La nuova norma UNI sulle pavimentazioni di legno per esterni - n. 3
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CON IL PATROCINIO DI
il magazine
n. 3
Luglio 2014
www.iloveparquet.com
La nuova norma UNI
sulle pavimentazioni
di legno per esterni
Dossier Fep: tutti i numeri
del parquet in EuropaSOMMARIO
ILOVEPARQUET SOMMARIO
5 Editoriale - Federica Fiorellini TENDENZE www.iloveparquet.com
Clicca per ricevere
30 Belle Case - Anna Baroni gratuitamente le nostre
AGENDA Benvenuti in paradiso newletter e i prossimi numeri
di iloveparquetmagazine
6 ILP news - Persone, fatti, storie
38 Oh my wood! - Federica Fiorellini Editore
4PUNTOZERO Srl
10 Il legno nell’anima Via Console Marcello, 8 - Milano
(italian style) 40 Anima Green - Federica Fiorellini Tel. +39 02 39265461 - Fax +39 02 325040
info@4puntozero.it
Schegge di abitare sostenibile Direttore responsabile e Direttore editoriale
11 La foto del mese Federica Fiorellini
fiorellini@4puntozero.it
MERCATO In redazione
IN POSA 42 Dossier FEP - Federica Fiorellini
Giuseppe Anzaldi, Anna Baroni, Stefano Berti, Andrea
Brega, Franco Bulian, Filippo Cafiero, Gaetano Castro, Rita
D’Alessandro, Caterina Malinconico, Donata Marazzini, Michele
12 Parquet Community Quanto vale il mercato europeo dei Murgolo, Ada Negri, Dalvano Salvador, Stiven Tamai
pavimenti di legno? Progetto Grafico
Roberto Cremonesi.Co Srl
14 AIPPL risponde info@robertocremonesi.it
48 Dossier FEP - Federica Fiorellini Impaginazione
Giuliana Garlaschelli
16 In primo piano - Donata Marazzini Lo sguardo sul mondo di Listone garlaschelli@robertocremonesi.it
Una vita per il legno Giordano Direzione commerciale e marketing
Stefano Carlin
marketing1@iloveparquet.it
20 Mondo AIPPL - a cura di Donata 50 Protagonisti - Federica Fiorellini Pubblicità e sviluppo
Luciano Dorini
22
Marazzini Gli italiani coraggiosi marketing@iloveparquet.it
Amministrazione
Paola Vernazza
21 Libri - Anna Baroni 54 Protagonisti - Tito Franceschini amministrazione@4puntozero.it
Segreteria
Scienza e arte del legno Progress Profiles inaugura la nuova Elisabetta Andreini
info@4puntozero.it
sede Ufficio traffico
22 Focus legno - Franco Bulian traffico@4puntozero.it
Pillole sulla verniciatura 56 Strategie - Mario venturini
I LOVE PARQUET MAGAZINE
del parquet Gestire al meglio un’azienda di posa Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 121 dell’8 aprile 2014
CON IL PATROCINIO DI
26 Outdoor - Rita D’Alessandro 62 Vendere parquet - Davide Gabrielli Foro Buonaparte, 65 - 20121 Milano
Tel. 02 80.60.43.70 - Fax 02 80.60.43.97
Tutto (o quasi) sulla nuova norma Stop al nasometro! aippl@federlegnoarredo.it - www.aippl.it
UNI 11538-1 A.I.P.P.L.
è un’associazione
64 L’approfondimento - Daniele Corno
30 42
aderente a
Fiscalità diretta e indiretta 4Puntozero Srl, titolare del trattamento dei dati relativi ai destinatari della
presente pubblicazione, informa che le finalità del trattamento sono rivolte
unicamente a consentire l’invio del presente magazine e di altre iniziative
editoriali di propria edizione; la casa editrice informa altresì i destinatari
dell’invio che in ogni momento essi potranno esercitare i diritti previsti dall’art.
66 Proposte - Anna Baroni 7 del D.Lgl. 196/03, chiedendo l’aggiornamento o la cancellazione dei dati.ILOVEPARQUET EDITORIALE
Per fare il pane
ci vuole il grano
Per fare il parquet
ci vuole il legno
FEDERICA FIORELLINI
La notizia è di pochi giorni fa: il clima viene dall’Europa, dal Congresso
di fiducia delle imprese - secondo Istat Fep: “Il parquet è ancora oggi uno
- è salito, nel mese di giugno, a 88,4 (a dei pavimenti più desiderati dal
maggio era 86,9). L’ottimismo è diffuso consumatore finale, in grado di
a tutti i settori, ma a segnare il rialzo aumentare enormemente il valore di
più forte è il comparto delle costruzioni un immobile. Dobbiamo individuare
(da 73,4 a 81,1), con miglioramenti sia - ed eliminare - le barriere che ancora
nei giudizi sugli ordini sia nelle attese frenano i potenziali acquirenti”.
sull’occupazione.
Per far questo - aggiungiamo noi -
Che il nuovo vento di sviluppo che sta occorre veicolare nel modo giusto
soffiando in Europa (come ci ha detto tutti i vantaggi intrinseci del prodotto
Andrea Margaritelli a pagina 48) sia parquet, in primo luogo il fatto che
giunto anche in Italia? Che con il 2014 proviene da una materia prima, il
siano arrivarti i primi, seppur lievi, legno, sostenibile e rinnovabile.
segnali di ripresa? E soprattutto occorre difendere il
nostro prodotto dal mercato dei “falsi
Se analizziamo da vicino l’andamento
parquet”, dai pavimenti che imitano il
del mercato italiano dei pavimenti di
legno, ma legno non sono.
legno, che con quello delle costruzioni
è legato a doppio filo, non c’è di che Chiediamo chiarezza e trasparenza.
stare allegri. Le statistiche Fep (che Non esiste il ‘parquet ceramico’, non
riportiamo a pagina 42) parlano di un esiste il ‘parquet laminato’. Il parquet è
calo dei consumi del 2,6% a livello fatto di legno. Punto.
europeo (2013 su 2012) e del 4,9% a
Difendiamo l’originale.
livello italiano.
Questo dovrebbe fare, insieme, la filiera
Ma siamo inguaribili ottimisti,
del pavimento di legno. Questo, non a
profondamente convinti che
caso, è lo slogan della campagna che
l’allenamento al pensiero positivo
PAGINA 5
stiamo promuovendo insieme ad AIPPL
e alla resilienza possa aiutare ad
e al Gruppo Pavimenti di Legno.
affrontare sfide, a trovare soluzioni.
E allora vi proponiamo la sfida che Unitevi a noi!persone, fatti, storie dal mondo del parquet ILPNEWS
ILPNEWS
Le Stelle Green di Cadorin Group 300 - 700 km dalla sede produttiva conquistano, Registro Consulenti
Una nuova testimonianza dell’approccio ‘green’ per esempio, 1 o 2 Stelle Green (contrassegnati col Tecnici del Legno: al via
di Cadorin, parchettificio da sempre rispettoso logo “Legno Più = Km Meno”), mentre quelli che il nuovo programma
dell’ambiente e della salute dell’uomo nella appartengono a filiere certificate da Catene di custodia formativo
produzione aziendale: all’interno di un’ampia gamma FSC o PEFC acquistano 2 Stelle Green. Tutti i cataloghi
di collezioni, l’azienda permette di individuare i e i listini Cadorin sono realizzati con l’obiettivo di Il Registro dei Consulenti tecnici appuntamenti. Il programma è
prodotti che si pongono maggiormente all’insegna aiutare il cliente nella scelta del parquet; ogni singolo del Legno, emanazione di articolato nel secondo semestre 2014
dell’ecosostenibilità e che acquisiscono per questo ordine viene infine accompagnato dalla “Certificazione FederlegnoArredo, è un elenco di veri e primo semestre 2015. Le giornate
‘Stelle Green’. Si tratta, in pratica, di un certificato Green Cadorin”, che riepiloga le caratteristiche che esperti a disposizione delle aziende, dell’11 e 18 febbraio sono formulate
sottoscritto da Cadorin, la quale attesta e riepiloga le rispondono all’ecosostenibilità e le Stelle ottenute. pronti a intervenire a livello preventivo con finalità anche propedeutiche alle
caratteristiche dei propri parquet dal punto di vista e consultivo, non solo quindi in caso di materie d’esame previste per l’accesso
della eco-sostenibilità. soluzione di problemi a posteriori. al Registro Consulenti Tecnici del
I criteri analizzati sono diversi, a partire dalla selezione A seguito dei positivi risultati Legno.
della provenienza del legno: i legni reperiti entro ottenuti dal primo ciclo di incontri • Scarica il programma
formativi, nello scorso mese di del corso di giugno 2014
febbraio, e recuperando indicazioni e • Scarica il programma
suggerimenti raccolti dai partecipanti, del corso di settembre 2014
Massimo Buccilli è il nuovo il Registro ha ritenuto opportuno • Scarica il programma
Presentata alla presidente EdilegnoArredo programmare un nuovo ciclo di del corsi del 2015
stampa russa la prima
edizione di MADE expo
WorldWide Moscow
Online il nuovo sito Garbelotto
Domenico Corà alla guida
di Fedecomlegno
Si è svolta a Milano Confindustria Veneto”.
il 24 giugno scorso, “Desidero esprimere
presso la sede di il mio personale
FederlegnoArredo, ringraziamento per
Venticinque giornalisti delle più importanti testate Massimo Buccilli, amministratore delegato di l’assemblea ordinaria la fiducia espressa
russe di architettura d’interni hanno partecipato Velux Italia, è il nuovo presidente EdilegnoArredo di Fedecomlegno dall’assemblea
alla conferenza stampa di presentazione della (associazione di FederlegnoArredo che (l’Associazione nell’affidarmi
prima edizione MADE expo WorldWide Moscow, per rappresenta gli interessi di 250 aziende italiane nazionale degli questa importante
approfondire la filosofia e le scelte strategiche di di prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano) per il importatori, dei responsabilità”
un evento che, come ha sottolineato il presidente triennio 2014/2016. commercianti e degli commenta Corà. “Gli
di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero: “Garantirà L’elezione è avvenuta venerdì 4 luglio, nel corso agenti di materia importatori italiani Da giugno è on line il nuovo sito del parchettificio
alle aziende italiane delle finiture per edilizia la dell’assemblea annuale dell’associazione, prima legno, derivati operano in un contesto Garbelotto. Con un nuovo e semplificato sistema
possibilità di farsi conoscere in un mercato dalle tenutasi presso l’hotel Villa Torretta di Sesto e semilavorati), nel più complicato rispetto di navigazione, è possibile ‘surfare’ tra le diverse
grandi potenzialità e sempre più attratto dal made San Giovanni a Milano (sul prossimo numero corso della quale sono al passato, sia a tipologie di pavimenti in legno, anche da
in Italy”. del magazine vi daremo maggiori notizie state elette le nuove causa della crisi del esterno, articoli del blog, consigli per la posa e la
“MADE expo WorldWide - ha aggiunto Giovanni sull’assemblea e sull’interessante intervento di cariche istituzionali comparto edile sia a manutenzione e altre informazioni interessanti
Grassi, direttore generale MADE expo - oltre a Lorenzo Bellicini, direttore Cresme). dell’associazione per causa dell’approccio sul mondo dei rivestimenti in legno. Nella sezione
offrire l’opportunità di entrare in contatto con Friulano, classe 1961, Buccilli succede ad Alberto il triennio 2014-2017. al mercato dei FAQ, i navigatori possono trovare le risposte alle
uno dei Paesi più dinamici in termini di volume di Lualdi (per statuto non più rieleggibile, dopo Nuovo presidente paesi emergenti. più comuni domande come “Meglio spazzolato
importazione dall’Italia, consentirà alle aziende due mandati consecutivi), che ha commentato: dell’associazione Che comporta una o liscio?”, “Che cos’è la formaldeide?”. Un piccolo
partecipanti di godere di una visibilità senza “Si conclude il mio mandato alla presidenza di è Domenico Corà, tensione nei prezzi vademecum insomma, una guida sulla scelta
precedenti nel panorama fieristico russo”. La EdilegnoArredo: sei anni di lavoro sicuramente presidente della Corà e una concorrenza informata del migliore pavimento in legno per
rassegna - in programma nella capitale russa dal importanti ed impegnativi, che hanno visto, Domenico & Figli spa. agguerrita”. la propria casa o dei propri clienti. Un modo
15 al 18 ottobre 2014 in contemporanea con la grazie alla collaborazione di tanti colleghi e della Classe 1966, a ventisei Uno dei temi cardine per capire differenze tra varie tipologie di specie
decima edizione dei Saloni WorldWide - consentirà struttura associativa, l’ottenimento di significativi anni entra a far parte dalle presidenza legnose, formati, metodologie di posa e come
ai visitatori di conoscere la “Casa italiana” nella risultati … Continuerò ad impegnarmi nella vita dell’azienda di famiglia, sarà la conformità al scegliere un pavimento di qualità e certificato.
sua accezione più ampia, ovvero intesa non come associativa poiché ritengo che la Federazione la Corà Domenico spa. Regolamento UE N. www.garbelotto.it diventa un ottimo strumento
semplice involucro e contenuto, “bensì come stile debba essere sempre di più la nostra ‘casa Dal 2014 è presidente 995/2010, meglio noto di comunicazione sia per i rivenditori sia per i
di vita e ricerca del bello e ben fatto”, come ha comune’ dove confrontarci, condividere tematiche del “Raggruppamento come Due Diligence consumatori, ricco di notizie e spunti creativi sul
PAGINA 6
PAGINA 7
sottolineato il presidente MADE expo, Andrea Negri. e attivare azioni condivise”. Legno-Arredo di (“giusta diligenza”). mondo del pavimento in legno.persone, fatti, storie dal mondo del parquet
ILPNEWS
La nuova Direttiva sulla tutela dei
consumatori online
Il 26 marzo 2014 è entrato in vigore il testo definitivo del d.lgs.
21/2014 sulla tutela dei consumatori sui contratti stipulati a
distanza, tra i quali rientrano i contratti stipulati online. La nuova
disciplina ha recepito la direttiva europea 83/20011 (nata con
l’obiettivo di dare regole omogenee per tutti i Paesi dell’Unione e
offrire maggiori garanzie ai consumatori) e verrà applicata a partire
dai contratti conclusi dopo il 13 giugno.
Tra i cambiamenti più importanti quello a tutela dell’acquirente
“digitale”, che avrà più tempo a disposizione per restituire la merce
se non è soddisfatto: 14 giorni, a decorrere dal momento in cui
riceve il prodotto, contro i precedenti 10.
Cambia moltissimo anche per i contratti formulati a distanza
(vendite a catalogo e telefoniche): prima di spedire un prodotto
o abilitare un servizio, il venditore sarà obbligato a spedire un
contratto in forma cartacea da far firmare al cliente. Solo allora la
vendita potrà intendersi valida a tutti gli effetti.
Scarica i Libri Bianchi realizzati da Trusted Shops sul nuovo
diritto dei consumatori del commercio online
CP Parquet… in un’App
Le collezioni di parquet del famoso
parchettificio di Crespano del Grappa
da oggi sono ancora più a portata
di mano, grazie alla nuova App per
smarthone e tablet. Installando
la nuova applicazione, gratuita, si
STUDIO TECNICO potranno visualizzare sul proprio tablet
o sullo smartphone sia l’intera gamma
RETTONDINI di pavimenti in legno a 2 e 3 strati di CP
P.I. PAOLO Parquet, sia le esclusive proposte del
CP lab design.
iOS devices: http://bit.ly/1xxOhcP
Consulente tecnico per il settore legno, Android devices: http://bit.ly/1iSHbcr
pavimenti e scale prefabbricate in legno
Consulente tecnico di parte in procedure
giudiziali e extragiudiziali
Esperto in problematiche relative alle
pavimentazioni di legno:
• Qualità dei materiali (legno, massetti, adesivi e finiture)
• Metodologie di posa in opera
• Normative, certificazioni per marcatura CE
• Valutazioni economiche e stime di danni
Tel. e Fax: +39 0474565425 - Cell.: +39 334 6844931
E-Mail: rettondini@tin.it - paolo@rettondini.com
E-Mail certificata: paolo.rettondini@pec.eppi.it www.rettondini.com
Collegio dei Periti Industriali della provincia di Bolzano al n° 3145 - Iscritto al ruolo
dei Periti e degli Esperti della C.C.I.A.A. (BZ) al n. 310 cat. V° sub. 4 (pavimento in
legno) - Consulente Perito Estimatore (C.T.U.) al n. 61 Tribunale di Bolzano - Collegio
PAGINA 8
Toscano Perito Esperto Consulente al n. 696 di categoria e specialità Legno - Arreda-
mento - Pavimenti in legno - Registro dei Consulenti Tecnici del Legno - Federlegno -
Arredo al n° 1 (settori merceologici: pavimenti in legno - scale prefabbricate in legno)
- Iscritto ad AIPPL - Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno.IL LEGNO NELL’ANIMA (ITALIAN STYLE)
nt a me nt i
Nati probabilmente in India attorno al VI secolo, gli scacchi
App u
- giunti in Europa attorno all’anno 1000 - sono uno dei giochi
più popolari al mondo.
In faggio, betulla, mogano, ulivo, i pezzi disegnati, intagliati e
dipinti accuratamente dai maestri artigiani delle nostre terre
sono delle vere e proprie opere d’arte.
14 - 22 settembre 2014 - Bari
Edil Levante Abitare
Materiali, attrezzature e impianti per l’edilizia
abitativa.
www.fieradellevante.it
22 - 26 settembre 2014 - Bologna
Cersaie
Salone internazionale della ceramica,
dell’edilizia e dell’arredobagno, che da
quest’anno ha aperto ai pavimenti di legno.
www.cersaie.com
22 - 25 ottobre 2014 - Bologna
Saie
Salone internazionale dell’industrializzazione
edilizia.
www.saie.bolognafiere.it
Ottobre 2014 - Trento
Triennale Internazionale del Legno
2014
Gli artigiani trentini del legno: dalle costruzioni
all’arredamento, un grande appuntamento
con mostre, convegni, seminari, esposizioni.
stile
www.triennaledellegno.it Con trast: ti
Urban litano e for e
po L
27 - 30 novembre 2014 - Torino metro i cromatici. e
Restructura st er
Salone della costruzione e ristrutturazione
contra lance in rov
p
edilizia. grandi ‘To
con
bacco’, ale,
o
www.restructura.com massell ra perimetr ate
u tt
21 - 25 gennaio 2015 - Basilea
bisellat zzolate e tra
a e
Swissbau sono sp a ossidazion
o
Fiera leader del settore dell’edilizia e con oli .
le
dell’amministrazione immobiliare in Svizzera. natura oen.com
www.swissbau.ch
www.b
18 - 21 marzo 2015 - Milano la foto
PAGINA 10
MADE Expo
Milano Architettura Design Edilizia
www.madeexpo.it
I parquet Boen sono rappresentati in Italia da Interwood Srl:
del mese
interwood@interwoodsrl.itParquetc ommunit y
LA NATURA PREFERISCE
CP PARQUET
be FAST be
IMPERTEK
MEGAMART è il nuovo supporto per pavimenti esterni che,
grazie all’ampia escursione di regolazione, si adatta a
qualsiasi tipo di pavimentazione anche già esistente.
Velocità di posa. L’innovativo sistema MEGAMART consente
tempi ridottissimi di posa in opera per risultati sempre
all’altezza.
Ispezione senza demolizione. La pavimentazione è posta
in opera in appoggio sul supporto.
Perfetto livellamento finale grazie alla ghiera di
eloce...
semplice, leggero, v
regolazione millimetrica e al correttore di pendenza
in un click!
EasyFlat che permettono spostamenti millimetrici
in altezza.
IMPERTEK Srl Via Po 507 30022 Ceggia | Venezia | Italia
Tel. +39 0421 322 525 – Fax +39 0421 322 756
info@impertek.com | www.impertek.com
Quando un prodotto per parquet è Chimiver, tutti gli altri si assomigliano.
PAGINA 12
PAGINA 13A.I.P.P.L. è un’associazione
ILOVEPARQUET RISPONDE aderente a
ASSOCIAZIONE ITALIANA POSATORI PAVIMENTI IN LEGNO
POSARE!
Parquet
Day
IDONEITÀ
DEI MASSETTI
PARQUET
DIRE
Ultimamente in cantiere mi
trovo molto spesso massetti
Perché non si può ancora
non idonei, ad esempio mi E POLVERE utilizzare la EN 14342 versione
sono trovato una rasatura Un mio cliente ha ancora
di circa 30 mq fatta con una dei dubbi se acquistare 2013 per la marcatura CE
colla usata per i cappotti
esterni, oppure massetti
che a mio avviso mancano
il parquet o no perché
è convinto che attiri la
polvere. Come posso ING. RITA D’ALESSANDRO*
FARE
di barriera al vapore. controbattere?
I
La mia domanda è: posso l fabbricante che immette sul mercato europeo
richiedere il certificato di Può controbattere in primo pavimentazioni di legno è tenuto a produrre la
idoneità del massetto? E luogo spiegandogli che Dichiarazione di Prestazione (DoP) e ad apporre la
come posso formulare la la polvere è un fenomeno relativa marcatura CE secondo norma EN 14342 e questo
richiesta, visto che molti che si genera a prescindere è un fatto ormai scontato.
sembrano cadere dalle dal tipo di pavimento. Qualche perplessità invece si pone sulla versione della
nuvole? Se parliamo invece della norma che il fabbricante deve utilizzare come riferimento
Vi ringrazio distribuzione della polvere per la suddetta marcatura poiché, ad oggi, ne esistono
anticipatamente. - sul pavimento o sui due versioni, diversamente datate: 2008 e 2013 e anche
mobili – questa dipende con diversi contenuti (per esempio, nella versione
Certo, può richiedere il molto dal tipo di impianto 2013 è esplicitamente escluso dallo scopo e campo di
Milano, Atahotel Expo Fiera
certificato di conformità del di riscaldamento: i classici applicazione il bamboo e sono inoltre ammesse forme 14 novembre 2014
massetto, che peraltro è termosifoni mettono semplificate, in forma di codifica, della marcatura CE).
Una giornata di studio, di approfondimento e di incontro con gli operatori del mercato
obbligatorio. in movimento l’aria e La risposta però è univoca: non vi è scelta, la versione
Naturalmente massetti quindi, con essa, anche la 2013, seppure pubblicata e disponibile da settembre rivolta al mondo della rivendita e della progettazione.
eseguiti come da lei descritti polvere. Un impianto di 2013, non può essere utilizzata per la marcatura in Una piattaforma relazionale innovativa
non potranno essere riscaldamento a pavimento, quanto manca il passaggio fondamentale che la rende
conformi. invece, non genera moti cogente, ossia la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
UNISCITI A NOI!
La domanda va formulata convettivi, quindi la polvere Europea, ad oggi non ancora avvenuta. info@iloveparquet.com - info@aippl.it
in forma scritta alla ditta è più facile che rimanga sul Pertanto occorre continuare a fare riferimento alla
esecutrice, con specifica pavimento. precedente versione 2008 fino a quando la Commissione I PARTNER
richiesta del “certificato di La quantità di polvere, però, Europea non scioglierà il suo riserbo sulla mancata
conformità”, che peraltro, è sempre la stessa. pubblicazione della versione 2013.
PAGINA 14
come dicevamo sopra, è
obbligatorio, al pari della * Ufficio Normative AIPPL
marcatura CE.ILOVEPARQUET IN PRIMO PIANO
UNA VITA per alcuni anni come
posatore di pavimenti
di legno), ha fondato la
Recuperò un cappellaccio
nelle cantine del palazzo e
tutto, impolverato per aver
PER IL
propria ditta attorno agli levigato (non esistevano
anni Settanta. In realtà ancora le attrezzature
iniziò questa attività nei aspiranti), si vestì da
primi anni Sessanta a clochard, mettendosi
LEGNO
Milano dove, assieme all’angolo del palazzo
ad alcuni parenti - tutti per chiedere offerte ai
provenienti dal paese passanti. Il tutto con
(PERCHÉ
natale, ai piedi del comprensibile, enorme
Cansiglio -, cercò imbarazzo dei colleghi di
di costruirsi un lavoro, e soprattutto di mio
futuro con i pochi padre, ma lo stratagemma
NON
mezzi disponibili. funzionò e in poche ore
Era il periodo in cui recuperarono i soldi per
nascevano le prime tornare a casa.
aziende produttrici Mi piace ricordare questa
DELUDE
di vernici e di prodotti estrema, ma dignitosa
e attrezzature per soluzione, perché è un
le pavimentazioni di ritaglio di vita dell’epoca,
legno. Si viveva con poco. ma anche un grande
MAI)
E, soprattutto, ci si insegnamento. Mai perdere
ingegnava... Ricordo gli la speranza, anche nelle
aneddoti raccontati in situazioni più disperate:
diverse occasioni da mio bisogna avere il coraggio
padre e dai suoi parenti: di osare e di alleggerire i
sembrano storie di momenti critici della vita
altri tempi. Uno tra i con un sorriso, in attesa
tanti rivela lo spirito di un futuro migliore.
Una bella storia quella e la forza con cui si Oggi alcuni protagonisti
di Dalvano Salvador, affrontavano le avversità. di questa storia di vita
presidente di AIPPL, Erano i primi anni Sessanta non ci sono più; altri,
e non c’erano i mezzi di come mio padre e il
che parla con orgoglio Dalvano, trasporto odierni; quello titolare dell’azienda di
- e con un sorriso raccontaci che oggi è il nostro furgone vernici (ora leader nel
sulle labbra - della sua qualcosa della tua attrezzato era, allora, una settore!) ricordano con
A
bbiamo intervistato storia: quanti anni vecchia moto Guzzi munita un po’ di nostalgia quelle
esperienza personale Dalvano Salvador, hai, come ti sei avvicinato di una carrozzina in cui disavventure. Sono
e professionale presidente di AIPPL, che ci al mondo dei pavimenti in venivano trasportate le ricordi che mi hanno
e di un’associazione ha raccontato la sua esperienza legno, cosa volevi fare da levigatrici. accompagnato in questi
personale e professionale nel grande... Una sera, dopo una lunga anni e che, poco alla volta,
che non smette mondo del legno. La ripercorre Dalvano Salvador: Sono giornata di lavoro e di hanno radicato in me la
di lavorare per citando con coraggio aneddoti nato che... correva l’anno levigatura in un palazzo convinzione di proseguire
la crescita e la tutela che invitano a non perdere mai la 1956: vivo la mia maturità di via Montenapoleone, in questo settore la vita
fiducia nel futuro, ma soprattutto non come un peso, ma l’attuale titolare di una professionale.
professionale sottolineando gli importanti obiettivi come un traguardo da cui nota ditta produttrice di Venendo a me, Pavilegno, la
del posatore raggiunti. Comunque la si legga, deriva una consapevolezza vernici - ma soprattutto mia azienda, è stata fondata
questa schietta intervista rivela il frutto di un lungo bagaglio mio padre e mio zio! - si nel 1989 e da allora non
carattere forte e determinato di di esperienze lavorative e accorsero di non avere i ho mai smesso di seguire
un’associazione, del suo presidente di vita. Ho iniziato questo soldi per rientrare a casa. la strada della qualità e
e degli associati che in AIPPL lavoro da adolescente Erano stanchi e in seria della professionalità a
continuano a riconoscersi. aiutando mio padre che, difficoltà. Mio zio, pensando tutti i livelli. È stato quasi
al ritorno da Basilea che fosse il caso di trovare uno sbocco naturale,
PAGINA 16
PAGINA 17
TESTO
DONATA (dove ha una soluzione immediata, per me, trasferire questi
MARAZZINI
lavorato improvvisò un coraggioso... insegnamenti di vita e la
piano di emergenza. mia esperienza personale inILOVEPARQUET
da allora, sono Europea inerente il Quadro il concetto del ‘divide et
sostanzialmente immutati: Europeo delle Qualifiche impera’ è tramontato
fare informazione su come (EQF). I suoi cardini sono da tempo. Ormai solo
posare correttamente e i requisiti essenziali per collaborando attivamente
operare la manutenzione definire la specifica figura a tutti i livelli possiamo
di un pavimento in legno; professionale del posatore creare nuove opportunità
favorire la sua conoscenza in termini di conoscenza, e possibilità di sviluppo
per far crescere il mercato abilità e competenza. È concreto.
italiano e estero; valorizzare questo il punto di arrivo Molti produttori stanno
«Mi ritengo un e affermare il ruolo e di un iter durato quasi ancora a guardare,
privilegiato a fare la professionalità del un ventennio e speso per nutrendo evidentemente
questo mestiere e posatore. Attorno a questi dare un riscontro tangibile, qualche dubbio sulla nostra
ad amarlo ancora obiettivi ruota l’intensa reale e ufficiale al progetto trasparenza. Non è casuale
distanza di tanti anni. attività associativa, sempre associativo prioritario in l’avvio del progetto che
Quando ci rifletto supportata da esperti questo momento. Parlo, sta contraddistinguendo
mi viene in mente qualificati. concretamente, del primo il mio mandato, che vede
un pensiero di San Quasi tutti gli obiettivi corso scolastico ufficiale le aziende produttrici
Francesco, che dice: sono stati raggiunti. Mi e riconosciuto specifico aprire le proprie porte a
“Chi lavora con le sue preme ricordarne uno che per il nostro settore. È un tutti i posatori intenzionati
mani è un lavoratore. ho seguito personalmente progetto ormai maturo e a incontrarle. I primi
Chi lavora con le sue e con molta tenacia: in fase di completamento, quattro ‘Porte aperte’
mani e la sua testa l’approfondimento grazie all’impegno costante dell’anno hanno dato esiti
è un artigiano. Chi costante delle tematiche di alcuni nostri associati molto positivi, con piena
lavora con le sue mani normative e tecniche. della Lombardia. soddisfazione delle aziende
e la sua testa ed il suo Se oggi disponiamo di Basterebbe comprendere coinvolte e degli associati.
cuore è un artista”. un’ampia documentazione la portata di questo passo Su questa strada dobbiamo
Ecco: io credo che al riguardo dobbiamo per spingere i posatori che proseguire.
tutti noi abbiamo la ringraziare figure ancora si chiedono perché
possibilità di diventare professionali di grande associarsi a entrare a far Un’ultima battuta,
degli artisti... » competenza che ci hanno parte, finalmente, nella presidente: perché ami il
Dalvano Salvador, aiutato a perseguire questo nostra ‘squadra’. parquet?
presidente AIPPL risultato. Penso all’ingegner D.S.: Perché questo mondo
Rita D’Alessandro, al dottor FARE SQUADRA PER e il calore del legno mi
Stefano Berti, all’avvocato CRESCERE INSIEME hanno dato il coraggio di
un ambito associativo che Filippo Cafiero e a molti osare e di alleggerire la
rispecchiasse modalità di altri. C’è tanto da fare, Quale consiglio daresti a mia vita con un sorriso nei
approccio al parquet che da ma contiamo sul loro un posatore di pavimenti momenti di difficoltà.
sempre mi appartengono. supporto per migliorarci in legno che chiede una Guardo il parquet e mi
ancora. Grazie a loro e ai motivazione in più per sento ‘a casa’, mi ci ritrovo
AIPPL, appunto. Ricordi componenti di un gruppo entrare in AIPPL? per il senso di accoglienza
i sogni e gli obiettivi di di lavoro che non ha D.S.: Fare squadra per che trasmette e che mi fa
quando è nata? Quali si mai smesso di produrre crescere insieme. Non stare bene. Mi ritengo un
sono realizzati? normative indispensabili esiterei a proporre la privilegiato a fare questo
D.S.: Era il 1994 quando, su al settore, abbiamo oggi strada della collaborazione mestiere e ad amarlo
iniziativa di una nota rivista strumenti fondamentali attraverso questa forma ancora distanza di tanti
del settore, si svolse il primo come le norme UNI 11265, associativa unica e anni. Quando ci rifletto mi
incontro tra operatori del UNI 11371, UNI 11368-1-2 realmente propositiva viene in mente un pensiero
settore a vari livelli. Se non ecc. Una in particolare è il in Italia che chiede agli di San Francesco, che dice:
ricordo male era a Milano, nostro fiore all’occhiello: operatori del settore di “Chi lavora con le sue mani
presso l’Hotel Royal. Al la norma UNI U 40006160 condividere un unico è un lavoratore. Chi lavora
termine della giornata un - Attività professionali non obiettivo: tutelare e con le sue mani e la sua
gruppo di posatori, di cui regolamentate - Posatori affermare la figura del testa è un artigiano. Chi
facevo parte, si ritrovò in di pavimentazioni e posatore di pavimenti di lavora con le sue mani e la
una sala riunioni dell’hotel rivestimenti di legno legno in Italia e in Europa. sua testa ed il suo cuore è
per dare vita alla grande e/o a base di legno. Anche ai produttori un artista”.
PAGINA 18
e ambiziosa avventura di Requisiti di conoscenza, vorrei dire di collaborare Ecco: io credo che tutti noi
AIPPL. abilità, competenza in attivamente con la nostra abbiamo la possibilità di
Gli scopi associativi, recepimento della direttiva realtà, sottolineando che diventare degli artisti...MONDO AIPPL ILOVEPARQUET LIBRI
Porte aperte in CP Parquet SCIENZA
Numerosi attori E ARTE
DEL
del mondo
della posa si
sono incontrati
LEGNO
a Treviso,
in una una
’giornata aperta’
al confronto
associativo
Presentata tra cui l’esemplare
componente ligneo per
a Milano TESTO
pavimenti Listone Giordano
A CURA DI
DONATA la prima ANNA BARONI
di Margaritelli.
MARAZZINI
biografia Ed è stato proprio Andrea
Approfondimenti, confronto le aziende dalle quali È stato un incontro Margaritelli (vicepresidente
e la concreta opportunità acquistiamo i materiali. all’insegna della ufficiale della Fondazione Guglielmo
di ‘toccare con mano’, Vedere come si costruisce trasparenza nel rapporto del fondatore Giordano) a ricordare,
attraverso i prodotti, un parquet è sempre una produttore-posatore, che è della moderna affettuosamente, uno
l’impegno di un’azienda scoperta: è istruttivo e premiante come ha ribadito degli insegnamenti del
attenta alla produzione arricchisce il bagaglio Massimo Gasperini, tecnologia del professore, “il piacere di
sostenibile. tecnico di ciascuno di noi”. Consigliere Incaricato legno in Italia, un lavoro ben fatto”, che
Questi, in sintesi, gli Clara Peretti, coordinatrice del Gruppo Pavimenti di il professor supera qualsiasi altra
ingredienti del successo scientifica del Consorzio Legno di EdilegnoArredo, gratificazione e che si
dell’open day che AIPPL, in Q-Rad che raggruppa le auspicando per il settore Guglielmo ottiene attraverso una seria
collaborazione con I Love principali aziende nel una crescita analoga a Giordano la figura di un grande ed preparazione, un’ostinata
Parquet e Consorzio Q-Rad, settore dei sistemi radianti, quella di CP Parquet. livello internazionale, che illuminato organizzatore”. perseveranza e avendo ben
ha offerto agli associati il 13 ha illustrato all’interno di Questa realtà è arrivata, ha fornito fondamentali Docente, ricercatore, in mente, sin dall’inizio,
S
giugno scorso, a Crespano un partecipato confronto passando attraverso varie i è tenuta il 21 giugno contributi alla conoscenza divulgatore scientifico cosa si vuol fare.
del Grappa. ‘peculiarità e criticità dei certificazioni e un approccio a Milano, presso la scientifica e alla razionale e fondatore nel 1956 Parlando dell’uomo
CP Parquet ha aperto le sistemi radianti di vecchia ‘green’, a ricoprire un ruolo sede di Federlegno utilizzazione delle foreste e dell’Istituto Nazionale del Giordano, l’ingegner
porte della sua azienda e nuova generazione’, di primissimo piano nel Arredo, la presentazione dei legnami. Legno del CNR, a lui si Margaritelli ha rievocato
a posatori, architetti e ponendo l’accento su campo della lavorazione e della prima biografia Come ricorda il professor deve anche la realizzazione anche la sua voglia di
operatori del settore (oltre alcuni nodi cruciali quali produzione dei parquet a ufficiale sul fondatore della Felice Ragazzo “La figura della monumentale opera vivere, la freschezza
70!) per approfondire l’importanza del ciclo tre, e poi due strati. moderna tecnologia del scientifica di Giordano è “Tecnologia del Legno”, intellettuale e la ricerca
il tema dei ‘massetti di pre-accensione, la Ai partecipanti è rimasto legno in Italia, il professor stata espressione di un che rappresenta ancora del dialogo con le nuove
riscaldanti e raffrescanti scelta dell’adesivo, la il ricordo di una visita Guglielmo Giordano coacervo di inclinazioni oggi uno dei principali generazioni. Un uomo
e degli impianti radianti necessità di un impianto di all’azienda, sotto la guida (Margarita, 18 dicembre tra cui, principalmente, testi di riferimento per dalle spiccate doti umane
di nuova generazione, deumidificazione. di Antonio Tonella e 1904 - Firenze, 5 febbraio si può riconoscere tutti gli studiosi del legno. il professor Giordano,
in particolare a basso La giornata di lavori si è Massimo Gasperini, che 2000). quella dell’assemblatore In ambito di fruttuosa e uno sperimentatore
spessore’. chiusa con un intervento ne hanno evidenziato le La Fondazione Giordano, di discipline, dello virtuosa collaborazione scientifico, un grande e
Commenta Dalvano tecnico-normativo peculiarità: produzione a lui intitolata, attraverso sperimentatore scientifico, tra mondo accademico illuminato organizzatore
Salvador, presidente AIPPL: dell’ingegner Rita DOC, rigorosamente in questa pubblicazione - che tecnologico, tecnico, del e quello imprenditoriale, che ha lasciato - a tutti
“Ci vorrebbero più giornate D’Alessandro sulle novità Italia, controllo assoluto avviene a 110 anni dalla formatore, del fondatore la dimensione di noi che in qualche modo
come questa, perché introdotte dalla nuova su ogni fase del processo, sua nascita - ha voluto e manager di istituzioni “sperimentatore” del ci occupiamo di legno -
permettono di testimoniare marcatura CE e dalla nuova risorse rinnovabili e una ricordare e dare lustro alla pubbliche. Nell’ambito professor Giordano ha un’importante eredità.
PAGINA 20
PAGINA 21
a chi è associato e a chi norma sui parquet per grande componente figura e opera di questo delle scienze del legno, trovato la sua massima
potrebbe diventarlo la esterno, di recentissima artigianale. eminente studioso a pertanto, Guglielmo espressione in innumerevoli
serietà con cui operano pubblicazione. Giordano ha rappresentato innovazioni di prodotto,ILOVEPARQUET FOCUS
RICORDA
Il gruppo di lavoro
“Superfici” di UNI sta
predisponendo una
norma specifica che
definisce le prestazioni
minime delle superfici
dei pavimenti di
legno. Il documento
vuole rappresentare
un supporto per i
produttori di vernici,
i produttori di
pavimenti e i posatori,
sia nella formulazione
sia nella scelta dei
cicli di verniciatura
più adatti per un
determinato ambiente.
PILLOLE SULLA
VERNICIATURA
Il mantenimento
DEL PARQUET
I
l legno, per sua natura, con acqua o, comunque, rallenta, anche gli scambi una verniciatura. Legni delle tonalità e delle Anche in questo caso le
nel tempo della possiede delle ottime con liquidi che in modo di umidità che il legno particolarmente “teneri” brillantezze particolari. vernici possono rallentare
funzionalità caratteristiche per essere deliberato (detergenti) ha continuamente con potranno quindi essere Bisogna tuttavia o ridurre l’entità del
e dell’aspetto utilizzato come materiale o accidentale (caduta di l’ambiente limitando, di facilmente deformati in rammentare che tutte le fenomeno, ma non
nella realizzazione di bibite o alimenti) possono fatto, i movimenti a essi modo permanente da un superfici legnose tendono impedirlo del tutto, essendo
originale di un pavimenti. Ha buone venire a contatto con la sua conseguenti. tacco a spillo o dalla punta a cambiare il proprio la stessa luce visibile a
pavimento di legno proprietà d’isolamento superficie. È comunque sempre metallica di un ombrello, colore nel corso del tempo, causare il cambiamento di
dipende in modo termico e acustico, Il mantenimento nel opportuno ricordare che indipendentemente da ciò per effetto soprattutto colore. Paradossalmente,
è imeccanicamente tempo della “funzionalità” le vernici non riescono mai che è stato applicato sulla dell’esposizione alla luce. per impedirne il viraggio
determinante dai resistente e, non da ultimo, e dell’aspetto originale a isolare completamente loro superficie. Generalmente le specie bisognerebbe trattare il
trattamenti cui è è anche molto apprezzato del pavimento dipende il legno dagli scambi di con tonalità più chiara legno con vernici bianche
esteticamente. pertanto in modo umidità con l’ambiente IL CAMBIAMENTO evidenziano maggiormente o colorate, che tuttavia
stato sottoposto.
La sua superficie deve determinante dai potendo solo limitarne gli DI COLORE questo fenomeno, ma non lo maschererebbero
Vediamo perché essere però protetta con trattamenti cui è stato effetti. Per ciò che riguarda esiste una regola precisa, totalmente alla nostra vista.
opportuni trattamenti per sottoposto. È bene anche sottolineare l’estetica, i trattamenti anche per la variabilità Il cambiamento di colore
prevenire o limitare gli che alcune caratteristiche superficiali possono insita in questo materiale, di un pavimento di legno
effetti di usura provocati proprie del legno, persino migliorare l’aspetto che addirittura può è quindi un fenomeno
PAGINA 22
PAGINA 23
TESTO
FRANCO dal continuo calpestio o i COSE DA SAPERE come ad esempio la del legno, esaltandone le riguardare le diverse zone naturale che come tale
BULIAN
possibili danneggiamenti Il trattamento di un durezza, non possono differenze cromatiche e del tronco di uno stesso deve essere conosciuto e
derivanti dal contatto pavimento riduce, o meglio essere compensate da facendogli anche assumere albero. accettato. Alcuni operatoriILOVEPARQUET
del settore lo chiamano Le vernici impiegate Ci sono in realtà anche
L’AUTORE addirittura “maturazione in questo caso sono soluzioni intermedie, che
del legno” richiamando con normalmente di tipo cercano di bilanciare la
tale termine un processo “fotoreticolabile” (più protezione offerta dalle
naturale notoriamente note come UV) essendo vernici con un aspetto che
associato ai cambiamenti altamente tecnologiche, richiama maggiormente
di colore. prive di solventi e indurite quello degli oli.
in impianti molto complessi
I DIFFERENTI tramite irraggiamento con LA MISURA DELLE
TRATTAMENTI radiazioni ultraviolette. PRESTAZIONI
SUPERFICIALI Le superfici così ottenute Per quanto riguarda la
In definitiva la verniciatura, offrono solitamente delle “misura” delle prestazioni
o altri trattamenti del legno, protezioni assai elevate di un pavimento verniciato,
Franco Bulian, laureato in
hanno la fondamentale in termini di durezza e di ricordiamo che al momento
chimica, è il vicedirettore di
funzione di proteggerlo, resistenza chimica. attuale sono state
Catas, il maggior istituto di
per mantenerne la bellezza Esistono poi le verniciature pubblicate delle norme
ricerca italiano nel settore
e la funzionalità nel corso effettuate direttamente tecniche che definiscono
del legno e del mobile.
del tempo. Tuttavia è bene in loco utilizzando alcuni metodi di prova, ma
Dal 2007 è professore a
rammentare che, in cambio normalmente dei prodotti non sono ancora disponibili
contratto e titolare del corso
del suo aspetto unico che ci a base acqua. La variabilità dei riferimenti sui requisiti
“Furniture Materials and
regala sensazioni di “calore” del risultato sia in termini minimi che la superficie di
Technologies” del Double
e “naturalità”, il legno ci estetici sia prestazionali, in un pavimento può o deve
Degree (Laurea Magistrale
richiede un’attenzione questo caso, è assai ampia. offrire.
e Master of Science) delle
Università di Trieste e
maggiore rispetto a quella Come indicazione di Per sopperire a questa
di Oswestfalen-Lippe
che potremmo riservare massima, può essere utile mancanza, il gruppo di
(Germania). È inoltre il
a pavimenti in piastrelle ricordare che i prodotti lavoro “Superfici” dell’UNI
coordinatore del Gruppo di di ceramica o in laminato. bicomponenti, quelli sta predisponendo una
Lavoro dell’UNI sulle finiture In buona sostanza i costituti cioè da una norma specifica che
per il legno e per i mobili trattamenti superficiali, in vernice e da un induritore definisce le prestazioni
(essendo anche membro funzione della tipologia, che vengono miscelati minime delle superfici
dei comitati europei sulla “migliorano” il legno ma insieme poco prima dei pavimenti di legno.
normazione delle vernici e non possono modificare dell’applicazione, offrono Il documento, già in fase
dei pannelli - formaldeide). totalmente le naturali in genere delle prestazioni di avanzato sviluppo,
Oltre a diversi articoli a caratteristiche di questo nettamente migliori rispetto vuole rappresentare un
carattere scientifico e materiale. ai monocomponenti. supporto per i produttori
divulgativo, ha pubblicato Come sopra ricordato, di vernici, i produttori di
alcuni libri tra i quali: esistono diversi trattamenti CERA E OLIO pavimenti e i posatori
Verniciare il legno (ed. superficiali per i pavimenti Esistono infine dei sia nella formulazione
Hoepli, 2008) e Materiali e di legno che, in funzione trattamenti “a olio” o “a sia nella scelta dei cicli
Tecnologie dell’Industria delle loro peculiarità, cera” che generalmente di verniciatura più adatti
del Mobile (ed. Edizioni possono conferire diversi offrono una protezione per un determinato
Goliardiche, 2011). gradi di protezione al limitata al legno, anche in ambiente (residenziale,
prodotto finito. termini di durata nel tempo. non residenziale a bassa
E bulian@catas.com Nel corso degli ultimi Il loro vantaggio è tuttavia frequentazione e non
q 0432 747231 decenni si sono molto quello di poter essere residenziale ad alta
sviluppati i cosiddetti facilmente ripristinati frequentazione).
“prefiniti” ovvero dei con agevoli operazioni di Questo documento -
pavimenti di legno che manutenzione, che devono voluto fortemente sia dai
vengono direttamente essere tendenzialmente produttori di vernici sia
verniciati presso gli programmate nel tempo. dai posatori - potrebbe
stabilimenti di produzione. I trattamenti con cere od quindi rappresentare
oli sono assai apprezzati un importante punto di
soprattutto da un punto riferimento per questo
di vista estetico, in quanto settore.
mantengono, completano
PAGINA 24
ed esaltano la naturalità del
legno.
www.devenetia.comILOVEPARQUET OUTDOOR
RICORDA
La norma non
contempla gli
elementi incollati
al piano di posa, né
TUTTO gli elementi posati
direttamente sul
(O QUASI) terreno e neppure gli
elementi costituiti da
SULLA materiali compositi
(per esempio, legno
e materiali plastici
NUOVA
UNI 11538-1
trattati da altri GL
diversi dal comparto
NORMA del legno).
È entrata in vigore il 19
maggio e rappresenta
un passaggio
significativo per il
comparto dei pavimenti
di legno per esterno. I
contenuti, in pillole
TESTO
RITA
D’ALESSANDRO
I
l 19 maggio 2014 è rappresenta un passaggio Francia piuttosto che in parte 3 sulle modalità di giuntati di testa e/o pavimentazioni esterne, la
entrata in vigore la significativo per il parquet Germania, che sono state posa in opera, altri temi multistrato per impiego norma riporta un prospetto
norma UNI 11538- da esterno che, non avendo consultate per trarre spunti particolarmente importanti mediante fissaggio sintetico che individua le
1 “Pavimentazioni di avuto regole chiare fino di confronto. che vanno a definire il meccanico al piano di posa. specie dotate di durabilità
legno per esterni - Parte ad oggi, molto spesso è L’impostazione della norma pacchetto pavimento da La norma non contempla naturale adeguata alla
1: Elementi di legno - stato trattato in maniera è stata a lungo dibattuta, esterno nella sua globalità, gli elementi incollati classe di utilizzo richiesta,
Requisiti”, frutto di oltre “estemporanea” a seconda data la complessità del e di cui il GL UNI si sta già al piano di posa, né che quindi possono
due anni di lavoro del GL dei cantieri, dei contratti, tema e infine il GL ha optato occupando a pieno ritmo. gli elementi posati essere utilizzate senza
UNI Legno non strutturale, della provenienza o altro. per una norma suddivisa direttamente sul terreno, impregnazione (vergini)
partecipato da vari in varie parti, di cui la UNI QUALI I PRINCIPALI neppure gli elementi alburno e quelle invece
esponenti del comparto NON ESISTE UNA NORMA 11538-1 rappresenta la CONTENUTI DELLA UNI costituiti da materiali con durabilità naturale
produttivo e della posa EUROPEA parte 1 ed è dedicata ai 11538-1? compositi (per esempio, inferiore rispetto alla classe
afferenti ad AIPPL e L’elaborazione e la requisiti dei soli elementi di A partire dallo scopo e legno e materiali plastici di utilizzo richiesta che
al Gruppo Pavimenti pubblicazione della norma legno. campo di applicazione, trattati da altri GL diversi possono essere utilizzate
di EdilegnoArredo, da nazionale si sono rese Il processo normativo la norma definisce dal comparto del legno). solo se sottoposte ad un
rappresentanti del mondo possibili in quanto non non è quindi completato; le caratteristiche e le Per quanto concerne le adeguato trattamento di
della ricerca e dei laboratori esiste una normativa EN seguiranno la parte 2 relative modalità di principali caratteristiche preservazione.
PAGINA 26
PAGINA 27
di prova. di pari oggetto, esistono sulle caratteristiche degli determinazione, degli delle specie legnose In caso di elementi
Pertanto, l’entrata in vigore solo equivalenti normative elementi di appoggio elementi di pavimentazione comunemente utilizzate di legno sottoposti a
della norma nazionale nazionali, per esempio in della pavimentazione e la di legno massiccio e/o nei rivestimenti per trattamenti diversi da quelliILOVEPARQUET OUTDOOR
idoneità all’impiego elementi di legno. informazioni da rilasciare
previsto. alla consegna del prodotto
In relazione alle tolleranze che attestino la conformità
I requisiti minimi in termini dimensionali, per il alla norma stessa. Gli
di aspetto degli elementi di materiale intestato, strumenti ritenuti idonei
rivestimento devono essere vengono definiti i valori per la dimostrazione di
considerati al momento seguenti: conformità sono: CLICCA PER
della prima consegna; la - spessore: ± 2% - etichettatura sui INFORMAZIONI SU
norma riporta uno specifico - larghezza: ± 2% singoli elementi (ove COME ACQUISTARE
prospetto riassuntivo sui - lunghezza: ± 0,2% applicabile); LA NORMA
requisiti minimi sia per Nel caso di materiale non - etichettatura sui singoli
latifoglie che per conifere in intestato le tolleranze pacchi;
relazione a: dimensionali sulla - documentazione di
- nodi sani e aderenti lunghezza devono accompagnamento e/o in
(dimensioni sulla faccia a essere definite in sede fattura.
vista) contrattuale. Devono in ogni caso
- nodi sani e aderenti Anche le deformazioni essere riportate, oltre a
(frequenza sulla faccia a ammesse sono codificate quanto previsto dalla
di impregnazione (per caso è prevista una strutturali, conformi alla vista) dalla norma, nei termini legislazione vigente in
esempio legno modificato classificazione a 5 livelli, UNI EN 301. - nodi morti o parzialmente seguenti: tema di informazioni al
L’AUTORE termicamente, legno dal livello A al livello E, in aderenti - imbarcamento: 1% della consumatore secondo
acetilato, ecc.) la norma senso peggiorativo. REQUISITI DEGLI - alburno larghezza dell’elemento decreto legislativo 6
rimanda alle indicazioni Il coefficiente di snellezza ELEMENTI - smussi - falcatura: 2 mm/m settembre 2005 n. 206
di durabilità fornite dal dell’elemento, espresso DI RIVESTIMENTO - fessurazioni sui bordi - svergolamento: 2 mm/m - Codice del Consumo,
produttore. come s/l, è definito La norma individua i - fessurazioni sulla faccia a almeno le informazioni
dal rapporto tra lo requisiti seguenti: vista L’umidità degli elementi seguenti:
Le altre caratteristiche, oltre spessore e la larghezza • caratteristiche - cretti sui bordi di rivestimento non deve - specie legnosa
alla durabilità, indicate dell’elemento stesso ed è meccaniche - fessure profonde o essere maggiore del 18%. (denominazione
nella norma riguardano: strettamente correlato al Dal punto di vista della passanti L’umidità può essere commerciale e
• resistenza alle termiti, corrispondente livello di resistenza meccanica, le - fessure non passanti alle stimata mediante igrometro denominazione
classificata secondo tre stabilità dimensionale. specie legnose utilizzate estremità degli elementi elettrico secondo la UNI botanica);
Laureata in Ingegneria Civile livelli: nelle pavimentazioni - deviazioni della fibratura EN 13183-2. In caso di - spessore, lunghezza e
Edile nel 1985, dal 1996 R Resistente In relazione agli elementi esterne devono - midollo e falso durame divergenza, l’umidità larghezza, espressi in
è libera professionista. È MR Moderatamente giuntati di testa e/o rispondere ai requisiti - lesioni e danni meccanici deve essere determinata millimetri, all’umidità di
responsabile dell’ufficio resistente multistrato, la norma di resistenza a flessione - alterazione biologica mediante metodo riferimento di 15% ± 3%
tecnico-normativo di NR Non resistente stabilisce che gli adesivi definiti in fase di progetto. - inclusioni di corteccia gravimetrico secondo la - il riferimento alla norma
AIPPL e di EdilegnoArredo, • resistenza ai funghi, impiegati devono essere Per la determinazione UNI EN 13183-1. stessa
l’associazione di classificata secondo idonei alle condizioni d’uso delle caratteristiche di • caratteristiche - eventuale trattamento
FederlegnoArredo che cinque livelli: esterne (ossia nel caso in resistenza meccanica geometriche LE INFORMAZIONI DA effettuato
riunisce i produttori di 1 molto durabile cui gli elementi non siano la UNI 11538-1, in Le caratteristiche RILASCIARE - informazioni
finiture interne (porte, 2 durabile riparati e non siano a Appendice A, raccomanda geometriche in termini ALLA CONSEGNA sull’eventuale rischio in
finestre, porte d’ingresso, 3 moderatamente contatto con il terreno). un metodo specifico da di spessore, lunghezza, La norma UNI 11538-1 relazione al rilascio di
pavimentazioni di legno durabile Per gli elementi multistrato utilizzare. larghezza, deformazioni, si completa infine con le tannini o resine.
e scale prefabbricate) e 4 poco durabile si considerano idonei gli umidità e vincoli di forma,
manufatti per l’arredo 5 non durabile adesivi impiegati per usi • aspetto degli elementi di e le relative tolleranze
urbano e per esterni. strutturali e quelli conformi rivestimento devono riferirsi al
CLASSI DI STABILITÀ DIMENSIONALE, PRESTAZIONE
E Rita.Dalessandro@ • durezza, secondo alla classe D4 secondo la viene precisato che il momento della prima
CORRISPONDENTE E COEFFICIENTE DI SNELLEZZA
federlegnoarredo.it una classificazione UNI EN 205 che presentino legno è un materiale consegna e all’umidità
MINIMO (STRALCIO NORMA UNI 11538-1)
a 5 livelli che vanno un determinato valore eterogeneo per natura del legno del 15% ± 3%.
dal I, con prestazione medio di resistenza alle e può presentare delle Per quanto concerne
corrispondente > di 45 N/ alte temperature e che peculiarità che talvolta lo spessore è richiesto Classe di stabilità Prestazione Coefficiente di
mm2 al V, con prestazione permettano al prodotto tendono a comparire uno spessore minimo dimensionale corrispondente (%) snellezza minimo (s/l)
corrispondente < 11 N/ finito di superare un solo con il trascorrere del non minore di 18 mm, A < 1,1 1/7
mm2; detrminato ciclo termo- tempo e che la presenza indipendentemente B 1,6 a 1,1 1/7
igrometrico. o la successiva comparsa dalla specie, al fine
PAGINA 28
PAGINA 29
C 2,0 a 1,6 1/6
• stabilità dimensionale e Per gli elementi giuntati di di tali particolarità di poter garantire
coefficiente di snellezza, testa si considerano idonei non necessariamente un comportamento D 2,5 a 2,0 1/5
anche in questo gli adesivi impiegati per usi comporta la perdita di soddisfacente degli E >2,5 1/4Puoi anche leggere