Ingegneria                 Anno 2012 € 10.000
Anno 2018 € 6.671                     Meccanica Università
Defibrillatori                        Di Madaba Palestina
Anni 2016-2018 € 255.065              Anno 2013 € 100.000
                                                                               Tempo Libero e Sport
Poltrone per Dialisi e Chemio         Ristrutturazione Dormitori
Anno 2018 € 6.541                     per ciechi Etiopia                       Manteniamo il Passo
Emergenza Terremoto                   Anno 2013 € 8.081                        Anni 2017-2018-2019 € 87.296
Anni 2017-2018 € 104.415              Scuola di tipografia - Palestina         Maratona solidale
Più Sicuri Insieme                    Anno 2012 € 210.000                      Anni 2016-2017-2018-2019 € 40.000
Anni 2016-2018 € 122.053              Ristorante La Corte Italiana             Ammappa l’Europa
Farina del tuo sacco – Mulino         Palestina                                Anno 2017 € 1.690
Anno 2016 € 10.000                    Anno 2012 € 67.054                       Centro di aggregazione 65+
Predizione e prevenzione Alzheimer    Laboratori di cucina tradizionale        Anno 2011 € 16.863
Anno 2015 € 18.989                    italiana - Palestina                     Centro d’ascolto terza età
                                      Anni 2011-2013 € 160.357                 Anno 2012 € 10.000
Centro diurno per malati Alzheimer
Anni 2014-2015 € 319.471              Allacciamoli alla vita –                 Corso alfabetizzazione informatica
                                      La strada per andare lontano             persone disagiate
Colonna endoscopica per
                                      Anno 2011 € 20.069                       Anno 2012 € 15.000
Ospedale di Spoleto
Anno 2013 € 26.260                    Scuola dei Mestieri di Soddo -           Centro di aggregazione
                                      Etiopia                                  Anno 2012 € 15.000
Insieme è più facile
                                      Anno 2010 € 285.203                      Promozione e Attività Fisica
Anno 2012 € 10.000
Laboratorio per la promozione                                                  Anni 2012-2013 € 3.147
del benessere psicofisico e sociale
Anno 2012 € 15.000
Prevenzione e screening malattie                  Dal 2009 a giugno 2019 sono stati incassati € 5.330.267
professionali                                              Spese gestione € 251.000,11 (4,70%)
Anno 2012 € 13.000
Trasporto disabili
                                       Destinati interamente ai progetti € 5.079.266,89 (95,30%)
Anno 2012 € 18.000
SOS Ricerca
Anno 2012 € 20.000
Accoglienza per riabilitazione
Anno 2011 € 20.000
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
EDITORIALE
                                                                                                                                                                                                                                                                              C
                                                                                                                                                                                                                                                                                       ari amici,
                                                                                                                                                                                                                                                                                       abbiamo chiuso un’estate densa di emozioni che lo sport ha regalato al
                                                                                                                                                                               Periodico di informazione
                                                                                                                                                                               sociale - culturale - sportiva
                                                                                                                                                                                                                                                            n°23
                                                                                                                                                                                                                                                             Ottobre 2021
                                                                                                                                                                                                                                                                                       nostro Paese: dall’ indimenticabile campionato europeo di calcio che ha
                                                                                                                                                                                                                                                                              visto la nostra Nazionale trionfare a Euro 2020, al grande risultato tennistico di
  Poste Italiane S.Poste Italiane S.p.a.- Spedizione in abbonamento postale- D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.° 46) art.1, comma 2 e 3, LO/BRESCIA - Anno VIII n.° 23

                                                                                                                                                                                                                                                                              Matteo Berrettini, primo italiano nella storia in finale a Wimbledon, fino al ricco
                                                                                                                                                                                                                                                                              medagliere di Olimpiadi e Paralimpiadi con i fantastici risultati di Tamberi e Jacobs
                                                                                                                                                                                                                                                                              nell’atletica che tutto il mondo ci ha invidiati.
                                                                                                                                                                                                                                             UN’ESTATE INDIMENTICABILE
                                                                                                                                                                                                                                             I grandi successi azzurri
                                                                                                                                                                                                                                                                              E poi una storica doppietta agli europei di Volley 2021: sia la nazionale maschile che
                                                                                                                                                                                                                                                                              quella femminile hanno sbaragliato le avversarie aggiudicandosi il titolo.
                                                                                                                                                                                                                                             LA PROMESSA DEL NUOTO ITALIANO
                                                                                                                                                                                                                                             Intervista a Benedetta Pilato

                                                                                                                                                                                                                                             L’AUTUNNO DELLE RIAPERTURE
                                                                                                                                                                                                                                             Lo sport riparte in sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                                                              Tutte gare che finalmente hanno visto una presenza di pubblico, seppure ancora
                                                                                                                                                                                                                                                                              con quale limitazione, a testimoniare come lo sport si è attrezzato nella lotta al
                                                                                                                                                                                                                   SERIE A LEGA CALCIO A 8
                                                                                                                                                                                                                                                                              covid 19. Quello che stiamo vivendo è un autunno di riaperture, complici gli indici
                                                                                                                                                                                                                ANCoS IN CAMPO
                                                                                                                                                                                                                                                                              di contagio più bassi anche grazie alla campagna vaccinale che dall’inizio dell’anno
                                                                                                                                                                                                                CON I CAMPIONI
                                                                                                                                                                                                                                                                              prosegue incessantemente nel Paese. Vi abbiamo indicato le principali regole per
                                                                                                                                                                                                                                                                              gli impianti sportivi e per chi si vuole allenare. Vi parliamo anche della parte dei
PROPRIETARIO ED EDITORE                                                                                                                                                                                                                                                       contributi del Decreto Sostegni - bis che riguarda il comparto sportivo: 90 milioni
ANCoS APS – Associazione Nazionale
Comunità Sociali e Sportive di                                                                                                                                                                                                                                                di Euro destinati alle oltre 35.000 ASD/SSD già beneficiarie per i bandi del 2020
Confartigianato                                                                                                                                                                                                                                                               emanati dal Dipartimento per lo sport. Abbiamo poi intervistato una giovane
ancos@confartigianato.it
Registrazione n. 11 del 3 maggio 2013                                                                                                                                                                                                                                         promessa del nuoto italiano: Benedetta Pilato, che - a 15 anni - è stata l’atleta
presso il Tribunale di Torino                                                                                                                                                                                                                                                 azzurra più giovane a debuttare in un campionato mondiale e a 16 ha stabilito il
UFFICI DI REDAZIONE                                                                                                                                                                                                                                                           record del mondo nei 50 rana. Anche il turismo si sta riprendendo dagli effetti della
MAY Communication                                                                                                                                                                                                                                                             pandemia: le città si stanno ripopolando di visitatori - anche stranieri - dopo quasi
www.maycommunication.com
                                                                                                                                                                                                                                                                              due anni di stallo. E c’è un nuovo turismo di cui si parla molto ultimamente: quello
DIRETTORE EDITORIALE                                                                                                                                                                                                                                                          spaziale. Vi raccontiamo dei primi viaggi nello spazio organizzati da privati e che
Fabio Menicacci
fabio.menicacci@confartigianato.it                                                                                                                                                                                                                                            hanno avuto a bordo persone comuni. Un business per ora riservato a milionari,
                                                                                                                                                                                                                                                                              ma che ha mostrato al mondo come l’idea di viaggiare nello spazio sia sempre più
DIRETTORE RESPONSABILE
Egidio Maggioni                                                                                                                                                                                                                                                               alla portata. E sempre per parlare delle novità in ambito turistico, vi parliamo della
egidio.maggioni@maycommunication.com                                                                                                                                                                                                                                          nuova tendenza del gampling: un nuovo modo di godersi il paesaggio immersi
REDAZIONE                                                                                                                                                                                                                                                                     nella natura. Infine, trovate come sempre le notizie dell’Associazione: sono tante le
MAY Communication                                                                                                                                                                                                                                                             iniziative che portiamo avanti sul territorio nazionale e ve ne raccontiamo alcune,
PROGETTO GRAFICO                                                                                                                                                                                                                                                              ricordando a tutti che, oltre al rinnovo dell’iscrizione, è importante anche la raccolta
MAY Communication                                                                                                                                                                                                                                                             dei fondi del 5x1000: sono tanti i progetti che possiamo seguire, dal sociale al
IMPAGINAZIONE                                                                                                                                                                                                                                                                 mondo dell’arte. Un impegno comune che portiamo avanti con orgoglio.
Elena Colombi, Mattia Ambrami                                                                                                                                                                                                                                                 Buona lettura
CREDITI FOTOGRAFICI                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Italo Macori
Archivio ANCoS APS,                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Presidente ANCoS APS
Archivio MAY Communication,
Gabriele Seghizzi @briele_s, Freepik,
Photo by A. Nieścioruk / Unsplash

HANNO COLLABORATO
Paolo Amato, Silvia Bazzani, Jacopo Bianchi,
                                                                                                                                                                                                                                                                               02.       Le riaperture dello sport: la sicurezza per impianti sportivi
Giulia Cavaliere, Giorgio Diaferia,
Laura Di Cintio, Mariateresa Giammaria,                                                                                                                                                                                                                                        06.       Nuove frontiere del turismo: i viaggi nello spazio
Anna Grazia Greco, Renato Rolla

STAMPA
                                                                                                                                                                                                                                                                               07.       Uno sport ieri e oggi. Il Padel
BOOST SpA
Via Dante Alighieri, 12                                                                                                                                                                                                                                                        08.       Intervista a Benedetta Pilato. La promessa del nuoto italiano
San Paolo D’Argon (BG)

Poste Italiane S.p.a.– Spedizione in
                                                                                                                                                                                                                                                                               10.       Euro 2020: la vittoria della Nazionale nella storia
abbonamento postale – D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma                                                                                                                                                                                                                                   11.       Un’estate da ricordare per l’Italia olimpica
2 e 3, LO/BRESCIA – Anno VIII n. 23
                                                                                                                                                                                                                                                                               13.       Paralimpiadi 2021: grandi successi per i nostri ragazzi
• 2x1000                                                                                                                                                                                                                                                                       16.       Vita Associativa: i progetti di ANCoS
• 5x1000                                                                                                                                                                                                                                                                       26.       5x1000 ANCoS
• SERVIZIO CIVILE
                                                                                                                                                                                                                                                                               28.       Rubrica salute
                                                                                                                                                                               UNIVERSALE
                                                                                                                                                                                                                                                                               30.       L’esperto risponde
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             1
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ                                                                                                                                                                                a quelle aree, escludendo l’utilizzo delle
              UN AUTUNNO                                                                                                                                                                 zone comuni interne.
                                                                                                                                                                                         Calcio: la FGC ha chiarito che per

              DI SPORT                                                                                                                                                                   le attività dilettantistiche o giovanili
                                                                                                                                                                                         agonistiche di livello regionale o

              IN SICUREZZA                                                                                                                                                               provinciale l’attività di screening iniziale
                                                                                                                                                                                         con tamponi antigenici o molecolari
                                                                                                                                                                                         “si intende facoltativa per i soggetti
              Le regole da sapere                                                                                                                                                        in possesso di Green Pass, “rimane
                                                                                                                                                                                         obbligatoria per tutti i componenti del
              per chi vuole allenarsi                                                                                                                                                    Gruppo Squadra (giocatori, allenatore,
                                                                                                                                                                                         staff), indipendentemente dal possesso o
                                                        » Redazione                                                                                                                      meno della Certificazione verde Covid-19
                                                                                                                                                                                         per lo svolgimento di attività agonistiche
                                                                                                                                                                                         dilettantistiche giovanili di livello nazionali
                                                                                                                                                                                         o comunque riconosciute di preminente
                                                                                                                                                                                         interesse nazionale dalla Federazione

              R
                       icordiamo tutti i lunghi mesi                    Le prime aperture si sono avute a giugno 2020,        tamponi. Queste le nuove regole perle strutture e          o relative alle fasi finali di competizioni
                       dell'emergenza da Coronavirus                    con lo svolgimento, a determinate condizioni,         per chi vuole fare sport:                                  nazionali”.
                       (COVID-19), nei quali su tutto il territorio     di eventi e competizioni sportive riconosciuti                                                                   Per gli allenamenti, anche se svolti
                                                                                                                              Palestre e piscine: l’articolo 6 del decreto legge
              nazionale, a partire da marzo 2020, erano stati           di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e                                                                       parzialmente al chiuso e quindi in luoghi
 NAZIONALE                                                                                                                    del 23 luglio ha introdotto dallo scorso 6 agosto
              sospesi gli eventi e le competizioni sportive             dalle rispettive federazioni, ovvero organizzati                                                                 in cui è obbligatorio il Green Pass, “è
                                                                                                                              l'obbligo di Green Pass in "piscine, centri natatori,
              di ogni ordine e disciplina, nonché tutte le              da organismi sportivi internazionali e la                                                                        necessario un tampone molecolare o
                                                                                                                              palestre, sport di squadra, limitatamente alle attività
              manifestazioni organizzate di carattere sportivo          ripresa delle attività dei comprensori sciistici.                                                                antigenico entro le 48 ore precedenti la
                                                                                                                              al chiuso”: per accedere alle strutture, gli over 12
              e le attività di palestre, centri sportivi, piscine       Da settembre 2020 c’è stata la riammissione                                                                      seduta di allenamento per i non vaccinati e
                                                                                                                              devono avere con sé e mostrare la Certificazione
              e impianti sportivi ed era stata disposta la              contingentata del pubblico a singoli eventi                                                                      non guariti e per i soggetti che non hanno
                                                                                                                              verde per accedere a piscine e palestre.
               chiusura degli impianti nei comprensori                  sportivi di minore entità, nonché alle partite di                                                                completato l’itero ciclo vaccinale.”
                                                                                                                              Resta l’obbligo di rispettare i protocolli già in vigore
                 sciistici. Da maggio 2020, con i primi cali dei        calcio della serie A. A partire da ottobre 2020,
                                                                                                                              da mesi: misurazione della temperatura all’ingresso,       Pallavolo: oltre al Green Pass, la serie A
                  contagi è stata consentita la graduale ripresa        però, con l'incremento dei casi sul territorio
                                                                                                                              uso della mascherina al chiuso (tranne durante             e la B sia maschile che femminile hanno
                             delle attività sportive, nel rispetto      nazionale, sono state nuovamente introdotte
                                                                                                                              l’allenamento e la doccia), mantenere la distanza di       introdotto l’obbligo di un tampone 48/72
                                   delle norme di distanziamento        limitazioni, via via più stringenti man mano che
                                                                                                                              due metri dagli altri e-in piscina- 7 metri quadrarti      ore prima della ripresa degli allenamenti
                                    fisico e secondo quanto             la curva dei casi è andata in crescendo.
                                                                                                                              per ogni nuotatore in vasca.                               e delle competizioni. Dalla serie C in giù
                                     stabilito da apposite linee        Le prime riaperture e l’effettivo riavvio delle
                                                                                                                              L'obbligo di Green Pass vale anche per le attività         è raccomandato un tampone molecolare
                                      guida e dai relativi protocolli   attività sportive sono partite dalla fine di aprile
                                                                                                                              che si svolgono in palestra o in corsia: danza, arti       o antigenico 72/48 ore prima del giorno
                                         attuativi.                     2021, con progressione nei mesi successivi.
                                                                                                                              marziali, ginnastica artistica, yoga, acquagym o           fissato per la ripresa dell'attività sportiva.
                                                                        Gli ultimi mesi, grazie alla campagna vaccinale
                                                                                                                              spinning, dentro e fuori dall’acqua.                       Prima delle competizioni il tampone
                                                                        massiccia in tutto il Paese, si sono pian piano
                                                                                                                              I minori di 12 anni non devono avere il Green Pass,        diventa obbligatorio per tutti quelli che
                                                                        attenuate le misure restrittive per il contrasto
                                                                                                                              ma dovranno esibirlo i loro accompagnatori.                non hanno il Green Pass.
                                                                        all’epidemia da Covid 19 e, dopo la ripresa nel
                                                                        settore turismo, anche lo sport ha visto una          Sport all’aperto: non è previsto l’obbligo del             Pallacanestro: anche in questo caso, i
                                                                        riapertura, seppure in sicurezza.                     Green Pass, ma numerosi impianti sportivi però             bambini sotto i 12 anni non hanno obbligo
                                                                        Dopo le vacanze estive, con il ritorno a scuola       lo stanno comunque chiedendo dal momento                   di Green Pass. Per i corsi di mini-basket,
                                                                        e al lavoro sempre più in presenza, continua          che si utilizzano spazi comuni al chiuso (docce            basta un'autocertificazione compilata dai
                                                                        il controllo sui contagi e anche per i praticanti     e spogliatoi). In caso si utilizzino solo gli spazi        genitori. Gli over 12 invece devono avere
                                                                        dello sport professionistico ed amatoriale,           all’aperto (piscine all’aperto, solarium, campi da         invece la Certificazione verde o dimostrare
                                                                          il Governo ha aggiornato i protocolli da            padel, tennis, calcetto…) è possibile compilare            di essere negativi a un tampone fatto negli
                                                                          rispettare, dall’introduzione del Green Pass ai     un’autocertificazione che permette di accedere solo        ultimi 7 giorni.

    2    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                                      3
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ                                                                                                                       Art. 3                                                   a) un importo massimo pari a euro € 36.700.000,00
                  SECONDA TRANCHE 2021                                                                                          (Riparto delle risorse e criteri di
                                                                                                                                individuazione dei beneficiari)
                                                                                                                                                                                         (trentaseimilionisettecentomila//00) è destinato al
                                                                                                                                                                                         finanziamento delle associazioni e società sportive

                  DEI CONTRIBUTI A FONDO                                                                                        1. Le risorse del Fondo per l'anno 2021 sono
                                                                                                                                destinate all'erogazione di contributi a fondo
                                                                                                                                                                                         dilettantistiche, aventi un contratto di locazione;
                                                                                                                                                                                         b) un importo massimo pari a euro € 53.300.000,00

               PERDUTO DESTINATI AD ASD/SSD                                                                                     perduto in favore delle società e associazioni
                                                                                                                                sportive dilettantistiche iscritte nel registro
                                                                                                                                                                                         (cinquantatremilionitrecentomila//00) è destinato
                                                                                                                                                                                         al finanziamento delle associazioni e società
                                                                                                                                CONI di cui all'articolo 7, comma 2, del decreto-        sportive dilettantistiche, non intestatarie di
                        Erogazione prima parte della seconda tranche                                                            legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con            contratti di locazione;
                                                                                                                                modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186, in    c) successivamente, in caso di risorse residue, il
                                                                                                                  » Redazione   possesso di uno o più dei seguenti requisiti:            Capo del Dipartimento per lo sport può emanare

              È
                                                                                                                                a) essere iscritta al Registro CONI/CIP alla data        uno o più avvisi pubblici per l'individuazione di
                       stato registrato lo scorso 7 ottobre il          Gli articoli del decreto:
                                                                                                                                del 31 gennaio 2021;                                     ulteriori beneficiari.
                       decreto attuativo che ripartisce le risorse
                                                                        Art. 1                                                  b) essere affiliata a un organismo sportivo              3. Il Dipartimento per lo sport pubblica gli
                       del “Fondo unico per il sostegno delle
                                                                        (Oggetto e finalità)                                    riconosciuto dal CONI (Federazione Sportiva              elenchi delle società e associazioni sportive
              associazioni e società sportive“ stanziate con il
                                                                        1. Il presente decreto individua, ai fini               Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di        dilettantistiche beneficiarie e gli importi spettanti
              decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (il cosiddetto
                                                                        dell'attuazione del comma 6 del decreto-legge 25        Promozione Sportiva};                                    relativi alle risorse di cui all'articolo 2 del presente
              “Sostegni-bis”).
                                                                        maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni,      c) essere titolare di uno o più contratti                decreto.
              Le risorse, pari a 90 milioni di euro, sono finalizzate
                                                                        dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, i criteri di        di locazione, intestati esclusivamente                   4. Il Dipartimento per lo sport provvede
              all’erogazione automatica della prima parte della
                                                                        gestione delle risorse- del “Fondo unico per il         all'Associazione/Società come parte                      all'erogazione delle risorse spettanti a ciascun
              cosiddetta seconda tranche del contributo a fondo
                                                                        sostegno delle associazioni e società sportive          conduttore, con destinazione d'uso strumentale           beneficiario, attraverso bonifico bancario, per
              perduto relativo all’anno 2021 e sono destinate alle
                                                                        dilettantistiche” (di seguito “Fondo”), istituito ai    prevalentemente sportiva, aventi ad oggetto              il tramite della Banca nazionale del lavoro, su
              oltre 35.000 ASD/SSD già beneficiarie per i bandi
                                                                        sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 28 ottobre      unità immobiliari site nel territorio italiano e         apposito conto indicato
 NAZIONALE    del 2020 emanati dal Dipartimento per lo sport.
                                                                        2020, n. 137, convertito in legge, con modificazioni,   correttamente identificate al NCEU, regolarmente         dal beneficiario, intestato esclusivamente al
              In particolare, le ASD/SSD ammesse al contributo
                                                                        dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176.                   registrati presso l'Agenzia delle Entrate;               codice fiscale delle associazioni sportive e società
              ”canoni di locazione” riceveranno un importo pari
                                                                        2. Il Fondo è finalizzato all'adozione di misure        d) essere titolare di uno o più contratti di             sportive dilettantistiche.
              a 1,5 mensilità di canone locativo sulla base del
                                                                        di sostegno e ripresa dei soggetti operanti nel         concessione di impianto pubblico/area demaniale;         5. In caso di avviso pubblicato dal Dipartimento
              valore del canone annuale di locazione fornito
                                                                        settore sportivo danneggiati dalla sospensione          e) essere in regola con le autorizzazioni                per lo sport, ai sensi del precedente comma 2
              nella domanda già compilata per l'anno 2020,
                                                                        delle attività sportive, disposta con i decreti del     amministrative e sanitarie per lo svolgimento            lettera c), la richiesta di erogazione del contributo
              individuando una soglia minima di contributo pari
                                                                        Presidente del Consiglio dei ministri attuativi del     delle attività sportive dilettantistiche richieste dal   viene presentata secondo le modalità e i termini
              a € 2.200,00 e una soglia massima pari a € 30.000,00.
                                                                        decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito,       Comune ove ha sede l'impianto oggetto                    definiti nell'avviso pubblico.
              Invece, le ASD/SSD ammesse al contributo
                                                                        con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n.         della domanda;                                           4. Il Dipartimento per lo sport effettua controlli a
              “forfettario” riceveranno ciascuna un contributo
                                                                        13, e successivi, per far fronte all'emergenza          f) avere almeno 1 (uno) istruttore in possesso di        campione, ai fini della verifica dei requisiti e delle
              forfettario pari a € 2.200,00.
                                                                        epidemiologica da COVID- 19.                            laurea in scienze motorie o di diploma ISEF o,           autodichiarazioni rese e del controllo delle spese
              Sono in corso le procedure amministrative
                                                                                                                                in alternativa, in possesso della qualifica di           effettuate, ai sensi del comma 7 dell'articolo 10 del
              necessarie all’avvio degli accrediti di pagamento, la
                                                                                                                                tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP       decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito
              cui conclusione è prevista entro la fine del mese di      Art.2
                                                                                                                                o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI       in legge, con modificazioni, dalla legge 23 luglio
              ottobre. Contestualmente, sarà pubblicato sul sito        (Disponibilità del Fondo)
                                                                                                                                e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD.                   2021, n. 106.
              del Dipartimento per lo sport l’elenco delle              1. Ai sensi del comma 5 dell'articolo 10 del
                                                                                                                                2. Prioritariamente, le risorse di cui all'articolo 2
              ASD/SSD con i singoli importi assegnati.                  decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito in
                                                                                                                                del presente decreto sono destinate all'erogazione
              Tutti i dettagli relativi all’erogazione del contributo   legge, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021,
                                                                                                                                di contributi a fondo perduto in favore delle            Art.4
              della prima parte della seconda tranche, gli              n. 106, il finanziamento del Fondo è determinato
                                                                                                                                società e associazioni sportive dilettantistiche         (Disposizioni finali)
              aggiornamenti relativi all’erogazione della seconda       nel limite massimo di 190 milioni di euro per
                                                                                                                                iscritte nel registro CONI, di cui all'articolo 7,       1. Le amministrazioni interessate provvedono
              parte della seconda tranche (per un importo               l'anno 2021, da destinarsi agli interventi di cui al
                                                                                                                                comma 2, del decreto-legge 28 maggio 2004, n.            agli adempimenti previsti dal presente decreto
              complessivo della seconda tranche pari a 190              successivo articolo 3.
                                                                                                                                136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27       con le risorse umane, finanziarie e strumentali
              milioni di euro) e di altri sostegni per ASD/SSD,         2. Con il presente decreto, sono ripartite le risorse
                                                                                                                                luglio 2004, n. 186, già beneficiarie di erogazioni      disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o
              incluse quelle che non hanno avuto ancora la              di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei
                                                                                                                                di contributi a fondo perduto effettuate dal             maggiori oneri per la finanza pubblica.
              possibilità di accedere ai contributi a fondo perduto     ministri 1° settembre 2021, n. 266/BIL, assegnate
                                                                                                                                Dipartimento per lo sport nel corso del 2021,            Il presente provvedimento è trasmesso agli
              connessi ai bandi emanati nel 2020, saranno forniti       alla Presidenza del Consiglio dei ministri -
                                                                                                                                secondo il seguente schema:                              organi di controllo in base alla normativa vigente.
              tramite il sito istituzionale www.sport.governo.it.       Dipartimento per lo sport, pari ad € 90.000.000,00.

    4    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                                               5
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
SPORT
TURISMO
                                                                           TURISMO
                                                                           SPAZIALE                                                           IL PADEL
                                                                                                                                                   Uno sport in grande ascesa
                                                       UN SOGNO CHE DIVENTA REALTÀ                                                            e facile da praticare a qualunque età
                                                                                                                                                                                                                        » Laura di Cintio
                                                                     Richard Branson, Elon Musk

                                                                                                                            I
                                                                                                                                 l gioco del Padel nasce in Messico nel 1969
                                                            e Jeff Bezos rivoluzionano il settore,                               quando Enrique Corcuera, volendo costruire
                                                                          da oltre mezzo secolo,                                 un campo da tennis nella sua residenza, si
                                                             appannaggio esclusivo di organismi                             accorse che lo spazio a disposizione non era
                                                                    governativi e agenzie spaziali                          sufficiente perché veniva delimitato dai muri, così
                                                                                                                            i muri stessi divennero parte del campo di gioco;
                                                                                                  » Mariateresa Giammaria   nacque allora un campo più piccolo rispetto ad
                                                                                                                            un regolamentare campo da tennis e nacque un

              I
 NAZIONALE
                   l mese di luglio 2021 passerà alla storia come    élite, considerando le cifre astronomiche              nuovo gioco che Corcuera stesso chiamò padel.
                   l’inizio dell’era dei voli turistici spaziali.    necessarie per una camera con vista sulla Terra,       Negli anni ’80 il padel conobbe una notevole
                   In rapida successione abbiamo visto               ma missioni come quelle di Branson e Bezos             espansione soprattutto in Spagna, rimanendo
              prendere il volo a Richard Branson con il suo          potrebbero costituire il primo vero passo verso        tuttavia perlopiù una pratica d’élite. Con la
              StarShipOne e poi Jeff Bezos con la capsula            qualcosa di diverso, molto più comune ed               diffusione in vari Paesi del mondo, dagli USA
              New Shepard.                                           economicamente accessibile.                            all’Argentina, dal Brasile alla Francia, il padel
              I due magnati hanno raggiunto lo spazio,               Anche Elon Musk, Ceo di Tesla, e la sua SpaceX         divenne un vero e proprio sport.
              con mezzi propri, intersecando la loro traiettoria     stanno pianificando e progettando voli di              Oggi è una delle attività più popolari in Spagna
              con quella dell'atmosfera per poi rientrare            turismo spaziale, sognando più in grande dei           ed America latina.
              sulla Terra. L’arrivo della “billionaire space race”   magnati competitors e puntando a portare gli           In Italia questo sport fu promosso da amatori
              sta segnando una svolta radicale a 20 anni dal         uomini su Marte entro il 2026. Lo scorso 15            riuniti in Associazioni sportive dell’Emilia-
              primo volo di un turista spaziale. Il primo a          settembre, infatti, una missione noleggiata dal        Romagna che costituirono nel ‘91 la Federazione
              pagare un biglietto per volare tra le stelle era       miliardario Jared Isaacman - Inspiration4 - lo         Italiana Gioco Padel (FIGP). Nel maggio dello
              stato il miliardario americano Dennis Tito, che        ha portato insieme ad altri tre passeggeri in          stesso anno, presso la Fiera di Bologna venne          Il campo di gioco è lungo 20 metri e largo 10.
              il 28 aprile 2001 era partito con una navetta          orbita intorno alla Terra. Si è trattata della prima   realizzato un campo e ci fu la presentazione           Il padel si pratica a coppie con una racchetta
              russa Soyuz alla volta della Stazione Spaziale,        missione nella storia a mandare nello spazio           ufficiale del padel. Grazie a quell’occasione          costituita da un piatto rigido e leggero, le palline
              rimanendovi per otto giorni. Hanno acquistato          principianti assoluti, senza alcun astronauta          anche nel nostro Paese questo sport conobbe            pur apparendo identiche a quelle del tennis
              un costosissimo volo, spendendo almeno 20              professionista. Jared Isaacman, americano di 38        una grande risonanza ed espansione, con la             hanno una diversa pressione interna.
              milioni di dollari, anche i sette successori di        anni, capo di una società di servizi finanziari e      realizzazione di campi in gran parte del territorio:   Il padel continua ad essere una disciplina in
              Tito, fra cui l'imprenditrice di origine iraniana      pilota esperto, ha volato per la prima volta più       ad oggi se ne contano oltre 3000. Nel 2008 viene       grande espansione grazie alle sue caratteristiche
              Anousheh Ansari, finora l'unica donna nel              lontano della Stazione Spaziale Internazionale.        definitivamente riconosciuto dal C.O.N.I., con         di sport che può essere praticato a tutte le età,
              breve e privilegiato elenco dei turisti galattici.     La compagnia di Elon Musk aveva già                    l’inserimento del Settore Padel nell’ambito della      anche senza un’elevata preparazione tecnica
              Il soggiorno più lungo sulla Stazione Spaziale         trasportato dieci astronauti sulla Stazione per        Federazione Italiana Tennis. Nel 2019 la nazionale     o fisica; proprio per questo, anche dopo il
              (13 giorni), invece, è stato quello dell'americano     conto della Nasa, ma costoro sono i primi              maschile vince gli europei di padel.                   lockdown dovuto alla pandemia, è diventato
              Richard Garriott e l'ultimo ad avere questa            passeggeri privati a salire a bordo della capsula      Il padel si può praticare all’aperto e indoor, la      per molti un’occasione di socialità e di incontro:
              fantastica opportunità, in ordine temporale, era       Dragon, lanciata dal razzo Falcon 9: i passeggeri      caratteristica di questo sport è che i muri che        in tanti hanno iniziato a praticarlo come puro
              stato nel 2009 il canadese Guy Laliberté, uno dei      sono decollati dalla leggendaria rampa di lancio       delimitano il campo fanno parte del campo di           divertimento e occasione per fare attività fisica.
              fondatori del Cirque du Soleil.                        39A, al Kennedy Center della Nasa, in Florida,         gioco stesso, quindi se la palla rimbalza sul muro     Insomma, oltre ai giocatori professionisti, il
              Da allora le cose si stanno evolvendo                  da dove sono partite le storiche missioni Apollo       può essere respinta dalla racchetta; nei tornei        padel ha attirato l’attenzione di tutti: dai bambini
              rapidamente con l'arrivo di investitori privati.       sulla luna. Tenersi pronti allora e allacciare le      professionistici i muri sono sostituiti da vetri       agli anziani e per molti amatori è oramai un
              Il turismo spaziale è ancora riserva di una            cinture: il futuro è adesso.                           per consentire al pubblico di vedere le azioni.        appuntamento fisso.

    6    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                                       7
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
SPORT
SPORT
             BENEDETTA                                                                                                    Raccontaci cosa si prova a partecipare               Qual è il prossimo appuntamento sportivo

             PILATO,
                                                                                                                          ad un'Olimpiade e quali insegnamenti ti              a cui ti preparerai? Tutta la redazione
                                                                                                                          porterai dietro.                                     ANCoS fa il tifo per te.
                                                                                                                        È stata un'emozione straordinaria, un'esperienza    Tutto il mese di settembre sarò impegnata con
                                                                                                                        di condivisione unica che ricorderò sempre.         I'International Swimming League a Napoli, a
             LA BABY                                                                                                    Penso di essere cresciuta molto a Tokyo, ho
                                                                                                                        imparato ad affrontare gli imprevisti, a non dare
                                                                                                                                                                            novembre ci saranno gli Europei in vasca corta.
                                                                                                                                                                            Grazie a tutti voi per il supporto!
             REGINA DELLA                                                                                               nulla per scontato, ma anche, e soprattutto, a
                                                                                                                        guardare ancor più sempre avanti col sorriso.
             RANA ITALIANA                                                                                                Sei tesserata con il Circolo Canottieri
                                                                                                                          Aniene (società polisportiva di Roma); vivi
NAZIONALE
             Intervista alla                                                                                              e studi a Taranto. Come concili la tua vita
                                                                                                                          da adolescente con quella di atleta? La
             giovanissima stella                                                                                          tua giornata tipo.
             del nuoto, papabile erede                                                                                  Durante l'anno, quando vado a scuola, mi
                                                                                                                        sveglio e faccio lezione, poi vado ad allenarmi.
             di Federica Pellegrini                                                                                     Quando ho finito, torno a casa e studio per il
                                                                     Credit Fabrizio De Serio - Cloroacolori            giorno dopo. Tre o quattro volte la settimana,
             » Anna Grazia Greco
                                                                                                                        cerco di andare anche in palestra. La sera, se
                                                                                                                        posso, esco con gli amici.

             M
                        olto giovane sì, ma con tanti traguardi     la nuova promessa del nuoto italiano. E non            L'ultimo anno e mezzo è stato carico di
                        già raggiunti. All’età di quattordici       saranno certo le delusioni arrivate da Tokyo           emozioni e avvenimenti non solo sportivi,
                        anni e sei mesi, è stata l'atleta azzurra   2020 a fermare la carriera e la voglia di vincere      come la tua positività al covid. In tutto
             più giovane a debuttare in un campionato               di Benedetta, perché ricordiamo, che anche per         questo ricordiamo che sei anche una              Benedetta Pilato è arrivata alle Olimpiadi da
             mondiale; a 15 anni si è conquistata il pass           una squalifica o per una mancata qualificazione        studentessa in DAD che ha vissuto le             campionessa europea in carica e primatista
             olimpico e a 16 ha stabilito il record del mondo       ad una gara olimpica, è necessario arrivare            restrizioni legate all’emergenza.                mondiale dei 50 metri rana. È tornata a casa
             nei 50 rana nel corso delle semifinali agli            a competere a quei livelli e Benedetta, a soli         Come è andata?                                   con un bagaglio in più. Questo non conteneva
             Europei di Budapest. Benedetta Pilato ha infatti       16 anni, quest’estate era lì, a Tokyo, tra i più    Quest'anno è stato molto impegnativo da tutti       una medaglia, ma qualcosa di più importante
             nuotato in 29"30 abbassando il primato (29"40)         grandi atleti del mondo. Abbiamo intervistato       i punti di vista. La DAD è stata una novità,        per la sua maturità. Quella di Tokyo infatti non
             che dal 2017 apparteneva alla statunitense             Benedetta Pilato dopo le Olimpiadi per farci        inizialmente mi spaventava un po', però poi         è stata quella tragedia che alcuni giornali hanno
             Lilly King. Specialista della rana nelle distanze      raccontare qualche dettaglio della sua breve, ma    penso di essere riuscita a gestirla bene, sia per   provato a dipingere, invece - come traspare
             brevi (50 e 100 metri), la giovane tarantina è         intensa carriera da nuotatrice.                     quanto riguarda i risultati dello studio, sia per   dall’intervista - è stata un’esperienza formativa
                                                                                                                        quanto riguarda i rapporti con professori e         straordinaria di cui sta già facendo tesoro per
                                                                                                                        compagni.                                           continuare a coltivare il suo sogno.
                Partiamo dall'inizio. A che età hai                   Seppur ancora agli inizi, puoi vantare                                                                Oggi Benedetta ha infatti tutte le carte in regola
                cominciato a nuotare? Come è nata la                  una carriera costellata da record e trionfi.        Oltre il nuoto, quali sono i tuoi interessi?      per una carriera brillante, facendo tesoro dei
                tua passione per l'acqua e come l'hai                 Dovessi immaginare un podio con i tuoi              Hai iniziato a pensare a cosa farai dopo          propri errori, o meglio dagli imprevisti, come
                coltivata nel corso degli anni?                       tre momenti top, come sarebbe composto?             il liceo?                                         lei gli ha definiti. Possiamo azzardare a dire che
             Da piccola, intorno ai 5 anni. Come quasi tutti        Sul primo gradino del podio metterei la qualifica   Da grande il mio sogno sarebbe quello di            Tokyo sia stato un contrattempo di importanza
             i bimbi, mi hanno portata i miei genitori in           per Tokyo, poi il record del mondo e la medaglia    fare il medico, ma ora la vedo come una cosa        fondamentale per la sua crescita professionale e
             piscina perché il nuoto è uno sport completo.          ai Mondiali.                                        impossibile da conciliare con gli allenamenti e     personale, e probabilmente non ottenere quella
             All'inizio non mi piaceva, poi ho trovato il mio                                                           le gare. Per fortuna c'è ancora tempo, quando       medaglia o quella qualificazione potrebbe
             attuale allenatore e il gruppo con cui ancora mi        Mentre i tuoi coetanei partivano per le            sarà il momento deciderò cosa fare, per ora non     essere stato per Benedetta un meraviglioso
             alleno, e ho cominciato a divertirmi.                   vacanze, tu a 16 anni partivi per Tokyo.           voglio fare troppi programmi.                       colpo di fortuna.

   8    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                             9
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
SPORT
SPORT
            EURO 2020: LA NOTTE MAGICA DEGLI AZZURRI
                       Quattro curiosità sulla vittoria della Nazionale Italiana
                                    agli ultimi Europei di calcio
                                                                                                        » Anna Grazia Greco

             Q
                        uando si crede, nessun sogno è              spirito di sacrificio di ognuno, sulla volontà di
                        irrealizzabile. Con queste parole,          aiutarsi a vicenda: un gruppo di amici o meglio di
                        Roberto Mancini, ct della Nazionale,        “fratelli d’Italia” che hanno risposto alla chiamata
             ha commentato la vittoria degli azzurri, durante       del loro Paese - come li ha definiti il capitano
             la visita al Quirinale, il giorno dopo il trionfo di   Giorgio Chiellin.
             Wembley. Già, un sogno, in cui i tifosi hanno          Di pagine sul trionfo della nazionale ne sono state
NAZIONALE    iniziato a credere sin dalla prima partita, quando     scritte centinaia, per commemorare e raccontare
             hanno potuto ammirare il gioco dei loro beniamini      nei minimi dettagli la notte magica dell’11 luglio
             e si sono accorti che quel gruppo, aveva qualcosa      2021. Qui ripercorriamo alcuni degli episodi e
             in più, a cui magari mancava la tecnica dei            delle curiosità che hanno visto come protagonisti
             fuoriclasse del 2006, ma si poteva contare sullo       Donnarumma e compagni.

             La “maledizione” di Giorgio Chiellini                  divertente vedere il portierone (1,96 cm di altezza)
             E partiamo dal capitano azzurro, che come si vede      avanzare mesto, per poi essere letteralmente
             chiaramente dal labiale ripreso dalle telecamere       travolto dalla gioia dei compagni.
             UEFA, ha urlato "Kiricocho" prima del rigore
             calciato da Saka e parato da Donnarumma. Ma
                                                                    Gli appunti di Pickford
                                                                    Un’altra curiosità invece riguarda il portiere
                                                                                                                                          LA LUNGA ESTATE
                                                                                                                               DI SUCCESSI
             che cosa significa Kiricocho? Questa strana
                                                                    inglese. Jordan Pickford, durante la finalissima
             parola, che ai più non dice nulla, sarebbe legata
                                                                    di Wembley è andato un po’ oltre quello che si
             a una leggenda che vuole che Kiricocho fosse
                                                                    chiama studio dell’avversario. L’ultimo difensore
             il soprannome di un tifoso dell’Estudiantes, la
                                                                    dell’Inghilterra aveva infatti riportato sulla propria
             squadra di La Plata in Argentina, famoso in città
                                                                    borraccia tutte le traiettorie di tiro dal dischetto

                                                                                                                               DELLO SPORT ITALIANO
             per portare iella ai propri beniamini, ogni volta
                                                                    più frequentemente usate degli azzurri, in modo
             che andava allo stadio a vedere una loro partita.
                                                                    da aumentare le sue chance di parare qualche
             L’allenatore di La Plata decise quindi di mandarlo
                                                                    rigore. In effetti è riuscito a pararne due - come
             a vedere le partite delle squadre avversarie.
                                                                    Donnarumma, che però si è presentato in porta
             Quell’anno l'Estudiantes vinse il campionato. Ora
                                                                    senza appunti - quello di Belotti (in basso a
             leggenda o no di sicuro possiamo dire che con                                                                       Dopo il trionfo della Nazionale a Euro 2020, con le Olimpiadi
                                                                    sinistra) e quello di Jorginho (sulla destra, con
             Chiellini ha funzionato visto che Donnarumma ha
                                                                    rincorsa “saltellante”). In ogni caso i suoi appunti            (ma non solo) gli italiani hanno continuato a esultare
             parato il penalty di Saka.
                                                                    non sono bastati ad evitare la sconfitta.                                                                                                      » Anna Grazia Greco
             La mancata reazione di Donnarumma
             Lo stesso Gigi Donnarumma, con la sua mancata          Il video WhatsApp di Sirigu
             reazione dopo aver parato proprio l’ultimo             Un sorriso ce lo ha invece strappato la trovata di

                                                                                                                              O
             rigore, ha alimentato nuovi interrogativi sulle        Salvatore Sirigu. Il secondo portiere della nostra                  ltre alla vittoria calcistica a Wembley    Hurkacz, è diventato il primo tennista italiano ad
             motivazioni. La risposta è arrivata il giorno dopo     Nazionale ha mandato nella chat degli Azzurri                       degli azzurri, numerosi sono stati i       accedervi nella storia ultrasecolare del torneo
             dall’interessato. “Non ho esultato subito perché       un filmato con le immagini raccolte in segreto di                   successi sportivi di questa passata        inglese. Berrettini è stato poi sconfitto da Novak
             non avevo capito. Ero già giù per il rigore di         mogli, fidanzate, figli e genitori dei giocatori. Tutti   estate italiana. Alcune gioie solo a metà, ma che    Djokovic, ma questo non ha minato l’entusiasmo
             Jorginho perché pensavo avessimo perso, ho             dicevano: «Vincete per noi». Sirigu ha giocato solo       per il valore e l’eccezionalità sono state vissute   di una nazione che lo ha accolto al rientro come
             guardato l’arbitro per capire se era tutto ok, poi     pochi minuti nella ripresa contro il Galles, poi ha       e celebrate come vittorie. Basti pensare alla        un vincitore.
             quando ho visto gli altri venire verso di me non       deciso di sostenere la squadra, trovando un modo          finale storica di Matteo Berrettini a Wimbledon,     Discorso simile per la qualificazione della
             ho capito più niente…“. E infatti è stato molto        per essere ancora più prezioso per il gruppo.             che battendo in semifinale il polacco Hubert         Nazionale di Basket maschile alle Olimpiadi.

  10    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                                     11
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
SPORT
SPORT
             La squadra, allenata da Romeo Sacchetti,             Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu,
             battendo 102-95 la Serbia nella finale del Torneo    nella staffetta 4x100, in rimonta e battendo di un
             Preolimpico, ha ottenuto la qualificazione alle      solo centesimo gli inglesi.
             Olimpiadi che mancava da diciassette anni, ovvero    Tra le storie che meritano di essere raccontate
             dal 2004 con la medaglia d’argento vinta ad Atene    di questi Giochi, c’è anche quella di Vanessa
             con in campo Basile, Pozzecco e compagni.            Ferrari che a 30 anni - dopo una carriera fatta di
             L’Italbasket ha poi disputato un ottimo torneo       successi, ma anche di infortuni - ha conquistato
             vincendo contro Germania e Nigeria e perdendo        un argento storico e bellissimo nel corpo libero.
             soltanto di misura con l’Australia. Ai quarti di     È infatti la prima donna italiana che è riuscita a

                                                                                                                        PARALIMPIADI 2021
             finale, pur giocando una splendida partita, sono     salire sul podio di un’Olimpiade nella ginnastica
             stati i francesi ad avere la meglio. La Nazionale    artistica in una gara individuale (ad Amsterdam
NAZIONALE    ne è uscita comunque a testa alta, salendo di        1928 ci era riuscita la squadra azzurra).
             due posizioni nel ranking FIBA, grazie proprio       Menzione speciale per un traguardo senza
             alle ottime prestazioni alle ultime Olimpiadi.       medaglia, quello di Federica Pellegrini che si è     Risultato memorabile per l’Italia ai Giochi Paralimpici di Tokyo
             E proprio da Tokyo 2020 sono arrivate le più         congedata dalle Olimpiadi (la quinta per lei), ma                                                                                              » Laura di Cintio
             grandi sorprese di questa estate: su tutte le        è stata eletta membro del Comitato Olimpico
             vittorie nell’atletica di Gianmarco Tamberi e        Internazionale per i prossimi sette anni. Seppur

                                                                                                                       D
             Marcell Jacobs.                                      lontano dalla vasca, questo si può definire                     al 24 agosto al 5 settembre a Tokyo si     Giulia Terzi e Alessia Scortechini (staffetta 4x100
             La prima è stata una vittoria storica e speciale     l’ennesimo successo della Divina.                               è svolta la sedicesima edizione delle      stile 34 punti), Antonio Fantin (100m stile libero
             soprattutto pensando ai trascorsi dell’atleta.       Un altro nome che ha brillato in questa lunga                   Paralimpiadi estive. Da 163 Nazioni        categoria 6S), Giulia Terzi (100m stile libero
             Gimbo, infatti, a luglio 2016, durante il Meeting    estate di vittorie è quello di Filippo Ganna         sono arrivati oltre 4500 atleti per sfidarsi in 22    categoria S7).
             di Montecarlo, aveva lasciato lo stadio - tra le     che, dopo l’oro olimpico nell’inseguimento           discipline; l’Italia è stata rappresentata da 115     Sul gradino più alto del podio anche il
             lacrime e in barella - per un grave infortunio       a squadre, è diventato per la seconda volta          atleti, la delegazione più numerosa di sempre         fioretto femminile con Bebe Vio (categoria B),
             alla caviglia sinistra che aveva messo la parola     campione del mondo nella cronometro                  a una Paralimpiade e, per la prima volta, la          l’handbike, Team Relay con Luca Mazzone,
             fine alla corsa per una medaglia alle Olimpiadi      individuale, battendo di 6 secondi il belga Wout     presenza di donne, 63, ha superato quella degli       Paolo Cecchetto e Diego Colombari; oro anche
             di Rio. Sono seguiti un intervento chirurgico, un    Van Aert.                                            uomini, 52.                                           all’atletica con Ambra Sabatini (100 metri
             gesso e un lungo periodo di riabilitazione. Quel     Chiudiamo la carrellata con la storica doppietta     Portabandiera Bebe Vio e Federico Morlacchi,          categoria T63).
             gesso Tamberi lo ha portato con sé fino a Tokyo,     del volley agli Europei 2021. Per la prima volta     schermitrice e nuotatore. L’Italia si è aggiudicata   Ricco bottino per il nuoto anche con l’argento: a
             quasi fosse un portafortuna per la sua rinascita     l’Italia porta sul gradino più alto del podio sia    quest’anno il nono posto del medagliere; i nostri     medaglia Alessia Berra (100m delfino categoria
             sportiva e lo ha trasformato in una medaglia         la Nazionale femminile che quella maschile.          atleti sono riusciti a conquistare 69 podi - 14       S12), Luigi Beggiato (100m stile libero categoria
             d’oro nel salto in alto.                             I ragazzi di Ferdinando De Giorgi - dopo una         ori, 29 argenti e 26 bronzi - superando di gran       S4), Carlotta Gilli (100m dorso e 400m stile
             Marcell Jacobs nella finale dei 100 metri, con       partita da montagne russe - hanno sconfitto la       lunga i 39 della scorsa edizione di Rio 2016 e        libero categoria S13), Giulia Terzi, Arjola Trimi,
             i suoi 9’80”, si è consegnato alla gloria eterna.    Slovenia al tie-break, emulando il precedente        conquistando il secondo miglior risultato di          Luigi Beggiato, Antonio Fantin (staffetta mista
             La medaglia d’oro non è arrivata per caso, ma        successo di Paola Egonu e compagne, che a            sempre, dopo l’edizione di Roma nel 1960.             4x50), Xenia Palazzo (200m misti categoria Sm8),
             è stato un successo costruito con lavoro fisico      Belgrado hanno battuto la Serbia, in uno stadio      La prima medaglia italiana è arrivata nel nuoto       Giulia Terzi (400m stile categoria S7), Giulia
             e mentale, collezionando dei record già lungo        che contava 20.500 tifosi avversari.                 con il bronzo di Francesco Bettella e, a distanza     Ghiretti (100m rana categoria Sb4), Antonio
             il percorso. Infatti la persona meno stupita di      Questa doppietta ha un valore particolare            di poco, arriva anche il primo oro con Carlotta       Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam, Stefano
             questo trionfo è stata proprio Jacobs che ha         perché è la prima di una Nazionale non               Gilli, sempre nel nuoto.                              Raimondi (staffetta 4x100 stile maschile), Alberto
             dichiarato: “Aspettavo questi risultati da un po’:   dell’Europa orientale, ma soprattutto perché         È il nuoto a raccogliere il maggior numero di         Amodeo (400m stile libero categoria S8), Stefano
             li valevo già da tempo, ma non avevo trovato la      entrambi i team hanno riscattato così le             ori con Carlotta Gilli (100m delfino e 200m misti     Raimondi (100m delfino, 100m dorso e 200 misti
             chiave giusta per raggiungerli”.                     dolorose eliminazione ai quarti proprio alle         categorie S13 e Sm13), Francesco Bocciardo            categorie S10 e Sm10), Antonio Fantin (400m
             L’abbraccio tra Marcell e Gianmarco subito           Olimpiadi di Tokyo 2020.                             (200m stile e 100m stile categoria S5), Stefano       stile libero categoria S6), Simone Barlaam (100m
             dopo le rispettive vittorie resterà uno dei          Tra titoli europei a squadre e altre vittorie        Raimondi (100m rana categoria Sb9), Simone            farfalla categoria S9), Arjola Trimi (50m stile
             momenti indelebili delle passate Olimpiadi.          inimmaginabili, questa estate dello sport italiano   Barlaam (50m stile libero categoria S9), Arjola       libero categoria S4).
             Jacobs, ancora fresco della prima medaglia           sarà difficile da dimenticare e ne parleremo         Trimi (50m dorso e 100m stile libero categoria        Grandi soddisfazioni anche dal ciclismo che
             d’oro, ne ha conquistata un’altra insieme a          ancora per i prossimi 50 anni... almeno.             S3), Xenia Francesca Palazzo, Vittoria Bianco,        ha visto a medaglia Fabrizio Cornegliani

  12    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                                 13
ANCOS IN CAMPO CON I CAMPIONI
VITA ASSOCIATIVA
SPORT        (categoria H1), Luca Mazzone (categoria H2),        strada categoria H5), Ndiaga Dieng (atletica
             Francesca Porcellato (categoria H1-3), Giorgio      1500 metri categoria T20), Monica Graziana
             Farroni (categoria T1-2). Argento anche             Contraffatto (atletica 100 metri categoria T63),
             nell’atletica, dove ha conquistato la medaglia      Federico Mancarella (kayak categoria Kl2).
             Martina Caironi (salto in lungo e 100 metri         Anche nel bronzo tante le medaglie arrivate          ALBA CAPITALE DELLE                                                                       » Jacopo Bianchi
             categoria T63), Assunta Legnante (lancio del
             peso categoria F12 e disco femminile F11).
                                                                 dal nuoto con Francesco Bettella (100m dorso
                                                                 categoria S1 e 50m dorso categoria S1), Monica
                                                                                                                      BOCCE TRICOLORI
                                                                                                                      I Campionati italiani 2021                                                   INDIVIDUALE FEMMINILE
             Nel tiro con l’arco a squadre miste argento a       Boggioni (100m stile categoria S4; 200m stile
             Elisabetta Mijno e Stefano Trevisani. Vincenzo      categoria S1e 200m misti categoria Sm5),             nel capoluogo delle Langhe                              1°   Asvis             Morozzi Clara
                                                                                                                                                                              2°   La Torrazzese     Bolzon Adriana
             Petrilli lo conquista nel tiro con l’arco (classe   Carlotta Gilli (50m stile categoria S13), Stefano

                                                                                                                      A
                                                                                                                                                                              3°   Perosini          Canova Nerina
             open categoria W2); argento anche al fioretto       Raimondi (100m stile categoria S10), Xenia                    rchiviata l'edizione 2020, svolta in
                                                                                                                                                                              3°   Richiardi         Rossetto Vanda
             femminile a squadre con Ionela Andreea              Palazzo (400m stile categoria S8 e 50 metri stile             tono minore e un po' in sordina a
             Mogos, Loredana Trigilia e Bebe Vio, altro          categoria S8), Luigi Beggiato (50m stile categiria            causa dell'emergenza sanitaria, i                            INDIVIDUALE MASCHILE Cat. D
NAZIONALE    argento ad Anna Barbaro e la sua guida              S4), Giulia Terzi (50m farfalla categoria S7),       Campionati italiani di bocce 2021 sono tornati            1° Loggese              Alì Francesco
             Charlotte Bonin nel triathlon, classe ptvi.         Riccardo Menciotti, Stefano Raimondi, Simone         “in presenza” e han fatto registrare una                  2° Valli Ossolane       Cuccovillo Maurizio
             Ancora medaglie, stavolta di bronzo, a Sara         Barlaam e Antonio Fantin (staffetta 4x100 mista).    buona partecipazione di pubblico, nonostante              3° Pertusio             Faletti Walter
             Morganti (equitazione dressage individuale          Enorme successo quindi per l’Italia dai nostri       il meteo non sia stato proprio da fine estate.            3° Piobesi Vinovo       Zanino Andrea
             grado 1 ed equitazione dressage individuale         atleti paralimpici, ricevuti insieme ai loro         La pioggia non ha comunque scoraggiato tifosi
             freestyle grado 1), Veronica Yoko Plebani           colleghi olimpici, lo scorso 23 settembre dal        e appassionati che domenica 26 settembre                              INDIVIDUALE MASCHILE Cat. C
             (triathlon classe pts2), Giovanni Achenza           Presidente della Repubblica Sergio Mattarella        hanno colorato gli spalti dell'impianto coperto           1° Castiglionese        Faccin Paolo
             (triathlon categoria ptwc), Carolina Costa (judo    che durante la cerimonia di restituzione della       dell'asd Bocciofila Albese, società che ha                2° Piobesi Vinovo       Depetris Davide
             categoria 70+), Maria Andrea Virgilio (tiro con     bandiera olimpica li ha ringraziati dicendo          ospitato le fasi finali del torneo. Dal 5 al 19           3° Valli Ossolane       Damiani Fausto
             l’arco compound individuale femminile), Andrea      “Avete emozionato gli italiani…Il nostro Paese si    settembre sono invece andate in scena le                  3° Enviese              Consolino Marcello
             Liverani (carabina mista 10 metri standing Sh2),    è sentito rappresentato e coinvolto da voi.”.        gare di qualificazione delle
                                                                                                                                                                                                              COPPIE Cat. CC
             Oney Tapia (atletica lancio del peso e lancio del   Un grande orgoglio per le loro magnifiche            varie categorie, con le            1° Varallo                      Barinotti Enrico - Garosi Antonio
             disco categoria F11), Michela Brunelli e Giada      prove e un arrivederci alla prossima edizione,       eliminatorie disputate a           2° S.Francesco al Campo         Bonino Enzio - Schierano Alessandro
             Rossi (tennis tavolo), Katia Aere (ciclismo su      tra tre anni a Parigi.                               Borgaretto, Borgaro San            3° Mauro Greco                  Asberto Piero - Biolatto Luciano
                                                                                                                      Benigno Canavese, San              3° S.Francesco al Campo         Corbelli Davide - Bisacca Giuseppe
                                                                                                                      Francesco al Campo e
                                                                                                                      Piobesi. Ad Alba in gran                                                                 COPPIE Cat. DD
                                                                                                                      spolvero le formazioni di          1° S.Francesco al Campo         Falco Rinaldo - Cavallo Giovanni
                                                                                                                      san Francesco al Campo,            2° Mauro Greco                  Priotti Paolo - Saltetti Giovanni
                                                                                                                      prime classificate nella           3° S.Francesco al Campo         Lazzeroni Angelo - Battistetti Sergio
                                                                                                                      Coppia categoria DD e nella        3° Valli Ossolane               Baggio Italo - Maretti Giancarlo
                                                                                                                      Terna categoria CDD. Nella
                                                                                                                      Coppia categoria CC primo                                                                      PETANQUE
                                                                                                                                                         1° S.Domnenico Savio            Fantino Claudio - Bresciani Angelo
                                                                                                                      posto per Varallo, con San
                                                                                                                                                         2° Taurinense                   Aime Gianni - Maulà Alessandro
                                                                                                                      Domenico Savio che ha
                                                                                                                      invece conquistato il titolo       3°   Alpini Trofarello          Leso Sandro - Caranzano Ivo
                                                                                                                      nella categoria Petanque.
                                                                                                                                                                                                              TERNE Cat. CDD
                                                                                                                      Nelle gare individuali
                                                                                                                                                                                          Perino Giovanni - Saracco Carlo
                                                                                                                      il Tricolore è andato a           1° S.Francesco al Campo
                                                                                                                                                                                          Cortina Renato
                                                                                                                      Clara Morozzi dell'Avis, a
                                                                                                                                                                                          Caresio Giovanni - Marano Pietro
                                                                                                                      Francesco Alì della Loggese       2° S.Francesco al Campo
                                                                                                                                                                                          De Giorgis Valter
                                                                                                                      nel maschile categoria                                              Mardegan Luigi - Atzori Sandro
                                                                                                                                                        3° Piobesi Vinovo
                                                                                                                      D e a paolo Faccin della                                            Ramello Bruno
                                                                  IL MEDAGLIERE COMPLETO LO TROVATE
                                                                                                                      Castiglionese nel maschile                                          Franzino Fulvio - Boggio Roberto
                                                                  NELLA LOCANDINA INTERNA ALLA RIVISTA                                                  3° Lusigliese
                                                                                                                      categoria C.                                                        Di Mario Angelo

  14    Ottobre 2021                                                                                                                                                                                                               15
VITA ASSOCIATIVA
                        ANCoS FOLIGNO
                        PARTECIPA ALLA
                        GIORNATA NAZIONALE
                        PLASTIC FREE

                        B
                                   en 80 volontari si sono dati appuntamento
                                                                                                                                                                                                  na
                                   domenica 26 settembre a Gualdo                                                                                                               i - F il ip po Gan an
                                                                                                                                                                              n                   il
                                                                                                                                                                       Conson             athan M
                                   Cattaneo per la giornata nazionale Plastic                                                        Gianmarc                  Simone o Lamon - Jon
                                                                                                                                                  o Tambe             c
                         Free con un unico obbiettivo: ripulire l'ambiente!!                                                                             ri   Frances
                         Grazie ad un grandissimo lavoro di squadra sono
                                                                                                                                       » Redazione
                         stati eliminati dalle strade, dai boschi e dal paese                        Luigi Busà                                                                                                                   Carlotta Gilli
                         1.200 kg di rifiuti. Il Presidente del Comitato                    dono permetterà quindi alla Asl teramana,
                         ANCoS di Foligno Fiorelli Moris si dice entusiasta                 di effettuare visite a domicilio evitando
                         dell'evento, un lavoro fondato esclusivamente                      quindi ai degenti di spostarsi da un
                         sulla voglia di stare insieme e con il solo scopo                  reparto all'altro, un dettaglio importante
                         di ripulire l'ambiente. È stato molto bello vedere                 specialmente in questo periodo di
                     Antotantissime persone di tutte le età partecipare                     pandemia.
                          nella

                                                                                     L’Italia sul podio
                                Palm
                         attivamente isan alla raccolta, un evento che ANCoS                L'ecografo permetterà inoltre una
                                          o
                         non poteva non promuovere attivamente.La                           diagnostica di primo livello in tempi
                         referente Plastic Free per il Comune di Gualdo                     rapidi sia sull'addome che in ambito
                         Cattaneo, Letizia Fucci, spiega quanto siano                       vascolare. Continua quindi la vicinanza
NAZIONALE                importanti questi eventi per sensibilizzare quante                 dell'Associazione alle comunità locali e alle
                         più persone possibili sul tema dei rifiuti.                                                                                                                                                                               Mas
                                                                                            persone, con donazioni utili per garantire                                                                                                                simo
                                                                                                                                                                                                                                                             Stan
                         Soddisfatta sia per la riuscita dell’evento che                    una migliore dignità e qualità di vita.                                                                                                                              o
                         per la partecipazione di tanti bambini che
                         hanno fattivamente collaborato alla raccolta.                L’estate   2021 regala grandi emozioni
                                                                                        DEFIBRILLATORE DONATO
                                                                                      alle Olimpiadi       e Paralimpiadi
                         Un momento fondamentale per                 i capire ai
                                                                  infar
                                                          n a Rod pianeta, una          AL COMUNE   DI ERICE
                         giovani il rispetto verso     ti il nostro
                                                  alenpuò esimersi dal non fare
                                              - Vnon
                         generazioneinche   i
                                       ar                                                       Il comitato provinciale ANCoS APS
                         nulla
                             c a Cessalvaguardarlo, non solo per le nuove
                                 per
                         eri                                                                    Confartigianato Trapani ha donato lo
                    Fed generazioni ma anche per noi stessi.                                    scorso 6 settembre un defibrillatore
                                                                                                semiautomatico al Comune di Erice.
                        ANCoS CONFARTIGIANATO                                                   L'importante strumento salvavita verrà
                        TERAMO DONA UN                                                          installato presso il Lido "Erice Smile
                        ECOGRAFO AL REPARTO                                                     Beach". Lo stesso dispositivo verrà utilizzato
                                                                                                dal Comune durante eventi e manifestazioni
                        DI MEDICINA DEL MAZZINI                                                 solidali. L'ANCoS assieme al Comune
                                                                                                di Trapani ha in atto un accordo per la
                                                                                                                                                                                                                                                   Marcell Jacobs
                        Il direttore generale della Asl di Teramo
                                 A
                        MauriziomDi braGiosia                                                   donazione di un ulteriore nuovo presidio
                                        Sabatieniil direttore dell'unità
                        operativa complessa di Medicina dell'ospedale                           salvavita. Maria Barraco presidente del
                        di Teramo Francesco Delle Monache, hanno                                comitato provinciale manifesta la sua
                        ricevuto la donazione di un ecografo portatile                          soddisfazione per la donazione. Lo stesso
                        da ANCoS Confartigianato Teramo. Presenti                               presidente di Confartigianato Imprese
                        alla donazione avvenuta il 26 settembre scorso,                         Trapani Emanuele Virzì, ringrazia tutte
                        il Presidente e il Segretario del comitato                                    Jacobs che hanno partecipato,
                                                                                                le llistituzioni                                                                               Caterina
                                                                                         - Marce o Tortu
                                                                                                                                                                                                          Banti - Ru
                                                                               P a t t a                                                                                                                             ggero Tita
                                                                       renzo                     ipp
                                                                                                disponibili    sin da subito alla preziosa
                        provinciale di Teramo, rispettivamenteLoLuciano                alu - Fil
                                                                      F a u sto Des             iniziativa,   special modo il VSindaco
                                                                                                                                ito D
                        Di Marzio e Daniele Di Marzio. Il prezioso                                                                    ell'AqDaniela
                                                                                                                                            uila
                                                                                                Tranchida e l'Assessore Carmela Daidone.
     16            Ottobre 2021
                                                                                                                                                                      Beatric
                                                                                                                                                                             e Vio
MEDAGLIERE OLIMPIADI                                                                                                                                                     Nome
                                                                                                                                                                                           MEDAGLIE d’oro
                                                                                                                                                                                                  Sport                    Evento

                                                                                                                                                                                                                                                  MEDAGLIERE
               TOKIO 2020
                                                                                                                                                                      Carlotta Gilli              Nuoto            100m farfalla femminili

                                                                                                                                                                                                                                                 paraLIMPIADI
                                                                                                                                                                                                                  100m stile libero maschili
                                                                                                                                                                  Francesco Bocciardo             Nuoto           200m stile libero maschili

                                                                                                                                                                    Stefano Raimondi              Nuoto              100m rana maschili

                         MEDAGLIE d’oro                                                                                                                               Beatrice Vio

                                                                                                                                                                    Simone Barlaam
                                                                                                                                                                                                 Scherma

                                                                                                                                                                                                  Nuoto
                                                                                                                                                                                                                      Fioretto femminile

                                                                                                                                                                                                                   50m stile libero maschili

                                                                                                                                                                                                                                                   TOKIO 2020
      Nome                       Sport                     Evento                                                                                                Xenia Francesca Palazzo
                                                                                                                                                                      Vittoria Bianco             Nuoto          Staffetta 4x100m stile libero
                                                                                                                                                                        Giulia Terzi                                    34 punti donne
                                                                                                                                                                   Alessia Scortechini
  Vito Dell'Aquila             Taekwondo                58 kg maschile
                                                                                                         MEDAGLIE di bronzo                                            Arjola Trimi               Nuoto             50m dorso femminili
                                                                                                                                                                                                                  100m stile libero femminili
 Federica Cesarini            Canottaggio                  2 di coppia
 Valentina Rodini                                    pesi leggeri femminile                   Nome                Sport                    Evento                     Carlotta Gilli              Nuoto             200m misti femminili

                                                                                                                                                                       Giulia Terzi               Nuoto          100m stile libero femminili
Gianmarco Tamberi           Atletica leggera         Salto in alto maschile
                                                                                  Elisa Longo Borghini           Ciclismo          Corsa in linea femminile          Antonio Fantin               Nuoto           100m stile libero maschili
  Marcell Jacobs            Atletica leggera         100 m piani maschili
                                                                                                                                                                    Paolo Cecchetto                                  Staffetta a squadre
                                                                                    Odette Giuffrida               Judo                52 kg femminile               Luca Mazzone                Ciclismo              mista su strada
   Caterina Banti
   Ruggero Tita
                                  Vela                     Nacra 17
                                                                                      Mirko Zanni            Sollevamento pesi          67 kg maschile
                                                                                                                                                                    Diego Colombari

                                                                                                                                                                     Ambra Sabatini           Atletica leggera      100 m piani femminili
                                                                                                                                                                                                                                                                      MEDAGLIE d’argento
 Simone Consonni                                                                  Nicolò Martinenghi               Nuoto             100 m rana maschili                                                                                                 Nome                      Sport                     Evento
   Filippo Ganna                Ciclismo                 Inseguimento
 Francesco Lamon                                      a squadre maschile           Maria Centracchio               Judo                63 kg femminile
                                                                                                                                                                                                                                                     Luigi Beggiato            Nuoto              100m stile libero maschili
  Jonathan Milan
                                                                                   Rossella Fiamingo                                                                                                                                                  Alessia Berra            Nuoto               100m farfalla femminili
  Massimo Stano             Atletica leggera        Marcia 20 km maschile            Federica Isola              Scherma                  Spada a
                                                                                                                                                                                        MEDAGLIE di bronzo                                             Carlotta Gilli          Nuoto               100m dorso femminili

                                                                                                         MEDAGLIERE
                                                                                     Mara Navarria                                    squadre femminile                                                                                                                                          400m stile libero femminili
Antonella Palmisano         Atletica leggera        Marcia 20 km femminile         Alberta Santuccio
                                                                                                                                                                               Nome               Sport                    Evento                     Giulia Terzi
                                                                                                                                                                                                                                                      Arjola Trimi
    Luigi Busà                   Karate             Kumite 75 kg maschile          Matteo Castaldo                                                                                                                                                   Luigi Beggiato            Nuoto                4x50m 20 punti mista
                                                                                    Matteo Lodo                                                                                                                                                      Antonio Fantin
  Lorenzo Patta                                                                   Marco Di Costanzo            Canottaggio             4 senza maschile            Francesco Bettella             Nuoto              100m dorso maschili
                                                                                                                                                                                                                                                 Xenia Francesca Palazzo       Nuoto                200m misti femminili
  Marcell Jacobs            Atletica leggera           Staffetta 4×100 m           Giuseppe Vicino                                                                  Monica Boggioni               Nuoto           100m stile libero femminili
  Fausto Desalu                                             maschile               Bruno Rosetti[5]                                                                                                               200m stile libero femminili         Anna Barbaro          Paratriathlon              Gara femminile
   Filippo Tortu
                                                                                                                                                                      Sara Morganti            Equitazione         Test individuale - I grado         Giulia Ghiretti          Nuoto                100m rana femminili
                                                                                   Federico Burdisso               Nuoto            200 m farfalla maschili
                                                                                                                                                                  Veronica Yoko Plebani        Paratriathlon            Gara femminile                 Giulia Terzi            Nuoto             400m stile libero femminili
                                                                                     Stefano Oppo              Canottaggio          2 di coppia pesi leggeri
                                                                                                                                                                    Stefano Raimondi              Nuoto            100m stile libero maschili       Andreea Mogoș
                                                                                      Pietro Ruta                                          maschile                                                                                                 Loredana Trigilia         Scherma           Fioretto a squadre femminile
                                                                                                                                                                    Giovanni Achenza           Paratriathlon             Gara maschile                Beatrice Vio
                                                                                    Martina Batini
                       MEDAGLIE d’argento                                           Arianna Errigo
                                                                                      Alice Volpi
                                                                                                                 Scherma              Fioretto a squadre
                                                                                                                                          femminile
                                                                                                                                                                      Carlotta Gilli

                                                                                                                                                                     Carolina Costa
                                                                                                                                                                                                  Nuoto

                                                                                                                                                                                                   Judo
                                                                                                                                                                                                                   50m stile libero femminili

                                                                                                                                                                                                                         Donne +70 kg
                                                                                                                                                                                                                                                      Antonio Fantin
                                                                                                                                                                                                                                                       Simone Ciulli
                                                                                                                                                                                                                                                     Simone Barlaam
                                                                                                                                                                                                                                                                               Nuoto                 4x100m stile libero

                                                                                    Erica Cipressa                                                                                                                                                  Stefano Raimondi
      Nome                       Sport                      Evento                                                                                                Maria Andrea Virgilio       Tiro con l'arco     Arco composto individuale
                                                                                                                                                                                                                                                    Alberto Amodeo             Nuoto             400m stile libero femminili
                                                                                      Lucilla Boari            Tiro con l’arco      Individuale femminile            Andrea Liverani               Tiro           10m carabina in piedi mista
   Luigi Samele                 Scherma           Sciabola individuale maschile                                                                                                                                                                     Stefano Raimondi           Nuoto               100m farfalla maschili
                                                                                                                                                                       Oney Tapia             Atletica leggera        Getto del peso F11
                                                                                  Simona Quadarella                Nuoto          800 m stile libero femminili                                                                                      Assunta Legnante       Atletica leggera           Lancio del disco
Alessandro Miressi                                                                                                                                                    Sara Morganti            Equitazione        Prova freestyle individuale
 Lorenzo Zazzeri                 Nuoto                 Staffetta 4x100 m              Irma Testa                  Pugilato                Pesi piuma                                                                                               Fabrizio Cornegliani       Ciclismo               Crono H1 maschile
                                                                                                                                                                 Xenia Francesca Palazzo          Nuoto           400m stile libero femminili
   Manuel Frigo                                       stile libero maschile                                                                                                                                        50m stile libero femminili        Giorgio Farroni          Ciclismo              Crono T1-2 maschile
 Thomas Ceccon                                                                    Antonino Pizzolato         Sollevamento pesi          81 kg maschile
                                                                                                                                                                       Katia Aere                 Nuoto             Corsa in linea femminile         Luca Mazzone             Ciclismo               Crono H2 maschile
   Diana Bacosi                   Tiro                  Skeet femminile            Thomas Ceccon                                                                     Michela Brunelli                                                             Francesca Porcellato        Ciclismo              Crono H1-3 femminile
                                                                                  Nicolò Martinenghi               Nuoto              Staffetta 4x100 m               Giada Rossi                Ciclismo         Gara a squadre – Classi 1-3
  Daniele Garozzo               Scherma           Fioretto individuale maschile   Federico Burdisso                                     misti maschile                                                                                               Luca Mazzone             Ciclismo          Corsa in linea H1-2 maschile
                                                                                                                                                                       Oney Tapia              Tennistavolo             Lancio del disco
                                                                                  Alessandro Miressi                                                                                                                                                 Antonio Fantin            Nuoto            400 m stile libero maschili S6
 Giorgia Bordignon         Sollevamento pesi            64 kg femminile                                                                                            Francesco Bettella         Atletica leggera        50m dorso maschili
                                                                                  Gregorio Paltrinieri             Nuoto          Maratona 10 km maschile                                                                                           Simone Barlaam             Nuoto              100 m farfalla maschili S9
                                                                                                                                                                     Luigi Beggiato               Nuoto            50m stile libero maschili
    Enrico Berrè                                                                                                                                                                                                                                    Stefano Raimondi           Nuoto              100 m dorso maschili S10
   Luca Curatoli                Scherma                   Sciabola a                  Elia Viviani               Ciclismo             Omnium maschile                 Ndiaga Dieng                Nuoto                 1500m maschili
   Luigi Samele                                        squadre maschile                                                                                                                                                                                Arjola Trimi            Nuoto            50 m stile libero femminili S4
                                                                                                                                                                       Giulia Terzi           Atletica leggera       50m farfalla femminili
   Aldo Montano                                                                     Viviana Bottaro                Karate               Kata femminile                                                                                               Vincenza Petrilli     Tiro con l'arco     Arco ricurvo ind.femminile Open
                                                                                                                                                                   Federico Mancarella            Nuoto              Kayak maschile 200m
Gregorio Paltrinieri             Nuoto             800 m stile libero maschili    Abraham Conyedo                  Lotta                97 kg maschile                                                                                               Martina Caironi       Atletica leggera     Salto in lungo femminile T63
                                                                                                                                                                    Monica Boggioni               Canoa              200m misti femminili
                                                                                                                                                                                                                                                    Stefano Raimondi           Nuoto             200 m misti maschili SM10
  Mauro Nespoli              Tiro con l’arco          Individuale maschile        Martina Centofanti                                                               Riccardo Menciotti             Nuoto                  4x100m misti
                                                                                   Agnese Duranti                                                                  Stefano Raimondi                                      maschili 34 pt             Assunta Legnante       Atletica leggera          Getto del peso F12
                                                                                                                                                                    Simone Barlaam                Nuoto
  Vanessa Ferrari          Ginnastica artistica      Corpo libero femminile        Alessia Maurelli          Ginnastica ritmica      Concorso a squadre              Antonio Fantin                                                                 Stefano Travisani      Tiro con l'arco    Arco ricurvo a squadre misto Open
                                                                                  Daniela Mogurean                                                                                                                                                  Elisabetta Mijno
  Manfredi Rizza              Canoa/kayak              K1 200 m maschile          Martina Santandrea                                                                Monica Graziana           Atletica leggera       100m piani femminili
                                                                                                                                                                      Contrafatto                                                                    Martina Caironi       Atletica leggera       100 m piani femminili T63
Puoi anche leggere