Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis

Pagina creata da Veronica Monaco
 
CONTINUA A LEGGERE
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
Anno XII - n.26 - 6 luglio 2016
                                                                                   Test Prestige PWR
                                                                                   Iperleggera da gara
                                                                                   Piatto oversize, peso piuma
                                                                                   una racchetta per vincere... facile

                                                                                                                Pag.24

       Grande Slam addio: Nole al tappeto

                                                                      Fuori da Wimbledon già al
                                                                   terzo turno, Djokovic decide
                                                                  di staccare fino alle Olimpiadi
                                                                                                                Pag.4

              Azzurrini under 14                                   La fiaba di Willis,
              campioni d’Europa                                    il maestro sul Centrale
              Musetti, Rottoli e Tabacco vincono                   Dalle lezioni di tennis al circolo
              un titolo che ci mancava dal 1979                    alla sfida con Federer in due settimane

                                                  Pag.18           				 Pag.6

Il primo challenger                                                GLI ALTRI CONTENUTI
                                                                   Prima pagina: Fuga da Wimbledon Pag.3 - Batch-point:
eco-sostenibile                                                    Dov’è l’errore? Pag.3 - Wimbledon: Uomini e imprese
A Milano una prova Atp                                             da cineteca Pag.8 - Terza pagina: Virginia Wade
                                                                   Pag.10 - I numeri della settimana Pag.12 - Il tennis
secondo le norme ISO 20121                                         in TV Pag.14 - Giovani: Circuito Kinder Pag.20
                                                                   Circuito Fit-Tpra: Un mare di Tennis Pag.22 - Paddle:
                                                                   Calendario da Slam Pag.23 - La regola del gioco:
			                    Pag.16                                      20 secondi o 25? È questione di sigle Pag.25
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
ALTEZZA DELLA PALLA
                                                                                  DOPO IL RIMBALZO:
                                                                                               SPIN:

                                           La nuovissima VCORE DUEL G è in grado di sviluppare una potenza e pressione sulla palla
                                           dell’altro mondo e uno spin in campo che potrà cambiare letteralmente il vostro modo
                                           di giocare … da tennista standard a campione internazionale!

                                           Nessuna perdita di velocità e potenza anche dopo il rimbalzo.

                                           Il nuovo passacorde “LOOK BOOSTER SYSTEM” con più fori nella sezione superiore
                                           del piatto corde e scanalature ad ala tripla per migliorare la distribuzione della pressione
                                           delle corde, aumenta l’effetto schiacciamento sulla palla, producendo così maggiori effetti,
                                           mentre il rivoluzionario materiale TOUGH G FIBER incorporato nel telaio e 3 volte più
                                           flessibile del carbonio con nanotecnologie CARBON NANOTUBE, consente l’esecuzione
                                           di colpi potenti con grandi rotazioni.

                                                                                      yonex.com
DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA
               S.r.l. - Viale Brenta, 27/29 - 20139 Milano                            facebook.com/YONEXCOM
Tel. (+39) 02 522 00 91 - Fax (+39) 02 536 211 - www.fassa.it - info@fassa.it
                                                                                      twitter.com/@yonex_com               *Tested by Yonex
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
prima pagina

           Fuga da Wimbledon
di Enzo Anderloni

M
             entre Novak Djokovic in
             conferenza stampa ricorda-
             va che per fortuna non c’è
             solo il tennis nella vita (e se
lo dice lui...) era ancora viva l’immagi-
ne dell’esultanza di Sam Querrey che,
battendolo al terzo turno dei Cham-
pionships, gli precludeva il Grande
Slam. E l’eco del boato della tifoseria di
Murray, molto poco British, alla vista di
quello score impensato e impensabile.
Non è una sconfitta qualunque. Non
tanto e non solo per le implicazioni di
cui sopra ma per il tipo di avversario e
le modalità. L’americano non è un gio-
vane emergente dalle potenzialità im-                                 vak stacca, rinuncia anche alla Davis e                        più profonde. Ha vinto tanto ma anche
prevedibili. È un grande battitore di 28                              va in vacanza, saranno contenti anche                          perso tanto (e forse brucia di più fini-
anni che Djokovic, l’uomo che risponde                                la bella moglie Jelena e l’inseparabile                        re travolto in finale da un grande riva-
meglio al mondo, conosce a menadito e                                 barboncino Pierre.                                             le come gli è successo ripetutamente
aveva battuto otto volte su nove.                                     È curioso quanta gente faccia conten-                          proprio con Djokovic e con Nadal che
Non si può nemmeno dire che si sia                                    ta Djokovic quando perde. Sorride                              inciampare sul percorso su un Querrey
trattato della classica giornata nera.                                con contegno Murray (e la Murray Hill,                         qualunque). Dunque quelle cose sulla
La pioggia ha infatti fermato l’incontro                              quest’anno inzuppatissima, con il tifo                         vita e la famiglia le sa a menadito. E si
salvando il n.1 sotto di due set e per-                               da stadio anglo-scozzese) che gli sta                          porta tutti dietro. Gemelli e gemelline
mettendogli di dormirci sopra.                                        addosso e vorrebbe scavalcarlo. Fibril-                        le aveva con sé a Melbuorne: si è fat-
E infatti, la rimonta era avviata e Nole                              la tutta la parte alta del tabellone di                        to male al ginocchio proprio giocando
è arrivato a servire sul 5-4 nel quarto                               Wimbledon che vede schiudersi gran-                            con loro. Sa che quello che è successo a
set per portare il match al quinto e sal-                             di opportunità, compresa quella di un                          Djokovic è normale. E che la differenza
varsi come da programma. Il fatto che                                 nuovo miracolo del divino Federer.                             la si fa facendosi trovare ancora pronti
uno come lui, capace di annullare un                                  Roger, per la 48a volta approdato ai                           al prossimo Slam. Con una ruga in più
match-point a Federer in semifinale                                   quarti di finale di uno Slam (forse il re-                     ma sempre in grado, se si creano le
agli Us Open 2011 con una clamorosa                                   cord più incredibile tra i suoi mille) ha                      condizioni, di provare a vincere. Così i
risposta vincente di diritto, si faccia                               guardato con distacco alla vicenda di                          campioni fanno la storia, con o senza il
breakkare proprio lì, in quel momento,                                Nole. Rughe ormai ne ha tante, anche                           Grande Slam in tasca.
è il certificato di una crepa nella perfe-
zione. La prima vera grande ruga.
È un fatto nuovo per Djokovic, che fino                               batch-point
a oggi era sempre solo cresciuto, mi-
gliorato, andato oltre. Bello constatare                              Dov’è l’errore?
che abbia reagito come noi tutti, gli
umani: si è rifugiato tra gli affetti. Ha                             Dunque. Da una parte, in Francia, i calciatori della Nazionale non riescono a governare l’emozione.
detto che stacca e sta un po’ con la fa-                              L’Italia ha perso, è fuori dagli Europei. Omoni come Buffon, Barzagli, Bonucci - professionisti di lungo
miglia. Sarà di sicuro più contento così                              corso, esperti, rotti a qualsiasi circostanza, veterani della vita, dello sport e della maglia azzurra - pian-
il piccolo Stefan, poco più di 1 anno e                               gono davanti alle telecamere per non aver saputo difendere fino in fondo il prestigio dell’Italia.
                                                                      Da un’altra parte, in Inghilterra, un’omologa di quei calciatori, la tennista Francesca Schiavone, ringra-
mezzo, che qualcuno ricorderà, tene-
                                                                      zia per il cortese pensiero ma annuncia, non senza lasciar trapelare un certo fastidio, che non accetterà
rissimo, in un video dello scorso gen-
                                                                      la wild card concessale dalla Federazione Internazionale (su richiesta di quella italiana) e che non
naio mentre dall’Europa guardava alla                                 vestirà la maglia azzurra alle Olimpiadi di Rio perché ha cose più importanti da fare.
tv papà che batteva Murray in finale                                  Dov’è l’errore?
agli Open d’Australia. Adesso che No-                                                                                                                                        Batch

DIRETTORE                                COORDINAMENTO REDAZIONALE              HANNO COLLABORATO                    REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE       Manoscritti e fotografie, anche se non
Angelo Binaghi                           Angelo Mancuso                         Giovanni Di Natale, Max Fogazzi,     GAME Comunicazione & Media S.r.l.   pubblicati, non si restituiscono.
                                         SUPER TENNIS TEAM                      Andrea Nizzero, Gabriele Riva,
COMITATO DI DIREZIONE                    Antonio Costantini (foto editor),      Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto,   REDAZIONE E SEGRETERIA
Angelo Binaghi, Giovanni Milan,          Amanda Lanari, Annamaria Pedani        Piero Valesio                        Stadio Olimpico - Curva Nord
Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini,   (grafica)                                                                    Ingresso 44, Scala G                La rivista è disponibile
Massimo Verdina                                                                 A CURA DI                            00135 Roma                          in formato digitale sui siti www.
                                         FOTO                                   Sportcast srl                        Info: supertennis@federtennis.it    federtennis.it e www.supertennis.tv
DIRETTORE RESPONSABILE                   Getty Images, Archivio FIT, Antonio    Via Cesena, 58 - 00182 Roma          Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004    e spedita via newsletter. Per riceverla
Enzo Anderloni                           Costantini, Angelo Tonelli             amministrazione@sportcast.it         dell’ 8 gennaio 2004                scrivere a supertennis@federtennis.it

                                                                                                3
                                                                                                3
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
circuito mondiale

Bye-bye Grande Slam,
che cosa rischia Nole?
Una bastonata tremenda per Novak Djokovic. La sconfitta con Sam Querrey
al 3° turno a Londra è molto più dell’addio all’impresa. Sembra di rivivere
il post-New York di Serena: tra patologie agli occhi e dubbi sul futuro...

                                                                                                              Quattro set, due interruzioni
                                                                                                         per pioggia, tre ore di partita ma
                                                                                                       alla fine Sam Querrey (qui e sotto)
                                                                                                         batte Novak Djokovic (a sinistra)

da Londra, Angelo Mancuso                    Se lo sarà chiesto Boris Becker, il suo
foto Getty Images                            coach, incredulo come l’intero staff

Z
                                             del serbo. Non era certo la prima volta
        io Sam come Roby: distruttori        che Djokovic si trovava in una situa-
        di un sogno chiamato Grande          zione tanto delicata: lo scorso anno,
        Slam. Agli Us Open lo scorso         sempre sull’erba londinese, aveva per-
        settembre era stata la Vinci a fa-   so i primi due set contro un altro gi-
re lo sgambetto a Serena Williams a soli     gante del circuito, il sudafricano Kevin
due passi dalla gloria. La campionessa       Anderson, ma era riuscito a cavarsela.
americana ancora deve riprendersi da         Poi avrebbe vinto il torneo. Questa
quella bastonata. A Wimbledon la pas-        volta no. Anche un campione come lui
sata settimana è stato Sam Querrey,          si è dovuto inchinare alla legge del-
spilungone californiano spara-ace di
quasi due metri, a stoppare già al terzo
                                             lo sport, attanagliato da un’ansia (da
                                             Grande Slam?) più difficile da battere
                                                                                          IBI17: biglietti
turno un Djokovic improvvisamente ti-        pure dell’avversario. Nole ha mostra-        già in vendita
mido e impacciato. L’ombra di se stes-       to le stesse insicurezze che, guarda
so. Ci scherzava su Roberta: “Io come        caso, avevano tradito Serena a New           Il 4 luglio è partita la prevendita della 74a edizione
Querrey? In un certo senso sì, ci ho         York. E non è un caso se Querrey gli ha      degli Internazionali BNL d’Italia. I prezzi sono
pensato. Anche se lui è un tantino più       annullato 14 palle break su 17: certo,       invariati rispetto al 2016: nonostante la grande
alto di me...”. Come a New York, anche       spesso con un ace, ma anche perché           richiesta e il crescente interesse l’organizzazione
ai Championships è accaduto l’impen-         Djokovic non era il solito alla risposta,    ha voluto premiare gli appassionati che
                                                                                          acquisteranno biglietti e abbonamenti fino al
sabile. Il bombardiere ha messo ko in        il suo colpo migliore, quello che fa la
                                                                                          31 dicembre 2016. La FIT ha anche deciso di
quattro set (7-6 6-1 3-6 7-6) il campione    differenza nei momenti che contano.
                                                                                          riservare tre settimane (dal 4 al 24 luglio) ai circoli
invulnerabile. Dov’è finito l’animus pu-     Era attendista, meno risoluto del soli-      di tennis per l’acquisto dei biglietti delle sessioni
gnandi di Nole il cannibale, capace di       to. Aveva paura! È ridiventato umano         diurne del Centrale, prima di aprire la vendita
rimettere in piedi partite che lo vede-      e si è interrotta a 30 la striscia di suc-   al pubblico. Informazioni e acquisto su www.
vano sull’orlo del burrone?                  cessi negli Slam del 29enne serbo: non       federtennis.it e www.internazionalibnlditalia.it.

                                                                4
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
circuito mondiale
perdeva dalla finale parigina del 2015       le geometrie del numero uno. Se non                   fuori del tennis”, ha detto adombrando
contro Wawrinka.                             ce l’ha fatta (per il momento) neppure                qualche interrogativo sulle sue con-
                                             il fenomeno di Belgrado, al picco del-                dizioni fisiche. Senza spiegare nulla,
Il Sacro Graal del tennis                    la carriera con i suoi 29 anni e in vetta             però. Solo ipotesi e illazioni. Secondo
Un sogno, una chimera. Tra le donne          al ranking con distacco, chi mai potrà                alcuni giornalisti serbi potrebbe avere
hanno completato il Grande Slam in           centrare l’impresa?                                   un disturbo agli occhi più serio della
tre: Maureen Connolly ne1953, Mar-                                                                 congiuntivite (versione ufficiale) che
garet Smith nel 1970 e Steffi Graf nel       Ombre e mistero                                       lo aveva costretto al ritiro lo scorso
1988. Solo due invece gli uomini: Do-        E ci credeva, quanto ci credeva. Nole è               febbraio a Dubai. Nella sfida con Quer-
nald Budge nel lontanissimo 1938 e           praticamente fuggito da Londra per la                 rey ha steccato in modo goffo qualche
Rod Laver nel 1962 da dilettante e nel       delusione. Lo rivedremo alle Olimpiadi                palla e c’è chi fa notare che dilata in
1969 da professionista. Sono trascor-        di Rio fra un mese. “Ora ho solo voglia               modo innaturale le pupille. Sembra di
si 47 anni dall’ultima volta. Dopo che       di staccare per un po’ con il tennis, so-             rivivere il dopo Us Open di Serena. Era
avevano fallito campioni come Borg,          no scarico, preferisco pensare al Ca-                 sparita per un bel po’: si è parlato di de-
Lendl, McEnroe, Sampras o Agassi, sen-       reer Grand Slam completato al Roland                  pressione e c’è chi aveva scritto che era
za andare troppo indietro nel tempo, di      Garros più che a questa sconfitta. Per                incinta. Riuscirà Nole a metabolizzare
Grande Slam si era ricominciato a par-       fortuna ho una famiglia e una vita al di              velocemente il capitombolo londinese?
lare con insistenza quando è iniziata
l’epopea di Federer: eppure nemmeno
il miglior King Roger ce l’ha fatta. Ha
avuto la sfortuna di incrociare al Ro-
land Garros un Nadal imbattibile sulla
terra: non fosse stato così non avrebbe
vinto solo una volta al Roland Garros
(era il 2009) e probabilmente il Gran-
de Slam lo avrebbe completato. È il suo
rimpianto. Poi è stato il turno proprio
di Rafa, quindi ecco Djokovic. Tutti si
sono fermati a tre titoli: solo Nole è an-
dato oltre vincendone quattro di fila,
ma in due stagioni diverse. Grandissimi
del tennis, sicuramente tra i migliori di
sempre. Eppure il Grande Slam resta un
miraggio. È un argomento affascinante,
tanto che alla vigilia di Wimbledon si
era sbilanciato persino Laver. Dalla sua
dimora di San Diego aveva detto che ti-
fava per Djokovic ed era convinto delle
possibilità del serbo di eguagliarlo.        Il monito di Roberta:
Impresa titanica
                                             “Le giovani non vogliono pensare...”
La verità è che conquistare tutti gli        “Piovono noci di... CoCo”, ha scherzato Roberta Vinci dopo aver ceduto al terzo turno alla sta-
Slam in un unico anno solare (non vale       tunitense Vandeweghe, una furia devastante sull’erba. La 33enne tarantina è stata la più brava
conquistarne quattro di fila in due anni)    della nostra truppa a Wimbledon, Slam che storicamente non ha mai regalato trionfi all’Italia
è quasi una follia, richiede concentra-      del tennis, fatta eccezione per lo storico successo in doppio delle Cichis nel 2013. Da Roberta,
zione, energie nervose e fisiche e con-      rappresentante di un tennis raffinato che rischia di scomparire, è arrivato un ammonimento per
tinuità mostruose. Basta un Querrey          il futuro: “Le giovani picchiano e non pensano perché non vogliono pensare. È una mia opinione,
                                             ma secondo me neppure capiscono l’importanza di un punto. Comunque sia il futuro del tennis è
qualunque, con tutto il rispetto, una
                                             questo, sempre meno tattica e più potenza. Vince chi tira più forte. Quanto mi fa inc...”.
pioggia di ace e una giornata storta,
                                             Vinci a parte, il bilancio dell’Italia sui prati londinesi è di una rappresentante al terzo turno, la
per mandare in frantumo pronostici e         Vinci appunto, nel femminile. Tra gli uomini sia Fabio Fognini che Andreas Seppi si sono fermati
certezze. Dobbiamo prenderne atto. È         al secondo turno. Da pronostico la sconfitta dell’altoatesino contro il canadese Milos Raonic.
un fatto che negli ultimi 47 anni solo in    Qualche recriminazione per il ligure che ha sì perso contro il mancino spagnolo Feliciano Lopez,
tre hanno vinto i primi due Slam della       ma dopo essere stato avanti di due set.
stagione: Mats Wilander nel 1988, Jim        TORNEO MASCHILE - Primo turno: Fabio Fognini (ITA) c. Federico Delbonis (ARG) 6-4 1-6
Courier nel 1992 e appunto Djokovic          6-7 (3) 6-2 6-3; (q) Lukas Lacko (SVK) b. Paolo Lorenzi (ITA) 6-4 6-7 (5) 7-5 6-3; Andreas
nel 2016. Tutti e tre sono scivolati pe-     Seppi (ITA) b. Guillermo Garcia-Lopez (ESP) 6-2 6-4 6-0 - Secondo turno: (22) Feliciano
rò sull’erba di Wimbledon. E se lo sve-      Lopez (ESP) b. Fabio Fognini (ITA) 3-6 67 (5) 6-3 6-3 6-3; (6) Milos Raonic (CAN) b. Andreas
dese e l’austriaco non avevano le armi       Seppi (ITA) 7-6 (5) 6-4 6-2.
                                             TORNEO FEMMINILE - Primo turno: (6) Roberta Vinci (ITA) b. Alison Riske (USA) 6-2 5-7
per trionfare ai Championships (infatti
                                             6-3; Ana Konjuh (CRO) b. Karin Knapp (ITA) 6-3 6-3; Francesca Schiavone (ITA) b. Anastasija
non hanno mai vinto il titolo), Nole sui
                                             Sevastova (LAT) 7-6 (7) 6-4; (20) Sara Errani (ITA) b. Patricia Maria Tig (ROU) 6-4 6-4; (2)
prati londinesi ha già alzato la coppa       Garbine Muguruza (ESP) b. Camila Giorgi (ITA) 6-2 5-7 6-4 - Secondo turno: (6) Roberta
tre volte. Da quando hanno cambiato          Vinci (ITA) b. (LL) Ying Ying Duan (CHN) 6-3 7-5; (5); Simona Halep (ROU) b. Francesca Schi-
la mescola dei prati, i campi sono più       avone (ITA) 6-1 6-1; Alize Cornet (FRA) b. (20) Sara Errani (ITA) 7-6 (4) 7-5 - Terzo turno:
lenti e i rimbalzi più alti, perfetti per    (27) CoCo Vandeweghe (USA) b. (6) Roberta Vinci (ITA) 6-3 6-4.

                                                                   5
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
focus

L’incredibile favola
di Marcus Willis
Maestro di tennis, fuori dai Top 700 Atp, il mancino britannico si qualifica per
la prima volta in uno Slam, passa un turno e vive un sogno sul Centrale contro
Federer. Che per la prima volta ha il “tifo contro”. Era già un ex, ma l’amore...
da Londra, Francesca Paoletti
                                                                                             gere i piani come sanno fare le donne
foto Getty Images

M
                                                                                             e l’amore. “Continua ancora a giocare -
            arcus Willis difficilmente                                                       gli ha detto un giorno la ‘sua’ Jennifer,
            dimenticherà questi giorni                                                       conosciuta poco tempo prima -. Non
            di fine giugno. E altrettanto                                                    fare l’idiota e datti un’altra chance”.
            difficilmente riuscirà a dare                                                    Un’ottima veggente lei, un uomo for-
fino in fondo un senso allo straordi-                                                        tunato lui. Assecondare le parole della
nario mix di coincidenze che lo hanno                                                        fidanzata e cambiare il suo programma
consegnato alla storia di questo torneo.                                                     di vita gli hanno permesso di scoprire
Dopo una carriera ai margini questo ra-                                                      energie nuove e inaspettate: ha messo
gazzone del Berkshire è entrato di di-                                                       da parte gli infortuni, ha cominciato a
ritto nella storia dello sport britannico.                                                   portare a casa vittorie su vittorie nelle
Il giro di campo, l’abbraccio a paren-                                                       competizioni a squadre francesi e tede-
ti e amici accorsi all’All England Club                                                      sche e, soprattutto, ha trovato la spinta
(qualcuno non si è fermato neanche                                                           giusta per salire sull’ultimo treno utile
davanti alla interminabile queue), i cori                                                    per le pre-qualificazioni di Wimbledon.
da stadio, le lacrime di gioia e il bacio                                                    Ha cancellato qualche lezione di tennis
all’amata Jenny: sono queste le fotogra-                                                     già fissata al Warwick Boat Club e ha
fie più belle dei primi giorni dei Cham-                                                     onorato il prologo Slam come meglio
pionships 2016. Al primo turno il cam-                                                       non avrebbe potuto: tre vittorie e zero
po 17, e insieme a lui la Murray Mount,                                                      set al passivo nelle pre-qualificazioni,
si sono vestiti a festa per la storica vit-                                                  tre vittorie su Sugita, Rublev e Medve-
toria di Marcus; dopo aver conquistato                                                       dev nelle qualificazioni, fino all’apoteo-
qualificazioni prima e main draw poi,                                                        si vissuta a Church Road.
il 25enne di casa ha messo via anche il
2° turno a Wimbledon grazie alla vitto-                                                      Contro Federer - Il secondo turno
ria netta e difficilmente pronosticabile                                                     nel Tempio, la sala interviste principale
(per 6-3 6-3 6-4) contro l’esperto Ricar-                                                    e nel primo mercoledì di torneo l’onore
das Berankis... ben 718 posizioni più
avanti nel ranking. Willis, numero 772        Gigante da 191 cm                              del Centrale o per la super-sfida a Ro-
                                                                                             ger Federer. Interrogato dalla stampa
nella classifica mondiale, fino al torneo     Nome: Marcus Willis - Nato a: Slough, il 9     britannica sull’incontro con il Maestro
di Wimbledon aveva guadagnato in pri-         ottobre 1990 - Altezza: 191 cm, peso: 91 kg    svizzero, Willis ha giocato con emo-
ze money poco più di 200 dollari, in un       Ranking singolare: 772 - Best Ranking:         zione e imbarazzo trasformandole in
giorno si è assicurato 50mila sterline.       322 (16 giugno 2014) - Ranking Doppio:         simpatia: “Chissà se sa come si gioca
                                              706 - Best Ranking Doppio: 221 (4 agosto       sull’erba... - aveva detto - Seriamente,
Maestro di tennis - Questo è il               2014) - Titoli Atp: 0; Titoli Futures ITF: 8   mi sembra tutto surreale e non avrei
dilemma Insegnare in un piccolo club                                                         mai pensato di dover rispondere a una
o giocare il torneo più prestigioso e an-                                                    domanda del genere nella mia vita.
tico del mondo? Sembra incredibile ma         dei suoi dieci anni di professionismo          Federer è una leggenda dello sport, lo
c’è stato un momento in cui Willis per        nessuno avrebbe potuto dargli torto;           ammiro moltissimo e credo che il suo
una lunga serie di circostanze è stato        mancino, classe 1990, Willis è sempre          gioco sia... un po’ più completo del
sfiorato da questo paradossale dubbio.        stato un habitué del circuito dei Futu-        mio”. Conclusa la sua favola a Church
Fino a poche settimane fa era di fatto        res raggiungendo due anni fa il best           Road, con la standing ovation e gli ap-
un ex giocatore, aveva deciso di met-         ranking di n.322.                              plausi sul Centrale di fianco a Roger
tere in archivio una magra avventura                                                         Federer, Willis tornerà tranquillamente
nel professionismo e dedicarsi all’in-        L’amore - Il fato, l’amore, la fortuna.        a insegnare. Qualora foste interessati
segnamento. Sfogliando il curriculum          Niente e nessuno ha il potere di stravol-      chiede 30 sterline a lezione.

                                                                   6
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
wimbledon

Uomini e imprese
da cineteca
Si comincia con Federer, poi tutti gli altri big, da McEnroe a Becker,
da Borg a Nadal. I grandi campioni dell’erba e le loro sfide senza tempo
a Londra. Ecco la collana da 20 dvd lanciata da La Gazzetta dello Sport

di   Cristian Sonzogni
                                                                                                           Tre delle 20 uscite
foto   Getty Images
                                                                                                         previste de ‘I Signori

I
    l torneo più affascinante, l’emble-                                                                   di Wimbledon’ sono
                                                                                                             dedicate a Roger
    ma del tennis. E i campioni che lo
                                                                                                           Federer (1 luglio, 5
    hanno saputo domare. Questo è ‘I                                                                      agosto e 26 agosto)
    Signori di Wimbledon’, la collana
di 20 dvd che La Gazzetta dello Sport
ha lanciato dal primo luglio scorso,
partendo proprio da colui che è una
sintesi perfetta di stile e concretez-
za, quello che sui prati di Church
Road ha trovato una sorta di giardi-
no di casa: Roger Federer. “Mancava
un’opera del genere nel panorama
multimediale - spiega Gianni Valenti,
vicedirettore vicario del quotidiano
milanese - e la Gazzetta ha pensato       sull’erba ha saputo mostrare al mon-       to a spese di Rafa Nadal nell’edizione
di proporla nei giorni in cui una nuo-    do tutta la sua classe”.                   del 2007, quella nella quale il Centre
va edizione stava andando in scena.                                                  Court si rifece il look, perdendo la
Abbiamo voluto cominciare con Ro-         Federer-tris                               copertura storica in attesa del nuo-
ger, perché resta la stella più amata     Sono tre le uscite dedicate al ‘Miglio-    vo tetto che oggi protegge giocatori
dal pubblico di ogni età, il genio che    re di sempre’, a partire dal titolo vin-   e spettatori dalla pioggia. “Ogni dvd

                                                            8
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
wimbledon
- continua Valenti - contiene un re-
troscena a cura di Paolo Bertolucci,
il film ufficiale del torneo e l’incon-
tro più bello, quello da non dimen-
ticare”. Il tutto fino all’11 novembre,
quando la storia delle sorelle Wil-
liams chiuderà la serie, raccontando
le due donne che hanno cambiato
per sempre l’immagine e la tecnica
del tennis femminile.

Presente e passato
In mezzo ci sono quei giocatori che
stanno facendo dell’epoca attuale la
più interessante di ogni tempo, dun-
que lo spagnolo Rafael Nadal e il ser-
bo Novak Djokovic. Ma ci sono pure
quelli che fino a poco tempo fa era-
no in campo a lottare per gli Slam, a
contendersi il primato nel ranking,
come Pete Sampras e Andre Agassi.
“Senza dimenticare - aggiunge Valen-
ti - tutte quelle storie particolari che
a Wimbledon hanno trovato la loro
cornice ideale. Per esempio quella,
straordinaria e inattesa, del croato
Goran Ivanisevic, vincitore nel 2001
in una finale anomala contro Pat Raf-
ter, andata in scena di lunedì. Oppu-
re il match più lungo della storia del
tennis, quell’Isner-Mahut durato 11
ore e che oggi ha una targa dedica-
ta”. Si torna indietro anche di parec-
chi anni, fino al 1977, fino all’epoca
di Borg e McEnroe, protagonisti di
quella che viene considerata come
la sfida più bella di sempre, l’ultimo
atto del 1981, in cui l’americano si
impose in quattro set. E c’è pure chi
oggi è rimasto protagonista, su una
panchina in veste di coach: Boris          Qui sopra, lo svedese Bjorn Borg, il dvd a lui dedicato uscirà il 9 settembre; la settimana prima toccherà
Becker, ora al fianco di Nole Djoko-       al tedesco Boris Becker (qui sotto); Più in alto, lo statunitense John McEnroe, in edicola il 15 luglio
vic ma indimenticabile nei suoi tre
trionfi londinesi.

Da non perdere
Tutto questo, e tanto altro, è ‘I Si-
gnori di Wimbledon’, che si trova in
edicola con la Gazzetta dello sport
al prezzo di 9,99 euro. Un’opera da
non perdere per chi si considera
un vero appassionato, perché con-
densa ciò che di meglio si è visto
nell’evento che per tutti - anche per
chi il tennis lo conosce poco - rap-
presenta un’icona insostituibile.
Come ebbe a dire Bjorn Borg, uno
che quando si affacciò dalle parti
del Tempio venne considerato non
troppo adatto alla rapidità dell’er-
ba: “Adoro questo torneo, adoro il
suo pubblico. È un torneo speciale,
è come la terra benedetta”.

                                                                  9
Grande Slam addio: Nole al tappeto - Federazione Italiana Tennis
terza pagina

Il giubileo (verde)
di Virginia Wade
In un’Inghilterra disillusa, simile a quella post Brexit, la campionessa
britannica vinse Wimbledon 1977 e fu premiata direttamente da Sua Maestà
la Regina. “Non ricordo cosa mi disse ma sapevo che non potevo deluderla...”

di   Alessandro Mastroluca -
foto   Getty Images

N
          el centenario di Wimbledon,
          nell’anno del giubileo della
          regina, Virginia Wade fa im-
          pazzire l’Inghilterra. Siamo
nel 1977. Elisabetta II torna a Church
Road per la prima volta dal 1962, con
il suo vestito rosa pastello e bianco e
il cappello in tinta e le consegna il Ro-
sewater Dish mentre tutto il Centrale
intona “perché è una brava ragazza”.

Il morale della nazione
Una brava ragazza, Virginia, lo è dav-
vero. Molto razionale, dai giudizi
precisi, ha spesso messo la carriera
davanti alle relazioni. È figlia di un
arcidiacono che dopo la guerra ha la-
sciato la Gran Bretagna per il Sudafri-
ca. È cresciuta a Durban per 15 anni,
finché l’apartheid non ha convinto
il padre a tornare a casa, nel Kent. Il
tennis diventa un rifugio dove espri-
mersi. Virginia si laurea in matemati-      nemmeno vicina a questo punto. Ora           fetta risposta di dritto che costringe
ca e fisica e diventa una delle prime       la finale è arrivata”, scrive Wade nella     l’olandese a mettere in rete una volée
giocatrici professioniste, negli anni       sua autobiografia, Counting Triumph.         non facile. Poi c’è solo la regina che
della disillusione, dei Clash, di una                                                    scende dal Royal Box e le consegna
generazione scontenta e senza obiet-        Il trionfo... con la Regina                  il trofeo. “Non ricordo cosa mi abbia
tivi precisi. A pensarci bene, la ge-       La tensione è evidente, Wade cede un         detto - ha ammesso Virginia Wade an-
nerazione che subirà la Brexit non è        break sul 2-2, lo recupera, ma perde         ni dopo in un’intervista al Guardian -,
poi tanto diversa. Dieci giorni prima       nuovamente il servizio. Stove si trova       c’era troppo rumore. La Regina non è
dell’inizio del torneo, il 10 giugno, è     così a servire per il set sul 5-4. Sul set   un’appassionata di tennis, penso che
uscito il singolo “God save the Queen”,     point, Virginia prende la rete al quar-      questo sport l’abbia sempre annoia-
l’inno provocatorio e dissacrante dei       to colpo, ha la possibilità di chiudere      ta. Però sapevo che sarebbe stata una
Sex Pistols. Ma per due settimane, Vir-     la volée di rovescio, ma la fretta la in-    delusione se lei fosse venuta e io non
gina Wade solleva il morale della na-       duce all’errore. Dopo 40 minuti, è 6-4       avessi vinto, perciò dovevo vincere”.
zione. Batte in semifinale Chris Evert,     Stove. “Dovevo restare in campo più a        E così fu. Ma quella vittoria non è affat-
numero 1 del mondo. A due settimane         lungo - scrive - ma avrei giocato anche      to il punto di arrivo di una carriera e
dal 32° compleanno, si prepara alla         tutto il pomeriggio se necessario. Non       di una vita poi spesa a ricordare i gior-
prima finale fra over 30 nella storia       avrei lasciato il campo da sconfitta”.       ni di gloria ormai passati. Quel primo
dei Championships dal 1913 contro           Virginia rimonta, chiude il secondo          luglio 1977 è un punto di partenza. “È
Betty Stove, che ha tolto agli inglesi      6-3 e la partita cambia. Il pubblico che     interessante ripensare al passato - ha
la soddisfazione di un derby in finale      la incita a ogni punto e applaude a          detto - ma preferisco vivere nel pre-
con Sue Barker. “Sono stata qui sedi-       ogni errore dell’avversaria. Al secondo      sente. Ci sono ancora un sacco di cose
ci anni di fila e non ero mai arrivata      match point, Virginia stampa una per-        che non ho ancora fatto”.

                                                               10
i numeri della settimana

Serena 300 volte n.1
                                                         I primi 25 del ranking Atp             I primi 25 italiani del ranking Atp
                                               Pos.    Nome (nazionalità)             Punti   Pos. Rank.            Nome           Punti
                                                 1   Novak Djokovic (SRB)             15040     1    36         Fabio Fognini      1170
                                                 2     Andy Murray (GBR)              8375      2    48        Paolo Lorenzi        940
                                                 3     Roger Federer (SUI)            5405      3    51        Andreas Seppi        910
                                                 4     Rafael Nadal (ESP)             5290      4   111       Thomas Fabbiano       544
                                                 5    Stan Wawrinka (SUI)             4720      5   136       Marco Cecchinato      413
                                                 6     Kei Nishikori (JPN)            4290      6   150        Simone Bolelli       367
                                                 7     Milos Raonic (CAN)             3265      7   173     Alessandro Giannessi    308
                                                 8    Dominic Thiem (AUT)             3175      8   184           Luca Vanni        288
                                                 9    Tomas Berdych (CZE)             2950      9   202        Filippo Volandri     257
                                                10  Jo-Wilfried Tsonga (FRA)          2815     10 226         Andrea Arnaboldi      235
                                                11      David Goffin (BEL)            2780     11 229          Matteo Donati        228
                                                12      David Ferrer (ESP)            2650     12 239         Salvatore Caruso      215
                                                13       Marin Cilic (CRO)            2515     13 245         Lorenzo Giustino      203
                                                14   Richard Gasquet (FRA)            2365     14 274         Alessandro Bega       173
                                                15 Roberto Bautista Agut (ESP)        2060     15 285         Riccardo Bellotti     166
                                                16      John Isner (USA)              2055     16 287           Federico Gaio       164
                                                17      Gael Monfils (FRA)            2030     17 292         Roberto Marcora       162
                                                18      Nick Kyrgios (AUS)            1855     18 295         Lorenzo Sonego        158
                                                19    Bernard Tomic (AUS)             1850     19 306         Edoardo Eremin        151
                                                20   Feliciano Lopez (ESP)            1675     20 318           Gianluca Naso       143
                                                21 Philipp Kohlschreiber (GER)        1600     21 327            Matteo Viola       140
                                                22      Benoit Paire (FRA)            1596     22 340           Flavio Cipolla      133
                                                23     Pablo Cuevas (URU)             1555     23 343          Gianluca Mager       132
di Giorgio Spalluto - foto Getty Images         24    Steve Johnson (USA)             1520     24 345
                                                                                              1515          Francisco Bahamonde     130
                                                25       Jack Sock (USA)              1495     25 353        Stefano Napolitano     126
300       il numero di settimane in vetta              Le prime 25 del ranking Wta             Le prime 25 italiane del ranking Wta
al ranking per Serena Williams, la terza       Pos.     Nome (nazionalità)            Punti   Pos.   Rank.         Nome          Punti
tennista nella storia a tagliare questo          1    Serena Williams (USA)           6570      1       7      Roberta Vinci     3525
traguardo dopo Steffi Graf, primatista
                                                 2   Garbine Muguruza (ESP)           5482      2      13    Flavia Pennetta     2712
con 377, e Martina Navratilova, n.1
per 332 settimane.                               3    Angelique Kerber (GER)          6080      3      22       Sara Errani      2030
                                                 4  Agnieszka Radwanska (POL)         5335      4      78      Camila Giorgi      860
32 gli anni trascorsi dall’ultima vittoria       5     Simona Halep (ROU)             4602      5      87      Karin Knapp        764
di un tennista statunitense su un n.1            6    Victoria Azarenka (BLR)         3761      6     102  Francesca Schiavone    652
al mondo a Wimbledon. L’ultimo a compiere        7      Roberta Vinci (ITA)           3525      7     283   Martina Caregaro      149
un’impresa analoga a quella di Querrey           8     Venus Williams (USA)           3116      8     289  Anastasia Grymalska    144
su Djokovic era stato Kevin Curren,              9  Carla Suarez Navarro (ESP)        3010      9     320   Nastassja Burnett     120
vittorioso su John McEnroe nel 1985.
                                                10  Svetlana Kuznetsova (RUS)         2900     10     326       Jessica Pieri     117

14 i quarti di finale raggiunti a               11
                                                12
                                                        Madison Keys (USA)
                                                        Petra Kvitova (CZE)
                                                                                      2871
                                                                                      2816
                                                                                               11
                                                                                               12
                                                                                                      346
                                                                                                      364
                                                                                                            Cristiana Ferrando
                                                                                                               Gioia Barbieri
                                                                                                                                  105
                                                                                                                                  98
Wimbledon da Roger Federer, che in questa
edizione dei Championships ha eguagliato        13     Flavia Pennetta (ITA)          2712     13     385    Corinna Dentoni      91
il record di presenze tra i “last 8”            14   Dominika Cibulkova (SVK)         2681     14     395     Alice Matteucci     87
che apparteneva a Jimmy Connors.                15    Samantha Stosur (AUS)           2640     15     411  Martina Di Giuseppe    81
                                                16     Belinda Bencic (SUI)           2605     16     415    Martina Trevisan     79
306      i successi di Roger Federer negli      17    Karolina Pliskova (CZE)         2540     17     423     Alberta Brianti     76
Slam, grazie alla vittoria negli ottavi su      18    Timea Bacsinszky (SUI)          2500     18     426    Jasmine Paolini      75
Steve Johnson: il tennista elvetico ha così
                                                19     Johanna Konta (GBR)            2390     19     431 Giulia Gatto-Monticone  74
eguagliato il primato di Martina Navratilova
                                                20     Elina Svitolina (UKR)          2226     20     443   Angelica Moratelli    71
36 i game del 5° set tra John Isner             21 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS)
                                                22       Sara Errani (ITA)
                                                                                      2130
                                                                                      2030
                                                                                               21
                                                                                               22
                                                                                                      444
                                                                                                      446
                                                                                                             Georgia Brescia
                                                                                                              Claudia Giovine
                                                                                                                                  71
                                                                                                                                  70
e Jo-Wilfried Tsonga. Si tratta del terzo
5° set più lungo nella storia aWimbledon,       23     Barbora Strycova (CZE)         2005     23     519      Alice Balducci     52
dopo il 70-68 che aveva visto protagonisti      24    Sloane Stephens (USA)           1995     24     528      Camilla Scala      50
Isner e Mahut, e il 20-18 tra Mark              25      Ana Ivanovic (SRB)            1855     25     575      Bianca Turati      42
Philippoussis e Sjeng Schalken.

                                                                     12
il tennis in tv

Di nuovo sulla terra
                                                               altro tetto ad accogliere i campioni                                      Le donne a Bucarest
                                                               della racchetta al maschile. Quello di                                    Ad Amburgo si comincia alle 11, con
                                                               Amburgo, tra i primi “retrattili” della                                   i primi match della sessione diurna,
                                                               storia del tennis, capace di coprire i                                    e poi - sempre in diretta - si prosegue
                                                               giocatori in campo e oltre 13 mila                                        fino a pomeriggio inoltrato. Quando
                                                               spettatori. Quello che in Germania è il                                   poi si passa la linea a Bucarest (Roma-
                                                               campo Centrale più grande e capiente,                                     nia), per un appuntamento “Internatio-
                                                               diventa il palcoscenico di un classico                                    nal” del circuito Wta da oltre 225 mila
                                                               Atp 500, con un passato di prestigio                                      dollari di montepremi. Con il palinse-
                                                               tra i Masters 1000. Lo scorso anno vin-                                   sto inondato di match in diretta dalla
                                                               se Rafael Nadal, nel 2013 Fabio Fogni-                                    Germania, le ragazze prenderanno la
                                                               ni. Oggi, con il suo milione e trecento-                                  scena in serata, sempre live o con delle
L’Atp 500 di Amburgo, live dal 7 all’11
                                                               mila euro abbondanti di montepremi,                                       leggere differite. Come al solito dipen-
luglio su SuperTennis Tv (Getty Images)
                                                               l’evento tedesco si prepara ad andare                                     de dai programmi di gioco e dall’anda-

S
                                                               sugli schermi di SuperTennis dalla                                        mento dei singoli match. È la magia del
      i torna coi piedi sulla terra.                           tarda mattinata fino a sera.                                              tennis, bellezza.
      Quella rossa, dopo il verde
      dell’erba wimbledoniana e di
      una fetta di stagione “veloce”,                          Le news tornano alle ore 21.00
non solo per rapidità di superficie ma
                                                               Dopo le due settimane Slam, con lo spostamento delle news alle ore 23.00 in modo da resocontare
- secondo alcuni - anche per durata
                                                               la giornata a Wimbledon, l’appuntamento con le fasce quotidiane d’informazione torna a seguire lo
e numero di tornei. Subito dopo che
                                                               schema classico del palinsesto di SuperTennis. Una prima striscia a metà pomeriggio (alle 16.55) a
il Tempio avrà incoronato il campio-                           intervallare le dirette dal torneo Atp 500 di Amburgo, e poi un altro appuntamento alle ore 21.00,
ne della sua 130a edizione, sarà un                            come da tradizione. Due notiziari per sapere sempre tutto, dai circuiti e non solo.

Antico Tiro a Volo Roma e Albinea: i tornei ITF in Italia
Giovedì 7                Venerdì 8                     Sabato 9                     Domenica 10                    Lunedì 11                      Martedì 12                    Mercoledì 13
02:15 - Reloaded ATP     03:00 - Beach Tennis         02:00 - Gaudio vs             03:45 - Reloaded ATP          01:30 - Federer vs             00:45 - ATP Amburgo           02:00 - ATP
1000 Roma                Campionati Assoluti          Coria, Roland Garros          1000 Roma                     Nadal ATP Basilea              (replica)                     Amburgo (replica)
03:15 - Doppio Italia    2016                         2004                          04:45 - Magazine              2015                           02:30 - WTA Bucarest          04:00 - ATP
vs Svizzera, Coppa       03:30 - Troicki vs           05:30 - ITF Antico            ATP                           03:30 - Reloaded ATP           (replica)                     Amburgo (replica)
Davis 1° turno           Nedovyesov, Coppa            Tiro al Volo Finale           05:15 - ATP Halle             1000 Roma                      04:15 - ATP Amburgo           06:00 - WTA
05:00 - Tennis Parade
05:30 - ITF Antico       Davis 1° turno               07:15 - Tennis                (replica)                     04:30 - ATP Queen’s            (replica)                     Bucarest (replica)
Tiro al Volo SF1         05:30 - ITF Antico Tiro      Magazine                      07:15 - Tennis                (replica)                      06:00 - ATP                   07:30 - ATP
07:30 - Trofeo Kinder    al Volo SF2                  07:45 - Official Film         Magazine                      04:30 - WTA                    Amburgo (replica)             Amburgo (replica)
+ Sport - Bologna        07:15 - Magazine ATP         Wimbledon 2012                07:45 - Official Film         Eastbourne (replica)           07:45 - Official Film         09:00 - ATP
07:45 - Official Film    07:45 - Official Film        08:45 - La Voce delle         Wimbledon 2013                07:45 - Official Film          Wimbledon 2015                Amburgo (replica)
Wimbledon 2010           Wimbledon 2011               Regioni                       08:45 - La Voce delle         Wimbledon 2014                 08:00 - WTA Bucarest          10:45 - ITF TC
08:45 - La Voce delle    08:45 - La Voce delle        09:00 - Djokovic vs           Regioni                       08:45 - Wimbledon              (replica)                     Albinea 2016
Regioni                  Regioni                      Murray, Us Open 2012          09:00 - Fognini vs            2014 Finale Doppio             10:00 - Reloaded ATP          11:00 - LIVE ATP
09:00 - S. Williams vs   09:00 - Federer vs Del       13:00 - Official Film         Nadal Us Open 2015            Femminile                      1000 Roma                     500 Amburgo
Keys, Wta Roma 2016      Potro, Us Open 2009          Wimbledon 2013                13:00 - Official Film         10:15 - Troicki vs             11:00 - LIVE ATP              13:00 - LIVE ATP
Finale                   14:00 - Tennis               14:00 - Federer vs            Wimbledon 2014                Nedovyesov, Coppa              500 Amburgo                   500 Amburgo
10:30 - WTA
Eastbourne 2016          Magazine                     Agassi, UsOpen 2005           14:00 - Zvonareva             Davis 1° turno                 13:00 - LIVE ATP              14:45 - La Voce
12:00 - Beach Tennis     13:00 - Official Film        16:45 - Magazine              vs Pennetta, UsOpen           12:00 - Official Film          500 Amburgo                   delle Regioni
Campionati Assoluti      Wimbledon 2012               ATP                           2009                          Wimbledon 2015                 14:45 - La Voce delle         15:00 - LIVE ATP
2016                     14:00 - ITF Antico           17:15 - Djokovic              16:30 - Tennis                13:00 - LIVE ATP               Regioni                       500 Amburgo
12:30 - Magazine ATP     tiro al Volo Finale          vs Kukushin, Coppa            Magazine                      500 Amburgo                    15:00 - LIVE ATP              16:55 - News
13:00 - Official Film    (differita)                  Davis 1° turno                17:00 - Tennis Parade         14:45 - La Voce delle          500 Amburgo                   17:00 - Reloaded
Wimbledon 2011           16:30 - Magazine ATP         21:15 - Beach Tennis          17:15 - Errani vs             Regioni                        16:55 - News                  ATP 1000 Roma
14:00 - ITF Antico       17:00 - La Voce delle        Campionati Assoluti           Sharapova, Roland             15:00 - LIVE ATP               17:00 - LIVE ATP              18:00 - LIVE ATP
tiro al Volo SF2         Regioni                      2016                          Garros 2012                   500 Amburgo                    500 Amburgo                   500 Amburgo
(differita)              17:15 - Schiavone vs         21:45 - La Voce               19:00 - Magazine              16:55 - News                   18:30 - LIVE WTA              19:45 - Official
16:30 - Tennis
Magazine                 Li, Roland Garros 2011       delle Regioni                 ATP                           17:00 - LIVE ATP               Bucarest                      Film Wimbledon
17:00 - La Voce delle    19:00 - Tennis Parade        22:00 - Official Film         19:45 - Vinci vs              500 Amburgo                    20:45 - La Voce delle         2015
Regioni                  19:30 - S. Williams vs       Wimbledon 2014                Pennetta, UsOpen              18:30 - LIVE WTA               Regioni                       20:45 - La Voce
17:15 - World Padel      Vinci UsOpen 2015,           23:00 - News                  2015                          Bucarest                       21.00 - News                  delle Regioni
Tour Roma Finale         UsOpen 2015                  23:15 - Lorenzi vs            21:00 - World Padel           20:45 - La Voce delle          21:05 - ATP Amburgo           21.00 - News
18:00 - Sampras          21:45 - La Voce delle        Chiudinelli, Coppa            Tour Roma Finale              Regioni                        (replica)                     21:05 - Tennis
Agassi, UsOpen 2001      Regioni                      Davis 1° turno                22:00 - Official Film         21.00 - News                   23:00 - ATP Amburgo           Magazine
21:30 - KIA Trophy       22:00 - Official Film                                      Wimbledon 2015                21:05 - ATP Amburgo            (replica)                     21:30 - WTA
2016 Salaria Sporting    Wimbledon 2013                                             23:00 - News                  (replica)                                                    Bucarest
Club                     23:00 - News                                               23:15 - Doppio Italia         23:00 - ATP Amburgo                                          (differita)
21:45 - La Voce delle
Regioni                  23:15 - Djokovic vs                                        vs Svizzera, Coppa            (replica)                                                    23:30 - ATP
22:00 - Official Film    Murray, Wimbledon                                          Davis 1° turno                                                                             Amburgo (replica)
Wimbledon 2012           2013 Finale
23:00 - News
23:15 - Federer
vs Roddick, Finale
Wimbledon 2009
                                     NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

                                                                                              14
19
15
in italia

Il primo challenger
eco-sostenibile
Il torneo da 42.500 euro dell’Aspria Harbour Club di Milano è stato
rganizzato secondo le norme ISO 20121 e cioè con criteri di eco-sostenibilità.
Un evento a basso impatto e con alta responsabilità sociale: ecco come

di   Gabriele Riva - foto Peluso

A
          lle 17.30 di sabato 18 giugno
          Filippo Volandri al posto della
          racchetta aveva in mano una
          vanga. A qualche metro da
lui si stavano concludendo gli ultimi
match dei primi turni di qualificazione
dell’Aspria Tennis Cup, Challenger mi-
lanese da 42.500 euro di montepremi
che da 11 anni spolvera di terra rossa
il calendario Atp nel suo periodo più
verde, quello wimbledoniano. La van-
ga serviva per piantare, proprio tra il
Campo Centrale del torneo e i vialetti
dell’Harbour Club, un acero rosso. “Era
un simbolo di quello che avevamo pia-
nificato e che avremmo portato avan-
ti per tutta la settimana del torneo”. A
parlare è Massimo Capriati, che con la
sua ‘Le Vie della Sostenibilità’ ha fatto
da punto di riferimento per la parte
‘green’ nell’organizzazione di quello
che è stato il primo Challenger europeo
completamente eco-sostenibile. Non
solo a parole, ma nei fatti, seguendo le
direttive ufficiali: perché il torneo è sta-
to gestito secondo le norme ISO 20121,
la certificazione internazionale legata
all’eco-sostenibilità degli eventi. “Ora
stiamo preparando un manuale, così
da rendere più semplice l’organizza-
zione di eventi sostenibili nel mondo
del tennis”. Vediamo dunque, in otto
punti e direttamente attraverso le pa-
role di Capriati, che cosa è stato fatto.
                                               no”. Il tutto grazie all’incasso dei bi-   to così. Beh, in finale la tribuna era
                                               glietti venduti tra sabato e domenica,     esaurita”. Adesso si tratta di piantare
1 Il verde pubblico                            giornate dedicate alle semifinali e alle   gli alberi: “Lo faremo in ottobre, per-
Partiamo dalle radici, nel vero senso          finali. “Piantare quell’acero rosso nel    ché farlo adesso significherebbe uc-
della parola. “Un evento produce sem-          club è stato simbolico, poi abbiamo        ciderli, in luglio non è possibile. Sul
pre emissioni, consuma energia e ri-           vinto una bella sfida: ci chiedevamo       sito del torneo, www.atpmilano.com
sorse - spiega Capriati -, quindi deve         se la gente avrebbe pagato volentie-       terremo aggiornati passo dopo pas-
compensare. L’Aspria Tennis Cup lo             ri un biglietto per assistere ai match,    so”. Gli alberi del Challenger verran-
farà sostenendo vari progetti di pian-         dopo che negli scorsi anni l’entrata       no piantati in zona San Siro, vicino al
tumazione di verde pubblico a Mila-            era gratuita, per sostenere un proget-     club, e una volta a terra verranno an-

                                                                 16
in italia
che geolocalizzati e potranno essere        4   La location conta                     molto sull’ambiente, è un punto
‘ritrovati’ su una mappa web sul sito       Per organizzare un evento eco-soste-      chiave: “Noi abbiamo promosso
www.treedom.net.                            nibile, serve che la location che lo      l’utilizzo di ebike (nella foto
                                            ospiti sia altrettanto attenta a que-     precedente), cioè le biciclette a
2   La carta giusta                         sto particolare. “E l’Harbour (nella      pedalata assistita dando la possi-
Durante l’Aspria Tennis Cup, per la         panoramica qui sotto) lo era anche        bilità agli spettatori, ma anche allo
cronaca vinta dal siciliano Marco           prima di questa settimana, grazie a       staff e ai soci del circolo di toccare
Cecchinato, al tris a livello challen-      soluzioni impiantistiche e tecnolo-       con mano e provare direttamente
ger, si è stampato molto. Lo si fa in       giche precise, come l’adozione di un      questa tecnologia che fa bene, alle
tutti i tornei: cartelle stampa, tabel-     co-generatore per l’affiancamento         persone e al pianeta”.
loni, fogli con gli orari e i program-      energetico. Il progetto-torneo ha fat-
mi giornalieri da distribuire al pub-       to sì - aggiunge Capriati - che questo    7 Sostenere... la ricerca
blico, ma anche i molti documenti           processo fosse accelerato e incremen-     La responsabilità sociale ha diver-
necessari allo staff e all’organizza-       tato. Anche questo è un successo”.        se forme. Una di queste si realizza
zione per portare avanti l’evento.                                                    nel sostenere progetti e associazio-
“Noi lo abbiamo fatto solo con carta                                                  ni socialmente utili. Il challenger di
ecologica, ovviamente certificata                                                     Milano lo ha fatto con diverse inizia-
FSC, la certificazione che garantisce                                                 tive a favore di Telethon (qui sot-
la provenienza della carta da pian-                                                   to), realtà che si occupa di ricerca, e
tagioni dedicate e controllate. Que-                                                  nello specifico a favore della ricerca
sto alza il livello di responsabilità                                                 contro le malattie rare. Il 23 giugno
sociale dell’evento, che è certo di                                                   il torneo è stato così teatro di una
non aver utilizzato materiali prove-                                                  cena di solidarietà, nonché di una
nienti da foreste naturali o peggio                                                   lotteria benefica, i cui proventi sono
da zone protette”.                                                                    andati proprio a favore di Telethon.

                                            5   Lavaggio naturale
                                            I detersivi lavano, ma spesso non fan-
                                            no bene all’ambiente. O comunque
                                            possono intaccare le tre F, flora, fau-
                                            na e falde. “La lavanderia dell’Aspria
                                            Harbour Club, messa particolarmente
                                            sotto pressione durante la settimana
                                            del torneo - spiega Capriati - ha uti-
                                            lizzato solo prodotti e detersivi con
                                            tensoattivi a base naturale. Il che
                                            permette di avere un impatto pres-
                                            soché nullo da questo punto di vista      8 Formazione e cultura
                                            sull’ambiente. Pensate solo a quanti      Fare sostenibilità significa parlare di
                                            asciugamani, in una settimana estiva,     sostenibilità, divulgarla. “Abbiamo
                                            vengono usati e lavati e ri-lavati du-    avuto ottimi riscontri dalla stampa,
3   La gestione dei rifiuti                 rante un torneo professionistico”.        e questo è importante - sottolinea
Gestire i rifiuti significa ottimizzare i                                             Capriati - ma abbiamo fatto anche
volumi e promuovere la raccolta dif-                                                  di più”. Durante la piantumazione
ferenziata. Il Challenger milanese ha                                                 dell’acero rosso un agronomo ha
disseminato la sua struttura con con-                                                 spiegato ai ragazzi del circolo (foto
tenitori idonei a una corretta raccol-                                                qui sotto) tutte le fasi del processo.
ta differenziata sia per il pubblico,                                                 “E poi ogni giorno è stato pubblicato
che per lo staff. Giocatori compresi:                                                 sul giornalino d’informazione dell’e-
“Di fianco alle panchine dei cambi di                                                 vento una pagina a tema eco-sosteni-
campo - dice Capriati - avevano dei                                                   bilità, in modo che si possa sensibi-
sacchetti di un materiale brevettato                                                  lizzare ognuno a fare la sua parte”.
che permettono di assorbire i liquidi
dei rifiuti umidi, come le bucce del-
le banane per esempio”. E poi i sac-
chi tra stand, uffici e tribune per la
raccolta della carta, la raccolta degli     6 Mobilità sostenibile
olii esausti delle cucine in taniche        Fare sostenibilità significa anche
di plastica riciclata al 70% (nella         divulgare modelli di sostenibilità e
foto sopra) e una macchina speci-           cultura di sostenibilità. Così si en-
fica che consentiva di ‘tritare’ i tubi     tra nella sfera sociale di un evento
di palle usate riducendone drastica-        sostenibile e responsabile. La mo-
mente il volume.                            bilità delle persone, che influisce

                                                              17
giovani

Campioncini d’Europa
L’Italia vince il suo Europeo a Murcia, in Spagna. Dove Musetti,
Rottoli e Tabacco conquistano la Summer Cup dopo aver già trionfato
nella Winter Cup. Battuta la Francia in Finale. Ora i “Mondiali” ad agosto

di   Viviano Vespignani

G
          uidati da capitan Massimo
          Valeri, gli azzurrini Loren-
          zo Musetti, Lorenzo Rotto-
          li e Fausto Tabacco hanno
compiuto un piccolo, grande, ca-
polavoro nella 38a Coppa Del Sol
conquistando il Campionato euro-
peo under 14 a squadre. La cosid-
detta Summer Cup. Si tratta di un
successo di grande rilievo sia per-
ché ottenuto in un campo ove sono
in lizza nazioni quanto mai com-
petitive, preparate e determinate,
sia perché l’unica vittoria azzurra
risaliva all’edizione inaugurale del
lontano 1979. Per questa squadra
si tratta di una grande doppietta        per 2-1, gli italiani si superavano               Ragazze fermate a Brema
Winter Cup-Summer Cup, che fa da         in semifinale prevalendo sulla Re-                Nella femminile Coppa Europa,
preludio alla qualificazione otte-       pubblica Ceca forte di Dalibor Svr-               giunta alla 36a edizione, il cammi-
nuta per i Campionati del Mondo          cina, numero uno della classifica                 no delle azzurrine - Melania Delai,
che si disputeranno in Repubblica        europea under 14. Musetti aveva la                Lisa Pigato e Federica Sacco - si è
Ceca nel mese di agosto.                 meglio per 7-5 6-2 su Vitek-Horak,                interrotto al secondo ostacolo in-
                                         Rottoli era fermato dopo tre set                  contrato nella zona di qualificazio-
Il percorso degli azzurrini              dallo stesso Svrcina, ma un dram-                 ne tedesca di Brema. La nostra rap-
Dopo aver battuto 2-1 l’Olanda,          matico incontro di doppio, conclu-                presentativa ha superato all’esor-
3-0 l’ Ungheria e 2-1 la Romania -       so per 7-6 2-6 12/10, dava ragione                dio la Norvegia per 3-0 e nel terzo
con Rottoli e Tabacco nelle vesti di     ai due azzurrini.                                 (ininfluente) confronto la Germa-
singolaristi - nella fase di qualifi-    Nel big match infine, di fronte a                 nia, ma la qualificazione alla fase
cazione di Murcia (Sud della Spa-        una Francia che contava la bellezza               finale, messa in campo dal Tennis
gna), nella stessa sede l’Italia ha      di undici titoli nella Copa Del Sol,              Club Loano, è sfumata al termine
affrontato una durissima finale a 8      Musetti guadagnava il terzo suc-                  di una incertissima battaglia ingag-
squadre che, sulla carta, suggeriva      cesso in singolare battendo 7-5 2-6               giata con la Danimarca e significa-
quali prime pretendenti al titolo la     6-2 Arthur Cazaux e Rottoli com-                  tivamente segnata dal punteggio
Repubblica Ceca e la Russia. Battu-      pletava l’opera rifilando un peren-               di 6-7 6-0 10/8 che ha concluso il
ta all’esordio la solida Danimarca       torio 6-1 6-2 a Lilan Marousez.                   decisivo doppio.

                                                           Italia imbattuta a Murcia:
                                                           tutti i risultati degli azzurri
                                                           Venerdì 1 luglio, Italia - Danimarca 2-1
                                                           Rune b. Tabacco 6-1 4-6 6-1, Musetti b. Moller 6-1 6-3, Musetti/Rottoli b. Moller/
                                                           Rune 6-4 6-3.
                                                           Rep. Ceca - Slovacchia 3-0, Romania - Francia 0-3, Gran Bretagna - Russia 2-1
                                                           Sabato 2 luglio, Italia b. Repubblica Ceca 2-1
                                                           Musetti b. Horak 7-5 6-2, Svrcina b. Rottoli 6-3 3-6 6-3, Musetti/Rottoli b. Horak/
                                                           Svrcina 7-6(3) 2-6 12/10. Francia - Gran Bretagna 2-1
                                                           Domenica 3 luglio, finale: Italia b. Francia 2-1
                                                           Musetti b. Cazaux 7-5 2-6 6-2, Rottoli b. Marmousez 6-1 6-2, Cazaux/Marmousez
                                                           b. Musetti/Tabacco 6-4 6-3.

                                                          18
Scelta dalla Federazione Italiana Tennis

$GHULVFLDOSURJHWWR

       12
',6$%,/(" 
7HQQLVWD
HDYUDLO LQQRYDWLYD$GYDQWDJH
LQSURYDPHVL
0ROWLFLUFROLO KDQQRIDWWR
Lab 3.11 s.a.s.
via Riva 22, 14021 - Buttigliera d’Asti (AT)
tel.: 011 9921410 - fax: 011 99211759
info@lab311.it - www.lab311.it
giovani

Circuito Kinder, bis
del gran finale al Foro
Ufficializzata la sede del master conclusivo: anche per il 2016 chi si è
qualificato nelle 141 tappe in tutta Italia andrà a giocarsi i titoli al Foro
Italico di Roma dal 22 al 30 agosto. Ecco come iscriversi e tutti i dettagli

P
        er arrivarci bisogna fare bene
        durante l’anno. Ma non solo.
        Vincere almeno una tappa, op-
        pure arrivare in finale. Anche
quest’anno sarà il Foro Italico di Ro-
ma a ospitare la sede del Master del
circuito nazionale Trofeo Tennis Fit
Kinder +Sport. Un bis dopo la grande
esperienza della scorsa stagione. Si
gioca dal 22 al 30 agosto, ma come
detto il campo non basta. C’è un’iscri-
zione da perfezionare. E da non di-
menticare. Ovviamente hanno diritto
di partecipazione al Master Nazionale
tutti i vincitori e i finalisti delle sin-
gole tappe nonché i semifinalisti delle
“tappe speciali” organizzate presso i
Centri Estivi Fit. Ma per prenotare il       Solo un tabellone                                       macroarea) - devono comunicare en-
proprio posto bisogna, per l’appunto,        E se la vostra classifica, nell’arco dei                tro il 7 agosto (via email a trofeoten-
richiedere l’iscrizione attraverso una       mesi, dopo aver vinto o raggiunto la                    nis@federtennis.it) la categoria nella
procedura ben specifica, tenendo ben         finale a una tappa del circuito fosse                   quale vorrebbero partecipare al Ma-
a mente che ogni altra forma di iscri-       migliorata? Nessun problema, i gioca-                   ster. In caso di mancata comunicazio-
zione non è consentita.                      tori sono ammessi al Master Naziona-                    ne saranno iscritti nel tabellone del
                                             le anche se la loro classifica è divenu-                proprio anno di nascita.
L’iscrizione è on-line                       ta superiore al limite consentito dal
Vediamo quindi nel dettaglio qual è          regolamento. Non è possibile invece                     Le wild card al Master
la procedura, ricordando prima pe-           partecipare a due diversi tabelloni, il                 C’è una chance anche per chi non ha
rò che la conferma di partecipazio-          che significa che i giocatori che si so-                vinto alcun torneo, e nemmeno è riu-
ne deve essere effettuata entro il 7         no qualificati in due categorie - oppu-                 scito ad arrivare in finale. Ma in que-
agosto. Quindi, per farlo, bisogna           re quelli che hanno giocato categorie                   sto caso serve un po’ di fortuna. Già,
registrarsi al sito www.trofeotennis.        differenti (con approvazione tecnico                    perché in realtà al Master verranno
it, lo stesso che durante l’anno ha
accompagnato i partecipanti per le
iscrizioni ai tornei, per i tabelloni,       Under 12 a Trieste, ok il belga Basile
le fotografie e molto altro. Una vol-
ta inseriti i propri dati di log-in (la      e la bielorussa Laskevich
mail usata per la registrazione e la         La quindicesima edizione del torneo under 12 Città di Trieste, Memorial Claudio Giorgi, si è svolta nel
relativa password), bisogna accedere         solco di una consolidata tradizione ma sottolineata da una straordinaria partecipazione internazionale
nell’area riservata e cliccare su “ca-       anche in termini numerici. Si consideri infatti la presenza sui campi del Tennis Club Triestino di 14
lendario tornei” (menu orizzontale in        stranieri nel tabellone maschile a 32 posti e addirittura di 22 straniere in quello femminile. Ciò spiega
alto). A questo punto va selezionato         la consistente messe di risultati colti dai giovanissimi stranieri a cominciare dai primi posti dei podi
                                             conquistati dal belga, originario delle Fiandre, Alessio Basile e dalla bielorussa Evialina Laskevich. Ai
“Master Nazionale” (il torneo numero
                                             posti d’onore sono saliti il coreano Haeson Lee e la nostra miglior portacolori, Virginia Ferrara, che
142 dell’elenco), successivamente va
                                             ha guadagnato il suo più rilevante risultato stagionale dopo due semifinali raggiunte a Padova e in
indicata quale finale è stata disputata      in Portogallo. Il terzo gradino del podio è stato appannaggio in campo maschile del sorprendente e
durante l’anno e concludere il tutto         promettente napoletano Federico Guerriero e dello slovacco Peter Privara; in campo femminile della
con un clic su “iscriviti al Master”.        bravissima folignate Veronica Sirci, già terza a Barcellona, e dell’ucraina Sabina Zeynalova. (v.v.)

                                                                    20
giovani
ammessi, in qualità di wild card, otto
giocatori e sei giocatrici per ogni ta-
bellone oltre a quelli che si sono gua-
dagnati il diritto di farlo sul campo,
lungo le 141 tappe che hanno fatto
registrare un vero e proprio record
per questa edizione del Trofeo Tennis
Fit Kinder +Sport. Ma a differenza di
quanto accade nei tornei professioni-
stici, gli inviti non saranno assegnate
bensì sorteggiati. Il sorteggio avverrà
tra tutti coloro che abbiano disputato
prove del circuito e che ne abbiano
fatto richiesta inviando una email a
trofeotennis@federtennis.it entro il 7
agosto. Il sorteggio avverrà il giorno     somma, potrebbero esserci dei lievi                  nibilità dei campi di allenamento. In
10 agosto presso la sede della Fit.        slittamenti. Vista la mole di match                  più ulteriori campi potranno essere
                                           da mettere in campo e di partecipan-                 riservati, al costo convenzionato di
Tabelloni e orari on-line                  ti, il torneo si svolgerà sia sui campi              7 euro l’ora, al circolo Excel Sporting
Stessa data e momento in cui verran-       del Circolo del Foro Italico, gli stessi             Club (Via degli Scolopi 31). Sul sito
no compilati, sempre con la modali-        calcati in maggio dai campioni dei                   www.federtennis.it si possono trova-
tà di estrazione (eventualmente con        circuiti Atp e Wta per gli Internazio-               re tutte le informazioni sugli alberghi
tabelloni concatenati) i tabelloni del-    nali BNL d’Italia, sia su quelli del Veio            convenzionati, nonché i moduli per
le varie categorie. La pubblicazione       Sporting Club e del Salaria Sporting                 effettuare la propria prenotazione. I
dei vari draw avverrà subito dopo il       Village, sempre a Roma.                              pasti potranno essere consumati in
sorteggio e già il giorno 11 saranno                                                            ognuna delle sedi di gioco a prezzi
pubblicati on-line anche gli orari di      Campi d’allenamento                                  convenzionati (ad esempio al Foro
gioco e le previsioni di orario per        Nei tre circoli (rispettivamente in Via              Italico 16 euro gli atleti e 25 gli adul-
ogni incontro. Ovviamente, trattan-        dei Gladiatori, 31, in via di Grottaros-             ti). Insomma c’è proprio tutto quello
dosi di una previsione, sarà cura dei      sa 1148, e in Via Salaria 1327) è pre-               che serve per passare una settimana
giocatori interessati o dei genitori       visto anche l’utilizzo secondo dispo-                romana... da baby campioni.
sincerarsi dell’effettivo orario di gio-
co giornaliero. Tabelloni e orari si
potranno dunque trovare on-line sia
su www.trofeotennis.it che su www.
federtennis.it. Ovviamente è possibi-
le cancellarsi, ma le cancellazioni per
essere registrate senza penalità de-
vono pervenire entro la mezzanotte
del 9 agosto sempre via mail al me-
desimo indirizzo, cioè trofeotennis@
federtennis.it).

Una festa, tre circoli
I tabelloni e le partite da giocare so-
no molte. Il che ovviamente ha come
conseguenza che non tutti i tabelloni
potrebbe cominciare il giorno 22. In-

                                           Under 16 a Mestre: è di Alessio Savoldi
                                           una delle più grandi sorprese dell’anno
                                           Nell’ultimo torneo italiano under 16 inserito nel Circuito europeo e messo in campo dal Tennis Club
                                           Mestre (nella foto a sinistra il gruppo dei premiati), il sedicenne Alessio Savoldi si è imposto con
                                           inusitata sicurezza ma, soprattutto, è stato autore di una delle maggiori sorprese del 2016 in ambito
                                           Tennis Europe. Tanto più che nelle due ultime stagioni aveva disputato soltanto le qualificazioni
                                           all’Avvenire 2015. In finale Alessio ha sconfitto per 6-4 6-1 Riccardo Tavilla, reduce da due quarti
                                           di finale colti in Serbia, e in semifinale ha recuperato un set di svantaggio (2-6 6-3 6-0) al serbo
                                           Subanovic. Ottimo terzo il quindicenne Pietro Marino del Montekatira Catania. Una quattordicenne
                                           di San Pietroburgo, Noel Saidenova, ha conquistato il titolo in gonnella superando 63 76 la folignate
                                           Linda Alessi alla sua prima finale in questa stagione dopo tre piazzamenti top 8. Autrici delle
                                           medaglie di bronzo sono state la portoghese Rebeka Silva e l’ungherese, primo nome del seeding,
                                           Timea Visontai che Linda ha superato in una dura contesa conclusa per 7-6 al terzo set. (v.v.)

                                                                21
Puoi anche leggere