Servizio Advisory e Gestioni Patrimoniali - 6 aprile 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL QUADRO La scorsa settimana ha visto un calendario di contrattazioni più limitato per effetto delle chiusure pre- pasquali. Il tono sui mercati si è confermato positivo, al termine di un primo trimestre dell’anno caratterizzato da avanzamenti generalizzati per i listini azionari e da una sovra-performance dello stile Value (che identifica le aziende solitamente di grandi dimensioni, caratterizzate da un business consolidato e da una distribuzione di dividendi regolare nel tempo) rispetto al Growth (società spesso di dimensioni medio-piccole, caratterizzate da elevate potenzialità di crescita, ma che generalmente presentano maggiori incognite, tra cui più limitate possibilità di distribuzione di dividendi). Si registra inoltre, a livello di capitalizzazione, una predilezione per le Small Cap rispetto alle Large Cap. Dopo il recente rally, il rendimento dei Treasury a 10 anni gravita in area 1,70%, con spinte al rialzo nella giornata di venerdì 2 aprile, derivanti dai dati positivi sul mercato del lavoro statunitense. Il petrolio registra quotazioni volatili, con il primo contratto sul WTI che scende sotto 60 $/barile, mentre l’oro si assesta in area 1730 USD/oc. Il cambio EURUSD, dopo avere chiuso il trimestre a 1,175, e gravita attualmente in area 1,18. Performance da inizio 12.0% 11.1% 9.6% 9.5% anno di una selezione di 10.0% 8.6% asset class 8.0% 6.8% (dati al 5 aprile, con 6.0% 3.7% 4.0% eccezione di Euro Stoxx 1.8% 1.4% 2.0% e FTSEMIB alla chiusura 0.0% del 1 aprile) -2.0% -0.5% -0.6% -4.0% -2.1% -3.4% -3.7% -4.0% -6.0% Fonte: elaborazione BMPS – Servizio Advisory e Gestioni Patrimoniali su dati Bloomberg Le dinamiche del COVID-19 appaiono differenziate tra Quota degli americani che riceverà una dose di aree. Qualora gli Stati Uniti mantenessero il ritmo vaccino (proiezioni al ritmo attuale) Fonte: The Times attuale di vaccinazione, potrebbero raggiungere l’immunità di gregge già in estate quando tutta la popolazione, ad esclusione dei ragazzi e bambini sotto i 16 anni, avrà ricevuto almeno una dose. Il ritmo di vaccinazione è invece notevolmente più lento in Europa continentale. In Brasile i contagi appaiono fuori controllo e la variante brasiliana del Covid pone dubbi sull’efficacia dei vaccini finora disponibili. Lo scenario Macro Relativamente ai dati macroeconomici, l’attenzione degli operatori è stata catalizzata dalle indagini rivolte ai direttori degli acquisti: in USA l’Indice ISM manifatturiero segna in marzo il livello più alto dal 1983 e quello dei servizi è salito al record storico di 63,7 punti a marzo, ben sopra le stime del consensus, a conferma della ritrovata dinamicità del comparto in USA. Anche i dati finali sui PMI di marzo in Eurozona hanno evidenziato il buon stato di salute della manifattura, mentre i servizi, che pure hanno evidenziato un migliore tono rispetto alle letture precedenti, risultano ancora penalizzati dai lockdown e dalle restrizioni in atto.
Andamento ISM Manifatturiero Fonte: Institute for Supply Management Andamento ISM Servizi Fonte: Institute for Supply Management Forte rimbalzo del mercato del lavoro: variazione M/M dei La ripresa nel mercato del lavoro degli Stati Uniti Non Farm Payrolls (SA, in migliaia) Fonte: Bureau of Labor Statistics è proseguita nel mese di marzo favorita dalle vaccinazioni e dalle minori restrizioni. In marzo sono stati creati 916 mila nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo, un dato in netto miglioramento rispetto ai primi due mesi del 2021. Il maggior recupero è segnalato nel settore dei servizi ed in particolare nelle attività di ristorazione ed ospitalità. Rispetto al febbraio del 2020 il livello di occupati è ancora inferiore, mancano infatti all’appello oltre 8 milioni di posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione è sceso al 6%, in linea con le stime. In prospettiva… La proposta sul piano infrastrutturale da 2.250 Mld$ di Biden ha fornito nuova linfa ai mercati. Il passaggio al Congresso potrebbe tuttavia non essere agevole e potrebbero essere necessarie modifiche, alcune richieste anche dai Democratici. Intanto la Yellen apre alla possibilità di una tassa minima mondiale sulle società per evitare che si trasferiscano per motivi fiscali, ai fini di favorire stabilità e concorrenza. L’incontro dell'OPEC+ del 1°aprile si è concluso con l’allentamento graduale dei tagli alla produzione tra maggio e luglio. Il dialogo nella giornata di lunedì tra Iran, USA ed altri Paesi sottoscrittori del 2015 Nuclear Deal ha messo in luce la possibilità di una rimozione delle sanzioni alle esportazioni di Teheran, spingendo al ribasso le quotazioni petrolifere
variazioni in % INDICI AZIONARI 4/5/2021 1 sett 1 mese YTD S&P500 4077.91 2.7% 6.1% 8.6% Euro Stoxx** 435 1.5% 6.8% 9.5% FTSEMIB** 24710 1.2% 7.6% 11.1% Nikkei 30089 2.4% 4.2% 9.6% MSCI EM 1338.79 2.2% -0.0% 3.7% MSCI World 2873 2.2% 5.3% 6.8% INDICI OBBLIGAZIONARI Euro Gov. 812 0.1% 0.3% -2.1% Italy Gov. 556 0.2% 0.9% -0.6% Euro Corporate 248 0.3% 0.2% -0.5% Euro High Yield 342 0.3% 0.7% 1.8% US Corporate 397 0.8% 0.1% -4.0% US High Yield 1,518 0.6% 0.8% 1.4% EM bonds in USD 453 0.2% -0.2% -3.4% EM bonds in val. loc. 146 0.3% -0.9% -3.7% variazioni in punti base RENDIMENTI OBBLIGAZIONARI 4/5/2021 1 sett 1 mese da inizio anno Bund 10y -0.33 -1 -3 24 Btp 10y 0.63 -1 -12 9 US Treasury 10y 1.70 -1 13 79 variazioni in % FX 4/5/2021 1 settimana 1 mese da inizio anno EURUSD 1.182 0.4% -0.8% -3.3% EURJPY 130.1 0.7% 0.9% 3.0% EURGBP 0.850 -0.5% -1.3% -5.1% Valute emergenti vs. USD* 56.4 0.9% 0.2% -2.8% USD vs valute avanzate 92.6 -0.4% 0.7% 3.0% * Un a umento del l 'i ndi ce ra ppres enta un a pprezza mento del l e va l ute emergenti vs USD ** EuroStoxx e FtseMIb dati alla chiusura del 1/4/21 Fonte Bloomberg; dati al 05/04/21 Performance settimanali di una selezione di asset class al 5 aprile (nota: per chiusure pasquali EuroStoxx e FTSEMIB sono al 1 aprile) Fonte: Bloomberg 3.0% 2.7% 2.4% 2.5% 2.2% 2.2% 2.0% 1.5% 1.5% 1.2% 1.0% 0.8% 0.6% 0.5% 0.3% 0.3% 0.3% 0.2% 0.2% 0.1% 0.0%
DISCLAIMER Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (“Banca Monte dei Paschi”) in forma elettronica ai propri Clienti. Banca Monte dei Paschi è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere intr odotto o inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia forma o modo. Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandat ari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di quals iasi altra circostanza. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di redazione dello stesso, tuttavia Banca Monte dei Paschi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti da parte della Banca Monte dei Paschi, in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi . Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. Si avverte inoltre che Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. A titolo meramente esemplificativo Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altr esì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla Banca si rinvia alla specifica informativa messa a disposizione della clientela e degli investitori ai sensi della disciplina vigente. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mps.it ed alle condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
Puoi anche leggere