Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...

Pagina creata da Asia Ruggeri
 
CONTINUA A LEGGERE
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
Ai piè dell’Avena             Bollettino Parrocchiale - Dicembre N.1-2017

   Parr                                                                                                                                        r   ia
          occ
                hie d                                                                                                                 e d i Ma
                                                                                                                                    n
                      i SS.                                                                                                   tazio
                            S a lvat
                                     o   re, San P                                                              ta, P   resen
                                                   i e t ro A p o s t o l o , S a n G i o v a n n i B a t t i s

             Natale tempo d’incontri
C    arissimi parrocchiani, vi raggiungo
     nelle vostre case, in questo bel
clima natalizio, con il nuovo numero
                                                                                                    trincee, intenti solo a evitare il fuoco
                                                                                                    nemico. La Vigilia di Natale, l’aria era
                                                                                                    fredda e piena di nebbia.
del bollettino. Da poco sono giunto                                                                 Improvvisamente alcuni soldati inglesi
tra voi, e sto ancora scoprendo volti e                                                             stupefatti videro delle luci avanzare
posti nuovi. Abbiate un po’ di pazienza,                                                            lungo le trincee nemiche. Poi venne
io mi sono dato un anno per conoscere                                                               l’incredibile suono di un canto. I soldati
le realtà di Norcen, Facen, Travagola e                                                             tedeschi cantavano Stille Nacht.
Pedavena. In questi mesi però il primo                                                              Quando il canto cessò i soldati inglesi
impatto è stato molto positivo. Con                                                                 risposero con First Christmas. Il canto
piacere ho visto delle comunità attive                                                              da entrambe le parti durò per un’ora.
e vive, con molti gruppi ed associazioni          poi c’è l’Incontro con la “I” maiuscola,          Poi una voce invitò tutti a superare le
e con una bella frequenza alle attività           l’Incontro per eccellenza, l’Incontro             linee. Un tedesco con grande coraggio
parrocchiali. Spero che negli anni tutto          con quel Dio che anche quest’anno                 uscì dalla trincea, attraversò la terra di
questo possa crescere ancora di più.              si incarna per noi, che si fa piccolo             nessuno e scese nella trincea inglese.
Che possa crescere sempre più anche               in modo che tutti, ma proprio                     Altri commilitoni lo seguirono con le
il senso di comunità, di famiglia e di            tutti, possono accoglierlo. Anche i               mani in tasca per dimostrare che erano
relazione.                                        bambini sempre più smaliziati che                 disarmati.
Il tempo di Natale poi è sempre stato             non si fanno più stupire da nulla,                «Io sono un sassone e voi degli
un periodo speciale e una delle cose              anche il trentenne che cerca il senso             anglosassoni.      Perché      mai      ci
che lo rende tale è l’incontro. Durante           del suo esistere in tremila esperienze            combattiamo?» chiese.
queste feste spesso si incontrano                 pseudo-spirituali, anche per il                   Nell’alba limpida e fredda del giorno
i parenti o gli anziani genitori, per             cinquantenne che si volta indietro e si           di Natale non ci fu nessuna sparatoria.
portare un dono o semplicemente                   domanda cosa ha fatto nelle sua vita,             Gli uomini avevano autonomamente
per fare i rituali auguri. Si incontrano gli      anche per il novantenne che questo                stabilito un giorno di pace.
amici, anche quelli che non si vedono             Gesù l’ha visto nascere novanta                   «Uno spirito più forte della guerra era
spesso, approfittando delle vacanze,              volte. Gesù vuole incontrare proprio              all’opera», commentò un osservatore.
delle feste di fine anno e dell’epifania.         tutti, ma soprattutto vuole incontrare            I comandanti di entrambe le parti non
Speriamo si riesca a incontrare anche             te! Si stanno celebrando in questo                approvarono. Sapevano che l’amicizia
la propria famiglia, spesso infatti ci sono       periodo i cento anni delle Prima                  fra nemici dichiarati avrebbe impedito
brevi incontri fugaci anche con i nostri          Guerra mondiale e molte sono le                   la guerra. Ma la tregua continuò.
familiari, tra impegni di lavoro e sportivi,      iniziative e gli aneddoti che vengono             Sarebbero stati salvati 9 milioni di
la scuola, e tutte “le corse” della vita          raccontati, io voglio raccontarvene               uomini, se quei soldati avessero potuto
moderna, trovare un po’ di tempo per              uno successo la notte di Natale, una              obbedire
dialogare tra moglie e marito o per               notte speciale, una notte d’incontri.             al loro desiderio di amicizia e di pace e
stare ad ascoltare e giocare con i figli          Nel dicembre 1914 inglesi e tedeschi              la tregua non fosse finita subito dopo
diventa un’impresa. Speriamo ci sia un            si fronteggiavano dalle trincee                   Natale.
po’ di tempo anche per incontrare noi             separate da una striscia di terra                 Auguro a tutti i parrocchiani un felice
stessi, anime pellegrine nel tempo e              brutta e piatta, divisa al centro da              e Santo Natale, sapendo che Natale
assetate di amore. Alle volte capita che          filo spinato. Di tanto in tanto alcune            siamo noi
presi da tutto ci dimentichiamo di noi            sagome si avventuravano nella terra               quando decidiamo di nascere di nuovo
stessi, dei nostri desideri e dei                 di nessuno, ma la maggior parte dei               ogni giorno a lasciare entrare Dio nella
nostri sogni, ma se non li viviamo noi i          soldati rimanevano nel fango e                    nostra anima.
nostri sogni chi potrà mai realizzarli? E         nell’acqua che stagnavano nelle                                           Don Alberto Ganz
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
Arrivederci Don Ivano
    D
            omenica 3 settembre 2017
            la Santa Messa delle 10,30,
            celebrata per l’occasione al
    campo sportivo di Norcen, ha visto
    le quattro Comunità di Pedavena,
    Norcen, Facen e Travagola strette
    a don Ivano che si apprestava a
    presiedere l’ultima messa del suo
    ministero pastorale a Pedavena.
    L’emozione era palpabile, le
    tantissime persone intervenute
    hanno partecipato alla celebrazione
    con affetto e commozione.
    Oltre ai chierichetti intervenuti
    quasi al completo, durante la
    celebrazione si sono alternati, per
    l’animazione di diversi momenti
    liturgici, tutti i cori parrocchiali.
    Prima della benedizione finale sono
    stati rivolti a don Ivano i saluti del                                                                                       impegno: la accompagneremo con
    Sindaco, Maria Teresa De Bortoli,        I sette anni della sua permanenza         essere figlio, fratello, uomo, ci ha      la nostra Preghiera.
    e quelli delle quattro comunità          tra noi, caro don Ivano, sembrano         insegnato a non giudicare e a non         Adesso noi ci disporremo ad
    parrocchiali, questi ultimi qui          essere volati in un attimo con            dare consigli, ma ad accogliere e         accogliere don Alberto come un
    riportati integralmente.                 leggerezza, nonostante gli impegni,       incoraggiare; ci ha insegnato a non       ulteriore dono del Signore. Ci aiuti
    Al termine della messa si sono           le fatiche, e le difficoltà che possono   avere paura se talvolta ci sentiamo       con la sua preghiera ad andargli
    susseguiti la processione e il rito di   aver comportato; ma questi ultimi         deboli, perché è quello il momento        incontro con cuore, senza consigli,
    riposizionamento del tabernacolo         mesi, sono stati come dei macigni:        in cui siamo forti. Ed è per questo       pronti ad aiutarlo e a sostenerlo
    nella chiesa di Norcen ed infine c’è     non è stato facile né per lei, né per     che pur faticando a lasciarla andare      come abbiamo cercato di fare con
    stato il pranzo comunitario.             noi prepararci a un altro congedo,        oggi mettiamo in pratica i suoi           Lei.
                                             un altro distacco, a sopportare un        insegnamenti. Ci ha preparati bene,       Prima di chiudere, le viene ora
    Carissimo don Ivano,                     altro dolore.                             e nonostante la malinconia che            consegnato un dono da Giuseppe,
    non è stato facile scrivere un breve     È entrato a primavera come una            accompagna ogni saluto, sappiamo          Nicoletta, Cesare e Angelina, la
    discorso per salutarla. Troppe           folata di vento tiepido nelle nostre      che il Signore fa nuove tutte le cose     famiglia che rappresenta qui oggi
    emozioni ci hanno pervaso nei            vite e ciò che siamo oggi come            e ci apre alla speranza, accende le       tutte le famiglie di Facen, Norcen,
    mesi che hanno preceduto questo          Comunità è il risultato dei suoi          nostre attese: da qui la gioia che        Pedavena e Travagola.
    momento e tante, troppe le cose          insegnamenti, della preghiera e           accompagnerà lei don Ivano nel            Il dono è una talare: continui ad
    che vorremmo dirle; talmente             della condivisione fraterna che           suo nuovo impegno pastorale e             essere per lei abito della Dignità
    tante che la maggior parte di esse       hanno caratterizzato il suo ministero     noi nella continuazione del nostro        sacerdotale e di riconoscibilità. Che
    è destinata a rimanere inespressa        pastorale qui a Pedavena.                 cammino.                                  possa usurarsi rapidamente sulle
    e ad alimentare un incessante            Lei ha rivelato il suo essere             Come uomini nuovi vogliamo                ginocchia e sulle spalle, segni della
    dialogo tra i nostri cuori e il suo.     Sacerdote, ma anche il suo                leggere ciò che il Signore scrive         sua preghiera e del suo farsi carico
                                                                                       nella nostra storia, accogliere           dei pesi della sua nuova comunità,
                                                                                       questo giorno come il luogo nel           e che possa, quando la indosserà,
                                                                                       quale Dio si manifesta. Ed è per          ricordarle anche un po’ di noi che
                                                                                       questo, don Ivano, che vogliamo           tanto la amiamo.
                                                                                       leggere i suoi sette anni con noi,        Infine don Ivano, Mauro e Martino
                                                                                       come il numero giusto, secondo            le consegnano il dono offerto dai
                                                                                       il “piano perfetto” del Creatore su       chierichetti. È un libro speciale,
                                                                                       le tutte le cose. L’importanza del        realizzato con le loro mani, nel quale
                                                                                       numero “sette” nella Bibbia e il modo     raccontano nero su bianco, ma a
                                                                                       in cui è collocato negli eventi storici   volte rosso su nero, il grande affetto
                                                                                       e nei racconti biblici è conferma         per lei e la gratitudine per aver loro
                                                                                       della sua importanza come “firma          insegnato a servire il Signore nella
                                                                                       divina”. Vogliamo credere che             gioia.
                                                                                       anche per noi il numero 7 sia stato
                                                                                       scelto da Dio come provvidenziale         Ringraziamo il Signore per il nostro
                                                                                       e non casuale.                            incontro.
                                                                                       Caro don Ivano dal profondo
                                                                                       del cuore, le diciamo grazie e le         Con affetto le Comunità di Facen,
                                                                                       facciamo tanti auguri per il suo futuro   Norcen, Pedavena, Travagola

2                                                                                                                                                                                             3
                                                         Ai piè dell’Avena                                                                                                Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
BENVENUTO DON ALBERTO
    D
            omenica primo ottobre oltre      nastri e l’immagine della Madonna      era presente il sindaco che ha
            l’inizio di un nuovo mese        del Carmelo attendevano l’arrivo       dato ufficialmente il benvenuto
            è stato, per la comunità di      del nuovo parroco.                     al nuovo parroco a nome della
    Pedavena, l’incontro con il nuovo        La gente è arrivata numerosa           comunità e dell’amministrazione
    pastore e l’inizio di un nuovo           dalle parrocchie di Facen, Norcen,     comunale, auspicando una solida
    cammino.                                 Pedavena e Travagola domenica          e continuativa collaborazione tra
    Fin dai giorni precedenti si percepiva   pomeriggio, gremendo la chiesa         comune e chiesa anche per il futuro
                                                                                    dei giovani proponendo a questo
                                                                                    proposito     una    collaborazione
                                                                                    tra i giovani della parrocchia
                                                                                    di provenienza con quelli di
                                                                                    Pedavena. Il sindaco ha paragonato
                                                                                    l’emozione del nuovo parroco alla
                                                                                    sua personale quando appena
                                                                                    eletta sindaco sentiva un misto di
                                                                                    emozione e paura, che poi con il
                                                                                    tempo e la conoscenza della gente
                                                                                    e della zona si sono trasformate in
                                                                                    dedizione e amore verso un paese
                                                                                    che è diventato il più bello di tutti.   emozionato, ha varcato la soglia
                                                                                    L’augurio è stato che ciò possa          della chiesa sulle note della Schola
                                                                                    essere anche per don Alberto.            Cantorum e ha raggiunto l’altare
                                                                                    Vicino al sindaco due giovani,           dove lo attendevano il Vescovo,
                                                                                    Davide e Stefania hanno letto            numerosi preti della forania e un
                                                                                    il benvenuto dei gruppi e delle          nutrito gruppo di chierichetti vestiti
                                                                                    associazioni giovani di Pedavena         di rosso. Ai lati dell’altare erano
                                                                                    accompagnando le parole con              presenti gli alpini.
                                                                                    due doni: una casula rossa e un          La cerimonia è stata presieduta
                                                                                    cesto con i frutti dell’autunno . La     dal Vescovo che ha solennemente
    nelle strade il profumo dell’attesa      già dalle quattro. Verso le cinque,    scelta dei doni è stata simbolica. I     dato a don Alberto la nomina di
    per un importante momento.               scortato dai suoi giovani del          parrocchiani sono come i frutti.Ogni     parroco delle quattro parrocchie e
    Comparivano cartelli di benvenuto        Mas- Peron, in una simpatica 127       frutto è diverso dagli altri :uno più    la benedizione solenne per la sua
    lungo il viale, veniva appeso in         blu con le bandierine, è arrivato      tenero ,uno più duro , uno più dolce     missione nelle nostre zone.
    piazza un grande manifesto con           Don Alberto. Il sacerdote è stato      uno più amaro .Come saranno le           Al termine della celebrazione, Don
    la foto del paese e la scritta Ti        accolto lungo le scale dalle           persone che don Alberto troverà          Alberto ha fatto un breve discorso
    accogliamo con gioia Don Alberto         bambine del coretto della Marisa,      nel suo cammino: tutti vari, ma da       ringraziando      la   gente      della
    Già dalla domenica mattina sul           sorridenti ed allegre nonostante       assaggiare e conoscere.                  parrocchia del Mas Peron che lo ha
    sagrato della Chiesa parrocchiale        la pioggia. Sulla porta della chiesa   Don Alberto sorridendo , visibilmente    aiutato a crescere e accompagnato
                                                                                                                             con riconoscenza fino nella nuova
                                                                                                                             chiesa, ha ringraziato tutte le
                                                                                                                             associazioni e le persone che              loco, don Alberto ha spiegato il
                                                                                                                             hanno predisposto l’accoglienza            suo progetto di costruirne una
                                                                                                                             ed animato la funzione. Si è poi           nuova che abbia tanti sportelli . Ne
                                                                                                                             rivolto a tutta la comunità senza          prospetta per ora alcuni: quello
                                                                                                                             nascondere la paura dell’impegno           del sorriso, fondamentale per
                                                                                                                             importante che il Vescovo gli              accogliere e vivere bene e quello
                                                                                                                             ha conferito, ma anche facendo             del crederci .
                                                                                                                             capire la tanta voglia di fare bene        La festa è proseguita all’esterno
                                                                                                                             con tenacia. Il paragone scelto per        sotto il tendone dietro la chiesa per
                                                                                                                             chiarire il suo programma è stato          un momento conviviale e di saluto.
                                                                                                                             tratto dalla storia locale. Prendo         Finita la celebrazione è rimasto
                                                                                                                             spunto dai fratelli Luciani, fondatori     nell’aria l’ottimismo e nel cuore
                                                                                                                             della birreria, anche se non ne avrò       la voglia del costruire qualcosa
                                                                                                                             l’ingegno e le caratteristiche brillanti   insieme che duri e unisca sempre
                                                                                                                             mi darò da fare per costruire un           più la comunità cristiana.
                                                                                                                             progetto qui con voi, ha detto.            Grazie don Alberto per questo
                                                                                                                             Prendendo spunto poi dalla                 progetto da costruire insieme, di
                                                                                                                             preoccupazione dei pedavenesi              cuore benvenuto tra noi !
                                                                                                                             di non avere più una banca in                                              Elisa

4                                                                                                                                                                                                               5
                                                        Ai piè dell’Avena                                                                                                          Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
IL CORETTO
                            C’era una volta … ti racconto la storia della mia scuola!                                                                      PORTA L’ALLEGRIA!
                                                                                                                                                                                                                gruppo
                                                                                                                                                                                             no pa    rte del

    I                                                                                                                                                                               DO-ve so
      nizia proprio con le parole “C’era            quali fu dedicato l’’asilo con lo scopo   popolazione ed il territorio: tutti
      una volta …” il progetto annuale              di crescere le future generazioni         infatti siamo responsabili di questo
      pensato dal personale educativo               con un sentimento di ostilità verso       grande dono che le nostre famiglie
                                                                                                                                                                                          ntando
                                                                                                                                                                                 che ca                                                proclamata e vissuta con coraggio

                                                                                                                                                                                              E
    della scuola dell’infanzia “Ai                  la guerra e di grazie per la liberà.      hanno lasciato alla comunità di                                                a n
                                                                                              Pedavena!                        							                            -pre  SI
                                                                                                                                                                        g a                      sprimere in queste poche              e cantare insieme aiuta a sostenersi
                                                                                                                                                                                                 righe l’entusiasmo, la vitalità,      e a camminare sulla strada giusta.
                                                                                              Le attività all’’asilo sono già iniziate e
                                                                                                                                                                                 c u o re        l’energia che si vivono nel           “Animiamo la messa con fervore
                                                                                              tra valige misteriose trovate in soffitta                                    n il
                                                                                                                                 					                       - c anto co
                                                                                                                                                                   LA                      Coretto    è riduttivo se non si prova!     per dare alla celebrazione vitalità e
                                                                                              che ci hanno permesso di scoprire
                                                                                                                                                                                           Specie   il giovedì, quando ci sono le      calore!”
                                                                                              la figura del Parroco, nastri tricolore
                                                                                                                                                                           s ia s m o      prove,  le  coriste sono effervescenti,     E le coriste, piccole e grandi,
                                                                                              che ci hanno fatto conoscere        				 il                          l’e ntu
                                                                                                                                                               SOL
                                                                                                                                                         - le  vo                          piene   di  brio, di gioia contagiosa.      riescono in questo progetto,
                                                                                              Sindaco, buste ed inviti che ci hanno
                                                                                                                                                                                           Parola  d’ordine:   “cantare forte!”        cominciato 32 anni fa ed ancora
                                                                                              fatto rincorrere il postino, abbiamo
                                                                                                                                                                          ss  o            In un  mondo      dove    si urlano idee,   utile e attuale.
                                                                                              ora qualche indizio che attraverso    				               e g l io  che po                    opinioni,      anche      parolacce,    è   La domenica 26 novembre abbiamo
                                                                                              una divertente caccia al tesoro ci             -ccio m    FA                                 doveroso     urlare la gioia che viene da   fatto festa e ci siamo caricate a
                                                                                              porterà a scoprire dove è nascosta
                                                                                                                                                                                           Gesù nel cantare per lui. Nel Coretto       vicenda: grazie coriste!!!
                                                                                              la prima pietra che racchiude in			     sé
                                                                                                                                                     n o molto                             c’è posto per tutti: tutte le coriste       Grazie      perché      ci     siete!!!
                                                                                              tanti segreti. Sono in calendario poi
                                                                                              le uscite in Municipio, in Birreria,
                                                                                                                                           -imp  e g
                                                                                                                                                       MI                                  possono e devono esprimersi, con            Naturalmente aspettiamo anche
                                                                                              all’Ufficio Postale, in Panificio ed    		                 u n  sorriso
                                                                                                                                                                                           impegno, costanza, senza paura…             coriste nuove che condividano la
                                                                                              alla fattoria, tante opportunità per              -g a lo
                                                                                                                                                          RE                               Quindi se i canti risultano “sbraitati”
                                                                                                                                                                                           o “osannati”, significa che è stato
                                                                                                                                                                                                                                       nostra festa nello stare insieme, alla
                                                                                                                                                                                                                                       messa del sabato sera, sicuramente,
                                                                                              incontrare i luoghi e le persone che
                                                                                                                                       			                              m io  tempo        raggiunto lo scopo. La Fede va              e… quando serve!              Marisa
                                                                                              sono parte della nostra storia ed
                                                                                              approfondire i mestieri che tante
                                                                                                                                                               -no  DO
                                                                                                                                                                     il

                                                                                              persone ed i nostri genitori svolgono
    Caduti” che permetterà di scoprire              Tanti spunti che, ordinati per bene       quotidianamente andando al lavoro.
    la storia dell’Asilo a novant’anni              ed armonizzati con la didattica,          In questa cornice annuale entrano
    dall’inaugurazione. Tale compleanno             hanno permesso la creazione di            poi tutti i progetti indispensabili
    non poteva passare inosservato, e               un progetto annuale lodevole,             alla didattica come il progetto
    si è trasformato nell’occasione per             meritevole e pieno di slancio che         sulle stagioni, quello motorio,
    raccontare la storia dell’asilo per             favorisce la crescita dei bambini         quello alimentare insomma tante
    non dimenticare le motivazioni che              aggiungendo un tassello importante        occasioni formative che ci faranno
    l’hanno visto sorgere e le persone              nell’’educarli ed essere cittadini, ma    festeggiare al meglio questo 90°
    che si sono impegnate nel costruirlo            allo stesso tempo l’’opportunità          compleanno!
    e nel gestirlo, andando ad osservare            di creare un legame forte con la
    tutte quelle tracce storiche e
    monumentali che la comunità di
    Pedavena ha lasciato nella nostra
    scuola e che molto spesso passano
    inosservate ai meno accorti o
    interessati.
    Leggendo i nomi sulle lapidi
    all’’ingresso abbiamo trovato quello
    di don Amedeo Marchet che ideò
    e promosse con ogni mezzo la
    costruzione dell’asilo, quello di mons.
    Francesco Crico che con il sindaco
    Vittorio Zucco regalò il terreno
    dove sorge, quelli dei fratelli Luciani
    che, assieme ad altri, contribuirono
    economicamente alla realizzazione.
    Di indubbia importanza si leggono                                                                                                                     In occasione del 4 novembre si sono svolte le celebrazioni a ricordo dei caduti di tutte le guerre e delle forze
    poi - sulle lapidi esterne - i nomi che                                                                                                               armate italiane.
    ricordano i caduti delle guerre ed ai

6                                                                                                                                                                                                                                                                                7
                                                                       Ai piè dell’Avena                                                                                                                  Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
A NI P

                                                                                                                                          Gruppo giovanissimi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     IO V           E
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                G                         D
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           O                                  A

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       P

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  V
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    P

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      E
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  U
          Grest 2017

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       NA
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 GR
                                                                                                                                          e giovani azione cattolica

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      .it
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  a
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              n
          Sintonizzati su frequenze di santità con Santa Chiara
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  e
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           p                                  v
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                a
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    rr                   da
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         o c c hia p e

                                                                                                                                 A
                                                                                                                                         nche quest’anno è ripartito
                                                                                                                                         il cammino del gruppo

    L
                                                                                                                                         giovanissimi e giovani di
          a tua Parola è davvero unica,     del Vangelo.         Sfida    superata
                                                                                                                                 Azione Cattolica della nostra
          forte e chiara, mi sembra         con successo grazie a Santa
                                                                                                                                 parrocchia con un sacco di novità!
          musica!” sono alcune delle        Chiara che con la sua storia ci ha
                                                                                                                                 Prima di tutto il giorno, ci troviamo
    parole del ritornello dell’’inno        accompagnato sia nei momenti di
                                                                                                                                 infatti il venerdì sera dalle 20.30
    del Grest 2017, che si è tenuto         gioco e di laboratorio che in quelli
                                                                                                                                 alle 21.30. Altra novità è la presenza
    a Travagola nelle ultime due            di preghiera. La serata finale del
                                                                                                                                 costante di don Alberto che ci
    settimane di luglio. Rimanere in        Grest è stata la sintesi di un lungo
                                                                                                                                 stimola ad impegnarci sempre più!
    ascolto ogni giorno della Parola di     percorso che è partito a gennaio
                                                                                                                                 E poi le tematiche che trattiamo
    Gesù è stata la sfida proposta ai       con i tanti adulti che si sono messi in
                                                                                                                                 sono nuove ogni anno.
    ragazzi ed agli educatori, cercando     gioco per affiancare gli educatori più
                                                                                                                                 Il team consolidato di educatori
    di rimanere fedeli e di far risuonare   giovani, per proporre un percorso
                                                                                                                                 ha proposto due percorsi per
    dentro ognuno il messaggio              estivo ricco di contenuti e di
                                                                                                                                 l’intero anno, che vanno a toccare
                                                                                                                                 ed approfondire le beatitudini e
                                                                                                                                 l’affettività.
                                                                                                                                 Due       percorsi    che     possono
                                                                                                                                 sembrare distinti ma che in realtà si
                                                                                                                                 intrecciano. Gesù infatti nel discorso
                                                                                                                                 della montagna, dona a tutti coloro      Durante l’anno avremo poi modo di                                                          continuerà con una camminata
                                                                                                                                 che lo ascoltano percorsi e tracce       fare diverse uscite per conoscere la                                                       e dei giochi sulla neve durante il
                                                                                                                                 di felicità, di beatitudine perché       realtà che ci circonda e divertirci.                                                       periodo natalizio.
                                                                                                                                 non ci sia una gioia momentanea          Il tutto è già iniziato con il concerto                                                    L’invito è quindi rivolto a tutti i
                                                                                                                                 che poi sparisce, ma perché questa       dei The Sun a Sedico, una notte                                                            giovanissimi e giovani: ogni venerdì
                                                                                                                                 possa essere eterna. Il percorso         al Santuario di San Vittore e                                                              sera in Casa Opere Parrocchiali!
                                                                                                                                 del venerdì sera ci condurrà
                                                                                                                                                                           SOLUZIONI CRUCIVERBA DI PASQUA
                                                                                                                                 a riflettere sulle relazioni che           1
                                                                                                                                                                             Q     U     2
                                                                                                                                                                                          A      T
                                                                                                                                                                                                 3
                                                                                                                                                                                                      T      4
                                                                                                                                                                                                              R     O             5
                                                                                                                                                                                                                                   P      E     6
                                                                                                                                                                                                                                                 N      7
                                                                                                                                                                                                                                                         T      8
                                                                                                                                                                                                                                                                 E     9
                                                                                                                                                                                                                                                                        C     10
                                                                                                                                                                                                                                                                                O    11
                                                                                                                                                                                                                                                                                       S      T     12
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         E        13
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      P     I
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           14       15
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         E   16
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               T    R      ORIZZONTALI
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          17
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  A
                                                                                                                                 viviamo, cercando di rileggere il          U            18
                                                                                                                                                                                             S   R           E            19
                                                                                                                                                                                                                            A      I            20
                                                                                                                                                                                                                                                    A    R      M      A       D       I            21
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      B      I     A       N         C        O
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           : 1. Numero degli
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              R
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           evangelisti 5. i 40
                                                                                                                                 modo in cui intessiamo legami e               A 23S T            E              S 25T        R      E       N     N      A                              B     A      R             S                           C C
                                                                                                                                                                            22                                24                           26                                          27                                                     28
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           giorni dopo
                                                                                                                                                                            29
                                                                                                                                                                               R    A       I          30
                                                                                                                                                                                                          Q U          A      T      T      O      R      D       31
                                                                                                                                                                                                                                                                    I   32
                                                                                                                                                                                                                                                                          C 33I                      34
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        A 35S       S 36A 37G 38G               I    A     pasqua 13.
                                                                                                                                 li manteniamo nel tempo. Scopo             39
                                                                                                                                                                               E    T      N 40A                R            41
                                                                                                                                                                                                                               E     R              I            42
                                                                                                                                                                                                                                                                   M     A      R      43
                                                                                                                                                                                                                                                                                          I   44
                                                                                                                                                                                                                                                                                                A            45
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                P    I    L     A      T       O
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           chiudeva il
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           sepolcro di Gesù
                                                                                                                                 di tutto ciò è quello di cercare di          S              E C        O       R      C             O               A     N       A     L      G       E      S       I      C     O           L                T    C 18. consonanti in
                                                                                                                                                                                          46                                                      47     48                                                                                   49    50

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           sera 19.Vocali
                                                                                                                                                                             51
                                                                                                                                                                                I   N      N      O             E            52
                                                                                                                                                                                                                               E          53
                                                                                                                                                                                                                                             M             I             V              A                          54
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     N   55
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           E L               56
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                O E
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           delle ali 20. ci
                                                                                                                                 capire come poter vivere questi              M           57
                                                                                                                                                                                             Z I        Z       Z    58
                                                                                                                                                                                                                        A N         59
                                                                                                                                                                                                                                       I    A                            A                    60
                                                                                                                                                                                                                                                                                                A 61L         B     E     R     O             62
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 L   N     riponiamo i vestiti
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           21. colore dei
                                                                                                                                 legami in maniera vera, libera e              A     A A                         I     E      N      A                      P       E    R        D      O     N      A                                 C      A     T
                                                                                                                                                                            63     64                          65                                        66      67            68     69                                              70

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           paramenti del
                                                                                                                                                                                    Z            71
                                                                                                                                                                                                   S   72
                                                                                                                                                                                                          U O                 I            73
                                                                                                                                                                                                                                              S   74
                                                                                                                                                                                                                                                    O     M       M       I      S      A      C      E      75
                                                                                                                                                                                                                                                                                                               R    D     O    76
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 T      I            U     sacerdote a
                                                                                                                                 trasparente, in un cammino ed in           77
                                                                                                                                                                               A          78
                                                                                                                                                                                            B I         A      N 79C O                     80
                                                                                                                                                                                                                                              E    N                     O                     E              E                81
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 E     R             R     Pasqua 22.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           giudiziarie, di
                                                                                                                                 una prospettiva di gioia. Ecco allora         F     I     L      M              E     O              S     P       I      N 86E                 G      A      L        B             E 90S             R      T      I
                                                                                                                                                                             82                               83                    84                   85                    87                    88            89                 91
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           beneficenza o per
                                                                                                                                                                              A                   O                    R            92
                                                                                                                                                                                                                                      S     O      L      D        A    93
                                                                                                                                                                                                                                                                           T     I            94
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 L    A      95
                                                                                                                                                                                                                                                                                                               D    R     O 96N         I            O     collezionisti 24. la
                                                                                                                                 che le beatitudini ci aiuteranno a                97
                                                                                                                                                                                     C 98A N 99N 100O N                       E             L                            R            101
                                                                                                                                                                                                                                                                                          B    A      R       A     B     B     A            102
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  P N      lettera del Rettor
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Maggiore 27. ci
                                                                                                                                 discernere il nostro modo di vivere       103
                                                                                                                                                                                C    I     R      E     N       E      O           104
                                                                                                                                                                                                                                       A C 105Q 106U 107A                      108
                                                                                                                                                                                                                                                                                   S     I                  109
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                N E       R     V            110
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 A E       vai per un caffè
                                                                                                                                                                           111
                                                                                                                                                                                U N         I                               112
                                                                                                                                                                                                                                V    E      R      O      N        I   113
                                                                                                                                                                                                                                                                           C A               114
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 L 115E       T          116
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            I E                N           28.cm3 29. tv di
                                                                                                                                 e comportarci.                             117
                                                                                                                                                                                T R        A      D      I     M       E      N      T      O                   118
                                                                                                                                                                                                                                                                    A N         D            119
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 A C          E     T     O          120
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          L    E      I    stato 30. Le
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           stazioni della via
                                                                                                                                                                           crucis 34. Prova, gusta 39. il nostro vulcano 41.coda di setter 42.Gesù la incontra mentre sale sul monte 45.Si lava le mani della sorte di Gesù 46.contrario di croce 47 Anti-dolorifico
                                                                                                                                                                           49.consonanti nel contenitore per l’ostia consacrata 51. Canto patriotico o religioso 54.preposizione articolata 56.vocali in sole 57 nel vangelo è un’erba cattiva 60 arbusto 61.consonanti in
                                                                                                                                                                           luna 63.precede alcuni annunci 65.animale che ride 66.“Padre, … loro perché non sanno quello che fanno” 70.gatto inglese 71. né mio né tuo 73.incitarono la folla perché condannasse Gesù
                                                                                                                                                                           78. Il colore della vita e della purezza 80. Inglese in breve 81. Contrario di re 82.C’è n’è anche uno sulla passione 83. vocali nella candela pasquale 84. Materiale della corona posta sul
                                                                                                                                                                           capo di Gesù 87.L’inizio del Galbanino 89.Esempio 91. Radio Televisione Italiana 92.quelli romani scortarono Gesù sul monte della crocifissione 94.Insieme a Gesù sulla croce ce n’erano
                                                                                                                                                                           due 97.Si trova anche sulle navi pirata 101. Liberato dalla folla al posto di Gesù 102.Consonanti di ciò che viene consacrato durante la messa 103.costretto dai soldati ad aiutare Gesù a
                                                                                                                                                                           portare la croce 104.sgorgò col sangue dal costato di Cristo 108 risposta affermativa 109.Nervo senza fine 110.Vocali in sale 111. Università 112..Asciuga la fronte a Gesù 114.l’inizio del
                                                                                                                                                                           letto 116.Ieri all’inizio 117.Lo fa Giuda a Gesù 118.‘E‘ inglese 119.I soldati lo danno da bere a Gesù 120. il pronome personale di Maria VERTICALI: 1. Nome del periodo prima di
                                                                                                                                                                           pasqua 2. i venerdì di quaresima và fatta dalle carni 3. le croci sul monte della crocifissione 4. soluzione del gioco 5. Il primo Papa 6.. Anagramma del tema del Grest 2006 7. Tradizioni in
                                                                                                                                                                           breve 8. Inizio della parola ebraica “Dio con Noi” 9. inizio della casa 10. congiunzione 11. Si Bemolle 12. L’animale a strisce senza la prima13. Su quella di Cristo esiste un film 14. dentro
                                                                                                                                                                           inglese 15. European Community 16. Prima metà del topo 17. Noè ne costruì una 19. Imparala e mettila da parte 23. Satellite 25. Prima e ultima di torta 26. Negazione 28. Il “piatto” dei
                                                                                                                                                                           cani 31. Inizio dell’Imam 32. Il monte della crocifissione 33. 2° 3° e 5° di drigente 35. Consonanti in auspicio 36. a + il 37. “Prima che il … canti, tu mi rinnegherai tre volte” 38. Comuni in
                                                                                      divertimento. Nell’’edizione 2017                                                    gita e gatto 40. Ascoli senza ‘s’ e ‘l’ 43. Le prime tre vocali in ordine inverso 44. come inglese 48. Né no né si 50. ha detto “Questi era veramente il Figlio di Dio” 52. suffisso che indica un
                                                                                                                                                                           gruppo di anni 53. congiunzione avversativa 55. Articolo romanesco 58. le prime vocali 59. le vocali di Pisa 60. Maria è quella del Signore 61. Luciano, Alessio ed Emanuele 64. Prima e
                                                                                      c’’è stato infatti ampio spazio, tra                                                 ultima dell’alfabeto 66. Pubblico Ministero 67. mezza emme 68. Democratici di Sinistra 69. vocali di un tipo di dente 70. tipi di nuvole 71. Nome del Cireneo 72. Ultima e prima tra le
                                                                                                                                                                           vocali 73. tomba di Gesù 74. Il contrario del lino 75. Col battesimo diventiamo Sacerdoti, Profeti e … 76. ne me ne lei 77. calura 78. Consonanti in bile 79. L’unicorno ne ha solo uno 84.
                                                                                      le consuete pratiche, a quella di                                                    Sommi Sacerdoti 85. Consonanti in nodo 86. quinta e prima dell’alfabeto 87. tra effe e acca 88. Caffetteria 89. servono per fare tisane 90. non ubriaco 93. l’inizio del tram 95. Ha scritto la
                                                                                                                                                                           divina commedia 96. Solca i mari 97. 1° 2° 3° e 6° di cintura 98. miscuglio di gas respirabile 99. Estremi di non 100. Vocali di Nord Est 101. prima consonante dell’alfabeto 102. Lo
                                                                                      laboratori finalizzati alla creazione di                                             chiediamo a Dio nel Padre Nostro 103. tagliare in inglese 104. il contrario del te inglese 105. L’inizio e la fine di un quadro 106. articolo indeterminativo 107. cortile rurale 108. un triste
                                                                                                                                                                           inglese 112. consonanti in vino 113. cena senza vocali 114. articolo femminile 115. Ente comunale                       Autore: Antonio Marcedone
                                                                                      uno spettacolo finale in cui fossero
                                                                                      protagonisti i bambini ed i ragazzi.
                                                                                      Una serata nella quale grazie a
                                                                                      canti, balli, musica, ed immagini
                                                                                      i bambini ed i ragazzi hanno
                                                                                      raccontato a tutti i presenti la storia
                                                                                      di Santa Chiara e quanto di bello
                                                                                                                                 L’ arciprete Ivano Brambilla con i bambini della prima                                 I cresimandi insieme al Vescovo Renato Marangoni
                                                                                      hanno sperimentato nell’estate
                                                                                                                                 Comunione celebrata a Pedavena il 28 maggio 2017.                                      che ha celebrato la Cresima il 4 giugno 2017.
                                                                                      stando insieme a Travagola.

8                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           9
                                                        Ai piè dell’Avena                                                                                                                            Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
LA MESSA IN PIAZZA
                                                                                                                                                                                   INTERVISTA DOPPIA
     D
             omenica 15 ottobre in piazza
             a Pedavena è stata celebrata,                                                                                               CONOSCIAMO PIU’DA VICINO I NUOVI PASTORI DELLA NOSTRA COMUNITA’
             come è ormai consuetudine,

                                                                                                                                         V
     la messa comunitaria per dare                                                                                                             enerdì 30 ottobre ho avuto il piacere e l’onore di incontrare Don Alberto Ganz e Padre Giuseppe Franco,
     l’avvio alle iniziative parrocchiali                                                                                                      rispettivamente il nostro nuovo parroco e il Guardiano della Casa “S. Maria Gloriosa” a Padre Kolbe. I due pastori
     .Alle ore 10, accompagnato da una                                                                                                         hanno simpaticamente risposto ad alcune domande fatte per conoscerli meglio e presentarsi alla comunità.
     lunga fila di chierichetti è sceso in
     processione don Alberto, il nuovo                                                                                                   DON ALBERTO                                                 PADRE GIUSEPPE
     parroco, che proprio in piazza ha                                                                                                   Qual è il suo paese di provenienza?                         Qual è il suo paese di provenienza?
     dato l’inizio alle celebrazioni in                                                                                                  Falcade provincia di Belluno                                Santa Giustina in Colle provincia di Padova nord
     parrocchia. La funzione è stata                                                                                                     In quale anno è iniziato il percorso sacerdotale e in       In quale anno è iniziato il percorso sacerdotale e in
     allietata dalle note della banda                                                                                                    breve le vostre esperienze .                                breve le vostre esperienze.
     musicale di Castel Tesino e dalle                                                                                                   Sono stato ordinato sacerdote nel 2004 ed ho iniziato       Sono stato ordinato sacerdote nel 1973 ed ho
     voci delle bambine del coretto.                                                                                                     come cappellano ad Agordo seguendo la pastorale             lavorato nel nord Italia per la formazione di giovani
     Hanno concelebrato padre Adriano                                                                                                    giovanile organizzando campi scout e campeggi per           seminaristi, cosa che mi ha sempre aiutato a
     e don Aldo.                                                                                                                         giovani e famiglie..                                        mantenermi giovane e ad avere tanta fiducia
     Sotto un sole battente i numerosi                                                                                                   Ho insegnato alla scuola di arte moda e costume ,           nella gioventù. Ogni estate organizzavo campi
     i fedeli dalle quattro parrocchie                                                                                                   ed ho insegnato alle elementari alle medie e anche          estivi per loro ad Assisi e ricordo l’entusiasmo e la
     hanno ascoltato le parole di don                                                                                                    alle superiori. Ho lavorato poi tra Gosaldo , Frassenè      partecipazione profonda di questi giovani, in attesa
     Alberto che per l’omelia si è fatto                                                                                                 e Voltago Agordino.                                         di essere ascoltati e valutati da qualcuno.
     simpaticamente aiutare da una                                                                                                       Nel 2008 ero a Cortina e seguivo sempre il settore          Tengo poi a ricordare i sei anni trascorsi proprio
     bimba del coretto. Le sue parole                                                                                                    del GrEst dei giovani, ma anche le attività per gli         qui a Pedavena quando la casa Padre Kolbe era un
     sono state un invito a cercare il                                                                                                   anziani. Tra il 2013 e il 2017 sono stato parroco del       seminario di frati francescani ed io ero formatore di
     bello delle cose e il piacere della                                                                                                 Mas-Peron seguendo anche gli scout di Sospirolo-            due classi e vice Rettore .
     vita che sta nei semplici aspetti di                                                                                                Gron.                                                       Era il 1982.
     ogni giorno, se guardati in modo                                                                                                    Un suo hobby particolare ?                                  Un suo hobby particolare ?
     ottimistico.                                                                                                                        Mi piacciono le escursioni in montagna che                  L’alpinismo , sono iscritto al CAI di Feltre e conosco
     Pedavena, sotto il sole, animata                                                                                                    ossigenano il corpo e lo Spirito e sono iscritto al CAI.    bene i sentieri di queste zone. Apprezzo questo
     dalle bancarelle e immersa nel                                                                                                      Mi diverto a prendere parte ai giochi dei ragazzi con       sport perché insegna a fare fatica per raggiungere
     profumo delle castagne arrosto                                                                                                      cui condivido le attività estive.                           un obiettivo e costringe a non mollare ed andare
     aiutava a percepire il clima di                                                                                                     Mi piace anche seguire il calcio ma meglio non dire i       sempre avanti . É un modo di vivere la vita, che
     festa e di unione. Tale insegna il                                                                                                  colori che prediligo...                                     accomuna chi trovi in cima alle montagne e ha
     vangelo deve essere la missione di                                                                                                                                                              condiviso il percorso.
     noi cristiani : il percepire la gioia e                                                                                             Un libro letto recentemente ?                               Un libro letto recentemente ?
     comunicarla sempre.                                                                                                                 Ho sempre due tipi di libro appresso uno serio e            L’ultimo letto è stato “Primo in cordata”, un libro sulla
                                                                                                                                         uno divertente . L’ultimo serio è stato un testo di un      montagna.
                                                                                                                                         autore siciliano che parla di adolescenti (D’Avenia) e      Non leggo molto, leggo i giornali seguendo i titoli e
                                                                                                                                         quello divertente è un autore di gialli (Malvaldi).         sottotitoli e leggo notizie da internet.
                                                                                                                                         Un aggettivo che descrive il suo modo di essere             Un aggettivo che descrive il suo modo di essere
     INDICAZIONI PER I FUNERALI                                                                                                          Frizzante.                                                  Fiducioso.
                                                                                                                                         Un difetto se c’è e se si può chiedere                      Un difetto se c’è e se si può chiedere
     - Per chi lo desidera, la sera prima del   - I familiari concorderanno in un             della chiusura della cassa, può            Ho un carattere vulcanico, a volte ho un tono di voce       A volte sono troppo timido e delicato e non riesco a
     funerale, alle ore 18:00 il gruppo “S.     incontro con il parroco il luogo e            rivolgersi all'assistenza religiosa        alto che sembra quasi sia arrabbiato, ma non lo sono.       fare tutto il bene che potrei per paura di sbagliare.
     Vincenzo” recita il S. Rosario a favore    l'orario della funzione; per i defunti di     all'interno dell'ospedale.                 Un colore per dipingere il futuro
     del defunto in chiesa a Pedavena.          Casa Padre Kolbe c'è la possibilità di        - D o p o i l r i to i n C h i e s a s i   Rosso passione.                                             Un colore per dipingere il futuro
                                                                 celebrare il funerale        accompagna la salma all'esterno            Un’espressione per descrivere i giovani                     Verde sintonia.
                                                                 nella chiesa della           dove, prima della partenza, viene          Uso una mia espressione: i giovani sono capolavori          Un’espressione per descrivere i giovani
                                                                 Casa di Riposo.              impartita un'ultima benedizione.           da scoprire.                                                Cito papa Giovanni Paolo II: «I giovani sono un palpito
                                                                 - La salma sarà accolta      - La salma proseguirà per il               Un progetto per le nostre comunità parrocchiali             del cuore di Dio».
                                                                 alle porte della             Campo Santo o per la cremazione.           Per ora mi sento di fare un anno di ascolto e               Un progetto per le nostre comunità parrocchiali
                                                                 Chiesa, nell'orario          Sarà preferibile porgere le                osservazione della nuova realtà e di conoscenza             Auspico una serena e continua collaborazione con i
                                                                 concordato con i             condoglianze ai parenti del caro           delle sue persone.                                          progetti \parrocchiali di Don Alberto e delle attività
                                                                 familiari e riceverà         defunto solo al campo Santo,               Conoscersi e ascoltarsi è necessario per procedere          di ponte con la comunità di Pedavena che valorizzino
                                                                 la benedizione               dopo le esequie.                           bene.                                                       gli anziani che sono quassù come depositari di
                                                                 con un momento               - In caso di cremazione il rito                                                                        saggezza.
                                                                 di preghiera; per            di sepoltura della salma sarà
                                                                 c h i d e s i d e ra u n a   concordato con il Parroco.                 Ringrazio don Alberto e Padre Giuseppe per la gentilezza con cui hanno risposto a queste domande, e li ringrazio
                                                                 benedizione prima                                                       ancora di più per le parole di fiducia ed entusiasmo usate verso i giovani e per la voglia di lavorare per le nostre
                                                                                                                                         comunità: traspare dalle loro parole e dai loro visi sorridenti. Benvenuti tra noi. 			                        Elisa

10                                                                                                                                                                                                                                                                  11
                                                             Ai piè dell’Avena                                                                                                               Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
Arquata del Tronto
                   ringrazia Pedavena                                                                                                                                             Parrocchia di Travagola
                                                                                                                                                                        Il “Gruppo Caravaggio” di Travagola
     C
             osa possiamo fare per aiutare      fatta sabato 21 ottobre presso
             le popolazioni del centro Italia   l’istituto comprensivo di Arquata.

                                                                                                                                     I
             colpite dal terremoto? Questa      Siamo partiti, nel pomeriggio di                                                        l “Gruppo Caravaggio” di Travagola        la cucina, che offre ai visitatori un           della manifestazione 2017 è da
     domanda ce la siamo posta durante          venerdì 20 ottobre a bordo di due                                                       è un’attiva associazione nata             fornito menù che associa ai piatti              ricondurre ai soci volontari, che
     uno dei consigli della nostra sezione.     pulmini stracarichi di materiale                                                        circa venticinque anni fa con la          tipici locali l’apprezzatissima frittura        hanno assicurato anche quest’anno,
     Tra le varie proposte emerse, una          raccolto. Eravamo in 17 tra bambini                                                  finalità di organizzare la tradizionale      di pesce, anche quando il meteo non             il loro indispensabile contributo.
     ci ha trovati tutti d’accordo, era         del nostro istituto comprensivo,                                                     Sagra della Madonna di Caravaggio.           è stato clemente, le presenze non               Altre iniziative hanno caratterizzato
     quella di raccogliere dei fondi da         genitori , Amministratori e Donatori di                                              Il Gruppo, che non ha finalità di            sono mancate!                                   l’estate: una cena per Amatrice, il
     destinare ad un progetto dove i            sangue a portare la nostra solidarietà                                               lucro, ha il compito fondamentale            Quest’anno inoltre, un gruppo                   Grest, le olimpiadi dell’Anziano e
     beneficiari fossero i bambini. Subito      a queste sfortunate popolazioni.                                                     di promuovere e gestire come                 d i vo l o nt a r i d i r et t i d a M a r co   la consueta serata teatrale. Inoltre
     ci siamo attivati organizzando una         Dopo aver pernottato nella bellissima                                                espressione di partecipazione,               Castellaz, sono riusciti a riproporre           domenica 25 giugno tutto lo staff
     serata dove sono stati raccolti 300        città di Ascoli Piceno, sabato di buon                                               solidarietà e pluralismo, iniziative         la Corsa “Tra i murales”. Anche                 del Gruppo Caravaggio si è lasciato
     euro con la precisa causale: da            mattino siamo ripartiti alla volta di                                                e attività culturali quali concerti,         questa competizione ha ottenuto                 “servire” in occasione del pranzo
     devolvere ai bambini terremotati.          Arquata. Quando siamo arrivati in                                                    spettacoli, teatro, nonché altre             molti apprezzamenti da parte dei                sociale!
     Il secondo passo, poi, è stato quello      prossimità di quello che a prima          a fondovalle dove ci sono i nuovi          iniziative per la promozione del             numerosi partecipanti. Ovviamente                             Per Il Gruppo Caravaggio
     di chiedere al nostro Sindaco,             vista doveva essere stato un borgo        nuclei abitativi e tutti i servizi dalla   territorio.                                  il merito della buona riuscita                              Il Presidente Fabio Zuglian
     che ha subito appoggiato con               bellissimo siamo stati presi un po’       posta al Municipio sono all’ interno di    Sostiene, inoltre, iniziative per
     entusiasmo la nostra proposta, se ci       dallo sgomento nel vedere non più         container dove è difficoltoso anche        la manutenzione e rivalutazione
     poteva consigliare a chi potevamo          case belle ed accoglienti, ma tante       entrare, da quanto sono piccoli. Qui       del territorio. È grazie al Gruppo
     devolvere questa cifra. Durante la         e tante macerie, il silenzio è calato     nel frattempo è arrivato il Sindaco, che   Caravaggio se, passando per
     riunione in municipio, la scelta è         come un mantello ghiacciato su di noi,    tra tutti i suoi numerosissimi impegni     le frazioni di Teven e Travagola
     caduta sulla comunità di Arquata del       e soprattutto sui ragazzi più piccoli,    istituzionali, c’erano corriere dalla      si possono ammirare numerosi
     Tronto, piccolo comune in provincia        che fino ad un minuto prima erano         Lombardia, dall’ Emilia Romagna,           murales che raccontano avvenimenti
     di Ascoli Piceno, dove la nostra           incontenibili nel loro entusiasmo         televisioni che lo intervistavano, ci      tipici della nostra tradizione.
     comunità aveva già mandato degli           giovanile. Le uniche parole che           ha ritagliato una decina di minuti del     Con domenica 4 giugno si è
     aiuti. Abbiamo deciso anche di non                                                                                              conclusa l’edizione 2017 della Sagra
     mandare i soldi, ma di comperare                                                                                                della Madonna di Caravaggio che,
     del materiale didattico. Soluzione                                                                                              anche quest’anno ha registrato
     questa approvata da tutti i presenti.                                                                                           una grandissima partecipazione.
     Dopo ci siamo detti: visto che                                                                                                  Grazie certamente a quello che è il
     siamo partiti con questa idea,                                                                                                  punto di forza della manifestazione,
     conoscendo la generosità di
     Pedavena nei momenti di bisogno,
     perché non proviamo a coinvolgere
     tutta la cittadinanza? Detto fatto.
     Dopo aver chiesto alla signora
     Marisa, proprietaria dell’edicola
     del paese, se poteva aiutarci nella
     raccolta, abbiamo preparato le
                                                riuscivamo a dire erano: varda che
                                                roba, varda che roba. Nel frattempo
                                                siamo entrati nel cortile delle scuole,
                                                                                          suo preziosissimo tempo, dove non
                                                                                          finiva più di ringraziarci e quando
                                                                                          Teresa a nome di tutta la nostra
                                                                                                                                                                                  Parrocchia di Norcen
     locandine dove appariva che il
     Comune e i Donatori di Sangue
                                                dove gli insegnanti presenti ci
                                                hanno accolto e fatto visitare questo
                                                                                          comunità gli ha fatto dono di una
                                                                                          cassa di birra ci ha sorpreso dicendo                                           Festa per la Madonna della salute
     erano promotori di questa iniziativa       nuovissimo      stabile    frequentato    che la conosceva. Alla fine di questa

                                                                                                                                     U
     e le abbiamo esposte, abbiamo              da circa 100 alunni a partire dalla       mattinata molto intensa non ci                     n momento importante per             pastin e scopetoi.
     informato la cittadinanza anche a          scuola materna fino alla terza media.     restava altro che augurare in cuor                 la comunità di Norcen, una           La manifestazione
     mezzo stampa. Abbiamo coinvolto            Durante la ricreazione abbiamo            nostro, a tutte le persone di Arquata              tradizione che si rinnova            ha riscontrato una
     alcune associazioni del nostro             fatto delle foto a ricordo di questa      e di tutti gli altri paesi colpiti dal     in anno in anno, solcando le                 buona presenza di
     comune, che hanno risposto con             giornata     che     penso      rimarrà   sisma di poter ritornare a vivere nel      generazioni. La « Madonna della              partecipanti, anche
     entusiasmo e generosità all’ iniziativa.   indelebile soprattutto nella mente        proprio paese il più presto possibile.     salute » è una festività molto sentita       se minore rispetto
     Siamo partiti in sordina, ma dopo          dei più piccoli. Alla ripresa delle       Dopo aver dato un ultimo sguardo a         dalla comunità norcenese, che, a             agli anni passati
     pochi giorni grazie al passaparola le      lezioni abbiamo scaricato il materiale    questo sfortunato Paese abbiamo            questa giornata, dà molto valore.            quando era caduta
     ceste dell’ edicola hanno cominciato       salutato i presenti e, accompagnati       ripreso la via del ritorno a casa          Il programma religioso ha visto              nei weekend. Si
     a riempirsi di quaderni, di penne e di     dalla    segretaria     del    sindaco,   portandoci nel cuore il sorriso dei        la celebrazione di due messe al              coglie l’occasione
     tutto quello che occorre ai bambini        abbiamo visitato le borgate dove è        bambini e la dignità degli adulti          mattino e di quella serale delle 18.30,      per ringraziare tutti i
     che vanno a scuola. Tutti hanno            possibile transitare con le macchine;     di questo martoriato angolo della          anteceduto dalla benedizione dei             volontari che, come
     contribuito, dai bambini ai pensionati,    qui la cosa che personalmente mi          nostra ITALIA.                             bambini. Di pari passo con l’aspetto         ogni anno, permettono
     nel limite delle loro possibilità,         ha colpito di più, è che a distanza di         A nome del consiglio dei Donatori     liturgico, la cucina della sede degli        la riuscita eccellente
     alla riuscita di questa iniziativa.        oltre un anno le macerie non sono                di sangue il caposezione Bellot     alpini ha incominciato a sfornare, fin       di questo momento di
     La consegna del materiale l’abbiamo        ancora state rimosse. Siamo rientrati                                Gianfranco      dalle 17, i piatti tradizionali di trippe,   aggregazione.

12                                                                                                                                                                                                                                                                          13
                                                            Ai piè dell’Avena                                                                                                                   Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
anche catechetica del Lunedì alla          il tutto impastato nel cuore di Dio che     giovani ed adulti che laggiù lavorano

                                                        Parrocchia di Facen
                                                                                                                                          Casa Emmaus, studiare assieme per          è Padre, anche e sempre, dentro il          ed accolgono chi visita i Musei, e
                                                                                                                                          acquistare la parola, la sola capace       cuore del mondo.                            dove spesso ha accompagnato
                                                                                                                                          di raccontare le inesauribili ricchezze    Buona Notte Santa anche al nuovo            ragazzi, giovani ed adulti delle
                                                                                                                                          nascoste nel cuore di ragazzi e            pastore della Chiesa che ama e              sue precedenti parrocchie, con
                                                                                                                                          giovani chiamati a diventare adulti        serve in Facen, Travagola, Pedavena         la provvista del dono nutriente
                                                  PASTORI PER LA NOTTE SANTA                                                              prima del tempo e che viceversa            e Norcen, pastore per me buono              e saporoso di un libro, l’ultimo di
                                                                                                                                          andrebbero amaramente perdute.             ed amico, puntuale nell’offrire alla        qualche settimana appena passata,

     L
                                                                                                                                          Anche minori non di rado traditi dalle     fine di tanti incontri in Comunità di       dal titolo LA GRATITUDINE NELLA
           A BUONA NOTIZIA                        arricchito per sempre la storia degli       luci di case distanti, sentendo grida       figure parentali a loro più prossime,      Villa San Francesco a Facen dove            BIBBIA, incrociando senza calcoli
                                                  uomini del mondo, a una dozzina di          gioiose e canti di cetre, magari come       come diceva, viveva e pagava di            io vivo e all’Arcobaleno ’86 a Feltre,      e tornaconti, sguardi rispettosi per
            Lc 2,8-20                             pastori, omologando la speranza,            quelle rimosse dai salici piangenti di      persona don Lorenzo Milani, lassù          dove lui ha vissuto il servizio anche       vivere ferialità solenni.
     L’evangelista Luca racconta, con             per chi crede la certezza, che sia          Sion, avvertendo di dover prendere          a Barbiana, un luogo, una canonica,        caritatevole ed esperienziale di                                      Aldo Bertelle
     rispetto e misura, la buona notizia          affidato anche a noi.                       per mano una parte del proprio              una chiesa fuori dal mondo, ma con         n anno da seminarista, con quei
     comunicata dagli angeli, che                                                             cuore, magari spezzato, tuttavia
     suonano, cantano, annunziano,                2.Se ci mettessimo nei panni di Dio, a      ancora vivo.

                                                                                                                                                                 Lourdes settembre 2017
     invitano e tranquillizzano.                  chi daremmo noi per primi l’annuncio        Dio è con quell’ognuno di noi, ma
     I pastori betlemiti sono i protagonisti      di una notizia così stupefacente,           sia chiaro che lo è a modo suo, con
     di tutto il brano lucano, hanno avuto        incredibile e gioiosa?                      i tempi suoi. Starà a noi fidarsi di Lui,
     in esclusiva la notizia e la gestiscono                                                  come di qualche pastore che non

                                                                                                                                          A
     in modo compiuto.                            3.Quali le motivazioni di Dio nel dare      mancherà di indirizzarci per guidarci,             nche quest’anno sono tornata        Don Alberto, e non solo: Don Lino,          ci siamo, con i nostri difetti con le
     Il fatto che, fra i tanti possibili          l’annuncio proprio ai pastori?              magari senza suoni melodiosi.                      a Lourdes; fino alla fine non       Don Gianfranco e altri ancora               nostre mancanze, ma con un cuore
     destinatari, l’angelo abbia scelto                                                                                                          sapevo se da sola o se avrei        che in questo momento stanno                grande e tanta voglia di camminare
     proprio loro, non è senza ragione.           Ho pensato che servissero, quasi in         PROTO PASTORI DELLA CHIESA                  accompagnato qualcuno come                 vivendo la medesima situazione di           assieme, al nuovo, e magari con un
     Su quei campi, mille anni prima,             senso propedeutico, proprio a Lui           Cosa avranno fatto i pastori betlemiti,     faccio di solito.                          cambiamento.                                po’ di nostalgia di ritrovarci - perché
     David, da pastore di pecore, veniva          e più avanti, quando, fattosi uomo          oltre a quello che è noto, dopo             “Beh!” Mi son detta:“per una volta         Abbiamo chiesto, in particolare, che        no - con chi ci lascia, anche perché
     consacrato pastore d’Israele dal             in Gesù di Nazareth, Dio si sarebbe         essere andati alla grotta senza             vado via come pellegrina” anche se         diano loro serenità e, soprattutto          una parte del nostro cuore, e lui lo
     profeta Samuele.                             chiamato “il buon pastore”.                 indugio?                                    si sa che quando si va con l’Unitalsi,     che, una volta giunti alla loro nuova       sa, se la porta con se.
     Finiti quei tempi gloriosi, i pastori del    Dio è chiaro nella comunicazione            Cosa avranno raccontato di quel             si trova sempre una carrozzina da          casa, non abbiano mai e poi mai da
     tempo della nascita di Gesù avevano          silente, come solo Lui sa esserlo,          che avevano visto, per generare             spingere, una mano da porgere, un          sentirsi soli.
     perso prestigio e reputazione.               avvisando subito che il suo amore           tanto entusiasmo negli ascoltatori          sorriso da regalare.                       Ben vengano i pranzi di addio, le
     Il loro mestiere era sconsigliato            terreno e celeste non sarebbe mai           di quell’evento?                            Alla fine si è aggiunta, con mia           cene di benvenuto, tanti discorsi,
     e guardato con sospetto. Erano               stato discriminante, sulla base di          Li penso proto pastori della Chiesa         gioia, Patrizia e, insieme a lei e         saluti e regali; ma la cosa più bella
     considerati ladri, impuri, malvisti,         classe, censo, ricchezza, potere,           ancora da nascere, analfabeti certo,        Laura abbiamo iniziato il nostro           che noi tutti possiamo dare loro,
     tenuti a distanza e giudicati con            posizione sociale.                          ma anche nuovi ed anonimi santi,            pellegrinaggio.                            è la certezza di esserci sempre in
     disprezzo, in quanto popolo della            E va contromano Dio in Gesù, fin dal        padri umili di una Chiesa da me             Questa volta, oltre alle tante             qualsiasi momento, col pensiero,
     terra che cammina nel buio.                  suo primo vagito, accordando a tutti        sempre sognata ed amata libera,             raccomandazioni di preghiera per           con una parola con un abbraccio....
     I pastori quando odono la notizia,           lo stesso trattamento attentivo.            nomade, nuda, pura, dai fianchi cinti,      i nostri cari, amici, malati che ci        sempre!
     non si fanno prendere dalla pigrizia,                                                    in cammino con bisaccia, bastone e          chiedono di accendere una candela,         Che non abbiano mai da chiudere
     non vanno a cercare professionisti           DIVENTARE PASTORI                           qualche agnello sulle spalle.               abbiamo portato sotto la grotta una        alle spalle la porta della loro stanza
     della religione per avere il loro            A noi gregge non resta allora che           E noi moderni pastori a chi daremmo         preghiera speciale di affidamento          e trovarvi solitudine e smarrimento,
     parere, semplicemente accettano              diventare pastori, almeno una notte.        oggi una notizia simile?. Potrebbero        alla Madonna per i nostri parroci.         ma gioia e consapevolezza che
     quel che gli angeli dicono loro e            Coraggio dunque e carichiamoci              aiutarci ancora loro, quando, e non         Abbiamo affidato a Lei Don Ivano,          noi, vecchi o nuovi parrocchiani,
     soprattutto non si preoccupano               sulle spalle il mantello regale, la         di rado, ci trovassimo all’incrocio
     neppure di chi sarebbe rimasto a             stoffa del dopo Betlemme e usata            delle strade degli annunci a doverci
     custodia del gregge. Vanno e basta:          a Gerusalemme, il mantello tessuto          chiedere se dare tale annuncio a chi
     questa è la fede degli umili, la fede        dai fili della bontà, tinto con il colore   conta agli occhi del mondo, o a chi
     degli ultimi, dei cercatori di senso,        dell’umiltà, consegnato accarezzato         conta agli occhi di Dio.
     anche se analfabeti, mal vestiti e           magari dalle mani di Maria.                 Chiedo scusa ai lettori se mi permetto        IL BOLLETTINO CAMBIA VESTE
     puzzolenti.                                  Non sarebbe male prendere in mano           di ringraziare i moderni pastori e
                                                  anche quel talento assegnatoci, da          pastore delle tante grotte solidali
     TRE DOMANDE                                  trafficare nei pascoli del cuore della      del 2000, una delle quali è Villa San

                                                                                                                                          U
     Questo passo del Vangelo di Luca             Notte Santa, per essere pronti al           Francesco, assieme all’Arcobaleno                   na ventata di freschezza per il    importanti dell’anno; vediamo le
     tutte le volte che lo ho letto, ascoltato,   suono del flauto di qualche pastore         ’86.                                                Bollettino parrocchiale che si     foto dei nostri figli, dei nostri nipoti,
     spezzettato, scavato, mi ha spesso           assegnato come guida a noi, spesso          Volontari non sindacalizzati, anime                 rinnova con il nuovo formato       dei nostri cari.
     inchiodato su tre domande:                   “Ritardatari verso Betlemme, noi            rispettose, pronte a collaborare con        e che diventa a colori.                    Ricordiamo momenti storici come
                                                  samaritani in sosta, anche curvati sul      educatori ed operatori di alto valore       Nuova anche la veste grafica, perché       l’arrivederci ad un Parroco che se ne
     1.Dio con questa scelta sorprendente,        dolore e sui bisogni incrociati degli       umano e professionale, volontari            anche l’occhio vuole la sua parte!         va o l’ingresso del nuovo che arriva.
     cosa intende comunicare agli uomini          altri, prossimi come lontani.               attenti ad asciugare qualche lacrima,       Il Bollettino parrocchiale, infatti, per   Suggelliamo nella storia i momenti
     di ogni tempo?                               Il suono è per tutti, cominciando da        condividere un tozzo di speranza,           noi della redazione, ma crediamo           della vita comunitaria che dopo
     Una risposta potrebbe essere che             quello senza nome che nei quattro           stirare, lavare, cucire, dipingere,         anche per voi lettori, è un momento        qualche anno è bello sfogliare; ecco
     con questo pastorale annuncio                Vangeli è segnalato come “un tale”.         pregare, costruire, giocare, lavorare       importante della vita comunitaria          perché abbiamo pensato di rendere
     Egli consuma una scelta opzionale,           Quel “tale”, ognuno di noi, che dalla       la terra, coltivare fiori, comporre         delle Parrocchie.                          ancora più bello questo strumento
     quella di affidare in esclusiva simile       finestra della propria vita, guarda         vetrofusioni, decorare ceramica,            Riviviamo in esso i momenti più            della nostra memoria!
     notizia, che avrebbe cambiato ed             pensieroso verso il villaggio vedendo       vivere gli incontri di formazione

14                                                                                                                                                                                                                                                                         15
                                                               Ai piè dell’Avena                                                                                                                  Ai piè dell’Avena
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
Don Alberto, Don Aldo, Padre Adriano, Padre Giuseppe e la redazione
            Augurano a tutti un sereno Natale
                                                   Anagrafe Parrocchiale 2017
Battesimi Norcen                                    Matrimoni Norcen                                                    7. Elena Lesto 11/03
Lara Rizzi 21/10                                    1. Stefano Carner e Ingrid Bortoluz 22/04                           8. Giovanni Mario De Carli 14/03
                                                                                                                        9. Remo Bertelle 09/04
Battesimi Travagola                                 Matrimoni Facen                                                     10. don Lugi Soccol 24/04
Luca Tollardo 7/05                                  1. Michele De Bacco e Chiara Viel 08/07                             11. Imelda Guerriero 17/05
                                                                                                                        12. Guido Turrin 08/06
Battesimi Facen                                     Matrimoni Pedavena                                                  13. Luigi Salce 19/06
Mattia Cecchin 14/05                                1. Riccardo Gaio e Daniela D'Agostini 17/06                         14. Emma Zucco 23/06
Arizona Giopp 21/05                                 2. Edis Dalla Gasperina e Jessica Spagnolo 22/07                    15. Lino Bertelle 25/06
Sebastiano Bertelle 21/05                           3. Fabio Tormen e Tania Sartor 27/08                                16. Gino Pagotto 30/06
Pietro De Poi 10/09                                                                                                     17. Osvaldo Zabot 06/07
                                                    Defunti Travagola                                                   18. Bruna Stach 20/07
Battesimi Pedavena                                  Giuliana Maoret 15/03                                               19. Attilio Pellin 23/08
1. Sofia Lusa 18/03                                 Beatrice Carazzai 27/05                                             20. Angelo Cossalter 24/08
2. Greta Scuglia 25/03                              Bruna Lupoli 30/07                                                  21. Renata Vio 19/10
3. Alex Alberioli 02/04                             Edda Facchin 29/08                                                  22. Lina Fent 28/10
4. Daisy Scalise 23/04                              Annamaria Banico 07/09
5. Mario Venzon 13/05                                                                                                   Defunti Facen
6. Caterina Venturi 11/06                           Defunti Pedavena                                                    1. Bertelle Angelina 02
7. Ginevra Venturi 11/06                            1. Giovanni Perotto 11/01                                           2. Canova Orlando 13/05
8. Pietro Orlandi 17/06                             2. Enrichetta Brocchetto 23/01                                      3. Perotto Giulio 02/04
9. Nicola Carazzai 06/08                            3. Isidoro Zabot 01/02                                              4. Sartor Luciana 31/03
10. Giulio Carrera 22/10                            4. Silvio Possamai 09/02
11. ValerioEnea De Donato 5/11                      5. Anna Barlocher 25/02                                             Defunti Norcen
12. Sofia Da Barp 26/11                             6. Attilio D'Agostini 11/03                                         1. Budel Primo 06/06

                          Orari Sante Messe natalizie
                                                         Recita natalizia dei bambini della scuola materna “Ai Caduti”
                                                                                      Giovedì 21 ore 20:00 a Padre Kolbe

                                                                                   S. Messe di Natale 24 dicembre
                                                         ore 21:30 Facen - ore 22:30 Norcen - ore 23:30 Travagola - ore 24:00 Pedavena

                                                             S. Messa con canto del “Te Deum” Domenica 31 dicembre
                                                                                         ore 18:30 in chiesa a Pedavena

                                                                                   S. Messe Lunedì 1 gennaio 2018
                                                                                              come nei giorni festivi

                             Per eventuali donazioni è possibile affettuare bonifico ai seguenti Iban:
                                   Parrocchia di Pedavena: IT 87 A 02008 61110 000002891533
                                    Parrocchia di Norcen: IT 88 D 02008 61110 000003846017
                                     Parrocchia di Facen: IT 54 Z 02008 61110 000004925495
                                   Parrocchia di Travagola: IT 08 D 02008 61110 000003629468
                          Scuola materna "Ai Caduti" asilo parrocchiale: IT 43 P 02008 61110 000011657549

 E’ sempre possibile conoscere le nostre attività in tempo reale consultando il sito parrocchiale www.parrocchiapedavena.it
            Per qualsiasi suggerimento o informazione riguardante il bollettino: bollettinopedavena@gmail.com
        Iscrizione Tribunale di Belluno n°1/2001 - Resp.ai sensi di legge Dell’Andrea don Lorenzo - Direttore Responsabile Dell’Andrea don Lorenzo
      Redazione: Barbara Susin, Chiara Viel, Orietta Bertelle, Elisa D’Incà, Marco Slongo, Stefano Perenzin, Luca Schenal, Giorgia Boz, Tommaso Tonet.
                                                 Grafica e stampa: Elle Esse di Schenal Luca - Pedavena (BL)
Ai piè dell'Avena - Unità pastorale di Pedavena, Facen ...
Puoi anche leggere