Esame di Stato anno scolastico 2020/2021 - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Fogazzaro

Pagina creata da Erica Mariani
 
CONTINUA A LEGGERE
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

      LICEO STATALE "DON G. FOGAZZARO"
                  VICENZA
     Esame di Stato anno scolastico 2020/2021
    DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
              Classe Quinta BL
           Indirizzo: Liceo Linguistico

1
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                        DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                            (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

                                       INDICE

    1. Presentazione sintetica della classe

    2. Programmazione collegiale e obiettivi raggiunti, lista elaborati, testi di italiano e CLIL

    3. PCTO

    4. Educazione Civica

    5. Attività extracurricolari, progetti e concorsi

    6. Simulazione del colloquio

    7. Allegati

          a. Allegato A: programmi svolti

    8. Appendice normativa

2
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                Classe: 5BL Indirizzo: LINGUISTICO
                                Coordinatore di classe: Sabrina Buratti

1. PRESENTAZIONE SINTETICA DELLA CLASSE
1.1 Comportamento della classe, capacità relazionali e competenze disciplinari maturate
nel triennio
     La Quinta BL, costituita da 20 studenti, si è distinta fin dal primo anno per interesse, partecipazione ed
impegno in tutte le discipline di studio. Tale disponibilità all’apprendimento ha generato una proficua
collaborazione con il corpo docente, con il quale si è instaurato un rapporto di reciproca fiducia e rispetto. Il
clima è stato generalmente sereno, sia pure talvolta caratterizzato da una certa ansia derivante dal desiderio
e al contempo dalla difficoltà di dare il meglio di sé in tutte le materie di studio. La classe ha anche
sviluppato sensibilità e maturità nei rapporti interpersonali e di aiuto reciproco.
Nel periodo di pandemia si sono ravvisati evidenti cambiamenti nei singoli ragazzi e conseguentemente
nelle dinamiche di classe. Malgrado il forte desiderio di crescita personale e culturale da parte di tutti,
l’impegno e lo studio hanno iniziato ad essere in alcuni casi altalenanti. Alcuni studenti hanno perso
l’entusiasmo, la creatività e la progettualità che li caratterizzava. Altri invece hanno comunque continuato a
dimostrare un impegno costante e tenace, che ha permesso loro di ottenere risultati più che buoni o ottimi.
Un piccolo gruppo infine è cresciuto molto, ha iniziato a prendere parte attiva alle lezioni, mostrando
interesse e curiosità. Tutti questi cambiamenti comunque non hanno fatto che confermare la spiccata
personalità del gruppo classe.
Al di là dei risultati scolastici ottenuti singolarmente, la Quinta BL ha sempre dimostrato serietà
nell’affrontare le varie tappe del percorso scolastico e ciò ha permesso di raggiungere un livello
generalmente buono in termini di autonomia e profitto. Solo un piccolo gruppo ha avuto maggiore bisogno
di essere guidato per poter ottenere risultati apprezzabili.

I docenti hanno garantito il percorso di apprendimento agli studenti attraverso la DDI (Didattica Digitale
Integrata), mista tra presenza e distanza, modalità inserita nel PTOF con delibera n.2 del Collegio Docenti
del 2/09/2020 e delibera n.41 del Consiglio di Istituto del 9/9/2020.

Il coordinatore di classe è stato costantemente in contatto con la rappresentanza degli studenti e dei genitori
per monitorare l’andamento didattico dei ragazzi e delle ragazze. La classe ha esercitato regolarmente i
diritti derivanti dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 249/98)

1.2 Storia della classe nel triennio
Classe        Iscritti      Ritirati      Nuovi           Scrutinati    Promossi a    Giudizio      Non
                                          inserimenti     a giugno      giugno        sospeso       ammessi
3° anno            21            /              /              21           19             2            /
4° anno            20            /              /              19           19             /            /
5° anno            20            /              /               /            /             /            /

Durante l’a.s. 2019/20 una studentessa ha frequentato la classe quarta negli Stati Uniti, seguendo la
procedura di riammissione nel mese di settembre 2020.

3
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                    DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                        (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
1.3 Composizione del consiglio di classe nel secondo biennio e quinto anno
                                                                      DOCENTI
           DISCIPLINE                    I anno secondo            II anno secondo
                                                                                                  V anno
                                             biennio                    biennio
             Religione                   Giorgia Caleari            Caleari Giorgia           Caleari Giorgia
                                        Antonella Maggio
    Lingua e letteratura italiana                                   Renata Simoni              Renata Simoni

                                      Sabrina Buratti/Joseph    Sabrina Buratti/Denise    Sabrina Buratti/Denise
     Lingua e cultura inglese
                                               Crivelli                   Miller                    Miller
                                      Ilaria Scabbio/ Melanie    Ilaria Scabbio/Kirstin    Ilaria Scabbio/Kirstin
     Lingua e cultura tedesca
                                               Sander                   Schroeder                 Schroeder
                                      Laura Pellizzari/ Nuria       Laura Pellizzari/     Laura Pellizzari/ Nuria
    Lingua e cultura spagnola
                                        Guasch Domenech              Martin Ortega           Guasch Domenech
               Storia                      Alfio Simeoni             Renata Simoni             Renata Simoni
             Filosofia                    Concetta Carella          Rossana Magro             Rossana Magro
         Scienze Naturali                  Maria Critelli             Maria Critelli            Maria Critelli
               Fisica                    Veronica Musmeci          Veronica Musmeci          Veronica Musmeci
           Matematica                    Veronica Musmeci          Veronica Musmeci          Veronica Musmeci
          Storia dell’arte                Rita Menegozzo            Rita Menegozzo            Rita Menegozzo
    Scienze Motorie e Sportive            Piero Centofante          Piero Centofante          Piero Centofante

1.4 Alunni portatori H, DSA, BES generici

Non sono presenti alunni portatori H, DSA, BES generici.

2. PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE E OBIETTIVI RAGGIUNTI
2.1 Obiettivi della Programmazione annuale e livelli raggiunti dalla classe
        Si farà riferimento allo Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale,
organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”,
“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo
studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per
acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità
storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art. 6 comma 1)

2.2 Obiettivi curricolari rimodulati per il perdurare dell’emergenza COVID-19
Si farà riferimento a quanto deciso nei dipartimenti di inizio anno scolastico 2020/21.
Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla valorizzazione delle eccellenze.

Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in relazione
alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali, lavori di gruppo,
attività di laboratorio, attività di recupero in orario scolastico, micro didattica sia in presenza che a distanza.
Sono stati utilizzati libri di testo, testi integrativi, articoli di giornali specializzati, saggi, materiale
multimediale, computer e LIM.

4
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                     (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
In particolare, i docenti hanno adottato i seguenti strumenti e le seguenti strategie per la DDI: videolezioni
con gli alunni, mediante l’applicazione di Google Suite Meet, invio di materiale riadattato, mappe
concettuali e appunti attraverso il registro elettronico alla voce “Didattica”, Classroom, tutti i servizi della G-
Suite a disposizione della scuola. Sono stati ricevuti e corretti gli esercizi attraverso la mail istituzionale e
tramite Classroom con funzione apposita. Ci si è avvalsi di materiale didattico, mappe concettuali e Power
Point con audio, mappe concettuali e materiale di sintesi realizzato tramite software e siti specifici che sono
stati caricati nella sezione “Didattica” del registro elettronico e nel drive di G-suite.

La scuola ha fornito i device a tutti gli studenti che ne hanno fatto richiesta al fine di mettere gli studenti in
grado di fruire della DDI senza problemi. Tutti gli studenti si sono regolarmente connessi e hanno
frequentato anche le lezioni a distanza nei periodi di sospensione delle attività in presenza.

A conclusione del percorso di studio, in base al PECUP dei Licei e alla programmazione annuale del
Consiglio di Classe, gli studenti hanno mediamente raggiunto i seguenti risultati di apprendimento:

COMUNI A TUTTI I LICEI
                                           Area                                               Livello raggiunto

metodologica                                                                                         Buono

logico-argomentativa                                                                                 Buono

linguistica e comunicativa

                                                                                                     Buono
(finalizzata alla comunicazione e alla promozione di un atteggiamento critico e
problematico capace di favorire la comprensione della realtà nel suo aspetto
linguistico, letterario, storico e sociale)
storico-umanistica
(finalizzata allo studio dell'uomo in quanto essere sociale nella relazionalità e                    Buono
interdipendenza con l'ambiente)
scientifica, matematica e tecnologica
(finalizzata alla promozione di un atteggiamento critico e problematico capace di                    Buono
favorire la comprensione della realtà nei suoi aspetti osservabili e misurabili)

SPECIFICI PER IL LICEO LINGUISTICO
                                         Obiettivo                                               Livello raggiunto

hanno acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative                   Buono
corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

hanno acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze
                                                                                                      Buono
comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di
Riferimento

sanno comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni                       Buono
professionali utilizzando diverse forme testuali

5
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

riconoscono in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue
studiate e sono in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro                   Buono

sono in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari
                                                                                                      Ottimo

conoscono le principali caratteristiche culturali dei Paesi di cui si è studiata la lingua,
attraverso lo studio e l’analisi di prodotti culturali di vario tipo come opere letterarie,
estetiche, visive, musicali, cinematografiche, e delle linee fondamentali della loro storia
                                                                                                      Buono
e delle loro tradizioni

sanno confrontarsi con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di                  Ottimo
contatto e di scambio

Le valutazioni sono state espresse dal Consiglio di classe tenendo conto:
        1.   dell'appropriatezza e della qualità degli interventi degli studenti, sia in classe, durante le attività
             di gruppo e le discussioni formative guidate dall’insegnante, sia al di fuori della classe, durante
             la partecipazione ad assemblee o a conferenze a tema;
        2.   delle conoscenze culturali acquisite dagli studenti con gli scambi culturali organizzati dalla
             scuola;
        3.   del profitto e dei progressi complessivi nelle conoscenze, nelle abilità e nelle competenze
             disciplinari.;
        4.   delle prescrizioni normative emanate per il perdurare dell’emergenza COVID-19 e della delibera
             n. 36 del Collegio dei Docenti del 12/05/2020

2.3 Testi oggetto di studio nel V anno nell’ambito dell’insegnamento diItaliano,
insegnamento in modalità CLIL

a) Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno
sottoposti ai candidati nel corso del colloquio di cui all’articolo 18 comma 1, lettera b)

TESTI DI ITALIANO PER IL COLLOQUIO
        1.   G. Leopardi, I Canti: L’infinito

                           Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

                           La ginestra

        2.   G. Verga, I Malavoglia: La partenza di ‘Ntoni e l’affare dei lupini
                       Novelle rusticane: La roba

        3.   G. Pascoli, Myricae: X Agosto
                         I poemetti: Italy

6
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                           DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                               (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

    4.   G. D’Annunzio, Alcyone: Meriggio
                        Il piacere: Un destino eccezionale intaccato dallo squilibrio

                          Il Notturno: Ferito tra i feriti (fotocopia)

    5.   F. T. Marinetti: Manifesto del Futurismo

7
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                  DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                      (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

         6.   G. Ungaretti: L’Allegria: I fiumi
                                        In memoria
                                        Il porto sepolto

         7.   I. Svevo: La coscienza di Zeno: Augusta, la salute e la malattia
                                              La pagina finale

         8.   L. Pirandello: Le Novelle per un anno: Il treno ha fischiato
                             Il fu Mattia Pascal: “la filosofia del ‘lanternino’

         9.   E. Montale, Ossi di seppia: Spesso il male di vivere ho incontrato
                                          Falsetto
                          Le occasioni: Ecco il segno; s’innerva
                          La bufera e altro: La primavera hitleriana (Fotocopia)

         10. U. Saba, Il canzoniere: Città vecchia
                                     Amai

 b) insegnamento in modalità CLIL:
 ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Materia coinvolta           Lingua      Argomento trattato                                                Monte ore
                                                                                                           annuale
Matematica                 Inglese      1) Functions: domain and codomain of a function, injective,
                                        surjective and bijective functions – exercises                   8 ore

Fisica                                  2) Coulomb’s Law, Electric Fields, Electric Potential Energy, 12 ore
                                        Electric Potential Difference - exercises
Scienze Motorie e Sportive Spagnolo     1) Deporte y Desarrollo sostenibile (valido per l’insegnamento di
                                        ed.civica)                                                        8 ore

 2.4 Strategie per il recupero
 Le attività per il recupero e il sostegno degli studenti si sono svolte con le seguenti modalità:
     ● sportelli didattici: interventi mirati su difficoltà specifiche, per piccoli gruppi in orario
          extrascolastico, on line, con cadenza settimanale;
     ● recupero in itinere: breve attività di recupero, in orario scolastico, a cura dei docenti della classe;
     ● Approfondimenti on line o in presenza in orario scolastico e/o extrascolastico a cura dei docenti delle
          discipline d’esame e docenti di potenziamento.

 2.5 Valutazione e attribuzione del credito
     Per la valutazione delle verifiche orali e scritte i docenti, nel corso dell’anno, hanno fatto riferimento alle
 griglie elaborate da ciascun dipartimento.
 Per l’attribuzione del credito si adotteranno i seguenti criteri:

 8
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
 □ La banda massima di credito è stata assegnata allo studente, il cui profilo complessivo può essere così
   descritto:
     ▪        rispettoso delle norme fondamentali della vita scolastica
     ▪        con frequenza sostanzialmente regolare alle lezioni
     ▪        svolge regolarmente i compiti assegnati
     ▪        è sufficientemente attento e partecipe alle attività scolastiche
     ▪        è corretto nei rapporti interpersonali
 □ La banda massima di credito va assegnata allo studente, il cui profilo complessivo può essere cosìdescritto:
     ▪ rispettoso delle norme fondamentali della vita scolastica
     ▪ frequenza sostanzialmente regolare alle lezioni
     ▪ partecipazione superficiale all’attività scolastica
     ▪ impegno debole o selettivo
 □ La banda massima di credito non va assegnata allo studente, il cui profilo complessivo può essere così
   descritto:
     ▪ mancato rispetto degli altri e dell’Istituzione scolastica
     ▪ presenza di ricorrenti assenze, ritardi e/o uscite anticipate non adeguatamente motivate
     ▪ scarsa partecipazione alle lezioni e disturbo dell'attività didattica
     ▪ rapporti difficili con gli altri
     ▪ presenza di sanzioni disciplinari, in seguito alle quali non sia stato visibile un ravvedimento.

 Nell’attribuzione del credito si terrà conto anche della delibera n. 20 del Collegio dei Docenti del 25/11/2020:

                                                                Integra il credito con gli stessi criteri con cui
Alunno di triennio senza PAI                                    si dà il numero massimo di crediti per la
                                                                fascia di credito corrispondente alla media
                                                                dei voti conseguiti

Alunno di triennio con PAI (media superiore a sei o              Integra il credito se          supera     la/le
media inferiore a sei)                                           verifica/che del/dei PAI

         3.   PCTO
              I percorsi per le competenze trasversali, introdotti al Liceo Fogazzaro in via sperimentale nell’anno
              scolastico 2014/2015, poi denominati Alternanza Scuola Lavoro e infine PCTO a partire da gennaio
              2019, vengono realizzati al liceo Fogazzaro considerando la linea definita dal Collegio Docenti e dal
              comitato scientifico.
              I percorsi di ASL/PCTO sono essenzialmente percorsi di classe, che in genere partono dai bisogni
              specifici degli indirizzi con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali e specifiche tipiche
              dell’indirizzo. I percorsi coinvolgono l’intera classe attraverso tre fasi: l’antecedente, la
              realizzazione, la successiva.
              L’antecedente corrisponde alla curvatura del programma: ogni dipartimento ha delineato percorsi
              ed unità standardizzati utili come base teorica per affrontare nello specifico una tematica che verrà
              poi trattata in modo diretto nella fase successiva. In alcuni casi oltre ai percorsi standardizzati sono
              stati presi in considerazione percorsi specifici collegati alla tematica.
              La fase di realizzazione dell’esperienza. In periodo ante Covid, attraverso lo sviluppo di
              convenzioni e accordi con realtà esterne gli studenti, da soli o in gruppo, hanno vissuto l’esperienza

 9
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                             DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                     (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
         di apprendimento in un contesto esterno per un periodo predefinito generalmente non inferiore alle
         30 ore annue. Durante il periodo di emergenza per la pandemia le attività si sono svolte per quanto
         possibile on line.
         La fase dell’esperienza si sostanza di attività di restituzione e confronto che si sviluppa in classe
         generalmente nel periodo finale dell’anno scolastico. L’attività va a sottolineare elementi,
         caratteristiche e situazioni significative conosciute in modo diretto nell’esperienza esterna quando
         effettuata ed è volta a generare una riflessione guidata e autoriflessione sulle competenze acquisite
         e sulla prospettiva orientativa che il percorso può aver offerto.
         In alcuni casi sono stati avviati percorsi ASL/PCTO che hanno riguardato singoli alunni per andare
         incontro a particolari esigenze formative o organizzative. Con l’introduzione dei PCTO sono stati
         individuati come tali anche percorsi esperienziali non precedentemente catalogati come percorsi di
         ASL poiché perfettamente in linea con le richieste dei PCTO in termini di acquisizione delle
         competenze trasversali e per l’orientamento, ad esempio stage linguistici o percorsi realizzati anche
         senza l’apporto di enti, strutture o aziende esterne.
         Tra i percorsi qui di seguito elencati ogni studente ne selezionerà uno su cui sviluppare una
         riflessione e un’elaborazione narrativa da sottoporre alla commissione. I percorsi realizzati nel
         triennio finale sono:

            Progetti che hanno coinvolto l’intera classe
     A.S. 2018-19
            GIORNALISTA PER UN MESE
             Docente tutor: prof.ssa G. Caleari. Durata: 64 ore.
             Realizzazione di un’inchiesta giornalistica per il tg della domenica di TVA Vicenza.

     A.S 2019-20
            INSEGNANTI PER UN GIORNO
             Docente tutor: prof.ssa Pellizzari. Durata: 25 ore.
     Programmazione e realizzazione di lezioni rivolte a studenti dell’Istituto comprensivo di Torri di
     Quartesolo.
     Curvatura in inglese: realizzazione di un video riguardante il sistema scolastico italiano da presentare
     agli studenti della Kingston Grammar School di Kingston-upon-Thames, Regno Unito, in visita presso
     il nostro Liceo.
            Realizzazione di un video per il Concorso Nazionale Storie d’Impresa.
     Il video è stato proiettato durante l’Assemblea di Istituto di dicembre e le giornate di Scuola Aperta.
     A.S. 2020/21
            CREARE PACE Docente tutor: prof.ssa G. Caleari in collaborazione con l’Associazione Non
             dalla Guerra. Durata: 6 ore.
     Progetto riguardante l’educazione alla pace e i diritti umani.

            Progetti a cui gli studenti hanno aderito su base volontaria
                 o Staff, rappresentanza di Istituto, organizzazioni studentesche;
                 o Corso di Public Speaking;
                 o Digital Escape Room: scambio scolastico in modalità virtuale con la
                   Fachoberschule (FOS) di Landshut;
                 o Corso di fotografia;
10
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                o Volontariato con l’Associazione ‘Mani Tese’;
                o Una studentessa ha trascorso l’anno scolastico 2019-2020 negli Stati Uniti;
                o Laboratorio teatrale.

4.   EDUCAZIONE CIVICA
         In riferimento all’entrata in vigore nel corrente anno scolastico 2020-2021 della Legge 92/ 2019
         riguardante l’inserimento dell’insegnamento scolastico dell’Educazione civica, la Commissione
         Educazione civica del nostro Liceo ha ritenuto di proporre per le classi V un percorso di attività
         trasversali declinate secondo la specificità dei singoli licei ed in riferimento alla Costituzione
         (Analisi di alcuni principi fondamentali e Ordinamento della repubblica)

         CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI
         REALIZZAZIONE

N.   Titolo del modulo,
     unità didattica,       Contenuti disciplinari                                                   Periodo
     argomento

1    La tutela              Il neogotico di Viollet Le Duc (Carcassonne, guglia Notre                Trimestre
     dell’ambiente e le     Dame…) esempi neogotici (es. Il Pedrocchino, il Valentino…); il
     tradizioni (prof.ssa   neogotico in Germania e la tutela del paesaggio e dei beni
     Rita Menegozzo)        culturali tra 700 e 800: il movimento per la tutela delle rovine e dei
                            castelli. Ludwig di Baviera. Teorie sul restauro: Viollet Le Duc e
                            Ruskin. La tradizione inglese: la Red house di Webb e Morris

                            Il potere politico e l’arte tra censure e sovvenzioni: Napoleone e
     Il potere politico e   Canova; Delacroix e il diritto di cronaca, l'impegno politico: La
     l’arte tra censura e                                                                            Trimestre
                            libertà guida il popolo; Gericault: la zattera della Medusa.
     sovvenzioni            Napoleone III e gli impressionisti;
                            La casa della Secessione di Olbrich; l’atteggiamento di Hitler verso
                            le scuole di arti e mestieri, la Bauhaus, Die Entartete Kunst, la        Pentamestre
                            nuova oggettività. Arte e propaganda politica: Olympia.
                            Astrattismo e figurativo nella guerra fredda

2    Il rapporto fra il     Filosofia e scienza: storia di una collaborazione proficua. La           Trimestre e
     sapere umanistico      nascita della figura dello scienziato moderno e gli aspetti creativi     pentamestre
     e quello scientifico   della ricerca scientifica; i confini labili tra sapere umanistico e
     (prof.ssa Musmeci      sapere scientifico; le diverse prospettive di Federigo Enriques
     Veronica)              rispetto a quelle di Croce e Gentile.

3    Repubblica,            - La dittatura di F. Franco                                              Trimestre e
     dittatura e            - Esempi di dittature nel mondo di oggi                                  pentamestre
     monarchia: uno         -I diritti delle donne nella storia spagnola con particolare
     sguardo sulla          riferimento all’inizio del 900, alla II Repubblica spagnola e alla
     storia spagnola,       dittatura di F. Franco
     ma non solo            - La Costituzione spagnola del 31
     (prof.ssa Laura        - La Costituzione spagnola del 78
     Pellizzari)

11
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                       (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
4    Il percorso in         - Art. 1 (principio democratico)                                      Trimestre e
     Italia verso il                                                                              pentamestre
     suffragio              - Art. 3 (uguaglianza)
     universale dallo
                            - Art. 94 (rapporto fiduciario Parlamento-Governo)
     Statuto Albertino
     sino alla              - Art. 48 (diritto di voto)
     Costituzione
     (prof.ssa Milena       - Sistemi elettorali proporzionale e maggioritario
     Orlandi)

5    L’esperienza dei       Lo Stalinismo come totalitarismo                                      Pentamestre
     regimi totalitari in
     Europa (prof.ssa       Il Fascismo: da movimento a regime.
     Renata Simoni)
                            Il Nazismo

6    La UE: nascita,        La UE: nascita, organi e finalità                                     Pentamestre
     organi e finalità
     (prof.ssa Renata
     Simoni)

7    Il diritto             Gli alogeno derivati (CFC) e il buco dell’ozono                       Pentamestre
     all’ambiente
     salubre (prof.ssa
     Maria Critelli)

8    Analisi di alcuni      a. Prima guerra mondiale: reclutamento, vita di trincea,              Pentamestre
     conflitti europei      propaganda e censura in Europa
     nel 1800 e nel 1900
     (prof.ssa Sabrina          S.Sassoon, A Soldier’s Declaration
     Buratti)
                            b. Nineteen Eighty-Four: stretto rapporto tra lingua e pensiero.
                            Politica e linguaggio

                            c. Identità: decolonizzare la mente

9    Il diritto di avere                                                                          Pentamestre
     diritti: Arendt -      “Il diritto di avere diritti.” Riflessione sul bisogno di avere
     Zagrebelsky            diritti
     (prof.ssa Rossana
     Magro)                 Hannah Arendt:

                            L’indagine sui totalitarismi, l’annientamento dell’essere umano, la
                            “normalità” dei crimini nazisti, le tre forme dell’agire,
                            l’importanza della prassi politica.

                            Visione e analisi della conferenza tenuta durante il festival della
                            filosofia sul tema del Riconoscimento di G. Zagrebelsky “Il diritto
                            di avere diritti” (2019).

                            Link:

                            https://www.youtube.com/watch?v=8VT9YObAbcg

12
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                      (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
10   Tutela del             “DEPORTE Y DESARROLLO SOSTENIBLE”: creazione di un sito                  Pentamestre
     Paesaggio (Art. 9      internet con proposte di sport nel rispetto della sostenibilità
     Cost.). Iniziative a   ambientale
     favore della
     sostenibilità
     ambientale nel
     mondo (prof.
     Centofante)

11   I diritti umani        Aspetti storici evolutivi: dalla “Weimarer Verfassung” al                Pentamestre
     nella costituzione     “Grundgesetz” con particolare attenzione al principio della dignità
     tedesca.               umana e della libera espressione del pensiero.
     (prof.ssa Kirstin
     Schroeder)

         Ore effettivamente svolte dal Consiglio di classe durante il corrente anno scolastico (al
         15/05/2020): 46

         METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO

         Lezioni frontali svolte in modo dialogico e circolare per coinvolgere gli allievi e attivare un continuo
         feedback del processo di apprendimento, in Didattica Digitale Integrata.

         Esercitazioni di lettura di brani (con schede di lettura o altro materiale in fotocopia, fornito dal
         docente).

         Stesura di appunti da parte degli studenti durante le lezioni e le esercitazioni.

         Preparazione di materiali per la discussione e la ricerca attraverso l’utilizzo della Didattica a
         Distanza nella sua forma asincrona.

         Le attività di recupero si sono svolte in ottemperanza a quanto stabilito dall’Istituto.

         MEZZI SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

         Fotocopie di approfondimento (fornite dal docente).

         Mappe concettuali (fornite dal docente e commentate in classe con gli studenti).

         Utilizzo della LIM.

         Visione e commento di opere artistiche e documenti filmici storico artistici desunti da Google e You
         Tube

         Riassunti grafici e tabelle esplicative.

         Utilizzo della Didattica Digitale Integrata; nella forma sincrona attraverso l’applicazione Meet della
         piattaforma GSuite for Education.

13
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                     (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

           Vista la particolare situazione didattica del presente anno scolastico il Consiglio di Classe, seguendo
           le indicazioni della Commissione di Educazione Civica dell’Istituto, ha stabilito, in vigenza di DID,
           l’effettuazione di almeno due prove di valutazione per il trimestre e, allo stesso modo, per il
           pentamestre.

           Si è valutata, altresì, la partecipazione attiva, il progresso e la maturazione, da parte delle
           studentesse e degli studenti nel corso delle lezioni e delle attività.

5.   ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI, PROGETTI E CONCORSI
         Attività programmate e realizzate dal Consiglio di Classe nel triennio:
a.s. 2018/2019

Uscite didattiche:
Uscite didattiche in centro storico con la docente di arte per programmare un itinerario storico-artistico da
proporre agli studenti del Liceo Otto Hahn di Karlsruhe durante lo scambio culturale

Scambi culturali:
Scambio culturale con il Liceo Otto Hahn di Karlsruhe, Germania, dal 4 all’11 ottobre 2018 (fase tedesca) e
dal 4 all’11 aprile 2019 (fase italiana)
Durante la fase italiana: viaggio di istruzione a Verona e a Venezia.

Teatro in lingua inglese:
Romeo and Juliet, spettacolo in lingua inglese della compagnia Il Palketto presso il Teatro San Marco (19
marzo 2019)

a.s. 2019/2020

Uscite didattiche:
Tutte le uscite didattiche sono state sospese a partire da marzo 2020 a causa dell’emergenza sanitaria Covid19

Teatro in lingua inglese:
Spettacolo The Importance of being Earnest al Teatro S.Marco – Compagnia Il Palketto (14 gennaio 2020)
Spettacolo Dracula al Teatro Comunale, nell’ambito del progetto ‘Spettatori consapevoli’. Lo spettacolo è
stato preceduto da una lezione introduttiva e seguito da un incontro con uno degli attori per ricevere un
feedback
(17 gennaio 2020)

Progetti
Visita da parte di un gruppo di studenti della Kingston School di Kingston-upon-Thames ai quali è stato
presentato un video, ideato e realizzato dalla classe, per illustrare il sistema scolastico italiano (28 ottobre
2019)
Maratona Frankenstein: maratona di lettura del romanzo di Mary Shelley in aula magna (29 novembre 2019)
Writing Skills: sviluppo delle abilità di scrittura (docente di potenziamento).

Il muro: La storia del Muro di Berlino e la vita nella Germania divisa raccontata attraverso una mostra
fotografica (‘Il Muro di Berlino – Storia di una frattura’) e una conferenza ‘Mauerflug’, in commemorazione
dei trent’anni dalla caduta del muro.

14
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                       (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
Settimana della scienza - serie di conferenze con esperte/i e professioniste/i della Scienza con la finalità di
approfondire i temi legati alla ricerca scientifica e agli sviluppi tecnologici più attuali (febbraio 2020)
Progetto Etica con la dott.ssa Santerini (gennaio 2020)
Orientamento universitario:
Gli studenti, individualmente, hanno partecipato ad incontri sull’orientamento universitario.

a.s. 2020/2021

Progetti
Incontro con l’autore: Carlo Lucarelli

Incontro: Le mafie in Veneto e i beni confiscati e sequestrati alle mafie

Speaking Skills: sviluppo delle abilità orali (speaking interaction) (docente di potenziamento).

Orientamento universitario:
Gli studenti, individualmente, hanno partecipato ad incontri sull’orientamento universitario.
Lavorare e studiare in Europa dopo il diploma: incontro di orientamento con il prof. Bernd Faas di
Eurocultura (12 marzo 2021)

          Nel corso del triennio gli studenti hanno partecipato individualmente o a gruppi ad altri
           progetti organizzati dalla scuola, tra cui:

        Corso di Public Speaking tenuto dalla dott.ssa Ilaria Agostini;

        Progetto STEM: valorizzazione della presenza femminile nelle Scienze;

        Progetto sulle nanotecnologie e i microbiomi;

        Giochi di Archimede;

        Giochi della chimica;

        Olimpiadi delle Neuroscienze;

        Certificazioni di Lingua Straniera;

        Concorso di traduzione presso la Scuola Mediatori di Vicenza: lingua inglese, spagnola, tedesca (in
         corso)

        Conferenza nell'ambito della curvatura biomedica con dr. Critelli sul tema" Complessità del sistema
         nervoso ed analisi di alcune patologie neurologiche riguardanti l'età adolescenziale"

15
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
6. SIMULAZIONE DEL COLLOQUIO
In preparazione al colloquio d’esame gli studenti sono stati sollecitati, sia in fase di verifica che nei
momenti di interazione didattica, a individuare opportuni collegamenti interdisciplinari, in
particolare nell’ultimo periodo dell’anno. Pur non essendo stata prevista una prova comune, i
singoli insegnanti hanno provveduto a simulare il colloquio d’esame nella loro disciplina.

7. ALLEGATI

Allegato A: Relazioni e programmi

All. A   RELAZIONE E PROGRAMMA DI RELIGIONE

Classe: 5^        Sez : BL           Prof. Giorgia Caleari

1. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE

N.   Titolo del modulo, unità
                              Contenuti disciplinari                                            Periodo
     didattica, argomento

1    Il viaggio della vita       Riflessioni a margine della poesia “Itaca” di C.Kavafis;       Settembre
                                 aspettative e progetti personali
2    Il cristianesimo oggi       Lettura della Chiesa contemporanea tra testimonianza e         Ottobre
                                 contraddizioni. I modi dell’esperienza religiosa. “Lettera a
                                 Diogneto” e la figura di Carlo Carretto; contributi video di
                                 don Alberto Ravagnati
3    Il confine                  Lo straniero nella cultura contemporanea e nella Bibbia.       Novembre
                                 Testimonianze da Lampedusa. Il concetto di confine:
                                 “Lessico Civile” di M. Recalcati. Ubuntu e la fratellanza
                                 universale.
4    #sognolapace                La Chiesa e il tema della pace. “Prendersi cura": il tema      Dicembre
                                 della Giornata mondiale per la pace 2021.                      Gennaio
5    Costruire pace               Progetto “Costruire pace” con associazione “Non Dalla         Febbraio
                                 Guerra”: laboratorio sulle dinamiche sottese alla soluzione    Marzo
                                 non violenta dei conflitti. Il dialogo tra le religioni: il
                                 significato del viaggio di papa Francesco in Iraq.
6    Una finestra sul mondo      Il futuro dei giovani dopo la pandemia. “No alla
                                 generazione Covid” di M. Recalcati. Imparare ad amarsi per     Marzo
                                 amare: la figura di Gandhi e il comandamento dell’amore
                                 nel Vangelo. Il dialogo tra le religioni: il significato del
                                 viaggio di papa Francesco in Iraq.
7    Programmazione di vita      Lavoro personale e di gruppo sulle competenze e gli            Aprile
                                 obiettivi futuri. “Cosa farò di grande” di A. D’Avenia.
8    La dignità della persona    Eugenetica ed “eutanasia di stato”: approfondimento su         Maggio
                                 Action T4 attraverso la visione guidata di “Aufmerzen: vite
                                 indegne di essere vissute” di Marco Paolini. La parabola

16
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                               DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                   (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                  della rana bollita di Cromsky.
9    Resistere ai regimi          La chiesa e i regimi totalitari: i pontificati di Pio XI e PioXII. Maggio
                                  L’incompatibilità tra cristianesimo e fascismo. Resistere ai
                                  regimi: testimoni di ieri e di oggi (D. Bonheoffer, il vescovo
                                  Von Galen, p. Kolbe, H.Hillesum, G. Bartali, i fratelli Sholl e
                                  il movimento della Rosa Bianca). Come parlare di Dio dopo
                                  Auschwitz: cenni ad H. Jonas.
10   La speranza nel futuro       Dai “Pensieri di inizio anno” a “L’uomo che piantava alberi” Giugno
                                  di J. Giono: seminare la speranza.

Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2021): 29 ore (33 fino
alla fine dell’anno scolastico).

2. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO

Metodo di lavoro:
Si è privilegiata una modalità interattiva nello svolgimento delle lezioni, con lavori di gruppo, lavoro
individuale svolto a casa e in classe, confronto e condivisione. Nella fase introduttiva o conclusiva di ogni
argomento si è utilizzata la lezione frontale.

3. MEZZI SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

Mezzi utilizzati
1 . Materiale bibliografico in possesso dell'insegnante
2 . Schede di approfondimento condivise in Classroom
3 . Articoli di giornale e siti selezionati
4 . Visione di dvd, documentari e video dal web.
5. Schede tematiche dal libro di testo: “Incontro all’altro” - EDB

4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione del percorso formativo si è tenuto conto della partecipazione degli studenti in classe e
del contributo personale all’approfondimento delle tematiche affrontate.

OTTIMO: L'alunno partecipa in modo attivo e vivace a tutte le attività proposte, dimostrando interesse e
impegno lodevoli, E' ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Molto
disponibile al dialogo culturale ed educativo.
DISTINTO: L'alunno offre il proprio contributo con costanza in tutte le attività, si applica con serietà,
interviene spontaneamente e con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. E' disponibile al
confronto critico e al dialogo culturale ed educativo.
BUONO: L'alunno è abbastanza responsabile e corretto, complessivamente impegnato nelle attività; è
partecipe e disponibile all'attività didattica e al dialogo culturale ed educativo.
DISCRETO: L’alunno è generalmente responsabile e corretto, sufficientemente impegnato nelle attività; è
quasi sempre partecipe e disponibile all'attività didattica e al dialogo culturale ed educativo

17
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                     (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
SUFFICIENTE: L'alunno presenta un interesse selettivo nei confronti degli argomenti proposti; partecipa,
anche se non attivamente, all'attività didattica in classe. E' disponibile al dialogo culturale ed educativo se
sollecitato.
NON SUFFICIENTE: L'alunno non dimostra alcun interesse nei confronti della materia, né partecipa
all'attività didattica. La partecipazione al dialogo culturale ed educativo è nulla e arreca disturbo al
regolare svolgimento della lezione.

                                                                                            Firma del docente

Vicenza, 2 maggio 2021                                                                       Giorgia Caleari

All. A   RELAZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO

Classe: 5             Sez : BL          Prof. Simoni Renata

1. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE
N.   Titolo del modulo, unità
                                  Contenuti disciplinari                                                     Periodo
     didattica, argomento
1                                 Racconto di una vita (in sintesi). Lettera al padre Monaldo
                                  Lo Zibaldone, pg 18-23. Ragione e religione pg 27
                                  I Canti, pg 36-44: L’infinito, pg 53. Canto notturno di un pastore
                                  errante dell’Asia, pg 87. La ginestra, pg 103, vv.1-58; 64-77; 111-        Settembre/
     G. Leopardi
                                  144; 197-fine.                                                             ottobre
                                  Operette morali, pg 122-128: Dialogo della Natura e di un
                                  Islandese, pg 138. Dialogo di un venditore di almanacchi e di un
                                  passeggere, pg 157.
2    Il secondo Ottocento         Focalizzazione su pg 2 (Panoramica), 4 (Basilicata), 9 (Milano),           Ottobre
                                  Parigi (10-11), 12(Roma e lettura: L'imbarco degli emigranti)
                                  La Scapigliatura. Pg 32-34
3    Verismo e Naturalismo        Il Naturalismo in Italia: gli scrittori veristi italiani. Luigi Capuana,   Ottobre
                                  pg 91-93
     G. Verga                                                                                                Novembre
                                  Verga, il racconto di una vita, pg 98-103.
                                  Verga, visione del mondo e poetica verista, pg 104-107; L'ideale
                                  dell'ostrica, pg 108; sintesi finale a pag 109; Prefazione ai
                                  Malavoglia, pg 112, Il duplice volto del progresso e i "vinti" nella
                                  lotta per l'esistenza, L’impossibilità di un miglioramento pg 113-
                                  114

                                  Vita dei campi: La lupa pg 135
                                  Novelle rusticane, la roba, pg 179
                                  I Malavoglia, pg 141-146.
                                  Brani: La partenza di ‘Ntoni e l’affare dei lupini; Padron ‘Ntoni e il
                                  giovane ‘Ntoni; Il ritorno di ‘Ntoni alla casa del nespolo;
                                  Mastro don Gesualdo, pg 192-94, L’abbattimento di un mito
                                  modern; La trama del romanzo, Un personaggio senza
                                  evoluzione.
4    Decadentismo                 Fondamenti filosofici e origini, pg 273; Le parole-chiave del          Dicembre
                                  Decadentismo, pg 294-296
     C. Beaudelaire
                                  I fiori del male: L’albatro, Corrispondenze.                               Dicembre-

18
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                          DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                              (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
     G. D’Annunzio G.                                                                         Gennaio
                           Racconto di una vita (in sintesi)
                           La poetica: Culmine e crisi dell’esteta, pg 385-892, parti
                           selezionate.
                           Il piacere, pg 393-94: Un destino eccezionale intaccato dallo
                           squilibrio, pg 395.Un ambiguo culto della purezza, pg 399.
                           Le Laudi. Alcyone, pg 404-06: Meriggio (In fotocopia/file). I
                           pastori pg 425.
                           Il Notturno pg 428-29. Ferito tra i feriti (fotocopia/file)
5    Pascoli               Il racconto di una vita (in sintesi)                               Febbraio
                           La poetica. Il fanciullino, pg 309-13
                            Myricae, pg 315-20: X Agosto, Temporale, L’assiuolo.
                           I canti di Castelvecchio, pg 344
                           I poemetti: Italy, pg 353
                           La grande Proletaria si è mossa, pg 361
6    Le Avanguardie        La stagione delle avanguardie, pg 31. I Futuristi. Pg 40-45 (parti Febbraio
                           selezionate)
                           F. T. Marinetti: Manifesto del Futurismo. Manifesto tecnico della
                           letteratura futurista (alcuni articoli). Pg 48 e 51
                           I vociani. Pg 79-80
                           C. Sbarbaro: Io che come un sonnambulo cammino, pg 82-85
7    G. Ungaretti          Il racconto di una vita (pg 396-99)                                Febbraio-Marzo
                           La formazione e la poetica, pg 400
                           L’Allegria, pg 403-08: In memoria; Il porto sepolto; Veglia; Sono
                           una creatura; I fiumi; San Martino del Carso.

8    Luigi Pirandello      Il racconto di una vita (in sintesi)
                           Saggio su L’ Umorismo e la poetica di Pirandello, pg 152-59 (parti Marzo
                           selezionate)
                           Le Novelle per un anno: Il treno ha fischiato, pg 162
                           Il fu Mattia Pascal, pg 189-185: “Lo strappo nel cielo di carta” e
                           la filosofia del ‘lanternino’, pg 186; La conclusione, pg 190
                           Uno, nessuno e centomila: Il naso e la rinuncia al proprio nome,
                           pg 205.
9    Italo Svevo           Il racconto di una vita, 252-259.                                   Marzo –Aprile
                           La poetica, pg 260-65
                           La coscienza di Zeno, 281-87; Prefazione, pg 289. Il fumo, pg
                           292. Augusta, la salute e la malattia, pg 307. La pagina finale, pg
                           311

10   E. Montale *          Racconto di una vita (in sintesi)                                      Aprile
                           La formazione e la poetica, pg 508-14                                  Maggio
                           Ossi di seppia, pg 517: I limoni; Falsetto; Non chiederci la parola;
                           Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di vivere ho
                           incontrato.
                           Le occasioni, pg 542: Ecco il segno; s’innerva.
                           La bufera e altro, pg 557. Primavera hitleriana(vv. 1-19,
                           file/copia).
                           L’ultimo Montale: Satura, Diario del ’71 e ’72, Quaderno di
                           quattro anni: A quella che legge i giornali (file/copia).

11   U. Saba*              Racconto di una vita (in sintesi)                                      Maggio
                           Il Canzoniere, pg 463: La capra, Città vecchia; Amai; Mio padre è
                           stato per me l’assassino.
                           NB: gli autori contrassegnati con asterisco *saranno svolti in
                           parte o per intero dopo il 15 maggio.

19
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                         (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico: 100 (al 3 maggio 2021)
2. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO
E’ stata data centralità al testo, attraverso la lettura, l’analisi, il commento e, quando possibile, il confronto con altre
produzioni letterarie, italiane e straniere.
Alcuni autori sono stati affrontati e svolti in modalità DID.
Per l’Italiano scritto, nel corso del triennio la classe è stata chiamata ad esercitarsi sulle tipologie A, B, C

3. MEZZI SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO
Libro di testo: A. Terrile, P. Biglia, C. Terrile, Zefiro. Letteratura italiana 3; 4.1; 4.2
Fotocopie fornite dell’insegnante.
File
Talvolta è stata utilizzata la LIM

4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Al fine di misurare la preparazione degli allievi e l’effettiva acquisizione di abilità e competenze, si sono adottati
strumenti diversificati: interrogazioni, contributi dal posto, dibattiti, nonché le prove scritte previste all’esame. In
particolare durante i periodi di Didattica a Distanza si sono valorizzati gli interventi individuali.
I criteri seguiti per la valutazione sono stati i seguenti: progressiva crescita e maturazione della persona, sotto il profilo
culturale, umano, civile; livelli di partenza ed effettivi progressi; interesse e impegno dimostrati; capacità di
rielaborazione e argomentazione; partecipazione attiva alle lezioni, anche nell’insegnamento a distanza.
Per la correzione degli elaborati scritti, si sono adottate le griglie elaborate dal Dipartimento.

                                                                                              Prof.ssa Renata Simoni
Vicenza, 3 maggio 2021

All. A RELAZIONE E PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
Classe: 5  Sez : BL     Prof.ssa SABRINA BURATTI
                        Prof.ssa DENISE MILLER (Conversazione)

1. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE

N.    Titolo del modulo, unità
                                        Contenuti disciplinari                                               Periodo
      didattica, argomento
1     The Victorian                     Charles Dickens, from Hard Times (from chapter 5) p.169-             Ottobre/
      compromise                        171,177                                                              Novembre
                                        Culture Box: Education in the Victorian Age pp.154-155
                                                        The Beginnings of the Industrial Revolution pp.56-
                                        57 (The Romantic Age)
                                                        Two Sides of Industrialisation pp.172,173
                                                        The Victorian workhouse p.178,179
                                                        The Age of Doubt: Faith and Science p.182
                                                        Women in the Victorian Age p.193
                                        Oscar Wilde, from The Picture of Dorian Gray (from chapters
                                        2,20) pp.195-201
                                        Culture Box: European Aestheticism and Decadentism pp.202-
                                        204
                                        Culture for Linguists: The Age of Industrialisation p.218
2     Women’s Rights                    Cultural Themes for the Social Sciences (White Spaces ed.            Gennaio/
      (Educazione civica)               Arancione vol.1) (photocopies):                                      Febbraio
                                        Women and the Problem of Dependence (Culture for Social
                                        Scientists vol.1 p.249)
                                        Education for Women in the 18th and 19th Centuries (Culture for
                                        Social Scientists vol.1 p.252)
20
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                            DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                  (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                             Suffragists and Suffragettes (Culture for Social Scientists vol.1
                             p.253)
                             Vera Brittain from Testament of Youth (from Part II, Chapter
                             VIII) (White Spaces ed. Arancione vol.1 pp.254-256)
                             Virginia Woolf, from A Room of One’s Own (White Spaces ed.
                             Arancione vol.1 pp.257-260)
                             ‘Moments of being’ in Virginia Woolf’s fiction p.325
                             Cultural Themes for the Social Sciences: Gender Issues Today -
                             Modern Theories on Gender. (White Spaces ed. Arancione vol.1
                              pp.261-264)
3    War and Terror           The Early Stages: Rupert Brooke, The Soldier pp.285,288            Dicembre/
     (Educazione civica)      Trench Warfare: Siegfried Sassoon, Suicide in the Trenches         Gennaio
                              p.297-299
                              Culture box: World War I Recruitment p.286
                              Culture box: Life in the Trenches during WWI p.294,295
                              Shellshock: symptoms and treatments, Craiglockhart and A
                              Soldier’s Declaration p.298
                              Propaganda and Censorship in Europe p.360
                              Read images: The First Half of the Twentieth Century pp.355,356
                              G. Orwell, Nineteen Eighty-Four from Part III chapters 4-5         Febbraio
                              p.333-338,340
                              Culture box: Totalitarianism p.339
                              Politics and language: Nineteen Eighty-Four from Part I,
                              chapter 4 pp.483-485; from Part I chapter 5 pp.485-487;
                              Politics and the English Language p.487
                              The first half of the 20th century (1901-1945) p.362               Maggio
                              Simon Armitage, Out of the Blue (from parts III, IV)
                              pp.450,451,454-456
                              Culture box: from Reagan to 9/11 and Beyond pp.452-453

4    Identity                 W.H. Auden, Refugee Blues p.327-329,332                            Marzo
     (Educazione civica)      Culture box: Europe in the Inter-War years p.330-331
                              Grace Nichols, Island Man p.475,476                                Maggio
                              Warsan Shire, Home p.480
                              The Refugee Crisis pp.478,479
                              Ngugi Wa Thiong’o, Decolonising the mind – the Politics of
                              Language in African Literature pp.496-497

5    Realism, Naturalism,     James Joyce, Dubliners – Eveline pp.300-305 Characteristics of     Aprile
     Modernism                the traditional short story and Joyce’s epiphanic structure
                              Culture box: James Joyce’s Dubliners: structure, themes and
                              issues pp.306,307
                              Modernism: James Joyce, from Ulysses p.308 – Molly’s
                              monologue pp.310-313
                              Culture box: The mythical method p.314
                              Myth, memory and consciousness p.363
6    Skills                   Writing: planning and using cohesion devices pp.124,125

21
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                            (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                      Cambridge English First: a. reading and use of English – part 1     Settembre-
                                      p.133; b. reading and use of English – part 4 p.134                 giugno
                                      Language for linguists pp.238,239
                                      The paragraph pp.244,246
                                      Fiction: characters, characterization, and narrative modes
                                      pp.250,251
                                      Cambridge English First: reading and use of English – part 2
                                      p.254
                                      Writing: the essay p.388,389
                                      Fiction: short stories and novels p.394,395
                                      La prova Invalsi p.396,398
                                      Preparing for the ‘Seconda Prova’ pp.499-504
                                      Speaking: planning and organizing a talk p.508,510
                                      Theme and message p.515
                                      Language for exams:
                                      Il colloquio p.516-518
                                      Reading and use of English – part 2 and 3 pp.519-520

7        Comprehension and           Text types: literary, current affairs, socio-historical              settembre -
         Interpretation                                                                                   giugno
8        Videos, newspaper           Conversatore                                                         ottobre - giugno
         articles, discussions,
         giving talks, preparing for
         INVALSI

Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2018): 80
Ore di lettorato (al 15/05/2018): 23

2. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO

                    Flip your learning: visione, a casa, di un breve documentario riguardante l’autore o il
            periodo di riferimento, seguito da discussione in classe
                    Analisi del testo (caratteristiche formali dei testi analizzati, quali le funzioni, la varietà dei
            registri e la tipologia di testi)
                    Lezioni frontali con riferimenti a materiale autentico online (immagini, spezzoni di film,
            documentari), sempre richiedendo una partecipazione attiva da parte degli studenti
                    Lavoro di coppia / piccoli gruppi
                    Lezioni di riassunto / ripasso
                    Verifiche scritte e orali
                    Riflessione su aspetti morfo-sintattici delle prove scritte
                    Progetto Speaking Interaction (potenziamento) con l’obiettivo di imparare a comunicare in
            modo efficace
                    Recupero in itinere

3. MEZZI, SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

Gli studenti hanno avuto a loro disposizione la LIM, materiali multimediali e i seguenti libri di testo:

Libro di testo di letteratura (White Spaces vol.2, ed. Verde, Liceo Linguistico, Loescher) e materiale aggiuntivo
(White Spaces vol.1 , ed. Arancione, Liceo delle Scienze Umane, Loescher)
Libro di lingua: Headway Digital Upper Intermediate, 4th ed., O.U.P.
Libro di grammatica: English Grammar in Use, 4th ed, C.U.P.
Fotocopie e materiale sussidiario al libro di testo, anche in formato multimediale
22
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                    (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

Attività svolte in DDI – aula e Google Meet, secondo le disposizioni ministeriali dettate dall’emergenza
sanitaria in atto. Tutto il materiale supplementare è stato condiviso in Google Classroom.

4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Prove scritte:
- quesiti relativi al contesto storico e culturale di movimenti letterari e/o autori studiati;
- quesiti di argomenti letterari - le prove scritte sono state formulate seguendo lo schema della sezione
Production della seconda prova dell’Esame di Stato.
Per la valutazione delle prove scritte è stata utilizzata la griglia di valutazione comune elaborata dal
Dipartimento.

Verifiche orali:
- esposizione in lingua di analisi storico-letterarie
- interrogazioni individuali in cui gli alunni sono stati chiamati a rispondere a quesiti posti dall’insegnante a
cui generalmente sono seguite lezioni partecipate con discussioni di classe
- flipped classroom
La valutazione delle prove orali è stata effettuata utilizzando la griglia di valutazione del Dipartimento di
Inglese per contenuti letterari.
                                                                                  Il docente
                                                                               Sabrina Buratti
Vicenza, 15 maggio 2021

All. A   RELAZIONE E PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ TEDESCA (lingua 2)

Classe: 5^      Sez : BL      Prof. Ilaria Scabbio    Prof. Kirstin Schroeder (conversazione)

1. CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO E TEMPI DI REALIZZAZIONE
N.    Titolo del modulo, unità
                                                       Contenuti disciplinari                          Periodo
        didattica, argomento
1    Sturm und Drang                 J.W. Goethe
                                                     Die Leiden des jungen Werther (Brief vom      Ottobre
                                           10.Mai, Brief vom 18. August)
                                                     Prometheus

2    Klassik                         J.W. Goethe
                                                      Mignon (Kennst du das Land….?)               Ottobre-
                                                      Das Göttliche                                Novembre

3    Romantik                        Frühromantik - Novalis:
                                                       Hymnen an die Nacht (I. Hymne)              Novembre-
                                                       Heinrich von Ofterdingen (Auszug aus dem    Dicembre
                                            I. Kapitel)
                                     Spätromantik – J. von Eichendorff:
                                                       Die blaue Blume
4    Die erste Hälfte des XIX        Junges Deutschland - H. Heine                                  Dicembre-
     Jahrhunderts                                   Die schlesischen Weber                         Gennaio

23
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                           DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                              G. Büchner
                                                Woyzeck                                        Gennaio -
                              Lettura integrale dell‘opera in italiano e di alcuni estratti     Febbraio
                              in lingua originale:
                                                Szene 9 – Woyzeck, Hauptmann
                                                Szene 10 – Marie, Tambourmajor
                                                Szene 12 – Hauptmann, Doktor, Woyzeck
                                                Szene 13 – Woyzeck, Marie
                                                Szene 23 – Sterntaler
                                                Szenen 27 - 28 - 29 - 31

5    Jahrhundertwende:          Symbolismus - R.M. Rilke                                        Febbraio-
     Gegenströmungen zum                      Herbst                                           Marzo
     Naturalismus                             Der Panther

6    Das XX Jahrhundert         Th. Mann
                                                  Tonio Kröger                                 Marzo-Aprile
                                Lettura integrale dell‘opera in italiano e di alcuni estratti
                                in lingua originale:
                                                  Aus dem 1. Kap – Tonio und Hans
                                                  9. Kapitel – Der Brief an Lisaweta

                                Ö. Von Horvat                                                   Aprile
                                                  Jugend ohne Gott
                                Lettura integrale dell‘opera in italiano e di alcuni estratti
                                in lingua originale.
                                                                                                Aprile
                                H. Lersch
                                                  Brüder

                                B. Brecht
                                                                                                Settembre-
                                                  Ich habe gehört, ihr wollt nichts lernen
                                                                                                Aprile
                                                  Der Krieg, der Kommen wird
                                                  Mein Bruder war ein Flieger

                                F. Kafka                                                        Maggio
                                                  Die Verwandlung

                                W. Borchert                                                     Maggio
                                                  Das Brot

                                G. Eich                                                         Maggio
                                                  Inventur
                                                                                                Gennaio
                                Zivilcourage
                                                 Erich Fried: Gespräch mit einem
                                        Überlebenden
                                                 Eli Wiesel: Erinnerung und Schuld
                                        (Auszug)

7    Lettorato                  Lettorato:
                                • Umweltverschmutzung während der industriellen Revolution
                                (Das Parfum - P. Süsskind)
24
LICEO STATALE "DON FOGAZZARO" VICENZA
                                DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                      (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)
                                   • Industrialisierung in Deutschland
                                    • Bismarck und die Einheit - Der eiserne Kanzler
                                    • Politik des Reiches (Innenpolitik – Zuckerbrot und Peitsche)
                                    • Kaiserzeit: Kolonialpolitik, Gesellschaft. Alltag, Frauen
                                    Stellung in der Gesellschaft
                                   • Der 1. Weltkrieg - “Weihnachtsfrieden”
                                   • Die Spanische Grippe
                                   • Die Weimarer Republik:
                                        ▫ Gesellschaft, Alltag, Stellung der Frau
                                        ▫ Die Weimarer Verfassung
                                        ▫ Die soziale Republik
                                        ▫ Der neue Mensch
                                   • Das Bauhaus
                                        ▫ Film “Lotte am Bauhaus”
                                   • Filmkritik “JoJo Rabbit „
                                   • Errichtung der NS Diktatur (Situation der Bevölkerung,
                                   Machtergreifung Hitlers, Bücherverbrennung, Gesetze gegen
                                   • während des Nationalsozialismus)
                                   • Das deutsche Grundgesetz - die Würde des Menschen –
                                   Meinungsfreiheit
                                   • Vergleich BRD - DDR - Meinungsfreiheit
                                   • Deutschland: von der Teilung zur Einheit (Tag der deutschen
                                   Einheit)
                                   • I diritti umani nella costituzione tedesca. Aspetti storici
                                   evolutivi: dalla “Weimarer Verfassung” al “Grundgesetz” con
                                   particolare attenzione al principio della dignità umana e della
                                   libera espressione del pensiero (EDUCAZIONE CIVICA)

Ore effettivamente svolte dal docente durante il corrente anno scolastico (al 15/05/2021): 114.
Ore di lettorato (al 15/05/2021) PER LICEO LINGUISTICO: 30

2. METODI DEL PERCORSO FORMATIVO E ATTIVITÀ DI RECUPERO
 Lezione frontale                                           Cooperative learning

 Lezione partecipata                                        Ricerche personali degli alunni

 Lavoro di gruppo e/o in coppia                             Flipped Classroom

Il programma svolto non risulta, ad un’analisi finale, particolarmente vasto, e questo perché si è preferito
privilegiare, rispetto alla quantità di argomenti, l’analisi approfondita dei testi, degli autori e dei movimenti
letterari affrontati.
L’approccio testuale è stato effettuato partendo direttamente dalla lettura, traduzione e analisi dei brani
proposti, per poi risalire alle caratteristiche distintive dell’autore e del contesto storico. L’analisi testuale è
stata condotta iniziando dalla comprensione globale, passando poi allo studio dei personaggi (ovvero dei
temi proposti) e degli elementi strutturali, formali e linguistici maggiormente significativi, per concludere
con l’interpretazione del messaggio e delle intenzioni dell’autore in base agli elementi emersi nelle
precedenti fasi.

25
Puoi anche leggere