RASSEGNA STAMPA MERCOLEdì 12 MAGGIO 2021 - CGIL
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
8 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 12 MAGGIO 2021 Economia ECONOMIA@ECO.BG.IT Borsa, seduta da dimenticare Si salvano Banco Bpm e Bper Brutta seduta di Borsa (Mib a -1,64%) per i timori di un rialzo dell’inflazione. Si salva qualche ban- www.ecodibergamo.it/economia/section/ cario tra cui Banco Bpm (+0,99%) e Bper (0,90%) «Fusione Bcc, riprenda il dialogo» Federazione lombarda. Lettera di Azzi alle banche Bergamasca e Orobica, Oglio e Serio, Bergamo, Mozzanica Il presidente: «Meglio l’aggregazione tra consorelle bergamasche, ma la Milano non va considerata forestiera» PIERLUIGI SAURGNANI lorizzazione delle opportunità in ne, Roma e Alba, - risponde Azzi Nellapartitadeiprogetti ambito provinciale e secondo cri- - che fanno veramente banca di di fusione delle Bcc bergamasche teri di omogeneità territoriale». credito cooperativo in contesti (con i due ipotetici poli) entra in La lettera è stata inviata ai presi- territoriali e avendo dimensioni gioco Alessandro Azzi, figura sto- denti delle Bcc Bergamasca e Oro- peraltro superiori alla Milano». rica e autorevole del mondo del bica, Oglio e Serio, Bergamo e Non ci potrebbero essere resi- creditocooperativo,presidenteda Mozzanica, le quattro cioè poten- stenze dalle banche più in salute? ben 30 anni della Federazione zialmente interessate alla costitu- «La Bcc Bergamo è una banca a lombarda delle Bcc e per 25 (fino zione di uno dei due poli bergama- posto – replica il presidente - i suoi al 2017) presidente di Federcasse, schi (l’altro è rappresentato dalla vertici sono stati bravi e la banca già presidente della Bcc del Garda. Treviglio e dalla Caravaggio). La si è ripresa. Devono essere apprez- «Il credito cooperativo - rileva Bergamo, però, in alternativa al zati per il buon lavoro fatto. Certo, - ha inscritto nel proprio patrimo- polo orobico, ha avviato contatti una fusione a 3 o a 4 non è una nio genetico una diversità di ap- anche con la Bcc Milano. Da qui passeggiata. Capisco le perplessi- proccio e di modalità di “fare ban- l’invito di Azzi a riprendere il con- tà, ma sono anche convinto che ca” che rivendica con forza: per fronto in ambito territoriale pri- possano essere superate». questo occorre valorizzare il rap- ma di valutare soluzioni extra pro- porto tra le Bcc ed il territorio, sal- vinciali. E la Federazione si è mes- «Escludo pressioni sulle banche» vaguardando la relazione profon- sa a disposizione, nell’ambito delle Il dialogo intavolato con la Milano da con le comunità nelle quali si proprie prerogative, per favorire è stato una libera scelta della Ber- opera. Anche sul tema delle fusio- dialogo, riflessione e confronto. gamo senza pressioni di Iccrea? ni, dunque, è necessario muoversi «Escludo che ci siano pressioni di come banche di comunità». E ag- «Preferire logiche territoriali» chicchessia sulle Bcc di cui stiamo giunge: «Anche nell’area berga- Azzi approfondisce il senso della parlando per fare una scelta piut- masca il tema dei processi aggre- sua iniziativa al nostro giornale: tosto che un’altra. Per fortuna par- gativi tra Bcc “incrocia” diversi «A mio giudizio il valore della ter- liamo di Bcc che sono autonome fattori ed esigenze – dalle oppor- ritorialità provinciale ha una sua Il presidente della Federazione Lombarda delle Bcc Alessandro Azzi durante un convegno a Bergamo e quindi libere di decidere». Le Bcc tunità di rafforzamento patrimo- logica, ma evidentemente non è bergamasche terranno conto del niale all’ottimizzazione della rete un confine assoluto e imprescin- suo appello? «Io lo spero. L’ho for- commerciale – ma centrale rima- dibile. Il criterio è che se si fanno Una vecchia proposta di Azzi ripresa poi dalla Germania mulato perché è coerente con ne il tema del rapporto mutualisti- aggregazioni è meglio farle secon- l’ispirazione di tutti, con il mio co con le compagini sociali delle banche, asset di riferimento nel do logiche di territorialità e di omogeneità territoriale». Tutta- «L’ingiusta regola europea spesso, «nemo propheta in pa- tria». Oggi Azzi è critico sulla stesso percorso, con le finalità del- la Federazione che deve favorire sistema del credito cooperativo». Edeccolaconseguenteiniziati- via - aggiunge - «la Bcc Milano non è da considerarsi come forestiera, tratta la Bcc da maxi banca» normativa a livello comunitario che «non tiene conto e non valo- il dialogo tra le associate. Bisogna coniugare l’ispirazione e i valori va assunta venerdì scorso da Azzi: nel senso che è allocata al confine rizza le peculiarità e la missione con la realtà. Mantenere i valori «Sulla scorta di tali considerazio- con la Bergamasca, è una Bcc or- «Quello della morfologia del ni che riguardano le banche del delle Bcc italiane imponendo loro perché c’è più che mai bisogno di ni, ho inviato una lettera ai presi- gogliosa di esserlo e opera in con- credito cooperativo – lombardo e nostro territorio, è senz’altro misure regolamentari, coefficien- banche autenticamente “diffe- denti delle Bcc bergamasche mag- testi bergamaschi. Detto questo, non solo – è un tema particolar- interessante recuperare la pro- ti patrimoniali e logiche che mal renti” e vicine al territorio, ma al giormente interessati dalle ipotesi se ci sono 4 Bcc bergamasche che mente rilevante per il futuro del posta che circa 15 anni fa Azzi si adattano al credito cooperati- tempo stesso bisogna stare sul di aggregazione, invitandoli a ri- possono dialogare fra loro per la movimento, che deve confron- propugnò per le banche di credito vo e che costringono una piccola mercato e adeguarsi a regole che lanciare una riflessione congiunta costituzione di un polo, è meglio tarsi contemporaneamente con la cooperativo: quella di un «fondo Bcc ad adottare le stesse regole non fanno sconti a nessuno». che possa verificare la miglior va- che istruiscano fino in fondo le nuova architettura istituzionale istituzionale di garanzia» tra le del grande gruppo bancario. «La Quindi,presidente,concludendo? loro possibilità al riguardo perché caratterizzata dai Gruppi bancari Bcc molto simile poi a quello piccola Bcc è perfettamente in «È chiaro che l’identità territoria- sono da privilegiare logiche che cooperativi e con le sfide poste adottato successivamente in grado di stare sul suo mercato e le è più facile da gestire in dimen- valorizzano l’identità, la missione sioni più limitate, ma è possibile n n Ho invitato e il percorso storico». Ma una Bcc dal mercato, mantenendo però sempre la massima attenzione Germania e diverso invece dalla riforma italiana del 2016 che ha di dare risposte eccellenti, il problema sono le normative alle anche in dimensioni più grandi. i 4 presidenti orobici Bergamo che comunque mantie- nei confronti dei soci e dei terri- portato alla istituzione dei gruppi quali deve adeguarsi senza che ce Nel caso bergamasco c’è una solu- ne una sua autonomia decisionale zione sul tavolo che sembra prefe- a rilanciare l’esame integrandosi con la Milano non tori nei quali le Bcc operano come “banche comunità». nazionali di credito cooperativo (Iccrea e Cassa centrale banca). ne sia necessità. Tutto questo comporta uno stress in termini ribile, cioè la fusione tra le conso- di una soluzione rischia di annullare le proprie pe- Così scrive Alessandro Azzi nella Un’idea che avrebbe potuto organizzativi che a volte o spesso relle bergamasche, altrimenti c’è culiarità territoriali? «Per esem- l’altra, in direzione Milano». provinciale» pio, ci sono due grandi Bcc italia- sua lettera alle Bcc bergamasche. Ma nel contesto delle aggregazio- essere un modello anche per le Bcc italiane, ma, come capita è la molla delle aggregazioni». ©RIPRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA Messina: a inizio 2022 che». Buone le aspettative per il futuro. «Numerosi clienti cor- porate stanno tornando ad inve- Pop Sondrio, Cda a 2 liste semblea dei soci della Banca Popolare di Sondrio ha appro- vato con voto a larghissima il piano industriale Intesa stire con rinnovata fiducia nel Paese, confido in una ripresa si- dopo 150 anni di storia maggioranza il bilancio 2020 chiuso con un utile netto di 75 gnificativa nel prossimo futuro» milioni e la distribuzione di un «Opas Ubi miglior mossa» ha detto. Il numero uno di Ca’ de Dividendo a 6 centesimi dro Carretta Loretta Credaro, dividendo da 6 centesimi per Sass è poi tornato a parlare del- Donatella Depperu e Adriano azione. Si è trattato con ogni «Intesa Sanpaolo an- l’Opas su Ubi. «L’anno scorso Nel rinnovo parziale Propersi espressione dell’at- probabilità dell’ultima assem- nuncerà il piano industriale al- abbiamo fatto la prima e miglior del consiglio di amministra- tuale governance. blea ordinaria della Popolare l’inizio del 2022». Così l’ammi- mossa per il consolidamento del zione della Banca Popolare di Frigerio piazza anche un di Sondrio in veste di coopera- nistratore delegato di Intesa settore bancario». Sondrio (presente in Berga- suo rappresentante alla presi- tiva, dato che entro fine anno è Sanpaolo, Carlo Messina, nel «La restante parte del settore masca con 27 sportelli), Luca denza del collegio sindacale. prevista la trasformazione in corso di una intervista a Bloom- bancario - ha poi aggiunto - do- Frigerio riesce nell’impresa. Si tratta di Serenella Rossano. Spa. Sul completamento della berg Tv. «Grande attenzione sa- vrà combinarsi all’interno di Dopo 150 anni di storia le- Della «lista 2» fa parte anche il riforma della popolari si at- rà data al wealth management, player che a mio avviso genere- gati alla lista unica, l’immobi- sindaco supplente Alessandro tende comunque un ultimo al digitale e alle tematiche legate ranno altri 2 gruppi in Italia che liarista, capolista di una se- Mellarini. Della «lista 1» sono verdetto del Consiglio di Stato alla sostenibilità, oltre alla re- competeranno con noi ». Ma la conda lista, sostenuta da 20 stati nominati Massimo De che, se confermasse quanto munerazione degli azionisti» ha posizione di Intesa Sanpaolo, ha soci con lo 0,96% delle quote, è Buglio (sindaco effettivo), espresso dalla Corte di Giusti- detto, aggiungendo di avere fi- concluso «è così forte che è diffi- infatti riuscito a entrare nel Laura Vitali (sindaco effetti- zia Ue la scorsa estate, deter- ducia che la «Bce rimuoverà il cile che si possa avere una vera board; mentre sono confer- vo) e Paolo Vido (sindaco sup- minerebbe la trasformazione. divieto di dividendi per le ban- Carlo Messina, Intesa Sanpaolo concorrenza». mati dall’assemblea Alessan- plente). Nel frattempo l’as- ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Economia 9 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 12 MAGGIO 2021 Project Informatica Meccanici, via a una ricerca fa shopping e si espande sul lavoro a «distanza» «Così più competenze» Con la Fim-Cisl Fim-Cisl, Adapt e Università Cattolica hanno lanciato in queste ore una grande campagna di ricerca Tecnologia. Con l’acquisizione della società ferrarese per sondare le reali condizioni dei lavoratori metalmeccanici Centro Computer, il gruppo orobico sale a 400 addetti in smart working. Secondo i dati Istat, a più di È la prima operazione dopo l’ingresso fondo Hig Capital un anno dallo scoppio della pandemia sono oltre 500mila i Project Informatica partner di assoluto rilievo pendenti e un fatturato intor- lavoratori metalmeccanici che di Stezzano si espande con per aziende multinazionali no ai 50 milioni di euro, il va- lavorano in modalità agile. E l’acquisizione del 100% della nel campo delle tecnologie lore del gruppo sale a oltre proprio la diffusione capillare società ferrarese Centro dell’informazione e della co- 180 milioni e 400 lavoratori. di questa modalità, motiva la Computer Spa. Per l’azienda municazione. Sicuramente a favore di ricerca promossa Fim-Cisl, bergamasca specializzata in L’acquisizione di Centro Project Informatica gioca che consiste in un questiona- information technology que- Computer accrescerà il rag- avere alle spalle Hig. Capital. rio on line per conoscere la sto è la prima operazione do- gio di copertura geografica di Base a Miami e uffici in Euro- qualità del lavoro in smart- po l’ingresso, lo scorso luglio, Project Informatica grazie pa, negli Stati Uniti e America working e il suo impatto sulla nel portafoglio del fondo alla capillare presenza sul Latina, è uno dei principali vita personale e familiare. Il d’investimento internazio- territorio attraverso le cin- fondi di private equity e degli questionario avrà inoltre una nale Hig Capital. que sedi di Cento (Ferrara), alternative assets, con 36 mi- Interni della sede centrale di Project Informatica a Stezzano funzione autovalutativa, per- Per capire il senso dell’ac- Faenza (Ravenna), Modena, liardi di euro in gestione, spe- mettendo al lavoratore di veri- quisizione appena conclusa, Padova e Milano, espanderà il cializzato nel fornire capitale ca darà un importante stimo- fettamente in linea con il per- ficare subito se l’esperienza di Centro Computer è una real- numero di partnership tec- e finanziamenti alle piccole e lo allo sviluppo futuro del- corso di sviluppo del gruppo, lavoro agile è legalmente ge- tà imprenditoriale che opera nologiche e favorirà un am- medie imprese (attualmente l’azienda - aggiunge Giuseppe che ha l’obiettivo di cogliere nuina o no, e di esprimersi in da oltre 30 anni nel settore pliamento della gamma di ha in portafoglio più di 100 Costa, uno dei fondatori e opportunità di crescita sia merito al welfare contrattuale. dell’information technology prodotti e servizi da offrire ai aziende con un fatturato presidente dell’azienda fer- organica sia per linee ester- L’auspicio del segretario ge- con un ampio patrimonio di clienti del gruppo grazie al- complessivo di oltre 30 mi- rarese - grazie anche all’op- ne. L’acquisizione di una re- nerale della Fim-Cisl naziona- competenze. L’offerta della l’unione delle diverse compe- liardi di euro). portunità di realizzare siner- altà così complementare le, il bergamasco Roberto Be- società, che spazia da solu- tenze sviluppate dalle due «L’acquisizione di Centro gie commerciali per poter of- consentirà a tutte le parti naglia è che il lavoro agile, su- zioni hardware e software ai aziende. Computer rappresenta un frire ai nostri clienti una coinvolte di poter beneficiare perata questa fase emergen- servizi It correlati, le ha con- Project Informatica, fon- passo importante nel percor- gamma di prodotti e servizi di importanti sinergie com- ziale legata al contenimento sentito di accreditarsi come data nel 1990, è diventata ne- so di crescita del gruppo completa, con un’attenzione merciali». del contagio, «possa essere re- gli anni un gruppo da 270 per- Project Informatica che ga- particolare ai servizi di cy- La crescita di Project In- golato dalle parti sociali, che sone circa 136 milioni di euro rantirà una rilevante espan- bersecurity, al cloud e alle al- formatica si riflette anche dovranno intervenire su di fatturato con consociate a sione sul territorio italiano e tre tecnologie innovative a nell’ampliamento del quar- aspetti fondamentali quali il n Il presidente Brescia, Pordenone, Raven- l’ampliamento della base dei supporto della trasformazio- tier generale di Stezzano, diritto alla disconnessione, la Costa: «Focus na, Milano e un portfolio partner tecnologici», com- ne digitale degli ambienti di completati a settembre dello conciliazione vita-lavoro, la clienti che spazia dal settore menta Alberto Ghisleni, fon- lavoro». scorso anno portando la me- promozione della formazione su cybersecurity bancario al manifatturiero e datore e amministratore de- Per Raffaele Legnani, ma- tratura degli uffici a settemila professionale e la garanzia e trasformazione alle piccole e medie imprese. legato di Project Informatica. naging director a capo del- metri quadri. della sicurezza sul lavoro». E Con l’acquisizione di Centro «L’unione di Centro Com- l’ufficio di Hig in Italia, que- su questi aspetti che si concen- digitale» Computer, che conta 120 di- puter con Project Informati- sta operazione «si pone per- Lu. Fe. ©RIPRODUZIONE RISERVATA tra il questionario. Automha, ordini boom ad aprile HEIDELBERGCEMENT Cave sostenibili, parte il Quarry Life Award SUPERBONUS Banca Bper-Ance unite per aiutare le imprese all’estero nel food and beverage HeidelbergCement lancia la quinta edizione del Quarry Life Award, la sua competizione na- turalistica che coinvolge più di Il Gruppo Bper e Ance hanno siglato un accordo di collabora- zione per assistere le aziende iscritte all’associazione nel- 20paesiintuttoilmondo.Ricer- l’utilizzo del Superbonus 110% Vendite per 18 milioni tiero-caseario, ha affidato alla catori, studenti, comunità loca- e di tutti gli altri bonus fiscali società orobica l’ampliamento li, ong e amanti della natura pos- per la riqualificazione del patri- Continua la crescita del magazzino automatico ini- sono presentare le loro idee per monio immobiliare. L’intesa nelle vendite per Automha, so- ziato nel 2020 per un valore di una gestione sostenibile delle prevede un sostegno reciproco prattutto nel settore Food and un milione di euro. cave, con premi fino a 30 mila per agevolare le aziende nella Beverage: sale infatti a 18 milio- «I dati sull’ordinato del solo euro. La prima edizione aveva gestione dell’iter di accesso allo ni di euro il volume degli ordini mese di aprile 2021 confermano visto protagoniste due cave le- strumento fiscale, facilitando nel solo mese di aprile, prove- la validità della nostra strategia gate all’attività della cementeria così l’avvio di interventi di effi- nienti da Italia, Spagna, Russia, di posizionamento sul mercato - di Calusco d’Adda: la cava di Col- cientamento energetico e mes- Cina. L’azienda di Azzano San ha spiegato l’a.d. di Automha, le Pedrino e la cava di Monte sa in sicurezza sismica degli Paolo leader mondiale nella Giuseppe Stefanelli -. I nostri Giglio. edifici. progettazione, produzione e re- magazzini automatici integrano alizzazione di sistemi per l’auto- la necessità di gestire fluida- mazione intralogistica. Per mente gli spazi, con strutture, quanto riguarda il fronte dome- macchine, impianti e relativi stico, Olio Basso srl, Ingino Spa e software: un’esigenza comples- Forno Pronto sono le commesse sa di tutte le aziende che produ- chiuse in Italia per un valore cono e devono gestire stoccag- La sede di Automha ad Azzano San Paolo: boom di ordini ad aprile complessivo di 7 milioni di euro. gio e spedizioni. E i nostri pro- In Russia invece Automha con- dotti garantiscono in modo au- solida il rapporto e la leadership tomatico lo stoccaggio di qualsi- Stime S&P Ratings con l’organizzazione Nestlé con asi unità di carico. L’incremento un magazzino automatico che gestisce 50 mila posti pallet da significativo nel settore bevera- ge & food cold store corrisponde Covid rallenta hanno proceduto rapidamente, come Israele, Regno Unito e Usa, le 7,5 milioni di euro, oltre il ma- gazzino automatico installato e allo sviluppo specifico delle no- stre competenze, derivante da- automotive condizioni iniziano a normalizzarsi rapidamente. Le pressioni sui costi collaudato per Nestlé Acqua Ve- ra a Padova. In Spagna la società gli investimenti in ricerca che ci hanno consentito di sviluppare e smartphone e le carenze di approvvigionamen- to sono però diventati dominanti. El Pozo Alimentacion, leader un know-how d’eccellenza. Alla «Per alcuni settori, come auto e nella macellazione di maiali e vigilia dell’inaugurazione della Il Covid-19 è una nuvola nera che smartphone, questo sta iniziando a prodotti surgelati affini, ha affi- nostra nuova sede che sarà ope- continua a oscurare le prospettive ostacolare la produzione di pro- dato il quarto magazzino auto- rativa alla fine di questo mese, il di credito delle aziende e S&P dotti. La carenza di chip potrebbe matico sempre ad Automha per dato di mercato rappresenta un Ratings stima che «la seconda comportare una perdita netta fino un valore di 2,5 milioni di euro, notevole stimolo, in considera- ondata indiana potrebbe ridurre di a 3 milioni di auto-camion prodotti consolidando una partnership zione dello sviluppo del nostro quasi 3 punti percentuali la crescita nel 2021, circa il 3% -5% della pro- iniziata nel 2017. In Cina poi, la settore produttivo». nel 2022». Per quelle economie in duzione globale». Ne beneficeran- società Yili Group, leader nel lat- ©RIPRODUZIONE RISERVATA cui i programmi di vaccinazione no invece i tecnologici.
10 Economia L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 12 MAGGIO 2021 Caffè Borbone traina Italmobiliare: ricavi in crescita del 33% I conti del 1° trimestre ni, in crescita di 45 milioni ri- fondi di private equity per circa direttamente attraverso Fin- si di crescita superiori al spetto al primo trimestre 2020) 15 milioni) positiva per 356,4 mi- Priv) e dei fondi di private equity. 60%..Nei primi mesi dell’anno è Italmobiliare chiude il sia il risultato operativo (positivo lioni (387,2 milioni a fine 2020) Tra le controllate, migliorano stata perfezionata la cessione dei primo trimestre con ricavi con- per 33 milioni, in crescita di 43 e ancora non comprensiva degli i conti non solo di Caffè Borbone, principali asset di Sirap in Italia, solidati a 115,6 milioni, in cresci- milioni), per effetto principal- incassi netti dalla cessione degli ma anche per Tecnica Group Polonia e Spagna, sulla base di un ta del 33,4% rispetto al corri- mente del risultato di Italmobi- asset Sirap. Al 31 marzo il Net Italgen, Capitelli, Autogas-Agn enterprise value di circa 162 mi- spondente periodo 2020, princi- liare e di Caffè Borbone. Per Asset Value di Italmobiliare ri- Energia, Iseo, con l’eccezione di lioni e del gruppo Petruzalek e palmente grazie alla controllata quanto riguarda Italmobiliare sulta pari a 1.871,1 milioni, in au- Officina Profumo-Farmaceutica Sirap Gmbh sulla base di un en- Caffè Borbone (che registra un Spa, la situazione patrimoniale mento di 32,9 milioni rispetto al di Santa Maria Novella, il cui fat- terprise value di 12 milioni. In incremento del 32,9% nei ricavi presenta una posizione finanzia- 31 dicembre 2020 (1.838,2 milio- turato retail è rallentato dalle questo contesto Italmobiliare ri- a 65 milioni di euro) e alle società ria netta a fine trimestre (dopo ni), principalmente per l’aumen- limitazioni legate alla pandemia. mane focalizzata sul fornire sup- acquisite nel corso dell’ultimo gli investimenti come co-investi- to del fair value della partecipa- Le società entrate in portafoglio porto a tutte le società del grup- trimestre dello scorso anno. tore del fondo Clessidra Capital zione in HeidelbergCement, del- a fine 2020 (Casa della Salute e po, affinché possano cogliere pie- Migliora sia il margine opera- Partners 3 nell’acquisizione di le altre partecipazioni quotate Callmewine) dimostrano en- namente le opportunità future. tivo lordo (positivo per 39 milio- Botter Spa per 36 milioni e in La sede milanese di Italmobiliare (azioni Mediobanca detenute in- trambe il loro potenziale con tas- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Eutron diventa belga Next Level Dialogo «Ora forte spinta con il ministro Cingolani alla digitalizzazione» Domani alle 18 Al via domani «Berga- mo Next Level», la rassegna or- ganizzata da Università degli studi di Bergamo e Pro Univer- Closing. L’azienda di Pradalunga, 160 addetti, passata sitate Bergomensi che fino al 22 maggio coinvolge i protagonisti sotto il controllo del gruppo meccanotessile Vandewiele della vita culturale, politica ed economica del Paese in dialogo Confermato l’a.d. Secchi. «Fiducia a manager e lavoratori» con i rappresentanti e le istitu- zioni del territorio bergamasco. LUCIA FERRAJOLI più ampia ai nostri clienti», lometro Rosso di Stezzano, do- L’evento inaugurale, in pre- Il gruppo meccano- commenta infatti Charles Be- ve la collaborazione fra l’Isti- senza per i relatori alle 18 nel- tessile belga Vandewiele ha ap- auduin, amministratore dele- tuto italiano di tecnologia di l’Aula Magna di Sant’Agostino, pena perfezionato l’acquisto gato di Vandewiele. Genova e Intellimech, il con- vede la partecipazione del mini- del 100% della Savio, a cui fa L’azienda, fondata nel 1880 sorzio bergamasco di ricerca stro della Transizione ecologica capo anche Eutron di Prada- a Kortrijk, nelle Fiandre Occi- per la meccatronica, l’anno La Eutron di Pradalunga in mano belga: a Vandewiele il 100% di quote Roberto Cingolani (in collega- lunga, specializzata nella pro- dentali, è diventata nel tempo scorso, in piena pandemia, ha mento web), del rettore del- duzione di schede elettroniche leader mondiale nelle soluzio- dato vita al Joiint Lab con il l’Università degli studi di Berga- destinate a macchine indu- ni meccatroniche per i settori coinvolgimento di Confindu- mo Remo Morzenti Pellegrini e striali, distributori automatici tessile ed elettronico, con un stria Bergamo, dello stesso Ki- della presidente di Pro Univer- e ascensori. giro d’affari da quasi 400 mi- lometro Rosso, dell’Università sitate Bergomensi Cristina L’accordo per la cessione lioni e oltre 3 mila dipendenti e di nove aziende del territorio. Bombassei in dialogo sul tema era stato raggiunto a fine 2020 nei suoi stabilimenti in Belgio, Se il Joiint Lab inizia a muo- «Transizione verso dove?». Al con Itaca Finance, società con- Cina, Francia, Svezia, Germa- vere i primi passi, Intellimech centro del dibattito, moderato trollata dal fondo Alpha Priva- nia. «Siamo presenti anche in ha invece già 14 anni di vita ed è da Alberto Ceresoli, direttore de te Equity, che dieci anni fa ave- Italia già da 22 anni, a Biella e a una tra le più importanti ini- L’Eco di Bergamo, gli aspetti più va comprato da Itema di Col- Villasanta, vicino Monza», ri- ziative private italiane sul caratterizzanti di questo perio- zate la Savio Macchine Tessili corda Beauduin, che rassicura fronte dell’innovazione grazie do di cambiamento globale an- ed Eutron. Per l’azienda di Pra- sul futuro dello stabilimento alla partecipazione di un im- che alla luce del Piano Next Ge- dalunga, che conta 160 dipen- orobico: «La nostra policy è portante numero di imprese di Da sinistra Maurizio Secchi e Charles Beauduin a.d. di Vandewiele neration EU e del Piano nazio- denti, «entrare a far parte di un dare fiducia al management varia dimensione, provenienti nale di ripresa e resilienza del gruppo solido come Van- locale e ai lavoratori, che pos- da settori industriali diversi e collaborativa, della logistica comparto delle macchine tes- governo Draghi. Venerdì alle 18, dewiele è un’ottima opportu- sono offrirci il loro know how. operanti su tutta Italia. automatizzata, delle soluzioni sili in questo momento sta an- invece, il ministro delle Politi- nità in un periodo difficile per Insieme svilupperemo nuove Si rafforza sempre di più, per il lavoro da remoto con gli dando bene, mentre altri set- che agricole Stefano Patuanelli tutti e adesso complicato dalla strategie». quindi, l’immagine di Berga- avatar. tori ancora soffrono, ma sono partecipa a una tavola rotonda carenza di materia prima», mo come polo europeo mani- «Siamo qui anche perché il convinto che decolleranno su «Green Deal e Green Recove- sottolinea Maurizio Secchi, Visita al Kilometro Rosso fatturiero d’eccellenza anche futuro di un’attività come la ben presto con la ripartenza ry», insieme a Silvana Signori, amministratore delegato di Dopo il closing dell’operazio- sotto il profilo dell’innovazio- nostra passa attraverso l’auto- dell’economia. Per tutti digita- Riccardo Ribera D’Alcalà, Anto- Eutron, che resta al timone. ne, la delegazione italo-fiam- ne, un vero e proprio ecosiste- mazione e la digitalizzazione lizzazione e tecnologia saran- nello Pezzini, Paolo Buonanno e Ma anche per i fiamminghi minga capitanata da Charles ma capace di fare ricerca pre- ed è questa la direzione strate- no un valore aggiunto impre- Chiara Lupi. Gli eventi sono l’operazione ha molti atout: Beauduin ha voluto conoscere competitiva di alto livello per gica che dobbiamo seguire - scindibile: ecco perché noi fruibili dal pubblico solo online «Con l’ingresso di Eutron nel da vicino le eccellenze berga- rispondere in modo mirato ai evidenzia Beauduin -. Quella dobbiamo essere pronti a ri- su www.bergamonextlevel.it e gruppo potremo senz’altro of- masche dell’innovazione tec- bisogni industriali, in partico- del gruppo Vandewiele è una spondere ai loro bisogni». sui canali social della rassegna frire una gamma di soluzioni nologica. Tappa, perciò, al Ki- lare nel campo della robotica clientela molto diversificata: il ©RIPRODUZIONE RISERVATA (Facebook e YouTube). Forniture industria, Minetti quisto a Mozzanica e Calvenza- no di due aree, di 40 e 50 mila metri quadri, destinate a logisti- che di media-grande dimensio- sbarca nel polo di Brignano ne. Anche a Brignano la logistica è sempre più strategica grazie agli ottimi collegamenti con Brebemi e lo scalo di Orio. Da qui Collegamenti strategici nuovo insediamento di 26 mila trollato al 100% dal Gic, il fondo la decisione della Minetti di tra- metri quadri a Calcinate. Sono sovrano del Governo di Singa- sferirsi al suo interno, accolta La Minetti di Berga- due aree da 6 mila e 500 metri pore) attivo in 13 paesi europei, positivamente dal sindaco di mo, leader nel settore delle for- quadri (con anche 650 metri con oltre 5,3 milioni di metri Brignano Beatrice Bolandrini: niture industriali, sbarca a Bri- quadri di uffici per ogni compar- quadri di asset in gestione: in «La notizia di nuove realtà pro- gnano, nel parco logistico «P3 to) che Minetti (attraverso l’in- provincia è proprietario anche duttive che vengono a lavorare Brignano» che si affaccia sulla termediazione dell’operatore di un parco logistico a Calvenza- sul nostro territorio non può provinciale 121 ben collegata al immobiliare Gva Redilco) ha no e sulla provinciale Rivoltana, che farci piacere, soprattutto in casello di Caravaggio della Bre- preso in locazione nel parco lo- strada su cui si sta concentrando questo periodo. Contiamo che bemi. Ferma è invece, al mo- gistico di Brignano in cui già l’interesse di investitori del set- l’arrivo della Minetti significhi mento, l’operazione che preve- operano diverse realtà produtti- tore logistico: lo dimostra la re- nuovi posti di lavoro e indotto deva la realizzazione da parte ve. Il complesso è di proprietà di cente notizia che un interme- per la nostra zona». dell’azienda, che fa parte della P3 Logistic Parks, proprietario e diatore immobiliare proprio su Patrik Pozzi multinazionale Rubix, di un sviluppatore di magazzini (con- questa arteria sta trattando l’ac- Il parco tecnologico di Brignano in cui è sbarcata l’azienda Minetti ©RIPRODUZIONE RISERVATA
INFORTUNI IN CANTIERE, DUE MORTI IN TRE GIORNI: MERCOLEDÌ SCIOPERO DEGLI EDILI E PRESIDIO Bergamo, per mercoledì 12 maggio i sindacati degli edili Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil provinciali hanno proclamato uno sciopero del loro settore: la mobilitazione si svolgerà le ultime due ore di ciascun turno, con un presidio dalle 16 alle 17 davanti alla Prefettura. Alle 16,30 l’incontro con il Prefetto. Altri comparti si uniscono e incrociano le braccia. L’Eco di Bergamo, Martedì 11 Maggio 2021 Dopo la morte in appena tre giorni di due lavoratori della provincia di Bergamo, Maurizio Gritti e Marco Oldrati, entrambi deceduti in cantiere il 6 e l’8 maggio, per mercoledì 12 maggio, i sindacati degli edili Fillea-Cgil, Filca- Cisl e Feneal-Uil provinciali hanno proclamato uno sciopero del loro settore: la mobilitazione si svolgerà le ultime due ore di ciascun turno, con un presidio dalle 16 alle 17 davanti alla Prefettura di Bergamo. Per le 16,30 è anche già fissato l’incontro con il Prefetto, a cui i rappresentanti sindacali degli edili, insieme ai segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil, presenteranno precise richieste per il settore dell’edilizia: «Durante il presidio e in particolare nel confronto in Prefettura chiederemo di avviare un tavolo dove si parli del Durc di congruità, il documento che segnala il corretto rapporto tra il costo dell’opera e i lavoratori impiegati, ma anche dell’avvio della fase di sperimentazione per l’applicazione dell’accordo di collaborazione tra Enti Bilaterali e Ispettorato del Lavoro. Chiederemo anche che venga avviata una campagna di prevenzione degli infortuni che preveda l’obbligo di formazione presso gli Enti Bilaterali del settore (Scuola Edile e Cpta di Bergamo)» hanno spiegato poco fa Luciana Fratus della Fillea-Cgil, Simone Alloni della Filca-Cisl e Giuseppe Mancin della Feneal-Uil di Bergamo. «Occorre, poi, la riattivazione del Tavolo nazionale Salute e Sicurezza costituito presso il Ministero del lavoro e proporremo anche l’utilizzo di parte delle risorse del Piano nazionale Resilienza e Resistenza per aumentare gli organici degli organismi ispettivi (Ats, Inail e Ispettorato del Lavoro)». Ma non saranno solo gli edili a protestare: hanno infatti aderito alla mobilitazione proclamando sciopero anche il comparto dei lavoratori atipici di Felsea-Cisl, Nidil-Cgil e Uiltemp-Uil e alcune aziende metalmeccaniche dove, unitariamente, le Rsu hanno proclamato l’astensione dal lavoro, in alcuni casi già compiuta nei giorni scorsi: Tenaris e Bodega (domani), Exide (ieri), Olvan (venerdì scorso) e Matest (venerdì prossimo). Partecipano, invece, al presidio le sigle sindacali di chimica, gomma-plastica e dell’energia Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil. «Ancora una volta registriamo come il settore dell’edilizia sia il comparto più esposto e rischioso», avevano denunciato i sindacalisti in occasione del primo infortunio mortale di giovedì scorso. «Si muore ancora come 50 anni fa, anche sui cantieri: per cadute dall’alto, schiacciamento e movimentazione dei materiali, che sono tra le principali cause di infortunio. La positiva ripresa produttiva del settore dell’edilizia anche nella nostra provincia non può corrispondere, tragicamente, a un aumento degli infortuni o alla mancata attenzione al tema della sicurezza nei cantieri». Sempre mercoledì 12 maggio, poi, a livello nazionale, è prevista l’iniziativa «Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro» nel corso dell’Assemblea nazionale a cui parteciperanno i segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, ma anche delegati e rappresentanti per la sicurezza. L’incontro sarà trasmesso in diretta dalle ore 10 alle 12.30 sui siti istituzionali e sulle pagine Facebook dei tre sindacati confederali.
1 Dopo i due morti in cantiere, sciopero e presidio dei lavoratori edili di Redazione Economia 11 Maggio 2021 – 15:03 Dopo la morte in appena tre giorni di due lavoratori della provincia di Bergamo, Maurizio Gritti e Marco Oldrati, entrambi deceduti in cantiere il 6 e l’8 maggio, per mercoledì, 12 maggio, i sindacati degli edili Fille Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil provinciali hanno proclamato uno sciopero del loro settore: la mobilitazione si svolgerà le ultime due ore di ciascun turno, con un presidio dalle 16 alle 17 davanti alla Prefettura di Bergamo. Per le 16.30 è anche già fissato l’incontro con il prefetto Enrico Ricci, a cui i rappresentanti sindacali degli edili, insieme ai segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil, presenteranno precise richieste per il settore dell’edilizia: “Durante il presidio e in particolare nel confronto in Prefettura chiederemo di avviare un tavolo dove si parli del Durc di congruità, il documento che segnala il corretto rapporto tra il costo dell’opera e i lavoratori impiegati, ma anche dell’avvio della fase di sperimentazione per l’applicazione dell’accordo di collaborazione tra Enti Bilaterali e Ispettorato del Lavoro. Chiederemo anche che venga avviata una campagna di prevenzione degli infortuni che preveda l’obbligo di formazione presso gli Enti Bilaterali del settore (Scuola Edile e Cpta di Bergamo)” hanno spiegato Luciana Fratus, Simone Alloni e Giuseppe Mancin. “Occorre, poi, la riattivazione del Tavolo nazionale Salute e Sicurezza costituito presso il Ministero del lavoro e proporremo anche l’utilizzo di parte delle risorse del Piano BergamoNews -1/2- 12.05.2021
2 nazionale Resilienza e Resistenza per aumentare gli organici degli organismi ispettivi (Ats, Inail e Ispettorato del Lavoro)”. Ma non saranno solo gli edili a protestare: hanno infatti aderito alla mobilitazione proclamando sciopero anche il comparto dei lavoratori atipici di Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltep Uil e alcune aziende metalmeccaniche dove, unitariamente, le Rsu hanno proclamato l’astensione dal lavoro, in alcuni casi già compiuta nei giorni scorsi: Tenaris e Bodega (domani), Exide (ieri), Olvan (venerdì scorso) e Matest (venerdì prossimo). Partecipano, invece, al presidio le sigle sindacali di chimica, gomma-plastica e dell’energia. “Ancora una volta registriamo come il settore dell’edilizia sia il comparto più esposto e rischioso” avevano denunciato i sindacalisti in occasione del primo infortunio mortale di giovedì scorso. “Si muore ancora come 50 anni fa, anche sui cantieri: per cadute dall’alto, schiacciamento e movimentazione dei materiali, che sono tra le principali cause di infortunio. La positiva ripresa produttiva del settore dell’edilizia anche nella nostra provincia non può corrispondere, tragicamente, a un aumento degli infortuni o alla mancata attenzione al tema della sicurezza nei cantieri”. Per mercoledì, poi, a livello nazionale, è prevista l’iniziativa “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro” nel corso dell’Assemblea nazionale a cui parteciperanno i segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, ma anche delegati e rappresentanti per la sicurezza. L’incontro sarà trasmesso in diretta dalle ore 10 alle 12.30 sui siti istituzionali e sulle pagine Facebook dei tre sindacati confederali. BergamoNews -2/2- 12.05.2021
1 RSA a Bergamo dopo l’ordinanza Speranza: “Aperture a macchia di leopardo” di Redazione 11 Maggio 2021 – 11:25 “Dopo l‘iniziale soddisfazione per l’ordinanza del Ministero di riaprire le RSA alle visite dei parenti, dobbiamo purtroppo registrare, nelle strutture bergamasche, una grande incertezza e sostanziale paura nell’avviare le pratiche per renderla attuabile”. Così Caterina Delasa, segretaria generale Fnp Cisl di Bergamo, commenta le prime ore seguite alla decisione del ministro Roberto Speranza, “che ha comunque attribuito assoluta discrezionalità ai Direttori sanitari delle strutture in merito al come, quando e se consentire le visite nelle strutture. Questo in Lombardia, purtroppo, si sintetizza in una totale attesa di quanto decideranno la Regione e a cascata le ATS. Intanto, tra le poche sicurezze che abbiamo c’è quella che i familiari dovranno sobbarcarsi il costo del tampone molecolare ogni volta che sarà consentita la visita”. Entro la fine di questa settimana, le RSA bergamasche parteciperanno a una video conferenza promossa da ATS Bergamo che illustrerà i contenuti dell’ordinanza di Speranza e declinerà in disposizioni operative quanto stabilito dal ministero, informano gli enti gestori. Le prime visite potrebbero quindi ricominciare già nel fine settimana o all’inizio della prossima. Già da ieri, intanto, alcune strutture hanno iniziato a consentire ai familiari degli anziani ospiti di poter tornare a abbracciarsi, anche senza quegli enormi teloni di nylon che vengono usati adesso per proteggersi dal Covid. Le prime visite ci sono state alla Carisma a Bergamo (con ospiti e parenti nel salone, dove gli spazi sono maggiormente utilizzabili) e alla Casa della Serenità di Lovere (in esterno nel gazebo, o nel giardino Alzheimer). Alcune da tempo si sono attrezzate con BergamoNews -1/2- 12.05.2021
2 incontri con “stanza abbracci” o vetro e interfono, e si stanno organizzando per le presenze che probabilmente saranno concesse in tempi più brevi, ad esempio la San Francesco a Bergamo, quella di Calcio e di Torre. Verdello sta predisponendo un gazebo per le visite in presenza, quella di Brembate si sta organizzando, ma non sarà pronta a breve. Dall’osservatorio privilegiato di FNP si scopre che “si stanno più o meno muovendo tutti, ma ad aprire realmente sono ancora in pochi. Facilmente, entro il prossimo fine settimana, si potranno raggiungere numeri importanti”. Tenuto conto, informano dalle associazioni dei gestori, “che sarà necessario presentare in ATS una modifica al POG o quanto meno la procedura per gli accessi”. “Il comportamento finora è stato a macchia di leopardo. Pare che l’unica certezza sia invece l’aumento delle rette, come già minacciato – continua Delasa -. I rappresentanti delle Associazioni dei gestori, infatti, sostengono che le risorse della Regione siano del tutto insufficienti per gli aumenti che devono sostenere in merito a qualsiasi acquisto. E questo nonostante il caro-tariffe giornaliero delle RSA continui a aumentare ogni anno, e l’incremento in Lombardia non risparmi nessuno. Ci auguriamo comunque che d’ora in poi si lavori costantemente, senza ostacoli, alibi o ricatti, affinché si possa arrivare ad una riapertura completa di ogni struttura provinciale, dopo un anno di isolamento quasi totale per gli oltre 6000 ospiti e per i 20mila parenti, garantendo ad ogni anziano che vive nelle RSA gli stessi diritti senza distinzioni di sorta”. BergamoNews -2/2- 12.05.2021
Puoi anche leggere