Corsi di italiano per stranieri - Courses of Italian for Foreigners Percorsi on-line - Università degli ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CIS Università degli Studi di Bergamo CCL-Centro Competenza Lingue CIS - Centro di Italiano per Stranieri Corsi di italiano per stranieri Courses of Italian for Foreigners Percorsi on-line E-Learning Activies Formazione per insegnanti di italiano L2 2017
II CIS CIS - Centro di Italiano per Stranieri segreteria CIS CIS secretary Università degli Studi di Bergamo Via Salvecchio 19 - 24129 Bergamo (Italia) tel +39 035 2052407 Fax +39 035 2052771 infocis@unibg.it www.unibg.it/cis La segreteria è aperta: The office is open: lunedì, mercoledì Monday, Wednesday dalle 9.00 alle 12.00 9.00 - 12.00 H martedì, mercoledì, giovedì Tuesday, Wednesday, Thursday dalle 14.00 alle 16.30 14.00 - 16.30 H
CIS Lingua Cultura Didattica Università Università di Bergamo di Bergamo Corsi di lingua Courses of Italian Language e cultura italiana per stranieri and Culture for Foreigners Il CIS (Centro di Italiano per Stranieri) afferisce al The CIS (The Centre of Italian for Foreigners) is Centro Competenza Lingue (CCL) dell’Università part of the Languages Competence Centre (CCL) degli Studi di Bergamo. Organizza Corsi di Lingua at the University of Bergamo. It has been organizing e Cultura italiana per stranieri dal 1978, Corsi di courses in the Italian language and culture for formazione per insegnanti di italiano L2 dal 1991 e foreigners since 1978, L2 Italian teacher training progetta percorsi in modalità blended (in presenza course since 1991 and on-line language activities e on-line). in blended learning environments. Svolge inoltre attività di ricerca che comprende: It also carries out various other activities including: • la pubblicazione della collana CIS per la • the publication of the CIS series for the training formazione e l’aggiornamento di docenti and updating of teachers of Italian as a foreign di italiano L2 e LS presso la casa editrice language (published by Guerra and Cesati) and Guerra e Cesati, la pubblicazione di volumi per the publication of various books for the teaching l’insegnamento dell’italiano per stranieri; of Italian to foreigners. • la partecipazione a progetti di ricerca di • the CIS also participates in research projects linguistica acquisizionale, di sociolinguistica e di in linguistic acquisition, sociolinguistics and glottodidattica. the methodologies involved in the teaching of foreign languages. L’Università si trova in Città Alta, la parte medievale della città, raccolta sui colli, ricca di edifici storici The University is situated in the ancient upper town 1 e monumenti artistici. La parte bassa di Bergamo which is rich in artistic and historical monuments. è una città di medie dimensioni, situata ai piedi The lower part of Bergamo is a town of middle size delle Alpi Orobiche, non distante da alcuni bei laghi which lies at the foot of the Orobic Alps not very far (d’Iseo, di Garda) ed anche ben collegata, via treno from beautiful lakes such as Iseo and Garda. It is ed autostrada, a Milano (che dista solo 35 Km.). also easy to reach Milan (35 Km. far away) by rail and motorway.
Il metodo The method I nostri docenti, che hanno esperienza pluriennale Our teachers use a communicative approach, e vengono aggiornati annualmente, adottano un the principal goal of which is the development of approccio comunicativo e umanistico-affettivo communication skills, i.e. the ability to speak and che ha come obiettivo lo sviluppo della capacità write appropriately according to the situation and di parlare (e scrivere) appropriatamente a seconda the intention of the speaker. della situazione e dello scopo che si vuole The study of grammar in our course is also taken raggiungere. into account. Nel corso inoltre non si trascura lo studio della grammatica. The following are some of the main qualities of our approach: Ecco alcuni punti che qualificano il nostro approccio: • the student, in various activities - individually, • lo studente, nelle varie attività - svolte with a partner or in small groups - is always an individualmente, a coppie o in piccoli gruppi - è active participant; sempre protagonista attivo; • the course aims at developing, in an integrated • l’obiettivo del corso è quello di sviluppare way, the five basic linguistic abilities (listening, in maniera integrata le cinque macroabilità reading, conversation, speaking and writing); linguistiche (ascoltare, leggere, conversare, • didactic material consists of authentic monologare e scrivere); unsimplified texts, with the characteristics of • il materiale didattico si basa su testi autentici variety and multimediality; che abbiano le caratteristiche della varietà e • in order to assure a motivating and entertaining della multimedialità; class and to accomodate different learning styles • nello svolgimento delle attività in classe si we use a great variety of teaching techniques; utilizza una gran varietà di tecniche didattiche • in addition to face learning, CIS offers self-study 2 per assicurare la motivazione e per soddisfare e-learning language activities; diversi stili di apprendimento; • we also offer a tutorial service, outside class • alle ore di lezione in presenza si affiancano hours, once a week, to assist students with percorsi di apprendimento linguistico on-line che individual linguistic problems and to lend books, permettono un lavoro individualizzato; audio/video materials. • oltre alle ore di lezione viene fornito un servizio settimanale di assistenza studenti per risolvere problemi linguistici e soddisfare esigenze di studio di carattere individuale, per prestito libri, audio e videocassette. A Attestato di frequenza C Certificate of attendance Test di verifica finale (con attestazione Final test (on request, you will receive a T del punteggio, su richiesta) T certificate bearing the marks obtained) V Visita guidata della città G Guided tour of Bergamo
CIS Lingua Cultura Didattica Corsi intensivi prima Intensive Courses before dei semestri accademici the Academic Semesters Corsi generali General courses A C Sono quattro corsi che si tengono a settembre e There are four courses, two in September and two a gennaio/febbraio, una settimana prima dell’inizio in January/February, a week before the beginning dei corsi accademici. of the academic courses. Durata: 1 settimana. Length: 1 week. Ore settimanali: 30 ore (5-6 ore al giorno). Lessons per week: 30 hours (5-6 h. per day). Livelli: A1+ (falsi principianti), A2 (elementare), B1 Levels: A1+ (false beginners), A2 (elementary), B1 (pre-intermedio). (pre-intermediate). Corsi non-intensivi Non-intensive Courses Corsi generali General courses A T V C T G Sono due corsi, uno che si tiene in autunno ed uno There are two courses, one in autumn and one in in primavera destinati sia a stranieri che a studenti spring. These courses are open both to foreigners dei progetti di mobilità europea ed extra-europea. and to Erasmus and extra-European students. Durata: 15 settimane (è anche prevista la frequenza Length: 15 weeks (it is also possible to attend the per periodi inferiori, con quota concordata, previo courses for a shorter period - for a reduced fee - accordo con la direzione). after consultation with the Coordinator). 3 Ore settimanali: 4 ore (su due pomeriggi). Lessons per week: 4 hours (two afternoons). Livelli: 6 principiante (A1), elementare (A2), pre- Levels: 6 beginner (A1), elementary (A2), pre- intermedio (B1), post-intermedio (B2), avanzato intermediate (B1), post-intermediate (B2), (C1), di padronanza (C2) determinati in base ai advanced (C1), proficiency (C2) according to the risultati di un test d’ingresso. results of an entry test. Il livello C2 verrà attivato se si raggiunge il numero Level C2 will be activated if a required minimum minimo di iscritti richiesto. number of participants is reached. Corsi di scrittura Writing Courses A T V C T G Sono due corsi, uno in autunno ed uno in primavera. There are two courses, one in autumn and one in Durata: 15 settimane spring. Ore settimanali: 2 ore pomeridiane. Length: 15 weeks. Destinatari: studenti Erasmus e stranieri con una Lessons per week: 2 hours (one afternoon). discreta o buona competenza orale (dal livello B1 Addressee: Erasmus students and foreigners who in poi) ma che non hanno mai o poco esercitato have already a good oral competence (from B1 l’abilità dello scrivere. onwards) but have very little or no practice in writing.
Corsi di linguaggio economico Business Italian Courses A T V C T G Sono due corsi, uno in autunno ed uno in primavera. There are two courses, one in autumn and one in Durata: 15 settimane. spring. Ore settimanali: 2 ore pomeridiane. Length: 15 weeks. Destinatari: studenti Erasmus e stranieri con una Lessons per week: 2 hours (one afternoon). discreta o buona conoscenza della lingua comune Addressee: Erasmus students and foreigners (dal livello B1 in poi) che vogliano apprendere il with a good knowledge of general Italian (from linguaggio specialistico dell’economia. B1 onwards) who want to learn the economic language. Corsi di cultura italiana Italian Culture Courses A T V C T G Sono due corsi, uno in autunno ed uno in primavera. There are two courses, one in autumn and one in Durata: 15 settimane. spring. Ore settimanali: 2 ore pomeridiane. Length: 15 weeks. Destinatari: studenti Erasmus e stranieri con una Lessons per week: 2 hours (one afternoon). discreta o buona conoscenza della lingua comune Addressee: Erasmus students and foreigners (dal livello B1 in poi) che vogliano apprendere aspetti with a good knowledge of general Italian (from B1 della cultura italiana moderna e contemporanea, onwards) who want to learn aspects of modern affrontate da un punto di vista antropologico. and contemporary Italian human culture from an anthropological perspective. 4 Corsi estivi intensivi Summer intensive LUGLIO courses - JULY Corsi generali General courses A T V C T G Durata: 4, 3, 2 settimane. Length: 4, 3, 2 weeks. Ore settimanali: 25 (5 al giorno, 3 al mattino e 2 Lessons per week: 25 hours (5 lessons of one al pomeriggio). hour each a day: 3 in the morning and 2 in the Livelli: 5 principiante (A1), elementare (A2), pre- afternoon). intermedio (B1), post-intermedio (B2), avanzato Levels: 5 beginner (A1), false beginner (A1+), (C1) determinati in base ai risultati di un test elementary (B1), pre-intermediate (B1), post- d’ingresso). intermediate (B2), advanced (C1) according to the • Il test di verifica finale è previsto per chi frequenta results of an entry test. il corso nella terza e quarta settimana. La quarta • Final test for those who attend the course in the settimana di corso è di preparazione al test. third and fourth week; the last week is dedicated to preparation for this test.
CIS Lingua Cultura Didattica • È previsto un riconoscimento in CFU (Crediti • University students attending the course and Formativi Universitari) per gli studenti universitari passing the exam will be awarded with credits: che frequentano il corso per tre (6 CFU) o quattro 6 credits for a three-week course, 8 credits for a settimane (8 CFU) e sostengono l’esame finale. four-week course. Numero massimo di partecipanti: 100 Maximum number: 100 participants. Età minima richiesta: 18 anni Minimum age: 18 Scadenza: venerdì della seconda settimana Deadline: applications should reach the University di giugno (oltre questa scadenza, se ci saranno address by Friday of the second week of June ancora posti disponibili). (after this deadline applications will be considered Lezioni di cultura: per i livelli intermedio-avanzati if there are places remaining). uno/due pomeriggi alla settimana sono dedicati Lectures on contemporary Italian culture: alla cultura italiana contemporanea (es. letteratura, intermediate and advanced levels attend 1/2 arte, cinema, sociologia, linguistica). lessons a week in the afternoon on contemporary Italian culture (e.g. Literature, Art, Cinema, Attività ricreative: un pomeriggio alla settimana a Sociology and Linguistics). scelta tra canto, teatro, redazione di un giornalino, una trasmissione televisiva, balli italiani e cucina. Recreational activities: One afternoon a week • Un concorso letterario a premi. students can choose among singing, dancing, • Una festa di saluto. theatre, editing a newsletter, a TV program and • Visite guidate: a Bergamo Alta, una camminata cooking. sui colli di Bergamo, una gita facoltativa a • A writing competition. pagamento di una giornata in una città di • A party at the end of the course. interesse storico-artistico del Nord Italia (per es. • Excursions: a guided tour of the upper City of Verona, Como, Torino, laghi). Bergamo, a walk on the hills of Bergamo, one day cultural trip with fee to a city of artistic interest in Northern Italy (e.g. Verona, Como, Torino, lakes). 5 Percorsi e attività E-learning activities on-line Il CIS offre percorsi di apprendimento linguistico CIS offers e-learning language activities to improve on-line che prevedono attività di sviluppo e rinforzo listening, reading and writing skills together with delle abilità di ascolto, lettura e scrittura, oltre ad exercises to refine grammar; all on-line activities attività incentrate sulla grammatica, monitorate da will be tutored by an Italian teacher. un tutor. The e-learning program can be combined with Il percorso può essere utilizzato in combinazione ai General language courses (G e-learning) and corsi generali (G e-learning) e ai corsi estivi intensivi Intensive Summer Courses (L e-learning), or with (L e-learning), o in abbinamento a lezioni individuali individual tuition through webcam or chat (L2). in presenza e/o via webcam o con chat (L2). In addition, CIS offers another e-learning Il CIS offre inoltre un percorso on-line di programme to explore contemporary Italian culture esplorazione della cultura italiana contemporanea, with activities for each level. modulato per livelli.
Lezioni individuali Individual tuition Su richiesta è possibile frequentare delle lezioni On request, it is possible to attend individual individuali in presenza o a distanza via webcam o lessons (in classroom or through webcam or chat) con chat in cui lavorare su bisogni specifici, quali in which the student can work on his weak points per esempio temi e abilità speciali, punti deboli, or develop some special topic or ability. linguaggi settoriali, ecc. Per lezioni fuori Bergamo, For lessons out of Bergamo, ask the secretary for rivolgersi alla segreteria per i dettagli relativi ai the details regarding the cost. costi. Corsi su richiesta “Ad hoc” courses L’Università si rende inoltre disponibile ad The University can also organize, on request, tailor organizzare, su richiesta di Enti, Associazioni ed made courses in Italian and blended learning Aziende, corsi di lingua italiana (che si terranno courses (classroom activities + on-line activities) presso le sedi delle istituzioni richiedenti) e percorsi for private or public companies. It is necessary that in modalità mista (in presenza e a distanza) these courses are held on the companies’ own mirati a soddisfare specifiche esigenze di studio premises. e professionali. Il programma dei corsi verrà The course content will be specific to the needs of modellato ad hoc sia dal punto di vista didattico the company and its employees. che organizzativo (durata del corso, frequenza delle lezioni, livello di competenza, contenuti ed obiettivi del corso), in base ai bisogni linguistici del particolare tipo di utenza. 6 Formazione per Teaching Italian as a l’insegnamento foreign/second Language dell’italiano a stranieri Il CIS organizza periodicamente Corsi di Formazione CIS offers the following courses for the teaching of e iniziative di aggiornamento sia in forma di Italian as a foreign Language: Convegno che seminariali. • Introductory teacher training course. Tutti i corsi hanno un’impostazione teorico- • Advanced teacher training course (preparatory pratica, con numerosi momenti di discussione e to the Certification for teachers of Italian as a lavori di gruppo; ogni corso è a numero chiuso e foreign language (Ditals II). viene attivato se si raggiunge il numero minimo • Thematic days. di partecipanti previsto per ciascuna iniziativa. For further details see the part “formazione per I corsi rilasciano un attestato di frequenza e l’insegnamento dell’italiano a stranieri” in the offrono la possibilità di sostenere un esame finale Italian version. accreditabile. Nei corsi insegnano docenti CIS esperti, specializzati e annualmente aggiornati, autori di materiali didattici presso diverse Case Editrici.
CIS Lingua Cultura Didattica I corsi attualmente programmati sono: • Corsi di Formazione generale, di base (cfr. F1 nel dépliant Formazione). • Corso preparatorio per la certificazione Ditals di II livello (cfr. F4 nel dépliant Formazione). • Giornate di approfondimento tematico. • Su richiesta, Seminari e Corsi di Formazione e aggiornamento generali o specifici, presso Enti ed Istituzioni anche con programma concordabile ad hoc. (contattare cis.formazione@unibg.it). • Ulteriori iniziative possono essere programmate nel corso dell’anno (informazioni sul sito). Per informazioni dettagliate sulle date, i costi e il programma dei singoli corsi, consultare il sito www.unibg.it/cis, sezione “Attività formativa”, oppure richiedere alla Segreteria il dépliant dedicato alla “Formazione”. Per ricevere aggiornamenti sulle attività di formazione è possibile chiedere l’inserimento del proprio nominativo nella mailing list inviando un messaggio alla segreteria. Servizi Services Alloggio per i corsi estivi Accommodation (for Summer Courses only) Su richiesta la Segreteria dei Corsi può organizzare On request, the accommodation A/B/C are 7 le sistemazioni A/B/C; il costo della mediazione per available. Booking charge for accommodation A/B A/B (solo per il Central Hostel) e C è di € 40: (for Central Hostel only) /C 40 euro: A. Camera presso famiglie o privati A. With host-families Tutte le famiglie sono selezionate dalla direzione All the families have been selected by the dei corsi. coordinator of the course. Questa soluzione è inclusiva di prima colazione This accommodation includes breakfast and e cena. Nel fine settimana è garantito l’uso dinner. During the weekend, the family assures della cucina. Il pagamento va fatto direttamente the use of the kitchen. Payment must be made al proprietario il lunedì di ogni settimana di directly to the host each week on Monday. permanenza. Reservation for this accommodation should be Per questa sistemazione le prenotazioni devono made with the Secretary of the course at least pervenire alla Segreteria dei Corsi almeno entro by the end of April. la fine di aprile. B. At Youth Hostel
B. Camera presso gli ostelli della Gioventù It includes breakfast and dinner. Contattare: • Central Hostel BG: • il Central Hostel BG tel +39 035 211359 - fax +39 035 4122237 tel +39 035 211359 - fax +39 035 4122237 www.centralhostelbg.com www.centralhostelbg.com staff@centralhostelbg.com staff@centralhostelbg.com Contact the Secretary for favorable fees. Contattare la segreteria per le tariffe agevolate. or oppure • Monterosso Hostel: • Ostello di Monterosso: tel/fax +39 035 361724 tel/fax +39 035 361724 www.ostellodibergamo.it www.ostellodibergamo.it hostelbg@libero.it hostelbg@libero.it Direclty contact the hostel. Contattare direttamente l’ostello. C. Apartments for two/three people C. Appartamenti per due/tre persone This accommodation must be booked by the Per questa soluzione le richieste devono end of April, because there are few apartments pervenire alla Segreteria CIS almeno entro la available. fine di aprile. Meals Pasti The University canteen provides, at lunchtime, Per il pranzo, gli studenti possono servirsi meals at a moderate price for students attending della mensa universitaria ad un prezzo molto the course. conveniente. Excursions Gite The University organizes guided excursions to L’Università organizza escursioni guidate per the artistic and cultural sites of Bergamo and its illustrare il patrimonio artistico-culturale della città surrounding area. e dei dintorni. 8 The Multimedia Library La mediateca In their spare time, all students have free access Nel tempo libero tutti gli studenti hanno libero to the University’s Linguistic Center where it is accesso al Centro Linguistico dell’Università dove è possible to use the language laboratory, computers, possibile l’uso individuale di laboratorio, computer, and to watch videos. The laboratory is specially e la visione di film su DVD/videocassetta. Il designed to help students improve their listening laboratorio è particolarmente indicato per migliorare comprehension, pronunciation and consolidate la capacità di ascolto, la pronuncia e consolidare la their grammar. In the laboratory, it is also possible grammatica. Il laboratorio è dotato anche di un’aula to use Internet and e-mail. The secretary will give informatica in cui è possibile navigare su Internet e you a personal password. usare la posta elettronica (a tal scopo la segreteria provvederà a fornire una password personale). The library All students have free access to the library of the La biblioteca Center and to the Humanities library, which is an Tutti gli studenti hanno libero accesso alla biblioteca “open shelf” library. del Centro e alla Biblioteca Umanistica, che è una biblioteca a scaffale aperto (sede di S. Agostino).
CIS Lingua Cultura Didattica Progetto “Tandem” = uno scambio di “Tandem” Project = an exchange of conversazione conversation Durante i corsi non intensivi c’è la possibilità During the non-intensive courses, there is the di scambiare conversazione in italiano con un possibility to exchange conversation with a native parlante nativo e in cambio fare conversazione Italian speaker, in your first language (or a foreign nella vostra prima lingua (o in una lingua straniera language you know well). che conoscete molto bene). Indirizzo Course address Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: For further information and enrolment write to: Segreteria CIS Università degli Studi di Bergamo Via Salvecchio, 19 24129 BERGAMO (Italia) Tel. +39 035 2052407 fax +39 035 2052771 infocis@unibg.it www.unibg.it/cis 9 SEGRETERIA CIS Via Salvecchio, 19 La segreteria è aperta The office is open: lunedì, mercoledì Monday, Wednesday dalle 9.00 alle 12.00 9.00 - 12.00 H. martedì, mercoledì, giovedì Tuesday, Wednesday, Thursday dalle 14.00 alle 16.30 14 - 16.30 H. Negli altri orari è attiva una segreteria telefonica. At the other times, there is a telephone answering Per maggiori dettagli e aggiornamenti machine. si prega di consultare il sito For further details and updated information, www.unibg.it/cis please visit the University web site www.unibg.it/cis
Date e costi dei corsi 2017 Dates and fees 2017 Le quote dei corsi comprendono le lezioni, The fees of the courses include the lessons, the l’assistenza agli studenti, le lezioni di cultura, il tutorial service, the lectures, the didactic materials, materiale didattico, l’uso della Mediateca e della the use of the Multimedia Library and of the Library, Biblioteca, altre attività come da programma dei and other activities as specified in the programme singoli corsi. of each course. CORSI LEZIONI SETTIMANALI DURATA DATE COSTO COURSES LESSONS PER WEEK LENGTH DATES FEES CORSI INTENSIVI / INTENSIVE COURSES Generali/General 12.9.2016 - 16.9.2016 1 (livello A1+/A2) 26.9.2016 - 30.9.2016 2 (livello A2+/B1) 30 ore/hours 1 settimana /week € 220 6.2.2017 - 10.2.2017 3 (livello A1+/A2) 13.2.2017 - 17.2.2017 4 (livello A2+/B1) CORSI NON INTENSIVI / NON INTENSIVE COURSES Generali/General 4 ore/hours 15 settimane/weeks 10.10.2016 - 20.01.2017 € 450 1 4 ore/hours 15 settimane/weeks 23.2.2017 - 26.5.2017 € 450 2 10.10.2016 - 20.01.2017 € 100 E-learning 23.2.2017 - 26.5.2017 € 100 Scrittura/Writing 10.10.2016 - 20.01.2017 € 220 1 2 ore/hours 15 settimane/weeks 23.2.2017 - 26.5.2017 € 220 2 2 ore/hours 15 settimane/weeks Linguaggio economico Business Italian* 10.10.2016 - 20.01.2017 2 ore/hours 15 settimane/weeks € 220 1 23.2.2017 - 26.5.2017 2 Cultura italiana 10 Italian culture 10.10.2016 - 20.01.2017 € 220 2 ore/hours 15 settimane/weeks 1 23.2.2017 - 26.5.2017 € 220 2 ore/hours 15 settimane/weeks 2 Saper argomentare Argument skills 2 ore/hours 15 settimane/weeks 23.2.2017 - 26.5.2017 € 220 1 CORSI ESTIVI INTENSIVI – LUGLIO / SUMMER INTENSIVE COURSES – JULY** GENERALI/General 1 4 settimane/weeks 3.7.2017 - 28.07.2017 € 600 2 25 ore/hours 3 settimane/weeks 3.7.2017 - 21.7.2017 € 500 3 (solo per avanzati) 3 settimane/weeks 10.7.2017 - 28.7.2017 € 500 4 2 settimane/weeks 3.7.2017 - 14.7.2017 € 380 E-learning € 100 € 40 LEZIONI INDIVIDUALI/ per ora/per Individual Tutorial hour • Sconto del 5 % per chi ha già frequentato un corso negli ultimi due • 5 % discount for those who have attended a course in the last two anni. years. * Il corso sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti. * The course will be activated if a minimum number of 6 students is ** Gli studenti principianti devono iniziare il corso il 3 luglio. reached. ** Beginner students should start the course on the 3 rd July.
CIS Lingua Cultura Didattica Alloggio (solo per luglio) Accomodation (for july only) ALLOGGIO/ACCOMODATION COSTO/FEES A. Camera in famiglia + colazione e cena Room with a family + breakfast and dinner € 200 alla settimana/a week Camera singola/single room € 160 alla settimana/a week Camera doppia/double room Contattare la segreteria per le tariffe agevolate B. Central Hostel BG* Contact the Secretary for favorable fees. C. Appartamento per due/tre persone** Contattare la segreteria Apartment for two/three peolple Contact the Secretary Contattare direttamente l’ostello D. Ostello di Monterosso* Directly contact the hostel * Occorre essere in possesso della tessera della Hostelling * It is necessary to have or to buy the Hostelling International card. International. Tassa di soggiorno 1€ al giorno per un massimo di Tourist tax 1€ per person, per day, max 10 days. 10 giorni. ** Limited availability. ** Disponibilità limitata. N.B: Booking charge for the accomodation A/B/C: € 40. N.B: Spese per alloggi A/B/C: € 40. Every change of accomodation involves a new booking charge. Ogni cambiamento di soluzione abitativa comporta una nuova spesa. Tutte le soluzioni prevedono il pagamento diretto. Fees are to be paid directly to the owner. Il CIS termina la sua funzione di contatto dopo la CIS ends its mediation after the stipulation of an stipula dell’accordo tra studente e titolare della agreement between owner and student. soluzione abitativa. 11
Condizioni generali General conditions Iscrizione al Corso Enrolment Lo studente deve compilare la scheda di iscrizione The student fills in the application form and sends e spedirla all’Università, assieme alla ricevuta di it to the Secretary of the course, along with a copy pagamento della caparra di: of the bank receipt of the payment of the deposit of: • € 220 se richiede solo il corso di italiano; • € 220 for the Italian course; • € 260 se richiede il corso di italiano e l’alloggio • € 260 for the Italian course and the accomodation A/B/C per il mese di luglio. A/B/C in July. Pagamento del Corso Payment of the course Il saldo deve essere versato entro la prima The balance must be paid by the first week of the settimana del corso. course. Come pagare How to pay Bonifico bancario (al netto delle spese per il Bank Transfer (bank charges are to be met beneficiario) intestato a: by the sender) to: Università degli Studi di Bergamo BANCA POPOLARE DI BERGAMO, Piazza Vittorio Veneto - 24100 BERGAMO (Italia) Coordinate bancarie NAZIONALI / INTERNAZIONALI Bank codes NATIONAL / INTERNATIONAL IBAN: IT44 E054 2811 1010 0000 0021108 BIC: BLOPIT 22XXX Si prega di non spedire alla Segreteria Please do not send bank or postal orders 12 o alla Direzione assegni bancari o postali. to the course secretary. Prenotazione dell’alloggio How to book the accomodation Per prenotare A/B/C contattare: to reserve the accomodation A/B/C contact: Segreteria CIS tel +39 035 2052407 - fax +39 035 2052771 - cis.alloggi@unibg.it la spesa di mediazione per gli alloggi A/B/C è € 40. Booking charge for accomodation A/B/C is €40. Prenotazioni entro fine aprile. Reservation by 30 th April. Per prenotare D contattare direttamente l’ostello: To reserve the accomodation D direclty contact the hostel: Ostello di Monterosso tel/fax +39 035361724 - hostelbg@libero.it - www.ostellodibergamo.it
CIS Lingua Cultura Didattica Rinuncia Withdrawal In caso di rinuncia la caparra (esclusi € 50 di In case of withdrawal, the deposit (except for €50 spese di segreteria) verrà rimborsata solo se for the secretary expenses) will be returned only la comunicazione scritta della rinuncia stessa if the letter of withdrawal reaches the University perverrà alla segreteria del corso entro 21 giorni address by 21 days before the beginning of the dall’inizio del corso. course. Nel caso sia stato rilasciato un attestato di In case of issue of a certificate of enrolment, it iscrizione il rimborso non sarà possibile. will not be possible to return the deposit. In caso di rinuncia a corso già iniziato il deposito e If cancellation is made after the course has started il saldo non verranno restituiti. Tuttavia la Direzione the full tuition fee is forfeited. However the Director valuterà la possibilità di concedere un credito, per will consider the possibility of allowing credit for parte della quota, per il corso successivo. part of the tuition fee for the next course. Nel caso in cui lo studente decida di non frequentare If the student decides not to attend classes or to le lezioni o di accorciare la durata di frequenza del shorten the course, he/she is non entitled to any corso non ha diritto ad alcun rimborso. refund. Attestato di iscrizione Certificate of enrolment Per il rilascio dell’attestato di pre-iscrizione è In order to receive a certificate of pre-enrolment the richiesto il versamento del deposito di € 220 che student must pay the deposit of € 220 which can non può essere restituito. not be returned. Vacanze Public Holidays 25 aprile 25 th April 1 maggio 1st May 2 giugno 2 nd June 1 novembre 1st November 8 dicembre 8 th December Pasqua: 13 - 18 aprile Easter: 13 th - 18 th April 13 Natale: 24 dicembre - 6 gennaio Christmas: 24 th December - 6 th January
Pubblicazioni Materiali didattici Saggistica - Collana CIS • Ricette per parlare • L’Italiano per lo studio nella scuola plurilingue: (Attività per lo sviluppo della produzione orale) tra semplificazione e facilitazione Sonia Bailini, Silvia Consonno, A cura di Roberta Grassi - Ada Valentini - Rosella ed. Alma, Firenze, 2002 Bozzone Costa, 2003 • I verbi italiani • Italiano e lingue immigrate a confronto: (Attività di grammatica sul sistema verbale italiano) riflessioni per la pratica didattica Sonia Bailini, Silvia Consonno, A cura di Chiara Ghezzi, Federica Guerini, Piera ed. Alma, Firenze, 2004 Molinelli, 2004 • Viaggio nell’italiano • Insegnare ad imparare in italiano L2: le abilità (Corso di lingua e cultura italiana-livello B2/C1) di studio per la scuola e per l’Università Rosella Bozzone Costa, A cura di Ada Valentini, Rosella Bozzone Costa, Loescher, Torino, 2004 (seconda edizione) Monica Piantoni, 2005 • Contatto 1 (livello A1-A2), 2A (livello B1), 2B • Dagli studi sulle sequenze di acquisizione (livello B2) alla classe di italiano L2 Rosella Bozzone Costa, Chiara Ghezzi, Monica A cura di Roberta Grassi, Rosella Bozzone Costa, Piantoni Chiara Ghezzi, 2008 Loescher, Torino, 2005 • Competenze lessicali e discorsive • Piazza Italia nell’acquisizione di lingue seconde (Articoli sulla vita e le abitudini italiane con A cura di Giuliano Bernini, Lorenzo Spreafico, percorsi di revisione e attività didattiche) Ada Valentini, 2008 Silvia Consonno, Elena Rossin, • Interazione didattica e apprendimento ed. Alma, Firenze, 2010 linguistico 14 • Primo Contatto A cura di Roberta Grassi, Monica Piantoni, Chiara (Corso di italiano per principianti - A1) Ghezzi, 2010 Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli, Daniela • Apprendere l’italiano da lingue lontane: Rota, prospettiva linguistica, pragmatica, Loescher, Torino, 2011 educativa • Nuovo Contatto C1 A cura di Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli, Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Elena Ada Valentini, 2011 Scaramelli, Chiara Ghezzi • Nuovi contesti di acquisizione e Loescher, Torino, 2013 insegnamento: l’italiano nelle realtà • Nuovo Contatto A1 e A2 plurilingui Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Chiara A cura di Roberta Grassi, Monica Piantoni, 2012 Ghezzi • L’input per l’acquisizione di L2: Loescher, Torino, 2013 strutturazione, percezione, elaborazione • Nuovo Contatto B1 A cura di Ada Valentini, Cesati, Firenze, 2016 Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Elena Scaramelli, Chiara Ghezzi Loescher, Torino, 2015
CIS Lingua Cultura Didattica Scheda di iscrizione / Application form 2017 1. Cognome / Family name .................................................................................................................................................................... Nome / First name ............................................................................................................................................................................... Sesso / Sex [M] [F] Luogo di nascita / Birth-place .......................................................................................................................................................... Data di nascita / Birth-date ............................................................................................................................................................... Nazionalità / Nationality ...................................................................................................................................................................... Prima lingua / First language ............................................................................................................................................................ Altre lingue note / Languages known ............................................................................................................................................. Professione / Profession .................................................................................................................................................................... Titolo di studio / School level ............................................................................................................................................................ 2. Conoscenza dell’italiano - Knowledge of Italian nessuna / none un pò / little discreta / fairly good buona / good molto buona / very good Dove e per quanto tempo l’ha studiato? Where and for how long have you studied Italian? .................................................................................................................................................................................................................... 15 3. Da chi ha saputo di questo corso? How did you learn of this course? Consolato, Ambasciata, Istituto di cultura / Consulate, Embassy, Cultural Institute Università, Scuole / University, School Giornali / Newspapers Amici / Friends Internet / Internet 4. Perché studia l’italiano? Why are you studying Italian? per studio / to study per lavoro / to work per turismo / for tourism per interesse culturale / for cultural interest per ottenere il permesso di soggiorno / to obtain the visa ✁
5. È interessato / You will attend the course: CORSI INTENSIVI PRIMA DEI SEMESTRI ACCADEMICI / INTENSIVE COURSES BEFORE THE ACADEMIC SEMESTERS 1 12 - 16 settembre 2016 12 th - 16 th September 2016 2 26 - 30 settembre 2016 26 th - 30 th September 2016 3 6 - 10 febbraio 2017 6 th - 10 th February 2017 4 13 - 17 febbraio 2017 13 th - 17 th February 2017 CORSI NON INTENSIVI/ NON-INTENSIVE COURSES Corsi generali / General courses 1 10 ottobre 2016 - 20 gennaio 2017 10 th October 2016 - 20 th January 2017 E-learning 10 ottobre 2016 - 20 gennaio 2017 10 th October 2016 - 20 th January 2017 2 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd February - 26 th May 2017 E-learning 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd October - 26 th May 2017 Corsi di scrittura / Writing courses 1 10 ottobre 2016 - 20 gennaio 2017 10 th October 2016 - 20 th January 2017 2 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd February - 26 th May 2017 Corsi di linguaggio economico / Business Italian courses 1 10 ottobre 2016 - 20 gennaio 2017 10 th October 2016 - 20 th January 2017 2 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd February - 26 th May 2017 Corsi di cultura italiana / Italian culture courses 1 10 ottobre 2016 - 20 gennaio 2017 10 th October 2016 - 20 th January 2017 2 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd February - 26 th May 2017 Corso “Saper argomentare” / Argument skills 1 23 febbraio - 26 maggio 2017 23 rd February - 26 th May 2017 CORSI ESTIVI INTENSIVI / SUMMER INTENSIVE COURSES Corsi generali / General courses 1 3 - 28 luglio 2017 (per quattro settimane) 3 rd - 28 th July 2017 (for four weeks) 2 3 - 21 luglio 2017 (per tre settimane) 3 rd - 21st July 2017 (for three weeks) 3 10 - 28 luglio 2017 (per tre settimane) 10 th - 28 th July 2017 (for three weeks) 4 3 - 14 luglio 2017 (per due settimane) 3 rd - 14 th July 2017 (for two weeks) E-learning LEZIONI INDIVIDUALI / INDIVIDUAL TUTORIAL Lezioni in presenza o a distanza / Lessons in classroom or through webcam Quante alla settimana? How many a week? .................................................................................................................... 6. Alloggio per i corsi estivi / Accomodation required for the summer courses A. Camera presso famiglia / room with a family camera singola/single room - camera doppia/double room B. Ostello della gioventù / Youth hostel camera singola/single room / camera doppia/double room - camera 4 letti/room with 4 beds C. Appartamento per due/tre persone / Apartment for two/three people Telefono / Telephone ........................................................................................................................................................................ E-mail ................................................................................................................................................................................................. Acconsento all’inserimento del mio indirizzo e-mail nella newsletter del CIS. Agree to subscribe to the newsletter of CIS. Firma / Signature ...................................................... Data / Date .............................................................................................
CIS CIS - Centro di Italiano per Stranieri
segreteria CIS Via Salvecchio 19 - 24129 Bergamo (Italia) CIS infocis@unibg.it - www.unibg.it/cis Iscrizione/Enrolment on-line
Puoi anche leggere