22 febbraio 2022 Investment Center - Banca MPS private banking
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL QUADRO La settimana dei mercati Settimana di ulteriori correzioni per le borse mondiali, appesantite dal rischio di guerra in Ucraina. A livello geografico, si distinguono Pacifico ed Emergenti, che riescono a chiudere in territorio positivo. I tassi governativi hanno visto un rialzo dei rendimenti sulla scia della fase di risk-off. Lo spread tra BPT Bund a 10 anni in area 160/170 pb. Le tensioni geopolitiche hanno spinto ancora al rialzo le quotazioni dell’oro mentre il WTI flette leggermente riportandosi a 93USD/barile. Il cambio eur/usd continua a rimanere in area 1,13. Performance da inizio anno di una selezione di asset class (dati 18 febbraio) Azioni: Performance 2022 0.0% -0.4% Perf. Indici Azionari e Obbl. -2.0% -1w YTD da CO -2.3% -2.6% MS CI World -1.8% -7.5% -3.3% -4.0% MS CI E urope -2.0% -4.6% -2.7% -4.6% MS CI US A -1.7% -9.1% -3.6% -6.0% MS CI Italy -1.5% -2.3% -2.3% MS CI E M -0.9% -0.4% -1.5% -8.0% -7.5% MS CI P acifico -1.5% -2.6% -1.6% -10.0% -9.1% E UR gov 0.5% -3.4% 0.3% MSCI EM MSCI Italy MSCI MSCI Europe MSCI World MSCI USA E UR corp 0.2% -3.2% 0.1% Pacifico E UR HY -0.2% -3.4% -0.5% US gov 0.1% -2.8% 0.5% Obbligazioni: Performance 2022 E M gov -0.5% -4.1% -0.6% 0.0% Livello tas s i Governativi e delta in bps la st -1w YTD da CO -2.0% 10y bund 0.19 -10 37 -9 10y treas ury 1.93 -1 42 -10 -2.8% 10y btp 1.84 -11 67 -5 -3.2% -4.0% -3.4% -3.4% E URUS D 1.13 -0.2% -0.4% -1.2% -4.1% E URJP Y 130.22 -0.6% -0.5% -2.1% Oro 1898.43 2.1% 3.8% 3.4% -6.0% P etrolio 91.07 -2.2% 21.1% 1.3% US gov EUR corp EUR HY EUR gov EM gov Fonte: elaborazione BMPS – Investment Center su dati Bloomberg Crescita e inflazione da monitorare Cicli GDP del G7 Il quadro macro sembra essere più complesso nell’individuazione di quale sarà l’evoluzione del mix crescita-inflazione con l’incertezza sugli effetti della normalizzazione monetaria che continua a pesare sui mercati finanziari. Nei primi mesi del 2022 la crescita sta mostrando una moderazione ma la rimozione delle limitazioni Covid sembra favorire una forte ripresa dei servizi, in particolare dei settori travel and leisure che potrebbe vedersi dal secondo trimestre. I consumi di beni potrebbero rallentare a causa dell’inflazione, ma i redditi disponibili sono ancora elevati anche grazie a tassi di risparmio superiori ai livelli pre-Covid. L’inflazione USA dovrebbe raggiungere il picco in marzo/aprile ma le pressioni rimangono ancora alte per l’azione di componenti come affitti e salari con pressioni sul lato dei servizi, Fonte: Invesco finora rimasti indietro.
Bilancio delle banche centrali G4 Riduzione di bilancio e rialzo dei tassi FED La riduzione dei bilanci da parte delle principali BC dovrebbe comportare una riduzione di circa 2,2 Trn di $ al livello mondiale di asset detenuti dalle autorità monetarie. I commenti della scorsa settimana del governatore Lael Brainard e del presidente della Fed di New York John Williams, nonché del leader della Fed di Chicago Charles Evans, hanno mostrato funzionari desiderosi Fonte: Morgan Stanley di avviare un inasprimento, senza cercare un rialzo dei tassi di interesse di grandi dimensioni o una mossa prima del prossimo meeting. La Fed sembra preparare sempre più il terreno per l’avvio di un ciclo di rialzi dei tassi che alcuni analisti stimano inferiore ai +50 bps a marzo. Dalle minute del FOMC di gennaio non sono arrivati aggiornamenti sul ritmo dei rialzi dei tassi e sulla modalità del “quantitative tightening” anche se alcuni membri del board sembrano confermare che la FED inizierà un ciclo di rialzo dei tassi ma senza un ritmo accelerato nella fase iniziale. Bilancio BCE BCE Lato macro in Europa i PMI di febbraio per Francia, Germania ed Eurozona hanno confermato una buona ripresa dell’economia superando le attese del mercato (EU Composite 55.8 vs precedente 52.3 e vs attese 52.9) sostenuta da un allentamento delle restrizioni che ha portato una forte accelerazione della crescita, soprattutto nel settore dei servizi. Fonte: Morgan Stanley Alla luce dei nuovi dati dalla BCE sono arrivate diverse dichiarazioni dei membri del board. Per Villeroy la guidance data a dicembre sull’APP potrebbe ingessare l’ECB per troppo tempo e una sua fine potrebbe vedersi già nel terzo trimestre dell’anno mentre per la Schnabel potrebbe essere quasi giunto il momento di terminare gli acquisti considerando l’inflazione al rialzo e il tasso di disoccupazione sui minimi.
Tensioni geopolitiche- Russia e Cina sempre più vicine Quote delle esportazioni russe verso la Cina sul totale Pechino da un lato sembra sfruttare l’attuale crisi in Ucraina per rafforzare le sue relazioni con la Russia, come dimostra il recente accordo trentennale per incrementare del 60% le importazioni cinesi di gas russo ma, dall’altro, cerca di evitare posizioni che peggiorino ulteriormente il suo rapporto con USA e UE. Intanto le tensioni geopolitiche hanno visto una escalation con il presidente russo Vladimir Putin che ha dapprima annunciato il riconoscimento dell'indipendenza delle autoproclamate repubbliche Fonte: Ispi separatiste di Donetsk e Lugansk, per poi ordinare l'invio di truppe nella regione del Donbass con lo scopo, è la versione del Cremlino, di "assicurare la pace". La Casa Bianca conferma che imporrà nuove sanzioni alla Russia nelle prossime ore. Non è ancora chiaro se l’Occidente limiterà le sanzioni alle sole regioni separatiste o se adotterà subito azioni forti.
variazioni in % INDICI AZIONARI 2/21/2022 1 sett 1 mese YTD S&P500** 4,349 -1.2% -1.1% -8.8% Euro Stoxx 443 -1.8% -5.2% -7.6% FTSEMIB 26,050 -1.4% -3.7% -4.7% Nikkei 26911 -0.6% -2.2% -6.5% MSCI EM 1219.46 -0.1% -2.0% -1.0% MSCI World 2976 -1.2% -1.6% -7.9% INDICI OBBLIGAZIONARI Euro Gov. 773 0.3% -3.1% -3.6% Italy Gov. 521 0.3% -3.5% -4.1% Euro Corporate 238 0.2% -2.9% -3.4% Euro High Yield 334 0.0% -3.2% -3.6% US Corporate 387 -0.2% -3.2% -5.4% US High Yield 1,512 0.3% -2.8% -4.2% EM bonds in USD 437 0.1% -2.0% -4.1% EM bonds in val. loc. 150 0.4% -0.1% 0.5% variazioni in punti base variazioni in punti base RENDIMENTI OBBLIGAZIONARI 2/21/2022 1 sett 1 mese da inizio anno Bund 10y 0.21 -8 27 38 Btp 10y 1.91 -6 62 74 US Treasury 10y 1.93 -6 17 42 variazioni in % FX 2/21/2022 1 settimana 1 mese da inizio anno EURUSD 1.134 0.2% -0.1% -0.3% EURJPY 130.2 -0.5% 0.9% -0.6% EURGBP 0.833 -0.4% -0.5% -1.0% Valute emergenti vs. USD* 53.8 0.7% 0.8% 2.1% USD vs valute avanzate 96.1 -0.3% 0.5% 0.4% * Un a umento del l 'i ndi ce ra ppres enta un a pprezza mento del l e va l ute emergenti vs USD ** chiusura al 18 febbraio Performance settimanali di una selezione di asset class al 21 febbraio Fonte: Bloomberg 0.5% 0.4% 0.3% 0.3% 0.3% 0.2% 0.1% 0.0% 0.0% -0.1% -0.5% -0.2% -0.6% -1.0% -1.2% -1.2% -1.5% -1.4% -2.0% -1.8%
DISCLAIMER Il presente documento (il “Weekly” o semplicemente il “Documento”) è redatto e distribuito da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (“Banca Monte dei Paschi”) in forma elettronica ai propri Clienti. Banca Monte dei Paschi è società appartenente al Gruppo Montepaschi e intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento è indirizzato esclusivamente al destinatario e non può essere riprodotto in nessuna sua parte né può essere introdotto o inserito in archivi o siti internet o trasmesso, distribuito o comunicato a soggetti terzi diversi dall’originario destinatario in qualsivoglia forma o modo. Il Documento é destinato esclusivamente alla consultazione da parte della clientela di Banca Monte dei Paschi e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non intende in alcun modo sostituire le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di mandatari. Pertanto il destinatario dovrà considerare la rilevanza delle informazioni contenute nel Documento ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona fede alla data di redazione dello stesso, tuttavia Banca Monte dei Paschi non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non è, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. Le informazioni ed i dati contenuti nel presente Documento non costituiscono una ricerca in materia di investimenti o una raccomandazione, una sollecitazione né un’offerta, invito ad offrire o messaggio promozionale finalizzata/o alla sottoscrizione alla vendita, all’acquisto, allo scambio, alla detenzione o all’esercizio di diritti relativi a prodotti e/o strumenti finanziari e/o a qualsiasi investimento in emittenti in esso eventualmente menzionati. Esse non configurano consulenza, e non possono essere in alcun modo considerate come una raccomandazione personalizzata ovvero come prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti da parte della Banca Monte dei Paschi, in quanto il Documento e le informazioni in esso contenute non sono stati redatti tenendo conto delle caratteristiche, della situazione finanziaria e degli obiettivi specifici dei soggetti cui gli stessi sono trasmessi . Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, i relativi amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, non possono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. Si avverte inoltre che Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. A titolo meramente esemplificativo Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi di scambi organizzati. Banca Monte dei Paschi e/o altre Società appartenenti al Gruppo Montepaschi potrebbero strutturare titoli ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi; per ulteriori approfondimenti sulla politica di gestione dei conflitti d’interesse adottata dalla Banca si rinvia alla specifica informativa messa a disposizione della clientela e degli investitori ai sensi della disciplina vigente. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mps.it ed alle condizioni del servizio eventualmente prestato con l’invio del Documento. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
Puoi anche leggere